Interview with Brian Harris, by Bruno Osimo In the 1940s, you attended a grammar school where you had your first translation experiences. What do you think of grammar schools as an institution from the point of view of translation culture? A: The grammar school was crucial for my education because the syllabus emphasized languages. Some… Continua a leggere Brian Harris, the father of translatology
Categoria: Aleksandr LÛDSKANOV
Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro
Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica SILVIA MORO Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano Relatore: Professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Aprile 2018 Questa tesi è conforme alla norma UNI ISO 7144:1997 Copyright © Silvia Moro A Susanna Silvia Moro Interpretazione… Continua a leggere Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro
Il meccanismo di realizzazione della traduzione: Lûdskanov Aleksand ̋r LÛDSKANOV, Le mécanisme de réalisation de la traduction FRANCESCA PICERNO Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»
Il meccanismo di realizzazione della traduzione: LuÌdskanov Aleksand Ìr LUÌDSKANOV, Le meÌcanisme de reÌalisation de la traduction FRANCESCA PICERNO Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore Prof. Bruno OSIMO Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica estate 2006 © Aleksand Ìr LuÌdskanov… Continua a leggere Il meccanismo di realizzazione della traduzione: Lûdskanov Aleksand ̋r LÛDSKANOV, Le mécanisme de réalisation de la traduction FRANCESCA PICERNO Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»