Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity PAOLA MAINI

Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity

PAOLA MAINI

Université Marc Bloch
Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales Scuole Civiche di Milano
Corso di Specializzazione in Traduzione

Primo supervisore: prof. Bruno Osimo Secondo supervisore: prof. Cesare Narici

Master: Langages, Cultures et Sociétés Mention: Langues et Interculturalité Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence
Parcours: Traduction littéraire
estate 2008

© The Johns Hopkins University Press, Baltimore and London, 2000 © Paola Maini per l’edizione italiana 2008

ai miei genitori e a Matteo

Abstract

This thesis consists in the translation into Italian of the essay “Peirce and Psychopragmatics – Semiosis and Performativity” taken from the collection of essays Peirce, Semiotics and Psychoanalysis edited by John Muller and Joseph Brent and published by the Johns Hopkins University Press in 2000. The volume provides an overview of Peirce’s thought and explores different implications of his theory of representation for psychoanalytic practice as well as for philosophical reflection. The essay was written by Angela Moorjani, professor and chair of Department of Modern Languages and Linguistics at the University of Maryland. The translation is followed by an analysis of the prototext from a translational point of view. The analysis concerns both linguistic and conceptual aspects of the prototext.

Sommario

Traduzione con testo a fronte ……………………………………………………………………………………… 9 Analisi traduttologica …………………………………………………………………………………………………. 54 Introduzione ………………………………………………………………………………………………………….. 54 L’autrice …………………………………………………………………………………………………………………. 55 Il prototesto …………………………………………………………………………………………………………… 55 Il metatesto ……………………………………………………………………………………………………………. 55 Difficoltà del prototesto…………………………………………………………………………………………. 56 Le scelte traduttive …………………………………………………………………………………………………. 56 Le citazioni …………………………………………………………………………………………………………….. 62 Terminologia freudiana ………………………………………………………………………………………….. 64 Aspetti formali……………………………………………………………………………………………………….. 66 Omissioni e aggiunte ……………………………………………………………………………………………… 67 Riferimenti bibliografici ……………………………………………………………………………………………… 69 Errata Corrige…………………………………………………………………………………………………………….. 71

Traduzione con testo a fronte

-9-

Peirce and Psychopragmatics

Semiosis and Performativity

Angela Moorjani

I cannot infallibly know that there is any Truth. -Charles Sanders Peirce, Semiotic and Significs

In “A Survey of Pragmaticism,” Peirce defines semiosis as «an action, or influence, which is, or involves, a coöperation of three subjects, such as a sign, its object, and its interpretant, this tri-relative influence not being in any way resolvable into actions between pairs” (CP 5.484).

There are many different ways of understanding Peirce’s triadic semiosis, and I have found no general agreement among his commentators about what he means by a “sign”, “its object,” “its interpretant,” and the cooperation among the three. Some commentators hold the sign’s meaning to be its object, whereas others say the sign’s meaning is the interpretant. Those who defend the former position emphasize the sign’s semantic properties, relating signifier, signified, and referent.1 Others, who defend the position that the sign’s meaning is the interpretant, stress the sign’s pragmatic properties, linking the sign-object relation to interpretive and contextual effects.2 I agree with still others who hold that both views are correct if taken together, not separately, for the meaning circulates among sign, object, and interpretant, not adhering in any single term or in any related two. Nor does the flow of meaning end there, as every act of semiosis depends on previous interpreting acts and is it self reiterated or translated by subsequent acts of signification (CP 5.284; MS 517). What makes Peirce’s theory of semiosis particularly productive is that in making a sign’s meaning result from the cooperation among the signifier, referent, and effect, he inseparably joins the semantic and pragmatic dimensions of signification and thereby opens up meaning-making to a continuous processof psychological and social overdetermination, stretching from the unconscious mind to the shared values of community.

– 10 –

Peirce e la psicopragmatica

Semiosi e performatività

Angela Moorjani

Non posso infallibilmente sapere che vi sia una Verità. -Charles Sanders Peirce, Semiotic and Significs

Nell’«Interpretante logico finale», Peirce definisce semiosi: «un’azione, o influenza, che è, o comporta, una collaborazione di tre soggetti, come un segno, il suo oggetto e il suo interpretante, senza che questa influenza tri-relativa sia in alcun modo risolvibile fra coppie» (CP 5.484).

Ci sono molti modi di comprendere la semiosi triadica di Peirce, e tra i suoi commentatori non ho riscontrato un consenso generale su quello che intende per «segno», «il suo oggetto», «il suo interpretante», e la collaborazione fra i tre. Alcuni sostengono che il significato del segno è il suo oggetto, mentre altri affermano che il significato del segno è l’interpretante. Chi difende la prima posizione evidenzia le proprietà semantiche del segno correlando signifiant, signifié e referente.1 Chi, invece, sostiene che il significato del segno è l’interpretante, pone l’accento sulle proprietà pragmatiche del segno, legando la relazione segno-oggetto agli effetti interpretativi e contestuali.2 Io concordo con altri ancora, secondo cui entrambe le visioni sono corrette solo se prese insieme, non separatamente, perché il significato circola tra segno, oggetto e interpretante, non aderendo a nessuna entità né relazione tra due. Neppure il flusso del significato finisce lì, poiché ogni atto di semiosi dipende dagli atti interpretativi precedenti ed è a sua volta reiterato o tradotto dai successivi atti di significazione (CP 5.284; MS 517). Quello che rende la teoria della semiosi di Peirce particolarmente produttiva è che nel creare il significato del segno, prodotto dalla collaborazione fra signifiant, referente ed effetto, unisce inseparabilmente le dimensioni della significazione semantica e pragmatica, aprendo la formazione del significato a un continuo processo di sovradeterminazione psicologica e sociale che si estende dalla mente inconscia ai valori condivisi della comunità.

– 11 –

My purpose in this chapter is (1) to show how Peirce’s concept of the interpretant can extend our knowledge of the psyche in terms of semiosis, perhaps Peirce’s major legacy to psychoanalysis, and (2) to suggest ways in which a poststructuralist pragmatics could be made more productive by taking into account the Peircean and psychoanalytic models of the workings of the mind. In particular, my discussion relating the Peircean interpretant and the pragmatic performative will probe the effect of semiosis on ethical dispositions.

The Peircean writings I cite date largely from after 1900. In the illuminating concluding chapter of his intellectual biography of Peirce, Joseph Brent discusses the reasons for Peirce’s turn to ethical thinking in the last years of his life (1993).

Peircean and Freudian Psychic Semiosis

In this section I focus mainly on the Peircean conception of the interpretant within the context of psychic semiosis. As we know, for Peirce, semiosis and the interpretant are not to be limited to human contexts. Yet, there are passages in which he discusses human semiosis per se, and in these he defines the interpretant in terms of the pragmatic effect of signs on receivers. In the same paragraph of “A Survey of Pragmaticism” of 1907 featuring the definition of semiosis I have just quoted, Peirce defines the “logical interpretant” (about which more in a moment) as the “essential effect upon the interpreter, brought about by the semiosis of the sign” (CP 5.484). A year later he wrote in a letter, “The determination of the Interpreter’s mind I term the Interpretant of the Sign” (1976, 886). More generally, the 1907 paper describes the interpretant as the sign’s “proper significate outcome” or “proper significate effects” (CP 5.473, 475). These effects are the result of the continuous process I have outlined above in which every sign is repeated and translated by a subsequent sign or interpretant.3

Peirce, as he was wont to do, elaborated several trichotomies of interpretants.4 For a discussion of psychic semiosis, the most useful is the triadic division into “emotional,” “energetic,” and “logical” interpretants, a division that corresponds to the Peircean categories of firstness, or feeling; secondness, or action; and thirdness, or law

– 12 –

Il mio intento in questo capitolo è (1) mostrare come il concetto peirciano di «interpretante» possa ampliare la nostra conoscenza della psiche in termini di semiosi, forse il maggior contributo di Peirce alla psicoanalisi, e (2) suggerire nuovi modi di rendere più produttiva la pragmatica poststrutturalista prendendo in considerazione i modelli peirciani e psicoanalitici dei meccanismi mentali. In particolare, il mio dibattito sull’interpretante peirciano e l’enunciato performativo pragmatico esploreranno l’effetto della semiosi sugli orientamenti etici.

Buona parte delle opere di Peirce che cito risalgono a dopo il 1900. Nell’illuminante capitolo conclusivo della biografia intellettuale di Peirce, Joseph Brent esamina le ragioni che spinsero Peirce dedicare gli ultimi anni della sua vita al pensiero etico (1993).

Semiosi psichica peirciana e freudiana

In questa sezione mi focalizzo soprattutto sul concetto peirciano di «interpretante» all’interno del contesto della «semiosi psichica». Come sappiamo, per Peirce, la semiosi e l’interpretante non devono essere limitati ai contesti umani. Ciononostante, in alcuni passi discute della semiosi umana in quanto tale e definisce l’interprentante in termini di effetto pragmatico dei segni sui riceventi. Nello stesso paragrafo dell’«Interpretante logico finale» del 1907, che contiene la definizione di semiosi da me citata, Peirce definisce l’«interpretante logico» (su cui tornerò a breve) «l’effetto essenziale sull’interprete, prodotto dalla semiosi del segno» (CP 5.484). L’anno dopo in una lettera scrive: «Definisco “Interpretante” del Segno la determinazione della mente dell’Interprete» (1976, 886). Più in generale, il saggio del 1907 descrive l’interpretante come «il risultato del significato proprio» o «gli effetti del significato proprio» del segno (CP 5.473, 475). Questi effetti sono prodotti dal processo continuo sopra descritto nel quale ogni segno è ripetuto e tradotto da un segno successivo o interpretante.3 Peirce, com’era solito fare, elaborò diverse tricotomie di interpretanti.4 Per una discussione sulla semiosi psichica, è particolarmente utile la divisione triadica negli interpretanti «emozionale», «energetico» e «logico», divisione che coincide con le categorie peirciane di primità, o percezione (o feeling); secondità, o azione (o action), e terzità, o legge (o law)*

* [Date le diverse traduzioni per uno stesso termine, si è scelto di mantenere tra parentesi i termini usati da Peirce; N.d.T.]

– 13 –

(CP 5.475 -76). Accordingly, the emotional interpretant produces a feeling; the energetic interpretant effects a muscular or a mental effort, and the logical interpretant, in addition to generating feeling and action, is an “interpreting thought” (Peirce 1977, 31). Of the three, I concentrate on the logical interpretant, as it has the capacity to initiate ethical action or “a modification of a person’s tendencies toward action” (CP 5.476). It is important to note that Peirce continually emphasized that the logical interpretant has the power to modify a disposition to act rather than conduct itself. “I deny,” Peirce wrote, “that pragmaticism as originally defined by me made the intellectual purport of symbols to consist in our conduct. On the contrary, I was most careful to say that it consists in our concept of what our conduct would be upon conceivable occasions” (CP 8.208). The logical interpretant’s effect is therefore not on behavior directly but instead on the psychic agency or moral conscience that through its rules tempers future actions.

The logical in logical interpretant can be explained by Peirce’s emphasis on the rational nature of thought, conscience, and communication. For him, logical self-control, or right reason, is the same as the ethical self-control effected by the logical interpretant (CP 4.540; 5.419). The ideal of our conduct, he writes, is “to execute our little function in the operation of the creation by giving a hand toward rendering the world more reasonable” (CP 1.615). Self-control in all its forms is a psychic activity which for Peirce, following Plato, consists of an internal dialogue, or of signs addressed to an other self one is trying to persuade (CP 5.421). This psychic dialogue could be interpreted as a divided ego in discussion with itself or, as we shall see, as different psychic agencies in conversation with each other. Indeed, for Peirce, such self-addressed signs can take the shape of concepts that are the first logical interpretants of unconscious needs and experiences: “Every concept, doubtless, first arises when upon a strong, but more or less vague, sense of need is superinduced some involuntary experience of a suggestive nature; that being suggestive which has a certain occult relation to the build of the mind” (CP 5.480). This process of interpretation, then, is to be understood in light of Peirce’s conception of the unconscious, which shares features with both the Freudian unconscious and preconscious, and of which Peirce writes, “We have an occult nature of which and of its contents we can only judge by the conduct that it determines, and by phenomena of that conduct” (CP 5.440). The first logical interpretants

– 14 –

(CP 5.475-76). L’interpretante emozionale, quindi, produce una percezione, l’interpretante energetico uno sforzo muscolare o mentale, e l’interpretante logico, oltre a generare percezione e azione, è un «pensiero interpretante» (Peirce 1977, 31). Dei tre, mi concentro sull’interpretante logico, per la sua capacità di avviare un’azione etica o «una modificazione delle tendenze all’azione di una persona» (CP 5.476). È importante notare che Peirce ha sempre evidenziato il potere che ha l’interpretante logico di modificare una disposizione ad agire, più che la condotta stessa. «Nego», scrisse Peirce, «che il pragmatismo come da me originariamente definito, abbia fatto sì che il senso intellettuale dei simboli consista nella nostra condotta. Anzi, sono stato quanto più attento a dire che consiste nella nostra concezione di ciò che la nostra condotta sarebbe in occasioni concepibili» (CP 8.208). Ciò significa che l’effetto dell’interpretante logico non ricade direttamente sul comportamento ma sull’agire psichico o sulla coscienza morale che attraverso le proprie regole tempra le azioni future.

Il «logico» nell’«interpretante logico» si può spiegare ricorrendo all’importanza che Peirce attribuisce alla natura razionale del pensiero, della coscienza e della comunicazione. Per Peirce, l’autocontrollo logico, o ragione giusta, equivale all’autocontrollo etico prodotto dall’interpretante logico (CP 4.540; 5.419). Il nostro ideale di condotta, scrive, è «compiere una piccola funzione nel meccanismo della creazione dando una mano a rendere il mondo più ragionevole» (CP 1.615). L’autocontrollo, in ogni sua forma, è un’attività mentale che per Peirce, seguendo Platone, consiste in un dialogo interno, o in segni indirizzati a un altro sé che si cerca di persuadere (CP 5.421). Questo dialogo psichico potrebbe essere interpretato come un Io diviso che dibatte con se stesso o, come vedremo, come entità psichiche diverse in comunicazione fra loro. Secondo Peirce, infatti, questi segni che rimandano a se stessi possono assumere la forma di concetti che sono i primi interpretanti logici di esperienze e bisogni inconsci: «Ogni concetto, non c’è dubbio, sorge quando a un forte, ma ancora vago, senso di bisogno si aggiunge una determinata esperienza involontaria di natura suggestiva, quello stato suggestivo che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente» (CP 5.480). Questo processo di interpretazione dev’essere pertanto compreso alla luce della concezione peirciana di «inconscio», che presenta tratti comuni sia con l’inconscio sia con il preconscio freudiani, e di cui Peirce scrive: «Abbiamo una natura occulta, della quale e dei cui contenuti possiamo giudicare solo dalla condotta e dai fenomeni che determina» (CP 5.440). I primi interpretanti logici

– 15 –

would thus give an ex post facto awareness of an unconscious domain by pointing to the habitual tendencies to action it orchestrates.

In relation to percepts, or sense impressions, which can enter awareness only if translated into a sign, or a first logical interpretant, Peirce wrote in a 1902 unpublished manuscript: “perceptual facts are themselves abstract representations … of the percepts themselves, and these are … representations, primarily of impressions of sense, ultimately of a dark underlying something, which cannot be specified without its manifesting itself as a sign of something below” (MS 599; quoted in Johansen 1993,77-78).5

It is worth noting, too, that for Peirce, unconscious material is translated into preconscious and conscious thought (the logical interpretant) by means of Hume’s associational processes of resemblance and contiguity, which enjoyed considerable currency in psychological circles at Peirce’s time, and which, along with perception, Peirce considered to be inferential (CP 8.71; 7.388-450; 7.377). Additionally, in the case of re- semblance, Peirce maintains that it “consists in an association due to the occult substratum of thought” (CP 7.394). These are the same modes of association which Freud saw at work in the operations of the primary process and the dream work, and which undergird later structuralist and Lacanian divisions of cognitive processes into metaphor and metonymy (S.E. 4, 5; Jakobson [1956] 1971; Lacan [1957] 1977).

Peirce’s awareness of the unconscious is not surprising, given his overall anti-Cartesian mind-set and the many philosophical and psychological discussions of the unconscious in the nineteenth century: “The doctrine of Descartes, that the mind consists solely of that which directly asserts itself in unitary consciousness, modern scientific psychologists altogether reject. Swarming facts positively leave no doubt that vivid consciousness, subject to attention and control, embraces at any one moment a mere scrap of our psychical activity. … The obscure part of the mind is the principal part” (CP 6.569).

Not only the somatic unconscious but also our habitual dispositions and systems of belief are for Peirce largely unconscious, and these, too, are brought to consciousness under conditions of need and desire by the first logical interpretants (CP 1.593). In “What Pragmatism Is,” Peirce says that “belief is … a habit of mind essentially enduring for some time, and mostly (at least) unconscious” (CP 5.417). Similarly, in a 1908 letter to Victoria Welby, he defines

– 16 –

fornirebbero quindi una consapevolezza ex post facto di una sfera inconscia segnalando le abituali tendenze all’azione che essa genera.

Rispetto ai percetti, o impressioni sensoriali, che possono acquisire consapevolezza solo se tradotti in un segno, o in un primo interpretante logico, Peirce scrisse in un manoscritto inedito del 1902: «i fatti percettivi sono essi stessi rappresentazioni astratte […] dei percetti stessi, e questi sono […] rappresentazioni, principalmente delle impressioni sensoriali, in definitiva di un qualcosa di oscuro e recondito che non può essere specificato senza che si manifesti come segno di qualcosa che c’è sotto» (MS 599, citato in Johansen 1993, 77-78).5

È bene notare, inoltre, che per Peirce il materiale inconscio si traduce in pensiero preconscio e conscio (interpretante logico) per mezzo dei processi associativi di somiglianza e contiguità humiani, alquanto diffusi negli ambienti di psicologia all’epoca di Peirce e da lui stesso considerati inferenziali insieme alla percezione (CP 8.71; 7.388-450; 7.377). Inoltre, nel caso della somiglianza, Peirce afferma che «consiste in un’associazione dovuta al substrato occulto del pensiero» (CP 7.394). Queste sono le stesse modalità di associazione che Freud vedeva in atto durante il processo primario e il lavoro onirico, e che sostennero poi le divisioni dei processi cognitivi in metafora e metonimia operate da Lacan e dagli strutturalisti (S.E. 4,5; Jakobson [1956] 1971; Lacan [1957] 1977).

La consapevolezza dell’inconscio da parte di Peirce non sorprende, se si considera la sua forma mentis nel complesso anticartesiana e i numerosi discorsi di filosofia e psicologia dell’inconscio nell’Ottocento: «La dottrina di Descartes, secondo cui la mente consiste solo in ciò che si impone direttamente sulla coscienza unitaria, è stata respinta con forza dai moderni psicologi scientifici. In senso positivo, lo sciame di fatti attesta senza ombra di dubbio che la coscienza vivida, sottoposta all’attenzione e al controllo, non racchiude che un frammento della nostra attività psichica […] La parte oscura della mente è la parte principale» (CP 6.569).

Non solo l’inconscio somatico ma anche le disposizioni abituali e i sistemi di credenze sono per Peirce in gran parte inconsci, e anche questi sono portati allo stato conscio in circostanze di bisogno e desiderio attraverso i primi interpretanti logici (CP 1.593). In «Che cos’è il pragmatismo» Peirce afferma che «credenza è […] un’abitudine della mente che dura essenzialmente per qualche tempo ed è per lo più (o almeno) inconscia» (CP 5.417). Similmente, in una lettera a Vittoria Welby del 1908, definisce

– 17 –

belief as “that which [the believer] is prepared to conform his conduct to, without recognizing what it is to which he is conforming his conduct” (1977, 75). Peircean belief, then, is what cognitive psychologists now term a “cognitive script,” the framework of unconscious social beliefs and ideals that members of a community share. Such ideals, Peirce points out, have “in the main been imbibed in childhood … and have gradually been shaped to [one’s] personal nature and to the ideals of [one’s] circle of society” (CP 1.592). As such, Peircean belief is akin to Mikhail Bakhtin’s “conceptual horizon” ([1934-35] 1981), or Edward T. Hall’s “cultural unconscious” (1976), those rules of conduct which we apply in interacting with others of which we remain unaware, or Pierre Bourdieu’s “habitus” (1979), or, indeed, Freud’s superego – both personal and cultural – with its roots in the unconscious (S.E. 19:28-39, 48-49; 21:123-45).

The first logical interpretants, which mediate between conscious and unconscious regions of the mind, in turn stimulate the mind to rehearse actions performed in given contexts. It is this process that may lead to a habit change, making a change of habitus the most advanced form of semiosis. Habits of mind, or the rules governing our conduct, are thus acquired by repetition, either material or imaginary. If in reflecting upon an action, that is, when in dialogue with the critical self after the fact, we feel little or no self-reproach, we infer that the action can be repeated when similar conditions hold. Guilt feelings or self-reproach are of course linked to the ethical norms of a community, as Peirce shows by making blame of others, in his words, a “transference” or a “projection” of primary self-reproach (CP 5.418-19). The reiterations-actual or imagined-set in motion by lack of self-reproach result in ordering what would otherwise be random actions under a law, or habit of mind, influencing future behavior. Such imaginary repetitions, leading to a cultural belief or establishing patterns to live by, are further strengthened by direct commands to onself.

Reiterations in the inner world fancied reiterations -if well-intensified by direct effort, produce habits, just as do reiterations in the outer world; and these habits will have power to influence actual behaviour in the outer world; especially, if each reiteration be accompaniedbyapeculiarstrongeffortthatisusuallylikenedtoissuingacommandtoone’sfutureself.[CP 5.487]

Someone accustomed to conceptualizing psychic interaction in terms of Freudian metapsychology, in which the ego

aj

– 18 –

«credenza» «quello a cui [il credente] è disposto a conformare la propria condotta, senza riconoscere quello a cui la sta conformando» (1977, 75). La credenza peirciana, quindi, è quello che oggi gli psicologi cognitivi definiscono «script cognitivo», il sistema delle credenze e degli ideali sociali inconsci condivisi dagli individui di una comunità. Questi ideali, sottolinea Peirce, sono «per lo più assimilati nell’infanzia… e si sono gradualmente plasmati sulla natura personale [di ognuno] e sugli ideali dell’ambiente sociale [di ognuno]» (CP 1.592). In questo senso, la credenza peirciana è simile all’«orizzonte concettuale» di Michail Bachtin ([1934-35] 1981), o all’«inconscio culturale» di Edward T. Hall (1976), ovvero a quelle regole di condotta che applichiamo quando interagiamo con gli altri e di cui restiamo inconsapevoli, o all’«habitus» di Pierre Bourdieu (1979), o persino al Super-io di Freud – sia personale sia culturale – le cui radici affondano nell’inconscio (S.E. 19:28-39, 48-49; 21:123-45).

I primi interpretanti logici, che mediano tra le regioni mentali consce e inconsce, stimolano a loro volta la mente per ripassare le azioni svolte in dati contesti. È questo il processo che potrebbe portare a un cambiamento di abitudine, rendendo il cambiamento dell’habitus la più avanzata forma di semiosi. Le abitudini della mente, o le regole che governano la nostra condotta, si acquisiscono, quindi, con la ripetizione, materiale o immaginaria. Se nel riflettere su un’azione, vale a dire nel dialogo con un sé critico, proviamo un leggero senso di autocritica, o non ne proviamo alcuno, inferiamo che tale azione può essere ripetuta in circostanze simili. Naturalmente, i sensi di colpa o di autocritica sono legati alle norme etiche di una comunità, come Peirce dimostra criticando gli altri, chiamandoli «trasferimento» o «proiezione» di un’autocritica primaria (CP 5.418-19). Le reiterazioni – reali o immaginarie – messe in moto dalla mancanza di autocritica, agiscono ordinando quelle che altrimenti sarebbero azioni casuali governate da una legge, o da un’abitudine della mente, che influenza il comportamento futuro. Queste ripetizioni immaginarie, che portano a una credenza culturale o alla creazione di schemi da seguire, sono ulteriormente rinforzati dai comandi diretti a noi stessi.

Le reiterazioni nel mondo interiore – le reiterazioni fantasticate – se ben intensificate da uno sforzo diretto, producono abitudini, esattamente come le reiterazioni nel mondo esterno; e queste abitudini avranno il potere di influenzare il comportamento effettivo nel mondo esterno; soprattutto se ogni reiterazione è accompagnata da uno sforzo particolarmente intenso solitamente paragonato all’emissione di un comando diretto al proprio sé futuro. [CP 5.487]

Chi è solito concepire l’interazione psichica in termini di metapsicologia freudiana, dove l’Io

– 19 –

seeks to mediate among unconscious drives, or “instinctual representatives” (S.E. 14:186), the requirements of the outer world, and the commands of an inner law, can not fail to see parallels between Peirce’s semiotic model of rational self-control and Freud’s semiotic model of the psychic apparatus. As we have seen, for Peirce, too, rational self-control involves the effects on an inner interlocutor of instinctual thoughts, sense impressions, moral judgments, reiterations, and ethical commands, all of which are in the form of signs mediated by logical interpretants. The eventual effect of the interpretants is to modulate beliefs or the cultural unconscious via repetition. Repetition and ethical change are inseparable from semiosis.

In drawing attention to what the Peircean and Freudian conceptions of intrapsychic semiosis have in common, I do not mean to underestimate the differences between them. Both, however, posit a conscious rationality evolving from a somatic it, the it being a philosophic term adopted by both Peirce and Freud (CP 1.547; S.E 19:23). (Consequently, it rather than id would have best translated Freud’s Es.) Further, the two thinkers agree that conscious and unconscious domains remain linked by processes of association and a continuous chain of translations or interpretations. Most strikingly, in the famous letter to Wilhelm Fliess of December 6, 1896, Freud defined the psychic apparatus in terms of a transcription of signs proceeding from percepts to unconscious and then to conscious or verbal inscriptions (S.E. 1:233 – 34), a semiotic model again taken up in “The Unconscious” of 1915 and “A Note upon the Mystic ‘Writing-Pad”‘ of 1925. This Freudian model of layered psychic transcriptions agrees with Peirce’s pragmaticist model of the mind.6 Additionally, both Peirce and Freud’s hypothesis of the unconscious is inferential, not mythological, based as it is on observations of the effects of psychic semiosis. In this connection, it becomes clear that the claim by Lacan (1970, 188) that the unconscious is structured like a language is a questionable formulation of the Peircean and Freudian insights that the entire psyche-not just the unconscious-functions as a continuous process of semiosis.7

To continue with the Peircean and Freudian parallels, both thinkers emphasize the role of repetition or of “reiteration,” as Peirce puts it. They posit psychic semiosis as a repetition or translation of signs from one psychic level to another and from one self to another self. In addition, for Peirce, ethical dispositions may be modified by means of the reiteration of thoughts or

– 20 –

cerca di mediare le pulsioni inconsce, o i «rappresentanti istintuali» (S.E. 14:186), i requisiti del mondo esterno e i comandi di una legge interiore, non può fare a meno di notare alcune analogie tra il modello semiotico dell’autocontrollo razionale peirciano e il modello semiotico dell’apparato psichico freudiano. Come si è visto, anche per Peirce l’autocontrollo razionale implica che in un interlocutore interno si producano gli effetti di pensieri istintuali, impressioni sensoriali, giudizi morali, reiterazioni e comandi etici, il tutto sottoforma di segni mediati da interpretanti logici. L’effetto finale degli interpretanti è modulare le credenze o l’inconscio culturale attraverso la ripetizione. Ripetizione e cambiamento etico sono inseparabili dalla semiosi.

Spostando l’attenzione su quello che accomuna le concezioni della semiosi intrapsichica peirciana e freudiana, non intendo sottovalutarne le differenze. Entrambe, tuttavia, presentano una razionalità conscia che si evolve da un somatico Es, quell’Es che è un termine filosofico adottato sia da Peirce sia da Freud (CP 1.547; S.E. 19:23). (Perciò l’Es di Freud sarebbe stato tradotto meglio da it, che da id). Inoltre, per entrambi i pensatori le sfere del conscio e dell’inconscio restano legate dai processi di associazione e da una catena continua di traduzioni o interpretazioni. Ma quel che più sorprende è che, in una famosa lettera a Wilhelm Fliess del 6 dicembre 1896, Freud definì l’apparato psichico in termini di trascrizione di segni dai percetti all’inconscio e successivamente al conscio o alle iscrizioni verbali (S.E. 1:233-34), un modello semiotico sostenuto anche nell’«Inconscio» del 1915 e in «Nota sul “notes magico”» del 1925. Questo modello freudiano di trascrizioni psichiche stratificate concorda con il modello pragmaticista della mente peirciano.6 Inoltre, sia le ipotesi sull’inconscio di Peirce sia quelle di Freud sono inferenziali, non mitologiche, dal momento che si basano sulle osservazioni degli effetti della semiosi psichica. A tal riguardo, è chiaro che l’affermazione di Lacan (1970, 188), secondo cui l’inconscio sarebbe strutturato come un linguaggio, è una formulazione discutibile derivante dall’insight peirciano e freudiano secondo cui l’intera psiche – non solo l’inconscio – funzionerebbe come un continuo processo di semiosi.7

Per continuare con le analogie tra Peirce e Freud, possiamo dire che entrambi i pensatori evidenziano il ruolo della ripetizione o della “reiterazione”, come la definisce Peirce. Entrambi ipotizzano la semiosi psichica come una ripetizione o traduzione di segni da un livello psichico a un altro e da un sé a un altro sé. Inoltre, per Peirce, le disposizioni etiche possono essere modificate per mezzo della reiterazione di pensieri o

– 21 –

of logical interpretants resulting from such intrapsychic semiosis. For Freud (S.E. 18:1-64), the repetition compulsion involves the reappearance of the repressed and unconscious drives, including the death drive, against which the ego attempts to defend itself by equally compulsive repetitions. Although, as stated, there are obvious differences between the two conceptions, it is nevertheless important to note that, for both thinkers, semiotic reiterations permeate the entire psychic process and take the shape of sign translations or interpretations that influence conscience and conduct.

Although it is interesting to note these general agreements, which are no doubt to be explained by the fact that both Peirce and Freud were extending the views of the same precursors and by the fact that we are now reading both thinkers through poststructuralist lenses, it is equally important not to collapse the Peircean and Freudian models.8 Peirce’s unconscious, of course, is not the psychoanalytic unconscious, with much of its content the result of repression, or of what Freud called the “ostrich policy” (S.E. 5:600), in which the “psychical representatives” of drives, which operate like Peirce’s first logical interpretants, are censored and prevented from becoming conscious and nameable (S.E. 14:148). (As we have seen, though, Freud in no way limited the unconscious to the repressed, a point he made explicitly in “The Unconscious” [166].) In many of his writings, too, Freud preferred a dynamic-economic model to the topographical one for the workings of the psyche, whereas Peirce grounded the psyche in the cosmic mind and, further, in the mind of God (CP 7.558; Corrington 1993, 167-204).9 In some ways, then, Peirce’s conception of the psyche is closer to Spinoza’s univocity of being or to the absolute ground of the mystics and nineteenth-century German idealist philosophers, such as Schelling, than it is to Freud’s. Within the limitations of this chapter, I cannot pursue this question. Instead, I will make a few preliminary stabs at making the notion of the logical interpretant cooperate with a psychopragmatic notion of performativity and at doing so within the context of psychic semiosis discussed so far. 10

– 22 –

di interpretanti logici prodotti da tale semiosi intrapsichica. Per Freud (S.E. 18:1-64), la coazione a ripetere implica la ricomparsa di pulsioni inconsce e rimosse, tra cui la pulsione di morte, da cui l’Io tenta di difendersi con altrettante ripetizioni compulsive. Anche se, come si è detto, tra le due concezioni esistono differenze evidenti, è importante notare che per entrambi i pensatori le reiterazioni semiotiche permeano l’intero processo psichico e assumono la forma di traduzioni o interpretazioni segniche che influenzano la coscienza e la condotta.

Sebbene sia interessante notare le loro concordanze generali, che trovano spiegazione nel fatto che sia Peirce sia Freud stavano ampliando le visioni degli stessi precursori e nel fatto che noi oggi leggiamo entrambi i pensatori attraverso le lenti del poststrutturalismo, è altrettanto importante non schiacciare il modello peirciano con quello freudiano.8 L’inconscio di Peirce, naturalmente, non è l’inconscio psicoanalitico, in cui buona parte del contenuto è il risultato di rimozioni, o di quello che Freud chiamava «politica dello struzzo» (S.E. 5:600), in cui i «rappresentanti psichici» delle pulsioni, che operano come i primi interpretanti logici di Peirce, vengono censurati per impedire che diventino consci e nominabili (S.E. 14:148). (Come si è visto, quindi, Freud non limitò mai l’incoscio al rimosso, punto che espresse chiaramente nel saggio «L’inconscio» [166].) Anche Freud, in molti suoi scritti, preferì un modello dinamico- economico a uno topografico, per descrivere i meccanismi della psiche, mentre Peirce basò la psiche sulla mente cosmica e, successivamente, sulla mente di Dio (CP 7.558; Corrington 1993, 167-204).9 Per certi versi, quindi, la concezione della psiche peirciana è più vicina all’univocità dell’essere di Spinoza o all’Assoluto dei mistici e degli idealisti tedeschi dell’Ottocento come Schelling, che alla concezione della psiche freudiana. Dati i limiti del capitolo, non mi è possibile approfondire la questione. Farò invece qualche tentativo preliminare affinché il concetto di interpretante logico collabori con il concetto psicopragmatico di «performatività», all’interno del contesto della semiosi psichica discusso finora.10

– 23 –

Psychopragmatics

Early in this paper I defined the interpretant as a sign’s pragmatic effect on the receiver. The modifier pragmatic here refers to pragmatics as a branch of semiotics that Charles Morris defined as the study of “the relation of signs to interpreters” ([1938] 1971, 21). It is not surprising that Morris was thinking of pragmatism when he coined the term pragmatics, so the term pragmatics serves to recognize the contributions Peirce, James, Dewey, and other pragmatists made to semiotics. Morris wrote: “It is a plausible view that the permanent significance of pragmatism lies in the fact that it has directed attention more closely to the relation of signs to their users than had previously been done and has as- sessed more profoundly than ever before the relevance of this relation in understanding intellectual activities” (43).

In relating signs to their interpreters, pragmatics takes into account Peirce’s definition of semiosis as an action. Critical, as well, for the field of pragmatics is Peirce’s notion of “informational” knowledge, that is, all that interpreters need to know in addition to the meanings of words in order to understand utterances. Peirce’s distinction between the two types of interpreter competence, which he called “informational” and “verbal” (MS 664; quoted in Johansen 1993, 147), continues to be drawn in terms of “contextual,” or “pragmatic,” versus “semantic” meanings.

One of the most influential developments in the field of pragmatics is speech act theory, which at first would appear to have much in common with Peirce’s triadic view of semiosis. As is well known, in How to Do Things with Words, John L. Austin divides an utterance into a “locutionary act” with a determinate sense, which is accompanied by an “illocutionary act,” which performs an intentional action such as promising or commanding, and a”perlocutionary act,” which brings about an effect on the receiver (1975, 109ff.). Further, Austin introduced the notion of the “performative” as “doing something as opposed to just saying something” (133). In relating these aspects of speech act theory to Peircean semiosis, one finds that the locutionary act corresponds to the semantic relation between a sign and its object, and the illocutionary and perlocutionary acts parallel the pragmatic relation between signs and their interpretants. The notions of speech act and performativity as such echo Peirce’s broader definition, as quoted at the beginning of this chapter, of all semiosis as an action

.

– 24 –

Psicopragmatica

All’inizio del saggio ho definito l’interpretante l’effetto pragmatico di un segno sul ricevente. Qui l’aggettivo «pragmatico» si riferisce alla pragmatica intesa come branca della semiotica definita da Charles Morris lo studio della «relazione tra segni e interpreti» ([1938] 1971, 21). Non sorprende che quando coniò il termine «pragmatica», Morris stesse pensando al «pragmatismo» di conseguenza il termine «pragmatica» serve a identificare il contributo alla semiotica da parte di vari pragmatisti, tra cui Peirce, James e Dewey. Secondo Morris: «È una concezione plausibile che la significatività permanente del pragmatismo stia nel fatto che ha spostato l’attenzione più sulla relazione tra i segni e i loro utenti di quanto non fosse stato fatto in precedenza e che ha valutato più approfonditamente che mai l’importanza di tale relazione nel comprendere le attività intellettuali» (43).

Correlando i segni ai loro interpreti, la pragmatica prende in considerazione la definizione peirciana di «semiosi» come azione. Inoltre, fondamentale per il campo della pragmatica è il concetto peirciano di conoscenza «informazionale», che consiste in tutto quello che gli interpreti hanno bisogno di sapere per capire gli enunciati, oltre al significato delle parole. La distinzione peirciana tra i due tipi di competenza dell’interprete, che Peirce definisce «informazionale» e «verbale» (MS 664; citato in Johansen 1993, 147), continua a essere tracciata in termini di significati «contestuali», o «pragmatici», in contrapposizione a quelli «semantici».

Uno degli sviluppi più rilevanti in campo pragmatico è la teoria degli atti linguistici, che inizialmente sembrava avere molto in comune con la visione triadica della semiosi peirciana. Com’è noto, in Come fare cose con le parole John L. Austin suddivide un enunciato in un «atto locutorio» con un senso preciso, accompagnato da un «atto illocutorio» che svolge un’azione intenzionale come una promessa o un comando, e da un «atto perlocutorio» che provoca un effetto sul ricevente (1975, 74 e seguenti.). Austin ha inoltre introdotto il concetto di «performativo», in cui «dire qualcosa è fare qualcosa» (15). Correlando questi aspetti della teoria degli atti linguistici con la semiosi di Peirce, si scopre che l’atto locutorio corrisponde alla relazione semantica tra un segno e il suo oggetto, e che gli atti illocutorio e perlocutorio riproducono la relazione tra i segni e i loro interpretanti. Di per sé, i concetti di «atto linguistico» e «performatività» echeggiano la definizione di Peirce citata all’inizio del capitolo, secondo cui qualunque semiosi è un’azione.

– 25 –

Jacques Derrida’s critique of Austin, combined with his public and rather acerbic debate with John Searles, has made clear, however, to what extent speech act theory falls short as a pragmatic theory of semiosis in the Peircean sense. Derrida objects to speech act theory primarily because (1) in positing that a sender’s intention and a receiver’s response are transparent to the interlocutors, the theory omits the role of the unconscious in semiosis; and (2) in neglecting the reiteration of speech acts through recontextualization, speech act theory excludes alterity, abnormality, and change. It is striking to what extent Derrida’s objections to speech act theory, then, especially his critique of the unified subject and of the theory’s exclusionary moves, depend on the Peircean and Freudian theories of psychic semiosis. It may be suggested, therefore, that speech act theory could with much profit be rethought or reinterpreted by taking into account Peirce’s notion of the interpretant and the Peircean and Freudian conceptions of a continuous process of psychic semiosis, as they mutually extend each other. Such a mutual extension is perhaps what Derrida has in part accomplished by his concept of différance – difference, or nonidentity with oneself, and postponement of signification – a concept that echoes or, rather, translates, Peirce and Freud’s continuous semiosis or the translation of one interpretant by another and then another in an unending process.

In Derrida’s texts about the speech act controversy, dating from 1972 to 1988, a Peircean intertext is hard to miss. Two examples follow:

When I speak here of law, of convention or of invention, I would like not to rely, as it might seem I do, upon the classical opposition between nature and law, or between animals alleged not to have language and man, author of speech acts and capable of entering into a relation to the law, be it of obedience or of transgression. … Barring any inconsistency, ineptness, or insufficiently rigorous formalization on my part, my statements on this subject should be valid beyond the marks and society called “human.” [1988,134]

and:

Every sign, linguistic or non-linguistic … can … break with every given context, engendering [and inscribing itself in] an infinity of new contexts in a manner which is absolutely illimitable. [79; bracketed addition by Derrida into his self-quoted text]

– 26 –

Ad ogni modo, la critica di Jacques Derrida a Austin, unita all’acceso e piuttosto noto dibattito con John Searles, ha chiarito fino che punto la teoria degli atti linguistici sia inferiore alla teoria pragmatica della semiosi in senso peirciano. Derrida critica la teoria degli atti linguistici principalmente perché 1) partendo dal presupposto che l’intenzione di un mittente e la risposta di un ricevente sono evidenti agli interlocutori; la teoria omette il ruolo dell’inconscio nella semiosi; e 2) negando la reiterazione degli atti linguistici attraverso la ricontestualizzazione, la teoria degli atti linguistici non considera l’alterità, l’anormalità e il cambiamento. È incredibile fino a che punto le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero, in particolare, la sua critica al soggetto unificato e ai passaggi esclusori della teoria, dipendono dalle teorie della semiosi psichica peirciana e freudiana. Si potrebbe quindi ipotizzare che la teoria degli atti linguistici possa essere ripensata o reinterpretata prendendo in considerazione il concetto di «interpretante» di Peirce e le concezioni peirciana e freudiana di processo continuo della semiosi psichica, dato che sono concetti che si estendono reciprocamente. Questo mutuo estendersi è probabilmente quello che Derrida ha in parte realizzato con il concetto di différance – differenza, o non-identità con se stessi, e rinvio della significazione – un concetto che echeggia o meglio, traduce la semiosi continua di Peirce e Freud o la traduzione di un interpretante attraverso un altro interpretante e un altro ancora in un processo infinito.

Nei testi di Derrida che parlano della controversia sull’atto linguistico, dal 1972 al 1988, è difficile non cogliere il rimando a Peirce. Seguono due esempi:

Quando qui parlo di legge, di convenzione o di invenzione, non vorrei affidarmi, come potrebbe sembrare, alla classica opposizione tra natura e legge, o tra animali presumibilmente privi di linguaggio e uomo, autore di atti linguistici e capace di entrare in relazione con la legge, sia essa di obbedienza o di trasgressione […] Se si esclude qualsiasi incoerenza, inettitudine, o formalizzazione non sufficientemente rigorosa da parte mia, le mie affermazioni in materia dovrebbero essere valide al di là delle tracce e della società chiamata «umana». [1988, 134]

e:

Ogni segno, linguistico o non linguistico […] può […] rompere con ogni contesto dato, generando [e inscrivendo all’interno di se stesso] un’infinità di nuovi contesti in modo assolutamente illimitabile. [79; parentesi aggiunta da Derrida nella sua autocitazione]

– 27 –

It is therefore surprising that no direct reference is made to Peirce, as indeed there had been in the 1967 De la grammatologie. There Derrida pays tribute to Peirce as a predecessor: “Peirce goes very far in the direction that I have called the de-construction of the transcendental signified, which, at one time or another, would place a reassuring end to the reference from sign to sign” (1974, 49).

A pertinent example of the reinterpretation of speech act theory’s notion of performativity in light of Derrida’s semiotic critique is found in Judith Butler’s Bodies That Matter (1993). In this study, Butler examines the discursive practices that form and regulate the social beliefs concerning sexed bodies. For Butler, our access to a sexed body is via the utterances that constitute it in speaking of it, that is, we know it only as an effect of semiosis. The body as a primary given is not available. Taking Derrida’s critique of Austin into account, Butler then redefines performativity as the “power of discourse to produce effects through reiteration” (1993, 20). In emphasizing reiteration and the founding role of exclusion, Butler’s performativity – via Derrida’s semiotic critique would appear to be a more appropriate interpretant of Peirce’s interpretant than of Austin’s performative. At the same time, what is emphasized is the power of semiosis to effect change, in the domain, for instance, of the image of the sexed body and its implications for social beliefs and ethical action. It is such reconceptualization of conscience or of the cultural unconscious in terms of psychic semiosis that can have far-reaching effects on both pragmatics and psychoanalytic thought.

Not only speech act theory but other influential developments in the field of pragmatics as well would profit from taking into account the Peircean and Freudian descriptions of psychic semiosis. For example, in Relevance. Communication and Cognition, Dan Sperber and Deirdre Wilson, who base their approach to pragmatics on cognitive psychology, indict semiotics for what they take to be its coding-decoding model, which ignores the crucial role of inference in human communication (1986, 1-9ff.). Tracing the inferential model of communication to the contemporary philosopher Paul Grice, they assert, “Pragmatic interpretation seems to us to resemble scientific theorizing in essential respects. The speaker’s intentions are not decoded but non-demonstratively [nondeductively] inferred, by a process of hypothesis formation and confirmation. … The hearer’s aim is to arrive at the most

– 28 –

Sorprende, quindi, che non vi siano riferimenti diretti a Peirce, dato che Della grammatologia del 1967 ne contiene diversi. Nell’opera Derrida rende omaggio a Peirce in quanto suo predecessore: «Peirce va molto lontano nella direzione che ho chiamato decostruzione del signifié trascendentale che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno» (1998, 54).

Un esempio pertinente della reinterpretazione del concetto performativo della teoria degli atti linguistici alla luce della critica semiotica di Derrida si trova in Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso di Judith Butler (1996). Con questa indagine, Butler esamina le pratiche discorsive che formano e regolano le credenze sociali che interessano i corpi sessuati. Secondo Butler, noi accediamo a un corpo sessuato attraverso gli enunciati che parlandone lo costituiscono, in altre parole, lo conosciamo solo per effetto della semiosi. Il corpo come dato primario non è disponibile. Prendendo in considerazione la critica di Derrida a Austin, Butler ridefinisce la performatività «il potere del discorso di produrre effetti attraverso la reiterazione» (1993, 20). Nell’evidenziare la reiterazione e il ruolo fondatore dell’esclusione, la perfomatività di Butler – passando per la critica semiotica di Derrida – sembrerebbe un interpretante più appropriato dell’interpretante peirciano rispetto alla performatività di Austin. Nel contempo, si evidenzia il potere che ha la semiosi di produrre un cambiamento, per esempio, nell’àmbito dell’immagine del corpo sessuato e delle sue implicazioni per le credenze sociali e l’azione etica. È questa riconcettualizzazione della coscienza o dell’inconscio culturale in termini di semiosi psichica ad avere effetti di vasta portata sia sulla pragmatica sia sul pensiero psicoanalitico.

Prendere in considerazione le descrizioni della semiosi psichica di Peirce e Freud gioverebbe non solo alla teoria degli atti linguistici ma anche ad altri importanti risvolti in campo pragmatico. Per esempio, in La pertinenza Dan Sperber e Deirdre Wilson, il cui approccio alla pragmatica si basa sulla psicologia cognitiva, criticano la semiotica per il suo modello di codifica-decodifica, che ignora il ruolo fondamentale dell’inferenza nella comunicazione umana (1993, 11 – 21 e seguenti). Riconducendo il modello inferenziale della comunicazione al filosofo contemporaneo Paul Grice, affermano: «A noi sembra che negli aspetti essenziali l’interpretazione pragmatica somigli alla teorizzazione scientifica. Le intenzioni del parlante non sono decodificate ma inferite in modo non-dimostrativo [non deduttivo] da un processo di formazione e conferma delle ipotesi […] L’obiettivo dell’ascoltatore è arrivare all’ipotesi più plausibile rispetto alle intenzioni del

– 29 –

plausible hypothesis about the speaker’s intentions” (Wilson and Sperber [1986] 1991, 585). Yet, as we have seen, an inferential model of semiosis is already to be found in the work of Peirce. Similarly, Freud considered dialogue with others and dialogue with oneself as other to be inferential (S.E. 14:169).

Unlike Peirce’s and Freud’s theories of semiosis, however, with which their inferential model agrees, Sperber and Wilson’s view of communication excludes the nonintentional. For them, not even the interpretation of a medical symptom, such as a hoarse voice as evidence of a sore throat, is communicative, when it is not intentionally conveyed (1986, 22-23). By extension, those nonverbal messages, which are transmitted outside of awareness, and the types of phenomena examined by Freud as evidence of the unconscious-psychical symptoms and obsessions, slips of the tongue, and the subtexts of dreams, jokes, fantasies, and memories are not considered to be forms of communication. Specifically, in the case of slips of the tongue, Sperber and Wilson hold that since the goal of hearers is to infer the meanings intended by the speakers, they simply discount slips of the tongue as wrong meanings (23). That wrong meanings are meaningful or that such slips might have meanings of their own, which can, moreover, be derived inferentially, is not considered. I argue that, as in the case of speech act theory, Sperber and Wilson’s cognitive models are not as productive as they might be if they included communicative behavior outside of consciousness.

When they turn their attention to the performative effects of language, Sperber and Wilson hold that a communicator’s informational intention is to modify not thoughts directly but the audience’s “cognitive environment,” or store of assumptions (58), which corresponds to what Peirce termed habitual dispositions, or systems of belief. In interpreting an utterance, hearers make a sender’s explicitly expressed assumptions interact with a set of already processed assumptions in their own cognitive environment. No less than their inferential model of communication, the description of this process, in which the understanding of an utterance depends on previous acts of interpretation in the hearer’s system of social beliefs, recalls Peirce’s view of psychic semiosis, in particular the action of the logical interpretants, which in determining the interpreter’s mind depends on chains of previous interpretants, or established habits and beliefs. In making their theory of relevance depend on the contextual effects obtained from the interaction of assumptions

– 30 –

parlante» (Wilson e Sperber [1986] 1991, 585). Tuttavia, come abbiamo visto, un modello inferenziale della semiosi è già presente nell’opera di Peirce. Similmente, Freud considerava inferenziale il dialogo con gli altri e il dialogo con se stessi (S.E. 14:169).

Ma a differenza delle teorie sulla semiosi di Peirce e Freud, con cui il loro modello inferenziale concorda, la concezione della comunicazione di Sperber e Wilson esclude il non intenzionale. Per loro, neppure l’interpretazione di un sintomo medico, per esempio una voce rauca come evidenza di un mal di gola, è comunicativo, se non è espresso intenzionalmente (1993, 38-43). Per estensione, questi messaggi non verbali, trasmessi senza esserne consapevoli, e i tipi di fenomeni esaminati da Freud come prova dell’inconscio – sintomi psichici e ossessioni, lapsus, e i sottotesti di sogni, barzellette, fantasie e ricordi – non sono considerati forme di comunicazione. In particolare, nel caso dei lapsus, dato che per Sperber e Wilson l’obiettivo dell’ascoltatore è inferire i significati intesi dai parlanti, i lapsus sono riconosciuti semplicemente come significati errati (42). Il fatto che i significati errati siano essi stessi portatori di significato o che i lapsus possano avere dei significati propri, i quali, a loro volta, possono essere ricavati in modo inferenziale, non viene preso in considerazione. La mia tesi, per quanto riguarda la teoria degli atti linguistici, è che i modelli cognitivi di Sperber e Wilson potrebbero essere più producenti se comprendessero il comportamento comunicativo al di là della coscienza.

Spostando l’attenzione sugli effetti performativi del linguaggio, Sperber e Wilson sostengono che l’intenzione informazionale di un comunicatore non è modificare direttamente i pensieri ma «l’ambiente cognitivo» o la riserva delle ipotesi dello spettatore (92), che corrisponde a quello che Peirce definì «disposizioni abituali», o «sistemi di credenze». Quando interpretano un enunciato, gli ascoltatori fanno interagire le ipotesi manifestate dal mittente con un insieme di ipotesi già elaborato nel loro ambiente cognitivo. Come per il modello inferenziale della comunicazione, la descrizione di questo processo, in cui la comprensione di un enunciato dipende dagli atti interpretativi precedenti nel sistema di credenze sociali dell’ascoltatore, ricorda la concezione della semiosi psichica di Peirce, in particolare l’azione degli interpretanti logici, che determina la mente dell’interprete in funzione delle catene di interpretanti precedenti, o di abitudini o di credenze già consolidate. Facendo dipendere la teoria della pertinenza dagli effetti contestuali ottenuti dall’interazione di ipotesi

– 31 –

(or interpretants), Sperber and Wilson have made a major contribution to pragmatics, limited though it is by their exclusion of the nonintentional (119).

There is still another way in which Sperber and Wilson appear to be rediscovering the Peircean concept of the interpretant. For them, every utterance is an “interpretation” of a speaker’s thought, of which hearers in turn must construct their own mental “interpretations” (230). Nor do they fail to ask the question of what the speaker’s interpreted thought it self represents, and so on (231). It follows that since hearers interpret an interpretation of a thought which itself is an interpretation of a thought, and so on, they have hypothesized another chainlike series of interpretants in the manner of Peirce. Utterance comprehension, then, puts into interaction two series of interpretants, one translating the speaker’s thought and the other transcribing the assumptions of the receiver’s cognitive environment. Given the astonishing overlap between their cognitive model and Peirce’s model of psychic semiosis, the disappointment in semiotics the authors repeatedly express in their book is all the more surprising. Although they are in agreement with Peirce-unknowingly, it would appear- about the ultimately rational nature of communication and the performative action of the logical interpretant, their insistence on the speaker’s intentions and disregard of the unconscious, whether personal or cultural, result in their excluding large areas of behavior that both Peirce and Freud submitted to lucid analysis.

It is in the realm of ethics and aesthetics that I would like − if ever so briefly − to point out some consequences of insisting on conscious intentionality and transparency and to argue for a Peircean and psychoanalytically informed approach to pragmatics. For to insist on intentionality as a sine qua non of communication has major implications for questions of social justice and an ethics of discourse.11 Are acts of racial discrimination, for example, that are “unintentional” therefore not to be taken as acts of communication? Is one to ignore their devastating effects? In a defense of affirmative action, law professor Michael Rooke-Ley points out that in civil rights cases in the past thirty years, U.S. courts have, for the most part, required proof of discriminatory intent, whereas “only a small percentage of discrimination occurs at the hands of overt, plain-speaking racists. Rather, most discrimination today is subtle, arguably unconscious and often institutionalized” (1995, A14). Although it is clear that acts of racial discrimination are against the law, the intentionality

– 32 –

(o interpretanti), Sperber e Wilson hanno dato un grande contributo alla pragmatica, sebbene limitato dall’esclusione del non intenzionale (188).

C’è ancora un modo in cui Sperber e Wilson sembrano riscoprire il concetto peirciano di «interpretante». Per loro, ogni enunciato è un’«interpretazione» del pensiero del parlante su cui gli ascoltatori devono a loro volta costruire le loro «interpretazioni» mentali (333). E non mancano di domandarsi che cosa il pensiero interpretato rappresenti di per sé e così via (334). Ne consegue che gli ascoltatori, che interpretano l’interpretazione di un pensiero che è a sua volta l’interpretazione di un pensiero e così via, hanno ipotizzato un’altra catena di interpretanti alla maniera di Peirce. La comprensione di un enunciato, quindi, fa interagire due serie di interpretanti: una traduce il pensiero del parlante e l’altra trascrive le ipotesi dell’ambiente cognitivo del ricevente. Data la straordinaria sovrapposizione tra il modello cognitivo di Sperber e Wilson e il modello della semiosi psichica di Peirce, è ancora più sorprendente il disappunto nei confronti della semiotica che gli autori esprimono più volte nel testo. Sebbene concordino con Peirce – a quanto pare senza saperlo – sulla natura essenzialmente razionale della comunicazione e sull’azione performativa dell’interpretante logico, il loro insistere sulle intenzioni del parlante e la loro noncuranza dell’inconscio, personale o culturale, finiscono per escludere grandi aree del comportamento che sia Peirce sia Freud avevano sottoposto a lucida analisi.

È nel campo dell’etica e dell’estetica che vorrei – anche se brevemente – sottolineare alcune conseguenze dell’insistere sull’intenzionalità conscia e sulla trasparenza e argomentare a favore di un approccio alla pragmatica peirciano e psicoanaliticamente informato. Perché insistere sull’intenzionalità come sine qua non della comunicazione ha implicazioni importanti nelle questioni di giustizia sociale e di etica del discorso.11 Per esempio, perché gli atti di discriminazione razziale «non intenzionali» non dovrebbero essere considerati atti comunicativi? I loro effetti devastanti sono forse da ignorare? In difesa dell’azione affermativa, il docente di legge Michael Rooke-Ley segnala che nei casi di diritto civile degli ultimi trent’anni, i tribunali statunitensi hanno quasi sempre richiesto la prova dell’intento discriminatorio, mentre «solo un’esigua percentuale delle discriminazioni avviene per mano di individui che si riconoscono apertamente razzisti. Al contrario, oggigiorno buona parte delle discriminazioni è sottile, probabilmente inconsapevole e spesso istituzionalizzata» (1995, A14). Anche se è chiaro che gli atti di discriminazione razziale vanno contro la legge, il requisito dell’intenzionalità

– 33 –

requirement keeps courts from applying legal sanctions against such acts, which, in their ubiquity and repetitiveness, serve to maintain social inequality as a community norm. Is there a way out of this impasse? I believe that psychopragmatic considerations can be of help. If acts of discrimination are mostly unintentionally committed, this would seem to imply that, for unintentional racists, there are no internal constraints of conscience, no habitual dispositions, no cultural unconscious that has internalized restrictions on discrimination. In psychoanalytic terms, the racism is an effect of a fearful otherness within the self, which can be projected outward because it is uncensored by conscience. That an unjust action, which is moreover legally proscribed, can nevertheless be a generally condoned community norm points to the clash of values that tests the mettle of societies.

From the point of view of performativity and the Peircean definition of semiosis, racist utterances, whether intentional or not, have discriminatory effects that must be considered an integral part of the act of communication. Why should the sender’s intention take precedence over the receiver’s reaction? The two are inseparable parts of one process of semiosis mediated by a chain of translations or interpretants. Bringing the socially harmful action of discourse into the open, as has been done, for example, for sexual harassment, in which the performative effect on the receiver is taken into account, may be a step in the direction of changing an ingrained community norm. The backlash that has taken place in the wake of sexual harassment guidelines and decisions is proof, however, of the difficulty of effecting a change of habitus. The resistance is no doubt to be understood partly through the reinforcement that external reiterations receive from unconscious repetitions of the terrors of otherness (Moorjani 1992). Until a change of social conscience occurs and sanctions are internalized, there is no alternative but to put in place external constraints – as happened in the case of sexual harassment – in order to preclude the repetition of discriminatory acts, intentional or not.12

Another influential reevaluation of performativity in the interest of an ethics of discourse is found in Catharine MacKinnon’s ironically entitled Only Words (1993). In this slim volume, MacKinnon, too, uses Austin’s concept of performativity as a starting point to examine the action of words and

– 34 –

impedisce ai tribunali di applicare sanzioni legali contro questi atti che, nella loro ubiquità e ripetitività, finiscono per mantenere l’ineguaglianza sociale come una norma della comunità. C’è una via d’uscita da quest’impasse? Io credo che le considerazioni psicopragmatiche possano essere d’aiuto. Se gli atti di discriminazione sono quasi sempre commessi in modo non intenzionale, si potrebbe dire, quindi, che nei razzisti non intenzionali non esistono vincoli interni con la coscienza, nessuna disposizione abituale, nessun inconscio culturale che ha interiorizzato le restrizioni alla discriminazione. In termini psicoanalitici, il razzismo è effetto di una spaventosa altruità all’interno di sé che può essere proiettata all’esterno perché non censurata dalla coscienza. Il fatto che un’azione ingiusta, oltre che proibita dalla legge, possa essere una norma generalmente tollerata dalla comunità è indice del conflitto di valori che mette alla prova il coraggio delle società.

Dal punto di vista della performatività e della definizione peirciana di «semiosi», gli enunciati razzisti, intenzionali o no, hanno effetti discriminatori che devono essere considerati parte integrante dell’atto comunicativo. Perché l’intenzione del mittente dovrebbe essere più importante della reazione del ricevente? Si tratta di due parti inseparabili all’interno di un unico processo di semiosi mediato da una catena di traduzioni o interpretanti. Far emergere l’azione del discorso socialmente pericolosa come, per esempio, è stato fatto per le molestie sessuali, dove è preso in considerazione l’effetto performativo sul ricevente, potrebbe essere un passo verso il cambiamento di una norma radicata nella comunità. Tuttavia, la reazione violenta manifestatasi dopo l’applicazione delle linee guida e delle sentenze sulle molestie sessuali testimonia la difficoltà di produrre un cambiamento dell’habitus. La resistenza, non c’è dubbio, dev’essere in parte compresa attraverso il rinforzo che le reiterazioni esterne ricevono dalle ripetizioni inconsce dei timori dell’altruità (Moorjani 1992). Fino a quando non si verifica un cambiamento della coscienza sociale e le sanzioni non sono interiorizzate, non c’è altra alternativa per impedire la ripetizione degli atti discriminatori, siano essi intenzionali oppure no, se non quella di mettere in atto vincoli esterni – com’è successo per le molestie sessuali.12

Un’altra importante rivalutazione della performatività nell’interesse di un’etica del discorso si trova nell’opera di Catharine MacKinnon, ironicamente intitolata Soltanto parole (1999). Questo sottile volume mostra come anche MacKinnon usi il concetto di «performatività» di Austin come punto di partenza per esaminare l’azione delle parole e

– 35 –

images in fostering discrimination and enforcing social inequality. Arguing against those legal interpretations that extend First Amendment protection to pornography and hate propaganda as forms of speech, she cogently maintains that such language and images cannot be reduced to saying, or semantics, but must be viewed as pragmatic doing, with discriminatory effects that violate the equality provisions of the Fourteenth Amendment.

Against speech act intentionalists, however, MacKinnon extends performativity to the unconscious. One of the special effects of pornography, she maintains, is its ability to circumvent consciousness by its direct sexual impact on viewers. She holds that the discriminatory and sexually abusive content of pornography is energized by the direct sexual feelings and bodily responses it has the power to evoke in male viewers (1993, 16ff., 61-62). MacKinnon’s analysis of the triple performative action of pornography points to the role of the logical interpretant in semiosis, which in addition to translating ideas, produces energetic (in this case, physical) and emotional effects.

Of major concern to MacKinnon is the proliferation of pornographic discourse through film, video, and the Internet, which by its repetitive force and officially protected status is turning pornography into an acceptable community norm (90 -102). As in the case of racial discrimination, why, then, would men feel self-reproach about sexual aggression against women? In psychopragmatic terms, the reiterations of pornographic media are reinforced by imaginary repetitions, which, in turn, lean on the interpretants of instinctual drives. And these outer and inner reiterations produce the cultural unconscious that influences behavior. As in the case of Butler’s reinterpretation of Austin’s performativiry, by taking repetition and unconscious effects into account, MacKinnon’s analysis of the discriminatory, and therefore illegal, force of pornography moves beyond speech act theory to a psychopragmatically informed call for social change.

I would like to end with a question about aesthetics, to which Peirce, agreeing with the Romantic philosophers, subordinates ethics (Brent 1993, 53, 301). Within the purview of the pragmatic intentionalists, what is one to make of the method of poets and artists who work toward the unknown, the unexpected, the unconscious? Akin to many artists, Gerhard Richter insists on the unintentional dimension of his painting: “My method or my expectation which, so to speak, drives me to painting, is opposition. … Just that something will emerge that is unknown to me,

– 36 –

delle immagini che alimentano la discriminazione e rinforzano l’ineguaglianza sociale. Argomentando contro quelle interpretazioni legali che estendono la tutela del primo emendamento anche alla pornografia e all’incitazione all’odio come forme del discorso, afferma in modo convincente che questo linguaggio e queste immagini non possono essere ridotti al discorso, o alla semantica, ma devono essere visti come atti pragmatici, con effetti discriminatori che violano le disposizioni sull’uguaglianza del quattordicesimo emendamento.

Tuttavia, a differenza degli intenzionalisti dell’atto linguistico, MacKinnon estende la performatività all’inconscio. Uno degli effetti peculiari della pornografia, afferma, è la sua capacità di aggirare la coscienza attraverso l’impatto sessuale diretto sugli spettatori. MacKinnon sostiene che il contenuto discriminatorio e sessualmente offensivo della pornografia è rafforzato dalle sensazioni sessuali dirette e dalle risposte fisiche che ha il potere di suscitare negli spettatori maschi (1993,16 e seguenti, 61-62). L’analisi della tripla azione performativa della pornografia di MacKinnon indica il ruolo dell’interpretante logico nella semiosi, il quale, oltre a tradurre idee, produce effetti energetici (in questo caso, fisici) ed emozionali.

Per MacKinnon è di grande importanza la proliferazione del discorso pornografico per mezzo di film, video e internet, che attraverso la forza della ripetizione e grazie al suo status ufficialmente protetto sta trasformando la pornografia in una norma accettabile della comunità (90-102). Perché, allora, al contrario della discriminazione razziale, gli uomini proverebbero un senso di colpa nell’aggressione sessuale contro le donne? In termini psicopragmatici, le reiterazioni date dai mezzi pornografici sono rinforzate da ripetizioni immaginarie, le quali, a loro volta, poggiano sugli interpretanti delle pulsioni istintuali. E queste reiterazioni interne ed esterne producono l’inconscio culturale che influenza il comportamento. Come per la reinterpretazione della performatività di Austin da parte di Butler, prendendo in considerazione gli effetti della ripetizione e dell’inconscio, l’analisi di MacKinnon della forza discriminatoria, e quindi illegale, della pornografia supera la teoria degli atti linguistici fino ad arrivare a una richiesta di cambiamento sociale psicopragmaticamente informata.

Vorrei concludere con un quesito sull’estetica, alla quale Peirce, come i filosofi romantici, subordina l’etica (Brent 1993, 53, 301). Nell’àmbito degli intenzionalisti pragmatici, che cosa pensare del metodo usato da poeti e artisti che lavorano verso l’ignoto, l’inaspettato, l’inconscio? Similmente a molti artisti, Gerhard Richter insiste sulla dimensione non intenzionale della sua pittura : «Il mio metodo o aspettativa che, diciamo, mi porta a dipingere, è l’opposizione […] È proprio quel qualcosa che emergerà che è a me sconosciuto,

– 37 –

which I could not plan, which is better, cleverer, than I am … the whole process does not exist for its own sake” (quoted in Gidal 1993, 47). Do we discount such unintentional works as meaningless? Or do we aim “to arrive at the most plausible hypothesis” (Wilson and Sperber 1986, 585) not about the sender’s intentions but about the “unknown” of the work itself? Since the work’s intentions are as opaque to the sender as to the interpreter, its deciphering involves processes of interpretation in opposition to conscious dispositions, the sender’s no less than the receiver’s. This method of understanding may involve what Peirce termed a state of “musement” (CP 6:458-62), which is akin to what François Roustang has described as self-hypnosis, in which our habitual ways of thinking and acting are suspended (1994). In Freudian terms, one might view this state as the interaction of unconscious modes of thinking (S.E. 14:194). It is in this mood that the repetitions of our habitual dispositions can be overcome by a change of mind through the emotional, energetic, and logical action of the interpretants. In inhibiting the representation of the intentional, the habitual, the already known, a work’s indeterminate signs may render the process of interpretation radically productive, although it may produce unknowingness. In “Endless Finalities,” an essay on Gerhard Richter’s abstract paintings, Peter Gidal aptly describes what such an interpreting process might be: “Each time you try again to recognise, or try to make a space, or a form, or a colour, or a depth, or a ‘painting’ through which something could be, you’re brought up against impossibility, the end of that process, only to be moved ineluctably to attempt that grasping again. Not that any of this engagement with the painting is undetermined; it is endlessly determined by the material there ballastless” (1993, 45). A pragmatics that fails to take into account aesthetic performativity is in great need of rethinking.

I argue for a reconceptualization of the field of pragmatics and especially of the notion of the performative in terms of Peircean and Freudian psychic semiosis. In particular, I suggest that a tripartite interchange between pragmatics, Peirce’s pragmaticism, and psychoanalysis will help to renew our understanding of an ethics of discourse.

– 38 –

che non posso programmare, che è migliore, più intelligente di me […] l’intero processo non esiste in sé e per sé» (citato in Gidal 1993, 47). Dovremmo forse ignorare questi meccanismi non intenzionali poiché privi di significato? O puntiamo ad «arrivare alle ipotesi più plausibili» (Wilson e Sperber 1986, 585) non rispetto alle intenzioni del mittente ma rispetto all’«ignoto» del meccanismo stesso? Dal momento che le intenzioni del meccanismo sono oscure sia al mittente sia all’interprete, per decifrarle bisogna coinvolgere i processi di interpretazione in contrasto con le disposizioni consce, tanto del mittente quanto del ricevente. Questo metodo di comprensione potrebbe riguardare quello che Peirce definì uno stato di musement (contemplazione) (CP 6:458-62) che è simile a quello che François Roustang descrisse come «autoipnosi», in cui i nostri modi di pensare e di agire abituali sono sospesi (1994). In termini freudiani, questo stato potrebbe essere visto come l’interazione di modi di pensare inconsci (S.E. 14:194). È in questo senso che le ripetizioni delle nostre disposizioni abituali possono essere vinte da un cambiamento mentale attraverso l’azione degli interpretanti emozionali, energetici e logici. Inibendo la rappresentazione dell’intenzionale, dell’abituale, del già conosciuto, i segni indeterminati di un meccanismo potrebbero rendere il processo di interpretazione profondamente produttivo, benché possa produrre inconsapevolezza. In «Endless finalities» [Finalità senza fine], un saggio sulle pitture astratte di Gerhard Richter, Peter Gidal descrive abilmente quale potrebbe essere questo processo interpretativo: «Ogni volta che provi di nuovo a individuare, o che provi a creare uno spazio, o una forma, o un colore, o una profondità, o un “dipinto” con cui qualcosa potrebbe essere, stai affrontando l’impossibilità, la fine di quel processo, solo per essere inevitabilmente messo a tentare di nuovo quella presa. Non che l’impegno nella pittura sia indeterminato; è infinitamente determinato da quel materiale senza zavorra». Una pragmatica che manca di prendere in considerazione la performatività estetica ha davvero bisogno di essere ripensata.

Io argomento a favore di una riconcettualizzazione del campo della pragmatica e soprattutto del concetto di «performativo» in termini di semiosi psichica peirciana e freudiana. In particolare, ipotizzo che un interscambio tripartito tra pragmatica, pragmaticismo peirciano e psicoanalisi aiuterà a rinnovare la nostra comprensione dell’etica del discorso.

– 39 –

Notes

A shorter version of this chapter was delivered at the 1994 Semiotic Society of America Meeting in Philadelphia, Pennsylvania, and appears in the proceedings volume Semiotics 1994, edited by C. W Spinks and John Deely (NewYork: Peter Lang, 1995). A still more abridged version was presented at the 1995 Conference in Literature and Psychoanalysis in Freiburg, Germany. The paper has been substantially revised and extended for the present volume.

In citing Peirce’s writings of 1860 to 1911, which the eight volumes of the Collected Papers group thematically, I have followed the usual practice in Peirce scholarship of using the abbreviated title CP and the volume number followed by a period and the pertinent paragraph numbers. Instead of giving the date of publication of the Collected Papers volumes, I have included the date of first publication or composition of Peirce’s writings in the list of individual volumes under the entry for the Collected Papers. Citations of manuscript sources refer to the manuscript numbers used by the Houghton Library at Harvard University.

1. I have used the terms signifier, signified, and referent because of their long history in philosophical thought about the nature of signs, with the first two terms originally coined by the Stoics. Peirce, however, unlike Ferdinand de Saussure, invented his own terminology: he spoke of the signified as the inner or “immediate object” of the sign, whereas his outer or “dynamic” object is akin to the referent (CP 4.536). For an overview of the different interpretations given to Peircean semiosis, see Colapietro (1989); Deely (1990); Johansen (1993); Morris ([1938] 1971); Murphey (1961); and Savan (1987-88).

2. Aware of the role of context in utterance interpretation, Peirce writes that “the common stock of knowledge of utterer and interpreter, called to mind by the words, is a part of the sign” (MS 517, 1904).

3. In relation to a symbol and interpretant, Peirce writes, “Now it is of the essential nature of a symbol that it determines an interpretant, which is itself a symbol. A symbol, therefore, produces an endless series of interpretants” (MS 517, 1904)

4. For an excellent discussion of the various Peircean divisions of the interpretant, see Johansen (1993, 145 -74).

5. For Peirce, the ex post facto awareness of percepts was to be understood in terms of logical inference: “Whatever feature of the percept is brought into relief by some association and thus attains a logical position … the attribution of Existence to it in the Perceptual judgment is virtually and in an extended sense, a logical Abductive Inference nearly approximating to necessary inference” (CP 4.541).

– 40 –

Note

Una versione ridotta di questo capitolo è stata fornita nel 1994 all’incontro della Semiotic Society of America di Philadelphia, Pennsylvania, e compare nel volume di atti Semiotics 1994, a cura di C.W. Spinks e John Deely (New York: Peter Lang, 1995). Una versione ancor più ridotta è stata presentata nel 1995 alla Conferenza sulla letteratura e psicoanalisi di Freiburg, Germania. Il saggio è stato considerevolmente rivisto e ampliato per il presente volume.

Citando le opere di Peirce dal 1860 al 1911, raggruppate per temi negli otto volumi dei Collected Papers, ho seguito il metodo del mondo accademico peirciano che prevede l’uso del titolo abbreviato CP e del numero del volume seguito da un punto e dai numeri dei relativi paragrafi. Anziché riportare la data di pubblicazione dei volumi dei Collected Papers, ho inserito la data della prima pubblicazione o composizione degli scritti peirciani nella lista dei singoli volumi che fanno parte dei Collected Papers. Le citazioni delle fonti del manoscritto si riferiscono ai numeri del manoscritto usati dalla Houghton Library presso la Harvard University.

1. Ho usato i termini signifiant, signifié e referente data la loro lunga storia nel pensiero filosofico sulla natura dei segni, tenendo conto che i primi due termini furono originariamente coniati dagli Stoici. Peirce, tuttavia, a differenza di Ferdinand de Saussure, inventò una terminologia propria: parlò di significato come di un «oggetto immediato» o interno del segno, mentre il suo oggetto esterno o «dinamico» è simile al referente (CP 4.536). Per una visione d’insieme delle diverse interpretazioni fornite per la semiosi peirciana, si veda Colapietro (1989); Deely (1990); Johansen (1993); Morris ([1938] 1971); Murphey (1961); e Savan (1987-88).

2. Consapevole del ruolo del contesto nell’interpretazione dell’enunciato, Peirce scrive che «la comune riserva di conoscenza di un enunciatario e di un interprete, portata alla mente dalle parole, fa parte del segno» (MS 517, 1904).

3. Rispetto al simbolo e all’interpretante, Peirce scrive: «Ora nella natura essenziale di un simbolo che esso determina è un interpretante, che è a sua volta un simbolo. Un simbolo, quindi, produce una serie infinita di interpretanti» (MS 517, 1904).

4. Per un eccellente dibattito sulle varie divisioni peirciane dell’interpretante, si veda Johansen (1993, 145-74).

5. Per Peirce, la consapevolezza dei precetti ex post facto doveva essere concepita in termini di inferenza logica: «Qualsiasi sia il tratto del percetto messo in risalto da qualche associazione e così portato uno status logico […] l’attribuzione dell’Esistenza a esso tratto nel Giudizio percettivo è virtualmente e in senso lato un’Inferenza Abduttiva logica che si avvicina molto a un’inferenza necessaria» (CP 4.541)

– 41 –

6. A contemporary neurologist, who connects reason to its emotional and bodily underpinnings, has come to a similar conclusion as Peirce and Freud about the existence of psychic transcriptions. In Descartes ‘Error, Antonio Damasio holds that mind, or cognition, consists of thought processes that organize and translate verbal and nonverbal mental images, the neural substrate of which in turn consists of topographically organized “neural representations,” which on a “nonconscious” level translate innate and acquired “dispositional representations” (instincts, drives, bodily states and schemata, emotions, and the cultural unconscious) (1994, 90ff.). Further, he, too, hypothesizes a link from ethical rules and social conventions to the drives and instincts: “Although such conventions and rules need be transmitted only through education and socialization, from generation to generation, I suspect that the neural representations of the wisdom they embody, and of the means to implement that wisdom, are inextricably linked to the neural representation of innate regulatory biological processes” (125). Obviously, Peirce’s logical interpretants, or interpreting thoughts, which translate percepts, emotions, unconscious needs, and experiences, and determine ethical dispositions are apropos for Damasio’s theory as is Freud’s topographical model. One might also recall Freud’s statement in The Ego and the Id that “the ego is first and foremost a bodily ego” (SE 19:26). Damasio’s term representation brings to mind that it is one of the words Peirce used for a sign.

7. For a semiotic critique of Lacan’s conception of the linguistic structure of the unconscious, see Bär (1975, 31-58); for a psychoanalytic critique, see Laplanche ([1987] 1989, 40-45). Similarly, François Roustang (1984, 936) quotes an article by Regnier Pirard, published in the Revue philosophique de Louvain (Nov. 1979), in which Pirard states, “If the unconscious takes over language to the point of becoming equivalent to it, we might as well say that there is no longer, nor was there ever, an unconscious.” Lacan, of course, is contradicting Freud in contending that the unconscious “is a thinking with words” (1970, 189), since, for Freud (S.E. 14:201-2), the translation of “thing- presentations” into words occurs only at the border between the unconscious and consciousness. It is interesting to note that Andre Green, Pierre Bayard, and Jean Bellemin-Noel hold that Peirce inspired Lacan’s thinking about the signifier and the linguistic structure of the unconscious: “En effet, nous trouvons dans Peirce tout le refoulé de la théorie de Lacan. Peirce, qui est un géant!” [Actually, one finds in Peirce all that is repressed in Lacan’s theory. Peirce, who is a giant!] (1993, 113; my translation).

On the question of the epistemology of the unconscious, Roustang finds the existence of the unconscious to be an unverifiable hypothesis and its invention a myth (1984). Freud, however, in the essay “The Unconscious,” sees his hypothesizing as inferential: “We have no other aim but that of translating into theory the results of observation…. We shall defend the complications of our theory so long as we find that they meet the results of observation” (S.E. 14:190). Like any

– 42 –

6. Riguardo all’esistenza delle trascrizioni psichiche, Antonio Damasio, neurologo contemporaneo che collega la ragione alle sue sottostrutture emozionali e fisiche, è giunto a una conclusione simile a quella di Peirce e Freud. Nell’Errore di Cartesio sostiene che la mente, o cognizione, è composta da processi di pensiero che organizzano e traducono immagini mentali verbali e non verbali, il cui substrato neurale è a sua volta composto da «rappresentazioni neurali» topograficamente organizzate che a livello «non conscio» traducono le «rappresentazioni disposizionali» innate e acquisite (gli istinti, le pulsioni, gli stati e gli schemi corporei, le emozioni e l’inconscio culturale) (2003, 160 e seguenti.). Poi, anche lui ipotizza un collegamento tra regole etiche, convenzioni sociali, pulsioni e istinti: «È solo attraverso l’istruzione e la vita sociale che tali convenzioni e regole vanno trasmesse di generazione in generazione; mai io ritengo che le rappresentazioni neurali della saggezza che esse incorporano, nonché dei mezzi per tradurre in atti tale saggezza, siano inestricabilmente legate alla rappresentazione neurale dei processi biologici innati di regolazione» (184). Ovviamente, come per il modello topografico di Freud, anche gli interpretanti logici di Peirce, che interpretano dei pensieri, che traducono percetti, emozioni, bisogni inconsci ed esperienze e determinano disposizioni etiche, riguardano la teoria di Damasio. Si potrebbe inoltre ricordare quanto affermato da Freud in L’Io e l’Es: «l’Io è prima di tutto e principalmente un Io corporeo» (S.E. 19:26). Il termine «rappresentazione» di Damasio ci ricorda che è una delle parole usate da Peirce per indicare un segno.

7. Per una critica semiotica della concezione lacaniana della struttura linguistica dell’inconscio, si veda Bär (1975, 31-58); per una critica psicoanalitica, si veda Laplanche ([1987] 1989, 40-45). Similmente, François Roustang (1984, 936) cita un articolo di Régnier Pirard, pubblicato dalla Revue philosophique de Louvain (novembre 1979), in cui Pirar dichiara: «Se l’inconscio prevale sul linguaggio al punto da diventare un suo equivalente, potremmo altresì affermare che non c’è più, né c’è mai stato, un inconscio». Lacan, naturalmente, contraddice Freud quando afferma che l’inconscio «è pensare con le parole» (1970, 189) dato che, per Freud (S.E. 14:201-2), la traduzione in parole delle «presentazioni-cose» si verifica solo al limite tra inconscio e coscienza. È interessante notare che André Green, Pierre Bayard e Jean Bellemin-Noël sostengono che Peirce ispirò il pensiero di Lacan sul signifiant e la struttura linguistica dell’inconscio: «En effet, nous trouvons dans Peirce tout le refoulé de la théorie de Lacan. Peirce, qui est un géant!» [In effetti, troviamo in Peirce tutto quello che viene rimosso nella teoria di Lacan. Peirce, che è un gigante!] (1993, 113).

Sulla questione dell’epistemologia dell’inconscio, Roustang scopre che l’esistenza dell’inconscio è un’ipotesi non verificabile e la sua invenzione un mito (1984). Freud, però, nel saggio «L’inconscio», vede la sua ipotesi inferenziale: «Non abbiamo altro scopo se non quello di tradurre in teoria i risultati dell’osservazione […] Dovremmo difendere le complicazioni della nostra teoria finché non scopriamo che corrispondono ai risultati dell’osservazione» (S.E. 14:190). Come ogni ipotesi,

– 43 –

hypothesis, the existence of the unconscious is defensible only as long as it is able to predict certain effects. Roustang is right, of course, to emphasize the hypothetical nature of the unconscious and to warn against the tendency to accept it as a fact. Its mythical status, however, is debatable. Perhaps the many recent arguments against granting Freud’s hypotheses any scientific status whatsoever have to do with an understanding of the scientific method that excludes the kind of inferential thinking that Freud largely practiced and that Peirce called “abduction,” or “hypothetical reasoning.” Peirce puts his finger on one of the difficulties with this type of inference in an essay entitled “Our Senses as Reasoning Machines”: “[Hypothetical reasoning] consists in the introduction into a confused tangle of given facts of an idea not given whose only justification lies in its reducing that tangle to order. This kind of inference is little subject to control, and so not highly rational; and one reason for this is that when once the facts have been apprehended in the light of the hypothesis, they become so swallowed up in it, that a strong exertion of intellect is required to disembarass them from it” (MS 831, 1900).

8.Regarding the precursors that Peirce and Freud have in common for their conceptions of psychic semiosis (for there are many other precursors, such as the hypnotists, that they do not necessarily share), I have in mind (1) the psychological associationists, particularly Johann Friedrich Herbart (1776-1841), whose work was familiar to both Peirce and Freud (CP 7.393; Jones 1953, 374), and whose ideas can be traced back to David Hume’s principles of contiguity and resemblance in An Enquiry Concerning Human Understanding (1748); and (2) the nineteenth- century thinkers, writers, and artists whose works give evidence of an understanding of the unconscious. Among the latter, I consider of foremost importance the romantics and symbolists; Kant and the German idealist philosophers, especially Schelling and Schopenhauer; and the founder of experimental psychology, Gustav Theodor Fechner (1801- 87), and his disciple Wilhelm Wundt (1832-1920). Ellenberger points out that Freud, who quotes Fechner in several of his major works, was influenced by the latter’s concept of mental energy, his topographical view of the mind, and his principles of pleasure-unpleasure, constancy, and repetition (1970, 217-18). Since references to Fechner and Wundt are also scattered throughout Peirce’s writings, it is likely that Fechner’s repetition principle, for instance, was known to both Peirce and Freud. Strangely enough, Freud seems not to have read Eduard von Hartmann (1842-1906) (Whyte 1960, 166), whose monumental Philosophy of the Unconscious of 1869 went through numerous editions and translations. Of Hartmann, Peirce writes, “To my apprehension Hartmann has proved conclusively that unconscious mind exists” (CP 7.364) and also refers to Hartmann’s belief that the processes of association are unconscious (CP 7.395). For an overview of the unconscious before Freud, in addition to Ellenberger (1970), see Whyte (1960). Whyte appropriately points out that although the existence of the unconscious mind was being established from 1680 to 1880, the discovery of its structure did not begin before the twentieth century (1960, 63).

– 44 –

l’esistenza dell’inconscio è difendibile solo se in grado di prevedere certi effetti. Naturalmente ha ragione Roustang a evidenziare la natura ipotetica dell’inconscio e a mettere in guardia dalla tendenza di accettarla come un fatto. Ma lo stato di mito è discutibile. Forse i numerosi e recenti dibattiti contrari a conferire alle ipotesi di Freud un qualsiasi status scientifico interessano una concezione del metodo scientifico che esclude il genere di pensiero inferenziale praticato a lungo da Freud e che Peirce chiamò «abduzione», o «ragionamento ipotetico». In un saggio intitolato «Our Senses as Reasoning Machines», Peirce indica una delle difficoltà rispetto a questo tipo di inferenza: «[Il ragionamento ipotetico] consiste nell’introdurre in un groviglio confuso di fatti certi un’idea non certa la cui sola giustificazione è portare ordine in quel groviglio. Questo genere di inferenza è poco soggetta al controllo, e quindi non strettamente razionale; e una delle ragioni è che una volta che i fatti si sono appresi alla luce dell’ipotesi, diventano così assimilati a essa che districarli richiede un forte esercizio dell’intelletto» (MS 831, 1900).

8. Riguardo ai precursori che accomunano Peirce e Freud nelle loro concezioni della semiosi psichica (perché ne esistono molti altri, come per esempio gli ipnotisti, che non necessariamente condividono), mi riferisco (1) agli associazionisti psicologici, in particolare a Johann Friedrich Herbart (1776-1841), la cui opera era nota sia a Peirce sia a Freud (CP 7.393; Jones 1953, 374), e le cui idee possono essere ricondotte ai princìpi di contiguità e somiglianza humiani esposti in Ricerca sull’intelletto umano (1748); e (2) i pensatori, gli scrittori e gli artisti dell’Ottocento le cui opere danno prova di una comprensione dell’inconscio. Tra questi ultimi, considero d’importanza primaria i romantici e i simbolisti; Kant e gli idealisti tedeschi, in particolare Schelling e Schopenhauer nonché il fondatore della psicologia sperimentale Gustav Theodor Fechner (1801-87) insieme al suo discepolo Wilhelm Wundt (1832-1920). Ellenberger sottolinea che Freud, che cita Fechner in molte delle sue opere più importanti, fu influenzato dal concetto di energia mentale di quest’ultimo, dalla sua visione topografica della mente, e dai princìpi di piacere-dispiacere, costanza e ripetizione (1970, 217-18). Dal momento che i riferimenti a Fechner e Wundt sono frequenti anche nelle opere di Peirce, è probabile che il principio di ripetizione di Fechner, per esempio, fosse conosciuto sia da Peirce sia da Freud. Strano però che Freud sembra non aver letto Eduard von Hartmann (1842-1906) (Whyte 1960, 166) la cui monumentale Filosofia dell’inconscio del 1869 è stata oggetto di numerose edizioni e traduzioni. Di Hartmann, Peirce scrive: «A mio parere, Hartmann ha conclusivamente dimostrato che la mente inconscia esiste» (CP 7.364) e si riferisce anche alla credenza di Hartmann secondo cui i processi di associazione sarebbero inconsci (CP 7.395). Per una visione d’insieme dell’inconscio prima di Freud, oltre a Ellenberger (1996), si veda Whyte (1970). Whyte sottolinea giustamente che nonostante l’esistenza della mente inconscia sia stata riconosciuta tra il 1680 e il 1880, la scoperta della sua struttura non è avvenuta prima del Novecento (1960, 63).

– 45 –

9. In the discussion period following the presentation of an earlier version of this paper at the 1994 Semiotic Society of America Meeting, Vincent Colapietro suggested that Freud’s dynamic-economic model of the psyche, too, can be understood in semiotic terms. I am indebted to him for this perceptive remark.

10.For further examinations of the commonalities between the Peircean and psychoanalytic models of psychic semiosis, see Colapietro (1989), Corrington (1993), de Lauretis (1984; 1994), and Silverman (1983). Although critical of Peirce’s “scant attention to the unconscious,” this, of course, judged from the published writings, Silverman (1983, 18), for example, holds that “no treatment of the relationship between subject and signifier would be complete without the Peircian scheme, which offers a more satisfactory explanation of the role of the cognitive subject in the signifying process than does that of Freud, Lacan, or Benveniste.”

11. In a recent review of a collection of articles on responsibility in oral discourse, Peter Stromberg suggests that speech act theory’s assumption that the meaning of an utterance depends on the intentions of the speaker “is part of a much larger system of interlocking notions about moral responsibility. (In part, the point is that Western culture has taken shape in the context of a religious heritage that defines moral worth in terms of individual intentions.)” (1995, 260). The intentionality assumption and the authority it confers on the speaker are, however, not universally accepted. In some non-Western societies, certain categories of speakers are indeed required to take responsibility for how their words are interpreted. I argue that, in specific contexts, this responsibility accrues to Western speakers as well. One might also add that in textual studies, the concept of the “intentional fallacy,” which precludes understanding a work through the author’s intentions, has long held currency I thank Thomas Field for bringing the above review to my attention and for dialogue about intentionality in pragmatics.

12. In his chapter on human “extensions,” Hall writes of “internalizing” and “externalizing” as two complementary and continuous ways of establishing ethical controls. He adds perceptively that “actions that are under the control of what we call the conscience in one part of the world may be handled by externalized controls elsewhere” (1976, 27). Social justice is endangered, it would seem to follow, when the two controls break down simultaneously, or when the weakening of one is not compensated by the strengthening of the other.

– 46 –

9. Nel dibattito che seguì la presentazione di una precedente versione di questo saggio all’incontro del 1994 della Semiotic Society of America, Vincent Colapietro ipotizzò la comprensione del modello dinamico economico della psiche freudiana in termini semiotici. E per quest’acuta osservazione lo ringrazio.

10. Per ulteriori approfondimenti sulle comunanze tra i modello di semiosi psichica peirceiano e freudiano, si veda Colapietro (1989), Corrington (1993), de Lauretis (1984; 1994) e Silverman (1983). Nonostante la critica mossa nei confronti di Peirce per la sua «scarsa attenzione all’inconscio», naturalmente giudicata tale sulla base dei testi pubblicati, Silverman (1983, 18), per esempio, sostiene che «non è possibile trattare la relazione tra soggetto e signifiant in modo esaustivo senza ricorrere allo schema di Peirce, che rispetto a Freud, Lacan, o Benveniste offre una spiegazione più soddisfacente del ruolo del soggetto cognitivo nel processo di significazione».

11. Nella recente revisione di una raccolta di articoli sulla responsabilità nel discorso orale, Peter Stromberg suggerisce che l’affermazione della teoria degli atti linguistici, secondo cui il significato di un enunciato dipende dalle intenzioni del parlante, fa «parte di un sistema molto più grande di concetti interdipendenti sulla responsabilità morale. (In parte, il punto principale è che la cultura occidentale si è formata nel contesto di un retaggio religioso che definisce la morale in termini di intenzioni individuali) (1995, 260). L’affermazione dell’intenzionalità e l’autorità conferita dal parlante non sono, però, universalmente accettate. Alcune società non occidentali prevedono che certe categorie di parlanti si assumano la responsabilità di come le loro parole sono interpretate. A mio avviso, in contesti specifici, tale responsabilità si verifica anche nei parlanti occidentali. Si potrebbe inoltre aggiungere che negli studi testuali, il concetto di «fallacia intenzionale», che preclude la comprensione di un’opera in base alle intenzioni dell’autore, è stato a lungo attuale. Ringrazio Thomas Field per aver sottoposto alla mia attenzione la revisione di cui sopra e per il dialogo sull’intenzionalità nella pragmatica.

12. In questo capitolo sulle «estensioni» umane, Hall parla di «interiorizzazione» ed «esteriorizzazione» come di due modi complementari e continui di stabilire controlli etici. Aggiunge perspicacemente che «le azioni controllate da quello che chiamiamo «coscienza» altrove possono essere gestite sottoforma di controlli esteriorizzati» (1976, 27). La giustizia sociale è in pericolo, sembrerebbe proseguire, quando due controlli si interrompono contemporaneamente, o quando l’indebolimento di uno non è compensato dal rafforzamento dell’altro.

– 47 –

References

Austin, John L. How to Do Things with Words. 2d. ed. Edited by J. O. Urmson and Marina Sbisa. Cambridge: Harvard University Press, 1975.

Bakhtin, Mikhail M. “Discourse in the Novel” (1934-35). In The Dialogic Imagination: Four Essays by M. M. Bakhtin, translated by Michael Holquist and Caryl Emerson, 259-422. Austin: University of Texas Press, 1981.

Bär, Eugen. Semiotic Approaches to Psychotherapy. Bloomington: Indiana University, 1975.
Bourdieu, Pierre. La distinction: critique sociale du jugement. Paris: Minuit,1979.
Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington: Indiana University Press, 1993.
Butler, Judith. Bodies ThatMatter: On the Discursive Limits of Sex.” NewYork: Routledge, 1993. Colapietro, Vincent M. Peirce’s Approach to the Self A Semiotic Perspective on Human Subjectivity. Albany:

State University of New York Press, 1989.
Corrington, Robert S.An Introduction to C. S. Peirce: Philosopher, Semiotician, and Ecstatic Naturalist.

Lanham, Md.: Rowman and Littlefield, 1993.
Damasio, Antonio R. Descartes’Error: Emotion, Reason, and the Human Brain. New York: G. P

Putnam’s Sons, 1994.
Deely, John. Basics of Semiotics. Bloomington: Indiana University Press, 1990.
de Lauretis, Teresa. Alice Doesn’t: Feminism, Semiotics, Cinema. Bloomington: Indiana University

Press, 1984.
_ . The Practice of Love: Lesbian Sexuality and Perverse Desire. Bloomington: Indiana University Press, 1994.

Derrida, Jacques. Of Grammatology. Translated by Gayatri Chakravorty Spivak. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1974. Originally published as De la grammatologie (Paris: Minuit, 1967).
_ . Limited Inc. Evanston, Ill.: Northwestern University Press, 1988.

Ellenberger, Henri F. The Discovery of the Unconscious: The History and Evolution of Dynamic Psychiatry. New York: Basic Books, 1970.

Freud, Sigmund. The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud. Edited and translated by James Strachey. 24 vols. London: Hogarth, 1953-74.
Letter to Wilhelm Fliess of December 6, 1896, vol. 1.
The Interpretation of Dreams (1900), vols. 4, 5.

“Repression” (1915), vol. 14.
“The Unconscious” (1915), vol. 14.
Beyond the Pleasure Principle (1920), vol. 18.

– 48 –

Riferimenti bibliografici

Austin, John L. Come fare cose con le parole, a cura di Carlo Penco e Marina Sbisà, traduzione di Carla Villata, Genova, Marietti 2002.

Bachtin, Michail M. «La parola nel romanzo» in Estetica e romanzo, introduzione di Rossana Platone, traduzione di Clara Strada Janovic, Torino, Einaudi, 2001.

Bär, Eugen. Semiotica e psicoterapia, traduzione di Augusto Mencio, Roma, Astrolabio, 1979. Bourdieu, Pierre. La distinzione: critica sociale del gusto, traduzione di Guido Viale, Bologna, Il

mulino, 2007.
Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington, Indiana University Press, 1993.
Butler, Judith. Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso. Prefazione di Adriana Cavarero, traduzione

di Simona Capelli, Milano, Feltrinelli, 1996.
Colapietro, Vincent M. Peirce’s Approach to the SelfA Semiotic Perspective on Human Subjectivity. Albany,

State University of New York Press, 1989.
Corrington, Robert S. An Introduction to C. S. Peirce: Philosopher, Semiotician, and Ecstatic Naturalist.

Lanham, Md., Rowman e Littlefield, 1993.
Damasio, Antonio L’errore di Cartesio: emozione, ragione e cervello umano, traduzione di Filippo

Macaluso, Milano, Adelphi, 2003.
Deely, John. Basi della semiotica, traduzione di Massimo Leone, Bari, Laterza, 2004.
de Lauretis, Teresa. Alice Doesn’t: Feminism, Semiotics, Cinema. Bloomington, Indiana University

Press, 1984.
— Pratica d’amore: percorsi del desiderio perverso, traduzione di Simona Capelli, Milano, La Tartaruga,

1994.
Derrida, Jacques. Della grammatologia, a cura di Gianfranco Dal Masso, aggiornamento bibliografico

di Silvano Facioni, Milano, Jaca book, 1998.
— Limited Inc, traduzione di Nicola Perullo, Milano, Cortina, 1997.
Ellenberger, Henri F. La scoperta dell’inconscio: storia della psichiatria dinamica, traduzione di Wanda

Bertola et alia, Torino, Boringhieri, 1996.
Freud, Sigmund. Opere 12 volumi1967-1993, a cura di Cesare Musatti, Torino, Boringhieri, 1976.

«Lettera a Wilhelm Fliess del 6 dicembre 1896», volume 1. «L’interpretazione dei sogni» (1899), volume 3. «Rimozione» (1915), volume 8.
«L’inconscio» (1915), volume 8.

«Al di là del principio di piacere» (1920), volume 9.

– 49 –

The Ego and the Id (Das Ich und das Es) (1923), vol. 19.
“A Note upon the `Mystic Writing-Pad”‘ (1925), vol. 19. Civilization and Its Discontents (1930), vol. 21.

Gidal, Peter. “Endless Finalities.” Parkett 35 (1993): 44-48.
Green, Andre, Bayard, Pierre, and Bellemin-Noel, Jean. “Entretien.” Litterature 90

(1993):108-24.
Hall, Edward T Beyond Culture. Garden City, N.Y: Anchor Press, 1976.
Hume, David. An Enquiry Concerning Human Understanding (1748). Indianapolis: Hackett, 1977. Jakobson, Roman. “Two Aspects of Language and Two Types of Aphasic Disturbances” (1956).

In Word and Language. Vol. 2 of Selected Writings. The Hague: Mouton, 1971.

Johansen, Jorgen Dines. Dialogic Semiosis: An Essay on Signs and Meaning. Bloomington: Indiana University Press, 1993.

Jones, Ernest. The Formative Years and the Great Discoveries, 1856-1900. Vol. 1 of The Life and Work of Sigmund Freud. New York: Basic Books, 1953.

Lacan, Jacques. “Of Structure As an Inmixing of an Otherness Prerequisite to Any Subject Whatever.” In The Structuralist Controversy, edited by Richard Macksey and Eugenio Donato. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1970.
_ . “The Agency of the Letter in the Unconscious or Reason since Freud.” In Ecrits: A Selection, translated by Alan Sheridan. NewYork: W W Norton, 1977. Originally published as “L’instance de la lettre dans l’inconscient on la raison depuis Freud” (1957). Ecrits. (Paris: Seuil, 1966).

Laplanche, Jean. New Foundations for Psychoanalysis (1987). Translated by David Macey. Cambridge, Mass.: Basil Blackwell, 1989.

MacKinnon, Catharine A. Only Words. Cambridge: Harvard University Press, 1993. Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New
York: St. Martin’s, 1992.

Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New York: St. Martin’s, 1992 Morris, Charles. Foundations of the Theory of Signs. (1938). In Writings on the General Theory of

Signs. The Hague: Mouton, 1971.
Murphey, Murray G. The Development of Peirce’s Philosophy. Cambridge: Harvard University Press,

1961.
Peirce, Charles Sanders. Collected Papers of Charles Sanders Peirce. Edited by Charles Hartshorne, Paul

Weiss, and Arthur W Burks. 8 vols. Cambridge: Harvard University Press, 1931- 58. “On a New List of Categories” (1867), vol. 1.545-59.
“Some Consequences of Four Incapacities” (1868), vol. 5.264-317.
.

– 50 –

«L’Io e l’Es e altri scritti» (1986), vol. 19. «Nota sul “notes magico”» (1925), vol. 10. «Il disagio della civiltà» (1930), vol. 10.

Gidal, Peter. “Endless Finalities.” Parkett Hume, David. Ricerca sull’intelletto umano, Roma, Laterza, 2004.

Green, Andre, Bayard, Pierre, e Bellemin-Noel, Jean.”Entretien”. Litterature 90 (1993): 108-24
Hall, Edward T Beyond Culture. Garden City, N.Y: Anchor Press, 1976
Hume, David. An Enquiry Concerning Human Understanding (1748). Indianapolis: Hackett, 1977 Jakobson, Roman. «Due aspetti del linguaggio e due tipi di afasia» in Saggi di linguistica generale, a

cura di Luigi Heilmann, traduzione di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano, Feltrinelli,

2005.
Johansen, Jorgen Dines. Dialogic Semiosis: An Essay on Signs and Meaning. Bloomington: Indiana

University Press, 1993.
Jones, Ernest. Gli anni della formazione e le grandi scoperte, 1856-1900. Volume 1 di Vita e opere di

Sigmund Freud, traduzione di Arnaldo Novelletto e di Margherita Cerletti Novelletto, Milano, Il

saggiatore, 1973.
Lacan, Jacques. “Of Structure As an Inmixing of an Otherness Prerequisite to Any Subject

Whatever.” In The Structuralist Controversy, edito da Richard Macksey e Eugenio Donato. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1966.

«L’istanza della lettera nell’inconscio o la ragione dopo Freud» In Scritti, a cura di Giacomo Contri, Torino, Einaudi, 1974. Originarimente pubblicato come “L’instance de la lettre dans l’inconscient on la raison depuis Freud” (1957). Ecrits. (Paris: Seuil, 1966).

Laplanche, Jean. Nuovi fondamenti per la psicoanalisi, a cura di C. Traversa e M. Algini, Roma, Borla, 1989.

MacKinnon, Catharine A. Soltanto parole, presentazione di A. Cavarero, traduzione di Costanza Honorati, Milano, A. Giuffre, 1999.

Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New York: St. Martin’s, 1992. Morris, Charles. Lineamenti di una teoria dei segni, a cura di Susan Petrilli, introduzione, traduzione e

commento di Ferruccio Rossi-Landi, Lecce, P. Manni, 1999.
Murphey, Murray G. The Development of Peirce’s Philosophy. Cambridge: Harvard University Press,

1961.
Peirce, Charles Sanders. Opere, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni, Bompiani,

2003.
«Una nuova lista di categorie» (1867), volume 1.545-59. «Pensiero-segno-uomo» (1868), volume 5.264-317.

– 51 –

Review of William James, The Principles of Psychology (1891), vol. 8.55 -71. “Introduction, The Association of Ideas,” from the Grand Logic (c. 1893), vol. 7.388-450

“Of Reasoning in General,” chapter 1 of “Short Logic” (c. 1893), vol. 7.555 – 58. “Psychognosy,” from Minute Logic (c. 1902), vol. 7.362-87.
“What Makes a Reasoning Sound?” (“Ideals of Conduct”) (1903),vo1.1:591-615.
“Issues of Pragmaticism” (1905), vol. 5.438-63.

“What Pragmatism Is” (1905), vol. 5.411- 37.
“Logic and Spiritualism” (c. 1905), vol. 6.557-87.
Undated letter to Signor Calderoni (c. 1905), vol. 8.205 -13.
“Prolegomena to an Apology for Pragmaticism” (1906), vol. 4.530-72.
Unpublished letter-article to the editor of The Nation (“A Survey of Pragmaticism”) (c. 1907), vol. 5.464-96.
“A Neglected Argument for the Reality of God” (1908), vol. 6.452-93. _.LettertoPhilipE.B.JourdainofDecember5,1908.InTheNewElementsofMathematics, edited by Carolyn Eisele. Vol. 3, part 2. The Hague: Mouton, 1976.
Semiotic and Significs: The Correspondence between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby. Edited by Charles S. Hardwick. Bloomington: Indiana University Press, 1977.

Rooke-Ley, Michael M. Letter to the Editor. New York Times, March 6, 1995, sec. A, p. 14.

Roustang, Fran4;ois. “On the Epistemology of Psychoanalysis.” Modern Language Notes 99 (1984): 928-40.

_ . Qu’est-ce que Z’hypnose. Paris: Minuit, 1994.
Savan, David. An Introduction to C S. Peirce’s Full System of Semeiotic. Toronto: Toronto Semiotic

Circle, 1987-88.
Silverman,Kaja.The Subject of Semiotics. New York: Oxford University Press, 1983.
Sperber, Dan, and Wilson, Deirdre. Relevance: Communication and Cognition Cambridge: Harvard

University Press, 1986.
Stromberg, Peter G. Review of Responsibility and Evidence in Oral Discourse, edited by Jane H. Hill and

Judith T Irvine. Language in Society 24 (1995): 259-62.
Whyte, Lancelot Law. The Unconscious before Freud. New York: Basic Books,1960.
Wilson, Deirdre, and Sperber, Dan. “Pragmatics and Modularity” (1986). In Pragmatics: A Reader, edited

by Steven Davis. New York: Oxford University Press, 1991.

– 52 –

Revisione di William James, The Principles of Psychology (1891), volume 8.55-71. “Introduction, The

Association of Ideas,” in Grand Logic (c. 1893), volume 7.388-450.
“Of Reasoning in General,” chapter 1 of “Short Logic” (c. 1893), volume 7.555 -58. “Psychognosy,”

from Minute Logic (c. 1902), volume 7.362-87.
“What Makes a Reasoning Sound?” (“Ideals of Conduct”) (1903), volume 1:591-615.
“Issues of Pragmaticism” (1905), volume 5.438-63.
“Che cos’è il pragmatismo” (1905), volume 5.411-37.
“Logic and Spiritualism” (c. 1905), volume 6.557-87.
Lettera non datata al Signor Calderoni (c. 1905), volume 8.205-13.
“Prolegomena to an Apology for Pragmaticism” (1906), volume 4.530-72.
Lettera-articolo all’editore di The Nation (“L’interpretante logico finale”) (c. 1907), volume 5.464-96.
«Un argomento trascurato per la realtà di Dio» (1908), volume 6.452-93.

– ____Lettera a Philip E. B. Jourdain del 5 dicembre 1908. In The New Elements of Mathematics, a cura di Carolyn Eisele. Vol. 3, part 2. The Hague: Mouton, 1976. .

-____ Semiotic and Significs: The Correspondence between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby, a cura di Charles S. Hardwick. Bloomington: Indiana University Press, 1977.

Rooke-Ley, Michael M. Lettera all’editore. New York Times, 6 marzo 1995, sec. A, p. 14. Roustang, François. “On the Epistemology of Psychoanalysis.” Modern Language Notes 99 (1984):

928-40.

. Qu’est-ce que l’hypnose. Paris: Minuit, 1994.
Savan, David. An Introduction to C S. Peirce’s Full System of Semeiotic. Toronto: Toronto Semiotic

Circle, 1987-88.
Silverman, Kaja.The Subject of Semiotics. NewYork: OxfordUniversity Press, 1983.
Sperber, Dan, e Wilson, La pertinenza, traduzione di Gloria Origgi, Milano, Anabasi, 1993. Stromberg, Peter G. Review of Responsibility and Evidence in Oral Discourse, edito da Jane H. Hill and

Judith T Irvine. Language in Society 24 (1995): 259-62.
Whyte, Lancelot Law. L’inconscio prima di Freud, traduzione di Francesco Cardelli, Roma,

Astrolabio, 1970.
Wilson, Deirdre, and Sperber, Dan. “Pragmatics and Modularity” (1986). In Pragmatics: A Reader, edito da

Steven Davis. New York: Oxford University Press, 1991.

– 53 –

Analisi traduttologica

Introduzione

L’analisi traduttologica del prototesto ha lo scopo di individuare la dominante del testo di partenza e le possibili sottodominanti, il lettore modello, lo stile, i concetti espressi e la loro poetica; significa, quindi, stabilire quali elementi del prototesto è importante rendere nel metatesto e trasmettere alla cultura ricevente. Il traduttore, principale responsabile del processo intersemiotico, ha anche il compito di individuare il residuo e scegliere la strategia traduttiva che riduca il più possibile tale perdita. In genere, il residuo corrisponde a una delle sottodominanti del testo che si decide di non tradurre o di tradurre solo in parte, per privilegiarne altre che si considerano più importanti. Il traduttore diventa quindi un ponte tra due sistemi di un grande spazio semiotico che Lotman definisce «semiosfera».

«Peirce and psychopragmatics. Semiosis and performativity» di Angela Moorjani, è tratto dalla raccolta di saggi Peirce, Semiotics and Psychoanalysis pubblicata nel 2000 dalla Johns Hopkins University Press a cura di John Muller e Joseph Brent. Jonh Muller è Director of Education del centro di riabilitazione psichiatrica Austen Riggs Center (Stockbridge, Massachusetts), ha curato il volume The purloined Poe: Lacan, Derrida, and psychoanalytic reading ed è autore del saggio Beyond the psychoanalytic dyad: developmental semiotics in Freud, Peirce, and Lacan; Joseph Brent è autore della biografia Charles Sanders Peirce: A life.

Il volume esplora il pensiero del filosofo statunitense e fondatore della semiotica Charles Sanders Peirce da una prospettiva psicoanalitica contemporanea affrontando temi diversi tra cui: lo studio del significato da un punto di vista interdisciplinare, la struttura del dialogo interno, i modelli gerarchici nella semiotica e nella psicoanalisi e la relazione tra individuo e comunità. L’interesse per il pensiero di Peirce è rinnovato e arricchito dal contributo di studiosi contemporanei appartenenti ad àmbiti diversi ma connessi tra loro quali la semiotica, la psicoanalisi e la filosofia. In particolare, «Peirce and psychopragmatics. Semiosis and performativity» prende in considerazione la teoria degli atti linguistici e il concetto di perfomatività introdotti da John L. Austin alla luce delle riflessioni sulla semiosi psichica peirceiana e freudiana suggerendo una riconcettualizzazione del campo pragmatico.

– 54 –

L’autrice

Angela Moorjani, è docente presso il dipartimento di linguistica e lingue moderne della University of Maryland (Baltimora) e autrice di vari saggi di semiotica, letteratura e psicopragmatica: Abysmal games in the novels of Samuel Beckett (1982); The aesthetics of loss and lessness (1992); Beyond fetishism and other excursions in psychopragmatics (2000).

Il prototesto

Il prototesto scelto è un testo saggistico ricco di rimandi intratestuali e intertestuali e generoso dal punto di vista concettuale. È un testo settoriale, caratterizzato dalla prevalenza dei termini sulle parole e destinato a un pubblico colto, in grado di comprendere sintassi complesse e con conoscenze interdisciplinari: un ricercatore, uno studente oppure un tecnico del settore.

Sebbene il lettore modello postulato dall’autore empirico del prototesto non coincida necessariamente con il lettore modello della cultura ricevente, nel caso specifico i due lettori impliciti sono accomunati da un insieme di competenze e conoscenze e condividono le aspettative nei confronti del testo, teorizzate da Hans Robert Jauss nel concetto di «orizzonte di attesa».

Il metatesto

Il metatesto, o testo della traduzione e della cultura ricevente, rispetta la funzione informativa del prototesto e la sua settorialità. Il suo intento è seguire più possibile l’approccio filologico sostenuto dall’autrice, talvolta a detrimento della scorrevolezza, conservando qualche ripetizione dell’originale inglese a beneficio della precisione e della chiarezza. Si è cercato, quindi, di ricostruire il prototesto senza semplificarlo, senza ricorrere a termini più familiari e tenendo conto di un lettore modello in grado di affrontare i concetti espressi nella cultura emittente. Inoltre, la settorialità del testo ha imposto un uso minimo dei sinonimi riducendo nel contempo il residuo traduttivo. In generale, si è ricorso alla sinonimia solo nel caso di parole e non di termini, per migliorare, laddove possibile, la leggibilità del testo. I cambiamenti del prototesto, quindi, sono stati prevalentemente di tipo generico e hanno riguardato per lo più la grammatica e la

– 55 –

sintassi. In qualche caso, che sarà illustrato a breve, si è ricorso a omissioni o aggiunte per riprodurre lo stile del prototesto.

Difficoltà del prototesto

Il testo dell’originale è risultato complesso per via dei concetti espressi e per la fitta rete di rimandi intertestuali. La stesura del metatesto è stata per questo accompagnata da un’intensa attività di studio in àmbito linguistico, filosofico, psicoanalitico e semiotico. Il grado di innovatività del testo ha anche portato alla creazione di neologismi come nel caso del termine «psicopragmatica» per «psychopragmatics» che indica l’unione di due campi del sapere: la psicoanalisi e la pragmatica.

I rimandi intertestuali e le citazioni del prototesto, che il teorico Anton Popovič definirebbe un «intertesto» ricco di riferimenti ad altri «prototesti», riguardano soprattutto le opere di Peirce. Per la loro traduzione, si sono confrontati i due testi fondamentali Charles Sanders Peirce, Opere, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni (Bompiani, 2003) e Scritti scelti di Charles Sanders Peirce, a cura di Giovanni Maddalena (Utet, 2005). La ricerca delle citazioni non è sempre stata soddisfacente, sia perché talvolta non esisteva una traduzione italiana pubblicata sia perché alcune versioni consultate proponevano traducenti diversi per lo stesso termine. Si è quindi valutato caso per caso, arrivando anche a versioni nuove che pur avendo punti in comune con le traduzioni precedenti contenevano determinati termini necessari a seguire l’argomentazione dell’autrice.

Le scelte traduttive

Nei paragrafi che seguono sono spiegate le principali scelte traduttive operate nel metatesto e quelle che hanno richiesto studi più approfonditi.

Seguendo l’ordine in cui sono presentati i concetti, la prima difficoltà incontrata è stata scegliere i traducenti dei termini signifier e signified, presenti in più punti del testo. Due le possibilità: optare per le forme italiane «significante» e «significato», peraltro assimilate nella cultura ricevente, oppure considerare che signifier e signified sono a loro volta i traducenti inglesi dei termini francesi signifiant e signifié introdotti da Ferdinand de Saussure per designare l’aspetto sonoro o grafico di una parola e il concetto che esprime. Per rispettare la precisione terminologica del testo si è scelta quest’ultima soluzione. Così facendo, non solo l’appartenenza

– 56 –

dei due termini è subito riconoscibile ma la corrispondenza tra «meaning», che ricorre più volte nel testo, e «significato» è preservata.

Nel caso dei termini peirciani feeling, action e law, relativi alle categorie peirciane di «primità», «secondità» e «terzità» si è deciso di mantenere fra parentesi la terminologia scelta da Peirce:

«a division that corresponds to the Peircean categories of firstness, or feeling; secondness, or action; and thirdness, or law»

«divisione che coincide con le categorie peirceiane di primità, o percezione (o feeling); secondità, o azione (o action) e terzità, o legge (o law)»

Questo perché, soprattutto nel caso di «feeling», scegliere fra i traducenti «percezione» e «sentimento» avrebbe comportato un residuo troppo grande. La decisione è stata notificata al lettore con una nota a piè di pagina non numerata in modo da non interferire nelle note del saggio riportate a fine capitolo.

Proseguendo nell’analisi della scelta dei traducenti per la terminologia peirciana, si segnalano le traduzioni dei termini habit, musement e representation.

In qualsiasi altro contesto, «habit» potrebbe essere considerata una parola, non un termine, e come tale, a seconda del contesto, potrebbe trovare un traducente appropriato tra i sostantivi «abitudine, consuetudine, usanza, vezzo» proposti dal dizionario bilingue (Grande dizionario di inglese Fernando Picchi, disponibile on line). Tuttavia, è necessario prendere atto dell’accezione in cui Peirce usa il sostantivo: «habits are general rules to which the organism has become subjected. They are, for the most part, conventional or arbitrary. They include all general words, the main body of speech, and any mode of conveying a judgement» (CP 3.360). «Habit» indica la tendenza a comportarsi in modo simile in circostanze simili, è «a rule for action» (CP 5.397); «a disposition» (CP 5.495); «an effective general law» (CP 4.447). A questo punto è parso chiaro che il traducente più appropriato fosse «abitudine» che i dizionari De Mauro e Devoto Oli definiscono rispettivamente:

– 57 –

abitudine (a·bi·tu·di·ne)

s.f.

1. Tendenza alla continuazione o ripetizione di un determinato comportamento, collegabile a fattori naturali o acquisiti e riconducibile ala concetto di consuetudine o di assuefazione: l’a. di bere, di fumare; non riesco a fare l’a. ai rumori della strada. 2. arc. Disposizione naturale. [Dal lat. Habitudo, habitudinis, der. di habitus “contegno, aspetto”]

a|bi|tù|di|ne

s.f.
1 FO tendenza acquisita che deriva dalla ripetizione costante di atti o comportamenti: avere, mantenere le proprie abitudini, ho l’a. di svegliarmi presto | TS filos., dir., modo costante di essere o fare
2 OB disposizione congenita o appresa del corpo o della mente

Questa scelta ha permesso di tradurre con coerenza le espressioni habit of mind, habitual tendecies to action e habitual dispositions: «abitudine della mente», «tendenze abituali» e «disposizioni abituali».

Nella scelta del traducente di habit si è tenuto conto di un’altra sfumatura lessicale presente nel testo: l’uso del termine «habitus» introdotto dal sociologo Pierre Bourdieu per indicare il sistema di disposizioni inconsce prodotto dall’interiorizzazione di strutture oggettive, vale a dire l’inconscio collettivo di una classe sociale o il principio unificatore e generatore di tutte le pratiche che si è soliti descrivere come «scelte» o effetti della «presa di coscienza». La ricerca in rete ha confermato l’uso del termine «habitus» in àmbito sociologico e in riferimento a Bourdieu e come tale è stato mantenuto nel metatesto. Nel testo, l’autrice sottolinea inoltre le analogie tra la «credenza peirciana», l’«orizzonte concettuale» di Bachtin, l’«inconscio culturale» di Edward T. Hall, l’«habitus» di Bourdieu e il «Super-Io» di Freud ed è quindi essenziale rispettare l’univocità del significato dei termini.

Musement è usato da Peirce nell’espressione play of musement per indicare il gioco delle libere associazioni di idee a cui la mente si abbandona in determinate occasioni. Si tratta, quindi, di un’attività disinteressata che non ha alcuno scopo apparente e dove la funzione dell’interpretante, vale a dire l’entità mentale, il pensiero che interpreta un segno e che può a sua volta diventare segno e generare altri oggetti e altri interpretanti in un processo di semiosi illimitata, è massima.

– 58 –

Una prima ricerca su dizionari ed enciclopedie on line non è servita a chiarire il concetto. Si è quindi consultato il saggio «A neglected argument for the reality of God» («Un argomento trascurato per la realtà di Dio») in cui Peirce esamina l’idea dell’esistenza di Dio come un tipo particolare di abduzione (o «retroduzione», che consiste nel risalire alla regola generale sulla base di un evento e pertanto caratterizzato da un tasso di incertezza maggiore rispetto alla deduzione) in cui è evidente come la sete di sicurezza dell’uomo privilegi talvolta il conforto di una credenza rispetto al suo valore effettivo di verità. Peirce infatti spiega l’«ipotesi di Dio» può trovare verità solo attraverso il «play of musement», a proposito del quale afferma:

There is a certain agreeable occupation of mind […] Because it involves no purpose save that of casting aside all serious purpose, I have sometimes been half-inclined to call it reverie with some qualification; but for a frame of mind so antipodal to vacancy and dreaminess such a designation would be too excruciating a misfit. In fact, it is Pure Play. Now, Play, we all know, is a lively exercise of one’s power. Pure Play has no rules, excepts this very law of liberty. It bloweth where it listeth. It has no purpose, unless recreation. The particular occupation I mean − a petite bouchée with the Universes − may take either the form of aesthetic contemplation, or that of distant castle-building (whether in Spain or within one’s own moral training), or that of considering some wonder in one of the Universes, or some connection between two or the three, with speculation concerning its cause. It is this last kind − I call it “Musement” on the whole − that I particularly recommend, because it will in time flower into the N.A. (CP 6.458-9, 1908, neretto aggiunto)

Nel saggio si indica anche che Peirce aveva inizialmente pensato di denominare rêverie, che in francese significa «sogno, fantasticheria» (Boch 1996: 899) quest’attività di «Puro Gioco […] piacevole occupazione della mente [che] non implica altro fine che quello di mettere da parte ogni fine serio» (Maddalena 2005: 629). Anche musement, d’altra parte, presenta la stessa accezione e deriva dal francese muser che indica ozio, distrazione e meditazione. Considerando come Peirce carica questo termine di significato, si è deciso di conservare la forma inglese nel metatesto e di inserire fra parentesi il possibile traducente italiano «contemplazione», che il De Mauro definisce:

– 59 –

con|tem|pla|zió|ne

s.f.

CO

1 osservazione prolungata e ammirata di qcs. che suscita interesse o meraviglia: c. di una statua, di un panorama | essere, stare in c. di qcn., di qcs.: osservarlo con ammirazione
2 concentrazione, meditazione rivolta a cose divine, spirituali o filosofiche: c. delle verità eterne | nella teologia cristiana, rapimento della mente nella visione beatifica di Dio: c. mistica | ass., vita ascetica: darsi alla c., vivere in c.
3 BU nel linguaggio giuridico e burocratico: considerazione, riguardo: a c. dell’articolo 6, per c. della suddetta legge

Infine, concludendo con la terminologia peirciana, si segnala il termine «representation» inserito nella nota 6 a fine capitolo: «Damasio’s term representation brings to mind that is one of the words Peirce used for a sign». Sebbene, a onor del vero, il termine usato da Peirce sia «representamen»:

«A sign, or representamen, is something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign» (A syllabus of Certain Topics of Logic, EP2:2272);

«a representamen is a subject of a triadic relation to a second, called its object, for a third, called its interpretant, this triadic relation being such that the representamen determines its interpretant to stand in the same triadic relation to the same object for some interpretant» (CP 1.540).

il metatesto riporta il traducente «rappresentazione» con l’intento di privilegiare il riferimento al neurologo portoghese Antonio Damasio. La scelta di una resa più neutra si considera giustificata dalla coerenza con un’altra espressione che rimanda al testo fondamentale di Damasio L’errore di Cartesio: «neural representation», che nel metatesto è resa con «rappresentazione neurale».

– 60 –

L’ultima ricerca dei termini peirciani ha riguardato il sostantivo «self-reproach» usato come sinonimo del concetto certamente più conosciuto di «guilt feeling», ovvero «senso di colpa». Per Peirce, il fissarsi di una «credenza», in altre parole, di un’abitudine della mente che dura per un certo periodo e che è per lo più inconscia, è caratterizzata da un’assenza quasi totale del senso di «self-reproach»:

Among the things which the reader, as a rational person, does not doubt, is that he not merely has habits, but also can exert a measure of self-control over his future actions; which means, however, not that he can impart to them any arbitrarily assignable character, but, on the contrary, that a process of self-preparation will tend to impart to action, (when the occasion for it shall arise), one fixed character, which is indicated and perhaps roughly measured by the absence (or slightness) of the feeling of self-reproach, which subsequent reflection will induce. Now, this subsequent reflection is part of the self-preparation for action on the next occasion. Consequently, there is a tendency, as action is repeated again and again, for the action to approximate indefinitely toward the perfection of that fixed character, which would be marked by entire absence of self-reproach. The more closely this is approached, the less room for self- control there will be; and where no self-control is possible there will be no self-reproach. (CP 5:418)

Nella prima stesura del metatesto «self-reproach» era stato tradotto con «autorimprovero», dal momento che risultava impiegato come sinonimo di «senso di colpa» anche in riferimento al concetto di «melanconia» che Freud descrisse in termini psichici nel saggio «Lutto e melanconia» del 1915: «La melanconia è caratterizzata […] da un avvilimento del sentimento di sé che si esprime in autorimprovero e autoingiurie e culmina nell’attesa delirante di una punizione» (Boringhieri: 1976, volume 8). Solo nelle ultime fasi del processo traduttivo, e forse vincendo una certa resistenza a rimettere in discussione la prima stesura, si è pensato di riconsiderare la scelta del traducente «autorimprovero», per certi versi troppo legato all’àmbito psicoanalitico, a vantaggio di «autocritica», sostantivo che è risultato da subito più convincente. Segue la definizione tratta dal Devoto Oli:

– 61 –

autocritica (au·to·crì·ti·ca)

s.f.

Esame e conseguente giudizio condotti dal soggetto su se stesso e sul proprio operato • part. L’esame critico che si conduce all’interno di una organizzazione politica collettivistica, allo scopo di rilevare e correggere errori o insufficienze. [Comp. di auto- e critica].

Le citazioni

L’intertestualità del saggio ha portato a svolgere alcune ricerche interdisciplinari e la consultazione di opere diverse, come nel caso delle citazioni di Peirce, ha dato origine a una nuova versione che si è scelto di inserire nel metatesto. Si riporta, a titolo di esempio delle citazioni dei Collected Papers, un passo del saggio «A survey of pragmaticism» («L’interpretante logico finale») seguìto dal confronto fra i due metatesti:

CP

5.480

Every concept, doubtless, first arises when upon a strong, but more or less vague, sense of need is superinduced some involuntary experience of a suggestive nature; that being suggestive which has a certain occult relation to the build of the mind

M1 (Bonfantini)

Senza dubbio, ogni concetto sorge dapprima quando su un forte senso di bisogno (anche se più o meno vago) si sovrappone una esperienza involontaria di natura suggestiva – intendendo per «suggestivo» ciò che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente

M2

Ogni concetto, non c’è dubbio, sorge quando a un forte, ma ancora vago, senso di necessità si aggiunge una determinata esperienza involontaria di natura suggestiva, quello stato suggestivo che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente

Per la stesura di M2, e in generale di tutte le altre citazioni di Peirce, si è tenuto conto della funzione informativa del testo di partenza e dello stile dell’autore. Infatti, nonostante i passi citati siano stati scritti oltre un secolo fa, si intuisce nel pensiero di Peirce una certa dinamicità che si riflette in una sintassi frammentaria ma accessibile dal punto di vista lessicale. Tenuto conto di queste dominanti, si è cercato di non storicizzare il lessico e nel contempo di non semplificarlo

– 62 –

(questo almeno era l’intento) preferendo rendere «subsequent» con «successivo» e non con «susseguente», «habit» con «abitudine» e non con «abito».

A prima vista le differenze tra le due versioni riportate interessano soprattutto la sintassi: M2 evita la dislocazione del sostantivo «doubtless» proponendolo nella proposizione «non c’è dubbio» e quindi operando un cambiamento grammaticale. M2 rispetta la punteggiatura dell’originale e non ricorre a parentesi né a virgolette, ma forse modifica lievemente il ritmo della frase scegliendo a) di rendere «more or less vague» con «ancora vago», forma più pulita rispetto a «pressoché vago» proposto nella prima versione del metatesto, e b) omettendo l’avverbio temporale «first» che M1 rende con «dapprima». Le differenze tra M1 e M2 sono lievi dal punto di vista semantico ma significative per risalire alle strategie decise all’inizio del processo traduttivo.

Si segnala anche un’altra differenza nelle versioni delle citazioni, questa volta però riguarda la versione inglese (M1) e quella italiana (M2) dell’opera del principale esponente del decostruzionismo Jacques Derrida, De la grammatologie del 1967:

M1

Peirce goes very far in the direction that I have called the de-construction of the trascendental signified, which, at one time or another, would place a reassuring end to the reference from sign to sign

M2

Peirce va molto lontano nella direzione di ciò che prima abbiamo chiamato la de-costruzione del significato trascendentale, che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno.

M3

Peirce va molto lontano nella direzione che ho chiamato decostruzione del signifié trascendentale che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno

Come per la terminologia saussuriana, anche in questo caso la versione del metatesto M3 mantiene il termine francese «signifié» ma aggiorna l’ortografia del termine «de-costruzione» che appare nella traduzione del 1998 (M2) sostituendolo con «decostruzione», in accordo con la frequenza d’uso del termine e le principali enciclopedie on line.

– 63 –

Terminologia freudiana

Per quanto riguarda la terminologia freudiana, va detto che l’ampia diffusione delle opere di Freud ha, da un lato, agevolato la scelta dei traducenti italiani, ma dall’altro, data la complessità dei concetti espressi nel metatesto, ha creato qualche dubbio sull’uso in italiano di alcuni termini che sembravano riferirsi al medesimo concetto come fossero sinonimi. È il caso del termine «drive», sostantivo che ricorre più volte nel testo e che in àmbito psicologico indica: «A powerful need or instinct that motivates behaviour, e.g. hunger or sex» (incarta.msn.com); «A physiological state corresponding to a strong need or desire» (Webster on line, rosetta edition); «A strong motivating tendency or instinct related to self-preservation, reproduction, or aggression that prompts activity toward a particular end» (thefreedictionary.com). Sulla base di queste definizioni si sono individuati i possibili traducenti italiani «impulso, stimolo, pulsione, istinto», alcuni dei quali sono proposti anche dal Picchi nella quarta e quinta accezione del vocabolo. Tra questi, si è inizialmente pensato che «istinto» potesse essere il miglior equivalente di «drive» (dal De Mauro, neretto aggiunto):

i|stìn|to

s.m.
1a AU impulso innato che in ogni essere vivente deriva da disposizioni e condizionamenti congeniti e ha per scopo la conservazione dell’individuo e della specie: azioni dettate dall’i.
1b TS filos., nella concezione finalistica del mondo della fisica aristotelica, inclinazione naturale delle cose ai loro movimenti specifici
2 TS psic., schema di comportamento scarsamente variabile individualmente, anche molto complesso, biologicamente orientato a fini specifici: i. sessuale, i. materno, i. parentale
3a CO nell’uomo, tendenza innata a un comportamento: ha l’i. di mentire | disposizione naturale a un’attività: i. degli affari
3b CO impulso spontaneo: cedette all’i. di reagire | intuito

Tuttavia, proseguendo con l’analisi del prototesto si è visto che il traducente inizialmente considerato poteva non essere appropriato per le espressioni: «unconscious drives», «instinctual drives», «death drive», «psychical representatives of drives», «dispositional representations instincts, drives, bodily states and schermata, emotions, and the cultural unconscious». Il confronto con vari testi paralleli e con le opere freudiane è servito per scoprire che nonostante

– 64 –

alcune fonti autorevoli parlassero di «istinto», le occorrenze di «pulsione di morte» superavano di molto quelle per «istinto di morte». Si è scoperto, inoltre, che il termine «pulsione» è stato introdotto nelle traduzioni italiane di Freud come traducente del tedesco «Trieb» per evitare le implicazioni di termini d’uso più antico come «istinto» e «tendenza». In tedesco infatti «instinkt» e «trieb» sono usati da Freud con accezioni nettamente distinte dato che il primo si riferisce a un comportamento animale fissato ereditariamente e caratteristico della specie, performato nel suo svolgimento e adattato al suo oggetto (Laplanche e Pontalis 1993: 458). In italiano, come indica il De Mauro, «istinto» ha le stesse implicazioni di «instinkt» di conseguenza usarlo come traducente di «trieb» significherebbe falsare l’uso del concetto in Freud. L’elenco sottostante riporta le corrispondenze tra prototesto e metatesto delle espressioni che contengono il termine «drive», con alcune definizioni e osservazioni per ciascun termine e/o espressione.

P

M

Note

Instinct

Istinto

[Instinkt]

Drive

Pulsione

[Trieb] Identificata sia come «il rappresentante psichico degli stimoli che traggono origine dall’interno del corpo e pervengono alla psiche» sia come «il processo di eccitazione somatica». Il termine compare nei testi freudiani solo nel 1905 in «Tre saggi sulla teoria sessuale» (volume 4)

death drives

pulsioni di morte

[Todestriebe] Introdotta da Freud nel saggio «Al di là del principio di piacere» (1920, volume 9) per indicare una categoria fondamentale delle pulsioni che si oppongono alle pulsioni di vita e tendono alla riduzione completa delle tensioni, cioè a ricondurre l’essere vivente allo stato inorganico. Freud ne riconosce l’esistenza tramite l’osservazione clinica dei comportamenti caratterizzati dalla «coazione a ripetere», in cui il soggetto ripete ossessivamente operazioni spiacevoli e dolorose, che riflettono in modo più o meno evidente, elementi di conflitti passati.

instinctual

pulsioni

Spinte che sono dentro di noi dalla nascita e che ci fanno agire per

– 65 –

drives

istintuali

eliminare tensioni interne, stati di agitazione e nervosismo Dette anche «pulsioni psicosessuali e aggressive»

psychical representative (of

drives)

rappresentante psichico

[Psychische Repräsentant] Usato da Freud per indicare, nel quadro della sua teoria della pulsione, l’espressione psichica delle eccitazioni endosomatiche.

Per Damasio i rappresentanti psichici sono «rappresentazioni disposizionali» attivate dai nuclei neuronali diffusi nel cervello. Si tratta di immagini a cui viene associata un’emozione, sulla base delle esperienze precedenti, culturali e/o individuali.

Aspetti formali

Dopo aver trattato la parte terminologica, si esaminano di séguito alcune questioni formali. Premesso che si è cercato riprodurre lo stile del prototesto e di conferire al metatesto una certa coerenza, è bene segnalare che non sempre le parole del metatesto mantengono una relazione univoca con quelle del prototesto. Naturalmente si è cercato di limitare più possibile questo tipo di interventi, ipotizzando nelle prime fasi del processo traduttivo più traducenti per lo stesso termine per poi salvaguardare alcune corrispondenze. Per esempio «emphasize» poteva essere reso nel metatesto con «sottolineare, enfatizzare, porre l’accento, mettere in risalto, evidenziare» ma in funzione dei verbi «point out, stress, note, find» appartenenti allo stesso campo semantico, si è deciso di riservare «evidenziare» al primo e di rendere il secondo gruppo con «sottolineare» (sempre per «point out») ma anche «segnalare» e talvolta «osservare». Di solito la preferenza per un traducente è dettata dal registro linguistico e dal tono del saggio. Ecco alcuni esempi di parole rese nel testo di arrivo con più traducenti (o, a seconda dei casi, con un unico traducente):

(to) hold, maintain: il primo è tradotto solo e soltanto con «sostenere», mentre il secondo è reso anche con «affermare», con cui si traducono anche alcuni verbi del prossimo gruppo;

(to) affirm, say, state, assert, contend: premettendo che a causa della sua alta colloquialità ma soprattutto della scarsa frequenza nei testi di saggistica, il verbo «dire» è stato pressoché escluso dal metatesto e per tradurre questo gruppo di verbi si è spesso usato «affermare»;

– 66 –

(to) argue: a seconda del contesto della frase, si è scelto di tradurre con «argomentare», «ipotizzare» ma per questioni di stile del testo si è scelta anche la forma più neutra «a mio avviso»;

(to) focus, concentrate: nel saggio l’autrice ricorre ai due verbi solo una volta, e per di più nello stesso paragrafo. Per questo si è pensato di rispettare la sfumatura lessicale mantenendo per il primo «focalizzare» e per il secondo «concentrare», anche se la frequenza d’uso in inglese del verbo «focus» porterebbe a preferire «concentrare»;

discussion, in conversation with: «dibattito» e «discussione» per il primo, mentre il secondo è resto con «in comunicazione»;

that is: ricorre svariate volte nel testo ed è stato reso con «vale a dire», «ovvero», «in altre parole»;

(to) take into account: è sempre tradotto con «prendere in considerazione» nonostante la tentazione di renderlo talvolta con la forma più concisa «considerare» per preservare una scelta stilistica o più precisamente di gusto personale dell’autrice.

Omissioni e aggiunte

Infine, si riportano gli esempi di omissioni e aggiunte operate nel metatesto: le prime in genere sono state decise per rendere più scorrevole il testo, ritenendo che il residuo comunicativo sarebbe stato comunque assumibile; le seconde invece hanno quasi sempre avuto l’intento di rendere più chiaro il testo per il lettore e, quindi, anche in questo caso, per rendere il testo più leggibile:

Omissione: «Farò invece qualche tentativo preliminare per far sì che il concetto di interpretante logico collabori con il concetto psicopragmatico della performatività, all’interno del contesto della semiosi psichica discusso finora». / «Instead, I will make a few preliminary stabs at making the notion of the logical interpretant cooperate with a psychopragmatic notion of performativity and at doing so within the context of psychic semiosis discussed so far»

Aggiunta: «Anche Freud, in molti suoi scritti, preferì un modello dinamico-economico a uno topografico, per descrivere i meccanismi della psiche» / «In many of his writings, too,

– 67 –

Freud preferred a dynamic-economic model to the topographical one for the workings of the psyche»

– 68 –

Riferimenti bibliografici

Austin, L. John, Come fare cose con le parole, a cura di Carlo Penco e Marina Sbisa, traduzione di Carla Villata, Genova, Marietti, 2002;

Damasio, Antonio, L’errore di Cartesio: emozione, ragione e cervello umano, traduzione di Filippo Macaluso, Milano, Adelphi, 2003.

Freud, Sigmund, Opere (12 volumi 1967-1993), a cura di Cesare Musatti, Torino, Boringhieri, 1976;

Jacques, Derrida, Della grammatologia, a cura di Rodolfo Balzarotti et alia, Milano, Jaca Book, 1989;

Judith, Butler, Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso, prefazione di Adriana Cavarero, traduzione di Simona Capelli, Milano, Feltrinelli, 1996;

Laplanche, Jean, Pontalis, Jean-Bertrand. Enciclopedia della psicoanalisi, a cura di Luciano Mecacci e Cynthia Puca, Roma, Laterza, 1993;

Osimo, Bruno, Manuale del traduttore: guida pratica con glossario, 2. edizione, Milano, Hoepli, 2004;

Osimo, Bruno, Traduzione e qualità: la valutazione in àmbito accademico e professionale, Milano, Hoepli, 2004;

Osimo, Bruno, Propedeutica della traduzione: corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001;

Osimo, Bruno, Storia della traduzione: riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002;

– 69 –

Peirce, Charles Sanders, Opere. Charles Sanders Peirce, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni, Milano, Bompiani, 2003;

Peirce, Charles Sanders, Scritti scelti di Charles Sanders Peirce, a cura di Giovanni Maddalena, Torino, UTET, 2005;

Peirce, Charles Sanders, William James, Che cos’è il pragmatismo, a cura di Fulvia Vimercati, presentazione di Carlo Sini, Milano, Jaca book, 2000;

Popovič, Anton, La scienza della traduzione. Aspetti metolodologici. La comunicazione traduttiva, Milano, Hoepli, 2006;

Sperber, Dan, Wilson, Deirdre, La pertinenza, traduzione di Gloria Origgi, Milano,

Anabasi,

1993;

– 70 –

Errata Corrige

Pagina

Posizione nel testo

Metatesto 1

Metatesto 2

Note

13

riga 6

che proveranno l’effetto

che esploreranno l’effetto

lessico

15

riga 9

consiste con la nostra

concezione

consiste nella nostra

concezione

15

II capoverso riga 9-10

che comunicano fra loro

in comunicazione fra loro

forma

19

II capoverso riga 6-7

proviamo un leggero o nessun senso di autocritica

proviamo un senso di autocritica, o non ne proviamo alcuno

21

riga 1

cerca di mediare

tenta di mediare

23

riga 2

pulsioni inconsce e represse

pulsioni inconsce e rimosse

lessico

23

terz’ultima riga

farò qualche tentativo preliminare per far sì

farò qualche tentativo preliminare affinché

ripetizione del verbo «fare»

25

riga 2

modificatore

aggettivo

27

riga 8

È incredibile fino a che punto, le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero già all’epoca, in particolare, la sua critica al soggetto unificato

È incredibile fino a che punto le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero, in particolare, la sua critica al soggetto unificato

senso

29

II capoverso riga 5

il nostro accesso a un corpo sessuato avviene attraverso […] in altre parole, noi lo conosciamo

noi accediamo a un corpo sessuato attraverso […] in altre parole, lo conosciamo

forma

31

II capoverso riga 3

come una voce rauca che prova un mal di gola

per esempio una voce rauca come evidenza di un mal di gola

forma

33

II capoverso riga 5 e 6

che interpretano una interpretazione di un pensiero che è a sua volta una interpretazione di un pensiero

che interpretano l’interpretazione di un pensiero che è a sua volta l’interpretazione di un pensiero

– 71 –

33

sest’ultima riga

le corti statunitensi

i tribunali statunitensi

33

terz’ultima riga

possibilmente inconscia

probabilmente inconsapevole

(dal De Mauro: «possibilmente = potendo, se è possibile: telefonami p. dopo le venti, presentarsi p. in abito da sera»)

35

riga 1

impedisce alle corti di

impedisce ai tribunali di

37

riga 3

e odiano la propaganda come forma di discorso

e all’incitazione all’odio come forme di discorso

senso

37

II capoverso riga 6-7

L’analisi di MacKinnon della tripla azione performativa della pornografia

L’analisi della tripla azione performativa della pornografia di MacKinnon

forma

41

riga 1

una versione minore

una versione ridotta

forma

41

II capoverso riga 2

ho seguito lo stesso metodo del mondo accademico di Peirce che prevede l’uso dell’abbreviazione del titolo CP

ho seguito il metodo del mondo accademico peirciano che prevede l’uso del titolo abbreviato CP

forma

41

II capoverso riga 4

Invece di riportare la data di pubblicazione dei

Anziché riportare la data di pubblicazione

forma

43

riga 13

di Peirce, o che interpretano dei pensieri

di Peirce che interpretano pensieri

forma

43

nota 7 riga 4-5

al punto da diventare equivalente a esso

al punto da diventare un suo equivalente

43

nota 7 riga 9

signifier

signifiant

43

nota 7 penultima riga

represso

rimosso

lessico

53

riga 11

“A survey of Pragmaticism”

«L’interpretante logico finale»

– 72 –

Leave a Reply