Category Archives: Dinda L. Gorlée

Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments By Dinda L. Gorlée Emilia de candia

Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments

By Dinda L. Gorlée

 

Emilia de candia

 

 

Université Marc Bloch

Institut de Traducteurs, d’Interprètes et de Relations Internationales

Dipartimento di Lingue – SCM

Istituto Superiore Interpreti Traduttori

Corso di Specializzazione in Traduzione

 

Primo supervisore: professor Bruno OSIMO

Secondo supervisore: professor Ludwig CONISTABILE

 

Master: Langages, Cultures et Sociétés

Mention: Langues et Interculturalité

Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence

Parcours: Traduction littéraire

estate 2008

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© Dinda L. Gorlée, 2007

 

© Emilia de Candia per l’edizione italiana, 2008

 

 

Abstract

 

This thesis consists of the partial translation into Italian of the essay Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments by Dinda L. Gorlée. This essay analyzes the fragments of Peirce’s papers that have been collected in the Collected Papers by some editors after the death of the American philosopher. A commentary on the translation and its contents is also included.

 

 

 

 Sommario

Abstract 3

1. Traduzione con testo a fronte. 6

Riferimenti bibliografici 107

2. Analisi traduttologica. 120

2.1 Dinda Gorlée studiosa di Peirce. 121

2.2 Broken Signs 121

2.3 Charles Sanders Peirce. 123

2.4 La traduzione saggistica. 124

2.5 Tradurre Peirce in italiano. 126

2.6 Musement e amusement 129

2.7 Le citazioni 131

2.8 Conclusione. 135

Riferimenti bibliografici 136

 


 

 

 

 

 

 

1. Traduzione con testo a fronte


Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments

 

Dinda L. Gorlée

Mazes intricate. Eccentric, interwov’d, yet regular.

The most, when most irregular they seem.

(John Milton’s Description of the Mystical Angelic

Dance, see epigraph Peirce, CP: 4.585, 1908)

 

Pragmatism is the principle that every theoretical judgment

is a confused form of thought … (Peirce, CP: 5.18, 1903)

 

 

 

 

 

Segni incompiuti: la traduzione architettonica dei frammenti di Peirce

 

Dinda L. Gorlée

Labirinti intricati. Eccentrici, intrecciati, eppure regolari.

Di più, quanto più irregolari sembrano.

(John Milton, Description of the Mystical Angelic

Dance, si veda l’epigrafe in Peirce, CP: 4.585, 1908)

 

Il pragmatismo è il principio per cui ogni giudizio teorico è una forma confusa di pensiero… (Peirce, CP: 5.18, 1903)

 

 

 

 

Tricks and truth in Peirce’s labyrinths

The eight-volume volumes edition of Charles S. Peirce’s collage-like Collected Papers, other collections of Peirce’s works, and his unpublished entire manuscripts, are preserved for scholarship only in their radical fragmentariness. The broken fragments are conveyed in their collective gathering of all kinds of terms, phrases, statements, paragraphs, drafts, maxims, verses, letters and papers, all of them written in different places and at different times, and here interweaved and assembled under the ‘architectural’ roof of the publicized and editorial volumes (following Peirce’s building instructions are written in his first article in The Monist, called ‘The Architecture of Theories,’ CP: 6.7-6.34, 1891). Architectonics means ‘the process of ordering the elements of a work of art as to give them meaning only through the organism, in the companionship of the whole’ (Shipley 1972: 29). Is philosophical discourse a good design, but also an artistic genre?

According to Charles Hartshorne and Paul Weiss, the first editors of Peirce’s works, the original fragments tend to ‘represent all stages of incompleteness’ (1931: iv). Hartshorne and Weiss describe their theorical intent and practical purposes as follows:

 


Inganni e verità nei labirinti di Peirce

 

L’edizione in otto volumi dei Collected Papers di Charles S. Peirce, sotto forma di collage, le altre raccolte delle opere di Peirce e tutti i suoi manoscritti inediti sono disponibili al mondo accademico solo nella loro frammentazione estrema. La discontinuità dei frammenti è data dal fatto che si tratta di una raccolta realizzata a più mani di termini, frasi, asserzioni, paragrafi, bozze, massime, versi, lettere e studi, tutti scritti in posti diversi e in tempi diversi, e qui assemblati e riuniti sotto l’etichetta “architettonica” dei volumi editoriali (seguendo le istruzioni di Peirce riportate nel suo primo articolo in The Monist, intitolato The Architecture of Theories, CP: 6.7-6.34, 1891). «Architectonics» significa: «ordinare gli elementi di un opera d’arte per conferire loro un significato solo attraverso l’organismo, in sintonia con l’intero» (Shipley 1972: 29). Il discorso filosofico è un buon modello? Ma è anche un genere artistico? Secondo Charles Harsthorne e Paul Weiss, i primi curatori delle opere di Peirce, i frammenti originali tendono a «rappresentare tutti gli stadi di incompletezza» (1931: iv). Hartshorne e Weiss descrivono il loro intento teorico e i risultati pratici come segue:


Frequently there is no date or title, and many leaves are out of place or altogether missing. Some of them were written as many as a dozen times: it is often evident that Peirce himself was not able to select the final form. Some are clearly identifiable as earlier drafts of his published papers; others one may assume to have been such drafts, although they differ from the published papers so much as to make this a matter of doubt. Often these unpublished studies contain passages or longer portions, which impress those who have examined them as being of greater worth or clarity than those of the published articles. There are, likewise, a number of studies, often incomplete and of considerable length, and yet plainly unrelated to any which were printed. Sometimes they can be identified, through contemporary correspondance, as definite projects for publication which for one or another reason, never came into fruition. Often, however, there is no indication of such definite intent; he seems to have written merely from the impulse to formulate what was on his mind. (Hartshorne and Weiss 1931: iv)


Molto spesso non c’è né la data, né il titolo, e molti fogli sono fuori posto o del tutto mancanti: spesso è evidente che lo stesso Peirce non fu capace di scegliere la forma finale. Alcuni sono chiaramente identificabili come prime stesure dei suoi studi pubblicati; altri si può pensare fossero prime stesure, sebbene siano così diverse dagli studi pubblicati da far venire un dubbio. Spesso questi studi non pubblicati contengono passi o parti più lunghe, che impressionano coloro che li hanno esaminati perché di maggior valore o chiarezza rispetto a quelli presenti negli articoli pubblicati. Ci sono, inoltre, alcuni studi spesso incompleti e di considerevole lunghezza, e tuttavia chiaramente senza alcun rapporto con quelli stampati. A volte possono essere identificati, attraverso la corrispondenza contemporanea, come progetti definiti per la pubblicazione che per un motivo o per l’altro, non si sono realizzati. Spesso non c’è nessuna indicazione di tale intento definito; sembra che [Peirce] abbia scritto in preda unicamente all’impulso di formulare quello che aveva in testa. (Hartshorne and Weiss 1931: iv)


There seems to remain a hard core of history in Peirce’s edited work, both fragments and whole. Despite the ‘great variety of forms’ (CP: 1.iv, 1931), they refer back to a variety of his writings published in the Collected Papers (CP) (and other collections of the immense volume of Peirce’s writings) where, ‘[l]ecture series were broken apart and published in separate volumes, single papers were cut in two, and under a single title might appear excerpts from writings composed more than thirty years apart’ (Houser 1992: 1262). The fragmentary collection has virtues and vices, particularly since the jigsaw fragments falsely create ‘an impression of Peirce as a philosopher of threads and patches — and one who needs to be threaded and patched by outside hands’ (Gallie 1952: 43). The academic ‘tinkering’ of later generations of editors and translators of the collection, in the original English and transposed to many guises and languages, generates the desire and will to compose a genuine wholeness out of the fragments by publishing the materials, including footnotes with glossary references by the editors.

The raw material of Peirce’s writings has become a startling collection of separate documents, one that confounds through its size and magnitude all preconceived notions about the nature of scholarly inquiry. This ‘piecemeal pluralism’ (Rosenthal 1994: ix) has turned the whole of Peircean scholarship into a quixotic exploration with a heterogeneous and fragmentary nature. The ‘definitive critical edition, in chronological arrrangement, of a wide selection of Peirce’s writings’ (Houser 1992:1264) Nell’opera curata di Peirce, sia nei frammenti sia nel tutto, sembra rimanere il nocciolo duro della storia. Nonostante la «grande varietà di forme» (CP: 1.iv, 1931), questi rimandano a una varietà di suoi scritti pubblicati nei Collected Papers (CP) (e ad altre raccolte dell’immensa mole degli scritti di Peirce) in cui, «le serie di conferenze sono a parte e pubblicate in volumi separati, i singoli fogli sono tagliati in due parti, e sotto un unico titolo compaiono citazioni prese da scritti composti a più di trent’anni di distanza l’uno dall’altro» (Houser 1992: 1262). La raccolta frammentaria ha pregi e difetti, in particolare poiché i frammenti creano «la falsa immagine di Peirce filosofo “taglia e cuci” – che ha bisogno di essere tagliato e cucito da mani esterne» (Gallie 1952: 43). L’“armeggiare” accademico delle ultime generazioni di curatori e traduttori della raccolta, nella lingua originaria inglese e trasposta sotto molte sembianze e in varie lingue, ha fatto nascere il desiderio e la volontà di comporre un’integrità vera e propria usando i frammenti, pubblicando i materiali, comprese le note a piè pagina con riferimenti dei curatori al glossario. Il materiale non elaborato degli scritti di Peirce è diventato una raccolta sorprendente di documenti diversi che, per ampiezza e importanza, mette in crisi tutte le opinioni preconcette sulla natura della ricerca accademica. Questo «pluralismo frammentario» (Rosenthal 1994: ix) ha trasformato tutti gli studi accademici su Peirce in un’impresa titanica di natura frammentaria ed eterogenea. L’«edizione critica definitiva, disposta cronologicamente, di un’ampia selezione di scritti di

has now provided six volumes of the Writings (1982-2000, further volumes forthcoming). The volumes embrace Peirce’s juvenalia (1857-1890) and convey, in their fragments, the time-bound wholeness of his early vision. Peirce’s whole philosophy consists of a number of related theories, discussed in the publications of Peircean scholarship. The theories or pseudo-theories are intellectual or physical efforts, interrelated so as to generate a unity out of the assembled fragments. The mazes of Peirce’s web of methodologies are these: Among the most characteristic of Peirce’s theories are his pragmaticism (or ‘pragmaticism,’ as he later called it), a method of sorting out conceptual confusions by relating meaning to consequences; semiotics, his theory of information, representation, communication, and the growth of knowledge; objective idealism, his monistic thesis that matter is effete mind (with the corollary that mind is inexplicable in terms of mechanics); fallibilism, the thesis that no inquirer can ever claim with full assurance to have reached the truth, for new evidence or information may arise that will reverberate throughout one’s system of beliefs affecting even those most entrenched; tychism, the thesis that chance is really operative in the universe; synechism, the theory that continuity prevails and that the presumption of continuity is of enormous methodological importance for philosophy; and, finally, agapism, the thesis that love, or sympathy, has real influence in the world and, in fact, is ‘the great evolutionary agency of the universe.’ The last three doctrines are part of Peirce’s comprehensive evolutionary

Peirce» (Houser 1992: 1264) ha prodotto ora sei volumi dei Writings (1982-2000, altri volumi sono imminenti). I volumi comprendono gli scritti giovanili di Peirce e trasmettono, nella loro frammentarietà, la provvisoria integrità delle sue prime idee. L’intera filosofia di Peirce consta di varie teorie collegate, discusse nelle pubblicazioni dei ricercatori. Le teorie o pseudoteorie sono tentativi fisici o intellettuali interrelati così da creare un’unità attraverso i frammenti assemblati. I labirinti della rete di metodologie di Peirce sono i seguenti:

Tra le più importanti caratteristiche delle Teorie di Peirce ci sono il pragmatismo (o “pragmaticismo” come l’ha poi chiamato), un metodo per uscire dalla confusione mentale collegando il significato alle conseguenze; la semiotica, la sua teoria dell’informazione, rappresentazione, comunicazione, e aumento della conoscenza; l’idealismo oggettivo, la tesi monadica il cui argomento è la mente indebolita (con il corollario per cui la mente è inspiegabile in termini di meccanica); il fallibilismo, la tesi per cui nessun investigatore possa mai dichiarare con piena sicurezza di aver scoperto la verità, poiché possono presentarsi nuove evidenze o informazioni che risuoneranno attraverso il proprio sistema di credenze andando a intaccare anche le più arroccate; il tychism, la tesi secondo cui il caso è davvero operativo nell’universo; il sinecismo, la teoria per cui la continuità prevale e la presunzione di continuità è di un’importanza metodologica enorme per la filosofia; e infine, l’agapismo, la tesi secondo cui l’amore, o la simpatia, ha una reale influenza nel mondo e, infatti, è «la maggior causa evolutiva dell’universo». Le ultime tre dottrine fanno parte dell’esauriente cosmologia evoluzionaria di Peirce (Houser e Kloesel 1992: xxii, corsivo di Peirce).


cosmology. (Houser and Kloesel 1992: xxii, Peirce’s emphasis)

The inquiry into Peirce’s ‘great works, or individual mental products’ (MS 1135: 25, [1895]1896) must, technically, still be considered a structure of spatiotemporal wholism united in fragments, provided with all systems of clues, interpretations and meanings, including those linked to the fragmentary translations. The Peircean study is the use (and abuse) of bricolages and paraphrases, splitting apart the fragments and whole existing in the common experiment of reading and interpreting, in order to reveal to the readers (including the translators) how interconnected everything in so-called unity is. Peirce’s adage was that, ‘All that you can find in print of my work on logic are simply scattered outcroppings here and there of a rich vein which remains unpublished. Most of it I suppose has been written down; but no human being could ever put together the fragments. I could not myself do so’ (epigram CP: 2.xii, 1903). The lost and preserved fragments seem to stand well on their own and appear to provide a reliable, but still provisional, guide to Peirce’s thought and knowledge, which sporadically and episodically reflect the pragmatic effects of ‘some amazing mazes’ (title of CP: 4.585 and note, 1908) in the labyrinth of whole-part relations in his works (Gorlée 2004: 18f.).


L’indagine delle «grandi opere, o dei singoli prodotti mentali!» (MS 1135: 25, [1895]1896) di Peirce tecnicamente va ancora considerata una struttura di olismo spaziotemporale unita in frammenti, provvista di tutti i sistemi di indizi, interpretazioni e significati, compresi quelli legati alla frammentarietà dei testi tradotti. Lo studio peirciano è l’uso (e abuso) di bricolage e parafrasi che separano i frammenti e il tutto, nella pratica comune di leggere e interpretare, così da rivelare ai lettori (compresi i traduttori) come ogni cosa sia interconnessa nella cosiddetta unità. La massima di Peirce era:

Tutto ciò che si può trovare stampato del mio lavoro sulla logica sono semplicemente affioramenti sparsi qua e là di una vena ricca che resta inedita. Penso che perlopiù sia stata scritta; ma nessun essere umano potrebbe mai mettere insieme i frammenti. Non ci sono riuscito nemmeno io (epigramma CP: 2.xii, 1903 [mia traduzione]).

I frammenti persi e quelli preservati sembrano avere senso anche da soli e costituiscono un’affidabile, ma ancora provvisoria, guida al pensiero e alla conoscenza di Peirce, che sporadicamente ed episodicamente riflette gli effetti pragmatici di «alcuni labirinti sorprendenti» (titolo di CP: 4.585 e nota, 1908) nel labirinto delle relazioni tra il tutto e le parti presenti nelle sue opere (Gorlée 2004: 18f.).


By engaging readers in the hermeneutic activity of interpreting these hidden connections in Peirce’s World Wide Web, one finds that the ‘providence, foreknowledge, will, and fate’ of the discussions are characterized by ‘fixed date, free will, foreknowledge absolute … [which] found no end in wandering mazes lost’ (Milton’s Paradise Lost, Book 2, lines 558-561, quoted from Milton 1972: 103). Peirce wrote that by following ‘this labyrinthine path it is possible to attain evidence’ and such ‘evidence belongs to every necessary conclusion’ (quoted in Eysele 1979: 241). As Peirce’s first editors have showed, the original fragmentariness was a ‘tragedy which cannot be set right’ (CP: 1.v, 1931) by the hazarded guesses and choices made in the edited versions, where ‘[i]lluminating passages of great interest must be passed by because [they are] inextricably connected with other material the inclusion of which is not justified’ (CP: 1.v, 1931). The publishers clearly have perceived that ‘[o]n the other hand, because the doctrines they present are too important to be omitted, papers and fragments must often be included although one is sure that the author would not have printed them in their present condition,’ while ‘[o]ften there are alternative drafts of the same study, one distinctly superior in some portion or respect; the other, in some other portion or respect’ (CP: 1.v, 1931). In such editorial cases ‘a choice is necessary, although any choice is a matter of regret’ (CP: 1.v, 1931).


Coinvolgendo i lettori nell’attività ermeneutica di interpretare queste connessioni nascoste nel world wide web di Peirce, si può scoprire che «la provvidenza, la prescienza, la volontà e il fato» delle discussioni sono caratterizzate da «date fisse, libero arbitrio, prescienza assoluta [la quale] non ha fine interrogandosi sulla perdita dei labirinti» (Milton, Paradise Lost, Libro 2, versi 558-561, citazione da Milton 1972: 103). Peirce scrisse che seguendo «questo sentiero labirintico è possibile conseguire l’evidenza» e tale «evidenza fa parte di ogni conclusione necessaria» (citato in Eysele 1979: 241). Come hanno mostrato i primi curatori di Peirce, la frammentazione originaria era una «tragedia a cui non si può porre rimedio» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]) con le congetture azzardate e le scelte fatte nelle versioni curate, in cui «i passi illuminanti di grande interesse vanno ignorati perché [sono] inestricabilmente connessi con altri materiali la cui inclusione non è giustificata» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]). Gli editori si sono chiaramente resi conto che: «d’altro canto, poiché le dottrine che presentano sono troppo importanti per essere omesse, gli scritti e i frammenti spesso vanno inclusi sebbene si sia certi che l’autore nella loro presente condizione non li avrebbe dati alle stampe», «[s]pesso ci sono bozze alternative dello stesso studio, una distintamente superiore in alcuni parti o per alcuni aspetti» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]). In casi editoriali simili «è necessaria una scelta, sebbene ogni scelta sia un rimpianto» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]).


Perceiving Peirce’s published works as things fully grown is a misunderstanding or misconstruction. Peirce’s oeuvre is a construct of thought and writing that has changed, irretrievably over time and space. In my view, all of its processes were embraced in established alternatives which the editors have fallen back on, or denied or rejected, as the case may be. The intercourse with Peirce’s whole thinking is realized by the interconnectedness of the variety of fragments to fully interpret the soul and essence of Peirce’s framework during his active working life in Victorian times. The contents of the broken fragments can perhaps be unbroken in order to construct the whole text (or textuality) and provide, through its interconnectedness, source material for modern scholars, despite the isolationist trends in linguistics (Gorlée 2004: 17-98). Experimentation with new modes of interdisciplinary expression offers multiple paths in linking broken and unbroken segments into new varieties. The quantum physicist David Bohm stated that ‘[o]ne is led to a new notion of unbroken wholeness which denies the classical idea of analyzability of the world into separately and independent existing parts,’ adding that: We have reversed the usual classical notion that the independent ‘elementary parts’ of the world are the fundamental reality, and that the various systems are merely particular contingent forms and arrangements of these parts. Rather, we say that inseparable quantum interconnectedness of the whole universe is the fundamental reality, and that relatively independently behaving parts are merely particular and
Considerare le opere pubblicate di Peirce come qualcosa di compiuto è un fraintendimento o un equivoco. L’opera di Peirce è un costrutto di pensieri e scritti irrimediabilmente cambiato nel tempo e nello spazio. Dal mio punto di vista, tutti i processi insiti nell’opera contemplavano determinate alternative che i curatori a seconda dei casi hanno scartato, negato o rifiutato. La relazione con tutto il pensiero di Peirce è realizzata dall’interconnessione della varietà dei frammenti per interpretare pienamente l’anima e l’essenza della struttura di Peirce durante la sua vita lavorativa in epoca vittoriana. I contenuti dei frammenti discontinui forse possono essere resi più continui così da costruire il testo intero (o una testualità) e offrire, attraverso l’interconnessione, materiale originale per gli studiosi contemporanei, nonostante la tendenza all’isolamento che c’è nella linguistica (Gorlée 2004: 17-98).

La sperimentazione con nuove modalità di espressione interdisciplinare offre varie possibilità di correlare segmenti discontinui e continui in nuove varietà. Il fisico quantistico David Bohm affermò:

Si è condotti a una nuova concezione di totalità ininterrotta che nega l’idea classica della possibilità di analizzare il mondo in parti esistenti in maniera separate e indipendente […] Abbiamo rovesciato la consueta concezione classica secondo la quale le “parti elementari” indipendenti del mondo sono la realtà fondamentale e i vari sistemi sono solo forme e disposizioni particolari e contingenti di tali parti. Anzi, diciamo che la realtà fondamentale è l’inseparabile interconnessione quantistica di tutto l’universo e che le parti che hanno un comportamento relativamente indipendente sono solo forme particolari e contingenti dentro a questo tutto (Bohm 1975, citato in Capra 1989: 157).


contingent forms within this whole. (Bohm 1975 quoted in Capra 1976: 141-142). Peirce was aware of this interconnectedness. Following him, Robert Cummings Neville’s book The Truth of Broken Symbols stated, for example, that all religious symbols which convey to mankind ‘something’ about the elusive God should be recognized as broken symbols (2000: passim). Bread, wine, cross, fire, heaven, desert, storm, and other images are finite and flexible fragments referring to the boundaries of the infinite, and understood by humans if we combine faith and intellect (see Gorlée 2005a). Their reference and meaning are both practical (i.e., integrity of the religious community) and representational (i.e., praise to the divine) forms of religious interpreting, but the real limitations of the larger story — focused on Peirce’s general truth — remain for the moment unknown and untrue. The semio-logical, or better semiosis-directed, remedy which is suggested to evidence the web of interrelations is the use of Peirce’s elementary building blocks of the categories First, Second, and Third, embodied in varying forms, shapes, and effects. The linguistic and metalinguistic unities and arrangements based on the patterns of the categories are projected in the fragments with a view to constructing the whole verbal meaning. Peirce wrote that as ‘a bird trusts to its wings without understanding the principle of aerodynamics according to which it flies, and which show why its wings may be trusted, we might venture to say that there must be an intelligence behind that chance’ (MS 318: 25, 1907).
Peirce era consapevole di questa interconnessione. Il libro di Robert Cummings Neville, The Truth of Broken Symbols, si rifà a Peirce e afferma, per esempio, che tutti i simboli religiosi che comunicano al genere umano “qualcosa” riguardo a un Dio elusivo dovrebbero essere considerati simboli discontinui (2000: passim). Il pane, il vino, la croce, il fuoco, il paradiso, il deserto, la tempesta e altre immagini sono frammenti finiti e flessibili che si riferiscono ai limiti dell’infinito e sono compresi dall’uomo combinando la fede con l’intelletto (si veda Gorlée 2005a). Il loro riferimento e il loro significato sono pratici (ossia, integrità della comunità religiosa) e rappresentano la realtà (ossia, preghiera alla divinità), forme di interpretazione religiosa, ma le vere limitazioni della storia a livello più ampio – concentrate sulla verità generale di Peirce – per il momento rimangono sconosciute e false.

Il rimedio semio-logico, o meglio ancora semiosi-diretto che viene suggerito per dimostrare la rete di interrelazioni è l’applicazione dei componenti elementari delle categorie First, Second, Third, realizzate in varie forme, strutture e effetti. Le unità linguistiche e metalinguistiche e le disposizioni basate sui modelli delle categorie sono proiettate in frammenti allo scopo di costruire l’intero significato verbale. Peirce scrisse che come:

un uccello si affida alle sue ali senza capire il principio di aerodinamica secondo il quale può volare, e che illustra perché ci si possa affidare alle ali, possiamo azzardarci a dire che ci deve essere dell’intelligenza dietro a quel caso (MS 318: 25, 1907 [mia traduzione]).

In scientific study, without the function of Peirce’s categories, the elementariness of individual fragments would remain a suggestion and thereby converted in some unscientific and unsound items. Translation, the multilingual subject of this essay, remains a paradox of bizarre duality, since it is considered a ‘process of passage — the transferring of textual matter between different locations, different peoples, and therefore different languages’ (Montgomery 2000: 10). Translation, considered now as a triadic discipline, tends to give to Peirce’s speaking and reading community of interpreters in all countries numerous copies and variants in translated and retranslated forms, but the translational phenomenon still affords, at its basis, chances without pure security (defined in Gorlée 1994: 40ff. and discussed further in Gorlée 2004).

The contents of all fragments and the whole interconnected text adapt the mixture of all three categories in order to form an intimate as well as public meaning of the proposed whole. In a Peircean key, translation must include Firstness, Secondness and Thirdness, representing reference, meaning, and interpretation, and variants of Peirce’s icons, indices, and symbols. The connected consciousness of fragmentariness — with reference to Michail M. Baxtin’s ‘elementariness’ (under his ideological nom de guerre, Vološinov 1973: 110) — operates on all those tracks at the same time, first privately and subsequently with public extensions.


Nello studio scientifico, senza la funzione delle categorie di Peirce, l’elementarità dei singoli frammenti rimarrebbe un suggerimento e verrebbe perciò trasformata in dati non scientifici e poco attendibili. La traduzione, il soggetto multilingue di questo saggio, rimane un paradosso di dualità bizzarra, poiché è considerata un «processo di passaggio – il trasferimento di materiale testuale tra diversi luoghi, diverse persone, e quindi diverse lingue» (Montgomery 2000: 10). La traduzione, considerata ora una disciplina triadica, tende a dare alla comunità degli interpreti di Peirce di tutti i paesi in forma orale o scritta numerose copie e varianti in forme tradotte e ritradotte, ma il fenomeno traduttivo offre ancora, di fatto, possibilità senza una reale sicurezza (definito in Gorlée 1994: 40 e seguenti  e successivamente discusso in Gorlée 2004). I contenuti di tutti i frammenti e l’intero testo interconnesso adattano il miscuglio di tutte e tre le categorie così da formare un significato intimo e allo stesso tempo pubblico del tutto che viene proposto. In chiave peirciana, la traduzione deve comprendere Firstness, Secondness, Thirdness corrispondenti a riferimento, significato e interpretazione, e varianti delle icone, degli indici e dei simboli di Peirce. La consapevolezza della frammentarietà collegata a ciò – facendo riferimento all’«elementarità» di Mihail Bahtin (con il suo ideologico nom de guerre, Vološinov 1973: 110) – opera allo stesso tempo su tutte queste tracce, prima in privato e di conseguenza anche in pubblico.


The constant transitions are not exhausted in a single fragment but appear in consistency with distinctive features. As we shall see in this article, this process of multitracking focuses on details, on surfaces, on parts, and afterwards on discontinuous experiences and fleeting reactions.

In Peirce’s terminology, fragments-in-print are quasi-propositions, meaning that they are quasi-improvisatory Firsts or Seconds, arriving as a mediating set of rules (Third) in the unfragmented whole. The referential signs of vocabulary, phraseology, and textology (Scheffler 1967: 37f. and Gorlée 2004: 197f., discussed further in this article) are interpreted and translated into relevant and pertinent whole units as existing as entities in different languages (see Lohmann 1988 for extensive bibliography). In the inquiry we shall discover that mere vocabulary encompasses the image of words alone and gives no real communication. Real meaning would reach from groups-of-words building on sentences to construct an actual and meaningful message. Textology produces statements about (pseudo)standardized meaning, and no more. This (sub)division is crucial for the translation of verbal messages of all kinds and exists in various kinds in all languages. Semio-translation (announced in Gorlée 1994: 226-232, further developed in Gorlée 2003, 2004a) is a Peirce-oriented use of the interpretation applied particularly to translation. In his last book, Surrogates (2002), Paul Weiss stated that his general term — ‘surrogates’ — could stand for the interpreted and translated fragments:


Le transizioni costanti non si esauriscono in un singolo frammento ma appaiono in armonia con i tratti distintivi. Come possiamo vedere in questo articolo, il processo di multitracking si focalizza su dettagli, superfici, parti e successivamente su esperienze discontinue e reazioni momentanee. Secondo la terminologia di Peirce, i frammenti in-stampa sono quasi-proposizioni, ossia sono First o Second quasi-improvvisati, che arrivano come serie di norme di mediazione (Third) nel tutto non frammentato. I segni referenziali del vocabolario, la fraseologia e la testologia (Scheffler 1967: 37 e seguenti, e Gorlée 2004: 197 e seguenti, successivamente discussi in questo articolo) sono interpretati e tradotti in unità rilevanti e pertinenti in quanto esistenti in qualità di entità in diverse lingue (per una bibliografia più ampia vedi Lohmann 1988 ). Nella ricerca scopriremo che il mero vocabolario racchiude l’immagine delle sole parole e non produce un’effettiva comunicazione. Il significato effettivo si ottiene creando frasi con gruppi di parole per attualizzare un messaggio significativo. La testologia produce affermazioni riguardo al significato (pseudo)standardizzato, e nient’altro. Questa (sub)divisione è cruciale per la traduzione di messaggi verbali di ogni genere ed esiste sotto varie forme in tutte le lingue. La semio-traduzione (definita in Gorlée 1994: 226-232, successivamente sviluppata in Gorlée 2003, 2004a) è un uso basato sul pensiero di Peirce dell’interpretazione applicata in particolare alla traduzione. Nel suo ultimo libro, Surrogates (2002), Paul Weiss afferma che il suo termine generale – «surrogati» – potrebbe valere per i
Readers of difficult texts try to find surrogates in other expressions that preserve the meaning of the original. Translators go further, trying to retain all the virtues of the original in the languages they know so well, but which have nuances that the original does not have’ (Weiss 2002: 32).

 

The logical implications of semiosis are a confrontational paradigm for sign translation from one language to another, and sign translation exemplifies in its turn the dynamic activity of semiosis, or sign action. The sign includes the object (its idea potentiality) and must be interpretable or translatable to be intelligible or meaningful: it is represented by a developed sign, its growing interpretant. The original and translated semiotic sign itself is ‘something which stands for something in some respect or capacity’ (CP: 2.228, c.1897). Peirce added that it ‘addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign’ (CP: 2.228, c.1897), thereby providing a ‘mechanical’ activity to the ‘reasoning machines’ of translation and interpreting as qualities of semiosis. In the three-fold interpretive relation to its object (which is ficticious or real), translational semiosis would include signifying, dynamic and identifying the fragmentary signs, integrating all characters, media, and codes as available, including linguistic and extralinguistic ones.


frammenti interpretati e tradotti:

I lettori di testi difficili cercano di trovare surrogati in altre espressioni che preservino il significato dell’originale. I traduttori vanno più lontano, cercando di mantenere tutte le virtù dell’originale nelle lingue che conoscono bene, ma che hanno sfumature che l’originale non ha (Weiss 2002: 32).

Le implicazioni logiche della semiosi sono un paradigma di confronto per la traduzione segnica da una lingua a un’altra, e la traduzione segnica esemplifica, a sua volta, l’attività dinamica di semiosi, o azione segnica. Il segno comprende l’oggetto (la sua potenzialità ideale) e per essere intelligibile o significativo deve essere interpretabile o traducibile: è rappresentato da un segno sviluppato, il suo interpretante sviluppato. Il segno semiotico originale e tradotto è «qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa sotto qualche rispetto o capacità» (CP: 2.228, circa 1897 [mia traduzione]). Peirce aggiunse che «si rivolge a qualcuno, cioè crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato» (CP: 2.228, circa 1897 [mia traduzione]), procurando quindi un’attività “meccanica” alle “macchine che ragionano” della traduzione e dell’interpretazione in quanto qualità della semiosi. Nella relazione interpretativa triadica con l’oggetto (che è fittizio o reale), la semiosi traduttiva implica significare, dinamizzare e identificare i segni frammentari, integrare tutti i caratteri, i media e i codici disponibili,

The three translational dimensions are based on the categories and generate a complex terminology. Its categorial branches (qualisign-sinsign-legisign, immediate-dynamical-general object, immediate-dynamical-final interpretants) and its logical dimensions (abduction-induction-deduction, icon-index-symbol, rheme-proposition-argument, instinct-experience-form and many other terms) yield an evolutionary triadic model, giving in the process of semiosis an endless and infinite series of interpretants – that is, a potential succession of interactive signs produced by signs and translating signs that ‘gives rise to more bewilderment and misunderstanding’ (Gallie 1952: 126). In practical (and translational) life, the infinite growth of interpretants is inevitably cut short, as ‘unecomic’ waste, and reduced to one final statement according to a single ‘direction, point, and purpose’ (Gallie 1952: 126-127). This single focus seems puzzled with worries and uncertainties.

Using in the available semio-translations the isolated and collective meaning(s) of isolated fragments, groups of words, and entire documents, now replaced into the specific sense(s) of new target languages, the translations create a variety of suggestive or interrogative, indicative and imperative modalities of pragmatic mediation. Translational mediation is, in principle, a regulative principle, but the final truth remains a questionable affair for the translators, the original authors, and the whole future readership.


compresi quelli linguistici e quelli extralinguistici.

Le tre dimensioni traduttive si basano sulle categorie e generano una terminologia complessa. Le sue diramazioni categoriali (qualisegno-sinsegno-legisegno, oggetto immediato-dinamico-generale, interpretanti immediato-dinamico-finale) e le sue dimensioni logiche (abduzione-induzione-deduzione, icona-indice-simbolo, rema-asserzione-argomento, istinto-esperienza-forma e molti altri termini) producono un modello triadico evolutivo, producendo serie infinite di interpretanti nel processo di semiosi: ossia una successione potenziale di segni interattivi prodotti da segni e da segni traducenti che «dà adito a ulteriore confusione e fraintendimento» (Gallie 1952: 126). Nella vita pratica (e traduttiva), lo sviluppo infinito degli interpretanti è inevitabilmente troncato in quanto spreco “antieconomico”, e ridotto a una dichiarazione finale in armonia con “direzione, punto e scopo” singoli (Gallie 1952: 126-127). Sembra che questa singolarità sia accompagnata da preoccupazioni e incertezze.

Usando nelle semio-traduzioni disponibili i significati collettivi e isolati dei frammenti isolati, di gruppi di parole, e di documenti interi, ora sostituiti dal senso specifico attualizzato nelle nuove lingue, le traduzioni creano una varietà di modalità di mediazione pragmatica suggestive o interrogative, indicative o imperative. La mediazione traduttiva è, in teoria, un principio regolativo, ma la verità finale rimane una questione discutibile per i traduttori, gli autori dell’originale, e tutti i futuri lettori.
The personalized, doubting and questioning acts of mediation to translation mean that the translators use the three-fold ways of the private translational processuality to achieve their public translational event. The translators interlingually and intersemiotically exchange source words, paraphrases, and definitions, and (re)question their status in terms of truth, consistency, or evidential warrant against the target language and culture. Peirce stated that the act of translation would be:

… a method for ascertaining the real meaning of any concept, doctrine, proposition, word or other sign. The object of a sign is one thing; its meaning is another. Its object is the thing or occasion, however indefinite, to which it is to be applied. Its meaning is the idea which it attaches to that object, whether by way of mere supposition, or as a commend, or as an assertion. (CP: 5.6, c.1905). This semiotic method is the object of this article. The method is applied in the practical examples, where various translations of (ir)regular fragments written in Peirce’s later years, around the year 1900, are discussed to construct the pragmatically and metaphorically expressed wholeness of Peirce’s work on the categories. Isolated fragments such as the ones about ‘lithium’ and (to a certain degree) Peirce’s term ‘musement,’ replicated fragments such as the ‘decapitated frog’ paragraphs, and the versions of the ‘pragmatic maxims,’ all of them remain fallibly and fallaciously translated into fields of scripture composed in various languages.

Gli atti di mediazione alla traduzione, che possono essere personalizzati, porre dubbi o domande, significano che i traduttori usano la triadicità della processualità traduttiva privata per ottenere il loro risultato traduttivo pubblico. I traduttori a livello interlinguistico e intersemiotico scambiano parole, parafrasi, e definizioni, e (ri)mettono in discussione il loro status in termini di verità, coerenza, o evidenza confrontandosi con la lingua e la cultura ricevente. Peirce affermò che l’atto traduttivo sarebbe:

[…] un metodo per accertare il vero significato di qualsiasi concetto, dottrina, proposizione, parola o altro segno. L’oggetto di un segno è una cosa; il suo significato è un’altra. L’oggetto è la cosa o occasione, per quanto indefinita, alla quale esso viene applicato. Il significato è l’idea che attribuisce a quell’oggetto, o per mera supposizione, o come commento o come affermazione (CP: 5.6, circa 1905 [mia traduzione]).

L’oggetto del presente articolo è questo metodo semiotico. Il metodo semiotico viene applicato in esempi pratici, in cui vengono discusse svariate traduzioni di frammenti (ir)regolari scritti da Peirce negli ultimi anni, intorno al 1900, per costruire l’interezza pragmatica e metaforica dell’opera di Peirce sulle categorie. I singoli frammenti quali «lithium» e (in una certa misura) il termine di Peirce «musement», frammenti ripetuti come i paragrafi sulla «decapitated frog», e le versioni delle «massime pragmatiche», tutti questi rimangono tradotti fallibilmente e fallacemente in campi di scrittura composti in diverse lingue.


Fragments and whole

In verbal messages, the whole is fragmentized, but without the possibility of some fragments there is no whole (Koch 1989). As Roman Jakobson argued, a whole conveys a ‘multistory hierarchy of wholes and parts’ without an ‘autonomous differential tool’ (1963: 158). In his article ‘Parts and Wholes in Language,’ Jakobson confronted the vague status of frontiers somewhere between unity and disunity, adding that: ‘From a realistic viewpoint, language cannot be interpreted as a whole, isolated and hermetically sealed, but it must be simultaneously viewed both as a whole and as a part’ (Jakobson 1963: 159). According to him, the ‘artificial separation’ between the structure of a fragment and its whole is a misconstruction, since both parties have the same ‘morphological constituents’ as well as ‘informationally pointless fragments’ (Jakobson: 1963: 160). Both do basically the same things, but they do not cohere and no semiosis takes place. The level of the whole varies greatly, yet the verbalized events possess the same positive and negative particularities: unity and disunity, closure and disclosure, and finite and infinite contrasts possess a factual similarity. Signum and signans are crystallized together in the original text-sign. A fragment is a brief reaction, which can be prolonged in reference to a change in context and code (or subcode) (Jakobson 1963: 161). In Jakobson’s view, design and token, larger and smaller, and invariant and variant are overlapping multiplications written in verbal code.

I frammenti e il tutto

Nei messaggi verbali, il tutto viene frammentato, ma senza la possibilità di certi frammenti non c’è il tutto (Koch 1989). Come dimostrato da Roman Jakobson, un’unità veicola una «gerarchia a vari livelli di unità e parti» senza uno «strumento differenziale autonomo» (1963: 158). Nell’articolo «Parts and Wholes in Language», Jakobson ha confrontato lo status vago dei confini a mezza strada tra unità e disunità, aggiungendo che: «Da un punto di vista realistico, il linguaggio non può essere interpretato come un tutto, isolato ed ermeticamente sigillato, ma vanno visti allo stesso tempo tutto e parte» (Jakobson 1963: 159). Secondo Jakobson, la «separazione artificiale» tra la struttura di un frammento e il tutto è un equivoco, poiché le due parti hanno gli stessi «costituenti morfologici» così come «frammenti inutili a livello informativo» (Jakobson: 1963: 160). Fondamentalmente fanno le stesse cose, ma non sono coerenti e non ha luogo nessuna semiosi. Il livello del tutto varia molto, tuttavia gli eventi verbalizzati hanno le stesse particolarità negative e positive: unità e disunità, chiusura e apertura, e contrasti finiti e infiniti hanno una somiglianza fattuale. Signum e signans sono cristallizzati insieme nel testo-segno originale. Un frammento è una breve reazione, che può essere prolungata con riferimento a un cambiamento nel contesto e nel codice (o sottocodice) (Jakobson 1963: 161). Secondo il punto di vista di Jakobson, progetto e occorrenza, grande e piccolo, e invariante e variante sono moltiplicazioni sovrapposte scritte in codice verbale.

Jakobson stated that a ‘rich scale of tensions between wholes and parts is involved in the constitution of language, where pars pro toto and, on the other hand, totum pro parte, genus pro specie, and species pro individuo are the fundamental devices’ (Jakobson 1963: 162, his emphasis). These meaningful figures take place in the acquisition of language: Jakobson’s knowledge of the laws of phonology, grammar, child language, and aphasic disorder (Jakobson 1971, 1980 and other publications), where ‘structuration, restructuration, and destructuration of language’ (Jakobson and Waugh 1979: 237) are the key points (see Pharies 1985: 77-81). Yet the figure-ground distinctions of encoding and decoding seem to transpire in different ways in the ‘recoding, code switching, briefly the various faces of translation’ (Jakobson 1961: 250), happening from one verbal code into the next one. The process of translation has thereby moved away from a single-language learning process to become a code-switching meta-activity with a special (and specialized) developing strategy of general and specific mindsets. This fallible (and never infallible) being-and-becoming process adheres to rules as well as creations of translators (Gorlée 2004: 198 ff.). A verbal sign written in any language, an original and translated general sign, ‘denotes any form of expression assigned to translate an ‘idea’ or a ‘thing’ … as a stock of ‘labels’ to be attached to preexisting objects, as a pure and simple nomenclature’ (Greimas and Courtès 1982: 297).


Jakobson affermò che una «ricca scala di tensioni tra tutto e parti è insita nella costituzione della lingua, i meccanismi fondamentali sono pars pro toto e, dall’altro lato, totum pro parte, genus pro specie, e species pro individuo » (Jakobson 1963: 162, suo corsivo). Tali figure significative si verificano durante l’acquisizione della lingua: la conoscenza da parte di Jakobson delle leggi di fonologia, grammatica, linguaggio infantile, e disturbo afasico (Jakobson 1971, 1980 e altre pubblicazioni), in cui i punti chiave sono «strutturazione, ristrutturazione, e destrutturazione della lingua» (Jakobson e Waugh 1979: 237) (si veda Pharies 1985: 77-81). Tuttavia le distinzioni figura-sfondo tra codifica e decodifica sembrano trasparire in modo diverso nella «ricodifica, nel code switching, insomma nei vari aspetti della traduzione» (Jakobson 1961: 250), che avvengono da un codice verbale all’altro. Il processo traduttivo è perciò passato dal processo di apprendimento di una sola lingua a una meta-attività di code switching con una strategia speciale (e specializzata) che sviluppa le attitudini mentali generali e specifiche. Tale processo in essere e in divenire è fallibile (e mai infallibile), e aderisce alle regole così come le creazioni dei traduttori (Gorlée 2004: 198 e seguenti).

Un segno verbale scritto in qualsiasi lingua, un segno generale originale e tradotto, «denota qualsiasi forma di espressione destinata a tradurre un’“idea” o una “cosa” […] come uno stock di “etichette” da assegnare a oggetti preesistenti, in qualità di nomenclatura pura e semplice» (Greimas e Courtès 1982: 297).

Saussure’s dyadic rules, with their opposition between perfect vs. imperfect signs, was basically followed by Jakobson (Jakobson and Waugh 1979: 233-237) and further developed by Henri Quéré’s (1988) discussion of the inside and outside of the fragment. Quéré points, by metaphors, to patterns of categorical meaning of fragmentariness in the ‘puzzle,’ the ‘iceberg,’ and the ‘syncope’ (1988: 54). The oppositional duality, the emblem of semiology (also called: structuralism) has moved away to enter the different, triadic realm of Peirce’s semiosis, where the semiotic sign, its object and the interpretant are dynamically interfaced and resurfaced in the tripartite concept of fragmentariness with its variety of reference(s), meaning(s), and interpretation(s). Jakobson’s dual oppositions of signum and signans are united with perfect and imperfect signs in the company of intermediate values between perfection and imperfection. Peirce’s semiosis adds to the structuralist double values of signum and signans in the company of Jakobson’s ‘signatum, that is, with the intelligible, translatable, semantic part of the total signum’ (1963: 157, Jakobson’s emphasis). In the triadic process of semiosis, we deal with fragmentary and whole ‘signs produced by signs and producing signs, with no absolute starting point and no absolute stopping point’ (Ransdell 1980: 165). Semiosis seems to start from a ‘stopping-place [which] is also a new starting-place for thought’ (CP: 5.397 = W: 3: 263, 1878).


Le regole diadiche di Saussure, con l’opposizione segno perfetto versus segno imperfetto, erano fondamentalmente state seguite dalla discussione di Jakobson (Jakobson e Waugh 1979: 233-237), e ulteriormente sviluppate dal discorso di Henri Quéré sull’interno e sull’esterno del frammento. Quéré si riferisce metaforicamente a modelli del significato categoriale della frammentarietà in «puzzle», «iceberg», e «syncope» (1988: 54). La dualità in opposizione, emblema della semiologia (anche chiamato: strutturalismo) si è spostata per entrare nel regno triadico della semiosi di Peirce, in cui il segno semiotico, il suo oggetto e l’interpretante sono interfacciati dinamicamente nel concetto tripartito di frammentarietà con le sue varietà di riferimento(i), significato(i), e interpretazione(i). Le opposizioni diadiche di Jakobson tra signum e signans sono unite da segni perfetti e imperfetti insieme a significati intermedi tra perfezione e imperfezione. La semiosi di Peirce aggiunge ai valori doppi signum e signans dello strutturalismo il signatum di Jakobson, “che è la parte semantica intelligibile e traducibile del signum nella sua interezza” (1963: 157, corsivo di Jakobson). Nel processo triadico della semiosi, trattiamo la frammentarietà e il tutto, «segni prodotti da segni e che producono segni, con nessun punto di partenza in assoluto e nessun punto di arrivo» (Ransdell 1980: 165). Sembra che la semiosi inizi da un «punto di arrivo, [che] è anche un nuovo punto di partenza per il pensiero» (CP: 5.397 = W: 3: 263, 1878).


Peirce denoted the translational processuality, steadily generating new thought, in the figurative phrases of a proverb: ‘The life we lead is a life of signs. Sign under Sign endlessly’ (MS 1334: 46, 1905).

This Heraclitean rapprochement broadens the ‘ordinary’ concept of translation, in order to encompass Jakobson’s intralingual, interlingual and intersemiotic types of translation (1959). Intralingual translation or ‘rewording is an interpretation of verbal signs by means of signs of the same language,’ and interlingual translation or ‘translation proper is an interpretation of verbal signs by means of some other language,’ whereas intersemiotic translation or ‘transmutation is an interpretation of verbal signs by means of signs of nonverbal systems’ (Jakobson 1959: 233, his emphasis). Intralingual translation is monadic because of its single-language equivalence; interlingual translation is dyadic, since it involves two-language-orientation. Interlingual translation is some kind of warfare, struggle or at least a rivalry between Saussurean language and parole, signifying a (re)encounter between textual and verbal reality. Intersemiotic translation is sequentially triadic (or more complex systems), since it involves the union (or unification) of intermedial translations into an embedded translation. The three kinds of translation were still rather narrowly defined by Jakobson, who appears unconcerned with the reverse operation, the translation of nonlinguistic into linguistic signs (Gorlée 1994: 147-168, see Gorlée 2005a: 33ff.).

Peirce descrisse la processualità traduttiva, che genera costantemente un nuovo pensiero, con la figuratività di un proverbio: «La vita che conduciamo è una vita fatta di segni. Segno sotto Segno all’infinito» (MS 1334: 46, 1905 [mia traduzione]). Questo rapprochement eracliteo amplia il concetto “ordinario” di traduzione, così da racchiudere i tipi di traduzione intralinguistica, interlinguistica e intersemiotica di Jakobson (1959). La traduzione intralinguistica o «riformulazione è un’interpretazione di segni verbali attraverso i segni di una stessa lingua», e la traduzione interlinguistica o «traduzione vera e propria è un’interpretazione di segni verbali attraverso qualche altra lingua», mentre la traduzione intersemiotica o «trasmutazione è un’interpretazione di segni verbali attraverso segni di sistemi non verbali» (Jakobson 1959: 233 corsivo suo). La traduzione intralinguistica è monadica per l’equivalenza con la sua stessa lingua; la traduzione interlinguistica è diadica dal momento che riguarda l’orientamento tra due lingue. La traduzione interlinguistica è una sorta di guerra, lotta o almeno una sorta di rivalità tra langue e parole di Saussure, vale a dire un (re)incontro tra realtà testuale e verbale. La traduzione intersemiotica è sequenzialmente triadica, dal momento che implica l’unione (o unificazione) di traduzioni intermedie in una traduzione subordinata. I tre tipi di traduzione sono ancora definiti da Jakobson in modo limitato, poiché sembra indifferente all’operazione inversa, la traduzione del nonverbale in segni verbali (Gorlée 1994: 147-168, si veda Gorlée 2005a: 33 e seguenti).

Translators busy themselves with essential Thirdness, in the company of factual Secondness and fictive Firstness. These categories are enshrined in terms suitable for use by interlingual and intercultural translators and interpreters according to their knowledge expertise, skill, and know-how – being equivalent terms for Thirdness, Secondness, and Firstness. Jakobson’s types of translation can be focused pairwise to the triad of Peirce’s categoriology (Gorlée [forthcoming]), though they are not identical with the categories and may vary with the communicational instantiations and the varieties of textual network.

Jakobson treated poetic devices like metaphor, alliteration, and archaism, associated with literary language (Werlich 1976). At the same time, he referred to Saussurian and at times Peircean terms and terminology (Liszka 1981 and Short 1998). Together, these different ways clear the path from the collection of fragments to the genuine whole. Jakobson pointed to the imaginative images involved in both divisions: ‘It is necessary to see the forest and not just the trees, and in the given case to see the whole network of distinctive features and their simultaneous and sequential interconnections and not just an apparent mosaic of unrelated acquisitions’ (Jakobson and Waugh 1979: 166).


I traduttori hanno a che fare con l’essenziale Thirdness, insieme alla fattuale Secondness e alla fittizia Firstness. Queste categorie sono conservate in termini idonei all’uso di traduttori e interpreti interlinguistici e interculturali in base alle loro conoscenze, competenze e al loro knowhow, equivalenti a Thirdness, Secondness, e Firstness. I tipi di traduzione di Jakobson possono essere associati alla triade di Peirce (Gorlée [in corso di pubblicazione]), sebbene non siano identici alle categorie e possano variare con le varietà della rete testuale e le specificità comunicative.

Jakobson trattò gli artifici poetici, quali metafore, allitterazioni e arcaismi, associati con il linguaggio letterario (Werlich 1976). Allo stesso tempo, fece ricorso ai termini e alla terminologia saussuriani e a volte peirciani (Liszka 1981 e Short 1998). Insieme, questi approcci diversi spianano la strada dalla raccolta dei frammenti al tutto vero e proprio. Jakobson parlò delle immagini fantasiose implicite in entrambi gli approcci: «è necessario vedere la foresta e non solo gli alberi, e nel caso specifico vedere l’intera rete di tratti distintivi e le loro interconnessioni simultanee e sequenziali e non solo un apparente mosaico di acquisizioni non collegate» (Jakobson e Waugh 1979: 166).


Abstracted from Jakobson’s metaphorical application of linguistics to literary discourse, Peirce stated in his general and philosophical essay ‘Some Amazing Mazes, Fourth Category’ (MS 200, publicized in fragments CP: 6.318-6.348, c.1909, CP: 4.647-4.681, c.1909) that, from a logical point of view, both forest and trees seem to belong to

 

… one universe … as for example between the cells of a living body and the whole body, and often times between the different singulars of a plural and the plural itself. … Speaking collectively, the one logical universe, to which all the correlates of an existential relationship belong, is ultimately composed of units, or subjects, none of which is in any sense separable into parts that are members of the same in the universe’ (CP: 6.318, c.1909, with Peirce’s emphasis).

Therefore, the fragments and the whole seem to build together the metaphorical and literal ecosystem of the labyrinthine universe with its factual similarity of and difference between the three interactive poles sign, object, and interpretant. These energies are destined to lead through a mazed path along multiform tracks to clear the way for future study (or just lecture) of signs and their multiple functions (see CP: 7.189ff., 1901, where Peirce avoids using semiotic terminology, so as not to be misunderstood by his audience).

Peirce, lungi dall’applicazione metaforica jakobsoniana della linguistica al discorso letterario, enunciò nel suo saggio filosofico e generale «Some Amazing Mazes, Fourth Category» (MS 200, pubblicato in frammenti CP: 6.318-6.348, circa 1909, CP: 4.647-4.681, circa 1909) che, da un punto di vista logico, sia la foresta, sia gli alberi sembrano appartenere a:

[…] un universo […] come per esempio tra le cellule di un corpo vivente e tutto il corpo, e spesso tra i diversi singolari di un plurale e il plurale stesso […] parlando a livello collettivo, l’unico universo logico, a cui appartengono tutti i termini di correlazione di una relazione esistenziale, è alla fine composta da unità, o soggetti, nessuno dei quali è in alcun senso separabile in parti che sono membri dello stesso universo (CP: 6.318, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]).

 

Dunque, sembra che i frammenti e il tutto formino l’ecosistema metaforico e letterale dell’universo labirintico con la sua somiglianza fattuale tra i i tre poli interattivi: segno, oggetto e interpretante, e la loro differenza. Queste energie sono destinate a condurre attraverso un percorso labirintico lungo sentieri multiformi per spianare la strada a futuri studi (o solo lezioni) dei segni e delle loro funzioni multiple (si veda CP: 7.189 e seguenti, 1901, in cui Peirce evita di usare la terminologia semiotica, in modo da non essere frainteso dal pubblico).

The intertwined triangles along the course figuratively (re)present together the enterprises of fragments and the larger whole through the relational conjunction of the distinctive values (or features) of the sign(s), its object(s) and its interpretant(s). The triangular dynamic organisation, integrating Jakobson’s dyadism, enters into the recursive processes of Peirce’s infinite semiosis. Semiosis (both ordinary semiosis and translational semiosis) is repeated at more or less regular intervals and in the process growing stronger in sign interpretation and sign translation. The fragments of Peirce’s writings are no random bits of symbol-fragments, since all words are symbolically related to their objects, but are retraceable signs taken from Peirce’s manuscripts in continuous time and space, rooted in the turning points of his scientific topology. The history of Peirce’s manuscripts characterize fragments as ‘imparting form to the welded whole’ (CP: 6.330 = MS 200: 36, c.1909). Fragments are ‘instantaneous impulses’ (CP: 6.330 = MS 200: 36, c.1909) and form integrated elements of the still unfirm yet unbreakable connection with the supposed whole. The fragments ‘balance the probabilities’ defined as providing access to ‘plausibility and verisimilitude’ (CP: 8.224-225, c.1910), whereas the aggregate of all fragments would tend to reach the ultimate object, the truth. Fragments in themselves would ‘in philosophy and practical wisdom’ invite within their fuzzy outlines a degree of ‘vagueness and confusion’ (CTN: 2: 161, 1898; see 1: 168-169, 1892),


I triangoli intrecciati lungo il percorso a livello figurativo rap(presentano) insieme lo spirito dei frammenti e il tutto attraverso la congiunzione relazionale dei valori (o tratti) distintivi del segno(i), del suo oggetto(i) e del suo interpretante(i). L’organizzazione dinamica triangolare, che integra il diadismo di Jakobson, entra nei processi ricorsivi dell’infinita semiosi peirciana. La semiosi (sia quella ordinaria sia quella traduttiva) viene ripetuta a intervalli più o meno regolari e così facendo si rafforza nell’interpretazione e nella traduzione del segno.

I frammenti degli scritti di Peirce non sono parti casuali di frammenti-simbolo, poiché tutte le parole sono simbolicamente correlate ai loro oggetti, ma sono segni riconducibili ai manoscritti di Peirce, in un tempo e in uno spazio continui, radicati nei punti focali della sua topologia scientifica. La storia dei manoscritti di Peirce descrive i frammenti come «conferenti forma al tutto saldato» (CP: 6.330 = MS 200: 36, circa 1909 ). I frammenti sono «impulsi istantanei» (CP: 6.330 = MS 200: 36, circa 1909 ) e costituiscono elementi integrati della connessione ancora instabile e tuttavia indistruttibile con il presunto tutto. I frammenti «bilanciano le probabilità» che sono definite come ciò che dà accesso a «plausibilità e verosimiglianza» (CP: 8.224-225, circa 1910), laddove l’insieme di tutti i frammenti tenderebbe a raggiungere l’oggetto ultimo: la verità. I frammenti in sé indurrebbero nei loro profili indefiniti, «nella filosofia e nella saggezza pratica» un grado di «vaghezza e confusione» (CTN: 2: 161, 1898; si veda 1: 168-169, 1892),

yet their transformation to fragmentary continuity grows into the continuous wholeness. Peirce’s manuscripts and other miscellaneous documents are still emerging from known and unknown sources; fragments and the whole are broken and unbroken at the same time. Significant portions of the whole have now been edited for publication, since the editors and scholars tend to struggle with ambiguous fragments in order to compose the full writings. The whole of Peirce’s writings is today a true but still vague repository of ideas. Both fragment and whole opened up the possibility of (im)perfectibility, the ability to innovate and react to them in novel ways in new situations, Peirce’s habituality, as we clearly see in the old and new translations of Peirce’s writings.

Fragments and wholeness are broken signs; they are distinguished but not divided (CNT: 1: 168, 1892). If we retrace the archeology of the sign, we discover the original sense of the vocable. As can be ascertained from the Oxford English Dictionary (OED), ‘fragment’ was adopted from the Latin fragmentum by way of the sixteenth Century French fragment, meaning ‘a part broken off or otherwise detached from a whole,’ figuratively used to refer to a ‘detached, isolated, or incomplete part’ as an ‘extant portion of a writing or composition which as a whole is lost’ (OED 1989: 6: 137).


tuttavia la loro trasformazione in una continuità frammentaria cresce fino a diventare un tutto continuo. I manoscritti di Peirce e altri documenti miscellanei stanno ancora emergendo da fonti conosciute e sconosciute; i frammenti e il tutto sono continui e discontinui allo stesso tempo. Per pubblicare alcune parti significative del tutto, sono state prima modificate, poiché per comporre gli scritti completi i curatori e gli studiosi hanno la tendenza a eliminare le ambiguità dei frammenti. L’insieme degli scritti di Peirce è una vera e propria miniera di idee, tuttavia ancora vaghe. Sia i frammenti, sia il tutto aprono un varco alla possibilità della (im)perfettibilità, alla capacità di innovarli e reagirvi in nuovi modi e in nuove situazioni come possiamo vedere chiaramente nelle nuove e vecchie traduzioni delle opere di Peirce.

I frammenti e il tutto sono segni discontinui; sono distinti ma non divisi (CNT: 1: 168, 1892). Se ripercorressimo la storia del segno, scopriremmo il senso originario del vocabolo. Come si può constatare dall’Oxford English Dictionary (OED), «fragment» deriva dal latino fragmentum; nel Cinquecento fragment, significava «una parte staccata dal tutto»; a livello figurativo la si usava per riferirsi a «una parte distaccata, isolata, o incompleta» come una «porzione ancora esistente di un testo o di una composizione il cui tutto è andato perso» (OED 1989: 6: 137).


A whole is ‘free from damage or defect’ and ‘unbroken, untainted, intact’ (OED 1989: 20: 291). A fragment refers to a disconnected and negligible fraction, especially as something broken off the wholeness. The broken off fragment belongs to an equally incomplete or destroyed whole. There is no real perfection and imperfection, nor unity and disunity, since both fragments and wholeness are pregnant with absurdity and (self)contradiction: which is what? Peirce wrote to a friend, the psychologist William James, about the emergence of his work in pragmatics: ‘… I seem to myself to be the sole depository at present of the completely developed system, which all hangs together and cannot receive any proper presentation in fragments’ (CP: 8.255, 1902). The virtual study of fragments (and no more than that) is perfected in Peircean scholarship by the application of readily intelligible and controllable mechanisms of (re)versing the steps of their semiosic process, through the process of Peirce’s three-dimensional categories. By this token of the complex fabric woven of ‘Feeling, Reaction, Thought’ (CP: 8.256, 1902), Peirce ‘secretly’ continued the categorical inquiry of the archeological fragments in order to achieve his own architectual wholeness.


Il tutto è «privo di danni o difetti» e «intero, puro e intatto» (OED 1989: 20: 291). Un frammento si riferisce a una frazione staccata e irrilevante, in particolare a qualcosa di distaccato dal tutto. Il frammento appartiene a un tutto altrettanto incompleto o distrutto. Non c’è una vera perfezione o imperfezione, o un’unità o disunità, poiché sia i frammenti, sia il tutto sono pieni di assurdità e si contraddicono da soli: chi è cosa? Peirce scrisse a un amico, lo psicologo William James, a proposito dell’emergere della pragmatica nella sua opera: «Al momento mi sembra di essere l’unico depositario del sistema completamente sviluppato, che sta tutto insieme e non può avere alcuna presentazione propria nei frammenti» (CP: 8.255, 1902). Lo studio virtuale dei frammenti (e non più di questo) viene perfezionato dagli studiosi di Peirce con l’applicazione di meccanismi prontamente intelligibili e controllabili per rovesciare i passaggi del loro processo semiotico, attraverso il processo delle categorie tridimensionali di Peirce. Attraverso questo segno con una struttura complicata intessuta di «Impressione, Reazione, Pensiero» (CP: 8.256, 1902), Peirce “segretamente” continuò l’indagine categorica dei frammenti archeologici così da ottenere il proprio tutto architettonico.


The concept of the fluid ‘fragments,’ demonstrated by Peirce’s writings, himself the interdisciplinary laboratory scholar avant la lettre, lie in his endeavour to reach the widest pragmaticism within various branches. He focuses on them according to his categorial scheme: firstly, mathematics; secondly, philosophy, with the three branches of categories, normative science (aesthetics, ethics) and metaphysics; and thirdly, special sciences (fields of inquiry such as linguistics, history, archeology, optics, crystallography, chemistry, biology, botany, and astronomy) as well as other, non-scientific pursuits or folk wisdom, in which we possess maxims such as: the whole is greater that the parts and the whole is simpler than its parts. The study of the fragment follows Peirce’s order: originally it is a mathematical concept, where ‘the contemplation of a fragment of a system to the envisagement of the complete system’ (CP: 4.5, 1898) and ‘one of the number of fragmentary manuscripts [is] designed to follow the present articles’ (CP: 4.553, n.2, c.1906) belonging to the whole. As opposed to Peirce’s frequent use of ‘part’ in the literal and non-technical sense (see list in CTN: 4: 129), fragment is a mathematical ‘remaining’ fraction (CP: 8.86, c.1891) of an unknown whole. It is used literally and figuratively in Peirce’s theory of pragmaticism, and applied to ‘all areas of man’s thought except in the formulation of conjecture and in the processes of logical analysis’ (Eisele 1979: 237ff.).


Il concetto di «frammenti» fluidi, dimostrato dagli scritti di Peirce – essendo Peirce stesso uno studioso da laboratorio interdisciplinare ante litteram, sta nel suo sforzo di conseguire il pragmatismo più ampio possibile nelle varie branche del sapere. Si focalizza su queste secondo il suo schema categoriale: primo, matematica; secondo, filosofia, con le tre branche di categorie, scienze normative (estetica, etica) e metafisica; e terzo, le scienze speciali (settori di ricerca come la linguistica, la storia, l’archeologia, l’ottica, la cristallografia, la chimica, la biologia, la botanica e l’astronomia) così come altre suddivisioni ascentifiche e di saggezza popolare in cui abbiamo massime quali: il tutto è più grande delle parti e il tutto è più semplice delle parti. Lo studio del frammento segue l’ordine di Peirce: originariamente è un concetto matematico, in cui «la contemplazione del frammento di un sistema fino alla previsione del sistema completo» (CP: 4.5, 1898) e «uno dei manoscritti frammentari [è] pensato per seguire i presenti articoli» (CP: 4.553, n.2, c.1906) che appartengono al tutto. Diversamente dall’uso frequente di Peirce di «parte» in senso letterale e non tecnico (si veda l’elenco in CTN: 4: 129), il frammento è un frazione matematica «rimanente» di un tutto sconosciuto. Viene usato letteralmente e figurativamente nella teoria del pragmatismo di Peirce, e applicato a «tutte le aree del pensiero umano, tranne che alla formulazione di congetture e nei processi di analisi logica» (Eisele 1979: 237 e seguenti).


Fragmentariness is applied by Peirce, a mathematician turned generalized research scientist, in order to face the hidden and invented analogue of God’s mind: ‘a fragment of His Thought, as it were the arbitrary figment’ (CP: 6.502-6.503, c.1906). Abstracted from fragments within theology, we found fragments in science, biology, psychology, logic, and cosmology (CP: 8.86, c.1891; CP: 6.283, c.1893; CP: 3.527, 1897; CP: 7.503, c.1898; CP: 8.117, n.12, 1902). Fragments are characterized as mere ‘sundries, as a forgotten trifle’ (CP: 6.6, 1892). Peirce refers to the fluid intuition of fragments, their general but vague quality of Firstness, and their ‘superficial and fragmentary’ sign (CP: 1.119, c.1896), which tends to give ‘possible information, that might take away the astonishing and fragmentary character of the experience by rounding it out’ (CP: 8.270, 1902). Peirce, the logician, thought it necessary to add that ‘we want later to get a real explanation’ (CP: 8.270). Firstness has a weak sign-quality of a ‘rudimentary fragment of experience as a simple feeling’ (CP: 1.322, c.1903), definitely away from the struggle of real life governed by logical rules. An example is given by the attempt

.. to give an account of a dream, [where] every accurate person must have felt that it was a hopeless undertaking to attempt to disentangle waking interpretations and fillings out from the fragmentary images of the dream itself … Besides, even when we wake up, we do not find that the dream differed from reality, except by certain marks, darkness and fragmentariness’ (CP: 5.216-5.217, 1868, Peirce’s emphasis).

La frammentarietà viene applicata da Peirce, matematico diventato scienziato ricercatore su scala generale, così da far fronte all’analogo inventato e nascosto della mente di Dio: «un frammento del Suo Pensiero, come se fosse finzione arbitraria» (CP: 6.502-6.503, c.1906). Senza considerare i frammenti presenti in teologia, ne troviamo in scienza, biologia, psicologia, logica e cosmologia (CP: 8.86, circa 1891; CP: 6.283, circa 1893; CP: 3.527, 1897; CP: 7.503, circa 1898; CP: 8.117, nota 12, 1902). I frammenti sono definiti come semplici «generi diversi, come un’inezia dimenticata» (CP: 6.6, 1892). Peirce si riferisce alla fluida intuizione dei frammenti, alla loro qualità generale ma vaga di Firstness, e al loro segno «superficiale e frammentario» (CP: 1.119, circa 1896), che è diretto a dare un’«informazione possibile, che può togliere il carattere frammentario e sorprendente dell’esperienza arricchendola» (CP: 8.270, 1902). Peirce, il logico, ritenne necessario aggiungere che «vogliamo dare più tardi una vera spiegazione» (CP: 8.270). La Firstness ha un inconsistente segno-qualità di un «rudimentale frammento dell’esperienza come semplice impressione» (CP: 1.322, c.1903), staccata in maniera definitiva dalla lotta per la vita vera retta da regole logiche. Un esempio è dato dal tentativo:

[…] cercando di raccontare un sogno, ogni persona attenta deve avere spesso avvertito il tentativo di districare le interpretazioni e le integrazioni fatte da svegli dalle immagini frammentarie del sogno stesso. […] D’altronde anche quando ci svegliamo, troviamo che il sogno differiva dalla realtà solo per certe marche: oscurità e frammentarietà (CP: 5.216-5.217, 1868, corsivo di Peirce).

Fragmentariness, expressive and meaningful iconicity, is the first sign of Peirce’s ‘musement.’ ‘Musement’ requires ‘an ungrudging study of the conditions of a healthy exploration’ (PW: 65, 1908) to gain access to sign-directed inquiry through its beginning Firstness. Unbroken Firstness is strengthened by broken Secondness; from single and undivided feeling the sign takes on ‘Reaction as the be-all’ (CP: 8.256, 1902). The textual sign in our daily reality triggers the balance between action and reaction, and its meaning becomes rooted in our time and space fragments ‘composed of units, or subjects, none of which is in any sense separable into parts’ (CP: 6.318, c.1909), although ‘this continuous Time and Space merely serve to weld together while imparting form to the welded whole’ (MS 200: 36, c.1909). Secondness is the temporal-spatial topology of indexicality, stated by Peirce in fragments: ‘If the sign be an Index, we may think of it as a fragment torn away from the Object, the two in their Existence being one whole or a part of that whole’ (CP: 2.230, 1910). In the index, fragments and whole are separate but still integrated together. The whole is ‘broken up and thrown away’ (CP: 6.325, c.1909) in indexical fragments, but ‘it is an easy art to learn to break up such problems up into manageable fragments’ (CP: 4.369, 1911). Indexical fragments are a ‘serviceable’ (CP: 6.325, c.1909) and ‘manageable’ (CP: 4.369, 1911) strategy to build up a categorical theory (or pseudo-theory) in order to describe different versions of the indexicality (see CP: 2.358, 1901). This echoes the opportunity to reach logical Thirdness.

La frammentarietà – l’iconicità espressiva e significativa – è il primo segno del musement di Peirce. Il musement richiede «un generoso studio delle condizioni di una sana esplorazione» (PW: 65, 1908) per ottenere l’accesso all’indagine imperniata sul segno attraverso la Firstness iniziale. La Firstness continua è rafforzata dalla Secondness discontinua; da feeling singolo e non diviso il segno assume la «reazione da tutto» (CP: 8.256, 1902). Il segno testuale nella realtà quotidiana provoca l’equilibrio tra azione e reazione, e il suo significato si radica nei nostri frammenti spaziotemporali «composti di unità, o soggetti, nessuno dei quali è in nessun senso divisibile in parti» (CP: 6.318, circa 1909), sebbene «questo Tempo e Spazio continuo serva meramente a unire insieme e non a dare una forma al tutto unito» (MS 200: 36, circa 1909). La Secondness è la topologia dell’indicalità spazio-temporale, enunciata da Peirce nei frammenti: «Se il segno è un indice, possiamo pensarlo come un frammento staccato dall’Oggetto, Oggetto e Indice essendo rispettivamente un intero o una parte di tale intero» (CP: 2.230, 1910). Nell’indice, i frammenti e il tutto sono separati ma tuttavia integrati tra loro. Il tutto è «spezzettato e buttato via» (CP: 6.325, circa 1909) nei frammenti indicali, ma «è un’arte facile imparare a spezzare tali problemi in frammenti gestibili» (CP: 4.369, 1911). I frammenti indicali sono una strategia «utile» e «gestibile» per costruire una teoria (o pseudoteoria) categoriale così da descrivere versioni differenti dell’indicalità (si veda CP: 2.358, 1901). Questo fa da eco alla possibilità di arrivare alla Thirdness logica. Semiotically, this virtual division can be illustrated by the indexical example of the single footprint in the sand that was to the Romantic fictional hero Robinson Crusoe a strange intermingling of signs from all three categories. In Peirce’s words, in his The Monist article (1906), the impression of the foot was ‘an Index to him that some creature was on his island, and at the same time, as a Symbol, called up the idea of a man. Each Icon partakes of some more or less overt character of its Object’ (CP: 4.531, 1906). The shocking discovery of the ‘print of a man’s naked foot on the shore’ was for Robinson Crusoe, marooned on the desert island, a ‘thunderous’ sign (Defoe [1719]1995: 117-118). It clearly (and unclearly) represented for the shipwrecked sailor, his own human fragmentariness and its referral to the whole of mankind. Crusoe, Daniel Delfoe’s adventurer, described his circumstances thus:

… I fancied it must be the devil, and reason joined in with me upon this suppositions; for how should any other thing in human shape come into the place? Where was the vessel that brought them? What marks was there of any other footsteps? And how was it possible a man should come there? But then to think of Satan should take human shape upon him in such a place, where there could me no manner of occasion for it, but to leave the print of his foot behind him, and that even for no purpose too, for he could not be sure I could see it; this was an amusement the other way. (Defoe [1719]1995: 118)

A livello semiotico, questa divisione virtuale può essere illustrata dall’esempio indicale di un’unica impronta sulla sabbia che, per Robinson Crusoe immaginario personaggio romantico, era uno strano miscuglio di segni di tutte e tre le categorie. Secondo le parole di Peirce, nell’articolo del The Monist (1906), l’impronta del piede era «per lui un Indice che c’era una creatura sull’isola, e nello stesso tempo, in quanto Simbolo, richiamava l’idea di un uomo. Ogni Icona partecipa di un qualche carattere più o meno manifesto del suo Oggetto» (CP: 4.531, 1906). La scoperta scioccante dell’«impronta di un piede umano nudo sulla battigia» fu per Robinson Crusoe, abbandonato sull’ isola deserta, un segno «minaccioso» (Defoe [1719]1995: 117-118). Questo segno rappresenta chiaramente (e non chiaramente) per il marinaio naufragato, la sua frammentarietà umana e il suo riferimento all’umanità tutta. Crusoe, l’avventuriero di Daniel Defoe, descrive così le sue condizioni:

[…] A volte ero indotto a pensare che quella fosse l’orma del demonio, e la ragione sembrava confortare una siffatta ipotesi: com’era possibile, infatti, che un essere umano fosse giunto in un luogo simile? Dov’era la nave che lo aveva portato sin lì? E come mai c’era quell’unica impronta? D’altra parte l’eventualità che Satana assumesse forma umana in un luogo simile, dove non aveva altra possibilità se non quella, appunto, di lasciare la propria orma impressa sulla sabbia (e anche questa senza uno scopo apprezzabile, perché non poteva essere certo ch’io la vedessi) appariva per un altro verso incongrua e ridicola (Defoe [1719]1976: 165) .


The contents of both the fragments ‘torn away from’ (CP: 2.230, 1910) the whole text (referring to the outside pictorial and linguistic world) includes the meaning of all categories. Shapewise, the sign was an iconic impression of some isolated human foot, symbolizing in its nature the hidden feelings of the voyageur sur la terre about the possible and real opportunity to attain human friendship through divine intervention. The fictional protagonist of the first-person novel, Robinson Crusoe, sees the isolated sign in its stream-of-consciousness structure of time and place, bringing his present being into the future. This strange Robinsonade, ‘borrowed’ from the preserved and revered marks left by feet of saints and holy men (see Psalms 89: 50-51 and Ezek. 43: 7) was, in the vision of Defoe’s Crusoe, an existential trace suggesting, embodying and interpreting the sign with oppressive, even devious, significations to trick his readers into believing his fictions as truth.

Peirce wrote that the shape of Firsts were just iconic ‘pictures or diagrams or other images … used to explain the signification of words’ while their aspect of symptoms (Second) will signify ‘the denotations of subject-thought’ (CP: 6.338 = MS 200: 43, c. 1909), here personified in the feelings and attitudes of the novel’s protagonist.the denotations of subject-thought’ (CP: 6.338, c.1909), here personified in the feelings and attitudes of the novel’s protagonist.


 

I contenuti di entrambi i frammenti «staccati da» (CP: 2.230, 1910) il testo intero (che si riferiscono al mondo linguistico e pittorico esterno) comprendono il significato di tutte le categorie. Dal punto di vista della forma, il segno era un’impressione iconica di un piede umano isolato, che nella sua natura simboleggiava i sentimenti nascosti del voyageur sur la terre riguardo alla reale possibilità di ottenere l’amicizia umana attraverso l’intervento divino. Il protagonista immaginario del romanzo in prima persona, Robinson Crusoe, vede il segno isolato nel suo flusso di coscienza spazio-temporale, proiettando il suo essere presente nel futuro. Questa strana Robinsonade, “presa in prestito” dalle impronte conservate e venerate lasciate dai piedi dei santi (si veda Psalms 89: 50-51 e Ezek. 43: 7) era, nella visione del Crusoe di Defoe, una traccia esistenziale che suggeriva, incarnava e interpretava il segno con significati oppressivi e persino devianti, per ingannare i lettori facendo passare la finzione per realtà.

Peirce scrisse che la forma dei Firsts era solo iconici «dipinti o diagrammi o altre immagini […] usate per spiegare il significato delle parole» mentre il loro aspetto di sintomi (Seconds) significherà «le denotazioni del soggetto-pensiero» (CP: 6.338 = MS 200: 43, c. 1909), qui personificate nelle sensazioni e negli atteggiamenti del protagonista del romanzo.


The first-person narrative of The Life and Adventures of Robinson Defoe; Written By Himself is composed into forms and shapes of dialogic interaction, channeling together the inner and outer speech in the mixture of the major indices of the sign, coming from the voices of the real author, Defoe, and his alter ego, the fictional Robinson Crusoe. The footprint was possibly (First) and actually (Second) left by some other, a supposedly ‘savage’ man later baptized with the day of the human encounter, Friday (Third). The other, unknown sign is to be perceived and interpreted by the voice of the known, ‘intellectual’ Robinson Crusoe. In the picaresque art of applied semiotics, the Firstness of Peirce’s musement has thereby overflowed into a narrative form of amusement of otherness, as we read Robinson Crusoe’s eye-witness account. To show the dynamic interaction of Peirce’s triadic truism, namely amusement (which is not the opposite of musement), as mentioned in his miscellaneous manuscripts (MS 1521-1539, n.d., Robin 1967: 161-162) and illustrated in Robinson Crusoe’s ‘autobiography,’ would be the effect of a semiotic art, game, or science, both private and public, and include the intermingling intermediate diversions. In Peirce’s view, amusement is an ‘occupation calling the mind into activity for the sake of excitement,’ adding that ‘[i]t is not necessarily light or hilarious; and though it is pleasurable, that is not the essence of it. Its true motive is the impulse to live actively’ (MS 1135: 118, [1895]1896).


Il narratore in prima persona di The Life and Adventures of Robinson Crusoe; Written By Himself è composto in forme e strutture di interazione dialogica, canalizzando insieme il discorso interiore ed esteriore nella mescolanza dei maggiori indici del segno, risultanti dalle voci dell’autore reale, Defoe, e dal suo alter ego, l’immaginario Robinson Crusoe. L’impronta probabilmente (First) e realmente (Second) è stata lasciata da qualcun altro, un presunto uomo “selvaggio” in seguito battezzato con il nome del giorno in cui ha incontrato Robinson, Venerdì (Third). L’altro segno sconosciuto viene percepito e interpretato dalla voce del conosciuto, “intellettuale” Robinson Crusoe. Nell’arte picaresca della semiotica applicata, la Firstness del musement di Peirce è perciò sfociata in una forma narrativa di amusement della altruità, mentre leggiamo di ciò che vedono gli occhi testimoni di Robinson Crusoe. Mostrare l’interazione dinamica del truismo triadico di Peirce, vale a dire l’amusement (che non è l’opposto del musement), come menzionato nei suoi manoscritti miscellanei (MS 1521-1539, non datati, Robin 1967: 161-162) e illustrato nell’“autobiografia” di Robinson Crusoe sarebbe l’effetto di un’arte, un gioco, o una scienza semiotica, allo stesso tempo privata e pubblica, e comprende le diversioni intermedie che si intrecciano tra loro. Nella visione di Peirce, l’amusement è «un’occupazione che attiva la mente per raggiungere l’eccitazione» aggiungendo che «non è necessariamente divertente e ilare; e nonostante sia piacevole, non è l’essenza del piacere. La sua vera ragione è l’impulso a vivere attivamente» (MS 1135: 118, [1895]1896).

Further, social amusement is a pastime or hobby ‘to which the stimulus is the desire to accomplish for the execution of ‘these amusements of other people, but merely as playthings’ (MS 1135: 103, [1895]1896). In Peirce’s lists of amusement (MS 1135: 99-121 [1895]1896), amusement is basically a Second — card games, picnics, coin-collecting, catching butterflies, letter writing — flowing back into First — amateur cookery, horticulture, embroidery, swimming — and overflowing into Third — diplomacy, chess as well as other games of calculations, mathematical problems, and logical games such as word scrambles, crosswords, puzzles and existential graphics (Peirce’s examples). Robinson Crusoe’s bizarre amusements on his desert island illustrated the ‘Adventures With Personal Danger,’ ‘Contests Between a Man and a Brute’ approximating the ‘Pursuit of Strange Experiences’ (MS 1135: 102, 104, [1895]1896). The central tension which the story of Crusoe clarifies is that between ‘intellectual’ and ‘savage’ ways of thought, wherein lies a secret code fashionable in Defoe’s (and Peirce’s) days, with a hidden message. Defoe tries to square the circle by both recording events in both ways of thinking and shaping them to intellectually determine the readership’s responses then and today. The novelistic struggle between different pictures is ultimately inconclusive, as of course semiosis has to be.


Inoltre, l’amusement sociale è un passatempo o hobby «il cui stimolo è il desiderio portare a compimento» questi amusement di altra gente, ma come meri giocattoli» (MS 1135: 103, [1895] 1896). Nella lista di amusement di Peirce (MS 1135: 99-121 [1895]1896), l’amusement fondamentalmente è un Second – giochi di carte, picnic, collezione di monete, caccia alle farfalle, stesura di lettere – che rifluisce nel First – cucina amatoriale, orticultura, ricamo, nuoto – che straripa nel Third – diplomazia, scacchi così come altri giochi di calcolo, problemi matematici, e giochi di logica come anagrammi, parole crociate, puzzle e grafici esistenziali (esempi di Peirce). Gli strani amusement di Robinson Crusoe sull’isola deserta illustravano le «Avventure Con Pericolo Personale», «Contenuto tra un Uomo e un Bruto» che si accosta alla «Ricerca di Strane Esperienze» (MS 1135: 102, 104, [1895] 1896). La tensione centrale che la storia di Crusoe chiarifica è che tra i modi di pensare «intellettuale» e «selvaggio» si trova un elegante codice segreto ai giorni di Defoe (e Peirce), con un messaggio nascosto. Defoe cerca di far quadrare il cerchio sia registrando secondo entrambe le modalità di pensiero, sia dando loro forma per determinare intellettualmente le risposte dei lettori di allora e di oggi. Lo scontro romanzesco tra immagini diverse in definitiva non si conclude mai, come certo deve succedere anche alla semiosi.


 Bricolage, paraphrase, manuscript

 

The contents of both fragments and the whole include the dynamic dialectic of the interactive categories. The ‘wild romance’ (Chesterton 1985: 79) of First, Seconds, and Thirds transforms the textual units of sentence, paragraph, and section (Werlich 1976: 192ff.) into Peirce’s intertextual categories (Almeida 1979), utilizing the fragmentary and fluid tools of bricolage, paraphrase, and manuscript. The few luxurious comforts of Robinson Crusoe enable him to survive by transformation on his island, accomodating seen for unseen and old for new:

Every kitchen tool becomes ideal because Crusoe might have dropped it in the sea. It is a good exercise, in empty or ugly hours of the day, to look at anything. The coal-scuttle or the book-case, and think how happy one could have brought it out of the sinking ship on to the solitary island. But it is as better exercise still to remember how all things have had this hair-breath escape: everything has been saved from a wreck. … Men spoke in my boyhood of restricted or ruined men of genius: and it was common to say that many a man was a Great Might-Have-Been. To me it is a more solid and startling fact that any man in the street is a Great Might-Not-Have-Been. (Chesterton 1985: 79)


Bricolage, parafrasi, manoscritto

I contenuti sia dei frammenti sia del tutto comprendono la dialettica dinamica delle categorie interrative. Il «wild romance» (Chesterton 1985: 79) di First, Second, e Third trasforma le unità testuali di frase, paragrafo e sezione (Werlich 1976: 192 e seguenti) nelle categorie intertestuali di Peirce (Almeida 1979), usando gli strumenti frammentari e incompleti del bricolage, della parafrasi, e del manoscritto. I pochi comfort di lusso di Robinson Crusoe gli permettono di sopravvivere sulla sua isola mediante trasformazione, adattandosi tra visto e non visto, tra vecchio e nuovo:

Ogni utensile da cucina diviene ideale perché Crusoe avrebbe potuto lasciarlo cadere nel mare. È un buon esercizio nelle ore vuote o cattive del giorno stare a guardare qualche cosa, il secchio del carbone o la cassetta dei libri, e pensare quante sarebbe stata la felicità di averli salvati e portati fuori dal vascello sommerso sull’isolotto solitario. Ma un miglior esercizio ancora è quello di rammentare come tutte le cose sono sfuggite per un capello alla perdizione: tutto è stato salvato da un naufragio. […] Sentivo parlare, quand’ero ragazzo, di uomini di genio rientrati o mancati sentivo spesso ripetere che più d’uno era un grande «Avrebbe-potuto-essere». Per me, un fatto più solido e sensazionale è che il primo che passa è un grande «Non-avrebbe-potuto-essere» (Chesterton 1955: 89).


The model of Peirce’s laboratory experiment and the tools and materials utilized in the survival-machine of the progressive technique of the words, sentences, and text (Gorlée 2000) are in accord with the lesson on the cumulative and complex acts of translation, which ‘may be broken down into a doing interpretive of the ab quo text and a doing of the ad quem text’ (Greimas and Courtès 1982: 352, their emphasis). This two-way interfacing of adaption and adjustment of verbal units leads from perception of the three-way known item to possible knowledge of the unknown item. Translated into Peirce’s three-way continuity cum discontinuity, translation is basically a creative manipulation of different levels of language: Secondness and Firstnesss in dynamic accord with its essential Thirdness. These stages of concern are also implicit in the virtual ‘laboratory’of the translator who is provided with a suitably qualified, workmanlike (or workwomanlike) mind, one who can be no idealistic know-it-all of the fragments, but whose duties is to create from the known textual units a unknown but knowable ones ‘living’ in a different verbal code.

Fragmentariness, Peirce’s quality of Firstness, is what Claude Lévi-Strauss famously called bricolage in French. In La pensée sauvage (1966: 16-36, trans. from 1962), Lévi-Strauss indicated a first fragment belonging to a whole, crystallized in a situation of bricolage, the material sign derived from the Old French bricole, meaning ‘trifle.’

Il modello dell’esperimento da laboratorio di Peirce e gli strumenti e i materiali usati nella macchina della sopravvivenza della tecnica progressiva di parole, frasi, e testo (Gorlée 2000) sono in accordo con la lezione sugli atti di traduzione cumulativi e complessi, che «possono essere frammentati in un fare interpretativo del testo ab quo e un fare del testo ad quem» (Greimas e Courtès 1982: 352, corsivo degli autori). Questo interfacciarsi biunivoco di adattamento e aggiustamento delle unità verbali porta dalla percezione dell’oggetto triadico noto alla conoscenza possibile dell’oggetto sconosciuto. Tradotta nel triadico continuità cum discontinuità di Peirce, la traduzione è fondamentalmente una manipolazione creativa di livelli diversi del linguaggio: Secondness e Firstness in accordo dinamico con l’essenziale Thirdness. Questi gradi di interesse sono anche impliciti nel “laboratorio” virtuale del traduttore che è fornito di una mente artigianale adeguatamente qualificata, che può non essere la conoscenza idealistica di tutti i frammenti, ma il cui compito è creare dalle unità testuali conosciute altre unità sconosciute ma conoscibili “viventi” in un codice verbale diverso.

La frammentarietà, la qualità di Firstness di Peirce, è ciò che Claude Lévi-Strauss chiamava in francese, come è noto, bricolage. Nel Pensiero selvaggio (1968: 16-36), Lévi-Strauss indicava un primo frammento che apparteneva al tutto, cristallizzato in una situazione di bricolage, il segno materiale derivato dal francese antico bricole, che significava «inezia».

A bricolage gives a false assumption without real seriousness, trivial guesswork hazarded in some haste to construct with the combination of the old word-signs something new and exciting for the new receivers. Lévi-Strauss changed the quality of the original signs and their function to accommodate it to the function of the new word-sign. Peirce had anticipated the bricolage situation in his ‘forgotten trifle’ (CP: 6.6, 1892) where he took up a ‘rudimentary fragment of experience as a simple feeling’ (CP: 1.322, c.1903). Thereby he illustrated an First example of ‘weak’ type of logic. The handyman or makeshift tinkerer (Fr. bricoleur) makes use of his (her) ‘savage thought’ – also called by Lévi-Strauss the product of ‘“prior” rather than “primitive” … speculation’ (1966: 16). The new and changed construction is made or put together with whatever happens to be at hand, available and/or left over. Bricolage shows the free activities of the amateur and professional artisan, both engaged in a manual craft, a technical trade, or a cultural handicraft, and maybe integrating some imaginative aspects of engineers and artists. Jean-Paul Dumont revealed that

 

Anyone who has ever turned an empty Chianti bottle into a lamp, ‘liberated’ milk-crates to transform them into book-shelf supports, or ruined a table knife in trying to loosen the screws of a door-knob can appreciate the quintessence of ‘bricolage.’ …

Un bricolage dà una presupposizione falsa senza una reale serietà, una congettura banale azzardata in fretta per costruire grazie alla combinazione di vecchie parole-segno qualcosa di nuovo ed eccitante per i nuovi destinatari. Lévi-Strauss cambiò la qualità dei segni originali e la loro funzione per adattarla alla funzione del nuova parola-segno. Peirce aveva anticipato la situazione bricolage nella sua «inezia dimenticata» (CP: 6.6, 1892) in cui prese in considerazione un «frammento rudimentale dell’esperienza come semplice percezione» (CP: 1.322, c.1903). Perciò illustrò un primo esempio di tipo di logica “debole”. Il tuttofare o l’improvvisato aggiustatutto (francese bricoleur) fa uso del suo «pensiero selvaggio» detto anche da Lévi-Strauss prodotto della «speculazione» a priori più che «primitiva» (1968: 16). La costruzione modificata e nuova è fatta o messa insieme con qualsiasi cosa sia a portata di mano, disponibile e/o rimasta. Il bricolage mostra le attività libere dell’artigiano amatore o professionale, entrambi impegnati in un lavoro manuale, un mestiere tecnico, o un artigianato culturale, e che forse integrano alcuni aspetti immaginativi degli ingegneri e degli artisti. Jean-Paul Dumont rivelava che:

Nessuno che non abbia mai fatto diventare un bottiglia vuota di Chianti una lampada, una cesta del latte “liberata” una libreria, o rovinato un coltello da tavolo cercando di allentare le viti del pomo di una porta, può apprezzare la quintessenza del bricolage […].


No need of fancy projects: jotting, at lunch, a phone number on a paper napkin or using, on one’s desk, a yogurt pot as a pencil holder are already akin to bricolage. In fact, knowingly or not, by taste or perforce, with more or less success, willy-nilly, we are all ‘bricoleurs’ and thus all of us participate in savage thought … (Dumont 1985: 29-30)

 

The domesticated ‘science of the concrete’ (Lévi-Strauss 1966: 16) can grow into a complex mechanism in its scope responding to the tasks of a gardener, an interior decorator, a storyteller, a sculptor, or chef, disengaging from their actual function to fabricate something new and unexpected cultural sign, creative and new but still ‘pregnant with historical contingencies’ (Dumont 1985: 31) (see Peirce’s incomplete sketch in MS 1135: 144, [1895]1896, itself a bricolage). Some intellectual or scientific examples are also possible (a trained engineer and a judge), in order to interface Peirce’s provisional, strictly ad hoc feelings with logical and rational responses (Colapietro 1993: 56, Gorlée 2005b).

Lévi-Strauss characterized the arrangement of mending and making bricolages as ‘in French “des bribes et des morceaux,” or odds and ends in English,’ in order to describe the broken word-signs as ‘fossilized evidence of the history of an individual or a society’ (1966: 22).


Nessun bisogno di progetti elaborati: annotando, a pranzo, un numero di telefono su un tovagliolo di carta o usando, sulla propria scrivania, un vasetto di yogurt come portapenne si è già vicini al bricolage. In realtà, consapevoli o no, per gusto o per forza, con più o meno successo, volenti o nolenti siamo tutti bricoleur e quindi partecipiamo tutti al pensiero selvaggio […] (Dumont 1985: 29-30).

La «scienza del concreto» addomesticata (Lévi-Strauss 1968: 16) può diventare un meccanismo complesso che nel suo campo d’azione risponde ai compiti di un giardiniere, di un decoratore d’interni, di un cantastorie, di uno scultore, o di un cuoco, liberandoli dalla loro funzione attuale di fabbricare segni culturali nuovi e un inaspettati, creativi e nuovi ma sempre «ricchi di contingenze storiche» (Dumont 1985: 31) (si veda l’abbozzo incompleto di Peirce in MS 1135: 144, [1895]1896, esso stesso un bricolage). È possibile fare anche qualche esempio intellettuale o scientifico (un ingegnere o un giudice), così da interfacciare le percezioni provvisorie e strettamente ad hoc di Peirce con risposte logiche e razionali (Colapietro 1993: 56, Gorlée 2005b).

Lévi-Strauss ha definito la pratica del rammendare e fare bricolage come «in francese “des bribes et des morceaux”, o “odds and ends” in inglese, così da descrivere le parole-segno frammentate come evidenza fossilizzata della storia di un individuo o di una società» (1968: 22).


A bricolage is a mix of bits and pieces, yet inspired by the desire to compose an ideological bric-à-brac impression of the whole, where ‘the signified changes into the signifying and vice versa’ (Lévi-Strauss 1966: 21). This creative event is, in Peirce’s terminology, a discovery (research) of the first element in search of the discovery of the categorical ‘ideas, lying upon the beach of the mysterious ocean’ (MS 439: 9, 1898). Bricolages are compared to a few shells on the beach; in the discoverer’s view they are simple building bricks (Peirce’s sign-ideas) in order to mend or arrange for a new sign construction. The discovery ‘between design and anecdote’ (Lévi-Strauss 1966: 25) includes transmogrifying the keys, flexibility and function, see Peirce’s observation and performance of the original sign. Both ‘being’ and ‘becoming’ (Lévi-Strauss 1966: 25) are conjoined by trained skill. The surprise is ruled by the spontaneity of chance and probability, treating imaginary and correct quantities in utter random order. No definite conclusion can exist in the improvised fabric of bricolages.

Translation is, equally, a creative ‘construction [which] begins with a destruction’ (Dumont 1985: 41). The fabric woven of translation is also an indirect transformation of previous signs to create something new. The ‘black box’ transforming the translator’s mind seems to work on a text-sign in a system of ideas ‘on the lookout for that other message’ (Lévi-Strauss 1966: 20, his emphasis).

Un bricolage è un mix di pezzi e bocconi, tuttavia ispirati dal desiderio di comporre un’impressione ideologica bric-à-brac del tutto, in cui «il signifié cambia nel signifiant e viceversa» (Lévi-Strauss 1968: 21). Questo evento creativo nella terminologia di Peirce è una scoperta (ricerca) del primo elemento in cerca della scoperta delle categoriche «idee, che giacciono sulla spiaggia dell’oceano misterioso» (MS 439: 9, 1898). I bricolage sono paragonati a qualche conchiglia sulla spiaggia; dal punto di vista dello scopritore sono semplici mattoni da costruzione (i segni-idea di Peirce) così da aggiustare e sistemare una nuova costruzione segnica. La scoperta «tra progetto e aneddoto» (Lévi-Strauss 1968: 25) comprende il convertire le chiavi, flessibilità e funzione; si veda l’osservazione e la performance sul segno originale di Peirce. Sia «essere» che «divenire» (Lévi-Strauss 1968: 25) hanno in comune abilità esercitate. La sorpresa sta nella spontaneità della fortuna e della probabilità, trattando le quantità immaginarie e corrette in ordine completamente casuale. Non esiste una conclusione definita nella struttura improvvisata dei bricolage. La traduzione è, allo stesso tempo, una creativa «costruzione [che] comincia con una distruzione» (Dumont 1985: 41). Il tessuto di una traduzione è anche una trasformazione indiretta di segni preliminari per creare qualcosa di nuovo. La “scatola nera” che trasforma la mente del traduttore sembra lavorare a un testo-segno in un sistema di idee «pronte a captare that other message» (Lévi-Strauss 1966: 20, corsivo suo).

The code is a ready-made linguistic code, which is in itself a rule but still creative cryptotext. The bricoleur is the intuitive, technical and cultural text-operator who interprets and translates, guided by his or her own flexibility and function. The bricolages are the new life as effects of the bold experiments in the composition of reconverted signs. The translational strategy generates new but equivalent signs in the new cryptotext. The interpretable and translatable signs are analyzed by the translator as integrating Peirce’s triadic categories:

… be it of the nature of a significant quality, or something that once uttered is gone forever, or an enduring pattern, like our sole definite article; whether it professes to stand for a possibility, for a single thing or [happening] event, or for a type of things or of truths; whether it is connected with the thing, be it truth or fiction, that it represents, by imitating it, or by living an effect of its object, or by a convention or habit; whether it appeals merely to feeling, like a tone of voice, or to action, or to thought; whether it makes it appeal by sympathy, by emphasis, or by familiarity; whether it is a single word, or a sentence, or is Gibbon’s Decline and Fall; whether it is of the nature of a jest [scrawled on an old enveloppe], or is sealed and attested, or relies upon artistic force; and I do not stop here because the varieties of signs are by any means exhausted. Such is the definition which I seek to fit with a rational, comprehensive, scientific, structural definition, – such as one might give of ‘loom,’ ‘marriage,’ ‘musical cadence;’ aiming, however, let me repeat, less

Il codice è un codice linguistico bell’e pronto, che è in sé stesso una regola ma anche un criptotesto creativo. Il bricoleur è l’operatore testuale intuitivo, tecnico e culturale che interpreta e traduce, guidato dalla sua propria flessibilità e funzione. I bricolage sono la nuova vita in qualità di effetti degli esperimenti audaci nella composizione dei segni riconvertiti. La strategia traduttiva genera segni nuovi ma equivalenti nel nuovo criptotesto. I segni interpretabili e traducibili sono analizzati dal traduttore come integranti le categorie triadiche di Peirce:

[…] che sia della natura di una qualità significativa, o qualcosa che una volta pronunciato e andato per sempre, o uno schema ricorrente, come il nostro articolo determinativo; che professi di stare per una possibilità, per una cosa singola o per un evento [che succede], o per un tipo di cosa o di verità; che sia connesso con la cosa, che sia verità o funzione, che rapapresenti, per imitazione, o vivendo un effetto del suo oggetto, o per convenzione o abitudine; che faccia appello solo alla percezione, come un tono di voce, o all’azione, o al pensiero; che vi faccia appello per simpatia, per enfasi o per familiarità; che sia una singola parola, o una frase, o Declino e caduta dell’impero romano di Gibbon; che sia della natura dell’annotazione scherzosa [scarabocchiata su una vecchia busta], o che sia sigillata e attestata, o si basi sulla forza artistica; e non mi fermo qui perché le varietà dei segni siano esaurite, affatto. Tale è la definizione che io cerco di adattare a una definizione razionale, comprensiva, scientifica, strutturale, come la si potrebbe dare di «loom», «marriage», «musical cadence»; avendo tuttavia come scopo, lasciatemelo ripetere, meno di quanto convenzionalmente significhi un definitum, che quanto nell’ipotesi ottimale ragionevolmente deve significare (MS 318: 52-54, 1907, le prime versioni e quelle cancellate di Peirce del manoscritto tra parentesi [mia traduzione]).

at what the definitum conventionally does mean, than at what it were best, in reason, that it should mean. (MS 318: 52-54, 1907, Peirce’s earlier and deleted versions of this manuscript placed in brackets)

The new meanings in the translatable fragment-signs and text-signs exist really and pragmatically in the translator’s mind, a mysterious way to explain a polyphonic structure of iconic-indexical forms of language which is produced and then interpreted, concentrating on the material for the next discovery of ‘symbols, like words’ (CP: 6.340, c.1909), the habitat or home of translatable and translated text-signs or thought-signs: Consequently, all thinking is conducted in signs that are mainly of the same structure as words; those which are not so, being of the nature of those signs of which we have need now and in our converse with one another to eke out the defects of words, or symbols. These non-symbolic thought-signs are of two classes. …The Icons chiefly illustrate the significations of predicate-thoughts, the Indices the denotations of subject-thoughts. (CP: 6.338 = MS 200: 43-44, c.1909, Peirce’s emphasis) The vocabulary, that is only the fragment of irreducible words by themselves, sticks to the bricolage-like images and meaning-pictures of loose words, unrestrained at first by concerns for logic and accuracy. The simple feeling of the function of word-signs, such as the possible functions imposed on the words such as ‘seeing,’ ‘simple,’ ‘with,’ ‘bank,’ ‘hi,’ ‘last,’ ‘heaven’ are a false guess, relatively easy to interpret and translate. The guesses spring from the human awareness of the existence of the terms, but their meaning is only a simple speculation ‘unattached to any subject, which is merely an atmospheric possibility, a possibility floating in vacuo, not rational yet capable of rationalization’ (CP: 6.342, c.1909. Peirce’s emphasis).

I nuovi significati nei frammenti-segni traducibili e nei testi-segni esistono realmente e pragmaticamente nella mente del traduttore, un modo misterioso per spiegare una struttura polifonica di forme iconiche-indicali di linguaggio che viene prodotto e poi interpretato, concentrandosi sul materiale per la successiva scoperta di «simboli, come parole» (CP: 6.340, c.1909), l’habitat o la casa dei testi-segni o dei pensieri-segni traducibili e tradotti: Di conseguenza, tutto il pensiero è condotto in segni che perlopiù sono della stessa struttura delle parole; quelli che non lo sono, essendo della natura di quei segni di cui abbiamo bisogno ora e nella nostra relazione reciproca per superare i difetti delle parole, o simboli. Questi pensieri-segni non simbolici sono di due classi […]. Le icone perlopù illustrano i significati dei pensieri-predicati, gli indici le denotazioni del pensieri-soggetti. (CP: 6.338 = MS 200: 43-44, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]). Il vocabolario, che è solo il frammento di parole in sé irriducibili, aderisce alle immagini-bricolage e ai significati-immagine delle parole staccate, libere al principio da preoccupazioni per la logica e per l’esattezza. La semplice percezione della funzione delle parole-segno, così come le funzioni possibili imposte a parole come «vedendo», «semplice», «con», «banca», «ciao», «ultimo», «paradiso» sono false

Good examples of such ‘diagrams or other fabricated instances’ (MS 200: 43, 1907) are given in Peirce’s own titles – ‘The Third Curiosity” (MS 199, 1907), “The Fourth Curiosity” (MS 200, 1907), “Some Amazements of Mathematics’ (MS 202: c.1908) (see Robin 1967: 21-22). The titles include separate and unrestrained words, such as ‘some,’ ‘amazements,’ ‘mazes,’ ‘fourth,’ and ‘curiosity.’ Peirce argues that the words

 

… involve the calling up of an image … as ordinary common nouns and verbs do; or it may require its interpretation to refer to the actual surrounding circumstances of the occasion of its embodiment, like such words as that, this, I, you, which, here, now, yonder, etc.’ (CP: 4.447, c.1903, Peirce’s emphasis).

 

Peirce clearly states that ‘verbs or portions of verbs, such as adjectives, common nouns, etc.’ (CP: 4.157, 1897), including the use of quotation marks, are the (ab)use of separate interjections and exclamations provided with unclear meanings. Meaningfully, all words remain as loose ‘phrase[s] like most of the terminology of grammar’ (CP: 3.458, 1897).


supposizioni, relativamente facili da interpretare e tradurre. Le supposizioni nascono dalla consapevolezza umana dell’esistenza dei termini, ma il loro significato è solo una semplice speculazione «non collegata ad alcun soggetto, che è mera possibilità atmosferica, possibilità fluttuante in vacuo, non razionale né capace di razionalizzazione» (CP: 6.342, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]).

Buoni esempi di tali «diagrammi o altri esempi inventati» (MS 200: 43, 1907) sono presenti nei titoli stessi di Peirce «The Third Curiosity» (MS 199, 1907), «The Fourth Curiosity» (MS 200, 1907), «Some Amazements of Mathematics» (MS 202: circa 1908) (si veda Robin 1967: 21-22). I titoli comprendono parole separate e libere, come «some», «amazements», «mazes», «fourth», e «curiosity». Peirce argomenta che le parole

[…] comprendono il richiamo di un’immagine […] come fanno i nomi comuni ordinari e i verbi; o può richiedere che la sua interpretazione si riferisca alle effettive circostanze dell’occasione della sua incorporazione, come in parole quali quello, questo, io, tu, quale, qui, ora, là, eccetera (CP: 4.447, c.1903, corsivo di Peirce).

Peirce afferma chiaramente che «verbi o parti dei verbi, come aggettivi, nomi comuni, eccetera» (CP: 4.157, 1897), compreso l’uso di virgolette, sono l’(ab)uso di interiezioni ed esclamazioni distinte dotate di significati poco chiari. Significativamente, tutte le parole restano come
Characterized as soft, bricolage-like instances with no perfect equivalence of meaning, the translation of words deals with ‘the problem (at times a pseudo-problem) of how certain frequently twinned parts of speech – noun and verbs – ‘ (Sebeok 1986: 7, see also ff.) as well as the syllables used, negative pronouns, personal pronouns, conjunctions, and category terms for past and present participles, indefinite articles, attributive pronouns, genitive cases, adverbial adjuncts, and punctuation symbols seem to function in isolation as ‘indecomposable’ signs (CP: 1.562, c.1905) emphasized in linguistic form, structure, and matter (see CP: 1.288f., c.1908).

In a text-sign, a bricolage-like sign is a zero element, a ‘negative of quantity … and in a sense as itself a special grade of quantity’ although ‘[t]his is no violation of the principle of contradiction: it is merely regarding the negative from another point of view’ (MS 283: 109, 1905-1906) (developed by Jakobson 1971a and 1971b; see Lange-Seidl 1986, Kevelson 1998, Kurzon 1997 and others, generally Rotman 1987, part. 97 ff.). The zero sign is a sign of emptiness, but it points in some discontinuous direction. Bricolage is both unrestrained and restrained. Nothingness will stay muted in reasoning until ‘existing.’ Secondness will be added to the ‘imagined’ Firstness (CP: 8.357, 1908; see Peirce’s ‘imaginable or imageable’ relation [PW: 70, 1908], Peirce’s emphasis).


sciolte «frasi come la maggior parte della terminologia della grammatica» (CP: 3.458, 1897). Definita come casi precari di bricolage senza nessuna equivalenza perfetta di significato, la traduzione di parole ha a che fare con «il problema (a volte uno pseudoproblema) di come alcune parti del discorso frequentemente abbinate – nomi e verbi –» (Sebeok 1986: 7, si vedano anche le pagine seguenti) così come le sillabe usate, i pronomi negativi, i pronomi personali, le congiunzioni, e i termini di categoria per i participi passati e presenti, articoli indefiniti, pronomi attributivi, casi genitivi, attributi, e la punteggiatura sembrano funzionare isolati come segni «indecomponibili» (CP: 1.562, c.1905) enfatizzati nella forma linguistica, nella struttura e nel contenuto (si veda CP: 1.288 e seguenti, circa 1908).

In un testo-segno, un segno bricolage è un elemento zero, un «negativo di quantità […] e in un certo senso in quanto esso stesso un grado speciale di quantità» sebbene «non si tratti di violazione del principio di contraddizione: riguarda solo del negativo da un altro punto di vista» (MS 283: 109, 1905-1906 [mia traduzione]) (approfondito da Jakobson 1971a e 1971b; si veda Lange-Seidl 1986, Kevelson 1998, Kurzon 1997 e altri, generally Rotman 1987, in particolare 97 e seguenti). Il segno «zero» è un segno di vuoto, ma punta in direzioni discontinue. Il bricolage è sia limitato che illimitato. Il nulla resterà muto nel ragionamento finché «esistente». La Secondness verrà aggiunta alla «imagined» Firstness (CP: 8.357, 1908; si veda la relazione «imaginable o imageable» di Peirce [PW: 70, 1908], corsivo di Peirce).

Pure Firstness ‘signifies a mere dream, an imagination unattached to any particular occasion’ (CP: 3.459, 1897), whereas practical Secondness serves to ‘denominate things, which things he identifies by the clustering of reactions, and such words are proper names, and words which signify, or mean, qualities’ (CP: 4.157, 1897, Peirce’s emphasis). The repeated meaning of the simple lexical form, Peirce’s iconic replica, tends to harden the soft and controversial separation and connection, difference and sameness, while accomodating to the jointure of one category to another (see the items mentioned for vocabulary in OED as well as their common and technical uses, their Firstness and Secondness decided to join brick and mortar). With Peirce’s architectural framework, the logical meaning of vocabulary depends on its practical use to enlighten the specific pragmatic contextualization. Then, within the real context, the simple unit would become an actual ‘building’ message.

The upgrading ‘grounding’ sign-shades of qualisign, sinsign, or legisign (CP: 2.243f., also called tone, token, or type) includes ‘a mere idea or quality of feeling,’ an ‘individual existent’ until a ‘general type … to which existents may conform’ (MS 914: 3, c.1904) in accordance with the order of the three categories. Tone (qualisign) is the mere sign itself, token (sinsign) is the object-oriented sign, and type (legisign) is the law-like sign (see Savan 1987-1988: 19-24, Gorlée 1994: 51-53).
La Firstness pura «significa una mera fantasticheria, una rappresentazione non collegata ad alcuna particolare circostanza» (CP: 3.459, 1897), mentre la Secondness pratica serve a «denominare le cose, cose che identifica attraverso il raggruppamento di reazioni, e tali parole sono nomi propri, e parole che vogliono dire, o significare, qualità» (CP: 4.157, 1897, corsivo di Peirce). Il significato ripetuto della semplice forma lessicale, riproduzione iconica di Peirce, tende a indurire la separazione e la connessione, la differenza e la somiglianza controverse e labili, mentre si adatta alla giuntura di una categoria con un’altra (si vedano gli esempi citati come vocabolario nell’OED e i loro usi comuni e tecnici, la loro Firstness e Secondness, «to join brick and mortar»[1]). Con la struttura architettonica di Peirce, il significato logico del vocabolario dipende dal suo uso pratico per chiarire la contestualizzazione specifica, pragmatica. Poi, all’interno del contesto reale, l’unità semplice diventerebbe un messaggio «costruttivo» vero e proprio. I segni-ombra «grounding» che aggiornano, del qualisegno, sinsegno o legisegno (CP: 2.243 e seguenti, anche chiamati tone, token, o type) comprendono «una mera idea o qualità di percezione», un «singolo esistente» fino ad arrivare a un «modello generale […] a cui gli esistenti si possono conformare» (MS 914: 3, circa 1904) in armonia con l’ordine delle tre categorie. Il tone (qualisegno) è il
Scattered throughout Peirce’s works are numerous references to and discussions of discourse in the form of written ‘simple’ signs of all kinds, from isolated word-signs to complex verbal structures. For instance, the words ‘witch’ (MS 634: 7, 1909), ‘Hi!’ (MS 1135: 10, [1895]1896), ‘runs’ (MS 318: 72, 1907) and ‘whatever’ (CP: 8.350, 1908) are for Peirce bricolage-like signs. Peirce considered as a semiotic sign ‘[a]ny ordinary word, as “give,” “bird,” “marriage”‘ (CP: 2.298, 1893) and combinations of words, such as the upgraded forms ‘all but one, one or two, a few, nearly all, every other one, etc.’ (CP: 2.289-2.290, c.1893); so is the tone-token ‘the word “man” [which] as printed, has three letters; these letters have certain shapes, and are black’ (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Thereby we leave the ‘clusters of acts’ (CP: 4.159, 1897) immediately experienced by reading individual fragments, with the specific wish to achieve the more sophisticated ‘cluster or habit of reactions’ or an expressive ‘centre of forces’ (CP: 4.157, 1897).

This paraphrastic experiment brings together a group of words, connecting the two categories that were originally separated and brought together in the first bricolages. A paraphrase is still a fragmentary unit, but is like a bounded line of bricolages, and represents a meaningful phraseological unit meant ‘to stimulate the person addressed to perform an act of observation’ (CP: 4.158, 1897).


mero segno stesso, il token (simsegno) è il segno orientato all’oggetto, e il type (legisegno) è il segno regolativo (si veda Savan 1987-1988: 19-24, Gorlée 1994: 51-53).

Sparsi in tutte le opere di Peirce sono vari riferimenti a, e discussioni di, discorso sotto forma di segni scritti «semplici» di tutti i tipi, dalle parole-segno isolate a strutture verbali complesse. Per esempio le parole: «strega» (MS 634: 7, 1909), «Ciao» (MS 1135: 10, [1895]1896), «corse» (MS 318: 72, 1907) e «qualunque» (CP: 8.350, 1908) sono per Peirce segni-bricolage. Peirce considerava un segno semiotico bricolage– «Ogni parola ordinaria, come «dare», «uccello», «matrimonio» (CP: 2.298, 1893) e le combinazioni di parole come le forme aggiornate «tutti tranne uno, uno o due, pochi, quasi tutti, ogni altro, eccetera» (CP: 2.289-2.290, c.1893); così è la tono-token «la parola “man” [che] stampata, ha tre lettere; queste lettere hanno certe forme, e sono nere» (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Quindi lasciamo i «clusters of acts» (CP: 4.159, 1897) esperiti immediatamente, leggendo frammenti singoli, con il desiderio preciso di conseguire i più sofisticati «cluster or habit of reactions» oppure un «centro di forze» espressivo (CP: 4.157, 1897).

Questo esperimento parafrastico mette insieme un gruppo di parole, connettendo le due categorie che originariamente erano separate e messe insieme nei primi bricolage. Una parafrasi è ancora un’unità frammentaria, ma è come una linea connessa di bricolage, e rappresenta
A bricolage would mediate between images and concepts and would, as Milton wrote, become a ‘sad task and hard, for how shall I relate to human sense the invisible exploits of warring spirits’ (Paradise Lost, Book 5, lines 563-565, quoted from Milton 1975: 82). Milton continued: ‘I shall delineate so, by likening spiritual to human forms, as may express them best’ (Paradise Lost, Book 5, lines 572-574, quoted from Milton 1975: 83). The primary images, ‘which is sometimes in my thought, sometimes in yours, and which has no identity than the agreement between its several manifestations’ (CP: 3.460, 1897) belong to the individual idea of isolated Firstness. The specific concepts refer to the common ground in Secondness to empower a sign, simple and complex, so that it ‘can be a sign in representing its object in its intellectual character as informing the sign’ (MS 1334: 60, 1905). The outward index, Peirce held, ‘may require its interpretation to refer to the actual circumstances of the occasion of its embodiment’ (CP: 4.447, c.1903). The universe of indexical discourse is the center of the internal world of icons, and there seems to be no sharp line between outward cause and immediate image. They hold together in the semiotic sign, as occurred in Robinson Crusoe’s strange footprint in the sand. See Peirce’s common word ‘love’ which is gradually transmogrified through the connectives ‘self-love,’ ‘no love,’ ‘love of mankind,’ and ‘creative love’ into Peirce’s own kind, ‘evolutionary love’ (CP: 6.287, 1893 and following paragraphs) with its specific meaning.


un’unità fraseologica significativa che intende «stimolare la persona a cui ci si rivolge a compiere un atto di osservazione» (CP: 4.158, 1897).

Un bricolage medierebbe tra immagini e concetti e diventerebbe, come scriveva Milton «ardua, trista è l’impresa; or come io posso raccontar degli eserciti celesti le invisibile prove al vostro senso» (Paradiso Perduto, Libro 5, versi 563-565, citato da Milton 1863: 172). Milton continuava: «e misurando le corporee forme colle spirtale, a quanto i sensi eccede» (Paradiso Perduto, Libro 5, versi 572-574, citato da Milton 1863: 172-173). Le immagini primarie «che è talora nella mia mente talora nella vostra, e che non ha altra identità che l’accordo fra le sue differenti manifestazioni» (CP: 3.460, 1897) appartengono all’idea individuale di Firstness isolata. I concetti specifici si riferiscono al terreno comune nella Secondness per rafforzare il segno, semplice e complesso, così che «possa essere un segno perché rappresenta il suo oggetto nel suo carattere intellettuale perché informa il segno» (MS 1334: 60, 1905 [mia traduzione]). L’indice esterno, Peirce pensava, «può richiedere che la sua interpretazione si riferisca alle effettive circostanze dell’occasione della sua incorporazione» (CP: 4.447, circa 1903). L’universo del discorso indicale è il centro del mondo interno delle icone, e sembra non esserci nessun confine netto tra causa esterna e immagine immediata. Queste rimangono insieme nel segno semiotico, come succede con la strana impronta nella sabbia di Robinson Crusoe. Si veda la parola comune di Peirce «amore» che magicamente viene trasformata per gradi attraverso i connettivi «amor proprio», «non amore», «amore
The OED teaches that ‘paraphrase’ tends to ‘express the meaning of a word, phrase, passage, or work in other words, usually with the object of fuller and clearer exposition’ (OED 1989: 11: 204). Paraphrase was a term for the socalled free translation (Gorlée 2005a: 31ff, 90f). Historically (for a survey of historical interpretation, see Robinson 1998a), this term was originally a linguistic term arising from classical rhetorical style and borrowed in modern semiolinguistics. The information given by paraphrase became popular in the tradition of Chomsky’s generative grammar as the transformation of syntactic rules from surface sentence as extended paraphrase of the deep sentence with the basic meaning (Harris), as well as in the formalizations of text linguistics and pragmalinguistics (Petöfi, van Dijk, and others) (criticized in Gorlée 2001). Beyond grammar in applied translation studies, the semantics of paragraphs includes the information conveyed by the sentence as a communicative combination of words (Nolan 1970, Fuchs 1982, and others). The meaning relations, conveyed by structuralist semioticians, possess individual meanings involving problems concerning sameness of shapes and forms (synonymy, contradictoriness, anomaly, tautology) to give meaning to the ambiguous combination of their semantic features in sentence meaning outside the original remnants of fossilized vocabulary (Hendricks 1973: 11-47).


dell’umanità», e «amore creativo» nella categoria personale di Peirce, «amore evolutivo» (CP: 6.287, 1893 e i paragrafi successivi) con il suo significato specifico.

L’OED insegna che la «parafrasi» tende a «esprimere il significato di una parola, frase, passo, o opera in altre parole, di solito allo scopo della più completa e più chiara esposizione» (OED 1989: 11: 204). «Parafrasi» era un termine per la cosiddetta traduzione libera (Gorlée 2005a: 31 e seguenti, 90 e seguenti). Storicamente (per una ricerca di interpretazione storica si veda Robinson 1998a), questo termine originariamente era un termine linguistico che deriva dallo stile retorico classico ed è stato preso in prestito dalla semiolinguistica moderna. L’informazione data dalla parafrasi divenne popolare nella tradizione della grammatica generativa di Chomsky come trasformazione di regole sintattiche dalla frase superficiale come parafrasi estese della frase profonda con il significato di base (Harris) così come nella formalizzazione della linguistica e della pragmalinguistica del testo (Petöfi, van Dijk, e altri) (presi in esame in Gorlée 2001). Oltre alla grammatica negli studi traduttivi applicati, la semantica dei paragrafi comprende l’informazione trasmessa dalla frase come combinazione comunicativa di parole (Nolan 1970, Fuchs 1982, e altri). Le relazioni di significato, trasmesse dai semiotici strutturalisti, possiedono significati individuali che implicano problemi che riguardano la somiglianza di forme e strutture (sinonimo, contraddittorietà, anomalia, tautologia) per dare significato alla combinazione ambigua delle loro
In general translation studies and particularly its source, Biblical translation studies, linguistic terms discussed the keyword of sameness of equivalence, in Umkodierung and Neukodierung, to refer to the replacement of the paraphrases and their diagnostic components from the canonical notations (Nida 1975: 65. n. 17) in sacred writings transposed to other genres.

These bridges tend to overcome the linear order of grammar of words and parts of words, which were discussed as linguistic twists or cultural turns (Robinson 1991) and transferred into semiotic (that is, a Peircean) terminology:

 

The sign-interpretant series is not a simple linear chain. It is rather to be thought of as a complex of initially independent sequences which join with one another, branch, join with still others, branch, and so on, such that by the end of the process all have ultimately contributed (like contributing rivers) to a final resultant interpretant. (Ransdell 1980: 175)

The semiosis of interpreting and translating signs generates a flow which goes back to the changing river statements by Heraclitus and used in semiotic theory as well as translation theory (see Sebeok’s discussion of semiosis as the ‘serendipitous yet comfortable confluence of sundry rivulets’ [1986: xii]).

caratteristiche semantiche nel significato della frase al di fuori dei residui originari del vocabolario fossilizzato (Hendricks 1973: 11-47).

Negli studi traduttologici generali e particolarmente nella loro fonte, gli studi traduttologici della Bibbia, i termini linguistici trattavano la parola chiave di «sameness of equivalence», in Umkodierung e Neukodierung, per riferirsi alla sostituzione delle parafrasi e dei loro componenti diagnostici dalle notazioni canoniche (Nida 1975: 65, nota 17) negli scritti sacri trasposti in altri generi.

Questi ponti tendono a superare l’ordine lineare della grammatica delle parole e delle parti delle parole, che sono state trattate come variazioni linguistiche o cambiamenti culturali (Robinson 1991) e trasferite nella terminologia semiotica (ossia peirciana):

La serie segno-interpretante non è una semplice catena lineare. Va semmai pensata come complesso di sequenze inizialmente indipendenti che si uniscono, si ramificano, si uniscono con altre ancora, si ramificano e così via, di modo che alla fine del processo tutte hanno dato un contributo definitivo (come i fiumi immissari) all’interpretante finale che ne risulta (Ransdell 1980: 175).

 

La semiotica dei segni interpretanti e traducenti genera un flusso che risale alle affermazioni di Eraclito sul fiume che cambia e usate nella teoria The semiotic sign is recodified as having an object which can be commented on, reworked or enlarged into a different-but-equivalent language. This translational use (abuse, disuse, reuse) of the linguistic, paralinguistic and non-linguistic functions of signs connects the paraphrase to Peirce’s use of interpretants as ‘the capacity of the system to specify any part of the system in a more analytic fashion’ (Nida 1975: 65), that is the temporary varieties at sentence level, beyond the limits of paraphrastic translation. Ransdell stated that in the three-way ‘branching and joining aspects’ of verbal elements, ‘Signs are not “logical atoms,” that is, ultimate units of analysis, and there are no absolutely “simple” signs; hence, what counts as a constituent sign is a matter of what it is profitable to regard as such, given one’s particular analytic aims (e.g., a word, a phrase, a sentence, a paragraph, or whatever)’ (1980: 176).

Pieces of discursive writing — that is, sentences — are complex signs. They may be exemplified by the syllogism, a constantly used example in Peirce’s writings. A syllogism is a compound sign that is built up, logically as well as linguistically, of three subsigns, which are in turn divisible, and which lead to a conclusion: ‘All conquerors are But­chers / Napoleon is a conqueror / Napoleon is a butcher’ (W: 1: 164, 1865), ‘It neither rains or it doesn’t rain / Now it rains/ It doesn’t rain’ (PW: 82, 1908) and many other syllogisms.


semiotica così come nella teoria traduttologica (si veda la discussione di Sebeok sulla semiotica come la «fortuita eppure comoda confluenza di diversi fiumicelli» [1986: xii]).

Il segno semiotico viene ricodificato come avente un oggetto che può essere commentato, rilavorato o esteso in un linguaggio diverso-ma-equivalente. Questo uso (abuso, disuso, riuso) traduttivo delle funzioni linguistiche, paralinguistiche e non linguistiche dei segni connette la parafrasi all’uso peirciano degli interpretanti come «la capacità del sistema di specificare ogni parte del sistema in modo più analitico» (Nida 1975: 65), ossia le varietà provvisorie a livello della frase, oltre i limiti della traduzione parafrastica. Ransdell ha affermato che negli «aspetti che diramano e riuniscono» triadici degli elementi verbali, «i Segni non sono “atomi logici”, ossia, unità sostanziale di analisi, e non c’è assolutamente nessun segno “semplice”; perciò quello che conta come segno costituente è un problema di cosa sia utile considerare tale, dati gli obiettivi analitici di ciascuno (per esempio, una parola, una locuzione, una frase, un paragrafo, o altro)» (1980: 176).

Le parti di scritti discorsivi – vale a dire, le frasi – sono segni complessi. Possono essere esemplificati dal sillogismo, un esempio costantemente usato negli scritti di Peirce. Un sillogismo è un segno composto che è formato, logicamente e linguisticamente, da tre sottosegni, che sono a loro volta divisibili, e che portano a una

The theater directory and the weather forecast published in the newspaper are, to Peirce, predictive signs (MS 634: 23, 1909); so are ‘the books of a bank’ (MS 318: 58, 1907) and ‘an old MS. letter … which gives some details about … the great fire of London’ (MS 318: 65, 1907). As a further verbal text-sign, Peirce even mentions ‘Goethe’s book on the Theory of Colors … made up of letters, words, sentences, paragraphs, etc.’ (MS 7: 18, 1904). In his writings, Peirce moreover presented and analyzed many sentence-signs, both grammatically complete or elliptic, such as Peirce’s favorite fragment about the pragmatic effects of the ‘blocking the road of inquiry’ (CP: 6.273, c.1893, CP: 6.64, 1892, CP: 1.153, 1.156, 1.170, 1.175, 1893). Other examples mentioned: ‘Napoleon was a liar’ (MS 229C: 505, 1905), ‘King Edward is ill’ (MS 800: 5, [1903?]), ‘Fine day!’ (MS 318: 69, 1907) (including the bricolage-like meaning of the exclamation point), ‘Let Kax denote a gas furnace’ (CP: 7.590 = W: 1: 497, 1866, with Peirce’s emphasis), ‘Any man will die’ (MS 318: 74, 1907), and ‘Burnt child shuns fire’ (CP: 5.473 = MS 318: 154-155, 1907). By the same token, Peirce wrote that ‘among linguistic signs, as ‘“If — then — ,” “— is — ,” “— causes —,” “— would be —,”— is relative to — for —,” “Whatever” etc.’” (CP: 8.350, 1908, see PW: 71, 1908) they contain a few blanks (bricolages) to be filled. Blanks are ‘among linguistic signs’ (CP: 8.350, 1908, see PW: 71, 1908) but are also silent messages without reference (Jakobson 1963: 159).

 

conclusione: «Tutti i conquistatori sono Macellai / Napoleone è un conquistatore / Napoleone è un macellaio» (W: 1: 164, 1865), «Né piove, né non piove, Ora piove, Non piove» (PW: 82, 1908) e molti altri sillogismi.

L’elenco dei cinema e le previsioni meteo pubblicate sul giornale sono, secondo Peirce, segni predittivi (MS 634: 23, 1909); così sono «i registri di una banca» (MS 318: 58, 1907) e «una vecchia lettera manoscritta […] che dà alcuni dettagli riguardo […] al grande incendio di Londra» (MS 318: 65, 1907). Peirce cita come ulteriore testo-segno verbale: «il libro di Goethe sulla Teoria dei Colori […] fatta di lettere, parole, frasi, paragrafi, eccetera» (MS 7: 18, 1904). Nei suoi scritti, Peirce inoltre presentava e analizzava molte frasi-segno, sia complete grammaticalmente sia ellittiche, quali il frammento preferito di Peirce riguardo agli effetti pragmatici dell’«ostacolare la strada della ricerca» (CP: 6.273, circa 1893, CP: 6.64, 1892, CP: 1.153, 1.156, 1.170, 1.175, 1893). Altri esempi: «Napoleone era un bugiardo» (MS 229C: 505, 1905), «Re Edoardo è malato» (MS 800: 5, [1903?]), «Bella giornata!» (MS 318: 69, 1907) (compreso il significato bricolage del punto esclamativo ), «Poniamo che Kax sia una fornace a gas» (CP: 7.590 = W: 1: 497, 1866, con corsivo di Peirce), «Qualsiasi uomo morirà» (MS 318: 74, 1907), e «Il bambino scottato evita il fuoco» (CP: 5.473 = MS 318: 154-155, 1907). Dallo stesso simbolo, Peirce scrisse che «tra i segni linguistici, quali: ”Se — allora — ,” “— è — ,” “— causa —,” “— sarebbe —,”— è relativo a — per —,”

Peirce’s favorite examples of sentence-signs were perhaps, chronologi­cally, ‘This stove is black’ (CP: 1.548, 1,551, 1867), ‘There is a [great] fire’ (CP: 8.112, c.1900, 2.305, 1901, 2.357, 1902), the mili­tary command ‘Ground arms!’ (e.g., CP: 5.473, 5.475, 1907, MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907, CP: 8.176, 8.315, 1909) (with exclamation mark, terminating the emphasis) and ‘Cain killed Abel’ (CP: 1.365 = W: 6: 177, 1887-1888, CP: 2.230, c.1897, CP: 2.316, c.1902, PW: 70f., 1908, NEM: 3: 839, 1909, CP: 2.230, 1910). All of these sentences — Seconds including their First punctuation — were repeatedly used over the years to serve as illustrative examples in Peirce’s scholarly writings and their replications as practical examples in his correspondence. Their meaningful aspect of such replicas is particularly highlighted in Peirce’s figurative language and, paradoxically, the replicas integrated within his semio-logical writings. See the fragmentary but meaningful replicas concerning ‘Truth, crushed to earth, shall rise again’ (CP: 5.408 = W: 3: 274, 1878, CP: 1.217, 1902, MS: L75D: 234, 1902), Ralph Waldo Emerson’s verse ‘Of thine eyes I am eyebeam’ taken from his poem ‘The Sphinx’ (CP: 7.591 = W: 1: 498, 1866, CP: 7.425, c.1893, CP: 2.302, c.1895, CP: 1.310, 1907). The quoted effusions are poeticisms mentioned by Peirce, in fictional quoting: namely, without naming Shakespeare as their actual source, and at times without placing quotation marks to enclose the direct words or phrases ‘secretly’ borrowed.


“Qualsiasi cosa” eccetera» (CP: 8.350, 1908, si veda PW: 71, 1908) contengono alcuni spazi vuoti (bricolage) che devono essere riempiti. Gli spazi vuoti sono «tra i segni linguistici» (CP: 8.350, 1908, si veda PW: 71, 1908) ma sono anche messaggi silenziosi senza relazione (Jakobson 1963: 159).

Gli esempi preferiti di Peirce di frasi-segno forse erano, cronologicamente, «Questa stufa è nera» (CP: 1.548, 1,551, 1867), «è un [grande] fuoco» (CP: 8.112, circa 1900, 2.305, 1901, 2.357, 1902), il comando militare «Armi a terra!» (e.g., CP: 5.473, 5.475, 1907, MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907, CP: 8.176, 8.315, 1909) (con tanto di punto esclamativo) e «Caino uccise Abele» (CP: 1.365 = W: 6: 177, 1887-1888, CP: 2.230, circa 1897, CP: 2.316, circa 1902, PW: 70 e seguenti , 1908, NEM: 3: 839, 1909, CP: 2.230, 1910). Tutte queste frasi — i Second che comprendono la punteggiatura dei First — venivano usate ripetutamente nel corso degli anni e servivano da esempi illustrativi negli scritti accademici di Peirce e le loro repliche come esempi pratici nella sua corrispondenza. L’aspetto significativo di tali repliche è particolarmente evidenziato nel linguaggio figurativo di Peirce e, paradossalmente, le repliche erano incorporate nei suoi scritti semio-logici. Si vedano le repliche frammentarie ma significative che riguardano «La verità, prostrata a terra, risorgerà ancora» (CP: 5.408 = W: 3: 274, 1878, CP: 1.217, 1902, MS: L75D: 234, 1902), il verso di Ralph Waldo Emerson «Dell’occhio tuo io sono il raggio» tratto dalla sua poesia «The Sphinx» (CP: 7.591 = W: 1: 498, 1866, CP: 7.425,

The paraphrase provides ‘a local habitation and a name’ (CP: 3.459, 1897, CP: 6.455, 1908) and is an indirect quotation from a passage in The Midsummer Night’s Dream; see the ubiquitous phrase in Peirce’s discourse about man’s ‘glassy essence’ (CP: 7.580 = W: 1: 491, CP: 7.585 = W: 1: 495, 1866, CP: 5.317 = W: 1: 242, 1868, CP: 6.238-6.271 title, 1892, CP: 6.301, 1893, CP: 8.311, 1897, CP: 5.519, c.1905) taken from Measure for Measure (Gorlée 2004a: 231f., 2005b: 266). All of these poetical lines, fictive and real, are meant as monitory illustrations, meant to enlighten the readers to the puzzlements in Peirce’s logico-semiotic terminology. These ‘grammatical emphatics’ (Weiss 2000: 3-5) add different ‘translatants’ to Peirce’s philosophical speech (Savan 1987-1988: 41, Gorlée 1994: 120) and provide the readers/interpreters with a balanced whole consisting of dramatic — lyric, factual, and logical — interpretants.The interpreted-translated meaning of groups of words is meaningful in the context of human reality, even taking into account the external and internals worlds in all of the proverbially thousand tongues.


circa 1893, CP: 2.302, circa 1895, CP: 1.310, 1907). Questi passi ripetuti sono poeticismi menzionati da Peirce nelle citazioni finzionali, vale a dire, senza nominare Shakespeare come la loro vera fonte, e a volte senza mettere le virgolette per racchiudere le parole o le frasi testuali «segretamente» prese in prestito.

La parafrasi fornisce «un’abitazione locale e un nome» (CP: 3.459, 1897, CP: 6.455, 1908) ed è una citazione indiretta da un passo in The Midsummer Night’s Dream; si veda la frase onnipresente nel discorso di Peirce sulla «vitrea essenza» dell’uomo (CP: 7.580 = W: 1: 491, CP: 7.585 = W: 1: 495, 1866, CP: 5.317 = W: 1: 242, 1868, CP: 6.238-6.271 titolo, 1892, CP: 6.301, 1893, CP: 8.311, 1897, CP: 5.519, circa 1905) presa da Measure for Measure (Gorlée 2004a: 231 e seguenti, 2005b: 266). Tutte queste linee poetiche, fittizie o reali, sono intese come illustrazioni ammonitrici, che vogliono illuminare i lettori sulle perplessità della terminologia logico-semiotica di Peirce. Queste «grammatical emphatics» (Weiss 2000: 3-5) aggiungono diversi «translatant» al discorso filosofico di Peirce (Savan 1987-1988: 41, Gorlée 1994: 120) e offrono ai lettori/interpreti un tutto bilanciato e formato da interpretanti drammatici, lirici, fattuali e logici. Il significato interpretato-tradotto dei gruppi di parole è significativo nel contesto della realtà umana, anche prendendo in esame i mondi interni ed esterni in tutte le proverbiali mille lingue[2].


Riferimenti bibliografici

Almeida Ivan (1979). Trois cas de rapports intra-textuals : la citation, la parabolisation, le commentaire. In Semiotique et Bible : Bulletin d’études et d’échanges 15 : 23-42.

Baxtin Michail M. (1990). Das Problem des Textes in der Linguistik, Philologie und anderen Humanwissenschaften. Versuch einer philosophischen Analyse, Johana-Renate Döring-Smitnov, Aage A. Hansen-Löve, Walter Koschmal and Herta Schmid (German trans. and comm.). In Poetica 22-3/4: 436-487.

Bonfantini Massimo A., Opere, Bompiani, Milano 2003.

Brent, Joseph (1993). Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington,

Capra Fritjof, Il tao della fisica, Adelphi, Milano 1982.

Chesterton Gilbert Keith, Ortodossia, Morcelliana, Brescia 1960.

Colapietro Vincent M. (1993). Glossary of Semiotics. New York: Paragon House.

Defoe Daniel, La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure di Robinson Crusoe, Garzanti Editore, 1976.

Dumont Jean-Paul (1985). Who are the bricoleurs? In American Journal of Semiotics 3-3: 29-48

Eisele Carolyn (1979). Studies in the Scientific and Mathematical Philosophy of Charles S. Peirce, R.M. Martin (ed.) (=Studies in Philosophy, 29). The Hague, Paris and New York: Mouton

 

Gallie W.B. (1952), Introduzione a Peirce e il Pragmatismo, Universitaria G. Barbera, Firenze 1965.

Gorlée Dinda L. (1990). Degeneracy: A reading of Peirce’s writing. In Semiotica 81-1/2: 71-92.

— (1993). Evolving through time: Peirce’s pragmatic maxims. In Semiosis: Internationale Zeitschrift für Semiotik und Ästhetik 3/4: 3-13.

— (1994). Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce (=Approaches to Translation Studies, 21). Amsterdam and Atlanta, GA: Rodopi.

— (1997). Bridging the gap: A semiotician’s view on translating the Greek classics. Perspectives: Studies in Translatology 5 (2): 153-169.

— (2000). Text semiotics: Textology as survival-machine. In Sign System Studies 28: 134-157.

— (2001). Imagery of text semiotics. In Mission, Vision, Strategies, and Values: A Celebration of Translator Training and Translation Studies in Kouvola, Pirjo Kukkonen and Ritva Hartama-Heinonen (eds.), 59-68. Helsinki: Helsinki University Press.

— (2003). Meaningful mouthfuls in semiotranslation. In Translation Translation, Susan Petrilli (ed.) (=Approaches to Translation Studies, 21), 235-252. Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2004). On Translating Signs: Exploring Text and Semio-Translation (=Approaches to Translation Studies, 24). Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2004a).  Horticultural roots of translational semiosis. In Macht der Zeichen: Zeichen der Macht, Festschrift für Jeff Bernard / Signs of Power: Power of Signs, Essays in Honor of Jeff Bernard, Gloria Withalm and Josef Wallmannsberger (eds.) (=TRANS-Studien zur Veränderung der Welt, 3): 164-187. Vienna: INST

— (2005a). Singing on the breath of God: Preface to life and growth of translated hymnody. In Song and Significence: Virtues and Vices of Vocal Translation, Dinda L. Gorlée (ed.) (=Approaches to Translation Studies, 25), 17-101. Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2005). Hints and guesses: Legal modes of  semio-logical reasoning. In Sign Systems Studies 33 (2): 239-272.

— (forthcoming ). Jakobson and Peirce: Translational intersemiosis and the symbiosis of opera. In Sign Systems Systems (2007).

Greimas, A. J. and Courtès, J. (1982). Semiotics and Language: An Analytical Dictionary (=Advances in Semiotics), Larry Christ, Daniel Patte, James Lee, Edward McMahon II, Gary Phillips and Michael Rengstorf (English trans.). Bloomington, IN: Indiana University Press [French original: Sémiotique: Dictionnaire raisonné de la théorie du language. Paris: Hachette, 1979].

Hartshorne, Charles and Weiss, Paul (1931). Introduction. In: Peirce, Charles S. (1931-1966). Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1, Charles Hartshorne and Paul Weiss (eds.), iii-vi. Cambridge, MA: Belknap Press of Harvard University Press

 

Hendricks, William O. (1973). Essays on Semiolinguistic and Verbal Art  (=Approaches to Semiotics, 37). The Hague and Paris: Mouton

 

Houser, Nathan (1992). The fortunes and misfortunes of the Peirce papers. In Signs of Humanity / L’homme et ses signes, Gerard Deledalle (gen. ed.), Michel Balat and Janice Deledalle-Rhodes (eds.) (=Approaches to Semiotics, 107), 3 vols., vol. 3: 1259-1268. Berlin etc.: Mouton de Gruyter

 

Houser, Nathan and Kloesel, Christian (1992). Foreword. In: Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 1 (1867, Nathan Houser and Christian Kloesel (eds.), xi-xvii. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University

 

Jakobson, Roman (1959). On linguistic aspects of translation. In On Translation, Reuben A. Brower (ed.), 232-239. Cambridge, MA: Harvard University Press.

— (1961). Linguistics and communication theory. In Structure of Language and Its Mathematical Aspects, Roman Jakobson (ed.) (=Proceedings of Symposia in Applied Mathematics, 12), 245-252. Providence, Rhode Island: American Mathematical Society.

— (1963). Parts and wholes in language. In Parts and Wholes, Daniel Lerner (ed.), 157-162. New York, NY: The Free Press of Glencoe and London: Macmillan Company.

— (1971). Studies on Child Language and Aphasia (=Janua Linguarum, Series Minor, 114). The Hague and Paris: Mouton.

— (1971a). Signe zéro. In his Selected Writings II: Word and Language, 211-219. The Hague and Paris: Mouton..

— (1971b). Das Nullzeichen. In his Selected Writings II: Word and Language, 220-222. The Hague and Paris: Mouton.

— (1980). The Framework of Language (=Michigan Studies in the Humanities, 1). Ann Arbor, MI: University of Michigan.

— and Waugh, Linda R. (1979). The Sound Shape of Language. Brighton: Harvester Press.

Kevelson, Roberta (1998). On Sign Zero. In her Peirce’s Pragmatism: The Medium as Method (=Critic of Institutions, 15), 124-135. New York etc.: Peter Lang.

Koch, Walter A. (ed.) (1989). Das Ganze und seine Teile / The Whole and Its Parts (=Proceedings of Symposium in Ruhr University in Bochum 1987). Bochum: Studienverlag Dr. Norbert Brockmeyer

 

Kurzon, Dennis (1997). Discourse of Silence (=Pragmatics & Beyond, New Series, 49). Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins Publishing Company.

Lange-Seidl, Erika (1986). Zero-Sign. In Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 2: 1177-1178. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Lévi-Strauss, Claude (1966). Il pensiero selvaggio, EST, Milano 1996, [French original : La pensée sauvage. Paris: Plon, 1962

 

 

Liszka, Jakób (1981). Peirce and Jakobson: Towards a structuralist reconstruction of Peirce. In: Transactions of the Charles S. Peirce Society 17: 41-61.

Lohmann, Patricia (1988). Connectedness of texts: A bibliographical survey. In Text and Discourse Constitution: Empirical Aspects, Theoretical Approaches, János S. Petöfi (ed.) (=Research in Text Theory / Untersuchungen zur Texttheorie), 478-501. Berlin and New York: Walter de Gruyter.

Milton, John (1972). Paradise Lost: Books I-II, John Broadbent (ed.). Cambridge: Cambridge University Press [First edition Paradise Lost published in 1667 and 1674].

(1975). Paradise Lost: Books V-VI, Robert Hidge and Isabel G. Maccaffrey (eds.). Cambridge: Cambridge University Press [First edition Paradise Lost published in 1667 and 1674].

(1863). Paradiso Perduto: Libro 5, traduzione italiana di Andrea Maffei, Felice Le Monnier, Firenze.

Montgomery, Scott L. (2000). Science in Translation: Movements of Knowledge Through Cultures and Time. Chicago, IL: The University of Chicago Press.

Neville, Robert Cummings (2000). The Truth of Broken Symbols (=SUNY Series in Religious Studies). Albany, N.Y.: State University of New York Press.

Nida, Eugene A. (1964). Towards a Science of Translating: With Special Reference to Principles and Procedures Involved in Bible Translating. Leiden: Brill.

— (1975). Componential Analysis of Meaning: An Introduction to Semantic Structures. The Hague and Paris: Mouton.

Nolan, Rita (1970). Foundations for an Adequate Criterion of Paraphrase (= Janua Linguarum, Series Minor, 84). The Hague and Paris: Mouton.

Oxford English Dictionary, The (1989), J.A. Simpson and E.S.C. Weiner (eds.). 20 vols. Oxford: Clarendon Press [In-text references OED 1989: vol#: page#].

Peirce, Charles S. (1931-1966). Collected Papers of Charles Sanders Peirce, Charles Hartshorne, Paul Weiss and Arthur W. Burks (eds.) 8 vols. Cambridge, MA: Belknap Press of Harvard University Press [In-text references CP: vol# paragraph#].

— ([1958]1966). Charles Sanders Peirce: Selected Writings, Values in a Universe of Chance, Philip P. Wiener (ed.). New York: Dover [In-text references SW: page].

—  (1968). Über die Klarheit unserer Gedanken / How to Make Our Ideas Clear, Klaus Oehler (ed., trans.). Frankfurt am Main: Vittorio Klostermann [In-text references Peirce, German trans. Oehler 1968: page#].

— (1974). Escritos coligidos. In Charles Sanders Peirce: Escritos coligidos; Gottlob Frege Sobre a justificacão científica de uma conceitografia & Os fundamentos da aritmética, Armando Mora D’Oliveira & Sergio Pomarangblum (Portuguese trans.): 7-192. São Paulo: Victor Civita. [In-text references Peirce, Portuguese trans. Mora D’Oliveira and Pomarangblum 1974: page#].

— (1975-1987). Contributions to The Nation, Kenneth Laine Ketner & James Edward Cook (eds.). 4 vols. Lubbock, TX: Texas Tech Press [In-text references CTN: vol#: page#].

— (1976). Schriften zum Pragmatismus und Pragmatizismus, Karl-Otto Apel (ed.), Gert Wartenberg (German trans.). Frankfurt am Main: Suhrkamp. [In-text references from 1st ed. Peirce, German trans. Wartenberg 1967: page#].

— (1977). Semiotics and Significs: The Correspondence Between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby, Charles S. Hardwick (ed.). Bloomington, IN and London: Indiana University Press [In-text references PW: page#].

— (1979).  The New Elements of Mathematics by Charles Sanders Peirce, Carolyn Eisele (ed.). 4 vols. The Hague and Paris: Mouton/Atlantic Highlands, NJ: Humanities Press [In-text references NEM: vol#: page#].

— (1982-2000). Writings of Charles S. Peirce: A Chronological Edition, Peirce Edition Project (ed.). 6 vols. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press. [In-text references W: vol#: paragraph#].

— (1986-1993). Charles S. Peirce — Semiotische Schriften, Christian Kloesel and Helmut Pape (ed. & trans.). 3 vols. Frankfurt am Main: Suhrkamp. [In-text references Peirce, German trans. Kloesel & Pape 1986-1993: page#].

— (1987). Obra lógico-semiótica, Armando Sercovich (ed.) (=Collección Noesis de Comunicación), Ramón Alcalde & Mauricio Prelooker (Spanish trans.). Madrid: Taurus [In-text references Peirce, Spanish trans. Alcalde & Prelooker 1987: page#].

— (1992). The Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 1 (1867-1893), Nathan Houser & Christian Kloesel (eds.). Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press [In-text references ES: 1: page#].

— (1995). Semiótica, José Texeira Coulho Neto (Portuguese trans.). 2a ed. São Paulo: Editora Perspectiva. [In-text references Peirce, Portuguese trans. Texeira Coelho Netto 1995: page#].

—  (1996). Un argumento olvidado en favor de la realidad de Dios (=Serie Universitaria, 34), Sara F. Barrena (Spanish trans., intro.). Pamplona: Cuadernos de Anuario Filosófico. [In-text references Peirce, Spanish trans. Barrena 1996: page#].

— (1998). The Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 2 (1893-1913), Peirce Edition Project (eds.). Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press. [In-text references ES: 2: page#].

— (2001). Johdatus tieteen logiikkaan — Ja muita kirjoituksia, Markus Lång (trans.). [In-text references Peirce, Finnish transl. Peirce, Lång 2001: page#)

— (Unpublished manuscripts). Peirce Edition Project. Indianapolis, IN: Indiana University-Purdue University. [In-text references MS# : page#].

Pharies, David A. (1985). Charles S. Peirce and the Linguistic Sign (=Foundations of Semiotics, 9). Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins

 

Quéré, Henry (1988). Sur le fragment. In Semiotica del frammento, Remo Cesarani, Donatella Ferrari Bravo, Paolo Pugliatti and Henry Quéré (eds.) (=Documenti di Lavoro e Pre-publicazioni, Serie B, 170-171-172), 44-56. University of Urbino: Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica

 

Ransdell, Joseph (1980). Semiotic and linguistics. In The Signifying Animal: The Grammar of Language and Experience, Irmengard Rauch and Gerald F. Carr (eds.) (=Advances in Semiotics), 135-185. Bloomington, IN: Indiana University Press

 

Robin, Richard S. (1967). Annotated Catalogue of the Papers of Charles S. Peirce. Amherst, MA: University of Massachusetts Press.

(1971).  The Peirce Papers: A supplementary catalogue. In Transactions of the Charles S. Peirce Society 7/1: 37-

 

Rosenthal, Sandra B. (1994). Charles Peirce’s Pragmatic Pluralism (=SUNY Series in Philosophy). Albany, NY: State University of New York Press.

Rotman, Brian (1987). Semiotica dello zero, Spirali, Milano 1988.

 

Savan, David (1987-1988). An Introduction to C.D. Peirce’s Full System of Semiotic (=Monograph Series, 1). Toronto: Toronto Semiotic Circle

 

Sebeok, Thomas A. (1971). On chemical signs. In Essays in Semiotics / Essais de sémiotique, Julia Kristeva, Josette Rey-Debove and Donna Jean Umiker (eds.) (=Approaches to Semiotics, 4), 549-559. The Hague & Paris : Mouton.

— (1986). I Think I Am a Verb: More Contributions to the Doctrine of Signs (=Topics in Contemporary Semiotics). New York and London: Plenum Press. Biblioteca nazionale Braidense – Milano – MI

Shipley, Joseph T. (ed.) (1972). Dictionary of World Literature,.  Revised and reprinted ed. Totowa, NJ: Littlefields, Adams and Co.

Short, T.L. (1998). Jakobson’s problematic appropriation of Peirce. In The Peirce Seminar Papers (Vol. 3: Essays in Semiotic Analysis), Michael Shapiro (ed.), 89-123. New York etc.: Peter Lang.

Toury, Gideon (1986). Translation: A Cultural-Semiotic Perspective. In  Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 2: 1111-1124. 3 vols. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Waugh, Linda R. (1986). Idiolect. In  Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 1: 337. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Weiss, Paul (2000). Emphatics. Nashville, TN: Vanderbilt University Press.

— (2002). Surrogates. Foreword Robert Cummings Neville. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press.

Werlich, Egon (1976). A Text Grammar of English. Heidelberg: Quelle & Meyer.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

2. Analisi traduttologica


2.1 Dinda Gorlée studiosa di Peirce

L’autrice di questo saggio, Dinda L. Gorlée, è una studiosa olandese di linguistica e semiotica. Tra le sue numerose pubblicazioni figurano: Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce (Rodopi, 1994), Grieg’s Swan Songs (in Semiotica 142 1/4:153-210, 2002), On Translating signs: Exploring text and Semio-Translation (Rodopi, Amsterdam-New York 2004).

La Gorlée ha fondato la Norwegian Association for Semiotic Studies; è inoltre membro del comitato esecutivo all’interno della IASS (International Associaton for Semiotic Studies) in rappresentanza dei Paesi Bassi.

Ha collaborato come ricercatrice presso numerose università, tra cui l’Indiana University, le università di Amsterdam, Vienna e Ouagadougou (Burkina Faso). Si interessa di traduzione biblica e legale (la sua agenzia a L’Aia si occupa proprio di traduzione giuridica).

2.2 Broken Signs

Questo testo in particolare è dedicato ai frammenti di Peirce, il frammento è una «porzione ancora esistente di un testo o di una composizione il cui tutto è andato perso» (OED 1989: 6: 137), vale a dire alle parti dei suoi scritti che non sono state pubblicate nelle raccolte delle sue opere, e anche quelle che vi figurano, in quanto la loro compilazione è necessariamente arbitraria.

Esiste in particolare una raccolta “ufficiale” dei suoi scritti, ma questa è frammentata e risulta molto complicato consultarla. Il saggio è suddiviso in capitoli, la mia traduzione ha riguardato i primi tre capitoli: Inganni e verità nei labirinti di Peirce, I frammenti e il tutto e Bricolage, parafrasi e manoscritto.

L’intento dell’autrice è quello di dimostrare che la raccolta degli scritti di Peirce è frammentata a causa della realizzazione a più mani dell’edizione di tutto ciò che il semiotico ha scritto nell’arco della sua vita. Come ci dice la Gorlée, non si possono considerare le opere pubblicate di Peirce come qualcosa di finito. L’autrice sostiene che i curatori e traduttori della raccolta abbiano ignorato determinate alternative che gli scritti di Peirce contemplavano. Gli stessi primi curatori dei Collected Papers, Charles Harsthorne e Paul Weiss, affermano che sembra quasi che lo stesso Peirce fosse incapace di scegliere una forma finale per i suoi scritti i quali, molto spesso, erano senza data e titolo. La massima del filosofo a proposito dei suoi scritti era proprio questa:

Tutto ciò che si può trovare stampato del mio lavoro sulla logica sono semplicemente affioramenti sparsi qua e là di una vena ricca che resta inedita. Penso che perlopiù sia stata scritta; ma nessun essere umano potrebbe mai mettere insieme i frammenti. Non ci sono riuscito nemmeno io (epigramma CP: 2.xii, 1903 [mia traduzione]).

Si ha dunque la riprova di quanto complesso sia stato e sia ancora il lavoro per i curatori: «poiché le dottrine che presentano sono troppo importanti per essere omesse, gli scritti e i frammenti spesso vanno inclusi sebbene si sia certi che l’autore nella loro presente condizione non li avrebbe dati alle stampe».

 

2.3 Charles Sanders Peirce

Peirce, nonostante sia uno dei più grandi filosofi americani, in vita non pubblicò neanche un libro, tutti i suoi scritti sono apparsi su giornali e riviste; moltissimi sono rimasti inediti. Proprio per questo motivo la diffusione del suo pensiero ne viene ostacolata. I Collected Papers sono la prima raccolta dei suoi scritti e vennero pubblicati dalla Harvard University tra il 1931 e il 1958. Charles Sanders Peirce (1839-1914) è stato un importante studioso e padre della moderna semiotica (o teoria del segno, inteso come atto che consenta la possibilità di una comunicazione). Negli ultimi decenni il suo pensiero è stato fortemente rivalutato fino a porlo tra i principali innovatori in molti campi, specialmente nella metodologia della ricerca e nella filosofia della scienza.

Ma Peirce è anche il fondatore del «pragmatismo», a cui cambierà poi il nome in «pragmaticismo» per differenziarsi dall’amico William James, importante psicologo. Infatti Peirce rimproverava a James di aver impoverito il pragmatismo attraverso l’esclusione del suo fondamento logico-semiotico, che per Peirce è parte integrante di una teoria della conoscenza. Secondo Peirce, nella concezione semiotica, i segni sono le parole ma sono anche tutti gli oggetti che vengano percepiti come segni. Da qui, ogni processo semiotico ha tre punti focali: un oggetto (segno), un pensiero o idea che fa da tramite (interpretante) e il significato del primo segno (oggetto) a cui si arriva tramite il processo sopraccitato. (Osimo, 2002: 65-66)

 

2.4 La traduzione saggistica

La traduzione di questo saggio ha presentato alcune criticità a causa della lingua, l’autrice è infatti di madrelingua olandese ma il testo è stato redatto in inglese.

Tuttavia, questo aspetto è uno tra i più marginali; le difficoltà vere e proprie sono sorte a causa della terminologia specifica a cui è stato necessario fare riferimento. Trattandosi di un saggio scientifico non divulgativo ma destinato a un pubblico specializzato, è stato necessario usare termini tipici delle semiotica. All’interno di questa disciplina – come peraltro accade in pressoché tutte le discipline – esistono poi sottocodici che rappresentano la visione concettuale condivisa soltanto da alcuni ricercatori. In questo caso, si notano come minimo due sottocodici: quello della semiotica peirciana e quello tipico proprio dell’autrice del saggio stesso.

Riuscire, però, a stabilire una giusta definizione di «testo tecnico» e «testo narrativo» è un compito decisamente arduo, soprattutto perché il testo saggistico condivide alcune caratteristiche sia con l’una, sia con l’altra categoria. Per spiegare questa suddivisione riporto la tabella di Osimo (2006: 26), precisando che con «scientifico» si indicano anche i testi “tecnici”.

 

poetico narrativo teatrale filmico saggistico scientifico
finzionalità non fiction
eleganza formale non eleganza formale
assenza di tecnicismi tecnicismi
uso libero della parola uso non libero della parola
non terminologia terminologia
tono non necessariamente serio (es. ironia) serietà del tono
obiettivo non necessariamente serio serietà dell’obiettivo

 

Dalla tabella si evince che il testo saggistico rappresenta un vero territorio di frontiera: il testo saggistico divulgativo ha uno stile diretto di modo che possa essere accessibile a un pubblico vasto, il testo saggistico scientifico si rivolge a un pubblico più specializzato e, per farlo, usa molti termini tecnici, tipici di un certo settore. Per «termine» intendiamo:

[…] una parola utilizzata in un contesto tecnico-settoriale con un significato preciso. Esistono contesti simili in tutti gli àmbiti specifici, specialistici. La straordinaria libertà di linguaggio che caratterizza l’espressione normale qui è assente. Nel contesto specialistico, la dominante del discorso è sempre la precisione di riferimento. Dato che il linguaggio naturale è per sua natura impreciso e polisemico e connotativo, e si presta a molteplici interpretazioni, negli àmbiti settoriali quest’ampiezza espressiva viene fortemente limitata in modo artificiale. Si stabilisce – spesso in contesti tecnici, con incontri internazionali tra tecnici di un determinato settore – la terminologia settoriale, dalla quale chiunque voglia farsi intendere con precisione non deve mai discostarsi (Osimo 2004: 83).

2.5 Tradurre Peirce in italiano

Nel testo ricorrono molto spesso i termini «Firstness», «Secondness» e «Thirdness» e derivati. Questi tre lemmi sono stati coniati da Peirce che li definisce così:

Firstness is the mode of being of that which is such as it is, positively and without reference to anything else. Secondness is the mode of being of that which is such as it is, with respect to a second but regardless of any third. Thirdness is the mode of being of that which is such as it is, in bringing a second and third into relation to each other (A Letter to Lady Welby, CP 8.328, 1904).

 

La ricerca di traducenti in italiano non sarebbe complessa, ma si è scelto di lasciare il termine in inglese, scelta peraltro condivisa anche da alcune pubblicazioni e tesi dottorali:

 

Il segno peirciano riceve una tale importanza da determinare sia lo statuto delle nostre idee («anche le idee sono segni») che il valore conoscitivo degli oggetti. Con la sua divisione basale (firstness, secondness e thirdness) riesce a gerarchizzare i segni, per esempio, a seconda delle loro determinazioni oggettive (il «simbolo» è un segno della thirdness, in cui sono inscatolate la firstness e la secondness). Dopo Peirce, nessuno può ancora negare la pertinenza filosofica del segno (Verdru 1987).

 

Massimo Bonfantini nelle Opere ha deciso di proporre una traduzione: «Primità», «Secondità», «Terzità», ho scelto però di mantenere i termini in inglese perché questi termini sono usati esclusivamente nell’ambito della semiotica peirciana, i cui specialisti sono necessariamente in grado di capire i tre termini tanto in inglese quanto in italiano. Ho inoltre preferito creare un metatesto che fosse adeguato e non accettabile.

Lo scienziato della traduzione Toury ha ben distinto questi due aspetti della traduzione. Una traduzione adeguata è una traduzione che mantiene le caratteristiche culturali del prototesto, il traduttore è un mediatore che aiuta il lettore ad avvicinarsi al prototesto, senza però modificarlo cercando di far passare il metatesto per un originale. Per illustrare meglio la differenza riporto le tabelle di Osimo (2001: 80):

 

Prototesto Cultura altrui  
Distanza cronotopica <—————– <—Senso della mediazione
Metatesto Cultura altrui nella propria

 

Una traduzione accettabile è una traduzione che adatta il prototesto alla cultura ricevente, “normalizzando” gli aspetti culturali estranei, i realia vengono o sostituiti con realia della cultura ricevente, oppure standardizzati (Osimo 2001:82).

 

Prototesto (autore) Cultura altrui  
Distanza cronotopica —————–> <—–Senso della mediazione
Metatesto (lettore) Appropriazione della cultura altrui

 

 

 2.6 Musement e amusement

L’autrice, nel testo, “gioca” con la definizione di musements di Peirce, accostandola all’idea di amusements sebbene specifichi che:

 

Mostrare l’interazione dinamica del truismo triadico di Peirce, vale a dire l’amusement (che non è l’opposto del musement)…

 

Peirce chiama il gioco delle libere associazioni mentali play of musement e lo considera un’attività disinteressata che «non richiede alcuno scopo eccetto quello di mettere da parte ogni scopo serio». Il pensiero, liberatosi da ogni compito specifico, può vagare indisturbato da interpretante a interpretante. Il musement non ha un vero e proprio scopo, però può rivelarsi molto utile ai fini della riflessione scientifica. L’interprete può quindi sentirsi libero di abbandonare i sentieri interpretativi, relativamente più sicuri, per percorrere e scoprire piste più insolite, per formulare concetti inconsueti, ipotesi improbabili, supposizioni azzardate. Solitamente, quando si mettono a confronto con l’evidenza empirica tutte queste meditazioni incontrollate, esse vengono falsificate. «Ma può anche capitare che, a forza di intrecciare segni senza un ordine preciso, ci si imbatta in un’abduzione creativa la quale, successivamente, rivelerà tutto il proprio valore euristico».

«La funzione del musement è di porre l’interprete in stato di massima apertura nella fase di ideazione delle ipotesi». Ma, come osserva Bonfantini:

 

questa procedura per l’ideazione poteva essere raccomandata, anziché giudicata eccessivamente rischiosa e dispendiosa, solo sulla base dell’assunto che fra tutte le ipotesi così liberamente prospettate se ne offrissero un buon numero di approssimativamente vere. Ora a Peirce sembrava che in questo inventivo “tirare a indovinare” spesso fosse effettivamente capitato all’uomo di indovinare giusto (Bonfantini, 1987: 72).

 

L’amusement è:

amusement

noun

1 [U] the feeling of being entertained or made to laugh:

She looked at him with amusement.

I looked on in amusement as they started to argue.

Carl came last in the race, (much) to my amusement.

I play the piano just for my own amusement (= to entertain myself not other people).

 

2 [C] an activity that you can take part in for entertainment:

There was a range of fairground amusements, including rides, stalls and competitions.

 

Per Peirce, come dice la Gorlée, l’amusement è «un’occupazione che attiva la mente per raggiungere l’eccitamento» e «non è necessariamente divertente e ilare; e nonostante sia piacevole, non è l’essenza del piacere. La sua vera ragione è l’impulso a vivere attivamente» (MS 1135: 118, [1895]1896).

 

Nella traduzione ho, quindi, scelto di mantenere il gioco di parole, tradurre amusement con: «divertimento», «passatempo», non avrebbe permesso al lettore italiano di percepire l’intento dell’autrice nel prototesto.

 

2.7 Le citazioni

L’autrice nel suo saggio fa ricorso a numerose citazioni sia da Peirce, sia da altri autori. La maggior parte dei libri da cui sono tratte non sono stati tradotti in italiano; ho quindi deciso di proporre una mia traduzione. Per quanto riguarda le citazioni da Peirce, il discorso si fa leggermente più complesso, l’unica opera in italiano sul semiotico statunitense è: Opere, a cura di M. A. Bonfantini, che raccoglie parte degli scritti di Peirce usciti come Collected Papers; poiché si tratta di una raccolta “frammentata” – nella scelta di questo aggettivo mi ispiro all’autrice del saggio che ho tradotto – non è possibile riuscire a trovare tutte le citazioni e anche in questo caso ho proposto una mia traduzione, segnalandolo, però, all’interno del testo.

Nel caso specifico della traduzione della citazione dal Paradise Lost di John Milton, a pagina 20, ho deciso di proporre una mia traduzione sebbene esista una traduzione italiana “ufficiale”.

 

‘providence, foreknowledge, will, and fate’ of the discussions are characterized by ‘fixed date, free will, foreknowledge absolute … [which] found no end in wandering mazes lost’ (Milton’s Paradise Lost, Book 2, lines 558-561, quoted from Milton 1972: 103).

“la provvidenza, la prescienza, la volontà e il fato” delle discussioni sono caratterizzate da “date fissi, libero arbitrio, prescienza assoluta … [la quale] non ha fine interrogandosi sulla perdita dei labirinti’ (Paradise Lost, di Milton, Libro 2, versi 558-561, citazione da Milton 1972: 103).

 

La parola chiave in questo testo è appunto «mazes», che è presente anche in Peirce: «Some amazing mazes» (title of CP: 4.585 and note, 1908) che si è scelto di tradurre:  «alcuni labirinti sorprendenti» (titolo di CP: 4.585 e nota, 1908); il concetto espresso dalla Gorlée è proprio quello della difficoltà di relazione tra il tutto e le parti, presenti nelle opere di Peirce. Nella traduzione italiana esistente in commercio non compare la traduzione di «mazes» come «labirinti», quindi, per non creare un residuo, la scelta è stata di privilegiare il messaggio veicolato dal prototesto.

Per quanto riguarda le citazioni di Milton presenti a pagina 92, si è scelto di mantenere la traduzione italiana esistente, in quanto non c’era nessuna “parola chiave” che fosse necessario preservare per salvaguardare il rimando intratestuale.

 

Nell’ultima frase del testo l’autrice parla di «proverbially thousand tongues»; a un primo approccio alla traduzione non mi era molto chiaro cosa intendesse nello specifico, e darne una semplice traduzione letterale non avrebbe reso comprensibile il testo. Dopo una ricerca su internet, ho scoperto che è una citazione tratta da un inno sacro scritto da Charles Wesley, un pastore metodista vissuto nel Settecento in Inghilterra, il quale durante la sua vita ha scritto più di seimila inni sacri. Con il fratello John fondarono il movimento dei Metodisti. I suoi inni sono stati spesso utilizzati negli incontri di dialogo tra chiesa romana e chiese metodiste, soprattutto per quel che riguarda i concetti teologici dell’universalità della chiesa, della vita sacramentale e della santificazione. Il verso è tratto da un suo inno apparso in Hymns and Sac­red Po­ems, raccolta di inni sacri pubblicata nel 1740:

 

O for a thousand tongues to sing My great Redeemer’s praise, The glories of my God and King, The triumphs of His grace!

 

Per il lettore italiano la citazione non è per nulla ovvia, quindi senza questa mia spiegazione metatestuale si creerebbe un residuo comunicativo, in particolare una certa perplessità davanti all’aggettivo «proverbiale». Al contrario, per il lettore anglosassone c’è meno difficoltà a capire il riferimento poiché Charles Wesley è molto noto, e da qui il significato dell’aggettivo.

 

A pagina 90 della traduzione è stato necessario aggiungere una nota che spiegasse al lettore italiano l’espressione «to join brick and mortar», quest’espressione è stata coniata dall’autrice del saggio ed è ispirata al filosofo viennese Wittgenstein, letteralmente significa: «unire mattoni e cemento». La Gorlée ne fa un uso metaforico, per brick intende il segno in quanto tale, invece il mortar è l’oggetto a esso unito.

 

 

2.8 Conclusione

Questo lavoro, per la sua complessità, ha costituito per me una vera e propria sfida. Sono state messe alla prova non solo le mie abilità traduttive in senso strettamente interlinguistico, ma anche quelle di trasposizione interculturale (tipiche soprattutto delle versioni narrative) e quelle terminologiche (tipiche soprattutto delle versioni settoriali). L’aspetto più gratificante e emozionante è stato, però, tradurre le parole di Peirce, le citazioni per cui ho proposto una mia traduzione poiché in Opere non comparivano.


Riferimenti bibliografici

 

Osimo B. La traduzione saggistica dall’inglese. Guida pratica con versioni guidate e glossario, Milano, Hoepli, 2006, ISBN 88-203-3741-X.

Osimo B. Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Seconda edizione, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3269-8.

Osimo B. Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001, ISBN 88-203-2935-2.

Osimo B. Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002, ISBN 88-203-3073-3.

Osimo B. Traduzione e qualità. La valutazione in ambito accademico e professionale, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3386-4.

Peirce C. S. Charles Sanders Peirce, Opere, a c. di Massimo A. Bonfantini con la collaborazione di Giampaolo Proni, Milano, Bompiani il pensiero occidentale, 2003, ISBN 88-452-9216-9.

Peirce C. S. 1866-1913 The Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1-6 a c. di Paul Weiss, vol. 7-8 a c. di Arthur W. Burks, Cambridge (Massachusets), Harvard University Press 1931-1935, 1958.

Popovič A. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva, a cura di Bruno Osimo, Milano, Hoepli, 2006, ISBN 88-203-3511-5. (Teória umeléckeho prekladu, Bratislava, Tatran 1975.)

Verdru H. Il rasoio di Eco, tesi di dottorato discussa presso l’Università di Leuven sotto la supervisione di Franco Musarra, 1987. Disponibile in internet all’indirizzo http://users.pandora.be/henk.verdru/il_rasoio_di_Eco/, consultata nell’aprile 2008.

Pisanty  V., Conoscenza e interpretazione, 2000. Disponibile in internet all’indirizzo: http://www.sssub.unibo.it/master/programmi/peirce.htm, consultato nel maggio 2008.



[1] Rimando a un’espressione del filosofo austriaco Wittgenstein (1889-1951), rielaborata da Dinda Gorlée, per la quale «brick»: (mattone) è il segno in quanto tale, e «mortar» (cemento) è l’oggetto, in quanto miscuglio di cemento per unire i mattoni [NdT].

[2] Citazione di un inno sacro di Charles Wesley, pastore metodista vissuto in Inghilterra, nel Settecento. [NdT]

La traduzione e la semiotica dei giochi e delle decisioni Dinda L. GORLÉE Raffaella Giovanna ROSSI Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

La traduzione e la semiotica dei giochi e delle decisioni

Translation and the semiotics of games and decisions

Dinda L. GORLÉE

Raffaella Giovanna ROSSI

FONDAZIONE SCUOLE CIVICHE DI MILANO DIPARTIMENTO INTERPRETI E TRADUTTORI Via Alex Visconti, 18 – MILANO

Relatore Prof. Bruno OSIMO

Diploma di Interprete e Traduttore Indirizzo Traduttore

3 novembre 2000

7

© Editions Rodopi B.V., Amsterdam – Atlanta, GA 1994 © Raffaella Giovanna Rossi per l’edizione italiana 2000

8

PREFAZIONE

CHARLES SANDERS PEIRCE

Peirce è il fondatore di uno dei due filoni della semiotica, la pragmatica, quello secondo cui il segno è sempre relazionale. Il secondo filone della semiologia, di matrice strutturalista, è quello che fa capo al linguista svizzero Ferdinand de Saussure. Peirce ha elaborato importanti teorie sulle basi cognitive della semio- tica e ha studiato il problema del significato in termini di interpretazione. Sviluppa la sua semiotica filosofica che fonde il realismo scolastico di Locke e l’idealismo kantiano; è una teoria della conoscenza alternativa a ogni teoria in- tuizionista, ma che si discosta dalla visione di Kant della realtà, esterna, opaca ma sempre afferrabile.

L’ARGOMENTO

Come nell’albero delle decisioni di Levý (1967) ogni traduttore si trova davanti una serie di ramificazioni e ogni decisione comporta un percorso, quindi anche un risultato differente.
Il saggio di Gorlée si configura come lo studio di tale precorso e dei processi che stanno alla base della traduzione: il traduttore come il giocatore si trova di fronte a scelte cruciali che ne segneranno la strada. È proprio su questo paralle- lismo tra il ruolo del traduttore e quello del giocatore che fa perno il lavoro dell’autrice sullo sfondo delle teorie semiologiche del modello peirceiano se- condo le quali il segno è sempre relazionale e il significato non è intrinseco bensì traspositivo.

9

ANALISI TRADUTTOLOGICA

Questo saggio, che si inserisce nel vasto panorama delle disquisizioni semioti- che sulla la traduzione, ha un impianto retorico argomentativo molto solido e articolato, che ho cercato di adattare alle strutture tipiche della lingua italiana, vale a dire esplicitando gli atti linguistici e utilizzando i verbi di atteggiamento proposizionale.

I costrutti con will sono stati resi in italiano con il futuro semplice oppure con il presente indicativo a seconda della “forza” che avevano in inglese.
Ho scelto di usare la terminologia specifica della psicologia per tradurre insight (p. ) per non perdere riferimenti impliciti fatti dall’autore.

Il testo è piuttosto scorrevole, lineare benché talvolta presenti sequenze pluri- membri di aggettivi che costituiscono un problema per la versione italiana per- ché vanno smembrati.
Per quel che concerne la varietà mi sono rifatta all’italiano standard di registro medio-alto giustificato non tanto dal linguaggio – in cui per esempio è stata uti- lizzata il forestierismo settoriale explication de texte invece della locuzione in- glese text analysis, la quale innalza lievemente il tono – quanto dal contesto semiotico, destinato a un pubblico di nicchia di esperti e ricercatori di semioti- ca in relazione al problema traduttivo.

Eccomi qui, seduta davanti al mio computer, alle prese con ragionamenti sugli aspetti metalinguistici di questa tesi: forse sono io che sto giocando con le sca- tole cinesi? Io, studente di traduzione scrivo un commento a una traduzione dall’inglese di una parte di un saggio sulla traduzione in cui il traduttore viene paragonato a un giocatore.

Certo, il termine gioco può sembrare riduttivo soprattutto se concordiamo con Peter Newmark (1991) nell’affermare che «la traduzione ha a che vedere con la

10

realtà morale e fattuale». Il traduttore riveste un ruolo molto importante perché è contemporaneamente punto d’arrivo (lettore nella lingua di partenza) e punto di partenza (autore nella lingua d’arrivo). Il gioco è un piacevole passatempo mentre il traduttore deve sempre essere concentratissimo e affrontare seriamen- te il proprio lavoro, nonché assumere la responsabilità delle sue scelte; scelte che non sono soltanto terminologiche ma che concernono, in uno stadio prece- dente, la strategia da seguire, nel difficile tentativo di ricreare lo stesso effetto emotivo dell’originale, il desiderio di «aprire il testo come se fosse una fisar- monica, di analizzarne tutte le piegoline e poi di richiuderlo» per presentare al lettore un ottimo prodotto finito.

Questo testo presenta uno scarsissimo residuo traduttivo, infatti il vocabolario tecnico-settoriale della traduttologia si evolve di pari passo nelle due lingue ed esistono sempre i traducenti esatti; così come le incursioni di altri settori, peral- tro poco frequenti non hanno creato incovenienti.

MOTIVO DELLA SCELTA

Ho scelto questo testo per la mia tesi perché penso che non sia del tutto soddi- sfacente seguire un corso di studi come questo ignorando completamente il piano teorico; credo di essere una persona piuttosto riflessiva che vuole capire il perché delle cose e questo lavoro mi ha dato la possibilità di approfondire un aspetto di un’attività che amo e che desidero coltivare sempre.

RINGRAZIAMENTI

Ringrazio il mio relatore Professor Bruno Osimo per il tempo dedicatomi e per il sostegno non solo dal punto di vista strettamente legato a questa tesi. Ringrazio i miei genitori che mi sono stati vicino in questi mesi di tensione a- cutizzata.

Un grazie particolare a chi mi ha ricordato il valore di un sorriso nei momenti di maggiore ansia.

11

TRANSLATION AND THE SEMIOTICS OF GAMES AND DECISIONS

INTRODUCTORY REMARKS

In translation theory, “translation” is used to refer to both the act of transla- ting and to the translating text which is a result of this operation or, indeed, this sequence of operations. Translating has been considered traditionally as a prac- tical, goal-oriented activity aiming at producing a concrete result, the transla- tion. At the same time has there been a growing awareness that translation is not merely reducible to its end product, but that it is also, and indeed, first and foremost, search, attempt to find solutions for problems. Thanks to the progress made in the study of the heuristic element in translation, the process-oriented activity, aimed at problem-solving, has come to complement the product- oriented approach to translation.

TRANSLATION AS SIGN INTERPRETATION

In the following I will first propose that translation involves a dual inci- dence of semiosis. Hermeneutics, almost in the traditional sense, forms the first interpretative instance and precedes heuristic interpretation in translation proper. Following the intuition, based upon empirical evidence, that translating implies a semiotic process of decision-making, I will posit that translation the- ory and the formal theory of games can and may be considered to be basically the same in kind; i.e., translating is in some way similar to plying a “game with complete information”, such as a jigsaw puzzle or chess. Support for this work- ing hypothesis is the practical applicability of the conceptual tools used in game theory to the translation situation. I will not propose a formalized model for translation based on the theory of games. Instead I shall venture a tentative exploration of what may be called the game of translation.

12

My first proposition is thus that in translation one can distinguish a double incidence of interpretation. The first is of a hermeneutic nature. In order to ac- quire a full understanding of both surface and in-depth meaning (or meanings) of the text, it involves a penetrating explication de texte, including its extralin- guistic references. Such a close reading of the text in the light of the sociohisto- rical and cultural context surrounding and conditioning its production makes cognition of its referential meaning or meanings possible. As the translation theoretician, George Steiner, argues in After Babel, “comprehensive reading [is] in the heart of the interpretative process” and is in itself a “manifold act of interpretation” (Steiner 1975:5,17). This first interpretative step made by the translator, the gaining of insight into the text “inner world”, is followed by, and alternative to, a second interpretative move which is outwardly focused. This creative, or reproductive, interpretation constitutes translation proper and con- sists of the actual transfer of the text from source language into target language. Steiner reaches the same conclusion when he states that the view of translation as interpretation

…will allow us to overcome the sterile triadic model which has dominated the history and theory of the subject. The perennial dis- tinction between literalism, paraphrase and free imitation, turns out to the wholly contingent. It has no precision or philosophical basis. (Steiner 1975:303)

Seen from this perspective, interpretation is inherent in any mode of transla- tion, be it intralingual, interlingual, or intersemiotic translation, i.e., Jakobsón’s three “ways of interpreting a verbal sign” (1959:233).

The dual occurrence of interpretation, with its inward and outward orienta- tions, is reminiscent of Saussure’s signifier and signified. But Saussurean se- miology excludes extraliguistic referentiality and restricts interpretation to pa- radigms

of sign. Signifier (that is, sign-vehicle or sound-image) and signified (that is, mental image or concept of meaning) merge into a twofold relation based upon

13

mutual “solidarity”, or complementarity. Here, the meaning of a sign, however, is actually twice removed: once by conventional and once by individual, “arbi- trary” interpretation. The static quality of Saussure’s dyadic signification con- centrates on the former and does no justice to the creative potential of interpre- tation which happens to be the core of the argument here.

If, on the other hand, we follow Jakobsón and adopt Peirce’s theory of signs and their manifold meanings, we may expand the twosided paradigmatic structure and expediently (re-)introduce the dynamic element which is crucial in interpretation, and hence in the concept of translation put forward here. This dynamic element is embodied in the Peircean concept of interpretant, which is the third dimension in the triadic relation, sign-object-interpretant. In Peirce’s much-quoted definition.

A sign, or representamen, is something which stands to somebody for something on some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign. The sign which it creates I call the interpretant of the first sign. (CP:2.228,c.1897)

The interpretant as a sing interpretative of another sign implies that interpre- tation is a generative process of signification. The idea that the meaning of a sign is always another sign generates an endless series of interpretative signs. This unlimited process of making sense heuristically is called, in semiotic par- lance, semiosis; and translation (that is, any translational process in the semi- otic sense) is semiosis because it produces interpretant signs that, according to Eco (1979:71), “beyond rules provided by codes, explain, develop, interpret a given sign”.

Returning to the definition of sign quoted above, we may now supplement it as follows: “The sign stands for something, its object”. It stands for that o- bject, not in all respects, but in reference of a sort of idea, which I have some- times called the ground of the representamen” (CP:2.228,c.1897). Once we de- fine the object in this way as that which is signified and the interpretant as that

14

in which it is interpreted, the multiplicity of different possible interpretant- signs or translations for each sign is in turn determined by the relation the “first” sign has to its object. The multiplex modes of signifying are counterba- lanced by the different modes of representational abstraction.

In order to function as a sign, a sign needs to lead to an interpretation. And in order to be meaningful, a sign must invariably be embedded in some code or system, which Peirce called “ground”. Signs signify because the previous ac- quaintance their interpreter has with the rules that underlie their particular mo- de of being encoded, enables him or her in turn to produce interpretant-signs.

Without sign representation there is no possibility of sign interpretation. Interpretation, translation, or any type of semiosis, means, in effect, tracing out the ground as it is operative in actual sign use. Meaning arises from exploratory interpretation of sign in their natural habitat: the world of context in which hu- mans use verbal (and nonverbal) signs in order to meaningfully (for themsel- ves) organize the reality surrounding them, thereby mastering it. This implies a partly experiential and partly cognitive frame of reference which is Peirce’s ground.

TRANSLATION, A GAME1

This second characterization, mentioned above, of a simple jigsaw puzzle as a heuristic game, may with good reason seem fanciful at first. It is, however, worth pursuing this view here, because it points towards a more complex game, the language game of translation. My proposition here is that translation may be consid-

ered as a game, comparable to the jigsaw puzzle as characterized above2. In the “game” of translation, however, the main element is Thirdness, not Fir- stness. Not only is translation governed by strict rules, but at the same time it challenges ingenuity while also involving logical processes. The game of tran- slation is, it would seem, a more intellectual version of the jigsaw puzzle and represents a superior form of mental gymnastics. The translation problem is further represented in a less tangible and portable form than the jigsaw puzzle,

15

and so represents a higher level of abstraction as it is found in the Peircean symbol, or sign of Thirdness.

All verbal language is mainly symbolic in the sense of Peirce’s doctrine of signs. “A symbol” wrote Peirce ” is a sign which refers to the object that it de- notes by virtue of law, usually an association of general ideas” (CP:2.249,1903). Whereas the icon, or sign of Firstness, bears a physical and static resemblance to the object it evokes, the association between a symbol and its object rests upon an agreement, a consensus. There exists thus an incre- ased, dynamic distance between the symbolic sign and its object. Accordingly, the symbol only becomes meaningful in a practical way because the sign user (or better, the community of sign users) makes logical decisions about its scope and usage.

Iconic and symbolic signs both exclude any chance similarity between the sign-vehicle and the object of reference, and rely on some general, conventio- nally established connection, which consists in their ground. But symbols differ from icons insofar as the ground of the former stresses differences while that of the latter stresses similarities. What icons and symbols have in common is the idea of replica. This idea is salient to both the jigsaw puzzle and translation: in order to become meaningfully recognized, the symbolic, as the leading element in language-based translation, must even imply the iconic, the idea of replica. This replica need not be conventional, just as convention need not be standard but may, in a Peircean spirit, be or, at least, originate from an individual choi- ce, So, while the referentiality of the jigsaw puzzle limits itself to the single- ness of replication, language games, based as they are on linguistic signs, are primarily symbolic activi-

ties in the original meaning of the word symbol “Etymologically”, wrote Peir- ce, “it should mean a thing thrown together… But the Greeks used ‘throw toge- ther’ (symballein) very frequently to signify the making of a contract or convention” (CP:2.297,c.1895) 3.

Whereas the jigsaw puzzle exhibits, so to speak, its meaning, language games are not univocal in the same sense, they do not say what they mean, but possess an inherent polysemy which needs to be deciphered and interpreted.

16

The basic symbolicity of language grants the signs used in language a great mobility. This dynamic quality is what distinguishes the game of translation from the jigsaw game. To be sure, the pictorial text conveying all purported in- formation immediately and simultaneously, appears transformed into a textual “image” consisting of sequentially-ordered linguistic signs which the player is required to translate into a different linguistic mode or code, without violating the rules of the game.

In its pure and traditional form the game of translation is a one-person deci- sion game based on rule-regulated, reasonable choices between alternative so- lutions. There is commonly one solitary player, the translator, who is engaged in this struggle against Nature, his or her impersonal opponent facing him or her in the text to be translated, embodied in its complex of puzzles. The player knows that each action invariably leads to a specific outcome, while the order and nature of the series of actions build and depend in the previous choices the player himself or herself has made. The game is productive of an intricate interrelation pattern, the generation of which can be symbolized by the game tree proposed by Luce and Raiffa in their (1967) Games and Decisions: Intro- duction and Critical Survey and applied to the translation situation by Levý4.

My argument here corresponds essentially to the theoretical perspective in Levý’s (1967) article, “Translation as a decision process”, in that translation is considered from the viewpoint of both game theory and semiotics. In his arti- cle, however, Levý concentrates on the problems found in the translation of li- terary texts; and within translation as a total semiotic process, he focuses on the pragmatic di-

mension (following Morris’s division of the field of semiotics into syntactics, semantics, and pragmatics) as he pays particular attention to assessment by re- aders, that is interpreters “in the second degree” (as Peirce might have been tempted to call them). In the framework of translation as a decision process, Levý used graphs called “decision trees”. Levy’s trees show how an omniscient translator has to deal with decisions, nodes, and branches that typically arise in the course of the translation process. The method of choice is to select that branch leading to the most desired result. Once one branch is chosen from a set

17

of variants, all other branches are thereby eliminated and other solutions blo- cked for the rest of the game. Thus when a game situation, such as translating, is entered at one end of the decision tree, current values of variants determine a path to an appropriate action. This would mean that translating is not unlike “finding a way through a maze… the first time – not, as in studies of animal le- arning, to learn to run the maze without error” (Taylor 1968:509).

In contradistinction to the jigsaw puzzle, which aims at finding the one pre- specified solution, the game of translation is a game of seeking and finding “a” solution that is as relevant as possible to the purpose of the game: maximizing the player’s expected payoff. In translation, this aim can hardly be specified in terms of straightforward gain or loss, because in this solitary game there are no real points to score. Instead comes the gratification provided by the game itself and by its concrete result, measured in terms of success vs. failure. The transla- tor gains the desired (by him or her) outcome if by his or her choices he or she produces an equivalent 7, well formed translation; and in order to reach this go- al he or she tends to avoid time- and energy-consuming trial and error beha- vior, and to adopt an implicit or explicit strategy that will help him or her to sort out the consecutive problems. As this rational strategy is, more often than not, the minimax principle discussed above, translators, according to Levy,

…are content to find for their sentence a form which, more or less, expresses all the necessary meanings and stylistic values, though it is probable that, after hours of experimenting and rewriting, a better solution might be found… Translators, as a rule, adopt a pessimistic strat- egy, they are anxious to accept those solutions only whose “value” –even in case of the most unfavourable reactions of their readers– does not fall under a certain minimum limit admissible by their linguistic or aesthe- tic standards. (Levý 1967:1180)

18

Surely the translator often has no other choice than to be satisfied with his or her own minimax performance (for instance, because exhaustive analysis of the alternatives is impossible, or because he or she has to adapt, as economi- cally as possible, his or her own standards to the constraints of the particular game). But such a policy reduces the translator’s choices to his or her own stra- tegic options which, at best, are lucky guesses about his or her own capacities.

Systematization of translational performance as rule-bound step-by-step behavior is, however, only a one-sided view of the language game of transla- tion, one which is based on a view of the linguistic code as a collective entity dealing with combinational rules. In reality, however, this code goes far be- yond such categories as “grammar” and other rule-bound linguistic feature, however comprehensive they may be. In the game of translation, solutions for problems must often be other than grammar-generated and may be the result of non- systematic search in a certain direction. Rule-consistency in decision- making needs to coexist with free discovery if the game of translation is to yield optimal results. Goal-directed heuristics is essential in translation because only this thinking method may produce chance discoveries and intuitive inspi- rations beyond the constraints of grammatical rules. In a heuristic program — based upon Peirce’s abduction8 — humans obtain plausible if not perfect solu- tions without examining all of a (possibly enormous)

mass of relevant information. In this way a problem, translational or otherwi- se, may be solved not by conducting an exhaustive search for a solution but by making use of certain rules of thumb and the various approximations and shor- tcuts that characterize human judgments. It is precisely this aspect of transla- tion which is largely ignored in the game-theoretical consideration of transla- tion, with its emphasis on rational decision-making.

19

LA TRADUZIONE E LA SEMIOTICA DEI GIOCHI E DELLE DECISIONI

NOTE INTRODUTTIVE

In teoria della traduzione il termine «traduzione» è usato per indicare sia l’atto del tradurre sia il testo tradotto, frutto di questa operazione o, meglio, di questa sequenza di operazioni. Tradurre è stata considerata tradizionalmente un’attività pratica orientata all’obiettivo, il cui scopo è quello di fornire un risul- tato concreto: la traduzione. Allo stesso tempo c’è una coscienza sempre mag- giore del fatto che tradurre non può venire ridotto al solo prodotto finale, ma che, anzi, è prima di tutto una ricerca, una serie di tentativi per trovare solu- zioni ai problemi. Grazie ai progressi raggiunti nello studio della componente euristica nella traduzione, l’attività che si concentra sul processo, il cui scopo è risolvere i problemi, è andata a completare l’approccio che si focalizza sul pro- dotto della traduzione.

LA TRADUZIONE COME INTERPRETAZIONE DEL SEGNO

Sosterrò anzitutto che la traduzione implica una doppia incidenza della semiosi. L’ermeneutica, almeno nell’accezione tradizionale, rappresenta la pri- ma istanza interpretativa e precede l’interpretazione euristica della traduzione propriamente detta. Seguendo l’intuizione, basata su dati empirici, che la tradu- zione implica un processo semiotico decisionale, postulo che la teoria della tra- duzione e la teoria formale dei giochi possono essere considerati essenzialmen- te dello stesso tipo; ovverosia che la traduzione è, in un certo senso, simile al «gioco a informazione completa» così come lo sono i puzzle o gli scacchi. Ciò che conforta questa ipotesi di lavoro è l’applicabilità pratica degli strumenti concettuali della teoria dei giochi al contesto traduttivo. Non proporrò un mo- dello formale per la traduzione basato sulla teoria dei giochi. Piuttosto vorrei azzardare un’esplorazione per scoprire quello che si potrebbe definire il gioco della traduzione.

20

Quindi il primo punto che affronterò è che nella traduzione si può distin- guere una doppia incidenza dell’interpretazione. La prima è di natura ermeneu- tica. Per capire appieno sia il significato (o i significati) superficiale del testo sia quello profondo è necessaria un’explication de texte esauriente che com- prenda anche i riferimenti extralinguistici. Una lettura del testo così attenta, che tiene conto del contesto socio-storico e culturale in cui è inserito e che condi- ziona la sua produzione, fa trasparire il significato, o i significati, possibili. Come George Steiner, teorico della traduzione, sostiene in After Babel [Dopo Babele], «la lettura contestuale è il cuore del processo interpretativo» ed è in sé «un atto molteplice di interpretazione» (Steiner 1975 p.7,20).

Questo primo passo interpretativo compiuto dal traduttore, l’indagine del «mondo interiore» del testo, è seguita da – o alternativa a – una seconda mossa interpretativa che si focalizza sull’esterno. Quest’interpretazione creativa, o ri- produttiva, costituisce la traduzione propriamente detta e consiste nel trasferi- mento vero e proprio del testo dalla lingua di partenza alla lingua d’arrivo. Stei- ner perviene alla stessa conclusione quando enuncia la sua visione della tradu- zione come interpretazione

(…) ci consentirà di superare lo sterile modello triadico che ha do- minato la storia e la teoria della materia. L’eterna distinzione fra la resa verbatim, la parafrasi e l’imitazione libera si dimostra total- mente contingente. Non è precisa e manca di base filosofica (Stei- ner 1975 p. 346)

Considerata in questa prospettiva, l’interpretazione concerne qualsiasi ap- proccio traduttivo, si tratti di traduzione intralinguistica, interlinguistica o in- tersemiotica, cioè i tre «modi per interpretare il segno verbale» di Jakobsón (1959 p. 267).

La doppia occorrenza dell’interpretazione, con il suo orientamento sia ver- so l’interno che verso l’esterno, ricorda il significato e il significante di de Saus- sure. Ma la semiologia saussuriana esclude la referenzialità extralinguistica e

21

limita l’interpretazione al paradigma dei segni. Il significante (vale a dire se- gno-veicolo o suono-immagine) e il significato (vale a dire l’immagine mentale o il concetto del significato) si fondono in una relazione binaria basata sulla mutua «solidarietà» o complementarità. Qui il significato di un segno è forte- mente vincolato dalla convenzione. Tuttavia è rimosso due volte: una dall’in- terpretazione convenzionale e una da quella individuale, “arbitraria”. La carat- teristica statica della struttura diadica di de Saussure si concentra sul primo tipo di interpretazione e non rende giustizia al potenziale creativo dell’interpretazio- ne che qui costituisce la parte centrale dell’argomentazione.

Se, d’altra parte, si segue Jakobsón e si adotta la teoria dei segni e dei si- gnificati molteplici elaborata da Peirce, si potrebbe espandere la struttura para- digmatica binaria e opportunamente (re)introdurre l’elemento dinamico fonda- mentale nell’interpretazione e quindi il concetto di traduzione qui esposto. Que- sto elemento dinamico è rappresentato dal concetto peirceiano di interpretante, il terzo termine della relazione triadica segno-oggetto-interpretante. Nella cita- tissima frase di Peirce

Un segno, o representamen, è qualcosa che sta a qualcuno per qualcosa sotto qualche aspetto o capacità. Si rivolge a qualcuno, cioè, crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato. Chiamo il segno che crea interpre- tante del primo segno (C.P. p. 2.228, c.1897)

L’interpretante come segno interpretativo di un altro segno implica che l’in- terpretazione un processo generativo di significazione. L’idea che il significato di un segno sempre un altro segno genera una serie infinita di segni interpreta- tivi. Questo processo illimitato di associazione euristica è chiamato, in semioti- ca, semiosi; e la traduzione (cioè qualsiasi processo traduttivo in senso semioti- co) è semiosi perché produce segni interpretativi che, secondo Eco (1979 p.71). «al di là delle regole stabilite da codici, spiega, sviluppa e interpreta il segno dato».

22

Ritornando alla definizione di segno sopracitata, può essere ampliata di- cendo «il segno sta per qualcosa, il suo oggetto. Sta per quell’oggetto, non in ogni aspetto ma in riferimento di un tipo di idea che ho chiamato a volte base (ground) del representamen» (CP p.2.228, c.1897). Una volta definito l’oggetto in questi termini ovverosia come ciò che è significato e l’interpretante come ciò in cui è interpretato, la molteplicità di diversi interpretanti-segni possibili o tra- duzioni per ciascun segno è a sua volta determinata dalla relazione che il “pri- mo” segno ha con il suo oggetto. Le molteplici modalità di significato sono controbilanciate dalle diverse modalità di astrazione rappresentativa. Per fun- zionare come segno, il segno deve condurre a un’interpretazione. E per avere senso, deve assolutamente inserirsi in un codice o sistema, che Peirce chiama «ground». I segni significano per via della previa conoscenza da parte dell’in- terprete delle regole che sottendono il modo particolare con cui i segni vengono codificati, che a sua volta permette all’interprete di produrre segni interpretanti.

Senza la rappresentazione del segno non è possibile la sua interpretazione. L’interpretazione, la traduzione o qualsiasi altro tipo di semiosi significano, in- fatti, delineare come ground operi nell’uso pratico del segno. Il significato na- sce dall’interpretazione esplorativa dei segni nel loro ambiente naturale: il mondo del contesto in cui gli esseri umani usano segni verbali (e non) per or- ganizzare significativamente (per loro) la realtà che li circonda e, attraverso ciò, padroneggiarla. Questo implica una cornice di riferimento, ovverosia il ground di Peirce, composta sia di una parte esperita sia di una cognitiva.

LA TRADUZIONE, UN GIOCO1

La definizione di semplice puzzle come gioco euristico potrebbe, di primo acchito, giustamente sembrare bizzarra. Tuttavia vale la pena di adottare questo punto di vista perché spiana la strada a un gioco più complesso: il gioco lingui- stico della traduzione. Sosterrò qui che la traduzione può essere considerata un

gioco, paragonabile al puzzle sopra citato2. Eppure nel “gioco” della traduzio- ne l’elemento principale è la Terzità e non la Primità. La traduzione non è sol-

23

tanto governata da regole ferree, ma sfida anche l’ingegno e, al contempo, coinvolge processi logici. Il gioco della traduzione sarebbe quindi una versione più intellettuale del puzzle e rappresenterebbe una forma superiore di ginnasti- ca mentale. Il problema della traduzione è presentato in una forma assai meno tangibile e trasportabile del puzzle e comporta quindi un livello superiore di a- strazione così come nel simbolo peirciano, o segno della Terzità.

L’intero linguaggio verbale è prevalentemente simbolico, inteso nel senso della dottrina dei segni di Peirce. «Un simbolo è un segno che si riferisce al- l’oggetto che denota in virtù di una legge, di solito un’associazione di idee ge- nerali» (C.P. p.2.249,1903). Laddove l’icona, o segno della Primità, possiede una somiglianza fisica e statica con l’oggetto che evoca, l’associazione tra sim- bolo e il suo oggetto si fonda su un accordo, un consenso. Tra il segno simboli- co e il suo oggetto vi è quindi una distanza dinamica maggiore. Conseguente- mente il simbolo acquista un significato pratico soltanto poiché chi usa il segno (o meglio la comunità di coloro i quali usano il segno) prende decisioni logiche sulla sua estensione e sul suo impiego.

Sia i segni simbolici sia quelli iconici escludono ogni possibilità di somi- glianza tra il segno-veicolo e l’oggetto di riferimento e si fondano su una con- nessione generale, convenzionale e prestabilita che è il loro ground. Ma i sim- boli differiscono dalle icone proprio perché il ground dei primi mette in risalto la differenza mentre quello delle seconde mette in risalto la somiglianza. Ciò che i simboli e le icone hanno in comune è l’idea di replica. Questo concetto è fondamentale sia nel puzzle sia nella traduzione: affinché il significato venga riconosciuto, il simbolico, l’elemento guida nella traduzione basata sul linguag- gio, deve implicare anche l’iconico, l’idea di replica. Non è necessario che que- sta replica sia convenzionale, così come la convenzione non deve essere ne- cessariamente standard ma, in linea con Peirce, può essere contraddistinta o almeno scaturire da una scelta individuale. Così, mentre la referenzialità del puzzle si limita a una replica singola, i giochi linguistici, in quanto basati su segni linguistici, sono essenzialmente attività simboliche, nel senso originario

della parola «simbolo»: «Etimologicamente dovrebbe significare una cosa gettata insieme … Ma, molto spesso, i Greci utilizzavano gettare insieme

24

(symballein) intendendo la stipulazione di un contratto o il raggiungimento di una convenzione» (C.P. p.2.297, c.1895)3.

Mentre il puzzle mostra, per così dire, il suo significato, i giochi con la lin- gua non sono altrettanto univoci, non esprimono il loro significato in modo chiaro ma hanno una polisemia insita che deve essere decifrata e interpretata. La simbolicità essenziale del linguaggio garantisce ai segni usati nella lingua una grande mobilità. Questa caratteristica dinamica è quella che permette di di- stinguere il gioco della traduzione da quello del puzzle. Ovviamente, il testo visivo che comunica tutte le informazioni immediatamente e simultaneamente appare trasformato in un’immagine testuale composta da segni linguistici di- sposti in sequenza che il giocatore deve tradurre in un altro codice o modo lin- guistico, senza trasgredire le regole del gioco.

Nella sua forma pura e tradizionale il gioco della traduzione è un gioco di decisioni fatto da una sola persona sulla base di scelte ragionate fondate su re- gole, tra soluzioni alternative. Di solito c’è un unico giocatore, il traduttore, che è impegnato in questa lotta contro la Natura, la sua antagonista impersonale che lo fronteggia nel testo da tradurre, rappresentata nel suo insieme di puzzle. Il giocatore sa che ogni azione porta inevitabilmente a un risultato specifico, mentre l’ordine e la natura della serie di azioni dipendono dalle scelte che sono state prese in precedenza dal giocatore e si basano su di esse. Il gioco dà vita a un intricato schema di interrelazioni, la cui creazione può essere simboleggiata dall’albero del gioco proposto da Luce e Raiffa nel loro Games and Decisions: Introduction and Critical Survey [Giochi e Decisioni: Introduzione e Indagine Critica] (1967) e applicato alla situazione traduttiva a Levý.

La mia argomentazione qui corrisponde in sostanza alla prospettiva teore- tica dell’articolo di Levý Translation as a Decision Process [La traduzione co- me processo decisionale] (1967) nel quale la traduzione è considerata sia dal punto di vista della teoria dei giochi sia da quello semiotico. In questo articolo, tuttavia, Levý si concentra sul problema della traduzione letteraria; e nell’ambito della traduzione quale processo interamente semiotico, ne eviden-

zia la dimensione pragmatica (in linea con la suddivisione di Morris della se- miotica in sintattica, semantica e pragmatica) prestando particolare attenzione

25

al giudizio dei lettori, cioè degli interpreti «di secondo grado» (come Peirce sa- rebbe stato tentato di chiamarli). Nel quadro della traduzione come processo decisionale, Levý utilizza grafici chiamati «alberi decisionali». Questi mostra- no come un traduttore onnisciente debba affrontare le decisioni, i nodi e le ra- mificazioni che sorgono durante il processo traduttivo. Il metodo consiste nello scegliere il ramo che conduce al risultato più desiderabile. Una volta scelto un ramo tra una serie di varianti, tutti gli altri vengono automaticamente eliminati e le altre soluzioni per il resto del gioco sono bloccate. Perciò quando si è en- trati in una situazione di gioco cosìcome la traduzione, da un ramo dell’albero decisionale si attivano delle varianti che determinano il percorso verso l’azione appropriata. Ciò significa che tradurre non è diverso da «trovare la strada in un labirinto, […] la prima volta e non, come negli studi sull’apprendimento anima- le, imparare a percorrere il labirinto senza errori» (Taylor 1968 p.509).

A differenza del puzzle, il cui scopo è quello di trovare la soluzione stabili- ta a priori, il gioco della traduzione è un gioco in cui si cerca e si trova “una” soluzione più pertinente possibile con lo scopo del gioco: massimizzare le a- spettative del giocatore in termini di soddisfazione. Nella traduzione è molto difficile che questo scopo venga specificato in termini netti di perdita o di vin- cita, perché in questo gioco solitario non c’è un vero e proprio punteggio. C’è invece la gratificazione del gioco in sé e del suo risultato concreto, misurato in termini di successo o insuccesso. Il traduttore ottiene le conseguenze desiderate se, con le scelte cha ha compiuto, produce una traduzione “equivalente” e for- malmente gradevole; e, per conseguire questo obiettivo, deve evitare di ricorre- re ai tentativi per prova ed errore – sia per quanto riguarda il tempo, sia per quanto riguarda l’energia che viene impiegata – e di adottare una strategia, im- plicita o esplicita, che lo aiuti a risolvere i vari problemi. Poiché questa strate- gia razionale è molto spesso il principio minimax discusso sopra, i traduttori, secondo Levý,

[…] sono contenti di trovare per le loro frasi una forma che, più o meno, esprima tutti i significati necessari e riproduca le scelte stilistiche, tuttavia, dopo ore di sperimentazione e riscrittura, si po-

26

trebbe trovare una soluzione migliore […] I traduttori di regola a- dottano una strategia pessimistica, ansiosi di accettare solamente quelle soluzioni il cui “valore” – persino nei casi delle reazioni più sfavorevoli dei loro lettori – non vada sotto un certo limite minimo ammissibile dai loro criteri linguistici ed estetici. (Levý 1967 p. 79)

Sicuramente il traduttore spesso non ha altra scelta che essere soddisfatto della sua prestazione minimax (per esempio perché è impossibile l’analisi esau- stiva delle alternative o perché deve adattare, con la maggiore economia possi- bile, i suoi criteri ai limiti imposti da quel gioco specifico). Ma se si segue una linea simile le scelte del traduttore si riducono alle sue opzioni strategiche che, nella migliore delle ipotesi, sono congetture fortunate sulle proprie capacità.

La sistematizzazione della performance traduttiva che si configura come un procedere a tappe delimitato da regole dà conto soltanto di un aspetto par- ziale del gioco linguistico della traduzione, il quale invece si basa su una con- siderazione del codice linguistico come entità collettiva governata da regole combinatorie. Ma, a ben guardare, questo codice va ben al di là di categorie come la «grammatica» e altre unità linguistiche delimitate da regole, per quan- to estese possano essere. Spesso, nel gioco della traduzione le soluzioni ai pro- blemi devono necessariamente essere altre da quelle generate dalla grammatica e possono essere il risultato di una ricerca non sistematica. Se il gioco della traduzione deve produrre risultati ottimali, il ricorso a regole coerenti nel prendere decisioni deve coesistere con la libera scoperta. L’euristica finalizzata all’obiettivo è di capitale importanza nella traduzione perché solo quest’attitudine mentale può dar luogo a scoperte casuali e ispirazioni intuitive al di là dei limiti delle regole grammaticali. In un programma euristico – basato sull’abduzione di Peirce – si ottengono soluzioni plausibili, se non perfette, sen- za esaminare tutta la massa (eventualmente enorme) di informazioni pertinenti.

In questo modo un problema, traduttivo o di altra natura, può essere risolto non attraverso una ricerca esauriente della soluzione ma facendo uso di alcune re-

27

gole a orecchio e delle varie approssimazioni e scorciatoie che caratterizzano i giudizi umani. È proprio questo aspetto della traduzione che viene perlopiù i- gnorato quando si considera la traduzione nell’ambito della teoria dei giochi, che attribuisce tanta importanza alla razionalità delle decisioni.

NOTE

1 È importante sottolineare il fatto che questo paragone non è dovu- to ad alcuna necessità “oggettiva” né ad alcuna verità eterna sulla tra- duzione o sui giochi. Come ci ricorda Toury, «Ogni paragone è per sua natura parziale e indiretto: è sviluppato considerando soltanto certi aspetti condivisi esclusivamente dagli oggetti paragonati, aspetti che non costituiscono che una parte delle loro proprietà totali, ed è fatto con l’aiuto di “concetti intermedi” correlati a questi aspetti e che ser- vono come una base fissa e invariabile del paragone. Questa invariabi- le, e con essa l’intero paragone, dipendono dalla teoria» (Toury 1978 p.93). Dovrebbe essere chiaro che la prospettiva teoretica normale scelta qui è semiotica, basata sulla filosofia del segno. L’analogia tra il concetto di gioco e quello di traduzione non dovrebbe quindi essere spinta fino a ricoprire entrambi, ignorando il carattere che contraddi- stingue le due entità. Sarebbe un errore di ragionamento pretendere, senza ulteriori garanzie, che se condividono alcuni caratteri (come la scelta, le regole, la strategia, e il processo decisionale) ne devono an- che condividere altri, ma ciò non si verifica. Oltre a realizzare i loro caratteri comuni in modi diversi, è anche ovvio che differiscono nella portata teoretica generale così come nell’uso pratico e nella funzionali- tà. Conseguentemente, la tendenza qui ad assimilare la traduzione (u- sata in senso stretto) al (più ampio) concetto di gioco e a riferirsi ai “concetti intermedi” reciproci nasce solo dalla strategia di fornire una fonte di insight creativo, una strategia orientata verso l’incoraggiamen- to a compiere alcuni collegamenti che altrimenti sarebbero impensabi-

28

li. Si vedano anche i relativi problemi epistemiologici sollevati in Ja- ckson 1992, in cui viene riscontrata un’analogia tra il concetto di gioco e quello di legge.

2 Le riserve e le note precauzionali della nota 1 sono da applicare, a fortiori, all’analogia tra un gioco particolare, il puzzle, e il “gioco” del- la traduzione (che è, come ribadito nella nota 1, trattato come un gioco per sostenere l’argomentazione qui presentata).

3 Una trattazione più ampia del contratto verrà fatta nel Capitolo 10.

4 Si veda anche Levý 1970. L’attualità della traduzione come metodo per risolvere i problemi e prendere le decisioni è discusso in Wilss (si vedano specialmente i Capitoli 4 e 5).

5 Per una discussione dell’equivalenza nella traduzione si vedano i Capitoli 7 e 9.

6 Per una discussione dell’adduzione perciana si veda il Capitolo 3, in modo particolare la sezione su “Il ragionamento e la logica”.

29

1 It is important to underscore that this comparison is not determined by any “objective” necessity, or by any eternal truth about translation or about games. As Toury reminds us: “Every comparison is by nature both partial and indirect: it is carried out regarding certain aspects only common to the objects com- pared, aspects constituting but a part of their total properties, and it is done with the aid of some ‘intermediary concept’ related to these aspects and serving as a fixed, invariant basis for the comparison. This invariant, and with it the comparison as a whole, are theory-dependent” (Toury 1978:93). It should be clear that the common theoretical perspective chosen here is semiotic, sign- philosophical. The analogy between the game concept and translation should, therefore, not be pressed as far as to slide from one to the other, thereby ignor- ing the characters that distinguish both entities. It would be an error of reason- ing to claim, without further warrant, that if they share some characters (such as choice, rules, strategy, and decision-making) they must also share others; they don’t. In addiction to realizing their common characters in different ways, it is also obvious that they differ in general-theoretical scope as well as practi- cal usage and functionality. Accordingly, the tendency here to assimilate trans- lation (here used in the narrow sense) to the (broader) game concept and to re- fer to mutual “intermediary concepts” comes only from the strategy to provide a source of creative insight, a strategy geared towards the goal of encouraging to make some connections one might otherwise not conceive of making. See also the relevant epistemological issue raised in Jackson 1992, in which an analogy is drawn between the concepts of game and law.

2 The cautionary remarks and reservations made in note 1 apply, a fortiori, to

30

31

the analogy between one particular game, and the “game” of translation, (which is, as pointed out in note 1, discussed as a game for the sake of the ar- gument here).

3 More on contract in Chapter 10.

4 See also Levý 1970. The state-of-the-art of translation as problem-solving and decision-making is discussed in Wilss 1988 (see especially Chapters 4 and 5).

5 For a discussion of equivalence in translation, see Chapters 7 and 9.

6 For a discussion of Peirce’s abduction, see Chapter 3, particularly the section on “Reasoning and logic”.

32

Dinda L. Gorlée: Goethe’s glosses to translation, tesi di Chiara Dell’Orto Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

Dinda L. Gorlée: Goethe’s glosses to translation

Relatore: professor Bruno Osimo

CHIARA DELL’ORTO

Fondazione Milano
Civica Scuola Interpreti e Traduttori

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Diploma in Mediazione linguistica Dicembre 2015

© Dinda L. Gorlée: «Goethe’s glosses to translation» 2012 © Chiara Dell’Orto per l’edizione italiana 2015

2

Dinda L. Gorlée: Goethe’s glosses to translation

Abstract in italiano

La presente tesi propone la traduzione dell’articolo Goethe’s glosses to translation di Dinda L. Gorlée, pubblicato sul volume 40, numero 3/4 del Sign Systems Studies, rivista accademica di semiotica. Il testo tradotto affronta sotto vari aspetti il concetto di triadicità, in contrapposizione con quello di dualismo. Semioticamente questo concetto è stato preso in considerazione da Peirce, nella sua triade semiotica di segno-oggetto-interpretante e nelle sue categorie di Primità, Secondità, Terzità. In traduzione, sia Jakobson che Goethe hanno sostenuto l’idea dell’esistenza di tre tipi di traduzione. Goethe ha formulato questa idea durante la stesura del suo West-Östlicher Divan, sorta di traduzione/parafrasi della versione in arabo del Divan di Hāfez. Attraverso le glosse a margine nelle Noten und Abhandlungen e nei Paralipomena, Goethe ha inoltre cercato di giustificare la libertà presasi nel tradurre e nel ricreare una nuova versione dell’opera persiana.

English abstract

The document proposes the Italian translation of the article Goethe’s glosses to translation by Dinda L. Gorlée, published on Sign Systems Studies. The article deals with the notion of triadicity, as opposed to that of duality. Semiotically, this concept was considered by Peirce in his semiotic sign-object- interpretant triad and in his threefold categories of Firstness, Secondness and Thirdness. In translation, both Jakobson and Goethe supported the idea of the existence of three types of translation. Goethe had this idea writing his West-Östlicher Divan, his personal translation/paraphrase of the Arabic version of Hafiz’ Divan. Through the marginal glosses in Noten und Abhandlungen and Paralipomena, Goethe also tried to justify the liberties he took when translating and recreating a new version of the Persian work.

Zusammenfassung

Diese Diplomarbeit schlägt die italienische Übersetzung des Artikels Goethe’s glosses to translation von Dinda L. Gorlée vor, der im Band 40 Nummer 3/4 der akademischen Zeitschrift von Semiotik Sign Systems Studies veröffentlicht wurde. Der Artikel befasst sich unter verschiedenen Aspekten mit dem Konzept der Triadizität im Gegensatz zu der Dualität. Semiotisch wurde dieses Konzept von Peirce in seiner semiotischen Triade Zeichen-Objekt- Interpretant und seine dreifachen Kategorien Erstheit, Zweitheit und Drittheit in Erwägung gezogen. Im Bereich der Übersetzung unterstutzten sowohl Jakobson als auch Goethe die Idee der Existenz von drei Arten Übersetzung. Goethe hatte diese Idee während des Schreibens seines West-östlichen Divan, eine Art Übersetzung/Paraphrase der arabischen Version des Hafis‘ Diwans. Durch die Randglossen in Noten und Abhandlungen und Paralipomena Goethe versuchte auch zu rechtfertigen die Freiheit, die er sich bei der Übersetzung und Wiederschaffung einer neuen Version des persischen Werkes genommen hatte.

3

1 PREFAZIONE…………………………………………………………………………………………………………………………………..5

1.1 Introduzione al testo …………………………………………………………………………………………………………………………………………..5 1.2 Scelte traduttive…………………………………………………………………………………………………………………………………………………6 2 TRADUZIONE CON TESTO A FRONTE …………………………………………………………………………………………………. 7

3 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI……………………………………………………………………………………………………………50

4

1.1 Introduzione al testo

1 PREFAZIONE

La presente tesi ha come oggetto la traduzione dell’articolo Goethe’s glosses to translation di Dinda L. Gorlée, pubblicato nel 2012 su Sign Systems Studies 40(3/4). L’autrice, ricercatrice olandese di semiotica e traduzione, è a capo di un ufficio di traduzione giuridica multilingue all’Aja. Collabora inoltre con l’università norvegese di Bergen agli Archivi Wittgenstein e con quella di Helsinki presso il dipartimento di ricerche traduttologiche. L’articolo tratta principalmente di semiotica, traduzione e mediazione culturale, citando vari nomi di personaggi importanti e famosi nei rispettivi campi. Partendo dalla sua esperienza e dalle amicizie “semiotiche” che l’hanno indirizzata verso quel percorso di studi, l’autrice parla di come nel corso degli anni l’approccio e l’atteggiamento del traduttore verso la traduzione siano cambiati. Da un approccio duale o diadico, che è stato per molto tempo quello convenzionale e che ha dominato l’intero mondo della traduttologia fino a mezzo secolo fa, si è passati a considerare maggiormente un approccio triadico. Quest’ultimo, orientato verso la dottrina, anch’essa triadica, dei segni semiotici di Peirce, ha generato il nuovo metodo traduttivo: la semiotraduzione. Basandosi su questo nuovo metodo di pensiero progressivo, Goethe ha individuato, così come Jakobson, tre tipi di traduzione. La sostanziale differenza tra i due sta nel fatto che Goethe ha valutato i tre gradi di corrispondenza possibile tra prototesto e metatesto, mentre Jakobson, con i suoi tre tipi di traduzione (intralinguistica, interlinguistica e intersemiotica), ha dato per scontata la mancanza di equivalenza. I tre tipi di traduzione goethiani, da lui chiamati anche «epoche», possono essere così definiti: traduzione linearmente prosaica, parodistica e identica all’originale. Nel primo tipo si assiste a una Verdeutschung (termine coniato da Schleiermacher), una “germanificazione”, in cui il prototesto scompare e la traduzione risulta così una versione completamente germanizzata. Secondo Goethe una prosa lineare è la scelta migliore per questo primo tipo. Il secondo tipo presenta il dualismo domesticazione-straniamento, ovvero la Verfremdung. La traduzione perde la sua

5

attenzione filologica per il prototesto e si assiste a una riformulazione. Il terzo e ultimo tipo è quello più elevato e più difficoltoso da mettere in pratica, poiché il traduttore perde la sua identità nazionale, adattandola al gusto estetico della massa. La traduzione è identica all’originale sia nel significato che nei procedimenti ritmici, metrici e retorici. Goethe ha formulato quest’idea dell’esistenza di tre tipi di traduzione nelle glosse a margine del suo West-östlicher Divan, rieditate nelle Noten und Abhandlungen e nei Paralipomena. Il West-östlicher Divan, versione personale goethiana in tedesco del Divan persiano di Hāfez, scritto in caratteri arabi, è la dimostrazione sia dell’applicazione del concetto e dell’approccio triadico alla traduzione da parte di Goethe, sia dell’erudizione propria di Goethe (la conoscenza della lingua araba non era cosa comune a quel tempo e, a onor del vero, nemmeno oggigiorno) e della mediazione culturale tra oriente e occidente, uno degli scopi fondamentali di quest’opera.

1.2 Scelte traduttive

Quando è stato possibile reperire la fonte (dal sito ufficiale del Deutsches Textarchiv), le citazioni presenti nel testo di autori tedeschi (Goethe e Eckermann) sono state tradotte direttamente dall’originale.

6

2 TRADUZIONE CON TESTO A FRONTE

Friendship

Amicizia

When I find myself recollecting some instances of meeting Juri Lotman, I vividly remember the turmoil between East and West, making us captive of the political history and alienizing all personal contact. Lotman’s effective appeal to my invitation to become, together with Thomas A. Sebeok, key speakers of the First Congress of the Norwegian Association of Semiotics in Bergen (1989), became a semiotic extravaganza, unforgettable for all present. Translation was a crucial issue, but it seemed to work between semiotic friends. Sebeok addressed Lotman “mostly in German, with snatches of French, interspersed by his shaky English and my faltering Russian” (Sebeok 2001: 167). During one of the events of the congress, Lotman whispered to me in French, as I guess, that translation was on the program in the semiotic school in Tartu. I thought that the brief remark was a smart anecdote, but I had misunderstood Lotman’s cryptic words, alas!

Quando mi trovo a pensare ad alcune volte in cui incontrai Juri Lotman, ripercorro vividamente l’atmosfera di confusione tra Est e Ovest che ci rendeva prigionieri della storia politica e ci isolava da tutti i nostri contatti personali. L’efficace appello di Lotman al mio invito a diventare con Thomas A. Sebeok oratore principale del Primo Congresso della Norwegian Association of Semiotics a Bergen (1989) diventò uno stravagante spettacolo semiotico, indimenticabile per tutti i presenti. La traduzione era un tema cruciale, ma sembrava di lavorare tra amici semiotici. Sebeok si rivolgeva a Lotman “perlopiù in tedesco, con frammenti in francese, inframezzati dal suo inglese precario e dal mio russo zoppicante” (Sebeok 2001: 167). Nel corso di un evento durante il congresso, Lotman mi sussurrò in francese che, come credo di aver capito, la traduzione era nel programma della scuola semiotica di Tartu. Pensai che quel commento fosse soltanto un brillante aneddoto, ma aimè avevo frainteso le parole criptiche di Lotman.

The semiotic approach to translation – semiotranslation – had for many years been my lonely adventure. To write the methodology of Charles Peirce’s semiotics in a doctoral dissertation was against the

L’approccio semiotico alla traduzione – semiotraduzione – è stato per molti anni la mia avventura solitaria. Scrivere una tesi di dottorato sulla metodologia semiotica di Charles Peirce andava contro il volere

7

opinion of my university superiors, so I worked on the enterprise alone. Later, under the inspiration of Sebeok, Peircean translation had turned into my “mono-mania”. In October 1999, if I remember well, I met for the first time Peeter Torop during the 7th International Congressof the International Association for Semiotic Studies in Dresden. Immediately, we became friends, although we had in the beginning no real language in common, but needed to communicate through half-words, body movements, and gesture. We have stayed honest friend until today (and hopefully tomorrow). My words of friendship are a simple yet affectionate statement but, in a time of professional wilderness, I fully realize that having a real friend overcomes our active busyness to trust in the truth and luxury of the language of friendship.

dei miei docenti universitari. Decisi così di intraprendere il cammino da sola. Successivamente, ispirata da Sebeok, la traduzione peirceiana diventò la mia monomania. Nell’ottobre del 1999, se mi ricordo bene, incontrai per la prima volta Peeter Torop durante il Settimo Congresso Internazionale della International Association for Semiotic Studies a Dresda. Siamo diventati subito amici nonostante all’inizio non avessimo alcuna lingua in comune e quindi comunicassimo con mezze parole, movimenti del corpo e gesti. Siamo rimasti buoni amici fino a oggi (e spero lo saremo anche domani). Le mie parole d’amicizia sono una dichiarazione semplice ma affettuosa, tuttavia, in un’epoca di aridità professionale, mi sono resa pienamente conto che avere un vero amico ci fa superare le difficoltà contingenti e confidare nella verità e nel lusso del linguaggio dell’amicizia.

Lotman’s hidden and secret words were realized in the friendship between Peeter and myself. A friendship between two semiotic translation theoreticians exists in our case to challenge the “old” rules of linguistic translatology into producing a new semiotic theory about the plural and manifold activity of making sense of a source text into a target text. Translatology – translating (process) and translation (product) – starts from the original, Romantic unity of the ego

L’amicizia tra me e Peeter era incentrata sulle parole segrete e nascoste di Lotman. L’amicizia tra due teorici della semiotraduzione esiste nel nostro caso per sfidare le “vecchie” leggi della traduttologia linguistica e produrre una nuova teoria semiotica che riguarda la plurale e molteplice attività del ricavare il senso di un prototesto in un metatesto. La traduttologia – il tradurre (processo) e la traduzione (prodotto) – parte dall’originale – l’unità romantica dell’Io alita la

8

breathing his or her individual fashion of translation traversing the fixed and normative unity of language-and-grammar, but the perspective has now changed into the revolutionary advance of the plurality of the translator’s signatures. Translating (process) and translation (product) create a living and radical form of Roman Jakobson’s transmutation, inside and outside the source text, producing new target reactions of the “chaotic” symbiosis of language- and-culture.

propria modalità individuale di traduzione attraverso l’unità fissa e normativa di lingua e grammatica – ma la prospettiva ora è cambiata, con la rivoluzionaria pluralità delle firme del traduttore. Il tradurre (processo) e la traduzione (prodotto) creano una nuova forma vivente e radicale della trasmutazione di Roman Jakobson, dentro e fuori il prototesto, scatenando così nuove metareazioni della simbiosi “caotica” dell’insieme di lingua e cultura.

Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), the Romantic poet- dramatist-novelist-philosopher and scientist (anatomy, botany) of German culture, came close to defining the modern version of translatology. In his days, he saw translation – including annotation, retranslation, and even lexicography – of a literary work in the German language as a means of performing a vital service for particularly classical literature. Goethe introduced the concept of world literature , building and mediating the cultural and political identity of the German princedoms into one national home (Venuti 1998: 77-78). However, at

Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), poeta, drammaturgo, romanziere, filosofo e scienziato (anatomia, botanica) del romanticismo tedesco, arrivò quasi a definire la versione moderna di traduttologia. Considerava la traduzione di un’opera letteraria in lingua tedesca – compresa di annotazioni, ritraduzione e perfino lessicografia – un mezzo atto a rendere un servizio vitale per la letteratura, soprattutto per quella classica. Goethe introdusse il concetto di letteratura mondiale, costruendo e fondendo l’identità politica e culturale dei principati tedeschi in una patria nazionale (Venuti 1998: 77-78).

9

informal kinds of causeries with his younger secretary Johann Peter Eckermann (1792-1854)1 – indeed, early forms of “interviews” occurring in Goethe’s study of the Weimar Palais, during dinner, in the library, in the garden, or taking walks together – Goethe interpreted as “translator” of his own experiences, the similarity between botanical

Comunque, durante causeries informali con il suo giovane segretario Johann Peter Eckermann (1792-1854) – in realtà erano “interviste” ante litteram che si verificavano nello studio di Goethe nel Palais di Weimar, a cena, in biblioteca, in giardino o facendo una passeggiata insieme – Goethe interpretò come traduttore delle proprie esperienze, la

1 This footnote is an informal excursus to punctuate formally the acute angle to understand the two ways of Goethe’s work in formal and informal writings, as argued here separately and in mediation. Semiotically, both reflect knowledge and metaknowledge, unfolding in the formation of reasoning in Peirce’s three categories: argumentative deduction, experimental induction, and hypothetical abduction reflect the two concepts of formality and informality, that are not separate but interactive in whole and parts. The formal mind is the pure cognition of semiosis (logical Thirdness, with nuances of Secondness and Firstness) and the informal mind is the degenerate pseudo-semiosis (real or fictional Secondness, with nuances of Firstness and Thirdness). In literary genres, Peirce’s categories represent description, narration, and dissertation. Formal works are the flow of text-oriented thought-signs, to have essentially one interpretation, whereas informal works embody culture-oriented “factors – the bodily states and external conditions – and these interrupt logical thought and fact” (Esposito 1980: 112). The informal stories are the picaresque variety of narrative genres. The flow of episodes, plots, anecdotes, and other impressionistic and causal narrations can embrace many meanings, even ambiguous and contradictory senses.

In Lotman’s cultural semiosis, the “constant flux” (1990: 151) of knowledge and metaknowledge throws light on the dialogic interaction of different human semiospheres (1990: 125ff.). The structural boundaries of formal cultural (moral, ethical, ideological) space may be crossed by all kinds of informal human (self-) expressions reflecting various cultures. In literary language, the crosswise dialog between formal and informal codesdemonstrates how and when human cultures (and subcultures) move away from domestic codes to shift to adopting new and strange codes. Lotman exchanges the formal “stereotype-images” into the informal image of what is described as “the unknown Dostoevsky” or “Goethe as he really was” to give a “true understanding” of literary personalities and their works (1990: 137). See also metaknowledge in the encyclopedic information of Sebeok (1986: 1: 529–534) and Greimas (1982: 188–190, 192).

Goethe’s formal attitude about literary translation will focus on his creative translation of his West-ostlicher Divan. His informal view will be argued about his own self-explanatory notes, explaining the complexities of his German translation of the Arabic verse. In this article, Goethe’s informal attitude about literary translation will be discussed: firstly, in the editor’s “table-talk literature” (1946: viii) of Goethe’s Conversations with Eckermann, and secondly, Goethe’s self- explanatory notes, explaining the German translation of his Divan verse. The latter, the Divan and the notes, shows the difference between Lotman’s terms of “central and peripheral spheres of culture” (1990: 162). The Divan is “the central sphere of culture … constructed on the principle of an integrated structural whole, like a sentence”, whereas the notes are “the peripheral sphere … organized like a cumulative chain organized by the simple joining of structurally independent texts” (Lotman 1990: 162). Lotman adds that “This organization best corresponds to the function of these texts: of the first to be a structural model of the world and of the second to be a special archive of anomalies” (Lotman 1990: 162).

10

form, shape, or pattern to:

somiglianza tra forma botanica, struttura o modello di:

[…] a green plant shooting up from its root, thrusting forth strong green leaves from the sturdy stem, and at least terminating in a flower. The flower is unexpected and startling, but come it must – nay, the whole foliage has existed only for the sake of that flower […]. This is the ideal – this is the flower. The green foliage of the extremely real introduction is only there for the sake of this ideal, and only worth anything on account of it. For what is the real in itself? We take delight in it when it is represented with truth – nay, it may give us a clearer knowledge of certain things; but the proper gain to our higher nature lies alone in the ideal, which proceeds from the heart of the poet. (Eckermann 1946: 155; see 327)

[…] una pianta verde che germoglia dalle radici, il cui robusto stelo da vita a verdi e vigorose foglie ai lati e termina, infine, con un fiore. – Il fiore era inaspettato e sorprendente ma doveva venire; sì, il verde fogliame era lì solo per lui […]. Questo è l’ideale, questo è il fiore. Il verde fogliame della più che reale esposizione è lì solo per questo ideale e vale qualcosa soltanto in sua virtù. Ma che cos’è il reale in sé? Ci rallegriamo quando viene rappresentato con verità, sì, può anche darci una conoscenza più ampia di certe cose; ma la vera vittoria per la nostra natura superiore risiede ancora soltanto nell’ideale, che emerge dal cuore del poeta. (Eckermann 1836: Bd.1, 302)

Goethe’s footnotes to the phenomenon of translation explained the organic form of translation, attaining the long-cultivated ambition to blossom and fruit. Anticipating the idea of intersemiotic translation, Goethe’s approach seemed in some ways to anticipate biosemiotics. Indeed, the wilderness of the thistle path – shooting up from the wild rhizomes, thrusting forth thorny weeds with sharp spines and prickly margins – comes alive in the nomadic wanderings into the translator’s semiosis or pseudo-semiosis (Kull, Torop 2003, Gorlée 2004a). As a warning against the business of “a thousand hindrances” of translation, Goethe’s proverb said “one must not expect grapes from thorns, or figs from thistles […]” (Eckermann 1946: 385, 199). After his botanical analogy, Goethe added in spirited inspiration: “The like has often

Le note a piè pagina di Goethe sul fenomeno della traduzione spiegavano la forma organica della traduzione, realizzando l’ambizione, a lungo coltivata, di fiorire e dare frutti. Anticipando l’idea di traduzione intersemiotica, l’approccio di Goethe sembrava in qualche modo anticipare anche l’idea di biosemiotica. In effetti il deserto del sentiero dei cardi – che germogliano dai rizomi selvatici, facendo crescere foglie spinose con spine aguzze e margini setolosi – prende vita nei nomadi vagabondaggi della semiosi o pseudosemiosi del traduttore (Kull, Torop 2003, Gorlée 2004a). Come un avvertimento rispetto all’impresa dei “mille ostacoli” della traduzione, un proverbio di Goethe recitava “non bisogna aspettarsi l’uva dalle spine né i fichi dai rovi […]” (Eckermann 1848: Bd.3, 158). Dopo la sua analogia botanica

11

happened to me in life; and such cases led to a belief in a higher influence, in something daemonic, which we adore without trying to explain further” (Eckermann 1946: 385). Friendship, I guess.

Goethe aggiunse, brillantemente ispirato: “Mi è spesso successo qualcosa di simile nella vita; e casi del genere portano a credere in un influenza superiore, qualcosa di demoniaco, che noi adoriamo senza cercare di spiegare ulteriormente” (Eckermann 1848: Bd.3, 158). L’amicizia, credo.

Semiotranslation

Semiotraduzione

The conventional view of translation is the dual (or dyadic) approach that has tended to predominate the whole of translation studies. This comprehensive theory of translation studies was used as a systematic guideline and, semiotically, was based on the twofold concepts of Ferdinand de Saussure’s language theory – signifier and signified, langue and parole, denotation and connotation, matter and form, sound and meaning, as well as synchrony and diachrony. The semiologically oriented language theory was in agreement with Saussure’s system of contrastive terms, while the dual dichotomies produced, for example, Hjelmslev’s expression and content, form and substance, and Jakobson’s code and message, selection and combination, metaphor and metonymy, whole and details. However Sebeok’s inner and outer, vocal and nonvocal, verbal and nonverbal,

L’approccio convenzionale alla traduzione è quello duale (o diadico) che ha dominato l’intera traduttologia. Questa teoria completa della traduzione fu usata come linea guida sistematica e, semioticamente, era basata sui duplici concetti della teoria del linguaggio di Ferdinand de Saussure – signifiant e signifié, langue e parole, denotazione e connotazione, sostanza e forma, suono e significato, così come sincronia e diacronia. La teoria del linguaggio orientata semiologicamente concordava con il sistema dei termini contrastivi di Saussure, mentre le dicotomie creavano, per esempio, espressione e contenuto, forma e sostanza di Hjelmslev, codice e messaggio, selezione e combinazione, metafora e metonimia, insieme e particolari di Jakobson. Tuttavia, per quanto riguarda interno ed esterno, vocale e nonvocale, verbale e nonverbale, segni e sistemi segnici linguistici e

12

linguistic and nonlinguistic sign and sign systems, as well as Lotman’s primary and secondary modelling systems, internal and external communication, closed and open cultures, cultural center and periphery, tended not towards Saussure’s contrastive oppositions, but reflect a continuum, echoing relational structure of evolutionary progress. They grasp aspects of dynamic modes of expression, as found in Peirce’s threefold (or triadic) doctrine of semiotic signs.

nonlinguistici di Sebeok, così come i sistemi di modellizzazione primaria e secondaria, la comunicazione interna ed esterna, le culture aperte e chiuse, il centro e la periferia della cultura di Lotman, non sono orientati verso le opposizioni contrastive di Saussure, ma riflettono un continuum, riecheggiando la struttura relazionale del progresso evolutivo. Essi colgono modalità espressive dinamiche, come quelle presenti nella triplice (o triadica) dottrina dei segni semiotici di Peirce.

Within the threefold categories, the two-step model of translation studies of the linguistic (or multilingual) relation between the production and the producer, or the producing activity and reproductive activity, loses the primary importance. So does the ideal of perfect equivalence produced in the target language stand for the “same” place in the source language. The “old” model of classical equivalence has produced the paradigm of evaluating in the lines of the argument a yes/no response. The dual explanation judges translation according to the dual dichotomies of language: translation studies and translation practice, translation process and translation product, translatability and untranslatability, prescriptive (normative) and descriptive translation, co-textual and contextual translations, as well as source-oriented and target-oriented translations, faithful and

Nell’ambito delle tre categorie, il modello traduttologico diadico della relazione linguistica (o multilingue) tra produzione e produttore, o attività produttiva riproduttiva, perde la sua importanza primaria. Così l’ideale di equivalenza perfetta prodotta nella lingua ricevente sta per lo “stesso” posto nella lingua emittente. Il modello “vecchio” dell’equivalenza classica ha prodotto una valutazione sì/no sul piano dell’argomento. La spiegazione diadica giudica la traduzione in accordo con le dicotomie diadiche del linguaggio: traduttologia e pratica della traduzione, processo traduttivo e prodotto, traducibilità e intraducibilità, traduttologia prescrittiva (normativa) e descrittiva, traduzioni cotestuali e contestuali, così come traduzioni orientate verso il prototesto e verso il metatesto, traduzione libera e fedele, traduzione linguistica e artistica, traduzione naturalizzante e estraniante,

13

free translation, linguistic and artistic translation, naturalizing and alienating translation, exotization and acculturation of translations, historization and actualization (assimilation) of translations, accuracy and receptibility of translations, and many others emanating from semiological (structuralist) approaches to translation studies (Greimas 1982: 351-352).

esotizzazione e acculturazione delle traduzioni, storicizzazione e attualizzazione (assimilazione) delle traduzioni, accuratezza e recettibilità delle traduzioni e molte altre che provengono da approcci semiologici (strutturalisti) alla traduttologia (Greimas 1982: 351-352).

Semiotranslation is the “new” methodology, characterized as Peirce’s doctrine of detecting and analyzing signs as a “progressive” thinking method, different from Saussure. Hijacked by Peirce, as my situation was, away from the camp of Saussure, the outlook of translation studies and the translation of meaning was based on the division and subdivision of the framework of Peirce’s logical terms. The semiotic sign or representamen, object, and interpretant, divided into various threeway elements, correspond to Peirce’s categories of Firstness, Secondness, Thirdness. The threeway elements are not separate but interact with each other in semiosis, when possible. Translators, as human interpreters, work with pseudo-semiosis or Peirce’s degenerate semiosis (Gorlée 1990; see fn. 1), as argued here. Semiotranslation channels a dynamic network of Peircean interpretant- signs, considered as artificial “sign-things” which are still alive, and thus

La dottrina peirceiana consistente nell’individuare e analizzare i segni come metodo di pensiero “progressivo”, diverso da Saussure, genera il metodo “nuovo”, la semiotraduzione. Le prospettive della traduttologia – peirceianamente dirottata, come la mia situazione, lontano dal campo di Saussure – e della traduzione del significato erano basate sulla divisione e suddivisione della struttura dei termini logici di Peirce. Il segno semiotico o representamen, l’oggetto e l’interpretante, divisi in vari elementi triadici, corrispondono alle categorie peirceiane di Primità, Secondità e Terzità. Gli elementi triadici non sono separati ma, quando possibile, interagiscono tra loro semioticamente. Come argomento qua, i traduttori, in qualità di interpreti umani, lavorano con la pseudosemiosi o con la semiosi degenerata di Peirce (Gorlée 1990; vedi nota 1). La semiotraduzione crea una rete dinamica di segni-interpretanti di Peirce, considerati

14

progressively growing in time. A translation is a (re)creative work by a translator (or various translators), going through successive moods, aspects, and phases of the never-ending acts of translation. Simplifying the complex tasks of the translator, the vague and impromptu translations, made by so-called “bad” translators bringing in unintegrated and illogical impressions, could under the fortunate circumstances of “good” translators grow to become clear translations, giving higher determined and logical features – or performing any interpretant-messages whatsoever between “good” and “bad” (Gorlée 2004a: 167, 2004b) in what can be called intermediate types.

“segni-cose” artificiali, che sono tutt’ora vivi e crescono progressivamente nel tempo. Una traduzione è un lavoro (ri)creativo di uno o più traduttori che passa via via attraverso diversi stati d’animo, aspetti e fasi di atti traduttivi interminabili. Semplificando i compiti complessi del traduttore, le traduzioni vaghe e improvvisate, eseguite dai cosiddetti traduttori “cattivi” che mettono insieme impressioni nonintegrate e illogiche, potrebbero, nelle mani di traduttori “buoni”, crescere e diventare traduzioni chiare, con migliori caratteristiche logiche e determinate – o produrre messaggi-interpretanti a metà strada tra “buono” e “cattivo” (Gorlée 2004a: 167, 2004b) in quelli che possono essere chiamati tipi intermedi.

Peirce’s mental activity of threeway subdivision had the cultural flavor of detecting all kind of signs and nonsigns, analyzing both linguistic and nonlinguistic (graphical, acoustic, optical and other) messages (see Sebeok 1985) interplaying with each other in the outer and inner speech expressed in the sensation, emotion, and attention of the new media. Between Saussure – in agreement with Nida’s formal and dynamic equivalence (1964) – but tending toward Peirce, Jakobson’s three types of translation (1959) gave widening significances to the traditional concept of translation, defined as: (1)

L’attività mentale delle suddivisioni triadiche peirceiane aveva il gusto culturale dell’individuare tutti i tipi di segni e nonsegni, analizzando sia i messaggi linguistici che nonlinguistici (grafici, acustici, ottici e altri) (vedi Sebeok 1985) che interagivano l’uno con l’altro nel discorso interno ed esterno espresso nella sensazione, emozione e nell’attenzione dei nuovi media. Nel contesto Saussuriano – in accordo con l’equivalenza formale e dinamica di Nida (1964) – ma tendendo verso Peirce, i tre tipi di traduzione di Jakobson (1959) resero più significativa la concezione tradizionale di traduzione, definendola

15

Intralingual translation or rewording is an interpretation of verbal signs by means of other signs of the same language, (2) Interlingual translation or translation proper is an interpretation of verbal signs by means of some other language, and (3) Intersemiotic translation or transmutation is an interpretation of verbal signs by means of signs of nonverbal sign systems. (Jakobson 1959: 233)

come: (1) la traduzione intralinguistica o riformulazione è un’interpretazione di segni verbali per mezzo di altri segni verbali della stessa lingua, (2) la traduzione interlinguistica o traduzione propriamente detta è l’interpretazione di segni verbali per mezzo di segni di un’altra lingua e (3) la traduzione intersemiotica o transmutazione è l’interpretazione di segni verbali per mezzo di segni provenienti da sistemi segnici nonverbali. (Jakobson 1959: 233)

Jakobson’s threefold division of translations gives the translational concept new and extralinguistic horizons beyond merely the accurate “rewording” and less accurate “translation proper” to the free and unbounded “transmutation” (Gorlée 1994: 156ff.). The wider phenomenon, including an “unconventional” repertoire of extensive forms of translations, was either supported or rejected, by purely linguistic translation theoreticians, as being non-empirical and “radical”. Jakobson’s On linguistic aspects of translation (1959) is now included in The Translation Studies Reader (Venuti 2004: 138-143), but in this recent manual of translation studies, semiotics is not (yet) mentioned as a methodology of translation studies2.

I tre tipi di traduzione di Jakobson aprono orizzonti nuovi ed extralinguistici al concetto traduttivo che vanno semplicemente oltre la “riformulazione”, più precisa, la “traduzione propriamente detta”, meno precisa, spingendosi fino alla “transmutazione”, libera e senza limiti (Gorlée 1994: 156 e seguenti). Il fenomeno allargato, che comprende anche un repertorio “non convenzionale” di forme estensive di traduzione, fu sia supportato che rifiutato da teorici della traduzione a impostazione rigidamente lessicale, poiché considerato non empirico e “radicale”. Il saggio On linguistic aspects of translation (1959) di Jakobson fa ora parte del recente manuale The Translation Studies Reader (Venuti 2004: 138-143), nel quale però la semiotica non

2 Jakobson’s cardinal functions of language can be pairwise attached or matched to the triad of Peirce’s categories, though they are not identical to them and their correlation is interactive and may vary upwards and downwards with the communicational instances and textual network (Gorlée 2008).

16

è (ancora) menzionata come metodo traduttologico.

The criticism of semiology (in the French tradition: structuralism) and its symbiosis with translation studies may be summarized in the following three points: (1) the linguistic imperialism, in which a linguistic model can be applied to nonlinguistic objects in a metaphorical replacement, without doing justice to the nature of the nonlinguistic objects, (2) semiology is basically the study of signifiers, and does not ask what signs mean but how they mean, the object that refers to the sign; meaning become wholly a sign-internal affair, while Peirce’s interpretant-sign falls outside the sign and is not studied and not described, and finally (3) binarism, the division into a priori dual oppositions is presented as the instrument for exhaustive analysis, claiming to lead to objective, scientific conclusions; without analyzing the meaningful aspects of language and culture, time and space of the dynamic idea-potentiality of the sign in the human mind, that is identified and translated into the interpretant-sign (see Savan 1987- 1988: 15-72).

La critica della semiologia (secondo la tradizione francese <<strutturalismo>>) e la sua simbiosi con la traduttologia possono essere riassunte nei seguenti tre punti: (1) l’imperialismo linguistico, in cui un modello linguistico può essere applicato a oggetti nonlinguistici in una sostituzione metaforica, senza rendere giustizia alla natura degli oggetti nonlinguistici, (2) la semiologia è fondamentalmente lo studio dei signifiant e non si chiede che cosa significano i segni, ma come significano, l’oggetto che fa riferimento al segno; il significato diventa un affare totalmente interno al segno, mentre il segno-interpretante peirceiano è esterno al segno, non viene studiato e nemmeno descritto e infine (3) il binarismo, la divisione in opposizioni duali a priori, è presentata come lo strumento per un’analisi esaustiva, con la pretesa di condurre a conclusioni scientifiche e oggettive; senza analizzare gli importanti aspetti di lingua e cultura, tempo e spazio dell’idea- potenzialità dinamica del segno nella mente umana, che viene identificata e tradotta nel segno-interpretante (vedi Savan 1987-1988: 15-72).

Peirce’s semiotics argues that any scientific inquiry is best conceived as a dynamic truth-searching process, that is goal-directed

La semiotica di Peirce sostiene che qualsiasi indagine scientifica è concepita come un processo dinamico di ricerca della verità, orientato

17

(teleological) but with no fixed results, no fixed methods, no fixed redefinitions, and no fixed agents. All results, methods, and agents are temporary habits, which are repeatable and nonrepeatable patterns of behavior. The same is also true for interpretative translation – or semiotranslation. Peirce’s idea dramatically changes the whole traditional approach, that as argued concentrates heavily on the basically unverifiable dichotomies labeled as a dogmatic form of dual expression. Semiotranslation offers answers of an evolutionary and sceptical nature about the possibility (or impossibility) of translatability and untranslatability, equivalence and fidelity/infidelity, the function and role of intelligence, will, and emotion of the translator’s fallabilistic mind, translation and retranslation, the fate of the source text, the destiny of the target text, and other semiotic questions.

verso un obiettivo (teleologico) ma senza risultati fissi, metodi fissi, ridefinizioni fisse, né agenti fissi. Tutti, sia risultati che metodi e agenti sono abitudini temporanee, pattern ripetibili e non ripetibili di comportamento. Lo stesso si può dire per la traduzione interpretativa – o semiotraduzione. L’idea di Peirce cambia drasticamente l’intero approccio tradizionale che, come sostenuto, si concentra perlopiù su dicotomie sostanzialmente non verificabili, etichettate come forma dogmatica di espressione duale. La semiotraduzione offre risposte di natura evolutiva e scettica alla possibilità (o impossibilità) di traducibilità o intraducibilità, equivalenza e fedeltà/infedeltà, alla funzione e al ruolo dell’intelligenza, della volontà e dell’emozione della mente fallibile del traduttore, della traduzione e ritraduzione, del fato del prototesto e del destino del metatesto e altre questioni semiotiche.

Sebeok’s encouragement deepened my interest in Peirce’s semiotics, but it dawned on me that Jakobson’s organic concept of translation adhered a unified whole in Lotman’s semiotic theory of culture. The natural inclination to visualize translation from Peirce’s logics was capitalized in Lotman’s universe of translation that joined

L’incoraggiamento di Sebeok ha reso più profondo il mio interesse per la semiotica peirceiana, ma mi sono resa conto che il concetto organico di traduzione di Jakobson aderiva in toto alla teoria semiotica della cultura di Lotman. La naturale inclinazione a visualizzare la traduzione dalla logica peirceiana è stata valorizzata nell’universo della

18

language and culture into what I called the concept of linguïculture (Anderson and Gorlée 2011).3 The expansive system of semiotranslation includes culture and becomes linguïculture, grown and developed in Peeter Torop’s concept of total translation (in 1995, in Russian, with following publications), celebrated in the seminar Culture in Mediation: Total Translation, Complementary Perspectives (2010) in his honor. Torop’s linguïculture and his semiotranslation are actively involved in reaching the ultimate goal of Jakobson’s intersemiotic translation transferred to the forms and shapes of interartistic and interorganic transmutation.

traduzione lotmaniano, che ha unito lingua e cultura in ciò che ho chiamato linguïculture (Anderson e Gorlée 2011). L’ampio sistema della semiotraduzione comprende la cultura e diventa linguïculture, maturata e sviluppata nel concetto di traduzione totale di Peeter Torop (nel 1995, in russo, e successivamente tradotto), celebrata in suo onore nel seminario Culture in Mediation: Total Translation, Complementary Perspectives (2010). La linguïculture di Torop e la sua semiotraduzione sono attivamente coinvolte nel raggiungere l’obiettivo finale della traduzione intersemiotica di Jakobson, trasmessa alle forme e alle figure della transmutazione interartistica e interorganica.

Returning to humanist Goethe, long ago he visualized intersemiotics in the conversational approach to Eckermann, stating that:

Ritornando all’umanista Goethe, tempo fa egli si immaginò l’intersemiotica nell’approccio conversazionale con Eckermann, affermando che:

The plant goes from knot to knot, closing at last with the flower and

La pianta va da nodo a nodo, terminando infine con il fiore e il seme.

3 Linguïculture is coined from “language” and “culture” to suggest their direct connection at a cognitive-intentional-intuitive level beyond that of the mere word, sentence, or discourse. Linguïculture, as language-cum-culture, follows an earlier term, languaculture (Agar 1994a, 1994b), according to Agar himself an “awkward term” (1994b: 60) meaning language-and culture. Languaculture is used by Agar to argue his anthropological fieldwork (1994b: 93, 109ff. 128, 132, 137, 253f.), discussing the patterns of linguo-cultural expressions, happening in personal (low-content) or collectivistic (high-content) messages (Agar 1994a: 222). Linguïculture broadens languaculture to other areas and directions, different from Agar with a semiotic approach (Agar 1994b: 47f.). In the linguistic etymology of the binomial construction, the first unit must be affixed to the second: instead of Agar’s Latin root, halftranslated into French, “lengua” into “langua” (languaculture), the proposed “lingui-” in the transposition linguiculture, derived from Latin “lingua” with final affix –i attached after the root, will capture the speech units together with the attached cultural clues.

19

the seed. In the animal kingdom it is the same. The caterpillar and the tape-worm go from knot to knot, and at last form heads. With the higher animals and man, the vertebral bones grow one upon another, and terminate with the head, in which the powers are concentrated […]. Thus does a nation bring forth its heroes, who stand at the heads like demigods to protect and save […] many last longer, but the greater part have their places supplied by others and are forgotten by posterity. (Eckermann 1946: 292)

Nel regno animale non è diverso. Il bruco, il verme solitario vanno da nodo a nodo e formano infine una testa; per quanto riguarda animali di natura superiore ed esseri umani, le vertebre sono posizionate una sopra l’altra fino a raggiungere la testa, dove si concentrano le forze. […] E così un popolo si crea i propri eroi che, come semidei, sono in prima fila nella protezione e nella cura; […] alcuni durano più a lungo; la maggior parte viene sostituita da altri e dimenticata dai posteri. (Eckermann 1836: Bd.2, 65-66)

Goethe with his brother-in-arms Friedrich von Schiller (1759-1805), belong to the Geniezeit, expressing the strong belief in the progress of individual work to turn into cultural and scientific heroes – an opinion that was relevant in the epoch of the progress of the industrial revolution. Goethe mentioned the practical and theoretical evolutionism of literature, mineralogy, and meteorology (Eckermann 1946 292-294) but as we see, his genre of semiotranslation bears fruit from one to another language and stands for the continuity in the future.

Goethe e il suo caro amico Friedrich von Schiller (1759-1805), appartengono alla Geniezeit, che esprime la forte convinzione che il corso del lavoro individuale trasformi in eroi della cultura e della scienza – parere che è stato rilevante durante la rivoluzione industriale. Goethe ha citato l’evoluzionismo pratico e teorico della letteratura, della mineralogia e della meteorologia (Eckermann 1946: 292-294), ma come si può vedere il suo genere di semiotraduzione porta i suoi frutti da un linguaggio all’altro e rappresenta la continuità nel futuro.

Truchement

Truchement

During the Sturm und Drang (Storm and Stress) years of Goethe’s youth, Friedrich Schleiermacher’s (1768-1834) (Störig 1963 38-70; trans. Lefevere 1977 66-89 retrans. By Susan Pernofski in Venuti 2004: 43-63) dual or dyadic idea of translation of Greek and Latin literature was the standard definition for translation and critics of translations.

Negli anni dello Sturm und Drang (Tempesta e Impeto) della gioventù di Goethe, la concezione duale o diadica schleiermacheriana della traduzione (1768-1834) (Störig 1963 38-70; tradotto da Lefevere 1977 66-89 ritradotto da Susan Pernofski in Venuti 2004: 43-63) della letteratura greca e latina era la definizione standard per i traduttori e

20

Schleiermacher took a distance from informal “newspaper articles and ordinary travel literature” where he argued that translation is “little more than a mechanical task” (Venuti 2004: 44f.) and concentrated on the formal peculiarities of “old” literature. The new world with strange words and obscure sentences, rhymed in antique hexameter had to be transmogrified to a version of German, the native tongue, adorned with classical insights to imitate a “true” approximation of the classical authors and the sacred writings. The translator needed to be a philologist, a poet, and a classical or theological scholar, to respond to the complexities of the profession. The alternative attitudes of the translator were characterized by Schleiermacher as Verfremdung – imitating the source language, creating a foreignness of the German translation – or Verdeutschung – approximating the target language and producing a germanization of the translation. In Schleiermacher’s (and Goethe’s) day, only a tiny elite of the readers had access to the knowledge of foreign languages, in the sense that real paraphrases or imitations can lead to misconceptions and misunderstandings. Schleiermacher stressed that language is a creative game and “no one has his language mechanically attached to him from the outside as if by straps” (trans. qtd. in Venuti 2004: 56f.). Translation is for translators

per i critici della traduzione. Schleiermacher prendeva una certa distanza da “articoli di giornale e comune letteratura di viaggio” informali in cui sosteneva che la traduzione è “poco più di un’attività meccanica” (Venuti 2004: 44-45) e si concentrava sulle peculiarità formali della “vecchia” letteratura. Il nuovo mondo di strane parole e frasi oscure, concepito in esametri antichi e in rima, doveva essere magicamente trasformato in una versione in tedesco, la lingua madre, impreziosito da approfondimenti classici, per imitare una “vera” approssimazione degli autori classici e delle sacre scritture. Il traduttore doveva essere un filologo, un poeta e uno studioso classico o teologico per far fronte alle difficoltà della professione. Gli atteggiamenti alternativi del traduttore sono stati caratterizzati da Schleiermacher come Verfremdung – imitazione della lingua emittente, creazione di uno straniamento della traduzione tedesca – o Verdeutschung – approssimazione della lingua ricevente e germanizzazione della traduzione. Ai tempi di Schleiermacher (e Goethe) solo una piccola élite di lettori conosceva le lingue straniere, nel senso che parafrasi o imitazioni reali potevano portare a malintesi e incomprensioni. Schleiermacher sottolineò che la lingua è un gioco creativo e che “non siamo collegati meccanicamente alla nostra lingua dall’esterno con

21

not so claustrophobic as it seems a bootstrapping operation (Merrel 1995: 98).

delle cinghie” (Schleiermacher 1838: 233). Per quanto sembri un’operazione di bootstrapping, la traduzione non è così claustrofobica per i traduttori (Merrel 1995: 98).

Goethe’s priorities started indeed from the work of classical authors (Homer, Euripides, Sophocles, Plato, Cicero), the sacred writings (Old and New Testaments), and traditional epics (Nibelungenlied). Since Goethe was the multilingual humanist of the old Western secular culture, he broadened the landscape to the socio-literary discussion of more modern or contemporary writers, such as Alighieri Dante, Jean- Baptiste Molière, William Shakespeare, Lord George Byron, and Walter Scott. Goethe had a classical mind, but his unique genius and his global significance were universal and transdisciplinary. He was strongly attentive to old and new developments in music, theatre, opera, architecture, Serbian songs, Chinese novels into what he called the global ideal of the “higher world-literature” (Eckermann 1946: 263). Goethe knew French, English, Italian, Latin, Greek, Hebrew, and Arabic and had translated works by Denis Diderot, François Voltaire, Benvenuto Cellini, Lord Byron and others. Translation was Goethe’s

Le priorità di Goethe partivano infatti dalle opere di autori classici (Omero, Euripide, Sofocle, Platone, Cicerone), le sacre scritture (Antico e Nuovo Testamento) e poemi epici tradizionali (Nibelungenlied). Essendo Goethe l’umanista multilingue dell’antica cultura laica occidentale, ampliò gli orizzonti verso una discussione socio-letteraria di autori più moderni o contemporanei come Dante Alighieri, Jean- Baptiste Molière, William Shakespeare, Lord George Byron e Walter Scott. Goethe aveva una mente classica, ma il suo genio unico e la sua importanza globale erano universali e transdisciplinari. Prestava molta attenzione ai vecchi e nuovi sviluppi di musica, teatro, opera, architettura, canzoni serbe, romanzi cinesi verso ciò che lui chiamava idea globale di “letteratura mondiale superiore“ (Eckermann 1946: 263). Goethe sapeva francese, inglese, italiano, latino, greco, ebraico e arabo e aveva tradotto opere di Denis Diderot, François Voltaire, Benvenuto Cellini, Lord Byron e altri. Aveva un interesse speciale per la

22

special concern; he had been a translator himself and was fully aware of the troubles with the critical translation of literary works.4 Together with the brothers August Wilhelm and Friedrich von Schlegel (1767- 1845, 1772-1829), who broadened the significances of translation to Indian literature, Goethe introduced Oriental literature to Western readers.

traduzione; era lui stesso un traduttore ed era pienamente consapevole delle difficoltà della traduzione critica di opere letterarie. Insieme ai fratelli August Wilhelm e Friedrich von Schlegel (1767-1845, 1772-1829), i quali aumentarono l’importanza della traduzione per la letteratura indiana, Goethe fece conoscere la letteratura orientale ai lettori occidentali.

Goethe’s spiritual revolt out of his artistic and political life was writing Faust, his masterwork, in which the final volume II was completed in the last years of his life, during his conversations with Eckermann. In a quasi-autobiographical history, Goethe told the words and actions of a heroic man of enlightenment struggling between God and Mephistopheles. Bemused with magical dreams and wild passions for charming or even fatal women – recalling the Cartesian duality of mind and body –Faust sought energy and redemption through love, study and good works. Before Faust, Goethe’s first escape was pilgrimage from bourgeois civilization to the “otherness” of the cultures of Oriental life, that was in Germany otherwise regarded than

La ribellione spirituale di Goethe nella sua vita artistica e politica fu quella di scrivere il Faust, il suo capolavoro, il cui II volume finale fu completato nei suoi ultimi anni di vita, durante le sue conversazioni con Eckermann. In una storia quasi autobiografica, Goethe racconta le azioni e le parole di un eroe dell’Illuminismo che combatte tra Dio e Mefistofele. Disorientato da sogni magici e passioni selvagge per donne attraenti o addirittura fatali – che richiamano il dualismo cartesiano mente-corpo – Faust ricerca l’energia e la redenzione nell’amore, nello studio e nelle opere buone. La prima fuga di Goethe, anteriore al Faust, fu il pellegrinaggio dalla civiltà borghese alla “diversità” delle culture orientali, in Germania considerato diversamente dalle

4 In Goethe’s informal Conversations with Eckermann (1946), an intralingual translation of the actual conversations, the phenomenon of interlingual translation is repeated and discussed many times: specifically (1946: 65, 78, 160, 163ff., 199, 309, 320, 341, 385, 395, 396, 400, 410) and references to Goethe’s intersemiotic translation (1946: 135f., 303, 320).

23

the British and French explorations of the East (Said 2003). In Goethe’s Germany, the Orient was an imaginative and unknown world of mysteries, with the alien customs of a Muslim continent and speaking Arabic, the language of the cryptic but sacred Islam.

esplorazioni francesi e inglesi dell’est (Said 2003). Nella Germania di Goethe l’oriente era considerato un mondo di misteri, fantasioso e sconosciuto, con usanze strane di un continente musulmano che parla l’arabo, la lingua del criptico ma sacro Islam.

Goethe was transmogrified into a Western Orientalist – although a salon Orientalist, since he never traveled to the East to study Arabic in situ. He composed the German translation of the Persian ghasal lyric of Hafiz5 (14th century), written in Arabic script. In the years of Goethe’s translation of Hafiz, the study of Orientalism changed his Western scale of art into a paradise of Oriental art (Said 2003). The basic elements are not the familiar Western “Skulptur und Bild, sondern Ornament und Kalligraph” (sculpture and image but rather ornament and calligraphy, my trans) (Solbrig 1973: 84). The mystical understanding of the recitation of the Quran, the metaphors of a beautiful rose with hundred leaves, and the nightingale’s song had to be symbolized, fictionalized, and to a certain degree allegorized (Solbrig 1973: 96). The rhetorical symbolisms of Hafiz’ mystical trance, drunk on the wine of

Goethe si era magicamente trasformato in un orientalista occidentale – anche se un orientalista da salotto, non essendo mai andato in oriente a studiare arabo in loco. Tradusse in tedesco i poemi lirici (ghazal) persiani di Hāfez (IV secolo) scritti in caratteri arabi. Negli anni della traduzione goethiana di Hāfez lo studio dell’Orientalismo passò da un punto di vista occidentale sull’arte all’arte orientale come paradiso (Said 2003). Gli elementi base non sono le familiari e occidentali “Skulptur und Bild, sondern Ornament und Kalligraph” (scultura e immagine, ma ornamento e calligrafo) (Solbrig 1973: 84). L’interpretazione mistica della recitazione del Corano, le metafore di una bella rosa con centinaia di foglie e del canto dell’usignolo dovevano essere simbolizzate, romanzate e in un certo senso allegorizzate (Solbrig 1973: 96). I simbolismi retorici della trance mistica di Hāfez,

5 Hafiz (original name: Shams ud-din Mohammad) (c.1325–1390) was a Persian poet (Shiraz, now Iran) of the ghazals or odes. Belonged to the order of dervishes and was a member of the mystical Sufi sect. Hafiz has been the subject of an enormous and still growing scholarship of Oriental studies, but will here only be indicated in some details.

24

the beloved sultana, were translated into Goethe’s own sensual desire worded in his love poetry.6

ubriaco del vino dell’amata sultana, sono stati tradotti nel desiderio sensuale di Goethe stesso, espresso nelle sue poesie d’amore.

Goethe mediated not in person, but in fine arts between East and West. His German West-östlicher Divan was no ordinary translation but he composed a retranslation and reversion, or better a:

Goethe mediò tra oriente e occidente, non in prima persona, ma tramite le belle arti. Il suo West-östlicher Divan Tedesco non era una semplice traduzione, bensì una ritraduzione e una nuova versione, o meglio un:

Truchement [which] derives nicely from the Arabic turjaman, meaning “interpreter”, “intermediary”, or “spokesman”. On the one hand, Orientalism acquired the Orient as literally and as widely as possible; on the other, it domesticated this knowledge to the West, filtering it through regulatory codes, classifications, specimen cases, periodical reviews, dictionaries, grammars, commentaries, editions, translations, all of which together formed a simulacrum of the Orient and reproduced it materially in the West, for the West. (Said 2003: 166; see Paker 1998: 571)

Truchement [che] deriva dall’arabo turjaman, che significa “interprete”, “intermediario”, o “portavoce”. Da un lato l’Orientalismo ha acquisito l’oriente in maniera più letterale e ampia possibile; dall’altro, ha addomesticato questa conoscenza per l’occidente, filtrandola attraverso codici normativi, classificazioni, casi tipo, recensioni su periodici, dizionari, grammatiche, commentari, edizioni, traduzioni, che tutti insieme formavano un simulacro dell’oriente e lo riproducevano materialmente in occidente, per l’occidente. (Said 2003: 166; vedi Paker 1998: 571)

Goethe’s West-östlicher Divan (tr. West-Eastern Divan) (1814-1819)7 is the formal paraphrase of the Oriental narratives of Hafiz.8 However

Il West-östlicher Divan (Divan Occidentale-Orientale) di Goethe (1814-1819) è la parafrasi formale delle narrazioni orientali di Hāfez.

6 See Thubron (2009). Sufi poetry was religious and didactic verse, but is at times full of mystical satire with parodies and travesties. The criticism of the complexity of Islam society can turn into a flirt “with public obloquy and social danger, as if to prove that their love of God was wholly disinterested, uninfluenced by, indeed, contemptuous of, the social approval sought by the outwardly pious. Wine, forbidden to Muslims, becomes the emblem of divinity: homoeroticism (forbidden in theory, though not always in practice) is a recurring theme, where the divine is manifested in the beauty of beardless boys (Ruthven 1997: 65–66).

7 For the German original of the West-ostlicher Divan including Noten und Abhandlungen and Paralipomena (Goethe1952, published in East Germany) and without Paralipomena (Goethe 1958, published in West Germany). For Noten und Abhandlungen, see Storig (1963: 35–37). For the English translation of West- östlicher Divan, see Goethe (1998), of Noten und Abhandlungen, see Lefevere (1977: 35–37), retranslated by Sharon Sloan in Venuti (2004: 64–66). The English translation of Paralipomena (Goethe 1952) is my own.

25

Goethe was acquainted with Hafiz through the German translation of Divan (1812), written by the Austrian diplomat and Orientalist Joseph Freiherr von Hammer-Purgstall (1774-1856). As Goethe explained in his Divan (1952: 183-185, 1958: 302-304), he had from 1814 read von Hammer-Purgstall’s recent translations of Hafiz’ ghazals. This reading aroused so vividly his deeper emotions, that he felt encouraged and stimulated into making his own retranslation. Indeed, Oriental studies was in Goethe’s days a pioneer project, so that Hammer’s translation in German was a bold experiment in Oriental scholarship.9 Hammer- Purgstall had sent his translated book to Goethe, with the artistic dedication “Dem Zaubermeister das Werkzeug” (a tool for the magician, my trans.) (Solbrig 1973: 13,37). Hammer’s translation was basically an interlinear version, a word-for-word imitation retaining the Arabic words and their different meanings (polysemy) for the learned audience of Orientalists. Yet in Goethe’s vision, Hammer’s philological translation became a dynamic exhortation to develop further into elegant poetry for Western man and woman.

Goethe era venuto a conoscenza di Hāfez grazie alla traduzione tedesca del Divan (1812), scritta dal diplomatico e orientalista austriaco Joseph Freiherr von Hammer-Purgstall (1774-1856). Come Goethe spiegò nel suo Divan (1952: 183-185, 1958: 302-304), aveva letto a partire dal 1814 le ultime traduzioni di von Hammer-Purgstall dei ghazal di Hāfez. Questa lettura suscitò le sue emozioni più profonde, così da sentirsi incoraggiato e stimolato a creare una propria ritraduzione. Ai tempi di Goethe l’orientalistica era un progetto pionieristico, perciò la traduzione di Hammer in tedesco era un esperimento ardito nel campo degli studi orientali. Hammer-Purgstall aveva inviato il suo libro tradotto a Goethe con la dedica creativa “Dem Zaubermeister das Werkzeug” (Al prestigiatore, lo strumento) (Solbrig 1973: 13,37). La traduzione di Hammer era fondamentalmente una versione interlineare, un’imitazione parola per parola che manteneva le parole arabe e le loro differenti accezioni (polisemia) per il pubblico colto di orientalisti. Tuttavia nella visione di Goethe, la traduzione filologica di Hammer divenne un’esortazione dinamica all’ulteriore sviluppo verso

8 The Oxford English Dictionary refers that the Persian word “divan”, untranslated into German and English, was “[o]riginally, in early use, a brochure, or fascicle of written leaves or sheets, hence a collection of poems” (OED 1989: 4: 882).

9 Joseph Hammer-Purgstall was a multilingual scholar. Beyond his native language, German, he knew Arabic, Persian, Turkish, Greek, Latin, Spanish, Italian, French, English, Hebrew, and Russian (Solbrig 1973: 45).

26

una poesia elegante per gli uomini e le donne occidentali.

Hammer’s poetic simplicity was compared by Henri Broms to a forgotten treasure of “rough diamonds”, although in his beautiful metaphor Broms recognized that “their roughness in no fault, it is, rather, as if these original, simple rhythms might give a clearer sight of Hafiz’ world than many later interpretations” (1968: 46-47). Eastern and Western man and woman do not use the same structures and their minds use different logics (Broms 1990). Goethe was a visionary poet and his duty was to animate Hafiz’ lyrical poems for the “popular” elixir of Western life (Eckermann 1946: 271). He read Hammer’s poetically rough translation as a tool to mix his meanings in retranslation. There was in those days no affair of plagiarism, claiming responsibility for Goethe’s copying or stealing Hammer’s words or ideas. Indeed, Goethe highly appreciated Hammer’s translation – “mit Achtung und Anerkennung” (“with esteem and recognition”, my trans.) (Solbrig 1973: 16), “höchster Lob“ (“highster praise”, my trans.) (Lentz 1958: 21) – and vice versa. He consulted Hammer-Purgstall’s treatise again and again to solve many of his translational problems. At the same time, Goethe never wrote about the lack of artistic value of the alien words and ambiguities used by Hammer-Purgstall, that, as it seemed to

La semplicità poetica di Hammer fu paragonata da Henri Broms a un tesoro dimenticato di “diamanti grezzi”, anche se nella sua bella metafora Broms riconobbe che “il loro essere grezzi non è un difetto, ma piuttosto come se questi originai e semplici ritmi potessero dare una visione più chiara del mondo di Hāfez rispetto a molte interpretazioni successive” (1968: 46-47). Gli uomini e le donne orientali e occidentali non utilizzano le stesse strutture e la loro mente utilizza logiche diverse (Broms 1990). Goethe era un poeta visionario e il suo dovere era quello di animare le liriche di Hāfez per il “popolare” elisir di lunga vita occidentale (Eckermann 1946: 271). Egli lesse la traduzione poeticamente grezza di Hammer come strumento per miscelare i suoi significati nella ritraduzione. All’epoca non si parlò di plagio pretendendo responsabilità da parte di Goethe per aver copiato o rubato le parole o le idee di Hammer. Infatti Goethe apprezzò molto la traduzione di Hammer – “mit Achtung und Anerkennung” (“con stima e riconoscimento”), “höchster Lob” (“massima lode”) (Lentz 1958: 21) – e vice versa. Consultò più volte il trattato di Hammer-Purgstall per risolvere molti dei suoi problemi traduttivi. Allo stesso tempo Goethe non scrisse mai della mancanza di valore artistico delle parole straniere

27

Goethe, were “created” for his poetic verse (Lentz 1958: 24).

e delle ambiguità usate da Hammer-Purgstall, che secondo Goethe, erano state “create” per i suoi versi poetici (Lentz 1958: 24).

Goethe had been deeply interested in Zoroastrianism, Mohammad’s Quran, and Bedouin poetry. Yet his thoughts must have remembered when he was a boy and heard the Oriental storytelling of the beautiful and captivating princess Sheherazade, whose marvelous fantasies of Oriental wealth, food and drink, and sex were to pleasure her husband, the king of Samarkand. The original stories of the popular (but unfinished) collection, Thousand and One Nights or Arabian Nights (Mommsen 1981: ix–xxiii, 101–118, 290–295), had been written in Arabic, but were translated to French in 12 volumes of Abbé Antoine Galland’s Les mille et une nuits (1704–1717) and then retranslated from French into other European languages, including German (Mommsen 1981: xv).

Goethe era profondamente interessato allo Zoroastrismo, al Corano di Maometto e alla poesia beduina. Tuttavia i suoi pensieri devono avergli ricordato di quando era un ragazzo e ascoltava il racconto orientale della bella e affascinante principessa Shahrazād, le cui incredibili fantasie di ricchezza, cibo e bevande e sesso orientali avevano lo scopo di dare piacere al marito, il re di Samarcanda. Le storie originali della famosa (ma incompleta) raccolta Le mille e una notte (Mommsen 1981: ix–xxiii, 101–118, 290–295) furono scritte in arabo ma tradotte in francese nei 12 volumi de Les mille et une nuits di Abbé Antoine Galland (1704–1717) e successivamente ritradotte dal francese nelle altre lingue europee, compreso il tedesco (Mommsen 1981: xv).

The popular Arabian tales, and the variants and imitations of this Western pilgrimage, had nothing to do with the impoverished life of Eastern men and women confined to the desert and held in low repute by the Muslim code of the Islamic Middle East (Said 2003: 64f., 193ff.). From the informal coffeehouse pleasure to the formal amusement of Goethe’s genius, as man of Western taste, he turned, with his intimate

I racconti arabi popolari, le varianti e le imitazioni di questo pellegrinaggio occidentale non avevano niente a che fare con la vita povera degli uomini e le donne orientali, confinati nel deserto e tenuti in condizioni di scarsa rispettabilità dal codice musulmano del Medio Oriente islamico (Said 2003: 64-65, 193 e seguenti). Dal piacere informale della caffetteria al divertimento formale del genio di Goethe,

28

narration and wealth of local color, the Divan into a dramatic imagery between reality and romance, a travesty in which romance was stronger than reality. Despite the religious war of Christendom and Islam, Goethe felt free in the poetic retranslation to identify himself with his prophetic “twin brother” Hafiz. He also took the liberty to disguise Marianne von Willemer (1784–1860), his mistress, to play the role of poetess Suleika (Nicoletti 2002: 349-376).

in quanto uomo dal gusto occidentale, con la sua narrazione intima e la sua ricchezza di colori locali, trasformò il Divan in un insieme di immagini teatrali tra realtà e storia d’amore, parodia in cui il la storia d’amore era più forte della realtà. Nonostante la guerra religiosa tra Cristianesimo e Islam, Goethe si sentì libero nella ritraduzione poetica di identificarsi con il suo profetico “fratello gemello” Hāfez. Si prese inoltre la libertà di nascondere Marianne von Willemer (1784–1860), la sua amante, dietro il ruolo della poetessa Suleika (Nicoletti 2002: 349- 376).

Goethe followed the poetic verse of Hafiz’ ghazals (from Arabic “spinning”), that were Sufi-inspired poems of varying length and made up of a number of 4 to 14 couplets, all upon the same rhyme, playing together a pattern of variations on the main theme. The rhyme is repeated throughout the poem, but the off lines are unrhymed (aa, ab, ac, etc.). In the final couplet, the poet signs his name. The continuity of ghazals is, for Western eyes, rhapsodic and incoherent. To give the hidden meaning a sense, Goethe had expanded the couplet into a stanza up to 30 lines and made the ghazal a logical unity. In terms of style, he did not use the style of “old” quasi-Oriental writing, the historicizing or retrospective approach, en vogue in the Western world

Goethe seguì la struttura poetica dei ghazal (dall’arabo “filatura”) di Hāfez, poesie ispirate al sufismo, di vara lunghezza e composte da un minimo di 4 a un massimo di 14 distici, tutti con la stessa rima, fornendo un modello di variazioni sul tema principale. La rima è ripetuta per tutta la poesia, ma i versi di chiusura di ogni strofa non sono rimati (aa, ab, ac, ecc.). Il distico finale contiene la firma del poeta. La continuità dei ghazal è, agli occhi occidentali, rapsodica e incoerente. Per dare un senso al significato nascosto, Goethe aveva ampliato il distico in una strofa con 30 versi e reso il ghazal un’unità logica. In termini di stile non utilizzò quello della “vecchia” scrittura quasi-orientale, l’approccio storicizzante o retrospettivo in voga nel

29

to approximate the Oriental world-picture to the West. Goethe abandoned his earlier two-step model of either exoticizing or naturalizing translation and tried to give the translated cycle of the poetic verse and essays a new, modernized, and actual expression in the German Divan.

mondo occidentale per approssimare l’immagine del mondo orientale all’occidente. Goethe abbandonò il suo precedente modello diadico di traduzione esotizzante o naturalizzante e cercò di conferire al ciclo tradotto di versi poetici e saggi una nuova, moderna e attuale espressione nel Divan tedesco.

The target-oriented truchement meant that the translator Goethe had to a certain degree modified linguistically and culturally the source text to suit his reality, taste, and critical standards, attributing modern ideas, persons, things, etc. to the target readership (Gorlée 1997: 162). Taking some scientific distance from Hammer-Purgstall’s philological translation, Goethe wrote with what sounded like the suddenly liberated translator of bridging socio-cultural differences (Fink 1982). Despite the traditional models, Goethe was free and followed his own lyric-prosaic “Spielformen” (Scholz 1990), that is playful forms of abductive literature, including the free mixture of foreign and native elements. As a globalized botanist, Goethe offered “something like a rhizomatic model” of “the desert and the oasis […] rather than forest and field” (Deleuze, Guattari 1987: 18; see Gorlée 2004a). Goethe’s Divan collection is not Hammer’s monolog but a role-playing dialog, or even trialog.

Il truchement orientato verso il metatesto significava che il traduttore Goethe aveva in una certa misura modificato linguisticamente e culturalmente il prototesto per adattarlo alla propria realtà, ai propri gusti e standard critici, attribuendo idee, persone, cose moderne ecc. al pubblico della cultura ricevente (Gorlée 1997: 162). Prendendo una certa distanza scientifica dalla traduzione filologica di Hammer-Purgstall, Goethe scrisse con quello che sembrava il traduttore improvvisamente emancipato delle differenze socioculturali (Fink 1982). Nonostante i modelli tradizionali, Goethe era libero e seguì le sue “Spielformen” lirico-prosaiche (Scholz 1990), ossia forme giocose di letteratura abduttiva, tra cui il libero mix di elementi stranieri e nativi. In quanto botanico globalizzato, Goethe offrì “qualcosa di simile a un modello rizomatico” de “il deserto e l’oasi […] anziché del bosco e del campo” (Deleuze, Guattari 1987: 18; vedi Gorlée 2004a). Il Divan di Goethe non è il monologo di Hammer, ma un

30

dialogo o addirittura un trialogo, con un gioco di ruolo.

(Meta)statements

(Meta)dichiarazioni

In Goethe’s Divan cycle, the formal story went hand in hand with the informal asides: the Noten und Abhandlungen (tr. Notes and Essays) and then Paralipomena (1818–1819). In both marginal glosses10, Goethe coped with the doubles entendres of the Divan’s rewording, paraphrasing, amplifying, reinterpreting, condensing, parodying, and commenting of the revision and (re)-translation. The comments, redactions, adjuncts, phrases, paragraphs, fragments, and at times even misplacings and misunderstandings are published to better understand the techniques, plots, motifs, and types of the German Divan. Goethe’s informal marginalia reflected his own metastatements – Merrell’s “counterstatements, counterpropositions, counterarguments, and countertexts” (1982: 132) – about the analytical differences with respect to the statements of creative translation (Popovič 1975: 12–13; see fn. 1).

Nel ciclo del Divan di Goethe la storia formale andava di pari passo con le digressioni informali: le Noten und Abhandlungen (Note e Trattati) e Paralipomena (1818–1819). In entrambe le glosse a margine Goethe fece i conti con i doppi sensi della riformulazione, della parafrasi, dell’ampliamento, della reinterpretazione, della condensazione, della parodia, del commentare la revisione e la (ri)traduzione del Divan. Commenti, redazioni, aggiunte, frasi, paragrafi, frammenti e a volte anche errori di collocazione e fraintendimenti vengono pubblicati per comprendere al meglio le tecniche, le trame, i motivi e i tipi del Divan tedesco. I marginalia informali di Goethe riflettevano le sue metadichiarazioni – le “controdichiarazioni, controposizioni, controargomenti e controtesti” di Merrel (1982: 132) – sulle differenze analitiche rispetto alle dichiarazioni della traduzione creativa (Popovič 1975: 12–13; vedi nota 1).

One of the last glosses features Goethe’s new opinion: the threefold

Una delle ultime glosse include la nuova opinione di Goethe: il

10 A gloss (from Greek glossa “tongue”, “language”) – used in the title as keyword of the article – is an intellectual or naive explanation, by means of a marginal note of a previous text; sometimes used of the foreign or obscure word that requires explanation.

31

model of translation. Goethe’s concept of translation manifests the information, and reproduction, and adaptation of the real and fictitious specificity of Western “orientalized” translations from Oriental literary works. In a selection of the paragraphs of the Notes, Goethe stated that:

modello di traduzione triadico. Il concetto di traduzione goethiano esprime l’informazione, la riproduzione e l’adattamento della reale e finzionale specificità delle traduzioni occidentali “orientalizzate” di opere letterarie orientali. In una selezione dei paragrafi delle Note, Goethe affermò che:

There are three kinds of translation. The first acquaints us with the foreign countries on our own terms; a plain prose translation is best in this purpose. Prose in and of itself serves as the best introduction: it completely neutralizes the formal characteristics of any sort of poetic art and reduces even the most exuberant waves of poetic enthusiasm to still water. The plain prose translation surprises us with foreign splendors in the midst of our national domestic sensibility; in our everyday lives, and without our realizing what is happening to us – by lending our lives a nobler air – it genuinely uplifts us. Luther’s Bible translation will produce this kind of effect with each reading.

Esistono tre tipi di traduzione. Il primo ci fa conoscere i paesi esteri con i nostri sensi; in questo caso una semplice prosa è la migliore. La prosa, infatti, elevando completamente tutte le caratteristiche di ogni sorta di arte poetica e riducendo anche l’entusiasmo poetico a un minimo livello, garantisce il miglior servizio iniziale, sorprendendoci con eccellenze straniere nel pieno della nostra domesticità, della nostra vita di tutti i giorni e, senza che noi capiamo cosa ci stia accadendo, conferendoci uno stato d’animo più nobile, realmente ci eleva. Ogni lettura della traduzione luterana della Bibbia produce un tale effetto.

Much would have gained, for instance, if the Nibelungen had been set in good, solid prose at the outset, and labeled as popular literature. Then the brutal, dark, solemn, and strange sense of chivalry would still have spoken to us in its full power. Whether this would still be feasible or even advisable now is best decided by those who have more rigorously dedicated themselves to these matters of antiquity.

Se i Nibelungen fossero stati scritti in una buona prosa e bollati come libro popolare, si sarebbe guadagnato molto di più e lo strano, solenne, cupo, e grigio senso di cavalleria si sarebbe ancora rivolto a noi nel pieno del suo potere. Se questo sia ancora consigliabile o fattibile, possono deciderlo al meglio coloro che si sono dedicati con decisione a questi affari antichi.

A second epoch follows, in which the translator endeavors to transport himself into the foreign situation but actually only appropriates the foreign idea and represents it as his own. I would like to call such an epoch parodistic, in the purest sense of that word. It is most often men of wit who feel drawn to the parodistic. The French make use of this style in the translation of all poetic works: Delille’s

Segue una seconda epoca, in cui il traduttore deve calarsi nella condizione straniera, ma in realtà si appropria solo del senso straniero e con i propri sensi si sforza di rappresentarlo. Vorrei chiamare tale epoca parodistica, nel senso più puro della parola. Sono perlopiù persone ricche d’ingegno che si sentono chiamati a svolgere questo tipo di attività. I francesi si servono di questo tipo di traduzione per

32

translations provide hundreds of examples.11 In the same way that the French adapt foreign words to their pronunciation, they adapt feelings, thoughts, even objects; for every foreign fruit there must be a substitute grown in their own soil.

tutte le opere poetiche; si possono trovare centinaia di esempi nelle traduzioni di Delille. Così come adattano parole straniere alla loro pronuncia, i francesi procedono allo stesso modo con sentimenti, pensieri, sì anche con oggetti e per ogni frutto straniero pretendono un surrogato che sia cresciuto sul loro suolo, proveniente dalla loro terra.

[…] Because we cannot linger for very long in either a perfect or an imperfect state but must, after all, undergo one transformation after another, we experienced the third epoch of translation, which is the final and highest of the three. In such periods, the goal of the translation is to achieve perfect identity with the original, so that the one does not exist instead of the other but in the other’s place.

[…] Poiché si può stare fermi per molto sia in uno stato di perfezione che di imperfezione, ma una trasformazione dopo l’altra deve pur sempre avvenire, così abbiamo vissuto il terzo periodo, che è il più elevato e l’ultimo dei tre, quello in cui lo scopo è produrre una traduzione identica all’originale, così che uno non venga considerato piuttosto che l’altra, ma che prenda il suo posto.

This kind met with the most resistance in its early stages, because the translator identifies so strongly with the original that he more or less gives up the uniqueness of his own nation, creating this third kind of text for which the taste of the masses has to be developed.

Questo tipo ha inizialmente riscontrato le resistenze maggiori, poiché il traduttore, che si identifica fortemente con l’originale, rinuncia (più o meno) all’originalità della sua nazione e così si va a creare un terzo tipo, che deve formarsi secondo il gusto della massa.

At first the public was not at all satisfied with Voss 12(who will never be fully appreciated) until gradually the public’s ear accustomed itself to this new kind of translation and became comfortable with it. Now anyone who assesses the extent of what has happened, what versatility has come to the Germans, what rhythmical and metrical advantages are available to the spirited, talented beginner, how Ariosto and Tasso, Shakespeare and Calderon have been brought to us two and three times over as Germanized foreigners, may hope that literary history will openly acknowledge who was the first to choose this path in spite of so

Voss, poeta mai abbastanza stimato e apprezzato, non poteva soddisfare il pubblico finché non si fosse abituato al nuovo tipo di traduzione e non si fosse trovato a proprio agio con esso. Chi ora, in questo momento osserva ciò che è successo, la versatilità che è entrata a far parte dei tedeschi, quali benefici retorici, ritmici, metrici possedevano i giovani di spirito e talentuosi, come Ariosto e Tasso, Shakespeare e Calderon ci sono stati fatti passare come stranieri germanizzati due o tre volte, egli può sperare che la storia letteraria dica apertamente chi per primo, tra molti ostacoli, intraprese questa

11 Abbe Jacques Delille (1738–1813) translated Virgil’s Georgics and Aeneid into German. 12 Johann Heinrich Voss (1751–1826) translated Homer into German hexameters.

33

many and varied obstacles.

via.

For the most part, the works of von Hammer indicate a similar treatment of oriental masterpieces; he suggests that the translation approximate as closely as possible the external form of the original work.

Per la maggior parte, le opere di von Hammer richiedono un trattamento simile ai capolavori orientali, per i quali è consigliata una traduzione più vicina possibile alla forma esterna dell’originale.

[…] Now would be the proper time for a new translation of the third type that would not only correspond to the various dialects, rhythms, meters, and prosaic idioms in the original but would also, in a pleasant and familiar manner, renew the poem in all of its distinctiveness for us. […]

[…] Ora sarebbe giunto il momento di una traduzione del terzo tipo, che corrisponderebbe ai diversi dialetti, le diverse modalità linguistiche ritmiche, metriche e prosaiche dell’originale e rinnova piacevolmente e in maniera a noi familiare la poesia in tutte le sue caratteristiche. […]

The reason why we also call the third epoch the final one can be explained in a few words. A translation that attempts to identify itself with the original ultimately comes close to an interlinear version and greatly facilitates our understanding of the original. We are led, yes, compelled as it were, back to the source text: the circle, within which the approximation of the foreign and the familiar, the known and the unknown constantly move, is finally complete. (Venuti 2004: 64–66; original Goethe 1952: 2: 186–189, 1958: 5: 304–307)13

Perché la terza epoca viene chiamata anche l’ultima, lo si spiega in poche parole. Una traduzione che ha come scopo di identificarsi con l’originale, alla fine si avvicina alla versione interlineare e facilita molto la comprensione dell’originale; con questo veniamo così ricondotti al teso base, guidati per così dire. Viene così finalmente chiuso tutto il cerchio, all’interno del quale si muovono l’approssimazione di ciò che è straniero e familiare, ciò che è conosciuto e sconosciuto. (Goethe 1952: 2: 186–189, 1958: 5: 304–307)

As discussed by Venuti (2005: 801), Goethe’s first phase concerns the radical domestication of the target language (Verdeutschung), making the reader forget that the text really is a translation of a

Come discusso da Venuti (2005: 801), la prima fase di Goethe riguarda la radicale addomesticazione della lingua ricevente (Verdeutschung), facendo dimenticare al lettore che il testo è in realtà

13 The 1952 edition offered a non-philological edition of Goethe’s unchanged “original” style in old-German, without rectifying capitalization, punctuation, parentheses, grammatical misconstructions, and so forth (Goethe 1952). The 1958 is a standard edited edition. For discussion of Goethe’s Notes, see chronologically Pannwitz (1917: 240–243), Lentz (1958), Rado (1982), Wertheim (1983), Steiner (1975: 256–260), and Nicoletti (2002).

34

previous work. The source text has “disappeared” and the translation is a totally Germanized version. The second phase is a duality of domestication and foreignizing (Verfremdung). The translation loses the closeness to the source text and becomes an alienated world formulated and reformulated in a somewhat biased translation between source and target texts. The reader of franglais and other mixtures of languages is aware that the translator has mediated between both texts and becomes puzzled. The third phase is a manipulation to accord with some ideology, prejudice, dogma, or belief. The source text has been modified, even mutilated, peripherically, or almost beyond recognition. Indeed, such manipulation, away from the source center, may happen (fn. 1), and be accepted, welcomed, or simply ignored in the target culture, due to the linguistic and cultural distance between the codes involved, the temporal and/or spatial distance between the text-to-be-translated and the translated text, and/or for other reasons, be they social, political, religious, institutional, commercial, and so on.

una traduzione di un opera precedente. Il prototesto è “scomparso” e la traduzione è una versione completamente germanizzata. La seconda fase presenta il dualismo domesticazione-straniamento (Verfremdung). La traduzione perde la sua vicinanza al prototesto e diventa un mondo estraneo formulato e riformulato in una traduzione con un bias tra prototesti e metatesti. Il lettore di franglais e alti mix di lingue è consapevole che il traduttore ha mediato tra i due testi e diventa confuso. La terza fase presenta una manipolazione per concordare con ideologie, pregiudizi, dogmi o credenze. Il prototesto è stato modificato, perfino mutilato, perifericamente, o reso quasi irriconoscibile. Infatti una tale manipolazione, che porta lontano dal centro di origine, può succedere (nota 1) ed essere accettata, accolta, o semplicemente ignorata dalla cultura ricevente a causa della distanza linguistica e culturale tra i codici coinvolti, la distanza temporale e/o spaziale tra il prototesto e il metatesto e/o per altre ragioni, siano esse sociali, politiche, religiose, istituzionali, commerciali e così via.

Goethe offered an alternative to Schleiermacher’s dual approach of translation to a third “move” (Robinson 1998: 98) from the historical context of German culture to the nostalgia of exotic life and the erotic

Goethe offrì un’alternativa all’approccio diadico di Schleiermacher alla traduzione con una terza “mossa” dal contesto storico della cultura tedesca alla nostalgia della vita esotica e dell’amore erotico

35

love of the Orient, as delicately restructured by himself. The orientalized metempsychosis of two fictional cultures had challenged Goethe’s new vision in the informal glosses to translation: was the Arabic Divan retranslated into German language more than a nomadic enthusiasm for Oriental religion and culture? Was Goethe’s triadic mention of translation a linguistic-anthropological symbol mixing Orient and Occident? Was Goethe, the greatest cosmopolitan of his days, in terms of sheer erudition and mastery of the Eastern material, a crosscultural critic of East and West?

dell’oriente, così come delicatamente ristrutturato da lui stesso. La metempsicosi orientalizzata di due culture finzionali aveva sfidato la nuova visione di Goethe nelle glosse informali alla traduzione: il Divan arabo ritradotto in lingua tedesca era più di un nomade entusiasmo per la religione e la cultura orientale? Il concetto triadico di traduzione di Goethe era un simbolo linguistico-antropologico di legame tra oriente e occidente? Goethe, il più grande cosmopolita del suo tempo, in termini di pura erudizione e padronanza della materia orientale, era un critico interculturale di oriente e occidente?

The Paralipomena are metacomments of his own comments. They work as Goethe’s catalogue-type information for his own use and are merely unmediated fragments, plagued by spelling mistakes and grammatical errors (see fn. 13). Without their later unedited publication (in Goethe 1952), the simplicity of Goethe’s metadata would have been lost and “forgotten”. 14 The whole text is as follows:

I Paralipomena sono metacommenti dei suoi stessi commenti. Fungono da catalogo di informazioni per uso proprio e non sono altro che frammenti non mediati, colmi di errori ortografici e grammaticali (vedi nota 13). Senza la loro pubblicazione successiva non revisionata (in Goethe 1952), la semplicità dei metadati di Goethe sarebbe andata “dimenticata”. L’intero testo è il seguente:

Three kinds
1, To reconcile foreign productions and the fatherland. 2, Further attempt against the foreign to achieve a middle situation. 3, final attempt to make translation and original identical

Tre tipi
1, riconciliare le produzioni straniere con la madrepatria. 2, ulteriori sforzi contro lo straniero per ottenere una situazione media. 3, sforzo finale che renda la traduzione e l’originale identici

14 The plural Paralipomena (from Greek paraleipein “to leave aside”, “to omit”) signify “forgotten” postscripts, supplements, or reflections of a previous book or fragment. Goethe’s Paralipomena has hardly been discussed.

36

of all three the Germans can indeed show examples of exemplary pieces. more than approaching the foreign situation we should certainly note, to cheer loudly on the works of von Hammer, directing us on this way. even warmly welcoming the hexameter and pentameter from the first concept of translation.

Di tutti e tre i tedeschi possono di fatto dare esempi di pezzi esemplari. Più che avvicinarci alla situazione straniera, dovremmo certamente prender nota e incitare a gran voce le opere di von Hammer, portandoci su questa via. Perfino accogliendo calorosamente l’esametro e il pentametro derivante dalla prima concezione di traduzione.

The strangeness of the transfigurations into Greek and Latin of the excellent Jones,15 recalls the foreign country, customs, and taste, meaning that the study of the content totally destroys the originality of the poems.

La stranezza delle trasfigurazioni in greco e latino dell’eccellente Jones ricorda il paese straniero, i costumi e i gusti, il che significa che lo studio del contenuto distrugge totalmente l’originalità della poesia.

The grotesque enterprise of Mr. [any name] to rework Firdusi16 in the sense of alienating it from the Orient without bringing it close to the West.

La grottesca impresa del signor [nome qualsiasi] di rielaborare Firdusi nel senso di estraniarlo dall’oriente senza avvicinarlo all’occidente.

A prose translation should be far better than one transformed into an alien unsuitable rhythm.

Una traduzione in prosa sarebbe sicuramente migliore di una trasformata in un ritmo alieno e inadatto.

Von Hammer translation, retaining line by line of the original, is on its own correct, perhaps can Mr. [any name] decide now to accept these intents and purposes, to accomplish for himself and the bookseller in charge of the printing a flourishing business.

La traduzione di von Hammer, che conserva l’originale riga per riga, è di per se corretta, forse può il signor [nome qualsiasi] decidere ora di accettare queste intenzioni e scopi per ottenere per se stesso e per il libraio responsabile della stampa un fiorente profitto.

The translator will not harvest any thanks and the publisher no

Il traduttore non otterrebbe alcun ringraziamento e l’editore alcun

15 Sir William Jones (1746–1794), an English polyglot with knowledge of twenty-eight languages, was an eminent Oriental and Sanskrit scholar. Jones was interested in Hafiz and translated the sacred texts of Eastern religions. He pronounced the genealogical connection of Sanskrit with Greek and Latin, and the languages of Europe.

16 Firdusi (transliterated as Firdausi, Ferdowsi, or Firdowski) (932–1020) was the Persian poet who wrote the Iranian national epic, the Shahnamah. 37

profit. (My trans. from Goethe 1952: 3: 130–131)

guadagno. (Goethe 1952: 3: 130–131)

The chaotic Paralipomena naturally uses a different style of writing than the ordered paragraphs of the Notes. The informal tone reflects the emotional voice of Goethe’s personal words, but his dry and business-like actions speak louder. The pitch of Paralipomena lay in the postscript: how to cook Goethe’s West-Eastern Divan into a success story. Goethe focused on the production’s costs: to win the spectacular bestseller the business went at the expense of his associates (including the translator).

I caotici Paralipomena usano naturalmente un altro stile di scrittura rispetto agli ordinati paragrafi delle Note. Il tono informale riflette la voce emotiva delle parole personali di Goethe, ma le sue azioni monotone da uomo d’affari parlano molto più forte. Il punto più intenso dei Paralipomena è nel post scriptum: come trasformare il Divan occidentale orientale goethiano in una storia di successo. Goethe si concentrò sui costi di produzione: per diventare un bestseller, gli affari andarono a scapito dei suoi collaboratori (traduttore incluso).

East and West mingle in bizarre juxtaposition, but they do not mix in Goethe’s labyrinth of fragments. Guided by the spatiotemporal distance to Hafiz, Goethe mediates semiotically in cultural differences of morals and scholarship as a human and spiritual alternative. His agenda of the Notes reflects a psychological and anthropological understanding of Eastern ideas, concepts, meaning, and nuance. The public interest of cross-cultural scholarship is translated into the free association of poetry. The results are striking, including a new vision of translation. At the same time, Goethe’s hidden agenda arises in the bottom line of Paralipomena to determine the effectiveness of the agreement. The “negotiation” of bridging cultures and national

Oriente e occidente si mescolano in una bizzarra giustapposizione, ma non si mixano nel labirinto di frammenti goethiano. Guidato dalla distanza spaziotemporale da Hāfez, Goethe media semioticamente tra differenze culturali di morale e sapere come alternativa umana e spirituale. La sua pianificazione delle Note riflette una comprensione psicologica e antropologica di idee, concetti e sfumature orientali. L’interesse pubblico del sapere interculturale è tradotto nell’associazione libera della poesia. I risultati sono straordinari e comprendono una nuova visione della traduzione. Allo stesso tempo la pianificazione nascosta di Goethe compare in conclusione dei Paralipomena, determinando l’efficacia dell’accordo. La “negoziazione”

38

experiences becomes on dark spots an over-confidence, changing into a purely commercial affair – an unhappy return to bourgeois civilization.

di culture ed esperienze nazionali nelle zone oscure diviene un eccesso di sicurezza, trasformandosi in un affare puramente commerciale – un infelice ritorno alla civiltà borghese.

Semiotic mediation

Mediazione semiotica

Goethe’s caravan of sign translation – from information and reproduction until adaptation – makes the target text become more and more visible in Peirce’s interpretants, and the source text more and more invisible. Goethe’s various “epochs” – Peirce’s Secondness indicating the spatiotemporal object under the force of haeccity (MS 909: 18 = CP: 1.405, 1890–1891) – were transported to signify the whole sign of the trajectory of translation. Semiotic signs play the role of a mediator between thought and reality, so that the “bringing together” of translation is grounded not on genuine Thirdness, but rather on the “middle, medium, means, or mediation” of the original sign (Parmentier 1985: 42 and passim) to produce mediate interpretants.

La carovana goethiana della traduzione segnica – dall’informazione e riproduzione fino all’adattamento – rende il metatesto sempre più visibile negli interpretanti di Peirce e il prototesto sempre più invisibile. Le varie “epoche” di Goethe – la Secondità di Peirce che indica l’oggetto spaziotemporale sotto la forza dell’ecceità (MS 909: 18 = CP: 1.405, 1890–1891) – furono portate a significare tutto il segno della traiettoria della traduzione. I segni semiotici svolgono il ruolo di un mediatore tra pensiero e realtà, in modo che il “mettere insieme” di una traduzione non sia basato sull’autentica Terzità, ma piuttosto su “medio, medium, mezzi o mediazione” del segno originale (Parmentier 1985: 42 e passim) per produrre interpretanti mediati.

Goethe’s and Jakobson’s three types of translation are the same in grammatical number, but differ on “such distinctions as objective and subjective, outward and inward, true and false, good and bad […]” (MS 304: 39, 1903). From a more external viewpoint, Goethe valued the

I tre tipi di traduzione di Jakobson e Goethe sono uguali in quantità, ma diversi per quanto riguarda “distinzioni tra oggettivo e soggettivo, esterno e interno, vero e falso, buono e cattivo […]”(MS 304: 39, 1903). Da un punto di vista più esterno, Goethe ha valutato i tre gradi di

39

three degrees of possible equivalence between source and target texts, whereas Jakobson’s intralingual, interlingual, and intersemiotic translations took the lack of equivalence for granted as the standard “equivalence in difference” (1959: 233). From an internal viewpoint, Goethe’s truchement disguised translation in a liberated mode of a subjective translation, while Jakobson judged externally the distance between source and target language. Then Jakobson broadened their mutual translatability outside “ordinary language” (1959: 234) to translate the cultural (inter)relations (unmarked and marked forms and functions) into the target version (Mertz 1985: 13–16). Jakobson stated that the bilingual and bicultural dilemma of implying linguïculture defied all efforts of translatability, representing the “Gordian knot by proclaiming the dogma of untranslatability” (1959: 234). Semiotranslation can untie the intricate knot, cutting through untranslatability to claim Jakobson’s degrees of a relative translatability – not arriving at Goethe’s genial work, but an effort to solve the complexities.

equivalenza possibile tra prototesto e metatesto, mentre le traduzioni intralinguistica, interlinguistica e intersemiotica di Jakobson hanno dato per scontata la mancanza di equivalenza in quanto “equivalenza nella differenza” (1959: 233). Da un punto di vista interno, il truchement di Goethe ha nascosto la traduzione in un tipo emancipato di traduzione soggettiva, mentre Jakobson ha giudicato esternamente la distanza tra prototesto e metatesto. Inoltre Jakobson ha ampliato la loro traducibilità reciproca al di fuori del “linguaggio ordinario” (1959: 234) per tradurre le (inter)relazioni (inter)culturali (forme e funzioni marchiate e non) in una metaversione (Mertz 1985: 13–16). Jakobson affermò che il dilemma bilingue e biculturale che implica la linguïculture si sottrae a tutti gli sforzi di traducibilità, rappresentando il “nodo gordiano proclamando il dogma dell’intraducibilità” (1959: 234). La semiotraduzione può sciogliere quel nodo intricato, dando un taglio all’intraducibilità, per rivendicare i gradi di una relativa traducibilità di Jakobson – non arrivando all’opera geniale di Goethe, ma compiendo uno sforzo per risolvere le complessità.

Translation is freedom with a bold (re)action of the translator to reach his or her signature of the “same” meaning. The sign action is semiotic mediation, acting under the forces of reality and thought. In

La traduzione è libertà con un’audace (re)azione del traduttore per ottenere la propria segnatura dello “stesso” significato. L’azione segnica è mediazione semiotica, che agisce sotto le forze di realtà e

40

translation, Firstness – sign – and Secondness – object – are linked to connect to the “medium” of Thirdness (CP: 1.337, 1909). Peirce wrote that:

pensiero. Nella traduzione, Primità – segno – e Secondità – oggetto – sono unite per connettere il “medium” della Terzità (CP: 1.337, 1909). Peirce scrisse che:

As a medium, the Sign is essentially in a triadic relation, to its Object which determines it, and to its Interpretant which it determines. In its relation to the Object, the Sign is passive; that is to say, its correspondence to the object is brought about by an effect upon the Sign, the Object remaining unaffected. On the other hand, in its relation to the Interpretant the Sign is active, determining the Interpretant without being itself thereby affected.

Come un medium, il segno è essenzialmente in una relazione triadica con il suo oggetto che lo determina e con il suo interpretante da lui determinato. Nella relazione con l’oggetto il segno è passivo; ciò significa che la corrispondenza con l’oggetto è causata da un effetto sul segno, e l’oggetto non viene toccato. Dall’altro lato, nella relazione con l’interpretante, il segno è attivo e determina l’interpretante senza venirne lui stesso inficiato.

But at this point certain distinctions are called for. That which is communicated from the Object through the Sign to the Interpretant is a Form; that is to say, it is nothing like an existent, but is a power, is the fact that something would happen under certain conditions. This Form is really embodied in the object, meaning that the conditional relation which constitutes the form is true of the Form as it is in the Object. In the Sign it is embodied only in a representative sense, meaning that whether by virtue of some real modification of the Sign, or otherwise, the Sign becomes endowed with the power of communicating it to an interpretant. It may be in the interpretant directly, as it is in the Object, or it may be in the Interpretant dynamically, as [the] behavior of the Interpretant […] (MS 793: 2–5 = (in different version) EP: 2: 544, 1906)

Ma a questo punto certe distinzioni sono necessarie. Ciò che viene comunicato dall’oggetto all’interpretante attraverso il segno è una forma; vale a dire che non è nulla come un esistente, ma è un potere, è il fatto che qualcosa potrebbe accadere in certe condizioni. Questa forma è veramente incarnata nell’oggetto, ciò significa che la relazione condizionale che costituisce la forma è vera della forma così come lo è dell’oggetto. Nel segno è incarnata solo in un senso rappresentativo, cioè o in virtù di qualche reale modifica al segno, o altrimenti, il segno si dota del potere di comunicarlo all’interpretante. Può essere nel’interpretante direttamente, com’è nell’oggetto, o può essere nell’interpretante dinamicamente, come comportamento dell’interpretante […].(MS 793: 2–5 = (in una versione diversa) EP: 2: 544, 1906)

Thirdness in translation is no purely intellectual interaction of First and Second into Third, but becomes a fantasy of a Second in relation to a First, without a real Third. Peirce wrote that:

La Terzità nella traduzione non è l’interazione puramente intellettuale del primo e del secondo nel terzo, ma diventa una fantasia di un secondo in relazione ad un primo, senza un terzo reale. Peirce

41

scrisse che:

A man gives a brooch to his wife. The merely mechanical part of the act consists in his laying the brooch down while uttering certain sounds, and her taking it up. There is no genuine triplicity here; but there is no giving, either. The giving consists in his agreeing that a certain intellectual principle shall govern the relations of the brooch to his wife. (CP: 2.86, 1902)

Un uomo da una spilla alla moglie. La parte puramente meccanica dell’atto consiste nell’uomo che appoggia la spilla emettendo suoni e la donna che la raccoglie. Qui non c’è vera triplicità; ma non vi è nemmeno alcun dono. Il dono consiste nel concordare da parte di lui sul fatto che un certo principio intellettuale governerà le relazioni tra la spilla e sua moglie. (CP: 2.86, 1902)

The jewel of Goethe’s creative and recreative work West-östlicher Divan actively involves the knowledge of Hafiz and von Hammer- Purgstall, but the “mere congeries of dual characters” (MS 901: 13 = CP: 1.371, 1885) are brought in such a way that the synthesis (Thirdness) lies on Goethe’s way of translation, and particularly on himself as the translating poet.

Il gioiello dell’opera creativa e ricreativa West-östlicher Divan di Goethe coinvolge attivamente la conoscenza di Hāfez e von Hammer- Purgstall, ma “la mera congerie dei personaggi duali” (MS 901: 13 = CP: 1.371, 1885) è presente in modo tale che la sintesi (Terzità) si trovi sulla via goethiana della traduzione e in particolare su se stesso come poeta traducente.

In a literary work, the triadicity is dissolved into the “true duality” (MS 909: 11 = CP: 1.366, 1890–1891) of sign and object to embody the German interpretants in verse of Hafiz’ Arabic Divan. Goethe’s “alienated” treasure-box reflects his will and effort of mediation, based not alone on knowledge of foreign languages, but on his artistic genius and aesthetic life. Peirce returned to an Oriental tinge, when he continued as followed about semiosis and mediation:

In un opera letteraria la triadicità si dissolve nel “vero dualismo” (MS 909: 11 = CP: 1.366, 1890–1891) segno-oggetto per incorporare gli interpretanti tedeschi nei versi del Divan arabo di Hāfez. La scatola del tesoro “alienata” di Goethe riflette la sua volontà e il suo sforzo di mediazione, basati non solo sulla conoscenza di lingue straniere, ma sul suo genio artistico e sulla sua vita estetica. Peirce tornò a una sfumatura orientale quando continuò a trattare di semiosi e mediazione come segue:

The merchant in the Arabian Nights threw away a datestone which

Il mercante in Le mille e una notte lanciò una pietra datata che colpì

42

struck the eye of a Jinnee. This was purely mechanical, and there was no genuine triplicity. The throwing and the striking were independent of one another. But had he aimed at the Jinnee’s eye, there would have been more than merely throwing away the stone. There would have been genuine triplicity, the stone being not merely thrown, but thrown at the eye. Here, intention, the mind’s action, would have come in. Intellectual triplicity, or Mediation, is my third category. (CP: 2.86, 1902)17

l’occhio di un genio. Ciò fu puramente meccanico, e non c’era vera triplicità. Il lanciare e il colpire erano indipendenti l’uno dall’altro. Ma se avesse mirato a colpire l’occhio del genio, ci sarebbe stato più di un semplice lanciare la pietra. Ci sarebbe stata vera triplicità, la pietra non sarebbe semplicemente stata lanciata ma lanciata verso l’occhio. Qui sarebbe entrata in gioco l’intenzione, l’azione della mente. La triplicità intellettuale, o mediazione, è la mia terza categoria. (CP: 2.86, 1902)

In the understanding of Goethe’s Divan and the “spontaneous” discovery of applying a triadic translation, the “good”, “bad”, and “intermediate” sign-events of translation modify and mediate the literary form of the accidental interpretants, made by pure chance and effort (CP: 1.337, 1909). Goethe’s intermediate (re)translation reflects not genuine semiosis – the “perfect” sign of Thirdness – but offers “imperfect” signs. Pseudo-semiosis is represented in the translation composed by human interpreters. The “quasi-minds” (MS 793: 2, 1906 = EP: 2: 544, 1906) create new but biased quasi-translations, on the

Nella comprensione del Divan di Goethe e nella scoperta “spontanea” di applicare una traduzione triadica, i segni-eventi “buoni”, “cattivi” e “intermedi” della traduzione modificano e mediano la forma letteraria degli interpretanti casuali, fatta da puro caso e sforzo (CP: 1.337, 1909). La (ri)traduzione intermedia goethiana non riflette la vera semiosi – il segno “perfetto” della Terzità – ma offre segni “imperfetti”. La pseudosemiosi è rappresentata nella traduzione scritta da interpreti umani. Le “quasi-menti” (MS 793: 2, 1906 = EP: 2: 544, 1906) creano quasi-traduzioni nuove ma con un bias, sulla base di

17 The passage of Arabian Nights about accidental Thirds is repeated in Peirce’s episode: “’How did I slay thy son?’ asked the merchant, and the jinnee replied, ‘When thou threwest away the date-stone, it smote my son, who was passing at the time, on the breast, and he died forthright.’ Here there were two independent facts, first that the merchant threw away the date-stone, and second that the date-stone struck and killed the jinnee’s son. Had it been aimed at him, the case would have been different; for then there would have been a relation of aiming which would have connected together the aimer, the thing aimed, and the object aimed at, in one fact. What monstrous injustice and inhumanity on the part of that jinnee to hold that poor merchant responsible for such an accident!” (MS 909: 12 = CP: 1.365, 1890–1891) and mentioned again in “the date-stone, which hit the Jinnee in the eye” (CP: 1.345, 1903).

43

ground of quasi-signs made by the quasi-thought of a quasi-mind (Gorlée 2004b)18. Quasi-translations bring forth not the intellectual mind, but rather some unanalyzable, unpredictable, unsystemic, and controversial qualities of the feeling and mind of the interpreter- translator, manifesting instead of the high-level mental semiosis the lower-level idea of Goethe’s wicked travesty of the real facts.

quasi-segni prodotti da quasi-pensieri di una quasi-mente (Gorlée 2004b). Le quasi-traduzioni non danno vita alla mente intellettuale, ma piuttosto ad alcune qualità non analizzabili, imprevedibili, non sistemiche e controverse dei sentimenti e della mente dell’interprete- traduttore, manifestando invece della semiosi mentale di alto livello, l’idea di basso livello dell’audace parodia goethiana dei fatti reali.

Quasi- or pseudo-Thirdness is called “Betweenness or Mediation in its simplest and most rudimentary form” (CP: 5.104, 1903). This degenerate sign relation brings together and takes apart – semiotically, deconstructs and constructs – Goethe’s glosses on the plurality of translation (CP: 2.89ff., 1902). The deterioration of the triadic relation into a dyadic or degenerate semiosis can define the varieties of intermediate types. The thought-off content of Goethe’s Notes is regulated by the duality of first degenerate signs, but the ramified lines of the Paralipomena agree with second degenerate signs (Parmentier 1985: 39f.).19 In first or singly degenerate signs, the interpretant points

La quasi- o pseudo-Terzità è chiamata “betweeness o mediazione nella sua forma più semplice e rudimentale” (CP: 5.104, 1903). Questa relazione segnica degenerata unisce e smonta – semioticamente, decostruisce e costruisce – le glosse di Goethe sulla pluralità della traduzione (CP: 2.89 e seguenti, 1902). Il deterioramento della relazione triadica in una o semiosi diadica o degenerata può definire le varietà di tipi intermedi. Il contenuto pensato delle Note di Goethe è regolato dal dualismo dei primi segni degenerati, ma i righi ramificati dei Paralipomena concordano con i secondi segni degenerati (Parmentier 1985: 39-40). Nei primi segni degenerati o segni degenerati

18 Quasi-signs, see Gorlée (2004b: 66f., 87, 129f., 137, 148); quasi-thought, see Gorlée (2004b: 145, 203ff., 206ff., 214, 217ff.); quasi-mind, see Gorlée (2004b: 66f., 87, 129f., 137, 148).

19 See Buczyńska-Garewicz (1979, 1983), Gorlee (1990), and Merrell (1995). Peirce’s formal concept of degeneracy and its informal examples were specifically explained in his later years, from 1885 and ending in 1909; see Peirce’s informal letter to Victoria Lady Welby (1837–1912) with a glossary of intermediate types (PW: 194, 1905).

44

directly to its object, but does not interact with the sign. For Peirce, the interpretant “forcibly directs […] to a particular object, and there it stops” (CP: 1.361, 1885) without giving a specific reaction. The reaction is degenerate Secondness with a nuance of Firstness and Thirdness. In second or doubly degenerate signs, the interpretant relates to the sign and the object in separate sign-events, to make its own sense representing the interpreter’s personal meaning. The degenerate Firstness with a nuance of Secondness and Thirdness gives “a pure dream – not any particular existence, and yet not general” (CP: 3.362, 1885).

singolarmente l’interpretante indica direttamente il suo oggetto, ma non interagisce con il segno. Per Peirce l’interpretante “si dirige forzatamente […] verso un oggetto particolare e lì si ferma” (CP: 1.361, 1885) senza reagire in modo specifico. La reazione è la Secondità degenerata con una sfumatura di Primità e Terzità. Nei secondi segni o segni doppiamente degenerati l’interpretante si correla al segno e all’oggetto in segni-eventi separati, per dare il proprio senso, che rappresenta il significato personale dell’interprete. La Primità degenerata con sfumature di Secondità e Terzità dà “un puro sogno – non una esistenza particolare e tuttavia nemmeno generale” (CP: 3.362, 1885).

Goethe was steadily accustomed to bilingual and bicultural identities in the “radically new sort of element” (CP: 1.471, 1896) of his project, connecting and disconnecting Hafiz and von Hammer-Purgstall within his German Divan. He thus practiced in the definitions of the Notes a scientific proposition20, identifying related and otherwise unrelated things about the types of translations in his experience. Peirce’s proposition was a singly degenerate arrangement, made “in a living

Goethe era costantemente abituato a identità bilingui e biculturali nel “tipo di elemento radicalmente nuovo” (CP: 1.471, 1896) del suo progetto, collegando e scollegando Hāfez e von Hammer-Purgstall all’interno del suo Divan tedesco. Egli praticò così nelle definizioni delle Note una proposizione scientifica, identificando aspetti correlati e altrimenti non correlati sui tipi di traduzioni della sua esperienza. La proposizione di Peirce era un accordo singolarmente degenerato, fatto

20 “Proposition” is one of Peirce’s favourite terms, omnipresent in his writings about language, interpretation, utterance, and meaning. 45

effort to make its interpreter believe it true” (MS 646: 16, 1910). Goethe asserted that the dyadic connection of active sign and passive object (CP: 1.471, 1896) was known as Schleiermacher’s duality of paraphrases and imitations. Yet Goethe’s “triad brings a third sort of element, the expression of thought, or reasoning, consisting of a colligation of two propositions, not mere dyadic propositions, however, but general beliefs; and these two propositions are connected by a common term and tend to produce a third belief” (CP: 1.515, c.1896). Goethe wanted to affect the readers by the freedom of his third agent, adaptation – a germane but extraneous element to the interactive duality. In a proposition, Peirce stated that:

“in uno sforzo vitale per renderlo vero al suo interprete” MS 646: 16, 1910). Goethe sostenne che la connessione diadica tra segno attivo e oggetto passivo (CP: 1.471, 1896) era conosciuta come il dualismo schleiermacheriano tra parafrasi e imitazioni. Tuttavia la “triade [di Goethe] porta un terzo tipo di elemento, l’espressione del pensiero, o ragionamento, che consiste nel collegare due proposizioni, non semplici proposizioni diadiche, comunque, ma pensieri generali; e queste due proposizioni sono connesse da un termine comune e tendono a produrre un terzo pensiero” (CP: 1.515, c.1896). Goethe voleva colpire i lettori con la libertà del suo terzo agente, l’ adattamento – un elemento attinente ma estraneo al dualismo interattivo. In una proposizione, Peirce affermò che:

[…] there are in the dyad two subjects of different character, though in special cases the difference may disappear. These two subjects are the units of the dyad. Each is one, though a dyadic one. Now the triad in like manner has not for its principal element merely a certain unanalyzable quality sui generis. It makes [to be sure] a certain feeling in us. (CP: 1.471, 1896)

[…] nella diade ci sono due soggetti di caratteri diversi, anche se in casi speciali la differenza può scomparire. Questi due soggetti sono le unità della diade. Ciascuno è uno, anche se diadico. Ora, la triade in modo simile non ha come suo elemento principale solo una certa qualità non analizzabile sui generis. Ci suscita [a dire il vero] una certa sensazione. (CP: 1.471, 1896)

Contrary to scientific method, “[…] it is to be understood that proposition, judgment, and belief are logically equivalent (though in other respects different)” (MS 789: 2, n.d.). Despite the doubts that “a proposition is nothing existent, but is a general model, type, or law

Contrariamente al metodo scientifico, “[…]è da intendersi che proposizione, giudizio e credenza sono logicamente equivalenti (anche se sotto altri aspetti diversi)” (MS 789: 2, s.d.). nonostante i dubbi che “una proposizione non sia nulla di esistente, ma sia un modello

46

according to which existents are shaped” (MS 280: 29, c.1905), Goethe took his responsibility of the propositional announcement, supporting the three types of translation as a general idea.

generale, un tipo, o un accordo di legge in base al quale si sono formati gli esistenti” (MS 280: 29, c.1905), Goethe si prese la responsabilità dell’annuncio proposizionale, supportando i tre tipi di traduzione come idea generale.

Peirce announced that “[i]n science, a diagram or analogue of the observed fact leads on to a further analogy” (MS 909: 12f. [see 42] = CP: 1.367, 1890– 1891). The approximative approach of the “reactionally degenerate” (CP: 5.73, 1902) glosses of the Notes is again deconstructed in the doubly degenerate list of Paralipomena. The separate lines depend not really on intellectual performance (Thirdness), but sketch the design of the “qualitatively degenerate” (CP: 5.73, 1902) moods and tones of thought of Goethe’s own self. Goethe’s images of self-depiction in the edited version “address themselves to us, so that we fully apprehend them. But it is a paralyzed reason that does not acknowledge others that are not directed to us, and does not suppose still others of which we know nothing definitely” (MS 4: 49, 1904; my italics). Goethe’s “airy nothingness” (CP: 4.241, 1902) means that the sign of “Brute Actuality of things and facts” (Secondness) has weakened beyond the meaningful occurrence into the undetermined and vague quality of “suchness” (Firstness) (CP: 1.303, c.1894, CP:

Peirce annunciò che “[i]n scienza un diagramma o qualcosa di analogo, dei fatti osservati conduce a un’ulteriore analogia” ” (MS 909: 12-13 [vedi 42] = CP: 1.367, 1890– 1891). L’approccio approssimativo delle glosse “reazionalmente degenerate” (CP: 5.73, 1902) delle Note è ancora una volta decostruito nella lista doppiamente degenerata dei Paralipomena. Le linee separate non dipendono realmente da performance intellettuali (Terzità), ma abbozzano il disegno degli umori e dei toni “qualitativamente degenerati” del pensiero di Goethe stesso. Le immagini dell’autorappresentazione di Goethe nella versione revisionata “si rivolgono a noi, così che possiamo comprenderle pienamente. Ma è una ragione paralizzata che non riconosce altri che non siano rivolti verso di noi e non suppone nemmeno altri di cui non sappiamo assolutamente niente”(MS 4: 49, 1904; corsivo aggiunto). Il “nulla d’aria” (CP: 4.241, 1902) di Goethe significa che il segno della “bruta attualità delle cose e dei fatti” (secondità) si è indebolita oltre la significativa occorrenza ed è diventato “talità” (primità) di qualità vaga

47

1.326, c.1894, CP: 1.304, c.1905), independent from the object (Gorlée 2009). To illustrate the empty pages of “Translations” in Paralipomena, Peirce wrote something analogous, saying that:

e indeterminata (CP: 1.303, c.1894, CP: 1.326, c.1894, CP: 1.304, c.1905), indipendente dall’oggetto (Gorlée 2009). Per illustrare le pagine vuote di “traduzioni” nei Paralipomena, Peirce scrisse qualcosa di analogo, affermando che:

Combine quality with quality after quality and what is the mode of being which such determinations approach indefinitely but altogether fail ever to attain? It is, as logicians have always taught, the existence of the individual. Individual existence whether of a thing or of a fact is the first mode of being that suchness fails to confer. (CP: 1.456, c.1896)

Combinare qualità con qualità dopo qualità e qual è il modo di essere che certe determinazioni avvicinano indefinitamente ma non riescono mai a raggiungere interamente? È, come i logici hanno sempre insegnato, l’esistenza dell’individuo. L’esistenza individuale sia essa di una cosa o di un fatto è il primo modo di essere che la talità non riesce a conferire. (CP: 1.456, c.1896)

The mere Firstness is a “rough impression” (SS: 194, 1905) reflecting the “Sign’s Soul, which has its Being in its power of serving as intermediary between its Object and a Mind. Such, too, is a living consciousness, and such the life, the power of growth, of a plant” (CP: 6.455, 1908). Grasping the possibility of understanding the hidden idea of a “dark instinct of being a germ of thought” (CP: 5.71, 1902), the reader is brought “face to face with the very character signified” (NEM 4: 242, 1904), with the expressions and emotions of Goethe’s own self- portrait.

La mera Primità è una “grezza impressione” (SS: 194, 1905) che riflette l’”anima del segno, che ha il suo essere nel suo potere di fungere da intermediario tra l’oggetto e la mente. Tale è anche una coscienza viva e tale la vita, la forza di crescita di una pianta” (CP: 6.455, 1908). Cogliendo la possibilità di comprendere l’idea nascosta di un “istinto oscuro di essere un germe di pensiero” (CP: 5.71, 1902), il lettore è portato “faccia a faccia con il carattere stesso significato” (NEM 4: 242, 1904), con le espressioni e le emozioni dell’autoritratto di Goethe.

With “only a fragment or a completer sign” (NEM 4: 242, 1904) in Goethe’s Paralipomena, the last and final point of intermediate types has been argued in bricolages (Firstness) (Gorlée 2007: 224ff.).

Con “solo un frammento o un segno più completo” (NEM 4: 242, 1904) nei Paralipomena di Goethe, l’ultimo e finale punto dei tipi intermedi è stato messo in discussione nel bricolages (Primità) (Gorlée

48

Translation started out as pure intellectual Thirdness, but was accurately and sharply weakened into mixed concepts of Secondness and Thirdness, mingling with Thirdness. Pseudo-translation is degenerate thought, mediated into a representation of the fact according to a possible idea. Goethe’s images of translation are not reasoned, but rely on experience and education. In the Notes and the Paralipomena, degenerate translation gave in Peirce’s perspective “just one unseparated image, not resembling a proposition in the smallest particular […]; but it never told you so. Now in all imagination and perception there is such an operation by which thought springs up; and its only justification is that it subsequently turns out to be useful” (CP: 1.538, 1903) – like Goethe’s thing of beauty in West-östlicher Divan.

2007: 224 e seguenti). La traduzione iniziò come pura e intellettuale Terzità, ma fu accuratamente e acutamente indebolita in concetti misti di Secondità e Terzità, inframezzandosi alla Terzità. La pseudotraduzione è pensiero degenerato, mediato in una rappresentazione del fatto secondo un’idea possibile. Le immagini goethiane della traduzione non sono ragionate, ma fanno affidamento sull’esperienza e l’istruzione. Nelle Note e nei Paralipomena, la traduzione degenerata ha dato, secondo la prospettiva di Peirce, ”una sola immagine non separata, che non somigliava a una proposizione nel più piccolo dei particolari […] ma non è mai stato detto. Ora, in ogni immaginazione e percezione vi è una tale operazione con la quale il pensiero salta su; e la sua unica giustificazione è che risulta poi utile” (CP: 1.538, 1903) – come il fatto della bellezza nel West-östlicher Divan goethiano.

49

3 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Agar, Michael 1994a. The intercultural frame. International Journal of Intercultural Relations 18(2): 221–237. – 1994b. Language Shock: Understanding the Culture of Conversation. New York: Morrow.

Anderson, Myrdene; Gorlee, Dinda L. 2011. Duologue in the familiar and the strange: Translatability, translating, translation. In: Haworth, Karen; Hogue, Jason; Sbrocchi, Leonard G. (eds.), Semiotics 2010: Proceedings of the Semiotic Society of America. Ontario: Legas Publishing, 221–232.

Broms, Henri 1968. Two Studies in the Relations of Hāfiz and the West. (Studia Orientalia Edidit Societas Orientalis Fennica 39.) Helsinki: Societas Orientalis Fennica (Diss. University of Helsinki).
– 1990. The Eastern man. Semiotica 82(3/4): 293–303.

Buczyńska-Garewicz, Hanna 1979. The degenerate sign. Semiosis 13(5): 5–16.
– 1983. The degenerate sign. In: Borbe, Tasso (ed.), Semiotics Unfolding: Proceedings of the Second Congress of the International Association for Semiotic Studies (IASS, Vienna 1979). (Approaches to Semiotics 68.) Berlin, New York, Amsterdam: Mouton, 43–50.

Chambers, Robert 2010. Parody: The Art that Plays with Art (Studies in Literary Criticism & Theory 21.) New York, Frankfurt etc.: Peter Lang. CP = Peirce, Charles Sanders 1931–1958.
Deleuze, Gilles; Guattari, Felix 1987. A Thousand Plateaus: Capitalism and Schizophrenia. (Massumi, Brian, trans.) Minneapolis: University of

Minneapolis Press [French original: Mille Plateaux: Capitalism et Schizophrénie. Paris: Minuit, 1980].
Eckermann, Johann Peter 1946. Conversations with Goethe. (Moorhead, J. K., ed.; Oxenford, John, trans.) (Everyman’s Library, 851). Reprt. 1930 ed.

London: J. M. Dutton & Sons. [German original: Gespräche mit Goethe in den letzten Jahren seines Lebens (2 Vols. 1823–1827, 1828–1832).

Leipzig: F. M. Brockhaus, 1836].
EP = Peirce, Charles Sanders 1992–1998.

50

Esposito, Joseph L. 1980. Evolutionary Metaphysics: The Development of Peirce’s Theory of Categories. Athens: Ohio University Press. Fink, Karl J. 1982. Goethe’s West-ostlicher Divan: Orientalism restructured. International Journal of Middle East Studies 14: 315–328. Goethe, Johann Wolfgang von 1952. West-ostlicher Divan. (Grumach, Ernst, ed.) (Werke Goethes, Vol. 2 Noten und Abhandlungen, Vol. 3

Paralipomena). Berlin: Akademie-Verlag.
– 1958. West-östlicher Divan. Noten und Abhandlungen zu besserem Verständnis des West-östlicher Divans. (Burdach, Konrad, ed.) (Vol. 5 Welt- Goethe Ausgabe [Kippenberg, Anton; Petersen, Julius; Wahl, Hans, eds.].) Frankfurt am Main: Freies Deutsches Hochstift Goethe-Museum.
– 1963. Drei Stücke zum Thema vom Ubersetzen. In: Storig, Hans Joachim (ed.), Das Problem des Ubersetzens. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 34-37.
– 1998. Poems of the West and East: West-Eastern Divan – West-östlicher Divan. Bi-lingual Edition of the Complete Poems. (Mommsen, Katharina, ed.; Whaley, John, trans.)(Germanic Studies in America 68.) Bern, Berlin: Peter Lang.

Gorlée, Dinda L. 1990. Degeneracy: A reading of Peirce’s writing. Semiotica 81(1/2): 71–92.
– 1994. Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce. (Approaches to Translation Studies 12.) Amsterdam, Atlanta: Rodopi.
– 1997. Bridging the gap: A semiotician’s view on translating the Greek classics. Perspectives: Studies in Translatology 5(2): 153–169.
– 2004a. Horticultural roots of translational semiosis. In: Withalm, Gloria; Wallmannsberger, Josef (eds.), Macht der Zeichen, Zeichen der Macht / Signs of Power, Power of Signs: Festschrift für Jeff Bernard / Essays in Honor of Jeff Bernard. (TRANS-Studien zur Veränderung der Welt 3.) Vienna: INST Verlag, 164–187.
– 2004b. On Translating Signs: Exploring Text and Semio-Translation. (Approaches to Translation Studies, 24) Amsterdam, New York: Rodopi.
– 2007. Broken signs: The architectonic translation of Peirce’s fragments. Semiotica 163(1/4): 209–287.
– 2008. Jakobson and Peirce: Translational intersemiosis and symbiosis in opera. Sign Systems Studies 36(2): 341–374.

– 2009. A sketch of Peirce’s Firstness and its significance to art. Sign Systems Studies 37(1/2): 204–269. 51

Greimas, Algirdas Julien; Courtes, Joseph 1982. Semiotics and Language: An Analytical Dictionary. (Christ, Larry; Patte, Daniel; Lee, James; McMahon, Edward II; Phillips, Gary; Rengstorf, Michael, trans.) (Advances in Semiotics). Bloomington: Indiana University Press [French original: Semiotique: Dictionnaire raisonné de la theorie du language. Paris: Hachette, 1979].

Jakobson, Roman 1959. On linguistic aspects of translation. In: Brower, Reuben A. (ed.), On Translation. New York: Oxford University Press, 232–239. Kull, Kalevi; Torop, Peeter 2003. Biotranslation: Translation between Umwelten. In: Petrilli, Susan (ed.), Translation Translation. (Approaches to

Translation Studies 21.) Amsterdam, New York: Rodopi, 315–328 (1st ed. 2000).
Lefevere, Andre 1977. Translating Literature: The German Tradition from Luther to Rosenzweig. Assen, Amsterdam: Van Gorcum.
Lentz, Wolfgang 1958. Goethes Noten und Abhandlungen zum West-ostlichen Divan. Hamburg: Verlag J. J. Augustin.
Lotman, Juri M. 1990. Universe of the Mind: A Semiotic Theory of Culture. (Shukman, Ann, trans.; Eco, Umberto, intro.) London, New York: I. B. Tauris. Merrell, Floyd 1982. Semiotic Foundations: Steps Toward an Epistemology of Written Texts. (Advances in Semiotics.) Bloomington: Indiana University

Press.

– 1995. Semiosis in the Postmodern Age. Purdue: Purdue University Press.
Mertz, Elizabeth 1985. Beyond symbolic anthropology: Introducing semiotic mediation. In: Mertz, Elizabeth; Parmentier, Richard J. (eds.), Semiotic

Mediation: Sociocultural and Psychological Perspectives. (Language, Thought, and Culture: Advances in the Study of Cognition.) Orlando etc.:

Academic Press, 1–19.
Mommsen, Katharina 1981. Goethe und 1001 Nacht. Frankfurt am Main: Suhrkamp [1st ed. 1960, without introduction].
MS = Peirce, Charles Sanders (Manuscripts).
Nicoletti, Antonella 2002. Ubersetzung als Auslegung in Goethes West-östlichem Divan im Kontext fr#hromantischer Übersetzungstheorien und

Hermeneutik. (Basler Studien zur deutschen Sprache und Literatur 18.) Tubingen, Basel: Francke (Diss. University of Basel).
Nida, Eugene A. 1964. Toward a Science of Translating: With Special Reference to Principles and Procedures Involved in Bible Translating. Leiden: Brill.

52

Oxford English Dictionary, The 1989. (Simpson, J.A.; Weiner, E.S.C., eds.) 2nd ed. 20 vols. Oxford: Clarendon Press. [In-text references are to OED 1989, followed by volume number and page numbers]

Paker, Saliha 1998. Turkish tradition. In: Baker, Mona (ed.), Routledge Encyclopedia of Translation Studies. London, New York: Routledge, 571–580. Pannwitz, Rudolf 1917. Die Krisis der Europaischen Kultur. (Rudolf Pannwitz Werke, Vol. 2– 4, Book 1.) Nurnberg: Verlag Hans Carl.
Parmentier, Richard J. 1985. Sign’s place in medias res: Peirce’s concept of semiotic mediation. In: Mertz, Elizabeth; Parmentier, Richard J. (eds.),

Semiotic Mediation: Sociocultural and Psychological Perspectives. (Language, Thought, and Culture: Advances in the Study of Cognition.) Orlando,

etc.: Academic Press, 23–48.
Peirce, Charles Sanders 1931–1958. Collected Papers of Charles Sanders Peirce. (Hartshorne, Charles; Weiss, Paul; Burks, Arthur W., eds.) 8 vols.

Cambridge: Belknap Press of Harvard University Press. [In-text references are to CP: volume number, paragraph number, year]

– 1992–1998. The Essential Peirce: Selected Philosophical Writings. (Houser, Nathan; Kloesel, Christian, eds.) 2 vols. Bloomington, Indianapolis: Indiana University Press. [In-text references are to EP: volume number: page number, year]

– 1976. The New Elements of Mathematics by Charles S. Peirce. (Eisele, Carolyn, ed.) 4 vols. The Hague, Paris: Mouton; Atlantic Highlands: Humanities Press. [In-text references are to NEM: volume number, paragraph number, year]

– 1997. Semiotics and Significs: The Correspondence Between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby. (Hardwick, Charles S., ed.) Bloomington, London: Indiana University Press. [In-text references are to SS: page number, year]

– (Unpublished manuscripts). Peirce Edition Project. Indianapolis: Indiana University-Purdue University. [In-text references are to MS followed by

page number, year]
Popovič, Anton 1975. Dictionary for the Analysis of Literary Translation. Edmonton: University of Alberta, Dept. of Comparative Literature.
Rado, Gyorgy 1982. Goethe und die Übersetzung. Babel 28(4): 198–232.
Robinson, Douglas 1998. Hermeneutic motion. In: Baker, Mona (ed.), Routledge Encyclopediaof Translation Studies. London, New York: Routledge,

97–99. 53

Ruthven, Malise 1997. Islam: A Very Short Introduction. Oxford: Oxford University Press.
Said, Edward 2003. Orientalism. Reprint. London: Penguin (1st ed. 1978, without preface).
Savan, David 1987–1988. An Introduction to C. S. Peirce’s Full System of Semeiotic. (Monograph
Series of the Toronto Semiotic Circle 1.) Toronto: Toronto Semiotic Circle.
Scholz, Horst-Gunther 1990. Spielformen in Goethes Alterdichtung. 4 vols. Frankfurt am Main: H.-A. Herchen Verlag.
Sebeok, Thomas A. 1985. Zoosemiotic components of human communication. In: Innis, Robert E. (ed.), Semiotics: An Introductory Anthology.

(Advances in Semiotics.) Bloomington: Indiana University Press: 294–324 [Rev. ed. 1974 and 1977].
– (gen. ed.) 1986. Encyclopedic Dictionary of Semiotics. (Approaches to Semiotics 73.) 3 vols. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.
– 2001. The Estonian connection. In: Sebeok, Thomas A., Global Semiotics. (Advances in Semiotics.) Bloomington, Indianapolis: Indiana University Press, 160–171.

Solbrig, Ingeborg H. 1973. Hammer-Purgstall und Goethe:“Dem Zaubermeister das Werkzeug”. (Stanford German Studies 1.) Bern, Frankfurt am Main: Verlag Herbert Lang.

Steiner, George 1975. After Babel: Aspects of Language and Translation. Oxford: Oxford University Press.
Störig, Hans Joachim (ed.) 1963. Das Problem des Übersetzens. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft.
Thubron, Colin 2009. Madame’s Butterfly Brothel. The New York Book Review 56(10): 24–27 [Review of Bernstein, Richard (2009). The East, the

West, and Sex: A History of Erotic Encounters. New York: Alfred A. Knopf, 2009].
Torop, Peeter 1995. Total’nyj perevod. Tartu: Tartu Ulikooli Kirjastus.
Venuti, Lawrence 1998. The Scandals of Translation: Towards an Ethics of Difference. London, New York: Routledge.

– (ed.) 2004. The Translation Studies Reader. 2nd ed. London, New York: Routledge.

– 2005. Translation, history, narrative. META 50(3): 800–816.

Wertheim, Ursula 1983. Von Tasso zu Hafis. Probleme von Lyrik und Prosa des “Westöstlichen Divans”. Berlin, Weimar: Aufbau-Verlag. 54