LINGUA, TRADUZIONE E CULTURA NEL PENSIERO HUMBOLDTIANO – Analisi dell’introduzione all’Agamennone di Eschilo – Elia Rigolio Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

LINGUA, TRADUZIONE E CULTURA NEL PENSIERO HUMBOLDTIANO

– Analisi dell’introduzione all’Agamennone di Eschilo –

Elia Rigolio

FONDAZIONE SCUOLE CIVICHE DI MILANO Dipartimento Lingue
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 Milano

Relatore: Prof. Bruno Osimo Correlatrice: Prof.ssa Elisabetta Potthoff

Diploma in Scienze della mediazione linguistica 24 novembre 2003

© Elia Rigolio, 2003

ai miei genitori a mio fratello

ABSTRACT

ENGLISH VERSION

This dissertation is an analysis of what Wilhelm von Humboldt wrote in the introduction (“Einleitung” in German) to his translation of Aeschylus’ Agamemnon, first published in 1816, about languages and translation, and about the limits and usefulness of the latter.

The candidate has explained in the introduction the reasons which led him to the choice of this subject, asserting that studying the ideas of a theorist of translation means having an opportunity to increase his knowledge not only of translation techniques, but also of the author’s native culture.

In order to broaden his knowledge and understanding of the subject the examinee has studied the history of translation by reading essays on the subject as well as an anthology of some of the most important texts ever written, ranging from Cicero to Walter Benjamin (20th century). Further information about the books used can be found in the bibliography. They have been a valuable source of information, and have helped in better understanding the possible implications of what was found in the original; they have also been used to give the reader a clear idea of how modern a certain concept is.

A short biography was included in chapter 1 in order to contextualise the work of the author in his own age and culture; in addition, a brief explanation of the most relevant ideas of Romantic culture was added. A short summary of the author’s life is also given in the appendix to this abstract.

The analysis of von Humboldt’s writing resulted in the formulation of three chapters (chap. 2, 3 and 4), in which the concepts expressed in the “Einleitung” have been reorganised and expanded. The examinee has tried to clarify the keynotes and to evaluate them on the basis of the theories and cognisance both of the author’s time and of more recent years. In the first of these three chapters (chap. 2.) the central point is the nature of language and the relationship between words and concepts; von Humboldt supports the idea that in every language it is possible to express anything; he also maintains that words are only arbitrary signs of the concept they

– III –

convey, thus the impossibility of translating literally. In the following chapter the problem of “fidelity” and of its meaning is discussed; in these pages the examinee has stressed two different features of the “Einleitung”: on one hand its modernity, especially when the author criticises the habit of improving on the original and of disambiguating; on the other the vagueness of his idea of “fidelity”, the definition of which is still subject to personal interpretation. Chapter 4 deals with the utility of translating; despite its various and considerable limits, it still plays a very important role in human life, as it enables cultural exchange within the global system. In the same pages the author points out that translations can’t be eternal, and that the reader should compare a number of different versions, if he wants to have a clear idea of the original.

In the last chapter (chap. 5) the examinee has expressed his own point of view on the work analysed. After a brief comment on style and content, he subscribes to von Humboldt’s assertion when he emphasizes the importance of translations as a way for cultural intercourse: he also believes that the introduction of elements deriving from foreign cultures is the highest aim and most important advantage of the work of translating.

BIOGRAPHY

Wilhelm von Humboldt was born on 22nd June 1767 in Potsdam, where he was brought up by his father, an officer in the German army, who chose his son’s preceptors from the most brilliant personalities of the Berlin Enlightenment. He was taught the humanities, Greek, Latin and French, as well as political science and philosophy. After one semester at the university of Frankfurt an der Oder he moved to Göttingen, where he studied the humanities and classical philology, read Kant and made friends with Wilhelm Schlegel, Goethe and Schiller, who he would also assist in some of their work. Being an officer himself, he had contact with some of the leading politicians and intellectuals of Europe (among them Madame de Staël, A. W. Schlegel and S. T. Coleridge). He also studied the Basque language, which led to a breakthrough in developing his own view of language and translation. His major works deal with the problem of translating – he was a translator himself, mainly from

– IV –

Greek – and of the nature of language; he also wrote about the ancient Greek culture and took part in the political debate on the role of the state. A Liberal and Romantic, he was plenipotentiary in Rome and Vienna and Minister for Education; he was relieved of his charge when his liberal ideas clashed with a more conservative leadership. He devoted the rest of his life to research in the linguistic field.

–V–

ABSTRACT

DEUTSCHE FASSUNG

Die vorliegende Diplomarbeit beinhaltet eine Untersuchung der 1816 von Wilhelm von Humboldt in der Einleitung seiner Übersetzung des Agamemnons von Aeschylos niedergeschriebenen Äußerungen über Sprache und Übersetzung, sowie über deren Grenzen und Nützlichkeit.

Der Kandidat hat in seinem Vorwort die Gründe seiner Themenwahl erörtert. In einer gründliche Analyse des Gedankenguts eines Sprach- und Übersetzungswissen- schaftlers sieht er eine gute Gelegenheit, die eigenen Kenntnisse in diesem Hinsicht zu erweitern und sich nicht nur auf dem Gebiet der Übersetzungstechnik ein genaueres Bild zu machen, sondern auch sich im Allgemeinen mit der Kultur des Autors auseinanderzusetzen.

Um den Autor in den jeweiligen Kontext einzufügen, wurde im ersten Kapitel eine Biographie hinzugefügt; außerdem wurden die wichtigsten Punkte die Romantik betreffend kurz dargelegt. Eine Zusammenfassung der Biographie ist am Ende dieser Darstellung zu finden.

Um sich einen Überblick über das Thema zu verschaffen, hat sich der Kandidat zum einen mit der Geschichte der Übersetzungswissenschaft auseinandergesetzt und zum anderen mit den Werken namhafter Autoren wie Cicero und Benjamin zum Thema der Übersetzungswissenschaft befasst. Genauere Hinweise dazu sind in der Bibliographie zu finden. Aus diesen Texten wurden viele Informationen entnommen, die sich im Laufe der Arbeit als sehr wertvoll erwiesen, und zwar sowohl für das Verständnis der in den geäußerten Ideen möglicherweise enthaltenen Implikationen als auch, um dem Leser die Modernität derselben nahe zu bringen.

Die Inhaltsanalyse wurde in drei Kapiteln dargelegt, in denen die wichtigsten Punkte von Humboldts Einleitung neu erfasst und vertieft wurden; Ziel der Arbeit ist die grundlegenden Begriffe zu verdeutlichen und gleichzeitig zu bewerten. Dies geschah auch unter Berücksichtigung der jeweiligen Kenntnisse und Theorien sowie aktueller Äußerungen zum Thema. Im ersten dieser drei Kapitel (Kap. 2) geht es um die Natur der Sprachen, um ihre Eigenschaften, und um die Beziehung zwischen

– VI –

Wort und Begriff. Von Humboldt hält es für möglich, daß alle Sprachen alles sagen können, und vertritt im Endeffekt die Theorie der Eigenmächtigkeit der Wörter, deren Folge die Unmöglichkeit einer wörtlichen Übersetzung ist. Im darauf folgenden Kapitel wird dann die Frage behandelt, was man unter „Treue“ zu verstehen hat; zwei Eigenschaften des Textes verdienen auf diesen Seiten betont zu werden: Einerseits die Modernität einiger Prinzipien, und zwar, im Grunde genommen, des Verbots jeder „Verbesserung“ und Monosemierung, und andererseits die Unbestimmtheit des Begriffs „Treue“, die immer noch zur persönlichen Interpretation überlassen wird. In Kapitel 4. ist dann von der Nützlichkeit der Übersetzung die Rede; trotz aller Grenzen und Schwierigkeiten, kommt ihr ein sehr hoher Stellenwert zu, da sie den kulturellen Austausch zwischen den Völkern ermöglicht. Gleichzeitig wird in diesem Kapitel gezeigt, dass die Übersetzung vergänglich ist, und dass ein Leser, um sich ein genaueres Bild vom Originaltext machen zu können, sich mit mehreren Übersetzungen des gleichen Textes befassen sollte.

Im letzten Kapitel äußert der Kandidat seine eigene Meinung über das Werk: nach einigen Bemerkungen über Stil und Inhalt, pflichtet er die Idee des kulturellen Austausches bei. Er vertritt ebenso die Meinung, dass die Einführung von fremden Weltanschauungen der höchste Zweck und größte Vorzug der Übersetzung sei.

BIOGRAPHIE

Am 22. Juni 1767 in Potsdam als Sohn eines Offiziers geboren, wurde Wilhelm vonHumboldt von Privatlehrern erzogen, die aus den bedeutendsten Persön- lichkeiten der Berliner Aufklärung ausgesuchten wurden. Nach dem Studium der Naturwissenschaften und der griechischen, lateinischen und französischen Sprache erhielt er eine Einführung in die Staatswissenschaften und die Philosophie. Nach einem Semester in Frankfurt an der Oder besuchte er für drei Semester die Universität Göttingen, studierte klassische Philologie und Naturwissenschaften, setzte sich mit Kant auseinander und freundete sich mit August Wilhelm Schlegel, Goethe und Schiller an, deren Mitarbeiter er wurde. Dank seiner Karriere im Staatsdienst unterhielt er Kontakte zu Intellektuellen und führenden Politikern ganz

– VII –

Europas (wie z.B. Madame de Staël, A. W. Schlegel und S. T. Coleridge). Er studierte auch das Baskische, was für ihn einen Durchbruch zu einer eigenen Sprachauffassung und Sprachwissenschaft bedeutete. Im Rahmen seiner politischen Tätigkeit muss sein Engagement für die Modernisierung des Staates durch liberale Reformen sowie seine Rolle als Bevollmächtigter in Rom, Wien und Berlin erwähnt werden. Gerade wegen seiner liberalen Ideen entstehen Auseinandersetzungen mit führenden Köpfe des Staates, weswegen er 1819 aus dem Staatsdienst ausscheidet.

Wilhelm vom Humboldt widmet sich von da an bis zu seinem Tod am 8. April 1835 seinen wissenschaftlichen Studien in der Ruhe des Familienbesitzes in Tegel.

– VIII –

Il linguaggio è così il mezzo, se non assoluto, almeno sensibile, per il quale l’uomo dà forma allo stesso tempo a se stesso e al mondo, o, piuttosto, diviene cosciente di se stesso proiettando un mondo fuori di sé.

W. von Humboldt, Lettera a Schiller, 1816 (citato in Berman, 183)

SOMMARIO

Abstract – English version
Abstract – Deutsche Fassung
Nota introduttiva – Scelta dell’argomento e metodo di lavoro
1. Biografia e contestualizzazione storico-filosofica
2. I concetti base: lingue, oggetti e segni
3. La fedeltà
4. Utilità e limiti della traduzione
5. Conclusioni
Appendice – Il frontespizio e alcune pagine dall’edizione del 1816 Bibliografia

p. III p. VI p. 11 p. 14 p. 20 p. 27 p. 35 p. 41 p. 46 p. 57

Nota introduttiva
SCELTA DELL’ARGOMENTO E METODO DI LAVORO

L’interesse per le lingue e le culture dei Paesi stranieri e la voglia di tradurre si sono sempre accompagnate in me al timore di non saper riconoscere il limite – per citare vonHumboldt – «varcato il quale [la traduzione] diventa un errore inequivocabile», illegittima ri-creazione del traduttore. Mosso dalla volontà di approfondire l’argomento, ho voluto cogliere l’opportunità della tesi di diploma, scegliendo di analizzare il pensiero di un autore che mi permettesse di addentrarmi nella materia.

Ritengo che l’aspetto teorico della traduzione e il dibattito che si è sviluppato nei secoli siano di grande importanza per ogni professionista, data la loro utilità nello svolgimento dell’attività pratica, non solo per le risposte che offrono, ma anche per le domande che pongono; la conoscenza dei diversi modi di avvicinarsi all’attività traduttiva e la consapevolezza delle problematiche affrontate e delle soluzioni individuate dai diversi autori del passato portano infatti a una migliore coscienza delle possibili pecche del proprio lavoro, a una maggiore attenzione e, si spera, a una più alta qualità del risultato finale.

L’arricchimento derivante dallo studio di questi temi non è però solo tecnico, ma anche più generalmente culturale. Le tesi esposte nel corso della storia sono infatti specchio dei tempi, della cultura dell’autore, delle epoche che hanno segnato lo sviluppo della nostra civiltà, e affrontarle significa comprendere meglio, almeno in una certa misura, le dinamiche con cui il pensiero si è evoluto. Un piccolo tassello che si aggiunge nella comprensione dell’evoluzione storica.

La scelta è caduta su un autore romantico tedesco; per la precisione, sulle considerazioni che Wilhelm von Humboldt, intellettuale e politico d’inizio ‘800, pose a introduzione della sua versione tedesca dell’Agamennone d’Eschilo, pubblicata per la prima volta a Lipsia nel 1816. Ho preferito un autore di una lingua

– 11 –

curriculare per poter affrontare il testo nella versione originale e per poter muovere da un contesto culturale già conosciuto, almeno in parte: non ho ritenuto di accollarmi un lavoro eccessivo, sobbarcandomi l’analisi di un pensatore di una cultura a me più lontana, come avrebbe potuto essere quella di un autore russo o spagnolo, né di autori dalla produzione troppo vasta e vastamente affrontata nella letteratura specialistica, per non scadere nell’ovvio o in un’analisi eccessivamente superficiale. Spero d’altronde di non aver peccato di presunzione lanciandomi in una materia complessa e che certamente non padroneggio. Si tratta qui di un semplice lavoro di ricerca e analisi, senza alcuna pretesa di esaustività né di dare una valutazione obbiettiva e illuminante. Altri hanno scritto, meglio e più approfonditamene, sulla materia. Ad essi si rimanda nella bibliografia.

Non essendo il testo in esame un saggio scientifico ma l’introduzione alla traduzione di un’opera, in esso il discorso sulla teoria del tradurre è inserito nel quadro dell’opera stessa. V on Humboldt inizia con una descrizione dei pregi dell’Agamennone, descrizione che si protrae sino all’affermazione che la complessità e la bellezza del dramma lo rendono «intraducibile per sua peculiare natura»; da qui prende l’avvio tutta una serie di considerazioni sulle lingue e la traduzione, che costituisce il tema della mia analisi. È da queste pagine che ho tratto tutti i passi citati in seguito, mentre le prime, così come le ultime, relative alle scelte eminentemente tecniche di traduzione dei versi dal greco, sono assai meno rilevanti ai miei fini. Per quanto riguarda le citazioni, ho provveduto personalmente alla loro traduzione, tenendo ben presente che centro del mio lavoro, e quindi mia dominante, non è la riproduzione dello stile humboldtiano, quanto l’esplicitazione e il commento della sua teoria. Ho comunque cercato di evitare ogni disambiguazione o modifica inopportuna, poiché il commento che, di volta in volta, ne ho fatto, mi ha consentito di esprimere il mio punto di vista in merito.

Nell’affrontare il testo sono partito dall’analisi dell’originale, cui è seguita la lettura di una traduzione italiana contenuta in una raccolta di testi sulla teoria della traduzione, anch’essi esaminati. Nello stesso volume ho rintracciato preziose informazioni per una prima collocazione storica dello scritto e per una ricostruzione generica della storia del pensiero sulla traduzione. A questa analisi è seguita una

– 12 –

destrutturazione del testo e una riorganizzazione dei contenuti che ne rendesse meglio fruibili e analizzabili i concetti, la cui trattazione è quindi stata suddivisa in tre capitoli corrispondenti ai grandi nuclei del pensiero humboldtiano (cap. 2, 3, 4).

Per poterlo meglio inquadrare e al fine di individuarne con certezza i caratteri di novità, ho poi ritenuto necessario, prima di procedere alla stesura effettiva dei capitoli di cui sopra, affrontare in modo più sistematico l’intero discorso della teoria della traduzione e della sua storia; i dati ricavati dalle letture effettuate sono stati estremamente utili per fornire al lettore una corretta idea del grado di sviluppo del pensiero traduttologico a inizio Ottocento e per meglio comprendere le possibili implicazioni di quanto von Humboldt scrive.

Ho ritenuto inoltre utile fornire una biografia dell’autore e inserirla in un’analisi, per quanto sommaria, del contesto storico e culturale nel quale il suo pensiero si è sviluppato (cap. 1).

Chiude questa trattazione un capitolo di osservazioni personali, con le quali ho voluto dare il mio punto di vista, assolutamente personale e opinabile – come d’altronde non può non essere ogni analisi, essendo ogni procedimento di lettura oggetto di un’interpretazione conscia e “aconscia”, o meglio di una traduzione vera e propria. Ma perché questi concetti vengano formulati dovremo aspettare ancora quasi un secolo…

– 13 –

Capitolo 1
BIOGRAFIA E CONTESTUALIZZAZIONE STORICO-FILOSOFICA

LA VITA

Friedrich Wilhelm Christian Karl Ferdinand Freiherr von Humboldt nasce il 22 luglio 1767 a Potsdam. Figlio di un ufficiale dell’esercito prussiano, cresce nella dimora di famiglia, Palazzo Tegel. La sua istruzione primaria avviene tra le mura domestiche, ad opera di insegnanti privati scelti tra i rappresentanti dell’illuminismo di Berlino.

Insieme al fratello Alexander si iscrive, nel 1787, all’università di Frankfurt an der Oder, dove frequenta però solo un semestre, per trasferirsi poi all’università di Göttingen; qui studia filologia classica e scienze naturali, oltre al greco, al latino e al francese, e si dedica brevemente alle scienze politiche, che gli saranno necessarie nella futura carriera, e alla filosofia. Nel contempo legge Kant e Leibniz e stringe amicizia con August Wilhelm Schlegel.

Nel 1789 visita la Parigi rivoluzionaria, la Renania e la Svizzera. La sua carriera di funzionario pubblico inizia nel 1790 come consigliere di legazione, carica che lascerà poco più di un anno dopo.

Nel 1794, dopo aver vissuto per alcuni anni in Turingia, nei possedimenti della moglie Caroline von Dacheröden, figlia di un consigliere della corte suprema prussiana, si trasferisce a Jena, dove entra in contatto con i più alti rappresentanti della cultura romantica; diviene consigliere critico e collaboratore di Friedrich von Schiller (che seguirà nell’elaborazione degli Ästethische Schriften e della Gedankenlyrik) e di Johann Wolfgang von Goethe, che assiste nella stesura dell’Hermann und Dorothea, su cui scriverà anche un saggio, Über Goethe’s Hermann und Dorothea, pubblicato nel 1799. Collabora con la rivista di Schiller Horen e lavora al saggio Ideen zu einem Versuch, die Grenzen der Wirksamkeit des

– 14 –

Staates zu bestimmen. Insieme al fratello Alexander e a Goethe frequenta lezioni di anatomia comparata.

Nel novembre 1797 si trasferisce con la famiglia a Parigi, spinto sia dall’opportunità di proseguire in quella città i suoi studi, sia dall’interesse per l’evolversi della situazione sociale francese, dati i suoi contatti con i più importanti politici e intellettuali parigini.

È nel 1801, a conclusione di un lungo viaggio in Spagna, che si reca nei paesi baschi, dove scopre e studia la lingua basca, che lo porterà a sviluppare una concezione personale delle lingue e della linguistica.

Tornato nel 1803 al pubblico ufficio, fino al 1808 rappresenta la Prussia presso la Santa Sede a Roma; in questo periodo fa della sua residenza, Villa Gregoriana, il punto d’incontro della comunità di artisti e intellettuali, tra i quali vanno ricordati Madame de Staël, August Schlegel e Samuel Taylor Coleridge. Si occupa, tra l’altro, della lingua dei nativi d’America e inizia a tradurre dal greco.

Dopo il collasso dell’impero prussiano fa ritorno in Germania, per essere nominato, nel 1809, Direttore della Sezione per la cultura e l’istruzione del Ministero degli Interni, nel cui àmbito elabora una riforma radicale dell’istruzione pubblica, con la creazione di un ciclo completo e continuo dalla scuola elementare fino al livello universitario, con l’intento di favorire a tutti gli strati della popolazione l’accesso alle strutture educative.

Nel 1811 viene inviato a Vienna in qualità di delegato, e contribuisce in modo determinante alla partecipazione austriaca alla coalizione antinapoleonica. Prende parte come plenipotenziario al Congresso di Vienna, durante il quale si batte con successo per il riconoscimento dei diritti civili in favore degli ebrei; vani resteranno invece i suoi sforzi per dotare la Confederazione germanica di una costituzione liberale.

Tra il 1815 e il 1819 ricopre diversi incarichi politici, tra cui quelli di plenipotenziario prussiano presso la Dieta di Francoforte, direttore di una commissione per la riforma fiscale e legato prussiano a Londra. Torna poi a Berlino come Ministro degli affari corporativi; a seguito della sua opposizione ai Karlsbäder

– 15 –

Beschlüsse1 e dei tentativi di imporre una costituzione liberale alla Prussia, nonché di conflitti con alcune alte personalità dello Stato, nello stesso anno viene sollevato da tutti i suoi incarichi, col conseguente blocco definitivo di tutte le riforme.

Si ritira quindi con la famiglia a Tegel, dove vive dedicandosi agli studi di linguistica fino alla morte, avvenuta il giorno 8 agosto del 1835.

VON HUMBOLDT, INTELLETUALE ROMANTICO

L’attività traduttiva di von Humboldt si colloca in un periodo storico di grande fermento filosofico, letterario e politico. Nella Germania tra fine Settecento e inizio Ottocento è molto vivo il dibattito sul problema del tradurre, affrontato però nell’ampia ottica dei problemi ermeneutici e filosofico-linguistici. Oltre all’attività pratica – Schleiermacher traduce Platone, A.W.Schlegel traduce Shakespeare, Cervantes e Petrarca, von Humboldt traduce, oltre a Eschilo, Sofocle e Pindaro – si ha quindi anche una produzione consistente di trattati teorici, i più importanti dei quali sono Über die verschiedenen Methoden des Übersetzens di Friedrich Schleiermacher, del 18132 e il saggio di Goethe Noten und Abhandlungen zu besserem Verständnis des Westöstlichen Divans del 1819.3

Questa intensa produzione riflette la tendenza tipica della cultura tedesca a valorizzare l’incontro con l’altrui come fonte di accrescimento della propria lingua e della propria cultura. Tendenza tanto più forte in quanto sostenuta da una concezione storica e ideologica come quella romantica, che, a partire dal tardo Settecento, diffonde l’amore per il diverso, frutto dell’anelito verso l’infinito e del conseguente

1 Conferenza dei Ministri indetta a seguito delle iniziative liberali promosse dalle leghe studentesche, e in particolare a seguito della festa organizzata da queste a Wartburg nel 1817, terzo centenario della Riforma e quarto anniversario della sconfitta di Napoleone a Lipsia, durante la quale vennero bruciati gli atti della Confederazione germanica, ritenuti troppo conservatori. I Karlsbäder Beschlüsse decisero l’istituzione di una polizia unitaria con sede a Magonza, lo scioglimento delle leghe studentesche, la sorveglianza delle università, la limitazione della libertà di stampa e la persecuzione dei “demagoghi”,

ovvero di quelle personalità della cultura dalle idee troppo liberali 2

Traduzione italiana in Etica e ermeneutica, a cura di Giovanni Moretto, Napoli, Bibliopolis, 1985,

p. 85-120, col titolo di Sui diversi modi del tradurre

3 Trad. it. in Divan occidentale-orientale, a cura di Giorgio Cusatelli, Torino, Einaudi, 1990, p. 364-

367, col titolo di Note e saggi sul divan orientale-occidentale

– 16 –

bisogno di evasione.1 È proprio il viaggio (altro topos, con la figura del viandante, della letteratura romantica) nei paesi baschi a scatenare in von Humboldt quell’amore per lo studio delle lingue e delle culture straniere che lo porterà a coltivare con tanta intensità l’attività di ricerca nelle materie della filologia e della linguistica, e a dire: «Die Sprache ist das bildende Organ des Gedankens»,2 formulando così un principio che, implicando che è anche la lingua a forgiare la cultura, e non solo viceversa, anticipa un pensiero che avrà grande fortuna in tempi più moderni, secondo cui la traduzione non è trasposizione di parole o frasi, ma di culture, ognuna con una sua visione del mondo.

Idee simili, pur nella diversità delle modalità espositive e degli approcci alla trattazione, si possono ritrovare nelle opere citate di Goethe e di Schleiermacher; si tratta infatti di un pensiero in perfetta sintonia con la visione romantica della storia: a seguito del fallimento della Rivoluzione francese e degl’ideali che sembravano animare l’epoca e l’impresa napoleonica, i romantici sono portati a pensare che il soggetto della storia non sia l’uomo, evidentemente incapace di gestirla, ma una potenza extra-umana e sovra-individuale. Essendo quindi la storia frutto di un soggetto provvidenziale assoluto, anche il tentativo illuministico di giudicarla è del tutto improponibile, addirittura anti-storicista. Innanzitutto perché rifiutare alcuni momenti storici, condannandoli, equivale in questa visione mistica a intentare un processo a Dio; inoltre perché tutti gli avvenimenti storici sono elementi costitutivi di un disegno divino, e come tale necessariamente positivi; in terzo luogo perché tentare un giudizio usando come metro i valori del presente «significa misconoscere l’individualità e l’autonomia delle singole epoche, che hanno ognuna una specifica ragion d’essere in relazione alla totalità della storia, e che perciò si sottraggono ad ogni giudizio critico e comparativo nei loro confronti».3

1 L’attività traduttiva nella Germania sei-settecentesca fu così forte da far ritenere a Goethe che la sua nazione avesse raggiunto, in virtù appunto delle tante e ottime traduzioni che aveva prodotto, un grado elevatissimo di cultura; essendo questo corpus di traduzioni un compendio di quelle di tanti altri Paesi sarebbe bastato esplorarlo per trarre gli stessi vantaggi dello studio delle singole letterature nazionali. (vedi Berman, 22)

2 «Il linguaggio è l’organo costitutivo del pensiero», citato da Steiner (1975, tr. it.: 79). 3 Da N. Abbagnano, G. Foriero, Filosofi e filosofie nella storia, Paravia, Torino.

– 17 –

Altro elemento tipicamente romantico riscontrabile nella bibliografia di von Humboldt è l’interesse per la civiltà greca. Spiccano infatti nella sua produzione, a fianco dei numerosi saggi di linguistica e di un solo trattato in materia di politica, diverse traduzioni dal greco e una Geschichte des Verfalls und Untergangs der griechischen Freistaaten (Storia della caduta e della rovina delle repubbliche greche). Si tratta di un amore riconducibile all’idea di “armonia perduta” o “immediatezza felice”, di lontana derivazione rousseauiana, secondo cui l’uomo avrebbe vissuto, in una qualche epoca più o meno remota e determinata, in uno stato di perfetta identificazione con la madre natura, da cui sarebbe poi stato allontanato a causa della società e dell’intelletto, che lo avrebbero costretto schiavo di convenzioni alienanti e reso infelice e inautentico.1 Da qui l’antitesi schilleriana tra naive Dichtung (la poesia ingenua) e sentimentalische Dichtung (poesia sentimentale), «ove la prima è propria degli artisti antichi, che erano natura, mentre la seconda è tipica degli artisti moderni, per i quali la natura è solo oggetto di ricordo, di riflessione e di aspirazione sentimentale»:2 «Il poeta o è natura o la cercherà».3 Sarà Hölderlin a collocare nell’era classica quest’epoca di perfetta unione con il Tutto della Natura;4 compito del poeta, messaggero degli dèi, essere superiore all’uomo comune, è quello di vegliare e aspettare – e riprendo qui una metafora di Novalis – nella mezzanotte del mondo, le prime luci dell’alba, che porteranno al recupero della primitiva purezza. L’arte stessa è pura, perché creatura originale, messaggio dettato dagli dèi nella sua forma perfetta; per questo le opere degli artisti romantici tentano di riprodurre – a volte, paradossalmente, attraverso un lungo labor limae5 – un carattere il più possibile spontaneo e immediato. La funzione del traduttore non può

1 Se ci si limita all’àmbito delle lingue però, l’idea di un’antica perfezione non è appannaggio della cultura romantica. Steiner, in After Babel (59-76), sottolinea che «no civilization but has its version of Babel.» Indipendentemente dalle varie spiegazioni adottate per giustificare la diaspora linguistica, tutte le culture avrebbero in comune l’idea di una lingua unica, perfetta, derivata da Dio. Per quanto riguarda la cultura giudaico-cristiana Steiner vede nella cacciata dall’Eden la prima caduta: la lingua umana perde il potere creativo che possedeva nel paradiso terrestre, in cui egli dava nomi agli esseri viventi; a questa seguirà una seconda punizione divina, quella di Babele appunto, che costringerà gli uomini alla muta incomprensione.

2 Da N. Abbagnano, G. Foriero, Filosofi e filosofie nella storia, Paravia, Torino.
3 Da Schiller, Poesia ingenua e poesia sentimentale, 1976.
4 Per un’analisi più dettagliata di questo punto, vedi Berman, 64-67.
5 Esemplare in questo senso è l’opera di Clemens Brentano e Achim von Armir Des Knabens Wunderhorn; presentata dagli autori come raccolta di opere popolari essa è in realtà frutto di un lungo lavoro di rielaborazione.

– 18 –

essere troppo diversa; egli, rendendo fruibili a un pubblico vasto le opere di quest’epoca di perfezione, adempie il suo compito di vate e avvicina il momento del nuovo meriggio. In questo senso è sufficiente ricordare come Schlimann partirà proprio dall’analisi della traduzione di Omero, considerata per la prima volta documento storico nel senso più stretto, per rintracciare i resti dell’antica città di Troia.

Vale infine la pena di sottolineare come l’impegno politico di von Humboldt si sia sempre identificato con la prima fiammata romantica filo-rivoluzionaria, che mutua il suo carattere dallo Sturm und Drang e che tende a un marcato liberalismo, pregno di istanze individualistiche se non anti-statalistiche. Il suo pensiero, la fedeltà al quale lo porterà in ultimo al sollevamento dagli incarichi affidatigli, si contrappone alla successiva ondata di ritorno di tradizionalismo e conservatorismo, elaborata nell’àmbito di una concezione storica sempre più provvidenzialistica; essa vedrà nella Chiesa e nell’Autorità l’unico rimedio al caos prodotto dal disordine delle forze umane, finendo così per porgere il fianco alla Restaurazione.

– 19 –

Capitolo 2
I CONCETTI BASE: LINGUE, OGGETTI E SEGNI

«A study of translation is a study of language»1

Alla base di ogni concezione della traduzione c’è sempre una serie di idee riguardanti la lingua, il rapporto tra segno e oggetto, il rapporto tra le lingue e le culture differenti, che investono in modo estremamente rilevante lo sviluppo delle diverse teorie, in tutte le loro parti. Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di argomenti, in particolare per quanto concerne la diatriba sulla convenzionalità delle parole, che poco hanno a che fare con la traduzione, argomento di studio di linguisti e filologi, ma non pertinenti all’argomento qui trattato. In realtà – e il fatto che von Humboldt li inserisca nell’àmbito di queste sue osservazioni ne è la prova – essi costituiscono il fondamento di ogni teoria sulla traduzione. Idee diverse in merito alle parole, al loro rapporto con la realtà, alla significazione (ovvero al modo in cui esse smettono di essere segni per assumere nella nostra mente un significato) conducono necessariamente a conclusioni diverse in merito alla possibilità, all’utilità e al modo di tradurre. Senza di esse non solo sarebbe molto complesso comprendere appieno il contenuto del pensiero in materie più strettamente legate all’attività traduttiva, ma sarebbe anche impossibile comprendere come l’autore sia addivenuto a quelle conclusioni.

Inoltre, come anche Berman2 rileva, la teoria del linguaggio costituisce un punto di estrema importanza nel pensiero humboldtiano, che lo differenzia dagli altri poeti e traduttori della sua epoca. La sua posizione, dice Berman, è differente, perché differente è la sua idea di linguaggio: non più «postulato»

1 Steiner, p. 49
2 Berman, p. 113, 183, 184

– 20 –

(Novalis) del pensiero, non più strumento, ma ambiente, in cui l’uomo vive e da cui viene plasmato. In questo capitolo affronterò quindi un’analisi dei concetti basilari da cui muove tutto il pensiero humboldtiano.

CAPACITÀ ESPRESSIVA DELLE LINGUE

V on Humboldt sostiene che tutte le lingue posseggono le stesse capacità espressive, che sono un mezzo attraverso il quale si può esprimere qualsiasi concetto, qualsiasi sfumatura. Ciononostante rifiuta di trarre da questa considerazione la conseguenza che sembrerebbe più naturale, ovvero l’equivalenza, da un punto di vista qualitativo, delle lingue.

Es ist nicht zu kühn zu behaupten, dass in jeder [Sprache], auch in den Mundarten sehr roher Völker, die wir nur nicht genug kennen, (womit aber gar nicht gesagt werden soll, dass nicht eine Sprache ursprünglich besser, als eine andre, und nicht einige andren auf immer unerreichbar wären) sich Alles, das Höchste und Tiefste, Stärkste und Zarteste ausdrücken lässt.

Non è troppo arrischiato affermare che in ogni [lingua], anche nei dialetti di popoli molto rozzi, che semplicemente non conosciamo abbastanza, (col che non si deve intendere che una lingua non sia originariamente migliore di un’altra, e che certe altre non siano per sempre irraggiungibili) si può esprimere tutto, ciò che è più alto e ciò che è più profondo, più forte e più delicato.

In realtà, come spiega nelle righe immediatamente precedenti, si tratta di una capacità potenziale, non attualizzata pienamente; ogni lingua compirebbe insomma una sorta di cammino che la porta da uno stato di semplicità iniziale, in cui basta «agli usi comuni della vita», a uno superiore, in cui queste capacità vengono elaborate, «per poter essere elevate all’infinito dallo spirito della nazione». Si tratta evidentemente di una visione romantica, forse dettata più da convinzioni filosofiche che non linguistiche – ma la linguistica è spesso influenzata dalla filosofia –, che cerca di conciliare la pari dignità delle culture con la superiorità di una civiltà passata in perfetta armonia con il Tutto. Entrambi i concetti ritorneranno ancora nei passaggi finali dell’introduzione; vedremo nel quarto capitolo come confluiranno e troveranno compimento nella tesi dell’utilità della traduzione. Intanto però è necessario chiarire qualche altro concetto base.

– 21 –

IL RAPPORTO TRA SEGNO E OGGETTO; LE EQUIVALENZE

VonHumboldt si inserisce nel dibattito tra convenzionalisti (secondo cui il rapporto tra segno e oggetto è del tutto arbitrario, dettato esclusivamente dalle convenzioni) e naturalisti (che sostenevano che nel segno si celasse una correttezza intrinseca che lo collega per natura all’oggetto) con una posizione più vicina alla seconda teoria, ma pregna di misticismo romantico:

Alle Sprachformen sind Symbole, nicht die Dinge selbst, nicht verabredete Zeichen, sondern Laute, welche mit den Dingen und Begriffen, die sie darstellen, durch den Geist, in dem sie entstanden sind, und immerfort entstehen, sich in wirklichem, wenn man es so nennen will, mystischen Zusammenhange befinden, welche die Gegenstände der Wirklichkeit gleichsam aufgelöst in Ideen enthalten, und nun auf eine Weise, der keine Gränze gedacht werden kann, verändern, bestimmen, trennen und verbinden können.

Tutte le forme linguistiche sono simboli,1 non le cose in sé, non segni convenuti, ma suoni, che con le cose e i concetti che rappresentano stanno, attraverso lo spirito in cui sono nati e ininterrottamente nascono, in un vero, se così lo si può chiamare, mistico rapporto, e che contengono gli oggetti della realtà come disciolti in idee, e che quindi possono modificare, definire, dividere e collegare in un modo che possiamo concepire illimitato.

Parole e oggetti stanno quindi in un rapporto misterioso, sembrano prescindere dalla volontà umana. Il dibattito in materia è di vecchia data, tanto che la prima testimonianza scritta nella nostra cultura risale addirittura a Platone, che, nel Cratilo (360 a.C. circa), mette Socrate nel ruolo di mediatore tra le due teorie, e assume una posizione estremamente aperta, secondo cui esiste sì un legame naturale tra oggetto e parola, ma non sufficiente per «giungere alla correttezza dei nomi»: sarebbe quindi necessaria anche una componente di arbitrarietà, il tutto relativizzato dalla possibilità di cambiamento insita nell’idea di moto, dinamismo della realtà. Passando per Dante e William of Ockham, che nel XIV secolo sosterranno, più o meno esplicitamente, il partito dei convenzionalisti, si dovrà arrivare a Peirce, nel 1900, per giungere a una teoria che reimposti il dibattito su più ampie basi. Allargato il concetto di segno a

1 Oggi ci è possibile ravvisare una somiglianza con l’accezione di “simbolo” usata da Francis Bacon nel De dignitate et augmentis scientiarum (1605); in modo speculare rispetto alla semiotica moderna “simbolo” indica anche qui «una relazione di parziale analogia con l’oggetto». (Osimo 2002: 26)

– 22 –

tutto ciò che come tale viene percepito, Peirce distinguerà tre gradi di arbitrarietà (simbolo, indice e icona, dal più al meno arbitrario), e li inserirà in una concezione di interpretazione individuale dell’oggetto, passibile di differenze anche sostanziali a seconda delle culture personali di chi entra in contatto con il segno, e persino per lo stesso individuo, a distanza di tempo. Quasi uno sviluppo del pensiero platonico, a cui forse von Humboldt non arriva; ma nelle pagine dell’introduzione non mancano affermazioni molto moderne sul tema segno/oggetto. Vediamo fin dove si spinge in quest’affermazione:

Ein Wort ist so wenig ein Zeichen eines Begriffs, dass ja der Begriff, ohne dasselbe nicht entstehen, geschweige denn festgehalten werden kann; […]

Una parola è così poco il segno di un concetto, che già il concetto senza di essa non può nascere, per tacere della possibilità di essere fissato.

In queste poche parole si realizza una visione decisamente nuova, le cui conseguenze hanno una portata più che considerevole. Von Humboldt sostiene qui una tesi postulata per la prima volta nel 1651 da Hobbes,1 ma poi poco seguita, secondo cui le parole fungono nella nostra mente da etichette della realtà, ovvero ci mettono in grado, una volta richiamato il segno nella nostra memoria, di risalire alla categoria corrispondente; va anzi ancora più in là, suggerendo che non solo le parole ci servono per catalogare concetti già formati, ma addirittura che esse sono uno dei sistemi per riconoscere la realtà, per interpretare il mondo che ci circonda. Se non si è dato un nome a una certa entità, questa non è stata in realtà individuata come soggetto a sé, come categoria, non esiste come concetto. Riconoscimento dell’oggetto e formazione del segno che lo significa sono atti contemporanei.

E d’altronde è impossibile pensare che in questa catalogazione del mondo circostante l’uomo non sia influenzato dalle esperienze precedenti, dalla sua personalissima visione e dalla lingua che parla. Non è soltanto la realtà che forgia la lingua, ma è anche la lingua a forgiare la realtà, imponendo la propria struttura, la catalogazione del mondo percepito insita nella sua natura di sistema.

1 Thomas Hobbes, Leviathan, 1651

– 23 –

Non credo sia sbagliato individuare in questa concezione un riflesso delle teorie kantiane,1 riprese anche da Schleiermacher e da tanta parte degli studi novecenteschi. Non c’è possibilità di una percezione neutra, perché tutte le immagini vengono adattate a schemi soggettivi interni già acquisiti; la percezione è un sistema di assimilazione di percezioni nuove a modelli vecchi. (Osimo 2002: 39) Diversamente da Kant però, von Humboldt ritiene possibile la formazione di categorie del tutto nuove, che cioè non sorgono per derivazione da schemi già presenti nella nostra mente, da cui dovrebbero distaccarsi in base a determinate caratteristiche che le rendano peculiari, ma nascono in modo originario. Ecco cosa dice:

Wenn man sich die Entstehung eines Worts menschlicher Weise denken wollte, so würde dieselbe der Entstehung einer idealen Gestalt in der Phantasie des Künstlers gleich sehen. Auch diese kann nicht von etwas Wirklichem entnommen werden, sie entsteht durch eine reine Energie des Geistes, und im eigentlichsten Verstande aus dem Nichts.

Se si volesse pensare al nascere di una parola in modo umano, allora esso assomiglierebbe alla nascita di una figura ideale nella fantasia dell’artista. Anche questa non può essere desunta da qualcosa di reale, nasce da una pura energia dello spirito, e, nel senso più vero, dal nulla.

Torna il concetto di spirito come legame naturale tra parola e oggetto. In un pensiero complesso, che tratta anche della natura della lingua come «prodotto di contemporanea interazione» tra i due soggetti tra cui avviene la comunicazione, von Humboldt sembra quasi divertirsi a mischiare le carte; quello “spirito” che poco prima era il luogo della nascita del legame tra suoni e oggetti diviene qui impalpabile, sfuggente, tanto che lo si può identificare con il nulla. Il misticismo di cui sopra si risolve quindi esclusivamente in chiave estemporanea, non ha alcun effetto sulla realtà. Il passo seguente procede ancora più chiaramente in questa direzione:

1 Immanuel Kant, Critica della ragion pura, 1781

– 24 –

Wie könnte daher je ein Wort, dessen Bedeutung nicht unmittelbar durch die Sinne gegeben ist, vollkommen einem Wort einer andren Sprache gleich seyn?

Come mai perciò potrebbe una parola, il cui significato non è dato direttamente dai sensi, essere completamente uguale alla parola di un’altra lingua?

Ecco che, accantonato lo spirito nel suo spazio mistico, appaiono i sensi, che soli potrebbero stabilire un legame di equivalenza tra le lingue. In realtà non c’è contraddizione in questa dicotomia spirito/sensi, l’importanza degli uni non svilisce il valore assoluto dell’altro. L’uomo, essere finito, può solo tendere all’infinito, mai raggiungerlo. La realtà che egli vive e in cui quindi la lingua si muove è quella dei sensi, del materiale, del finito. Altro è il luogo della generazione della lingua, patria dello spirito e dell’Assoluto. Sciolto il nodo filosofico possiamo continuare nella trattazione e, insieme a von Humboldt, trarre la conseguenza logica delle premesse date: se non c’è percezione neutra, se non c’è corrispondenza tra parola e oggetto insita nella realtà, è impensabile che esista una qualsiasi forma di equivalenza tra le lingue.

Verschiedene Sprachen sind in dieser Hinsicht nur ebensoviel Synonymieen, jede drückt den Begriff etwas andres, mit dieser oder jener Nebenbestimmung, eine Stufe höher oder tiefer auf der Leiter der Empfindungen aus

Diverse lingue sono, sotto quest’aspetto, solo altrettante sinonimie: ognuna esprime il concetto un po’ diversamente, con questa o quella determinazione secondaria, un gradino più in alto o più in basso sulla scala delle sensazioni.

Svanisce quindi l’illusione di poter tradurre parola per parola, ricalcando strutture e lessico dell’originale.1 La traduzione si carica così di un valore ulteriore, trasformandosi in mediazione tra culture, e non solo tra lingue. Analizzerò più approfonditamente questo aspetto nel capitolo 5. È una posizione, questa che sottolinea l’importanza dell’aspetto culturale e rifiuta le equivalenze, che avrà grande

1 Bisogna tener presente però la distinzione, esplicitata per la prima volta da Benedetto Croce nell’Estetica del 1902, tra la terminologia scientifica e le parole comuni, dal più ampio spettro semantico e quindi più difficilmente traducibili. Von Humboldt non si dilunga in merito, e si limita a scrivere che, parlando di equivalenze, bisogna astrarre «dalle espressioni designanti semplicemente oggetti fisici».

– 25 –

fortuna nel corso di tutto il XX secolo, ma che ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, è troppo spesso negletta da tanti traduttori, specialmente da quelli che mancano di una formazione specifica, convinti di raggiungere il proprio scopo semplicemente ricalcando l’originale. Una convinzione inaccettabile e assolutamente deleteria, contro cui lo stesso von Humboldt si schiererà.

– 26 –

Capitolo 3 LA FEDELTÀ

Il dibattito sulla fedeltà è sempre stato centrale nella storia della traduzione. Ma se l’idea generale è unanimemente accettata come positiva, c’è invece grande disaccordo sulla definizione di tale concetto, poiché non dà in realtà nessuna indicazione pratica che permetta di capire quali norme seguire, quali criteri rispettare. «La fedeltà non è letteralità né alcun artificio tecnico per rendere lo “spirito”. L’intera formulazione, come l’abbiamo trovata ripetutamente nel dibattito sulla traduzione, è disperatamente vaga» (Steiner: 318). Se la teoria di von Humboldt da un lato rispecchia questa vaghezza, cosicché il limite oltre il quale non è consentito andare rimane personalissima interpretazione del traduttore, d’altra parte egli enuncia a chiare lettere alcuni princìpi molto più pratici che, in alcuni casi, sono ancora oggi di grande attualità.

CONTRO LA PEDANTERIA E PER LA COERENZA TESTUALE

Incomincerò la mia analisi proprio da uno di questi princìpi. Von Humboldt ha appena finito di dire che è impossibile che esista uguaglianza tra parole di lingue diverse. La considerazione che ne trae è la seguente:

Man kann sogar behaupten, dass eine Uebersetzung um so abweichender wird, je mühsamer sie nach Treue strebt. Denn sie sucht alsdann auch feine Eigenthümlichkeiten nachzuahmen, vermeidet das bloss Allgemeine, und kann doch immer nur jeder Eigethümlichkeit eine verschiedene gegenüberstellen.

Si può addirittura affermare che una traduzione è tanto più fuorviante quanto più tenta faticosamente di essere fedele. Perché cerca di imitare anche le più sottili particolarità, evita ciò che è semplicemente comune e tuttavia può sempre opporre a ogni particolarità solo una particolarità differente.

– 27 –

Sono due i grandi concetti qui accennati dall’autore. Per prima cosa si rifiuta ogni forma di traduzione che, per eccessiva pedanteria, tenda a ricalcare l’originale senza altra accortezza se non quella di essergli vicino. Questo modo di lavorare, pur animato dalle migliori intenzioni, ha spesso il difetto di travisare il senso dell’originale, o quantomeno di trasformarlo secondo l’interpretazione del traduttore. Scovando nel prototesto tutte le sfumature e i sottintesi e cercando di avvicinarvisi, questi sarà tentato di utilizzare forme meno consuete, che hanno l’enorme difetto di presentare a loro volta sfumature e implicazioni differenti e di non rispettare il carattere generico – o meno – dell’originale. Il traduttore, confuso dalla sua ricerca del dettaglio, perde di vista il significato primo delle parole e la diversità semantica delle parole nelle lingue, e crea un testo, per assurdo, non fedele:

Wenn man die besten, sorgfältigsten, treuesten Uebersetzungen genau vergleicht, so erstaunt man, welche Verschiedenheit da ist, wo man bloss Gleichheit und Einerleiheit zu erhalten suchte.

Se si confrontano attentamente le traduzioni migliori, più accurate, più fedeli, ci si stupisce nel constatare quale differenza ci sia dove si è cercato di raggiungere semplicemente l’uguaglianza e l’uniformità.

L’altra idea insita nel pensiero sopra riportato è quella del testo come unità minima di riferimento. Certo, von Humboldt non la formula esplicitamente, ma non credo di esagerare vedendo nelle sue parole un richiamo alla coerenza del metatesto; perché il grande rischio insito in uno studio minuzioso del particolare è proprio che il senso e lo stile del prototesto sfuggano al traduttore, e che quindi la sua opera sia fedele alle singole parole, ma non fedele al testo come entità unica.

CONTRO OGNI MODIFICA

Sulla stessa linea si collocano anche molte altre osservazioni humboldtiane circa la necessità di rispettare l’originale evitando ogni intromissione, conscia o inconscia, dello stile, delle idee e dell’interpretazione del traduttore. In pagine che meriterebbero ancora oggi di essere studiate da chi si appresta ad affrontare un lavoro di traduzione, il nostro ci mette in guardia contro tutte queste tendenze, cominciando

– 28 –

da quella di appiattire ciò che risulta estraneo, e di trasformarlo in un elemento noto alla cultura ricevente.

Man hörte wohl sonst sagen, dass der Uebersetzer schreiben müsse, wie der Originalverfasser in der Sprache des Uebersetzers geschrieben haben würde (ein Gedanke, bei dem man nicht überlegte, dass, wenn man nicht bloss von Wissenschaften und Thatsachen redet, kein Schriftsteller dasselbe und auf dieselbe Weise in einer andren Sprache geschrieben haben würde).

Si è peraltro spesso sentito dire che il traduttore dovrebbe scrivere come l’autore dell’originale avrebbe scritto nella lingua del traduttore (un pensiero in cui non si è considerato che, se non si parla di scienze o fatti concreti, nessuno scrittore avrebbe scritto la stessa cosa e nello stesso modo in un’altra lingua).

Niente trasformazione degli elementi culturospecifici dunque, che impedirebbero innanzitutto la fruizione del testo originale nella sua versione più integra, e, fattore forse ancora più importante nella visione humboldtiana, impedirebbero quell’interscambio culturale che è il prodotto migliore dell’atto traduttivo. (Tratterò più a fondo questo argomento nel corso del prossimo capitolo. Si può notare frattanto come il passo sopra citato rimandi all’idea per cui l’uomo è prodotto della sua cultura e della sua lingua, dal che si deduce quanto la traduzione sia una traduzione di culture.)

Discorso analogo vale per la riproduzione del ritmo e delle forme metriche, cui von Humboldt dice di aver prestato particolare attenzione. Egli individua nel metro della poesia greca il «fondamento d’ogni bellezza» e per questo sostiene l’importanza di riprodurlo il più esattamente possibile, senza adattarlo agli usi nazionali e senza indugiare in scelte che semplificherebbero sì il lavoro del traduttore e renderebbero forse la lettura più sciolta, ma che non sarebbero altrettanto testimoni dello splendore originale. È l’orecchio degli ascoltatori che deve essere addomesticato alle inflessioni straniere, non viceversa.

A latere di queste considerazioni ve ne sono due che riguardano proprio la questione del ritmo e che sono comunque rilevanti nel nostro discorso. La prima riguarda la superiorità della lingua greca in fatto di ritmica e espressività. Nessun’altra lingua è in grado di eguagliare questa in quanto a forma, secondo il principio già citato più volte della perfezione della cultura greca rispetto a tutte

– 29 –

quelle seguenti. Credo possa essere interessante far notare, lasciando il giudizio in merito a chi più è addentro alla questione, una dichiarazione dell’autore secondo cui solo il tedesco, tra le lingue moderne, avrebbe le qualità per avvicinarsi a riprodurre tanta bellezza.

Der Rhythmus, wie er in den griechischen Dichtern, und vorzüglich in den dramatischen, denen keine Versart fremd bleibt, waltet, ist gewissermassen eine Welt für sich, auch abgesondert vom Gedanken, und von der von Melodie begleiteten Musik. Es stellt das dunkle Wogen der Empfindung und des Gemüthes dar, ehe es sich in Worte ergiesst, oder wenn ihr Schall vor ihm verklungen ist. Die Form jeder Anmuth und Erhabenheit, die Mannigfaltigkeit jedes Charakters liegt in ihm, entwickelt sich in freiwilliger Fülle, verbindet sich zu immer neuen Schöpfungen, ist reine Form, von keinem Stoffe beschwert, und offenbart sich an Tönen, also an dem, was am tiefsten die Seele ergreift, weil es dem Wesen der inneren Empfindung am nächsten steht.

Il ritmo, com’esso domina nei poeti greci, e specialmente nei drammatici, a cui nessun tipo di verso è estraneo, è in certo qual modo un mondo a sé, distinto anche dal pensiero e dalla musica accompagnata dalla melodia. Rappresenta l’oscuro ondeggiare del sentimento e del temperamento, prima che esso sgorghi in parole o quando il loro suono si è spento. La forma di ogni grazia e nobiltà, la multiformità di ogni carattere vi è presente, si sviluppa in spontanea pienezza, si collega a creazioni sempre nuove, è pura forma, non appesantita da alcuna sostanza, e si manifesta in suoni, ovvero in ciò che più profondamente tocca l’anima, poiché è il più vicino all’essenza del sentimento interiore.

Questo breve paragrafo contiene anche una prima indicazione del valore della musica nella cultura romantica. Come un secolo più tardi per gli astrattisti, la musica, in special modo quando non è accompagnata dal canto, è considerata in questo tempo l’arte suprema, la più pura, perché non è appesantita dalla forma, dalla referenzialità; libera, immacolata manifestazione del sentimento interiore, tocca l’anima e trascende la materialità delle cose. La lingua non è altro che uno strumento che deve essere suonato in tutte le sue potenzialità; per questo sarebbe ingiusto ogni adattamento di una composizione alle orecchie degli ascoltatori, perché, oltre a non rispettare l’originale, mutilerebbe le capacità espressive della lingua.

Ma l’attenzione di von Humboldt si dirige non solo alla generalizzazione, bensì a tutti quei procedimenti che tendono a trasformare il prototesto, e, con la motivazione di renderlo meglio fruibile, ne fanno una creatura del traduttore, che diviene così colpevole di appropriazione, se così si può dire, indebita. Tre sono le categorie di

– 30 –

trasformazione citate dall’autore, quasi tre variazioni dello stesso principio: semplificazione, commento (o disambiguazione, come diremmo oggi) e «ornamentazione estranea» all’originale.

Le prime due indicano la tendenza a semplificare il testo ove questo appaia oscuro o di difficile lettura, sostituendo magari alle forme complesse un’interpretazione delle stesse; una cosa è però evitare in ogni modo quei problemi di lettura che derivano solo dalla trasposizione in un diverso codice linguistico, atto certamente giustificato e anzi necessario; altra cosa è banalizzare ciò che è particolare, e rendere chiaro ciò che non lo è.

[Man muss] nicht verlangen, dass das, was in der Ursprache erhaben, riesenhaft und ungewöhnlich ist, in der Uebertragung leicht und augenblicklich fasslich seyn solle.

[Non bisogna] pretendere che quanto nella lingua originale è sublime, portentoso e insolito debba essere nella traduzione leggero e immediatamente comprensibile.

Anche perché spesso la qualità di una produzione risiede proprio nel modo particolare in cui l’autore ha fatto uso delle regole e delle possibilità espressive offertegli dal codice che usa, a volte tralasciando dei passaggi logici, a volte infrangendo le norme retoriche o perfino le regole grammaticali stesse; sono questi gli elementi che rendono personale uno stile e che, se ben utilizzati, lo nobilitano e contribuiscono a fornire alla lingua nuove capacità espressive. Essi non sono quindi errori, non stonano, bensì riflettono il sentimento più vero. Quasi una teorizzazione dello stream of consciousness:

Die Dunkelheit, die man in den Schriften der Alten manchmal findet, und die gerade der Agamemnon vorzüglich an sich trägt, entsteht aus der Kürze, und der Kühnheit, mit der mit Verschmähung vermittelnder Bindesätze, Gedanken, Bilder, Gefühle, Erinnerungen und Ahndungen, wie sie aus dem tief bewegten Gemüthe entstehen, an einander gereiht werden.

L’oscurità che talvolta si trova negli scritti degli antichi, e che proprio l’Agamennone presenta in modo esemplare, deriva dalla concisione e arditezza con le quali, con sprezzo delle proposizioni coordinative, vengono allineati in successione pensieri, immagini, sentimenti, ricordi e presentimenti così come sgorgano dalla profonda commozione dell’animo.

– 31 –

Semplificazione e esplicitazione dei costrutti più complessi si accompagnano poi spesso alla smania di ritoccare il prototesto per migliorarlo, magari nel goffo tentativo di compensare altre bellezze che non si è riusciti a rendere adeguatamente.

Das Unvermögen, die eigenthümlichen Schönheiten des Originals zu erreichen, führt gar zu leicht dahin, ihm fremden Schmuck zu leihen, woraus im ganzen eine abweichende Farbe, und ein verschiedener Ton entsteht.

L’incapacità di raggiungere le bellezze proprie dell’originale porta fin troppo facilmente a conferirgli un’ornamentazione estranea, cosicché nell’insieme ne viene una coloritura fuorviante e un tono diverso.

Si può intravedere qui una sorta di estremismo conservatore, nel senso che von Humboldt si schiera contro quella concezione di “economia del testo”, che sebbene non sia stata ancora formulata esplicitamente, è conseguenza diretta del principio, da lui stesso in qualche modo avanzato, per cui il testo è l’unità minima di riferimento. Questo principio è quindi per lui veritiero solo nella misura in cui serve a comprendere il senso generale dell’opera, a evitare di tradire, per amore del particolare, la visione generale; rifiuta invece in toto l’idea di poter recuperare in un punto vicino del testo ciò che è stato impossibile mantenere altrove. Ci si può chiedere però se davvero la sua critica sia così intransigente da non permettere l’applicazione di questo principio almeno in piccola misura, attenendosi comunque al carattere del prototesto.

È qui che la teoria humboldtiana incappa nel suo grande problema, quello della vaghezza, cui si è fatto cenno anche nell’introduzione a questo capitolo. Von Humboldt vieta infatti ogni abbellimento eccessivo, che svii dal tono originale, ma non può non lasciare l’interpretazione di questo limite al singolo. Tutta questa esposizione di saggi princìpi – i primi due sono in effetti assolutamente ineccepibili ed evidentemente moderni – approda infatti a un’equivalenza tra fedeltà e semplicità che, se da una parte è certo veritiera, risulta dall’altra troppo indefinita per poter assurgere a principio tecnicamente valido. Vediamo i passaggi più significativi:

Mit dieser Ansicht ist freilich nothwendig verbunden, dass die Uebersetzung eine gewisse Farbe der Fremdheit an sich trägt, aber die Gränze, wo dies ein nicht abzuläugnender Fehler wird, ist hier sehr leicht zu ziehen. Solange nicht die Fremdheit, sondern das Fremde gefühlt wird, hat die Uebersetzung ihre höchsten

– 32 –

Zwecke erreicht; wo aber die Fremdheit an sich erscheint, und vielleicht gar das Fremde verdunkelt, da verräth der Uebersetzer, dass er seinem Original nicht gewachsen ist. Das Gefühl des uneingenommenen Lesers verfehlt hier nicht leicht die wahre Scheidelinie.

A questa visione è necessariamente legato il fatto che la traduzione rechi in sé un certo tono di estraneità, ma la soglia ove ciò diviene un errore incontestabile è qui molto facile da determinare. Finché non viene percepita l’estraneità, ma l’estraneo, la traduzione ha raggiunto i suoi più alti scopi; ma dove l’estraneità stessa appare, e magari addirittura oscura l’estraneo, lì il traduttore tradisce di essere inferiore al suo originale. Alla sensibilità del lettore non prevenuto difficilmente sfuggirà la vera linea di demarcazione.

e ancora:

Dieser hier eben geschilderten Einfachheit und Treue habe ich mich […] zu nähern gesucht. Bei jeder neuen Bearbeitung habe ich gestrebt immer mehr von dem zu entfernen, was nicht gleich schlicht im Texte stand.

Ho cercato di avvicinarmi alla semplicità e alla fedeltà testé descritte. […] È stata mia ambizione prendere sempre più le distanze da quanto il testo non conteneva in modo evidente.

Può essere interessante inoltre notare che il raggiungimento di tanta perfezione non deve però essere frutto di continui rimaneggiamenti, ma di una «prima felice ispirazione», concezione sicuramente influenzata dal pensiero romantico della spontaneità dell’atto artistico.

Al di là di questa osservazione, il fattore decisivo è quindi l’aderenza all’originale, che si manifesta sostanzialmente attraverso «il rigore storico» (e qui von Humboldt apre una polemica contro quei traduttori che, non seguendo un principio filologico coerente, scelgono arbitrariamente tra le diverse interpretazioni critiche e le soluzioni proposte), «l’abnegazione e la serietà con sé stessi» nel non cedere a semplificazioni e cambiamenti impropri, tesi a migliorare la leggibilità, il «semplice e non pretenzioso amore dell’originale» e lo «studio che ne segue». Sono tutti princìpi sicuramente validi, ma la cui definizione stenta a raggiungere una scientificità, un’obbiettività sufficiente a renderli soluzione dell’annoso problema.

– 33 –

Non può d’altronde non essere così, perché manca in vonHumboldt la formulazione del concetto di “dominante”,1 senza la quale qualsiasi tentativo di approccio analitico al problema della fedeltà è necessariamente destinato a naufragare. Perché la nostra trattazione di questo argomento non si concluda con un’apparente giudizio complessivo negativo, vale la pena di ricordare quanto il pensiero humboldtiano sia improntato alla conservazione degli elementi specifici del prototesto, a un decisa tendenza all’adeguatezza2 assolutamente moderna.

1 L’intuizione prima risale a Žukovskij, traduttore russo che nel saggio Sulle traduzioni in generale e in particolare sulle traduzioni poetiche (1810) ne fa implicitamente la base dell’analisi traduttologica; è però difficilmente immaginabile che il trattato avesse conosciuto già nel 1816 diffusione in Europa, e, se anche ciò fosse avvenuto, che gli eventuali lettori d’allora fossero riusciti a estrapolarla dalla sua formulazione implicita. Ad esclusione del Berchet (Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo, 1817), nessun altro farà riferimento esplicito a un simile principio fino al XX secolo, e solo negli anni ‘30 si avrà una sua definizione scientifica. (Jakobson, 1935: 41)

2 Toury, 57

– 34 –

Capitolo 4
UTILITÀ E LIMITI DELLA TRADUZIONE

Ma qual è dunque lo scopo di una traduzione? Ha senso tentare di riprodurre un testo sapendo che è impossibile stabilire delle equivalenze tra le lingue? Si può trarre un qualche vantaggio effettivo da questa complicata attività, o essa si riduce a un inutile tentativo di riproduzione, una brutta copia di qualcosa che non potrà mai essere presentato nella sua interezza ai lettori della traduzione?

Abbiamo visto infatti come von Humboldt metta in guardia, oltre che dai tentativi di migliorare il testo originale, anche dal ritenere possibile una traduzione che, basandosi essenzialmente su criteri filologici e di analisi delle minuzie del prototesto, arrivi a trasmettere l’interezza del messaggio. L’abbiamo anche sentito dire che le “migliori” traduzioni possono differenziarsi in modo consistente, tanto che è possibile ravvisare tra loro disuguaglianze tali da compromettere, nell’una o nell’altra versione, il significato del testo originario. Ma che senso ha allora tradurre?

L’autore, conscio delle pessimistiche conclusioni che da tali considerazioni si potrebbero trarre, ci viene subito in soccorso chiarendo che queste osservazioni circa le numerose difficoltà insite nel processo traduttivo non devono distogliere dal tradurre.

Das Uebersetzen, und gerade der Dichter, ist vielmehr eine der nothwendigsten Arbeiten in einer Literatur, theils um den nicht Sprachkundigen ihnen sonst ganz unbekannt bleibende Formen der Kunst und der Menschheit, wodurch jede Nation immer bedeutend gewinnt, zuzuführen, theils aber, und vorzüglich, zur Erweiterung der Bedeutsamkeit und der Ausdrucksfähigkeit der eigenen Sprache.

La traduzione, in special modo dei poeti, è anzi uno dei compiti più necessari per una letteratura, in parte per fornire a coloro che non conoscono la lingua forme dell’arte e dell’umanità che altrimenti resterebbero loro estranee, dal che ogni nazione trae sempre cospicuo vantaggio, ma in parte – specialmente – per accrescere l’importanza e la capacità espressiva della propria lingua.

– 35 –

Sono due le considerazioni che ritengo utile fare su questo passo. La prima, di fondamentale importanza, è quella dell’interazione tra le culture, che von Humboldt vede sempre in una luce estremamente positiva, e della traduzione come fenomeno culturale. Non si importano solo «forme dell’arte», ma anche «dell’umanità»: ciò significa che attraverso la traduzione il lettore entra in contatto con mondi diversi dal proprio, e dalla conoscenza di questi trae vantaggio in quanto approda a una migliore conoscenza di sé. È infatti principalmente attraverso l’esperienza del diverso che si diventa coscienti delle proprie peculiarità, che si riconosce la propria diversità, che è poi l’identità di ciascuno. Questo tipo di pensiero è d’altronde in linea con la filosofia romantica di equiparazione delle culture cui ho accennato più volte, tanto che sarà postulato in termini simili anche da Žukovskij, nel 1810, e da Leopardi nello Zibaldone (1820). In modo più vago l’idea di fecondità dello scambio culturale insito nella traduzione è però già presente dall’antichità, tanto che Aristotele, in Della poetica (Peri poietikes, 350 a.C. circa) si pronuncia a favore dei «barbarismi», cioè di un «elemento esotico [che] produrrà il carattere non pedestre»; sarà poi san Gerolamo, nel Liber de optimo genere interpretandi (390 circa), a entrare più specificamente nel merito, e a pronunciarsi per il mantenimento degli elementi altrui.

L’altro punto d’interesse del passo citato è quello per cui la traduzione accresce le possibilità espressive della lingua. In base a questa affermazione è possibile comprendere appieno il valore di quanto esposto nei capitoli precedenti, sia quando von Humboldt si riferiva alla lingua come a uno strumento che deve essere suonato in tutte le sue possibilità, e che quindi deve ricevere degli stimoli esterni per ampliare le proprie capacità espressive, sia quando si batteva contro la semplificazione, la disambiguazione e ogni forma di modifica che rendesse la traduzione più facilmente accessibile, ma per questo meno aderente al prototesto. Si tratta infatti di espedienti che tendono a disconoscere il valore della diversità, che tentano di spacciare il prodotto della creatività altrui per prodotto della propria cultura, rendendo così un pessimo servigio non solo all’autore dell’originale, ma anche alla cultura ricevente, che viene privata di un importante stimolo alla crescita. È l’interscambio culturale che fa progredire l’uomo, e lo sviluppo della lingua non è che un sintomo di questa evoluzione; per questo è tanto importante mantenere tutti gli elementi

– 36 –

culturospecifici. (cap. 3) Ho detto nel terzo capitolo come la lingua cresca seguendo un cammino che la porta dapprima a bastare alle esigenze più comuni, e poi a esprimere più alti concetti; questo miglioramento avviene ad opera dello «spirito delle nazioni», ovvero della capacità delle singole culture di recepire gli impulsi provenienti dall’esterno.

[Der Geist der Nation] bearbeitet [die Sprachen, die dadurch] bis ins Unendliche hinzu einem höheren, und immer mannigfaltigeren [Gebrauch] gesteigert werden können. […] so wird die Sprache, ohne eigentlich merkbare Veränderung, zu einem höheren Sinne gesteigert; zu einem mannigfaltiger sich darstellenden ausgedehnt. Wie sich aber der Sinn der Sprache erweitert, so erweitert sich auch der Sinn der Nation.

[Lo spirito della nazione] elabora [le lingue, che così] possono essere elevate all’infinito verso un uso più alto e sempre più multiforme. […] e così la lingua, senza sensibile mutamento, viene elevata a un significato più alto, viene estesa a un significato capace di raffigurarsi in modo più vario. Ma come si amplia il senso della lingua, così si amplia il senso della nazione.

Il che significa appunto che, data la reciproca influenza esistente tra lingua e realtà, insieme alla prima si modifica anche il modo di intendere la seconda, di comprendere gli altri, e, di conseguenza, sé stessi. Ecco quindi che le modificazioni della cultura non sono solo per gli eruditi, ma per tutti, perché è l’intera comunità a essere investita dalle innovazioni provenienti dall’esterno.

Wie hat, um nur dies Beispiel anzuführen, nicht die Deutsche Sprache gewonnen, seitdem sie die Griechischen Silbenmasse nachahmt, und wie vieles hat sich nicht in der Nation, gar nicht bloss in dem gelehrten Theile derselben, sondern in ihrer Masse, bis auf Frauen und Kinder verbreitet, dadurch entwickelt, dass die Griechen in ächter und unverstellter Form wirklich zur Nationallecture geworden sind?

Per fare solo un esempio, quanto vantaggio non ha tratto la lingua tedesca da quando imita la metrica greca e quanto non si è sviluppato nella nazione – non solo nella sua parte dotta, ma nella massa, fino a estendersi alle donne e ai bambini – da che i greci sono diventati, in una forma vera e priva di alterazioni, davvero lettura nazionale?

Ritorna qui il concetto di superiorità della cultura greca, per cui, attraverso la traduzione delle opere dell’antichità ellenica e l’inserimento di elementi tipici di tale civiltà, si porta grande vantaggio alla metacultura. Sembra di intravedere nel passo

– 37 –

citato una prefigurazione delle teorie di Lotman,1 semiotico della seconda metà del XX secolo, che paragona la semiosfera, ovvero l’universo della significazione, a un organismo, di cui le singole culture – nazionali, locali, personali – costituiscono le cellule, che hanno bisogno, per sopravvivere, di uno scambio di informazioni. Il rapporto proprio/altrui è quindi sempre apportatore di benefici, anzi, la sua mancanza ha conseguenze negative in termini di mancato sviluppo, di atrofia quasi.

Von Humboldt entra infatti in polemica con le traduzioni francesi di quel periodo, colpevoli secondo lui di aver sottratto alla nazione un possibile stimolo di crescita. Il riferimento qui è alle belles infidèles, ovvero a quel tipo di traduzioni, molto in voga appunto nella Francia sei-settecentesca, che eliminavano ogni intralcio alla comprensione naturalizzando tutti quegli elementi che sarebbero risultati estranei alla cultura ricevente. Nell’applicazione di tale principio si andò così in là da mantenere a volte in comune col prototesto solo l’argomento, per poi modificare la forma secondo il proprio gusto: l’originale non era altro che un pretesto per una nuova creazione.

A chi volesse confutare il suo giudizio negativo, von Humboldt chiede:

Denn woher käme es sonst, dass, da doch alle Griechen und Römer im Französischen, und einige in der gegebenen Manier sehr vorzüglich übersetzt sind, dennoch auch nicht das Mindeste des antiken Geistes mit ihnen auf die Nation übergangen ist, ja nicht einmal das nationelle Verstehen derselben (denn von einzelnen Gelehrten kann hier nicht die Rede seyn) dadurch im Geringsten gewonnen hat?

Perché come si spiegherebbe altrimenti, dato che tutti i greci e i romani sono stati tradotti in francese, e alcuni in modo eccellente secondo le modalità precisate, il fatto che ciononostante nemmeno la più piccola parte dello spirito antico sia stato trasmesso attraverso di essi alla nazione, e che neppure la comprensione nazionale degli stessi (ché qui non ci si può riferire a singoli eruditi) ne abbia tratto il minimo vantaggio?

Il compito del traduttore invece è proprio quello di mettere in comunicazione i due mondi, permettendo la reciproca fecondazione. È facile individuare in questa assunzione di responsabilità una certa somiglianza con la figura del poeta-vate. Egli vigila nel buio della notte, uomo eletto che solo può favorire, con la sua opera, l’avvicinarsi del nuovo giorno. Similmente il traduttore, essendo una particolare

1 Lotman, 1985

– 38 –

specie di artista e conoscendo più lingue, ovvero diversi universi culturali, è chiamato a portare nel buio del presente un po’ di quella luce che promana dagli scritti degli antichi. Si spiega così anche la ragione per cui von Humboldt traduce solo dal greco, lingua dell’“armonia perduta”.

D’altronde è anche perfettamente conscio dei limiti della traduzione, e non solo per i motivi tecnici che abbiamo visto. Al contrario delle opere originali, le traduzioni non possono essere eterne, perché sono solo l’attualizzazione momentanea di un’idea; se la seconda, pur nella diversità delle interpretazioni, vive finché è ricordata, la traduzione perde tutta la sua importanza nel momento in cui la lingua in cui è stata elaborata si modifica. Col decadere di un’espressione, con l’acquisizione nella lingua standard di costrutti o vocaboli precedentemente recepiti come marcati, la traduzione necessita di un rifacimento, perché la sua vitalità non vada persa. Ma proprio per questo è anche uno strumento importantissimo al fine di valutare lo stato di una lingua nel suo cammino evolutivo; la caducità delle traduzioni è in fondo un elemento positivo, poiché testimonia il fatto che la lingua, e con essa la cultura, di cui è specchio, è in continuo progresso. La traduzione è poi un atto assolutamente personale, dato che ogni traduttore opera, al di là del tentativo – da parte di alcuni – di non lasciarsi influenzare dalle idee proprie, secondo la sua interpretazione del testo, secondo la sua comprensione degli elementi che compongono l’originale. Dalla fusione delle idee di «residuo» (implicitamente espressa da von Humboldt quando scrive del tentativo di colmare con aggiunte proprie «l’incapacità di raggiungere le singole bellezze dell’originale») e di «soggettività dell’interpretazione» egli forgia, se così si può dire, quella di “soggettività della traduzione”: non c’è traduzione perfetta perché ognuno dovrà effettuare delle scelte che per forza di cose escludono determinati aspetti, ne salvano o ne amplificano altri, e forniscono dell’originale solo un’idea parziale. Anche per questo le traduzioni vanno ripetute e sono necessarie al lettore più versioni per arrivare a comprendere meglio il contenuto e la forma del prototesto.

– 39 –

[Die Uebersetzungen] sind ebensoviel Bilder desselben Geistes; denn jeder giebt den wieder, den er auffasste, und darzustellen vermocht; der wahre ruht allein in der Urschrift.

[Le traduzioni] sono altrettante immagini dello stesso spirito, poiché ognuno rende quel che ha potuto comprendere e rappresentare: il vero spirito riposa soltanto nel testo originale.

La luce irradiata da una traduzione è in realtà solo un riflesso, oscurato dalle difficoltà linguistiche e culturali e dalla limitatezza dell’uomo traduttore. Se l’Arte trascende questi limiti grazie alla sua originalità e purezza, riuscendo a raggiungere l’eterno e illuminando di luce propria il mondo, la traduzione ne è invece prigioniera, perché non è un’opera originale e perché è troppo legata alla realtà contingente della lingua e della cultura. Essa assolve il suo compito quando mostra almeno una parte di quello slancio verso l’infinito che è l’Arte; è, in perfetta armonia con lo spirito romantico, il tentativo di riprodurre ciò che vuole ascendere alla perfezione, è desiderio del desiderio.1

1 Berman tratta ampiamente questo tema. Di particolare interesse a questo proposito, sono i capitoli 6 e 7. Mi limito qui a un’osservazione: Berman sottolinea più volte come la traduzione fosse ritenuta,per esempio da Novalis, superiore all’originale,in quanto libera ciò che nel testo è più vero, sciogliendolo dalla referenzialità al reale e rendendolo autoreferenziale. Che il testo perda così in leggibilità e chiarezza è, per i romantici, del tutto secondario; bisogna anzi ricordare come l’oscurità e il mistero fossero da loro elevati a «stato di grazia» (ancora Novalis), cosicché una minore chiarezza non è più un difetto, ma un cospicuo vantaggio.

– 40 –

Capitolo 5 CONCLUSIONI

Ho già espresso nel corso dei capitoli precedenti l’alta considerazione per i molti e sapienti spunti offerti dalle pagine humboldtiane, e di aver evidenziato il principale difetto della sua trattazione. Vorrei ora trattare più ampiamente queste osservazioni, per poter dare una valutazione critica in relazione alle più moderne teorie e alle mie idee personali.

Già dalle prime letture del testo emergono chiaramente sia la sua modernità che la vaghezza nella definizione della fedeltà. In poche pagine – le osservazioni sulla teoria del tradurre occupano, nell’edizione originale, dieci pagine di un libro di piccole dimensioni – von Humboldt condensa una quantità davvero notevole di concetti relativi, come si è visto, non solo alla sua attività particolare o all’opera di cui queste pagine sono l’introduzione, ma all’attività del tradurre in generale. È già questa una scelta importante, poiché testimonia la coscienza di von Humboldt di non essere un semplice traduttore, ma un conoscitore dei sistemi linguistici in senso molto lato, tanto che sente necessario esporre quanto ha compreso ed elaborato.

È probabile che senta in qualche misura l’influenza del discorso che Friedrich Schleiermacher aveva letto solo tre anni prima all’Accademia Reale delle Scienze di Berlino, con cui gettava le basi per la moderna scienza della traduzione. Ma tale influenza sembra più di intenti che non di contenuti, nel senso che i concetti che si presentano simili in entrambe le trattazioni sono relativamente pochi. Von Humboldt si inserisce nel dibattito aperto dal collega, ma si addentra nell’argomento in modo molto più particolareggiato, scendendo più nel concreto, pur non disdegnando di affrontare problemi generali come quello dell’arbitrarietà del segno. L’approccio rimane normativo, e non descrittivo, come è d’altronde tipico di tutta la produzione fino a buona parte del XX secolo; von Humboldt cioè non si limita a descrivere funzioni e limiti delle diverse strategie traduttive, ma le giudica, bollando talune abitudini come inadeguate o fuorvianti.

– 41 –

Un tale approccio è però destinato a fallire, come ho detto a suo tempo, in mancanza di una categoria come quella della «dominante», che aiuti a determinare come e dove porre un limite al lecito; von Humboldt tenta infatti di scendere nello specifico, di indicare quali procedimenti sono necessari e quali accettabili, ma, sebbene non lo ammetta mai esplicitamente, si può riscontrare un certo imbarazzo nel determinare quale sia il confine da non oltrepassare, imbarazzo che si muove sottopelle per buona parte della trattazione, fino a sfociare in un’affermazione quantomeno goffa:

Das Gefühl des uneingenommenen Leser verfehlt hier nicht leicht die wahre Scheidelinie.

Alla sensibilità del lettore non prevenuto difficilmente sfuggirà la vera linea di demarcazione.

È un’affermazione fatta di negazioni, quasi a testimonianza formale della vaghezza del contenuto cui fa riferimento. È certo un peccato perdonabile, dato che il concetto di dominante è assolutamente nuovo per l’epoca.1 Se proprio si dovesse trovare un difetto allo scritto humboldtiano, lo si potrebbe individuare nella scarsa organicità dei contenuti. La dissertazione è talvolta frammentaria, e spesso per estrapolare i concetti espressi e poterne godere nella loro complessità e completezza è necessario un lavoro non trascurabile di interpretazione. Con questo non voglio dire che il testo non sia di piacevole lettura, anzi: forse proprio a favore di una maggiore scorrevolezza von Humboldt ha sacrificato una certa scientificità nella struttura, conferendo all’argomentazione un tono molto discorsivo; mi sembra quasi che non si sia voluto soffermare nella spiegazione dei tanti concetti appena accennati, per timore di annoiare il lettore o per il pudore di non dilungarsi troppo in un àmbito

1 Per la datazione del concetto di «dominante» si veda la nota a p. 25. A proposito invece del problema della «linea di demarcazione» rilevo con interesse le osservazioni di Berman (p. 198-199), che sottolinea il valore dell’estraneo nella cultura romantica e la conseguente posizione privilegiata della traduzione in quanto luogo dello scambio interculturale; ma soprattutto Berman propone una lettura che credo meriti un’attenta riflessione (e che è purtroppo impossibile presentare qui per esteso); egli mette in risalto il paradosso di una cultura, quella romantica, che cerca sì la crescita delle nazioni nella conoscenza dell’estraneo, esaltandone i valori, ma che al contempo vuole proteggere la propria identità dalla «mozione violenta» dell’estraneo. Berman suggerisce addirittura (e non solo in queste pagine; si vedano le p. 174-178) che una tale posizione di rifiuto di ciò che è troppo diverso sia equiparabile alle traduzioni etnocentriche della Francia sei-settecentesca.

– 42 –

– quello dell’introduzione a un libro – che forse non riteneva adatto a una trattazione più ampia.

Detto questo, è ineccepibile il fatto che von Humboldt apra nuovi orizzonti alla scienza della traduzione, dando un riferimento concreto a parte delle affermazioni che Schleiermacher aveva lasciato alla pura teoria. La sua posizione è talmente importante da poter essere considerata il punto di svolta nella storia della traduzione, almeno per quanto riguarda il concetto di fedeltà. Se il dibattito esisteva da tempo, poco si era avanzati fino a quel punto dalla posizione di Cicerone, dal suo «sdebitarsi in solido» del debito contratto col lettore del testo tradotto. Era una filosofia certamente adatta alla situazione dell’epoca, in cui le traduzioni erano più che altro un esercizio di retorica, dato che la maggior parte dei lettori di allora poteva affrontare senza fatica gli originali; ma trasportato millesettecento anni più tardi aveva condotto al fenomeno delle belles infidèles, alle traduzioni approprianti, ovvero a quanto di più lontano da una qualsiasi idea di fedeltà e di utilità della traduzione; ed era d’altronde diffusa l’idea per cui il traduttore dovesse immedesimarsi nell’autore e dargli nuova vita, idea che von Humboldt rigetta con vigore. Se però si può insinuare che abbia ricalcato questo rifiuto dal discorso di Schleiermacher, non si può invece negare che sia il nostro traduttore a entrare nel dettaglio, esprimendo concretamente quei princìpi di cui ho già sottolineato la grande attualità. Il divieto di inserire chiarimenti, ornamenti e di effettuare qualsiasi modifica allo stile e agli elementi culturospecifici sono tanto più validi oggi in quanto così spesso ancora vengono ignorati.

Un altro punto interessantissimo è, a mio parere, quello relativo alla caducità delle traduzioni. Per quanto sia riuscito a sapere dalle mie ricerche, nessuno prima di lui aveva teorizzato in modo così chiaro un concetto tanto importante; solo Benjamin, nel 1923,1 riprenderà proprio da von Humboldt l’idea – e non solo questa, se, come credo di poter dire senza timore di esagerare, sono più d’uno i punti in cui Benjamin ha tenuto presente la lezione humboldtiana, pur rielaborandola nella sua personalissima visione – secondo cui la grande differenza tra traduzione e originale è

1 Walter Benjamin, Die Aufgabe des Übersetzers, 1923, comparso per la prima volta come introduzione alla sua traduzione di Tableaux parisiens di Baudelaire.

– 43 –

che il secondo può aspirare all’eternità, mentre la prima è immancabilmente destinata a perdere di valore. Una tale visione s’inserisce certo perfettamente nei canoni del pensiero romantico, secondo cui l’arte è in perenne divenire, ma soprattutto è la conseguenza diretta e coerente di quanto esposto nella parte relativa alla natura della lingua: se la lingua segue un percorso che la deve portare dal bastare alle cose più semplici al poter esprimere le più grandi e complesse, è evidente che è anche insito in lei un processo di invecchiamento, per cui determinate espressioni, costruzioni o modi d’uso cambiano il loro valore nel tempo. È un ulteriore esempio di come von Humboldt sia in grado di dare concretezza alle idee da lui espresse sul piano teorico.

Ma ciò che più trovo interessante e degno di attenta riflessione sono i passaggi in cui von Humboldt si sofferma – qui sì in modo un po’ più esteso – sull’importanza dello scambio interculturale per la crescita di tutti gli elementi del sistema. Il messaggio humboldtiano è estremamente coerente: la lingua forgia la realtà e ne è forgiata, quindi non è possibile pensare di tradurre per equivalenti, e la traduzione deve conservare tutti gli elementi di estraneità per permettere alla nuova lingua di forgiare una nuova realtà. È un circolo virtuoso, quello che l’autore propugna, forte della sua convinzione di un costante progresso della civiltà dato dal fecondo interscambio culturale. Ed è una concezione assolutamente moderna (ho appositamente sottolineato la somiglianza del suo pensiero con la teoria di Lotman, p. 38) e più che mai attuale; in un mondo dominato dalla globalizzazione, anche linguistica, – e dall’abuso di questa parola – si giunge sempre più spesso all’emer- gere dei campanilismi, a loro volta anche linguistici; senza qui addentrarmi in un campo non mio, mi piace sottolineare come dei pensatori prima dei nostri giorni, e in particolare uno studioso così attento alla situazione sociale e alla realtà politica e culturale dei suoi tempi come von Humboldt, abbiano posto l’accento del loro lavoro sull’enorme vantaggio che deriva dagli scambi tra le diverse civiltà. Certo, non bisogna sottovalutare i limiti di tale interscambio: se la cultura ricevente non è preparata in alcun modo alla conoscenza dell’altrui, il rischio derivante dalla lettura di un testo che sia stato tradotto secondo il principio dell’adeguatezza è la sua difficile comprensione, fino alla compromissione, nei casi più estremi, della

– 44 –

comunicazione; ma una cultura che sia debitamente istruita su come coprire la distanza cronotopica tra sé e l’autore, magari attraverso un metatesto che accompagni la traduzione, sarà infinitamente più ricca, più conscia di sé e più pronta ad adattarsi alle mutevoli situazioni storiche di una che abbia rifiutato gli elementi di diversità presenti nelle culture altrui. E se non esiste traduzione che possa trasmettere interamente il messaggio del prototesto, tanto da far dire a Nabókov che spera di generare nel lettore una sorta di frustrazione ottimale che lo porti a voler leggere il testo nella sua versione originale, ciò non sminuisce il valore di conoscenza dell’altrui insito nel processo traduttivo, tutt’altro: se una traduzione ci porta a voler conoscere l’originale, ci porta cioè a essere curiosi di un’altra realtà, ha adempiuto il proprio compito nel più alto dei modi. La traduzione è cultura del diverso, è zona di interscambio, membrana che permette l’osmosi tra l’interno e l’esterno, «modalità dell’esperienza di sé nell’esperienza dell’altro».1

1 Hans Robert Jauss, Ästhetische Erfahrung und literarische Hermeneutik, Frankfurt, Suhrkamp. (tr. it. Teoria e storia dell’esperienza estetica, Bologna, Il mulino, 1987)

– 45 –

Appendice

IL FRONTESPIZIO E ALCUNE PAGINE DALL’EDIZIONE DEL 1816

– 46 –

– 47 –

– 48 –

– 49 –

– 50 –

– 51 –

– 52 –

– 53 –

– 54 –

– 55 –

– 56 –

BIBLIOGRAFIA

APEL, FRIEDMAR, Il movimento del linguaggio. Una ricerca sul problema del tradurre (1982), a cura di Emilio Mattioli e Riccarda Novello, Milano, Marcos y Marcos, 1997

BERMAN, ANTOINE, La prova dell’estraneo. Cultura e traduzione nella Germania romantica (1984), a cura di Gino Giometti, Macerata, Quodlibet, 1997

HUMBOLDT, WILHELM VON, Aeschylos Agamemnon metrisch übersetzt von Wilhelm von Humboldt, Leipzig, bei Gerhard Fleischer dem Jüngern, 1816

JAKOBSÓN, ROMÀN, Language in Literature, a cura di Krystyna Pomorska e Stephen Rudy, Cambridge (Massachussetts), Belknap Press, 1987

JAKOBSÓN, ROMÀN, On linguistic aspects of translation (1959), in Jakobson 1987, p. 428-435

JAKOBSÓN, ROMÀN, The dominant (1935), in Jakobson 1987, p. 41-46 LOTMAN, JURIJ MIHÀILOVIČ, O semiosfere (1984), tr. it. La semiosfera, a

cura di S. Salvestroni, Venezia, Marsilio, 1985

NERGAARD, SIRI, La teoria della traduzione nella storia – testi di Cicerone, san Gerolamo, Bruni, Lutero, Goethe, vonHumboldt, Schleiermacher, Ortega y Gasset, Croce, Benjamin, Milano, Bompiani, 1993

OSIMO, BRUNO, Propedeutica della traduzione – corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001

OSIMO, BRUNO, Storia della traduzione – riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002

PEIRCE, CHARLES SANDERS, The Collected Papers of Charles Sander Peirce, vol. 1-6 a cura di Carles Hatshorne e Paul Weiss, vol. 7-8 a cura di Arthur W. Burks, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press, 1931-1935, 1958

STEINER, GEORGE, After Babel. Aspects of language and translation (1992), Oxford, Oxford University Press, 1998

– 57 –

TOURY, GIDEON, Descriptive translation studies and beyond, Amsterdam, Benjamins, 1995

– 58 –

Desidero innanzitutto ringraziare chi mi ha dato la possibilità di continuare fino a questo punto i miei studi; ai miei genitori e a mio fratello va anche un ringraziamento per il sostegno nelle fasi di stesura del lavoro.

Sono grato al Professor Osimo e alla Professoressa Potthoff per aver accettato il ruolo di relatore e correlatrice; le loro indicazioni pratiche e di metodo sono state indispensabili in ogni passaggio, dalla scelta dell’argomento all’impostazione della tesi fino alle ultime revisioni. Non di minore aiuto sono state la loro disponibilità e cortesia, che hanno reso la collaborazione tanto proficua e piacevole.

Un ringraziamento particolare va poi a Nina, per gli sforzi profusi in tanti modi e tante occasioni, e a Chiara: senza il suo aiuto per il reperimento del materiale il mio lavoro non sarebbe stato possibile.

Grazie infine a chi mi ha aiutato nella revisione delle bozze e in ogni altro modo, e a tutti quanti mi sono stati vicini in questi anni, sostenendomi e rendendo quest’esperienza di studio tanto feconda anche dal punto di vista umano.

Leave a Reply