Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro

Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica SILVIA MORO Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano Relatore: Professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Aprile 2018 Questa tesi è conforme alla norma UNI ISO 7144:1997 Copyright © Silvia Moro A Susanna Silvia Moro Interpretazione… Continua a leggere Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro

La comprensione nella semiosfera: testualità di Peeter Torop FRANCESCA POTITO

La comprensione nella semiosfera: testualità di Peeter Torop FRANCESCA POTITO Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento di Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica primavera 2008 © Peeter Torop 2007 © Francesca Potito per l’edizione italiana 2008 ABSTRACT… Continua a leggere La comprensione nella semiosfera: testualità di Peeter Torop FRANCESCA POTITO

Sütiste, Torop: I confini processuali della traduzione Processual Boundaries of Translation

Sütiste, Torop: I confini processuali della traduzione Processual Boundaries of Translation       IRENE CALABRIA       Université de Strasbourg Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales Fondazione Milano Master in Traduzione       Primo supervisore: Professor Bruno OSIMO Secondo supervisore: Professoressa Valentina BESI   Master: Arts, Lettres, Langues Mention: Langues et… Continua a leggere Sütiste, Torop: I confini processuali della traduzione Processual Boundaries of Translation

Entrevista com Bruno Osimo. Anna Palma, Andréia Guerini «Cadernos de Tradução», 2008, ISSN 2175-7968, Florianópolis, Brasil. Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

INTERVISTA A BRUNO OSIMO 1. Com’è nato il suo interesse per la traduzione? Nonostante il lavoro fatto su di me per capirlo, non posso dire di essere arrivato a una soluzione precisa. Da un lato credo che abbia avuto un ruolo l’educazione materna, dopo la quale ho avuto modo di attribuire estrema importanza alla precisione… Continua a leggere Entrevista com Bruno Osimo. Anna Palma, Andréia Guerini «Cadernos de Tradução», 2008, ISSN 2175-7968, Florianópolis, Brasil. Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»