1 Sopra la terra c’era nebbia. Sui cavi dell’alta tensione, tesi lungo la strada, rilucevano i riverberi dei fari delle auto. Non pioveva, ma all’alba la terra diventò umida, e quando si accendeva il segnale di interdizione sull’asfalto bagnato appariva una vaga chiazza rossastra. Il respiro del lager si sentiva da molti chilometri di distanza… Continua a leggere Vasilij Grossman Vita e destino Prima parte
Mese: Settembre 2015
Boris Pasternak Il dottor Živago Primo libro Prima parte Il rapido delle cinque
1 Andavano e andavano e cantavano Eterna memoria, e quando si fermavano pareva che, come per inerzia, il canto lo continuassero i piedi, i cavalli, i soffi di vento. I passanti facevano spazio al corteo, contavano le corone, si facevano il segno della croce. I curiosi si inserivano nella processione, domandavano: «Chi è morto?» E la risposta era: «Å½ivago».… Continua a leggere Boris Pasternak Il dottor Živago Primo libro Prima parte Il rapido delle cinque
Segno, Interpretante, Oggetto: la triade di Peirce e la sua attualità per la Scienza della Traduzione GIOVANNA CARENZIO Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Segno, Interpretante, Oggetto: la triade di Peirce e la sua attualità per la Scienza della Traduzione GIOVANNA CARENZIO Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Via Alex Visconti, 18 – 20151 MILANO Relatore: Prof. Bruno OSIMO Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica Autunno 2006 Abstract This thesis is… Continua a leggere Segno, Interpretante, Oggetto: la triade di Peirce e la sua attualità per la Scienza della Traduzione GIOVANNA CARENZIO Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Anton Popovič. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva, trs. Bruno Osimo and Daniela Laudani. Milano: Editore Ulrico Hoepli, 2006. xx + 194 pp. ISBN 88-203-3511-5. 19 €. [Original: Teória umeleckého prekladu. Bratislava: Tatran, 1975.] Reviewed by Ubaldo Stecconi (Brussels)
On May 1, 2004 ten new countries joined the EU and the division of the continent into Western and Eastern blocs symbolically came to an end. According to many commentators, the division had always been artificial: Europeans on opposite sides had always shared more than their governments did. This is how Prof. Peter Liba —… Continua a leggere Anton Popovič. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva, trs. Bruno Osimo and Daniela Laudani. Milano: Editore Ulrico Hoepli, 2006. xx + 194 pp. ISBN 88-203-3511-5. 19 €. [Original: Teória umeleckého prekladu. Bratislava: Tatran, 1975.] Reviewed by Ubaldo Stecconi (Brussels)