Vladimir Nabokov, Lolita Владимир Набоков, Лолита MARTINA RICCIARDI Université de Strasbourg Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales Fondazione Milano Lingue Master in Traduzione primo supervisore: Prof. Bruno OSIMO secondo supervisore: Dott.ssa Ema STEFANOVSKA Master: Arts, Lettres, Langues Mention: Langues et Interculturalité Spécialité: Traduction et interprétation… Continua a leggere Vladimir Nabokov, Lolita traduzione dal russo di Владимир Набоков, Лолита MARTINA RICCIARDI Mémoire de traduction littéraire Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli» di Milano
Mese: Luglio 2015
Doležel: Structuralism of the Prague school Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Doležel: structuralism of the Prague school Nicole Marezza Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti Traduttori via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Luglio 2015 © L. Doležel «The Cambridge History of Literary Criticism» volume 8 1995 © Cambridge University Press «The Cambridge… Continua a leggere Doležel: Structuralism of the Prague school Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Laura Scavino, Da Mosca e da Praga verso Tartu: influenza del formalismo e dello strutturalismo su Lotman Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Da Mosca e da Praga verso Tartu: influenza del formalismo e dello strutturalismo su Lotman LAURA SCAVINO Civica Scuola Interpreti e Traduttori Milano Via Alex Visconti, 18 – 20151 MILANO Relatore: Professor Bruno OSIMO L-12 Mediazione Linguisitica Luglio 2015 Anno Accademico 2014-2015 Titolo tesi: Da Mosca e da… Continua a leggere Laura Scavino, Da Mosca e da Praga verso Tartu: influenza del formalismo e dello strutturalismo su Lotman Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Lucrezia Speziali, Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e castigo di F. Dostoevskij Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e castigo di F. Dostoevskij LUCREZIA SPEZIALI Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti Traduttori via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Luglio 2015 TITOLO ORIGINALE (ITALIANO): analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e Castigo di F. Dostoevskij TITOLO RUSSO: сравнительный анализ прототекст–метатекст… Continua a leggere Lucrezia Speziali, Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e castigo di F. Dostoevskij Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Eleonora Gennari, Dersu Uzala di Akira Kurosawa: analisi comparativa prototesto-metatesto (seconda scena)
Eleonora Gennari, Dersu Uzala di Akira Kurosawa: analisi comparativa prototesto-metatesto (seconda scena) Abstract in italiano Occupandosi della seconda scena del film di produzione russa-nipponica Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure (Дерсу Узала), diretto da Akira Kurosawa, questo articolo si pone l’obiettivo di analizzare i cambiamenti traduttivi avvenuti in fase di doppiaggio, e… Continua a leggere Eleonora Gennari, Dersu Uzala di Akira Kurosawa: analisi comparativa prototesto-metatesto (seconda scena)