Breve introduzione alla vita e al pensiero di Charles Sanders Peirce A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce ELENA DETTAMANTI Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

Breve introduzione alla vita e al pensiero di Charles Sanders Peirce

A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce

 ELENA DETTAMANTI

 

Civica Scuola Interpreti e Traduttori

 

primo supervisore: prof. Bruno OSIMO

secondo supervisore: prof. Andrew TANZI

 

 

Master: Langages, Cultures et Sociétés

Mention: Langues et Interculturalité

Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de

conférence

Parcours: Traduction littéraire

estate 2008

 

© 2000 Forum on Psychiatry and the Humanities of the Washington School of Psychiatry

© Elena Dettamanti per l’edizione italiana 2008

 



Breve introduzione alla vita e al pensiero di Charles Sanders Peirce

A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce

 

 

English Abstract

 

This thesis proposes the Italian translation of the essay entitled A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce by Joseph Brent, Peirce’s well-known biographer. This essay is the introductory text to the volume Peirce, Semiotics, and Psychoanalysis published in 2000. The author presents an overview of Charles Sanders Peirce’s dreadful life and of his Pragmatism, beginning with his relationship with his father Benjamin and with religion, and analysing his theory of inquiry, his innovative form of inference called “abduction”, his theory of signs which included the three elements – sign, object and interpretant –, and the application of these theories in psychoanalysis.


Sommario

 

 

Traduzione con testo a fronte. 1

Postfazione. 38

Analisi testuale del prototesto. 39

Presentazione dell’autore. 39

Biografia di Charles Sanders Peirce. 41

Tesi del saggio. 42

Struttura del saggio. 42

Il linguaggio. 48

Analisi traduttologica dell’originale. 50

Il lettore modello. 50

Dominante e sottodominanti 51

Strategia traduttiva. 53

Potenziale residuo e residuo effettivo. 57

Gestione del residuo traduttivo. 59

Riferimenti bibliografici 60

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Traduzione con testo a fronte


A Brief Introduction

to the Life and Thought

of Charles Sanders Peirce

 

Joseph Brent

 

 

 

Charles Sanders Peirce (1839-1914) was a singular man – a prodigious, protean, brilliant, and productive intellect who lived a humiliating and tragic life. There is no other quite like him in the history of Western ideas. His life raises the ancient puzzle of the relation of genius and madness. One Peirce scholar, in his review of Peirce’s only full-length biography (Brent 1993), gave his impressions of this extraordinary polymath:

 

A first ranker in western civilization, pioneer semiotician, innovative historian of science, student of economic theory, hopeless accountant, skilled mathematician, unfaithful husband, initiator of pragmatism, occasional actor, profligate dandy, great logician, brilliant experimental physicist, unlucky speculator, eminent cartographer, student of lexicography, gauche socialite, competent structural engineer, persistent drug-taker, occasional vagrant, student of medicine, nominal Episcopalian, prospective encyclopedia salesman, patentee in chemical engineering, subject of police inquiries, profound philosopher, project procrastinator … [Grattan-Guinness 1994]

 

Germane to the subject of this volume, I add experimental psychology and psychology of the conscious and unconscious mind and of the self and self-consciousness.

The complexity of Peirce’s character and his reputation as a broken and dissolute man, despite his recognized brilliance and originality haunted his reputation during his life and ever since his death more than eighty years ago. Despite his acknowledged genius and accomplishments, he was refused a professorship at Harvard, was fired from his lectureship at the Johns Hopkins University, and was forced to resign from his thirty-year career in geodesy at the United States Coast Survey. A major Peirce scholar recently wrote that the owners of his papers, the Harvard Department of Philosophy,


Breve introduzione

alla vita e al pensiero

di Charles Sanders Peirce

 

Joseph Brent

 

 

 

Charles Sanders Peirce (1839-1914) fu un uomo singolare – una mente prodigiosa, versatile, brillante e feconda che visse una vita umiliante e tragica. Non esistono paragoni nella storia del pensiero occidentale. La sua vita solleva l’antico enigma del legame tra genio e follia. Uno studioso di Peirce, nella recensione dell’unica biografia completa a lui dedicata (Brent 1993), espresse le proprie opinioni su questo erudito:

 

avanguardia della civiltà occidentale, pioniere della semiotica, storico innovativo della scienza, studioso di teoria economica, pessimo ragioniere, abile matematico, marito infedele, fondatore del pragmatismo, attore occasionale, dandy dissoluto, grande logico, brillante fisico sperimentale, speculatore sfortunato, eminente cartografo, studioso di lessicografia, persona goffa nella vita mondana, ingegnere strutturale competente, drogato impenitente, vagabondo occasionale, studioso di medicina, nominalmente episcopaliano, potenziale venditore di enciclopedie, detentore di brevetti in ingegneria chimica, indagato dalla polizia, profondo filosofo, procrastinatore di progetti […] (Grattan-Guinness 1994).

 

In attinenza con l’argomento di questo libro aggiungo «psicologo sperimentale» e «psicologo della mente conscia e inconscia e del Sé e dell’autocoscienza».

La complessità della personalità di Peirce e la sua nomea di uomo in disgrazia e dissoluto, malgrado la sua riconosciuta intelligenza e originalità, inficiarono la sua reputazione mentre era in vita e dopo la sua morte, avvenuta più di ottant’anni fa. Benché noto per il suo genio e il suo talento, gli fu rifiutata una cattedra alla Harvard University, perse il posto di lettore universitario alla Johns Hopkins University e fu costretto a rinunciare alla sua trentennale carriera nel campo della geodesia allo United States Coast Survey. Di recente un importante studioso di Peirce ha scritto che i proprietari delle sue opere, il Dipartimento di filosofia della Harvard, «hanno
consistently “acted to obstruct research on Peirce, thus continuing the Harvard vendetta against Peirce which lasted from [Charles W.] Eliot’s ascension to the presidency of Harvard in 1889 until the [recent] advent of … a new breed of Harvard Professors. The history of the Harvard Department’s conduct with respect to the Peirce manuscripts is one of the sorriest tales in American academic history” (Murphey 1993).

Before December 1991, when the department ended censorship of its biographical Peirce material by permitting publication of my biography, with its hundreds of quotations from their biographical manuscripts, it was impossible to attempt well-researched accounts of and explanations for Peirce’s extraordinary character and behavior, though there were many guesses based on rumor and privileged information. Driven largely by the desire to hide the often unpalatable facts of his life, this censorship helps to explain Peirce’s relative obscurity in the history of Western thought, despite his broad influence.

In the attempt to explain the extremes of Peirce’s life, I hypothesize (despite the obvious dangers of historical diagnosis) that Peirce probably suffered from three neurological pathologies, to which he pointed himself. As an adolescent, Peirce began to experience extremely painful episodes of trigeminal neuralgia. These episodes continued throughout his life and often left him prostrate for days, sometimes weeks. His father, who also suffered from a very painful illness, Bright’s disease, early introduced him to opium and ether as palliatives for the intense pain.

In his twenties, Peirce began to exhibit the extreme mood swings that are symptomatic of bipolar disorder. The condition worsened with age, and he manifested most of the associated symptoms. On the manic side, he exhibited driven, paranoid, and impulsive actions; extreme insomnia; ecstatic grandiosity and visionary expansiveness; hypersexuality; almost superhuman energy; and had irrational financial dealings, which include compulsive extravagance and disastrous investing. On the depressive side, he had severely melancholic or depressive episodes characterized by suicidal feelings or flatness of mood, accompanied by an inertness of mind, the inability to feel emotion, and an unbearable sense of futility. As an adolescent, Peirce experimented with drugs, and throughout his life he used them with sophistication, both to manage his pain and depression and to enhance the ecstatic creativity of his manic episodes.
[costantemente] ostacolato gli studi su Peirce, perpetrando così la vendetta della Harvard contro Peirce che durò dall’ascesa di [Charles W.] Eliot alla presidenza della Harvard nel 1869 fino al [recente] arrivo di […] una nuova stirpe di docenti della Harvard. La storia della condotta del Dipartimento di filosofia della Harvard nei confronti dei manoscritti di Peirce è uno dei racconti più bui della storia accademica americana» (Murphey 1993).

Prima del dicembre 1991, quando il dipartimento pose fine alla censura del materiale biografico di Peirce permettendo la pubblicazione della mia biografia contenente centinaia di citazioni dai suoi manoscritti biografici, era impossibile cercare resoconti e spiegazioni dettagliate della personalità e del comportamento singolare di Peirce, sebbene esistessero diverse ipotesi basate su dicerie e informazioni confidenziali. Spinta in gran parte dal desiderio di nascondere gli eventi spesso spiacevoli della sua vita, questa censura permette di spiegare la relativa assenza di Peirce dalla storia del pensiero occidentale, malgrado la sua ampia influenza.

Nel tentativo di spiegare gli estremi della vita di Peirce, ipotizzo (malgrado gli ovvi pericoli di una diagnosi storica) che Peirce fosse affetto da tre patologie neurologiche. Da adolescente iniziò a soffrire di attacchi estremamente dolorosi di nevralgia del trigemino. Questi attacchi si ripresentarono nel corso della sua vita e lo lasciavano spesso privo di forze per giorni, a volte settimane. Suo padre, che soffriva anch’egli di una malattia molto dolorosa, il morbo di Bright, gli fece conoscere molto presto l’oppio e l’etere come palliativi per il forte dolore.

Dopo i vent’anni Peirce cominciò a mostrare repentini cambiamenti d’umore, sintomatici del disturbo bipolare. Le sue condizioni peggiorarono con l’età e si manifestarono numerosi sintomi associati a tale malattia. Per quanto riguarda la fase maniacale, Peirce manifestava azioni comandate, paranoiche e impulsive; una grave insonnia; mania di grandezza estatica ed espansività visionaria; ipersessualità; un’energia quasi sovrumana e conduceva affari finanziari irrazionali, tra cui una certa compulsione a spendere e investimenti disastrosi. Per quanto riguarda la fase depressiva, manifestava attacchi di grave melanconia o depressione caratterizzati da istinti suicidi o da apatia, a cui si aggiungevano una certa indolenza della mente, un’incapacità di provare emozioni e un senso di futilità intollerabile. Da adolescente Peirce provò droghe e nel corso della sua vita le usò in modo sempre più sofisticato, sia per
He was probably addicted to caffeine, alcohol, morphine, and cocaine through much of his adult life. It was these behaviors, in a time when they were believed to be explained only by moral failure, that ruined his personal and professional life.

Peirce was surprisingly unreflective about his own character and did not begin to ponder seriously on the reasons for his disastrous personal and professional failures until his mid-sixties, when he concluded, rightly, that much of the cause was “the poison of biology”. He blamed his genetic inheritance for his uncontrollable emotionality, what he called “the criminal trait in the blood”, and wrote: “For long years I suffered unspeakably, being an excessively emotional fellow, from ignorance of how to go to work to acquire sovereignty over myself” (MS 848, 905).

Surprisingly, while Peirce gave his uncontrollable emotions and facial neuralgia salient roles in his failure, he gave his left-handedness the most important part to play. In this third diagnosis he proposed – with considerable modern support for his hypothesis – that his left-handedness was and element in a pathological condition caused by differences from the normal in the structure of his brain, which he thought had its most unfortunate effect in his “incapacity for linguistic expression”. He speculated that “the connections between different parts of my brain must be different from the usual and presumably best arrangement; and, if so, it would necessarily follow that my thinking should be gauche” (MS 632). Peirce always had the greatest difficulty with language of any kind and was constantly reminded that the basis of this way of thinking was diagrammatic, not linguistic. He made it his intention, in all his labored writing, to have the process of thinking laid open to view as “a moving picture of the action of thought” (MS 296, 298, 905; Geschwind and Galaburda 1987). For Peirce, thinking was best represented as the manipulation of diagrams and, in this respect, mathematics was at the root of his philosophy.

In addition to these neurological factors, three other factors deeply influenced his life: his father, Benjamin; his obsession with logic; and religion. Benjamin Peirce was brilliant, profound, facile, and given to outbursts of rage and long bouts of depression.
sopportare il dolore e la depressione sia per aumentare la creatività estatica delle fasi maniacali. Nella maggior parte della sua vita adulta fu probabilmente dipendente da caffeina, alcol, morfina e cocaina. Furono questi comportamenti, in un’epoca in cui erano considerati nient’altro che cause di un fallimento morale, a rovinare la sua vita personale e professionale.

Peirce fu sorprendentemente incurante del suo carattere e iniziò a riflettere seriamente sulle ragioni dei suoi disastrosi insuccessi personali e professionali solo verso i sessantacinque anni, quando arrivò alla conclusione, giusta, che la causa principale fosse «il veleno biologico». Attribuì all’eredità genetica lo scarso controllo emozionale, che chiamò «il tratto criminale del sangue» e scrisse: «Per lunghi anni ho sofferto in modo indicibile, poiché ero un tipo eccessivamente emotivo, per la mia incapacità di acquisire controllo su me stesso» (MS 848, 905).

Sorprendentemente, se da un lato attribuì solo un ruolo saliente nei suoi insuccessi alle emozioni incontrollabili e alla nevralgia facciale, Peirce attribuì il ruolo più importante al suo mancinismo. In questa terza diagnosi propose – con una tesi moderna a sostegno della sua ipotesi – che il suo mancinismo fosse l’elemento di una condizione patologica causata da alcune differenze nella struttura del suo cervello rispetto alla normalità, le quali, sosteneva, avevano come effetto più spiacevole «l’incapacità di espressione linguistica». Ipotizzò: «le connessioni tra le diverse parti del mio cervello devono differenziarsi dalla disposizione normale e presumibilmente migliore; e se così fosse sarebbe conseguenza necessaria che il mio modo di pensare sia gauche» (MS 632). Peirce ebbe sempre grandissime difficoltà con tutti i tipi di lingue e gli fu costantemente ricordato che la base del suo modo di pensare era diagrammatica, non linguistica. In tutti i suoi difficili scritti si prefisse come scopo di mettere a nudo il processo del pensiero per poterlo vedere come «un’immagine in movimento dell’azione del pensare» (MS 296, 298, 905; Geshwind e Galaburda 1987). Secondo Peirce il pensiero poteva essere descritto al meglio come manipolazione di diagrammi e, sotto questo punto di vista, la matematica fu alla radice della sua filosofia.

Oltre a questi fattori neurologici, altri tre fattori influenzarono enormemente la sua vita: il padre Benjamin, l’ossessione per la logica e la religione. Benjamin Peirce era un uomo brillante, serio, superficiale e soggetto a scatti di rabbia e lunghi attacchi di
He was powerfully attractive eloquent, and successful – a loving and overwhelming father, who, from Charles’s childhood on, trained his son’s intellect for genius, paying little attention to standard curricula, whether it was that of grade school or Harvard University. Recognizing his son’s precocity in mathematics, Benjamin concentrated his demanding regimen in that subject, sometimes forcing Charles to play continuous games of double dummy whist through the night, while he criticized every error and its nature. Benjamin rarely provided young Charles with a theorem in mathematics, instead giving him examples or outcomes and requiring him to work out the mathematical principles for himself by the use of diagrams alone. Benjamin also set his son, as an adolescent, to reading such philosophers as Kant, Spinoza, Hegel Hobbes, Hume, and James Mill. He would then induce Charles to tell him about the “proofs offered by the philosophers, and in a very few words would almost invariably rip them up and show them to be empty” (MS 823). Benjamin was an overpowering and often cruel taskmaster who believed he had sired a genius. He fully intended to make his son a major intellect and the means to the perpetuation of his own philosophical system. When Charles was forty years old, Benjamin declared publicly that “it was a great gratification for [Benjamin] to know that his son would prosecute the work to which he had devoted the latter part of his own life” (Sergeant 1880).

At the same time, the father otherwise allowed the son free rein and even encouraged him to become a connoisseur of wines and to refine his taste for the good things in life. As long as he could afford it, Charles lived an extravagantly luxurious life, in large part to meliorate his suffering. After Charles’s death, his nephew wrote, in what the family considered an accurate account, that he became a highly emotional, easily duped, and rather snobbish young dandy who went his own way, indifferent of the consequences (MS 1644). Largely because of his neurological and nervous disorders, his family, particularly his father, indulged and protected him, even when he was in his forties. It is not surprising that this heavily burdened youth publicly avowed his advocacy of the obscure ontological atheism of the nineteenth-century French positivist historian Etienne Vacherot and in other ways paraded his contempt for the hierarchs of Cambridge and Boston. Nor is it unexpected that his wives from both his disastrous marriages became nurses, failed disciplinarians, and scapegoats, as his mother had been.


depressione. Era molto attraente, loquace e di grande successo – un padre affettuoso e travolgente, che, fin dall’infanzia di Charles, allenò la mente geniale del figlio, dando poca attenzione ai curricula, che si trattasse della scuola elementare o della Harvard University. Rendendosi conto della precocità del figlio per la matematica, Benjamin Peirce concentrò il suo severo programma educativo su quella materia, costringendo a volte Charles a giocare estenuanti partite di double dummy whist per tutta la notte, sottoponendo ogni suo errore e la sua natura a giudizio critico. Rare volte procurò a Charles teoremi di matematica; gli fornì invece esempi o risultati dai quali estrapolare da solo i princìpi matematici attraverso il solo uso di diagrammi. Inoltre Benjamin Peirce iniziò il figlio, fin da adolescente, alla lettura di filosofi come Kant, Spinoza, Hegel, Hobbes, Hume e James Mill. Poi insisteva perché Charles gli ripetesse «le prove offerte dai filosofi e con poche parole le distruggeva immancabilmente dimostrando la vacuità dei loro ragionamenti» (MS 823). Benjamin Peirce fu un maestro opprimente e spesso crudele che credeva di aver generato un genio. Aveva sempre avuto l’intenzione di fare di suo figlio una delle menti più importanti e il mezzo per la perpetuazione del proprio sistema filosofico. Quando Charles aveva quarant’anni, Benjamin dichiarò pubblicamente che «era una grande gratificazione per [Benjamin] sapere che suo figlio avrebbe portato avanti il lavoro al quale aveva dedicato l’ultima parte della sua vita» (Sargent 1880).

Allo stesso tempo il padre permise al figlio libero sfogo e addirittura lo incoraggiò a diventare un esperto di vini e a raffinare il gusto per le cose belle della vita. Fino a quando poté permetterselo, Charles condusse una vita lussuosa e stravagante, principalmente per mitigare le sue sofferenze. Dopo la morte di Charles, il nipote scrisse, in quello che la famiglia considerava un resoconto accurato, che era diventato un giovane dandy estremamente emotivo, facilmente ingannabile e snob che andava avanti per la sua strada incurante delle conseguenze (MS 1644). In gran parte a causa dei suoi disturbi neurologici e nervosi, la famiglia, in particolare suo padre, lo viziò e lo protesse, anche quando aveva ormai raggiunto la quarantina. Non sorprende che questo giovane pesantemente oppresso confessasse pubblicamente il suo appoggio all’oscuro ateismo ontologico dello storico positivista francese dell’Ottocento Etienne Vacherot e in altri modi ostentasse il suo disprezzo per gli alti prelati di Cambridge e Boston. Non è nemmeno inaspettato che le mogli dei due matrimoni disastrosi gli facessero da
Charles Peirce began his lifelong obsession with logic when, at twelve, he read his older brother’s copy of Archbishop Richard Whately’s Logic. Apparently what first fascinated him was the uncanny directionality of inference and, later, its puzzling ability to provide and preserve meaning. Around the same time, he discovered his method of constructing a philosophy, which he called “pedestrianism” and later described (at twenty-five), after having mastered the works of Immanuel Kant: “It is necessary to reduce all our actions to logical processes so that to do anything is but to take another step in the chain of inference. Thus only can we effect that complete reciprocity between Thought & its object which it was Kant’s Copernican step to announce” (MS 339).

Despite this apparently restricted and inchmeal description, logic is, for Peirce, far more than the cut-and-dried academic discipline: it is the connective tissue of the universe. It is the basis of any thinking having a broadly scientific character, which is to say, of inquiry, generally – which, in Peirce’s extended conception of inference, includes not only the deductive and inductive elements usually thought of as making up the discipline but hypothesis, which he calls abduction, as well. Hypothesis is, for Peirce, a form of inference subject to its own rule, which originates knowledge and is how we manage to guess, often fruitfully, the way our world is. Peirce believed this ability to understand our world to be founded in the continuity of mind and nature, in the presupposition that we “have a capacity for ‘guessing’ right. We shall do better to abandon the whole attempt to learn the truth however urgent may be our need of ascertaining it, unless we can trust the human mind’s having such power of guessing right that before very many hypotheses shall have been tried, intelligent guessing may be expected to lead us to the one which will support all test, leaving the vast majority unexamined” (CP 6.530).

This step-by-step inferential process also describes Peirce’s lifelong manner of philosophizing. He kept at it, scribbling away abstractedly at odd moments, or working with his extraordinary powers of concentration almost without sleep for days,
infermiere e capri espiatori, incapaci di imporre una disciplina, come era stata sua madre.

L’ossessione di Charles Peirce per la logica, che durò tutta la sua vita, cominciò all’età di dodici anni, quando lesse il libro Elements of Logic dell’arcivescovo Richard Whately appartenente al fratello maggiore. Probabilmente fu affascinato in primo luogo dalla direzionalità delle inferenze e, in secondo luogo, dalla sconcertante capacità di produrre e preservare il significato. Nello stesso periodo si creò un metodo per costruire una filosofia, che chiamò «Pedestrianism» e più tardi scrisse (all’età di venticinque anni), dopo aver studiato con accuratezza le opere di Immanuel Kant: «È necessario ridurre tutte le nostre azioni a processi logici così che tutto quello che si fa non è altro che una tappa nella catena delle inferenze. Solamente in questo modo possiamo determinare quella reciprocità completa tra il pensiero e il suo oggetto che è la rivoluzione copernicana proclamata da Kant» (MS 339).

Nonostante questa descrizione apparentemente ristretta e frammentata, la logica, secondo Peirce, va oltre la disciplina accademica prestabilita: è il tessuto connettivo dell’universo. È alla base di tutti i ragionamenti che hanno un carattere scientifico generale, è quindi alla base della ricerca – che, nella concezione estesa di «inferenza» di Peirce, comprende non solo gli elementi deduttivi e induttivi che normalmente vengono ricondotti a tale disciplina, ma anche l’ipotesi che egli chiama «abduction» [abduzione]. L’ipotesi è, secondo Peirce, una forma di inferenza soggetta a regole proprie, che genera conoscenza e permette di fare congetture su come funziona il mondo, spesso con successo. Peirce riteneva che tale capacità di capire il mondo si basasse sulla continuità tra mente e natura, sul presupposto che «abbiamo la capacità di fare “congetture” giuste. Dobbiamo fare il possibile per abbandonare il tentativo di conoscere la verità anche se il nostro bisogno di asserirla è urgente, a meno che non facciamo affidamento sulla capacità della mente umana di fare congetture giuste prima che siano state tentate numerose ipotesi, una congettura intelligente dovrebbe portarci all’ipotesi che sostiene tutta l’analisi, lasciandone la maggior parte incontrollata» (CP 6.530).

Questo processo inferenziale per gradi descrive anche il modo di filosofare che Peirce adottò in tutto il corso della sua vita. Si attenne sempre a tale metodo, scarabocchiando distrattamente a tempo perso o lavorando con una grande capacità di
sometimes weeks, even months at a time, a practice he could sustain only with the help of drugs, which included alcohol, morphine, cocaine, and caffeine made from very strong coffee reduced to a syrup. He continued to work this way from the time he was about twenty until the week of his death at seventy-four, despite illness, poverty, and the constant reverses of his life. In 1905, at age sixty-six, he described to the Italian pragmatist Mario Calderoni how he had worked at twenty-eight: “It was in a desperate endeavor to making a beginning of penetrating into that riddle [of human existence, conduct, and thinking, and their relation to God and Nature] that on May 14, 1867, after three years of almost insanely concentrated thought, hardly interrupted even by sleep, I produced my one contribution to philosophy in the ‘New List of Categories’” (Peirce 1982).

Three years earlier, in 1902, he had written William James’s wife, Alice, while working on his phenomenology: “During the interval, I had not more than a dozen chats with my wife … and otherwise hadn’t spoken two consecutive sentences to anybody. There were four or five months’ silence. It is not an exceptional period. I live always so” (Letter to Alice James [1902]). These illustrations indicate the lifelong interplay of creative obsession and bipolar disorder.

Being born and raised in the long shadow of the Puritan oligarchy made religion a matter of daily importance for the young Peirce, diluted as it was in Benjamin’s devout Unitarian faith. Charles’s first clear expression of its impact on him was the defiant announcement of his atheism, mad when he was an undergraduate. By his mid-twenties, his father’s deeply held belief in the underlying harmony of religion and science and his marriage to a clergyman’s devout and feminist daughter had convinced Charles of the seriousness, if not the truth, of religion to the point that he joined his first wife in the Episcopal church as her condition for the marriage. Thereafter, his reservations on the subject were largely focused on what he judged to be the dangerous nonsense of theological metaphysics. In 1892, at fifty-three, Peirce had a mystical experience that changed his life. He reported that, after many years of absenting himself from church and communion, in the midst of great personal crisis he felt driven to attend,
concentrazione quasi senza dormire per giorni, a volte settimane, altre volte persino mesi, una pratica che riusciva a sostenere solo con l’aiuto di droghe, tra cui alcol, morfina, cocaina e caffeina prodotta da un caffé molto forte ridotto a sciroppo. Continuò a lavorare in questo modo dall’età di vent’anni fino alla settimana della sua morte a settantaquattro, malgrado la malattia, la povertà e le continue disgrazie della sua vita. Nel 1905 all’età di sessantasei anni scrisse al pragmatico italiano Mario Calderoni come lavorava a ventotto anni: «Fu in uno sforzo disperato di tentare di risolvere l’enigma [dell’esistenza, del comportamento e del pensiero dell’uomo e della loro relazione con Dio e la Natura] che il 14 maggio 1867, dopo tre anni di riflessione profonda e quasi insana, interrotta raramente dal sonno, ho prodotto il mio contributo alla filosofia nella New List of Categories[1]» (Peirce 1982).

Tre anni prima, nel 1902, aveva scritto alla moglie di William James, Alice, mentre lavorava alla sua fenomenologia: «Durante le pause ho parlato solo una dozzina di volte con mia moglie […] e del resto non ho pronunciato due frasi consecutive con nessuno. Ci sono stati quattro o cinque mesi di silenzio. Non è un periodo fuori dal normale. Vivo sempre così» (Lettera a Alice James [1902]). Questi esempi dimostrano l’alternanza tra ossessione creativa e disturbo bipolare che caratterizzarono l’intera esistenza di Peirce.

La religione, stemperata dalla devozione di suo padre per la fede unitariana, fu per il giovane Peirce – nato e cresciuto all’ombra dell’oligarchia puritana – un elemento molto importante. La prima espressione chiara dell’impatto della religione su Charles fu l’ardito annuncio, da studente universitario, del suo ateismo. All’età di venticinque anni la fede profonda e costante del padre nell’armonia basilare tra religione e scienza e il suo matrimonio con la figlia devota e femminista di un pastore convinsero Charles della serietà, se non della verità, della religione al punto che entrò a far parte della chiesa episcopale insieme alla sua prima moglie come condizione per il loro matrimonio. In séguito le sue riserve sull’argomento si concentrarono su quello che lui definì l’assurdità pericolosa della metafisica teologica. Nel 1892 all’età di cinquantatré anni Peirce ebbe un’esperienza mistica che cambiò la sua vita. Raccontò che, dopo molti anni di assenza dalla chiesa e dalla comunione, nel mezzo di una crisi personale molto
and one morning, after wandering aimlessly, he entered St. Thomas’s Episcopal Church in New York City:

 

I seemed to receive the direct permission of the Master to come [to communion] … when the instant came I found myself carried up to the altar rail, almost without my own volition. I am perfectly sure that it was right. Anyway, I could not help it.

I may mention as a reason why I do not offer to put my gratitude for the bounty granted to me into some form of church work, that which seemed to call me today seemed to promise me that I should bear a cross like death for the Master’s sake, and he would give me strength to bear it. I am sure it will happen. My part is to wait.

I have never before been mystical, but now I am. [MSL 483]

 

For Peirce, the experience was so important that he said of it, “If … a man has had no religious experience, then any religion not an affectation is as yet impossible for him; and the only worthy course is to wait quietly till such experience comes. No amount of speculation can take the place of experience” (CP 1.654).

For the mystic, the real is not itself sensible; it is represented by means of sense, in the same manner as an idea is represented by a word, say, sign. The word is heard with the ear, but the meaning that it signifies has no more physical properties than a character in A Midsummer Night’s Dream. From the publication of his first papers in 1867, Peirce held in his doctrine of signs, which he called semiotic, that “we have no power of thinking without signs” (CP 285) and that “all thought whatsoever is a sign, and is mostly of the nature of language” (420). After his mystical experience, he increasingly treated semiotic as an interpretation of the logos, the idea of the world perceived to be God’s utterance, the action of signs, or semiosis. In five articles published in the Monist in 1891-93 (CP 6.7-34, 35-65, 102-63, 238-317), which bracket his religious experience, those published before and after it show very clearly in their differences the experience’s effect on his thinking. In 1908, Peirce reinterpreted his pragmatism as “A Neglected Argument for the Reality of God” (CP 6.452-93).

The mystic will often speak of “the Master” or a similarly reverenced being as the guide to the real. In Peirce’s case the “cross like death” was the iron duty “the Master” had bound him to do – the completion of his architectonic philosophy. After his
grave, una mattina, dopo aver vagato senza meta, entrò nella chiesa episcopale St. Thomas di New York:

 

Mi sembrò di ricevere il permesso direttamente dal Signore di andare [a prendere la comunione] […] quando arrivò il momento, mi trovai spinto fino alla barra dell’altare, quasi senza una mia volontà. Sono del tutto sicuro che fosse giusto. In ogni caso non potevo evitarlo.

Come ragione del motivo per cui non offro di mettere la mia gratitudine per la ricompensa offertami in una qualche forma di lavoro per la chiesa, posso addurre che ciò che sembrò chiamarmi oggi sembrava promettermi che avrei dovuto sopportare una morte di croce per il volere del Signore e che mi avrebbe dato la forza per sopportarla. So che accadrà. Devo solo aspettare.

Non sono mai stato mistico, ma ora lo sono [MSL 483].

 

Per Peirce l’esperienza fu così importante che scrisse: «Se […] un uomo non ha avuto nessuna esperienza religiosa, qualsiasi religione che non sia un’affettazione è al momento per lui impossibile, e il solo atteggiamento che può valere è attendere tranquillamente finché tale esperienza arriva. Nessuna quantità di speculazione può prendere il posto dell’esperienza» (CP 1.654).

Per il mistico il reale non è sensoriale; è rappresentato per mezzo del senso, come un’idea è rappresentata da una parola, cioè da un segno. Il mondo si ascolta con l’orecchio, ma il suo significato non ha maggiori proprietà fisiche di un personaggio del Sogno di una notte di mezza estate. Dalla pubblicazione dei suoi primi scritti nel 1867, Peirce sostenne con la sua dottrina dei segni, che chiamò «semiotic», che «non abbiamo nessun potere di pensare senza segni» (CP 5.285) e che «qualsiasi pensiero è un segno e ha soprattutto natura di linguaggio» (420). Dopo l’esperienza mistica, trattò sempre di più la semiotica come interpretazione del logos, l’idea del mondo come parola di Dio, l’azione dei segni, o semiosi. In cinque articoli pubblicati sul Monist nel 1891-93 (CP 6.7-34, 35-65, 102-63, 238-71, 287-317), che raggruppano la sua esperienza religiosa, quelli pubblicati prima e dopo mostrano con le loro differenze l’effetto di tale esperienza sul suo pensiero. Nel 1908 Peirce reintepretò il suo pragmatismo come A Neglected Argument for the Reality of God [2] (CP 6.452-93).

Il mistico si riferirà spesso al «Signore» o a un’entità simile come alla guida della realtà. Nel caso di Peirce la «morte di croce» fu il compito ferreo che «il Signore» gli
mystical experience of 1892, Peirce, poor, isolated, increasingly sick, and often profoundly depressed and suicidal, wrote more than 80,000 pages of difficult, often brilliant, and sometimes superb philosophical thinking, very little of it published, in trying to do what “the Master” demanded. He died, in 1914, virtually pen in hand.

This volume assumes that Peirce’s thought can provide a fruitful basis for the development of psychoanalytic theory. I will now provide an introduction to what is a thoroughly American foundation for a very different way of looking at human psychology, beginning with pragmatism, his theory of inquiry.

Peirce uses the word inquiry very broadly to mean the many ways we go about trying to find things out by means of signs and symbols, which are then subjected to logical criticism. He uses the word inference, not to stand for the way we presume to think logically, but to point to the fact that when we infer, we are usually giving a reason for what it is that we are asserting. We do this, Peirce held, by using – in various combinations – the three types of inference he distinguishes: deduction, induction, and hypothesis, which Peirce preferred to call abduction. Of the first, he agrees that every deductive inference is already contained in the premises, but he also contends that, even in something so apparently cut-and-dried, there is an experimental element. Induction he calls that type of inference which is concerned with testing, not, as so many philosophers of science have insisted, originating knowledge. But it is Peirce’s revolutionary claim that hypothesis or abduction is a third type of inference that is the truly interesting element of his theory of inquiry. Only abduction can originate or advance knowledge, and the difference between induction and abduction is that in induction “we conclude that facts, similar to observed facts are true in cases not examined [while in abduction] we conclude the existence of a fact quite different from anything observed … The former classifies, and the latter explains” (CP 2.636). Peirce provides a simple diagram of abductive inference:

 

The surprising fact, C, is observed;

But if A were true, C would be a matter of course,

Hence, there is reason to suspect that A is true. [CP 5.189]

 


assegnò: il compimento della sua filosofia architettonica. Dopo l’esperienza mistica del 1892 Peirce, povero, isolato, sempre più malato e spesso molto depresso e con istinti suicidi, scrisse più di 80.000 pagine di speculazioni filosofiche difficili, spesso geniali e a volte superbe, poche delle quali vennero pubblicate, nel tentativo di fare quello che «il Signore» gli aveva chiesto. Morì nel 1914 quasi con la penna in mano.

In questo libro si assume che il pensiero di Peirce fornisca una base fertile allo sviluppo della teoria psicoanalitica. Propongo ora un’introduzione a quello che è il fondamento puramente americano di una nuova visione della psicologia umana, iniziando dal pragmatismo, la teoria dell’indagine di Peirce.

Peirce usa la parola «inquiry» in senso generale per significare i molti modi in cui affrontiamo il tentativo di comprendere le cose attraverso i segni e i simboli, che sono poi soggetti a una critica logica. Usa il termine «inference» non per designare il modo in cui presumiamo di pensare con logica, ma per indicare il fatto che, quando inferiamo, generalmente diamo una ragione a quello che stiamo affermando. Lo facciamo, sostiene Peirce, usando – con varie combinazioni – i tre tipi di inferenza da lui identificati: deduzione, induzione e ipotesi, che Peirce preferiva chiamare «abduction». Della prima concorda sul fatto che ogni inferenza deduttiva sia già contenuta nelle premesse, ma allo stesso tempo sostiene che, anche in una situazione così apparentemente ovvia, ci sia un elemento sperimentale. Chiama «induzione» quel tipo di inferenza che riguarda la prova [testing], e non la creazione di una conoscenza, come molti filosofi della scienza sostengono. Ma è la tesi rivoluzionaria di Peirce secondo cui l’ipotesi o abduzione sarebbe un terzo tipo di inferenza a rappresentare l’elemento veramente interessante della sua teoria dell’indagine. Solo l’abduzione può originare o far avanzare la conoscenza, e l’induzione e l’abduzione di differenziano perchè con l’induzione «concludiamo che fatti simili ai fatti osservati sono veri in casi non esaminati [mentre con l’abduzione] concludiamo l’esistenza di un fatto completamente differente da alcunché osservato […]. La prima classifica, la seconda spiega» (CP 2.636). Peirce propone un semplice diagramma dell’inferenza abduttiva:

 

Si osserva il sorprendente fatto C;

Ma se fosse vero A, C sarebbe spiegato come fatto normale,

Perciò c’è ragione di sospettare che A sia vero. [CP 5.189].

 


What first strikes the attention is the entirely tentative nature of the conclusion – it is a guess worth considering. Secondly, the schema shows what makes a hypothesis worthwhile or reasonable, whether in everyday life or in science. The diagram says nothing about what would justify or validate the hypothesis. That will be a matter of elaborating the consequences of the hypothesis deductively and then testing it inductively. The only important question concerning any hypothesis is, does it open up a new and unexpected line of thought that leads us to more detailed exploration and test? Here the special importance Peirce attaches to abduction becomes clear; it is the only form of inference which originates knowledge, unlike deduction and induction, which reiterate and test knowledge we already have.

We can now summarize Peirce’s view of inquiry as the statement of his pragmatism: it is the logical rule that requires that any genuine hypothesis will lead deductively to consequences that can be tested inductively by experience. Peirce generalized this framework to encompass thought of any kind – perception, emotion, action, inquiry, deliberation, science – and to insist that thought always exhibits the same pattern: the mutual interplay, interaction, and support of the three types of inference he distinguishes. The life of thought he characterizes as the constant formation, reformation, and exercise of habits of inference.

For Peirce, habits of inference take three forms. The first is reasoning proper, the making of fully conscious and, at least in intention, fully worked-out inferences, such as those made by a biologist or clinical psychoanalyst. Reasoning, in this critical sense, is what logicians usually investigate and formalize. The second is what Peirce called acritical reasoning (CP 5.440). It is the sort of inference that we regularly make in our everyday lives, in conversation, in disciplining our children, in making plans, in arguing for a political candidate, or in any other ordinary pattern of thinking in which we seldom provide our premises or complete an argument. The third form, of particular interest to psychoanalysis, is what Peirce calls “operations of the mind which are logically analogous to inference excepting only that they are unconscious and therefore uncontrollable and therefore not subject to logical criticism” (CP 5.108). For Peirce, the
Ciò che colpisce in primo luogo è la natura del tutto ipotetica della conclusione: è una supposizione che vale la pena di prendere in considerazione. In secondo luogo lo schema mostra ciò che rende un’ipotesi utile o ragionevole, che si tratti della vita quotidiana o della scienza. Il diagramma non dice niente su cosa giustificherebbe o renderebbe valida l’ipotesi. Tale sarebbe il modo di procedere nell’elaborazione delle conseguenze dell’ipotesi attraverso la deduzione e la prova induttiva. L’unica domanda importante che riguarda qualsiasi ipotesi è: apre una nuova e inaspettata linea di pensiero che ci conduce a scoperte e prove più dettagliate? Diventa quindi chiara la grande importanza che Peirce attribuisce all’abduzione; è la sola forma di inferenza che origina conoscenza, al contrario di deduzione e induzione che reiterano e testano conoscenze che noi già possediamo.

Possiamo riassumere la visione di Peirce sull’indagine come l’espressione del suo pragmatismo: è la regola logica a stabilire che qualsiasi ipotesi sincera conduce deduttivamente a conseguenze che possono essere testate induttivamente dall’esperienza. Peirce estese questo concetto a tutti i tipi di pensiero – percezione, emozione, azione, indagine, deliberazione, scienza – insistendo che il pensiero segue sempre lo stesso schema: la reciprocità, l’interazione e il sostegno dei tre tipi di inferenza distinti da Peirce. Definisce l’esistenza del pensiero come la continua formazione, riformazione e applicazione delle abitudini inferenziali.

Secondo Peirce esistono tre forme di abitudine inferenziale. La prima è il ragionamento vero e proprio, la formulazione di inferenze in modo completamente consapevole e, almeno nelle intenzioni, in modo completamente calcolato, come quelle fatte da un biologo o da uno psicoanalista clinico. Il ragionamento, in questo senso critico, è quello che i logici di solito esaminano e formalizzano. Il secondo è quello che Peirce definì ragionamento «acritical» (CP 5.440). È il tipo di inferenza che facciamo regolarmente nella vita di tutti i giorni, quando conversiamo, quando insegniamo la disciplina ai nostri figli, quando ci organizziamo, quando discutiamo su un candidato politico o in qualsiasi altro schema di pensiero nel quale forniamo raramente le nostre premesse o una tesi completa. La terza forma, di particolare interesse per la psicoanalisi, è quella che Peirce definisce «operazioni della mente che dal punto di vista logico sono analoghe a inferenze, eccetto solo che sono inconsce e perciò incontrollabili e perciò non soggette a critica» (CP 5.108). Secondo Peirce quelle più
most easily identified of these are our perceptual judgments of shape and color, spatial and temporal relations, which are unconscious hypotheses and, therefore, beyond our control.

One way to appreciate the range of Peirce’s thought and its application to psychoanalytic theory and practice is to begin with his assault on Cartesianism, one of the origins of modern thinking about inquiry. Peirce understood clearly that Descartes was, as he was himself, trying to grasp the underlying reasons for the success of modern scientific method, and, in his thoroughgoing rejection of Descartes, he invented contemporary logic of science in both its broad and narrow senses. Peirce’s criticisms of Descartes also provide the best introduction to his architectonic system of thought. These criticisms are to be found in two papers Peirce wrote in 1868, when he was not yet thirty, “Concerning Certain Faculties Claimed for Man” and “Some Consequences of Four Incapacities”, which remained virtually ignored for al least sixty years (CP 5.213-63, 264-317).

Descartes put forward the now familiar idea that we know by means of direct acts of knowledge called intuitions, which are self-evident truths we cannot doubt. These intuitions are absolutely simple, dyadic relations between the knowing mind and what is known, such that the intuition presents a whole truth perfectly circumscribed. Once achieved, the intuition is independent and requires no accounting. Descartes claimed that his methods of investigation give results. He thought that since some of our beliefs may have been constituted nonintuitively, if we are serious inquirers, we must rigorously, at least once in our lives, make the experiment of doubting all our beliefs. What survives will be those simple beliefs that have proved themselves to be intuitions – direct, self-evident knowledge of truth. We, then, individually, build our general knowledge, piece-by-piece in the right order, from these simple intuitions, as in geometry. But it is absurd to ask for justifications of these intuitions, since all investigations depend on them as ultimates beyond explanation.


facili da identificare sono i giudizi percettibili della forma e del colore, le relazioni spazio-temporali, le quali sono ipotesi inconsapevoli e, quindi, al di fuori del nostro controllo.

Un modo per apprezzare la gamma del pensiero di Peirce e le sue applicazioni alla teoria e alla pratica psicoanalitica è cominciare con la sua battaglia al cartesianismo, una delle origini del pensiero moderno sull’indagine. Peirce capì chiaramente che Cartesio stava cercando, come lui, di comprendere le ragioni alla base del successo del metodo scientifico moderno, e, nel suo risoluto rigetto per Cartesio, inventò la logica della scienza contemporanea in senso generale e specifico. Le critiche di Peirce a Cartesio costituiscono inoltre la migliore introduzione al suo sistema architettonico del pensiero. Tali critiche si ritrovano in due saggi del 1868 del non ancora trentenne Peirce, intitolati Concerning Certain Faculties Claimed for Man[3] e Some Consequences of Four Incapacities[4], che vennero quasi ignorati per almeno sessant’anni (CP 5.217-63, 264-317).

Cartesio propose l’idea, ora familiare, secondo la quale apprendiamo attraverso atti diretti della conoscenza chiamati «intuizioni», che sono verità lapalissiane di cui non possiamo dubitare. Tali intuizioni sono molto semplici, rapporti bivalenti tra la mente intelligente e ciò che si deve apprendere, così che l’intuizione presenta una verità completa perfettamente circoscritta. Una volta raggiunta, l’intuizione è indipendente e non richiede alcuna spiegazione. Cartesio sosteneva che i suoi metodi d’indagine davano dei risultati. Pensava che, poiché alcune delle nostre convinzioni possono essere state costruite in modo non intuitivo, se siamo dei ricercatori seri dobbiamo rigorosamente, almeno una volta nella vita, sperimentare la messa in dubbio di tutte le nostre convinzioni. Rimarranno quelle convinzioni semplici che si riveleranno intuizioni – conoscenza diretta ed evidente della verità. Costruiremo poi, individualmente, la nostra conoscenza generale, pezzo dopo pezzo nel giusto ordine, partendo da queste semplici intuizioni, come in geometria. Ma è un’assurdità cercare di giustificare tali intuizioni, poiché qualsiasi indagine dipende dalle intuizioni in quanto fatti fondamentali al di là di qualsiasi spiegazione.


For Peirce, Descartes’ theory of knowledge is an abduction whose consequences must be deduced and then tested inductively. He rejects the Cartesian model of inquiry on several grounds, beginning:

 

We cannot begin with complete doubt. We must begin with all the prejudices we actually have … These prejudices are not to be dispelled with a maxim, for they are things which it does not occur to us can be questioned … A person may, it is true, in the curse of his studies, find reason to doubt what he began by believing; but in that case he doubts because he has a positive reason for it, not on account of the Cartesian maxim. Let us not pretend to doubt in philosophy what we do not doubt in our hearts. [CP 5.265]

 

He goes on to point out that it is a profound mistake to take individual consciousness as our final standard of knowledge. Instead, he holds up the community of inquirers, who can question each other and work toward some agreement as a more appropriate criterion. In practice, Peirce replaces Cartesian intuition with the community of scientific inquirers, who have the hope that, in time, for a given inquiry, one solution will be established as the superior one. Such a tentative, but justifiable outcome is what truth means in science. Finally, Peirce denies that inquiry can be held to justify the Cartesian reliance upon “absolutely inexplicable” intuitions: these, by their very nature, block the road of inquiry.

Peirce deepens his attack on intuition by denying that we have direct intuitive knowledge either of ourselves as unique individuals or of our own inner states and attitudes. He holds that we come to know the important facts about ourselves inferentially; that we first form a definite idea of ourselves as a hypothesis to provide a place in which our errors and other people’s perceptions of us can happen. Furthermore, this hypothesis is constructed from our knowledge of “outward” physical facts, such things as the sounds we speak and the bodily movements we make, which Peirce calls signs. The strangeness of such signs is that, while they are purely physical, in order for them to act as sings they must stand in relation to other physical things, and that relation is not physical, but intelligible. This state, in which the suprasensible exists in the sensible, is the commonplace, but seldom noticed, origin of our experience. Peirce, fascinated since boyhood by the intelligibility of relation – by logic and meaning –
Secondo Peirce, la teoria della conoscenza di Cartesio è un’abduzione le cui conseguenze devono essere dedotte e in seguito testate induttivamente. Rifiuta il modello di indagine di Cartesio per varie ragioni; la prima:

 

Noi non possiamo cominciare con il dubbio totale. Dobbiamo cominciare con tutti i pregiudizi che agiscono in noi […]. Questi pregiudizi non li possiamo eliminare con una massima, poiché sono tali che non ci è mai venuto in mente di poterli mettere in discussione […]. È vero che nel corso dei suoi studi una persona può trovare ragione di dubitare di cose a cui in principio credeva, ma in questo caso dubita perché ha una ragione positiva per farlo, e non certo in considerazione della massima cartesiana. Non si pretenda dunque di dubitare in filosofia ciò di cui non dubitiamo dentro di noi [CP 5.265].

 

Continua sottolineando che è un grave errore considerare la conoscenza individuale schema finale della conoscenza. Al contrario, chiama in causa la comunità dei ricercatori, che, come criterio più appropriato, possono interrogarsi tra loro e lavorare per arrivare a un accordo. In pratica Peirce sostituisce l’intuizione cartesiana con la comunità dei ricercatori scientifici, che sperano che, presto, per una data ricerca, si arrivi a stabilire la soluzione migliore. Questo risultato ipotetico ma legittimo è ciò che la scienza considera «verità». Infine Peirce nega che l’indagine possa essere condotta al fine di giustificare la dipendenza cartesiana dalle intuizioni «assolutamente inspiegabili»: queste, per loro stessa natura, bloccano la strada alla ricerca.

Peirce rafforza il suo attacco contro l’intuizione negando l’idea secondo la quale noi possediamo una conoscenza intuitiva diretta sia di noi stessi come unici individui sia dei nostri stati e atteggiamenti mentali. Afferma che noi giungiamo a conoscere i fatti importanti su di noi attraverso un processo inferenziale; ci facciamo una prima idea chiara di noi stessi come ipotesi per costituire un luogo dove possano trovare spazio i nostri errori e ciò che gli altri percepiscono di noi. Inoltre tale ipotesi prende forma dalla nostra conoscenza dei fatti fisici “esterni”, come i suoni che produciamo parlando e i gesti che facciamo, che Peirce chiama «segni». La stranezza di questi segni risiede nel fatto che, anche se sono segni puramente fisici, per funzionare come segni devono mettersi in relazione con altre cose fisiche e tale interazione non è fisica ma intelligibile. Tale condizione, nella quale il soprasensibile esiste nel sensibile, è la banale origine della nostra esperienza, anche se raramente ce ne rendiamo conto. Peirce, affascinato sin
claims, in W. B. Gallie’s words, that “to know, with regard to a succession of physical events, that they make up a series of signs, is to know of the existence of and operation of a mind (or number of minds); and that to be engaged in making or manifesting or reacting to a series of signs is to be engaged in ‘being a mind’ or, more simply and naturally, to be engaged in thinking intelligently” (1952, 80-81).

We will not see ourselves exactly as others see us, or see them exactly as they see themselves, but we surely see ourselves through our own speech and other interpretable behavior, just as others see us and themselves in the same way. What is important is the commonality of the process, so that whatever else it may be, as Peirce says, “all thinking is dialogic in form” (CP 6.338), whether it is intrasubjective or intersubjective. For Peirce, then, the self is a form of dialogue: “One’s thoughts are what he is ‘saying to himself’, that is, saying to that other self that is just coming to life in the flow of time. Then one reasons, it is that critical self that one is trying to persuade; and all thought whatsoever is a sign, and is mostly in the nature of language” (CP 5.421). In metaphor, the human self is a nexus actively embodied in an infinite labyrinth of intelligible signs.

In summary, Peirce sets forth the semiotic doctrine that all thought is in signs and, more generally, that in any situation where knowledge is possible, sign action, or semiosis, is its vehicle. While the Cartesian tradition holds that knowledge is essentially direct and dyadic, a two-sided relation between knowing mind and known fact, Peirce insists that knowledge is inferential and triadic in that it always requires three elements, a sign, the object signified, and the interpretant, which may be expressed broadly for any intelligible assertion in the form “A signifies B to C,” or, more narrowly, in psychoanalysis, as “A transfers B to C”.

Now, a long-acknowledged problem with psychoanalytic theory – its open secret – is that it cannot provide a theoretical basis for “symbol formation”, even though analysis is itself carried on exclusively by means of symbols. This failure has meant that the revolutionary discoveries that have been made in clinical practice are disconnected from the theory that is presumed to underlie them. Nevertheless, the language in which such
dall’adolescenza dall’intelligibilità delle relazioni – dalla logica e dal significato – sostiene, usando le parole di W. G. Gallie, che «conoscere, riguardo a una successione di eventi fisici, che costituiscono una serie di segni, vuol dire venire a conoscenza dell’esistenza e del funzionamento di una mente (o di diverse menti); e che produrre o rivelare o reagire a una serie di segni significa “essere una mente” o, più semplicemente e naturalmente, pensare con intelligenza» (1952, 80-81).

Forse non vedremo noi stessi esattamente come ci vedono gli altri, o non vedremo gli altri esattamente come vedono sé stessi, ma sicuramente vediamo noi stessi attraverso le nostre stesse parole e altri comportamenti interpretabili, così come gli altri vedono noi e sé stessi. La cosa importante è la condivisione del processo, così che qualunque sia il pensiero, come afferma Peirce, risulti «dialogico nella forma» (CP 6.338), che si tratti di pensiero intrasoggettivo o intersoggettivo. Secondo Peirce, inoltre, il Sé è una forma di dialogo: «I pensieri di un individuo sono ciò che egli va “dicendo di sé stesso”, ovvero ciò che va dicendo a quell’altro sé stesso che sta appunto venendo alla vita nel flusso del tempo. Quando l’individuo ragiona, è proprio questo [Sé] critico che cerca di persuadere; e così qualsiasi pensiero è un segno e ha soprattutto natura di linguaggio» (CP 5.421). Metaforicamente il Sé umano è un nesso incorporato attivamente in un labirinto infinito di segni intelligibili.

In sintesi Peirce spiega con la dottrina semiotica che qualsiasi pensiero risiede nei segni e che, più genericamente, in qualsiasi situazione in cui è possibile una conoscenza, l’azione segnica, o semiosi, ne costituisce il mezzo. Mentre la tradizione cartesiana afferma che la conoscenza è essenzialmente diretta e diadica, una relazione bidirezionale tra la mente che conosce e il fatto conosciuto, Peirce sottolinea che la conoscenza è inferenziale e triadica poiché richiede sempre la presenza di tre elementi, un segno, l’oggetto significato e l’interpretante, concetto che può essere espresso in senso più generale attraverso qualsiasi affermazione intelligibile del tipo «A significa B per C», o, in senso più ristretto, in psicoanalisi, «A trasferisce B su C».

Ora, un problema storico della teoria psicoanalitica – un segreto di Pulcinella – è il fatto che tale teoria non può apportare una base teorica alla «formazione del simbolo», sebbene l’analisi stessa sia portata avanti esclusivamente per mezzo di simboli. Da questa mancanza consegue che le rivoluzionarie scoperte fatte nella pratica clinica sono staccate dalla teoria che si presume ne sia alla base. Eppure il
clinical discoveries are expressed is usually the inappropriate language of orthodox psychoanalytic theory. The consequence is fundamental confusion.

Briefly, Sigmund Freud’s research, typical of the nineteenth century’s obsession with mechanism, was founded on the concept of biological drive, on the presumption that such a foundation would illuminate the depths of human experience by showing how bodily functions generate the energy for and goals of all mental activity. This concentration generally excluded concern with the world of objects and relations between human individuals. Later, when Freud turned to the psychology of the ego as an important part of the problem of relations among object, he developed a theory of object relations which attempted to preserve his original drive theory by treating the role of objects as the targets of discharge and the inhibition or facilitation of drives. The mind is, thus, an epiphenomenon incapable of causing anything, perhaps even repression, a conclusion that completely vitiates the purposes of psychoanalysis.

The realization that even the most ingenious variations of strictly Freudian ego psychology cannot explain symbol formation (which is to say, effective thought) and are consequently useless in justifying “the talking cure” has led to a profusion of object relations models. In these models, drive theory is either drastically modified or rejected outright by conceptual frameworks in which relations with others are taken to constitute the fundamental elements of mental life. The great clinical significance of object relations, unexplainable by orthodox theory, is that it has been the central conceptual issue in psychoanalysis since 1919, with the early work of Melanie Klein, and became more explicit in the 1940s with the writings of H. S. Sullivan and W.R.D. Fairbairn.

Yet the idea of object relations, although it makes possible significant human intercourse, because of its often explicitly Cartesian dyadic structure represented by the patient-therapist relation and by the generally reductionist tendency of positivism, has proved unable to provide the theory of meaning – “symbol formation” – its clinical findings demand. A few independent theorists, such as Jacques Lacan, have proposed a
linguaggio attraverso il quale sono espresse tali scoperte cliniche è solitamente il linguaggio inappropriato della teoria della psicoanalisi ortodossa. La conseguenza è una fondamentale confusione.

In breve, le ricerche di Sigmund Freud, tipiche dell’ossessione ottocentesca per il meccanicismo, si basavano sul concetto di pulsione biologica, sulla supposizione secondo la quale tale fondamento avrebbe illuminato gli abissi dell’esperienza umana mostrando come le funzioni corporee generano l’energia per tutte le attività mentali e ne stabiliscono il fine. Tale limitazione escludeva generalmente il problema del mondo degli oggetti e le relazioni tra gli individui. In séguito, quando indirizzò i suoi studi verso la psicologia dell’Io come parte importante del problema delle relazioni tra gli oggetti, Freud sviluppò una teoria delle relazioni oggettuali che tentava di mantenere la teoria originale delle pulsioni considerando gli oggetti obiettivi della scarica, dell’inibizione o dell’agevolazione delle pulsioni. La mente è quindi un epifenomeno incapace di produrre qualcosa, forse nemmeno la rimozione, conclusione che distrugge completamente gli obiettivi della psicoanalisi.

La consapevolezza che persino le variazioni più ingegnose della rigorosa psicologia freudiana dell’Io non sono in grado di spiegare la formazione del simbolo (cioè del pensiero efficace) e sono di conseguenza inutili per giustificare la “guarigione per via verbale” ha portato alla sovrabbondanza di modelli di relazioni oggettuali. In tali modelli la teoria delle pulsioni viene inoltre modificata drasticamente o scartata direttamente da strutture concettuali nelle quali le relazioni con gli altri sono interpretate come elementi fondamentali della vita mentale. La grande importanza clinica delle relazioni oggettuali, che la teoria ortodossa non era riuscita a spiegare, è data dal fatto che rappresenta il principale tema concettuale della psicoanalisi dal 1919, con le prime opere di Melanie Klein, e si è delineata più chiaramente negli anni Quaranta con gli scritti di H. S. Sullivan e W. R. D. Fairbairn.

Tuttavia l’idea delle relazioni oggettuali, sebbene renda possibile rapporti umani significativi, grazie alla sua struttura diadica cartesiana rappresentata dalla relazione paziente-terapeuta e alla generale tendenza riduttiva al positivismo, si è dimostrata incapace di produrre la teoria del significato – “la formazione dei simboli” – richiesta dalle scoperte cliniche. Alcuni teorici indipendenti, come Jacques Lacan, hanno
linguistic psychoanalytic model, but these are the limited beginnings of a semiotic theory.

On the other hand, Peirce’s semiotic provides a well-conceived theory of thought-signs, which provides a broad and adequate basis for and development of symbol formation. For Peirce, the universal character of a sign is its triadicity. He holds this position in opposition to the many, originating with Ferdinand de Saussure, who believe that a sign can stand in an essentially dyadic relation, called its meaning, to its object. Peirce points out that this is a fundamental misconception of the nature of a sign because it overlooks that a sign can function only as an element in a working system of signs, which is triadic in nature.

According to Peirce, the irreducibly triadic property of the sign always has three elements: sign (first term), standing for object (second term) to interpretant (third element). Nevertheless, Peirce conceded that, for the sake of analysis, he would allow a sign to be treated only in its relation to the second term its object. Taken this way, signs are of three kinds: icons, indexes, and symbols. An icon is a sign whose particular way of signifying is by likeness; thus, an ape may serve as an icon of a human. An index signifies by means of an actual dynamic relation to its object. For example, a certain grimace indicates the presence of pain. A symbol is any artificial or conventional sign, so a rose is a symbol of love. Almost all words in a language are symbols in this sense. But neither icon, index, nor symbol actually functions as a sign until it is interpreted, unless semiosis, the action of signs, occurs. It is the fact of evolutionary kinship that makes the ape an icon of the man. Taken by itself, the similarity in appearance of the two beasts means nothing. The independent existence of the grimace and the pain are simply two brute facts, unless we add the doctor’s palpating the abdominal lower right quadrant looking for the possibility of appendicitis. And as for the symbol “A rose is a rose is a rose”, we may add “sometimes a cigar is just a cigar”.

Peirce’s idea of the interpretant requires a brief elucidation. We might think wrongly that Peirce intends the word to refer to a person or mind – an actual interpreter.
proposto un modello psicoanalitico basato sul linguaggio, ma si tratta solo di inizi circoscritti di una teoria semiotica.

La semiotica di Peirce, invece, propone una teoria dettagliata dei pensieri-segni, che dà una base ampia e adeguata per la teoria della formazione del simbolo e il suo sviluppo. Secondo Peirce, il carattere universale di un segno è il suo stato triadico. Peirce sostiene tale posizione opponendosi ai molti che, prendendo spunto da Ferdinand de Saussure, credono che un segno faccia parte di una relazione essenzialmente diadica con il suo oggetto, chiamata «significato». Peirce fa notare che si tratta di un fraintendimento della natura del segno perché trascura il dato fondamentale che un segno può funzionare solo come elemento in un sistema operativo di segni, che è di natura triadico.

Secondo Peirce, l’irriducibile proprietà triadica del segno ha sempre tre elementi: il segno (il primo termine), che sta per l’oggetto (il secondo termine) attraverso l’intepretante (il terzo termine). Ciò nonostante Peirce ammise che, per il bene dell’analisi, avrebbe permesso la riflessione sul segno solo in relazione al secondo termine, il suo oggetto. Secondo tale concezione, i segni sono di tre tipi: icone, indici e simboli. L’icona è un segno il cui atto di significazione avviene per somiglianza; perciò un gorilla può servire da icona per un umano. Un indice acquista significato attraverso un’effettiva relazione dinamica con il suo oggetto. Per esempio, una certa smorfia indica la presenza di dolore. Un simbolo è qualsiasi segno artificiale o convenzionale; così una rosa è simbolo d’amore. Quasi tutte le parole di una lingua in questo senso sono simboli. Ma né un’icona né un indice e neppure un simbolo funzionano davvero come segni se non vengono interpretati, se non avviene una semiosi, un’azione segnica. È l’evoluzione della consanguineità a fare del gorilla un’icona dell’uomo. Presa in sé, la somiglianza d’aspetto tra le due bestie non significa niente. Le esistenze indipendenti della smorfia e del dolore sono due semplici fatti spiacevoli, a meno che si aggiunga una palpazione del medico della parte addominale in basso a destra alla ricerca di una possibile appendicite. E come per il simbolo «a rose is a rose is a rose», si potrebbe aggiungere «a volte un sigaro è solo un sigaro».

L’idea dell’interpretante di Peirce richiede una breve delucidazione. Si potrebbe ritenere, erroneamente, che Peirce intendesse riferire la parola a una persona o a una
This is wrong because, in the first place, there are kinds of semiosis or sign action that do not involve what we usually mean by minds, such as the communication to be found in a beehive, where one bee is able, by means of signs, to show other bees exactly where nectar is to be found. But more important, this is an incorrect assumption because, as Peirce points out, we do not recognize that a sign has been interpreted by observing a mental action but by observing another sign. To give an example, a person points (index) up at the sky and his companion looks up (interpretant) to see the object of the sign. Someone else might call out, “What do you see up there?” which is also an interpretant of the original sign. For Peirce, any appropriate response to a sign is acting as another sign of the object originally signified. A sunflower following the sun across the sky with its face is also an interpretant. Peirce uses the word interpretant to stand for any such development of a given sign.

Freud often gives descriptions of analysis in which he recognizes the actions of signs without naming them as such or considering the possibility of a sign system. In one case of a hysterical patient, Elizabeth Von R., he writes:

 

The discovery of the reason for the first conversion opened a second, fruitful period of treatment. The patient surprised me soon afterwards by announcing that she now knew why it was that the pains [sign] always radiated from that particular area of her right thigh [object] and were their most painful there: it was in this place that her father used to rest his leg every morning, while she renewed the bandage around it, for it was badly swollen [interpretant]. This must have happened a good hundred times, yet she had not noticed the connection till now. In this way she gave me the explanation that I needed of the emergence of what was an atypical hysterogenic zone [second interpretant of the original sign]. Further, her painful legs began to “join in the conversation” [semiosis, the action of signs] during our analyses. [S. E. 2:148]

 

Here Freud is clearly aware of the semiotic character of analysis, in particular of its indexical form as symptom, but he develops this thought to further encompass the idea of what I will call therapeutic semiosis:


mente: un interprete reale. È falso perché, in primo luogo, ci sono tipi di semiosi o di azioni segniche che non implicano quello che normalmente intendiamo per «mente», come la comunicazione che avviene in un alveare, dove un’ape è in grado, attraverso segni, di mostrare alle altre api dove si trova esattamente il nettare. Ma, ancora più importante, è un presupposto erroneo perché, come sottolinea Peirce, non riconosciamo che un segno è stato interpretato osservando un’azione mentale, ma osservando un altro segno. Per fare un esempio, una persona indica (indice) il cielo e il suo amico guarda (interpretante) per vedere l’oggetto del segno. Qualcun altro può chiedere ad alta voce «Cosa vedi lassù?», che è quindi un altro interpretante del segno originale. Secondo Peirce qualsiasi reazione appropriata a un segno è agire come altro segno dell’oggetto originariamente significato. Un girasole che segue con la corolla il sole nella traiettoria in cielo è pure un interpretante. Peirce usa la parola «interpretant» per indicare qualsiasi consimile sviluppo di un dato segno.

Freud fa spesso descrizioni di analisi in cui riconosce le azioni dei segni senza però indicarli con tale nome e senza considerare la possibilità di un sistema di segni. A proposito del caso della paziente isterica Elizabeth Von R. scrive:

 

Con la scoperta del motivo della prima conversione iniziò un secondo periodo, fruttuoso, della cura. Anzitutto l’ammalata mi sorprese, poco dopo, annunciandomi di sapere ormai perché i dolori [segni] partissero sempre proprio da quel determinato punto della coscia destra [oggetto] e fossero lì più violenti. Era questo, infatti, proprio il punto in cui ogni mattina veniva poggiata la gamba del padre, mentre essa rinnovava le bende che avvolgevano la gamba tutta gonfia [interpretante]. Era una cosa che aveva dovuto prodursi un centinaio di volte ed era strano ch’essa fino a oggi non avesse pensato a questo nesso. Mi fornì in tal modo l’attesa spiegazione del formarsi di una zona isterogena atipica [secondo interpretante del segno originale]. Inoltre le gambe dolenti cominciarono regolarmente nelle nostre analisi a “partecipare al discorso” [semiosi, l’azione segnica] (Freud 1984: 302).

 

Qui Freud è chiaramente consapevole del carattere semiotico dell’analisi, in particolare della forma indicale del sintomo, ma sviluppa tale pensiero per delucidare l’idea che chiamerò «semiosi terapeutica»:


What I have in mind is the following remarkable fact. As a rule the patient was free from pain when we started work. If, then, by a question or by pressure upon her head I called up a memory, a sensation of pain would make its first appearance, and was usually so sharp that the patient would give a start and put her hand to the painful spot. The pain that was thus aroused would persist so long as she was under the influence of the memory; it would reach a climax when she was in the act of telling me the essential and decisive part of what she had to communicate, and with the last word of this it would disappear. I came in time to see such pains as a compass to guide me; if she stopped talking but admitted that she still had a pain, I knew that she had not told me everything, and insisted on her continuing her story till the pain had been talked away. Not until then did I arouse a fresh memory. [148]

 

In this passage, the sing is pain, the object is memory, and the interpretant is the therapeutic dialogue between the analyst and patient leading to subsequent semiosis, ending only when the original sign becomes an interpretant and the therapy is complete.

I have only mentioned in passing Peirce’s doctrine of universal categories, which underlies his theory of signs and which can be shown to provide a means toward the development of a theory of the unconscious as a system of signs and to account for the development of self-consciousness. This brief and incomplete outline will serve to introduce the man and his thought, so that the essays in this volume may be understood within a framework of connected ideas – the structure of Peirce’s architectonic philosophy of inquiry and the problems associated with orthodox psychoanalytic theory.

 

 

References

 

I use the conventional designations to refer to Peirce’s works: CP 1.1 means Collected Papers, volume one, paragraph one; MS and MSL, followed by a number means the manuscript or manuscript letter as identified in Robin’s Annotated Catalogue, cited below.


Intendo riferirmi alla strana circostanza seguente: di solito l’ammalata, all’inizio del nostro lavoro, era libera dal dolore; quando invece con una domanda o con una pressione sul capo provocavo un ricordo, si faceva subito notare una sensazione dolorosa, per lo più con tale vivacità da far sussultare l’ammalata e da farle portar la mano sul punto dolente. Il dolore in tal modo destato permaneva per tutto il tempo durante il quale la malata era dominata dal ricordo, raggiungeva il suo culmine quando stava per pronunciare la parte essenziale e decisiva della sua comunicazione, e scompariva con le ultime parole della comunicazione stessa. Gradualmente appresi a utilizzare questo dolore risvegliato come una bussola; quando essa taceva ma ammetteva di sentire ancora dolori, sapevo che non aveva detto tutto e insistevo per la continuazione della confessione sino a che il dolore non fosse trascinato via dalle parole. Soltanto allora risvegliavo un nuovo ricordo (Freud 1984: 302).

 

In questo passo il segno è il dolore, l’oggetto è la memoria e l’interpretante è il dialogo terapeutico tra l’analista e il paziente che porta a semiosi successive, che finiscono solo quando il segno originale diventa un interpretante e la terapia è completa.

Ho citato solo di passaggio la dottrina delle categorie universali di Peirce, che sta alla base della sua teoria dei segni e che, come si può mostrare, è un mezzo per lo sviluppo della teoria dell’inconscio come sistema di segni e spiega lo sviluppo dell’autocoscienza. Questo abbozzo breve e incompleto serve a introdurre l’uomo e il suo pensiero, così che i saggi contenuti in questo volume possano essere capiti all’interno di una cornice di idee connesse tra loro: la struttura della filosofia architettonica dell’indagine di Peirce e i problemi associati alla teoria psicoanalitica ortodossa.

 

 

Riferimenti bibliografici

 

Per riferirmi alle opere di Peirce uso le sigle convenzionali: CP 1.1 significa Collected Papers, volume uno, paragrafo uno; MS o MSL seguiti da un numero indicano il manoscritto o la lettera manoscritta come indicato nell’Annotated Catalogue di Richard S. Robin citato qui di seguito.


Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A life. Bloomington: Indiana University Press, 1993.

Descartes, René. René Descartes: Discourse on Method, Optics, Geometry, Meteorology. Translated by Paul J. Olscamp. Indianapolis: Bobbs-Merrill, 1965.

Fairbairn, W.R.D. An Object Relations Theory of the Personality. New York: Basic Books, 1954.

Freud, Sigmund. The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud. Edited and translated by James Strachey. 24 vols. London: Hogarth, 1953-74.

Gallie, W.B. Peirce and Pragmatism. Harmonsdsworth: Penguin Books, 1952.

Geshwind, N., and Galaburda, A. M. Cerebral Lateralization: Biological Mechanisms, Associations and Pathology. Cambridge: MIT Press, 1987.

Goodwin, F. K., and Jamison, K. R. Manic-Depressive Illness. New York: Oxford University Press, 1990.

Grattan-Guinness, Ivor. “Beyond Categories: The Lives and Works of Charles Sanders Peirce”. Annals of Science 51 (1994): 531-38.

Jamison, Kay Redfield. Touched with Fire: Manic-Depressive Illness and the Artistic Temperament. New York: Free Press, 1993.

Kant, Immanuel. The Critique of Judgment. Translated by J.C. Meredith. Oxford: Oxford University Press, 1952.

Lacan Jacques. The Four Fundamental Concepts of Psycho-analysis. New York: Norton, 1978.

Murphey, Murray. Review of Charles Sanders Peirce: A Life, by Joseph Brent. Transactions of the Charles S. Peirce Society 29 (1993): 723-28.

Peirce, Charles Sanders. Collected Papers of Charles Sanders Peirce. Edited by Charles Hartshorne, Paul Weiss, and Arthur W. Burks. 8 vols. Cambridge: Harvard University Press, 1931-58.

. Draft letter to Calderoni, late 1905. in “Peirce and the Florentine Pragmatists: His letter to Calderoni and a new edition of his writings”, by M. Fisch, and C.J. Kloesel. Topoi 1 (1982): 68-73.

. Letter to Alice James, February 12, 1902. William James Collection. Houghton Library, Harvard University, Cambridge.


Bonfantini, Massimo A. e Prani, Giampaolo, Opere di Charles Sanders Peirce, Milano, Bompiani, 2003

Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A life. Bloomington: Indiana University Press, 1993.

Descartes, René. Discorso sul metodo. Traduzione di Maria Garin, introduzione di Tullio Gregory, Bari-Roma, Laterza, 2005.

Fairbairn, W.R.D. An Object Relations Theory of the Personality. New York: Basic Books, 1954. Studi psicoanalitici sulla personalità, traduzione di Alda Bencini Bariatti, Torino, Bollati Boringhieri, 1992.

Freud, Sigmund. The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud. A cura di James Strachey. 24 volumi. London: Hogarth, 1953-74.

Freud, Sigmund. Opere, a cura di Cesare Musatti, Torino, Boringhieri, 1984.

Gallie, W.B. Peirce and Pragmatism. Harmonsdsworth: Penguin Books, 1952. Introduzione a Peirce e il pragmatismo, traduzione di Roberto Tettucci, Firenze, Universitaria G. Barbera, 1965.

Geshwind, N., Galaburda, A. M. Cerebral Lateralization: Biological Mechanisms, Associations and Pathology. Cambridge (Massachusetts): MIT Press, 1987.

Goodwin, F. K., Jamison, K. R. Manic-Depressive Illness. New York: Oxford University Press, 1990. Malattia maniaco-depressiva, edizione italiana a cura di A. Carlo Altamura, Milano, McGraw-Hill Italia, 1994.

Grattan-Guinness, Ivor. “Beyond Categories: The Lives and Works of Charles Sanders Peirce”. Annals of Science 51 (1994): 531-38.

Jamison, Kay Redfield. Touched with Fire: Manic-Depressive Illness and the Artistic Temperament. New York: Free Press, 1993. Toccato dal fuoco: Temperamento artistico e depressione, prefazione di Giovanni B. Cassano, traduzione Antonio Serra, Milano, Longanesi, 1994.

Kant, Immanuel. Critica del giudizio, Roma-Bari, Laterza, 1997.

Lacan Jacques. Il seminario: I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, testo stabilito da Jacques Alain Miller, Torino, Einaudi, 1974.

Murphey, Murray. Review of Charles Sanders Peirce: A Life, by Joseph Brent. Transactions of the Charles S. Peirce Society 29 (1993): 723-28.


Robin, Richard S. Annotated Catalogue of the Papers of Charles S. Peirce. Amherst: University of Massachusetts Press, 1967.

Saussure, Ferdinand de. Course in General Linguistics. Translated by Roy Harris. La Salle, Ill.: Open Court Press, 1986.

Segal, H. Introduction to the Works of Melanie Klein. 2d ed. London: Hogarth Press and Institute of Psychoanalysis, 1973.

Sergeant, Mrs. John T., ed., Sketches and Reminiscences of the Radical Club. Boston: James Osgood, 1880.

Sullivan, H.S. Clinical Studies in Psychiatry. New York: W.W. Norton, 1973.

Vacherot, Etienne. La Metaphysique et La science. Paris, 1858.

Whately, Richard. Elements of Logic: Comprising the Substance of the Articles in the Encyclopedia Metropolitana. London: J. Mawman, 1926.


Peirce, Charles Sanders. Collected Papers of Charles Sanders Peirce, a cura di Charles Hartshorne, Paul Weiss, e Arthur W. Burks. 8 volumi. Cambridge (Massachusetts): Harvard University Press, 1931-58.

. Bozza di lettera a Calderoni, fine 1905, contenuta ne“Peirce and the Florentine Pragmatists: His letter to Calderoni and a new edition of his writings”, di M. Fisch, e C.J. Kloesel. Topoi 1 (1982): 68-73.

. Lettera ad Alice James, 12 febbraio 1902. William James Collection. Houghton Library, Harvard University, Cambridge (Massachusetts).

Robin, Richard S. Annotated Catalogue of the Papers of Charles S. Peirce. Amherst: University of Massachusetts Press, 1967.

Saussure, Ferdinand de. Corso di linguistica generale, introduzione, traduzione e commento di Tullio De Mauro, Roma-Bari, Laterza, 1985.

Segal, H. Introduction to the Works of Melanie Klein. seconda edizione. London: Hogarth Press e Institute of Psychoanalysis, 1973. Introduzione all’opera di Melanie Klein, traduzione e presentazione di Eugenio Gaddini, Firenze, Martinelli, 1990.

Sergeant, Mrs. John T., a cura di, Sketches and Reminiscences of the Radical Club. Boston: James Osgood, 1880.

Sullivan, H.S. Clinical Studies in Psychiatry. New York: W.W. Norton, 1973. Studi clinici, Milano, Feltrinelli, 1976.

Vacherot, Etienne. La Metaphysique et La science. Paris, 1858.

Whately, Richard. Elements of Logic: Comprising the Substance of the Articles in the Encyclopedia Metropolitana. London, Mawman, 1926.

 

 


 

Postfazione


Analisi testuale del prototesto

Il testo scelto come tesi del biennio di specializzazione in traduzione letteraria è un saggio tratto dalla raccolta intitolata Peirce, Semiotics, and Psychoanalysis edita da The Johns Hopkins University Press nel 2000 a cura di John Muller e Joseph Brent. La raccolta contiene in totale dieci saggi: A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce di Joseph Brent; Peircean Reflections on Psychotic Discourse di James Phillips; Protolinguistic Phenomena in Psychoanalysis di John E. Gedo; Hierarchical Models in Semiotics and Psychoanalysis di John Muller; Feeling and Firstness in Freud and Peirce di Joseph H. Smith; Peirce and Freud: The Role of Telling the Truth in Therapeutic Speech di Wilfried Ver Eecke; Peirce and Psychopragmatics: Semiosis and Performativity di Angela Moorjani; Peirce and Derrida: From Sign to Sign di David Pettigrew; Further Consequences of a Singular Capacity di Vincent Colapietro; Gender, Body, and Habit Change di Teresa de Lauretis. Il testo scelto per la traduzione è il primo saggio introduttivo dal titolo A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce scritto da Joseph Brent.

 

Presentazione dell’autore

L’autore del saggio è lo studioso Joseph Brent, docente al Dipartimento di Storia della University of California, Los Angeles. Il suo interesse per Charles Sanders Peirce iniziò alla fine di giugno del 1958 quando si recò a Cambridge per consultare la raccolta dei libri di Peirce, che ammontano a circa 12.000 volumi, contenuta nella Widener Library. Contemporaneamente cominciò a raccogliere informazioni su questo grande erudito a diverse persone legate alla Harvard University, l’università in cui Peirce aveva ottenuto la laurea. Brent scrive a proposito di questi incontri: «What I discovered astonished me. Most of those I questioned thought of Peirce as an eccentric and debauched genius who was a rich source of unrelated and unformed ideas, significant, if at all, only for having thought of the bright glimmer of ideas like pragmatism […]». Molte tra queste persone menzionarono alcuni comportamenti ritenuti deprecabili di Peirce, nonostante la sua riconosciuta mente geniale. Brent riassume le varie dicerie sul suo conto:

 

Did I know that he was a drunkard, a drug addict, a homosexual, a libertine who had died of syphilis; that he was an atheist who had married the granddaughter of an esteemed Episcopal bishop, who fled him when he tried to seduce her into sexual perversion; that he then had a long adulterous affair with a French whore, whom he married for her money; that he had several bastard children by several women, one a Negress? (Brent 1996: par. 8)

 

Pochi tra loro manifestarono interesse per il progetto di Joseph Brent di scrivere una biografia di Peirce. I più erano preoccupati per un possibile attacco alla reputazione della Harvard University. Del resto il cognome Peirce è fortemente legato a tale università: Charles Peirce si laureò lì nel 1859, il padre Benjamin fu un eminente docente di matematica e astronomia alla Harvard University e il nonno di Charles Peirce fu il primo bibliotecario dell’università e il primo a scrivere la storia della Harvard University.

Brent rimase comunque convinto della genialità di Peirce e continuò le ricerche. Entrò a far parte della Charles S. Peirce Society, fondata nel 1946 da Frederic H. Young. Entrò inoltre in contatto con vari studiosi di Peirce per raccogliere le informazioni più ampie. Attraverso queste fonti, Brent venne a conoscenza del fatto che la Harvard University aveva ristretto l’accesso ai manoscritti biografici di Peirce in suo possesso. L’unico libro che raccogliesse la vita e le idee di Peirce era fino a quel momento The Development of Peirce’s Philosophy dello studioso Murray Murphey pubblicato nel 1961. La censura della Harvard University finì solo nel 1991, e solo dopo quella data Brent ebbe accesso ai manoscritti di Peirce, trentuno anni dopo che Brent ebbe completato la sua dissertazione su Peirce:

 

Then, in 1990, entirely unexpectedly, long after I had moved into other fields of interest and had given up on the biography, Thomas A. Sebeok, a distinguished semiotician, linguist and Peirce scholar (who is not an academic philosopher), found my dissertation and asked me to revise it for publication, including in my text, where I thought it appropriate, the results of Peirce scholarship since 1960. In December, 1991, at the request of Indiana University Press, the Harvard philosophers, who could no longer find sufficient reason to deny it, gave me permission to publish selections from their Peirce Collection. In January, 1993, the Press published my biography and Houser, the new director of the Project, allowed me to study the restricted papers, which I had vainly asked to see thirty-five years before […] (Brent 1996: par. 32).

 

Brent pubblicò la sua biografia di Peirce nel 1993 col titolo Charles Sanders Peirce: A Life.

I manoscritti biografici di Peirce sono ora aperti allo studio e alle analisi degli studiosi.

 

Biografia di Charles Sanders Peirce

Il saggio A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce tratta la vita e il pensiero dello studioso americano Charles Sanders Peirce, il quale nacque il 10 settembre 1857 a Cambridge nel Massachusetts e morì il 19 aprile 1914 a Milford in Pennsylvania. Suo padre, Benjamin Peirce, fu docente di matematica alla Harvard University e fu uno dei fondatori dello United States Coast Survey. Il padre fu per Peirce una figura essenziale; Benjamin Peirce si occupò infatti personalmente dell’educazione e della formazione del figlio. Peirce si laureò alla Harvard University nel 1859 e in quello stesso anno iniziò a lavorare allo United States Coast Survey. Vi lavorò fino al 1891. Dal 1879 al 1884 Peirce insegnò logica al Dipartimento di matematica della Johns Hopkins University. Rimase comunque una collaborazione temporanea perché non riuscì mai a ottenere la cattedra universitaria di logica. Ottenne incarichi temporanei oltre alla Johns Hopkins University di Baltimora anche al Lowell Institute di Boston e alla stessa Harvard University. La collaborazione con le università si concluse presto a causa dei comportamenti giudicati immorali di Peirce. Non gli rimase che il lavoro allo United States Coast Survey che però terminò nel 1891. Per il resto della sua vita Peirce si dedicò a lavori di consulenza (principalmente in ingegneria chimica) e si ritrovò spesse volte in grave crisi finanziaria. Essenziale fu l’aiuto anche economico dei parenti e degli amici che lo sostennero fino alla morte.

Durante la sua vita non riuscì mai a pubblicare un libro; l’unica opera che riuscì a portare a termine fu La grande logica che rimase comunque inedita. Fu molto prolifico e i suoi articoli pubblicati ammontano a circa 12.000 pagine. Lasciò inoltre un’immensa mole di manoscritti, circa 80.000 pagine che, dopo la sua morte, la vedova Juliette, sua seconda moglie, vendette al Dipartimento di filosofia della Harvard University.

 

Tesi del saggio

Nel suo saggio Joseph Brent si pone l’obiettivo di diffondere il pensiero di Charles Sanders Peirce illustrandone la vita e i punti cardine della filosogia. Brent analizza la figura di Peirce dal punto di vista sia biografico che scientifico. Nel raccontare gli episodi spesso deplorevoli della sua vita, Brent vuole ricordare al lettore come mai una figura così importante del pensiero americano sia stata ignorata per quasi un secolo. Per quanto riguarda l’analisi delle sue teorie innovative, l’autore pone l’accento sull’importanza che le idee di Peirce hanno non solo a livello generale per la scienza, ma anche la loro applicazione nel campo della psicoanalisi.

Il saggio di Brent aiuta il lettore a comprendere a fondo il personaggio storico di Peirce e le sue idee. Dà al lettore una chiave di lettura degli altri saggi della raccolta.

 

Struttura del saggio

Joseph Brent divide il saggio essenzialmente in due parti. Nella prima parte presenta la vita di Charles Sanders Peirce rivelando elementi poco conosciuti della sua esistenza. Parte da una citazione di Grattan-Guinness che non è altro che un elenco di attività o di caratteristiche della personalità di Peirce. Caratteristiche che sono sia positive, le quali accentuano la genialità della persona, sia negative, come ad esempio «subject of police inquiries» o «unfaithful husband». Questa parte dedicata alla biografia di Peirce non si sofferma sulle tappe della sua esistenza, ma ha lo scopo di spiegare l’assenza di tale studioso dalla storia del pensiero americano. L’autore infatti è fortemente critico nei confronti della Harvard University, la quale, sostiene Brent, abbia censurato gli scritti di Peirce dei quali è detentrice. Più precisamente il proprietario degli scritti di Peirce è il Dipartimento di Filosofia della Harvard University, la quale ha permesso l’accesso agli scritti di Peirce solo nel 1991 permettendo così a Brent di scrivere la biografia di Peirce pubblicata nel 1993 col titolo Charles Sanders Peirce: A Life. Questa avversione dell’ambiente universitario americano nei confronti di Peirce si spiega con i comportamenti considerati all’epoca deplorevoli che caratterizzarono la sua vita.

Brent ipotizza nel saggio che lo studioso americano fosse affetto da tre patologie neurologiche. La prima malattia che l’autore analizza è la nevralgia del trigemino i cui primi sintomi si manifestarono in Peirce durante gli anni dell’adolescenza. Per «nevralgia del trigemino» s’intende quella malattia che si manifesta attraverso dolori repentini e intensi al viso. L’insorgenza dei dolori è improvvisa e impedisce qualsiasi utile reazione. Il malato non ha mezzi di contrasto e rimane impotente di fronte al dolore. Gli attacchi possono avere una durata variabile e, come nel caso di Peirce, possono durare giorni o perfino settimane. Numerose sono le conseguenze di tale malattia, a causa della quale il paziente si isola sempre più dai contatti sociali e dal lavoro; può perder peso per rifiuto di masticare e ridursi in uno stato di grave denutrizione e depressione.

La seconda malattia che Peirce manifestò in vita e i cui primi sintomi iniziarono quando aveva circa vent’anni è il disturbo bipolare. Con «disturbo bipolare», altrimenti detto psicosi maniaco-depressiva, ci si riferisce a quella patologia nella quale i normali stati dell’umore, tristezza e felicità, si presentano ciclicamente amplificati e alternati a periodi di normalità. La malattia è composta da due fasi alterne: la fase depressiva e quella maniacale. Nella fase depressiva la normale tristezza si trasforma in depressione acuta e la fatica in grande stanchezza; si soffre di insonnia o ipersonnia (aumento del sonno) e la concentrazione diventa difficile e i pensieri e le parole si fanno più lenti. Come nel caso di Peirce, si possono manifestare anche istinti suicidi. Nella fase maniacale la normale felicità diventa euforia, con ottimismo eccessivo, espansività delle idee e delle azioni ed estrema irritabilità. Nella fase maniacale l’impulsività è molto accentuata e il malato può prendere decisioni spesso avventate, può essere portato per esempio a spendere in modo incontrollato o ad avere comportamenti sessuali insoliti, come spiega Brent nel suo saggio.

La terza patologia di cui Peirce soffrì e che egli stesso analizzò nei suoi scritti è legata al suo modo di pensare e al funzionamento del cervello. Peirce infatti ipotizzò che la struttura del suo cervello differisse dalla normalità. Peirce ritenne che questa differenza a livello cerebrale fosse la causa del suo mancinismo e del suo modo di pensare non linguistico ma diagrammatico. Questo disturbo rese difficile per Peirce qualsiasi espressione linguistica e del ragionamento.

Dopo l’analisi delle patologie che caratterizzarono la vita di Peirce, Brent presenta altri tre elementi che influenzarono lo studioso nel corso della sua esistenza. Il primo elemento è il padre: Benjamin Peirce. Benjamin Peirce nacque il 4 aprile 1809 e morì il 6 ottobre 1880 e fu un importante matematico americano. Insegnò alla Harvard University per quarant’anni. Come spiega Brent nel saggio, Benjamin Peirce fu un padre molto presente nella vita del figlio. Consapevole delle potenzialità di Charles, cercò di fornirgli gli stimoli giusti per allenare la sua mente geniale. Si preoccupò della sua formazione scolastica preferendo ai programmi convenzionali gli scritti di grandi filosofi e affidando al figlio il compito di risalire da solo alle dimostrazioni dei teoremi matematici.

Benjamin Peirce ebbe una grande influenza non solo sull’educazione del figlio ma anche sulla sua salute. Il padre era anch’egli affetto da una grave malattia: il morbo di Bright. Con il termine «morbo di Bright» si indica quella patologia, anche chiamata «glomerulonefrite acuta», che colpisce i reni. Si tratta di un’infiammazione dei reni che provoca una riduzione della quantità di urina, la formazione di edemi, cioè un aumento dell’acqua contenuta nei tessuti, e l’aumento della pressione sanguigna. Se non viene curata può portare all’anemia e alla morte. Benjamin Peirce soffriva di tale malattia in forma cronica e per contrastare il forte dolore faceva uso di oppio e altre droghe. Ben consapevole dei dolori di cui soffriva anche il figlio, Benjamin indusse fin da subito Charles a fare grande uso di droghe come palliativi per il forte dolore.

Un altro elemento che Brent ci presenta e che caratterizzò la vita di Charles Peirce è la sua ossessione per la logica. Questa passione, ci spiega Brent, nacque in Peirce quando lesse il libro Elements of Logic dell’arcivescovo Richard Whately. La logica rimase come elemento costante della sua vita e del suo pensiero. Infatti Peirce basò la sua teoria dell’indagine sulla logica.

Il terzo elemento che Brent analizza è la religione e la sua influenza sulla vita di Peirce. Charles Peirce non manifestò fin da subito un interesse per la religione, anzi da giovane dichiarò apertamente il suo ateismo. Da adulto però si riavvicinò alla religione ed entrò a far parte della chiesa episcopale con il suo primo matrimonio. Evento più importante della sua vita fu però l’esperienza mistica che racconta nei suoi scritti, avvenuta nel 1892 all’età di cinquantatré anni e che nel saggio Brent lascia raccontare proprio a Peirce inserendo ciò che scrisse nei suoi manoscritti.

Con il resoconto dell’esperienza religiosa di Peirce, termina la prima parte del saggio dedicata alla vita di questo studioso americano. Inizia quindi la seconda parte che Brent dedica alle importanti “scoperte” di Peirce che lo rendono, secondo lo stesso autore, uno dei più importanti pensatori americani. È in questa parte che l’autore sviluppa la sua tesi secondo la quale il pensiero di Peirce può essere di grande rilevanza per lo sviluppo della teoria psicoanalitica. L’autore parte introducendo la teoria dell’indagine di Peirce, secondo la quale ogni ragionamento e percezione del mondo avviene per mezzo di tre tipi di inferenza: deduzione, induzione e ipotesi o abduzione. Le prime due vengono spiegate brevemente perché non fanno parte della grande innovazione di Peirce; Brent si sofferma invece sulla terza: l’ipotesi o, come Peirce la chiamava, «abduction» [abduzione]. L’ipotesi o abduzione è l’unica tra le tre forme di inferenza che aggiunge elementi nuovi alla conoscenza e che la fa progredire. Il procedimento abduttivo è del tutto sperimentale, non segue un ragionamento analitico o sintetico, come per la deduzione e l’induzione. L’abduzione si limita a dire che qualcosa può essere.

Peirce applica l’abduzione a qualsiasi tipo di ragionamento e sottolinea che qualsiasi tipo di processo mentale segue sempre lo stesso schema e cioè l’interazione dei tre tipi d’inferenza. Questa interazione segue le abitudini dell’inferenza che Peirce sostiene si dividano in tre forme. La prima è il ragionamento vero e proprio, dove le inferenze sono del tutto consapevoli e seguono una logica prestabilita. È il ragionamento di uno scienziato. La seconda è il ragionamento «acritical», come lo definiva Peirce, dove non vengono specificate le premesse o una vera e propria tesi. È il ragionamento che qualsiasi individuo attua nella vita di tutti i giorni. Infine la terza è il ragionamento inconscio e non soggetto a una logica critica. S’identifica principalmente con le percezioni, per esempio del colore o della forma o quelle spazio-temporali.

Dopo aver spiegato la teoria dell’indagine di Peirce, Brent procede nel saggio con il confronto, più volte ostentato da Peirce nei suoi scritti, con il cartesianismo. Introduce così un’altra grande innovazione apportata da Peirce al pensiero scientifico: la semiosi o azione segnica. Cartesio affermava che la conoscenza era essenzialmente diretta e diadica, esisteva cioè un rapporto bilaterale tra la mente e il fatto conosciuto. Peirce afferma invece che la conoscenza si basi su una struttura triadica e richiede quindi la presenza di tre elementi: il segno, l’interpretante e l’oggetto. Il primo termine, il segno, indica qualsiasi percezione che suscita un’interpretazione. Qualsiasi segno produce un pensiero che interpreta il segno; si ha dunque il secondo termine, l’interpretante. Parlando di interpretante non bisogna però pensare a un individuo. Si indica con tale termine qualsiasi sviluppo del segno dato. Il terzo termine, l’oggetto, è ciò a cui l’interpretante rimanda in relazione al segno originale. Secondo la relazione segno-oggetto, esistono tre tipi di segni: le icone, il cui atto di significazione avviene attraverso la somiglianza, gli indici, che acquistano significato per mezzo di una relazione dinamica con l’oggetto, e infine i simboli, che sono i segni convenzionali.

Un chiarimento è però d’obbligo. Nel saggio, Brent sembra rivendicare una certa opposizione di Peirce verso Ferdinand de Saussure, il quale riteneva che la relazione tra segno e oggetto fosse diadica e non triadica come afferma invece Peirce. Tale opposizione alle idee di Saussure è però impensabile da parte di Peirce poiché i due non entrarono mai in contatto e non lessero mai i rispettivi scritti. Peirce pertanto non poteva conoscere il pensiero di Saussure. La sua rivendicazione di una relazione triadica in contrapposizione con quella diadica si rivolge invece a Cartesio, come lo stesso Brent aveva spiegato in precedenza nel saggio. Cartesio infatti aveva già parlato di una relazione diadica tra segno e oggetto.

Nel corso dell’analisi e come conclusione del saggio, Brent applica l’azione segnica o semiosi alla psicoanalisi, spiegando come già Freud procedesse nel suo lavoro attraverso un processo semiotico. Brent individua negli scritti di Freud relativi a un caso di isteria da lui curato, quello di Elizabeth Von R., i tre termini della semiosi e cioè il segno, l’oggetto e l’interpretante. Brent individua nel dolore della donna il segno, il punto in cui prova dolore è l’oggetto e l’interpretante è il motivo per cui il dolore si produce sempre in quel determinato punto. Nel caso di Elizabeth Von R., l’interpretante è il ricordo di quando suo padre ogni mattina appoggiava la gamba sulla sua coscia mentre lei gli cambiava la benda della ferita. Secondo Brent, Freud è consapevole del carattere semiotico della sua analisi. Inoltre Brent sostiene che dal primo segno nasca una seconda semiosi che egli chiama «semiosi terapeutica» dove il segno è il dolore, l’oggetto la memoria e l’interpretante il dialogo tra l’analista e il paziente. Da questa semiosi ne nasce un’altra e un’altra ancora finché il segno originale non diventa interpretante e quindi la terapia arriva alla conclusione.

Dopo aver presentato alcuni dettagli biografici di Peirce e alcune delle teorie fondamentali da lui proposte, Brent termina il saggio rivolgendosi direttamente al lettore, come ha ripetuto più volte durante il saggio, sottolineando il carattere introduttivo del suo scritto. Il suo saggio ha lo scopo di presentare una panoramica delle idee di Peirce e la loro applicazione alla teoria psicoanalitica, tema che verrà poi affrontata dai singoli saggi presenti nella raccolta.

Al termine del saggio e prima dei riferimenti bibliografici, l’autore dà al lettore una breve spiegazione delle sigle da lui usate all’interno del saggio. Sono sigle che indicano convenzionalmente gli scritti di Peirce così come sono catalogati. Secondo questa convenzione per CP si intendono i Collected Papers e con la sigla MS o MSL i manoscritti o le lettere manoscritte di Peirce.

Le due parti in cui si divide il saggio, quella che narra la vita di Peirce e quella che ne racconta le idee, seguono regole narratologiche differenti proprio per la diversità nello scopo che l’autore si è prefisso nelle due fasi del saggio. Nella prima parte il racconto segue una struttura più romanzata in cui l’autore presenta attraverso una serie di analessi o flashback gli avvenimenti salienti che hanno caratterizzato la vita di Peirce. Ritorna quindi al rapporto con il padre Benjamin e racconta aneddoti sul suo modello educativo spesso opprimente: «Benjamin concentrated his demanding regimen in [mathematics], sometimes forcing Charles to play continuous games of double dummy whilst through the night, while he criticized every error and its nature. Benjamin rarely provided young Charles with a theorem in mathematics, instead giving him examples or outcomes and requiring him to work out the mathematical principles for himself by the use of diagrams alone».

Oltre al rapporto col padre che ha un ruolo saliente nel racconto biografico, Brent si sofferma anche sul rapporto tra Peirce e la religione. Anche qui torna indietro nel tempo con un’analessi ma in questo caso lascia spazio alle parole di Peirce contenute nei manoscritti, nei quali racconta la sua esperienza mistica avvenuta nel 1892 all’età di cinquant’anni nella chiesa episcopale St. Thomas a New York.

La seconda parte del saggio, dedicata all’esposizione delle principali idee di Peirce, segue un altro schema narrativo. Se prima il tempo verbale più usato era il passato, ora Brent attualizza l’analisi del pensiero di Peirce ricorrendo, nella maggior parte dei casi, al presente. L’uso di questo tempo verbale rende ancora più attuali le idee innovative di Peirce nonostante risalgano a circa un secolo fa. Nella seconda parte Brent usa il passato solo nel presentare il pensiero di Cartesio in contrapposizione a quello di Peirce.

Nel saggio è molto importante il rapporto con il lettore. L’autore del saggio predilige un contatto diretto con il lettore piuttosto che una narrazione impersonale. Lo dimostra l’uso del pronome «I» nel testo originale: «Germane to the subject of this volume, I add experimental psychology and psychology of the conscious and unconscious mind and of the self and self-consciousness» o nell’introduzione alla seconda parte del saggio «[…] I will now provide an introduction to what is a thoroughly American foundation for a very different way of looking at human psychology, beginning with pragmatism, his theory of inquiry». Un altro elemento che dimostra questa presenza dell’autore è l’aggettivo «my»: «Before December 1991, when the department ended censorship of its biographical Peirce material by permitting publication of my biography […]». Qui Brent si riferisce alla pubblicazione della sua biografia su Peirce apparsa nel 1993 dal titolo Charles Sanders Peirce: A Life.

 

Il linguaggio

Il linguaggio utilizzato da un autore dipende fortemente dal tipo di lettore che l’autore si è prefissato durante lo svolgimento del suo lavoro. Il saggio scritto da Joseph Brent dal titolo A Brief Introduction to the Life and Thought of Charles Sanders Peirce è il testo introduttivo alla raccolta di saggi dal titolo Peirce, Semiotics, and Psychoanalysis edita dalla The Johns Hopkins University Press e i diritti della raccolta sono in possesso del Forum on Psychiatry and the Humanities. Si tratta quindi di una pubblicazione specialistica riservata a un pubblico ristretto, molto competente in materie quali psicologia, psicoanalisi e semiotica.

Joseph Brent usa un linguaggio specialistico dando per scontati molti concetti, consapevole della competenza del lettore del suo saggio. I termini settoriali sono molti, principalmente legati alla psicoanalisi e alla medicina. Brent parla di nevralgia del trigemino, di disturbo bipolare e di morbo di Bright. Li introduce nel testo senza fornire una spiegazione del loro significato. In questo caso la spiegazione sarebbe stata superflua visto che il pubblico di destinazione del saggio ha uno spettro di conoscenze che ingloba la medicina ed è sicuramente a conoscenza del significato di tali parole.

I termini medici non sono gli unici a comparire nel testo senza un inciso esplicativo. Brent introduce concetti di psicoanalisi e di semiotica. Parla per esempio di «modo di pensare diagrammatico e non linguistico», di deduzione induzione e abduzione.

La lingua usata da Brent non è di immediata comprensione, non solo per i termini specialistici, ma anche per una sintassi ricca di subordinate. A una complessità dei concetti corrisponde quindi una complessità del linguaggio. Brent fa ampio uso di “connettori” come while, despite e nor. Riccorre molto spesso alla forma -ing preceduta da by. Es.: «by permitting publication of my biography», «by using […] the three types of inference», «by denying that we have direct intuitive knowledge», «by showing how bodily functions generate the energy».

Nel saggio Brent ricorre spesso alle citazioni. Le concentra principalmente sui Collected Papers di Peirce e sui suoi manoscritti, per dare spazio alle parole del pragmatico stesso, tema del suo saggio. Poiché le citazioni sono tante, il loro stile e linguaggio meritano una certa considerazione e analisi. Peirce è vissuto a cavallo tra il xix e il xx secolo; il suo inglese rispecchia quindi la lingua del tempo. Anche il suo linguaggio non è di facile comprensione. La sintassi è ipotattica, ricca di subordinate; le frasi sono lunghe.

 

I may mention as a reason why I do not offer to put my gratitude for the bounty granted to me into some form of church work, that which seemed to call me today seemed to promise me that I should bear a cross like death for the Master’s sake, and he would give me strength to bear it (Brent 2000: 6).

 

La frase qui sopra è un esempio del linguaggio di Peirce. La frase è molto lunga, si estende su tre righe e la sola forma di punteggiatura è la virgola.

Nell’ultima parte del saggio Brent, affrontando il tema dell’applicazione della teoria semiotica di Peirce in psicoanalisi, inserisce due citazioni di Freud. Anche qui la sintassi è ipotattica, le frasi lunghe e spezzate solo da virgole o punti e virgola.


Analisi traduttologica dell’originale

 

Il lettore modello

L’autore, Joseph Brent, nello scrivere il saggio si è immaginato il possibile lettore del suo testo. Si instaura tra autore e lettore una cooperazione testuale. Perché la cooperazione testuale avvenga in modo corretto, il lettore reale o empirico deve rispecchiare il lettore immaginato dall’autore reale, o autore empirico. Tale lettore immaginato o lettore modello influenza le scelte dell’autore il quale, a seconda delle caratteristiche del lettore modello, sceglierà quali elementi lasciare impliciti e quali invece spiegare nel testo.

Il saggio di Joseph Brent si rivolge a un lettore modello colto, studente o studioso di psicoanalisi e semiotica. Infatti Brent introduce concetti legati alla medicina psicoanalitica. Parla di nevralgia del trigemino e di disturbo bipolare. Non dà una spiegazione di tali espressioni perché Brent sa che il suo lettore modello conosce tali malattie. Se il lettore modello è a conoscenza di tali malattie la cooperazione testuale tra autore empirico e lettore empirico è andata a buon fine.

Il lettore modello immaginato dall’autore non deve avere solo conoscenze mediche ma anche di psicoanalisi. Introduce concetti come «modo di pensare diagrammatico» o idee appartenute a Freud come «psicologia del Sè», «teoria delle pulsioni» o «relazioni oggettuali». Il lettore modello è quindi un esperto di psicoanalisi. Infatti nonostante il saggio di Brent non sia prettamente incentrato sulla psicoanalisi ma sulla figura di Peirce, gli altri nove saggi della raccolta si concentrano sull’applicazione delle teorie di Peirce, e principalmente della sua teoria segnica o semiotica, alla psicoanalisi.

Brent immagina un lettore modello esperto di psicoanalisi, ma prevede che il lettore implicito sia probabilmente carente in nozioni di semiotica o comunque non conosce alla perfezione le idee e la vita di Peirce. Infatti, come l’autore spiega alla fine del saggio:

 

This brief and incomplete outline will serve to introduce the man and his thought, so that the essays in this volume may be understood within a framework of connected ideas – the structure of Peirce’s architectonic philosophy of inquiry and the problems associated with orthodox psychoanalytic theory (Brent 2000: 14).

 

Il lettore modello quindi ha una conoscenza più ampia di nozioni di psicoanalisi che di semiotica.

Il lettore modello immaginato dal lettore è generalmente colto. Ha quindi una cultura generale molto ampia. Lo dimostrano due elementi del testo. Il primo è il riferimento alla pièce teatrale di Shakespeare A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate). Brent scrive «The word is heard with the ear, but the meaning that it signifies has non more physical properties than a character in A Midsummer Night’s Dream». Consapevole dell’ampia cultura del suo lettore modello, Brent non specifica di chi sia l’opera. Certamente si tratta di un’opera famosissima che ha fatto la storia della letteratura inglese, ma è comunque da considerarsi come un non-detto da parte dell’autore che instaura una cooperazione testuale con il lettore modello. Il secondo elemento è la citazione dalla poesia di Gertrude Stein: «And as for the symbol “A rose is a rose is a rose”, we may add “sometimes a cigar is just a cigar”». La prima citazione è tratta da una poesia di Gertrude Stein, famosa esponente della letteratura americana dell’Ottocento. Anche questo elemento indica la presenza di un non-detto. La cooperazione testuale non viene meno se il lettore empirico, cioè il lettore reale, riconosce la citazione. La seconda citazione è invece una frase di Freud, il che indica, come già detto in precedenza, che tra le conoscenze del lettore modello ci devono essere nozioni di psicoanalisi.

 

Dominante e sottodominanti

Essenziale per la traduzione interlinguistica di un testo è l’individuazione della dominante e delle sottodominanti, le quali influenzano le scelte del traduttore che deve mantenere la stessa dominante nel testo tradotto.

Nel saggio scritto da Joseph Brent la dominante è influenzata dalla natura del testo. Trattandosi di un testo saggistico, l’elemento che ha la maggiore importanza è la trasmissione della tesi e della logica delle argomentazioni a sostegno di tale tesi. La dominante è quindi la facile trasmissione delle informazioni al pubblico che legge. Tale dominante indica che la funzione più rilevante di questo testo è la funzione informativa.. Lo scopo dell’autore è comunicare al lettore la sua tesi e sostenerla con varie argomentazione per convincere il pubblico della sua validità. Inoltre, nel caso di questo saggio che ha un carattere introduttivo a una raccolta di saggi, la funzione informativa è ancora più evidente ed è spiegata anche dallo stesso autore all’interno del testo. Il saggio, infatti, spiega Brent alla fine del testo, si prefigge l’obiettivo di introdurre l’uomo e le sue idee di modo che i successivi saggi raccolti nel volume possano essere interpretati all’interno di una cornice che non è altro che la struttura della filosofia dell’indagine di Peirce e il suo legame con la teoria psicoanalitica ortodossa.

La funzione informativa è la funzione principale del saggio; la funzione estetica rimane invece in secondo piano. Per quanto riguarda le caratteristiche legate al suono come il ritmo, le alliterazioni, le assonanze non seguono una scelta stilistica particolare.

Se la dominante è la funzione informativa del testo, esistono comunque sottodominanti di cui bisogna tenere conto. Nonostante la funzione estetica sia in secondo piano, alcune categorie di tale funzione sono comunque importanti nella trasmissione delle informazioni al lettore del saggio. La funzione estetica infatti non include soltanto il suono ma anche la sintassi, la grammatica e il registro. Quest’ultima è una delle sottodominanti. Poiché il lettore modello è un lettore colto, con una formazione sicuramente universitaria, esperto di psicoanalisi e con un’ampia cultura generale, il registro tenuto da Brent è alto. Tale registro deve rimanere invariato nella traduzione. Il registro alto è dato da marche sia sintattiche che linguistiche. La costruzione sintattica è ricca di subordinate, di frasi lunghe. Ne è un esempio la seguente frase:

 

By his mid-twenties, his father’s deeply held belief in the underlying harmony of religion and science and his marriage to a clergyman’s devout and feminist daughter had convinced Charles of the seriousness, if not the truth, of religion to the point that he joined his first wife in the Episcopal church as her condition for the marriage (Brent 2000: 5-6).

 

Un’altra sottodominante è legata sempre alla funzione estetica. Non riguarda più il registro o la sintassi ma le marche grammaticali del testo. Questa sottodominante è strettamente collegata alla dominante principale, cioè la funzione informativa del testo. La presenza di marche grammaticali, come neologismi o termini settoriali, influiscono sulla trasmissione delle informazioni. Infatti aiutano la comprensione del messaggio del testo perché essendo termini settoriali aiutano a inquadrare il tema del saggio. Sono un esempio di queste marche grammaticali termini come «hypersexuality», «abduction», «interpretant» e «Cartesianism». I termini «abduction» (abduzione) e «interpretant» (interpretante) rivestono un ruolo importante nel saggio. Trattandosi di concetti introdotti proprio da Peirce la loro traduzione è di vitale importanza per la comprensione del saggio.

La ricerca terminologica ha un’importanza particolare nel testo e occupa un’altra sottodominante. Concetti come «theory of inquiry», «habits of inference», «acritical reasoning» e «therapeutic semiosis» sono entrati nella terminologia settoriale scientifica grazie a Peirce e poichè sono nozioni ormai universali la traduzione deve essere riconosciuta dal pubblico.

 

Strategia traduttiva

Per un’analisi traduttologica adeguata e approfondita è necessaria un’attenta lettura del prototesto. La lettura deve essere finalizzata alla comprensione della tesi che l’autore propone nel testo; all’individuazione del lettore modello, della dominante e delle sottodominanti, già analizzate nei paragrafi precedenti; alla formulazione di una strategia traduttiva adeguata al testo.

Dopo un’attenta lettura del prototesto, ripetuta più volte, e dopo l’individuazione della tesi, della dominante, delle eventuali sottodominanti, la strategia traduttiva impostata è cominciata con il reperimento dei testi citati nel saggio. La traduzione dei riferimenti bibliografici è quindi stata la prima tappa del processo traduttivo. La maggior parte dei testi inclusi nei riferimenti bibliografici, inseriti alla fine del saggio, appaiono in una traduzione italiana. Alcuni di loro sono studiosi molto noti, come Kant, Lacan, Freud, Cartesio e Saussure.

Nel saggio non compaiono comunque citazioni da tutti i testi inclusi nei riferimenti bibliografici. La citazione che compare nella prima pagina del saggio è tratta dal testo “Beyond Categories: The Lives and Works of Charles Sanders Peirce” di Grattan-Guinness, testo del quale non esiste una traduzione italiana ufficiale. Tale citazione è una delle più difficili del testo poiché si tratta di un elenco di attività di Peirce o di caratteristiche legate alla sua vita. Risulta difficile da tradurre per via della mancanza di un contesto in cui inserire i termini. Per cui ho privilegiato nella traduzione di tali termini l’immediata comprensione dell’espressione. Per esempio l’espressione, con cui inizia la citazione, «a first ranker in western civilization» è stata tradotta «avanguardia della civiltà occidentale». Anche le altre citazioni del cui testo originale non esiste una traduzione italiana ufficiale sono state tradotte.

Le citazioni di Peirce meritano un capitolo a parte. I testi da cui Brent ha preso le citazioni sono due: i Collected Papers e i manoscritti o le lettere manoscritte. I primi sono da lui indicati con la sigla CP, i secondi con la sigla MS o MSL. Dei manoscritti non esiste una traduzione italiana ufficiale per cui le citazioni nel testo sono state trattate come tutte le altre citazioni di cui non esiste una traduzione ufficiale italiana. Dei Collected Papers esiste invece una traduzione italiana che però racchiude solo una parte di essi. Ho pertanto ripreso tale traduzione quando possibile. Prima di inserire la traduzione italiana delle citazioni ho però verificato che le citazioni di Brent riprendessero il numero corretto di volume e paragrafo dei Collected Papers e ho corretto gli eventuali errori. La citazione “If … a man has had no religious experience, then any religion not an affectation is as yet impossible for him; and the only worthy course is to wait quietly till such experience comes. No amount of speculation can take the place of experience” non è tratta da CP 1.654 bensì da CP 1.655. Come le citazioni “we have non power of thinking without signs” e “all thought whatsoever is a sign, and is mostly of the nature of language” non sono tratte rispettivamente da CP 5.285 e 420 ma da CP 5.265 e 421.

Un altro errore era presente invece nei riferimenti bibliografici. Il nome del curatore del libro Sketches and Reminiscences of the Radical Club non è, come ha erroneamente scritto Brent, Sergeant ma Sargent.

Infine le citazioni presenti nell’ultima pagina sono tratte dalla raccolta in lingua inglese che racchiude tutte le opere di Freud intitolata The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud. Per la traduzione italiana ho seguito invece la raccolta di tutte le opere di Freud raccolte in 12 volumi pubblicati da Boringhieri.

Prima di iniziare la traduzione vera e propia del testo, oltre alla ricerca dei libri di cui appaiono le citazioni e di quelli inclusi nei riferimenti bibliografici, ho fatto una ricerca terminologica. Ricerca che è stata mirata a quelle espressioni o termini specialistici. Si tratta di termini medici, semiotici o legati alla teoria psicoanalitica. La traduzione di tali termini o espressioni deve essere coerente con i termini e le espressioni che vengono usate in questi ambiti, medicina semiotica e psicoanalisi, dagli esperti. Alcuni esempi di tali parole sono «trigeminal neuralgia» tradotta con «nevralgia del trigemino»; «Bright’s disease» che poteve essere tradotta con «malattia di Bright» mentre la forma più diffusa è «morbo di Bright»; «bipolar disorder» resa con «disturbo bipolare»; «pedestrianism» della quale ho mantenuto la versione inglese; «theory of inquiry» tradotta con «teoria dell’indagine» in quanto è una delle espressioni introdotte da Peirce e la traduzione riconosciuta è proprio questa; «inference» «deduction» «induction» e «abduction» sono state tradotte rispettivamente con «inferenza» «deduzione» «induzione» e «abduzione»; «habits of inference» con «abitudini inferenziali»; «acritical reasoning» con «ragionamento acritical» con il corsivo inglese reso con le virgolette caporali a racchiudere la parola «acritical»; «Cartesianism» con il termine «cartesianismo» con la lettera minuscola; i termini «sign» «object» «interpretant» introdotti proprio da Peirce sono stati tradotti con «segno» «oggetto» e «interpretante»; le parole «icons» «indexes» e «symbols» con «icone» «indici» e «simboli»; l’espressione introdotta da Brent «therapeutic semiosis» con «semiosi terapeutica».

Per i termini semiotici alla base del suo pragmatismo ho usato come fonte di riferimento la traduzione italiana dei Collected Papers e il volume Storia della traduzione di Bruno Osimo edito da Hoepli.

Il termine «inquiry» ha sollevato un problema nella traduzione. Se per l’espressione «theory of inquiry» la traduzione più appropriata è «teoria dell’indagine», il problema si pone nella resa in italiano del termine «inquirers» che in inglese pone un chiaro legame con la parola «inquiry». Il termine italiano «indagatori», anche se mantiene il rimando alla «teoria dell’indagine», non racchiude il vero significato della parola inglese. Quando Brent afferma nel saggio che «Peirce replaces Cartesian intuition with the community of scientific inquirers», la parola italiana «indagatori» non può comprendere la comunità scientifica. Pertanto ho deciso di usare il termine «ricercatori» a discapito del rimando con la parola «indagine».

Riguardo all’approccio verso la terminologia presente nel testo, resta da fare un’altra considerazione a livello grafico. I termini tipici della filosofia di Peirce, che in inglese risultavano scritti in corsivo, sono stati scritti in tondo e racchiusi tra le virgolette caporali. Inoltre tali parole sono state lasciate in inglese poiché termini originari della filosofia di Peirce e che pertanto lo studioso usava in inglese. Per esempio il termine interpretant che appare in corsivo in inglese, nella traduzione italiana è stato reso nella forma grafica «interpretant».

Dopo aver affrontato la ricerca terminologica, ho potuto iniziare la traduzione vera e propria. Per la traduzione ho tenuto a mente i risultati delle due analisi: quella testuale e quella traduttologica. Ho considerato quindi il registro e la sintassi del prototesto dal punto di vista formale e il lettore modello che Brent si era prefissato e la dominante che avevo individuato in precedenza.

Brent si era immaginato, nella stesura del saggio, un lettore modello colto, esperto di psicoanalisi, con nozioni non approfondite di semiotica. Il lettore modello non aveva come qualità necessaria una conoscenza approfondita della figura di Peirce. Nel tradurre mi sono prefissata lo stesso lettore modello di Brent. Pertanto ho immaginato come possibili lettori modelli studiosi di psicoanalisi, praticanti di tale disciplina o studenti universitari.

L’identificazione del lettore modello ha portato a una scelta del registro del saggio e della sua struttura sintattica. Poiché il lettore modello ha un livello di cultura molto elevato ho deciso di mantenere un registro alto anche nella traduzione. Per innalzare il registro si sono preferiti, per esempio, deittici come «tale» al posto di «questo»; per tradurre il verbo «assumes» si è optato per la forma «si assume» rara nell’italiano quotidiano ma utilizzabile nei testi saggistici specialistici.

Il registro alto non è dato solo da scelte terminologiche, ma anche da costruzioni sintattiche. Anche in questo caso ho deciso di seguire l’originale mantenendo la lunghezza delle frasi e quindi rispettando la punteggiatura del prototesto. Le frasi che occupavano nel saggio inglese anche sei righe, nell’italiano mantengono la stessa lunghezza. Le subordinate del testo originario rimangono numerose anche nel testo italiano. Questa scelta non va però a discapito del senso. Oltre al registro, alla struttura sintattica e al lettore modello, ho tenuto bene a mente nella traduzione anche la dominante. Dominante che coincide con la funzione informativa del testo. Poiché la trasmissione delle informazioni, più precisamente della tesi del saggio, è l’obiettivo fondamentale del testo, la struttura sintattica non ostacola tale comunicazione del senso. Ho mantenuto la stessa struttura sintattica modificando quegli elementi che potessero rendere le frasi poco comprensibili o che potessero inficiare la trasmissione del significato. Per esempio la frase «Germane to the subject of this volume, I add experimental psychology and psychology of the conscious and unconscious mind and of the self and self-consciousness» poteva creare equivoci nella comprensione del senso. Brent fa un riferimento al titolo del libro e afferma di aggiungere a tale argomento, che comprende «Semiotics and Psychoanalisis», anche «experimental psychology and psychology of the conscious and unconsciuos mind and of the self and self-consciousness». Tale frase però appare dopo l’elenco di aggettivi e qualità positive e negative attribuite a Peirce da Grattan-Guinness. Poteva quindi crearsi un’ambiuguità della frase. Per questo motivo ho deciso di trasformare i sostantivi indicanti le scienze con sostantivi che si riferissero ancora una volta alla persona di Peirce seguendo l’elenco precedente. Ho pertanto tradotto la frase «In attinenza con l’argomento di questo libro aggiungo psicologo sperimentale e psicologo della mente conscia e inconscia e del Sè e dell’autocoscienza».

Per quanto riguarda l’aspetto grafico non ci sono stati cambiamenti particolari, ma solo un adattamento alle norme redazionali più comuni in italiano. Seguendo tali norme i tre puntini «…» che in inglese indicano un salto nel testo sono stati sostituiti con […]. Le citazioni che in inglese vengono introdotte con le virgolette alte, “ ”, in italiano sono state racchiuse tra virgolette caporali, « ». Il corsivo è stato usato per le parole straniere nel testo come nel caso di gauche, per i titoli di saggi e libri citati nel testo e per quelle parole o espressioni di particolare importanza che si è voluto mettere in risalto. Le parole che assumono la connotazione di termini e di cui si fornisce una spiegazione sono invece state racchiuse dalle virgolette caporali « ». In alcuni casi tali parole, poiché frutto della filosofia di Peirce, sono state lasciate in inglese. Per esempio nella frase «The second is what Peirce called acritical reasoning», l’ultima espressione è stata resa nella forma grafica ragionamento «acritical».

 

Potenziale residuo e residuo effettivo

Nel saggio di Joseph Brent il potenziale residuo può essere analizzato sotto due punti di vista: l’aspetto terminologico e scientifico e l’aspetto culturale. Dal primo punto di vista, quello terminologico e scientifico, non ho evidenziato un probabile residuo potenziale. Pertanto non vi è un residuo effettivo nella traduzione. Certamente tale residuo può crearsi se il lettore reale o effettivo non corrisponde con il lettore modello che mi sono immaginata nel tradurre il testo originale. Requisito principale del lettore modello è un’ottima conoscenza della psicoanalisi e della sua terminologia e una sufficiente conoscenza di termini semiotici. Se tale requisito viene meno è evidente che si creerà un residuo che spetterà al lettore colmare.

Dal punto di vista culturale ho riscontrato un probabile residuo. Nonostante la sfera culturale sembri limitata, nel saggio di Brent, che appare più incentrato sull’aspetto scientifico, si coglie la presenza, inevitabile, di una determinata cultura: quella statunitense. Inevitabile perché l’autore, Joseph Brent, è americano e perché la figura principale da lui analizzata è Charles Sanders Peirce, uno dei più importanti studiosi statunitensi. La presenza di elementi che indicano la rilevanza di tale cultura non sono elementi di disturbo per il lettore modello di Brent. Infatti tale lettore modello proverrà in gran parte dal mondo universitario americano. Il lettore modello della mia traduzione invece di fronte a elementi ricollegabili alla cultura statunitense universitaria potrebbe risentire di un effetto di straniamento. Il lettore statunitense con una buona formazione universitaria ha un rapporto familiare con i nomi delle università americane, che appaiono molto spesso nel saggio di Brent. Il lettore italiano invece nel leggere «Harvard University» o «Johns Hopkins University» sente la connotazione esotica delle parole. Inoltre il lettore statunitense può sicuramente conoscere la figura di Charles W. Eliot che Brent nomina citando una frase di Murphey. Charles W. Eliot è stato nominato rettore della Harvard University nel 1869; il lettore modello di Brent ha sicuramente già sentito tale nome. Il lettore italiano, anche se con una buona formazione universitaria, non è tenuto a conoscere la figura di Charles W. Eliot e il ruolo che ha potuto avere nella censura dei manoscritti di Peirce.

Un altro aspetto legato alla predominanza nel prototesto della cultura statunitense è la religione. Il lettore italiano, per motivi storici, ha probabilmente una formazione cattolica; potrebbe non avere familiarità con parole o espressioni come «nominalmente episcopaliano», «oligarchia puritana» e «fede unitariana».

Infine un residuo può essere causato dai titoli inglesi dei saggi o articoli che Brent cita nel suo saggio. Se a un lettore statunitense il tema di tali saggi è istantaneamente compreso, per il lettore italiano potrebbe risultare più arduo da capire.

 

Gestione del residuo traduttivo

Nel paragrafo precedente ho esposto il possibile residuo che si è creato traducendo il prototesto in italiano. Per quanto riguarda i nomi delle università, il riferimento al rettore Charles W. Eliot della Harvard University e al riferimento a determinate religioni poco diffuse in Italia, il residuo è rimasto tale. Tale decisione dipende dal lettore modello prefissato in partenza: poiché uno dei suoi requisiti è un’ampia conoscenza generale tali nozioni possono far parte di tale conoscenza. Per quanto riguarda i titoli dei saggi inseriti nel testo, ho deciso di inserire delle note con una traduzione italiana. Tale scelta dipende dalla dominante: poiché la funzione informativa è quella prevalente nel testo, il lettore deve poter accedere alle informazioni in maniera eguale al lettore statunitense.

 


Riferimenti bibliografici

 

 

AA.VV., Enciclopedia medica di selezione per la famiglia, Milano, Selezione dal Reader’s Digest, 1977.

Associazione Laura Saiani Consolati, Psichiatria Brescia, disponibile in internet all’indirizzo www.psichiatriabrescia.it/disturbobipolare.html, consultato nel maggio 2008.

BONFANTINI, Massimo A. e PRANI, Giampaolo, Opere. Charles Sanders Peirce, Milano, Bompiani, 2003

BRENT, Joseph, The Singular Experience of Peirce Biographer, in  Joseph Ransdell Arisbe, The Peirce Gateway, disponibile in internet all’indirizzo http://www.cspeirce.com/menu/library/aboutcsp/brent/singular.htm, consultato nel maggio 2008.

Center for the Study of Language and Information della Stanford University (USA), Stanford Encyclopedia of Philosophy, disponibile in internet all’indirizzo http://plato.stanford.edu/entries/peirce/#bio, consultato nel maggio 2008: dizionario di filosofia on-line creato dal Center for the Study of Language and Information della Stanford University (USA).

CHINES, Loredana e VAROTTI, Carlo, Che cos’è un testo letterario, Roma, Carocci, 2001.

ECO, Umberto, Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani, 1979.

GANDOLFI, Angelo, Centro virtuale per la nevralgia del trigemino, disponibile in internet all’indirizzo www.nevralgiatrigemino.it/diagnostica/int.htm, consultato nel maggio 2008.: centro virtuale per la nevralgia del trigemino a cura del prof. Angelo Gandolfi, Neurochirurgo e Otoneurochirurgo presso il Rome American Hospital, Roma.

OSIMO, Bruno, Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2005.

OSIMO, Bruno, Storia della traduzione. Riflessione sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2006.

RAI, Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, disponibile in internet all’indirizzo http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=53:, consultato nel maggio 2008.

 



[1] Una nuova lista di categorie [n.d.t.]

[2] Un argomento trascurato per la realtà di Dio [n.d.t.].

[3] Questioni concernenti certe pretese facoltà umane [n.d.t.].

[4] Alcune conseguenze di quattro incapacità [n.d.t.].

Leave a Reply