Tag Archives: Civica Scuola per Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Mémoire di Marina Sabristov, Derek Attridge: IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI. Civica Scuola per Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI

MARINA SABRISTOV

Université de Strasbourg

Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales

Civica Scuola per Interpreti e Traduttori di Milano

Laurea Magistrale in Traduzione

Primo supervisore: professor Bruno Osimo

Secondo supervisore: Ema Stefanovska

Master: Arts, Lettres, Langues

Mention: Langues et Interculturalité

Spécialité: Traduction et interprétation

Parcours: Traduction professionnelle

Estate 2015

 

© Cambridge University Press 2005© Marina Sabristov per l’edizione italiana 2015


 

ABSTRACT

 

Il seguente testo, estratto dal volume LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, analizza l’influenza che ha avuto lo studio di Ferdinand de Saussure sulla linguistica del Novecento e sul lavoro di molti altri linguisti come Roman Jakobson, Roland Barthes, Claude Lévi-Strauss e altri. Oltre alla traduzione italiana, il presente mémoire contiene un glossario bilingue con definizioni e un’analisi testuale che fornisce informazioni sulle caratteristiche principali del prototesto. Segue inoltre un’analisi traduttologica del testo che prende in considerazione la dominante, il lettore modello e le principali scelte traduttive.

 

English Abstract

The following text, selected from the volume LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, analyses the influence that the work of Ferdinand de Saussure had on Twentieth-century linguistics and on the studies of many other linguists such as Roman Jakobson, Roland Barthes, Claude Lévi-Strauss and many more. In addition to the translation of this text from English into Italian, this dissertation contains a bilingual glossary with definition and a textual analysis which gives information about the main features on the source text, followed by a part which contains the analysis of the dominant, the target reader, the translation loss and the main translation choices.

 

TRADUZIONE CON TESTO A FRONTE

 


 

3

THE LINGUISTIC MODEL AND ITS APPLICATIONS

3

IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI

The Saussurean model

Il modello saussuriano

The small number of students who, in the years 1906-7, 1908-9, and 1910-11, attended the lectures on general linguistics given at the University of Geneva by Ferdinand de Saussure could scarcely have guessed that they were participating in the birth of one of the new century’s most potent intellectual movements. Those lectures, recreated after Saussure’s death in 1913 by Charles Bally and Albert Sechehaye from students’ notes and published as the Cours de linguistique générale (Course in General Linguistics) in 1916, produced two great waves of influence, the first upon the fledgling discipline of scientific linguistics itself, the second – after a delay of several decades – on the wider study of cultural practices and concepts. It is the second, the movement known as ‘structuralism’1, which constitutes a major development in twentieth-century literary studies, but in order to explain the impact of Saussure’s linguistic model upon this field (as well as upon a number of other fields, including anthropology, psychoanalysis, cultural history, and political theory), it is necessary to devote some attention to the most important elements of that model, and to the later modifications it underwent within linguistic theory. The development of the model within literary studies is largely covered in other chapters in this volume and in volume 9, and this chapter will offer only a sketch – with the exception of the work of Roman Jakobson, who occupies a unique position at the juncture of linguistic and literary studies. Il piccolo gruppo di studenti che, tra il 1906 e il 1911, partecipò alle lezioni di linguistica generale all’Università di Ginevra, tenute da Ferdinand de Saussure, non poteva immaginare che stava partecipando alla nascita di uno dei movimenti intellettuali più importanti del secolo. Quelle lezioni, ricreate dagli appunti degli studenti dopo la morte di Saussure (1913), da Charles Bally e Albert Sechehaye e pubblicate nel 1916 come Cours de linguistique générale (Corso di linguistica generale), hanno prodotto due grandi sviluppi. Il primo riguardava la disciplina della scienza linguistica ancora ai primi passi, il secondo invece – dopo un ritardo di diversi decenni – era relativo a uno studio più ampio della cultura sia in senso teorico sia in senso pratico. È proprio questo secondo sviluppo – quello poi conosciuto come «strutturalismo»1, a costituire una pietra miliare degli studi letterari del Novecento. Tuttavia, per spiegare l’impatto che il modello di Saussure ha avuto sul campo della linguistica (così come su altri campi di studio, comprese l’antropologia, la psicanalisi, la storia della cultura e la teoria politica), è necessario incentrare l’attenzione sugli elementi più importanti di questo modello e sulle modifiche che ha subito all’interno della teoria linguistica.  Lo sviluppo di questo modello negli studi letterari è ampiamente trattato in altri capitoli del presente volume e nel volume 9. Questo capitolo offre solo un abbozzo, ad eccezione dell’approfondimento dell’opera di Roman Jakobson che occupa una posizione unica nel punto di giunzione tra linguistica e studi letterari.
In examining the arguments of the Course for the specific purposes of this chapter, we are situating ourselves at two removes from Saussure’s own thinking. In the first place, the authorship of the text whose influence we are tracing is shared among a number of people: Saussure himself, the students whose notes were consulted, and the editors Bally and Sechehaye, who rewrote and reorganized those notes to create out of ‘faint, sometimes conflicting, hints’ (Course, p. xxx2) a relatively clear and coherent exposition. For convenience, however, this multiple author is usually referred to as ‘Saussure’. In the second place our interest is not in Saussure’s contribution to linguistic theory as such but in those aspects of his thought that were to be influential in literary theory and allied fields; in the account of his argument that follows, therefore, ‘language’ can be thought of as a paradigm for all cultural systems of signification, including literature. Esaminando le argomentazioni del Cours ai fini di questo capitolo, ci troviamo a una certa distanza dal pensiero di Saussure stesso. In primo luogo, la paternità del testo la cui influenza cerchiamo di individuare è ripartita tra più persone: tra Saussure, gli studenti i cui appunti sono stati analizzati e tra i curatori Bally e Sechehaye, che li hanno riscritti e riorganizzati per produrre, a partire da «indizi vaghi e a volte contradittori» (Saussure 1972:XVI2), una versione del testo relativamente chiara e coerente. Tuttavia, per convenienza, a questo autore multiplo ci si riferisce come “Saussure”.  In secondo luogo, l’interesse non è incentrato sul contributo di Saussure alla teoria linguistica in quanto tale ma sugli aspetti del suo pensiero che avrebbero influenzato la teoria letteraria e le materie annesse; di conseguenza, per quanto riguarda l’argomento che segue, il concetto di «lingua» può essere pensato come un paradigma per tutti i sistemi culturali di significazione, inclusa la letteratura.
The first major theoretical task Saussure sets himself in the Course is the definition of the proper object of linguistic study. He is quite open about the circularity involved in this willed choice of an object: ‘Other sciences work with objects that are given in advance and that can then be considered from different viewpoints; but not linguistics. . . . Far from it being the object that antedates the viewpoint, it would seem that it is the viewpoint that creates the object’ (p. 8)3. The choice of object, then, will be in part determined by the question of amenability to the kind of project Saussure wishes to undertake, which is, it soon becomes clear, the construction of a rational, explicit, scientific account. This means carving out of the heterogeneous assemblage of phenomena and practices that falls under the heading of language (langage is Saussure’s term for this broadest of categories) 4 an object which is discrete, stable, systematic, homogeneous,’ and open to empirical examination and logical theorizing. The study of language all too easily turns into a study of cultural history, psychological processes, social interaction, or stylistic evaluation, topics which cannot profitably be pursued, Saussure feels, until some understanding is attained of the linguistic core itself. He locates this core at the interface between auditory images and concepts: the fundamental fact of any language, that is, is its systematic linking of sounds (or, more accurately, the mental representations of sounds) with meanings. This system he calls langue, choosing the French word used for individual languages in contrast to the more general term langage.

Il primo grande compito teorico che Saussure si dà nel Cours de linguistique générale è quello di definire l’oggetto dello studio della linguistica. Saussure è alquanto esplicito sulla circolarità che implica la scelta volontaria di un oggetto: «Altre scienze operano con oggetti dati a priori e che possono in seguito essere considerati da diversi punti di vista; nel nostro campo, niente di simile… Lungi dall’essere l’oggetto a precedere il punto di vista, si direbbe che sia il punto di vista a creare l’oggetto» (Saussure 1916:23) 3.  La scelta dell’oggetto, poi, sarà in parte determinata dalla questione di compatibilità con il tipo di progetto che Saussure desidera intraprendere, e che, come presto diventa chiaro, si basa sulla costruzione di una descrizione razionale, esplicita e scientifica. Questo significa ricavare dall’insieme eterogeneo di fenomeni e pratiche di quello che rientrano sotto il concetto di linguaggio (langage è il termine usato da Saussure per questa categoria ampia)4, un oggetto discreto, stabile, sistematico, omogeneo e aperto ad analisi empirica e teorizzazione logica. Lo studio della lingua si trasforma facilmente nello studio della storia della cultura, dei processi psicologici, dell’interazione sociale o della valutazione stilistica, tematiche che, secondo Saussure, non possono essere adeguatamente affrontate fino al momento in cui non si raggiunge la comprensione dell’essenza stessa della lingua. Saussure colloca quest’essenza nell’interfaccia tra immagini uditive e concetti: il fatto fondamentale di ogni lingua è il suo collegamento sistematico dei suoni (o, più accuratamente detto, la rappresentazione mentale dei suoni) con i significati. Saussure chiama questo sistema langue, scegliendo la parola francese usata per definire i linguaggi individuali, in contrapposizione al langage che è un termine più generale.Langue is distinguished from the individual acts of speaking which it makes possible, and which Saussure terms parole. The set of conventional associations that constitutes a langue is held more or less completely in the brain of each member of the group, but in its entirety it can be thought of only as a social phenomenon – not, Saussure stresses, as an abstract set of laws existing apart from its users in some ideal realm, but as the sum of all the individually possessed systems (Course, pp. 13-14). It is outside the control of any individual within the group, whereas an act of parole is an example of an individual’s willed behaviour5.Il termine langue è contraddistinto dall’atto individuale di parlare che Saussure chiama parole. L’insieme di collegamenti convenzionali che costituisce una langue è contenuto più o meno nel cervello di ogni membro del gruppo, ma nel suo complesso, può essere pensato solo come un fenomeno sociale e come la somma di tutti i sistemi individuali di ognuno e non – sottolinea Saussure – come insieme di regole astratte che sono separate dagli utilizzatori e che si trovano in qualche regno ideale (Saussure 1916:30-31). Il sistema langue è fuori dal controllo di ogni individuo all’interno del gruppo, mentre l’atto di parole è un esempio di comportamento individuale volontario5.Saussure’s attempt to envisage a type of fact which is both individual and social, which has a psychological character without being limited to the representations of a single brain, which is an empirical reality yet is not directly observable, is one of the most significant features of the Course and one which was to have lasting effects on other disciplines. Later versions of langue often treat it as the abstract system upon which the concrete phenomena of parole depend; but Saussure insists that ‘Langue is concrete, no less so than parole; and this is a help in our study of it. Linguistic signs, though basically psychological, are not abstractions; associations which bear the stamp of collective approval – and which added together constitute langue – are realities which have their seat in the brain’ (p. 15). This strenuous avoidance of alternatives results in a conception of language that is rather less amenable to objective analysis than Saussure would have wished, but one which was to prove immensely fruitful for later thinkers engaged in the study of other cultural phenomena. He himself remarks prophetically:Il tentativo di Saussure di immaginare un tipo di fatto che sia individuale e sociale, che abbia un carattere psicologico senza essere limitato alle rappresentazioni di un solo cervello, che sia una realtà empirica non direttamente osservabile, è una delle caratteristiche più significative del Cours che, inoltre, avrebbe influenzato più a lungo le altre discipline.  Nelle versioni successive, spesso langue è considerata come un sistema astratto dal quale dipendeva il fenomeno concreto di parole; ma Saussure insiste che «langue non è meno concreta di parole; e questo ci aiuta nel nostro studio. I segni linguistici, anche se essenzialmente psicologici, non sono astrazioni; le associazioni che portano il marchio di approvazione collettiva e che sommate costituiscono la langue, sono realtà che hanno il proprio posto nel cervello» (Saussure 1916:32). Il fatto di evitare ad ogni costo le alternative determina una concezione della lingua meno passibile di analisi oggettiva di quanto Saussure avrebbe voluto, ma molto feconda per i pensatori successivi impegnati nello studio di altri fenomeni culturali. Saussure stesso osserva in modo profetico:A science that studies the life of signs within society is conceivable; . . . I shall call it semiology. . . Semiology would show what constitutes signs, what laws govern them. Since the science does not yet exist, no one can say what it would be; but it has a right to existence, a place staked out in advance. (p. 16)6Possiamo concepire una scienza che studia la vita dei segni all’interno della società; … la chiameremo semiologia…La semiologia illustra gli elementi che costituiscono i segni, quali sono le leggi che li governano. Dal momento in cui questa scienza non esiste ancora, nessuno può dire come potrebbe essere; ma ha il diritto di esistere, ha un posto stabilito in anticipo (Saussure 1916:33). 6The most important discussions in the Course for later literary theorists are those concerned primarily with semiotic principles and only secondarily with language.

The central notion for any semiotic theory is the sign, and Saussure begins his section on ‘General principles’ with what was to become a famous chapter on the ‘Nature of the linguistic sign’. It is always easiest to discuss the linguistic sign by focusing on the example of a single word, usually a familiar, concrete noun, and Saussure, in using ‘tree’ and ‘horse,’ is no exception. (In addition, his use of diagrams with pictures of these objects – actually an addition of the editors – misleadingly suggests that meanings are fundamentally visual images; see Harris, Reading Saussure, pp. 59-61, for a useful discussion of the expository problems Saussure faces here.) The simplicity of this conceptualization of the sign made it instantly accessible to Saussure’s readers, but also gave rise to a number of problems, and it is worth placing it in the context of the more general discussion of langue. If the system of langue is fundamentally a set of socially agreed conventions linking aural representations with meanings, the term ‘sign’ applies to any such linkage, and would include such modes of signification as affixation, accidence, word-order, figuration, or tone. Thus the final /s/ meaning ‘plural’ in some English words is just as much part of the system of signs as the word ‘tree’ and its associated concept. Saussure’s choice of ‘sign’ over any more specific term from linguistics is clearly designed to leave its application as open as possible, but his tendency to use words or morphemes in illustration obscures its generality in a manner that has given rise to some confusion. In applications of the linguistic model to literary study, however, it is precisely the generality of the term which is productive.Per i teorici letterari successivi, i dibattiti più importanti nel Cours sono quelli che riguardano in primo luogo i principi semiotici e solo in secondo luogo la lingua.

Il concetto centrale in ogni teoria semiotica è il segno e Saussure comincia la sezione sui «Principes généraux» con quello che successivamente sarebbe diventato il famoso capitolo sulla «Nature du signe linguistique». È sempre più semplice discutere del segno linguistico concentrandosi sull’esempio di una sola parola, di solito su un sostantivo familiare e concreto e Saussure, usando le parole «arbre» e «cheval», non fa eccezione. (Inoltre, il suo uso di diagrammi insieme alle immagini di questi oggetti – in realtà un’aggiunta dei curatori – suggerisce erroneamente che i significati sono fondamentalmente immagini visive; vedi Harris 1987:59-61, per un dibattito utile sui problemi espositivi affrontati da Saussure).  La semplicità di questa concettualizzazione del segno l’ha reso subito accessibile ai lettori di Saussure; tuttavia ha generato una serie di problemi e vale la pena inserirlo nel contesto di un dibattito più generale sulla langue. Se il sistema di langue è fondamentalmente un insieme di convenzioni socialmente convenute che collegano le rappresentazioni sonore ai significati, il termine «segno» si applica a ogni collegamento e include modi di significazione come l’affissazione, gli accidenti, l’ordine delle parole, la figurazione o il tono. Pertanto, la /s/ finale del plurale di alcune parole inglesi è tanto parte del sistema dei segni quanto lo è la parola «arbre» e il concetto a lei associato. La scelta di Saussure di usare la parola «segno» invece di un termine linguisticamente più specifico è stata chiaramente concepita per lasciare via libera a ogni sua applicazione, ma la sua tendenza a usare parole o morfemi negli esempi illustrati rende poco chiara la sua generalità, tanto da creare confusione. Tuttavia, nelle applicazioni del modello linguistico allo studio letterario è proprio la generalità del termine a essere produttiva.For the components of the sign, Saussure coined two words: signier and signied (signiant and signifié)7. This successful act of linguistic creativity (which contradicts Saussure’s own assertion that the individual has no power over the language) encapsulates much of Saussure’s intellectual revolution. An older discourse distinguished between sign and meaning (or sign and referent), implying that the sign is an independent, self- sufficient entity – we know what a cross is without having to know what it stands for – whereas Saussure wanted to stress that the most typical sign comes into being only when it is conveying a meaning.

For instance, in a specimen of foreign script that appears to us only as a strange line of curlicues, we cannot distinguish the scribe’s ornamental flourishes from the elements of a written language – if, that is, we recognize the presence of a language at all. So the terms ‘signifier’ and ‘signified’ are totally interdependent: a signifier, the word itself tells us, is that which has a signified, and vice versa. (We shall return shortly to the importance of the reverse implication.) Moreover, a perceptual object can function as a signifier only through its existence within a system of signs (a langue) by virtue of which it is linked to a signified; and it can only function in this way for an individual who is in possession of that langue. Like langue itself, therefore, the signifier is an entity that is not easily categorizable within the terms of empirical science: it is very definitely material, yet its material specificity is in no way essential to it.Per definire gli elementi del segno, Saussure ha coniato due parole: signifiant e signifié7. Il successo di questo atto di creatività linguistica (che contraddice l’affermazione saussuriana sul fatto che l’individuo non ha potere sulla lingua) racchiude una buona parte della rivoluzione intellettuale di Saussure.  Un dibattito precedente distingueva tra segno e significato (o segno e referente), sottintendendo che il segno è un elemento indipendente e autosufficiente – sappiamo cos’è una croce senza il bisogno di sapere per cosa sta – mentre Saussure voleva mettere in risalto il fatto che il segno più tipico prende vita solo quanto veicola un messaggio.

Per esempio, in un estratto di un documento straniero che ci appare solo come una strana linea di ghirigori, non possiamo distinguere l’infiorettatura dell’autore dagli elementi della lingua scritta – sempre se riusciamo a riconoscere la presenza stessa di una lingua. Quindi i termini signifiant e signifié sono totalmente interdipendenti: un signifiant, la parola stessa ce lo suggerisce, è quello che ha un signifié e viceversa. (Ritorneremo a breve sull’importanza dell’implicazione inversa). Inoltre, un oggetto percettivo può funzionare come un signifiant solo attraverso la sua esistenza all’interno di un sistema segnico (una langue) in virtù del quale è collegato a un signifié; e funziona in questo modo solo per l’individuo che padroneggia questa langue.  Di conseguenza, come la langue stessa, il signifiant è un’entità non facilmente categorizzabile con i termini della scienza empirica: ha sicuramente una qualità materiale ma la sua specificità materiale non è in alcun modo indispensabile.For Saussure, then, the traditional use of the word ‘sign,’ supposedly in opposition to ‘meaning,’ in fact involved smuggling in meaning as well. His revised terminology makes a virtue of this confusion, with ‘sign’ standing for the combination of a signifier and a signified; any one of the three terms therefore co-implies the other two. The difference between ‘sign’ and ‘signifier’ is small, but crucial, and some of the contradictions which later applications of Saussure have run into arise from a failure to acknowledge it. The gesture we call a ‘salute’ made on a particular occasion is in itself neither a sign nor a signifier, merely a physical movement; within the code of military gestures, it is a sign which combines a signifier (the physical gesture as understood by someone who has internalized that code) with a signified (the acknowledgement of a relationship of authority, also understood in terms of the internalized code). Saussure suggests that we might think of the relation between signifier and signified by analogy with that between the front and back of a sheet of paper: ‘one cannot cut the front without cutting the back at the same time’ (p. 113).Pertanto, per Saussure, l’uso tradizionale della parola «segno», presumibilmente in opposizione a «significato», includeva di fatto anche un significato nascosto. La sua terminologia rivista si adatta a questa confusione dove «segno» sta per la combinazione tra signifiant e signifié; di conseguenza ognuno dei tre termini coimplica gli altri due. La differenza tra «segno» e «signifié» è minima ma cruciale e alcune delle contraddizioni in cui le successive applicazioni di Saussure sono incorse derivano dalla mancata consapevolezza di questa differenza. Il gesto che chiamiamo «saluto militare» fatto in occasioni particolari non è né un segno né un signifiant, ma soltanto un movimento fisico; all’interno del codice dei gesti militari, è un segno che combina un signifiant (il gesto fisico compreso da qualcuno che ha interiorizzato questo codice) con un signifié (il riconoscimento di un rapporto di autorevolezza, inteso anche in termini del codice interiorizzato). Saussure suggerisce che si potrebbe pensare al rapporto tra signifiant e signifié per analogia con il rapporto tra il fronte e il retro di un foglio di carta: «non si può tagliare il fronte senza tagliare allo stesso tempo anche il retro» (Saussure 1916:157).By coining words which refer purely to the functions of the two aspects of the sign, Saussure also avoids the connotations of more familiar terms such as ‘sound’, ‘image’, ‘meaning’, ‘thought’, ‘concept’, and although he has frequent recourse to this traditional vocabulary, what is important for the work he inspired is his attempt to bypass them. A signifier is anything that signifies for a group; a signified is anything – it need not be something we would happily call a ‘meaning’ – which is so signified. Although Saussure’s vocabulary frequently leads to a sense of language as a pre-programmed psychological dance between discrete auditory images and sharply defined concepts, his theory points to an understanding of signification as a continuing social process in which all the terms are mutually defining.Coniando parole che si riferiscono puramente alle funzioni dei due aspetti del segno, Saussure evita anche le connotazioni di termini più familiari come «suono», «immagine», «significato», «pensiero», «concetto» e, benché ricorra spesso a questo vocabolario tradizionale, quello che è importante per il lavoro che ha ispirato è il suo tentativo di evitarli. Un signifiant è qualunque cosa abbia significato per un gruppo; un signifié è qualunque cosa – non necessariamente qualcosa che chiameremmo «significato» – venga così significata. Sebbene il vocabolario di Saussure porti spesso a sentire una lingua come una danza psicologicamente programmata tra immagini uditive discrete e concetti definiti con precisione, la sua teoria punta alla comprensione della significazione come un processo sociale continuo in cui tutti i termini si definiscono a vicenda.Saussure’s double-sided terminology for the sign also leaves no room for a third term such as ‘thing’ or ‘reality’ or ‘referent’, and this exclusion has been the source of some unease among those who feel that it marks a retreat into the sphere of idealism and social irresponsibility. It is, however, completely consistent with the decision to concentrate on language as a set of social conventions: such conventions operate as much in spite of as in the service of reality, as any study of ideology will indicate. The epistemological question of language’s access to the ‘real’ and the political question of language’s capacity to change the conditions of human existence are clearly important questions, but not the ones Saussure was asking. Saussure has no doubt about the reality of the language system, of the social groups who produce and preserve it, of the acts of speaking and writing, listening and reading, by which it is manifested and transmitted, or of the historical processes in which it is always caught up; and it is his view that an understanding of these realities is not enhanced by confusing them with the philosophical issue of reference or the pragmatic issue of language as an instrument for change. Saussure’s influence may have been partly responsible for a tendency to bracket these questions (especially the second one) in later semiological work, in the hope of achieving a full understanding of systems of signification in themselves; the impossibility of semiology as a rigorously scientific project (already implicit at several points in the Course) became more evident in time, however, and the value of Saussure’s writing turned out to be less a matter of the proffering of objective analyses than an unsettling of entrenched mental habits.La doppia terminologia che Saussure usa per definire il segno non lascia spazio a un terzo termine come «cosa» o «realtà» o «referente» e questa esclusione è stata fonte di disagio tra coloro che pensano che possa segnare una ritirata nella sfera dell’idealismo e dell’irresponsabilità sociale.  Tuttavia, è del tutto coerente nella decisione di concentrarsi su una lingua in quanto insieme di convenzioni sociali: tali convenzioni funzionano sia nonostante sia a servizio della realtà, come mostra qualsiasi studio sull’ideologia. La questione epistemologica dell’accesso della lingua alla sfera «reale» e la questione politica riguardo la capacità di cambiare le condizioni dell’esistenza umana sono chiaramente molto importanti ma non sono quelle che si poneva Saussure. Egli non ha dubbi sulla realtà del sistema linguistico, dei gruppi sociali che lo producono e lo tutelano, degli atti di parlare e scrivere, ascoltare e leggere, attraverso i quali la lingua è manifestata e trasmessa o dei processi storici in cui è sempre coinvolta; egli ritiene che la comprensione di queste realtà non aumenta confondendole con il problema filosofico del riferimento o quello pragmatico che vede la lingua come strumento di cambiamento. L’influenza di Saussure è probabilmente in parte responsabile della tendenza di collegare le suddette questioni (specialmente la seconda) al successivo lavoro semiologico, con la speranza di ottenere una completa comprensione dei sistemi di significazione in quanto tali; l’impossibilità di definire la semiologia come un progetto rigorosamente scientifico (concetto già implicito in vari punti nel Cours) era tuttavia diventata sempre più evidente con il tempo e il valore degli scritti di Saussure si solo rivelati più uno scompaginamento di abitudini mentali radicate che un’analisi oggettiva.Implicit in Saussure’s presentation of the sign as the simultaneous coming into-being of a signifier and a signified is the notion of arbitrariness. It is an odd fact that many of those who cite Saussure as the source of their use of this notion are employing it in a way which Saussure viewed as an established truism, albeit one in need of fuller consideration. The principle that language’s yoking of words and ideas operates purely by convention, that there is no intrinsic suitability governing the relation between any piece of language and what it means, is an ancient one, argued forcefully (if not clinchingly) by Hermogenes in Plato’s Cratylus, and repeated at intervals throughout the history of Western thought. ‘No one disputes the principle of the arbitrary nature of the sign’, observes Saussure, ‘but it is often easier to discover a truth than to assign to it its proper place’ (p. 68). For Saussure, its proper place is within an appreciation of the system of langue by which the relations between signifiers and signifieds are determined. For if a signifier comes into existence only when it is fused with a signified, and vice versa, and that signifier can function as such only if it operates within a set of social conventions, arbitrariness extends not merely to the relationship between the two parts of the sign, but is a property of each of them. There is no intrinsic reason why the aural possibilities of the human vocal apparatus should be classified in any particular way; and there is no intrinsic reason why the conceptual possibilities open to the human mind should be classified in any particular way. It is this principle of radical arbitrariness that constitutes Saussure’s challenge to traditional modes of thought, and clearly has major importance for all attempts at the analysis of cultural signification.La nozione di arbitrarietà nella presentazione saussuriana del segno come nascita simultanea di un signifiant e un signifié è implicita.  È insolito che molti di coloro che citano Saussure come fonte nel loro uso di questa nozione, lo facciano in un modo che Saussure stesso avrebbe definito un cliché, sebbene abbia bisogno di una considerazione più completa.  Il principio secondo cui l’unire della lingua di parole e idee funziona puramente secondo la convenzione che non esiste un’adeguatezza intrinseca che regoli il rapporto tra ogni parte di lingua con quello che significa, è un concetto datato, dibattuto energicamente (se non definitivamente) da Ermogene nel Cratilo di Platone e ripetuto in modo sistematico per tutta la storia del pensiero Occidentale. «Nessuno contesta il principio della natura arbitraria del segno», osserva Saussure, «ma spesso è più semplice scoprire una verità che assegnarle un posto suo» (Saussure 1916:100). Per Saussure, il posto giusto è all’interno di una valutazione del sistema di langue in base al quale si determinano i rapporti tra signifiant e signifié. Se un signifiant nasce solo in seguito alla fusione con un signifié e viceversa, e quel signifiant può funzionare in quanto tale solo se inserito in un contesto di convenzioni sociali, l’arbitrarietà si estende non soltanto al legame tra le due parti del segno, ma diventa anche parte di ognuna. Non esiste ragione intrinseca in base alla quale le possibilità uditive dell’apparato vocale umano siano classificate in un modo specifico; e non esiste ragione intrinseca per cui le possibilità concettuali disponibili alla mente umana siano classificate in un modo specifico. Questo principio di arbitrarietà radicale rappresenta la sfida di Saussure al pensiero tradizionale e ha chiaramente una grande importanza per tutti i tentativi di analisi della significazione culturale.The first part of the double challenge is easy to accept: the variety of the world’s languages demonstrates that the human potential for making noises can be employed in many different ways, and the same point can be extended to all types of sign-system. (There are, of course, functional and historical reasons why certain patterns and not others emerge, but these do not govern the way signs are used.) It is less easy to agree that the categories of our thought are produced by the language we think in rather than by the extra-linguistic world that impinges upon us. Here again, it is important to bear in mind that Saussure’s focus is on the language system, not the relation between that system and another reality outside of signification; within the system, it is the simultaneous birth of signifier and signified as interdependent elements of a system of signs that creates the category denominated by the signified. The sign-system which results will function perfectly well whatever its relation to the non-significatory realm, as long as there is communal agreement about it. Such communal agreement will, of course, depend on a number of extra-linguistic realities, notably the language’s adequacy in performing the tasks demanded of it, and at this point the real certainly impinges on the linguistic: but the real remains, by definition, outside the system, always leaving open the possibility of a changed relationship to it. Saussure’s insistence (over-insistence, it could be argued) is always that language can never be fixed or determined in advance, whether by human agency or the non-linguistic world; he remarks in a manuscript note: ‘If any object could be, at any point whatsoever, the term on which the sign is fixed, linguistics would immediately stop being what it is, from top to bottom’ (Cours, ed. Engler, fasc. 2, p. 148). It should be noted, however, that nothing in Saussure’s argument implies that the shades of meaning available to one language are not available to other languages; what is implied is merely that they may require different means to convey them.La prima parte della doppia sfida è facile da accettare: la varietà delle lingue del mondo dimostra che il potenziale umano di produzione di rumore può essere impiegato in molti modi diversi e l’uso della stessa idea può essere estesa a tutti i tipi di sistemi segnici. (Ci sono, certamente, ragioni funzionali e storiche del perché sono emersi certi modelli e non altri, ma questi non controllano il modo in cui i segni vengono usati).  È meno facile concordare sul fatto che le categorie del nostro pensiero siano prodotte dalla lingua in cui pensiamo piuttosto che dal mondo extra-linguistico che si riflette su di noi. E ancora, è importante tenere a mente che l’attenzione di Saussure si focalizza sul sistema linguistico, non sul rapporto tra quel sistema e un’altra realtà al di fuori della significazione; all’interno del sistema, è la nascita simultanea del signifiant e signifié, in quanto elementi indipendenti di un sistema di segni a creare una categoria denominata dal signifié. Il sistema segnico che ne risulta funzionerà benissimo qualsiasi sia il suo rapporto con il campo non-segnico, purché ci sia un comune accordo al riguardo. Questo comune accordo dipenderà, sicuramente, da una serie di realtà extra-linguistiche, in particolare dall’adeguatezza della lingua a eseguire i compiti che le sono richiesti; a questo punto il reale incide sul linguistico: ma il reale rimane, per definizione, fuori dal sistema, sempre lasciando aperta la possibilità di una relazione alterata. Saussure insiste (esageratamente, oserei dire) sul fatto che una lingua non può essere definita o determinata in anticipo, sia attraverso l’azione umana sia dal mondo non-linguistico; in una nota a mano Saussure osserva che: «Se un oggetto può essere, a un qualsiasi punto, il termine sul quale è fissato il segno, la linguistica smetterebbe immediatamente di essere quello che è, da cima a fondo» (Engler 1967-1974:148). Tuttavia, occorre sottolineare che niente nella discussione di Saussure implica che le sfumature di significato di cui dispone una lingua non siano disponibili in altre lingue; ciò che si lascia intendere è semplicemente il fatto che possano esistere modalità diverse per trasmetterle.If both signifiers and signifieds are what they are only by virtue of the system within which they exist, they have no essential core by which they are determined. Again, this is easy to demonstrate for signifiers; the letter ‘t’, Saussure observes, can be written in many different ways: ‘the only requirement is that the sign for t not be confused . . . with the signs used for l, d, etc.’ (p. 120). But the same is true, for the same reasons, of the signifieds; they too are only what they are by virtue of what, within the system of signifieds, they are not. This is one of Saussure’s most influential pronouncements:Se i signifiant e i signifié sono ciò che sono soltanto in virtù del sistema all’interno del quale ognuno di loro esiste, questo significa che non hanno un nucleo essenziale in base al quale sono determinati. Ancora una volta, questo è facilmente dimostrabile per i signifiant; la lettera «t», osserva Saussure, può essere scritta in vari modi: «l’unico requisito fondamentale è che il segno che si utilizza per la t non venga confuso […] con quelli usati per la l, la d, ecc.» (Saussure 1916:165).  Ma lo stesso, e per le stesse ragioni, vale per i signifié che sono quel che sono in virtù di ciò che non sono all’interno del sistema di signifié. Questa è una delle affermazioni più autorevoli di Saussure:Everything that has been said up to this point boils down to this: in language there are only differences. Even more important: a difference generally implies positive terms between which the difference is set up; but in language there are only differences without positive terms. Whether we take the signified or the signifier, language has neither ideas nor sounds that existed before the linguistic system, but only conceptual and phonic differences that have issued from the system. (p. 12o)8Tutto ciò che precede si risolve nel dire che nella lingua non vi sono se non differenze. Di più: una differenza suppone in generale dei termini positivi tra i quali essa si stabilisce; ma nella lingua non vi sono che differenze senza termini positivi. Si prenda in considerazione il signifié o il signifiant, la lingua non comporta né idee né suoni preesistenti al sistema linguistico, ma soltanto delle differenze concettuali e foniche uscite da questo sistema. (Saussure 1916:166)8Saussure uses the term value for the kind of identity possessed by signs: the analogy is with an economic system, in which the value of an object or a monetary token is determined not by its inherent properties but solely by what it can be exchanged for. (As in the linguistic system, economic values are strongly conditioned by factors outside the system, such as usefulness and scarcity; but the economic system would still function as a system of values if such factors operated differently from the way they do.)

 

Saussure took one further decisive (and influential) step in constituting the object of his linguistic science: he insisted on the theoretical separation of the type of relation that holds between two elements within a given state of a system, and the type of relation that holds between an element in one state of a system and the equivalent element in a prior or subsequent state of the same system. The former he termed synchronic relations, and the latter diachronic relations. These are both aspects of langue, which is systematic in its internal relations and in the ways in which changes – which are in themselves unsystematic – produce effects within it, and the Course has a long section on each. What was innovative in the study of language early in the twentieth century, however, was the promotion of the synchronic study of the language system to an autonomous discipline, without which any diachronic study would be inadequate – since it follows from Saussure’s argument that the function of any item in the system can be understood only if the system as a whole is understood. For the individual user of language, and for the language community at a given time, only the synchronic state of the language has any relevance; and analysis of the structure of relations in which that state consists is only muddied by introducing questions of etymology or language-change. As with all Saussure’s distinctions, this opposition is a conceptual and methodological one which is considerably complicated in practical application; what it offers to the wider field of semiology is an initial simplification upon which more complex analyses can be built.

 

 

Another bold conceptual opposition helped to provide initial clarification of the multitude of synchronic relations within a system of langue, though this one perhaps raised as many problems as it solved for Saussure’s intellectual heirs. If we imagine a pair of items in the system between which a relation or a potential relation exists, this relation can be manifested in two ways in parole: either both items occur in an utterance, or one occurs and the other does not. Relations that hold in praesentia between occurring items are termed syntagmatic (in that they form part of a syntagm, or chain), and relations that hold in absentia between an occurring item and one or more items held in memory are termed associative. Both these categories remain rather vague in Saussure’s thinking, however, and he admits that syntagmatic relations cut across the boundary between langue and parole – and so, it might be argued, do associative ones. It is perhaps the very obscurity of Saussure’s thought here that allowed this relatively marginal distinction to become, in a new guise, a central one in Saussurean semiology.Saussure usa il termine valeur per il tipo di identità che i segni possiedono: l’analogia riguarda il sistema economico, nel quale il valore di un oggetto o di un simbolo monetario è determinato non dalle sue proprietà intrinseche ma soltanto da ciò con cui può essere scambiato. (Come accade nel sistema linguistico, i valori economici sono fortemente condizionati da fattori esterni al sistema, come l’utilità e la scarsità; ma il sistema economico potrebbe comunque funzionare come un sistema di valori se tali fattori si comportassero diversamente da come accade).

 

Saussure ha fatto un passo in avanti decisivo (e influente) nello stabilire l’oggetto della sua scienza linguistica: ha insistito sulla separazione teorica del tipo di relazione che c’è tra due elementi all’interno di un dato stato di un sistema, e il tipo di relazione che c’è tra un elemento in uno stato di un sistema e l’elemento equivalente di uno stato precedente o successivo dello stesso sistema.  Il primo l’ha chiamato relazioni sincroniche e il secondo, relazioni diacroniche. Questi sono entrambi aspetti della langue, che è sistematica nelle sue relazioni interne e nei modi in cui i cambiamenti – in sé asistematici – producono effetti al suo interno e il Cours contiene una vasta sezione su entrambi gli aspetti. L’innovatività dello studio della lingua all’inizio del Novecento sta nella promozione dello studio sincronico del sistema linguistico a disciplina autonoma, senza cui ogni studio diacronico sarebbe inadeguato – perché discende da discorso di Saussure in base al quale la funzione di ogni elemento del sistema può essere capita solo se viene capito il sistema nel suo insieme. Per i fruitori individuali della lingua e per la comunità linguistica in un dato momento, ha rilevanza solo lo stato sincronico della lingua; e l’analisi della struttura di relazioni di cui consiste quello stato è solo confusa dall’introduzione di questioni etimologiche o di cambiamento linguistico. Per quanto riguarda tutte le distinzioni di Saussure, questa opposizione è concettuale e metodologica ed è considerevolmente complicata quando si tratta di applicazione pratica; quel che offre al campo più vasto della semiologia è una semplificazione iniziale su cui possono essere costruite analisi più complesse.

Esiste un’altra opposizione concettuale coraggiosa che inizialmente ha contribuito a chiarire la moltitudine di relazioni sincroniche all’interno del sistema di langue, anche se questo punto ha probabilmente posto agli eredi intellettuali di Saussure più problemi di quanti ne ha contribuito a risolvere. Se immaginiamo una coppia di elementi del sistema tra i quali esiste una relazione vera o potenziale, nella parole questa relazione può manifestarsi in due modi: entrambi gli elementi occorrono in un enunciato oppure uno si verifica e l’altro no. Le relazioni che ci sono in praesentia tra gli elementi che occorrono si chiamano sintagmatiche (nel senso che formano un sintagma o una catena), e le relazioni che ci sono in absentia tra un elemento che occorre e uno o più elementi presenti nella memoria sono dette associative. Tuttavia, entrambe le categorie rimangono alquanto vaghe nel pensiero di Saussure ed egli ammette che le relazioni sintagmatiche ignorano il confine tra langue e parole – e così, si potrebbe dibattere, accade anche alle relazioni associative. Probabilmente è stata proprio l’incomprensibilità del pensiero di Saussure a permettere a questa distinzione relativamente marginale di diventare, sotto una nuova veste, una delle distinzioni centrali della semiologia di Saussure.

 

 

Modications and alternatives to the Saussurean model

 

 

Modifiche e alternative al modello saussuriano

The effects of Saussure’s conceptual revolution are to be felt everywhere in modern linguistics, operating most powerfully, perhaps, where they are least acknowledged. The isolation of the language system as the primary object of study, the theoretical distinction between synchronic and diachronic approaches, the crucial role of differential relations: these methodological assumptions, even though they are debated in their detailed ramifications, form the broad foundation of modern linguistic thought. And more than any specific model of linguistic structure, these general principles, in conjunction with related principles derived in particular from the work of Marx, Freud, and Durkheim, produced massive changes in the modes of twentieth-century cultural analysis. In some areas, however, the influence of Saussure’s theory was mediated through later modifications, and this section will be concerned with some of these refashionings.Gli effetti della rivoluzione concettuale di Saussure sono percepiti dovunque nella linguistica contemporanea, e forse hanno un impatto maggiore dove sono meno consapevoli. L’isolamento del sistema linguistico come oggetto primario di studio, la distinzione tra gli approcci sincronico e diacronico, il ruolo cruciale delle relazioni differenziali: queste ipotesi metodologiche, anche se dibattute nell’ambito delle loro ramificazioni dettagliate, costituiscono le fondamenta del pensiero della linguistica contemporanea.  E più di ogni modello specifico di struttura linguistica, questi principi generali, insieme ai relativi principi che derivano in particolare dall’opera di Marx, Freud e Durkheim, hanno prodotto importanti cambiamenti nelle modalità d’analisi culturale del Novecento. Tuttavia, in alcuni campi, l’influenza della teoria di Saussure è stata mediata attraverso modifiche successive e questa sezione tratterà di alcuni di questi rimodellamenti.The fundamental Saussurean conception of language (in so far as it is the ‘object’ analyzed by linguistic science) as a system of purely differential relations which makes possible all linguistic activity was developed in somewhat different ways by all the major schools of twentieth-century linguistics, and its subsequent use as a model in literary studies derives in part from some of these post-Saussurean developments. Most of those who revised the model attempted to evacuate from it Saussure’s lingering, if inconsistent, psychologism; the langue which underlies linguistic behaviour comes to be understood as an abstract form, deducible from acts of parole, a term which now covers the psychological as well as the physical aspects of language. (At the same time, Saussure’s related effort to keep the social nature of language in view at all times found few followers, though an important theory of just this aspect of language was elaborated in the 1920s by Voloshinov (Bakhtin?) in opposition to what he called the ‘abstract objectivism’ of Saussurean theory then dominant in Russia; see Marxism, pp. 58-61.) The linguist who took to its furthest extreme the idea of the language system’s abstractness was Louis Hjelmslev, the leading member of the Linguistic Circle of Copenhagen where ‘glossematic’ linguistics was developed in the 1930s. Hjelmslev’s emphasis on the purely formal properties of langue, independent of any given realization in a sign-system, was later to be a significant influence upon French structuralism, and his principled distinction between denotation and connotation – first-order and second-order systems of signification – also proved fruitful for wider semiological purposes.La concezione saussuriana fondamentale della lingua (in quanto «oggetto» analizzato dalla scienza linguistica) come sistema di relazioni puramente differenziali che consente qualsiasi attività linguistica, è stata sviluppata in modi alquanto diversi dalle scuole linguistiche più importanti del Novecento e i suoi usi successivi come modello per gli studi letterari derivano in parte da alcuni di questi sviluppi postsaussuriani. Molti di coloro che hanno rivisto il modello di Saussure, hanno tentato di svuotarlo dal suo resistente, se non addirittura incoerente psicologismo; la langue che sottolinea il comportamento linguistico va intesa come forma astratta, deducibile da atti di parole, termine che include sia gli aspetti psicologici sia gli aspetti fisici di una lingua.  (Allo stesso tempo, lo sforzo di Saussure di mantenere sempre in vista la natura sociale della lingua aveva trovato pochi seguaci, anche se, negli anni Venti era già stata elaborata da Voloshinov (Bahtin?) una teoria importante di questo stesso aspetto linguistico, in contrapposizione tra ciò che chiamava «oggettivismo astratto» della teoria saussuriana all’epoca dominante in Russia; vedi Volosinov 1973:58-31). Il linguista che ha portato all’estremo l’idea dell’astrattezza del sistema linguistico è stato Louis Hjelmslev, a capo del Circolo linguistico di Copenhagen dove, negli anni Trenta, è stata sviluppata la glossematica. L’enfasi di Hjelmslev sulle proprietà puramente formali della langue, indipendentemente da ogni attualizzazione in un sistema segnico, avrebbe notevolmente influenzato lo strutturalismo francese, e la sua distinzione di principio tra denotazione e connotazione – sistemi di significazione di primo e di secondo grado si è rivelata produttiva anche per la semiologia in senso lato.In the United States, linguistics took another direction, partly as a result of the empirical task of analyzing North American Indian languages. Although the pioneering work of Edward Sapir has affinities with Saussure’s mentalistic approach to language, what became known as structuralism within American linguistics – championed in particular by Leonard Bloomfield – adopted a rigorously inductive method based on mechanistic and behaviourist assumptions, and strongly opposed the continental use of deductive arguments about the mental system underlying language. However, the Saussurean tradition reasserted itself in a new guise after 1957 with the rapid acceptance in the United States, and beyond, of Noam Chomsky’s theory of generative grammar, advanced as a direct challenge to the Bloomfieldian approach (see Chomsky, Syntactic Structures). The debt to Saussure became particularly evident with Chomsky’s reformulation in Current Issues (1964) of the distinction between langue and parole as a distinction between competence and performance – with, significantly, the omission of the social dimension of Saussure’s distinction, and the replacement of Saussure’s rather imprecise notion of a language system as a set of relations with the theory – later much modified – of generative processes.9 The Bloomfieldian emphasis on linguistic study as primarily the establishment of taxonomies gave way to an attempt to explain why languages are as they are, and this project, too, brought the American linguistic enterprise closer to structuralism in the continental, rather than the Bloomfieldian, sense. Chomsky was also responsible for the much echoed phrase ‘deep structure’; this was a technical term within sentence-analysis, but its metaphoric resonances proved irresistible to many non-linguists and it became, for a time at least, part of the rhetoric of structuralism.Negli Stati Uniti, la linguistica ha preso un’altra strada, in parte come conseguenza del compito empirico di analizzare le lingue native dell’America settentrionale. Sebbene l’opera pionieristica di Edward Sapir abbia affinità con l’approccio mentalistico di Saussure alla lingua, ciò che in seguito è diventato noto come strutturalismo nell’ambito della linguistica americana difeso in particolare da Leonard Bloomfield – adotta un metodo rigorosamente induttivo basato sulle ipotesi meccanicistiche e comportamentali e contrasta duramente l’uso continentale di argomenti deduttivi sul sistema mentale sottostante alla lingua. Eppure, la tradizione saussuriana si è riaffermata sotto nuove spoglie dopo il 1957 con un rapido consenso negli Stati Uniti e oltre, per la teoria della grammatica generativa di Noam Chomsky, presentata come sfida diretta all’approccio di Bloomfield (vedi Chomsky:1957). Il debito verso Saussure diventò particolarmente evidente con l’avvento della riformulazione di Chomsky in Current Issues in Linguistic Theory (1964) della distinzione tra langue e parole come distinzione tra competence (competenza) e performance (esecuzione)  – con una significativa omissione della dimensione sociale della distinzione saussuriana e la sostituzione del concetto saussuriano alquanto impreciso di sistema linguistico come serie di relazioni con la teoria – successivamente assai modificata – dei processi generativi.9 L’enfasi bloomfieldiana sullo studio linguistico principalmente come l’affermarsi di tassonomie ha permesso di spiegare perché le lingue sono quel che sono; anche questo progetto ha portato l’iniziativa linguistica americana più vicina allo strutturalismo in un senso continentale, piuttosto che bloomfieldiano.  Chomsky è, inoltre, il creatore della nota espressione «deep structure» (struttura profonda); all’inizio era un termine tecnico nell’àmbito dell’analisi della frase ma le sue risonanze metaforiche si sono rivelate irresistibili per molti non linguisti ed è diventata, per un periodo di tempo almeno, parte della retorica dello strutturalismo.One branch of post-Saussurean linguistics, in particular, had a considerable impact on literary studies: phonology. Although Saussure’s own discussion of phonology is one of the less coherent parts of the Course, the foundation-stone of the concept of the ‘phoneme’ was laid by his clear apprehension of the distinction between, on the one hand, the identity of a linguistic unit – given entirely by its relation to other units within the system of langue – and, on the other, the concrete instances of its use within acts of parole. The history of the phoneme as a concept is an  extremely complex one, going back well before Saussure, and the notion itself emerged in a variety of forms in the work of different schools; but Saussure’s general model of language provides the firmest framework for its central insight – the recognition that the actual sounds of any language are able to function as determiners of meaning only because of a system of differences whereby they are identified by the speakers of that language. Saussure’s discussion, mentioned earlier, of the variety of ways in which the letter t can be written provides a clear instance of the argument; in exactly the same way, the phoneme /t/ in English is realized in a host of different ways (the qualities of a given pronunciation being determined by its place in the utterance, the accent or dialect being used, the idiosyncrasies of the particular speaker and speech act, and so on), but it will continue to be recognized as that phoneme as long as it does not lose its clear difference from all the other phonemes in the system. (The language could still function – by communal agreement – if /t/ was replaced by a completely different sound that remained clearly distinguishable within the system.) We thus arrive at a sharp methodological distinction between phonetics, the study of the sounds of speech as physical phenomena, and phonology, the study of the differential system of which those physical sounds are a realization. The frequent invention of terms ending in ‘-eme’ in modern linguistic and structuralist theory (mytheme, gusteme, philosopheme) bears witness to the appeal of the phoneme as an analytic concept.La fonologia, in particolare, è una branca della linguistica postsaussuriana che ha avuto un considerevole impatto sugli studi letterari. Benché l’approfondimento di Saussure stesso della fonologia sia una delle parti meno coerenti del Cours, la pietra fondatrice del concetto di «fonema» è stata posata dalla sua chiara comprensione della distinzione tra, da un lato, l’identità dell’unità linguistica – data interamente dalla sua relazione con le altre unità all’interno del sistema della langue – e i casi concreti dei suoi usi all’interno degli atti di parole dall’altro. La storia del fonema come concetto è molto complessa e risale a molto prima di Saussure. Nel lavoro di diverse scuole il concetto stesso è emerso in una varietà di forme; ma il modello linguistico generale di Saussure ha la sua struttura più solida nella sua intuizione centrale – l’ammissione che i suoni di ogni lingua possano avere la funzione di determinanti del significato solo a causa di un sistema di differenze per mezzo del quale sono identificati dai parlanti di quella lingua. L’approfondimento di Saussure, accennato prima, sulla varietà dei modi in cui può essere scritta la lettera t, offre un chiaro esempio a favore di questa tesi; esattamente nello stesso modo, il fonema /t/ in inglese è attualizzato in molti modi diversi (le qualità di una data pronuncia sono determinate dalla sua posizione nella frase, dall’accento o dal dialetto che si usa, dalle idiosincrasie di un dato parlante e dall’atto linguistico e così via) ma continuerà a essere riconosciuto come quel fonema finché non perde la netta differenza rispetto a tutti gli altri fonemi di un sistema.  (La lingua potrebbe ancora funzionare – per via di un comune accordo – se la /t/ fosse sostituita da un suono completamente diverso rimasto chiaramente distinguibile all’interno del sistema). Di conseguenza, arriviamo a una distinzione metodologica precisa tra fonetica, lo studio dei suoni di una lingua come fenomeno fisico, e la fonologia, lo studio del sistema differenziale di cui i suoni fisici sono l’attualizzazione. L’invenzione frequente dei termini che finiscono per «-ema» nella linguistica contemporanea e la teoria strutturalista (mitema, gustema, filosofema) testimoniano l’attrattiva del fonema in quanto concetto analitico.Of the various versions of this theory, the one which was to play the most direct part in the evolution of structuralism was that developed by Nikolai Trubetzkoy and Roman Jakobson in the late 1920s. Both Russian emigrés, Trubetzkoy and Jakobson played a leading part in the Prague Linguistic Circle and its evolving theoretical enterprise, which came to be known as Prague Structuralism (see above, chapter 1). (The following section will be devoted to Jakobson’s peculiarly important role in the application of the linguistic model to literary analysis.) Prague Circle phonology, for whom Saussure and the Polish linguist Jan Baudouin de Courtenay were probably the most important influences, placed special emphasis on the functions of language and of its elements, and the phoneme was therefore understood in terms of its function in differentiating meaning. This understanding of the phoneme gives rise to the widely used principle of the ‘commutation test’, an elegant demonstration of the differential nature of the language system. In a word of the language under examination, a series of replacements is made at a given point; the word ‘farm’, for instance, undergoes modifications in its initial element. Among the responses which an English speaker would make to these changes would be that the same word was being pronounced in a different way, or that a different word – say ‘charm’ – was being uttered. In the former case, the two sounds in question are evidently both variant realizations of the same phoneme, in the latter case the two sounds are realizations of different phonemes. As we shall see, Jakobson took this principle further by applying Saussurean principles to the constitutive elements of the phoneme itself.Delle varie versioni di questa teoria, quella che avrebbe giocato un ruolo più diretto nell’evoluzione dello strutturalismo è stata quella sviluppata da Nikolaj Trubeckoj e Roman Jakobson alla fine degli anni Venti.  Entrambi immigrati russi, Trubeckoj e Jakobson hanno avuto un ruolo fondamentale nel Circolo Linguistico di Praga e nella sua attività teorica in evoluzione, nota in seguito come Strutturalismo di Praga (vedi sopra, Capitolo 1). (La parte successiva sarà dedicata al ruolo particolarmente importante di Jakobson nell’applicazione del modello linguistico nell’analisi letteraria). La fonologia del Circolo di Praga, influenzata soprattutto da Saussure e dal linguista polacco Jan Baudouin de Courtenay, ha posto un particolare accento sulle funzioni della lingua e i suoi elementi, e il fonema è stato di conseguenza concepito in termini delle sue funzioni differenziali semantiche. Questa concezione del fonema dà origine al principio largamente usato del «commutation test» (prova di commutazione), una dimostrazione elegante della natura differenziale del sistema linguistico. In una parola della lingua in esame, ad un certo punto vengono fatte una serie di sostituzioni; la parola «farm», per esempio subisce modifiche all’interno dell’elemento iniziale. Tra le risposte che un parlante inglese darebbe a questi cambiamenti ci sarebbe quella che la stessa parola è stata pronunciata in un modo diverso, o che è stata pronunciata una parola diversa – per esempio «charm». Nel primo caso, i due suoni in questione sono entrambi diverse attualizzazioni dello stesso fonema, nel secondo caso i due suoni sono attualizzazioni di fonemi diversi. Come vedremo, Jakobson ha sviluppato ulteriormente questo principio applicando i principi di Saussure agli elementi costitutivi del fonema stesso.Saussurean principles also helped to produce an influential theory of phonology within American structuralist linguistics. Bloomfield – who favourably reviewed the Course in 1923 (though he later paid it little overt attention) – laid the foundations, and the ‘phonemicists’, notably George L. Trager, Bernard Bloch, and Henry Lee Smith, later elaborated upon it, once again employing the Saussurean distinction between actual sounds and a more abstract system of differences. Their work on ‘supra- segmental phonemes’ – features of language such as stress and intonation – was influential for a time in studies of verse form. The phonemic approach was displaced, however, by the twin influences of Jakobson and Chomsky; generative phonology absorbed Jakobson’s analysis of elementary phonological oppositions into a Chomskeian framework, and the subsequent development of metrical phonology found in the traditions of verse form telling evidence for a systematic rhythmic component in the sound patterns of English.I principi di Saussure hanno aiutato a produrre un’influente teoria della fonologia all’interno della linguistica strutturalista americana. Bloomfield – che ha revisionato in modo positivo il Cours nel 1923 (anche se successivamente gli ha dato poca attenzione esplicita) – ha posto le fondamenta e i «fonemicisti», in particolare George L. Trager, Bernard Bloch e Henry Lee Smith, le hanno sviluppate in seguito, usando ancora una volta la distinzione saussuriana tra i suoni effettivi e un sistema di differenze più astratto. Il loro lavoro sui «fonemi soprasegmentali» – tratti linguistici come enfasi e intonazione ha influenzato per un periodo gli studi sulla forma del verso. Tuttavia, l’approccio fonemico è stato sostituito dalla doppia influenza di Jakobson e Chomsky; a fonologia generativa ha assorbito l’analisi jakobsoniana delle opposizioni fonologiche elementari all’interno nel sistema chomskiano, e il successivo sviluppo della fonologia metrica ha trovato nelle tradizioni della forma del verso una prova lampante dell’esistenza di una componente ritmica sistematica nel modello di suoni della lingua inglese.Another of Saussure’s distinctions, that between syntagmatic and associative relations, proved fruitful in a number of different recastings. The term ‘associative’ as used by Saussure found little favour, however: it lumps together all possible mental associations – including mere association of ideas – between an occurring sign and other signs within the system. It was replaced in the work of most followers of Saussure by the term ‘paradigmatic’, which was given a more precise structural definition: just as the relation between the terms in a grammatical paradigm (amo, amas, amat, etc.) is such that only one is chosen for a particular context, so any actually occurring sign is related to a set of signs from which it was chosen.Un’altra delle distinzioni di Saussure si è rivelata produttiva in una serie di diversi rimodellamenti tra le relazioni sintagmatiche e associative. Eppure, il termine «associativo» così come è usato da Saussure ha trovato pochi consensi: questo termine raggruppa insieme tutte le associazioni mentali possibili – inclusa la semplice associazione di idee – tra un segno che occorre e altri segni all’interno del sistema.  Nel lavoro della maggior parte dei seguaci di Saussure, questo termine è stato sostituito con «paradigmatico», termine a cui è stata data una definizione strutturale più precisa: proprio come la relazione tra i termini di un paradigma grammaticale (amo, amas, amat, ecc.) è tale che solo uno può essere scelto per un contesto particolare, quindi ogni segno che effettivamente ricorre è legato a un insieme di segni da cui è stato scelto.Thus the phoneme represented by the p in pen is paradigmatically related to the other phonemes which the system of English phonology allows at this point in the syntagmatic context -en. The productiveness of the distinction lies, as with all Saussure’s conceptual oppositions, in its generality: it applies at every level of the sign-system, and to all varieties of sign. It also gives a more specific content to the notion of identity within a differential system: the elements of any sign-system are determined not by the substance in which they are realized but by the co-occurring and interdependent syntagmatic and paradigmatic relations into which they enter (see Lyons, Introduction, pp. 70-81). The recognition of syntagmatic and paradigmatic relations, and their interdependence in determining units, is crucial to all types of structuralism (it is, for instance, the basis on which the commutation test is built) and to all linguistic theories which rely on a distributional analysis of units. Its most influential reformulation was that made by Jakobson, to be considered in the following section.Pertanto il fonema rappresentato dalla lettera p di pen è paradigmaticamente legato agli altri fonemi che il sistema fonologico inglese permette a questo punto nel contesto sintagmatico -en. La produttività della distinzione è riposta, come per tutte le opposizioni concettuali di Saussure, nella sua generalità: viene applicata a ogni livello di sistema segnico e a tutte le varietà del segno. Dà anche un contenuto più specifico al concetto di «identità» all’interno del sistema differenziale: gli elementi di ogni sistema segnico sono determinati non dalla materia di cui sono fatti bensì da relazioni sintagmatiche e paradigmatiche co-occorrenti e interdipendenti in cui entrano (vedi Lyons 1968:70-81).  Il riconoscimento delle relazioni sintagmatiche e paradigmatiche e la loro interdipendenza con le unità determinative, è fondamentale per tutti i tipi di strutturalismo (per esempio, è la base su cui è costruita la prova di commutazione) e per tutte le teorie linguistiche che si basano sull’analisi distribuzionale delle unità. La riformulazione più influente è stata fatta da Jakobson e sarà oggetto della prossima sezione.Saussure remained uncertain about the relation of this distinction to the distinction between langue and parole, regarding the syntagm as blurring the boundary between them (p. 125). (One reason for this was his undeveloped notion of syntax, which led him to regard the sentence as the free invention of the individual speaker, and hence as part of parole – see Course, pp. 106, 124.) Later linguists have, in effect, distinguished between the syntagm as a particular utterance, belonging to parole, and the syntagmatic pattern or regularity, belonging to langue and specifying the rules which individual syntagms observe. The work of Chomsky, in particular, presented a means of preserving within a rule-governed system of language Saussure’s recognition of the freedom with which speakers produce new sentences. It is possible, therefore, to use the syntagmatic/paradigmatic distinction to classify the types of relation determined by the language system – which elements may co-exist in conjunction with, or replace, which other elements –  and also as a tool to analyze a given utterance or text. But the Saussurean slide from langue to parole in the domain of the syntagm remained a source of possible confusion for later theorists, especially as the syntagmatic dimension of language was sometimes confused – because the spoken syntagm unfolds in time – with the diachronic approach to linguistic study. (In fact, the two distinctions have the opposite relation: both paradigm and diachrony are characterized by relations of substitution, and both syntagm and synchrony – as their names imply – are characterized by relations of co-occurrence.) A further source of confusion lies in the differing connotations of the words ‘structure’ and ‘system’: the former may seem to imply a syntagm, an act of parole which exhibits relationships among its parts, rather than an underlying set of relationships which makes such acts possible, while the latter is likely to suggest a paradigm, a set of substitutable terms, to the exclusion of syntagmatic possibilities. (‘System’ is in fact used in this way by Barthes in Elements of Semiology, where it is put in opposition to ‘syntagm’.) However, the term ‘structuralism’ denotes a concern not with acts of parole but with the underlying relational system that makes them possible, a system which includes both paradigmatic and syntagmatic relations.

 

 

Saussure’s absolute distinction between synchronic and diachronic approaches to language has frequently been challenged, but most linguistic schools of the twentieth century (in stark contrast to the previous century) have taken advantage of the methodological clarification it offers to study the rules and relationships which co-exist in a given system. Treated as a necessary simplification of the actual condition of language (whether conceived of as an individual or as a collective phenomenon) it has borne fruit not only in more rigorous accounts of contemporary languages, but in accounts of earlier languages or language states, since the synchronic approach is valid for any period and language community for which it is possible to hypothesize a single linguistic system. Historical studies of cultural fields have found this a highly productive model.10Saussure è rimasto incerto sulla relazione tra questa distinzione e la distinzione tra langue e parole, riguardante il sintagma che fa sbiadire il confine tra loro (Saussure 1916:172). (Una delle ragioni è il suo concetto non sviluppato di «sintassi», che lo ha portato a considerare la frase come una libera invenzione del singolo parlante e di conseguenza parte della parole – vedi Saussure 1916:152, 170). I linguisti successivi hanno, effettivamente, fatto distinzione tra sintagma come particolare enunciato, che appartiene alla parole, e modello o regolarità sintagmatica, appartenente alla langue, e che segue le regole che osservano i singoli sintagmi. L’opera di Chomsky in particolare presentava un modo di preservare il riconoscimento saussuriano della libertà all’interno di un sistema linguistico governato da regole, con cui i parlanti producono nuove frasi. Tuttavia, è possibile usare la distinzione sintagmatico/paradigmatico per classificare i tipi di relazione determinati dal sistema linguistico – i cui elementi potrebbero coesistere insieme ad altri elementi o sostituirli – e anche come strumento di analisi di un dato enunciato o testo. Ma lo slittamento di Saussure da langue a parole nel campo del sintagma è rimasto fonte di un possibile equivoco per i teorici successivi, specialmente quando la dimensione sintagmatica della lingua è stata a volte confusa – perché un sintagma parlato si sviluppa nel tempo – con l’approccio diacronico allo studio linguistico. (In effetti, le due distinzioni hanno una relazione opposta: sia il paradigma sia la diacronia sono caratterizzati da relazioni di sostituzione e sia il sintagma sia la sincronia – come suggerisce il loro nome – sono caratterizzati da relazioni di co-occorrenza). Un’ulteriore fonte di confusione è riposta nelle diverse connotazioni delle parole «struttura» e «sistema»: la prima sembra implicare un sintagma, un atto di parole che presenta relazioni tra le parti, invece di un insieme sottostante di relazioni che rende possibile questi atti, mentre la seconda potrebbe suggerire un paradigma, un insieme di termini sostituibili, fino all’esclusione delle possibilità sintagmatiche. (Il termine «sistema» è infatti usato in questo modo da Barthes in Eléments de sémiologie, dove è messo in contrapposizione a «sintagma»). Tuttavia, il termine «strutturalismo» denota un interesse non verso gli atti di parole bensì verso il sistema relazionale sottostante che li rende possibili, un sistema che include sia relazioni paradigmatiche sia relazioni sintagmatiche.

La distinzione assoluta di Saussure tra gli approcci sincronico e diacronico alla lingua è stata spesso messa in discussione, ma quasi tutte le scuole linguistiche del Novecento (in forte contrasto con il secolo precedente) hanno approfittato della chiarificazione metodologica che questa distinzione offre per studiare le regole e le relazioni che coesistono in un dato sistema. Se trattato come semplificazione necessaria dell’effettiva condizione della lingua (concepita come un fenomeno individuale o collettivo), porta risultati non solo nelle descrizioni più rigorose delle lingue contemporanee, ma anche in quelle delle lingue o degli stati linguistici precedenti, dal momento che l’approccio sincronico è valido per ogni periodo e comunità linguistica per cui è possibile ipotizzare un singolo sistema linguistico.  Studi storici del settore culturale hanno trovato questo modello molto produttivo.10An alternative to Saussure’s concept of the sign which should be mentioned for its importance in literary semiotics was that developed simultaneously but independently by Charles Sanders Peirce, who, using a quite different terminology, and not confining himself to language, proposed a tripartite classification of signs (though a given sign can combine the features of more than one class): the icon, in which there is a resemblance between the sign and its object (a road-sign in which a cross represents an intersection, for example), the index, in which the sign is an effect of the object (such as an animal’s spoor), and the symbol, which is the Peircian equivalent of the arbitrary sign upon which Saussure placed all his emphasis.Un’alternativa al concetto di segno di Saussure che deve essere menzionata per l’importanza che ha avuto nella semiotica letteraria è stata quella sviluppata in maniera simultanea ma indipendente da Charles Sanders Peirce, che, usando una terminologia piuttosto diversa e non limitandosi alla lingua, ha proposto una classificazione tripartita dei segni (anche se un dato segno può combinare le caratteristiche di più di una classe): l’icona, in cui c’è una somiglianza tra segno e il suo oggetto (per esempio, un cartello stradale con una croce che rappresenta un incrocio), l’indice, in cui il segno è un effetto dell’oggetto (come le orme di un animale) e il simbolo, che è l’equivalente peirceiano del segno arbitrario su cui Saussure si è concentrato di più.Like Saussure, Peirce rejects the simple nomenclaturist view of signs as names that refer directly to objects. Signs relate to objects only through mental interpretations: ‘A sign … is something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign. That sign which it creates I call the interpretant of the first sign’ (Philosophical Writings, p.99). Moreover, a sign ‘can only be a sign of … [its] object insofar as that object is itself of the nature of a sign or thought’ (Collected Papers, vol. 1, para. 538). Peirce’s notion of the interpretant as the third term necessary to any signification, not determining the sign-object relation but determined by it, and having itself the structure of a sign, underwent many reformulations and remains the subject of discussion and dispute, but what is evident is that for Peirce as for Saussure, signs are not locked onto the world outside them, but relate to one another in a network without a fixed limit or centre.

 

In order to appreciate the way in which Saussurean linguistic theory influenced structuralism it is necessary to understand the particular gloss put upon it by the French linguist Emile Benveniste. In 1939, Benveniste published an essay entitled ‘The nature of the linguistic sign’, which both reasserts the importance of Saussure’s theory of the sign, and claims to save it from some of its own inconsistencies (Problems, pp. 43-8). Benveniste insists that from the point of view of the language user the relation between signifier and signified is not arbitrary, but necessary (a fact which Saussure – for whom ‘arbitrary’ did not mean ‘random’ or ‘unfixed’ – had himself stressed), and reintroduces the notion of the referent in order to proclaim that the true site of arbitrariness is between the sign and the reality to which it refers. In doing so Benveniste abandons Saussure’s most significant claim: that the sign is radically arbitrary, in both its aspects. Some of the tensions within later structuralist thought stem from this return, in Saussure’s name, to a conception of language that he had resolutely rejected.Come Saussure, Peirce non accetta la semplice visione nomenclaturistica dei segni come nomi che si riferiscono direttamente agli oggetti.  I segni si collegano agli oggetti solo attraverso interpretazioni mentali: «Un segno […] è qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa in una certa misura o capacità.  Si rivolge a qualcuno, cioè crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato. Il segno che crea io lo chiamo interpretante del primo segno» (Peirce 1955:99). Inoltre, un segno «può solo essere il segno del […] [proprio] oggetto nella misura in cui il dato oggetto ha natura di segno o di pensiero» (Peirce 1931:538).  Il concetto peirceiano di interpretante come terzo temine necessario per qualsiasi significazione, che non determina la relazione segno-oggetto ma è da essa determinato, e avente la struttura di segno, è stato oggetto di molte riformulazioni e rimane materia di discussione e dibattito, ma è evidente che tanto per Peirce quanto per Saussure, i segni non sono chiusi nel mondo esterno, ma si connettono tra di loro attraverso una rete senza un limite fisso né un centro.

Per apprezzare il modo in cui la teoria linguistica di Saussure ha influenzato lo strutturalismo, è necessario capire la particolare glossa messa dal linguista francese Émile Benveniste. Nel 1939, Benveniste ha pubblicato un saggio intitolato «Nature du signe linguistique», che riafferma l’importanza della teoria saussuriana dei segni e sostiene di salvarla da alcune sue incongruenze (Benveniste 1971:43-8). Benveniste insiste che dal punto di vista di chi usa la lingua, la relazione tra signifiant e signifié non è arbitraria ma necessaria (un fatto che Saussure stesso – per il quale «arbitrario» non significava «casuale» o «incerto» – aveva sottolineato) e reintroduce il concetto di «referente» in modo da mostrare che il vero posto dell’arbitrarietà è tra il segno e la realtà a cui questo si riferisce. Così Benveniste abbandona l’affermazione più significativa di Saussure: che il segno è radicalmente arbitrario, in entrambi gli aspetti.  Alcune delle tensioni all’interno del pensiero strutturalista successivo derivano da questo ritorno, nel nome di Saussure, a un concetto di lingua che Benveniste aveva rifiutato con decisione.A number of other essays by Benveniste, collected in Problems, played a crucial part in the discourse of structuralism. His account of the distinction – in any act of parole – between language as énoncé (‘enounced’: the particular linguistic items in a particular order) and as énonciation (‘enunciation’: the utterance as it occurs on a particular occasion) had extensive repercussions in studies of the constitution of subjectivity in language. In particular, he pointed to the special proprieties of ‘deictics’, verbal elements such as ‘I’ and ‘here’ which derive a large part of their meaning not from linguistic system but from the situation in which they are uttered (a topic in which Jakobson also took an influential interest: see ‘Shifters’).Vari altri saggi di Benveniste, raccolti in Problèmes de linguistique générale, hanno avuto un ruolo cruciale nel dibattito sullo strutturalismo. La sua descrizione della distinzione – in ogni atto di parole – tra la lingua in quanto énoncé («enunciato»: elementi linguistici specifici posti in un ordine specifico) e in quanto énonciation («enunciazione»: l’enunciato come occorre in una data occasione), ha avuto ripercussioni negli studi sulla costituzione della soggettività della lingua.  In particolare, ha richiamato l’attenzione sulle proprietà speciali dei «deittici», elementi verbali come «io» e «qui» che derivano in gran parte dal loro significato, non dal sistema linguistico ma dalla situazione in cui sono enunciati (argomento di cui anche Jakobson si è interessato: vedi «Shifters»).

Roman Jakobson

Roman Jakobson

As one of the twentieth century’s most influential figures in both linguistics and literary studies, Roman Jakobson deserves separate attention. In 1915, when he was still a nineteen-year old student in his first year at university, Jakobson helped to found the Moscow Linguistic Circle, which with the Petersburg-based group known as OPOJAZ (with which he was also associated), was the main centre of what would later be called Russian Formalism (see above, chapter 1). Having moved to Czechoslovakia in 1920, he again participated in meetings with a group of linguistic and literary scholars, and in 1926 was instrumental in their formal costitution as the Prague Linguistic Circle. In 1939 Jakobson left Czechoslovakia, settling in the USA in 1941, where he taught in a number of institutions until his death in 1982. In all three countries he had a considerable intellectual impact, and his international itinerary is an important factor in the belated influence of the Russian and Czech movements upon the English-speaking (and, as we shall see, the French-speaking) world. Although his ideas underwent significant changes during his life, they manifest a consistent thread of outlook and aspiration. Jakobson’s contribution as a literary theorist to Russian Formalism and Prague Structuralism is discussed elsewhere in this volume; what is important to note here is that his dual interest – which he saw as single – in linguistic science and in literature (and the arts more generally) stems from the earliest stage of his career. In Moscow he was actively involved as poet and critic in the Futurist movement whose linguistic experiments were continuous with the more academic study of language, literary and otherwise, being pursued at the same time. It is characteristic that he should in the same year – 1928 – collaborate with Jury Tynyanov, a leading Russian Formalist, to produce a programmatic statement entitled ‘Problems in the study of language and literature’ (Language in Literature, pp. 47-9) and with the phonologists Karcevsky and Trubetzkoy to present a set of epoch-making proposals on the appropriate methods for the analysis of phonological systems to the First International Congress of Linguistics at The Hague (Selected Writings, I, pp. 3-6). After his move to the USA, he continued to write prolifically on both linguistic and literary topics, alone and in collaboration with a number of other scholars.Roman Jakobson, in quanto una delle figure più influenti nell’ambito degli studi linguistici e letterari del Novecento, merita un’attenzione a parte. Nel 1915, quando era ancora uno studente di diciannove anni al primo anno di università, Jakobson ha contribuito a fondare il Circolo Linguistico di Mosca, che insieme al gruppo con sede a Pietroburgo noto come OPOJAZ (con cui collaborava), costituiva il centro principale di quello che in seguito si sarebbe chiamato «formalismo russo» (vedi sopra, capitolo 1). Nel 1920 si è trasferito in Cecoslovacchia, dove ha partecipato ancora agli incontri con un gruppo di studiosi della lingua e della letteratura e nel 1926 è stato determinante nella loro costituzione formale come Circolo linguistico di Praga. Nel 1939 ha lasciato la Cecoslovacchia per stabilirsi negli Stati Uniti nel 1941, dove ha insegnato in varie istituzioni fino alla morte avvenuta nel 1982. In tutti e tre i paesi ha avuto un impatto intellettuale notevole e il suo itinerario internazionale è un fattore importante nell’influenza tardiva dei movimenti russi e cechi sul mondo anglofono (e come vedremo, anche sul mondo francofono). Sebbene abbiano subìto cambiamenti importanti durante la vita, le sue idee seguono comunque un filo di prospettive e aspirazioni coerenti. Il contributo di Jakobson come teorico letterario del formalismo russo e dello strutturalismo praghese è trattato in altre parti di questo volume; è importante sottolineare che il suo interesse duplice – che Jakobson vedeva come singolo ­– nella scienza linguistica e nella letteratura (e più generalmente nelle arti) deriva dalle fasi iniziali della sua carriera. A Mosca è stato attivamente coinvolto come poeta e critico del movimento futurista i cui esperimenti linguistici erano contigui allo studio più accademico e allo stesso tempo più approfondito della lingua e della letteratura. È tipico che nello stesso anno (1928) collabori con Jurij Tynjanov, un importante formalista russo, per produrre un manifesto programmatico intitolato «Problems in the study of language and literature» (Jakobson 1987:47-9) e con i fonologi Karcevskij e Trubeckoj per presentare un insieme di proposte epocali sui metodi più appropriati per l’analisi dei sistemi fonologici al primo Congresso internazionale di linguistica tenutosi all’Aia (Jakobson 1971:3-6). Dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, Jakobson ha continuato a scrivere prolificamente su temi linguistici e letterari, per conto suo e in collaborazione con diversi altri studiosi.The Saussurean conception of linguistic science is fundamental to Jakobson’s enterprise, which is characterized by a positivistic spirit, an attempt to identify a relatively abstract system implicit in actual behavior, and a particular focus on binary oppositions, including the two-sidedness of the linguistic sign and the paradigmatic/syntagmatic distinction. Jakobson himself frequently acknowledged the influence of Saussure upon his work, though his indebtness is sometimes obscured by the pains he took to emphasize his differences.11 Thus, the topics on which he lectured in New York soon after his arrival there were ‘Saussurean theory in retrospect’ and ‘Sound and meaning’12, the latter course also much concerned with Saussure’s linguistic theory. Jakobson, even more than Saussure, detected the principle of the binary opposition at work throughout the language system, and he proposed an analysis of the phoneme in terms of a number of binary distinctive features, such as voiced/voiceless or tense/ lax, thus making it possible to give the notion of a ‘system of differences’ a precise sense at the phonological level. Although Jakobson frequently presented this theory as a major revision of Saussurean doctrine in that it contradicts the principle of the linearity of the signifier (see, for instance, Six Lectures, pp. 97-9), it is in fact an extension of basic Saussurean principles to relations between co-occurring aspects of a single phoneme. These relations remain syntagmatic in that they occur between elements in praesentia, though Jakobson makes the useful further distinction between successive elements in a syntagmatic relation of concatenation and simultaneous elements in a syntagmatic relation of concurrence.Il concetto saussuriano di «scienza linguistica» è fondamentale per l’impegno di Jakobson, caratterizzato da spirito positivistico: il tentativo di identificare un sistema relativamente astratto implicito nel comportamento effettivo e un particolare interesse per le opposizioni binarie, inclusa la duplicità del segno linguistico e la distinzione paradigmatico/sintagmatico. Jakobson stesso ha spesso ammesso l’influenza di Saussure sul suo lavoro, benché il suo debito di riconoscenza sia occasionalmente oscurato dalla fatica che gli ci è voluta per mettere in risalto le sue differenze.11 Di conseguenza, gli argomenti che ha trattato nelle sue lezioni a New York poco dopo il suo arrivo, riguardavano la «Saussurean theory in retrospect» e «Sound and meaning»12; anche quest’ultimo corso era incentrato sulla teoria linguistica di Saussure. Jakobson, ancor più di Saussure, si è concentrato sul principio dell’opposizione binaria operante nel sistema linguistico e ha proposto un’analisi del fonema in termini di una serie di tratti distintivi binari, come sonoro/sordo o teso/rilassato, così da offrire alla definizione di «sistema di differenze» un senso preciso a livello fonologico. Sebbene Jakobson presenti spesso la sua teoria come una significativa revisione della dottrina saussuriana laddove contraddice il principio della linearità del signifiant (vedi, per esempio, Jakobson 1978:97-9), è in effetti un’estensione dei principi saussuriani di base alle relazioni tra aspetti cooccorrenti del singolo fonema.  Queste relazioni restano sintagmatiche in quanto occorrono tra elementi in praesentia, anche se Jakobson fa un’ulteriore distinzione utile tra elementi successivi in una relazione sintagmatica di concatenazione ed elementi simultanei in una relazione sintagmatica di coincidenza.

 

The other points relevant to literary studies on which Jakobson frequently expressed disagreement with Saussure involve the notion of arbitrariness and the opposition between synchronic and diachronic approaches. Although Jakobson’s practice in analyzing language, like that of virtually all twentieth-century linguists, assumes that the signs of language are fundamentally in an arbitrary relation to their meanings, his strong interest in poetry led him frequently to emphasize those aspects of the signifier which could be said to be motivated (see, in particular, ‘Quest for the essence of language’, in Language in Literature, pp. 413-27, and chapter 4 of Sound Shape). In doing so, he found Peirce’s account of the sign, and in particular the category of iconic signs, a useful complement to Saussure’s (though Peirce’s emphasis on triadic structures was less attractive to Jakobson than Saussure’s binary oppositions). For Saussure, it is the arbitrary nature of the sign which results in the peculiar indissolubility of the bond between signifier and signified, since the two aspects of the sign are brought into being simultaneously by the system; Jakobson, however, follows Benveniste in emphasizing the necessary connection between signifier and signified from the point of view of the language user (see Six Lectures, p. 111).Tra gli altri punti importanti per gli studi letterari sui quali Jakobson ha spesso espresso il suo disaccordo con Saussure, il concetto di «arbitrarietà» e l’opposizione tra gli approcci sincronico e diacronico. Sebbene la pratica jakobsoniana nell’analisi della lingua, come quella di quasi tutti i linguisti del Novecento, supponga che i segni linguistici sono fondamentalmente in una relazione arbitraria con i loro significati, il suo forte interesse per la poesia l’ha spesso portato a enfatizzare quegli aspetti del signifiant che potevano essere definiti motivati (vedi, in particolare, «Quest for the essence of language», in Jakobson 1987:413-27 e nel capitolo 4 di Sound Shape). Così facendo, Jakobson trova la descrizione peirceiana del segno e in particolare, la categoria dei segni iconici, complemento utile a quella di Saussure (anche se l’enfasi peirceiana sulle strutture triadiche è meno allettante per Jakobson rispetto alle opposizioni binarie di Saussure). Per Saussure, è la natura arbitraria del segno a determinare la particolare indissolubilità del legame tra signifiant e signifié, dal momento che i due aspetti del segno sono creati simultaneamente dal sistema; tuttavia, Jakobson segue Benveniste nell’enfatizzare il collegamento necessario tra signifiant e signifié dal punto di vista di chi usa la lingua (vedi Jakobson 1978:111).Like many literary theorists after him, Jakobson frequently complains that Saussure’s distinction between synchronic and diachronic approaches to language implies that language is static and obscures the importance of the historical dimension within language at any given time (see, for instance, Jakobson and Pomorska, Dialogues, ch. 7: ‘The time factor in language and literature’). Nevertheless, his own analytical procedures testify to the methodological importance of the distinction, which is a necessary precondition to any discussion of the interaction of the two dimensions. (The common confusion of diachrony and the syntagm mentioned above may have its origins in Jakobson’s unfortunate conflation of the paradigmatic/syntagmatic opposition with the synchronic/diachronic opposition – see Six Lectures, pp. 100-1.)Come molti teorici letterari dopo di lui, Jakobson si lamentava spesso del fatto che la distinzione saussuriana tra gli approcci sincronico e diacronico alla lingua implica che la lingua sia statica e offusca l’importanza della dimensione storica all’interno della lingua in un dato punto nel tempo (vedi, per esempio, Jakobson e Pomorska, Jakobson 1980: cap. 7: «The time factor in language and literature»). Tuttavia, le sue procedure analitiche testimoniano l’importanza metodologica della distinzione, che rappresenta una precondizione per ogni discussione sull’interazione delle due dimensioni. (La confusione diffusa della diacronia e del sintagma menzionata prima forse ha origini nella fusione sfortunata dell’opposizione paradigmatico/sintagmatico con l’opposizione sincronico/diacronico – vedi Jakobson 1978:100-1).More importantly, Jakobson takes issue with Saussure’s argument that linguistic change occurs first in parole – some speakers, for a variety of possible reasons, start using the language in a different way – and then (occasionally) becomes established in the langue; for Jakobson, change can take place in the system itself (see, for example, ‘La théorie saussurienne’, pp. 421–4). The question of change in semiological systems was to remain a crucial one in structuralist theory.Ancora di più, Jakobson controbatte all’argomentazione di Saussure che il cambiamento linguistico occorre prima nella parole – alcuni parlanti, per una varietà di ragioni possibili, iniziano a usare la lingua in modo diverso – e poi (occasionalmente) si stabilisce nella langue; per Jakobson, il cambiamento avviene nel sistema stesso (vedi, per esempio, Jakobson 1962:421-4). La questione del cambiamento nei sistemi semiologici sarebbe rimasta cruciale nella teoria strutturalista.Perhaps the most fruitful Saussurean distinction in Jakobson’s hands was that between syntagmatic and paradigmatic relations, and his development of it was to constitute a major part of his impact upon literary structuralism. In 1956, with Morris Halle, he published Fundamentals of Language, describing it in his foreword as the result of a temptation ‘to explore, forty years after the publication of Saussure’s Cours with its radical distinction between the “syntagmatic” and “associative” plane of language, what has been and can be drawn from this fundamental dichotomy’ (p. 6). Particularly seminal was the second part of the monograph, by Jakobson alone, entitled ‘Two aspects of language and two types of aphasic disturbances’ (reprinted in Language in Literature, pp. 95–1 14). Here Jakobson describes two types of linguistic difficulty caused by aphasia, the first, disorders of selection and substitution, characterized by problems in choosing the right word when the context offers little help, the second, disorders of combination and contexture, involving problems in constructing grammatical sequences. The first type, which Jakobson terms ‘similarity disorder’, is also characterized by the substitution of words associated with the one that is blocked even though they may be entirely different in their meaning (thus table for lamp, eat for toaster), whereas the second type, which he calls ‘contiguity disorder’, is characterized by substitutions based on similarity of meaning (thus spyglass for microscope and re for gaslight). Jakobson relates this opposition on the one hand to Saussure’s classification of all linguistic relations as either syntagmatic or paradigmatic (the first type of aphasia involves the retention of syntagmatic but the loss of paradigmatic capacities, the second type the reverse) and on the other to the traditional rhetorical figures metonymy (substitution based purely on association, without similarity of meaning) and metaphor (substitution based on similarity of meaning). Jakobson postulates that this opposition underlies cultural productions more generally, so that realism, for instance, can be understood as privileging syntagmatic relations or metonymy (realistic details are related to one another by their contiguity) while romanticism and symbolism operate with paradigmatic relations favouring metaphor (literal elements suggest figurative meanings through relations of similarity). The bold generality of this distinction (typical of Jakobson’s search for universals) gave it immense appeal to literary theorists on the lookout for explanatory keys.13Forse, la distinzione saussuriana più produttiva nelle mani di Jakobson è quella tra le relazioni sintagmatica e paradigmatica e il suo ulteriore studio avrebbe costituito una parte importante dell’impatto che ha avuto sullo strutturalismo letterario. Nel 1956, assieme a Morris Halle, Jakobson pubblica Fundamentals of Language descrivendo nella prefazione questa distinzione come conseguenza della tentazione «di esplorare, quarant’anni dopo la pubblicazione del Cours di Saussure con la sua distinzione radicale tra il piano del linguaggio «sintagmatico» e «associativo», il concetto che è stato e può essere ricavato da questa dicotomia fondamentale» (Jakobson 1956:6). Particolarmente influente è stata la seconda parte della monografia, di cui Jakobson è unico autore, intitolata «Two aspects of language and two types of aphasic disturbances» (ristampata in (Jakobson 1987:95-114).  In questa monografia Jakobson descrive due tipi di difficoltà linguistiche causate dall’afasia: la prima riguarda i disturbi della selezione e sostituzione, caratterizzata da problemi nello scegliere la parola giusta quando il contesto aiuta poco, la seconda riguarda i disturbi della combinazione e composizione, che comportano problemi nella costruzione di frasi grammaticali.  Il primo tipo, che Jakobson chiama «disturbo della similarità», è inoltre caratterizzato dalla sostituzione delle parole associate con quella bloccata, anche se hanno un significato totalmente diverso (quindi tavolo per lampada, mangiare per tostapane), mentre il secondo tipo, che Jakobson chiama «disturbo della contiguità», è caratterizzato da sostituzioni basate sulla similarità del significato (da cui cannocchiale per microscopio e fuoco per lampada a gas). Jakobson collega questa opposizione da una parte, con la classificazione saussuriana di tutte le relazioni linguistiche in quanto sintagmatiche o paradigmatiche (il primo tipo di afasia comporta la ritenzione della capacità sintagmatica ma la perdita di quella paradigmatica, il secondo tipo fa il contrario) e d’altra parte, con le figure retoriche tradizioni quali la metonimia (sostituzione basata puramente sull’associazione, senza somiglianza  di significato) e la metafora (sostituzione basata sulla somiglianza di significato). Jakobson presuppone che questa opposizione sottolinei in modo più generale le produzioni culturali; così il realismo, per esempio, può essere concepito come fattore che privilegia le relazioni sintagmatiche o la metonimia (i dettagli realistici sono collegati l’uno all’altro per via della loro contiguità) mentre il romanticismo e il simbolismo operano con relazioni paradigmatiche privilegiando la metafora (elementi letterari che suggeriscono significati figurati attraverso relazioni di somiglianza). La generalità coraggiosa di questa distinzione (tipica della ricerca jakobsoniana di universali) ha sollecitato molto l’attenzione di altri teorici letterari in cerca di chiavi esplicative. 13The syntagmatic/paradigmatic distinction also played a central role in Jakobson’s most programmatic statement of the relation between linguistics and literary study, first published as ‘Closing statement: linguistics and poetics’ in the volume of papers from the 1958 Indiana Conference on Style edited by Sebeok as Style in Language14. Jakobson asserts that ‘poetics is entitled to the leading place in literary studies’ and that ‘poetics may be regarded as an integral part of linguistics’ (p. 63); he thus takes up a somewhat different posture from that of most importers of linguistic models and terminology into literary studies, seeing the process not as one of borrowing between one discipline and another but of one discipline’s completely subsuming another.Anche la distinzione tra sintagmatico e paradigmatico ha giocato un ruolo centrale nell’affermazione jakobsoniana più programmatica sulla relazione tra lo studio della linguistica e della letteratura, inizialmente pubblicata come «Closing statement: linguistics and poetics» nel volume di ricerche pubblicate durante la Indiana Conference on Style del 1958, curato da Sebeok con il titolo Style in Language14. Jakobson afferma che «la poetica ha il diritto di essere in primo piano degli studi letterari» e che «la poetica può essere ritenuta parte integrante della linguistica» (Jakobson 1960:63); di conseguenza, prende una posizione alquanto diversa da quella della maggior parte degli importatori di terminologia e modelli linguistici negli studi letterari, vedendo il processo non come prestito tra una disciplina e un’altra ma come una disciplina che assorbe completamente l’altra.He justifies the place of poetics in his scheme by means of a global model of language functions (an elaboration of the Prague School model derived from Karl Bühler; see chapter 2), in which the poetic function finds its place as that use of language in which attention is directed towards what Jakobson calls ‘the message itself’, ‘the message as such’, ‘the message for its own sake’ (p. 69) – the ‘message’ in Jakobson’s terminology being the combination of signifiers and signifieds which make up the verbal object, and not, as is sometimes assumed, the signifiers alone15.The means whereby poetry secures this attention is a single general device which employs the Saussurean opposition: ‘The poetic function projects the principle of equivalence from the axis of selection into the axis of combination’ (p. 71). Whereas in other uses of language it is only the paradigmatic axis which employs equivalence, an occurring item being equivalent to those which do not occur but could have done so, poetic language implies a reader alert (consciously or not) to equivalences operative along the chain of language itself. This gives rise to a structural analysis of poetry in which similar linguistic characteristics (or for that matter opposed characteristics, opposition being one form of equivalence) are charted across the text, whether they belong to phonological, morphological, syntactic, or semantic categories. The degree of cohesion and intricacy of these relations is regarded as indicative of the quality of the poem, whether or not they are perceptible to the reader. Jakobson, working alone or in collaboration, produced a number of such analyses in the years after publishing ‘Poetics and linguistics’, the most famous of which is that of Baudelaire’s ‘Les chats’, undertaken with Claude Lévi-Strauss (1962; Language in Literature, pp. 198-215). English poems analyzed include, with L. G. Jones, Shakespeare’s Sonnet 129 (1970; Language in Literature, pp. 198-215) and, with Stephen Rudy Yeats’ ‘Sorrow of love’ (1977; Language in Literature, pp. 216-49). These studies reveal the fruitfulness of the binary opposition as an analytic tool when applied over a range of categories; indeed, one of the method’s drawbacks is precisely the ease with which such structures can be found.16 (Another weakness is its privileging of lyric poetry over other literary forms.) Jakobson’s survey in ‘Linguistics and poetics’ also includes a characteristic emphasis on the potential for sound symbolism within every language, and on the importance of grammatical as well as phonetic patterning within poems.Jakobson giustifica il posto che ha la poetica all’interno del suo schema attraverso un modello globale di funzioni linguistiche (un’elaborazione del modello della Scuola di Praga derivato da Karl Bühler, vedi capitolo 2), nel quale la funzione poetica trova il suo posto come quell’uso della lingua in cui l’attenzione è diretta verso quello che Jakobson chiama «il messaggio stesso», «il messaggio in quanto tale», «il messaggio in sé e per sé» (Jakobson 1960:69) – il «messaggio» nella terminologia jakobsoniana è la combinazione di signifiant e signifié che costituisce l’oggetto verbale e non, come a volte si presume, di soli signifiant15.  Un singolo artificio generale che impiega l’opposizione di Saussure è il mezzo attraverso il quale la poesia ottiene questa attenzione: «La funzione poetica proietta il principio di equivalenza dall’asse della selezione sull’asse della combinazione» (Jakobson 1960:71). Laddove in altri usi della lingua è solo l’asse paradigmatico a usare l’equivalenza (un elemento occorrente equivale a quelli che non occorrono ma che potrebbero occorrere), il linguaggio poetico implica un lettore attento (coscientemente o meno) alle equivalenze operative lungo la catena della lingua in sé. Questo crea un’analisi strutturale della poesia in cui le caratteristiche linguistiche simili (o anche caratteristiche opposte, dove l’opposizione è una forma di equivalenza) sono rilevate in tutto il testo, sia che appartengano alle categorie fonologica, morfologica, sintattica o semantica. Il grado di coesione e complessità di queste relazioni, che siano percepibili o meno per il lettore è considerato indicativo della qualità della poesia. Jakobson, lavorando da solo o in collaborazione con qualcuno, ha prodotto molte analisi di questo tipo negli anni successivi alla pubblicazione di «Poetics and linguistics»; la più celebre è quella sui «Les chats» di Baudelaire, a cui ha lavorato insieme a Claude Lévi-Strauss (1962; Jakobson 1987:198-215). Tra le poesie in inglese analizzate troviamo il sonetto 129 di Shakespeare, analizzato insieme a L.G. Jones (1970, Jakobson 1987:198-215) e «Sorrow of love» di Yeats insieme a Stephen Rudy, (1977, Jakobson 1987:216-49). Questi studi hanno rivelato la produttività dell’opposizione binaria in quanto strumento analitico applicabile a una gamma di categorie; certamente, uno degli svantaggi di questo metodo è proprio la facilità con cui tali strutture sono individuabili.16 (Un altro punto debole è il fatto di privilegiare la poesia lirica rispetto ad altre forme letterarie). La panoramica jakobsoniana in «Linguistics and poetics» include anche una tipica enfasi sul potenziale del simbolismo sonoro all’interno di ogni lingua, e sull’importanza dei modelli grammaticali e fonetici all’interno delle poesie.The appeal of Jakobson’s programme of literary study, and of its demonstration in specific examples, lay largely in the claim to found the analysis of literary texts upon an objective basis, and to sweep away centuries of muddled and impressionistic thinking. It thus echoes Saussure’s claim with regard to the study of language; and, like Saussure, Jakobson proposes a series of grand distinctions and memorable formulae to guide his followers in their enterprise. He does not, however, follow the Saussurean model in quite the way that the French structuralists did; rather than taking as his task the elaboration of the langue which underlies all individual acts of reading literary texts, he limits his rule to the most general principles and concentrates on the detailed analysis of specific examples. In spite of many resounding assertions of the objectivity of his method, his rhetoric is imbued with evaluative colouring, and his interest extends only to texts that he regards as possessing unusual literary quality (a quality which his analysis is designed to explain). His heritage in literary studies is therefore double; he passed on to structuralists some simple but widely applicable principles derived from linguistic theory, and he passed on to stylistics some examples of the finely detailed structural description made possible by linguistic science. The tensions and contradictions one finds in his work are the tensions and contradictions one finds still unresolved in structuralism and stylistics.L’attrattività del programma jakobsoniano di studio letterario e della sua dimostrazione attraverso esempi specifici, sta principalmente nella pretesa di fondare l’analisi dei testi letterari su una base oggettiva e di eliminare dalla radice secoli di pensiero confuso e impressionistico. La pretesa di Saussure riguardante lo studio della lingua riecheggia di conseguenza; e come Saussure, Jakobson propone una serie di grandi distinzioni e formule memorabili per guidare i propri seguaci nella loro impresa. Tuttavia, Jakobson non segue il modello di Saussure nello stesso modo in cui l’hanno fatto gli strutturalisti francesi; piuttosto che prendersi l’impegno di elaborare la langue implicito in tutti gli atti individuali di lettura dei testi letterari, Jakobson limita la sua regola ai principi più generali e si concentra sull’analisi dettagliata di esempi specifici. Nonostante numerose dichiarazioni clamorose sull’oggettività del suo metodo, la sua retorica è imbevuta di sfumature valutative e il suo interesse si limita ai testi che secondo lui possiedono una qualità letteraria straordinaria (qualità che l’analisi jakobsoniana ha lo scopo di spiegare). Il suo lascito negli studi letterari è perciò doppio; ha trasmesso agli strutturalisti alcuni princìpi semplici ma largamente applicabili derivati dalla teoria linguistica e agli esperti di stilistica alcuni esempi di descrizione strutturale resa possibile dalla scienza linguistica. Le tensioni e le contraddizioni che si possono trovare nell’opera di Jakobson sono le stesse che sono ancora irrisolte nello strutturalismo e nella stilistica.

Applications of the model

Le applicazioni del modello

If there was a generative moment in the history of structuralism it was the decision in 1942 by one professor of the Ecole libre des hautes études in New York (founded a short time previously by French and Belgian exiles) to attend the lectures of another. The anthropologist Claude Lévi-Strauss, wishing to improve his understanding of linguistics in order to record the languages of central Brazil, decided to attend the course being given by Roman Jakobson, of whom he knew very little. As he records in his introduction to Jakobson’s Six Lectures (which were not published until 1976), ‘what I received from his teaching was something quite different and, I hardly need add, something far more important: the revelation of structural linguistics’ (p. xi). The major lesson was that ‘instead of losing one’s way among the multitude of different terms the important thing is to consider the simpler and more intelligible relations by which they are interconnected’ (p. xii). Jakobson’s exposition, and modification, of Saussure’s theory of langue as a system of differences underlying acts of parole allowed Lévi-Strauss to reconceive the problem of kinship structures across different societies and to present in 1945, in Word, the new journal of the Linguistic Circle of New York, an analysis which detected in the greatly varying patterns of relationships involving the figure of the maternal uncle a consistent differential system.17 Since it is at the level of phonological analysis that Jakobson, building on his work with Trubetzkoy, locates the purest operation of Saussurean principles, it is the Jakobsonian theory of binary distinctive features that the anthropologist adopts as his model announcing that structural linguistics is the most highly developed of the social sciences and is destined to play a ‘renovating role’ throughout those disciplines (Structural Anthropology, p. 33).18 What is striking about Levi-Strauss’ way of translating the insights of linguistics is that it bears witness itself to the very principle he learned from the other discipline, the primacy of formal over substantive relations: ‘Can the anthropologist’, he asks, ‘using a method analogous in form (if not in content) to the method used in structural linguistics, achieve the same kind of progress in his own science as that which has taken place in linguistics?’ (Structural Anthropology, p. 34). It is with this gesture that Lévi-Strauss opens the door to the spread of Saussurean principles beyond linguistics, with his own emphasis on the term ‘structural,’ derived from the ‘structural linguistics’ of Trubetzkoy and Jakobson (not that of the Bloomfieldians), bearing fruit in the term ‘structuralism’.

 

 

 

 

 

The wide attention that structuralism gained in the 1950s, first in France and then in a number of other countries, grew out of the application of a Lévi-Straussian notion of myth to contemporary French culture. Inspired by Lévi-Strauss, Roland Barthes infused a Saussurean view of langue and signification with a Marxist (and Brechtian) awareness of the operation of class ideology in order to anatomize the daily preoccupations of his fellow-citizens, and published the resulting eminently readable essays in French magazines. A collection of these pieces, together with a much more systematic and explicitly Saussurean theory of contemporary myth, appeared in 1957, a year before Lévi-Strauss published his Anthropologie structurale.19 Barthes, who adopted linguistic concepts and terminology not only from Saussure but also from Peirce, Hjelmslev, Trubetzkoy, Jakobson, and Benveniste, was perhaps the most influential promoter of the linguistic model in the wider cultural field, with notable contributions to literary theory and criticism (see below, chapter 6). He advanced a structural account of an earlier synchronic system (the universe of Racine’s tragedies) in Sur Racine (1963); attempted a systematic account of Saussure’s proposed new science in Elements de sémiologie (1964); put forward a linguistic model for the analysis of all narratives in ‘Introduction à l’analyse structurale des récits’ (1966); carried out a detailed semiological analysis (of captions in fashion magazines) in Système de la mode (1967); and in S/Z (1970) (whose title is an instance of a Jakobsonian distinctive feature, the opposition unvoiced/voiced) he both took Saussurean analysis of a literary text to a new extreme of detail and simultaneously undermined its claims to scientific status.20Se mai esistesse un momento generativo nella storia dello strutturalismo, potremmo farlo risalire alla decisione presa nel 1942 da un professore dell’École libre des hautes études di New York (fondata poco prima da esiliati francesi e belgi) di partecipare alle lezioni di un altro professore. L’antropologo Claude Lévi-Strauss, desideroso di migliorare la comprensione della linguistica in modo da poter documentare le lingue del Brasile centrale, ha deciso di partecipare al corso tenuto da Roman Jakobson, di cui conosceva ben poco. Come scrive nella sua introduzione a Six Leçons di Jakobson (pubblicato solo nel 1976), «quel che ho ricevuto dal suo insegnamento è stato qualcosa di alquanto diverso e, probabilmente è superfluo aggiungere, qualcosa di molto più importante: la rivelazione della linguistica strutturale» (Jakobson 1978:xi). La lezione più importante è stata che «invece di perdere la propria strada in mezzo a una moltitudine di termini diversi, è più importante considerare le relazioni più semplici e più intellegibili attraverso le quali sono collegate» (Jakobson 1978:xii). La spiegazione e la modifica jakobsoniana della teoria saussuriana della langue come sistema di differenze sottostante alla parole, ha permesso a Lévi-Strauss di riconsiderare il problema delle strutture di parentela in società diverse e di presentare nel 1945, nella rivista Word, la nuova pubblicazione del Circolo linguistico di New York, un’analisi che individuava un sistema differenziale coerente in modelli molto variabili di relazioni che prendono in considerazione la figura dello zio materno. 17 Dato che Jakobson, ampliando il proprio lavoro assieme a Trubeckoj, individua il funzionamento più puro dei principi saussuriani a livello di analisi fonologica, l’antropologo adotta come modello proprio la teoria jakobsoniana dei tratti distintivi binari annunciando che la linguistica strutturale è la più sviluppata delle scienze sociali ed è destinata a giocare un «ruolo innovativo» in tali discipline (Lévi-Strauss 1963:33). 18 Ciò che colpisce del modo di Lévi-Strauss di tradurre le intuizioni linguistiche è che questo testimonia in sé il principio stesso che ha imparato dall’altra disciplina, la primazia delle relazioni formali su quelle sostanziali: «L’antropologo è in grado, attraverso l’uso del metodo analogo per forma (se non nel contenuto) al metodo usato nella linguistica strutturale, di ottenere lo stesso progresso nella propria scienza di quello della linguistica?», si chiede Lévi-Strauss (Lévi-Strauss 1963:34). Con questo gesto, Lévi-Strauss apre la porta alla diffusione oltre la linguistica dei principi di Saussure, con la propria enfasi sul termine «strutturale», derivante da «linguistica strutturale» di Trubeckoj e Jakobson (non quella dei bloomfieldiani), dando come frutto il termine «strutturalismo».

La grande attenzione che acquisisce lo strutturalismo negli anni Cinquanta, prima in Francia e in seguito in altri paesi, ha origine dall’applicazione del concetto lévi-straussiano di «mito» alla cultura francese contemporanea. Inspirato da Lévi-Strauss, Roland Barthes, analizzando gli impegni quotidiani dei suoi concittadini, aggiunge al punto di vista saussuriano sulla langue e la significazione una presa di coscienza marxiana (e brechtiana) della funzionalità dell’ideologia di classe e pubblica i saggi più leggibili nelle riviste francesi. Una raccolta di questi pezzi, assieme a una teoria più sistematica ed esplicitamente saussuriana del mito contemporaneo, appare nel 1957, un anno prima che Lévi-Strauss pubblicasse la sua Anthropologie structurale.19 Barthes, che adotta la terminologia e i concetti linguistici non solo da Saussure ma anche da Peirce, Hjelmslev, Trubeckoj, Jakobson e Benveniste, è probabilmente il sostenitore più influente del modello linguistico nel campo più ampio della cultura, con significativi contributi alla critica e alla teoria letteraria (vedi in seguito, capitolo 6). Barthes ha anticipato una descrizione strutturale di un sistema sincronico precedente (l’universo delle tragedie di Racine) nel Sur Racine (1963); ha tentato una descrizione sistematica della nuova scienza proposta da Saussure in Elements de sémiologie (1964); ha proposto un modello linguistico per l’analisi di tutte le narrazioni nell’ «Introduction à l’analyse structurale des récits» (1966); ha portato avanti un’analisi semiologica dettagliata (delle didascalie delle riviste di moda) in Système de la mode (1967); e in S/Z (1971) (il cui titolo è un esempio di un tratto distintivo jakobsoniano, l’opposizione tra sordo/sonoro) ha portato l’analisi saussuriana di un testo letterario a un nuovo  livello di dettagli e ha simultaneamente indebolito le sue pretese di status scientifico. 20Barthes follows Saussure’s model more strictly than Jakobson or Lévi-Strauss; he takes issue with Benveniste’s reintroduction of the referent and Jakobson’s emphasis on motivation, and, taking a hint from Lévi-Strauss (and from Marxist accounts of ideology), emphasizes instead the culture’s tendency to naturalize its unmotivated signs (Elements, pp. 50-1). He makes powerful analytic tools out of Saussure’s distinction between syntagmatic and paradigmatic (or for him, ‘systematic’) relations and Hjelmslev’s distinction between denotation and connotation, whereby an entire sign – signifier and signified – functions as a signifier in a second-order system.Barthes segue il modello di Saussure più scrupolosamente rispetto a Jakobson o a Lévi-Strauss; argomenta contro la reintroduzione del referente da parte di Benveniste e l’enfasi di Jakobson sulla motivazione, e, prendendo spunto da Lévi-Strauss (e dall’impostazione ideologica marxiane), mette in risalto la tendenza della cultura a naturalizzare i suoi segni immotivati (Barthes 1967:50-1). Barthes ricava strumenti analitici efficaci dalla distinzione saussuriana tra le relazioni sintagmatiche e paradigmatiche (o per lui, «sistematiche») e dalla distinzione di Hjelmslev tra denotazione e connotazione, mediante la quale un intero segno – signifiant e signifié – svolge le funzioni di signifiant in un sistema di secondo grado.One major difference between Barthes’ project and that of Lévi-Strauss, however, was his concentration on the specific langue of a historically and geographically located culture rather than on postulated human universals. Like Saussure (and Jakobson in his poetic analyses), he used some rather general methodological principles, spelled out most fully in Elements of Semiology, to trace the systematic relations operative in a given field: narratives, the captions of contemporary fashion plates, the Racinian universe. Unlike Lévi-Strauss (and Jakobson in his phonological theory), he does not take the goal of this activity to be the discovery of unconscious universal laws and categories governing all human behaviour. His structuralism is therefore of more use in literary criticism, as it usually focuses upon the actual working of individual texts, rather than on the abstract relations that may underlie all texts; and it is also more alert to historical change (Elements ends with the speculation that ‘the essential aim of semiological research’ may be to discover how systems change through time (p. 98)) and to the political dimension of all signification.

 

 

 

 

Lévi-Strauss’ adoption of the Saussurean model was also a crucial source for Jacques Lacan’s psychoanalytic theory and practice; in his 1953 paper, ‘The function and field of speech and language in psychoanalysis’ (also known as the ‘Discours de Rome’ (Ecrits, pp. 30-113)) he used Saussurean and Jakobsonian terms in a manner that suggests mediation via Benveniste and Lévi-Strauss, but by the time of ‘The Freudian thing’ (delivered in 1955, and first published in a revised form in 1956 (Ecrits, pp. 114-45)) he is urging the reader to ‘read Saussure’ (p. 125). His best-known use of Saussurean linguistics is in ‘The agency of the letter in the unconscious’ (delivered in 1957 (Ecrits, pp. 146-78)), where the strong influence of Jakobson’s ‘Two aspects of language’ is evident (though in both cases Lacan’s versions are distinctly his own – for example, he adds to Jakobson’s confusion of the syntagm with the diachronic approach to language a further confusion of the signified with both of these (Ecrits, p. 126)).

Tuttavia, una delle differenze più importanti dei progetti di Barthes rispetto a quelli di Lévi-Strauss, è la sua concentrazione sulla langue specifica di una cultura storicamente e geograficamente localizzata piuttosto che sui postulati universali umani. Come Saussure (e Jakobson nella sua analisi della poetica) Barthes usa principi metodologici alquanto generici, specificati quasi integralmente in Eléments de sémiologie, per tracciare le relazioni sistematiche che funzionano in un certo campo: le narrazioni, le didascalie delle riviste di moda contemporanee, l’universo raciniano.  A differenza di Lévi-Strauss (e di Jakobson della sua teoria fonologica), lo scopo dell’attività di Barthes non è quella di scoprire le leggi universali inconsce e le categorie che regolano ogni comportamento umano. Pertanto, il suo strutturalismo è più utile alla critica letteraria, in quanto di solito si concentra sul reale funzionamento dei singoli testi, piuttosto che sulle relazioni astratte in tutti i testi nel loro insieme; la sua teoria inoltre, è più consapevole del cambiamento storico (gli Eléments finiscono con la speculazione che «lo scopo essenziale della ricerca semiologica» potrebbe essere quello di scoprire come cambiano i sistemi nel tempo; 98) e della dimensione politica di ogni significazione.

 

L’adozione del modello saussuriano da parte di Lévi-Strauss è stata una fonte altrettanto cruciale per la teoria e la pratica psicoanalitica di Jacques Lacan; nel saggio «Fonction et champ de la parole et du langage en psychanalyse» del 1953 (noto anche come «Discours de Rome» (Lacan 1977:30-113)), Lacan usa termini saussuriani e jakobsoniani in una maniera che fa pensare a una mediazione tramite Benveniste e Lévi-Strauss, ma nel «La chose freudienne» (scritto nel 1955 e pubblicato in forma riveduta nel 1956 (Lacan 1977:114-45)) Lacan incita il lettore a «leggere Saussure» (Lacan 1977:125). L’uso migliore che fa della linguistica saussuriana è racchiuso all’interno di «L’instance de la lettre dans l’inconscient ou la raison depuis Freud» (scritto nel 1957 (Lacan 1977:146-78)), dove è evidente la forte influenza di «Two aspects of language» di Jakobson (anche se in entrambi i casi le versioni di Lacan sono distintamente le sue – ad esempio, aggiunge alla confusione jakobsoniana tra sintagma  e approccio diacronico al linguaggio un’ulteriore confusione del signifié con entrambe (Lacan 1977:126)).Lacanian literary theory is dealt with elsewhere (see below, chapter 8), as are a number of other deployments of the Saussurean model, some involving direct engagement, some filtered through the revisions we have discussed. These include the work of a number of narratologists, in which a Saussurean framework is often combined with a grammatical analysis of the sentence to provide a model for the system underlying narratives (see below, chapter 5); Michel Foucault’s theory of the episteme, which seeks to lay bare the fundamental modes of knowledge in a relatively homogeneous historical period; Louis Althusser’s influential borrowing of Saussurean concepts in his reworking of Marx (see below, chapter 8); and Julia Kristeva’s development of Saussure’s pre-linguistic ‘indistinct mass’ into the notion of the ‘semiotic’ (see below, chapter 8). Structuralism gained a significant, if tendentious, place in Soviet literary studies in the 1960s, the most notable practitioner being Jury Lotman (see Seylfert, Soviet Literary Structuralism). The science which Saussure envisaged has become a reality, if not a secure component of the academy; one might cite the work of Umberto Eco as a detailed working-out of the impulses which led Saussure and Peirce to see themselves as harbingers of a wider semiological enterprise.La teoria letteraria di Lacan è affrontata altrove (vedi capitolo 8), così come una serie di altri sviluppi del modello saussuriano: alcuni includono l’applicazione diretta, alcuni sono filtrati attraverso le revisioni che abbiamo affrontato.  Tra queste figura il lavoro degli esperti di narratologia, in cui lo schema saussuriano è spesso abbinato all’analisi grammaticale della frase in modo da fornire un modello per il sistema sottostante alle narrazioni (vedi di seguito, capitolo 5); la teoria dell’epistème di Michel Foucault, che mira a scoprire i metodi fondamentali della conoscenza in un periodo storico relativamente omogeneo; il prestito influente dei concetti saussuriani da parte di Louis Althusser nella sua rivisitazione di Marx (vedi di seguito, capitolo 8); e l’elaborazione da parte di Julia Kristeva della «massa indistinta» pre-linguistica di Saussure nel concetto di «semiotico» (vedi di seguito, capitolo 8). Lo strutturalismo acquisisce un posto importante, anche se partigiano, negli studi letterari sovietici degli anni Sessanta, di cui l’esponente più importante è Jurij Lotman (vedi Seylfert, Soviet Literary Structuralism). La scienza che Saussure aveva immaginato è diventata realtà, se non addirittura una componente solida dell’accademia; si potrebbe citare l’opera di Umberto Eco come elaborazione dettagliata degli impulsi che hanno portato Saussure e Peirce a considerarsi precursori di un’impresa semiologica più ampia.Chomsky’s revision of Saussure’s founding distinction between langue and parole has also borne fruit in literary theory, notably in Jonathan Culler’s argument (in Structuralist Poetics) in favour of a notion of ‘literary competence’, even though Chomsky’s own linguistic goals remain conditioned by a universalism reminiscent of Lévi-Strauss’ and of little use to the reader of literary texts.

As important as the clarifications which Saussure bequeathed to the study of culture are his inconsistencies and confusions, which allowed structuralism to promote its own undoing as it was coming into being. The paradox involved in a ‘science’ which constitutes its own object, the undermining of objectivity implied in the notion of the sign’s radical arbitrariness, the insistence on the purely differential nature of sign-systems, the oscillation of langue between the individual and the social, the failure of the attempt to make absolute distinctions between speech and writing, between synchrony and diachrony, between langue and parole: all these point to a deeper set of problems inherited by Saussure from his intellectual forebears. The relation of Saussure’s endeavour to the history of Western thought, and its usefulness as a pointer to endemic contradictions within that history, were brought out most clearly by Jacques Derrida (see below, chapter 7), whose reading of Saussure constitutes a more careful return to the actual text of the Course than is evident in most of the theorists we have discussed.21Anche la revisione chomskiana della distinzione fondatrice di Saussure tra langue e parole ha portato i suoi frutti nella teoria letteraria, in particolare nell’argomentazione di Jonathan Culler (in Structuralist Poetics) a favore del concetto di «competenza letteraria», anche se gli obiettivi linguistici di Chomsky restano condizionati dall’universalismo reminiscente di Lévi-Strauss ed è di poca utilità per il lettore dei testi letterari.

Altrettanto importanti delle chiarificazioni che Saussure ha tramandato allo studio della cultura sono le incoerenze e le confusioni che hanno permesso allo strutturalismo di promuovere il proprio disfacimento fin dalle sue origini.  Il paradosso contenuto in una «scienza» che costituisce il proprio oggetto, l’indebolimento dell’oggettività implicito nel concetto  di «arbitrarietà radicale dei segni», l’insistenza sulla natura puramente differenziale dei sistemi segnici, l’oscillazione della langue tra l’individuale e il sociale, il fallimento del tentativo di operare distinzioni nette tra discorso e scrittura, tra sincronia e diacronia, tra langue e parole: tutto questo porta a un insieme di problemi più profondi ereditati da Saussure e provenienti dai suoi predecessori intellettuali. Il collegamento tra l’impegno di Saussure e la storia del pensiero occidentale e la sua utilità in quanto indicatore di contraddizioni endemiche all’interno di quella stessa storia, sono stati spiegati in modo molto chiaro da Jacques Derrida (vedi di seguito, capitolo 7), la cui rilettura di Saussure costituisce un ritorno più attento al testo stesso del Cours rispetto a ciò che è evidente nel lavoro della maggior parte dei teorici che abbiamo analizzato.21

Stylistics

Stilistica

Whereas structuralism tends to see literature as equivalent to a language, and makes use of the model of linguistic theory accordingly, another broad field in which the influence of linguistics has been paramount has been stylistics, which stresses that literature is made of language and which therefore draws on linguistic theory not so much as a model but as a set of(tentative) findings about the language system. In theory, a structuralist analysis need use no linguistic data at all; its data are those of the material being analyzed, and it is only the general methodology which is borrowed from linguistics. Conversely, stylistics may have no use for a model derived from linguistics; a stylistic analysis may retain the traditional assumptions of literary criticism but apply them to features of language defined in accordance with linguistic theory. In practice, of course, the two approaches are seldom as easily separated as this would imply – we have already seen how Jakobson straddles both. Since the application of a general model from another discipline to one’s own field is an easier form of borrowing than mastering the detail of that discipline, stylistics has been less influential within literary studies than structuralism or post-structuralism, and has more often been practised by linguists interested in literature than by those with a predominantly literary training. (A wider definition of stylistics makes it the study of discursive features in any use of language, without giving literature a special role, and in this form it is closely related to text grammar, discourse analysis, pragmatics, and other branches of linguistics concerned with utterances in their contexts.) As a result, the goals of stylistics are varied, and do not always coincide with those of literary theorists or critics; the aim of a stylistic study may be an understanding of language mechanisms, or a demonstration of the validity of a particular linguistic theory, or the development of a method of language teaching which employs literary texts.Nonostante lo strutturalismo abbia la tendenza a vedere la letteratura come equivalente a un linguaggio e usi il modello della teoria linguistica di conseguenza, la stilistica è un altro campo vasto in cui l’influenza della linguistica è stata prevalente e sottolinea che la letteratura è composta di linguaggio e che perciò attinge dalla teoria linguistica non in quanto modello bensì in quanto insieme di scoperte (sperimentali) sul sistema linguistico. Nella teoria, l’analisi strutturalista non necessita affatto di dati linguistici; i dati che usa sono quelli del materiale analizzato e quello che è preso in prestito dalla linguistica è la metodologia generale.  La stilistica invece non ha bisogno di un modello che deriva dalla linguistica; un’analisi stilistica potrebbe mantenere le ipotesi tradizionali della critica letteraria ma applicarle a tratti linguistici definiti secondo la teoria linguistica. Nella pratica, certamente, è difficile che i due approcci siano facilmente separabili, a differenza di quel che si potrebbe pensare – abbiamo già visto come Jakobson si è destreggiato con entrambi. Dal momento che l’applicazione di un modello generale preso da un’altra disciplina nel proprio campo è la forma di prestito più semplice rispetto al conoscere in dettaglio tale disciplina, la stilistica ha avuto meno influenza sugli studi letterari rispetto allo strutturalismo e al post-strutturalismo ed è stata praticata più spesso dai linguisti interessati alla letteratura che da coloro con una formazione predominantemente letteraria.  (La definizione più ampia di stilistica la rende lo studio di tratti discorsivi di ogni lingua, senza dare alla letteratura un ruolo speciale e in questa forma è più strettamente legata alla grammatica del testo, all’analisi del discorso, alla pragmatica e ad altre branche della linguistica che trattano gli enunciati nei loro contesti). Di conseguenza, gli obiettivi della stilistica sono vari e non sempre coincidono con quelli dei critici o dei teorici letterari; lo scopo dello studio stilistico potrebbe essere la comprensione dei meccanismi linguistici, la dimostrazione della validità di una teoria linguistica particolare o lo sviluppo di un metodo di insegnamento della lingua che impiega testi letterari.One goal that has motivated a number of stylistic projects – including, as we have seen, Jakobson’s – has been the identification, on an objective, empirical basis, of the features of literary texts that give rise to judgements of value; none of these has convinced a wide literary readership, however, and it may well be that literary evaluation is too closely entwined with cultural and political processes to allow for objective and disinterested conclusions. (In any case, success in this project would make possible the mechanical creation of art, and this itself would contradict one of Western culture’s most cherished assumptions.)

 

 

The origins of stylistics are also more diverse than those of structuralism, since the term denotes an area of study rather than a particular methodology. Saussurean dichotomies, Bloomfieldian taxonomies, Chomskeian transformations, and many other varieties of linguistic technique have been employed in the analysis of literary texts. A European tradition of philological stylistics descends from the work of Leo Spitzer and Erich Auerbach. American stylistics has been eclectic, as the work of Samuel R. Levin, Seymour Chatman, Michael Riffaterre, and Ann Banfield indicates, though there is a strong Jakobsonian cast to much of it. Riffaterre, for instance, takes issue with Jakobson’s method of poetic analysis but makes the same assumption – derived from Romantic aesthetics – that the analyst’s task is to demonstrate a complex organic unity in a poem. In British stylistics, the linguistic theories of Michael Halliday (particularly systemic grammar and functionalism) have played an especially important role, and Halliday himself has made notable contributions (see, for example, ‘Linguistic function’). Speech act theory, a branch of philosophy bordering on linguistics which derives from the work of J. L. Austin, has also been put to work in literary theory, notably in Mary Louise Pratt’s A Speech Act Theory of Literary Discourse. Pratt’s argument is that literary discourse is not an imitation of other kinds of discourse, but is itself a mode of discourse (exemplified outside the strictly literary domain as well as within it).Uno degli obiettivi che hanno motivato una serie di progetti stilistici – incluso, come abbiamo visto, quello di Jakobson – è stato l’identificazione, su una base obiettiva ed empirica, dei tratti dei testi letterari che creano giudizi di valore; tuttavia, nessuno di questi ha convinto un’ampia base di lettori letterari ed è molto probabile che la valutazione letteraria sia intrecciata troppo strettamente ai processi culturali e politici per permettere di trarre conclusioni obiettive e disinteressate. (Ad ogni modo, il successo di questo progetto avrebbe reso possibile la creazione meccanica dell’arte e questo contraddirebbe una delle ipotesi più care alla cultura occidentale.).

Le origini della stilistica sono, inoltre, più eterogenee rispetto a quelle dello strutturalismo, dal momento che il termine denota un’area di studio piuttosto che una certa metodologia. Le dicotomie di Saussure, le tassonomie di Bloomfield, le trasformazioni di Chomsky e molte altre varietà di tecniche linguistiche sono state utilizzate nell’analisi dei testi letterari. La tradizione di stilistica filologica europea discende dal lavoro di Leo Spitzer e Erich Auerbach. La stilistica americana è eclettica, come indica l’opera di Samuel R. Levin, Seymour Chatman, Michael Riffaterre e Ann Banfield, anche se ha una forte impronta jakobsoniana. Per esempio, Riffaterre, argomenta contro il metodo jakobsoniano di analisi della poetica ma fa la stessa ipotesi – che deriva dall’estetica romantica – che il compito dell’analista sia illustrare l’unità organica complessa di una poesia. Nella stilistica britannica, le teorie linguistiche di Michael Halliday (in particolare funzionalismo e grammatica sistemica) hanno giocato un ruolo particolarmente importante e Halliday stesso ha apportato contributi notevoli (vedi, per esempio, «Linguistic Function»). Anche la teoria dell’atto discorsuale, branca della filosofia confinante con la linguistica che deriva dall’opera di J. L. Austin, è stata applicata alla teoria letteraria, in particolare in A Speech Act Theory of Literary Discourse di Mary Louise Pratt. L’argomentazione di Pratt è che il discorso letterario non è un’imitazione di altri tipi di discorso, ma è in sé una modalità discorsuale (esemplificata tanto fuori quanto all’interno del dominio strettamente letterario).Any study of the linguistic features of literary texts – syntax, phonetic or phonological properties, vocabulary, representations of speech or thought – could be said to fall under the heading of stylistics, though the degree to which linguistic theory is employed in such studies varies widely. One area that has always existed on the borders of linguistics (or, in earlier periods, the formal study of grammar) is prosody. The analysis of metre and rhythm in any language relies upon prior assumptions, implicit or explicit, about that language’s use of sound, and twentieth-century linguistics, in a variety of forms, has fed continually into prosodic studies. Literary scholars have turned to linguistics for objective data to give the study of metre a solid basis, though more often than not the promised objectivity has proved to be an illusion. We might note the use earlier in the century of the findings of acoustic phoneticians measuring the durations of syllables, the influence of David Abercrombie’s account of phonetic quantity upon a number of English prosodists, the appeal of Trager and Smith’s taxonomy of English suprasegmentals (mentioned above) to metrical theorists in search of a more detailed mode of scansion, and the flurry of claims made for generative metrics, especially in the United States and France, in the wake of Chomsky’s model. The germ of this last movement was an essay by Jakobson’s student and collaborator, Morris Halle, together with Samuel Jay Keyser, on ‘Chaucer and the study of prosody’.Qualsiasi dei tratti linguistici dei testi letterari – proprietà sintattiche, fonetiche e fonologiche, vocabolario, rappresentazioni del discorso o del pensiero – può ricadere nella categoria della stilistica, anche se il grado di applicazione della teoria linguistica a tali studi varia considerevolmente. Una delle aree da sempre esistite ai confini della linguistica (o, in periodi precedenti, dello studio formale della grammatica) è la prosodia. L’analisi della metrica e del ritmo di ogni lingua si basa su ipotesi fatte a priori, implicite o esplicite, sull’utilizzo del suono in tale lingua e la linguistica del Novecento, in una varietà di forme, si è nutrita continuamente di studi prosodici. Gli studiosi letterari si sono rivolti alla linguistica per avere dati oggettivi da usare per dare allo studio della metrica una base solida, anche se spesso l’oggettività promessa si è rivelata un’illusione. Si potrebbe notare l’uso  nella  prima parte del Novecento delle scoperte fatte dai fonetisti acustici che hanno misurato la lunghezza delle sillabe, l’influenza della descrizione di David Abercrombie della quantità fonetica su alcuni prosodisti inglesi, il richiamo della tassonomia dei fonemi soprasegmentali inglesi (menzionati sopra) di Trager e Smith per i teorici della metrica in cerca di un modo di scansione più dettagliato e la raffica delle dichiarazioni fatte riguardo alla metrica generativa, specialmente negli Stati Uniti e in Francia, sulla scia del modello di Chomsky. Il germe di quest’ultimo movimento è racchiuso nel saggio dello studente e collaboratore di Jakobson, Morris Halle, scritto insieme a Samuel Jay Keyser, su «Chaucer and the study of prosody».There followed a number of revisions and alternatives, each attempting to formulate simple generative rules which would account for all the existing lines of regular verse in a given language. True to the Jakobsonian inspiration of the movement, the ultimate goal in such work is often taken to be the specification of metrical universals, underlying verse form in all languages.22

 

Linguistics itself has continued to change rapidly, and the difficulty with which Saussure began – how does the linguist define an object to study? – has once more become acute. Continuities have been established with sociology, with cognitive science, with neurobiology, with cybernetics, and the notion of elementary formal structures underlying a mass of complex detail has become more and more problematic. Structuralism itself has made possible a sharper awareness of the socially constructed nature of disciplines and institutions, including those of linguistics and literary studies, and has contributed to the exposure of androcentric or ethnocentric assumptions masked by the universalist claims once characteristic of the sciences of language. These shifts have altered the relation between linguistics and literary studies. As the hopes of a scientific account of literary techniques, literary interpretation, and literary value have dwindled, an awareness of the limitations and self-contradictions of the scientific model has grown; and the heavy traffic from linguistics to literary studies characteristic of the middle decades of the twentieth century may be giving way to a more evenly balanced pattern of exchange.  Seguono svariate revisioni e alternative, ognuna delle quali tenta di formulare regole generative semplici che spiegherebbero tutti i versi di un metro regolare in una certa lingua. Fedele all’ispirazione jakobsoniana del movimento, lo scopo finale di questo lavoro è spesso considerato la specificazione degli universali della metrica che sottostanno alla forma del verso in tutte le lingue. 22

La linguistica stessa ha continuato a cambiare rapidamente e la difficoltà con cui Saussure aveva iniziato – come il linguista definisce l’oggetto di studio? – è diventata ancora una volta critica. Sono state stabilite continuità con la sociologia, con la scienza cognitiva, con la neurobiologia, la cibernetica e il concetto di strutture elementari formali che soggiacciono a una grande quantità di dettagli complessi è diventato sempre più problematico. Lo strutturalismo stesso ha reso possibile una consapevolezza più netta della natura socialmente costruita delle discipline e delle istituzioni, comprese quelle degli studi linguistici e letterari e ha contribuito all’esposizione di ipotesi androcentriche ed etnocentriche mascherate da affermazioni universalistiche un tempo caratteristiche delle scienze della lingua. Questi cambiamenti hanno alterato la relazione tra studi linguistici e letterari. Mentre le speranze di una descrizione scientifica delle tecniche, interpretazione letteraria e valore letterario sono attenuate, è aumentata la consapevolezza delle limitazioni e delle auto-contraddizioni del modello scientifico; e il passaggio pesante di contenuti dagli studi linguistici a quelli letterari caratteristico nella metà del Novecento potrebbe dare adito a un modello di scambio bilanciato in modo più uniforme.


 

1 The term ‘structuralism’ has been used to name a number of related but distinct intellectual trends in the twentieth century. In this chapter, it refers, unless otherwise indicated, to French structuralism – that is to say, a body of work which employs Saussurean principles in the systematic analysis of cultural, political, and psychological phenomena. 1 Il termine «strutturalismo» è stato usato per denominare una serie di tendenze intellettuali correlate ma distinte del XX secolo. In questo capitolo, fa riferimento, se non diversamente indicato, allo strutturalismo francese – o meglio, all’intera opera che usa i principi saussuriani nell’analisi sistematica dei fenomeni culturali, politici e psicologici.
2 References are to Saussure’s Course in General Linguistics, translated by Wade Baskin (hereafter referred to as Course); this is the translation that has been most influential upon English-speaking critics and theorists. A more recent translation by Roy Harris is in some respects more faithful to the original, though some of Harris’ choices of English equivalents are open to question. Quotations are cited in the notes from the standard French edition, usefully reprinted with extensive commentary and bibliography translated from the Italian of Tullio de Mauro. The students’ notes from which the published Course was constructed are included by Rudolf Engler in his edition. 2 Si fa riferimento al Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro. [NdT]

3 ‘D’autres sciences opèrent sur des objets donnés d’avance et qu’on peut considérer ensuite a différents points de vue; dans notre domaine, rien de semblable . . . Bien loin que l’objet précède le point de vue, on dirait que c’est le point de vue qui crée l’objet’ (p. 23).«D’autres sciences opèrent sur des objets donnés d’avance et qu’on peut considérer ensuite a différents points de vue; dans notre domaine, rien de semblable . . . Bien loin que l’objet précède le point de vue, on dirait que c’est le point de vue qui crée l’objet» (Saussure 1916:23).

4 See Course, p. 9. Translation problems abound in regard to Saussure’s French terms for language in its different aspects, and many writers in English retain the original terms langage, langue, and parole, a practice which I shall follow. Although it produces some grammatical anomalies, this practice has the advantage of signalling that these terms are being used in a technical sense which extends beyond language to all sign–systems. Baskin translates these terms respectively as ‘speech’, ‘language’, and ‘speaking,’ while Harris renders langage as ‘language’, parole as ‘speech’, and uses various equivalents for langue, including ‘the language’, ‘a language’, and ‘language structure’. ln quoting from Baskin’s translation I shall silently replace his translations of these terms with the original French where appropriate.4 Vedi Saussure 1916:25.  Ci sono molti problemi che riguardano la traduzione dei termini francesi di Saussure usati per definire il linguaggio nei suoi vari aspetti e molti autori inglesi mantengono i termini originali language, langue e parole, una prassi che seguirò anch’io. Nonostante crei anomalie grammaticali, questa prassi ha il vantaggio di segnalare che questi termini sono usati in senso tecnico che va oltre la lingua, fino ad arrivare a tutti i sistemi segnici. Baskin traduce questi termini con «discorso», «lingua» e «parola» mentre Harris usa «linguaggio» per langage, «discorso» per parole e usa vari equivalenti per langue, come «la lingua», «una lingua» e «struttura della lingua». Se del caso, nel citare la traduzione di Baskin, sostituirò le sue varianti traduttive con il loro originale francese.5 De Mauro discusses the langage/parole distinction in several notes in his critical edition of the Course, with useful bibliographical information. See his notes 63-71.5 De Mauro esamina la distinzione tra language e parole in molte note nella sua edizione critica del Cours, con informazione bibliografica utile. Vedere le note 63-71.6 On peut donc concevoir une science qui étudie la vie des signes au sein de la vie sociale . . . nous la nommerons sémiologie . . . Elle nous apprendrait en quoi consiste les signes, quelle lois les régissent. Puisqu’elle n’existe pas encore, on ne peut dire ce qu’elle sera; mais elle a droit à l’existence, sa place est déterminée d’avance’ (p. 33).6 On peut donc concevoir une science qui étudie la vie des signes au sein de la vie sociale . . . nous la nommerons sémiologie . . . Elle nous apprendrait en quoi consiste les signes, quelle lois les régissent. Puisqu’elle n’existe pas encore, on ne peut dire ce qu’elle sera; mais elle a droit à l’existence, sa place est déterminée d’avance(p. 33).7Jakobson regarded Saussure’s terms as an echo of the Stoic distinction between sēmainon and sēmainomenon, and preferred to use the Augustinian terms signans and signatum (no doubt as part of a strategy of distancing himself from one of the thinkers to whom he was most indebted). See, for instance, his discussion of the sign in ‘Quest for the essence of language’, Language in Literature, pp. 413-16. The Jakobsonian signatum is, however, less clearly distinguishable from the referent than is the Saussurean signified.7Jakobson ha visto i termini di Saussure come un eco della stoica distinzione tra sēmainon e sēmainomenon e ha preferito usare i termini agostiniani signans e signatum (senza dubbio come strategia per prendere le distanze da uno dei pensatori verso cui era più in debito). Vedere, per esempio, Jakobson 1987:413-16 e la sua analisi del segno nel «Quest for the essence of language». Tuttavia, il signatum di Jakobson è meno di distinguibile dal referente rispetto al signifié di Saussure.8 Tout ce qui précède revient à dire que dans la langue il n’y a que des différences. Bien plus: une différence suppose en général des termes positifs entre lesquels elle s’établit; mais dans la langue il n’y a que des différences sans termes positifs. Qu’on prenne le signifié ou le signifiant, la langue ne comporte ni des idées ni des sons qui préexisteraient au système linguistique, mais seulement des différences conceptuelles et des différences phoniques issues de ce système. (p. 166)8 Tout ce qui précède revient à dire que dans la langue il n’y a que des différences. Bien plus: une différence suppose en général des termes positifs entre lesquels elle s’établit; mais dans la langue il n’y a que des différences sans termes positifs. Qu’on prenne le signifié ou le signifiant, la langue ne comporte ni des idées ni des sons qui préexisteraient au système linguistique, mais seulement des différences conceptuelles et des différences phoniques issues de ce système. (p. 166)9Chomsky discusses Saussure’s distinction on pp. 1o-11 and 23 of Current Issues.9 Chomsky approfondisce la distinzione di Saussure nelle pagine 10-11 e 23 del Current Issues.10 For further discussion of the significance of Saussure’s synchronic/diachronic distinction in literary theory, see Attridge, Peculiar Language, chapter 4.10Per un ulteriore approfondimento sulla significatività della distinzione sincronico/diacronico di Saussure nella teoria letteraria, vedi Attridge, Peculiar Language, capitolo 4.11Jakobson’s indebtedness to Saussure and his insistence on his divergences from Saussure are evident throughout most of his career. His late work with Linda Waugh, Sound Shape, repeats most of the motifs of this ambivalent relationship; see pp. 13, 14-21 (where attention is drawn (p. 17) to the symbolic appropriateness of the fact that Saussure’s Course appeared in the same year as Einstein’s General Theory of Relativity), 76, 182, and 220-1 (a sympathetic discussion of Saussure’s extensive and highly problematic work on anagrams in ancient poetry).11Il debito di Jakobson verso Saussure e la sua insistenza sulle sue divergenze con la teoria saussuriana sono evidenti in quasi tutta la sua carriera. Il lavoro successivo che porta avanti insieme a Linda Waugh, Sound Shape, riprende la maggior parte dei motivi di questa relazione ambivalente; vedi Jakobson 1979:13, 14-21 (dove l’attenzione è posta (p.17) sull’appropriatezza simbolica del fatto che il Cours di Saussure apparve nello stesso anno della Teoria generale della relatività di Einstein), Jakobson 1979:76, 182 e 220-1 (una discussione solidale del lavoro estensivo e molto problematico di Saussure sugli anagrammi nella poesia antica).12 The manuscripts of both lecture series (given in 1942-3) have been published in French in Jakobson’s Selected Writings, vol. 8; the second is also available as Six leçons, translated as Six Lectures.12 I manoscritti di entrambe le serie di lezioni (tenute nel 1942-1943) sono stati pubblicati in francese nella raccolta Selected Writings, vol. 8 di Jakobson; la seconda è anche disponibile come Six leçons, tradotta in inglese come Six Lectures.13For a full-scale development of the implications of Jakobson’s distinction, see Lodge, Modes, pp. 73–124.{3]13 Per uno sviluppo su ampia scala delle implicazioni della distinzione jakobsoniana, vedi Lodge 1977:73-124.14 Jakobson’s paper has frequently been reprinted; it is included as ‘Linguistics and poetics’, in Language in Literature, pp. 62– 94. Page references will be to this printing. For a critical discussion of this paper and of Jakobson’s approach to literary analysis, see Attridge, ‘Closing statement: linguistics and poetics in retrospect’, in Fabb et al., The Linguistics of Writing, pp. 15–32.14 Il saggio di Jakobson è stato ristampato frequentemente; fa parte di Language in Literature, con il nome di «Linguistics and poetics», Jakobson 1987:62-94. Le pagine citate si riferiscono a quest’edizione. Per una discussione critica su questo articolo e sull’approccio di Jakobson all’analisi letteraria, vedi Attridge, «Closing statement: linguistics and poetics in retrospect», in Fabb, Nigel et al 1987:15–32.15The relation between ‘signified’ (or signatum) and ‘referent’ in Jakobson’s thought is by no means consistent or clear; for discussion see Waugh, Jakobson’s Science of Language, pp. 28–31 and 39–40, and Attridge, Peculiar Language, pp. 128–35.15 Nel pensiero jakobsoniano, la relazione tra signifié (o signatum) e referente non è né coerente né chiara; per ulteriori dettagli vedi Waugh 1976:28–31 e 39–40 e Attridge 1988:128–35.16For critical discussions of this problem, see Riffaterre, ‘Describing poetic structures’, and Culler, Structuralist Poetics, pp. 55-74.16 Per un approfondimento critico su tale problema, vedi Riffaterre, «Describing poetic structures» e Culler 1975:55-74.17This essay, ‘L’analyse structurale en linguistique et en anthropologie’, was reprinted with slight modifications in Lévi-Strauss’ Anthropologie structurale (1958), and translated as ‘Structural analysis in linguistics and anthropology’ in Structural Anthropology, pp. 31–54.17Questo saggio, «L’analyse structurale en linguistique et en anthropologie», è stato ristampato con piccole modifiche nell’Anthropologie structurale (1958) e tradotta come «Structural analysis in linguistics and anthropology» in Lévi-Strauss 1963:31–54.18While Lévi-Strauss accepts Jakobson’s argument that arbitrariness is not total when meaning is involved, as well as Benveniste’s emphasis on the ‘necessity’ of the signifier/signified relation, his own application of the notion is closer to Saussure’s than theirs; see, for instance, his foreword to Jakobson’s Six Lectures, p. xxii.18Mentre Lévi-Strauss accetta la tesi di Jakobson sul fatto che l’arbitrarietà non è totale quando c’è di mezzo il significato, così come l’enfasi di Benveniste sulla necessità di una relazione tra signifiant e signifié, la sua applicazione del concetto è più vicina a quella di Saussure piuttosto che alla loro; vedi, per esempio, la sua prefazione alle Six lectures di Jakobson, Jakobson 1978:xxii.19Barthes’ Mythologies was (in part) translated as Mythologies in 1972; the final essay, ‘Myth today,’ appears on pp. 1o9–59.19Mythologies di Barthes è stato (in parte) tradotto come Mythologies nel 1972; il saggio finale è «Myth today», vedi Barthes 1972:109-159.20These books have been translated as On Racine, Elements of Semiology, The Fashion System, and S/Z; the essay referred to is translated as ‘Introduction to the structural analysis of narratives’ in Image-Music-Text, pp. 79-124.20Questi libri sono stati tradotti come On Racine, Elements of Semiology, The Fashion System e S/Z; il saggio a cui si fa riferimento è tradotto in inglese come «Introduction to the structural analysis of narratives» in Barthes 1977:79-124.21Derrida, Of Grammatology, pp. 30-73; Positions, pp. 18-36. A good account of Saussure’s fruitful contradictions is given in Weber, ‘Saussure.21Derrida 1976:30-73 e 1981:18-36. Weber ha fatto una buona descrizione delle contraddizioni utili di Saussure in “Saussure”.22See, for instance, the studies of rhythm in English by Kiparsky (‘The rhythmic structure’) and Hayes (‘A grid-based theory’). The major schools of metrical theory are assessed in Attridge, Rhythms.22Vedi, per esempio, gli studi di Kiparsky («The rhytmic structure of English verse») e di Hayes («A grid-based theory of English meter») sui ritmi della lingua inglese. Le scuole più importanti della teoria metrica sono analizzate in Attridge, The Rhythms of English Poetry.


 

Primary sources and texts

Testi e fonti primarie

Abercrombie, David, Studies in Linguistics and Phonetics (London 1965) Abercrombie, David, 1965, Studies in Linguistics and Phonetics, London.
Althousser, Louis, For Marx, trans. Ben Brewster (London 1969). Althousser, Louis, 1969, For Marx, trad. Ben Brewster, London.
Althousser, Louis, Lenin and Philosophy and Other Essays, trans. Ben Brewster (London, 1971) Althousser, Louis, 1971, Lenin and Philosophy and Other Essays, trad. Ben Brewster, London.
Attridge, Derek, The Rhythms of English Poetry (London, 1982). Attridge, Derek, 1982, The Rhythms of English Poetry, London.
Banfield, Ann, Unspeakable Sentences: Narration and Representation in the Language of Fiction (Boston, 1982). Banfield, Ann, 1982, Unspeakable Sentences: Narration and Representation in the Language of Fiction, Boston.
Barthes, Roland, Mythologies, trans. Annette Lavers (London, 1972)

 

Barthes, Roland, 1972, Mythologies, trad. Annette Lavers, London. Edizione italiana: Miti d’oggi, trad. Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1975, ed. aumentata 1989.Sur Racine(Paris, 1963), On Racine, trans Richard Howard (New York, 1983).Sur Racine, Paris, 1963. On Racine, trad. Richard Howard, New York, 1983.Eléments de sémiologie (Paris, 1964); Elements of Semiology, trans. Annette Lavers and Colin Smith (London, 1967).

 

 Eléments de sémiologie, Paris, 1964; Elements of Semiology, trad. Annette Lavers e Colin Smith, London, 1967. Edizione italiana: Elementi di semiologia, trad. Andrea Bonomi, Torino, Einaudi, 1966, 1992.Image-Music-Text, ed. and trans. Stephen Heath (London, 1977).

‘Introduction à l’analyse structurale des récits’, Communications, 8 (1966);Image-Music-Text, a cura di Stephen Heath, London, 1977.

«Introduction à l’analyse structurale des récits», Communications, 8, 1966;‘Introduction to the structural analysis of narratives’, trans. Stephen Heath, in Heath (ed.), Image-Music-Text, pp. 79-124.«Introduction to the structural analysis of narratives», a cura di Stephen Heath, Image-Music-Text, pp. 79-124.Système de la mode (Paris, 1967); The Fashion System, trans. Matthew Ward and Richard Howard (New York, 1983).

 

 

 

Système de la mode, Paris, 1967; The Fashion System, trad. Matthew Ward e Richard Howard, New York, 1983. Edizione italiana: Il senso della moda. Forme e significati dell’abbigliamento, trad. Lidia Lonzi e Renzo Guidieri, Torino, Einaudi, 2006 (con aggiunta di nuovi articoli a cura di Gianfranco Marrone).

S/Z (Paris, 1970); S/Z, trans. Richard Miller (New York, 1974).S/Z, Paris, 1970; S/Z, trad. Richard Miller, New York, 1974. Edizione italiana: S/Z – Una lettura di “Sarrazine” di Honoré de Balzac, trad. Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1973, 1990.

 Benveniste, Emile, Problèmes de linguistique générale (2 vols.) vol. I, (Paris, 1966), vol. 2, (Paris, 1974); Problems in General Linguistics, trans. Mary E. Meek (Coral Gables, 1971).Benveniste, Emile, Problèmes de linguistique générale (2 vol.) vol. I, 1966, Paris, vol. 2, 1974, Paris; Problems in General Linguistics, trad. Mary E. Meek, Coral Gables, 1971. Edizione italiana: Problemi di linguistica generale, Milano, Saggiatore, 1971 e Problemi di linguistica generale II, a cura di Francesco Aspesi, Milano, Saggiatore, 1985.Bloch, Bernard, and George L. Trager, Outline of Linguistic Analysis (Baltimore, 1942).Bloch, Bernard, e George L. Trager, 1942, Outline of Linguistic Analysis, Baltimora.Bloomfield, Leonard, Language (New York, 1933).Bloomfield, Leonard, 1933, Language, New York. Edizione italiana: Il linguaggio, traduzione di Francesco Antinucci e Giorgio Cardona, Milano, Il Saggiatore, 1974.Chatman, Seymour, A Theory of Meter (The Hague, 1965).

The Late Style of Henry James (Oxford, 1972).Chatman, Seymour, 1965, A Theory of Meter, Den Haag.

The Late Style of Henry James, Oxford, 1972.Chatman, Seymour (ed.), Literary Style: A Symposium (New York, 1971).Chatman, Seymour (a cura di), 1971, Literary Style: A Symposium, New York.Chomsky, Noam, Syntactic Structures (The Hague, 1957).

Current Issues in Linguistic Theory (The Hague, 1964).

Aspects of Theory of Syntax (Cambridge, MA, 1965).Chomsky, Noam, 1957, Syntactic Structures, Den Haag.

Current Issues in Linguistic Theory, Den Haag, 1964.

Aspects of Theory of Syntax, Cambridge, MA, 1965.Culler, Jonathan, Structuralist Poetics: Structuralism, Linguistics and Literature (Ithaca, 1975).Culler, Jonathan, 1975, Structuralist Poetics: Structuralism, Linguistics and Literature, Ithaca.Derrida, Jacques, De la grammatologie (Paris, 1967) ; Of Grammatology, trans. Gayatri Chakravorty Spivak (Baltimore, 1976).

 

Derrida, Jacques, 1967, De la grammatologie, Paris; Of Grammatology, trad. Gayatri Chakravorty Spivak, Baltimora, 1976. Edizione italiana: Della grammatologia, trad. R. Balzarotti, F. Bonicalzi, G. Contri, G. Dalmasso, A.C. Loaldi, Milano, Jaca Book, 1968/2006.Positions (Paris, 1972); Positions, trans. Alan Bass (Chicago, 1981).Positions, Paris, 1972; Positions, trad. Alan Bass, Chicago, 1981.Eco, Umberto, A Theory of Semiotics (Bloomington, 1976).Eco, Umberto, 1976, A Theory of Semiotics, Bloomington. Edizione italiana: Trattato di semiotica generale, Milano, Bompiani, 2013.Foucault, Les mots et les choses (Paris, 1966); The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences (London, 1970).Foucault, Michel, 1966, Les mots et les choses, Paris; The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences, London, 1970. Edizione italiana: Le parole e le cose, trad. Panaitescu E. A., BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1998.Halle, Morris and Samuel Jay Keyser, ‘Chaucer and the study of prosody’, College English, 28 (1966), 187-219.Halle, Morris e Samuel Jay Keyser, «Chaucer and the study of prosody», College English, 1966, 28, 187-219.Halliday, Michael, Language as Social Semiotic: The Social Interpretation of Language and Meaning (London, 1978).

‘Linguistic function and literary style: an inquiry into the language of William Golding’s “The Inheritors”’, in Chatman (ed.), Literary Style, pp. 330-68.Halliday, Michael, 1978, Language as Social Semiotic: The Social Interpretation of Language and Meaning, London.

«Linguistic function and literary style: an inquiry into the language of William Golding’s “The Inheritors”», a cura di Chatman, in Literary Style, pp. 330-68.Hayes, Bruce, ‘A grid-based theory of English meter’, Linguistic Inquiry, 14 (1983), 357-93.Hayes, Bruce, «A grid-based theory of English meter», Linguistic Inquiry, 1983, 14, 357-93.Hjelmslev, Louis, Omkring sprogteoriens grundlaeggelse (Copenhagen, 1943); Prolegomena to a Theory of Language, trans. Francis Whitfield (Baltimore, 1953).Hjelmslev, Louis, 1943, Omkring sprogteoriens grundlaeggelse, København; Prolegomena to a Theory of Language, trad. Francis Whitfield, Baltimora, 1953. Edizione italiana: I fondamenti della teoria del linguaggio, introduzione di Giulio C. Lepschy, Torino, Einaudi, 1968; 1980.Jakobson, Roman, Selected Writings (SW) (The Hague-Paris–Berlin, 1962- ). (vols. 3, 6-8 ed. Stephen Rudy; vol. 5 prepared by Stephen Rudy and Martha Taylor.)

Jakobson, Roman, 1962, Selected Writings (SW), Den Haag-Paris-Berlin; vol. 3, 6-8 a cura di Stephen Rudy; vol. 5 a cura di Stephen Rudy e Martha Taylor.‘Shifters, verbal categories and the Russian verb’, SW, II, pp. 130-47.

«Shifters, verbal categories and the Russian verb», SW, II, pp. 130-47. Versione italiana: «Commutatori, categorie verbali e il verbo russo», 1957.‘La théorie saussurienne en rétrospection’, SW, VIII, pp. 391-435.«La théorie saussurienne en rétrospection», SW, VIII, pp. 391-435.Six leçons sur le son et le sens (Paris, 1976); Six Lectures on Sound and Meaning, trans. John Mepham (Hassocks, Sussex, 1978).

 

 

Six leçons sur le son et le sens, Paris, 1976; Six Lectures on Sound and Meaning, trad. John Mepham, Hassocks, Sussex, 1978. Edizione italiana: La linguistica e le scienze dell’uomo: sei lezioni sul suono e sul senso, introduzione di Claude Lévi-Strauss, Milano, Il Saggiatore, 1978.The Framework of Language (Michigan Studies in the Humanities no. 1) (Ann Arbor, 1980).

Verbal Art, Verbal Sign, Verbal Time, ed. Krystyna Pomorska and Stephen Rudy (Minneapolis, 1985).

Language in Literature, ed. Krystyna Pomorska and Stephen Rudy (Cambridge, MA, 1987).The Framework of Language (Michigan Studies in the Humanities no. 1) (Ann Arbor, 1980).

Verbal Art, Verbal Sign, Verbal Time, a cura di Krystyna Pomorska e Stephen Rudy, Minneapolis, 1985.

Language in Literature, a cura di Krystyna Pomorska e Stephen Rudy, Cambridge, MA, 1987.Jakobson, Roman, and Morris Halle, Fundamentals of Language (1956; rev. edn, The Hague, 1971).Jakobson, Roman e Morris Halle, 1956, Fundamentals of Language; edizione rivisitata, Den Haag, 1971.Jakobson, Roman, and Krystyna Pomorska, Dialogues (Cambridge, 1980).Jakobson, Roman e Krystyna Pomorska, 1980, Dialogues, Cambridge.Jakobson, Roman, and Linda R. Waugh, The Sound Shape of Language (Brighton, 1979).Jakobson, Roman e Linda R. Waugh, 1979, The Sound Shape of Language, Brighton.Kiparsky, Paul, ‘The rhythmic structure of English verse’, Linguistic Inquiry, 8 (1977), 189-247.Kiparsky, Paul, «The rhythmic structure of English verse», in Linguistic Inquiry, 1977, 8, 189-247.Kristeva, Julia, La révolution de la langage poétique (Paris, 1974); Revolution in Poetic Language, trans. Margaret Waller (New York, 1984).Kristeva, Julia, 1974, La révolution de la langage poétique, Paris; Revolution in Poetic Language, trad. Margaret Waller, New York, 1984.Lacan, Jacques, Ecrits (Paris, 1966); Ecrits: A Selection, trans. Alan Sheridan (London, 1977).Lacan, Jacques, 1966, Ecrits, Paris; Ecrits: A Selection, trad. Alan Sheridan, London, 1977. Edizione italiana: Scritti, 2 volumi, Torino, Einaudi, 1995.Levin, Samuel R., Linguistic Structures in Poetry (The Hague, 1962).Levin, Samuel R., 1962, Linguistic Structures in Poetry, Den Haag.Lévi-Strauss, Claude, Anthropologie structurale (Paris, 1958): Structural Anthropology, trans. Claire Jacobson and Brooke Grundfest Schoepf (New York, 1963).Lévi-Strauss, Claude, 1958, Anthropologie structurale, Paris; Structural Anthropology, trad. Claire Jacobson e Brooke Grundfest Schoepf, New York, 1963. Edizione italiana: Antropologia strutturale, trad. Paolo Caruso, Milano, Il Saggiatore, 1966.Lotman, Jurij, Analiz poètičeskogo teksta (Leningrad, 1972); Analysis of the Poetic Text, trans. D. Barton Johnson (Ann Arbor, MI, 1976).Lotman, Jurij, 1972, Analiz poètičeskogo teksta, Leningrad; Analysis of the Poetic Text, trad. D. Barton Johnson, Ann Arbor, MI, 1976. Edizione italiana: La struttura del testo poetico, a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, Mursia, 1972.Peirce, Charles Sanders, Collected Papers, ed. Charles Hartshorne, Paul Weiss, and Arthur W. Burks, 8 vols., Vols. 1-6 (Cambridge, MA, 1931–5), vols. 7-8 (Cambridge, MA, 1958).

Peirce, Charles Sanders, Collected Papers, a cura di Charles Hartshorne, Paul Weiss e Arthur W. Burks, 8 volumi, Vol. 1-6, Cambridge, MA, 1931-5, vol. 7-8, Cambridge, MA, 1958. Edizione italiana: Opere, Milano, Bompiani, 2003.Philosophical Writings, ed. Justus Buchler (New York, 1955).

Peirce on Signs: Writings on Semiotic, ed. James Hoopes (Chapel Hill, 1991).Philosophical Writings, a cura di Justus Buchler, New York, 1955.

Peirce on Signs: Writings on Semiotic, a cura di James Hoopes, Chapel Hill, 1991.Pratt, Mary Louise, A Speech Act Theory of Literary Discourse (Bloomington, 1977).Pratt, Mary Louise, 1977, A Speech Act Theory of Literary Discourse, Bloomington.Rifiaterre, Michael, Essais de stylistique structurale (Paris, 1971).

Riffaterre, Michael, 1971, Essais de stylistique structurale, Paris.

Semiotics of Poetry (Bloomington, 1978).Semiotics of Poetry, Bloomington, 1978. Edizione italiana: Semiotica della poesia, trad. Giorgio Zanetti, introduzione di Arnaldo Pizzorusso, Bologna, Il Mulino, 1983Sapir, Edward, Language: An Introduction to the Study of Speech (New York, 1921).Sapir, Edward, 1921, Language: An Introduction to the Study of Speech, New York. Edizione italiana: Il linguaggio. Introduzione alla linguistica, a cura di Paolo Valesio, Torino, Einaudi, 1969.Saussure, Ferdinand de, Cours de linguistique ge’ne’rale, (1916) ed. Charles Bally and Albert Sechehaye; critical edition prepared by Tullio de Mauro (Paris, 1972). (Pagination identical with earlier editions from the same publisher.)

Saussure, Ferdinand de, 1916, Cours de linguistique générale, a cura di Charles Bally e Albert Sechehaye; edizione critica a cura di Tullio de Mauro, Parigi, 1972. (Numerazione delle pagine identica alle edizioni precedenti dello stesso editore). Edizione italiana: Corso di linguistica generale, a cura di Tullio De Mauro, Roma-Bari, Laterza [1967], 2009.Cours de linguistique générale (Critical edn), ed. Rudolf Engler, 2 vols. (Wiesbaden, 1967-74).

Course in General Linguistics, trans. Wade Baskin (1959; rev. edn, Glasgow, 1974).

Course in General Linguistics, trans. Roy Harris (London, 1983).Cours de linguistique générale (Edizione critica), a cura di Rudolf Engler, 2 vol., Wiesbaden, 1967-74.

Course in General Linguistics, trad. Wade Baskin, 1959; edizione rivista, Glasgow, 1974.

Course in General Linguistics, trad. Roy Harris, London, 1983.Sebeok, Thomas A. (ed.), Style in Language (Cambridge, MA, 1960).Sebeok, Thomas A. (a cura di), 1960, Style in Language, Cambridge, MA.Todorov, Tzvetan, La poétique de la prose (Paris, 1971); The Poetics of Prose, trans. Richard Howard (Ithaca, 1977).Todorov, Tzvetan, 1971, La poétique de la prose, Paris; The Poetics of Prose, trad. Richard Howard, Ithaca, 1977. Edizione italiana: Poetica della prosa, Roma-Napoli, Theoria, 1990.Trager, George L., and Henry Lee Smith, An Outline of English Structure (Washington, 1957).Trager, George L., e Henry Lee Smith, 1957, An Outline of English Structure, Washington.Trubetzkoy, N. S., Principles of Phonology, trans. C. A. M. Baltaxc (Berkeley, 1969).Trubeckoj, N. S., Principles of Phonology, trad. C. A. M. Baltaxc, Berkeley, 1969. Edizione italiana: Fondamenti di Fonologia, G. Mazzuoli Porru (a cura di), Torino, Giulio Einaudi Editore, 1971.Voloshinov, V. N., Marksizm i losoja jazyka: Osnovnye problemy sociologičeskogo metoda v nauke o jazyke (Leningrad, 1929); Marxism and the Philosophy of Language, trans. Ladislav Matejka and I. R. Titunik (New York, 1973).Voloshinov, V. N., 1929, Marksizm i filosofija jazyka: Osnovnye problemy sociologičeskogo metoda v nauke o jazyke, Leningrad; Marxism and the Philosophy of Language, trad. Ladislav Matejka e I. R. Titunik, New York, 1973.

Secondary sources

Fonti secondarie

Attridge, Derek, Peculiar Language: Literature as Difference from the Renaissance to James Joyce (London and Ithaca, 1988).Attridge, Derek, 1988, Peculiar Language: Literature as Difference from the Renaissance to James Joyce, London e Ithaca.Bloomfield, Leonard, review of Saussure, Cours de linguistique générale, Modern Language journal, 8 (1924), 317-19. Cahiers Ferdinand de Saussure (Geneva, 1941- ).Bloomfield, Leonard, 1924, revisione di Saussure, Cours de linguistique générale, Modern Language journal, 8, 317-19. Cahiers Ferdinand de Saussure, Genève, 1941.Culler, Jonathan, Saussure (Glasgow, 1976).Culler, Jonathan, 1976, Saussure, Glasgow.Fabb, Nigel, et al. (eds.), The Linguistics of Writing: Arguments between Language and Literature (Manchester, 1987).Fabb, Nigel, et al. (eds.), 1987, The Linguistics of Writing: Arguments between Language and Literature, Manchester.Harris, Roy, Reading Saussure. A Critical Commentary on the ‘Cours de linguistique générale’ (London, 1987).

 

Language, Saussure and Wittgenstein: How to Play Games with Words (London, 1988).Harris, Roy, 1987, Reading Saussure. A Critical Commentary on the ‘Cours de linguistique générale’, London.

Language, Saussure and Wittgenstein: How to Play Games with Words, London, 1988.Lodge, David, The Modes of Modern Writing: Metaphor, Metonymy, and the Typology of Modem Literature (London, 1977)Lodge, David, 1977, The Modes of Modern Writing: Metaphor, Metonymy, and the Typology of Modem Literature, London.Lyons, John, Introduction to Theoretical Linguistics (Cambridge, 1968).Lyons, John, 1968, Introduction to Theoretical Linguistics, Cambridge.Miller, Joan, French Structuralism: A Multidisciplinary Bibliography (New York, 1981).Miller, Joan, 1981, French Structuralism: A Multidisciplinary Bibliography, New York.Riffaterre, Michael, ‘Describing poetic structures: two approaches to Baudelaire’s “Les chats”, Yale French Studies 36-7 (1966). 200-42.Riffaterre, Michael, 1966, «Describing poetic structures: two approaches to Baudelaire’s “Les chats”», in Yale French Studies, 36-7, 200-42.Rudy, Stephen, Roman Jakobson, 1896-1982: A Complete Bibliography of His Writings (Berlin, 1990).Rudy, Stephen, 1990, Roman Jakobson, 1896-1982: A Complete Bibliography of His Writings, Berlin.Waugh, Linda R., Roman Jakobson’s Science of Language (Lisse, 1976).Waugh, Linda R., 1976, Roman Jakobson’s Science of Language, Lisse.Weber, Samuel, ‘Saussure and the apparition of language: the critical perspective”. Modern Language Notes, 91 (1976), 913-38.Weber, Samuel, 1976, «Saussure and the apparition of language: the critical perspective», in Modern Language Notes, 91, 913-38.

 


 

GLOSSARIO

 

 

SINTESI LEMMI INGLESE-ITALIANO

 

TERMINE IN INGLESE

TERMINE IN ITALIANO

Arbitrariness Arbitrarietà
Code Codice
Competence Competenza
Connotation Connotazione
Context Contesto
Deictics Deittici
Denotation Denotazione
Diachrony Diacronia
Differentiating meaning Differenziale semantico
Distinctive feature Tratto distintivo
Distributional analysis Analisi distribuzionale
Énoncé (enounced/ utterance) Énoncé (ennunicato)
Énonciation (enunciation) Énonciation (enunciazione)
Equivalence Equivalenza
Extra-linguistic Extralinguistico
Function of language Funzione della lingua
Functionalism Funzionalismo
Generative grammar Grammatica generativa
Icon Icona
Index Indice
Interpretant Interpretant (interpretante)
Langue Langue (lingua)
Linguistic sign Segno linguistico
Meaning Significato
Mentalistic approach Approccio mentalista
Object Oggetto
Paradigmatic axis Asse paradigmatico
Parole Parole
Performance Esecuzione
Phoneme Fonema
Psychologism Psicologismo
Realization Attualizzazione
Referent Referente
Russian Formalism Formalismo russo
Semiology Semiologia (sémiologie)
Semiotics Semiotica
Signified/ signatum/ sēmainomenon Signifié
Signifier/ signans/ sēmainon Signifiant
Sign-system Sistema segnico
Speech Discorso
Speech act Atto linguistico
Structuralism Strutturalismo
Structure Struttura
Supra-segmental Soprasegmentale (tratto)
Symbol Simbolo
Synchrony Sincronia
Syntagmatic axis Asse sintagmatico
Signification Significazione
System of signs Sistema segnico
Systemic grammar Grammatica sistemica
Triadic structure Struttura triadica
Word-order Ordine delle parole

 


 

GLOSSARIO INGLESE – ITALIANO CON DEFINIZIONE IN ITALIANO

 

TERMINE IN INGLESE

TERMINE IN ITALIANO

DEFINIZIONE

FONTE

Arbitrariness Arbitrarietà Proprietà caratteristica delle lingue naturali e di molti sistemi semiotici, secondo la quale sia la forma del significato sia quella del significante dei segni non dipendono da alcuna ragione di tipo naturale ma solo dalla relazione che i parlanti stabiliscono tra i diversi significati e i diversi significanti della lingua (Ferdinand de Saussure la denomina arbitrarietà radicale). Altrettanto immotivata, e dunque da non potersi ricondurre ad alcun tipo di convenzione, è di conseguenza l’unione tra significato, che non va confuso con il concetto, e significante, che non va confuso con l’intera parola.  Nella linguistica di F. de Saussure, l’arbitrarietà del segno linguistico è il rapporto che lega la forma esterna di una parola a un determinato significato, rapporto il cui carattere arbitrario è dimostrato anche dal fatto che uno stesso significato trova espressione in forme diverse a seconda delle lingue. http://www.treccani.it/enciclopedia/arbitrarieta/

(data di consultazione 20/05/2015)CodeCodiceSistema di segni che possono essere di vario tipo – verbali, auditivi, olfattivi – e insieme di regole per l’uso di tali segni. Linguaggio.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Competence Competenza Nella linguistica generativa trasformazionale, la conoscenza implicita che ogni parlante ha (come sistema interiorizzato di regole) della propria lingua e che gli permette di adoperarla, distinguendo le frasi corrette da quelle che non lo sono, spiegando le ambiguità, creando frasi nuove mai prima pronunciate.http://www.treccani.it/enciclopedia/competenza/ (data di consultazione 20/05/2015)

ConnotationConnotazioneSenso (complementare al significato denotativo) assunto da un segno in relazione a un contesto specifico (culturale, geografico, storico, familiare). Tale senso, di carattere emotivo, affettivo, parzialmente inconscio, è particolarmente soggetto a variare da un individuo all’altro.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011ContextContestoAmbiente che determina il valore sistemico di un segno. Àmbito culturale di un enunciato, di una pubblicazione. Elementi di riferimento con cui viene confrontato un elemento da decifrare, come nel caso di un testo che viene confrontato con gli intertesti. È impossibile decodificare in modo univoco un enunciato senza conoscerne il contesto.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011DeicticsDeitticiIl termine deittici indica un insieme eterogeneo di forme linguistiche – avverbi, pronomi, verbi – per interpretare le quali occorre necessariamente fare riferimento ad alcune componenti della situazione in cui sono prodotti. I deittici coinvolgono dunque due realtà diverse: una realtà linguistica, interna alle frasi, e una extralinguistica, esterna alle frasi (cfr. Lyons 1977; Vanelli 1992; Vanelli & Renzi 1995). L’interpretazione dei deittici dipende in particolare da un centro deittico (detto anche origo; Bühler 1934: 102 segg.), che è di solito il parlante.http://www.treccani.it/enciclopedia/deittici_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/

(data di consultazione 21/05/2015)DenotationDenotazioneSignificato elementare di un segno, accezione di un vocabolo reperibile nel dizionario, che non contiene molti elementi soggettivi o affettivi o determinati dal contesto. Ai significati denotativi di sommano quelli connotativi.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011DiachronyDiacroniaStoricità, sviluppo storico, in contrapposizione a sincronia, che è lo stato di un fenomeno o di una disciplina, in un momento dato.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Differentiating meaningDifferenziale semanticoLa tecnica del differenziale semantico si propone di rilevare con il massimo della standardizzazione il significato che i concetti assumono per gli individui. Il modo più semplice per scoprire cosa significa una certa cosa per una certa persona è quello di chiederglielo direttamente, ma solo persone intelligenti, istruite e con eccellenti capacità verbali possono fornire dati utilizzabili. La tecnica del differenziale semantico supera questi limiti in quanto si basa sulle associazioni che l’intervistato instaura tra il concetto in esame ed altri concetti proposti in maniera standardizzata a tutti gli intervistati. In concreto si utilizzano una serie di scale auto-ancoranti nelle quali solo le categorie estreme hanno significato autonomo, mentre il significato graduato delle categorie intermedie viene stabilito a giudizio dell’intervistato. La lista di questi attributi bipolari non deve avere necessariamente relazione con l’oggetto valutato, e quindi deve essere sempre la stessa. Il numero delle domande di solito va dalle 12 alle 50, in base al disegno della ricerca. Il modo più importante di utilizzare il differenziale semantico è rappresentato dall’esplorazione delle dimensioni dei significati. Si ritiene cioè che attraverso l’analisi fattoriale sia possibile determinare quali sono le dimensioni fondamentali che stanno dietro ai giudizio di un certo campione di soggetti intervistati. In linea generale, si possono trovare tre dimensioni fondamentali: la valutazione, la potenza e l’attività, in ordine di importanza. La valutazione sembra rappresentare l’atteggiamento verso un certo oggetto. Il contributo più importante della tecnica del differenziale semantico è proprio quello di aver introdotto la multidimensionalità dei significati nella struttura degli atteggiamenti.http://www.sordelli.net/finanziamenti-progettazione-mainmenu-89/strumenti/glossario/417-differenziale_semantico

(data di consultazione 25/05/2015)Distinctive featureTratto distintivoIn fonologia e in linguistica, ogni minimo elemento distintivo o, al contrario, non distintivo e irrilevante che concorre alla formazione di un fonema o di un enunciato, più tecnicamente definiti tratti pertinenti e non pertinenti.http://www.treccani.it/enciclopedia/tratto/

(data di consultazione 21/05/2015)Distributional analysisAnalisi distribuzionaleMetodo della linguistica strutturale che si propone di arrivare alla descrizione oggettiva dello stato sincronico di una lingua, analizzando la capacità dei suoi elementi di distribuirsi nella catena parlata.http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/d/distribuzionale.aspx?query=distribuzionale

(data di consultazione 21/05/2015)Énoncé (enounced/ utterance)Énoncé (ennunicato)Sequenza di parole che forma un segmento reale di discorso (orale o scritto), prodotto in una determinata situazione di comunicazione e sufficiente a dare l’informazione richiesta; può essere molto lungo o costituito anche di una sola parola e talora sintatticamente incompleto.http://www.treccani.it/enciclopedia/enunciato/

(data di consultazione 20/05/2015)Énonciation (enunciation)Énonciation (enunciazione)L’atto individuale di produrre enunciati (orali o scritti) in un reale processo di comunicazione tra chi enuncia il messaggio e chi lo riceve.http://www.treccani.it/vocabolario/enunciazione/

(data di consultazione 24/05/2015)EquivalenceEquivalenzaTermine matematico. Parola usata impropriamente anche con riferimento a traduzioni tra lingue naturali, che per definizione sono anisomorfe, e nelle quali pertanto non trova alcuno spazio il concetto di «equivalenza». Per significare l’attualizzazione di una o più parole del prototesto nel metatesto, è possibile usare il termine traducente. «Traducente», a differenza di «equivalenza», dà l’idea di un’attualizzazione incostante, momentanea, provvisoria, contestuale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Extra-linguisticExtralinguisticoDa un lato il termine significa un processo che sfocia al di fuori del testo principale, usando un codice verbale o non verbale. Il metatesto è supplementare o complementare rispetto al testo principale. In questo senso il termine si contrappone a «intestuale». In un’altra accezione, il termine denota un processo che, partendo da un testo verbale, produce un metatesto non verbale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Function of languageFunzione della linguaRoman Jakobson individua sei funzioni del linguaggio: la funzione emotiva, incentrata sull’emittente, diretta a manifestarne sensazioni, stati d’animo, reazioni emotive; la funzione conativa, incentrata sul destinatario, diretta a imporgli un certo comportamento; la funzione referenziale, incentrata sul referente, diretta a fornire informazioni su di esso; la funzione metalinguistica, incentrata sul codice, diretta a evidenziarne le modalità di funzionamento; la funzione poetica, incentrata sul messaggio, diretta a curarne l’elaborazione e la strutturazione formali; la funzione fàtica, incentrata sul canale, diretta a verificarne l’efficienza e a eliminare i disturbi o rumori.http://www.treccani.it/enciclopedia/funzionalismo/

(data di consultazione 21/05/2015)FunctionalismFunzionalismoAmbito di studi e di ricerche che prende le mosse dai postulati di F. de Saussure e che mira a identificare e a descrivere le unità della lingua in base alla funzione che esse svolgono nella comunicazione. La Scuola di Praga (1926) ha dato, soprattutto con N.S. Trubeckoj, i suoi contributi più importanti nel campo della fonologia, che studia i suoni in rapporto alla loro funzione distintiva, vale a dire alla capacità che essi hanno di distinguere due parole diverse: i fonemi rappresentano le unità distintive minime della lingua; le differenze di suono che provocano cambiamenti di significato si chiamano opposizioni fonologiche e i tratti fonici su cui poggia l’opposizione sono detti distintivi o pertinenti.http://www.treccani.it/enciclopedia/funzionalismo/

(data di consultazione 22/05/2015)Generative grammarGrammatica generativaLa grammatica generativa (di cui la grammatica trasformazionale è il tipo più importante) costituisce la maggiore novità nella linguistica teorica contemporanea. È stata ideata e costruita da N. Chomsky a partire dall’elaborazione che il suo maestro, Z. Harris, aveva fatto delle nozioni, usate nella linguistica strutturale, di sostituzione e di espansione. Secondo Chomsky la grammatica generativa nasce dalla confluenza di due componenti: l’intuizione idealistica dell’infinita creatività della lingua e gli studi compiuti nel nostro secolo sulla teoria matematica della computabilità e della ricorsività (A. M. Turing, E. Post, ecc.) che consentono di dare una formulazione precisa a tale intuizione. Il termine “generativo” si riferisce non alla produzione concreta di singole frasi ma, secondo l’accezione matematica del verbo “generare”, a un dispositivo astratto che specifica, enumera certe strutture. Chomsky usa le due nozioni di esecuzione e competenza, che non possono non richiamare la dicotomia saussuriana di parole e langue; ma mentre nella langue prende rilievo l’aspetto della socialità, la competenza si riferisce a un “parlante-ascoltatore ideale in una comunità linguistica completamente omogenea”, e non solo a ciò che egli sa coscientemente, ma anche a ciò che egli deve sapere, anche se non se ne rende conto, per potersi servire della lingua.http://www.treccani.it/enciclopedia/grammatica-generativa_%28Enciclopedia-Italiana%29/

(data di consultazione 22/05/2015)IconIconaNella semiotica di Charles Sanders Peirce, l’icona è una rappresentazione poco arbitraria dell’oggetto, poco culturospecifica, che instaura un rapporto di somiglianza fattuale tra signans e signatum.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011IndexIndiceNella semiotica di Charles Sanders Peirce, l’indice, la cui relazione con l’oggetto è invece più arbitraria, è legato all’oggetto da un rapporto che non è più dettato dalla somiglianza, ma dalla contiguità logica o materiale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Interpretant Interpretant (interpretante)Nella semiotica di Charles Sanders Peirce, il processo di significazione da un segno a un oggetto passa per un interpretante, entità mentale che, per il singolo individuo, costituisce una relazione affettiva necessaria in continua evoluzione con un determinato segno e un determinato oggetto. È l’interpretante a permettere la significazione, a suscitare nell’individuo un collegamento dal segno (per esempio una parola) all’oggetto (per esempio uno dei suoi “significati”).Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011LangueLangue (lingua)L’italiano offre la possibilità di distinguere senza l’uso di aggettivi tra il più specifico «lingua» (con cui di norma s’intendono le lingue naturali) e il più generico «linguaggio», con cui s’intendono tutti i linguaggi, anche artificiali (come la matematica) e non verbali (come la pittura e la musica), nel cui novero figurano anche quelli naturali, o lingue. Traducendo verso l’italiano, spesso corre l’obbligo di disambiguare parole come language decidendo caso per caso se tradurle «lingua» o «linguaggio» a seconda del senso che hanno nelle singole occorrenze. Da non confondersi con discorso.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Linguistic signSegno linguisticoNella semiotica di Peirce, è «segno» qualsiasi oggetto che sia interpretato come tale; in tale categoria rientrano tanto gli oggetti quanto le parole. Restringendo la questione al solo testo verbale, le parole sono segni che rimandano, attraverso interpretanti, a oggetti.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011MeaningSignificatoSecondo Peirce, il significato è la traduzione di un segno in un altro sistema di segni). In altre parole, per capire il significato di una parola, bisogna tradurla, o spiegarla a qualcuno, o confrontarla con un’altra cultura: quello che ne viene fuori è il suo significato. La traduzione non si occupa del significato; è il significato che si occupa della traduzione. Il significato immediato, o interpretante immediato secondo Peirce, è tutto ciò che è esplicito nel segno stesso tranne il contesto e le circostanze della sua espressione.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Mentalistic approachApproccio mentalistaApproccio psicologico volto alla spiegazione del comportamento attraverso il ricorso a processi mentali non-osservabili dall’esterno.http://it.wikipedia.org/wiki/Mentalismo_%28psicologia%29

(data di consultazione 22/05/2015)ObjectOggettoNella terminologia peirceiana, elemento della realtà, concreta o astratta, a cui rimanda il segno attraverso l’interpretante. Corrisponde al «referente» in altre terminologie.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Paradigmatic axisAsse paradigmaticoL’insieme delle parole o dei segni con i quali, per associazione, si può sostituire ciascun elemento dell’asse sintagmatico. Il primo a formulare questa distinzione in linguistica fu Ferdinand de Saussure, al quale si deve l’introduzione dei concetti di “rapporto sintagmatico” e di “rapporto associativo” tra i segni. Sulla linea di Saussure si pone il linguista danese Louis Hjelmslev, che parla di “assi del linguaggio”: ogni elemento del processo comunicativo può essere pensato come risultante dell’intersezione tra asse sintagmatico e asse paradigmatico. Le funzioni fra gli elementi situati sull’asse paradigmatico sono “correlazioni” (disgiunzioni logiche del tipo “o … o”), mentre le funzioni fra gli elementi che trovano posto sull’asse sintagmatico sono “relazioni” (congiunzioni logiche del tipo “e … e”).http://www.stulfa.it/comunicazione_on_line_on_site_Stulfa/doc/comunicazione%20on%20line%20e%20on%20site-702.htm

(data di consultazione 20/05/2015)Parole ParoleFerdinand de Saussure introduce alcune definizioni e opposizioni fondamentali per la linguistica e la semiotica contemporanee. La prima è quella fra langue e parole. La parole rappresenta l’aspetto individuale del linguaggio, ciò che fa riferimento alla singola esecuzione. Quello della parole, quindi, è il campo delle singole fonazioni (nessuna è mai uguale all’altra) e dei singoli sensi (che, allo stesso modo, variano sempre in qualche aspetto, anche se minimo). A differenza della langue, l’atto di parole è un fatto individuale perché è rappresentato dalle singole produzioni di ognuno, a tutti i livelli linguistici; in riferimento alla dicotomia astratto-concreto, è la concretizzazione della langue.http://www.linkuaggio.com/2012/04/ferdinand-de-saussure-langue-e-parole.html

http://www.pieropolidoro.it/teramo/lezione02.pdf

(data di consultazione 25/05/2015)PerformanceEsecuzioneIn linguistica generativa trasformazionale, con riferimento a un parlante, l’uso effettivo della lingua nelle situazioni concrete; si oppone, in inglese a competence «competenza».http://www.treccani.it/enciclopedia/performance/

(data di consultazione 24/05/2015)PhonemeFonemaIn linguistica, unità minima non ulteriormente analizzabile del significante. Il termine si è affermato con J. Baudouin de Courtenay e Ferdinand de Saussure. Dopo N.S. Trubeckoj, in opposizione a suono, denota un segmento fonico-acustico non suscettibile di ulteriore segmentazione in unità dotate di capacità distintiva (cioè capaci di differenziare due unità d’ordine più complesso).http://www.treccani.it/enciclopedia/fonema/

(data di consultazione 24/05/2015)PsychologismPsicologismoTermine filosofico di senso piuttosto lato, designante in generale le concezioni a cui s’imputa un’esclusiva o eccessiva valutazione del momento psicologico nella costruzione del sistema scientifico. A seconda del diverso significato della psicologicità, che può esservi presupposto, l’accusa di psicologismo ha quindi due valori principali, uno più vasto e l’altro più ristretto. Secondo il primo significato “psicologistica” è in genere ogni concezione che consideri ogni oggettività come fondata nell’esperienza soggettiva, e sottoposta in ultima analisi alle leggi di questa Nel senso più ristretto, psicologistica è detta la filosofia che trasferisce nella considerazione propriamente speculativa e trascendentale dello spirito il metodo della psicologia empirica, e fa quindi smarrire alle leggi spirituali il loro carattere di aprioristica assolutezza. S’intende quindi come essenzialmente antipsicologistico sia, in questo senso, quello stesso idealismo che, nel precedente senso del termine, appare psicologistico.http://www.treccani.it/enciclopedia/psicologismo_(Enciclopedia-Italiana)/

(data di consultazione 24/05/2015)RealizationAttualizzazioneLa parola ha due accezioni importanti per la scienza della traduzione. 1. La prima riguarda in generale qualsiasi realizzazione pratica di un (proto)testo. Si può allora parlare di «attualizzazione di una poesia» per indicarne la recitazione. 2. La seconda ha a che fare con l’attualità, il presente, ed è una strategia traduttiva che riguarda il cronòtopo temporale: a differenza della storicizzazione e dell’acronizzazione, si tratta della modifica di un (meta)testo consistente nell’eliminare riferimenti ai tempi sovietici del prototesto, sostituendoli con riferimenti all’attualità della cultura ricevente.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011ReferentReferenteNella semantica, l’oggetto o l’ente concreto, il valore extralinguistico, significato da un segno, un elemento o un messaggio linguistico.http://www.treccani.it/enciclopedia/referente_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)/

(data di consultazione 22/05/2015)Russian FormalismFormalismo russoNella storia della letteratura russa, movimento letterario e filosofico fiorito tra il 1914 e il 1928 (in russo formalizm). Ebbe inizio con un opuscolo di V. Šklovskij (Voskresenie slova «La resurrezione della parola», 1914) che propagandava il cubo-futurismo. Dalla propaganda del futurismo, i formalisti ben presto passarono allo studio dei problemi della lingua poetica. Nel 1915 sorsero il Moskovskij lingvističeskij kružok («Circolo linguistico moscovita», di cui facevano parte R. Jakobson, P. Bogatyrëv, T. Tomaševskij) a Mosca, e nel 1916, l’Opojaz (Obščestvo izučenija poetičeskogo jazyka, «Società per lo studio della lingua poetica», di cui facevano parte V. Šklovskij, O. Brik, B. Ejchenbaum, Ju. Tynjanov) a Pietrogrado. I formalisti consideravano l’opera letteraria pura forma, ovvero «relazione di materiali». Tra le raccolte collettive, notevoli gli Sborniki po teorij poetičeskogo jazyka («Raccolte di teoria della lingua poetica», 2 vol., 1916-17). Scrissero romanzi storici, si occuparono di cinema, condussero una campagna di rivalutazione del 18° sec.  e fiancheggiarono l’attività poetica di V. Majakovskij dopo la rivoluzione.http://www.treccani.it/enciclopedia/formalismo/

(data di consultazione 22/05/2015)SemiologySemiologia(sémiologie)Disciplina fondata da Ferdinand de Saussure in concomitanza – ma senza contatto – con la semiotica di Peirce. Si occupa dello studio dei sistemi di segni, soprattutto verbali. A volte in Italia è confusa con la semiotica.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SemioticsSemioticaScienza dei segni e della significazione. Tra i sistemi di segni studiati dalla semiotica ci sono anche i linguaggi naturali, perciò la linguistica si inquadra nella semiotica. Gli studiosi che si rifanno a Saussure la chiamano «semiologia». Disciplina che studia i sistemi di segni (anche non verbali: visivi, uditivi, gestuali…) e in che modo e perché i segni stanno per qualcosa. Il termine «semiotica» è stato ripreso, dopo l’antica Grecia, da Locke e da Peirce, che è considerato il fondatore della moderna disciplina.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Signified/ signatum/ sēmainomenonSignifiéLa parte del segno linguistico che, secondo Saussure, coincide con il concetto. «Propongo di mantenere la parola signe per designare il tutto o di sostituire a «concetto» e «immagine acustica» rispettivamente signifié e signifiant» (Saussure 1911:3). Il termine si basa su quello di semainòmenon della scuola stoica, e su quello di signatum di Sant’Agostino.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Signifier/ signans/ sēmainonSignifiantSecondo Saussure, il suono emesso nell’atto della parola (oppure l’aspetto grafico di una parola scritta) che, insieme al signifié, costituisce il segno linguistico. Il termine si basa su quello di semainon della scuola stoica, e quello di signans di Sant’Agostino.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Sign-systemSistema segnicoIn semiologia e semiotica, sistema che concerne i segni linguistici.http://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/segnico.php

(data di consultazione 24/05/2015)SpeechDiscorsoTesto verbale attualizzato, non necessariamente orale. Ogni discorso costituisce un sistema culturale, e la traduzione può essere considerata trasformazione tra diversi sistemi discorsuali. Spesso in italiano parole come speech vengano tradotte come «linguaggio», ma anche nelle rispettive lingue esiste una differenza tra «linguaggio» come potenzialità e «discorso» come attualizzazione.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Speech actAtto linguisticoÈ l’unità di base della descrizione linguistico-pragmatica che studia l’uso della lingua in situazione. Atti linguistici sono ad es. una constatazione, una richiesta, un consiglio, una promessa, un ringraziamento. Prendendo la parola non solo si pronunciano frasi soggette a giudizi di grammaticalità, di buona formazione morfosintattica e semantica; si compiono anche atti, soggetti a giudizi di riuscita e di appropriatezza, ci si impegna cioè in una forma di comportamento governato da regole che non sono solo linguistiche, ma anche socioculturali, proprie di una data comunità in una data fase della sua storia.http://www.parodos.it/dizionario/attolinguistico.htm

(data di consultazione 24/05/2015)StructuralismStrutturalismoTeoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, costituisce cioè un insieme organico e globale i cui elementi non hanno valore funzionale autonomo ma lo assumono nelle relazioni oppositive e distintive di ciascun elemento rispetto a tutti gli altri dell’insieme.http://www.treccani.it/enciclopedia/strutturalismo/

(data di consultazione 24/05/2015)StructureStrutturaIl complesso degli elementi funzionali di un sistema di comunicazione e di espressione, o di un suo settore.http://www.treccani.it/enciclopedia/struttura/ (data di consultazione 24/05/2015)

Supra-segmental Soprasegmentale (tratto)Elemento dell’espressione orale che esala dalla linearità della trascrizione, come per esempio intonazione, gesticolazione, timbro della voce, tono, melodia, espressione visiva.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SymbolSimboloNella semiotica peirceiana, il simbolo instaura con il suo oggetto il rapporto più arbitrario in assoluto, in quanto gli è legato esclusivamente in virtù di una legge artificiale, di una convenzione pura e semplice.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SynchronySincroniaStato di una situazione o di una disciplina in un dato momento, in contrapposizione a diacronia, che è lo sviluppo storico.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Syntagmatic axisAsse sintagmaticoAsse sintagmatico, si definisce come il concatenamento di elementi atti alla comunicazione (parole o qualsiasi altro tipo di segno) legati da un rapporto di contiguità (l’uno dopo l’altro). Insieme all’asse paradigmatico, la linea sintagmatica costituisce una delle intuizioni più innovative del padre della linguistica Ferdinand de Saussure.http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_sintagmatica

(data di consultazione 24/05/2015)SignificationSignificazioneProcesso di formazione del significato, mediante il quale un segno, mediante un legame soggettivo, emotivo interpretante, rimanda a un oggetto.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011System of signsSistema segnicoIn semiologia, sistema che concerne i segni.http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/s/segnico.aspx?query=segnico

(data di consultazione 24/05/2015)Systemic grammarGrammatica sistemicaTeoria della lingua, sviluppata negli anni Sessanta da Michael Halliday, secondo cui il principio esplicativo generale del funzionamento di una lingua è il sistema delle intersezioni di paradigmi e classi di unità.http://dizionario.internazionale.it/parola/grammatica-sistemica

(data di consultazione 24/05/2015)Triadic structureStruttura triadicaChe ha carattere di triade o forma una triade; costituito di tre elementi.http://www.treccani.it/vocabolario/triadico/

(data di consultazione 24/05/2015)Word-orderOrdine delle paroleL’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della frase indipendente dichiarativa assertiva che si prende convenzionalmente come riferimento, è possibile infatti dar conto, a cascata, di un’ampia gamma di altre costruzioni.http://www.treccani.it/enciclopedia/ordine-degli-elementi_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/

(data di consultazione 24/05/2015)

 

 

 

ANALISI TESTUALE


 

Introduzione

 

Il saggio tecnico che ho tradotto fa parte della raccolta LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, a cura di Raman Selden, edita da Cambridge University Press nel 2005. Il volume è diviso di due macro-sezioni e ogni sezione contiene i seguenti saggi:

 

1     Russian Formalism di Peter Steiner, University of Pennsylvania

 

STRUCTURALISM: ITS RISE, INFLUENCE AND AFTERMATH

 

2    Structuralism of Prague School di Lubomír Doležel, University of Toronto

3    The linguistic model and its application di Derek Attridge, Rutgers University

4    Semiotics di Stephen Bann, University of Kent

5    Narratology di Gerald Prince, University of Pennsylvania

6    Roland Barthes di Annette Lavers, University College London

7    Deconstruction di Richard Rorty, University of Virginia

8    Structuralist and poststructuralist psychoanalytic and Marxist theories di Celia Britton, University of Aberdeen

 

READER-ORIENTED THEORIES OF INTERPRETATION:

 

9    Hermeneutics di Robert Holub, University of California, Berkeley

10 Phenomenology di Robert Holub

11 Reception theory: School of Constance di Robert Holub

12 Speech act theory and literary studies di Peter J. Rabinowits, Hamilton College

13 Other reader-oriented theories di Peter J. Rabinowits

 

 

L’autore

 

L’autore del saggio preso in esame è Derek Attridge, professore di inglese all’Università di York, Regno Unito, dove insegna dal 2003. Attridge nasce in Sudafrica, dove completa gli studi universitari. In seguito si trasferisce nel Regno Unito dove consegue il Master of Arts e il PhD all’Università di Cambridge. Il suo lavoro più recente riguarda la letteratura sudafricana e include la Cambridge History of South African Literature (La storia della letteratura sudafricana, Cambridge, co-editata insieme a David Attwell) e uno studio sui romanzi di J. M. Coetzee. Attridge è inoltre ben noto come studioso di James Joyce, ha pubblicato varie opere su questo autore ed è stato per molti anni Amministratore della Fondazione James Joyce. I suoi interessi si concentrano sulla lingua e la teoria letteraria, con particolare riguardo verso l’opera di Jacques Derrida. Un’altra area di interesse è la forma poetica, interesse riflesso nel libro Moving Words: Forms of English Poetry, pubblicato nel 2013.

Il testo

 

Il saggio oggetto della presente tesi, The linguistic model and its application, tratta dell’influenza di Ferdinand de Saussure sulla linguistica del Novecento e lo strutturalismo. L’autore fa una breve panoramica degli studi linguistici di Ferdinand de Saussure e Roman Jakobson. Cita inoltre Roland Barthes, Jacques Lacan, Claude Lévi-Strauss e altri. È un testo specialistico dal taglio saggistico ed è pensato per un pubblico colto e competente in materia linguistica. Molti dei concetti sono dati per impliciti e questo fa presumere che i lettori conoscano già l’àmbito di studio.

 

Il testo è diviso in cinque parti:

 

Il modello saussuriano

Infarinatura degli studi linguistici di Saussure e analisi, in particolare, della dicotomia langue/parole e signifié/signifiant e l’arbitrarietà del segno.

 

Modifiche e alternative al modello saussuriano

Analisi del modello linguistico di Saussure e introduzione il concetto di interpretant di Charles Sanders Peirce.

 

Roman Jakobson

Analisi degli studi di Roman Jakobson e riferimento a numerose opere che ha scritto per conto suo o in collaborazione con altri linguisti e studiosi della lingua.

 

Le applicazioni del modello

Analisi dell’applicazione del modello linguistico di Saussure.

 

Stilistica

Influenza della stilistica sugli studi letterari.

 


 

ANALISI TRADUTTOLOGICA


 

 

Lettore modello e dominante

 

Questo testo si rivolge a un pubblico istruito e specifico, ovvero a studiosi, ricercatori o studenti nel dominio della linguistica che possiedono e desiderano approfondire le conoscenze e le competenze in materia. Siamo in grado di capirlo perché l’autore fa la scelta di essere implicito in alcuni concetti e nozioni, nonché riferimenti. Analizzando il lettore modello, si arriva alla conclusione che nel proseguire con il lavoro di traduzione, il lettore modello del prototesto deve coincidere con il destinatario del metatesto. Per questo motivo, non ho ritenuto necessario spiegare ulteriormente i concetti e le nozioni implicite. In alcuni casi ho dovuto svolgere la frase, data la tipica sintassi della lingua inglese che, se lasciata come tale, risulta poco comprensibile e poco adatta al lettore italiano.

Il saggio in esame è un testo specialistico ed è ricco di terminologia tecnica ma ha anche un carattere saggistico; perciò ritengo che la dominante del testo sia la trasmissione del contenuto informativo e il mantenimento dello stile saggistico. La dominante più forte, tuttavia, risiede nella funzione informativa del testo. L’autore non fa scelte stilistiche particolari. L’esposizione è piuttosto lineare e le frasi sono molto lunghe e piene di citazioni e riferimenti bibliografici.  Un altro elemento molto importante è la precisione terminologica, essenziale per veicolare con accuratezza il messaggio dell’autore.

 

Strategia traduttiva

 

Prima di procedere con la traduzione, ho cercato di elaborare una strategia traduttiva il più possibile efficace per facilitare il lavoro. Oltre alla lettura attenta e alla comprensione del testo, ho cercato fin da subito di individuare la dominante, il lettore modello e il linguaggio e lo stile dell’autore. Già dalla prima lettura è evidente che il prototesto è ricco di riferimenti bibliografici.

Data la natura specialistica del testo, una parte del lavoro importante è stata la ricerca terminologica. In questa fase in particolare mi sono avvalsa di vari strumenti di ricerca, ossia Internet, testi paralleli in rete e cartacei, dizionari monolingue e bilingue e glossari. Non è stato difficoltoso trovare una terminologia adatta, in quanto questo particolare campo di studio offre numerosi testi sia in italiano sia in inglese.

Mentre traducevo, ho tenuto presente il lettore modello del testo. Dato che il destinatario del metatesto e del prototesto sono molto simili, ho optato per il mantenimento di un registro alto, adatto a un saggio tecnico. Di conseguenza, ho cercato di non semplificare il testo ricorrendo a termini più comuni rispetto a quelli usati dall’autore; ho applicato la stessa scelta per quando riguarda i periodi e ho cercato di mantenere il più possibile la struttura della frase. Questa scelta ha spesso pregiudicato la scorrevolezza del testo, in quanto è stato a volte necessario ricorrere a ripetizioni poiché l’uso dei sinonimi in caso di termini specialistici porta a essere imprecisi e a falsare il messaggio del testo. Ho usato sinonimi laddove trovavo termini più comuni.

Trattandosi di un testo che fa riferimento alla terminologia di Saussure, ho scelto di tradurre «signifier» e «signified» con, rispettivamente, «signifiant» e «signifié». In tutto il testo ho cercato di mantenere la terminologia originale dei vari autori citati.

Il testo mantiene i termini originali langue e parole di Saussure. Anche in questo caso ho scelto di mantenere la terminologia originale e di non svolgere ulteriormente i significati impliciti di queste due parole.

La parola «language» ha presentato qualche difficoltà nella scelta della resa. In italiano «language» si può tradurre con «lingua» o con «linguaggio». Bisognava prestare particolare attenzione a non confondere i due concetti.

 

Note e riferimenti bibliografici

 

Questo saggio è ricco di riferimenti bibliografici e spesso le opere citate non hanno una traduzione italiana oppure sono citate le traduzioni delle opere a cui si fa riferimento. In questo caso specifico, certi testi citano le pagine delle varie opere. Di conseguenza, ho dovuto operare una scelta traduttiva che, teoricamente, crea un forte residuo traduttivo in quanto, in caso di opere in inglese citate con riferimento a pagine specifiche, ho preferito mantenere l’opera citata così come si presenta nel prototesto, anche se esisteva la traduzione italiana.

Non ho applicato questa scelta traduttiva solo a un’opera in particolare, ossia, Cours de Linguistique Générale di Saussure. L’autore cita molto quest’opera, in particolare nella prima parte. Come si può leggere nella nota riportata di seguito, Attridge fa riferimento alla traduzione in inglese di questo particolare testo, tradotto da Wade Baskin. Nella stessa, fa riferimento anche ad un’altra traduzione fatta da Roy Harris. Ho scelto di non tradurre questa nota e di inserire un commento mio perché, trattandosi del lavoro di Ferdinand de Saussure e visto il fatto che l’autore inserisce citazioni del Cours de Linguistique Générale e utilizza la traduzione delle stesse traendole dalla traduzione di Wade Baskin, mi sembrava opportuno tradurre le citazioni direttamente dall’originale e non da una traduzione. Da qui la scelta di usare il libro Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro (a cui l’autore stesso fa riferimento in una delle note successive). In questo caso, il numero delle pagine cambia rispetto al testo originale.

2 References are to Saussure’s Course in General Linguistics, translated by Wade Baskin (hereafter referred to as Course); this is the translation that has been most influential upon English-speaking critics and theorists. A more recent translation by Roy Harris is in some respects more faithful to the original, though some of Harris’ choices of English equivalents are open to question. Quotations are cited in the notes from the standard French edition, usefully reprinted with extensive commentary and bibliography translated from the Italian of Tullio de Mauro. The students’ notes from which the published Course was constructed are included by Rudolf Engler in his edition. 2 Si fa riferimento al Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro. [NdT]

 

Ho inserito la traduzione (se del caso) delle opere citate nella traduzione dei riferimenti bibliografici.

Infine, un’ultima considerazione riguarda le note inserite dall’autore. Nel testo originale le note sono riportate a piè di pagina. Tuttavia, io le ho inserite alla fine della traduzione italiana, appena prima dei riferimenti bibliografici, per una mera questione tecnica di Word: inserendo le note nel testo, il numero di riferimento di ognuna sarebbe cambiato e inoltre, la posizione delle note andava a incidere sulla chiarezza originale/traduzione. Ritengo che questa scelta pregiudichi la scorrevolezza nella lettura del file digitale ma non quella della versione cartacea.

 

 

Gestione del residuo traduttivo

 

Data la natura del testo, la dominante che mira alla funzione informativa e il lettore modello sia del prototesto sia del metatesto, il residuo traduttivo è relativamente basso. Può essere individuato nella scelta di non tradurre le opere citate o di non inserire all’interno del testo le opere che hanno una versione italiana. Tuttavia, è una scelta che può essere operata, dato che il lettore modello è un lettore colto, istruito e può essere rappresentato da studiosi, professori, studenti o esperti del settore.

 

 

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI


 

Dizionari ed enciclopedie:

Il Nuovo de Mauro

http://dizionario.internazionale.it

Treccani.it, l’enciclopedia italiana

http://www.treccani.it

Gabrielli Aldo, Grande dizionario Italiano, Hoepli

http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano

http://dizionari.repubblica.it/Italiano

Merriam-Webster: Dictionary and Thesaurus

www.merriam-webster.com

 

Altre fonti:

Giorgio Sordelli, portale informazione

http://www.sordelli.net/finanziamenti-progettazione-mainmenu-89/strumenti/glossario

Pagina di ricerca Wikipedia

http://it.wikipedia.org

Stulfa.it, sito di approfondimento su vari argomenti

http://www.stulfa.it/comunicazione_on_line_on_site_Stulfa/doc/comunicazione%20on%20line%20e%20on%20site-702.htm

Sito di approfondimento su lingua, grammatica e letteratura italiana

http://www.linkuaggio.com

Pietro Polidoro, sito che raccoglie materiali del seminario “Da Kandinsky al Banner”, tenuto presso l’università La Sapienza.

http://www.pieropolidoro.it

Parados.it, glossari

http://www.parodos.it/dizionario/

 

BAZZANELLA, CARLA, 2009, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un’introduzione, Roma-Bari, Laterza.

GARZANTI, 2013, Enciclopedia Universale, Milano, Garzanti editore.

JAKOBSON, ROMAN, 2005, Saggi di linguistica generale, a cura di Luigi Heilmann, Milano, Feltrinelli.

OSIMO, BRUNO, 2002, Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli.

OSIMO, BRUNO, 2011, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli.

SAUSSURE, FERDINAND DE, 1979, Cours de linguistique générale, a cura di Tullio De Mauro, Paris, Payot.