LA LIS DAL PUNTO DI VISTA SEMIOTICO DANIELA BOLLINI

LA LIS DAL PUNTO DI VISTA SEMIOTICO

DANIELA BOLLINI

FONDAZIONE SCUOLE CIVICHE MILANO Dipartimento Lingue
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Relatore: prof. Bruno OSIMO
Correlatrice: Chiara FASSINA – interprete LIS

Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica 16 marzo 2005

© Daniela Bollini 2005

Parecchi udenti di mia conoscenza sono rimasti perplessi nell’apprendere l’argomento della mia tesi. È a loro che voglio dedicare questo lavoro.

English abstract

The purpose of this work is to highlight the main semiotic features of Italian Sign Language (LIS), which is the visual-gestural language used by the Italian deaf community.

This work consists of three chapters. Chapter 0 presents the context surrounding LIS: the starting point consists of the difficulties in communication faced by the deaf and the subsequent need for a visual-gestural language. It is then pointed out why only the word ‘sordo’ (‘deaf’) was adopted in this paper, while ‘sordomuto’ (‘deaf and dumb’) and ‘non udente’ (‘non-hearing’) were purposely avoided. After some historical information on the emancipation of the deaf in Europe and the US and the emergence of sign languages (SLs), some widely held beliefs are debunked: there is not just one SL in the world but a variety of them; SLs fully enjoy the status of ‘language’; signs are not the same as gestures. The final part of chapter 0 is devoted to a peculiar feature of SLs, name signs, that is signs used to identify each member within the deaf community.

Chapter 1 focuses on how LIS is performed practically and it is divided into three parts. The first deals with manual constituents of signs: location (where the hands articulate the sign), handshape, orientation (the position of the hand with respect to the body, and also to the other hand in two-handed signs), and movement (of the hand). The second part covers non-manual constituents of signs: facial expressions, posture (positions and movements of head, neck and shoulders) and oral components (lip and mouth movements). The third presents some notions about LIS morphology and syntax: plural formation, verb classes, temporal references, classifiers , types of sentences, role taking, sign order.

Chapter 2 considers LIS from a semiotic point of view. Sometimes a comparative approach with vocal languages is adopted in order to better highlight the characteristics of LIS. The first part of this chapter opens with the notion of

I

historical natural language and then moves on to the application of Jakobson’s model of communication to LIS. The following part is concerned with LIS microstructures: cheremes, minimal pairs and signs. It is shown how all these three are affected by arbitrariness, as well as by iconicity and indexicality. In this regard, a partially original classification of LIS signs is proposed: Peirce’s division into icons, indexes and symbols is complemented by both some proposals of SL scholars and several ideas conceived by the candidate herself. The result consists of three macrocategories (frozen iconicity, dynamic iconicity and symbols) and their subdivisions. Lastly, the second part of chapter 2 briefly deals with denotation and connotation in LIS. The third and final part is about LIS macrostructures (sequences of signs): the focus is on simultaneity and sequentiality and their direct link to syntagmas and paradigms and then on what is called ‘diagrammatic iconicity’.

II

Abstract en français

L’objectif de ce travail est de détecter les principales caractéristiques sémiotiques de la Langue des Signes Italienne (LIS), la langue visuo-gestuelle de la communauté sourde italienne.

Ce travail se compose de trois chapitres. Le chapitre 0 vise à présenter le contexte dans lequel la LIS s’inscrit. Le point de départ consiste à mettre en évidence les difficultés de communication des sourds et le besoin d’une langue visuo-gestuelle qui en découle. Ensuite il est une explication des raisons pour lesquelles tout au long de ce travail le mot «sordo» («sourd») a été préféré à «sordomuto» («sourd-muet») et à «non udente» («non-entendant»). Après quelques repères historiques sur l’émancipation des sourds en Europe et aux États Unis et sur l’émergence des langues des signes (LS), il est nécessaire de démentir quelques clichés: il n’existe pas une seule LS au monde ; les LS ne sont pas inférieures aux langues vocales : au contraire, elles bénéficient pleinement du statut de «langue» ; les signes ne sont pas à confondre avec les gestes. Ce chapitre se termine par la présentation d’une particularité des LS, les signes-nom, c’est-a-dire des signes qui servent à identifier chaque membre de la communauté sourde.

Le chapitre 1 est axé sur le fonctionnement de la LIS et se compose de trois parties. La première a pour objet les composants manuels des signes: emplacement (endroit où le signe est effectué), configuration (forme de la main), orientation (position de la main par rapport au corps et, dans les signes à deux mains, à l’autre main) et mouvement (de la main). La deuxième partie se réfère aux composants non manuels : expressions du visage, positions et mouvements de la tête, du cou et des épaules, mouvements des lèvres. La troisième aborde les notions de base de la morphologie et de la syntaxe de la LIS : formation du pluriel, classes verbales, repères temporels, classificateurs, types de phrases, prise de rôle, ordre des signes dans la phrase.

III

Le chapitre 2 analyse la LIS dans une perspective sémiotique ; une approche comparative avec les langues vocales a été parfois adoptée afin de mieux illustrer les caractéristiques de la LIS. La première partie du chapitre est consacrée d’abord à la notion de langue historico-naturelle et ensuite à l’application à la LIS du schéma de la communication de Jakobson. La deuxième partie concerne les microstructures de la LIS : chérèmes, paires minimales et signes ; on y souligne dans quelle mesure ces trois derniers sont influencés à la fois par l’arbitraire, l’iconicité et l’indexicalité. À ce sujet, les signes LIS sont classés selon des critères partiellement originaux : en effet, la division de Peirce en icônes, indices et symboles est revue en suivant à la fois des propositions des chercheurs de la LIS et quelques idées conçues par la candidate elle-même. La classification qui en résulte est formée de trois macrocatégories (iconicité figée, iconicité dynamique et symboles) et de leurs subdivisions. Enfin, la deuxième partie de ce chapitre expose brièvement la dénotation et la connotation en LIS. La troisième et dernière partie est axée sur les macrostructures de la LIS (séquences de signes) : l’analyse se focalise premièrement sur la simultanéité et la séquentialité et leur rapport direct avec les syntagmes et les paradigmes et ensuite sur ce qui est défini «iconicité diagrammatique».

IV

Sommario

English abstract……………………………………………………………… p. I Abstract en français………………………………………………………….. III

Indice delle immagini………………………………………………………… VII

Prefazione……………………………………………………………………. 1

0 Introduzione………………………………………………………………. 4 0.1 Lingue da sentire e lingue da vedere…………………………………… 4 0.2 Precisazioni terminologiche: sordo, sordomuto, non udente…………… 5 0.3 Cenni storici sull’educazione dei sordi………………………………… 7 0.4 LIS, ovvero Lingua dei Segni Italiana…………………………………. 12 0.5Isegninome……………………………………………………………. 14

1 Struttura della LIS……………………………………………………….. 18 1.1 Componenti manuali…………………………………………………… 18 1.1.1 Luogo……………………………………………………………. 18 1.1.2 Configurazione………………………………………………….. 20 1.1.3 Orientamento……………………………………………………. 22 1.1.4 Movimento……………………………………………………… 23 1.2Componentinonmanuali………………………………………………. 26 1.2.1 Espressioni facciali………………………………………………. 26 1.2.2 Postura…………………………………………………………… 27 1.2.3 Componenti orali………………………………………………… 28 1.3 Cenni sulla morfologia e sulla sintassi in LIS …………………………. 29

2 La LIS dal punto di vista semiotico……………………………………… 42 2.1 La comunicazione in LIS………………………………………………. 42

  1. 2.1.1  Una lingua storico-naturale……………………………………… 42
  2. 2.1.2  I fattori della comunicazione in LIS…………………………….. 43
  3. 2.1.3  Restrizioni oggettive…………………………………………….. 47

2.2 Microstrutture: cheremi e segni LIS…………………………………… 48

  1. 2.2.1  Cheremi e coppie minime……………………………………….. 48
  2. 2.2.2  Arbitrarietà a livello cheremico…………………………………. 49
  3. 2.2.3  Segno LIS e segno semiotico……………………………………. 61
  4. 2.2.4  Arbitrarietà a livello segnico…………………………………….. 64
  5. 2.2.5  Possibili classificazioni dei segni LIS: iconicità fissa…………… 69
  6. 2.2.6  Possibili classificazioni dei segni LIS: iconicità dinamica………. 78

V

  1. 2.2.7  Possibili classificazioni dei segni LIS: alcune puntualizzazioni…. 85
  2. 2.2.8  Possibili classificazioni dei segni LIS: simboli………………….. 87
  3. 2.2.9  Denotazione e connotazione……………………………………… 89

2.3 Macrostrutture: sequenze finite di segni LIS…………………………… 90

  1. 2.3.1  Sequenzialità e simultaneità……………………………………… 90
  2. 2.3.2  Sintagma e paradigma……………………………………………. 92
  3. 2.3.3  Iconicità diagrammatica………………………………………….. 95

2.4 Conclusione……………………………………………………………… 99 Appendice……………………………………………………………………. 101 Riferimenti bibliografici……………………………………………………..107

VI

Indice delle immagini

Figura 1: FAMIGLIA…………………………………………………………………….. p. 20 Figura 2: MESE………………………………………………………………………….. 20 Figura 3: MATRIMONIO………………………………………………………………… 20 Figura 4: BUCO………………………………………………………………………….. 20 Figura 5: SALAME/AFFETTATO………………………………………………………. 21 Figura 6: ATTACCAPANNI……………………………………………………………… 21 Figura 7: CINEMA……………………………………………………………………….. 25 Figura 8: ODIO…………………………………………………………………………… 27 Figura 9: DONNE………………………………………………………………………… 30 Figura 10: CITTÀ, singolare…………………………………………………………….. 30 Figura 11: CITTÀ, plurale……………………………………………………………….. 30 Figura 12: PENSARE……………………………………………………………………. 30 Figura 13: REGALARE………………………………………………………………….. 31 Figura 14: CRESCERE………………………………………………………………….. 31 Figura 15: «Io penso», «lui/lei pensa»…………………………………………………. 31 Figura 16: «Tu mi regali»………………………………………………………………… 32 Figura 17: «Io regalo a più persone»…………………………………………………… 32 Figura 18: «Lui gli regala»………………………………………………………………. 32 Figura 19: «Il bambino cresce»…………………………………………………………. 32 Figura 20: INCONTRARE……………………………………………………………….. 33 Figura 21: INCONTRARE-IMPROVVISAMENTE…………………………………….. 33 Figura 22: INCONTRARE-SEMPRE…………………………………………………… 33 Figura 23: DOMANI, DOPODOMANI, IERI, L’ALTRO-IERI…………………………. 34 Figura24:classificatoreconconfigurazioneB………………………………………… 35 Figura 25: classificatore con configurazione BB………………………………………. 35 Figura 26: classificatore con configurazione C………………………………………… 35 Figura27:classificatoreconconfigurazioneV………………………………………… 35 Figura 28: «Io vado al cinema»…………………………………………………………. 36 Figura 29: «Vai al cinema?» ……………………………………………………………. 37 Figura 30: «Non vado al cinema»………………………………………………………. 37 Figura31:«Nonmangiomai»…………………………………………………………… 38 Figura 32: «Lo conosco»…………………………………………………………………. 39 Figura 33: «Il bicchiere è sul tavolo»……………………………………………………. 39 Figura 34: «Il bambino abbraccia la nonna»…………………………………………… 40 Figura 35: La macchina è di papà»…………………………………………………….. 41 Figura 36: «La radio di papà»…………………………………………………………… 41 Figure 37-38-39: evoluzione del segno TELEFONO…………………………………. 43 Schema 1: gli elementi della comunicazione secondo Jakobson…………………… 43 Figura 40: configurazione 3……………………………………………………………… 51 Figura 41: configurazione W…………………………………………………………….. 51 Figura 42: configurazione A……………………………………………………………… 52 Figura 43: configurazione B……………………………………………………………… 52 Figura 44: configurazione 5………………………………………………………………. 52

VII

Figura 45: configurazione O……………………………………………………………… 52 Figura 46: configurazione C……………………………………………………………… 52 Figura 47: configurazione G……………………………………………………………… 52 Figura 48: evoluzione di PROVARE……………………………………………………. 54 Figura49:evoluzionediSETTIMANA………………………………………………….. 54 Figura 50: evoluzione di SANTO………………………………………………………… 55 Figura 51: evoluzione di TRISTE………………………………………………………… 55 Figura 52: evoluzione di SORDASTRO………………………………………………… 56 Figura 53: segno vecchio per INTELLIGENTE………………………………………… 56 Figura54:segnonuovoperINTELLIGENTE………………………………………….. 56 Figura 55: evoluzione di AMBULANZA…………………………………………………. 57 Figura 56: evoluzione di OCCUPATO………………………………………………….. 57 Figura 57: evoluzione di ENS……………………………………………………………. 58 Figura 58: evoluzione di CARNE………………………………………………………… 58 Figura 59: evoluzione di MINISTERO…………………………………………………… 59 Figura 60: evoluzione di VOLARE………………………………………………………. 59 Figura 61: evoluzione di DIO…………………………………………………………….. 59 Figura 62: evoluzione di UCCIDERE……………………………………………………. 60 Figura 63: evoluzione di OLIO…………………………………………………………… 60 Figura64:evoluzionediMANCARE……………………………………………………. 61 Figura 65: BANCA………………………………………………………………………… 62 Figura 66: GUADAGNO/STIPENDIO…………………………………………………… 62 Figura 67: MANGIARE……………………………………………………………………. 65 Figura68:evoluzionediSETTIMANA………………………………………………….. 67

Figura 69: configurazione …………………………………………………………….. 68 Figura 70: FOGLIO ASL e LIS…………………………………………………………… 68 Figura 71: MANGIARE……………………………………………………………………. 70 Figura 72: CANNOCCHIALE……………………………………………………………… 70 Figura 73: TAVOLO……………………………………………………………………….. 71 Figura 74: CALCOLATRICE……………………………………………………………… 71 Figura75:MILANO……………………………………………………………………….. 72 Figura 76: VENEZIA………………………………………………………………………. 72 Figura 77: CILIEGIA………………………………………………………………………. 73 Figura78:COMPLEANNO………………………………………………………………. 73 Figura 79: PAPÀ…………………………………………………………………………… 73 Figura 80: AMORE/AMARE………………………………………………………………. 74 Figura 81: DISPIACERE/DOLORE……………………………………………………… 74 Figura 82: RIMORSO……………………………………………………………………… 75 Figura 83: IDEA……………………………………………………………………………. 75 Figura 84: INTELLIGENTE……………………………………………………………….. 75 Figura 85: DIMENTICARE……………………………………………………………….. 76 Figura 86: IMPARARE……………………………………………………………………. 76 Figura 87: TRIBUNALE/GIUDICE……………………………………………………….. 76 Figura 88: CAMMINARE………………………………………………………………….. 77 Figura 89: SALTARE ……………………………………………………………………… 77

VIII

Figura 90: LEGGE…………………………………………………………………………. 78 Figura 91: AVVOCATO…………………………………………………………………… 78 Figura 92: OGNI-MERCOLEDÌ…………………………………………………………… 79 Figura 93: OGNI-GIOVEDÌ……………………………………………………………….. 79 Figura 94: OGNI-VENERDÌ………………………………………………………………. 79 Figura 95: PIOVERE-LEGGERMENTE…………………………………………………. 80 Figura 96: PIOVERE-FORTEMENTE…………………………………………………… 80 Figura 97: CALDO-LEGGERMENTE……………………………………………………. 80 Figura 98: CALDO-FORTEMENTE……………………………………………………… 80 Figura 99: classificatore C sopra classificatore B……………………………………… 81 Figura 100: TAVOLO BICCHIERE BICCHIERE-SOPRA-TAVOLO,

«il bicchiere è sopra il tavolo»………………………………………………. 82 Figura 101: MIO…………………………………………………………………………… 83 Figura 102: TUO…………………………………………………………………………… 83 Figura 103: IO……………………………………………………………………………… 83 Figura 104: TU……………………………………………………………………………… 83 Figura 105: LUI…………………………………………………………………………….. 83 Figura 106: NOI/NOSTRO………………………………………………………………… 83 Figura 107: VOI/VOSTRO………………………………………………………………… 83 Figura 108: QUESTO/LÌ-LÀ………………………………………………………………. 84 Figura 109: QUELLO/QUI-QUA………………………………………………………….. 84 Figura 110: LUI-COSTRINGERE-ME, «mi costringe»………………………………… 84 Figura 111: IO-DARE-A-TE, «ti do»…………………………………………………….. 84 Figura 112: ROMA………………………………………………………………………… 86 Figura 113: CAMMINARE-CONTENTO………………………………………………… 86 Figura 114: LAVORARE-SODDISFATTO………………………………………………. 86 Figura 115: ETÀ……………………………………………………………………………. 87 Figura 116: SCUSARSI…………………………………………………………………… 87 Figura 117: BLU (Genova) ………………………………………………………………. 88 Figura 118: BLU (Torino) ………………………………………………………………… 88 Figura 119: BLU (Perugia) ………………………………………………………………. 88

Figura 120: configurazione …………………………………………………………. 89 Figura 121: La donna taglia il filo con le forbici»……………………………………….. 91 Schema 2: struttura sintagmatica e paradigmatica di un ipotetico

enunciato in lingua verbale. ………………………………………………… 94 Schema 3: struttura sintagmatica e paradigmatica di un ipotetico

enunciato in lingua dei segni. ………………………………………………. 95

IX

Prefazione

Il Dipartimento di Lingue delle Scuole Civiche di Milano FdP ha ospitato nella primavera 2004 una serie d’incontri nell’ambito di un percorso di orientamento denominato Lingue e culture da scoprire: l’intento di ogni appuntamento era di far conoscere un idioma poco noto e la realtà culturale ad esso connesso. Uno di questi incontri, quello del 5 maggio, era dedicato alla lingua italiana dei segni (LIS) ed alla cultura sorda: un mondo ignoto ai più ma che tra gli udenti desta molta curiosità (ma talvolta, purtroppo, anche scetticismo ed ironia).

L’idea di svolgere una tesi sulla LIS prende le mosse da quell’incontro in cui una relatrice silenziosa, Rosella Ottolini, ha saputo trasmettere la sensazione che non un gesto, bensì un segno LIS, valesse tanto quanto mille parole. Da qui la volontà di scoprire più a fondo questa realtà sconosciuta, tanto da dedicarle una tesi improntata alla semiotica.

Si è deciso di cominciare questa trattazione con una parte introduttiva che mettesse a fuoco il contesto in cui s’inserisce la LIS. Si parte dall’analisi delle difficoltà di comunicazione a cui va incontro il sordo e dalla conseguente necessità di ricorrere ad una lingua visivo-gestuale, per poi proseguire puntualizzando perché in tutta la trattazione la scelta terminologica sia caduta solo su «sordo» e mai su «sordomuto» e «non udente». Dopo un breve accenno alla travagliata storia delle comunità sorde in Europa e negli Stati Uniti ed alla nascita delle lingue dei segni, si sono voluti dissipare alcuni dubbi in merito allo status di lingua di queste ultime, alla differenza tra gesto e segno ed all’esistenza di una pluralità di lingue dei segni. Siccome una lingua non è fine a sé stessa ma dietro di sé nasconde una cultura ben precisa e distinta dalle altre, la parte introduttiva si conclude con il presentare una peculiarità delle lingue dei segni rispetto alle lingue verbali: i segni nome, che servono ad identificare ogni individuo all’interno della comunità sorda.

1

Il primo capitolo è dedicato al funzionamento pratico della LIS ed è diviso in tre sezioni. Nella prima vengono descritte le componenti manuali in cui il segno LIS può essere scomposto: luogo (il punto dello spazio dove le mani producono il segno), configurazione (la forma assunta dalla mano nell’esecuzione del segno), orientamento (la posizione che la mano assume nello spazio in rapporto con il corpo e, nei segni a due mani, con l’altra mano), movimento (il moto compiuto dalla mano); la sezione successiva tratta invece le componenti non manuali del segno LIS: espressioni facciali (espressioni del volto), postura del corpo (posizioni e movimenti del capo, del collo, delle spalle) e componenti orali (forme labiali più o meno simili a quelle del parlato). La sezione finale mira a fornire alcuni elementi di morfologia e sintassi in LIS: pluralizzazione, tipologie e caratteristiche dei verbi, indicazioni temporali, classificatori, tipi di frase, impersonamento, ordine dei segni nella frase.

Il secondo capitolo prende in esame la LIS da un’ottica semiotica. Talvolta per analizzare la LIS si è adottato un approccio comparativo con la lingua verbale: infatti, ai fini di una miglior comprensione della lingua dei segni, si è pensato fosse più opportuno alle volte procedere per raffronti ed opposizioni con una realtà più nota, quella della lingua vocale. La prima sezione introduce il concetto di lingua storico-naturale, a cui segue l’applicazione alla LIS dello schema dei fattori della comunicazione di Jakobson e le conclusioni che se ne possono trarre. La sezione successiva è invece dedicata alle microstrutture della LIS: cheremi, coppie minime, segni LIS; si mostra come in ognuno di questi livelli si manifesti arbitrarietà (che permette ad ogni lingua di staccarsi dalla realtà a cui si riferisce), nonché iconicità ed indicalità (intese invece come “somiglianza” tra la lingua e la realtà extralinguistica a cui questa si riferisce). A questo proposito, si propone una classificazione parzialmente originale dei segni LIS: si riprende infatti la suddivisione in icone, indici e simboli proposta da Charles Sanders Peirce, rielaborandola però in funzione della lingua dei segni; il risultato consiste in tre macrocategorie già proposte da studiosi di lingue dei segni (iconicità fissa, iconicità dinamica e simboli), nonché nelle rispettive

2

microcategorie, talvolta frutto di idee personali del candidato. Per finire, vi è un breve accenno ai concetti di denotazione e connotazione applicati alla lingua dei segni. La terza sezione prende in esame le macrostrutture della LIS, ossia sequenze finite di segni. Si mette prima di tutto in luce il ruolo della simultaneità e della sequenzialità in lingua dei segni, concetti che vanno di pari passo con quelli di sintagma e paradigma: a questo proposito si evidenziano alcune profonde differenze rispetto alle lingue vocali; per finire, anche a livello di macrostrutture si fa notare l’esistenza dell’iconicità, che in questo caso è di tipo diagrammatico.

La tesi è corredata da numerose immagini che illustrano segni e parametri formazionali a titolo esemplificativo; alcuni schemi volti a rappresentare visivamente determinate nozioni; note che chiariscono ed approfondiscono certi concetti chiave che altrimenti avrebbero potuto porre dei problemi di comprensione al lettore; un’appendice sulle componenti manuali dei segni LIS con i relativi simboli.

3

0 Introduzione

0.1 Linguedasentireelinguedavedere

Nella pratica quotidiana ogni individuo si trova a dovere scambiare informazioni con altri individui. Per riuscire in quest’intento, bisogna far ricorso ad un mezzo che veicoli le informazioni, cioè una lingua che sia condivisa dai soggetti coinvolti nella comunicazione linguistica. Il classico esempio di questo fenomeno è una comunicazione tra due persone in una lingua che abbia una tradizione orale e scritta, come possono essere l’italiano, l’inglese o il francese, oppure in una lingua che, pur non avendo una forma scritta, può contare sull’oralità.

Risulta forse più difficile, invece, pensare all’esistenza di una lingua che non solo non conosca la scrittura, ma che per di più non possa nemmeno esser parlata o ascoltata; eppure, questo tipo di lingua in ogni paese non è affatto raro: è il caso della lingua dei segni.

Le lingue acustico-vocali, dette anche solo vocali o verbali, sono quelle che si esprimono per l’appunto attraverso il canale acustico-vocale: un individuo riceve input di tipo acustico tramite l’udito, mentre l’output è costituito dalla produzione vocale emessa mediante l’apparato fono-articolatorio. Condizione fondamentale affinché questa comunicazione avvenga è che l’individuo in questione sia udente: ciò significa che fin dalla nascita ha potuto udire i suoni emessi dalle persone che lo circondavano, capirne appieno il significato, quindi passare all’imitazione e giudicare con le sue orecchie la propria produzione vocale (disponendo così del cosiddetto feedback acustico). Grazie a questo procedimento d’esposizione ad una lingua, ha potuto apprenderla: in questo consiste la facoltà di linguaggio, intrinseca nella natura umana.

Nel caso di una persona sorda, però, la situazione è ben diversa: pur disponendo della stessa facoltà di linguaggio di un udente, la sordità impedisce

4

sia la percezione degli input, sia il feedback acustico e per questa ragione la lingua vocale non può diventare la lingua naturale della persona sorda. Ma poiché, come si è detto, tutti hanno bisogno di comunicare con gli altri, è necessario per i sordi trovare una modalità di comunicazione che sostituisca al canale compromesso (quello acustico) un canale che sia integro (quello visivo). Nasce perciò la lingua dei segni, che trova la sua espressione sul piano visivo- gestuale: l’input è percepito con gli occhi e l’output è prodotto impiegando le mani, il viso, la postura del corpo. Dato che ricorre alla vista, canale perfettamente integro nei sordi, la lingua dei segni è atta a tutti gli effetti a diventare la lingua naturale di una persona sorda: se esposto ad essa dalla nascita, il sordo la acquisisce in modo naturale e spontaneo, tanto quanto un udente impara una lingua verbale.

0.2 Precisazioniterminologiche:sordo,sordomuto,non udente

La sordità è la riduzione più o meno grave dell’udito; può essere di natura congenita o, più spesso, è acquisita durante la gravidanza o dopo la nascita. Il sordo è dunque chiunque sia affetto da sordità; nel caso quest’ultima sia grave o profonda, l’acquisizione della lingua vocale del soggetto è seriamente compromessa1.

Eppure, all’articolo 1 della legge n. 381 del 26 maggio 19702 dell’ordinamento italiano si parla di «sordomuto» e non di «sordo»:

Si considera sordomuto il minorato sensoriale dell’udito affetto da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che gli abbia impedito il normale apprendimento del linguaggio parlato, purché la sordità non sia di natura esclusivamente psichica o dipendente da causa di guerra, di lavoro o di servizio.

1 V. § 0.1 relativamente alle difficoltà del sordo nell’acquisizione delle lingue verbali.
2 L. 381/70, Aumento del contributo ordinario dello Stato a favore dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordomuti e delle misure dell’assegno di assistenza ai sordomuti.

5

Non è certo un caso che attualmente al Parlamento italiano sia in discussione una proposta di legge per sostituire al termine «sordomuto» l’espressione più appropriata «sordo preverbale», ossia divenuto tale prima dell’acquisizione del linguaggio3. Il termine «sordomuto» rimanda ad un tempo in cui si aveva una visione decisamente distorta della sordità.

Infatti, fino a qualche decina d’anni fa, si riteneva che i sordi (cioè gli allora cosiddetti «sordomuti») avessero un deficit mentale ed erano pertanto considerati alla stregua di incapaci giuridici. L’appellativo «sordomuto» nasce alcuni secoli fa da una convinzione errata: non riuscendo ad apprendere la lingua parlata, i sordi venivano etichettati come “muti”; in realtà, adesso è ormai noto che non lo sono affatto perché il loro apparato fono-articolatorio è perfettamente integro e possono perciò imparare a regolare l’emissione di suoni e parole se opportunamente educati al linguaggio verbale tramite rieducazione logopedica.

Nonostante si sia dunque stabilito che sordità non significa mutismo, in ambito medico permane l’uso dei termini «sordomuto» e «sordomutismo» perché si ritiene che il sordo non rieducato al linguaggio verbale sia in sostanza “muto”: si trascura di conseguenza il fatto che, nel momento il cui il sordo padroneggia e si esprime in lingua dei segni, anch’egli diventa un parlante esattamente come lo è un udente nella lingua verbale.

Da circa una ventina d’anni è stata coniata una nuova espressione per definire il sordo: non udente. Si tratta ovviamente di un eufemismo che ricorre alla litote: si esprime un concetto negandone il contrario. Questo neologismo è stato creato non dai sordi, bensì dalla comunità udente, soprattutto in ambienti burocratici, nell’intento di trovare un’espressione meno “cruda” di «sordo», termine troppo diretto che avrebbe potuto urtare la sensibilità di chi fosse stato affetto da deficit acustico. Nonostante l’apprezzabile intenzione di base, questo neologismo è, a

3 Il disegno di legge n. 888, intitolato Nuove norme in favore dei minorati uditivi, è stato presentato al Senato della Repubblica in data 26 novembre 2001 ed è attualmente in stato di relazione. L’art. 1 recita: “In tutto il sistema normativo italiano il termine «sordomuto» […] è sostituito con l’espressione «sordo preverbale». A tutti gli effetti di legge devono considerarsi «sordi preverbali» i soggetti affetti da «sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva»”.

6

detta di molti, un rimedio peggiore del male; a questo proposito si riporta qui una significativa citazione tratta dall’opera biografica di una nota attrice sorda francese:

Ho anche voglia di rispondere, a volte, a tutti quei termini tipo: «non udenti», […] proprio non mi vanno giù. I sordi dicono, di se stessi: «sordi». È una parola francese, è chiara. Non udenti? È forse un difetto? Forse perché gli altri bisognerebbe specificare che non ci «sentono»? (Laborit, 1995:239).

In effetti, dire «non udente» ad un sordo significa di fatto ricordargli che non sente, al contrario delle altre persone: sembra quasi che l’udente si ponga su un piedistallo in cui essere udente è sinonimo di “normale” ed invece il sordo è in una condizione di “sfortuna”. Ad ogni modo, va ricordato che non tutti gli udenti che utilizzano l’espressione lo fanno in quest’ottica, ma c’è al contrario chi lo fa in modo del tutto distaccato ed imparziale.

In questa trattazione si è deciso di non usare il termine «sordomuto», che risulta impreciso se non errato, né «non udente», ma solo «sordo». A proposito di quest’ultimo, la comunità sorda stessa preferisce l’uso della «s» maiuscola per indicare con più forza l’appartenenza ad una precisa comunità che solo nell’ultimo ventennio ha preso coscienza della propria identità e che intende così affermarla; nonostante ciò, nella presente trattazione si preferirà sempre l’uso di «sordo» e non di «Sordo» per una questione d’omogeneità dato che ogni comunità menzionata sarà indicata con la minuscola.

0.3 Cennistoricisull’educazionedeisordi

Fin dall’antichità i sordi sono stati oggetto di discriminazioni: erano associati ai ritardati mentali e pertanto dichiarati giuridicamente incapaci, considerati persone stolte, degne di compassione ma indegne di ricevere la benché minima istruzione perché non conoscevano la lingua parlata. Eppure, già allora, tutti i sordi per comunicare tra loro avevano inventato forme di comunicazione basate su dei “gesti”, forme che si sono tramandate nel tempo: ma questo non bastava

7

agli occhi degli udenti affinché questi rivalutassero la sordità. Per i suddetti motivi, i sordi erano destinati a restare nell’ignoranza.

Una svolta avvenne all’inizio del XVI secolo, quando ci si rese finalmente conto che i sordi erano “muti” proprio a causa della loro sordità e non perché soffrissero di ritardi mentali; si cominciò pertanto a formulare l’ipotesi che si potesse fornire loro un’istruzione. A partire dal Cinquecento si iniziò allora ad educarli, ma queste situazioni erano più che altro un’eccezione che una regola: erano infatti solo le famiglie più ricche, e generalmente nobili, a potersi permettere di ingaggiare un maestro privato che educasse un figlio sordo. L’educazione del sordo era, negli ambienti altolocati, fondamentale affinché quest’ultimo potesse affrancarsi dalla condizione d’incapacità giuridica: solo così avrebbe potuto un giorno ereditare il patrimonio di famiglia, i titoli nobiliari e ricoprire incarichi d’alto rango. Tra gli educatori principali dell’epoca, si possono ricordare gli spagnoli Pedro Ponce de León (1520-1584), monaco benedettino che lavorò al servizio della famiglia de Velasco, Manuel Ramírez de Carrión (1579-1652), che offrì i suoi servigi sempre presso i de Velasco e i Savoia, e Juan Pablo Bonet (1573-1633), che scrisse la prima opera sull’educazione dei sordi4. In quest’epoca, ogni maestro custodiva gelosamente i segreti relativi al metodo d’insegnamento impiegato: non divulgandoli, infatti, il maestro era l’unico depositario di questo sapere e perciò solo a lui le ricche famiglie potevano rivolgersi per educare i figli sordi; questa mentalità, nata dalla necessità di ridurre al minimo la “concorrenza”, era, insieme agli elevati costi d’istruzione, una delle cause che rendevano elitaria l’educazione dei sordi.

Comunque, da ciò che oggi si conosce di questi metodi allora coperti da segreto, emerge che il meccanismo di fondo era più o meno lo stesso: osservando e toccando la bocca del maestro, percependo col tatto le diverse vibrazioni prodotte nella gola, il sordo imparava per imitazione ad articolare singoli suoni,

4 Il trattato in questione, datato 1620, è Reducción de las letras y arte para enseñar a hablar a los mudos (Riduzione delle Lettere ai loro Elementi Primitivi e Arte d’Insegnare a Parlare ai Muti).

8

poi sillabe ed infine parole. Si procedeva poi con l’insegnarne il significato: le parole denotavano oggetti, azioni o qualità; per finire, si osservava la combinazione delle parole per capire la grammatica e la sintassi. Come si può notare, questo metodo tende ad evitare l’uso dei “gesti”: è un metodo cosiddetto «oralista» perché presuppone che il sordo si esprima attraverso la parola e capisca leggendo le labbra, senza ricorrere mai alla modalità mimico-gestuale, ma sempre e solo alla lingua verbale.

La situazione dei sordi rimase sostanzialmente immutata fino alla seconda metà del XVIII secolo, quando crollò il muro di silenzio che circondava l’educazione dei sordi: l’abate francese Charles-Michel de l’Epée (1712-1789), ritenendo che l’istruzione dovesse essere accessibile a tutti i sordi, prese a divulgare il proprio metodo, riscuotendo tanto successo che si arrivò alla fondazione di scuole per sordi in diversi paesi europei. Il suo metodo era innovativo: tutt’altro che ancorato alla lingua vocale, preferiva invece usare i “gesti” di cui i sordi si servivano naturalmente e li integrava con segni da lui inventati per indicare nuovi significati al fine di creare una lingua “gestuale” convenzionale con cui spiegare ed insegnare ai sordi il francese scritto. Il suo metodo è detto «mimico-gestuale» e si contrappone a quello orale per il risalto dato alla lingua segnica.

L’abate iniziava con l’insegnare parole concrete, che indicassero un oggetto caratterizzato da materialità (come «acqua», «tavolo», ecc.), per cui era possibile additare fisicamente l’oggetto o disegnarlo mentre eseguiva il segno corrispondente; successivamente l’abate insegnava la forma francese scritta della parola. Nella fase successiva ampliava il lessico degli allievi approdando alle parole non concrete (ad esempio la gamma dei sentimenti: «amore», «odio», ecc.), insegnando prima la forma scritta, poi il segno ed infine, non potendo essere additati fisicamente, ricorreva alla spiegazione del significato. I sordi potevano così finalmente capire ed esprimersi in modo preciso e naturale.

L’abate fu il fondatore del primo «Istituto per Sordomuti» al mondo, quello di Parigi: creato nel 1770, diventò dopo alcuni anni un modello per altri istituti

9

simili che iniziavano a sorgere in Europa. Nel 1778 venne aperto a Lipsia il secondo istituto del genere al mondo: si trattava però del primo che non seguiva il metodo mimico-gestuale bensì quello orale, non molto dissimile dal metodo usato da Pedro Ponce de León e Juan Pablo Bonet. Si prospettavano quindi due approcci antitetici nell’educazione dei sordi, che a volte venivano però usati in concomitanza nel caso del metodo misto.

Le scuole per sordi e il metodo di l’Epée sbarcarono oltreoceano solo nel 1816 per merito di Thomas Hopkins Gallaudet (1787-1851): questo religioso statunitense era stato incaricato dal facoltoso padre di una bambina sorda di recarsi in Europa per apprendere come insegnare ai sordi, per poi far ritorno negli Stati Uniti dove si sarebbe potuta così fondare una scuola appositamente per loro. Dopo essersi scontrato con il rifiuto di un noto educatore scozzese, John Braidwood, a divulgare il proprio metodo, Gallaudet incontrò il successore di L’Epée alla guida della scuola parigina, Roch-Ambroise Sicard (1742-1822), che invece acconsentì. Dopo un anno, Gallaudet, di ritorno in patria insieme a Laurent Clerc (1785-1869), ex studente sordo dell’istituto ed ormai a sua volta educatore, assistette alla fondazione dell’istituto per sordomuti di Hartford, il primo degli Stati Uniti. Tra gli altri istituti sorti in seguito va ricordato il primo college per sordi, fondato a Washington D.C. nel 1864 dal figlio di Gallaudet, Edward Miner (1837-1917)5.

In Italia la prima scuola per sordi aprì a Roma nel 1784 sotto l’impulso di Tommaso Silvestri (1744-1789), abate inviato a Parigi ad apprendere il metodo di L’Epée da un ricco signore romano sensibile alla condizione dei sordi. Presto istituti simili sorsero nel resto della penisola (Genova, Milano, Napoli, Siena, Verona, ecc.); alcuni seguivano il metodo mimico-gestuale, altri effettuavano una scelta oralista: il dibattito tra le due filosofie era aperto. Nel corso del XIX secolo, in Italia e negli altri paesi si registrò la tendenza a privilegiare sempre più l’oralismo, a scapito del metodo dell’abate francese: si effettuavano incontri e

5 Questo istituto ha cambiato più volte denominazione nel corso degli anni, fino ad approdare a quella attuale: Gallaudet University.

10

conferenze internazionali e nazionali sulla sordità ed erano sempre più numerosi coloro che affermavano che l’uso della “mimica” ostacolava l’integrazione dei sordi nella società, favorendo invece la nascita di una comunità sorda sempre più isolata e chiusa su sé stessa. Il Congresso Internazionale di Milano del 1880 segnò un nuovo punto di svolta in questo senso: in una votazione, dalla quale furono esclusi gli educatori sordi presenti, una maggioranza schiacciante decretava che il gesto era inferiore alla parola e che perciò il metodo orale era da preferirsi al metodo mimico-gestuale; i diversi istituti italiani dovettero conformarsi alla risoluzione presa, abbandonando così l’uso ufficiale della lingua dei segni, che però sopravvisse perché usata comunque dai sordi al di fuori delle aule.

Negli ultimi decenni si è rivalutato notevolmente il metodo mimico-gestuale e soprattutto il ruolo della lingua dei segni. È ormai chiaro che il sordo trae enormi vantaggi dall’esposizione ad entrambe le lingue: con quella dei segni, la madrelingua, può comunicare liberamente con gli altri sordi, mentre la conoscenza della lingua vocale, mediante riabilitazione logopedica e labiolettura, gli permette d’avere contatti con gli udenti, evitando così la chiusura in un mondo solo per sordi paventata dal Congresso del 1880. A questo proposito, l’interazione tra sordi ed udenti ha ricevuto un notevole impulso con la legge n. 517 del 4 agosto 19776, che all’articolo 10 recita:

L’obbligo scolastico sancito dalle vigenti disposizioni si adempie, per i fanciulli sordomuti, nelle apposite scuole speciali o nelle classi ordinarie delle pubbliche scuole, elementari e medie, nelle quali siano assicurati la necessaria integrazione specialistica e i servizi di sostegno secondo le rispettive competenze dello Stato e degli enti locali preposti, in attuazione di un programma che deve essere predisposto dal consiglio scolastico distrettuale […].

Grazie a questa norma, finalmente i sordi possono scegliere se frequentare la scuola normale o gli istituti speciali e, qualora si opti per la scuola con gli udenti, il bambino sordo ha diritto ad un insegnante di sostegno e anche ad un interprete

6 L. 517/77, Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico.

11

italiano-LIS. Prima di questa legge, i sordi erano obbligati a ricevere un’istruzione esclusivamente in istituti riservati a loro, causando così un isolamento dalla comunità udente; va detto però che l’apertura delle scuole ai sordi può determinare lo stesso fenomeni di isolamento nel caso il bambino sia l’unico sordo all’interno della classe o addirittura della scuola: per questo motivo, la soluzione ideale (ma non sempre praticata) sarebbe inserire più di un bambino sordo nella stessa classe.

0.4 LIS,ovveroLinguadeiSegniItaliana

Dopo aver parlato della nascita di questa nuova forma di comunicazione visivo-gestuale ideata dall’abate de l’Epée, sembra ora opportuno rispondere ad alcuni interrogativi legittimi che possono sorgere: si tratta davvero di una lingua o piuttosto di un linguaggio? È più corretto parlare di segno o gesto? È un sistema di comunicazione universale, valido per i sordi di tutto il mondo o ci sono differenze? Per rispondere si può prendere in considerazione l’acronimo LIS, dove ogni lettera fornisce la risposta a questi tre quesiti: Lingua dei Segni Italiana7.

La forma di comunicazione usata dai sordi non è un linguaggio, ma una lingua a tutti gli effetti. Il linguaggio è la facoltà che consente di esprimere pensieri, sentimenti, emozioni attraverso diversi sistemi che sono altrettanti codici: quindi, non avviene soltanto tramite l’articolazione di suoni (linguaggio vocale), ma può anche riguardare gesti, segni, simboli, piuttosto che fiori, cartelli stradali o altro. Tramite il linguaggio l’uomo manifesta la propria attitudine a rappresentare le cose, le idee ed i fatti per mezzo di suoni, gesti, atteggiamenti, comportamenti, segni o oggetti che fungono da sostituti; ma il linguaggio non è una prerogativa umana: anche gli altri animali ricorrono ad esso, come testimoniano il canto delle balene o il volo delle api. Una lingua, invece, è una

7 Da tempo tutti i linguisti ricercatori LIS hanno preferito la definizione «Lingua dei Segni Italiana» a «Lingua Italiana dei Segni», come verrà spiegato a conclusione del paragrafo.

12

peculiarità dell’uomo: si tratta di un sistema di simboli relativamente arbitrari e di regole grammaticali, sintattiche e morfologiche che mutano nel tempo e che i membri di una comunità condividono e usano per interagire, comunicare idee, emozioni e sentimenti e per trasmettere la propria cultura di generazione in generazione; appare evidente di conseguenza che la lingua non è per forza legata all’oralità. Chiaramente, la forma di comunicazione dei sordi rientra perfettamente in questa seconda definizione e può perciò definirsi una lingua a tutti gli effetti.

Diversamente dalle lingue verbali che si servono delle parole, la lingua in questione usa segni e non gesti o mimo, come si suole dire erroneamente. La pantomima usa gesti che tendono solo a replicare la realtà, mentre la lingua mira a rappresentarla tramite simboli codificati (segni o parole). La gestualità degli udenti non ha la struttura e le caratteristiche di una lingua, bensì funge come una sorta d’accompagnamento della lingua verbale.

Fin qui si è usato il termine «lingua», al singolare, per riferirsi alla comunicazione dei sordi: va specificato però che non esiste un’unica lingua dei segni, universale e condivisa da tutti i sordi del mondo; tuttavia, si è preferito optare per la forma al singolare perché s’intendeva riferirsi alla categoria delle lingue dei segni. Il numero delle lingue dei segni esistenti rispecchia grossomodo quello delle lingue verbali: c’è una lingua per ogni cultura del mondo. Si segna così in lingua dei segni britannica (BSL, British Sign Language) nel Regno Unito e in quell’americana (ASL, American Sign Language) negli Stati Uniti, in lingua dei segni francese (LSF, Langue des Signes Française) in Francia, in lingua dei segni della Svizzera francese, tedesca (DSGS, Deutschschweizer Gebärdensprache) o italiana a seconda dei vari cantoni elvetici, in quella giapponese (JSL, Japanese Sign Language) in Giappone e così via. Come le lingue verbali, anche le lingue dei segni sono imparentate tra loro, ma non per questo i gradi di parentela sono gli stessi: se è palese il fatto che la lingua verbale degli Stati Uniti sia più vicina a quella inglese rispetto alla francese, l’ASL è

13

molto più simile alle LSF che alla BSL dato che l’ASL è la naturale evoluzione della LSF che Gallaudet aveva esportato negli Stati Uniti8.

La lingua dei sordi italiani è stata nominata «LIS» (Lingua Italiana dei Segni) verso la fine degli anni Ottanta; anche se si tratta di un acronimo ormai assodato, recentemente è stata anche avanzata l’ipotesi che fosse più corretto parlare piuttosto di «lingua dei segni italiana» alla luce delle espressioni usate negli altri paesi per denotare le lingue segniche9.

Ad ogni modo, la LIS non è una lingua omogenea: esistono differenze secondo le località e addirittura all’interno di una stessa città si riscontrano segni decisamente diversi per esprimere lo stesso significato (ad esempio la gamma dei numeri e dei colori può variare notevolmente). È quindi difficile parlare di segni nazionali: è bene perciò tenere sempre a mente l’esistenza di una fitta rete di varianti regionali; tali differenze, però, non sono tanto rilevanti da compromettere la comunicazione, come dimostra il fatto che sordi di diversa provenienza si capiscono a vicenda senza particolari difficoltà.

0.5 Isegninome

Ogni lingua rispecchia aspetti peculiari della cultura a cui si riferisce: essendo lingue a tutti gli effetti, questo principio vale anche per le lingue dei segni. Una delle particolarità più interessanti che accomuna tutte le lingue dei segni e che le distingue dalle lingue verbali è l’uso dei segni nome.

Com’è noto, ogni persona, udente o sorda che sia, riceve alla nascita un nome ed un cognome; non tutti sanno però che dal momento in cui un individuo fa il suo ingresso nella comunità sorda va incontro ad una sorta di “secondo battesimo”. Per illustrare meglio di cosa si tratta, si riporta un brano che, nonostante faccia riferimento alla realtà della LSF, è applicabile anche alla LIS:

8 V. § 0.3.
9 A questo proposito, si veda Volterra 1987: 3-4.

14

Ho anche mescolato la “J” iniziale del suo nome col segno a lato della testa, che significa «nella luna». Lui è spesso distratto. Mio padre è «Jacques la luna».

I sordi danno nomignoli particolari a tutti. A Vincennes, i sordi avevano deciso di chiamare mia madre «Denti di coniglio», perché aveva i denti leggermente sporgenti. La mamma diceva:

«Non se ne parla […]».

Le abbiamo dato un altro nome, che le sta a pennello: «Anne la battagliera». Si fa il segno della “A”, braccio alzato, pollice divaricato, e il pugno chiuso proteso. […]

Altri sono soprannominati «Capellone» e «Nasone». Il mio grande amico […] è detto «Pollice sotto il naso». Passa il tempo ad asciugarsi con il pollice la goccia che gli cola di continuo dalla punta del naso!

In effetti, nella lingua dei segni, conferiamo alle persone una caratteristica visiva che ricorda un comportamento, certi tic, una particolarità fisica. È molto più semplice che sillabare ogni volta un nome in francese. A volte è buffo, a volte poetico, sempre preciso. Agli udenti la cosa non piace gran che. Taluni si seccano. Non così i sordi.

Il presidente Mitterrand si indica con l’indice e il mignolo, che formano due canini davanti alla bocca. Come denti di vampiro. (Sappiamo che si è fatto limare i denti. Prima, aveva due splendidi canini). […] Gérard Depardieu è il naso enorme con le gobbe. Jacques Chirac è il naso appuntito con la “V” di vittoria. Si tratta di esempi di particolarità fisiche. Ma io ho un amico che si chiama «Esagerato». È un ragazzo che «le spara sempre grosse» quando racconta qualcosa. […]

I sordi avrebbero potuto chiamarmi «Fiore che piange», se non avessi avuto accesso alla loro comunità linguistica. A partire dai sette anni, sono diventata ciarliera e luminosa. La lingua dei segni [che ho appreso solo a partire da quell’età] era la mia luce […]. Sono diventata «Sole che si sprigiona dal cuore». (Laborit, 1995:90-91).

15

Per indicare una persona, i sordi non ricorrono alla dattilologia, compitando cioè con l’alfabeto manuale10 il nome della persona, perché risulterebbe un processo troppo lungo. Esistono singoli segni che indicano un nome, specialmente se si tratta di nomi tradizionali che compaiono nel Vangelo (ad esempio, il segno PIETRO ricorda il Santo che possiede le chiavi, o ancora PAOLO il santo che fu decapitato): ma non è così per tutti i nomi, né è automatico che tutti coloro che si chiamano Pietro vengano indicati con il segno PIETRO.

Infatti, a due persone con lo stesso nome possono essere attribuiti segni nome diversi oppure, al contrario, due persone con nomi diversi possono essere identificate con lo stesso segno: questo accade perché l’attribuzione del segno nome non è necessariamente legata al nome ed al cognome della persona.

In alcuni casi questi ultimi due possono entrare in gioco: nel caso del segno nome del padre dell’autrice, ci si è ispirati all’iniziale del nome trasmessa con l’alfabeto manuale11 oppure il segno nome di una persona può essere la traduzione letterale del cognome o del nome, nel caso questi ultimi significhino qualcosa (ad esempio, qualcuno che si chiami Rosa oppure Calvi).

Più spesso, però, il segno nome s’ispira ad una particolare caratteristica della persona in questione: è frequente il caso di segni nome che denotano particolarità fisiche proprio perché percepibili facilmente dai sordi con la vista (avere i denti sporgenti, un naso importante, una folta chioma, ecc.) oppure tratti caratteriali dell’individuo (l’essere distratto, battagliero, ciarliero e luminoso, ecc.), abitudini passate o attuali (come il portare la treccia da piccoli o lo “spararle grosse”), comportamenti (l’essere propensi alle lacrime, ecc). Altre volte, il segno è legato alla professione svolta (l’essere vicepreside, ecc.) oppure alla provenienza

10 Ogni lingua dei segni possiede un sistema per comunicare le lettere dell’alfabeto tramite l’uso delle mani; l’alfabeto manuale risulta molto utile in presenza di nomi propri, difficili o stranieri: in questo caso si fa infatti ricorso alla dattilologia, cioè alla trasposizione di parole in segni manuali. In LIS esiste un vecchio alfabeto manuale (conosciuto anche dalla stragrande maggioranza dei bambini udenti, anche se solo per gioco) ed uno più nuovo, che risente dell’influsso dell’alfabeto manuale internazionale.

11 I segni nome che utilizzano una lettera del nome in lingua verbale sono detti inizializzati. V. anche nota 10 sull’alfabeto manuale.

16

(l’essere francese, tedesco, ecc.). In alcuni casi il segno nome è misto, cioè trae la sua origine da più parti: è il caso del segno del padre dell’autrice che unisce l’iniziale del nome ad un tratto caratteriale. Esistono casi di segni nome tramandati di generazione in generazione: un figlio o un nipote di un membro della comunità sorda non è designato con un nuovo segno nome ma con quello dell’antenato.

Ad uno stesso individuo possono essere attribuiti più segni nome, ad esempio uno usato in famiglia e l’altro da amici e colleghi. I segni nome possono anche cambiare col tempo: è un’eventualità per una donna che si sposi o per chiunque cambi professione.

Come si è visto nell’estratto, i segni nome non sono solo attribuiti alle persone per così dire “comuni”, ma anche a personaggi politici e del mondo dello spettacolo. Il fatto che in LSF Depardieu sia identificato col naso, Mitterrand coi canini e la madre dell’autrice con i denti da coniglio dimostra che quello che agli occhi di un udente potrebbe essere percepita come un’offesa che non risparmia nessuno è invece, nel mondo sordo, una pratica comune e consolidata, senza il minimo intento ironico o di scherno. Per conoscere il mondo, i sordi si affidano in gran parte alla vista e pertanto tutto quello che salta all’occhio costituisce un ottimo elemento distintivo; se un udente indica una persona di corporatura robusta con l’appellativo «grasso» o «ciccione » lo fa con un intento ridicolizzante: al contrario, nella comunità sorda non è motivo di disturbo essere indicato col segno nome GRASSO perché in questo modo si constata esclusivamente un dato oggettivo che permette di distinguere una persona dall’altra. Questa differenza culturale tra italiano e LIS permette di capire quanto le due culture sottostanti siano autonome e distinte.

17

1 Struttura della LIS

I segni della LIS, come quelli di tutte le lingue dei segni, possono essere analizzati per scomposizione in unità minori. Nell’esecuzione del segno infatti entrano in azione diverse componenti: quelle manuali, dato che per eseguire il segno si descrivono movimenti con una o entrambe le mani, e quelle non manuali, perché in contemporanea si assumono particolari posture o espressioni facciali.

1.1 Componentimanuali

Esistono segni che si eseguono con una mano sola ed altri che si eseguono con entrambe; nel primo caso si userà solo la mano dominante (generalmente, la destra per i destrimani e la sinistra per i mancini), nel secondo entrerà in gioco anche la mano non dominante, che spesso nei segni a due mani è usata come appoggio.

Per analizzare con precisione le componenti manuali, ossia quello che le mani fanno per segnare, si è soliti scomporre il segno in quattro parametri: luogo, configurazione, orientamento, movimento.

1.1.1 LUOGO

Per luogo s’intende il punto dello spazio dove le mani producono il segno. L’area attorno al segnante in cui è ammessa l’esecuzione dei segni è chiamata spazio segnico12.

Nella LIS si contano 16 luoghi:
1) lo spazio neutro: è lo spazio antistante al segnante. È una zona abbastanza

vasta, infatti i segni eseguiti qui possono essere prodotti più o meno in alto e 12 Per ulteriori informazioni sullo spazio segnico, si rimanda ai § 2.1.3 e 2.2.2.

18

in basso, in posizione centrale piuttosto che verso sinistra o destra, più o

meno lontano dal corpo del segnante.

  1. 2)  la faccia: è la zona immediatamente davanti al viso. È un luogo piuttosto raro

    in LIS perché tende a coprire il volto, nascondendo così eventuali espressioni

    facciali di accompagnamento.

  2. 3)  la parte superiore e il lato del capo: comprende l’area al di sopra della testa

    nonché la fronte e le tempie.

  3. 4)  l’occhio:comprendequestoel’areaimmediatamenteadiacente.
  4. 5)  ilnaso:indicalazonadelnaso.
  5. 6)  laguancia:indicalazonadelleguance.
  6. 7)  l’orecchio:indicaquestoelazonaimmediatamentecircostante.
  7. 8)  la bocca: si riferisce alle labbra e all’area immediatamente adiacente.
  8. 9)  il mento: include mento e sottomento.

10)il collo: è la zona del collo, compresa tra mento e spalle.
11)la spalla ed il tronco superiore: comprende le spalle e la parte superiore del

tronco.
12)il petto: è la zona centrale del tronco.
13)il tronco inferiore e l’anca: include la zona inferiore del tronco e l’anca.
14)il braccio: indica tutto il braccio, sia quello superiore (dalla spalla al gomito),

sia quello inferiore (dal gomito al polso).
15)il polso: è la zona del polso.
16)la mano non dominante.
Nel sistema notazionale elaborato per trascrivere i singoli segni, ad ogni luogo è stato associato un simbolo che lo renda immediatamente identificabile13.

Se il segno è caratterizzato da movimento, è possibile che il luogo cambi durante l’esecuzione. A volte, nei segni a due mani, se la mano dominante si muove mentre la non dominante resta ferma, quest’ultima diviene il luogo d’esecuzione.

13 Per la lista e la legenda dei luoghi in LIS, si rimanda all’appendice.

19

1.1.2 CONFIGURAZIONE

La configurazione è la forma che la mano assume nell’esecuzione del segno; tra i segni a due mani, alcuni presentano la stessa configurazione per entrambe (segni simmetrici), altri prevedono due configurazioni diverse (segni asimmetrici). Nei segni a due mani asimmetrici, in cui la mano non dominante funge da appoggio, quest’ultima può assume solo un numero limitato di configurazioni (B, A, 5, O, C, G, S), come dimostrano i segni qui riportati:

Figura 1:FAMIGLIA, mano non dominante con configurazione A (Radutzky 1992: 300). Figura 2: MESE, mano non dominante con configurazione B (Radutzky 1992: 214).

Figura 3: MATRIMONIO, mano non dominante con configurazione 5 (Radutzky 1992: 824). Figura 4: BUCO, mano non dominante con configurazione O (Radutzky 1992: 224).

20

Figura 5: SALAME/AFFETTATO, mano non dominante con configurazione C (Radutzky 1992: 119).
Figura 6: ATTACCAPANNI, mano non dominante con configurazione G (Romeo 1997: 9).

In LIS sono state accertate trentotto configurazioni in uso: ad ogni modo, sei di queste sono usate in un numero ristrettissimo di segni (principalmente come lettere dell’alfabeto manuale14 o come classificatori15). Per le restanti trentadue è opportuno effettuare una distinzione: venticinque sono configurazioni distintive, sette sono varianti16. Le configurazioni distintive sono configurazioni che si oppongono l’una all’altra: una sostituzione comporta un cambiamento di segno e perciò di significato. La variante di una configurazione consiste, invece, in un lieve cambiamento della forma assunta della mano, che però non modifica il significato del segno; esistono varianti obbligatorie (che devono essere necessariamente usate in presenza di particolari caratteristiche del segno, ad esempio in caso di contatto) e varianti che non lo sono (si può scegliere liberamente se usare la configurazione distintiva o la variante).

Le configurazioni presentano diverse caratteristiche: le dita possono essere distanziate o unite; possono essere estese, piegate all’altezza delle nocche

14 V. nota 10 sull’alfabeto manuale.

15 I classificatori sono una peculiarità delle lingue dei segni. Un classificatore è un segno che sta a rappresentare una classe d’oggetti, persone o eventi con particolari caratteristiche di forma e/o di movimento: il classificatore può quindi fungere come una sorta di sostituto o di pronome che indica qualcuno o qualcosa. V. anche § 1.3.

16 Queste trentotto configurazioni sono quelle illustrate in Volterra 1987. Va però notato che in Radutzky 1992 è stato tracciato un quadro molto più analitico delle configurazioni in uso in LIS e pertanto per approfondimenti su tale tema si rimanda a questo testo.

21

superiori o inferiori oppure chiuse a mo’ di pugno; il pollice può andare a toccare o sfiorare le altre dita formando così una chiusura oppure un tondo.

Nel sistema notazionale ogni configurazione della LIS è associata ad un numero, una lettera o un simbolo17.

1.1.3 ORIENTAMENTO

L’orientamento è la posizione che la mano assume nello spazio in rapporto con il corpo e, nei segni a due mani, con l’altra mano; si tratta della posizione iniziale del segno, che precede cioè l’eventuale movimento.

Per definire in modo inequivocabile la posizione, si è soliti “scomporre” la mano in due parti: il metacarpo (la parte compresa tra il polso e la prima giuntura delle dita) ed il palmo (corrispondente alla superficie interna delle dita). Per ognuna s’indicano rispettivamente la direzione (il luogo nello spazio verso cui è diretta l’estremità del metacarpo a contatto con le falangi) e l’orientamento (il luogo nello spazio verso cui è rivolto il palmo).

Il palmo, come del resto il metacarpo, assume rispetto al corpo una di sei diverse posizioni: può essere rivolto verso sinistra, destra, l’alto, il basso, il corpo del segnante oppure l’avanti. Infine, può esserci un contatto della mano o delle dita con una parte del corpo, o al contrario nessun contatto.

Nei segni a due mani, va tenuto conto anche della posizione reciproca delle due:

  • si può instaurare un contatto di mani o di dita;
  • una mano è vicina all’altra, oppure all’opposto è lontana;
  • la mano sinistra è sopra la destra, o viceversa;
  • la mano sinistra è davanti la destra, o viceversa;
  • una mano è dentro l’altra;
  • le due mani si incrociano;

    17 Per la lista e la legenda delle configurazioni in LIS, si rimanda all’appendice.

22

• le due mani sono intrecciate o afferrate.
In caso di movimento, l’orientamento iniziale può essere soggetto a variazioni durante l’esecuzione del segno. Nel sistema notazionale ogni orientamento della LIS è associato ad un simbolo18.

1.1.4 MOVIMENTO

Per analizzare il movimento, si è soliti scomporlo in quattro tratti: direzione, maniera, contatto ed interazione.

Muovendosi, la mano può spostarsi in una delle seguenti direzioni:

  • verso l’alto, il basso, destra, sinistra, il segnante o l’avanti in caso di movimenti unidirezionali (cioè che avvengono una sola volta in un’unica

    direzione).

  • in caso di movimenti continui (cioè che si ripetono più di una volta in

    direzioni opposte), la direzione può essere su e giù, a destra e sinistra, avanti e indietro.
    La maniera indica come le mani si muovono. Secondo questo tratto il

    movimento può essere:

    • dritto: la mano traccia una linea retta o leggermente arcuata tra due punti.
    • circolare: si suddivide ulteriormente a seconda che si tratti di un semplice

      arco o di un circolo continuo, che avvenga in senso orario o antiorario.

    • con braccio ed avambraccio prominenti: è un movimento che coinvolge

      l’intero braccio e non solo la mano.

    • di torsione: è un movimento che comporta la torsione del polso e degli

      avambracci.

    • con piegamento del polso: è un movimento in cui solo il polso si piega. Può

      essere un piegamento in avanti, indietro o laterale.

      18 Per la lista e la legenda degli orientamenti in LIS, si rimanda all’appendice.

23

  • con piegamento delle nocche: entrano in gioco solo le giunture che congiungono il metacarpo con le dita, di modo che tra i due si formi un angolo retto.
  • con piegamento alle giunte intercarpali: si muovono tutte le giunture che compongono le dita.
  • con apertura della mano e/o delle dita: le dita e/o la mano si aprono totalmente.
  • con chiusura della mano e/o delle dita: le dita e/o la mano si chiudono totalmente.
  • con andamento ondulatorio o di tamburellamento delle dita: le dita possono muoversi su e giù in modo non sequenziale (ricorda il modo in cui si digita sulla tastiera) oppure sequenziale (come quando si tamburella con impazienza con le dita).
  • sbriciolamento: ricorda il gesto usato dagli udenti italiani per indicare i soldi o la sabbia (il pollice che scorre sulle altre dita).
  • ripetuto: il movimento è eseguito più di una volta.
  • lento: il movimento è effettuato deliberatamente con lentezza.
  • teso e frenato: è un movimento breve e veloce che viene concluso in modo

    brusco.

  • delicato: è un movimento estremamente dolce, l’opposto del movimento teso

    e frenato.

  • esteso: è un movimento più grande o allungato del normale che dà luogo

    perciò ad un segno di dimensioni maggiori.

  • neutro: un segno con movimento neutro è un segno statico, ossia senza alcun

    movimento.

    Alcuni tratti di maniera possono combinarsi tra loro: ad esempio, esistono segni d’apertura tesi e frenati o con andamento ondulatorio, segni con torsione ripetuta e così via.

24

Durante l’esecuzione del segno può verificarsi un contatto del corpo, con la mano o le dita. Il contatto può avvenire nella parte iniziale, centrale o finale del segno e può essere ripetuto oppure spostato (cioè ripetuto ma in due o più punti diversi del corpo).

Nei segni a due mani bisogna tener conto dell’interazione tra le due durante il movimento:

  • accostamento: le mani si avvicinano l’un l’altra. Può dar luogo a contatto oppure no.
  • divisione: le mani (inizialmente vicine, con o senza contatto) si separano.
  • andamento alternato: le mani si interscambiano di luogo (ad esempio, mentre

    una sale l’altra scende e viceversa).

  • incrocio: inizialmente separate, le mani si incrociano durante il movimento.
  • intreccio o presa: le dita o le mani si intrecciano o si afferrano.
  • inserimento: la mano dominante o una sua parte si inserisce in quella non

    dominante.

    Se le due mani assumono una stessa configurazione e compiono un movimento opposto l’una all’altra, si parla di «segno speculare».

    Figura 7: CINEMA, esempio di segno speculare (Romeo 1997: 101).

    Nel sistema notazionale ogni tratto di movimento della LIS è associato ad un simbolo; l’unica eccezione è costituita dal tratto di maniera «dritto», denotato dall’assenza del simbolo19.

    19 Per la lista e la legenda dei movimenti in LIS, si rimanda all’appendice.

25

1.2 Componentinonmanuali

Per eseguire correttamente un segno non basta saper controllare in modo corretto ciò che le mani descrivono nell’aria: il segno infatti si compone di altri elementi che esulano dagli arti superiori. Tali elementi, raggruppati sotto la denominazione di «componenti non manuali», rivestono la stessa importanza dei quattro parametri ai fini di una corretta comprensione del segno e di intere frasi in LIS poiché forniscono tutta una serie d’informazioni che le mani da sole non trasmettono. Per citare solo alcune delle funzioni assolte, le componenti non manuali possono differenziare due segni che altrimenti sarebbero identici per luogo, configurazione, orientamento e movimento; esprimono le variazioni di grado degli aggettivi (funzione svolta nella lingua verbale da diminutivi, superlativi e comparativi); permettono di distinguere una frase affermativa da un’interrogativa o un’imperativa.

Le componenti non manuali si possono ulteriormente dividere in espressioni facciali, postura del corpo e componenti orali.

1.2.1 ESPRESSIONI FACCIALI

Le espressioni facciali coinvolgono le diverse parti del viso:

  • le sopracciglia. Possono sollevarsi, abbassarsi, corrugarsi.
  • gli occhi. Le palpebre possono alzarsi, abbassarsi lievemente, stringersi a

    fessura, chiudersi, battere; gli occhi si possono strizzare, girare verso sinistra,

    destra, l’alto, il basso.

  • il naso. Si può arricciare, oppure le narici possono dilatarsi o restringersi.
  • le guance. Si possono gonfiare o risucchiare, si può spostare la mandibola

    obliquamente o in avanti.

  • la bocca (labbra e lingua). La bocca può spalancarsi o chiudersi; la lingua può

    essere mostrata oppure asciugare un labbro; le labbra possono compiere innumerevoli movimenti (stringersi, creare le fossette, risucchiare, ecc.).

26

L’espressione facciale può essere neutra (quando le parti del viso non assumono nessuna posizione particolare) oppure comporsi di uno o più tratti salienti. Esistono segni in cui l’espressione facciale è parte integrante dello stesso, esattamente come lo sono i quattro parametri: ad esempio, nel segno che corrisponde alla glossa ODIO20 è necessario corrugare gli occhi ed increspare le sopracciglia perché in caso contrario il segno non avrebbe senso.

Figura 8: ODIO (Volterra 1987: 160).

1.2.2 POSTURA

Oltre alle espressioni facciali, un altro elemento che può accompagnare il segno è la postura. Con questo termine s’indicano eventuali posizioni e movimenti del capo, del collo, delle spalle; in assenza di tali elementi salienti, la postura è neutra.

La testa può inclinarsi oppure girarsi, a destra o sinistra; si può abbassare o alzare, sporgere in avanti o indietro. Il collo si può protendere. Le spalle (e più in generale il corpo) possono protendersi in avanti o indietro; ci si può stringere nelle spalle o al contrario alzarle.

Ovviamente, la presenza d’espressioni facciali non preclude l’utilizzo contemporaneo di particolari posture: così, il segno ODIO prevede non solo le

20 Una glossa è il traducente proposto in lingua parlata per un determinato segno. Come accade nella traduzione tra lingue verbali, un segno in LIS può corrispondere a più di un traducente italiano (e viceversa) oppure può accadere che per esprimere il significato di un singolo segno sia necessario ricorrere ad un’espressione e non ad una singola parola.

In questa trattazione si è deciso di indicare tipograficamente il fatto che un termine costituisce la glossa di un segno scrivendolo interamente in maiuscolo. Qualora un segno si traduca con più di una parola, la glossa sarà costituita da parole maiuscole unite da trattini.

27

espressioni facciali specificate nel paragrafo 1.2.1, ma anche uno spostamento all’indietro del corpo (v. figura 8).

1.2.3 COMPONENTI ORALI

La produzione del segno può, a volte, essere accompagnata da alcune componenti orali, dette forme labiali. Se nel passato si riteneva che queste fossero solo una specie di “imitazione del parlato”, in cui il sordo muove la bocca come se dicesse la parola italiana corrispondente al segno eseguito ma senza emettere suoni, recentemente se è appurato che la situazione è ben diversa.

Le forme labiali sono classificate in due categorie distinte: le immagini di parole prestate (IPP) e le componenti orali speciali (COS).

Nel primo caso, il segno manuale è accompagnato da labializzazione, ossia movimenti della bocca che sembrano l’articolazione di parole intere (o anche solo di parti di esse), senza che vengano però necessariamente emessi suoni. Ad esempio, nell’eseguire il segno LAVORO bisogna enfatizzare nella labializzazione soprattutto la lettera «l», mentre in AVVOCATO è sulla «v» che si pone l’enfasi. Appare chiaro che nelle IPP non si labializza necessariamente la parola intera, ma spesso solo l’elemento dominante: la lettera marcata dalle labbra rappresenta il gruppo consonantico più saliente all’interno della parola, nonché quello più riconoscibile visivamente, e non per forza l’iniziale.

Le COS sono sempre movimenti della bocca che però non hanno nessuna relazione con il parlato. Ad esempio, il segno PRESTITO è accompagnato da una guancia rigonfia che poi ritorna normale perché l’aria viene fatta uscire rapidamente a più riprese dalla bocca, producendo leggeri rumori simili al suono «pa».

Le componenti orali sono usate, tra l’altro, per enfatizzare le parti più salienti del discorso, togliere qualsiasi dubbio all’interlocutore in caso di omonimia, chiarire la sintassi delle frasi.

28

Va però detto che l’uso delle componenti orali risente fortemente dell’istruzione ricevuta dal singolo soggetto inquadrata in un’ottica geografica: infatti, regioni come la Lombardia o la Toscana hanno una forte tradizione oralista che ha spinto e spinge tuttora i segnanti istruiti in queste regioni a farne largo uso; al contrario, i sordi educati in regioni con scarsa vocazione oralista (Campania, Puglia, ecc.) sono molto meno abituati a ricorrere alle componenti orali. Per queste ragioni, l’uso di queste componenti in LIS non è standardizzato e subisce fortemente l’influsso regionale.

1.3 CennisullamorfologiaesullasintassiinLIS

Data la complessità della morfologia e della sintassi in LIS, in questo paragrafo si forniranno solo alcune indicazioni che delineino per sommi capi il funzionamento della comunicazione in LIS da questo punto di vista. Alla stregua d’ogni altra lingua, il segnante che utilizza la LIS deve seguire precise regole grammaticali se vuole farsi intendere dall’interlocutore: ad esempio, come in italiano si accordano i sostantivi per genere e numero o si coniugano i verbi, così i segni della LIS devono essere opportunamente flessi.

I segni che indicano sostantivi seguono precise regole per la formazione del plurale: in generale, i sostantivi della classe I (che hanno cioè come luogo d’esecuzione un punto del corpo) formano il plurale con aggiungendo TANTI/E al segno singolare, mentre quelli della classe II (eseguiti nello spazio neutro) vengono pluralizzati ripetendo il segno in luoghi diversi, cioè in diversi punti dello spazio neutro (ad esempio, il plurale di «città» si forma articolando il segno CITTÀ una volta verso destra, un’altra al centro e poi a sinistra).

29

Figura 9: DONNE (Volterra 1987: 188).

Figura 10: CITTÀ, singolare (Volterra 1987: 187). Figura 11: CITTÀ, plurale (Volterra 1987: 188).

I verbi si dividono in tre classi: la I contiene quelli eseguiti sul corpo, la II quelli eseguiti nello spazio neutro e caratterizzati da direzionalità (ossia con un movimento fra due punti d’articolazione, più precisamente in direzione di uno o più dei suoi argomenti: ad esempio, dal segnante verso l’esterno per indicare un «io» ed un «lui»), la III quelli eseguiti nello spazio neutro ma senza direzionalità (cioè con un movimento in un solo punto d’articolazione).

Figura 12: PENSARE, verbo della classe I (Volterra 1987: 189).

30

Figura 13: REGALARE, verbo della classe II (Volterra 1987: 190). Figura 14: CRESCERE, verbo della classe III (Volterra 1987: 190).

Questa suddivisione risulta utile quando si tratta di specificare il soggetto o i complementi della frase: i verbi della I classe mantengono la forma citazionale (l’equivalente di quello che per i verbi delle lingue vocali è l’infinito: v. figura 12-14) indipendentemente dal soggetto o dai complementi; quelli della seconda invece modificano il movimento e/o l’orientamento ed in questo modo un unico segno in LIS può indicare ciò che in italiano è espresso da soggetto, verbo e complemento; i verbi della III, invece, modificando il luogo d’articolazione, includono in un unico segno il verbo ed un’altra informazione (per esempio, solo il soggetto o solo un complemento).

Figura 15: «Io penso», «lui/lei pensa» (Volterra 1987: 191).

31

Figura 16: «Tu mi regali» (Volterra 1987: 193). Figura 17: «Io regalo a più persone» (Volterra 1987: 193). Figura 18: «Lui gli regala» (Volterra 1987: 193).

Figura 19: «Il bambino cresce» (Volterra 1987: 195).

Altre volte, agendo sul movimento del segno, il verbo in LIS può trasmettere anche informazioni qualitative sull’azione: ad esempio, un movimento più veloce del segno INCONTRARE può significare «incontrare improvvisamente», oppure se, al contrario, il movimento è lento e ripetuto significa «incontrare sempre».

32

Figura 20: INCONTRARE (Volterra 1987: 165).
Figura 21: INCONTRARE-IMPROVVISAMENTE (Volterra 1987: 165). Figura 22: INCONTRARE-SEMPRE (Volterra 1987: 166).

Quando il luogo d’esecuzione di un verbo si modifica per avvicinarsi al luogo di un suo argomento (v. figura 16-18, 21-22) si parla di «incorporazione» poiché in un unico segno si incorporano più informazioni.

La flessione del verbo in LIS non permette di trasmettere informazioni temporali: infatti in LIS, per indicare il tempo presente, passato o futuro, si è soliti aggiungere segni con valore temporale, come OGGI, FUTURO, DUE- ANNI-FA e così via. I segni temporali seguono il principio della linea del tempo: s’immagina così una divisione dello spazio secondo cui i segni relativi al passato sono eseguiti sopra o dietro la spalla, quelli al presente nello spazio immediatamente di fronte al segnante e quelli legati al futuro nello spazio antistante al segnante.

33

Figura 23: DOMANI, DOPODOMANI, IERI, L’ALTRO-IERI, esempi sul funzionamento della linea del tempo (Volterra 1987: 198).

Informazioni che in italiano sono trasmesse con aggettivi, avverbi, pronomi sono a volte veicolate dai cosiddetti classificatori21. I classificatori permettono di specificare la posizione di un oggetto o di un’entità animata oppure di descriverne le caratteristiche fisiche. Si usa un determinato classificatore piuttosto che un altro a seconda dell’oggetto o dell’essere animato a cui si riferisce: oggetti di forma piana (giornali, automobili, ecc.) sono indicati con classificatori dalla configurazione a mano piatta (configurazione B ad una mano per estensioni minori, a due mani per estensioni maggiori), quelli cilindrici (bicchieri, bottiglie, ecc.) dalla mano con configurazione C, gli esseri animati a due gambe (come gli uomini) con la V, certi oggetti o azioni (pistola, asciugacapelli, saldatura, ecc.) con la L e così via.

21 V. nota 15.

34

Figura 24: classificatore con configurazione B (Romeo 1997: 51). Figura 25: classificatore con configurazione BB (Romeo 1997: 51). Figura 26: classificatore con configurazione C (Romeo 1997: 51). Figura 27: classificatore con configurazione V (Romeo 1997: 51).

Come già accennato in precedenza22, le componenti non manuali assolvono funzioni rilevanti dal punto di vista morfosintattico: accentuando una determinata espressione facciale che accompagna il segno che indica un aggettivo, si forniscono informazioni relativi al grado (ad esempio, l’essere magro, molto magro o magrissimo). Altre volte, il ricorso alla labializzazione chiarisce la sintassi: è il caso delle coestensione delle forme labiali a due segni, in cui la

22 V. § 1.2.

35

labializzazione è eseguita nel lasso di tempo durante il quale si articolano due segni che tra loro hanno un rapporto sintattico (ad esempio, azione ed agente).

Le componenti non manuali sono determinanti quando si tratta di dover distinguere le intenzioni comunicative della frase: una frase affermativa avrà un espressione facciale neutra, una negativa si noterà dal movimento simultaneo di testa e mani nel momento della negazione, una frase condizionale dalla fronte corrugata, dalle sopracciglia inarcate e dall’inclinazione di testa e spalle. Le interrogative si dividono invece in due categorie: domande chiuse (che ammettono come risposta solo SÌ o NO) e domande aperte (che ammettono ogni tipo di risposta poiché usano «chi», «cosa», «dove», «come», «quando», «perché», «quale», ecc.). Le domande chiuse si segnalano in corrispondenza del segno finale con un innalzamento delle sopracciglia ed un leggero movimento in avanti del capo, mentre le domande aperte con un abbassamento delle sopracciglia.

Figura 28: «Io vado al cinema» (Volterra 1987: 167).

36

Figura 29: «Vai al cinema?» (Volterra 1987: 168).

Figura 30: «Non vado al cinema» (Volterra 1987: 169).

37

Figura 31: «Non mangio mai» (Romeo 1997: 127).

Per riportare un dialogo, la LIS non ricorre al discorso indiretto usato invece in italiano: non si deve ricorrere ogni volta ad espressioni come «la madre ha detto che», «il figlio le rispose che..», «lei gli ribadì che…» e così via, ma si riportano direttamente i dialoghi. Quest’ellissi è possibile grazie alla tecnica dell’impersonamento (o role taking): infatti, con adeguarti cambiamenti dell’espressione il segnante “s’identifica” con le persone coinvolte nel dialogo. Ad esempio, nel caso di un’interazione tra una donna ed un bambino, il segnante guarderà e si rivolgerà verso il basso quando riporterà le parole della madre e verso l’alto quando sarà il turno del piccolo; lo stesso vale se sono coinvolte due persone di cui una è rivolta verso destra e l’altra verso sinistra. L’impersonamento non riguarda solo la posizione fisica dei referenti: si devono riprodurre anche il loro stile o l’espressione del loro volto qualora queste siano particolari; ad esempio, un referente teso o spaventato tradisce le proprie emozioni anche nel segnare, esattamente come accade con il tono della voce per gli udenti, oppure un referente con un’aria triste ha un’espressione particolare in volto: nel momento in cui il segnante vorrà dire o narrare ciò che ha detto il referente, dovrà tener conto di queste peculiarità.

L’ordine dei segni nella LIS è tutt’altro che casuale, nonché molto diverso dall’ordine delle parole in una frase in italiano. È opportuno effettuare una distinzione semantica tra frasi reversibili e frasi irreversibili: scambiando di posto due sintagmi nominali, nelle prime si ottiene una frase semanticamente plausibile ma di senso opposto (ad esempio, «la ragazza abbraccia il bambino», poiché è

38

possibile dire «il bambino abbraccia la ragazza»), nelle seconde una frase non plausibile (per esempio, «la ragazza cuce il vestito», dato che normalmente non è ammissibile una frase come «il vestito cuce la ragazza»). A queste vanno aggiunte le frasi locative, che specificano la posizione di qualcosa o qualcuno («la ragazza sta sul divano», «il bicchiere è sopra il libro», ecc.).

In linea di massima, nelle frasi irreversibili si tende ad usare l’ordine SOV (soggetto-oggetto-verbo, come IO CINEMA ANDARE per «io vado al cinema», v. figura 28), nelle reversibili l’ordine SVO (come IO CONOSCERE LUI per «io conosco lui»), nelle locative l’ordine OSV (come TAVOLO BICCHIERE SOPRA per «il bicchiere è sul tavolo»).

Figura 32: «Lo conosco» (Romeo 1997: 81).

Figura 33: «Il bicchiere è sul tavolo» (Romeo 1997: 88).

39

L’ordine della frase diventa più elastico quando entrano in gioco meccanismi in grado di fugare ogni dubbio in merito a quale sintagma nominale sia l’agente e quale il paziente all’interno di una frase. Ad esempio, nella frase reversibile «il bambino abbraccia la nonna» è ammesso l’ordine SOV (BAMBINO NONNA ABBRACCIA) perché il verbo subisce una modifica a livello spaziale: infatti, eseguendolo dal basso verso l’alto per indicare la statura reciproca dei due individui, si può logicamente escludere che sia la nonna ad abbracciare il bambino. Nel caso specifico, sono la direzionalità e l’uso dello spazio che consentono un ordine più libero della frase; altre volte, un analogo meccanismo che entra in gioco è l’uso dei classificatori.

Figura 34: «Il bambino abbraccia la nonna» (Volterra 1987: 226).

L’ordine in LIS è nettamente diverso dall’italiano quando si deve negare (la negazione segue il verbo, v. figura 30-31), esprimere il possesso (il possessivo segue il possessore ed anche il posseduto si colloca in una posizione insolita agli occhi di parlante d’italiano) o porre domande utilizzando avverbi, pronomi o aggettivi interrogativi (si preferisce porli come elemento finale della frase: la

40

posizione iniziale è ammessa ma evitata perché la frase assume così un sapore innaturale e quindi sgrammaticato).

Figura 35: «La macchina è di papà», frase con ordine posseduto-possessore-possessivo (Romeo 1997: 85).

Figura 36: «La radio di papà», dove l’ordine è possessore-possessivo-posseduto (Volterra 1987: 217).

41

2 La LIS dal punto di vista semiotico 2.1 LacomunicazioneinLIS

2.1.1 UNA LINGUA STORICO-NATURALE

Come le lingue verbali, la LIS gode appieno dello status di lingua23 storico- naturale: si tratta quindi di un vero e proprio codice, cioè di un sistema di segni e di regole per il loro uso che consente di formulare messaggi. Questo codice è di tipo naturale e si oppone perciò a quelli artificiali: una lingua naturale (come la LIS o le lingue vocali) sorge spontaneamente all’interno di una cultura in risposta alla necessità di comunicare di un’intera comunità, mentre una lingua artificiale è frutto di un’opera consapevole d’ideazione e creazione compiuta da un ristretto numero d’individui (è il caso dell’esperanto e del Gestuno24).

In quanto lingua naturale, la LIS è soggetta al cambiamento storico: si evolve infatti nel tempo e nello spazio. L’evoluzione della LIS, come quella di tutte le altre lingue, segue da vicino i cambiamenti della realtà: infatti, una lingua potenzialmente può esprimere qualsiasi concetto, nonché descrivere sé stessa ed altri codici, e questo ne fa un linguaggio illimitato, al contrario ad esempio della matematica, linguaggio limitato che non riesce ad esprimere nel proprio codice qualsiasi enunciato appartenente ad un linguaggio illimitato. Per descrivere efficientemente la realtà bisogna che la lingua si evolva in relazione ai cambiamenti strutturali della società: vengono quindi coniati nuovi segni per indicare oggetti o eventi nuovi (si pensi ad esempio alle innovazioni tecnologiche) e segni già esistenti subiscono modiche o vengono lentamente

23 V. § 0.4 sul concetto di lingua.
24 L’esperanto è una lingua vocale artificiale ideata per essere facilmente condivisa da tutti i parlanti del mondo ed abbattere così le barriere linguistiche: allo stesso modo, nel 1951 la Federazione Mondiale dei Sordi ha postulato l’esistenza di una lingua dei segni internazionale. Nel 1973 è stata quindi stilata una lista di 1500 segni scelti dalle diverse lingue dei segni secondo un criterio di comprensibilità internazionale: nasceva così il Gestuno, termine derivante dall’italiano che rimanda all’unità delle lingue dei segni. Molti sono restii a definirla una lingua perché il Gestuno è costituito solo da un nucleo lessicale e non da una grammatica propria. Il suo impiego è molto limitato, per lo più in ambito di manifestazioni internazionali della comunità sorda.

42

soppiantati da altri segni. È il caso di TELEFONO: il segno originario ricorda da vicino la struttura del telefono a muro, composto da due pezzi; in seguito, il segno è cambiato rispecchiando i nuovi modelli di telefono a manovella in passato e di telefono con cornetta poi.

Figure 37- 38-39: evoluzione del segno TELEFONO (Romeo 1997: 46).

Recentemente, il segno TELEFONO è cambiato ulteriormente a causa della diffusione dei cellulari: il nuovo segno è eseguito nello spazio neutro e si rifà alla digitazione effettuata con il pollice sull’apparecchio mentre le altre dita lo sorreggono.

2.1.2 I FATTORI DELLA COMUNICAZIONE IN LIS

Perché avvenga una comunicazione linguistica è indispensabile la presenza d’alcuni elementi, che sono alla base dello schema dei fattori della comunicazione elaborato dal linguista Roman Jakobson:

Contatto Messaggio

Emittente Codice Destinatario Contesto

Schema 1: gli elementi della comunicazione secondo Jakobson.

43

L’emittente è per definizione colui che invia un messaggio ad un determinato destinatario: se nella comunicazione in lingua verbale l’emittente è chi parla o scrive, in LIS è invece colui che segna, o segnante. Il destinatario è invece la persona che ha il compito di recepire il messaggio inviatogli dall’emittente leggendo, ascoltando o, nel caso della LIS, osservando.

Il messaggio (o testo) è ciò che viene trasmesso, ma, esattamente come avviene per le lingue verbali, il materiale presente nella mente dell’emittente non può raggiungere il destinatario se non subendo una trasformazione: bisogna che si concretizzi in qualche forma materiale (carta scritta, tavolette incise o altro nel caso della scrittura, suoni nel caso del parlato, successione di movimenti di alcune parti del corpo in LIS). Questo passaggio fa sì che nasca un residuo: infatti, non tutto il contenuto mentale trova uno sbocco sotto forma di testo mentale e poi in testo verbale o segnato, in parte volutamente (qualora l’emittente decida di non esprimere certe parti del proprio contenuto mentale), in parte inevitabilmente (nonostante gli sforzi compiuti per limitare il residuo, l’emittente non riesce ad esprimere appieno e/o correttamente in parole o segni il proprio potenziale mentale). Le parole e i segni che formano il messaggio diventano perciò dei sostituti dei contenuti mentali dell’emittente, chiamati «segnali». Lo stesso procedimento di trasformazione, ma in senso inverso, avviene quando il destinatario decodifica i segnali in nuovo materiale mentale: il destinatario può infatti fraintendere, ignorare o amplificare una parte del messaggio senza che ciò fosse intenzione dell’emittente. Tali elementi di disturbo della comunicazione sono definiti «rumore».

Il messaggio è espresso in un determinato codice, cioè in un formato che sia accessibile al destinatario: il codice è dunque la lingua impiegata (che sia verbale o dei segni); affinché la comunicazione vada a buon fine, è indispensabile che emittente e destinatario condividano il codice impiegato nel suddetto atto comunicativo.

La comunicazione avviene solo se tra emittente e destinatario s’instaura un contatto di natura fisica in grado di consentire la trasmissione del messaggio

44

tramite un canale (sonoro per il parlato, visivo per la scrittura e la LIS). L’atto comunicativo è infine calato in un determinato contesto: il messaggio fa infatti riferimento ad una certa realtà di tipo fisico, sociale o culturale la cui conoscenza è necessaria per una piena comprensione del messaggio e della situazione in cui è stato trasmesso.

L’applicazione di tale schema ad una comunicazione in LIS porta a trarre conclusioni parzialmente diverse rispetto a quelle relative ad una comunicazione in lingua verbale.

Il contatto che s’instaura in LIS è necessariamente di tipo visivo: questo fa sì che l’emittente ed il destinatario possano comunicare solo trovandosi fisicamente in uno stesso luogo in una posizione da cui il secondo possa agevolmente osservare il primo; la comunicazione a distanza è stata resa possibile solo recentemente grazie alla tecnologia: ad esempio, mentre in lingua verbale la comunicazione tra un emittente di Roma ed un destinatario di Milano era garantita da secoli dal servizio di posta, in LIS la comunicazione a distanza è una realtà solo da pochi anni grazie all’invenzione di telecamere, webcam, videotelefoni, videoconferenze, ecc. Inoltre, il fatto che la comunicazione in LIS viaggi sul canale visivo-gestuale e non su quello sonoro determina anche i possibili fattori di disturbo fisico (o «rumore» di carattere fisico): poco importa se mentre l’emittente segna si ode un fragore improvviso, l’importante è che nulla si frapponga lungo la traiettoria visiva del destinatario e che niente impedisca o limiti i movimenti dell’emittente all’interno dello spazio segnico (il segnante quindi difficilmente potrà comunicare in LIS se sorregge dei pacchi o se si trova all’interno di un mezzo pubblico in cui i passeggeri sono ammassati l’uno contro l’altro). Inoltre, ai fini di una maggior visibilità, è opportuno tener conto dell’illuminazione: il segnante non deve avere alle spalle una fonte di luce come una finestra perché il volto resterebbe in ombra e sarebbe molto faticoso percepire le espressioni facciali; ancora, se i segnanti sordi che usano la LIS quotidianamente non prestano particolare attenzione all’abbigliamento, gli interpreti di lingue dei segni tendono a vestirsi di scuro se hanno la pelle chiara,

45

di chiaro se hanno carnagione scura, privilegiano la tinta unita alla fantasia (cosicché le mani si staglino maggiormente su uno sfondo uniforme), evitano di indossare gioielli che possano essere d’intralcio nell’articolazione e di usare smalti per unghie dalle tinte sgargianti.

Per finire, una comunicazione basata sulla vista implica una maggiore esposizione dell’emittente nei confronti del destinatario: mentre in lingua verbale è possibile che l’emittente mantenga una sorta di anonimato (si ascolta solo una voce senza sapere a chi appartenga o, in casi più estremi, si legge un messaggio in forma scritta senza sapere chi ne sia l’autore), è impensabile immaginare una comunicazione in LIS in cui il destinatario non sappia fornire indicazioni sull’emittente dato che necessariamente ne conosce le sembianze perché ne ha osservato il volto ed il corpo mentre segnava.

Le considerazioni fin qui riportate prendono in esame la situazione comunicativa in cui emittente e destinatario non coincidano: ma, esattamente come può capitare che un udente parli da solo o scriva a sé stesso, accade anche che un sordo segni e sia al contempo il destinatario del messaggio segnato. I motivi di questo “dialogo con sé stessi” possono essere i più disparati, gli stessi validi per gli udenti: farsi coraggio, calmarsi, riflettere, sfogare la rabbia, prepararsi per un’interrogazione o un colloquio importante e così via. Un udente riesce a raggiungere questi scopi udendo la propria voce, grazie cioè al feedback acustico: un sordo ha invece lo stesso grado di successo pur non ponendosi di fronte ad uno specchio, cioè senza un reale feedback visivo.

Ovviamente, come accade tra gli udenti, si preferisce agire in questo modo soprattutto quando si è da soli per evitare di essere giudicati “bizzarri” dagli altri. Ad ogni modo, come avviene tra gli udenti, i sordi comunicano con sé stessi in presenza degli altri tramite il pensiero, che avviene in due modalità diverse: una non ricorre alla lingua ma è composta solo da codice mentale (il cosiddetto «linguaggio interno», usato anche dagli udenti), l’altra è invece basata sulla lingua; accade così che, in quest’ultimo caso, mentre l’udente si figura nella mente la propria voce, il sordo visualizzi i segni corrispondenti al proprio

46

pensiero. Quando emittente e destinatario coincidono, è evidente che non viene a crearsi nessun residuo dovuto al passaggio da materiale mentale a testo mentale o testo segnato, e viceversa: l’emittente sa benissimo ciò che vuole esprimere e recepisce perciò il messaggio nella sua interezza.

2.1.3 RESTRIZIONI OGGETTIVE

Tenendo presente i fattori della comunicazione in LIS analizzati nel paragrafo 2.1.2, si può concludere che, per la sua stessa natura, questa lingua non può ammettere una serie di comportamenti perché materialmente impossibili da compiere o perché in aperto contrasto con lo scopo dell’atto comunicativo: si potrebbe dunque parlare di «restrizioni oggettive».

Una delle principali restrizioni di questa natura è di tipo articolatorio: riguarda cioè le possibilità motorie del corpo umano che, per quanto possa compiere un’ampia gamma di movimenti, ha pur sempre dei limiti; è per questo motivo che non esistono, ad esempio, configurazioni con le dita piegate all’indietro (le articolazioni coinvolte non lo permettono) o espressioni facciali con movimento delle orecchie (solo un numero molto limitato di persone è capace di eseguirlo: è invece necessario che tutti i segnanti possano fisicamente compiere un determinato segno).

Un’altra restrizione riguarda lo spazio segnico. Dato che, affinché l’atto comunicativo vada a buon fine, il destinatario deve poter percepire visivamente i segni prodotti dal segnante, è impensabile supporre che esistano segni che abbiano come luogo d’esecuzione lo spazio dietro la schiena o dietro il capo: nonostante sia fisicamente possibile portare le mani in quelle posizioni, lo spazio segnico non comprende quei luoghi perché lungo la traiettoria visiva del destinatario vi sarebbe un ostacolo (ossia il corpo del segnante) che comprometterebbe irrimediabilmente la comunicazione.

Per finire, siccome alcuni segni si compongono d’espressioni facciali fondamentali ai fini di una corretta comprensione del segno, sarebbe

47

contraddittorio che l’esecuzione delle componenti manuali andasse a nascondere completamente il volto e quindi l’espressione facciale d’accompagnamento.

2.2 Microstrutture:cheremiesegniLIS

2.2.1 CHEREMI E COPPIE MINIME

La struttura delle LIS, come quella di tutte le lingue dei segni, è simile a quella delle lingue vocali: se in queste ultime i fonemi (unità minime prive di significato) si combinano per formare parole (unità più complesse dotate di significato) che a loro volta formano frasi, in LIS esistono cheremi (dal greco cheri, mano) la cui combinazione dà luogo a segni che a loro volta si combinano formando frasi; in questo consiste la cosiddetta «doppia articolazione», che caratterizza ogni lingua, sia essa verbale o dei segni. In una lingua verbale, i fonemi sono costituiti dai suoni in uso in quella lingua; in LIS, invece, i cheremi sono i parametri che compongono il segno, ossia configurazione, luogo, orientamento, movimento e componenti non manuali25.

I fonemi sono contrastivi, cioè si contrappongono l’uno: ad esempio, /p/ e /b/ sono due fonemi distinti e la sostituzione di uno con l’altro all’interno di una parola ne cambia totalmente il significato (come in «pelle» e «belle»). Due parole che differiscono per un solo tratto distintivo formano una coppia minima. Allo stesso modo, in LIS agendo su uno dei cosiddetti parametri di cui si compone un segno (cioè sostituendo un cherema con un altro) si creano coppie minime di segni: infatti, anche i cheremi sono contrastivi. I parametri del segno tradizionalmente indicati sono quattro, vale a dire le componenti manuali: luogo, configurazione, orientamento e movimento. Probabilmente, a questi parametri se ne dovrebbe aggiungerne un quinto, costituito dalle componenti non-manuali, dato che si è appurata l’esistenza di coppie minime di segni con significati diversi che presentavano componenti manuali identiche ma accompagnate da espressioni facciali differenti.

25 V. cap. 1 sui parametri in LIS.

48

I fonemi delle lingue verbali possono talvolta ammettere delle varianti, che prendono il nome di «allofoni»; a differenza della sostituzione tra fonemi, la sostituzione di un fonema con il proprio allofono non cambia il significato della parola che viene a formarsi e non crea perciò coppie minime: ad esempio, in italiano la gorgia (cioè la «c» aspirata tipica della parlata toscana) è una mera variante del fonema /k/, perciò non crea problemi di comprensione la pronuncia tipicamente toscana della parola «casa». Parimenti, in LIS esistono gli allocheri, cioè varianti dei cheremi: esistono però varianti solo nell’ambito delle configurazioni e non degli altri parametri, che, diversamente dagli allofoni, in alcuni segni vanno usati obbligatoriamente al posto della configurazione distintiva26.

2.2.2 ARBITRARIETÀ A LIVELLO CHEREMICO

Una lingua è un sistema segnico caratterizzato da un determinato grado d’arbitrarietà che si manifesta a più livelli: uno di questi è quello cheremico, cioè delle unità più piccole che formano i segni, i cheremi per l’appunto. A questo livello, l’arbitrarietà si manifesta in una serie di limiti convenzionalmente fissati per ogni singola lingua: tuttavia, tali limiti non sono determinati in modo totalmente arbitrario, ma sono spesso influenzati da esigenze di tipo linguistico.

Infatti, oltre ai comportamenti non ammessi in LIS perché impossibili o contrari allo scopo stesso dell’atto comunicativo27, esiste tutta un’altra serie di comportamenti che la LIS non adotta, nonostante siano eseguibili dal punto di vista motorio e rientrino nel campo visivo del destinatario. Tali comportamenti non hanno trovato accoglimento nella comunità sorda italiana per convenzione, ossia a seguito di una scelta arbitraria: per questo si potrebbe parlare di «restrizioni convenzionali», per distinguerle da quelle oggettive di cui si è parlato nel paragrafo 2.1.3. Va però specificato che il carattere arbitrario di queste

26 V. anche § 1.1.2 relativamente alle configurazioni distintive e alle varianti. 27 V. § 2.1.3 sulle restrizioni oggettive.

49

restrizioni non significa «senza la benché minima causa»; spesso queste scelte rispecchiano i principi verso cui tende la lingua, i quali possono essere sintetizzati in un unico principio generale: la lingua è uno strumento al servizio dell’uomo e in quanto tale deve essere “comoda” da usare ed efficace, in altre parole funzionale.

Per quanto riguarda il luogo, nulla impedirebbe di eseguire segni con le braccia totalmente stese verso l’esterno o in corrispondenza delle gambe: eppure, lo spazio segnico in LIS non comprende queste zone. Se da un lato la determinazione dello spazio segnico è una scelta arbitraria di una determinata lingua (in BSL la parte superiore della gamba è un luogo d’esecuzione, in LIS no), dall’altro esiste un motivo di fondo che spiega tale esclusione: facilitare la percezione del segno. Lo spazio segnico in LIS copre un’area relativamente circoscritta, che va dalla testa all’altezza dell’anca e da una spalla all’altra: in questo modo si evita una dispersione nell’esecuzione del segno che ne renderebbe difficoltosa la percezione da parte del destinatario. Per quest’ultimo, un segno eseguito con le braccia stese all’esterno comporterebbe un maggior sforzo poiché sarebbe difficoltoso percepire le componenti non manuali d’accompagnamento data la lontananza del luogo d’articolazione manuale dal corpo; al contrario, un segno eseguito nello spazio segnico permette di percepire più agevolmente “con la coda dell’occhio” (visione periferica28) tutte le componenti del segno. Si parla in questo caso di «restrizioni percettive del luogo».

28 Siccome il segno è composto da componenti manuali e componenti non manuali, è di fondamentale importanza che il destinatario riesca visivamente a percepire il segno nella sua interezza. Per questo motivo, chi fa uso di qualsiasi lingua dei segni deve avere sviluppato una percezione visiva maggiore rispetto a quella di un qualsiasi udente che non conosca le lingue dei segni: in caso contrario, il destinatario dovrebbe continuare a spostare in modo frenetico lo sguardo per seguire ciò che descrivono le mani nell’aria e contemporaneamente le espressioni facciali e la postura, non riuscendo perciò a percepire il messaggio nella sua interezza. Per questo motivo, il campo visivo del destinatario deve essere allargato: accade così che agli udenti che imparano la LIS venga insegnato a focalizzare la propria attenzione su un punto preciso (che si trova pressappoco all’altezza del naso del segnante) di modo da sviluppare la visione periferica, cioè la percezione globale del segno.

50

Le mani potenzialmente potrebbero assumere moltissime configurazioni, eppure il numero di quelle in uso in LIS, come per le altre lingue dei segni, è assai più ridotto; inoltre, le configurazioni in uso tra i sordi italiani non sono certo identiche a quelle adottate presso le altre comunità sorde. Il principio d’economia linguistica spiega perché le configurazioni in uso siano numericamente limitate: la lingua possiede un enorme potenziale espressivo che si manifesta combinando in modi infiniti un ristretto numero d’elementi di base (i cheremi). Lo stesso principio d’economia è applicabile non solo alla configurazione, ma anche agli altri elementi di base della LIS: luogo, movimento, orientamento, componenti non manuali.

Diversi fattori fanno sì che una configurazione prenda o non prenda piede all’interno di una determinata comunità sorda. A volte, una configurazione rispecchia elementi propri di una certa cultura; così, non è certo un caso che in Italia sia largamente in uso la configurazione 3 (solo pollice, indice e medio stesi e distanziati), mentre è ignota la configurazione detta W (solo indice, medio ed anulare stesi e distanziati), largamente diffusa in BSL e ASL: infatti, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche tra udenti, si è soliti indicare il numero «tre» usando quelle dita, mentre in Italia quest’abitudine non esiste.

Figura 40: configurazione 3 (Volterra 1987: 249). Figura 41: configurazione W (Volterra 1987: 250).

Altri motivi per privilegiare l’uso di una certa configurazione sono la semplicità nell’esecuzione ed un’evidente contrastività visiva rispetto alle altre configurazioni (quest’ultima caratteristica facilita la percezione del segno, che così difficilmente potrà essere confuso con altri simili): esempi di coppie di

51

configurazioni semplici ma visivamente efficaci, dette «configurazioni non marcate», sono A (mano chiusa a pugno) e B (mano con dita estese ed unite), 5 (tutte le dita estese e distanziate) e O (dita unite ed inarcate che vanno a formare un tondo con il pollice), C (dita unite ed inarcate che formano un semicerchio con il pollice) e G (solo l’indice esteso).

Figura 42: configurazione A (Volterra 1987: 248). Figura 43: configurazione B (Volterra 1987: 249).

Figura 44: configurazione 5 (Volterra 1987: 249). Figura 45: configurazione O (Volterra 1987: 250).

Figura 46: configurazione C (Volterra 1987: 250).

Figura 47: configurazione G (Volterra 1987: 248).

Contrastività, semplicità ed economia linguistica sono gli stessi principi che determinano quali siano gli orientamenti e i movimenti adottati in LIS.

52

I sistemi cheremici in uso in LIS, però, non sono immutabili: infatti, arbitrarietà significa anche che nuovi cheremi possano esser introdotti e che altri cheremi un tempo impiegati cadano in seguito in disuso perché è la comunità stessa a decidere cosa vada usato e cosa vada abbandonato. L’arbitrarietà spiega quindi perché la LIS non sia una lingua omogenea a livello nazionale (ossia perché esistano varianti regionali), nonché perché la LIS di adesso non è identica a quella usata cinquant’anni fa e non lo sarà rispetto a quella in uso tra mezzo secolo.

L’ingresso di un nuovo cherema, l’abbandono di un cherema esistente o, più spesso, l’evoluzione di un segno (intesa come modifica di uno dei cheremi che lo compongono) non sono certo eventi che accadono da un giorno all’altro per partito preso della comunità dei segnanti: si tratta invece inizialmente di cambiamenti individuali, cioè messi in atto dapprima da un ristretto numero di segnanti, che incontrano poi l’approvazione degli altri segnanti e che gradualmente si diffondo a macchia d’olio per essere infine riconosciuti ufficialmente come una consuetudine assodata. Le ragioni che determinano il successo e la conseguente diffusione di una di queste modifiche sono riconducibili al principio generale di funzionalità della lingua. Nello specifico, analizzando i tipi di base dell’evoluzione del segno (cioè i cambiamenti cheremici più frequenti), si possono delineare con maggior precisione i principi specifici racchiusi in quello generale di funzionalità. I cambiamenti cheremici in LIS sono determinati quindi dall’esigenza di funzionalità, che a sua volta significa agevolare sia il segnante nell’articolazione del segno, sia il destinatario durante la percezione visiva.

Una facilitazione per il segnante a livello d’efficienza motoria nell’articolazione è costituita dalla simmetria del segno: un segno cioè si evolve da una situazione d’asimmetria verso una di simmetria a livello di configurazione, di movimento o d’orientamento. Esempi di tendenza alla simmetria della configurazione sono PROVARE, in cui la mano non dominante

53

si evolve nel tempo fino ad assumere la configurazione della mano non dominante, e SETTIMANA:

Figura 48: evoluzione di PROVARE (Bagnara et al. 2000: 123).

Figura 49: evoluzione di SETTIMANA (Bagnara et al. 2000: 124).

Per agevolare sia l’articolazione del segnante, sia la percezione visiva del destinatario, molti segni si evolvono modificando il luogo d’esecuzione: questo fenomeno, detto «spostamento», fa sì che i segni lascino luoghi periferici per spostarsi nella zona di massima acutezza visiva, come in SANTO (da sopra la testa alla zona delle orecchie); l’evoluzione può seguire il cammino inverso se in tal modo ci si allontana dal viso permettendo così una migliore percezione delle componenti non manuali, come in TRISTE:

54

Figura 50: evoluzione di SANTO (Bagnara et al. 2000: 124).

Figura 51: evoluzione di TRISTE (Bagnara et al. 2000: 125).

Secondo il principio di fluidità, i segni tendono a divenire più fluenti e lineari, vale a dire più semplici; ciò è particolarmente vero per i segni composti, cioè quei segni costituiti da due segmenti e nati originariamente dalla fusione di due segni e che sono perciò assimilabili nella struttura ai nomi composti della lingua verbale («attaccapanni», «mangiafuoco», ecc.). Non esiste però una corrispondenza perfetta tra nomi composti in italiano e segni composti in LIS: lo dimostra il fatto che SORDASTRO e INTELLIGENTE siano segni composti ma non nomi composti. Infatti, SORDASTRO è composto da SENTIRE e METÀ, ma per una questione di fluidità la prima parte viene accennata durante l’esecuzione.

55

Figura 52: evoluzione di SORDASTRO (Bagnara et al. 2000: 126).

INTELLIGENTE si compone invece di SAPERE e SÌ: in questo caso si assiste ad un fenomeno di «assimilazione anticipatoria», in cui la configurazione della seconda parte viene già anticipata nella prima. Nello specifico, nel primo segmento di INTELLIGENTE, alla distensione dell’indice (configurazione G di SAPERE) si aggiunge anche quella di pollice e mignolo (configurazione Y di SÌ).

Figura 53: segno vecchio per INTELLIGENTE (Angelici et al. 1991: 128).

Figura 54: segno nuovo per INTELLIGENTE (Bagnara et al. 2000: 127).

56

Un’altra evoluzione cheremica che riguarda la fluidità della configurazione è il caso di quei segni inizialmente con due configurazioni che poi cambiano utilizzandone una sola, come AMBULANZA e OCCUPATO:

Figura 55: evoluzione di AMBULANZA (Bagnara et al. 2000: 129).

Figura 56: evoluzione di OCCUPATO (Bagnara et al. 2000: 129).

In questi due casi, la semplificazione del segno riguarda altresì il movimento: le configurazioni passano da due a una perché si elimina un movimento di apertura (AMBULANZA) o di chiusura (OCCUPATO) di modo che configurazione iniziale e finale coincidano.

I cambiamenti cheremici possono anche interessare il movimento: poiché un segno con movimento è più visibile rispetto ad uno statico, accade così che segni un tempo senza movimento lo acquisiscano successivamente. È il caso del segno nome E.N.S. (Ente Nazionale Sordi):

57

Figura 57: evoluzione di ENS (Bagnara et al. 2000: 127).

Nell’ambito dell’orientamento, invece, l’esigenza di maggior fluidità determina la perdita dell’afferramento reale della pelle, come in CARNE:

Figura 58: evoluzione di CARNE (Bagnara et al. 2000: 128).

Oltre alla fluidità, la facilità d’articolazione è un altro cardine attorno al quale sono imperniati i cambiamenti cheremici. Per questa ragione, i macromovimenti tendono a diventare micromovimenti, come in MINISTERO, in cui il movimento eseguito sul braccio si sposta in un luogo più facilmente raggiungibile (l’avambraccio, le mani o le dita) o in VOLARE, il cui movimento di piegamento al polso diventa un movimento del solo metacarpo.

58

Figura 59: evoluzione di MINISTERO (Bagnara et al. 2000: 132).

Figura 60: evoluzione di VOLARE (Bagnara et al. 2000: 136).

Tra i movimenti più scomodi da eseguire vi è sicuramente l’innalzamento del braccio, che per comodità si tramuta col tempo in una leggera flessione ripetuta in avanti da parte del braccio, come in DIO:

Figura 61: evoluzione di DIO (Bagnara et al. 2000: 136).

Nel quadro della facilità d’articolazione rientrano anche la «regola del pollice» e la «regola del mignolo»: nel primo caso per comodità d’articolazione il segno si evolve aggiungendo alla configurazione con una o più dite estese

59

l’estensione del pollice (come in UCCIDERE), nel secondo l’aggiunta è costituita dal mignolo esteso, che in questo modo allenta la tensione creata dalla sola estensione del pollice (come in OLIO):

Figura 62: evoluzione di UCCIDERE (Bagnara et al. 2000: 134).

Figura 63: evoluzione di OLIO (Bagnara et al. 2000: 135).

Per concludere, alcuni segni tendono a trasformare componenti non manuali in componenti manuali, sia per comodità d’esecuzione del segnante, sia per far sì che il destinatario debba prestar attenzione solo alle mani; è il caso di MANCARE, che originariamente prevedeva l’accompagnamento di un leggero soffio al movimento della configurazione B davanti alla bocca, ma che ora ha perso questa componente facciale a favore di un movimento di chiusura della mano.

60

Figura 64: evoluzione di MANCARE (Bagnara et al. 2000: 137).

2.2.3 SEGNO LIS E SEGNO SEMIOTICO

Se in lingua verbale la combinazione degli elementi facenti parte del sistema fonetico crea un secondo livello della lingua, quello lessicale (in cui appunto i fonemi combinandosi tra loro formano le parole), in LIS il sistema cheremico permette la creazione di un sistema di segni.

Come i cheremi, i segni formano un sistema caratterizzato da opposizioni, ma talvolta anche da equivalenze: ciò è possibile perché i segni, a differenza dei cheremi, sono dotati di significato. Infatti, i cheremi non possiedono significato e si oppongono quindi tra loro da un punto di vista oggettivo perché oggettivamente si rileva con l’udito, ad esempio, che il suono che costituisce il fonema /p/ è diverso da /b/. Per i segni è possibile ragionare in questi stessi termini qualora si ammetta che due segni risultano diversi nella loro forma visiva, ma va anche considerato che tale forma visiva non è fine a sé stessa, ma rimanda ad un concetto: perciò due segni con diversa forma visiva possono in realtà rimandare ad uno stesso concetto, ma può anche valere il contrario, ossia il caso in cui un unico segno rimandi a più di un concetto.

61

Figura 65: BANCA, segni in uso rispettivamente a Torino e a Roma (Romeo 1997: 41).

Figura 66: segno che significa sia GUADAGNO, sia STIPENDIO (Volterra 1987: 18).

Come per le parole della lingua verbale, parlando dei segni è perciò opportuno effettuare una distinzione tra significante (la forma visiva) e significato (il concetto a cui rimandano): infatti, dal punto di vista del significato, il sistema dei segni è caratterizzato da rapporti di opposizione e di equivalenza. La relazione tra significato e significante è la condizione sine qua non dell’esistenza del segno semiotico in generale e del segno LIS nel caso specifico della lingua dei segni.

È difatti opportuno ora introdurre una distinzione tra «segno LIS», inteso come risultato della combinazione di cheremi (vale a dire grossomodo il corrispondente delle parole della lingua verbale) e «segno» inteso in senso semiotico, cioè qualsiasi elemento oggetto di studio da parte della semiotica e dotato di significato e significante: accade così che in questa trattazione segno

62

LIS e segno semiotico coincidano dato che la LIS è oggetto di analisi semiotica. La relazione segnica che s’instaura tra il significato ed il significante di un segno semiotico non permette di prendere in considerazione il segno solo da una di queste due prospettive perché, in mancanza di una, il segno semiotico cesserebbe di esistere.

Il significato non va però confuso con il referente: quest’ultimo è l’oggetto concreto o l’essere vivente che esiste nella realtà, mentre il significato comprende una serie di concezioni mentali che variano da individuo ad individuo e perciò è da intendersi come l’insieme dei sensi che un determinato segno semiotico può assumere. Per citare un esempio in lingua verbale o anche in LIS, si può pensare alla parola «tavolo» o a TAVOLO: persone diverse che pronuncino questa parola o eseguano tale segno LIS si riferiscono ad oggetti concreti fisicamente diversi e solo il contesto permette di individuare con precisione il referente fisico.

Nemmeno il significante è un’entità oggettiva: infatti, nel pronunciare o nel segnare ognuno pone un’enfasi diversa, che si tratti d’accento e timbro o del modo in cui si muovono le mani o si usano le espressioni facciali; segni LIS con uguale significante eseguiti da due persone diverse, ma anche da una stessa persona in due occasioni diverse, non sono perciò davvero identici e sovrapponibili.

Affinché un segno sia semiotico non basta però l’esistenza di un piano del contenuto e di un piano dell’espressione: è infatti necessario che qualcuno ponga in essere la relazione tra significato e significante e tale persona è chiamata «interprete». A questo proposito, secondo il filosofo statunitense Charles Sanders Peirce, è necessario che l’interprete instauri un processo di significazione, detto «semiosi», che associ un significante ad un significato. A suo parere, la semiosi ruota attorno a tre cardini: segno, oggetto ed interpretante. Il segno è sostanzialmente il significante, qualcosa che è percettibile e che sta per l’oggetto poiché rimanda ad esso: in lingua verbale è la parola, in lingua dei segni è il segno LIS; l’oggetto è qualcosa che esiste nella realtà (o nella fantasia

63

dell’uomo) a prescindere dal segno e a cui il segno rimanda e corrisponde al significato. L’interpretante è la rappresentazione psichica che l’interprete pone in essere per stabilire un nesso tra segno ed oggetto: è sostanzialmente un secondo segno che permette di comprendere il primo segno, una rappresentazione di diversa forma (può avvenire in lingua verbale o dei segni, oppure essere un’immagine, un’indicazione del dito o un pensiero) riferita allo stesso oggetto. L’interpretante è estremamente soggettivo e risente profondamente delle esperienze vissute dall’interprete relativamente a quel determinato segno e, per questa stessa ragione, non solo varia da una persona all’altra ma può anche evolversi nel tempo in uno stesso interprete: l’interpretante è perciò frutto degli affetti di ciascuno. Ne deriva che, durante una comunicazione in lingua (e perciò anche in LIS), la discrepanza tra interpretanti del segnante e del destinatario genera buona parte del residuo comunicativo prodotto dal passaggio da linguaggio interno a testo LIS e viceversa.

2.2.4 ARBITRARIETÀ A LIVELLO SEGNICO

Per quanto attiene ai segni LIS, l’arbitrarietà si manifesta nella relazione tra segno (significante) e oggetto (significato): è difatti frutto di una convenzione tra segnanti il fatto che un determinato segno LIS abbia un certo significato e non un altro. D’altro canto, però, tale arbitrarietà della lingua non è sempre totale: le onomatopee in italiano sono chiari esempi dell’esistenza di una motivazione tra segno ed oggetto e perciò si potrebbe affermare che le parole italiane siano spesso frutto di scelte arbitrarie. Allo stesso modo, si potrebbe asserire che la LIS sia una lingua caratterizzata non tanto da arbitrarietà, quanto piuttosto da iconicità (intesa come somiglianza visiva tra il segno LIS ed il concetto a cui rimanda) che perciò la renderebbe molto vicina alla pantomima: un esempio potrebbe essere MANGIARE, che ricorda da vicino l’azione compiuta da chi si ciba.

64

Figura 67: MANGIARE (Volterra 1987: 37).

Una siffatta affermazione sulla LIS è in realtà fuori luogo perché, ad un esame più attento del rapporto tra segno e oggetto, emerge come l’arbitrarietà sia un elemento largamente diffuso anche nelle lingue dei segni.

L’iconicità più essere definita come la condizione in cui si trova un segno che rimandi al proprio oggetto, che gli somigli o che sia da esso determinato: in tal caso il segno è definito «icona». Il segno LIS può rimandare all’oggetto fisico nella sua interezza (come nel caso di MANGIARE) o relativamente ad un singolo componente del segno LIS (ossia qualora un solo parametro ricordi l’oggetto).

Oltre alle icone, esistono gli «indici»: l’indicalità è la condizione di quei segni LIS che instaurano una relazione di contiguità fisica con l’oggetto piuttosto che di somiglianza. MANGIARE è sì un’icona, ma al contempo è anche un indice poiché tale segno LIS attesta l’effettiva presenza dell’oggetto grazie alla contiguità spaziale: MANGIARE rinvia per l’appunto alla bocca ed è perciò una traccia del proprio oggetto. Un indice “puro”, cioè che, a differenza di MANGIARE, non sia anche icona, è un segno che spinge l’attenzione verso l’oggetto senza descriverlo.

Per finire, si parla di «simbolo» per riferirsi ad un segno LIS caratterizzato da un legame convenzionale ed arbitrario con l’oggetto, dunque privo di somiglianza o contiguità.

La modalità visiva rende certamente in un certo qual modo le lingue dei segni più soggette all’iconicità ed all’indicalità di quanto non lo siano le lingue verbali:

65

infatti, queste ultime possono “imitare” la realtà solo a livello acustico (è il caso delle onomatopee), mentre il fatto che molti più oggetti abbiano una forma fisica, e pertanto visiva, fa sì che la LIS possa “imitare” maggiormente la realtà circostante o instaurare una relazione di contiguità; nonostante ciò, la relazione tra segno LIS ed oggetto è tutt’altro che ovvia, come dimostrato in alcuni esperimenti condotti negli anni passati. Difatti, per chiarire l’immediatezza o meno sussistente tra significato e significante sono stati condotti due tipi di prove volte a valutare due diverse manifestazioni d’iconicità: trasparenza e traslucidità. In entrambi i casi i soggetti coinvolti non erano segnanti ma persone che non conoscevano assolutamente la lingua dei segni: in questo modo si è potuto giudicare se davvero sussistesse un legame oggettivamente individuabile tra segno ed oggetto.

Si parla di trasparenza di un segno LIS quando i non-segnanti riescono ad individuarne il significato: in altre parole, si mostra loro un segno LIS chiedendo di indovinarne il significato dando una risposta libera o scegliendo una tra tante opzioni proposte. La maggior parte delle volte le risposte fornite sono errate: così si sfata il mito secondo cui sia facile per i non-segnanti capire cosa stiano “gesticolando” i sordi perché “è come il mimo”, in altre parole si dimostra che la LIS “imita” molto meno la realtà di quanto il mondo udente creda. Un segno è invece traslucido quando i non-segnanti individuano con facilità il perché qualcosa si segni in un certo modo: in pratica, dopo aver mostrato loro un segno LIS e detto cosa voglia dire in lingua verbale, i non-segnanti devono cercare di stabilire quale sia il nesso tra segno ed oggetto. Anche in questo caso, spesso i soggetti non sono in grado di fornire la spiegazione corretta.

I motivi per cui molti segni LIS non sono né trasparenti, né traslucidi sono molteplici. Le ragioni possono essere legate all’evoluzione del segno nel tempo: è il caso, ad esempio, dei segni LIS che originariamente ricordavano da vicino l’oggetto, ma che poi si sono evoluti nel tempo per una questione di

66

funzionalità29, perdendo così traslucidità e trasparenza agli occhi dell’osservatore moderno. Appare dunque chiaro che la funzionalità col passare del tempo ha la meglio sull’iconicità del segno, che tende così pian piano a sparire per facilitare l’articolazione o la percezione. Un esempio di segno che evolvendosi ha perso traslucidità a favore della funzionalità è SETTIMANA poiché prima usava appunto sette dita per indicare i sette giorni della settimana ed ora solo quattro per una questione di simmetria:

Figura 68: : evoluzione di SETTIMANA secondo il principio di simmetria (Bagnara et al. 2000: 124).

Ancora, il nesso tra segno ed oggetto può apparire oscuro per una questione culturale: così, PREGARE (segno eseguito con mani accostate, come quando si prega) appare traslucido solo a chi sa che tradizionalmente in Italia si prega unendo le mani, mentre sarà un segno decisamente più enigmatico agli occhi di chi non conosca le pratiche previste dalla principale religione italiana.

Eppure, anche qualora un segno LIS abbia un nesso con il proprio oggetto, l’arbitrarietà svolge comunque un ruolo fondamentale: infatti, un segno LIS iconico ricorda il proprio oggetto sotto un determinato aspetto e non sotto un altro e ciò è frutto di una scelta profondamente arbitraria. Ad esempio, l’oggetto di FOGLIO è caratterizzato dall’essere sottile e leggero e la configurazione del segno LIS ricorda proprio quest’aspetto, che è definito perciò «pertinente»; d’altro canto, questa scelta di pertinenza è arbitraria, come dimostrato dal fatto

29 V. § 2.2.2 sui principi verso cui tende la lingua nella sua evoluzione.

67

che il segno ASL FOGLIO ricordi invece la piattezza dell’oggetto e perciò l’aspetto reso pertinente in ASL del segno FOGLIO è diverso.30

Figura 69: configurazione (Volterra 1987: 249).

Figura 70: FOGLIO, rispettivamente in ASL ed in LIS (Bagnara et al. 2000: 45).

Anche nel caso degli indici si riscontra comunque una componente arbitraria: la regola secondo cui la contiguità va intesa come un rimando; detto in altre parole, è frutto di una convenzione il fatto che nella cultura umana l’indicazione fisica di un oggetto sia da intendersi come un modo per invitare a rivolgere l’attenzione a quell’oggetto.

L’alta incidenza in LIS di segni di cui è possibile spiegare l’origine mostra come la relazione segno-oggetto sia largamente diffusa. Uno dei motivi alla base di questo fenomeno è, come si è detto, il fatto che la LIS usi un canale visivo:

30 Parlando di segni con un’attinenza col proprio referente, è opportuno dissipare ogni dubbio su una possibile somiglianza tra pertinenza in LIS e imitazione della realtà nella pantomima. Volendo usare come esempio sempre il segno FOGLIO, è chiaro che in LIS si userà questo segno per parlare sia di un foglio steso, sia di un foglio appallottolato o piegato, nonostante il segno LIS ricordi visivamente solo il primo caso (tutt’al più, in LIS si apporranno a FOGLIO altri segni che ne specifichino le caratteristiche); al contrario, nella pantomima, il gesto usato per indicare «foglio» varierà a seconda che l’oggetto sia steso, piegato o appallottolato.

68

avendo questa lingua le mani come organi articolatori, risulta pratico rifarsi alle azioni che esse compiono nella realtà per la rappresentazione degli oggetti; in altre parole, l’iconicità e l’indicalità rispondono al principio d’economia della lingua. Tuttavia, questa potrebbe sembrare un’affermazione contraddittoria: infatti, lo stesso principio d’economia fa sì che la lingua impieghi un numero limitato d’elementi base (i cheremi), mentre, affermando che iconicità ed indicalità sono funzionali alla lingua, si potrebbe pensare che la LIS tenda a creare innumerevoli segni iconici ed indicali che quindi richiederebbero una gamma di cheremi molto maggiore rispetto a quella effettivamente in uso; in altre parole, l’economia linguistica tenderebbe a limitare il numero di cheremi, mentre iconicità ed indicalità farebbero l’esatto opposto. In realtà, è proprio da questo scontro di forze opposte che nasce l’equilibrio della lingua dei segni: un segno LIS potrà essere iconico e/o indicale, ma pur sempre entro certi limiti dato che dovrà sottostare alle restrizioni fonologiche (cioè all’esistenza di un numero limitato di cheremi); visto dalla prospettiva opposta, un segno LIS sarà pur limitato dalle restrizioni fonologiche, ma ai fini di una maggior immediatezza è probabile che tenda ad essere iconico e/o indicale nella determinazione di uno o più dei suoi parametri formazionali. La commistione d’iconicità ed indicalità (intese come relazione tra forma linguistica e realtà extra-linguistica) e d’arbitrarietà (intesa come emancipazione della lingua dalla rappresentazione della realtà extra-linguistica) rendono la LIS una lingua funzionale e dall’enorme potenziale comunicativo.

2.2.5 POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI SEGNI LIS: ICONICITÀ FISSA

Nel paragrafo precedente si è parlato genericamente di «segni iconici» riferendosi a segni LIS aventi con l’oggetto un non meglio specificato rapporto di somiglianza, determinazione o rimando, in opposizione a segni LIS privi di questo rapporto (segni arbitrari): in realtà, la situazione è più complessa ed è stata finora notevolmente semplificata con questo dualismo per pura comodità. Il

69

panorama dei segni LIS che hanno una motivazione di fondo per cui a quel determinato significato è associato quel preciso significante (ossia segni LIS caratterizzati da iconicità in senso lato) è decisamente vasto ed eterogeneo e comprende segni iconici in senso stretto31, ma anche segni emblematici, empirici, per associazione e segni influenzati dalla lingua verbale: il rapporto di somiglianza tra significante e significato nei segni iconici L assume infatti diverse sfumature.

Esistono segni iconici L caratterizzati da «iconicità L fissa», intesa come somiglianza che trascende il contesto in cui il segno è collocato, opposti ai segni contraddistinti da «iconicità L dinamica» di cui si parlerà più diffusamente nel paragrafo successivo. Il caso più emblematico d’iconicità L fissa è quello in cui il segno sembra emulare la realtà a cui si riferisce: esempi sono MANGIARE, che ricorda l’azione omonima, o CANNOCCHIALE, che richiama l’aspetto esteriore dell’oggetto.

Figura 71: MANGIARE (Volterra 1987: 37). Figura 72: CANNOCCHIALE (Volterra 1987: 107).

I segni di questo tipo sono caratterizzati dalla cosiddetta «iconicità S di immagini» (imagic iconicity): sono cioè immagini elaborate dalla mente che rappresentano l’aspetto concreto di un oggetto reale (imagery). Tali segni

31 Si ritiene opportuno a questo punto effettuare una distinzione tra segni caratterizzati da iconicità in senso lato (in opposizione cioè a «segni arbitrari») ed iconicità in senso stretto. Con quest’ultima s’intende un particolare tipo d’iconicità in senso lato in cui i segni LIS sono legati al referente da un rapporto di effettiva somiglianza visiva assimilabile all’emulazione. Per distinguerli, si è pensato d’ora in poi di parlare di «iconicità S» quando è intesa in senso stretto ed «iconicità L» in senso lato.

70

possono a loro volta essere classificati secondo il grado d’iconicità S: per citare un esempio pratico di diversi gradi di somiglianza con la realtà, si può notare una minore iconicità in TAVOLO rispetto a CANNOCCHIALE.

Figura 73: TAVOLO (Volterra 1987: 223).

CANNOCCHIALE ricorda infatti sotto molti aspetti il proprio oggetto: il segno LIS indica un oggetto cilindrico (tramite la configurazione), lungo (movimento), che si posa sull’occhio (luogo) e che permette di guardare davanti o in alto (orientamento). TAVOLO invece ricorda più limitatamente l’oggetto: rimanda solo ad una superficie liscia (configurazione), orizzontale (orientamento) e di una certa estensione (movimento) e non, ad esempio, alla presenza di gambe o al modo in cui un tavolo viene usato. Al contrario, CALCOLATRICE pone l’accento più sull’uso che si fa dell’oggetto che sul suo aspetto esteriore: solo la configurazione e l’orientamento della mano non dominante ricordano l’aspetto di una calcolatrice, mentre il movimento e la mano dominante nella sua interezza ricordano le modalità d’uso di quest’apparecchio.

Figura 74: CALCOLATRICE (Radutzky 1992: 770).

71

Come si vede, anche i segni iconici S non lo sono tutti nella stessa misura perché in essi si esprime comunque anche arbitrarietà, intesa come quanto e sotto quali aspetti un segno LIS emuli il proprio oggetto.32

Esistono altresì segni iconici L che non emulano propriamente l’oggetto nel suo aspetto esteriore ma che lo ricordano perché si rifanno ad una sua caratteristica o, per così dire, ad un “emblema” e che quindi potrebbero essere definiti «segni emblematici». Si possono citare come esempi i segni nome di alcune città, come MILANO, e VENEZIA.

Figura 75: MILANO (Angelici et al. 1991: 152). Figura 76: VENEZIA (Angelici et al. 1991: 157).

L’emblema sottostante a MILANO è quello delle guglie del Duomo: si tratta perciò di una caratteristica visibile e tangibile della città. Le guglie sono pur sempre un dettaglio circoscritto all’interno di una metropoli, ma l’importanza culturale e l’affetto per il monumento meneghino le rendono un tratto pertinente estremamente efficacie in LIS per indicare la città di Milano. Allo stesso modo, VENEZIA ricorda il movimento dei remi e perciò richiama la tradizione delle gondole, peculiarità della città lagunare. In questi due esempi è innegabile il fatto che ciò che il segno LIS richiama è davvero una caratteristica costantemente posseduta dall’oggetto, ma esistono anche segni emblematici che non rispettano propriamente questa regola.

32 Vedi anche il concetto di «pertinenza» trattato nel § 2.2.4.

72

Figura 77: CILIEGIA (Volterra 1987: 36).

Figura 78: COMPLEANNO (Angelici et al. 1991: 78). Figura 79: PAPÀ (Radutzky 1992: 607).

CILIEGIA si rifà ad un gioco tradizionale molto comune tra le bambine, le quali ponendo due ciliegie unite per il peduncolo sulle orecchie fingono di indossare degli orecchini; va da sé che l’oggetto è usato in questo singolare modo solo in un numero estremamente limitato d’occasioni. In COMPLEANNO l’emblema è la tradizione secondo cui al festeggiato si tirano le orecchie come augurio: ci si rifà dunque ad una tradizione culturale intrinseca al concetto di compleanno, ma che non è detto venga davvero messa in pratica in occasione di questa ricorrenza. Va anche detto che questo è il primo esempio di segno LIS qui citato che non ha un oggetto concreto: pertanto sarebbe impossibile che il significante corrispondente al significato «compleanno» fosse un segno iconico S o comunque che richiamasse una caratteristica tangibile (come accade in MILANO), mentre risulta più opportuno e logico che il significante si rifaccia ad una sorta d’immagine stereotipata legata al significato. Anche in PAPÀ si ricorre

73

ad uno stereotipo: quello in cui il genitore porta i baffi e difatti il segno LIS ricorda l’azione di arrotolarne uno con le dita. Per riassumere, i segni emblematici si rifanno ad un emblema (o ad uno stereotipo) visivo o culturale connesso con il significato, un emblema che però non è paragonabile alla metafora.

Quest’ultima puntualizzazione è utile per introdurre un ulteriore gruppo di segni iconici L: i «segni empirici». Tali segni si differenziano da quelli emblematici per il loro carattere astratto: in altre parole, il legame tra significato e significante si basa su una metafora visiva che è assodata nella cultura nazionale e non su elementi tangibili o tradizioni ed usanze. Il carattere astratto dei segni empirici fa sì che essi siano particolarmente adatti per indicare elementi non concreti, come la gamma dei sentimenti (AMORE/AMARE, DISPIACERE/DOLORE, RIMORSO, ecc.) o concetti senza oggetto fisico (IDEA, PREOCCUPATO, CAPIRE, DIMENTICARE, ecc.), ma non necessariamente (TRIBUNALE/GIUDICE).

Figura 80: AMORE/AMARE (Radutzky 1992: 293). Figura 81: DISPIACERE/DOLORE (Radutzky 1992: 623).

74

Figura 82: RIMORSO (tratta da Radutzky 1992: 767).

La metafora sottostante ad un numero significativo di segni LIS che indicano sentimenti e stati d’animo è il cuore: infatti, il luogo d’esecuzione di questi segni è il petto perché lì si trova la sede convenzionale dei sentimenti nella cultura italiana. Conseguentemente, AMORE/AMARE indica un sentimento positivo che scaturisce dal cuore; DISPIACERE/DOLORE un colpo improvviso inferto al cuore; RIMORSO qualcosa che scava incessantemente dentro il petto.

Figura 83: IDEA (Radutzky 1992: 185).

Figura 84: INTELLIGENTE (Bagnara et al. 2000: 127).

75

Figura 85: DIMENTICARE (Volterra 1987: 126). Figura 86: IMPARARE (Volterra 1987: 115).

In modo analogo, la metafora alla base dei segni sopra riportati è quella del pensiero (il capo è appunto il luogo d’esecuzione): ci si riferisce, infatti, alle attività mentali in cui è coinvolto il cervello. IDEA ricorda un pensiero illuminato che scaturisce all’improvviso dalla testa; INTELLIGENTE il peso di ciò che è contenuto nel cervello; DIMENTICARE l’azione di abbandonare un ricordo contenuto nella mente; IMPARARE l’acquisizione di conoscenze da custodire nel cervello.

Le metafore sono altresì impiegate in segni LIS che abbiano un oggetto concreto, come TRIBUNALE/GIUDICE.

Figura 87: TRIBUNALE/GIUDICE (Angelici et al. 1991: 146).

Il passaggio logico alla base di questo segno LIS è doppio: il concetto «giudice/tribunale» è associato a quello di giustizia, che a sua volta è,

76

nell’immaginario comune italiano, legata all’immagine della bilancia la quale è, per l’appunto, la metafora sottostante a TRIBUNALE/GIUDICE.

Un ulteriore gruppo di segni iconici L sono i «segni per associazione», in cui non si emula un semplice oggetto ma si ricorre ad una sorta di stilizzazione per indicare un’azione più complessa: CAMMINARE e SALTARE ben illustrano questa stilizzazione.

Figura 88: CAMMINARE (Angelici et al. 1991: 213). Figura 89: SALTARE (Radutzky 1992: 375).

In CAMMINARE le due dita ricordano per associazione le gambe di un bipede, sia nella forma, sia nel movimento alternato. Risulta forse ancora più chiaro l’esempio di SALTARE: la mano non dominante è per associazione il pavimento o comunque la superficie su cui poggia chi compie l’azione, la mano dominante richiama invece nella configurazione e nell’orientamento le gambe del bipede eretto e nel movimento l’azione del salto.

Per finire, esiste in LIS un numero ristretto di segni che costituiscono un caso a sé stante: i segni inizializzati33, i segni lessicalizzati34 ed i segni con IPP35. Di questi segni non si può certo dire che rientrino in una delle categorie di iconicità

33 V. nota 11 sui segni inizializzati.
34 La lessicalizzazione è il processo secondo cui elementi sequenziali senza valenza lessicale acquistano col tempo valore e funzione di unità lessicale con significato autonomo. Un esempio è il segno LIS che significa «LIS»: inizialmente per segnare «LIS» si compitavano distintamente le tre lettere dell’acronimo italiano usando la dattilologia; solo in seguito si è affermato un segno vero e proprio, che è il risultato della fusione delle lettere «L» e «S» dell’alfabeto manuale (la «I» è invece scomparsa per una questione di comodità nell’articolazione).
35 V. § 1.2.3 sulle IPP (immagini di parole prestate).

77

L fissa finora menzionate dato che non si appoggiano a metafore, associazioni, emulazioni o emblemi; d’altro canto, non è nemmeno possibile sostenere che si tratti di segni arbitrari (nel senso di segni non-iconici L): infatti, in tali segni LIS, esiste una motivazione alla base della scelta della configurazione (segni inizializzati e lessicalizzati) o delle componenti non manuali (segni con IPP). La peculiarità che contraddistingue i segni inizializzati è che tale motivazione non è legata all’oggetto o al significato, bensì ad un ulteriore significante in lingua vocale (l’italiano). Accade così che alcuni segni LIS s’ispirino ad una o più lettere dell’alfabeto contenute nella parola corrispondente allo stesso significato in lingua vocale: in LEGGE (segno inizializzato) è usata appunto la configurazione L, in LIS (segno lessicalizzato) si sono fuse le lettere dell’acronimo italiano, in AVVOCATO (segno LIS con IPP) la componente labiale d’accompagnamento è sostanzialmente una lettera «v».

Figura 90: LEGGE (Volterra 1987: 78). Figura 91: AVVOCATO (Volterra 1987: 33).

2.2.6 POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI SEGNI LIS: ICONICITÀ DINAMICA

All’iconicità L fissa, si contrappone l’iconicità L dinamica (dynamic iconicity): un segno LIS di questo tipo può essere definito iconico L non quando è preso in considerazione in modo isolato, ma soltanto se è posto all’interno di un contesto (inteso come mondo linguistico, cioè altri segni LIS, e/o mondo extra- linguistico, ossia la realtà fisica che circonda il segnante durante l’atto comunicativo). In altre parole, il segno LIS (o anche solo una delle sue

78

componenti sub-lessicali) possiede caratteristiche iconiche non intrinseche allo stesso, ma derivanti dalla disposizione del segno LIS nel discorso. I segni iconici L dinamici possono a loro volta essere suddivisi in categorie più ristrette.

Un primo gruppo di segni dinamici trae la propria iconicità L dalla presenza di schemi simmetrici comuni a più segni LIS: ciò significa che gli stessi parametri ricorrono o si oppongono regolarmente in più segni. Questo fenomeno in inglese è stato sinteticamente definito «RSP» (Recurrence of the Same Parameter). Nei segni con RSP l’iconicità non scaturisce dalla somiglianza del singolo parametro con la realtà-oggetto ma dalla comparazione con altri segni LIS, grazie alla quale si può notare che la ripetizione del parametro o l’opposizione tra parametri si accompagna ad una ricorrenza o ad un’opposizione nei significati dei segni: per questo motivo non possiedono iconicità fissa, bensì dinamica. Come esempi di segni con RSP si possono citare OGNI- MERCOLEDÌ, OGNI-GIOVEDÌ e OGNI-VENERDÌ.

Figura 92: OGNI-MERCOLEDÌ (Romeo 1997: 111). Figura 93: OGNI-GIOVEDÌ (Romeo 1997: 111). Figura 94: OGNI-VENERDÌ (Romeo 1997: 111).

79

Qui il parametro che ricorre e che è utile ai fini dell’iconicità L dinamica è il movimento ripetuto e circolare; prendendo in considerazione singolarmente ognuno di questi segni LIS non sarebbe possibile parlare di iconicità L, ma osservandoli assieme si può notare come alla ripetizione di uno stesso parametro corrisponda la ripetizione di uno stesso significato («ogni»).

In PIOVERE-LEGGERMENTE, PIOVERE-FORTEMENTE, CALDO- LEGGERMENTE e CALDO-FORTEMENTE l’iconicità L scaturisce dalla ripetizione e dall’opposizione dell’espressione facciale: un’espressione marcata si oppone ad una meno marcata per indicare il grado d’intensità dell’azione o dell’aggettivo.

Figura 95: PIOVERE-LEGGERMENTE (Romeo 1997: 121). Figura 96: PIOVERE-FORTEMENTE (Romeo 1997: 121).

Figura 97: CALDO-LEGGERMENTE (Romeo 1997: 121). Figura 98: CALDO-FORTEMENTE (Romeo 1997: 121).

80

Un ulteriore gruppo di segni iconici L dinamici è costituito dai classificatori36. Queste unità linguistiche segnalano l’appartenenza dell’oggetto a cui si riferiscono ad una determinata classe (secondo le dimensioni, la forma, ecc…): è pertanto palese il fatto che non è possibile usare un classificatore senza specificare preventivamente a quale oggetto faccia riferimento ed è per questo che i classificatori sono caratterizzati da iconicità L di tipo dinamico; in altre parole, siccome i classificatori sono «segni senza parole»37, sono iconici L solo se li si prende in considerazione in ogni singolo cotesto nel quale vengono calati perché vanno relazionati con l’oggetto a cui rimandano. Per esemplificare il tutto, si possono prendere in considerazione i classificatori B e C, come illustrati nell’immagine riportata qui sotto.

Figura 99: classificatore C sopra classificatore B (Bagnara et al. 2000: 65).

L’immagine illustra l’uso simultaneo di due classificatori: C indica qualcosa in forma cilindrica collocato al di sopra di qualcosa con forma piana (B). Una situazione comunicativa come questa però risulta totalmente priva di significato perché non si sa cosa siano i due oggetti rappresentati dai classificatori: C sta per una bottiglia, un bicchiere, un portapenne o altro? B indica un giornale, un

36 V. § 1.1.2 e 1.3 sui classificatori.

37 Con questa espressione si vuole indicare la difficoltà che s’incontra nel voler trovare per ogni classificatore un traducente “puntuale” in lingua verbale: infatti i classificatori non possiedono un referente fisso ma rimandano solo ad una caratteristica posseduta da vari referenti. Soltanto collocando il classificatore in un cotesto (ossia un contesto linguistico) ed in un contesto extra- linguistico è possibile trovare una traduzione adeguata in lingua verbale. V. anche Bagnara 2000, pag. 50.

81

tavolo, un pavimento o cosa? Soltanto collocando il tutto in un cotesto è possibile capire appieno il senso.

Figura 100: TAVOLO BICCHIERE BICCHIERE-SOPRA-TAVOLO, «il bicchiere è sopra il tavolo» (Bagnara et al. 2000: 65).

Alla luce di quest’enunciato, si appura che C sta per bicchiere e B per tavolo. C e B possono definirsi segni iconici L solo quando si è a conoscenza dei rispettivi oggetti (figura 100) e perciò delle caratteristiche possedute (forma cilindrica e piana), e non al di fuori di un contesto linguistico (figura 99). Il valore semantico del classificatore, e perciò anche l’iconicità L dello stesso, sono individuabili solo in relazione al cotesto.

Rientrano sempre tra i segni iconici L dinamici i cosiddetti «segni indicali». Per segni indicali s’intendono segni LIS caratterizzati da contiguità fisica, ossia da una traccia38. Questi segni sono iconici L dinamici perché vanno relazionati non con altri segni LIS significativi a livello di parametri (come accade nei segni con RSP) o con un cotesto (vedi classificatori), bensì con il contesto extralinguistico che circonda il segnante nel momento in cui segna (circostanze della comunicazione). Sono segni indicali tutti quei segni LIS che svolgono una funzione di possesso (i pronomi possessivi) o d’indicazione fisica dell’oggetto (i pronomi personali soggetto, i dimostrativi, alcuni avverbi di luogo): questi segni

38 I segni LIS che qui vengono chiamati «indicali» sono più correntemente detti «segni deittici», in riferimento alla deissi (procedimento mediante il quale l’enunciato viene messo in rapporto con la situazione spazio–temporale in cui s’inserisce per effetto della presenza di determinati elementi linguistici che legano l’enunciato al contesto in cui avviene l’enunciazione). In questa trattazione si sono intenzionalmente preferiti «segno indicale» ed «indice» a «segno deittico» e «deissi», nel rispetto della terminologia semiotica elaborata da Peirce (icona, indice e simbolo).

82

LIS stanno per l’oggetto proprio perché realizzati con un dito puntato nella direzione dell’oggetto.

Figura 101: MIO (Romeo 1997: 86). Figura 102: TUO (Romeo 1997: 86).

Figura 103: IO (Volterra 1987: 203). Figura 104: TU (Volterra 1987: 203). Figura 105: LUI (Volterra 1987: 203).

Figura 106: NOI/NOSTRO (Radutzky 1992: 241). Figura 107: VOI/VOSTRO (Radutzky 1992: 230).

83

Figura 108: QUESTO/LÌ-LÀ (Romeo 1997: 83). Figura 109: QUELLO/QUI-QUA (Romeo 1997: 83).

Analogamente, si possono considerare indicali i segni LIS contraddistinti da direzionalità, come numerosi verbi coniugati e corredati da soggetto e complemento oggetto o di termine (verbi della seconda classe) 39.

Figura 110: LUI-COSTRINGERE-ME, «mi costringe» (Romeo 1997: 93). Figura 111: IO-DARE-A-TE, «ti do» (Romeo 1997: 92).

Sembrerebbe altresì fondata l’idea di includere tra i segni indicali i verbi di moto perché il loro utilizzo è fortemente influenzato dalla realtà fisica che circonda il segnante. Infatti, quest’ultimo deve essere pienamente consapevole dell’ambiente fisico circostante per poter segnare in modo corretto: qualora debba segnare una semplice frase come «io vado», durante l’esecuzione del segno ANDARE il segnante che si trova in una stanza dovrà dirigere il movimento nella direzione in cui si trova fisicamente l’uscita perché così

39 V. § 1.3 sulla direzionalità e sulle classi dei verbi.

84

veicolerà l’informazione (implicita in lingua vocale) «passando per la porta»; se lo eseguisse indicando la finestra o un muro, il destinatario capirebbe che per uscire il segnante ha intenzione di passare per di lì. Va però detto che altre volte i verbi di moto vanno eseguiti in direzione del luogo in cui si esegue il segno LIS che è complemento di moto a luogo (ed il ragionamento opposto vale per il moto da luogo): così, nel segnare «io vado al cinema», ANDARE è eseguito muovendo verso dove si è articolato CINEMA. Per questa ragione, risulta forse opportuno includere i verbi di moto tra i segni indicali soltanto in alcuni casi, cioè tenendo ben presente anche il contesto linguistico in cui il verbo è calato.

Rientrano tra gli indici anche quei segni LIS caratterizzati da contiguità intesa non tanto come indicazione fisica dell’oggetto (figure 101-109), quanto come traccia volta ad attirare l’attenzione nei confronti di un punto del mondo extralinguistico che abbia qualche affinità con l’oggetto. È il caso di MANGIARE (segno con iconicità S di immagini, figura 67) e di un discreto numero di segni empirici (RIMORSO, IDEA, INTELLIGENTE, DIMENTICARE, IMPARARE, figure 82-86): nel primo caso il segno porta il destinatario a rivolgere l’attenzione verso la bocca, luogo di esecuzione reale dell’oggetto, nel secondo verso i luoghi in cui metaforicamente ha sede l’oggetto (petto e testa).

2.2.7 POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI SEGNI LIS: ALCUNE PUNTUALIZZAZIONI

Le classificazioni presentate nei due paragrafi precedenti non hanno alcuna pretesa d’esaustività: data la ricchezza della LIS, le categorie proposte precedentemente potrebbero indubbiamente essere oggetto d’analisi più approfondite che con tutta probabilità porterebbero all’individuazione di categorie più numerose e ristrette. Ai fini di questa trattazione, ci si è però limitati ad individuare solo delle macrocategorie per delineare un panorama generale dei segni aventi una motivazione significato-significante.

85

Le divisioni fin qui suggerite, inoltre, non vanno affatto intese come frutto di una scienza esatta: sono infatti aperte a critiche costruttive, nonché a sovrapposizioni con ulteriori proposte di classificazione. È opportuno essere pienamente consapevoli del fatto che le categorie fin qui proposte non vanno intese come compartimenti stagni: esistono casi in cui uno stesso segno può rientrare in più categorie, come mostrato dagli esempi finali del paragrafo precedente, ma anche da quelli che seguono.

Figura 112: ROMA (Angelici et al. 1991: 155).

ROMA potrebbe essere visto come un segno sia emblematico, sia empirico: Roma è per emblema il centro della cristianità, la quale a sua volta è rappresentata nella cultura italiana dalla metafora della croce (ed è appunto la croce ciò a cui rimanda il segno LIS).

Figura 113: CAMMINARE-CONTENTO (Romeo 1997: 119). Figura 114: LAVORARE-SODDISFATTO (Romeo 1997: 119).

LAVORARE-SODDISFATTO (lavorare con soddisfazione) e CAMMINARE-CONTENTO (camminare con soddisfazione) sono dei segni con

86

RSP (il parametro ricorrente è l’espressione facciale che denota contentezza), ma d’altro canto sono anche segni LIS caratterizzati da iconicità S di immagini perché l’espressione emula quella che effettivamente si assume nella realtà in caso di soddisfazione.

Per finire, i classificatori hanno iconicità L dinamica perché necessitano di un cotesto, ma allo stesso tempo in un certo senso possiedono anche iconicità S di immagini perché cercano di emulare l’oggetto a cui rimandano sotto un particolare tratto fisico.

2.2.8 POSSIBILI CLASSIFICAZIONI DEI SEGNI LIS: SIMBOLI

In opposizione ai segni iconici L, i segni simbolici sono segni arbitrari, cioè caratterizzati da un legame convenzionale tra significato e significante40. Si presentano come segni opachi poiché non è possibile trovare una motivazione alla base del rapporto significato-significante.

Figura 115: ETÀ (Angelici et al. 1991: 96). Figura 116: SCUSARSI (Angelici et al. 1991: 73).

40 Si parla qui di simboli secondo la terminologia adottata da Peirce (per il quale un simbolo è un segno privo di motivazione tra significato e significante) e non nell’accezione più frequente e comune del termine secondo cui invece il simbolo è qualcosa di fortemente motivato.

87

Figura 117: BLU, segno in uso a Genova (Radutzky 1992: 460). Figura 118: BLU, segno in uso a Torino (Radutzky 1992: 454). Figura 119: BLU, segno in uso a Perugia (Radutzky 1992: 766).

Segni simbolici come gli esempi sopraccitati sono frequenti in LIS per diverse ragioni: prima di tutto, è opportuno che una lingua si emancipi dalla rappresentazione della realtà extra-linguistica41. Inoltre, va tenuto presente che le lingue dei segni non hanno una tradizione scritta e che quindi per scoprire l’etimologia di un segno LIS ci si può basare solo sulla memoria e sulle conoscenze dei membri più anziani della comunità sorda: è quindi possibile che alcuni segni L apparentemente arbitrari possiedano in realtà iconicità L, ma che questa caratteristica iconica L non venga percepita perché se ne è persa la memoria o perché il cambiamento storico del segno l’ha resa difficilmente riconoscibile.

Ogni segno LIS però può essere definito simbolico se si tiene presente che anche i segni iconici L possiedono pur sempre un certo grado di convenzionalità: così, ad esempio, il pronome soggetto IO (segno indicale) si basa sulla regola

41 V. § 2.2.4.

88

convenzionale secondo cui un dito puntato in una certa direzione è da intendersi come un’indicazione e non come, poniamo, un gesto di minaccia; un segno iconico S denota arbitrarietà nella scelta dei tratti pertinenti42, e così via43.

2.2.9 DENOTAZIONE E CONNOTAZIONE

Un’entità lessicale è denotativa quando possiede un significato oggettivo e ben delimitato e nessun elemento soggettivo o affettivo determinato dal contesto; si parla invece di connotazione quando possiede una sfumatura linguistica soggettiva in aggiunta al significato oggettivo.

In LIS si può notare come segni emblematici quali CILIEGIA o MILANO (v. § 2.2.5) abbiano un significato ormai soltanto denotativo, nonostante la motivazione sussistente tra significato e significante abbia preso le mosse da situazioni altamente affettive (la giocosità delle bambine che si divertono con le ciliegie e l’amore dei milanesi per il Duomo).

Esattamente come le parole in lingua vocale, anche i segni LIS possono avere valenze connotative: ad esempio, così come «padre» e «papà» in lingua vocale hanno significato identico ma connotazioni diverse, anche in LIS i segni corrispondenti hanno valenze connotative differenti.

Inoltre, in LIS la connotazione si manifesta a volte anche a livello cheremico: un caso esemplare è quello della configurazione .

Figura 120: configurazione (Volterra 1987: 248).

42 V. § 2.2.4 sul concetto di pertinenza.

43 V. anche § 2.2.4 per maggiori informazioni sulla presenza d’arbitrarietà anche nei segni LIS iconici ed indicali.

89

Nella cultura italiana la mano che assume questa forma ha una valenza peggiorativa che la corrispondente configurazione LIS ha mantenuto. La

configurazione ha una connotazione negativa ed è perciò usata in un ristretto numero di segni che per lo più hanno a che fare con le corna fisiche (LUMACA), ma anche con quelle dei coloriti modi di dire diffusi anche tra udenti (CORNUTO, FARE-LE-CORNA) o con ciò che è diabolico (DIAVOLO, TENTAZIONE, MALOCCHIO).

2.3 Macrostrutture:sequenzefinitedisegniLIS

2.3.1 SEQUENZIALITÀ E SIMULTANEITÀ

Il segnante che articoli dei segni LIS in una sequenza finita in modo che questi risultino sintatticamente connessi e con un senso compiuto formula un enunciato; è però possibile che l’enunciato sia composto da un unico segno LIS qualora quest’ultimo abbia valore compiuto nell’interazione comunicativa (NO e SÌ ne sono degli esempi). L’enunciato è legato al momento ed al luogo dell’enunciazione, nonché al segnante che lo produce; al contrario, la frase è un’unità grammaticale astratta e libera da legami con il tempo, lo spazio e le persone: è un’espressione linguistica costruita secondo le regole generali della lingua, tale da esprimere un concetto di senso compiuto anche al di fuori di un testo e di una situazione comunicativa.

Analizzando la frase e l’enunciato in lingua dei segni e non più singoli cheremi o segni LIS, è indispensabile tener presente il rapporto che tale lingua intrattiene con le dimensioni del mondo. Mentre le lingue vocali fondamentalmente contano solo la dimensione temporale, la LIS, come le altre lingue dei segni, agisce su quattro dimensioni: quella temporale ma anche la tridimensionalità spaziale; questa triplice aggiunta è facilmente comprensibile se si pensa che il canale utilizzato dalla LIS è quello visivo-gestuale.

90

Le lingue verbali si fondano sulla sequenzialità: i loro costituenti linguistici (fonemi, sillabe e quindi parole) sono posti in sequenze lineari perché due elementi non possono essere pronunciati allo stesso tempo. In tali catene sequenziali gli elementi giustapposti traggono il loro valore dal carattere contrastivo posseduto (opposizione reciproca con ciò che precede e segue). La LIS possiede pur sempre questo stesso meccanismo d’opposizione lineare, ma, come le altre lingue dei segni, si fonda non tanto sulla sequenzialità quanto sulla simultaneità: infatti, gli elementi costituitivi di un segno LIS (i cheremi) si sovrappongono temporalmente poiché in una stessa unità di tempo coesistono movimenti diversi eseguiti in punti diversi dello spazio. Se una parola in lingua verbale è composta dalla successione di fonemi, in LIS un segno è il risultato dell’articolazione simultanea di più cheremi.

Le combinazioni simultanee in LIS possono coinvolgere due piani d’espressione: quello manuale e quello non manuale. Un primo caso d’articolazione simultanea in LIS è quello interamente manuale: le mani riescono ad eseguire simultaneamente due segni perché ogni arto diventa un distinto articolatore.

Figura 121: «La donna taglia il filo con le forbici» (Volterra 1987: 206).

FILO-TAGLIA-CON-FORBICI

91

In italiano la frase corrispondente all’esempio sopra riportato è «la donna taglia il filo con le forbici». Un parlante che pronunci questa frase sarà costretto ad articolare ogni fonema ed ogni unità di significato di modo che si susseguano l’un l’altro; la stessa frase segnata in LIS mostra però che l’organizzazione temporale in lingua dei segni è sia sequenziale, sia simultanea. Come in lingua verbale, è presente la sequenzialità poiché le unità di significato si susseguono (prima si esegue DONNA, poi FILO e dopo ancora il terzo segno); si può però notare che il terzo segno è in realtà la combinazione simultanea di due segni: il primo è il verbo «tagliare», il secondo la ripresa del complemento oggetto «filo». Il complemento oggetto è articolato con la mano non dominante mediante un segno classificatore (configurazione I), mentre il segno verbale è eseguito con la mano dominante. Grazie alla simultaneità, quindi, la LIS riesce ad esprimere in una singola unità temporale concetti che in lingua verbale richiederebbero più tempo a causa della sequenzialità.

Il secondo caso di combinazioni simultanee coinvolge le componenti non manuali che si sovrappongono temporalmente a quelle manuali. Ciò accade ad esempio durante l’impersonamento44: in italiano per riportare le parole altrui nel discorso indiretto si deve specificare prima chi parla e poi cosa venga detto, o viceversa («Mario ha affermato che…», «Giulia ha replicato sostenendo che», «…., ha concluso lei», ecc); in LIS invece con le espressioni facciali l’informazione “chi parla” è trasmessa contemporaneamente all’informazione manuale “cosa dice”.

2.3.2 SINTAGMA E PARADIGMA

I concetti di sequenzialità e simultaneità sono strettamente connessi con quelli di sintagma e paradigma. Segni semiotici di uno stesso sistema (ad esempio, i segni LIS) instaurano tra loro due tipi di relazioni: sintagmatiche e paradigmatiche.

44 V. § 1.3 sull’impersonamento o role taking.
92

Durante l’enunciazione, gli elementi della LIS sono posti in una sequenza spazio-temporale: in questa combinazione i segni sono contigui e contrastivi tra di loro e formano perciò un sintagma. Gli elementi di un sintagma sono tutti in praesentia, sono cioè realizzati poiché si tratta di segni LIS realmente articolati in una frase. Gli elementi dell’asse sintagmatico (o asse del processo) sono collocati in orizzontale e sono perciò caratterizzati da linearità temporale, ossia sequenzialità; i sintagmi sono governati tra loro da relazioni di congiunzione (sintagma e sintagma e sintagma, ecc.), nonché di solidarietà: esiste cioè una logica di combinazione secondo cui la scelta di un sintagma è limitata ad un numero ristretto di possibilità a causa della presenza degli altri sintagmi. Questi vincoli sono sia di tipo strettamente grammaticale (accordo tra soggetto e verbo, ecc.), sia a livello di coerenza di significati (è illogica la frase «il cielo è blu come una rosa», poiché il sintagma finale non rispetta le aspettative di significato create dai sintagmi precedenti).

L’asse paradigmatico (o asse del sistema) è invece composto da elementi alternativi che avrebbero potuto sostituire i sintagmi effettivamente realizzati: l’asse si basa su rapporti di disgiunzione (paradigma o paradigma o paradigma, ecc.). I paradigmi sono dunque in absentia, ossia non sono davvero realizzati ma sono solo possibilità virtuali presenti nella memoria. Qui gli elementi dell’asse paradigmatico si associano formando gruppi a seconda della similarità a livello di significante (ad esempio, in caso di segni LIS che condividano gli stessi parametri) o di significato (gruppo di segni LIS affini per senso): tuttavia, gli elementi dell’asse paradigmatico sono sì simili ma pur sempre opposti tra loro poiché la sostituzione di un sintagma con un elemento del proprio paradigma cambia il risultato finale. Gli elementi dell’asse paradigmatico coesistono tutti virtualmente a livello mnemonico in una stessa unità temporale e sono perciò assimilabili al concetto di simultaneità.

La sequenzialità che caratterizza le lingue verbali fa sì che l’asse sintagmatico sia quello che riveste la maggior importanza in tali idiomi, mentre in lingua dei segni il paradigma ha un peso maggiore: tale differenza è giustificata dalle

93

diverse modalità su cui viaggiano le due tipologie di lingue. La percezione visiva è più immediata rispetto alla percezione acustica, che invece avviene in modo più graduale poiché i suoni raggiungono l’orecchio in sequenza, mentre l’immagine è colta istantaneamente nella sua complessità dagli occhi. È pertanto ovvio che nella modalità acustico-vocale l’organizzazione temporale (e quindi sintagmatica) sia più rilevante dell’organizzazione paradigmatica: in lingua vocale si percepiscono chiaramente in sequenza i fonemi, le sillabe ed infine le parole, tanto da poter sempre individuare quali siano gli elementi iniziali e quelli finali. Di converso, in LIS a livello percettivo la nozione temporale passa in secondo piano: un segno LIS è recepito nella sua globalità poiché i cheremi che lo compongono sono eseguiti simultaneamente e risulta arduo parlare di una successione temporale dei parametri formazionali. In altre parole, nell’osservare l’atto comunicativo di un segnante LIS il destinatario noterà in primo luogo la simultaneità dei cheremi (asse paradigmatico) che formano i segni LIS e solo a posteriori il fatto che questi elementi sono collocati in combinazioni sequenziali (asse sintagmatico); al contrario, un udente che ascolti qualcuno che parla, in assenza di simultaneità, sarà decisamente più propenso a notare la sequenzialità della lingua.

Schema 2: struttura sintagmatica e paradigmatica di un ipotetico enunciato in lingua verbale.

94

Legenda: p=parola s=sillaba f=fonema

In un enunciato in lingua verbale la sintagmaticità è più rilevante della paradigmaticità

Legenda:
S=segno LIS c=configurazione l=luogo o=orientamento m=movimento nm=componenti non manuali

=componente non manuale coestensiva a

due segni

In LIS la sintagmaticità passa in secondo piano a favore della paradigmaticità.

Schema 3: struttura sintagmatica e paradigmatica di un ipotetico enunciato in lingua dei segni.

Nonostante vi sia una chiara divergenza tra simultaneità e sequenzialità nelle due modalità, è pur sempre vero che in LIS entrambe coesistono: per questo motivo è stata avanzata recentemente la proposta di non parlare di concetti antitetici quali «simultaneità» e «sequenzialità», ma di propendere per l’uso dell’espressione dialettica «multilinearità». In questo modo, è possibile coniugare la sequenza logica in cui sono posti gli elementi LIS durante l’enunciazione (sequenzialità/asse sintagmatico) ed il fatto che essi assumono valore solo in relazione ad altri che esistono simultaneamente (simultaneità/asse paradigmatico).

2.3.3 ICONICITÀ DIAGRAMMATICA

Le lingue nascono dall’esigenza di descrivere il mondo e devono perciò rappresentare in qualche modo la realtà; siccome il mondo dei fatti è rappresentato dalla lingua, appare allora evidente che le frasi e gli enunciati debbano instaurare una qualche relazione con il mondo per descriverlo adeguatamente. Tale relazione è la corrispondenza strutturale tra le frasi ed i fatti del mondo, che è resa possibile perché le frasi stesse sono a loro volta dei fatti: in altre parole, le frasi sono fattuali e possiedono identità di struttura con gli eventi del mondo.

95

L’iconicità dei segni LIS45 costituisce indubbiamente una di queste corrispondenze, ma va detto che l’iconicità caratterizza le lingue anche a livello di macrostrutture (frasi ed enunciati). A questo livello però l’iconicità non si traduce in una somiglianza tra la forma di un elemento significante e l’oggetto (iconicità S d’immagini, imagic iconicity), ma in una serie di relazioni di analogia tra la sequenza di elementi linguistici e gli oggetti o le azioni a cui questi rimandano nel mondo reale; si parla pertanto di «iconicità diagrammatica»46 (diagrammatic iconicity). Se nell’iconicità S di immagini la relazione s’instaura direttamente tra segno e significato, nell’iconicità diagrammatica il legame analogico coinvolge la relazione tra gli elementi a livello di segno e la relazione tra gli elementi a livello di significato: è proprio perché è necessaria una pluralità di elementi che la seconda riguarda solo strutture morfologicamente complesse (relazione tra elementi linguistici che rispecchia iconicamente la relazione tra le attività a livello concettuale).

In lingua dei segni, l’iconicità diagrammatica si manifesta in diverse modalità: la prima lungo l’asse sintagmatico (iconicità diagrammatica strutturale) e la seconda sull’asse paradigmatico (iconicità diagrammatica semantica).

L’iconicità diagrammatica strutturale può essere di più tipi: lineare o quantitativa. In caso d’iconicità lineare, la sequenza delle frasi rispecchia l’ordine temporale delle attività così come avvengono nel mondo reale: in tal modo, segnando «mi sveglio, mi alzo e faccio colazione» si avrà una sequenza di frasi che ricalca l’ordine reale di avvenimento degli eventi, mentre lo stesso non accadrebbe segnando, ad esempio, «mi sveglio e faccio colazione dopo essermi alzato». Si parla invece d’iconicità diagrammatica quantitativa quando si analizza

45 V. sez. 2.2 sull’iconicità.

46 Secondo Charles Sanders Peirce, fondatore della semiotica, un diagramma è un segno semiotico complesso volto a rappresentare un concetto complesso; le corrispondenze tra le parti del diagramma e le parti del concetto non sono assimilabili ad una somiglianza diretta: piuttosto, è la relazione tra le parti del diagramma ad essere assimilabile per analogia alla relazione tra le parti del concetto. In virtù di questa somiglianza, seppur tenue, si parla di «diagramma iconico» (iconic diagram) e di iconicità diagrammatica, mentre in caso di corrispondenza diretta si è di fronte ad una «immagine iconica» (iconic image) e a quella che nel § 2.2.5 è stata definita iconicità S di immagini.

96

la pluralizzazione: il plurale è reso aggiungendo qualcosa (il segno che significa TANTI/E,oppure ripetendo più di una volta il segno LIS al singolare47) e questa aggiunta mostra iconicamente che ad una maggior quantità di oggetti corrisponde una maggior quantità di elementi linguistici.

Se l’iconicità diagrammatica strutturale si fonda su relazioni d’analogia tra forma del significante (sequenza lineare o aggiunta di elementi linguistici) e forma del significato (sequenza temporale di eventi o quantità plurale), l’iconicità diagrammatica semantica è incentrata sull’analogia tra i significati di due segni, come avviene nel caso della metafora48. Espressioni idiomatiche come SEGNARE OLIO («segnare come l’olio»: segnare fluentemente) o POLLO («essere un pollo»: essere stupido) sono esempi di metafore LIS: una particolare caratteristica (la fluidità o l’essere proverbialmente stupido) posseduta da un oggetto (olio o pollo) è trasferita per analogia ad un altro oggetto (i soggetti delle ipotetiche frasi: IO, TU, MARIO, ecc…). La metafora interessa l’asse paradigmatico perché avviene in absentia (si sostituisce un’unità linguistica con un’altra facente parte del suo paradigma), mentre l’iconicità diagrammatica strutturale, essendo un fenomeno sequenziale, concerne l’asse sintagmatico.

Per finire, in lingua dei segni lo spazio segnico stesso è iconicamente diagrammatico e permette di indicare le relazioni semantiche tra attanti49: ad esempio, la direzionalità dei verbi o di certi attanti tramuta l’intero spazio segnico in una sorta di palcoscenico in miniatura in cui le relazioni tra gli attanti vengono schematizzate. Così, segnando la frase «il bicchiere è sopra il tavolo»

47 V. § 1.3 sulla formazione del plurale.

48 È opportuno distinguere il concetto di «metafora visiva» usato nel § 2.2.5 da quello che se ne fa ora. La metafora visiva consiste nell’uso di un’immagine concreta in un singolo segno LIS: così il segno TRIBUNALE/GIUDICE può essere preso singolarmente ed essere parzialmente motivato sapendo che la metafora sottostante è quella della bilancia. L’uso attuale di «metafora» è da intendersi invece come figura retorica in cui all’interno di una frase un segno LIS (o un’espressione) è sostituito/a con un altro segno (o un’altra espressione) in virtù di un rapporto d’analogia tra i rispettivi significati letterali. Esempi di metafore in LIS (ma anche in lingua verbale) sono alcune espressioni idiomatiche.

49 Per attante s’intende qui ogni sintagma nominale che partecipi al processo segnico. In semiotica la nozione di attante è stata introdotta da Algirdas Julien Greimas, semiologo e linguista franco-lituano.

97

(v. figura 100 § 2.2.6) o «io vado» (v. § 2.2.6), l’uso dello spazio delinea le relazioni esistenti tra i vari sintagmi e, per analogia, anche quelle esistenti nella realtà tra gli oggetti corrispondenti.

98

2.4 Conclusione

Da quanto esposto in questa trattazione si nota che si sono applicati alla LIS nozioni e ragionamenti originariamente concepiti per la comunicazione in lingua vocale. Una tal estensione alla LIS è stata possibile perché le lingue dei segni e le lingue verbali possiedono numerosi punti di contatto: si tratta in entrambi i casi di lingue vere e proprie usate da una comunità per perseguire i medesimi scopi comunicativi; certi meccanismi o principi sono condivisi da entrambe le modalità linguistiche (si pensi ad esempio alla presenza di simboli, indici ed icone, oppure a sequenzialità e simultaneità, o ancora alla doppia articolazione o alla presenza dei sei fattori della comunicazione di Jakobson); per finire, sia le lingue vocali, sia quelle dei segni si evolvono nel tempo e nello spazio secondo lo stesso criterio di funzionalità.

Ciononostante, il lavoro fin qui compiuto non è certamente frutto di una mera trasposizione alla LIS di osservazioni valide per la lingua vocale: sono state infatti prese in seria considerazione le altrettanto numerose differenze sussistenti tra LIS e lingue verbali. Queste disparità, più o meno manifeste, non potevano essere ignorate perché altrimenti ne sarebbe risultato un lavoro che mirava a far rientrare in schemi precostituiti una realtà linguistica “alternativa”: si sarebbe cercato cioè di far sembrare la LIS il più simile possibile alla lingua vocale, anche quando non lo è.

Si è invece convinti che la LIS, come le altre lingue dei segni, possieda una propria dignità e che perciò non sia necessario farla passare per qualcosa che non è. Le nozioni relative alla lingua verbale non sono dunque state “trasposte” alla LIS: talvolta sono state invece spunto di riflessioni sulla LIS, riflessioni diverse da quelle della lingua vocale. In questo modo è stato possibile mettere in luce alcune caratteristiche distintive della LIS, quali la predominanza della simultaneità, le restrizioni oggettive o i diversi tipi d’iconicità del segno. Altre volte, è stato possibile applicare alla LIS osservazioni sulla lingua verbale, ma

99

sempre rielaborandole parzialmente per tener conto delle diverse conclusioni a cui si giunge analizzando la modalità visivo-gestuale: è il caso, ad esempio, dello schema di Jakobson o dell’arbitrarietà a livello cheremico.

In definitiva, la LIS dal punto di vista semiotico presenta sia elementi già riscontrati nelle lingue vocali, sia peculiarità derivanti dalla modalità visivo- gestuale e quest’ambivalenza va seriamente presa in considerazione se si vuole analizzare la LIS in modo accurato.

100

3 Appendice

Il materiale presente in questa sezione è stato tratto da Volterra 1987, 2a ed. 2004, p. 247-252.

3.1 Lista e legenda dei luoghi

101

3.2

3.3 Lista e legenda delle configurazioni

102

103

104

3.4 Lista e legenda degli orientamenti e dei movimenti

105

106

3.4.1RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Amministrazione del Senato della Repubblica, Progetti di legge [banca dati online], Roma, Italia: giugno 2003 [citato settembre 2004]. Atto Senato 888. Disponibile dal world wide web: <http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/16258.htm>

ANGELICI, Natalia et al., 1991

I primi 400 segni. Piccolo dizionario della Lingua Italiana dei Segni per comunicare con i sordi, Scandicci, La Nuova Italia, 1991, ISBN 88-221-0891-4, p. 235.

BAGNARA, Caterina et al. (a cura di), 2000

Viaggio nella città invisibile. Atti del 2° Convegno nazionale sulla Lingua Italiana dei Segni. Genova, 25-27 settembre 1998, Tirrenia, Edizioni Del Cerro, 2000, ISBN 88- 8216-088-2, p. 512.

CASELLI, Maria Cristina et al., 1994
Linguaggio e sordità. Parole e segni per l’educazione dei sordi, Scandicci, La Nuova Italia, 1994, ISBN 88-221-1295-4, p. 461.

Ente Nazionale Sordomuti (ENS), Conoscere la sordità [online], Roma, Italia: 2004 [citato settembre 2004]. I sordi e l’ENS. Disponibile dal world wide web: <http://www.ens.it/documenti/conoscere_sordità/sordi_ens.htm>

European Science Foundation (ESF), Intersign Homepage [online], Amburgo, Germania: 2000 [citato ottobre 2004]. Disponibile dal World Wide Web: <http://www.sign-lang.uni-hamburg.de/Intersign/>

GIACOBINI, Carlo, Legge 4 agosto 1977, n. 517 [online], Padova, Italia: Centro per la documentazione legislativa dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), 2004 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web: <http://www.handylex.org/stato/l040877.shtml>

GNOLI, Claudio, Creazione e utopia: le lingue artificiali dal Seicento a oggi [online], [Italia]: novembre 1998 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web: <http://www.geocities.com/Athens/Agora/7070/ling-art.htm>

Institute of German Sign Language and Communication of the Deaf, University of Hamburg, International Bibliografy of Sign Language [online], Amburgo, Germania: 1998 [citato ottobre 2004]. Disponibile dal World Wide Web: <http://www.sign-lang.uni-hamburg.de/bibweb/Bibliography.html>

LABORIT, Emmanuelle, 1995
Il grido del gabbiano, traduzione di Adriana Dell’Orto, Milano, Rizzoli, 1995, ISBN 88- 17-67008-1, p. 243. Edizione originale: Le cri de la mouette, Paris, Éditions Robert Laffont, 1994, ISBN 2221076737, p. 216.

OSIMO, Bruno. Corso di traduzione [online]. [Modena, Italia]: Logos, gennaio 2000 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web: <http://www.logos.it/pls/dictionary/linguistic_resources.traduzione?lang=it>

107

RADUTZKY, Elena (a cura di), 1992
Dizionario bilingue elementare della Lingua Italiana dei Segni, Roma, Edizioni Kappa, 1992, ISBN 88-7890-060-5, p. 1012.

ROMEO, Orazio, 1997
Grammatica dei segni. La lingua dei segni in 1300 immagini e 150 frasi, Bologna, Zanichelli, 1997, ISBN 88-08-26890-X, p. 160.

SIL International, Ethnologue, Language of the World,14th Edition [online], [Dallas, Texas, Stati Uniti]: 2004 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web: <http://www.ethnologue.com>

VOLLI, Ugo, 1994
Il libro della comunicazione, Milano, il Saggiatore, 1994, ISBN 88-428-0215-8, p. 310.

VOLLI, Ugo, 2000
Manuale di semiotica, 1a ed., Bari, Editori Laterza, 4a ed., 2001, ISBN 88-420-5953-6, p. 378.

VOLTERRA, Virginia (a cura di), 1987
La lingua dei segni italiana. La comunicazione visivo-gestuale dei sordi, 1a ed., Bologna, Il Mulino, 2a ed., 2004, ISBN 88-15-09639-6, p. 282.

<http://www.deaflinx.com/gestuno.html>

ZATINI, Franco, Enciclopedia del Portale della Storia dei Sordi [online], [Roma, Italia]: Ente Nazionale Sordi (ENS), 2003-2004 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web: <http://www.storiadeisordi.it/enciclopedia/>

ZINGARELLI, Nicola, 2002
Lo Zingarelli 2003, Bologna, Zanichelli, 2002, ISBN 88-08-05219-2, p.2176.

4 Wikipedia Foundation Inc., Gestuno From Wikipedia, the free enciclopedia [online], Florida, Stati Uniti: 2004 [citato settembre 2004]. Disponibile dal world wide web:

108

Leave a Reply