Slavismi in A Clockwork Orange e loro analisi semiotica SARA TROMBETTA Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno OSIMO Diploma in Mediazione linguistica luglio 2013 Sommario 1. Abstract 2. Introduzione 3. Com’è nato il romanzo 4. Il nadsat 4.1. Analisi 4.2. Esempi di adattamento… Continua a leggere Slavismi in A Clockwork Orange e loro analisi semiotica
Categoria: scienza della traduzione
Revzin, Rozencvejg: la disambiguazione
Revzin, Rozencvejg: la disambiguazione EMA STEFANOVSKA Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Ottobre 2012 © I. I. Revzin, V. Û. Rozencvejg: «Osnovy obÅego i mašinnogo perevoda» 1964 © Ema Stefanovska per l’edizione italiana 2012 Revzin, Rozencvejg: la disambiguazione… Continua a leggere Revzin, Rozencvejg: la disambiguazione
Guerini, Palma, intervista a bruno osimo su cadernos de traduçao
Paola Zanacca, Agar: narrazione, antropologia linguistica e organizzazione complessa
Agar: narrazione, antropologia linguistica e organizzazione complessa PAOLA ZANACCA Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica Estate 2009 © MICHAEL AGAR, Ethnoworks, US, 2005 © Paola Zanacca per l’edizione italiana 2009 Agar:… Continua a leggere Paola Zanacca, Agar: narrazione, antropologia linguistica e organizzazione complessa
Maddalena Introzzi, Celan traduttore di Ungaretti. La poetica dell’incontro
CELAN TRADUTTORE DI UNGARETTI LA POETICA DELL’INCONTRO MADDALENA INTROZZI Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatrice Prof. Elisabetta Potthoff Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica autunno 2007  © Maddalena Introzzi, Milano 2007. ABSTRACT L’attività di traduttore di Celan è rappresentativa… Continua a leggere Maddalena Introzzi, Celan traduttore di Ungaretti. La poetica dell’incontro
Ilaria Binda, Eureka! L’abduzione come intuizione traduttiva. Dinda L. Gorlée, On Translating Signs Exploring Text and Semio-Translation
Eureka! L’abduzione come intuizione traduttiva Dinda L. GORLÉE, On Translating Signs Exploring Text and Semio-Translation ILARIA BINDA Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore Prof. Bruno OSIMO Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica Autunno 2005 © Editions Rodopi, Amsterdam – New… Continua a leggere Ilaria Binda, Eureka! L’abduzione come intuizione traduttiva. Dinda L. Gorlée, On Translating Signs Exploring Text and Semio-Translation
Codice verbale e codice visivo: problemi di traducibilità del medium fumetto.
Codice verbale e codice visivo: problemi di traducibilità del medium fumetto. VALERIA SANNA Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento di Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: prof. Bruno OSIMO Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica inverno 2005© Valeria Sanna ABSTRACT IN ITALIANO I fumetti rientrano nei… Continua a leggere Codice verbale e codice visivo: problemi di traducibilità del medium fumetto.