L’inserimento dei bambini stranieri come problema di traducibilità culturale: il caso di Y. ELISA LAZZARON Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione Linguistica Ottobre 2010 © Elisa Lazzaron per l’edizione italiana 2010 Abstract in… Continua a leggere L’inserimento dei bambini stranieri come problema di traducibilità culturale: il caso di Y.
Mese: Gennaio 2014
Savory: Translator’s humour Dal testo al humour e dal humour al testo
Savory: Translator’s humour Dal testo al humour e dal humour al testo CRISTINA SALA Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione Linguistica Ottobre 2010 © Theodore Horace Savory, London,… Continua a leggere Savory: Translator’s humour Dal testo al humour e dal humour al testo
Dinda Gorlée, Peirce, Text and Sign: saggio di traduzione
Peirce, Text and Sign: saggio di traduzione Problemi di traducibilità Maika Balestra Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento di Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore Prof. Bruno Osimo … Continua a leggere Dinda Gorlée, Peirce, Text and Sign: saggio di traduzione
Revzin, Rozencvejg, Analisi e sintesi in traduzione
Analisi e sintesi DANIA DALMONTE Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione Linguistica Ottobre 2011 2 © I. I. Revzin, V. J. Rozencvejg: «Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda» 1964 © Dania Dalmonte per l’edizione italiana 2011 Analisi e sintesi Abstract… Continua a leggere Revzin, Rozencvejg, Analisi e sintesi in traduzione
Amplifon: un esperimento di traduzione dal marketese all’italiano
Amplifon: un esperimento di traduzione dal marketese all’italiano FEDERICA BARTESAGHI Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione Linguistica Ottobre 2010 © GfK Eurisko, Post Test sulla comunicazione stampa Amplifon, 2009 © Federica Bartesaghi per l’edizione italiana 2010… Continua a leggere Amplifon: un esperimento di traduzione dal marketese all’italiano
Slavismi in A Clockwork Orange e loro analisi semiotica
Slavismi in A Clockwork Orange e loro analisi semiotica SARA TROMBETTA Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno OSIMO Diploma in Mediazione linguistica luglio 2013 Sommario 1. Abstract 2. Introduzione 3. Com’è nato il romanzo 4. Il nadsat 4.1. Analisi 4.2. Esempi di adattamento… Continua a leggere Slavismi in A Clockwork Orange e loro analisi semiotica