Altiero Spinelli visto da se stesso: l’autobiografia

Tutti sanno che Altiero Spinelli ha fondato nel 1943 il Movimento Federalista Europeo, poi il Club del coccodrillo nel 1981, risultando determinante per la creazione di un progetto di trattato istitutivo di un’Unione Europea con marcate caratteristiche federali che venne adottato dal Parlamento europeo nel 1984. Quello che non tutti sanno è che il personaggio… Continua a leggere Altiero Spinelli visto da se stesso: l’autobiografia

Michael Zadoorian, Il cercatore di divertimento

Nella nostra cultura si pensa che la parola «vecchio» sia da evitare, e si preferisce la parola «anziano». E ciò è profondamente volgare. Mi fa venire in mente quella maestra di mia figlia che, quando scoprì che dei compagni le davano dell’ebrea per insultarla, anziché spiegare loro che “ebreo” non è un insulto, disse loro:… Continua a leggere Michael Zadoorian, Il cercatore di divertimento

Čechov, Casa con mezzanino, nuova traduzione

Casa con mezzanino (racconto di un pittore) I Fu sei-sette anni fa, vivevo in un distretto del governatorato di T., nella tenuta del possidente Belokùrov, un giovane che si alzava molto presto, portava la poddëvka1, la sera beveva birra e continuava a lamentarsi con me di non riuscire a trovare comprensione da nessuna parte in nessuno. Lui… Continua a leggere Čechov, Casa con mezzanino, nuova traduzione

The Fundamentals of Translation, ebook by Bruno Osimo

Bruno Osimo The Fundamentals of Translation Introductory Course with Exemplifying Tables for B. A. Students translations by Alice Rampinelli, Anna Paradiso, Bruno Osimo ISBN 9788898467099 1 Communicating always means translating 1.1 What is translation? When speaking about translation, people usually think of the trasposition of a text from a language (a natural code) to another,… Continua a leggere The Fundamentals of Translation, ebook by Bruno Osimo

Roman Jakobson’s Translation Handbook

Bruno Osimo1     This book is based on the principle that it is possible to create a text out of the writings of an author, focusing on a subject that had not necessarily been considered central or fundamental in the original author’s view. Roman Jakobson wrote many articles and books, that only partially dealt with… Continua a leggere Roman Jakobson’s Translation Handbook

Disperato erotico fox: intervista di Lilie Haha Fantomatique a Bruno Osimo sul suo romanzo del 2014

DISPERATO EROTICO FOX: Intervista di Lilie Haha Fantomatique a Bruno Osimo Lilie: La scena di Arturo che si avviluppa ad Alberta con l’angoscia di essere scaricato è di stile molto diverso dal carattere di Adàm Goldstein, il protagonista del tuo romanzo precedente, Bar Atlantic. Che ti è successo? Bruno: Ha ha ha! Hai ragione Lilie,… Continua a leggere Disperato erotico fox: intervista di Lilie Haha Fantomatique a Bruno Osimo sul suo romanzo del 2014

Historia de la traducción. Reflexiones en torno del lenguaje traductivo desde la antigüedad hasta los contemporáneos, 2012, de Bruno Osimo, traducción del italiano de M. Cristina Secci, Paidós, México, 349 pp. ISBN 978-607-9202-31-6.

Historia de la traducción. Reflexiones en torno del lenguaje traductivo desde la antigüedad hasta los contemporáneos, 2012, de Bruno Osimo,Paidós, México, 349 pp. ISBN 978-607-9202-31-6. http://www.pueblosyfronteras.unam.mx/v09n17/art11.html Fausto Bolom Ton fbolom@unam.mx PROIMMSE-IIA-UNAM Empecemos con una adivinanza ¿En qué se parecen Aristóteles, Sigmund Freud y Miguel de Cervantes? Si respondemos que los tres son personajes que han… Continua a leggere Historia de la traducción. Reflexiones en torno del lenguaje traductivo desde la antigüedad hasta los contemporáneos, 2012, de Bruno Osimo, traducción del italiano de M. Cristina Secci, Paidós, México, 349 pp. ISBN 978-607-9202-31-6.

Intervista di Lilie Ha-Ha Fantomatique a Bruno Osimo sulla poesia «Le smagliature del tuo seno»

Le smagliature del tuo seno   le smagliature del tuo seno così bene posso capire solo io dalla scollatura della maglietta a V verde militare troppo giovane per te   le venature delle tue gambe le costellazioni di capillari scoppiati chi meglio di me che le ha viste nascere chi meglio di me che le… Continua a leggere Intervista di Lilie Ha-Ha Fantomatique a Bruno Osimo sulla poesia «Le smagliature del tuo seno»

«Adeguarsi o adeguare. Un racconto sulla traduzione» Opera recensita: Di seconda mano, di Laura Bocci, Rizzoli, 2004, p. 196, 15 euro. Pubblicato su Diario della settimana del 24 settembre 2004, p. 68.

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Bompiani 2003   Questi saggi di traduttologia applicata non sono l’originale di Experiences in Translation, uscito in Canada due anni fa, anche se in parte ne ricalcano il contenuto. I quattordici capitoli, che si basano anche su altre conferenze di Oxford e di Bologna, sono… Continua a leggere «Adeguarsi o adeguare. Un racconto sulla traduzione» Opera recensita: Di seconda mano, di Laura Bocci, Rizzoli, 2004, p. 196, 15 euro. Pubblicato su Diario della settimana del 24 settembre 2004, p. 68.

recensione del «Movimento del linguaggio. Una ricerca sul problema del tradurre», a cura di Emilio Mattioli e Riccarda Novello, Marcos y Marcos 1997

Friedmar Apel, Il movimento del linguaggio. Una ricerca sul problema del tradurre, a cura di Emilio Mattioli e Riccarda Novello, Marcos y Marcos 1997. Fiedmar Apel è il principale traduttologo tedesco vivente. Ha già pubblicato in Italia il Manuale del traduttore letterario. Con Apel, viene ribaltata la vecchia concezione linguistica secondo cui esiste un messaggio,… Continua a leggere recensione del «Movimento del linguaggio. Una ricerca sul problema del tradurre», a cura di Emilio Mattioli e Riccarda Novello, Marcos y Marcos 1997