Shoàh non si traduce olocausto Le notizie che circolano sono anche questione di moda. Ora, la moda è parlare della postverità (a proposito, colleghi e amici e compagni: la lingua italiana prescrive che i prefissi – come post- – non siano scritti isolati dalla parola che segue: non sono parole a sé stanti!). Ma… Continua a leggere Shoah non si traduce olocausto
Tag: Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»
Intervista al traduttologo Bruno Osimo: “Nella cultura italiana manca la categoria culturale della traduzione.”
http://www.informalingua.com/index.php/item/719-intervista-al-traduttologo-bruno-osimo-nella-cultura-italiana-manca-la-categoria-culturale-della-traduzione Intervista al traduttologo Bruno Osimo: “Nella cultura italiana manca la categoria culturale della traduzione.” Martedì, 08 Novembre 2016 16:54 Scritto da Informalingua Bruno Osimo è coordinatore del corso di Mediazione Linguistica alla Civica scuola interpreti e traduttori «Altiero Spinelli» di Milano.Bruno Osimo Qual è il ruolo della traduzione nella cultura italiana? Perché nella nostra cultura… Continua a leggere Intervista al traduttologo Bruno Osimo: “Nella cultura italiana manca la categoria culturale della traduzione.”
La volgarità del consueto
La “volgarità” del consueto La realtà che percepiamo – che i più ingenui tra noi chiamano «oggettiva» – è filtrata dalla presenza e dalla genericità delle categorie che il nostro sistema culturale ha deciso di creare per noi. Si tende a non vedere ciò che non è previsto e a vedere ciò che è previsto.… Continua a leggere La volgarità del consueto