Category Archives: Peirce

Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity PAOLA MAINI

Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity

PAOLA MAINI

Université Marc Bloch
Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales Scuole Civiche di Milano
Corso di Specializzazione in Traduzione

Primo supervisore: prof. Bruno Osimo Secondo supervisore: prof. Cesare Narici

Master: Langages, Cultures et Sociétés Mention: Langues et Interculturalité Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence
Parcours: Traduction littéraire
estate 2008

© The Johns Hopkins University Press, Baltimore and London, 2000 © Paola Maini per l’edizione italiana 2008

ai miei genitori e a Matteo

Abstract

This thesis consists in the translation into Italian of the essay “Peirce and Psychopragmatics – Semiosis and Performativity” taken from the collection of essays Peirce, Semiotics and Psychoanalysis edited by John Muller and Joseph Brent and published by the Johns Hopkins University Press in 2000. The volume provides an overview of Peirce’s thought and explores different implications of his theory of representation for psychoanalytic practice as well as for philosophical reflection. The essay was written by Angela Moorjani, professor and chair of Department of Modern Languages and Linguistics at the University of Maryland. The translation is followed by an analysis of the prototext from a translational point of view. The analysis concerns both linguistic and conceptual aspects of the prototext.

Sommario

Traduzione con testo a fronte ……………………………………………………………………………………… 9 Analisi traduttologica …………………………………………………………………………………………………. 54 Introduzione ………………………………………………………………………………………………………….. 54 L’autrice …………………………………………………………………………………………………………………. 55 Il prototesto …………………………………………………………………………………………………………… 55 Il metatesto ……………………………………………………………………………………………………………. 55 Difficoltà del prototesto…………………………………………………………………………………………. 56 Le scelte traduttive …………………………………………………………………………………………………. 56 Le citazioni …………………………………………………………………………………………………………….. 62 Terminologia freudiana ………………………………………………………………………………………….. 64 Aspetti formali……………………………………………………………………………………………………….. 66 Omissioni e aggiunte ……………………………………………………………………………………………… 67 Riferimenti bibliografici ……………………………………………………………………………………………… 69 Errata Corrige…………………………………………………………………………………………………………….. 71

Traduzione con testo a fronte

-9-

Peirce and Psychopragmatics

Semiosis and Performativity

Angela Moorjani

I cannot infallibly know that there is any Truth. -Charles Sanders Peirce, Semiotic and Significs

In “A Survey of Pragmaticism,” Peirce defines semiosis as «an action, or influence, which is, or involves, a coöperation of three subjects, such as a sign, its object, and its interpretant, this tri-relative influence not being in any way resolvable into actions between pairs” (CP 5.484).

There are many different ways of understanding Peirce’s triadic semiosis, and I have found no general agreement among his commentators about what he means by a “sign”, “its object,” “its interpretant,” and the cooperation among the three. Some commentators hold the sign’s meaning to be its object, whereas others say the sign’s meaning is the interpretant. Those who defend the former position emphasize the sign’s semantic properties, relating signifier, signified, and referent.1 Others, who defend the position that the sign’s meaning is the interpretant, stress the sign’s pragmatic properties, linking the sign-object relation to interpretive and contextual effects.2 I agree with still others who hold that both views are correct if taken together, not separately, for the meaning circulates among sign, object, and interpretant, not adhering in any single term or in any related two. Nor does the flow of meaning end there, as every act of semiosis depends on previous interpreting acts and is it self reiterated or translated by subsequent acts of signification (CP 5.284; MS 517). What makes Peirce’s theory of semiosis particularly productive is that in making a sign’s meaning result from the cooperation among the signifier, referent, and effect, he inseparably joins the semantic and pragmatic dimensions of signification and thereby opens up meaning-making to a continuous processof psychological and social overdetermination, stretching from the unconscious mind to the shared values of community.

– 10 –

Peirce e la psicopragmatica

Semiosi e performatività

Angela Moorjani

Non posso infallibilmente sapere che vi sia una Verità. -Charles Sanders Peirce, Semiotic and Significs

Nell’«Interpretante logico finale», Peirce definisce semiosi: «un’azione, o influenza, che è, o comporta, una collaborazione di tre soggetti, come un segno, il suo oggetto e il suo interpretante, senza che questa influenza tri-relativa sia in alcun modo risolvibile fra coppie» (CP 5.484).

Ci sono molti modi di comprendere la semiosi triadica di Peirce, e tra i suoi commentatori non ho riscontrato un consenso generale su quello che intende per «segno», «il suo oggetto», «il suo interpretante», e la collaborazione fra i tre. Alcuni sostengono che il significato del segno è il suo oggetto, mentre altri affermano che il significato del segno è l’interpretante. Chi difende la prima posizione evidenzia le proprietà semantiche del segno correlando signifiant, signifié e referente.1 Chi, invece, sostiene che il significato del segno è l’interpretante, pone l’accento sulle proprietà pragmatiche del segno, legando la relazione segno-oggetto agli effetti interpretativi e contestuali.2 Io concordo con altri ancora, secondo cui entrambe le visioni sono corrette solo se prese insieme, non separatamente, perché il significato circola tra segno, oggetto e interpretante, non aderendo a nessuna entità né relazione tra due. Neppure il flusso del significato finisce lì, poiché ogni atto di semiosi dipende dagli atti interpretativi precedenti ed è a sua volta reiterato o tradotto dai successivi atti di significazione (CP 5.284; MS 517). Quello che rende la teoria della semiosi di Peirce particolarmente produttiva è che nel creare il significato del segno, prodotto dalla collaborazione fra signifiant, referente ed effetto, unisce inseparabilmente le dimensioni della significazione semantica e pragmatica, aprendo la formazione del significato a un continuo processo di sovradeterminazione psicologica e sociale che si estende dalla mente inconscia ai valori condivisi della comunità.

– 11 –

My purpose in this chapter is (1) to show how Peirce’s concept of the interpretant can extend our knowledge of the psyche in terms of semiosis, perhaps Peirce’s major legacy to psychoanalysis, and (2) to suggest ways in which a poststructuralist pragmatics could be made more productive by taking into account the Peircean and psychoanalytic models of the workings of the mind. In particular, my discussion relating the Peircean interpretant and the pragmatic performative will probe the effect of semiosis on ethical dispositions.

The Peircean writings I cite date largely from after 1900. In the illuminating concluding chapter of his intellectual biography of Peirce, Joseph Brent discusses the reasons for Peirce’s turn to ethical thinking in the last years of his life (1993).

Peircean and Freudian Psychic Semiosis

In this section I focus mainly on the Peircean conception of the interpretant within the context of psychic semiosis. As we know, for Peirce, semiosis and the interpretant are not to be limited to human contexts. Yet, there are passages in which he discusses human semiosis per se, and in these he defines the interpretant in terms of the pragmatic effect of signs on receivers. In the same paragraph of “A Survey of Pragmaticism” of 1907 featuring the definition of semiosis I have just quoted, Peirce defines the “logical interpretant” (about which more in a moment) as the “essential effect upon the interpreter, brought about by the semiosis of the sign” (CP 5.484). A year later he wrote in a letter, “The determination of the Interpreter’s mind I term the Interpretant of the Sign” (1976, 886). More generally, the 1907 paper describes the interpretant as the sign’s “proper significate outcome” or “proper significate effects” (CP 5.473, 475). These effects are the result of the continuous process I have outlined above in which every sign is repeated and translated by a subsequent sign or interpretant.3

Peirce, as he was wont to do, elaborated several trichotomies of interpretants.4 For a discussion of psychic semiosis, the most useful is the triadic division into “emotional,” “energetic,” and “logical” interpretants, a division that corresponds to the Peircean categories of firstness, or feeling; secondness, or action; and thirdness, or law

– 12 –

Il mio intento in questo capitolo è (1) mostrare come il concetto peirciano di «interpretante» possa ampliare la nostra conoscenza della psiche in termini di semiosi, forse il maggior contributo di Peirce alla psicoanalisi, e (2) suggerire nuovi modi di rendere più produttiva la pragmatica poststrutturalista prendendo in considerazione i modelli peirciani e psicoanalitici dei meccanismi mentali. In particolare, il mio dibattito sull’interpretante peirciano e l’enunciato performativo pragmatico esploreranno l’effetto della semiosi sugli orientamenti etici.

Buona parte delle opere di Peirce che cito risalgono a dopo il 1900. Nell’illuminante capitolo conclusivo della biografia intellettuale di Peirce, Joseph Brent esamina le ragioni che spinsero Peirce dedicare gli ultimi anni della sua vita al pensiero etico (1993).

Semiosi psichica peirciana e freudiana

In questa sezione mi focalizzo soprattutto sul concetto peirciano di «interpretante» all’interno del contesto della «semiosi psichica». Come sappiamo, per Peirce, la semiosi e l’interpretante non devono essere limitati ai contesti umani. Ciononostante, in alcuni passi discute della semiosi umana in quanto tale e definisce l’interprentante in termini di effetto pragmatico dei segni sui riceventi. Nello stesso paragrafo dell’«Interpretante logico finale» del 1907, che contiene la definizione di semiosi da me citata, Peirce definisce l’«interpretante logico» (su cui tornerò a breve) «l’effetto essenziale sull’interprete, prodotto dalla semiosi del segno» (CP 5.484). L’anno dopo in una lettera scrive: «Definisco “Interpretante” del Segno la determinazione della mente dell’Interprete» (1976, 886). Più in generale, il saggio del 1907 descrive l’interpretante come «il risultato del significato proprio» o «gli effetti del significato proprio» del segno (CP 5.473, 475). Questi effetti sono prodotti dal processo continuo sopra descritto nel quale ogni segno è ripetuto e tradotto da un segno successivo o interpretante.3 Peirce, com’era solito fare, elaborò diverse tricotomie di interpretanti.4 Per una discussione sulla semiosi psichica, è particolarmente utile la divisione triadica negli interpretanti «emozionale», «energetico» e «logico», divisione che coincide con le categorie peirciane di primità, o percezione (o feeling); secondità, o azione (o action), e terzità, o legge (o law)*

* [Date le diverse traduzioni per uno stesso termine, si è scelto di mantenere tra parentesi i termini usati da Peirce; N.d.T.]

– 13 –

(CP 5.475 -76). Accordingly, the emotional interpretant produces a feeling; the energetic interpretant effects a muscular or a mental effort, and the logical interpretant, in addition to generating feeling and action, is an “interpreting thought” (Peirce 1977, 31). Of the three, I concentrate on the logical interpretant, as it has the capacity to initiate ethical action or “a modification of a person’s tendencies toward action” (CP 5.476). It is important to note that Peirce continually emphasized that the logical interpretant has the power to modify a disposition to act rather than conduct itself. “I deny,” Peirce wrote, “that pragmaticism as originally defined by me made the intellectual purport of symbols to consist in our conduct. On the contrary, I was most careful to say that it consists in our concept of what our conduct would be upon conceivable occasions” (CP 8.208). The logical interpretant’s effect is therefore not on behavior directly but instead on the psychic agency or moral conscience that through its rules tempers future actions.

The logical in logical interpretant can be explained by Peirce’s emphasis on the rational nature of thought, conscience, and communication. For him, logical self-control, or right reason, is the same as the ethical self-control effected by the logical interpretant (CP 4.540; 5.419). The ideal of our conduct, he writes, is “to execute our little function in the operation of the creation by giving a hand toward rendering the world more reasonable” (CP 1.615). Self-control in all its forms is a psychic activity which for Peirce, following Plato, consists of an internal dialogue, or of signs addressed to an other self one is trying to persuade (CP 5.421). This psychic dialogue could be interpreted as a divided ego in discussion with itself or, as we shall see, as different psychic agencies in conversation with each other. Indeed, for Peirce, such self-addressed signs can take the shape of concepts that are the first logical interpretants of unconscious needs and experiences: “Every concept, doubtless, first arises when upon a strong, but more or less vague, sense of need is superinduced some involuntary experience of a suggestive nature; that being suggestive which has a certain occult relation to the build of the mind” (CP 5.480). This process of interpretation, then, is to be understood in light of Peirce’s conception of the unconscious, which shares features with both the Freudian unconscious and preconscious, and of which Peirce writes, “We have an occult nature of which and of its contents we can only judge by the conduct that it determines, and by phenomena of that conduct” (CP 5.440). The first logical interpretants

– 14 –

(CP 5.475-76). L’interpretante emozionale, quindi, produce una percezione, l’interpretante energetico uno sforzo muscolare o mentale, e l’interpretante logico, oltre a generare percezione e azione, è un «pensiero interpretante» (Peirce 1977, 31). Dei tre, mi concentro sull’interpretante logico, per la sua capacità di avviare un’azione etica o «una modificazione delle tendenze all’azione di una persona» (CP 5.476). È importante notare che Peirce ha sempre evidenziato il potere che ha l’interpretante logico di modificare una disposizione ad agire, più che la condotta stessa. «Nego», scrisse Peirce, «che il pragmatismo come da me originariamente definito, abbia fatto sì che il senso intellettuale dei simboli consista nella nostra condotta. Anzi, sono stato quanto più attento a dire che consiste nella nostra concezione di ciò che la nostra condotta sarebbe in occasioni concepibili» (CP 8.208). Ciò significa che l’effetto dell’interpretante logico non ricade direttamente sul comportamento ma sull’agire psichico o sulla coscienza morale che attraverso le proprie regole tempra le azioni future.

Il «logico» nell’«interpretante logico» si può spiegare ricorrendo all’importanza che Peirce attribuisce alla natura razionale del pensiero, della coscienza e della comunicazione. Per Peirce, l’autocontrollo logico, o ragione giusta, equivale all’autocontrollo etico prodotto dall’interpretante logico (CP 4.540; 5.419). Il nostro ideale di condotta, scrive, è «compiere una piccola funzione nel meccanismo della creazione dando una mano a rendere il mondo più ragionevole» (CP 1.615). L’autocontrollo, in ogni sua forma, è un’attività mentale che per Peirce, seguendo Platone, consiste in un dialogo interno, o in segni indirizzati a un altro sé che si cerca di persuadere (CP 5.421). Questo dialogo psichico potrebbe essere interpretato come un Io diviso che dibatte con se stesso o, come vedremo, come entità psichiche diverse in comunicazione fra loro. Secondo Peirce, infatti, questi segni che rimandano a se stessi possono assumere la forma di concetti che sono i primi interpretanti logici di esperienze e bisogni inconsci: «Ogni concetto, non c’è dubbio, sorge quando a un forte, ma ancora vago, senso di bisogno si aggiunge una determinata esperienza involontaria di natura suggestiva, quello stato suggestivo che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente» (CP 5.480). Questo processo di interpretazione dev’essere pertanto compreso alla luce della concezione peirciana di «inconscio», che presenta tratti comuni sia con l’inconscio sia con il preconscio freudiani, e di cui Peirce scrive: «Abbiamo una natura occulta, della quale e dei cui contenuti possiamo giudicare solo dalla condotta e dai fenomeni che determina» (CP 5.440). I primi interpretanti logici

– 15 –

would thus give an ex post facto awareness of an unconscious domain by pointing to the habitual tendencies to action it orchestrates.

In relation to percepts, or sense impressions, which can enter awareness only if translated into a sign, or a first logical interpretant, Peirce wrote in a 1902 unpublished manuscript: “perceptual facts are themselves abstract representations … of the percepts themselves, and these are … representations, primarily of impressions of sense, ultimately of a dark underlying something, which cannot be specified without its manifesting itself as a sign of something below” (MS 599; quoted in Johansen 1993,77-78).5

It is worth noting, too, that for Peirce, unconscious material is translated into preconscious and conscious thought (the logical interpretant) by means of Hume’s associational processes of resemblance and contiguity, which enjoyed considerable currency in psychological circles at Peirce’s time, and which, along with perception, Peirce considered to be inferential (CP 8.71; 7.388-450; 7.377). Additionally, in the case of re- semblance, Peirce maintains that it “consists in an association due to the occult substratum of thought” (CP 7.394). These are the same modes of association which Freud saw at work in the operations of the primary process and the dream work, and which undergird later structuralist and Lacanian divisions of cognitive processes into metaphor and metonymy (S.E. 4, 5; Jakobson [1956] 1971; Lacan [1957] 1977).

Peirce’s awareness of the unconscious is not surprising, given his overall anti-Cartesian mind-set and the many philosophical and psychological discussions of the unconscious in the nineteenth century: “The doctrine of Descartes, that the mind consists solely of that which directly asserts itself in unitary consciousness, modern scientific psychologists altogether reject. Swarming facts positively leave no doubt that vivid consciousness, subject to attention and control, embraces at any one moment a mere scrap of our psychical activity. … The obscure part of the mind is the principal part” (CP 6.569).

Not only the somatic unconscious but also our habitual dispositions and systems of belief are for Peirce largely unconscious, and these, too, are brought to consciousness under conditions of need and desire by the first logical interpretants (CP 1.593). In “What Pragmatism Is,” Peirce says that “belief is … a habit of mind essentially enduring for some time, and mostly (at least) unconscious” (CP 5.417). Similarly, in a 1908 letter to Victoria Welby, he defines

– 16 –

fornirebbero quindi una consapevolezza ex post facto di una sfera inconscia segnalando le abituali tendenze all’azione che essa genera.

Rispetto ai percetti, o impressioni sensoriali, che possono acquisire consapevolezza solo se tradotti in un segno, o in un primo interpretante logico, Peirce scrisse in un manoscritto inedito del 1902: «i fatti percettivi sono essi stessi rappresentazioni astratte […] dei percetti stessi, e questi sono […] rappresentazioni, principalmente delle impressioni sensoriali, in definitiva di un qualcosa di oscuro e recondito che non può essere specificato senza che si manifesti come segno di qualcosa che c’è sotto» (MS 599, citato in Johansen 1993, 77-78).5

È bene notare, inoltre, che per Peirce il materiale inconscio si traduce in pensiero preconscio e conscio (interpretante logico) per mezzo dei processi associativi di somiglianza e contiguità humiani, alquanto diffusi negli ambienti di psicologia all’epoca di Peirce e da lui stesso considerati inferenziali insieme alla percezione (CP 8.71; 7.388-450; 7.377). Inoltre, nel caso della somiglianza, Peirce afferma che «consiste in un’associazione dovuta al substrato occulto del pensiero» (CP 7.394). Queste sono le stesse modalità di associazione che Freud vedeva in atto durante il processo primario e il lavoro onirico, e che sostennero poi le divisioni dei processi cognitivi in metafora e metonimia operate da Lacan e dagli strutturalisti (S.E. 4,5; Jakobson [1956] 1971; Lacan [1957] 1977).

La consapevolezza dell’inconscio da parte di Peirce non sorprende, se si considera la sua forma mentis nel complesso anticartesiana e i numerosi discorsi di filosofia e psicologia dell’inconscio nell’Ottocento: «La dottrina di Descartes, secondo cui la mente consiste solo in ciò che si impone direttamente sulla coscienza unitaria, è stata respinta con forza dai moderni psicologi scientifici. In senso positivo, lo sciame di fatti attesta senza ombra di dubbio che la coscienza vivida, sottoposta all’attenzione e al controllo, non racchiude che un frammento della nostra attività psichica […] La parte oscura della mente è la parte principale» (CP 6.569).

Non solo l’inconscio somatico ma anche le disposizioni abituali e i sistemi di credenze sono per Peirce in gran parte inconsci, e anche questi sono portati allo stato conscio in circostanze di bisogno e desiderio attraverso i primi interpretanti logici (CP 1.593). In «Che cos’è il pragmatismo» Peirce afferma che «credenza è […] un’abitudine della mente che dura essenzialmente per qualche tempo ed è per lo più (o almeno) inconscia» (CP 5.417). Similmente, in una lettera a Vittoria Welby del 1908, definisce

– 17 –

belief as “that which [the believer] is prepared to conform his conduct to, without recognizing what it is to which he is conforming his conduct” (1977, 75). Peircean belief, then, is what cognitive psychologists now term a “cognitive script,” the framework of unconscious social beliefs and ideals that members of a community share. Such ideals, Peirce points out, have “in the main been imbibed in childhood … and have gradually been shaped to [one’s] personal nature and to the ideals of [one’s] circle of society” (CP 1.592). As such, Peircean belief is akin to Mikhail Bakhtin’s “conceptual horizon” ([1934-35] 1981), or Edward T. Hall’s “cultural unconscious” (1976), those rules of conduct which we apply in interacting with others of which we remain unaware, or Pierre Bourdieu’s “habitus” (1979), or, indeed, Freud’s superego – both personal and cultural – with its roots in the unconscious (S.E. 19:28-39, 48-49; 21:123-45).

The first logical interpretants, which mediate between conscious and unconscious regions of the mind, in turn stimulate the mind to rehearse actions performed in given contexts. It is this process that may lead to a habit change, making a change of habitus the most advanced form of semiosis. Habits of mind, or the rules governing our conduct, are thus acquired by repetition, either material or imaginary. If in reflecting upon an action, that is, when in dialogue with the critical self after the fact, we feel little or no self-reproach, we infer that the action can be repeated when similar conditions hold. Guilt feelings or self-reproach are of course linked to the ethical norms of a community, as Peirce shows by making blame of others, in his words, a “transference” or a “projection” of primary self-reproach (CP 5.418-19). The reiterations-actual or imagined-set in motion by lack of self-reproach result in ordering what would otherwise be random actions under a law, or habit of mind, influencing future behavior. Such imaginary repetitions, leading to a cultural belief or establishing patterns to live by, are further strengthened by direct commands to onself.

Reiterations in the inner world fancied reiterations -if well-intensified by direct effort, produce habits, just as do reiterations in the outer world; and these habits will have power to influence actual behaviour in the outer world; especially, if each reiteration be accompaniedbyapeculiarstrongeffortthatisusuallylikenedtoissuingacommandtoone’sfutureself.[CP 5.487]

Someone accustomed to conceptualizing psychic interaction in terms of Freudian metapsychology, in which the ego

aj

– 18 –

«credenza» «quello a cui [il credente] è disposto a conformare la propria condotta, senza riconoscere quello a cui la sta conformando» (1977, 75). La credenza peirciana, quindi, è quello che oggi gli psicologi cognitivi definiscono «script cognitivo», il sistema delle credenze e degli ideali sociali inconsci condivisi dagli individui di una comunità. Questi ideali, sottolinea Peirce, sono «per lo più assimilati nell’infanzia… e si sono gradualmente plasmati sulla natura personale [di ognuno] e sugli ideali dell’ambiente sociale [di ognuno]» (CP 1.592). In questo senso, la credenza peirciana è simile all’«orizzonte concettuale» di Michail Bachtin ([1934-35] 1981), o all’«inconscio culturale» di Edward T. Hall (1976), ovvero a quelle regole di condotta che applichiamo quando interagiamo con gli altri e di cui restiamo inconsapevoli, o all’«habitus» di Pierre Bourdieu (1979), o persino al Super-io di Freud – sia personale sia culturale – le cui radici affondano nell’inconscio (S.E. 19:28-39, 48-49; 21:123-45).

I primi interpretanti logici, che mediano tra le regioni mentali consce e inconsce, stimolano a loro volta la mente per ripassare le azioni svolte in dati contesti. È questo il processo che potrebbe portare a un cambiamento di abitudine, rendendo il cambiamento dell’habitus la più avanzata forma di semiosi. Le abitudini della mente, o le regole che governano la nostra condotta, si acquisiscono, quindi, con la ripetizione, materiale o immaginaria. Se nel riflettere su un’azione, vale a dire nel dialogo con un sé critico, proviamo un leggero senso di autocritica, o non ne proviamo alcuno, inferiamo che tale azione può essere ripetuta in circostanze simili. Naturalmente, i sensi di colpa o di autocritica sono legati alle norme etiche di una comunità, come Peirce dimostra criticando gli altri, chiamandoli «trasferimento» o «proiezione» di un’autocritica primaria (CP 5.418-19). Le reiterazioni – reali o immaginarie – messe in moto dalla mancanza di autocritica, agiscono ordinando quelle che altrimenti sarebbero azioni casuali governate da una legge, o da un’abitudine della mente, che influenza il comportamento futuro. Queste ripetizioni immaginarie, che portano a una credenza culturale o alla creazione di schemi da seguire, sono ulteriormente rinforzati dai comandi diretti a noi stessi.

Le reiterazioni nel mondo interiore – le reiterazioni fantasticate – se ben intensificate da uno sforzo diretto, producono abitudini, esattamente come le reiterazioni nel mondo esterno; e queste abitudini avranno il potere di influenzare il comportamento effettivo nel mondo esterno; soprattutto se ogni reiterazione è accompagnata da uno sforzo particolarmente intenso solitamente paragonato all’emissione di un comando diretto al proprio sé futuro. [CP 5.487]

Chi è solito concepire l’interazione psichica in termini di metapsicologia freudiana, dove l’Io

– 19 –

seeks to mediate among unconscious drives, or “instinctual representatives” (S.E. 14:186), the requirements of the outer world, and the commands of an inner law, can not fail to see parallels between Peirce’s semiotic model of rational self-control and Freud’s semiotic model of the psychic apparatus. As we have seen, for Peirce, too, rational self-control involves the effects on an inner interlocutor of instinctual thoughts, sense impressions, moral judgments, reiterations, and ethical commands, all of which are in the form of signs mediated by logical interpretants. The eventual effect of the interpretants is to modulate beliefs or the cultural unconscious via repetition. Repetition and ethical change are inseparable from semiosis.

In drawing attention to what the Peircean and Freudian conceptions of intrapsychic semiosis have in common, I do not mean to underestimate the differences between them. Both, however, posit a conscious rationality evolving from a somatic it, the it being a philosophic term adopted by both Peirce and Freud (CP 1.547; S.E 19:23). (Consequently, it rather than id would have best translated Freud’s Es.) Further, the two thinkers agree that conscious and unconscious domains remain linked by processes of association and a continuous chain of translations or interpretations. Most strikingly, in the famous letter to Wilhelm Fliess of December 6, 1896, Freud defined the psychic apparatus in terms of a transcription of signs proceeding from percepts to unconscious and then to conscious or verbal inscriptions (S.E. 1:233 – 34), a semiotic model again taken up in “The Unconscious” of 1915 and “A Note upon the Mystic ‘Writing-Pad”‘ of 1925. This Freudian model of layered psychic transcriptions agrees with Peirce’s pragmaticist model of the mind.6 Additionally, both Peirce and Freud’s hypothesis of the unconscious is inferential, not mythological, based as it is on observations of the effects of psychic semiosis. In this connection, it becomes clear that the claim by Lacan (1970, 188) that the unconscious is structured like a language is a questionable formulation of the Peircean and Freudian insights that the entire psyche-not just the unconscious-functions as a continuous process of semiosis.7

To continue with the Peircean and Freudian parallels, both thinkers emphasize the role of repetition or of “reiteration,” as Peirce puts it. They posit psychic semiosis as a repetition or translation of signs from one psychic level to another and from one self to another self. In addition, for Peirce, ethical dispositions may be modified by means of the reiteration of thoughts or

– 20 –

cerca di mediare le pulsioni inconsce, o i «rappresentanti istintuali» (S.E. 14:186), i requisiti del mondo esterno e i comandi di una legge interiore, non può fare a meno di notare alcune analogie tra il modello semiotico dell’autocontrollo razionale peirciano e il modello semiotico dell’apparato psichico freudiano. Come si è visto, anche per Peirce l’autocontrollo razionale implica che in un interlocutore interno si producano gli effetti di pensieri istintuali, impressioni sensoriali, giudizi morali, reiterazioni e comandi etici, il tutto sottoforma di segni mediati da interpretanti logici. L’effetto finale degli interpretanti è modulare le credenze o l’inconscio culturale attraverso la ripetizione. Ripetizione e cambiamento etico sono inseparabili dalla semiosi.

Spostando l’attenzione su quello che accomuna le concezioni della semiosi intrapsichica peirciana e freudiana, non intendo sottovalutarne le differenze. Entrambe, tuttavia, presentano una razionalità conscia che si evolve da un somatico Es, quell’Es che è un termine filosofico adottato sia da Peirce sia da Freud (CP 1.547; S.E. 19:23). (Perciò l’Es di Freud sarebbe stato tradotto meglio da it, che da id). Inoltre, per entrambi i pensatori le sfere del conscio e dell’inconscio restano legate dai processi di associazione e da una catena continua di traduzioni o interpretazioni. Ma quel che più sorprende è che, in una famosa lettera a Wilhelm Fliess del 6 dicembre 1896, Freud definì l’apparato psichico in termini di trascrizione di segni dai percetti all’inconscio e successivamente al conscio o alle iscrizioni verbali (S.E. 1:233-34), un modello semiotico sostenuto anche nell’«Inconscio» del 1915 e in «Nota sul “notes magico”» del 1925. Questo modello freudiano di trascrizioni psichiche stratificate concorda con il modello pragmaticista della mente peirciano.6 Inoltre, sia le ipotesi sull’inconscio di Peirce sia quelle di Freud sono inferenziali, non mitologiche, dal momento che si basano sulle osservazioni degli effetti della semiosi psichica. A tal riguardo, è chiaro che l’affermazione di Lacan (1970, 188), secondo cui l’inconscio sarebbe strutturato come un linguaggio, è una formulazione discutibile derivante dall’insight peirciano e freudiano secondo cui l’intera psiche – non solo l’inconscio – funzionerebbe come un continuo processo di semiosi.7

Per continuare con le analogie tra Peirce e Freud, possiamo dire che entrambi i pensatori evidenziano il ruolo della ripetizione o della “reiterazione”, come la definisce Peirce. Entrambi ipotizzano la semiosi psichica come una ripetizione o traduzione di segni da un livello psichico a un altro e da un sé a un altro sé. Inoltre, per Peirce, le disposizioni etiche possono essere modificate per mezzo della reiterazione di pensieri o

– 21 –

of logical interpretants resulting from such intrapsychic semiosis. For Freud (S.E. 18:1-64), the repetition compulsion involves the reappearance of the repressed and unconscious drives, including the death drive, against which the ego attempts to defend itself by equally compulsive repetitions. Although, as stated, there are obvious differences between the two conceptions, it is nevertheless important to note that, for both thinkers, semiotic reiterations permeate the entire psychic process and take the shape of sign translations or interpretations that influence conscience and conduct.

Although it is interesting to note these general agreements, which are no doubt to be explained by the fact that both Peirce and Freud were extending the views of the same precursors and by the fact that we are now reading both thinkers through poststructuralist lenses, it is equally important not to collapse the Peircean and Freudian models.8 Peirce’s unconscious, of course, is not the psychoanalytic unconscious, with much of its content the result of repression, or of what Freud called the “ostrich policy” (S.E. 5:600), in which the “psychical representatives” of drives, which operate like Peirce’s first logical interpretants, are censored and prevented from becoming conscious and nameable (S.E. 14:148). (As we have seen, though, Freud in no way limited the unconscious to the repressed, a point he made explicitly in “The Unconscious” [166].) In many of his writings, too, Freud preferred a dynamic-economic model to the topographical one for the workings of the psyche, whereas Peirce grounded the psyche in the cosmic mind and, further, in the mind of God (CP 7.558; Corrington 1993, 167-204).9 In some ways, then, Peirce’s conception of the psyche is closer to Spinoza’s univocity of being or to the absolute ground of the mystics and nineteenth-century German idealist philosophers, such as Schelling, than it is to Freud’s. Within the limitations of this chapter, I cannot pursue this question. Instead, I will make a few preliminary stabs at making the notion of the logical interpretant cooperate with a psychopragmatic notion of performativity and at doing so within the context of psychic semiosis discussed so far. 10

– 22 –

di interpretanti logici prodotti da tale semiosi intrapsichica. Per Freud (S.E. 18:1-64), la coazione a ripetere implica la ricomparsa di pulsioni inconsce e rimosse, tra cui la pulsione di morte, da cui l’Io tenta di difendersi con altrettante ripetizioni compulsive. Anche se, come si è detto, tra le due concezioni esistono differenze evidenti, è importante notare che per entrambi i pensatori le reiterazioni semiotiche permeano l’intero processo psichico e assumono la forma di traduzioni o interpretazioni segniche che influenzano la coscienza e la condotta.

Sebbene sia interessante notare le loro concordanze generali, che trovano spiegazione nel fatto che sia Peirce sia Freud stavano ampliando le visioni degli stessi precursori e nel fatto che noi oggi leggiamo entrambi i pensatori attraverso le lenti del poststrutturalismo, è altrettanto importante non schiacciare il modello peirciano con quello freudiano.8 L’inconscio di Peirce, naturalmente, non è l’inconscio psicoanalitico, in cui buona parte del contenuto è il risultato di rimozioni, o di quello che Freud chiamava «politica dello struzzo» (S.E. 5:600), in cui i «rappresentanti psichici» delle pulsioni, che operano come i primi interpretanti logici di Peirce, vengono censurati per impedire che diventino consci e nominabili (S.E. 14:148). (Come si è visto, quindi, Freud non limitò mai l’incoscio al rimosso, punto che espresse chiaramente nel saggio «L’inconscio» [166].) Anche Freud, in molti suoi scritti, preferì un modello dinamico- economico a uno topografico, per descrivere i meccanismi della psiche, mentre Peirce basò la psiche sulla mente cosmica e, successivamente, sulla mente di Dio (CP 7.558; Corrington 1993, 167-204).9 Per certi versi, quindi, la concezione della psiche peirciana è più vicina all’univocità dell’essere di Spinoza o all’Assoluto dei mistici e degli idealisti tedeschi dell’Ottocento come Schelling, che alla concezione della psiche freudiana. Dati i limiti del capitolo, non mi è possibile approfondire la questione. Farò invece qualche tentativo preliminare affinché il concetto di interpretante logico collabori con il concetto psicopragmatico di «performatività», all’interno del contesto della semiosi psichica discusso finora.10

– 23 –

Psychopragmatics

Early in this paper I defined the interpretant as a sign’s pragmatic effect on the receiver. The modifier pragmatic here refers to pragmatics as a branch of semiotics that Charles Morris defined as the study of “the relation of signs to interpreters” ([1938] 1971, 21). It is not surprising that Morris was thinking of pragmatism when he coined the term pragmatics, so the term pragmatics serves to recognize the contributions Peirce, James, Dewey, and other pragmatists made to semiotics. Morris wrote: “It is a plausible view that the permanent significance of pragmatism lies in the fact that it has directed attention more closely to the relation of signs to their users than had previously been done and has as- sessed more profoundly than ever before the relevance of this relation in understanding intellectual activities” (43).

In relating signs to their interpreters, pragmatics takes into account Peirce’s definition of semiosis as an action. Critical, as well, for the field of pragmatics is Peirce’s notion of “informational” knowledge, that is, all that interpreters need to know in addition to the meanings of words in order to understand utterances. Peirce’s distinction between the two types of interpreter competence, which he called “informational” and “verbal” (MS 664; quoted in Johansen 1993, 147), continues to be drawn in terms of “contextual,” or “pragmatic,” versus “semantic” meanings.

One of the most influential developments in the field of pragmatics is speech act theory, which at first would appear to have much in common with Peirce’s triadic view of semiosis. As is well known, in How to Do Things with Words, John L. Austin divides an utterance into a “locutionary act” with a determinate sense, which is accompanied by an “illocutionary act,” which performs an intentional action such as promising or commanding, and a”perlocutionary act,” which brings about an effect on the receiver (1975, 109ff.). Further, Austin introduced the notion of the “performative” as “doing something as opposed to just saying something” (133). In relating these aspects of speech act theory to Peircean semiosis, one finds that the locutionary act corresponds to the semantic relation between a sign and its object, and the illocutionary and perlocutionary acts parallel the pragmatic relation between signs and their interpretants. The notions of speech act and performativity as such echo Peirce’s broader definition, as quoted at the beginning of this chapter, of all semiosis as an action

.

– 24 –

Psicopragmatica

All’inizio del saggio ho definito l’interpretante l’effetto pragmatico di un segno sul ricevente. Qui l’aggettivo «pragmatico» si riferisce alla pragmatica intesa come branca della semiotica definita da Charles Morris lo studio della «relazione tra segni e interpreti» ([1938] 1971, 21). Non sorprende che quando coniò il termine «pragmatica», Morris stesse pensando al «pragmatismo» di conseguenza il termine «pragmatica» serve a identificare il contributo alla semiotica da parte di vari pragmatisti, tra cui Peirce, James e Dewey. Secondo Morris: «È una concezione plausibile che la significatività permanente del pragmatismo stia nel fatto che ha spostato l’attenzione più sulla relazione tra i segni e i loro utenti di quanto non fosse stato fatto in precedenza e che ha valutato più approfonditamente che mai l’importanza di tale relazione nel comprendere le attività intellettuali» (43).

Correlando i segni ai loro interpreti, la pragmatica prende in considerazione la definizione peirciana di «semiosi» come azione. Inoltre, fondamentale per il campo della pragmatica è il concetto peirciano di conoscenza «informazionale», che consiste in tutto quello che gli interpreti hanno bisogno di sapere per capire gli enunciati, oltre al significato delle parole. La distinzione peirciana tra i due tipi di competenza dell’interprete, che Peirce definisce «informazionale» e «verbale» (MS 664; citato in Johansen 1993, 147), continua a essere tracciata in termini di significati «contestuali», o «pragmatici», in contrapposizione a quelli «semantici».

Uno degli sviluppi più rilevanti in campo pragmatico è la teoria degli atti linguistici, che inizialmente sembrava avere molto in comune con la visione triadica della semiosi peirciana. Com’è noto, in Come fare cose con le parole John L. Austin suddivide un enunciato in un «atto locutorio» con un senso preciso, accompagnato da un «atto illocutorio» che svolge un’azione intenzionale come una promessa o un comando, e da un «atto perlocutorio» che provoca un effetto sul ricevente (1975, 74 e seguenti.). Austin ha inoltre introdotto il concetto di «performativo», in cui «dire qualcosa è fare qualcosa» (15). Correlando questi aspetti della teoria degli atti linguistici con la semiosi di Peirce, si scopre che l’atto locutorio corrisponde alla relazione semantica tra un segno e il suo oggetto, e che gli atti illocutorio e perlocutorio riproducono la relazione tra i segni e i loro interpretanti. Di per sé, i concetti di «atto linguistico» e «performatività» echeggiano la definizione di Peirce citata all’inizio del capitolo, secondo cui qualunque semiosi è un’azione.

– 25 –

Jacques Derrida’s critique of Austin, combined with his public and rather acerbic debate with John Searles, has made clear, however, to what extent speech act theory falls short as a pragmatic theory of semiosis in the Peircean sense. Derrida objects to speech act theory primarily because (1) in positing that a sender’s intention and a receiver’s response are transparent to the interlocutors, the theory omits the role of the unconscious in semiosis; and (2) in neglecting the reiteration of speech acts through recontextualization, speech act theory excludes alterity, abnormality, and change. It is striking to what extent Derrida’s objections to speech act theory, then, especially his critique of the unified subject and of the theory’s exclusionary moves, depend on the Peircean and Freudian theories of psychic semiosis. It may be suggested, therefore, that speech act theory could with much profit be rethought or reinterpreted by taking into account Peirce’s notion of the interpretant and the Peircean and Freudian conceptions of a continuous process of psychic semiosis, as they mutually extend each other. Such a mutual extension is perhaps what Derrida has in part accomplished by his concept of différance – difference, or nonidentity with oneself, and postponement of signification – a concept that echoes or, rather, translates, Peirce and Freud’s continuous semiosis or the translation of one interpretant by another and then another in an unending process.

In Derrida’s texts about the speech act controversy, dating from 1972 to 1988, a Peircean intertext is hard to miss. Two examples follow:

When I speak here of law, of convention or of invention, I would like not to rely, as it might seem I do, upon the classical opposition between nature and law, or between animals alleged not to have language and man, author of speech acts and capable of entering into a relation to the law, be it of obedience or of transgression. … Barring any inconsistency, ineptness, or insufficiently rigorous formalization on my part, my statements on this subject should be valid beyond the marks and society called “human.” [1988,134]

and:

Every sign, linguistic or non-linguistic … can … break with every given context, engendering [and inscribing itself in] an infinity of new contexts in a manner which is absolutely illimitable. [79; bracketed addition by Derrida into his self-quoted text]

– 26 –

Ad ogni modo, la critica di Jacques Derrida a Austin, unita all’acceso e piuttosto noto dibattito con John Searles, ha chiarito fino che punto la teoria degli atti linguistici sia inferiore alla teoria pragmatica della semiosi in senso peirciano. Derrida critica la teoria degli atti linguistici principalmente perché 1) partendo dal presupposto che l’intenzione di un mittente e la risposta di un ricevente sono evidenti agli interlocutori; la teoria omette il ruolo dell’inconscio nella semiosi; e 2) negando la reiterazione degli atti linguistici attraverso la ricontestualizzazione, la teoria degli atti linguistici non considera l’alterità, l’anormalità e il cambiamento. È incredibile fino a che punto le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero, in particolare, la sua critica al soggetto unificato e ai passaggi esclusori della teoria, dipendono dalle teorie della semiosi psichica peirciana e freudiana. Si potrebbe quindi ipotizzare che la teoria degli atti linguistici possa essere ripensata o reinterpretata prendendo in considerazione il concetto di «interpretante» di Peirce e le concezioni peirciana e freudiana di processo continuo della semiosi psichica, dato che sono concetti che si estendono reciprocamente. Questo mutuo estendersi è probabilmente quello che Derrida ha in parte realizzato con il concetto di différance – differenza, o non-identità con se stessi, e rinvio della significazione – un concetto che echeggia o meglio, traduce la semiosi continua di Peirce e Freud o la traduzione di un interpretante attraverso un altro interpretante e un altro ancora in un processo infinito.

Nei testi di Derrida che parlano della controversia sull’atto linguistico, dal 1972 al 1988, è difficile non cogliere il rimando a Peirce. Seguono due esempi:

Quando qui parlo di legge, di convenzione o di invenzione, non vorrei affidarmi, come potrebbe sembrare, alla classica opposizione tra natura e legge, o tra animali presumibilmente privi di linguaggio e uomo, autore di atti linguistici e capace di entrare in relazione con la legge, sia essa di obbedienza o di trasgressione […] Se si esclude qualsiasi incoerenza, inettitudine, o formalizzazione non sufficientemente rigorosa da parte mia, le mie affermazioni in materia dovrebbero essere valide al di là delle tracce e della società chiamata «umana». [1988, 134]

e:

Ogni segno, linguistico o non linguistico […] può […] rompere con ogni contesto dato, generando [e inscrivendo all’interno di se stesso] un’infinità di nuovi contesti in modo assolutamente illimitabile. [79; parentesi aggiunta da Derrida nella sua autocitazione]

– 27 –

It is therefore surprising that no direct reference is made to Peirce, as indeed there had been in the 1967 De la grammatologie. There Derrida pays tribute to Peirce as a predecessor: “Peirce goes very far in the direction that I have called the de-construction of the transcendental signified, which, at one time or another, would place a reassuring end to the reference from sign to sign” (1974, 49).

A pertinent example of the reinterpretation of speech act theory’s notion of performativity in light of Derrida’s semiotic critique is found in Judith Butler’s Bodies That Matter (1993). In this study, Butler examines the discursive practices that form and regulate the social beliefs concerning sexed bodies. For Butler, our access to a sexed body is via the utterances that constitute it in speaking of it, that is, we know it only as an effect of semiosis. The body as a primary given is not available. Taking Derrida’s critique of Austin into account, Butler then redefines performativity as the “power of discourse to produce effects through reiteration” (1993, 20). In emphasizing reiteration and the founding role of exclusion, Butler’s performativity – via Derrida’s semiotic critique would appear to be a more appropriate interpretant of Peirce’s interpretant than of Austin’s performative. At the same time, what is emphasized is the power of semiosis to effect change, in the domain, for instance, of the image of the sexed body and its implications for social beliefs and ethical action. It is such reconceptualization of conscience or of the cultural unconscious in terms of psychic semiosis that can have far-reaching effects on both pragmatics and psychoanalytic thought.

Not only speech act theory but other influential developments in the field of pragmatics as well would profit from taking into account the Peircean and Freudian descriptions of psychic semiosis. For example, in Relevance. Communication and Cognition, Dan Sperber and Deirdre Wilson, who base their approach to pragmatics on cognitive psychology, indict semiotics for what they take to be its coding-decoding model, which ignores the crucial role of inference in human communication (1986, 1-9ff.). Tracing the inferential model of communication to the contemporary philosopher Paul Grice, they assert, “Pragmatic interpretation seems to us to resemble scientific theorizing in essential respects. The speaker’s intentions are not decoded but non-demonstratively [nondeductively] inferred, by a process of hypothesis formation and confirmation. … The hearer’s aim is to arrive at the most

– 28 –

Sorprende, quindi, che non vi siano riferimenti diretti a Peirce, dato che Della grammatologia del 1967 ne contiene diversi. Nell’opera Derrida rende omaggio a Peirce in quanto suo predecessore: «Peirce va molto lontano nella direzione che ho chiamato decostruzione del signifié trascendentale che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno» (1998, 54).

Un esempio pertinente della reinterpretazione del concetto performativo della teoria degli atti linguistici alla luce della critica semiotica di Derrida si trova in Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso di Judith Butler (1996). Con questa indagine, Butler esamina le pratiche discorsive che formano e regolano le credenze sociali che interessano i corpi sessuati. Secondo Butler, noi accediamo a un corpo sessuato attraverso gli enunciati che parlandone lo costituiscono, in altre parole, lo conosciamo solo per effetto della semiosi. Il corpo come dato primario non è disponibile. Prendendo in considerazione la critica di Derrida a Austin, Butler ridefinisce la performatività «il potere del discorso di produrre effetti attraverso la reiterazione» (1993, 20). Nell’evidenziare la reiterazione e il ruolo fondatore dell’esclusione, la perfomatività di Butler – passando per la critica semiotica di Derrida – sembrerebbe un interpretante più appropriato dell’interpretante peirciano rispetto alla performatività di Austin. Nel contempo, si evidenzia il potere che ha la semiosi di produrre un cambiamento, per esempio, nell’àmbito dell’immagine del corpo sessuato e delle sue implicazioni per le credenze sociali e l’azione etica. È questa riconcettualizzazione della coscienza o dell’inconscio culturale in termini di semiosi psichica ad avere effetti di vasta portata sia sulla pragmatica sia sul pensiero psicoanalitico.

Prendere in considerazione le descrizioni della semiosi psichica di Peirce e Freud gioverebbe non solo alla teoria degli atti linguistici ma anche ad altri importanti risvolti in campo pragmatico. Per esempio, in La pertinenza Dan Sperber e Deirdre Wilson, il cui approccio alla pragmatica si basa sulla psicologia cognitiva, criticano la semiotica per il suo modello di codifica-decodifica, che ignora il ruolo fondamentale dell’inferenza nella comunicazione umana (1993, 11 – 21 e seguenti). Riconducendo il modello inferenziale della comunicazione al filosofo contemporaneo Paul Grice, affermano: «A noi sembra che negli aspetti essenziali l’interpretazione pragmatica somigli alla teorizzazione scientifica. Le intenzioni del parlante non sono decodificate ma inferite in modo non-dimostrativo [non deduttivo] da un processo di formazione e conferma delle ipotesi […] L’obiettivo dell’ascoltatore è arrivare all’ipotesi più plausibile rispetto alle intenzioni del

– 29 –

plausible hypothesis about the speaker’s intentions” (Wilson and Sperber [1986] 1991, 585). Yet, as we have seen, an inferential model of semiosis is already to be found in the work of Peirce. Similarly, Freud considered dialogue with others and dialogue with oneself as other to be inferential (S.E. 14:169).

Unlike Peirce’s and Freud’s theories of semiosis, however, with which their inferential model agrees, Sperber and Wilson’s view of communication excludes the nonintentional. For them, not even the interpretation of a medical symptom, such as a hoarse voice as evidence of a sore throat, is communicative, when it is not intentionally conveyed (1986, 22-23). By extension, those nonverbal messages, which are transmitted outside of awareness, and the types of phenomena examined by Freud as evidence of the unconscious-psychical symptoms and obsessions, slips of the tongue, and the subtexts of dreams, jokes, fantasies, and memories are not considered to be forms of communication. Specifically, in the case of slips of the tongue, Sperber and Wilson hold that since the goal of hearers is to infer the meanings intended by the speakers, they simply discount slips of the tongue as wrong meanings (23). That wrong meanings are meaningful or that such slips might have meanings of their own, which can, moreover, be derived inferentially, is not considered. I argue that, as in the case of speech act theory, Sperber and Wilson’s cognitive models are not as productive as they might be if they included communicative behavior outside of consciousness.

When they turn their attention to the performative effects of language, Sperber and Wilson hold that a communicator’s informational intention is to modify not thoughts directly but the audience’s “cognitive environment,” or store of assumptions (58), which corresponds to what Peirce termed habitual dispositions, or systems of belief. In interpreting an utterance, hearers make a sender’s explicitly expressed assumptions interact with a set of already processed assumptions in their own cognitive environment. No less than their inferential model of communication, the description of this process, in which the understanding of an utterance depends on previous acts of interpretation in the hearer’s system of social beliefs, recalls Peirce’s view of psychic semiosis, in particular the action of the logical interpretants, which in determining the interpreter’s mind depends on chains of previous interpretants, or established habits and beliefs. In making their theory of relevance depend on the contextual effects obtained from the interaction of assumptions

– 30 –

parlante» (Wilson e Sperber [1986] 1991, 585). Tuttavia, come abbiamo visto, un modello inferenziale della semiosi è già presente nell’opera di Peirce. Similmente, Freud considerava inferenziale il dialogo con gli altri e il dialogo con se stessi (S.E. 14:169).

Ma a differenza delle teorie sulla semiosi di Peirce e Freud, con cui il loro modello inferenziale concorda, la concezione della comunicazione di Sperber e Wilson esclude il non intenzionale. Per loro, neppure l’interpretazione di un sintomo medico, per esempio una voce rauca come evidenza di un mal di gola, è comunicativo, se non è espresso intenzionalmente (1993, 38-43). Per estensione, questi messaggi non verbali, trasmessi senza esserne consapevoli, e i tipi di fenomeni esaminati da Freud come prova dell’inconscio – sintomi psichici e ossessioni, lapsus, e i sottotesti di sogni, barzellette, fantasie e ricordi – non sono considerati forme di comunicazione. In particolare, nel caso dei lapsus, dato che per Sperber e Wilson l’obiettivo dell’ascoltatore è inferire i significati intesi dai parlanti, i lapsus sono riconosciuti semplicemente come significati errati (42). Il fatto che i significati errati siano essi stessi portatori di significato o che i lapsus possano avere dei significati propri, i quali, a loro volta, possono essere ricavati in modo inferenziale, non viene preso in considerazione. La mia tesi, per quanto riguarda la teoria degli atti linguistici, è che i modelli cognitivi di Sperber e Wilson potrebbero essere più producenti se comprendessero il comportamento comunicativo al di là della coscienza.

Spostando l’attenzione sugli effetti performativi del linguaggio, Sperber e Wilson sostengono che l’intenzione informazionale di un comunicatore non è modificare direttamente i pensieri ma «l’ambiente cognitivo» o la riserva delle ipotesi dello spettatore (92), che corrisponde a quello che Peirce definì «disposizioni abituali», o «sistemi di credenze». Quando interpretano un enunciato, gli ascoltatori fanno interagire le ipotesi manifestate dal mittente con un insieme di ipotesi già elaborato nel loro ambiente cognitivo. Come per il modello inferenziale della comunicazione, la descrizione di questo processo, in cui la comprensione di un enunciato dipende dagli atti interpretativi precedenti nel sistema di credenze sociali dell’ascoltatore, ricorda la concezione della semiosi psichica di Peirce, in particolare l’azione degli interpretanti logici, che determina la mente dell’interprete in funzione delle catene di interpretanti precedenti, o di abitudini o di credenze già consolidate. Facendo dipendere la teoria della pertinenza dagli effetti contestuali ottenuti dall’interazione di ipotesi

– 31 –

(or interpretants), Sperber and Wilson have made a major contribution to pragmatics, limited though it is by their exclusion of the nonintentional (119).

There is still another way in which Sperber and Wilson appear to be rediscovering the Peircean concept of the interpretant. For them, every utterance is an “interpretation” of a speaker’s thought, of which hearers in turn must construct their own mental “interpretations” (230). Nor do they fail to ask the question of what the speaker’s interpreted thought it self represents, and so on (231). It follows that since hearers interpret an interpretation of a thought which itself is an interpretation of a thought, and so on, they have hypothesized another chainlike series of interpretants in the manner of Peirce. Utterance comprehension, then, puts into interaction two series of interpretants, one translating the speaker’s thought and the other transcribing the assumptions of the receiver’s cognitive environment. Given the astonishing overlap between their cognitive model and Peirce’s model of psychic semiosis, the disappointment in semiotics the authors repeatedly express in their book is all the more surprising. Although they are in agreement with Peirce-unknowingly, it would appear- about the ultimately rational nature of communication and the performative action of the logical interpretant, their insistence on the speaker’s intentions and disregard of the unconscious, whether personal or cultural, result in their excluding large areas of behavior that both Peirce and Freud submitted to lucid analysis.

It is in the realm of ethics and aesthetics that I would like − if ever so briefly − to point out some consequences of insisting on conscious intentionality and transparency and to argue for a Peircean and psychoanalytically informed approach to pragmatics. For to insist on intentionality as a sine qua non of communication has major implications for questions of social justice and an ethics of discourse.11 Are acts of racial discrimination, for example, that are “unintentional” therefore not to be taken as acts of communication? Is one to ignore their devastating effects? In a defense of affirmative action, law professor Michael Rooke-Ley points out that in civil rights cases in the past thirty years, U.S. courts have, for the most part, required proof of discriminatory intent, whereas “only a small percentage of discrimination occurs at the hands of overt, plain-speaking racists. Rather, most discrimination today is subtle, arguably unconscious and often institutionalized” (1995, A14). Although it is clear that acts of racial discrimination are against the law, the intentionality

– 32 –

(o interpretanti), Sperber e Wilson hanno dato un grande contributo alla pragmatica, sebbene limitato dall’esclusione del non intenzionale (188).

C’è ancora un modo in cui Sperber e Wilson sembrano riscoprire il concetto peirciano di «interpretante». Per loro, ogni enunciato è un’«interpretazione» del pensiero del parlante su cui gli ascoltatori devono a loro volta costruire le loro «interpretazioni» mentali (333). E non mancano di domandarsi che cosa il pensiero interpretato rappresenti di per sé e così via (334). Ne consegue che gli ascoltatori, che interpretano l’interpretazione di un pensiero che è a sua volta l’interpretazione di un pensiero e così via, hanno ipotizzato un’altra catena di interpretanti alla maniera di Peirce. La comprensione di un enunciato, quindi, fa interagire due serie di interpretanti: una traduce il pensiero del parlante e l’altra trascrive le ipotesi dell’ambiente cognitivo del ricevente. Data la straordinaria sovrapposizione tra il modello cognitivo di Sperber e Wilson e il modello della semiosi psichica di Peirce, è ancora più sorprendente il disappunto nei confronti della semiotica che gli autori esprimono più volte nel testo. Sebbene concordino con Peirce – a quanto pare senza saperlo – sulla natura essenzialmente razionale della comunicazione e sull’azione performativa dell’interpretante logico, il loro insistere sulle intenzioni del parlante e la loro noncuranza dell’inconscio, personale o culturale, finiscono per escludere grandi aree del comportamento che sia Peirce sia Freud avevano sottoposto a lucida analisi.

È nel campo dell’etica e dell’estetica che vorrei – anche se brevemente – sottolineare alcune conseguenze dell’insistere sull’intenzionalità conscia e sulla trasparenza e argomentare a favore di un approccio alla pragmatica peirciano e psicoanaliticamente informato. Perché insistere sull’intenzionalità come sine qua non della comunicazione ha implicazioni importanti nelle questioni di giustizia sociale e di etica del discorso.11 Per esempio, perché gli atti di discriminazione razziale «non intenzionali» non dovrebbero essere considerati atti comunicativi? I loro effetti devastanti sono forse da ignorare? In difesa dell’azione affermativa, il docente di legge Michael Rooke-Ley segnala che nei casi di diritto civile degli ultimi trent’anni, i tribunali statunitensi hanno quasi sempre richiesto la prova dell’intento discriminatorio, mentre «solo un’esigua percentuale delle discriminazioni avviene per mano di individui che si riconoscono apertamente razzisti. Al contrario, oggigiorno buona parte delle discriminazioni è sottile, probabilmente inconsapevole e spesso istituzionalizzata» (1995, A14). Anche se è chiaro che gli atti di discriminazione razziale vanno contro la legge, il requisito dell’intenzionalità

– 33 –

requirement keeps courts from applying legal sanctions against such acts, which, in their ubiquity and repetitiveness, serve to maintain social inequality as a community norm. Is there a way out of this impasse? I believe that psychopragmatic considerations can be of help. If acts of discrimination are mostly unintentionally committed, this would seem to imply that, for unintentional racists, there are no internal constraints of conscience, no habitual dispositions, no cultural unconscious that has internalized restrictions on discrimination. In psychoanalytic terms, the racism is an effect of a fearful otherness within the self, which can be projected outward because it is uncensored by conscience. That an unjust action, which is moreover legally proscribed, can nevertheless be a generally condoned community norm points to the clash of values that tests the mettle of societies.

From the point of view of performativity and the Peircean definition of semiosis, racist utterances, whether intentional or not, have discriminatory effects that must be considered an integral part of the act of communication. Why should the sender’s intention take precedence over the receiver’s reaction? The two are inseparable parts of one process of semiosis mediated by a chain of translations or interpretants. Bringing the socially harmful action of discourse into the open, as has been done, for example, for sexual harassment, in which the performative effect on the receiver is taken into account, may be a step in the direction of changing an ingrained community norm. The backlash that has taken place in the wake of sexual harassment guidelines and decisions is proof, however, of the difficulty of effecting a change of habitus. The resistance is no doubt to be understood partly through the reinforcement that external reiterations receive from unconscious repetitions of the terrors of otherness (Moorjani 1992). Until a change of social conscience occurs and sanctions are internalized, there is no alternative but to put in place external constraints – as happened in the case of sexual harassment – in order to preclude the repetition of discriminatory acts, intentional or not.12

Another influential reevaluation of performativity in the interest of an ethics of discourse is found in Catharine MacKinnon’s ironically entitled Only Words (1993). In this slim volume, MacKinnon, too, uses Austin’s concept of performativity as a starting point to examine the action of words and

– 34 –

impedisce ai tribunali di applicare sanzioni legali contro questi atti che, nella loro ubiquità e ripetitività, finiscono per mantenere l’ineguaglianza sociale come una norma della comunità. C’è una via d’uscita da quest’impasse? Io credo che le considerazioni psicopragmatiche possano essere d’aiuto. Se gli atti di discriminazione sono quasi sempre commessi in modo non intenzionale, si potrebbe dire, quindi, che nei razzisti non intenzionali non esistono vincoli interni con la coscienza, nessuna disposizione abituale, nessun inconscio culturale che ha interiorizzato le restrizioni alla discriminazione. In termini psicoanalitici, il razzismo è effetto di una spaventosa altruità all’interno di sé che può essere proiettata all’esterno perché non censurata dalla coscienza. Il fatto che un’azione ingiusta, oltre che proibita dalla legge, possa essere una norma generalmente tollerata dalla comunità è indice del conflitto di valori che mette alla prova il coraggio delle società.

Dal punto di vista della performatività e della definizione peirciana di «semiosi», gli enunciati razzisti, intenzionali o no, hanno effetti discriminatori che devono essere considerati parte integrante dell’atto comunicativo. Perché l’intenzione del mittente dovrebbe essere più importante della reazione del ricevente? Si tratta di due parti inseparabili all’interno di un unico processo di semiosi mediato da una catena di traduzioni o interpretanti. Far emergere l’azione del discorso socialmente pericolosa come, per esempio, è stato fatto per le molestie sessuali, dove è preso in considerazione l’effetto performativo sul ricevente, potrebbe essere un passo verso il cambiamento di una norma radicata nella comunità. Tuttavia, la reazione violenta manifestatasi dopo l’applicazione delle linee guida e delle sentenze sulle molestie sessuali testimonia la difficoltà di produrre un cambiamento dell’habitus. La resistenza, non c’è dubbio, dev’essere in parte compresa attraverso il rinforzo che le reiterazioni esterne ricevono dalle ripetizioni inconsce dei timori dell’altruità (Moorjani 1992). Fino a quando non si verifica un cambiamento della coscienza sociale e le sanzioni non sono interiorizzate, non c’è altra alternativa per impedire la ripetizione degli atti discriminatori, siano essi intenzionali oppure no, se non quella di mettere in atto vincoli esterni – com’è successo per le molestie sessuali.12

Un’altra importante rivalutazione della performatività nell’interesse di un’etica del discorso si trova nell’opera di Catharine MacKinnon, ironicamente intitolata Soltanto parole (1999). Questo sottile volume mostra come anche MacKinnon usi il concetto di «performatività» di Austin come punto di partenza per esaminare l’azione delle parole e

– 35 –

images in fostering discrimination and enforcing social inequality. Arguing against those legal interpretations that extend First Amendment protection to pornography and hate propaganda as forms of speech, she cogently maintains that such language and images cannot be reduced to saying, or semantics, but must be viewed as pragmatic doing, with discriminatory effects that violate the equality provisions of the Fourteenth Amendment.

Against speech act intentionalists, however, MacKinnon extends performativity to the unconscious. One of the special effects of pornography, she maintains, is its ability to circumvent consciousness by its direct sexual impact on viewers. She holds that the discriminatory and sexually abusive content of pornography is energized by the direct sexual feelings and bodily responses it has the power to evoke in male viewers (1993, 16ff., 61-62). MacKinnon’s analysis of the triple performative action of pornography points to the role of the logical interpretant in semiosis, which in addition to translating ideas, produces energetic (in this case, physical) and emotional effects.

Of major concern to MacKinnon is the proliferation of pornographic discourse through film, video, and the Internet, which by its repetitive force and officially protected status is turning pornography into an acceptable community norm (90 -102). As in the case of racial discrimination, why, then, would men feel self-reproach about sexual aggression against women? In psychopragmatic terms, the reiterations of pornographic media are reinforced by imaginary repetitions, which, in turn, lean on the interpretants of instinctual drives. And these outer and inner reiterations produce the cultural unconscious that influences behavior. As in the case of Butler’s reinterpretation of Austin’s performativiry, by taking repetition and unconscious effects into account, MacKinnon’s analysis of the discriminatory, and therefore illegal, force of pornography moves beyond speech act theory to a psychopragmatically informed call for social change.

I would like to end with a question about aesthetics, to which Peirce, agreeing with the Romantic philosophers, subordinates ethics (Brent 1993, 53, 301). Within the purview of the pragmatic intentionalists, what is one to make of the method of poets and artists who work toward the unknown, the unexpected, the unconscious? Akin to many artists, Gerhard Richter insists on the unintentional dimension of his painting: “My method or my expectation which, so to speak, drives me to painting, is opposition. … Just that something will emerge that is unknown to me,

– 36 –

delle immagini che alimentano la discriminazione e rinforzano l’ineguaglianza sociale. Argomentando contro quelle interpretazioni legali che estendono la tutela del primo emendamento anche alla pornografia e all’incitazione all’odio come forme del discorso, afferma in modo convincente che questo linguaggio e queste immagini non possono essere ridotti al discorso, o alla semantica, ma devono essere visti come atti pragmatici, con effetti discriminatori che violano le disposizioni sull’uguaglianza del quattordicesimo emendamento.

Tuttavia, a differenza degli intenzionalisti dell’atto linguistico, MacKinnon estende la performatività all’inconscio. Uno degli effetti peculiari della pornografia, afferma, è la sua capacità di aggirare la coscienza attraverso l’impatto sessuale diretto sugli spettatori. MacKinnon sostiene che il contenuto discriminatorio e sessualmente offensivo della pornografia è rafforzato dalle sensazioni sessuali dirette e dalle risposte fisiche che ha il potere di suscitare negli spettatori maschi (1993,16 e seguenti, 61-62). L’analisi della tripla azione performativa della pornografia di MacKinnon indica il ruolo dell’interpretante logico nella semiosi, il quale, oltre a tradurre idee, produce effetti energetici (in questo caso, fisici) ed emozionali.

Per MacKinnon è di grande importanza la proliferazione del discorso pornografico per mezzo di film, video e internet, che attraverso la forza della ripetizione e grazie al suo status ufficialmente protetto sta trasformando la pornografia in una norma accettabile della comunità (90-102). Perché, allora, al contrario della discriminazione razziale, gli uomini proverebbero un senso di colpa nell’aggressione sessuale contro le donne? In termini psicopragmatici, le reiterazioni date dai mezzi pornografici sono rinforzate da ripetizioni immaginarie, le quali, a loro volta, poggiano sugli interpretanti delle pulsioni istintuali. E queste reiterazioni interne ed esterne producono l’inconscio culturale che influenza il comportamento. Come per la reinterpretazione della performatività di Austin da parte di Butler, prendendo in considerazione gli effetti della ripetizione e dell’inconscio, l’analisi di MacKinnon della forza discriminatoria, e quindi illegale, della pornografia supera la teoria degli atti linguistici fino ad arrivare a una richiesta di cambiamento sociale psicopragmaticamente informata.

Vorrei concludere con un quesito sull’estetica, alla quale Peirce, come i filosofi romantici, subordina l’etica (Brent 1993, 53, 301). Nell’àmbito degli intenzionalisti pragmatici, che cosa pensare del metodo usato da poeti e artisti che lavorano verso l’ignoto, l’inaspettato, l’inconscio? Similmente a molti artisti, Gerhard Richter insiste sulla dimensione non intenzionale della sua pittura : «Il mio metodo o aspettativa che, diciamo, mi porta a dipingere, è l’opposizione […] È proprio quel qualcosa che emergerà che è a me sconosciuto,

– 37 –

which I could not plan, which is better, cleverer, than I am … the whole process does not exist for its own sake” (quoted in Gidal 1993, 47). Do we discount such unintentional works as meaningless? Or do we aim “to arrive at the most plausible hypothesis” (Wilson and Sperber 1986, 585) not about the sender’s intentions but about the “unknown” of the work itself? Since the work’s intentions are as opaque to the sender as to the interpreter, its deciphering involves processes of interpretation in opposition to conscious dispositions, the sender’s no less than the receiver’s. This method of understanding may involve what Peirce termed a state of “musement” (CP 6:458-62), which is akin to what François Roustang has described as self-hypnosis, in which our habitual ways of thinking and acting are suspended (1994). In Freudian terms, one might view this state as the interaction of unconscious modes of thinking (S.E. 14:194). It is in this mood that the repetitions of our habitual dispositions can be overcome by a change of mind through the emotional, energetic, and logical action of the interpretants. In inhibiting the representation of the intentional, the habitual, the already known, a work’s indeterminate signs may render the process of interpretation radically productive, although it may produce unknowingness. In “Endless Finalities,” an essay on Gerhard Richter’s abstract paintings, Peter Gidal aptly describes what such an interpreting process might be: “Each time you try again to recognise, or try to make a space, or a form, or a colour, or a depth, or a ‘painting’ through which something could be, you’re brought up against impossibility, the end of that process, only to be moved ineluctably to attempt that grasping again. Not that any of this engagement with the painting is undetermined; it is endlessly determined by the material there ballastless” (1993, 45). A pragmatics that fails to take into account aesthetic performativity is in great need of rethinking.

I argue for a reconceptualization of the field of pragmatics and especially of the notion of the performative in terms of Peircean and Freudian psychic semiosis. In particular, I suggest that a tripartite interchange between pragmatics, Peirce’s pragmaticism, and psychoanalysis will help to renew our understanding of an ethics of discourse.

– 38 –

che non posso programmare, che è migliore, più intelligente di me […] l’intero processo non esiste in sé e per sé» (citato in Gidal 1993, 47). Dovremmo forse ignorare questi meccanismi non intenzionali poiché privi di significato? O puntiamo ad «arrivare alle ipotesi più plausibili» (Wilson e Sperber 1986, 585) non rispetto alle intenzioni del mittente ma rispetto all’«ignoto» del meccanismo stesso? Dal momento che le intenzioni del meccanismo sono oscure sia al mittente sia all’interprete, per decifrarle bisogna coinvolgere i processi di interpretazione in contrasto con le disposizioni consce, tanto del mittente quanto del ricevente. Questo metodo di comprensione potrebbe riguardare quello che Peirce definì uno stato di musement (contemplazione) (CP 6:458-62) che è simile a quello che François Roustang descrisse come «autoipnosi», in cui i nostri modi di pensare e di agire abituali sono sospesi (1994). In termini freudiani, questo stato potrebbe essere visto come l’interazione di modi di pensare inconsci (S.E. 14:194). È in questo senso che le ripetizioni delle nostre disposizioni abituali possono essere vinte da un cambiamento mentale attraverso l’azione degli interpretanti emozionali, energetici e logici. Inibendo la rappresentazione dell’intenzionale, dell’abituale, del già conosciuto, i segni indeterminati di un meccanismo potrebbero rendere il processo di interpretazione profondamente produttivo, benché possa produrre inconsapevolezza. In «Endless finalities» [Finalità senza fine], un saggio sulle pitture astratte di Gerhard Richter, Peter Gidal descrive abilmente quale potrebbe essere questo processo interpretativo: «Ogni volta che provi di nuovo a individuare, o che provi a creare uno spazio, o una forma, o un colore, o una profondità, o un “dipinto” con cui qualcosa potrebbe essere, stai affrontando l’impossibilità, la fine di quel processo, solo per essere inevitabilmente messo a tentare di nuovo quella presa. Non che l’impegno nella pittura sia indeterminato; è infinitamente determinato da quel materiale senza zavorra». Una pragmatica che manca di prendere in considerazione la performatività estetica ha davvero bisogno di essere ripensata.

Io argomento a favore di una riconcettualizzazione del campo della pragmatica e soprattutto del concetto di «performativo» in termini di semiosi psichica peirciana e freudiana. In particolare, ipotizzo che un interscambio tripartito tra pragmatica, pragmaticismo peirciano e psicoanalisi aiuterà a rinnovare la nostra comprensione dell’etica del discorso.

– 39 –

Notes

A shorter version of this chapter was delivered at the 1994 Semiotic Society of America Meeting in Philadelphia, Pennsylvania, and appears in the proceedings volume Semiotics 1994, edited by C. W Spinks and John Deely (NewYork: Peter Lang, 1995). A still more abridged version was presented at the 1995 Conference in Literature and Psychoanalysis in Freiburg, Germany. The paper has been substantially revised and extended for the present volume.

In citing Peirce’s writings of 1860 to 1911, which the eight volumes of the Collected Papers group thematically, I have followed the usual practice in Peirce scholarship of using the abbreviated title CP and the volume number followed by a period and the pertinent paragraph numbers. Instead of giving the date of publication of the Collected Papers volumes, I have included the date of first publication or composition of Peirce’s writings in the list of individual volumes under the entry for the Collected Papers. Citations of manuscript sources refer to the manuscript numbers used by the Houghton Library at Harvard University.

1. I have used the terms signifier, signified, and referent because of their long history in philosophical thought about the nature of signs, with the first two terms originally coined by the Stoics. Peirce, however, unlike Ferdinand de Saussure, invented his own terminology: he spoke of the signified as the inner or “immediate object” of the sign, whereas his outer or “dynamic” object is akin to the referent (CP 4.536). For an overview of the different interpretations given to Peircean semiosis, see Colapietro (1989); Deely (1990); Johansen (1993); Morris ([1938] 1971); Murphey (1961); and Savan (1987-88).

2. Aware of the role of context in utterance interpretation, Peirce writes that “the common stock of knowledge of utterer and interpreter, called to mind by the words, is a part of the sign” (MS 517, 1904).

3. In relation to a symbol and interpretant, Peirce writes, “Now it is of the essential nature of a symbol that it determines an interpretant, which is itself a symbol. A symbol, therefore, produces an endless series of interpretants” (MS 517, 1904)

4. For an excellent discussion of the various Peircean divisions of the interpretant, see Johansen (1993, 145 -74).

5. For Peirce, the ex post facto awareness of percepts was to be understood in terms of logical inference: “Whatever feature of the percept is brought into relief by some association and thus attains a logical position … the attribution of Existence to it in the Perceptual judgment is virtually and in an extended sense, a logical Abductive Inference nearly approximating to necessary inference” (CP 4.541).

– 40 –

Note

Una versione ridotta di questo capitolo è stata fornita nel 1994 all’incontro della Semiotic Society of America di Philadelphia, Pennsylvania, e compare nel volume di atti Semiotics 1994, a cura di C.W. Spinks e John Deely (New York: Peter Lang, 1995). Una versione ancor più ridotta è stata presentata nel 1995 alla Conferenza sulla letteratura e psicoanalisi di Freiburg, Germania. Il saggio è stato considerevolmente rivisto e ampliato per il presente volume.

Citando le opere di Peirce dal 1860 al 1911, raggruppate per temi negli otto volumi dei Collected Papers, ho seguito il metodo del mondo accademico peirciano che prevede l’uso del titolo abbreviato CP e del numero del volume seguito da un punto e dai numeri dei relativi paragrafi. Anziché riportare la data di pubblicazione dei volumi dei Collected Papers, ho inserito la data della prima pubblicazione o composizione degli scritti peirciani nella lista dei singoli volumi che fanno parte dei Collected Papers. Le citazioni delle fonti del manoscritto si riferiscono ai numeri del manoscritto usati dalla Houghton Library presso la Harvard University.

1. Ho usato i termini signifiant, signifié e referente data la loro lunga storia nel pensiero filosofico sulla natura dei segni, tenendo conto che i primi due termini furono originariamente coniati dagli Stoici. Peirce, tuttavia, a differenza di Ferdinand de Saussure, inventò una terminologia propria: parlò di significato come di un «oggetto immediato» o interno del segno, mentre il suo oggetto esterno o «dinamico» è simile al referente (CP 4.536). Per una visione d’insieme delle diverse interpretazioni fornite per la semiosi peirciana, si veda Colapietro (1989); Deely (1990); Johansen (1993); Morris ([1938] 1971); Murphey (1961); e Savan (1987-88).

2. Consapevole del ruolo del contesto nell’interpretazione dell’enunciato, Peirce scrive che «la comune riserva di conoscenza di un enunciatario e di un interprete, portata alla mente dalle parole, fa parte del segno» (MS 517, 1904).

3. Rispetto al simbolo e all’interpretante, Peirce scrive: «Ora nella natura essenziale di un simbolo che esso determina è un interpretante, che è a sua volta un simbolo. Un simbolo, quindi, produce una serie infinita di interpretanti» (MS 517, 1904).

4. Per un eccellente dibattito sulle varie divisioni peirciane dell’interpretante, si veda Johansen (1993, 145-74).

5. Per Peirce, la consapevolezza dei precetti ex post facto doveva essere concepita in termini di inferenza logica: «Qualsiasi sia il tratto del percetto messo in risalto da qualche associazione e così portato uno status logico […] l’attribuzione dell’Esistenza a esso tratto nel Giudizio percettivo è virtualmente e in senso lato un’Inferenza Abduttiva logica che si avvicina molto a un’inferenza necessaria» (CP 4.541)

– 41 –

6. A contemporary neurologist, who connects reason to its emotional and bodily underpinnings, has come to a similar conclusion as Peirce and Freud about the existence of psychic transcriptions. In Descartes ‘Error, Antonio Damasio holds that mind, or cognition, consists of thought processes that organize and translate verbal and nonverbal mental images, the neural substrate of which in turn consists of topographically organized “neural representations,” which on a “nonconscious” level translate innate and acquired “dispositional representations” (instincts, drives, bodily states and schemata, emotions, and the cultural unconscious) (1994, 90ff.). Further, he, too, hypothesizes a link from ethical rules and social conventions to the drives and instincts: “Although such conventions and rules need be transmitted only through education and socialization, from generation to generation, I suspect that the neural representations of the wisdom they embody, and of the means to implement that wisdom, are inextricably linked to the neural representation of innate regulatory biological processes” (125). Obviously, Peirce’s logical interpretants, or interpreting thoughts, which translate percepts, emotions, unconscious needs, and experiences, and determine ethical dispositions are apropos for Damasio’s theory as is Freud’s topographical model. One might also recall Freud’s statement in The Ego and the Id that “the ego is first and foremost a bodily ego” (SE 19:26). Damasio’s term representation brings to mind that it is one of the words Peirce used for a sign.

7. For a semiotic critique of Lacan’s conception of the linguistic structure of the unconscious, see Bär (1975, 31-58); for a psychoanalytic critique, see Laplanche ([1987] 1989, 40-45). Similarly, François Roustang (1984, 936) quotes an article by Regnier Pirard, published in the Revue philosophique de Louvain (Nov. 1979), in which Pirard states, “If the unconscious takes over language to the point of becoming equivalent to it, we might as well say that there is no longer, nor was there ever, an unconscious.” Lacan, of course, is contradicting Freud in contending that the unconscious “is a thinking with words” (1970, 189), since, for Freud (S.E. 14:201-2), the translation of “thing- presentations” into words occurs only at the border between the unconscious and consciousness. It is interesting to note that Andre Green, Pierre Bayard, and Jean Bellemin-Noel hold that Peirce inspired Lacan’s thinking about the signifier and the linguistic structure of the unconscious: “En effet, nous trouvons dans Peirce tout le refoulé de la théorie de Lacan. Peirce, qui est un géant!” [Actually, one finds in Peirce all that is repressed in Lacan’s theory. Peirce, who is a giant!] (1993, 113; my translation).

On the question of the epistemology of the unconscious, Roustang finds the existence of the unconscious to be an unverifiable hypothesis and its invention a myth (1984). Freud, however, in the essay “The Unconscious,” sees his hypothesizing as inferential: “We have no other aim but that of translating into theory the results of observation…. We shall defend the complications of our theory so long as we find that they meet the results of observation” (S.E. 14:190). Like any

– 42 –

6. Riguardo all’esistenza delle trascrizioni psichiche, Antonio Damasio, neurologo contemporaneo che collega la ragione alle sue sottostrutture emozionali e fisiche, è giunto a una conclusione simile a quella di Peirce e Freud. Nell’Errore di Cartesio sostiene che la mente, o cognizione, è composta da processi di pensiero che organizzano e traducono immagini mentali verbali e non verbali, il cui substrato neurale è a sua volta composto da «rappresentazioni neurali» topograficamente organizzate che a livello «non conscio» traducono le «rappresentazioni disposizionali» innate e acquisite (gli istinti, le pulsioni, gli stati e gli schemi corporei, le emozioni e l’inconscio culturale) (2003, 160 e seguenti.). Poi, anche lui ipotizza un collegamento tra regole etiche, convenzioni sociali, pulsioni e istinti: «È solo attraverso l’istruzione e la vita sociale che tali convenzioni e regole vanno trasmesse di generazione in generazione; mai io ritengo che le rappresentazioni neurali della saggezza che esse incorporano, nonché dei mezzi per tradurre in atti tale saggezza, siano inestricabilmente legate alla rappresentazione neurale dei processi biologici innati di regolazione» (184). Ovviamente, come per il modello topografico di Freud, anche gli interpretanti logici di Peirce, che interpretano dei pensieri, che traducono percetti, emozioni, bisogni inconsci ed esperienze e determinano disposizioni etiche, riguardano la teoria di Damasio. Si potrebbe inoltre ricordare quanto affermato da Freud in L’Io e l’Es: «l’Io è prima di tutto e principalmente un Io corporeo» (S.E. 19:26). Il termine «rappresentazione» di Damasio ci ricorda che è una delle parole usate da Peirce per indicare un segno.

7. Per una critica semiotica della concezione lacaniana della struttura linguistica dell’inconscio, si veda Bär (1975, 31-58); per una critica psicoanalitica, si veda Laplanche ([1987] 1989, 40-45). Similmente, François Roustang (1984, 936) cita un articolo di Régnier Pirard, pubblicato dalla Revue philosophique de Louvain (novembre 1979), in cui Pirar dichiara: «Se l’inconscio prevale sul linguaggio al punto da diventare un suo equivalente, potremmo altresì affermare che non c’è più, né c’è mai stato, un inconscio». Lacan, naturalmente, contraddice Freud quando afferma che l’inconscio «è pensare con le parole» (1970, 189) dato che, per Freud (S.E. 14:201-2), la traduzione in parole delle «presentazioni-cose» si verifica solo al limite tra inconscio e coscienza. È interessante notare che André Green, Pierre Bayard e Jean Bellemin-Noël sostengono che Peirce ispirò il pensiero di Lacan sul signifiant e la struttura linguistica dell’inconscio: «En effet, nous trouvons dans Peirce tout le refoulé de la théorie de Lacan. Peirce, qui est un géant!» [In effetti, troviamo in Peirce tutto quello che viene rimosso nella teoria di Lacan. Peirce, che è un gigante!] (1993, 113).

Sulla questione dell’epistemologia dell’inconscio, Roustang scopre che l’esistenza dell’inconscio è un’ipotesi non verificabile e la sua invenzione un mito (1984). Freud, però, nel saggio «L’inconscio», vede la sua ipotesi inferenziale: «Non abbiamo altro scopo se non quello di tradurre in teoria i risultati dell’osservazione […] Dovremmo difendere le complicazioni della nostra teoria finché non scopriamo che corrispondono ai risultati dell’osservazione» (S.E. 14:190). Come ogni ipotesi,

– 43 –

hypothesis, the existence of the unconscious is defensible only as long as it is able to predict certain effects. Roustang is right, of course, to emphasize the hypothetical nature of the unconscious and to warn against the tendency to accept it as a fact. Its mythical status, however, is debatable. Perhaps the many recent arguments against granting Freud’s hypotheses any scientific status whatsoever have to do with an understanding of the scientific method that excludes the kind of inferential thinking that Freud largely practiced and that Peirce called “abduction,” or “hypothetical reasoning.” Peirce puts his finger on one of the difficulties with this type of inference in an essay entitled “Our Senses as Reasoning Machines”: “[Hypothetical reasoning] consists in the introduction into a confused tangle of given facts of an idea not given whose only justification lies in its reducing that tangle to order. This kind of inference is little subject to control, and so not highly rational; and one reason for this is that when once the facts have been apprehended in the light of the hypothesis, they become so swallowed up in it, that a strong exertion of intellect is required to disembarass them from it” (MS 831, 1900).

8.Regarding the precursors that Peirce and Freud have in common for their conceptions of psychic semiosis (for there are many other precursors, such as the hypnotists, that they do not necessarily share), I have in mind (1) the psychological associationists, particularly Johann Friedrich Herbart (1776-1841), whose work was familiar to both Peirce and Freud (CP 7.393; Jones 1953, 374), and whose ideas can be traced back to David Hume’s principles of contiguity and resemblance in An Enquiry Concerning Human Understanding (1748); and (2) the nineteenth- century thinkers, writers, and artists whose works give evidence of an understanding of the unconscious. Among the latter, I consider of foremost importance the romantics and symbolists; Kant and the German idealist philosophers, especially Schelling and Schopenhauer; and the founder of experimental psychology, Gustav Theodor Fechner (1801- 87), and his disciple Wilhelm Wundt (1832-1920). Ellenberger points out that Freud, who quotes Fechner in several of his major works, was influenced by the latter’s concept of mental energy, his topographical view of the mind, and his principles of pleasure-unpleasure, constancy, and repetition (1970, 217-18). Since references to Fechner and Wundt are also scattered throughout Peirce’s writings, it is likely that Fechner’s repetition principle, for instance, was known to both Peirce and Freud. Strangely enough, Freud seems not to have read Eduard von Hartmann (1842-1906) (Whyte 1960, 166), whose monumental Philosophy of the Unconscious of 1869 went through numerous editions and translations. Of Hartmann, Peirce writes, “To my apprehension Hartmann has proved conclusively that unconscious mind exists” (CP 7.364) and also refers to Hartmann’s belief that the processes of association are unconscious (CP 7.395). For an overview of the unconscious before Freud, in addition to Ellenberger (1970), see Whyte (1960). Whyte appropriately points out that although the existence of the unconscious mind was being established from 1680 to 1880, the discovery of its structure did not begin before the twentieth century (1960, 63).

– 44 –

l’esistenza dell’inconscio è difendibile solo se in grado di prevedere certi effetti. Naturalmente ha ragione Roustang a evidenziare la natura ipotetica dell’inconscio e a mettere in guardia dalla tendenza di accettarla come un fatto. Ma lo stato di mito è discutibile. Forse i numerosi e recenti dibattiti contrari a conferire alle ipotesi di Freud un qualsiasi status scientifico interessano una concezione del metodo scientifico che esclude il genere di pensiero inferenziale praticato a lungo da Freud e che Peirce chiamò «abduzione», o «ragionamento ipotetico». In un saggio intitolato «Our Senses as Reasoning Machines», Peirce indica una delle difficoltà rispetto a questo tipo di inferenza: «[Il ragionamento ipotetico] consiste nell’introdurre in un groviglio confuso di fatti certi un’idea non certa la cui sola giustificazione è portare ordine in quel groviglio. Questo genere di inferenza è poco soggetta al controllo, e quindi non strettamente razionale; e una delle ragioni è che una volta che i fatti si sono appresi alla luce dell’ipotesi, diventano così assimilati a essa che districarli richiede un forte esercizio dell’intelletto» (MS 831, 1900).

8. Riguardo ai precursori che accomunano Peirce e Freud nelle loro concezioni della semiosi psichica (perché ne esistono molti altri, come per esempio gli ipnotisti, che non necessariamente condividono), mi riferisco (1) agli associazionisti psicologici, in particolare a Johann Friedrich Herbart (1776-1841), la cui opera era nota sia a Peirce sia a Freud (CP 7.393; Jones 1953, 374), e le cui idee possono essere ricondotte ai princìpi di contiguità e somiglianza humiani esposti in Ricerca sull’intelletto umano (1748); e (2) i pensatori, gli scrittori e gli artisti dell’Ottocento le cui opere danno prova di una comprensione dell’inconscio. Tra questi ultimi, considero d’importanza primaria i romantici e i simbolisti; Kant e gli idealisti tedeschi, in particolare Schelling e Schopenhauer nonché il fondatore della psicologia sperimentale Gustav Theodor Fechner (1801-87) insieme al suo discepolo Wilhelm Wundt (1832-1920). Ellenberger sottolinea che Freud, che cita Fechner in molte delle sue opere più importanti, fu influenzato dal concetto di energia mentale di quest’ultimo, dalla sua visione topografica della mente, e dai princìpi di piacere-dispiacere, costanza e ripetizione (1970, 217-18). Dal momento che i riferimenti a Fechner e Wundt sono frequenti anche nelle opere di Peirce, è probabile che il principio di ripetizione di Fechner, per esempio, fosse conosciuto sia da Peirce sia da Freud. Strano però che Freud sembra non aver letto Eduard von Hartmann (1842-1906) (Whyte 1960, 166) la cui monumentale Filosofia dell’inconscio del 1869 è stata oggetto di numerose edizioni e traduzioni. Di Hartmann, Peirce scrive: «A mio parere, Hartmann ha conclusivamente dimostrato che la mente inconscia esiste» (CP 7.364) e si riferisce anche alla credenza di Hartmann secondo cui i processi di associazione sarebbero inconsci (CP 7.395). Per una visione d’insieme dell’inconscio prima di Freud, oltre a Ellenberger (1996), si veda Whyte (1970). Whyte sottolinea giustamente che nonostante l’esistenza della mente inconscia sia stata riconosciuta tra il 1680 e il 1880, la scoperta della sua struttura non è avvenuta prima del Novecento (1960, 63).

– 45 –

9. In the discussion period following the presentation of an earlier version of this paper at the 1994 Semiotic Society of America Meeting, Vincent Colapietro suggested that Freud’s dynamic-economic model of the psyche, too, can be understood in semiotic terms. I am indebted to him for this perceptive remark.

10.For further examinations of the commonalities between the Peircean and psychoanalytic models of psychic semiosis, see Colapietro (1989), Corrington (1993), de Lauretis (1984; 1994), and Silverman (1983). Although critical of Peirce’s “scant attention to the unconscious,” this, of course, judged from the published writings, Silverman (1983, 18), for example, holds that “no treatment of the relationship between subject and signifier would be complete without the Peircian scheme, which offers a more satisfactory explanation of the role of the cognitive subject in the signifying process than does that of Freud, Lacan, or Benveniste.”

11. In a recent review of a collection of articles on responsibility in oral discourse, Peter Stromberg suggests that speech act theory’s assumption that the meaning of an utterance depends on the intentions of the speaker “is part of a much larger system of interlocking notions about moral responsibility. (In part, the point is that Western culture has taken shape in the context of a religious heritage that defines moral worth in terms of individual intentions.)” (1995, 260). The intentionality assumption and the authority it confers on the speaker are, however, not universally accepted. In some non-Western societies, certain categories of speakers are indeed required to take responsibility for how their words are interpreted. I argue that, in specific contexts, this responsibility accrues to Western speakers as well. One might also add that in textual studies, the concept of the “intentional fallacy,” which precludes understanding a work through the author’s intentions, has long held currency I thank Thomas Field for bringing the above review to my attention and for dialogue about intentionality in pragmatics.

12. In his chapter on human “extensions,” Hall writes of “internalizing” and “externalizing” as two complementary and continuous ways of establishing ethical controls. He adds perceptively that “actions that are under the control of what we call the conscience in one part of the world may be handled by externalized controls elsewhere” (1976, 27). Social justice is endangered, it would seem to follow, when the two controls break down simultaneously, or when the weakening of one is not compensated by the strengthening of the other.

– 46 –

9. Nel dibattito che seguì la presentazione di una precedente versione di questo saggio all’incontro del 1994 della Semiotic Society of America, Vincent Colapietro ipotizzò la comprensione del modello dinamico economico della psiche freudiana in termini semiotici. E per quest’acuta osservazione lo ringrazio.

10. Per ulteriori approfondimenti sulle comunanze tra i modello di semiosi psichica peirceiano e freudiano, si veda Colapietro (1989), Corrington (1993), de Lauretis (1984; 1994) e Silverman (1983). Nonostante la critica mossa nei confronti di Peirce per la sua «scarsa attenzione all’inconscio», naturalmente giudicata tale sulla base dei testi pubblicati, Silverman (1983, 18), per esempio, sostiene che «non è possibile trattare la relazione tra soggetto e signifiant in modo esaustivo senza ricorrere allo schema di Peirce, che rispetto a Freud, Lacan, o Benveniste offre una spiegazione più soddisfacente del ruolo del soggetto cognitivo nel processo di significazione».

11. Nella recente revisione di una raccolta di articoli sulla responsabilità nel discorso orale, Peter Stromberg suggerisce che l’affermazione della teoria degli atti linguistici, secondo cui il significato di un enunciato dipende dalle intenzioni del parlante, fa «parte di un sistema molto più grande di concetti interdipendenti sulla responsabilità morale. (In parte, il punto principale è che la cultura occidentale si è formata nel contesto di un retaggio religioso che definisce la morale in termini di intenzioni individuali) (1995, 260). L’affermazione dell’intenzionalità e l’autorità conferita dal parlante non sono, però, universalmente accettate. Alcune società non occidentali prevedono che certe categorie di parlanti si assumano la responsabilità di come le loro parole sono interpretate. A mio avviso, in contesti specifici, tale responsabilità si verifica anche nei parlanti occidentali. Si potrebbe inoltre aggiungere che negli studi testuali, il concetto di «fallacia intenzionale», che preclude la comprensione di un’opera in base alle intenzioni dell’autore, è stato a lungo attuale. Ringrazio Thomas Field per aver sottoposto alla mia attenzione la revisione di cui sopra e per il dialogo sull’intenzionalità nella pragmatica.

12. In questo capitolo sulle «estensioni» umane, Hall parla di «interiorizzazione» ed «esteriorizzazione» come di due modi complementari e continui di stabilire controlli etici. Aggiunge perspicacemente che «le azioni controllate da quello che chiamiamo «coscienza» altrove possono essere gestite sottoforma di controlli esteriorizzati» (1976, 27). La giustizia sociale è in pericolo, sembrerebbe proseguire, quando due controlli si interrompono contemporaneamente, o quando l’indebolimento di uno non è compensato dal rafforzamento dell’altro.

– 47 –

References

Austin, John L. How to Do Things with Words. 2d. ed. Edited by J. O. Urmson and Marina Sbisa. Cambridge: Harvard University Press, 1975.

Bakhtin, Mikhail M. “Discourse in the Novel” (1934-35). In The Dialogic Imagination: Four Essays by M. M. Bakhtin, translated by Michael Holquist and Caryl Emerson, 259-422. Austin: University of Texas Press, 1981.

Bär, Eugen. Semiotic Approaches to Psychotherapy. Bloomington: Indiana University, 1975.
Bourdieu, Pierre. La distinction: critique sociale du jugement. Paris: Minuit,1979.
Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington: Indiana University Press, 1993.
Butler, Judith. Bodies ThatMatter: On the Discursive Limits of Sex.” NewYork: Routledge, 1993. Colapietro, Vincent M. Peirce’s Approach to the Self A Semiotic Perspective on Human Subjectivity. Albany:

State University of New York Press, 1989.
Corrington, Robert S.An Introduction to C. S. Peirce: Philosopher, Semiotician, and Ecstatic Naturalist.

Lanham, Md.: Rowman and Littlefield, 1993.
Damasio, Antonio R. Descartes’Error: Emotion, Reason, and the Human Brain. New York: G. P

Putnam’s Sons, 1994.
Deely, John. Basics of Semiotics. Bloomington: Indiana University Press, 1990.
de Lauretis, Teresa. Alice Doesn’t: Feminism, Semiotics, Cinema. Bloomington: Indiana University

Press, 1984.
_ . The Practice of Love: Lesbian Sexuality and Perverse Desire. Bloomington: Indiana University Press, 1994.

Derrida, Jacques. Of Grammatology. Translated by Gayatri Chakravorty Spivak. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1974. Originally published as De la grammatologie (Paris: Minuit, 1967).
_ . Limited Inc. Evanston, Ill.: Northwestern University Press, 1988.

Ellenberger, Henri F. The Discovery of the Unconscious: The History and Evolution of Dynamic Psychiatry. New York: Basic Books, 1970.

Freud, Sigmund. The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud. Edited and translated by James Strachey. 24 vols. London: Hogarth, 1953-74.
Letter to Wilhelm Fliess of December 6, 1896, vol. 1.
The Interpretation of Dreams (1900), vols. 4, 5.

“Repression” (1915), vol. 14.
“The Unconscious” (1915), vol. 14.
Beyond the Pleasure Principle (1920), vol. 18.

– 48 –

Riferimenti bibliografici

Austin, John L. Come fare cose con le parole, a cura di Carlo Penco e Marina Sbisà, traduzione di Carla Villata, Genova, Marietti 2002.

Bachtin, Michail M. «La parola nel romanzo» in Estetica e romanzo, introduzione di Rossana Platone, traduzione di Clara Strada Janovic, Torino, Einaudi, 2001.

Bär, Eugen. Semiotica e psicoterapia, traduzione di Augusto Mencio, Roma, Astrolabio, 1979. Bourdieu, Pierre. La distinzione: critica sociale del gusto, traduzione di Guido Viale, Bologna, Il

mulino, 2007.
Brent, Joseph. Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington, Indiana University Press, 1993.
Butler, Judith. Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso. Prefazione di Adriana Cavarero, traduzione

di Simona Capelli, Milano, Feltrinelli, 1996.
Colapietro, Vincent M. Peirce’s Approach to the SelfA Semiotic Perspective on Human Subjectivity. Albany,

State University of New York Press, 1989.
Corrington, Robert S. An Introduction to C. S. Peirce: Philosopher, Semiotician, and Ecstatic Naturalist.

Lanham, Md., Rowman e Littlefield, 1993.
Damasio, Antonio L’errore di Cartesio: emozione, ragione e cervello umano, traduzione di Filippo

Macaluso, Milano, Adelphi, 2003.
Deely, John. Basi della semiotica, traduzione di Massimo Leone, Bari, Laterza, 2004.
de Lauretis, Teresa. Alice Doesn’t: Feminism, Semiotics, Cinema. Bloomington, Indiana University

Press, 1984.
— Pratica d’amore: percorsi del desiderio perverso, traduzione di Simona Capelli, Milano, La Tartaruga,

1994.
Derrida, Jacques. Della grammatologia, a cura di Gianfranco Dal Masso, aggiornamento bibliografico

di Silvano Facioni, Milano, Jaca book, 1998.
— Limited Inc, traduzione di Nicola Perullo, Milano, Cortina, 1997.
Ellenberger, Henri F. La scoperta dell’inconscio: storia della psichiatria dinamica, traduzione di Wanda

Bertola et alia, Torino, Boringhieri, 1996.
Freud, Sigmund. Opere 12 volumi1967-1993, a cura di Cesare Musatti, Torino, Boringhieri, 1976.

«Lettera a Wilhelm Fliess del 6 dicembre 1896», volume 1. «L’interpretazione dei sogni» (1899), volume 3. «Rimozione» (1915), volume 8.
«L’inconscio» (1915), volume 8.

«Al di là del principio di piacere» (1920), volume 9.

– 49 –

The Ego and the Id (Das Ich und das Es) (1923), vol. 19.
“A Note upon the `Mystic Writing-Pad”‘ (1925), vol. 19. Civilization and Its Discontents (1930), vol. 21.

Gidal, Peter. “Endless Finalities.” Parkett 35 (1993): 44-48.
Green, Andre, Bayard, Pierre, and Bellemin-Noel, Jean. “Entretien.” Litterature 90

(1993):108-24.
Hall, Edward T Beyond Culture. Garden City, N.Y: Anchor Press, 1976.
Hume, David. An Enquiry Concerning Human Understanding (1748). Indianapolis: Hackett, 1977. Jakobson, Roman. “Two Aspects of Language and Two Types of Aphasic Disturbances” (1956).

In Word and Language. Vol. 2 of Selected Writings. The Hague: Mouton, 1971.

Johansen, Jorgen Dines. Dialogic Semiosis: An Essay on Signs and Meaning. Bloomington: Indiana University Press, 1993.

Jones, Ernest. The Formative Years and the Great Discoveries, 1856-1900. Vol. 1 of The Life and Work of Sigmund Freud. New York: Basic Books, 1953.

Lacan, Jacques. “Of Structure As an Inmixing of an Otherness Prerequisite to Any Subject Whatever.” In The Structuralist Controversy, edited by Richard Macksey and Eugenio Donato. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1970.
_ . “The Agency of the Letter in the Unconscious or Reason since Freud.” In Ecrits: A Selection, translated by Alan Sheridan. NewYork: W W Norton, 1977. Originally published as “L’instance de la lettre dans l’inconscient on la raison depuis Freud” (1957). Ecrits. (Paris: Seuil, 1966).

Laplanche, Jean. New Foundations for Psychoanalysis (1987). Translated by David Macey. Cambridge, Mass.: Basil Blackwell, 1989.

MacKinnon, Catharine A. Only Words. Cambridge: Harvard University Press, 1993. Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New
York: St. Martin’s, 1992.

Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New York: St. Martin’s, 1992 Morris, Charles. Foundations of the Theory of Signs. (1938). In Writings on the General Theory of

Signs. The Hague: Mouton, 1971.
Murphey, Murray G. The Development of Peirce’s Philosophy. Cambridge: Harvard University Press,

1961.
Peirce, Charles Sanders. Collected Papers of Charles Sanders Peirce. Edited by Charles Hartshorne, Paul

Weiss, and Arthur W Burks. 8 vols. Cambridge: Harvard University Press, 1931- 58. “On a New List of Categories” (1867), vol. 1.545-59.
“Some Consequences of Four Incapacities” (1868), vol. 5.264-317.
.

– 50 –

«L’Io e l’Es e altri scritti» (1986), vol. 19. «Nota sul “notes magico”» (1925), vol. 10. «Il disagio della civiltà» (1930), vol. 10.

Gidal, Peter. “Endless Finalities.” Parkett Hume, David. Ricerca sull’intelletto umano, Roma, Laterza, 2004.

Green, Andre, Bayard, Pierre, e Bellemin-Noel, Jean.”Entretien”. Litterature 90 (1993): 108-24
Hall, Edward T Beyond Culture. Garden City, N.Y: Anchor Press, 1976
Hume, David. An Enquiry Concerning Human Understanding (1748). Indianapolis: Hackett, 1977 Jakobson, Roman. «Due aspetti del linguaggio e due tipi di afasia» in Saggi di linguistica generale, a

cura di Luigi Heilmann, traduzione di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano, Feltrinelli,

2005.
Johansen, Jorgen Dines. Dialogic Semiosis: An Essay on Signs and Meaning. Bloomington: Indiana

University Press, 1993.
Jones, Ernest. Gli anni della formazione e le grandi scoperte, 1856-1900. Volume 1 di Vita e opere di

Sigmund Freud, traduzione di Arnaldo Novelletto e di Margherita Cerletti Novelletto, Milano, Il

saggiatore, 1973.
Lacan, Jacques. “Of Structure As an Inmixing of an Otherness Prerequisite to Any Subject

Whatever.” In The Structuralist Controversy, edito da Richard Macksey e Eugenio Donato. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1966.

«L’istanza della lettera nell’inconscio o la ragione dopo Freud» In Scritti, a cura di Giacomo Contri, Torino, Einaudi, 1974. Originarimente pubblicato come “L’instance de la lettre dans l’inconscient on la raison depuis Freud” (1957). Ecrits. (Paris: Seuil, 1966).

Laplanche, Jean. Nuovi fondamenti per la psicoanalisi, a cura di C. Traversa e M. Algini, Roma, Borla, 1989.

MacKinnon, Catharine A. Soltanto parole, presentazione di A. Cavarero, traduzione di Costanza Honorati, Milano, A. Giuffre, 1999.

Moorjani, Angela. The Aesthetics of Loss and Lessness. London: Macmillan; New York: St. Martin’s, 1992. Morris, Charles. Lineamenti di una teoria dei segni, a cura di Susan Petrilli, introduzione, traduzione e

commento di Ferruccio Rossi-Landi, Lecce, P. Manni, 1999.
Murphey, Murray G. The Development of Peirce’s Philosophy. Cambridge: Harvard University Press,

1961.
Peirce, Charles Sanders. Opere, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni, Bompiani,

2003.
«Una nuova lista di categorie» (1867), volume 1.545-59. «Pensiero-segno-uomo» (1868), volume 5.264-317.

– 51 –

Review of William James, The Principles of Psychology (1891), vol. 8.55 -71. “Introduction, The Association of Ideas,” from the Grand Logic (c. 1893), vol. 7.388-450

“Of Reasoning in General,” chapter 1 of “Short Logic” (c. 1893), vol. 7.555 – 58. “Psychognosy,” from Minute Logic (c. 1902), vol. 7.362-87.
“What Makes a Reasoning Sound?” (“Ideals of Conduct”) (1903),vo1.1:591-615.
“Issues of Pragmaticism” (1905), vol. 5.438-63.

“What Pragmatism Is” (1905), vol. 5.411- 37.
“Logic and Spiritualism” (c. 1905), vol. 6.557-87.
Undated letter to Signor Calderoni (c. 1905), vol. 8.205 -13.
“Prolegomena to an Apology for Pragmaticism” (1906), vol. 4.530-72.
Unpublished letter-article to the editor of The Nation (“A Survey of Pragmaticism”) (c. 1907), vol. 5.464-96.
“A Neglected Argument for the Reality of God” (1908), vol. 6.452-93. _.LettertoPhilipE.B.JourdainofDecember5,1908.InTheNewElementsofMathematics, edited by Carolyn Eisele. Vol. 3, part 2. The Hague: Mouton, 1976.
Semiotic and Significs: The Correspondence between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby. Edited by Charles S. Hardwick. Bloomington: Indiana University Press, 1977.

Rooke-Ley, Michael M. Letter to the Editor. New York Times, March 6, 1995, sec. A, p. 14.

Roustang, Fran4;ois. “On the Epistemology of Psychoanalysis.” Modern Language Notes 99 (1984): 928-40.

_ . Qu’est-ce que Z’hypnose. Paris: Minuit, 1994.
Savan, David. An Introduction to C S. Peirce’s Full System of Semeiotic. Toronto: Toronto Semiotic

Circle, 1987-88.
Silverman,Kaja.The Subject of Semiotics. New York: Oxford University Press, 1983.
Sperber, Dan, and Wilson, Deirdre. Relevance: Communication and Cognition Cambridge: Harvard

University Press, 1986.
Stromberg, Peter G. Review of Responsibility and Evidence in Oral Discourse, edited by Jane H. Hill and

Judith T Irvine. Language in Society 24 (1995): 259-62.
Whyte, Lancelot Law. The Unconscious before Freud. New York: Basic Books,1960.
Wilson, Deirdre, and Sperber, Dan. “Pragmatics and Modularity” (1986). In Pragmatics: A Reader, edited

by Steven Davis. New York: Oxford University Press, 1991.

– 52 –

Revisione di William James, The Principles of Psychology (1891), volume 8.55-71. “Introduction, The

Association of Ideas,” in Grand Logic (c. 1893), volume 7.388-450.
“Of Reasoning in General,” chapter 1 of “Short Logic” (c. 1893), volume 7.555 -58. “Psychognosy,”

from Minute Logic (c. 1902), volume 7.362-87.
“What Makes a Reasoning Sound?” (“Ideals of Conduct”) (1903), volume 1:591-615.
“Issues of Pragmaticism” (1905), volume 5.438-63.
“Che cos’è il pragmatismo” (1905), volume 5.411-37.
“Logic and Spiritualism” (c. 1905), volume 6.557-87.
Lettera non datata al Signor Calderoni (c. 1905), volume 8.205-13.
“Prolegomena to an Apology for Pragmaticism” (1906), volume 4.530-72.
Lettera-articolo all’editore di The Nation (“L’interpretante logico finale”) (c. 1907), volume 5.464-96.
«Un argomento trascurato per la realtà di Dio» (1908), volume 6.452-93.

– ____Lettera a Philip E. B. Jourdain del 5 dicembre 1908. In The New Elements of Mathematics, a cura di Carolyn Eisele. Vol. 3, part 2. The Hague: Mouton, 1976. .

-____ Semiotic and Significs: The Correspondence between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby, a cura di Charles S. Hardwick. Bloomington: Indiana University Press, 1977.

Rooke-Ley, Michael M. Lettera all’editore. New York Times, 6 marzo 1995, sec. A, p. 14. Roustang, François. “On the Epistemology of Psychoanalysis.” Modern Language Notes 99 (1984):

928-40.

. Qu’est-ce que l’hypnose. Paris: Minuit, 1994.
Savan, David. An Introduction to C S. Peirce’s Full System of Semeiotic. Toronto: Toronto Semiotic

Circle, 1987-88.
Silverman, Kaja.The Subject of Semiotics. NewYork: OxfordUniversity Press, 1983.
Sperber, Dan, e Wilson, La pertinenza, traduzione di Gloria Origgi, Milano, Anabasi, 1993. Stromberg, Peter G. Review of Responsibility and Evidence in Oral Discourse, edito da Jane H. Hill and

Judith T Irvine. Language in Society 24 (1995): 259-62.
Whyte, Lancelot Law. L’inconscio prima di Freud, traduzione di Francesco Cardelli, Roma,

Astrolabio, 1970.
Wilson, Deirdre, and Sperber, Dan. “Pragmatics and Modularity” (1986). In Pragmatics: A Reader, edito da

Steven Davis. New York: Oxford University Press, 1991.

– 53 –

Analisi traduttologica

Introduzione

L’analisi traduttologica del prototesto ha lo scopo di individuare la dominante del testo di partenza e le possibili sottodominanti, il lettore modello, lo stile, i concetti espressi e la loro poetica; significa, quindi, stabilire quali elementi del prototesto è importante rendere nel metatesto e trasmettere alla cultura ricevente. Il traduttore, principale responsabile del processo intersemiotico, ha anche il compito di individuare il residuo e scegliere la strategia traduttiva che riduca il più possibile tale perdita. In genere, il residuo corrisponde a una delle sottodominanti del testo che si decide di non tradurre o di tradurre solo in parte, per privilegiarne altre che si considerano più importanti. Il traduttore diventa quindi un ponte tra due sistemi di un grande spazio semiotico che Lotman definisce «semiosfera».

«Peirce and psychopragmatics. Semiosis and performativity» di Angela Moorjani, è tratto dalla raccolta di saggi Peirce, Semiotics and Psychoanalysis pubblicata nel 2000 dalla Johns Hopkins University Press a cura di John Muller e Joseph Brent. Jonh Muller è Director of Education del centro di riabilitazione psichiatrica Austen Riggs Center (Stockbridge, Massachusetts), ha curato il volume The purloined Poe: Lacan, Derrida, and psychoanalytic reading ed è autore del saggio Beyond the psychoanalytic dyad: developmental semiotics in Freud, Peirce, and Lacan; Joseph Brent è autore della biografia Charles Sanders Peirce: A life.

Il volume esplora il pensiero del filosofo statunitense e fondatore della semiotica Charles Sanders Peirce da una prospettiva psicoanalitica contemporanea affrontando temi diversi tra cui: lo studio del significato da un punto di vista interdisciplinare, la struttura del dialogo interno, i modelli gerarchici nella semiotica e nella psicoanalisi e la relazione tra individuo e comunità. L’interesse per il pensiero di Peirce è rinnovato e arricchito dal contributo di studiosi contemporanei appartenenti ad àmbiti diversi ma connessi tra loro quali la semiotica, la psicoanalisi e la filosofia. In particolare, «Peirce and psychopragmatics. Semiosis and performativity» prende in considerazione la teoria degli atti linguistici e il concetto di perfomatività introdotti da John L. Austin alla luce delle riflessioni sulla semiosi psichica peirceiana e freudiana suggerendo una riconcettualizzazione del campo pragmatico.

– 54 –

L’autrice

Angela Moorjani, è docente presso il dipartimento di linguistica e lingue moderne della University of Maryland (Baltimora) e autrice di vari saggi di semiotica, letteratura e psicopragmatica: Abysmal games in the novels of Samuel Beckett (1982); The aesthetics of loss and lessness (1992); Beyond fetishism and other excursions in psychopragmatics (2000).

Il prototesto

Il prototesto scelto è un testo saggistico ricco di rimandi intratestuali e intertestuali e generoso dal punto di vista concettuale. È un testo settoriale, caratterizzato dalla prevalenza dei termini sulle parole e destinato a un pubblico colto, in grado di comprendere sintassi complesse e con conoscenze interdisciplinari: un ricercatore, uno studente oppure un tecnico del settore.

Sebbene il lettore modello postulato dall’autore empirico del prototesto non coincida necessariamente con il lettore modello della cultura ricevente, nel caso specifico i due lettori impliciti sono accomunati da un insieme di competenze e conoscenze e condividono le aspettative nei confronti del testo, teorizzate da Hans Robert Jauss nel concetto di «orizzonte di attesa».

Il metatesto

Il metatesto, o testo della traduzione e della cultura ricevente, rispetta la funzione informativa del prototesto e la sua settorialità. Il suo intento è seguire più possibile l’approccio filologico sostenuto dall’autrice, talvolta a detrimento della scorrevolezza, conservando qualche ripetizione dell’originale inglese a beneficio della precisione e della chiarezza. Si è cercato, quindi, di ricostruire il prototesto senza semplificarlo, senza ricorrere a termini più familiari e tenendo conto di un lettore modello in grado di affrontare i concetti espressi nella cultura emittente. Inoltre, la settorialità del testo ha imposto un uso minimo dei sinonimi riducendo nel contempo il residuo traduttivo. In generale, si è ricorso alla sinonimia solo nel caso di parole e non di termini, per migliorare, laddove possibile, la leggibilità del testo. I cambiamenti del prototesto, quindi, sono stati prevalentemente di tipo generico e hanno riguardato per lo più la grammatica e la

– 55 –

sintassi. In qualche caso, che sarà illustrato a breve, si è ricorso a omissioni o aggiunte per riprodurre lo stile del prototesto.

Difficoltà del prototesto

Il testo dell’originale è risultato complesso per via dei concetti espressi e per la fitta rete di rimandi intertestuali. La stesura del metatesto è stata per questo accompagnata da un’intensa attività di studio in àmbito linguistico, filosofico, psicoanalitico e semiotico. Il grado di innovatività del testo ha anche portato alla creazione di neologismi come nel caso del termine «psicopragmatica» per «psychopragmatics» che indica l’unione di due campi del sapere: la psicoanalisi e la pragmatica.

I rimandi intertestuali e le citazioni del prototesto, che il teorico Anton Popovič definirebbe un «intertesto» ricco di riferimenti ad altri «prototesti», riguardano soprattutto le opere di Peirce. Per la loro traduzione, si sono confrontati i due testi fondamentali Charles Sanders Peirce, Opere, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni (Bompiani, 2003) e Scritti scelti di Charles Sanders Peirce, a cura di Giovanni Maddalena (Utet, 2005). La ricerca delle citazioni non è sempre stata soddisfacente, sia perché talvolta non esisteva una traduzione italiana pubblicata sia perché alcune versioni consultate proponevano traducenti diversi per lo stesso termine. Si è quindi valutato caso per caso, arrivando anche a versioni nuove che pur avendo punti in comune con le traduzioni precedenti contenevano determinati termini necessari a seguire l’argomentazione dell’autrice.

Le scelte traduttive

Nei paragrafi che seguono sono spiegate le principali scelte traduttive operate nel metatesto e quelle che hanno richiesto studi più approfonditi.

Seguendo l’ordine in cui sono presentati i concetti, la prima difficoltà incontrata è stata scegliere i traducenti dei termini signifier e signified, presenti in più punti del testo. Due le possibilità: optare per le forme italiane «significante» e «significato», peraltro assimilate nella cultura ricevente, oppure considerare che signifier e signified sono a loro volta i traducenti inglesi dei termini francesi signifiant e signifié introdotti da Ferdinand de Saussure per designare l’aspetto sonoro o grafico di una parola e il concetto che esprime. Per rispettare la precisione terminologica del testo si è scelta quest’ultima soluzione. Così facendo, non solo l’appartenenza

– 56 –

dei due termini è subito riconoscibile ma la corrispondenza tra «meaning», che ricorre più volte nel testo, e «significato» è preservata.

Nel caso dei termini peirciani feeling, action e law, relativi alle categorie peirciane di «primità», «secondità» e «terzità» si è deciso di mantenere fra parentesi la terminologia scelta da Peirce:

«a division that corresponds to the Peircean categories of firstness, or feeling; secondness, or action; and thirdness, or law»

«divisione che coincide con le categorie peirceiane di primità, o percezione (o feeling); secondità, o azione (o action) e terzità, o legge (o law)»

Questo perché, soprattutto nel caso di «feeling», scegliere fra i traducenti «percezione» e «sentimento» avrebbe comportato un residuo troppo grande. La decisione è stata notificata al lettore con una nota a piè di pagina non numerata in modo da non interferire nelle note del saggio riportate a fine capitolo.

Proseguendo nell’analisi della scelta dei traducenti per la terminologia peirciana, si segnalano le traduzioni dei termini habit, musement e representation.

In qualsiasi altro contesto, «habit» potrebbe essere considerata una parola, non un termine, e come tale, a seconda del contesto, potrebbe trovare un traducente appropriato tra i sostantivi «abitudine, consuetudine, usanza, vezzo» proposti dal dizionario bilingue (Grande dizionario di inglese Fernando Picchi, disponibile on line). Tuttavia, è necessario prendere atto dell’accezione in cui Peirce usa il sostantivo: «habits are general rules to which the organism has become subjected. They are, for the most part, conventional or arbitrary. They include all general words, the main body of speech, and any mode of conveying a judgement» (CP 3.360). «Habit» indica la tendenza a comportarsi in modo simile in circostanze simili, è «a rule for action» (CP 5.397); «a disposition» (CP 5.495); «an effective general law» (CP 4.447). A questo punto è parso chiaro che il traducente più appropriato fosse «abitudine» che i dizionari De Mauro e Devoto Oli definiscono rispettivamente:

– 57 –

abitudine (a·bi·tu·di·ne)

s.f.

1. Tendenza alla continuazione o ripetizione di un determinato comportamento, collegabile a fattori naturali o acquisiti e riconducibile ala concetto di consuetudine o di assuefazione: l’a. di bere, di fumare; non riesco a fare l’a. ai rumori della strada. 2. arc. Disposizione naturale. [Dal lat. Habitudo, habitudinis, der. di habitus “contegno, aspetto”]

a|bi|tù|di|ne

s.f.
1 FO tendenza acquisita che deriva dalla ripetizione costante di atti o comportamenti: avere, mantenere le proprie abitudini, ho l’a. di svegliarmi presto | TS filos., dir., modo costante di essere o fare
2 OB disposizione congenita o appresa del corpo o della mente

Questa scelta ha permesso di tradurre con coerenza le espressioni habit of mind, habitual tendecies to action e habitual dispositions: «abitudine della mente», «tendenze abituali» e «disposizioni abituali».

Nella scelta del traducente di habit si è tenuto conto di un’altra sfumatura lessicale presente nel testo: l’uso del termine «habitus» introdotto dal sociologo Pierre Bourdieu per indicare il sistema di disposizioni inconsce prodotto dall’interiorizzazione di strutture oggettive, vale a dire l’inconscio collettivo di una classe sociale o il principio unificatore e generatore di tutte le pratiche che si è soliti descrivere come «scelte» o effetti della «presa di coscienza». La ricerca in rete ha confermato l’uso del termine «habitus» in àmbito sociologico e in riferimento a Bourdieu e come tale è stato mantenuto nel metatesto. Nel testo, l’autrice sottolinea inoltre le analogie tra la «credenza peirciana», l’«orizzonte concettuale» di Bachtin, l’«inconscio culturale» di Edward T. Hall, l’«habitus» di Bourdieu e il «Super-Io» di Freud ed è quindi essenziale rispettare l’univocità del significato dei termini.

Musement è usato da Peirce nell’espressione play of musement per indicare il gioco delle libere associazioni di idee a cui la mente si abbandona in determinate occasioni. Si tratta, quindi, di un’attività disinteressata che non ha alcuno scopo apparente e dove la funzione dell’interpretante, vale a dire l’entità mentale, il pensiero che interpreta un segno e che può a sua volta diventare segno e generare altri oggetti e altri interpretanti in un processo di semiosi illimitata, è massima.

– 58 –

Una prima ricerca su dizionari ed enciclopedie on line non è servita a chiarire il concetto. Si è quindi consultato il saggio «A neglected argument for the reality of God» («Un argomento trascurato per la realtà di Dio») in cui Peirce esamina l’idea dell’esistenza di Dio come un tipo particolare di abduzione (o «retroduzione», che consiste nel risalire alla regola generale sulla base di un evento e pertanto caratterizzato da un tasso di incertezza maggiore rispetto alla deduzione) in cui è evidente come la sete di sicurezza dell’uomo privilegi talvolta il conforto di una credenza rispetto al suo valore effettivo di verità. Peirce infatti spiega l’«ipotesi di Dio» può trovare verità solo attraverso il «play of musement», a proposito del quale afferma:

There is a certain agreeable occupation of mind […] Because it involves no purpose save that of casting aside all serious purpose, I have sometimes been half-inclined to call it reverie with some qualification; but for a frame of mind so antipodal to vacancy and dreaminess such a designation would be too excruciating a misfit. In fact, it is Pure Play. Now, Play, we all know, is a lively exercise of one’s power. Pure Play has no rules, excepts this very law of liberty. It bloweth where it listeth. It has no purpose, unless recreation. The particular occupation I mean − a petite bouchée with the Universes − may take either the form of aesthetic contemplation, or that of distant castle-building (whether in Spain or within one’s own moral training), or that of considering some wonder in one of the Universes, or some connection between two or the three, with speculation concerning its cause. It is this last kind − I call it “Musement” on the whole − that I particularly recommend, because it will in time flower into the N.A. (CP 6.458-9, 1908, neretto aggiunto)

Nel saggio si indica anche che Peirce aveva inizialmente pensato di denominare rêverie, che in francese significa «sogno, fantasticheria» (Boch 1996: 899) quest’attività di «Puro Gioco […] piacevole occupazione della mente [che] non implica altro fine che quello di mettere da parte ogni fine serio» (Maddalena 2005: 629). Anche musement, d’altra parte, presenta la stessa accezione e deriva dal francese muser che indica ozio, distrazione e meditazione. Considerando come Peirce carica questo termine di significato, si è deciso di conservare la forma inglese nel metatesto e di inserire fra parentesi il possibile traducente italiano «contemplazione», che il De Mauro definisce:

– 59 –

con|tem|pla|zió|ne

s.f.

CO

1 osservazione prolungata e ammirata di qcs. che suscita interesse o meraviglia: c. di una statua, di un panorama | essere, stare in c. di qcn., di qcs.: osservarlo con ammirazione
2 concentrazione, meditazione rivolta a cose divine, spirituali o filosofiche: c. delle verità eterne | nella teologia cristiana, rapimento della mente nella visione beatifica di Dio: c. mistica | ass., vita ascetica: darsi alla c., vivere in c.
3 BU nel linguaggio giuridico e burocratico: considerazione, riguardo: a c. dell’articolo 6, per c. della suddetta legge

Infine, concludendo con la terminologia peirciana, si segnala il termine «representation» inserito nella nota 6 a fine capitolo: «Damasio’s term representation brings to mind that is one of the words Peirce used for a sign». Sebbene, a onor del vero, il termine usato da Peirce sia «representamen»:

«A sign, or representamen, is something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign» (A syllabus of Certain Topics of Logic, EP2:2272);

«a representamen is a subject of a triadic relation to a second, called its object, for a third, called its interpretant, this triadic relation being such that the representamen determines its interpretant to stand in the same triadic relation to the same object for some interpretant» (CP 1.540).

il metatesto riporta il traducente «rappresentazione» con l’intento di privilegiare il riferimento al neurologo portoghese Antonio Damasio. La scelta di una resa più neutra si considera giustificata dalla coerenza con un’altra espressione che rimanda al testo fondamentale di Damasio L’errore di Cartesio: «neural representation», che nel metatesto è resa con «rappresentazione neurale».

– 60 –

L’ultima ricerca dei termini peirciani ha riguardato il sostantivo «self-reproach» usato come sinonimo del concetto certamente più conosciuto di «guilt feeling», ovvero «senso di colpa». Per Peirce, il fissarsi di una «credenza», in altre parole, di un’abitudine della mente che dura per un certo periodo e che è per lo più inconscia, è caratterizzata da un’assenza quasi totale del senso di «self-reproach»:

Among the things which the reader, as a rational person, does not doubt, is that he not merely has habits, but also can exert a measure of self-control over his future actions; which means, however, not that he can impart to them any arbitrarily assignable character, but, on the contrary, that a process of self-preparation will tend to impart to action, (when the occasion for it shall arise), one fixed character, which is indicated and perhaps roughly measured by the absence (or slightness) of the feeling of self-reproach, which subsequent reflection will induce. Now, this subsequent reflection is part of the self-preparation for action on the next occasion. Consequently, there is a tendency, as action is repeated again and again, for the action to approximate indefinitely toward the perfection of that fixed character, which would be marked by entire absence of self-reproach. The more closely this is approached, the less room for self- control there will be; and where no self-control is possible there will be no self-reproach. (CP 5:418)

Nella prima stesura del metatesto «self-reproach» era stato tradotto con «autorimprovero», dal momento che risultava impiegato come sinonimo di «senso di colpa» anche in riferimento al concetto di «melanconia» che Freud descrisse in termini psichici nel saggio «Lutto e melanconia» del 1915: «La melanconia è caratterizzata […] da un avvilimento del sentimento di sé che si esprime in autorimprovero e autoingiurie e culmina nell’attesa delirante di una punizione» (Boringhieri: 1976, volume 8). Solo nelle ultime fasi del processo traduttivo, e forse vincendo una certa resistenza a rimettere in discussione la prima stesura, si è pensato di riconsiderare la scelta del traducente «autorimprovero», per certi versi troppo legato all’àmbito psicoanalitico, a vantaggio di «autocritica», sostantivo che è risultato da subito più convincente. Segue la definizione tratta dal Devoto Oli:

– 61 –

autocritica (au·to·crì·ti·ca)

s.f.

Esame e conseguente giudizio condotti dal soggetto su se stesso e sul proprio operato • part. L’esame critico che si conduce all’interno di una organizzazione politica collettivistica, allo scopo di rilevare e correggere errori o insufficienze. [Comp. di auto- e critica].

Le citazioni

L’intertestualità del saggio ha portato a svolgere alcune ricerche interdisciplinari e la consultazione di opere diverse, come nel caso delle citazioni di Peirce, ha dato origine a una nuova versione che si è scelto di inserire nel metatesto. Si riporta, a titolo di esempio delle citazioni dei Collected Papers, un passo del saggio «A survey of pragmaticism» («L’interpretante logico finale») seguìto dal confronto fra i due metatesti:

CP

5.480

Every concept, doubtless, first arises when upon a strong, but more or less vague, sense of need is superinduced some involuntary experience of a suggestive nature; that being suggestive which has a certain occult relation to the build of the mind

M1 (Bonfantini)

Senza dubbio, ogni concetto sorge dapprima quando su un forte senso di bisogno (anche se più o meno vago) si sovrappone una esperienza involontaria di natura suggestiva – intendendo per «suggestivo» ciò che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente

M2

Ogni concetto, non c’è dubbio, sorge quando a un forte, ma ancora vago, senso di necessità si aggiunge una determinata esperienza involontaria di natura suggestiva, quello stato suggestivo che ha una certa relazione occulta con la struttura della mente

Per la stesura di M2, e in generale di tutte le altre citazioni di Peirce, si è tenuto conto della funzione informativa del testo di partenza e dello stile dell’autore. Infatti, nonostante i passi citati siano stati scritti oltre un secolo fa, si intuisce nel pensiero di Peirce una certa dinamicità che si riflette in una sintassi frammentaria ma accessibile dal punto di vista lessicale. Tenuto conto di queste dominanti, si è cercato di non storicizzare il lessico e nel contempo di non semplificarlo

– 62 –

(questo almeno era l’intento) preferendo rendere «subsequent» con «successivo» e non con «susseguente», «habit» con «abitudine» e non con «abito».

A prima vista le differenze tra le due versioni riportate interessano soprattutto la sintassi: M2 evita la dislocazione del sostantivo «doubtless» proponendolo nella proposizione «non c’è dubbio» e quindi operando un cambiamento grammaticale. M2 rispetta la punteggiatura dell’originale e non ricorre a parentesi né a virgolette, ma forse modifica lievemente il ritmo della frase scegliendo a) di rendere «more or less vague» con «ancora vago», forma più pulita rispetto a «pressoché vago» proposto nella prima versione del metatesto, e b) omettendo l’avverbio temporale «first» che M1 rende con «dapprima». Le differenze tra M1 e M2 sono lievi dal punto di vista semantico ma significative per risalire alle strategie decise all’inizio del processo traduttivo.

Si segnala anche un’altra differenza nelle versioni delle citazioni, questa volta però riguarda la versione inglese (M1) e quella italiana (M2) dell’opera del principale esponente del decostruzionismo Jacques Derrida, De la grammatologie del 1967:

M1

Peirce goes very far in the direction that I have called the de-construction of the trascendental signified, which, at one time or another, would place a reassuring end to the reference from sign to sign

M2

Peirce va molto lontano nella direzione di ciò che prima abbiamo chiamato la de-costruzione del significato trascendentale, che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno.

M3

Peirce va molto lontano nella direzione che ho chiamato decostruzione del signifié trascendentale che, prima o poi, porrebbe un termine rassicurante al rinvio da segno a segno

Come per la terminologia saussuriana, anche in questo caso la versione del metatesto M3 mantiene il termine francese «signifié» ma aggiorna l’ortografia del termine «de-costruzione» che appare nella traduzione del 1998 (M2) sostituendolo con «decostruzione», in accordo con la frequenza d’uso del termine e le principali enciclopedie on line.

– 63 –

Terminologia freudiana

Per quanto riguarda la terminologia freudiana, va detto che l’ampia diffusione delle opere di Freud ha, da un lato, agevolato la scelta dei traducenti italiani, ma dall’altro, data la complessità dei concetti espressi nel metatesto, ha creato qualche dubbio sull’uso in italiano di alcuni termini che sembravano riferirsi al medesimo concetto come fossero sinonimi. È il caso del termine «drive», sostantivo che ricorre più volte nel testo e che in àmbito psicologico indica: «A powerful need or instinct that motivates behaviour, e.g. hunger or sex» (incarta.msn.com); «A physiological state corresponding to a strong need or desire» (Webster on line, rosetta edition); «A strong motivating tendency or instinct related to self-preservation, reproduction, or aggression that prompts activity toward a particular end» (thefreedictionary.com). Sulla base di queste definizioni si sono individuati i possibili traducenti italiani «impulso, stimolo, pulsione, istinto», alcuni dei quali sono proposti anche dal Picchi nella quarta e quinta accezione del vocabolo. Tra questi, si è inizialmente pensato che «istinto» potesse essere il miglior equivalente di «drive» (dal De Mauro, neretto aggiunto):

i|stìn|to

s.m.
1a AU impulso innato che in ogni essere vivente deriva da disposizioni e condizionamenti congeniti e ha per scopo la conservazione dell’individuo e della specie: azioni dettate dall’i.
1b TS filos., nella concezione finalistica del mondo della fisica aristotelica, inclinazione naturale delle cose ai loro movimenti specifici
2 TS psic., schema di comportamento scarsamente variabile individualmente, anche molto complesso, biologicamente orientato a fini specifici: i. sessuale, i. materno, i. parentale
3a CO nell’uomo, tendenza innata a un comportamento: ha l’i. di mentire | disposizione naturale a un’attività: i. degli affari
3b CO impulso spontaneo: cedette all’i. di reagire | intuito

Tuttavia, proseguendo con l’analisi del prototesto si è visto che il traducente inizialmente considerato poteva non essere appropriato per le espressioni: «unconscious drives», «instinctual drives», «death drive», «psychical representatives of drives», «dispositional representations instincts, drives, bodily states and schermata, emotions, and the cultural unconscious». Il confronto con vari testi paralleli e con le opere freudiane è servito per scoprire che nonostante

– 64 –

alcune fonti autorevoli parlassero di «istinto», le occorrenze di «pulsione di morte» superavano di molto quelle per «istinto di morte». Si è scoperto, inoltre, che il termine «pulsione» è stato introdotto nelle traduzioni italiane di Freud come traducente del tedesco «Trieb» per evitare le implicazioni di termini d’uso più antico come «istinto» e «tendenza». In tedesco infatti «instinkt» e «trieb» sono usati da Freud con accezioni nettamente distinte dato che il primo si riferisce a un comportamento animale fissato ereditariamente e caratteristico della specie, performato nel suo svolgimento e adattato al suo oggetto (Laplanche e Pontalis 1993: 458). In italiano, come indica il De Mauro, «istinto» ha le stesse implicazioni di «instinkt» di conseguenza usarlo come traducente di «trieb» significherebbe falsare l’uso del concetto in Freud. L’elenco sottostante riporta le corrispondenze tra prototesto e metatesto delle espressioni che contengono il termine «drive», con alcune definizioni e osservazioni per ciascun termine e/o espressione.

P

M

Note

Instinct

Istinto

[Instinkt]

Drive

Pulsione

[Trieb] Identificata sia come «il rappresentante psichico degli stimoli che traggono origine dall’interno del corpo e pervengono alla psiche» sia come «il processo di eccitazione somatica». Il termine compare nei testi freudiani solo nel 1905 in «Tre saggi sulla teoria sessuale» (volume 4)

death drives

pulsioni di morte

[Todestriebe] Introdotta da Freud nel saggio «Al di là del principio di piacere» (1920, volume 9) per indicare una categoria fondamentale delle pulsioni che si oppongono alle pulsioni di vita e tendono alla riduzione completa delle tensioni, cioè a ricondurre l’essere vivente allo stato inorganico. Freud ne riconosce l’esistenza tramite l’osservazione clinica dei comportamenti caratterizzati dalla «coazione a ripetere», in cui il soggetto ripete ossessivamente operazioni spiacevoli e dolorose, che riflettono in modo più o meno evidente, elementi di conflitti passati.

instinctual

pulsioni

Spinte che sono dentro di noi dalla nascita e che ci fanno agire per

– 65 –

drives

istintuali

eliminare tensioni interne, stati di agitazione e nervosismo Dette anche «pulsioni psicosessuali e aggressive»

psychical representative (of

drives)

rappresentante psichico

[Psychische Repräsentant] Usato da Freud per indicare, nel quadro della sua teoria della pulsione, l’espressione psichica delle eccitazioni endosomatiche.

Per Damasio i rappresentanti psichici sono «rappresentazioni disposizionali» attivate dai nuclei neuronali diffusi nel cervello. Si tratta di immagini a cui viene associata un’emozione, sulla base delle esperienze precedenti, culturali e/o individuali.

Aspetti formali

Dopo aver trattato la parte terminologica, si esaminano di séguito alcune questioni formali. Premesso che si è cercato riprodurre lo stile del prototesto e di conferire al metatesto una certa coerenza, è bene segnalare che non sempre le parole del metatesto mantengono una relazione univoca con quelle del prototesto. Naturalmente si è cercato di limitare più possibile questo tipo di interventi, ipotizzando nelle prime fasi del processo traduttivo più traducenti per lo stesso termine per poi salvaguardare alcune corrispondenze. Per esempio «emphasize» poteva essere reso nel metatesto con «sottolineare, enfatizzare, porre l’accento, mettere in risalto, evidenziare» ma in funzione dei verbi «point out, stress, note, find» appartenenti allo stesso campo semantico, si è deciso di riservare «evidenziare» al primo e di rendere il secondo gruppo con «sottolineare» (sempre per «point out») ma anche «segnalare» e talvolta «osservare». Di solito la preferenza per un traducente è dettata dal registro linguistico e dal tono del saggio. Ecco alcuni esempi di parole rese nel testo di arrivo con più traducenti (o, a seconda dei casi, con un unico traducente):

(to) hold, maintain: il primo è tradotto solo e soltanto con «sostenere», mentre il secondo è reso anche con «affermare», con cui si traducono anche alcuni verbi del prossimo gruppo;

(to) affirm, say, state, assert, contend: premettendo che a causa della sua alta colloquialità ma soprattutto della scarsa frequenza nei testi di saggistica, il verbo «dire» è stato pressoché escluso dal metatesto e per tradurre questo gruppo di verbi si è spesso usato «affermare»;

– 66 –

(to) argue: a seconda del contesto della frase, si è scelto di tradurre con «argomentare», «ipotizzare» ma per questioni di stile del testo si è scelta anche la forma più neutra «a mio avviso»;

(to) focus, concentrate: nel saggio l’autrice ricorre ai due verbi solo una volta, e per di più nello stesso paragrafo. Per questo si è pensato di rispettare la sfumatura lessicale mantenendo per il primo «focalizzare» e per il secondo «concentrare», anche se la frequenza d’uso in inglese del verbo «focus» porterebbe a preferire «concentrare»;

discussion, in conversation with: «dibattito» e «discussione» per il primo, mentre il secondo è resto con «in comunicazione»;

that is: ricorre svariate volte nel testo ed è stato reso con «vale a dire», «ovvero», «in altre parole»;

(to) take into account: è sempre tradotto con «prendere in considerazione» nonostante la tentazione di renderlo talvolta con la forma più concisa «considerare» per preservare una scelta stilistica o più precisamente di gusto personale dell’autrice.

Omissioni e aggiunte

Infine, si riportano gli esempi di omissioni e aggiunte operate nel metatesto: le prime in genere sono state decise per rendere più scorrevole il testo, ritenendo che il residuo comunicativo sarebbe stato comunque assumibile; le seconde invece hanno quasi sempre avuto l’intento di rendere più chiaro il testo per il lettore e, quindi, anche in questo caso, per rendere il testo più leggibile:

Omissione: «Farò invece qualche tentativo preliminare per far sì che il concetto di interpretante logico collabori con il concetto psicopragmatico della performatività, all’interno del contesto della semiosi psichica discusso finora». / «Instead, I will make a few preliminary stabs at making the notion of the logical interpretant cooperate with a psychopragmatic notion of performativity and at doing so within the context of psychic semiosis discussed so far»

Aggiunta: «Anche Freud, in molti suoi scritti, preferì un modello dinamico-economico a uno topografico, per descrivere i meccanismi della psiche» / «In many of his writings, too,

– 67 –

Freud preferred a dynamic-economic model to the topographical one for the workings of the psyche»

– 68 –

Riferimenti bibliografici

Austin, L. John, Come fare cose con le parole, a cura di Carlo Penco e Marina Sbisa, traduzione di Carla Villata, Genova, Marietti, 2002;

Damasio, Antonio, L’errore di Cartesio: emozione, ragione e cervello umano, traduzione di Filippo Macaluso, Milano, Adelphi, 2003.

Freud, Sigmund, Opere (12 volumi 1967-1993), a cura di Cesare Musatti, Torino, Boringhieri, 1976;

Jacques, Derrida, Della grammatologia, a cura di Rodolfo Balzarotti et alia, Milano, Jaca Book, 1989;

Judith, Butler, Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso, prefazione di Adriana Cavarero, traduzione di Simona Capelli, Milano, Feltrinelli, 1996;

Laplanche, Jean, Pontalis, Jean-Bertrand. Enciclopedia della psicoanalisi, a cura di Luciano Mecacci e Cynthia Puca, Roma, Laterza, 1993;

Osimo, Bruno, Manuale del traduttore: guida pratica con glossario, 2. edizione, Milano, Hoepli, 2004;

Osimo, Bruno, Traduzione e qualità: la valutazione in àmbito accademico e professionale, Milano, Hoepli, 2004;

Osimo, Bruno, Propedeutica della traduzione: corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001;

Osimo, Bruno, Storia della traduzione: riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002;

– 69 –

Peirce, Charles Sanders, Opere. Charles Sanders Peirce, a cura di Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni, Milano, Bompiani, 2003;

Peirce, Charles Sanders, Scritti scelti di Charles Sanders Peirce, a cura di Giovanni Maddalena, Torino, UTET, 2005;

Peirce, Charles Sanders, William James, Che cos’è il pragmatismo, a cura di Fulvia Vimercati, presentazione di Carlo Sini, Milano, Jaca book, 2000;

Popovič, Anton, La scienza della traduzione. Aspetti metolodologici. La comunicazione traduttiva, Milano, Hoepli, 2006;

Sperber, Dan, Wilson, Deirdre, La pertinenza, traduzione di Gloria Origgi, Milano,

Anabasi,

1993;

– 70 –

Errata Corrige

Pagina

Posizione nel testo

Metatesto 1

Metatesto 2

Note

13

riga 6

che proveranno l’effetto

che esploreranno l’effetto

lessico

15

riga 9

consiste con la nostra

concezione

consiste nella nostra

concezione

15

II capoverso riga 9-10

che comunicano fra loro

in comunicazione fra loro

forma

19

II capoverso riga 6-7

proviamo un leggero o nessun senso di autocritica

proviamo un senso di autocritica, o non ne proviamo alcuno

21

riga 1

cerca di mediare

tenta di mediare

23

riga 2

pulsioni inconsce e represse

pulsioni inconsce e rimosse

lessico

23

terz’ultima riga

farò qualche tentativo preliminare per far sì

farò qualche tentativo preliminare affinché

ripetizione del verbo «fare»

25

riga 2

modificatore

aggettivo

27

riga 8

È incredibile fino a che punto, le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero già all’epoca, in particolare, la sua critica al soggetto unificato

È incredibile fino a che punto le obiezioni di Derrida alla teoria degli atti linguistici si spingessero, in particolare, la sua critica al soggetto unificato

senso

29

II capoverso riga 5

il nostro accesso a un corpo sessuato avviene attraverso […] in altre parole, noi lo conosciamo

noi accediamo a un corpo sessuato attraverso […] in altre parole, lo conosciamo

forma

31

II capoverso riga 3

come una voce rauca che prova un mal di gola

per esempio una voce rauca come evidenza di un mal di gola

forma

33

II capoverso riga 5 e 6

che interpretano una interpretazione di un pensiero che è a sua volta una interpretazione di un pensiero

che interpretano l’interpretazione di un pensiero che è a sua volta l’interpretazione di un pensiero

– 71 –

33

sest’ultima riga

le corti statunitensi

i tribunali statunitensi

33

terz’ultima riga

possibilmente inconscia

probabilmente inconsapevole

(dal De Mauro: «possibilmente = potendo, se è possibile: telefonami p. dopo le venti, presentarsi p. in abito da sera»)

35

riga 1

impedisce alle corti di

impedisce ai tribunali di

37

riga 3

e odiano la propaganda come forma di discorso

e all’incitazione all’odio come forme di discorso

senso

37

II capoverso riga 6-7

L’analisi di MacKinnon della tripla azione performativa della pornografia

L’analisi della tripla azione performativa della pornografia di MacKinnon

forma

41

riga 1

una versione minore

una versione ridotta

forma

41

II capoverso riga 2

ho seguito lo stesso metodo del mondo accademico di Peirce che prevede l’uso dell’abbreviazione del titolo CP

ho seguito il metodo del mondo accademico peirciano che prevede l’uso del titolo abbreviato CP

forma

41

II capoverso riga 4

Invece di riportare la data di pubblicazione dei

Anziché riportare la data di pubblicazione

forma

43

riga 13

di Peirce, o che interpretano dei pensieri

di Peirce che interpretano pensieri

forma

43

nota 7 riga 4-5

al punto da diventare equivalente a esso

al punto da diventare un suo equivalente

43

nota 7 riga 9

signifier

signifiant

43

nota 7 penultima riga

represso

rimosso

lessico

53

riga 11

“A survey of Pragmaticism”

«L’interpretante logico finale»

– 72 –

Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments By Dinda L. Gorlée Emilia de candia

Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments

By Dinda L. Gorlée

 

Emilia de candia

 

 

Université Marc Bloch

Institut de Traducteurs, d’Interprètes et de Relations Internationales

Dipartimento di Lingue – SCM

Istituto Superiore Interpreti Traduttori

Corso di Specializzazione in Traduzione

 

Primo supervisore: professor Bruno OSIMO

Secondo supervisore: professor Ludwig CONISTABILE

 

Master: Langages, Cultures et Sociétés

Mention: Langues et Interculturalité

Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence

Parcours: Traduction littéraire

estate 2008

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© Dinda L. Gorlée, 2007

 

© Emilia de Candia per l’edizione italiana, 2008

 

 

Abstract

 

This thesis consists of the partial translation into Italian of the essay Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments by Dinda L. Gorlée. This essay analyzes the fragments of Peirce’s papers that have been collected in the Collected Papers by some editors after the death of the American philosopher. A commentary on the translation and its contents is also included.

 

 

 

 Sommario

Abstract 3

1. Traduzione con testo a fronte. 6

Riferimenti bibliografici 107

2. Analisi traduttologica. 120

2.1 Dinda Gorlée studiosa di Peirce. 121

2.2 Broken Signs 121

2.3 Charles Sanders Peirce. 123

2.4 La traduzione saggistica. 124

2.5 Tradurre Peirce in italiano. 126

2.6 Musement e amusement 129

2.7 Le citazioni 131

2.8 Conclusione. 135

Riferimenti bibliografici 136

 


 

 

 

 

 

 

1. Traduzione con testo a fronte


Broken Signs: The Architectonic Translation of Peirce’s Fragments

 

Dinda L. Gorlée

Mazes intricate. Eccentric, interwov’d, yet regular.

The most, when most irregular they seem.

(John Milton’s Description of the Mystical Angelic

Dance, see epigraph Peirce, CP: 4.585, 1908)

 

Pragmatism is the principle that every theoretical judgment

is a confused form of thought … (Peirce, CP: 5.18, 1903)

 

 

 

 

 

Segni incompiuti: la traduzione architettonica dei frammenti di Peirce

 

Dinda L. Gorlée

Labirinti intricati. Eccentrici, intrecciati, eppure regolari.

Di più, quanto più irregolari sembrano.

(John Milton, Description of the Mystical Angelic

Dance, si veda l’epigrafe in Peirce, CP: 4.585, 1908)

 

Il pragmatismo è il principio per cui ogni giudizio teorico è una forma confusa di pensiero… (Peirce, CP: 5.18, 1903)

 

 

 

 

Tricks and truth in Peirce’s labyrinths

The eight-volume volumes edition of Charles S. Peirce’s collage-like Collected Papers, other collections of Peirce’s works, and his unpublished entire manuscripts, are preserved for scholarship only in their radical fragmentariness. The broken fragments are conveyed in their collective gathering of all kinds of terms, phrases, statements, paragraphs, drafts, maxims, verses, letters and papers, all of them written in different places and at different times, and here interweaved and assembled under the ‘architectural’ roof of the publicized and editorial volumes (following Peirce’s building instructions are written in his first article in The Monist, called ‘The Architecture of Theories,’ CP: 6.7-6.34, 1891). Architectonics means ‘the process of ordering the elements of a work of art as to give them meaning only through the organism, in the companionship of the whole’ (Shipley 1972: 29). Is philosophical discourse a good design, but also an artistic genre?

According to Charles Hartshorne and Paul Weiss, the first editors of Peirce’s works, the original fragments tend to ‘represent all stages of incompleteness’ (1931: iv). Hartshorne and Weiss describe their theorical intent and practical purposes as follows:

 


Inganni e verità nei labirinti di Peirce

 

L’edizione in otto volumi dei Collected Papers di Charles S. Peirce, sotto forma di collage, le altre raccolte delle opere di Peirce e tutti i suoi manoscritti inediti sono disponibili al mondo accademico solo nella loro frammentazione estrema. La discontinuità dei frammenti è data dal fatto che si tratta di una raccolta realizzata a più mani di termini, frasi, asserzioni, paragrafi, bozze, massime, versi, lettere e studi, tutti scritti in posti diversi e in tempi diversi, e qui assemblati e riuniti sotto l’etichetta “architettonica” dei volumi editoriali (seguendo le istruzioni di Peirce riportate nel suo primo articolo in The Monist, intitolato The Architecture of Theories, CP: 6.7-6.34, 1891). «Architectonics» significa: «ordinare gli elementi di un opera d’arte per conferire loro un significato solo attraverso l’organismo, in sintonia con l’intero» (Shipley 1972: 29). Il discorso filosofico è un buon modello? Ma è anche un genere artistico? Secondo Charles Harsthorne e Paul Weiss, i primi curatori delle opere di Peirce, i frammenti originali tendono a «rappresentare tutti gli stadi di incompletezza» (1931: iv). Hartshorne e Weiss descrivono il loro intento teorico e i risultati pratici come segue:


Frequently there is no date or title, and many leaves are out of place or altogether missing. Some of them were written as many as a dozen times: it is often evident that Peirce himself was not able to select the final form. Some are clearly identifiable as earlier drafts of his published papers; others one may assume to have been such drafts, although they differ from the published papers so much as to make this a matter of doubt. Often these unpublished studies contain passages or longer portions, which impress those who have examined them as being of greater worth or clarity than those of the published articles. There are, likewise, a number of studies, often incomplete and of considerable length, and yet plainly unrelated to any which were printed. Sometimes they can be identified, through contemporary correspondance, as definite projects for publication which for one or another reason, never came into fruition. Often, however, there is no indication of such definite intent; he seems to have written merely from the impulse to formulate what was on his mind. (Hartshorne and Weiss 1931: iv)


Molto spesso non c’è né la data, né il titolo, e molti fogli sono fuori posto o del tutto mancanti: spesso è evidente che lo stesso Peirce non fu capace di scegliere la forma finale. Alcuni sono chiaramente identificabili come prime stesure dei suoi studi pubblicati; altri si può pensare fossero prime stesure, sebbene siano così diverse dagli studi pubblicati da far venire un dubbio. Spesso questi studi non pubblicati contengono passi o parti più lunghe, che impressionano coloro che li hanno esaminati perché di maggior valore o chiarezza rispetto a quelli presenti negli articoli pubblicati. Ci sono, inoltre, alcuni studi spesso incompleti e di considerevole lunghezza, e tuttavia chiaramente senza alcun rapporto con quelli stampati. A volte possono essere identificati, attraverso la corrispondenza contemporanea, come progetti definiti per la pubblicazione che per un motivo o per l’altro, non si sono realizzati. Spesso non c’è nessuna indicazione di tale intento definito; sembra che [Peirce] abbia scritto in preda unicamente all’impulso di formulare quello che aveva in testa. (Hartshorne and Weiss 1931: iv)


There seems to remain a hard core of history in Peirce’s edited work, both fragments and whole. Despite the ‘great variety of forms’ (CP: 1.iv, 1931), they refer back to a variety of his writings published in the Collected Papers (CP) (and other collections of the immense volume of Peirce’s writings) where, ‘[l]ecture series were broken apart and published in separate volumes, single papers were cut in two, and under a single title might appear excerpts from writings composed more than thirty years apart’ (Houser 1992: 1262). The fragmentary collection has virtues and vices, particularly since the jigsaw fragments falsely create ‘an impression of Peirce as a philosopher of threads and patches — and one who needs to be threaded and patched by outside hands’ (Gallie 1952: 43). The academic ‘tinkering’ of later generations of editors and translators of the collection, in the original English and transposed to many guises and languages, generates the desire and will to compose a genuine wholeness out of the fragments by publishing the materials, including footnotes with glossary references by the editors.

The raw material of Peirce’s writings has become a startling collection of separate documents, one that confounds through its size and magnitude all preconceived notions about the nature of scholarly inquiry. This ‘piecemeal pluralism’ (Rosenthal 1994: ix) has turned the whole of Peircean scholarship into a quixotic exploration with a heterogeneous and fragmentary nature. The ‘definitive critical edition, in chronological arrrangement, of a wide selection of Peirce’s writings’ (Houser 1992:1264) Nell’opera curata di Peirce, sia nei frammenti sia nel tutto, sembra rimanere il nocciolo duro della storia. Nonostante la «grande varietà di forme» (CP: 1.iv, 1931), questi rimandano a una varietà di suoi scritti pubblicati nei Collected Papers (CP) (e ad altre raccolte dell’immensa mole degli scritti di Peirce) in cui, «le serie di conferenze sono a parte e pubblicate in volumi separati, i singoli fogli sono tagliati in due parti, e sotto un unico titolo compaiono citazioni prese da scritti composti a più di trent’anni di distanza l’uno dall’altro» (Houser 1992: 1262). La raccolta frammentaria ha pregi e difetti, in particolare poiché i frammenti creano «la falsa immagine di Peirce filosofo “taglia e cuci” – che ha bisogno di essere tagliato e cucito da mani esterne» (Gallie 1952: 43). L’“armeggiare” accademico delle ultime generazioni di curatori e traduttori della raccolta, nella lingua originaria inglese e trasposta sotto molte sembianze e in varie lingue, ha fatto nascere il desiderio e la volontà di comporre un’integrità vera e propria usando i frammenti, pubblicando i materiali, comprese le note a piè pagina con riferimenti dei curatori al glossario. Il materiale non elaborato degli scritti di Peirce è diventato una raccolta sorprendente di documenti diversi che, per ampiezza e importanza, mette in crisi tutte le opinioni preconcette sulla natura della ricerca accademica. Questo «pluralismo frammentario» (Rosenthal 1994: ix) ha trasformato tutti gli studi accademici su Peirce in un’impresa titanica di natura frammentaria ed eterogenea. L’«edizione critica definitiva, disposta cronologicamente, di un’ampia selezione di scritti di

has now provided six volumes of the Writings (1982-2000, further volumes forthcoming). The volumes embrace Peirce’s juvenalia (1857-1890) and convey, in their fragments, the time-bound wholeness of his early vision. Peirce’s whole philosophy consists of a number of related theories, discussed in the publications of Peircean scholarship. The theories or pseudo-theories are intellectual or physical efforts, interrelated so as to generate a unity out of the assembled fragments. The mazes of Peirce’s web of methodologies are these: Among the most characteristic of Peirce’s theories are his pragmaticism (or ‘pragmaticism,’ as he later called it), a method of sorting out conceptual confusions by relating meaning to consequences; semiotics, his theory of information, representation, communication, and the growth of knowledge; objective idealism, his monistic thesis that matter is effete mind (with the corollary that mind is inexplicable in terms of mechanics); fallibilism, the thesis that no inquirer can ever claim with full assurance to have reached the truth, for new evidence or information may arise that will reverberate throughout one’s system of beliefs affecting even those most entrenched; tychism, the thesis that chance is really operative in the universe; synechism, the theory that continuity prevails and that the presumption of continuity is of enormous methodological importance for philosophy; and, finally, agapism, the thesis that love, or sympathy, has real influence in the world and, in fact, is ‘the great evolutionary agency of the universe.’ The last three doctrines are part of Peirce’s comprehensive evolutionary

Peirce» (Houser 1992: 1264) ha prodotto ora sei volumi dei Writings (1982-2000, altri volumi sono imminenti). I volumi comprendono gli scritti giovanili di Peirce e trasmettono, nella loro frammentarietà, la provvisoria integrità delle sue prime idee. L’intera filosofia di Peirce consta di varie teorie collegate, discusse nelle pubblicazioni dei ricercatori. Le teorie o pseudoteorie sono tentativi fisici o intellettuali interrelati così da creare un’unità attraverso i frammenti assemblati. I labirinti della rete di metodologie di Peirce sono i seguenti:

Tra le più importanti caratteristiche delle Teorie di Peirce ci sono il pragmatismo (o “pragmaticismo” come l’ha poi chiamato), un metodo per uscire dalla confusione mentale collegando il significato alle conseguenze; la semiotica, la sua teoria dell’informazione, rappresentazione, comunicazione, e aumento della conoscenza; l’idealismo oggettivo, la tesi monadica il cui argomento è la mente indebolita (con il corollario per cui la mente è inspiegabile in termini di meccanica); il fallibilismo, la tesi per cui nessun investigatore possa mai dichiarare con piena sicurezza di aver scoperto la verità, poiché possono presentarsi nuove evidenze o informazioni che risuoneranno attraverso il proprio sistema di credenze andando a intaccare anche le più arroccate; il tychism, la tesi secondo cui il caso è davvero operativo nell’universo; il sinecismo, la teoria per cui la continuità prevale e la presunzione di continuità è di un’importanza metodologica enorme per la filosofia; e infine, l’agapismo, la tesi secondo cui l’amore, o la simpatia, ha una reale influenza nel mondo e, infatti, è «la maggior causa evolutiva dell’universo». Le ultime tre dottrine fanno parte dell’esauriente cosmologia evoluzionaria di Peirce (Houser e Kloesel 1992: xxii, corsivo di Peirce).


cosmology. (Houser and Kloesel 1992: xxii, Peirce’s emphasis)

The inquiry into Peirce’s ‘great works, or individual mental products’ (MS 1135: 25, [1895]1896) must, technically, still be considered a structure of spatiotemporal wholism united in fragments, provided with all systems of clues, interpretations and meanings, including those linked to the fragmentary translations. The Peircean study is the use (and abuse) of bricolages and paraphrases, splitting apart the fragments and whole existing in the common experiment of reading and interpreting, in order to reveal to the readers (including the translators) how interconnected everything in so-called unity is. Peirce’s adage was that, ‘All that you can find in print of my work on logic are simply scattered outcroppings here and there of a rich vein which remains unpublished. Most of it I suppose has been written down; but no human being could ever put together the fragments. I could not myself do so’ (epigram CP: 2.xii, 1903). The lost and preserved fragments seem to stand well on their own and appear to provide a reliable, but still provisional, guide to Peirce’s thought and knowledge, which sporadically and episodically reflect the pragmatic effects of ‘some amazing mazes’ (title of CP: 4.585 and note, 1908) in the labyrinth of whole-part relations in his works (Gorlée 2004: 18f.).


L’indagine delle «grandi opere, o dei singoli prodotti mentali!» (MS 1135: 25, [1895]1896) di Peirce tecnicamente va ancora considerata una struttura di olismo spaziotemporale unita in frammenti, provvista di tutti i sistemi di indizi, interpretazioni e significati, compresi quelli legati alla frammentarietà dei testi tradotti. Lo studio peirciano è l’uso (e abuso) di bricolage e parafrasi che separano i frammenti e il tutto, nella pratica comune di leggere e interpretare, così da rivelare ai lettori (compresi i traduttori) come ogni cosa sia interconnessa nella cosiddetta unità. La massima di Peirce era:

Tutto ciò che si può trovare stampato del mio lavoro sulla logica sono semplicemente affioramenti sparsi qua e là di una vena ricca che resta inedita. Penso che perlopiù sia stata scritta; ma nessun essere umano potrebbe mai mettere insieme i frammenti. Non ci sono riuscito nemmeno io (epigramma CP: 2.xii, 1903 [mia traduzione]).

I frammenti persi e quelli preservati sembrano avere senso anche da soli e costituiscono un’affidabile, ma ancora provvisoria, guida al pensiero e alla conoscenza di Peirce, che sporadicamente ed episodicamente riflette gli effetti pragmatici di «alcuni labirinti sorprendenti» (titolo di CP: 4.585 e nota, 1908) nel labirinto delle relazioni tra il tutto e le parti presenti nelle sue opere (Gorlée 2004: 18f.).


By engaging readers in the hermeneutic activity of interpreting these hidden connections in Peirce’s World Wide Web, one finds that the ‘providence, foreknowledge, will, and fate’ of the discussions are characterized by ‘fixed date, free will, foreknowledge absolute … [which] found no end in wandering mazes lost’ (Milton’s Paradise Lost, Book 2, lines 558-561, quoted from Milton 1972: 103). Peirce wrote that by following ‘this labyrinthine path it is possible to attain evidence’ and such ‘evidence belongs to every necessary conclusion’ (quoted in Eysele 1979: 241). As Peirce’s first editors have showed, the original fragmentariness was a ‘tragedy which cannot be set right’ (CP: 1.v, 1931) by the hazarded guesses and choices made in the edited versions, where ‘[i]lluminating passages of great interest must be passed by because [they are] inextricably connected with other material the inclusion of which is not justified’ (CP: 1.v, 1931). The publishers clearly have perceived that ‘[o]n the other hand, because the doctrines they present are too important to be omitted, papers and fragments must often be included although one is sure that the author would not have printed them in their present condition,’ while ‘[o]ften there are alternative drafts of the same study, one distinctly superior in some portion or respect; the other, in some other portion or respect’ (CP: 1.v, 1931). In such editorial cases ‘a choice is necessary, although any choice is a matter of regret’ (CP: 1.v, 1931).


Coinvolgendo i lettori nell’attività ermeneutica di interpretare queste connessioni nascoste nel world wide web di Peirce, si può scoprire che «la provvidenza, la prescienza, la volontà e il fato» delle discussioni sono caratterizzate da «date fisse, libero arbitrio, prescienza assoluta [la quale] non ha fine interrogandosi sulla perdita dei labirinti» (Milton, Paradise Lost, Libro 2, versi 558-561, citazione da Milton 1972: 103). Peirce scrisse che seguendo «questo sentiero labirintico è possibile conseguire l’evidenza» e tale «evidenza fa parte di ogni conclusione necessaria» (citato in Eysele 1979: 241). Come hanno mostrato i primi curatori di Peirce, la frammentazione originaria era una «tragedia a cui non si può porre rimedio» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]) con le congetture azzardate e le scelte fatte nelle versioni curate, in cui «i passi illuminanti di grande interesse vanno ignorati perché [sono] inestricabilmente connessi con altri materiali la cui inclusione non è giustificata» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]). Gli editori si sono chiaramente resi conto che: «d’altro canto, poiché le dottrine che presentano sono troppo importanti per essere omesse, gli scritti e i frammenti spesso vanno inclusi sebbene si sia certi che l’autore nella loro presente condizione non li avrebbe dati alle stampe», «[s]pesso ci sono bozze alternative dello stesso studio, una distintamente superiore in alcuni parti o per alcuni aspetti» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]). In casi editoriali simili «è necessaria una scelta, sebbene ogni scelta sia un rimpianto» (CP: 1.v, 1931 [mia traduzione]).


Perceiving Peirce’s published works as things fully grown is a misunderstanding or misconstruction. Peirce’s oeuvre is a construct of thought and writing that has changed, irretrievably over time and space. In my view, all of its processes were embraced in established alternatives which the editors have fallen back on, or denied or rejected, as the case may be. The intercourse with Peirce’s whole thinking is realized by the interconnectedness of the variety of fragments to fully interpret the soul and essence of Peirce’s framework during his active working life in Victorian times. The contents of the broken fragments can perhaps be unbroken in order to construct the whole text (or textuality) and provide, through its interconnectedness, source material for modern scholars, despite the isolationist trends in linguistics (Gorlée 2004: 17-98). Experimentation with new modes of interdisciplinary expression offers multiple paths in linking broken and unbroken segments into new varieties. The quantum physicist David Bohm stated that ‘[o]ne is led to a new notion of unbroken wholeness which denies the classical idea of analyzability of the world into separately and independent existing parts,’ adding that: We have reversed the usual classical notion that the independent ‘elementary parts’ of the world are the fundamental reality, and that the various systems are merely particular contingent forms and arrangements of these parts. Rather, we say that inseparable quantum interconnectedness of the whole universe is the fundamental reality, and that relatively independently behaving parts are merely particular and
Considerare le opere pubblicate di Peirce come qualcosa di compiuto è un fraintendimento o un equivoco. L’opera di Peirce è un costrutto di pensieri e scritti irrimediabilmente cambiato nel tempo e nello spazio. Dal mio punto di vista, tutti i processi insiti nell’opera contemplavano determinate alternative che i curatori a seconda dei casi hanno scartato, negato o rifiutato. La relazione con tutto il pensiero di Peirce è realizzata dall’interconnessione della varietà dei frammenti per interpretare pienamente l’anima e l’essenza della struttura di Peirce durante la sua vita lavorativa in epoca vittoriana. I contenuti dei frammenti discontinui forse possono essere resi più continui così da costruire il testo intero (o una testualità) e offrire, attraverso l’interconnessione, materiale originale per gli studiosi contemporanei, nonostante la tendenza all’isolamento che c’è nella linguistica (Gorlée 2004: 17-98).

La sperimentazione con nuove modalità di espressione interdisciplinare offre varie possibilità di correlare segmenti discontinui e continui in nuove varietà. Il fisico quantistico David Bohm affermò:

Si è condotti a una nuova concezione di totalità ininterrotta che nega l’idea classica della possibilità di analizzare il mondo in parti esistenti in maniera separate e indipendente […] Abbiamo rovesciato la consueta concezione classica secondo la quale le “parti elementari” indipendenti del mondo sono la realtà fondamentale e i vari sistemi sono solo forme e disposizioni particolari e contingenti di tali parti. Anzi, diciamo che la realtà fondamentale è l’inseparabile interconnessione quantistica di tutto l’universo e che le parti che hanno un comportamento relativamente indipendente sono solo forme particolari e contingenti dentro a questo tutto (Bohm 1975, citato in Capra 1989: 157).


contingent forms within this whole. (Bohm 1975 quoted in Capra 1976: 141-142). Peirce was aware of this interconnectedness. Following him, Robert Cummings Neville’s book The Truth of Broken Symbols stated, for example, that all religious symbols which convey to mankind ‘something’ about the elusive God should be recognized as broken symbols (2000: passim). Bread, wine, cross, fire, heaven, desert, storm, and other images are finite and flexible fragments referring to the boundaries of the infinite, and understood by humans if we combine faith and intellect (see Gorlée 2005a). Their reference and meaning are both practical (i.e., integrity of the religious community) and representational (i.e., praise to the divine) forms of religious interpreting, but the real limitations of the larger story — focused on Peirce’s general truth — remain for the moment unknown and untrue. The semio-logical, or better semiosis-directed, remedy which is suggested to evidence the web of interrelations is the use of Peirce’s elementary building blocks of the categories First, Second, and Third, embodied in varying forms, shapes, and effects. The linguistic and metalinguistic unities and arrangements based on the patterns of the categories are projected in the fragments with a view to constructing the whole verbal meaning. Peirce wrote that as ‘a bird trusts to its wings without understanding the principle of aerodynamics according to which it flies, and which show why its wings may be trusted, we might venture to say that there must be an intelligence behind that chance’ (MS 318: 25, 1907).
Peirce era consapevole di questa interconnessione. Il libro di Robert Cummings Neville, The Truth of Broken Symbols, si rifà a Peirce e afferma, per esempio, che tutti i simboli religiosi che comunicano al genere umano “qualcosa” riguardo a un Dio elusivo dovrebbero essere considerati simboli discontinui (2000: passim). Il pane, il vino, la croce, il fuoco, il paradiso, il deserto, la tempesta e altre immagini sono frammenti finiti e flessibili che si riferiscono ai limiti dell’infinito e sono compresi dall’uomo combinando la fede con l’intelletto (si veda Gorlée 2005a). Il loro riferimento e il loro significato sono pratici (ossia, integrità della comunità religiosa) e rappresentano la realtà (ossia, preghiera alla divinità), forme di interpretazione religiosa, ma le vere limitazioni della storia a livello più ampio – concentrate sulla verità generale di Peirce – per il momento rimangono sconosciute e false.

Il rimedio semio-logico, o meglio ancora semiosi-diretto che viene suggerito per dimostrare la rete di interrelazioni è l’applicazione dei componenti elementari delle categorie First, Second, Third, realizzate in varie forme, strutture e effetti. Le unità linguistiche e metalinguistiche e le disposizioni basate sui modelli delle categorie sono proiettate in frammenti allo scopo di costruire l’intero significato verbale. Peirce scrisse che come:

un uccello si affida alle sue ali senza capire il principio di aerodinamica secondo il quale può volare, e che illustra perché ci si possa affidare alle ali, possiamo azzardarci a dire che ci deve essere dell’intelligenza dietro a quel caso (MS 318: 25, 1907 [mia traduzione]).

In scientific study, without the function of Peirce’s categories, the elementariness of individual fragments would remain a suggestion and thereby converted in some unscientific and unsound items. Translation, the multilingual subject of this essay, remains a paradox of bizarre duality, since it is considered a ‘process of passage — the transferring of textual matter between different locations, different peoples, and therefore different languages’ (Montgomery 2000: 10). Translation, considered now as a triadic discipline, tends to give to Peirce’s speaking and reading community of interpreters in all countries numerous copies and variants in translated and retranslated forms, but the translational phenomenon still affords, at its basis, chances without pure security (defined in Gorlée 1994: 40ff. and discussed further in Gorlée 2004).

The contents of all fragments and the whole interconnected text adapt the mixture of all three categories in order to form an intimate as well as public meaning of the proposed whole. In a Peircean key, translation must include Firstness, Secondness and Thirdness, representing reference, meaning, and interpretation, and variants of Peirce’s icons, indices, and symbols. The connected consciousness of fragmentariness — with reference to Michail M. Baxtin’s ‘elementariness’ (under his ideological nom de guerre, Vološinov 1973: 110) — operates on all those tracks at the same time, first privately and subsequently with public extensions.


Nello studio scientifico, senza la funzione delle categorie di Peirce, l’elementarità dei singoli frammenti rimarrebbe un suggerimento e verrebbe perciò trasformata in dati non scientifici e poco attendibili. La traduzione, il soggetto multilingue di questo saggio, rimane un paradosso di dualità bizzarra, poiché è considerata un «processo di passaggio – il trasferimento di materiale testuale tra diversi luoghi, diverse persone, e quindi diverse lingue» (Montgomery 2000: 10). La traduzione, considerata ora una disciplina triadica, tende a dare alla comunità degli interpreti di Peirce di tutti i paesi in forma orale o scritta numerose copie e varianti in forme tradotte e ritradotte, ma il fenomeno traduttivo offre ancora, di fatto, possibilità senza una reale sicurezza (definito in Gorlée 1994: 40 e seguenti  e successivamente discusso in Gorlée 2004). I contenuti di tutti i frammenti e l’intero testo interconnesso adattano il miscuglio di tutte e tre le categorie così da formare un significato intimo e allo stesso tempo pubblico del tutto che viene proposto. In chiave peirciana, la traduzione deve comprendere Firstness, Secondness, Thirdness corrispondenti a riferimento, significato e interpretazione, e varianti delle icone, degli indici e dei simboli di Peirce. La consapevolezza della frammentarietà collegata a ciò – facendo riferimento all’«elementarità» di Mihail Bahtin (con il suo ideologico nom de guerre, Vološinov 1973: 110) – opera allo stesso tempo su tutte queste tracce, prima in privato e di conseguenza anche in pubblico.


The constant transitions are not exhausted in a single fragment but appear in consistency with distinctive features. As we shall see in this article, this process of multitracking focuses on details, on surfaces, on parts, and afterwards on discontinuous experiences and fleeting reactions.

In Peirce’s terminology, fragments-in-print are quasi-propositions, meaning that they are quasi-improvisatory Firsts or Seconds, arriving as a mediating set of rules (Third) in the unfragmented whole. The referential signs of vocabulary, phraseology, and textology (Scheffler 1967: 37f. and Gorlée 2004: 197f., discussed further in this article) are interpreted and translated into relevant and pertinent whole units as existing as entities in different languages (see Lohmann 1988 for extensive bibliography). In the inquiry we shall discover that mere vocabulary encompasses the image of words alone and gives no real communication. Real meaning would reach from groups-of-words building on sentences to construct an actual and meaningful message. Textology produces statements about (pseudo)standardized meaning, and no more. This (sub)division is crucial for the translation of verbal messages of all kinds and exists in various kinds in all languages. Semio-translation (announced in Gorlée 1994: 226-232, further developed in Gorlée 2003, 2004a) is a Peirce-oriented use of the interpretation applied particularly to translation. In his last book, Surrogates (2002), Paul Weiss stated that his general term — ‘surrogates’ — could stand for the interpreted and translated fragments:


Le transizioni costanti non si esauriscono in un singolo frammento ma appaiono in armonia con i tratti distintivi. Come possiamo vedere in questo articolo, il processo di multitracking si focalizza su dettagli, superfici, parti e successivamente su esperienze discontinue e reazioni momentanee. Secondo la terminologia di Peirce, i frammenti in-stampa sono quasi-proposizioni, ossia sono First o Second quasi-improvvisati, che arrivano come serie di norme di mediazione (Third) nel tutto non frammentato. I segni referenziali del vocabolario, la fraseologia e la testologia (Scheffler 1967: 37 e seguenti, e Gorlée 2004: 197 e seguenti, successivamente discussi in questo articolo) sono interpretati e tradotti in unità rilevanti e pertinenti in quanto esistenti in qualità di entità in diverse lingue (per una bibliografia più ampia vedi Lohmann 1988 ). Nella ricerca scopriremo che il mero vocabolario racchiude l’immagine delle sole parole e non produce un’effettiva comunicazione. Il significato effettivo si ottiene creando frasi con gruppi di parole per attualizzare un messaggio significativo. La testologia produce affermazioni riguardo al significato (pseudo)standardizzato, e nient’altro. Questa (sub)divisione è cruciale per la traduzione di messaggi verbali di ogni genere ed esiste sotto varie forme in tutte le lingue. La semio-traduzione (definita in Gorlée 1994: 226-232, successivamente sviluppata in Gorlée 2003, 2004a) è un uso basato sul pensiero di Peirce dell’interpretazione applicata in particolare alla traduzione. Nel suo ultimo libro, Surrogates (2002), Paul Weiss afferma che il suo termine generale – «surrogati» – potrebbe valere per i
Readers of difficult texts try to find surrogates in other expressions that preserve the meaning of the original. Translators go further, trying to retain all the virtues of the original in the languages they know so well, but which have nuances that the original does not have’ (Weiss 2002: 32).

 

The logical implications of semiosis are a confrontational paradigm for sign translation from one language to another, and sign translation exemplifies in its turn the dynamic activity of semiosis, or sign action. The sign includes the object (its idea potentiality) and must be interpretable or translatable to be intelligible or meaningful: it is represented by a developed sign, its growing interpretant. The original and translated semiotic sign itself is ‘something which stands for something in some respect or capacity’ (CP: 2.228, c.1897). Peirce added that it ‘addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign’ (CP: 2.228, c.1897), thereby providing a ‘mechanical’ activity to the ‘reasoning machines’ of translation and interpreting as qualities of semiosis. In the three-fold interpretive relation to its object (which is ficticious or real), translational semiosis would include signifying, dynamic and identifying the fragmentary signs, integrating all characters, media, and codes as available, including linguistic and extralinguistic ones.


frammenti interpretati e tradotti:

I lettori di testi difficili cercano di trovare surrogati in altre espressioni che preservino il significato dell’originale. I traduttori vanno più lontano, cercando di mantenere tutte le virtù dell’originale nelle lingue che conoscono bene, ma che hanno sfumature che l’originale non ha (Weiss 2002: 32).

Le implicazioni logiche della semiosi sono un paradigma di confronto per la traduzione segnica da una lingua a un’altra, e la traduzione segnica esemplifica, a sua volta, l’attività dinamica di semiosi, o azione segnica. Il segno comprende l’oggetto (la sua potenzialità ideale) e per essere intelligibile o significativo deve essere interpretabile o traducibile: è rappresentato da un segno sviluppato, il suo interpretante sviluppato. Il segno semiotico originale e tradotto è «qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa sotto qualche rispetto o capacità» (CP: 2.228, circa 1897 [mia traduzione]). Peirce aggiunse che «si rivolge a qualcuno, cioè crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato» (CP: 2.228, circa 1897 [mia traduzione]), procurando quindi un’attività “meccanica” alle “macchine che ragionano” della traduzione e dell’interpretazione in quanto qualità della semiosi. Nella relazione interpretativa triadica con l’oggetto (che è fittizio o reale), la semiosi traduttiva implica significare, dinamizzare e identificare i segni frammentari, integrare tutti i caratteri, i media e i codici disponibili,

The three translational dimensions are based on the categories and generate a complex terminology. Its categorial branches (qualisign-sinsign-legisign, immediate-dynamical-general object, immediate-dynamical-final interpretants) and its logical dimensions (abduction-induction-deduction, icon-index-symbol, rheme-proposition-argument, instinct-experience-form and many other terms) yield an evolutionary triadic model, giving in the process of semiosis an endless and infinite series of interpretants – that is, a potential succession of interactive signs produced by signs and translating signs that ‘gives rise to more bewilderment and misunderstanding’ (Gallie 1952: 126). In practical (and translational) life, the infinite growth of interpretants is inevitably cut short, as ‘unecomic’ waste, and reduced to one final statement according to a single ‘direction, point, and purpose’ (Gallie 1952: 126-127). This single focus seems puzzled with worries and uncertainties.

Using in the available semio-translations the isolated and collective meaning(s) of isolated fragments, groups of words, and entire documents, now replaced into the specific sense(s) of new target languages, the translations create a variety of suggestive or interrogative, indicative and imperative modalities of pragmatic mediation. Translational mediation is, in principle, a regulative principle, but the final truth remains a questionable affair for the translators, the original authors, and the whole future readership.


compresi quelli linguistici e quelli extralinguistici.

Le tre dimensioni traduttive si basano sulle categorie e generano una terminologia complessa. Le sue diramazioni categoriali (qualisegno-sinsegno-legisegno, oggetto immediato-dinamico-generale, interpretanti immediato-dinamico-finale) e le sue dimensioni logiche (abduzione-induzione-deduzione, icona-indice-simbolo, rema-asserzione-argomento, istinto-esperienza-forma e molti altri termini) producono un modello triadico evolutivo, producendo serie infinite di interpretanti nel processo di semiosi: ossia una successione potenziale di segni interattivi prodotti da segni e da segni traducenti che «dà adito a ulteriore confusione e fraintendimento» (Gallie 1952: 126). Nella vita pratica (e traduttiva), lo sviluppo infinito degli interpretanti è inevitabilmente troncato in quanto spreco “antieconomico”, e ridotto a una dichiarazione finale in armonia con “direzione, punto e scopo” singoli (Gallie 1952: 126-127). Sembra che questa singolarità sia accompagnata da preoccupazioni e incertezze.

Usando nelle semio-traduzioni disponibili i significati collettivi e isolati dei frammenti isolati, di gruppi di parole, e di documenti interi, ora sostituiti dal senso specifico attualizzato nelle nuove lingue, le traduzioni creano una varietà di modalità di mediazione pragmatica suggestive o interrogative, indicative o imperative. La mediazione traduttiva è, in teoria, un principio regolativo, ma la verità finale rimane una questione discutibile per i traduttori, gli autori dell’originale, e tutti i futuri lettori.
The personalized, doubting and questioning acts of mediation to translation mean that the translators use the three-fold ways of the private translational processuality to achieve their public translational event. The translators interlingually and intersemiotically exchange source words, paraphrases, and definitions, and (re)question their status in terms of truth, consistency, or evidential warrant against the target language and culture. Peirce stated that the act of translation would be:

… a method for ascertaining the real meaning of any concept, doctrine, proposition, word or other sign. The object of a sign is one thing; its meaning is another. Its object is the thing or occasion, however indefinite, to which it is to be applied. Its meaning is the idea which it attaches to that object, whether by way of mere supposition, or as a commend, or as an assertion. (CP: 5.6, c.1905). This semiotic method is the object of this article. The method is applied in the practical examples, where various translations of (ir)regular fragments written in Peirce’s later years, around the year 1900, are discussed to construct the pragmatically and metaphorically expressed wholeness of Peirce’s work on the categories. Isolated fragments such as the ones about ‘lithium’ and (to a certain degree) Peirce’s term ‘musement,’ replicated fragments such as the ‘decapitated frog’ paragraphs, and the versions of the ‘pragmatic maxims,’ all of them remain fallibly and fallaciously translated into fields of scripture composed in various languages.

Gli atti di mediazione alla traduzione, che possono essere personalizzati, porre dubbi o domande, significano che i traduttori usano la triadicità della processualità traduttiva privata per ottenere il loro risultato traduttivo pubblico. I traduttori a livello interlinguistico e intersemiotico scambiano parole, parafrasi, e definizioni, e (ri)mettono in discussione il loro status in termini di verità, coerenza, o evidenza confrontandosi con la lingua e la cultura ricevente. Peirce affermò che l’atto traduttivo sarebbe:

[…] un metodo per accertare il vero significato di qualsiasi concetto, dottrina, proposizione, parola o altro segno. L’oggetto di un segno è una cosa; il suo significato è un’altra. L’oggetto è la cosa o occasione, per quanto indefinita, alla quale esso viene applicato. Il significato è l’idea che attribuisce a quell’oggetto, o per mera supposizione, o come commento o come affermazione (CP: 5.6, circa 1905 [mia traduzione]).

L’oggetto del presente articolo è questo metodo semiotico. Il metodo semiotico viene applicato in esempi pratici, in cui vengono discusse svariate traduzioni di frammenti (ir)regolari scritti da Peirce negli ultimi anni, intorno al 1900, per costruire l’interezza pragmatica e metaforica dell’opera di Peirce sulle categorie. I singoli frammenti quali «lithium» e (in una certa misura) il termine di Peirce «musement», frammenti ripetuti come i paragrafi sulla «decapitated frog», e le versioni delle «massime pragmatiche», tutti questi rimangono tradotti fallibilmente e fallacemente in campi di scrittura composti in diverse lingue.


Fragments and whole

In verbal messages, the whole is fragmentized, but without the possibility of some fragments there is no whole (Koch 1989). As Roman Jakobson argued, a whole conveys a ‘multistory hierarchy of wholes and parts’ without an ‘autonomous differential tool’ (1963: 158). In his article ‘Parts and Wholes in Language,’ Jakobson confronted the vague status of frontiers somewhere between unity and disunity, adding that: ‘From a realistic viewpoint, language cannot be interpreted as a whole, isolated and hermetically sealed, but it must be simultaneously viewed both as a whole and as a part’ (Jakobson 1963: 159). According to him, the ‘artificial separation’ between the structure of a fragment and its whole is a misconstruction, since both parties have the same ‘morphological constituents’ as well as ‘informationally pointless fragments’ (Jakobson: 1963: 160). Both do basically the same things, but they do not cohere and no semiosis takes place. The level of the whole varies greatly, yet the verbalized events possess the same positive and negative particularities: unity and disunity, closure and disclosure, and finite and infinite contrasts possess a factual similarity. Signum and signans are crystallized together in the original text-sign. A fragment is a brief reaction, which can be prolonged in reference to a change in context and code (or subcode) (Jakobson 1963: 161). In Jakobson’s view, design and token, larger and smaller, and invariant and variant are overlapping multiplications written in verbal code.

I frammenti e il tutto

Nei messaggi verbali, il tutto viene frammentato, ma senza la possibilità di certi frammenti non c’è il tutto (Koch 1989). Come dimostrato da Roman Jakobson, un’unità veicola una «gerarchia a vari livelli di unità e parti» senza uno «strumento differenziale autonomo» (1963: 158). Nell’articolo «Parts and Wholes in Language», Jakobson ha confrontato lo status vago dei confini a mezza strada tra unità e disunità, aggiungendo che: «Da un punto di vista realistico, il linguaggio non può essere interpretato come un tutto, isolato ed ermeticamente sigillato, ma vanno visti allo stesso tempo tutto e parte» (Jakobson 1963: 159). Secondo Jakobson, la «separazione artificiale» tra la struttura di un frammento e il tutto è un equivoco, poiché le due parti hanno gli stessi «costituenti morfologici» così come «frammenti inutili a livello informativo» (Jakobson: 1963: 160). Fondamentalmente fanno le stesse cose, ma non sono coerenti e non ha luogo nessuna semiosi. Il livello del tutto varia molto, tuttavia gli eventi verbalizzati hanno le stesse particolarità negative e positive: unità e disunità, chiusura e apertura, e contrasti finiti e infiniti hanno una somiglianza fattuale. Signum e signans sono cristallizzati insieme nel testo-segno originale. Un frammento è una breve reazione, che può essere prolungata con riferimento a un cambiamento nel contesto e nel codice (o sottocodice) (Jakobson 1963: 161). Secondo il punto di vista di Jakobson, progetto e occorrenza, grande e piccolo, e invariante e variante sono moltiplicazioni sovrapposte scritte in codice verbale.

Jakobson stated that a ‘rich scale of tensions between wholes and parts is involved in the constitution of language, where pars pro toto and, on the other hand, totum pro parte, genus pro specie, and species pro individuo are the fundamental devices’ (Jakobson 1963: 162, his emphasis). These meaningful figures take place in the acquisition of language: Jakobson’s knowledge of the laws of phonology, grammar, child language, and aphasic disorder (Jakobson 1971, 1980 and other publications), where ‘structuration, restructuration, and destructuration of language’ (Jakobson and Waugh 1979: 237) are the key points (see Pharies 1985: 77-81). Yet the figure-ground distinctions of encoding and decoding seem to transpire in different ways in the ‘recoding, code switching, briefly the various faces of translation’ (Jakobson 1961: 250), happening from one verbal code into the next one. The process of translation has thereby moved away from a single-language learning process to become a code-switching meta-activity with a special (and specialized) developing strategy of general and specific mindsets. This fallible (and never infallible) being-and-becoming process adheres to rules as well as creations of translators (Gorlée 2004: 198 ff.). A verbal sign written in any language, an original and translated general sign, ‘denotes any form of expression assigned to translate an ‘idea’ or a ‘thing’ … as a stock of ‘labels’ to be attached to preexisting objects, as a pure and simple nomenclature’ (Greimas and Courtès 1982: 297).


Jakobson affermò che una «ricca scala di tensioni tra tutto e parti è insita nella costituzione della lingua, i meccanismi fondamentali sono pars pro toto e, dall’altro lato, totum pro parte, genus pro specie, e species pro individuo » (Jakobson 1963: 162, suo corsivo). Tali figure significative si verificano durante l’acquisizione della lingua: la conoscenza da parte di Jakobson delle leggi di fonologia, grammatica, linguaggio infantile, e disturbo afasico (Jakobson 1971, 1980 e altre pubblicazioni), in cui i punti chiave sono «strutturazione, ristrutturazione, e destrutturazione della lingua» (Jakobson e Waugh 1979: 237) (si veda Pharies 1985: 77-81). Tuttavia le distinzioni figura-sfondo tra codifica e decodifica sembrano trasparire in modo diverso nella «ricodifica, nel code switching, insomma nei vari aspetti della traduzione» (Jakobson 1961: 250), che avvengono da un codice verbale all’altro. Il processo traduttivo è perciò passato dal processo di apprendimento di una sola lingua a una meta-attività di code switching con una strategia speciale (e specializzata) che sviluppa le attitudini mentali generali e specifiche. Tale processo in essere e in divenire è fallibile (e mai infallibile), e aderisce alle regole così come le creazioni dei traduttori (Gorlée 2004: 198 e seguenti).

Un segno verbale scritto in qualsiasi lingua, un segno generale originale e tradotto, «denota qualsiasi forma di espressione destinata a tradurre un’“idea” o una “cosa” […] come uno stock di “etichette” da assegnare a oggetti preesistenti, in qualità di nomenclatura pura e semplice» (Greimas e Courtès 1982: 297).

Saussure’s dyadic rules, with their opposition between perfect vs. imperfect signs, was basically followed by Jakobson (Jakobson and Waugh 1979: 233-237) and further developed by Henri Quéré’s (1988) discussion of the inside and outside of the fragment. Quéré points, by metaphors, to patterns of categorical meaning of fragmentariness in the ‘puzzle,’ the ‘iceberg,’ and the ‘syncope’ (1988: 54). The oppositional duality, the emblem of semiology (also called: structuralism) has moved away to enter the different, triadic realm of Peirce’s semiosis, where the semiotic sign, its object and the interpretant are dynamically interfaced and resurfaced in the tripartite concept of fragmentariness with its variety of reference(s), meaning(s), and interpretation(s). Jakobson’s dual oppositions of signum and signans are united with perfect and imperfect signs in the company of intermediate values between perfection and imperfection. Peirce’s semiosis adds to the structuralist double values of signum and signans in the company of Jakobson’s ‘signatum, that is, with the intelligible, translatable, semantic part of the total signum’ (1963: 157, Jakobson’s emphasis). In the triadic process of semiosis, we deal with fragmentary and whole ‘signs produced by signs and producing signs, with no absolute starting point and no absolute stopping point’ (Ransdell 1980: 165). Semiosis seems to start from a ‘stopping-place [which] is also a new starting-place for thought’ (CP: 5.397 = W: 3: 263, 1878).


Le regole diadiche di Saussure, con l’opposizione segno perfetto versus segno imperfetto, erano fondamentalmente state seguite dalla discussione di Jakobson (Jakobson e Waugh 1979: 233-237), e ulteriormente sviluppate dal discorso di Henri Quéré sull’interno e sull’esterno del frammento. Quéré si riferisce metaforicamente a modelli del significato categoriale della frammentarietà in «puzzle», «iceberg», e «syncope» (1988: 54). La dualità in opposizione, emblema della semiologia (anche chiamato: strutturalismo) si è spostata per entrare nel regno triadico della semiosi di Peirce, in cui il segno semiotico, il suo oggetto e l’interpretante sono interfacciati dinamicamente nel concetto tripartito di frammentarietà con le sue varietà di riferimento(i), significato(i), e interpretazione(i). Le opposizioni diadiche di Jakobson tra signum e signans sono unite da segni perfetti e imperfetti insieme a significati intermedi tra perfezione e imperfezione. La semiosi di Peirce aggiunge ai valori doppi signum e signans dello strutturalismo il signatum di Jakobson, “che è la parte semantica intelligibile e traducibile del signum nella sua interezza” (1963: 157, corsivo di Jakobson). Nel processo triadico della semiosi, trattiamo la frammentarietà e il tutto, «segni prodotti da segni e che producono segni, con nessun punto di partenza in assoluto e nessun punto di arrivo» (Ransdell 1980: 165). Sembra che la semiosi inizi da un «punto di arrivo, [che] è anche un nuovo punto di partenza per il pensiero» (CP: 5.397 = W: 3: 263, 1878).


Peirce denoted the translational processuality, steadily generating new thought, in the figurative phrases of a proverb: ‘The life we lead is a life of signs. Sign under Sign endlessly’ (MS 1334: 46, 1905).

This Heraclitean rapprochement broadens the ‘ordinary’ concept of translation, in order to encompass Jakobson’s intralingual, interlingual and intersemiotic types of translation (1959). Intralingual translation or ‘rewording is an interpretation of verbal signs by means of signs of the same language,’ and interlingual translation or ‘translation proper is an interpretation of verbal signs by means of some other language,’ whereas intersemiotic translation or ‘transmutation is an interpretation of verbal signs by means of signs of nonverbal systems’ (Jakobson 1959: 233, his emphasis). Intralingual translation is monadic because of its single-language equivalence; interlingual translation is dyadic, since it involves two-language-orientation. Interlingual translation is some kind of warfare, struggle or at least a rivalry between Saussurean language and parole, signifying a (re)encounter between textual and verbal reality. Intersemiotic translation is sequentially triadic (or more complex systems), since it involves the union (or unification) of intermedial translations into an embedded translation. The three kinds of translation were still rather narrowly defined by Jakobson, who appears unconcerned with the reverse operation, the translation of nonlinguistic into linguistic signs (Gorlée 1994: 147-168, see Gorlée 2005a: 33ff.).

Peirce descrisse la processualità traduttiva, che genera costantemente un nuovo pensiero, con la figuratività di un proverbio: «La vita che conduciamo è una vita fatta di segni. Segno sotto Segno all’infinito» (MS 1334: 46, 1905 [mia traduzione]). Questo rapprochement eracliteo amplia il concetto “ordinario” di traduzione, così da racchiudere i tipi di traduzione intralinguistica, interlinguistica e intersemiotica di Jakobson (1959). La traduzione intralinguistica o «riformulazione è un’interpretazione di segni verbali attraverso i segni di una stessa lingua», e la traduzione interlinguistica o «traduzione vera e propria è un’interpretazione di segni verbali attraverso qualche altra lingua», mentre la traduzione intersemiotica o «trasmutazione è un’interpretazione di segni verbali attraverso segni di sistemi non verbali» (Jakobson 1959: 233 corsivo suo). La traduzione intralinguistica è monadica per l’equivalenza con la sua stessa lingua; la traduzione interlinguistica è diadica dal momento che riguarda l’orientamento tra due lingue. La traduzione interlinguistica è una sorta di guerra, lotta o almeno una sorta di rivalità tra langue e parole di Saussure, vale a dire un (re)incontro tra realtà testuale e verbale. La traduzione intersemiotica è sequenzialmente triadica, dal momento che implica l’unione (o unificazione) di traduzioni intermedie in una traduzione subordinata. I tre tipi di traduzione sono ancora definiti da Jakobson in modo limitato, poiché sembra indifferente all’operazione inversa, la traduzione del nonverbale in segni verbali (Gorlée 1994: 147-168, si veda Gorlée 2005a: 33 e seguenti).

Translators busy themselves with essential Thirdness, in the company of factual Secondness and fictive Firstness. These categories are enshrined in terms suitable for use by interlingual and intercultural translators and interpreters according to their knowledge expertise, skill, and know-how – being equivalent terms for Thirdness, Secondness, and Firstness. Jakobson’s types of translation can be focused pairwise to the triad of Peirce’s categoriology (Gorlée [forthcoming]), though they are not identical with the categories and may vary with the communicational instantiations and the varieties of textual network.

Jakobson treated poetic devices like metaphor, alliteration, and archaism, associated with literary language (Werlich 1976). At the same time, he referred to Saussurian and at times Peircean terms and terminology (Liszka 1981 and Short 1998). Together, these different ways clear the path from the collection of fragments to the genuine whole. Jakobson pointed to the imaginative images involved in both divisions: ‘It is necessary to see the forest and not just the trees, and in the given case to see the whole network of distinctive features and their simultaneous and sequential interconnections and not just an apparent mosaic of unrelated acquisitions’ (Jakobson and Waugh 1979: 166).


I traduttori hanno a che fare con l’essenziale Thirdness, insieme alla fattuale Secondness e alla fittizia Firstness. Queste categorie sono conservate in termini idonei all’uso di traduttori e interpreti interlinguistici e interculturali in base alle loro conoscenze, competenze e al loro knowhow, equivalenti a Thirdness, Secondness, e Firstness. I tipi di traduzione di Jakobson possono essere associati alla triade di Peirce (Gorlée [in corso di pubblicazione]), sebbene non siano identici alle categorie e possano variare con le varietà della rete testuale e le specificità comunicative.

Jakobson trattò gli artifici poetici, quali metafore, allitterazioni e arcaismi, associati con il linguaggio letterario (Werlich 1976). Allo stesso tempo, fece ricorso ai termini e alla terminologia saussuriani e a volte peirciani (Liszka 1981 e Short 1998). Insieme, questi approcci diversi spianano la strada dalla raccolta dei frammenti al tutto vero e proprio. Jakobson parlò delle immagini fantasiose implicite in entrambi gli approcci: «è necessario vedere la foresta e non solo gli alberi, e nel caso specifico vedere l’intera rete di tratti distintivi e le loro interconnessioni simultanee e sequenziali e non solo un apparente mosaico di acquisizioni non collegate» (Jakobson e Waugh 1979: 166).


Abstracted from Jakobson’s metaphorical application of linguistics to literary discourse, Peirce stated in his general and philosophical essay ‘Some Amazing Mazes, Fourth Category’ (MS 200, publicized in fragments CP: 6.318-6.348, c.1909, CP: 4.647-4.681, c.1909) that, from a logical point of view, both forest and trees seem to belong to

 

… one universe … as for example between the cells of a living body and the whole body, and often times between the different singulars of a plural and the plural itself. … Speaking collectively, the one logical universe, to which all the correlates of an existential relationship belong, is ultimately composed of units, or subjects, none of which is in any sense separable into parts that are members of the same in the universe’ (CP: 6.318, c.1909, with Peirce’s emphasis).

Therefore, the fragments and the whole seem to build together the metaphorical and literal ecosystem of the labyrinthine universe with its factual similarity of and difference between the three interactive poles sign, object, and interpretant. These energies are destined to lead through a mazed path along multiform tracks to clear the way for future study (or just lecture) of signs and their multiple functions (see CP: 7.189ff., 1901, where Peirce avoids using semiotic terminology, so as not to be misunderstood by his audience).

Peirce, lungi dall’applicazione metaforica jakobsoniana della linguistica al discorso letterario, enunciò nel suo saggio filosofico e generale «Some Amazing Mazes, Fourth Category» (MS 200, pubblicato in frammenti CP: 6.318-6.348, circa 1909, CP: 4.647-4.681, circa 1909) che, da un punto di vista logico, sia la foresta, sia gli alberi sembrano appartenere a:

[…] un universo […] come per esempio tra le cellule di un corpo vivente e tutto il corpo, e spesso tra i diversi singolari di un plurale e il plurale stesso […] parlando a livello collettivo, l’unico universo logico, a cui appartengono tutti i termini di correlazione di una relazione esistenziale, è alla fine composta da unità, o soggetti, nessuno dei quali è in alcun senso separabile in parti che sono membri dello stesso universo (CP: 6.318, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]).

 

Dunque, sembra che i frammenti e il tutto formino l’ecosistema metaforico e letterale dell’universo labirintico con la sua somiglianza fattuale tra i i tre poli interattivi: segno, oggetto e interpretante, e la loro differenza. Queste energie sono destinate a condurre attraverso un percorso labirintico lungo sentieri multiformi per spianare la strada a futuri studi (o solo lezioni) dei segni e delle loro funzioni multiple (si veda CP: 7.189 e seguenti, 1901, in cui Peirce evita di usare la terminologia semiotica, in modo da non essere frainteso dal pubblico).

The intertwined triangles along the course figuratively (re)present together the enterprises of fragments and the larger whole through the relational conjunction of the distinctive values (or features) of the sign(s), its object(s) and its interpretant(s). The triangular dynamic organisation, integrating Jakobson’s dyadism, enters into the recursive processes of Peirce’s infinite semiosis. Semiosis (both ordinary semiosis and translational semiosis) is repeated at more or less regular intervals and in the process growing stronger in sign interpretation and sign translation. The fragments of Peirce’s writings are no random bits of symbol-fragments, since all words are symbolically related to their objects, but are retraceable signs taken from Peirce’s manuscripts in continuous time and space, rooted in the turning points of his scientific topology. The history of Peirce’s manuscripts characterize fragments as ‘imparting form to the welded whole’ (CP: 6.330 = MS 200: 36, c.1909). Fragments are ‘instantaneous impulses’ (CP: 6.330 = MS 200: 36, c.1909) and form integrated elements of the still unfirm yet unbreakable connection with the supposed whole. The fragments ‘balance the probabilities’ defined as providing access to ‘plausibility and verisimilitude’ (CP: 8.224-225, c.1910), whereas the aggregate of all fragments would tend to reach the ultimate object, the truth. Fragments in themselves would ‘in philosophy and practical wisdom’ invite within their fuzzy outlines a degree of ‘vagueness and confusion’ (CTN: 2: 161, 1898; see 1: 168-169, 1892),


I triangoli intrecciati lungo il percorso a livello figurativo rap(presentano) insieme lo spirito dei frammenti e il tutto attraverso la congiunzione relazionale dei valori (o tratti) distintivi del segno(i), del suo oggetto(i) e del suo interpretante(i). L’organizzazione dinamica triangolare, che integra il diadismo di Jakobson, entra nei processi ricorsivi dell’infinita semiosi peirciana. La semiosi (sia quella ordinaria sia quella traduttiva) viene ripetuta a intervalli più o meno regolari e così facendo si rafforza nell’interpretazione e nella traduzione del segno.

I frammenti degli scritti di Peirce non sono parti casuali di frammenti-simbolo, poiché tutte le parole sono simbolicamente correlate ai loro oggetti, ma sono segni riconducibili ai manoscritti di Peirce, in un tempo e in uno spazio continui, radicati nei punti focali della sua topologia scientifica. La storia dei manoscritti di Peirce descrive i frammenti come «conferenti forma al tutto saldato» (CP: 6.330 = MS 200: 36, circa 1909 ). I frammenti sono «impulsi istantanei» (CP: 6.330 = MS 200: 36, circa 1909 ) e costituiscono elementi integrati della connessione ancora instabile e tuttavia indistruttibile con il presunto tutto. I frammenti «bilanciano le probabilità» che sono definite come ciò che dà accesso a «plausibilità e verosimiglianza» (CP: 8.224-225, circa 1910), laddove l’insieme di tutti i frammenti tenderebbe a raggiungere l’oggetto ultimo: la verità. I frammenti in sé indurrebbero nei loro profili indefiniti, «nella filosofia e nella saggezza pratica» un grado di «vaghezza e confusione» (CTN: 2: 161, 1898; si veda 1: 168-169, 1892),

yet their transformation to fragmentary continuity grows into the continuous wholeness. Peirce’s manuscripts and other miscellaneous documents are still emerging from known and unknown sources; fragments and the whole are broken and unbroken at the same time. Significant portions of the whole have now been edited for publication, since the editors and scholars tend to struggle with ambiguous fragments in order to compose the full writings. The whole of Peirce’s writings is today a true but still vague repository of ideas. Both fragment and whole opened up the possibility of (im)perfectibility, the ability to innovate and react to them in novel ways in new situations, Peirce’s habituality, as we clearly see in the old and new translations of Peirce’s writings.

Fragments and wholeness are broken signs; they are distinguished but not divided (CNT: 1: 168, 1892). If we retrace the archeology of the sign, we discover the original sense of the vocable. As can be ascertained from the Oxford English Dictionary (OED), ‘fragment’ was adopted from the Latin fragmentum by way of the sixteenth Century French fragment, meaning ‘a part broken off or otherwise detached from a whole,’ figuratively used to refer to a ‘detached, isolated, or incomplete part’ as an ‘extant portion of a writing or composition which as a whole is lost’ (OED 1989: 6: 137).


tuttavia la loro trasformazione in una continuità frammentaria cresce fino a diventare un tutto continuo. I manoscritti di Peirce e altri documenti miscellanei stanno ancora emergendo da fonti conosciute e sconosciute; i frammenti e il tutto sono continui e discontinui allo stesso tempo. Per pubblicare alcune parti significative del tutto, sono state prima modificate, poiché per comporre gli scritti completi i curatori e gli studiosi hanno la tendenza a eliminare le ambiguità dei frammenti. L’insieme degli scritti di Peirce è una vera e propria miniera di idee, tuttavia ancora vaghe. Sia i frammenti, sia il tutto aprono un varco alla possibilità della (im)perfettibilità, alla capacità di innovarli e reagirvi in nuovi modi e in nuove situazioni come possiamo vedere chiaramente nelle nuove e vecchie traduzioni delle opere di Peirce.

I frammenti e il tutto sono segni discontinui; sono distinti ma non divisi (CNT: 1: 168, 1892). Se ripercorressimo la storia del segno, scopriremmo il senso originario del vocabolo. Come si può constatare dall’Oxford English Dictionary (OED), «fragment» deriva dal latino fragmentum; nel Cinquecento fragment, significava «una parte staccata dal tutto»; a livello figurativo la si usava per riferirsi a «una parte distaccata, isolata, o incompleta» come una «porzione ancora esistente di un testo o di una composizione il cui tutto è andato perso» (OED 1989: 6: 137).


A whole is ‘free from damage or defect’ and ‘unbroken, untainted, intact’ (OED 1989: 20: 291). A fragment refers to a disconnected and negligible fraction, especially as something broken off the wholeness. The broken off fragment belongs to an equally incomplete or destroyed whole. There is no real perfection and imperfection, nor unity and disunity, since both fragments and wholeness are pregnant with absurdity and (self)contradiction: which is what? Peirce wrote to a friend, the psychologist William James, about the emergence of his work in pragmatics: ‘… I seem to myself to be the sole depository at present of the completely developed system, which all hangs together and cannot receive any proper presentation in fragments’ (CP: 8.255, 1902). The virtual study of fragments (and no more than that) is perfected in Peircean scholarship by the application of readily intelligible and controllable mechanisms of (re)versing the steps of their semiosic process, through the process of Peirce’s three-dimensional categories. By this token of the complex fabric woven of ‘Feeling, Reaction, Thought’ (CP: 8.256, 1902), Peirce ‘secretly’ continued the categorical inquiry of the archeological fragments in order to achieve his own architectual wholeness.


Il tutto è «privo di danni o difetti» e «intero, puro e intatto» (OED 1989: 20: 291). Un frammento si riferisce a una frazione staccata e irrilevante, in particolare a qualcosa di distaccato dal tutto. Il frammento appartiene a un tutto altrettanto incompleto o distrutto. Non c’è una vera perfezione o imperfezione, o un’unità o disunità, poiché sia i frammenti, sia il tutto sono pieni di assurdità e si contraddicono da soli: chi è cosa? Peirce scrisse a un amico, lo psicologo William James, a proposito dell’emergere della pragmatica nella sua opera: «Al momento mi sembra di essere l’unico depositario del sistema completamente sviluppato, che sta tutto insieme e non può avere alcuna presentazione propria nei frammenti» (CP: 8.255, 1902). Lo studio virtuale dei frammenti (e non più di questo) viene perfezionato dagli studiosi di Peirce con l’applicazione di meccanismi prontamente intelligibili e controllabili per rovesciare i passaggi del loro processo semiotico, attraverso il processo delle categorie tridimensionali di Peirce. Attraverso questo segno con una struttura complicata intessuta di «Impressione, Reazione, Pensiero» (CP: 8.256, 1902), Peirce “segretamente” continuò l’indagine categorica dei frammenti archeologici così da ottenere il proprio tutto architettonico.


The concept of the fluid ‘fragments,’ demonstrated by Peirce’s writings, himself the interdisciplinary laboratory scholar avant la lettre, lie in his endeavour to reach the widest pragmaticism within various branches. He focuses on them according to his categorial scheme: firstly, mathematics; secondly, philosophy, with the three branches of categories, normative science (aesthetics, ethics) and metaphysics; and thirdly, special sciences (fields of inquiry such as linguistics, history, archeology, optics, crystallography, chemistry, biology, botany, and astronomy) as well as other, non-scientific pursuits or folk wisdom, in which we possess maxims such as: the whole is greater that the parts and the whole is simpler than its parts. The study of the fragment follows Peirce’s order: originally it is a mathematical concept, where ‘the contemplation of a fragment of a system to the envisagement of the complete system’ (CP: 4.5, 1898) and ‘one of the number of fragmentary manuscripts [is] designed to follow the present articles’ (CP: 4.553, n.2, c.1906) belonging to the whole. As opposed to Peirce’s frequent use of ‘part’ in the literal and non-technical sense (see list in CTN: 4: 129), fragment is a mathematical ‘remaining’ fraction (CP: 8.86, c.1891) of an unknown whole. It is used literally and figuratively in Peirce’s theory of pragmaticism, and applied to ‘all areas of man’s thought except in the formulation of conjecture and in the processes of logical analysis’ (Eisele 1979: 237ff.).


Il concetto di «frammenti» fluidi, dimostrato dagli scritti di Peirce – essendo Peirce stesso uno studioso da laboratorio interdisciplinare ante litteram, sta nel suo sforzo di conseguire il pragmatismo più ampio possibile nelle varie branche del sapere. Si focalizza su queste secondo il suo schema categoriale: primo, matematica; secondo, filosofia, con le tre branche di categorie, scienze normative (estetica, etica) e metafisica; e terzo, le scienze speciali (settori di ricerca come la linguistica, la storia, l’archeologia, l’ottica, la cristallografia, la chimica, la biologia, la botanica e l’astronomia) così come altre suddivisioni ascentifiche e di saggezza popolare in cui abbiamo massime quali: il tutto è più grande delle parti e il tutto è più semplice delle parti. Lo studio del frammento segue l’ordine di Peirce: originariamente è un concetto matematico, in cui «la contemplazione del frammento di un sistema fino alla previsione del sistema completo» (CP: 4.5, 1898) e «uno dei manoscritti frammentari [è] pensato per seguire i presenti articoli» (CP: 4.553, n.2, c.1906) che appartengono al tutto. Diversamente dall’uso frequente di Peirce di «parte» in senso letterale e non tecnico (si veda l’elenco in CTN: 4: 129), il frammento è un frazione matematica «rimanente» di un tutto sconosciuto. Viene usato letteralmente e figurativamente nella teoria del pragmatismo di Peirce, e applicato a «tutte le aree del pensiero umano, tranne che alla formulazione di congetture e nei processi di analisi logica» (Eisele 1979: 237 e seguenti).


Fragmentariness is applied by Peirce, a mathematician turned generalized research scientist, in order to face the hidden and invented analogue of God’s mind: ‘a fragment of His Thought, as it were the arbitrary figment’ (CP: 6.502-6.503, c.1906). Abstracted from fragments within theology, we found fragments in science, biology, psychology, logic, and cosmology (CP: 8.86, c.1891; CP: 6.283, c.1893; CP: 3.527, 1897; CP: 7.503, c.1898; CP: 8.117, n.12, 1902). Fragments are characterized as mere ‘sundries, as a forgotten trifle’ (CP: 6.6, 1892). Peirce refers to the fluid intuition of fragments, their general but vague quality of Firstness, and their ‘superficial and fragmentary’ sign (CP: 1.119, c.1896), which tends to give ‘possible information, that might take away the astonishing and fragmentary character of the experience by rounding it out’ (CP: 8.270, 1902). Peirce, the logician, thought it necessary to add that ‘we want later to get a real explanation’ (CP: 8.270). Firstness has a weak sign-quality of a ‘rudimentary fragment of experience as a simple feeling’ (CP: 1.322, c.1903), definitely away from the struggle of real life governed by logical rules. An example is given by the attempt

.. to give an account of a dream, [where] every accurate person must have felt that it was a hopeless undertaking to attempt to disentangle waking interpretations and fillings out from the fragmentary images of the dream itself … Besides, even when we wake up, we do not find that the dream differed from reality, except by certain marks, darkness and fragmentariness’ (CP: 5.216-5.217, 1868, Peirce’s emphasis).

La frammentarietà viene applicata da Peirce, matematico diventato scienziato ricercatore su scala generale, così da far fronte all’analogo inventato e nascosto della mente di Dio: «un frammento del Suo Pensiero, come se fosse finzione arbitraria» (CP: 6.502-6.503, c.1906). Senza considerare i frammenti presenti in teologia, ne troviamo in scienza, biologia, psicologia, logica e cosmologia (CP: 8.86, circa 1891; CP: 6.283, circa 1893; CP: 3.527, 1897; CP: 7.503, circa 1898; CP: 8.117, nota 12, 1902). I frammenti sono definiti come semplici «generi diversi, come un’inezia dimenticata» (CP: 6.6, 1892). Peirce si riferisce alla fluida intuizione dei frammenti, alla loro qualità generale ma vaga di Firstness, e al loro segno «superficiale e frammentario» (CP: 1.119, circa 1896), che è diretto a dare un’«informazione possibile, che può togliere il carattere frammentario e sorprendente dell’esperienza arricchendola» (CP: 8.270, 1902). Peirce, il logico, ritenne necessario aggiungere che «vogliamo dare più tardi una vera spiegazione» (CP: 8.270). La Firstness ha un inconsistente segno-qualità di un «rudimentale frammento dell’esperienza come semplice impressione» (CP: 1.322, c.1903), staccata in maniera definitiva dalla lotta per la vita vera retta da regole logiche. Un esempio è dato dal tentativo:

[…] cercando di raccontare un sogno, ogni persona attenta deve avere spesso avvertito il tentativo di districare le interpretazioni e le integrazioni fatte da svegli dalle immagini frammentarie del sogno stesso. […] D’altronde anche quando ci svegliamo, troviamo che il sogno differiva dalla realtà solo per certe marche: oscurità e frammentarietà (CP: 5.216-5.217, 1868, corsivo di Peirce).

Fragmentariness, expressive and meaningful iconicity, is the first sign of Peirce’s ‘musement.’ ‘Musement’ requires ‘an ungrudging study of the conditions of a healthy exploration’ (PW: 65, 1908) to gain access to sign-directed inquiry through its beginning Firstness. Unbroken Firstness is strengthened by broken Secondness; from single and undivided feeling the sign takes on ‘Reaction as the be-all’ (CP: 8.256, 1902). The textual sign in our daily reality triggers the balance between action and reaction, and its meaning becomes rooted in our time and space fragments ‘composed of units, or subjects, none of which is in any sense separable into parts’ (CP: 6.318, c.1909), although ‘this continuous Time and Space merely serve to weld together while imparting form to the welded whole’ (MS 200: 36, c.1909). Secondness is the temporal-spatial topology of indexicality, stated by Peirce in fragments: ‘If the sign be an Index, we may think of it as a fragment torn away from the Object, the two in their Existence being one whole or a part of that whole’ (CP: 2.230, 1910). In the index, fragments and whole are separate but still integrated together. The whole is ‘broken up and thrown away’ (CP: 6.325, c.1909) in indexical fragments, but ‘it is an easy art to learn to break up such problems up into manageable fragments’ (CP: 4.369, 1911). Indexical fragments are a ‘serviceable’ (CP: 6.325, c.1909) and ‘manageable’ (CP: 4.369, 1911) strategy to build up a categorical theory (or pseudo-theory) in order to describe different versions of the indexicality (see CP: 2.358, 1901). This echoes the opportunity to reach logical Thirdness.

La frammentarietà – l’iconicità espressiva e significativa – è il primo segno del musement di Peirce. Il musement richiede «un generoso studio delle condizioni di una sana esplorazione» (PW: 65, 1908) per ottenere l’accesso all’indagine imperniata sul segno attraverso la Firstness iniziale. La Firstness continua è rafforzata dalla Secondness discontinua; da feeling singolo e non diviso il segno assume la «reazione da tutto» (CP: 8.256, 1902). Il segno testuale nella realtà quotidiana provoca l’equilibrio tra azione e reazione, e il suo significato si radica nei nostri frammenti spaziotemporali «composti di unità, o soggetti, nessuno dei quali è in nessun senso divisibile in parti» (CP: 6.318, circa 1909), sebbene «questo Tempo e Spazio continuo serva meramente a unire insieme e non a dare una forma al tutto unito» (MS 200: 36, circa 1909). La Secondness è la topologia dell’indicalità spazio-temporale, enunciata da Peirce nei frammenti: «Se il segno è un indice, possiamo pensarlo come un frammento staccato dall’Oggetto, Oggetto e Indice essendo rispettivamente un intero o una parte di tale intero» (CP: 2.230, 1910). Nell’indice, i frammenti e il tutto sono separati ma tuttavia integrati tra loro. Il tutto è «spezzettato e buttato via» (CP: 6.325, circa 1909) nei frammenti indicali, ma «è un’arte facile imparare a spezzare tali problemi in frammenti gestibili» (CP: 4.369, 1911). I frammenti indicali sono una strategia «utile» e «gestibile» per costruire una teoria (o pseudoteoria) categoriale così da descrivere versioni differenti dell’indicalità (si veda CP: 2.358, 1901). Questo fa da eco alla possibilità di arrivare alla Thirdness logica. Semiotically, this virtual division can be illustrated by the indexical example of the single footprint in the sand that was to the Romantic fictional hero Robinson Crusoe a strange intermingling of signs from all three categories. In Peirce’s words, in his The Monist article (1906), the impression of the foot was ‘an Index to him that some creature was on his island, and at the same time, as a Symbol, called up the idea of a man. Each Icon partakes of some more or less overt character of its Object’ (CP: 4.531, 1906). The shocking discovery of the ‘print of a man’s naked foot on the shore’ was for Robinson Crusoe, marooned on the desert island, a ‘thunderous’ sign (Defoe [1719]1995: 117-118). It clearly (and unclearly) represented for the shipwrecked sailor, his own human fragmentariness and its referral to the whole of mankind. Crusoe, Daniel Delfoe’s adventurer, described his circumstances thus:

… I fancied it must be the devil, and reason joined in with me upon this suppositions; for how should any other thing in human shape come into the place? Where was the vessel that brought them? What marks was there of any other footsteps? And how was it possible a man should come there? But then to think of Satan should take human shape upon him in such a place, where there could me no manner of occasion for it, but to leave the print of his foot behind him, and that even for no purpose too, for he could not be sure I could see it; this was an amusement the other way. (Defoe [1719]1995: 118)

A livello semiotico, questa divisione virtuale può essere illustrata dall’esempio indicale di un’unica impronta sulla sabbia che, per Robinson Crusoe immaginario personaggio romantico, era uno strano miscuglio di segni di tutte e tre le categorie. Secondo le parole di Peirce, nell’articolo del The Monist (1906), l’impronta del piede era «per lui un Indice che c’era una creatura sull’isola, e nello stesso tempo, in quanto Simbolo, richiamava l’idea di un uomo. Ogni Icona partecipa di un qualche carattere più o meno manifesto del suo Oggetto» (CP: 4.531, 1906). La scoperta scioccante dell’«impronta di un piede umano nudo sulla battigia» fu per Robinson Crusoe, abbandonato sull’ isola deserta, un segno «minaccioso» (Defoe [1719]1995: 117-118). Questo segno rappresenta chiaramente (e non chiaramente) per il marinaio naufragato, la sua frammentarietà umana e il suo riferimento all’umanità tutta. Crusoe, l’avventuriero di Daniel Defoe, descrive così le sue condizioni:

[…] A volte ero indotto a pensare che quella fosse l’orma del demonio, e la ragione sembrava confortare una siffatta ipotesi: com’era possibile, infatti, che un essere umano fosse giunto in un luogo simile? Dov’era la nave che lo aveva portato sin lì? E come mai c’era quell’unica impronta? D’altra parte l’eventualità che Satana assumesse forma umana in un luogo simile, dove non aveva altra possibilità se non quella, appunto, di lasciare la propria orma impressa sulla sabbia (e anche questa senza uno scopo apprezzabile, perché non poteva essere certo ch’io la vedessi) appariva per un altro verso incongrua e ridicola (Defoe [1719]1976: 165) .


The contents of both the fragments ‘torn away from’ (CP: 2.230, 1910) the whole text (referring to the outside pictorial and linguistic world) includes the meaning of all categories. Shapewise, the sign was an iconic impression of some isolated human foot, symbolizing in its nature the hidden feelings of the voyageur sur la terre about the possible and real opportunity to attain human friendship through divine intervention. The fictional protagonist of the first-person novel, Robinson Crusoe, sees the isolated sign in its stream-of-consciousness structure of time and place, bringing his present being into the future. This strange Robinsonade, ‘borrowed’ from the preserved and revered marks left by feet of saints and holy men (see Psalms 89: 50-51 and Ezek. 43: 7) was, in the vision of Defoe’s Crusoe, an existential trace suggesting, embodying and interpreting the sign with oppressive, even devious, significations to trick his readers into believing his fictions as truth.

Peirce wrote that the shape of Firsts were just iconic ‘pictures or diagrams or other images … used to explain the signification of words’ while their aspect of symptoms (Second) will signify ‘the denotations of subject-thought’ (CP: 6.338 = MS 200: 43, c. 1909), here personified in the feelings and attitudes of the novel’s protagonist.the denotations of subject-thought’ (CP: 6.338, c.1909), here personified in the feelings and attitudes of the novel’s protagonist.


 

I contenuti di entrambi i frammenti «staccati da» (CP: 2.230, 1910) il testo intero (che si riferiscono al mondo linguistico e pittorico esterno) comprendono il significato di tutte le categorie. Dal punto di vista della forma, il segno era un’impressione iconica di un piede umano isolato, che nella sua natura simboleggiava i sentimenti nascosti del voyageur sur la terre riguardo alla reale possibilità di ottenere l’amicizia umana attraverso l’intervento divino. Il protagonista immaginario del romanzo in prima persona, Robinson Crusoe, vede il segno isolato nel suo flusso di coscienza spazio-temporale, proiettando il suo essere presente nel futuro. Questa strana Robinsonade, “presa in prestito” dalle impronte conservate e venerate lasciate dai piedi dei santi (si veda Psalms 89: 50-51 e Ezek. 43: 7) era, nella visione del Crusoe di Defoe, una traccia esistenziale che suggeriva, incarnava e interpretava il segno con significati oppressivi e persino devianti, per ingannare i lettori facendo passare la finzione per realtà.

Peirce scrisse che la forma dei Firsts era solo iconici «dipinti o diagrammi o altre immagini […] usate per spiegare il significato delle parole» mentre il loro aspetto di sintomi (Seconds) significherà «le denotazioni del soggetto-pensiero» (CP: 6.338 = MS 200: 43, c. 1909), qui personificate nelle sensazioni e negli atteggiamenti del protagonista del romanzo.


The first-person narrative of The Life and Adventures of Robinson Defoe; Written By Himself is composed into forms and shapes of dialogic interaction, channeling together the inner and outer speech in the mixture of the major indices of the sign, coming from the voices of the real author, Defoe, and his alter ego, the fictional Robinson Crusoe. The footprint was possibly (First) and actually (Second) left by some other, a supposedly ‘savage’ man later baptized with the day of the human encounter, Friday (Third). The other, unknown sign is to be perceived and interpreted by the voice of the known, ‘intellectual’ Robinson Crusoe. In the picaresque art of applied semiotics, the Firstness of Peirce’s musement has thereby overflowed into a narrative form of amusement of otherness, as we read Robinson Crusoe’s eye-witness account. To show the dynamic interaction of Peirce’s triadic truism, namely amusement (which is not the opposite of musement), as mentioned in his miscellaneous manuscripts (MS 1521-1539, n.d., Robin 1967: 161-162) and illustrated in Robinson Crusoe’s ‘autobiography,’ would be the effect of a semiotic art, game, or science, both private and public, and include the intermingling intermediate diversions. In Peirce’s view, amusement is an ‘occupation calling the mind into activity for the sake of excitement,’ adding that ‘[i]t is not necessarily light or hilarious; and though it is pleasurable, that is not the essence of it. Its true motive is the impulse to live actively’ (MS 1135: 118, [1895]1896).


Il narratore in prima persona di The Life and Adventures of Robinson Crusoe; Written By Himself è composto in forme e strutture di interazione dialogica, canalizzando insieme il discorso interiore ed esteriore nella mescolanza dei maggiori indici del segno, risultanti dalle voci dell’autore reale, Defoe, e dal suo alter ego, l’immaginario Robinson Crusoe. L’impronta probabilmente (First) e realmente (Second) è stata lasciata da qualcun altro, un presunto uomo “selvaggio” in seguito battezzato con il nome del giorno in cui ha incontrato Robinson, Venerdì (Third). L’altro segno sconosciuto viene percepito e interpretato dalla voce del conosciuto, “intellettuale” Robinson Crusoe. Nell’arte picaresca della semiotica applicata, la Firstness del musement di Peirce è perciò sfociata in una forma narrativa di amusement della altruità, mentre leggiamo di ciò che vedono gli occhi testimoni di Robinson Crusoe. Mostrare l’interazione dinamica del truismo triadico di Peirce, vale a dire l’amusement (che non è l’opposto del musement), come menzionato nei suoi manoscritti miscellanei (MS 1521-1539, non datati, Robin 1967: 161-162) e illustrato nell’“autobiografia” di Robinson Crusoe sarebbe l’effetto di un’arte, un gioco, o una scienza semiotica, allo stesso tempo privata e pubblica, e comprende le diversioni intermedie che si intrecciano tra loro. Nella visione di Peirce, l’amusement è «un’occupazione che attiva la mente per raggiungere l’eccitazione» aggiungendo che «non è necessariamente divertente e ilare; e nonostante sia piacevole, non è l’essenza del piacere. La sua vera ragione è l’impulso a vivere attivamente» (MS 1135: 118, [1895]1896).

Further, social amusement is a pastime or hobby ‘to which the stimulus is the desire to accomplish for the execution of ‘these amusements of other people, but merely as playthings’ (MS 1135: 103, [1895]1896). In Peirce’s lists of amusement (MS 1135: 99-121 [1895]1896), amusement is basically a Second — card games, picnics, coin-collecting, catching butterflies, letter writing — flowing back into First — amateur cookery, horticulture, embroidery, swimming — and overflowing into Third — diplomacy, chess as well as other games of calculations, mathematical problems, and logical games such as word scrambles, crosswords, puzzles and existential graphics (Peirce’s examples). Robinson Crusoe’s bizarre amusements on his desert island illustrated the ‘Adventures With Personal Danger,’ ‘Contests Between a Man and a Brute’ approximating the ‘Pursuit of Strange Experiences’ (MS 1135: 102, 104, [1895]1896). The central tension which the story of Crusoe clarifies is that between ‘intellectual’ and ‘savage’ ways of thought, wherein lies a secret code fashionable in Defoe’s (and Peirce’s) days, with a hidden message. Defoe tries to square the circle by both recording events in both ways of thinking and shaping them to intellectually determine the readership’s responses then and today. The novelistic struggle between different pictures is ultimately inconclusive, as of course semiosis has to be.


Inoltre, l’amusement sociale è un passatempo o hobby «il cui stimolo è il desiderio portare a compimento» questi amusement di altra gente, ma come meri giocattoli» (MS 1135: 103, [1895] 1896). Nella lista di amusement di Peirce (MS 1135: 99-121 [1895]1896), l’amusement fondamentalmente è un Second – giochi di carte, picnic, collezione di monete, caccia alle farfalle, stesura di lettere – che rifluisce nel First – cucina amatoriale, orticultura, ricamo, nuoto – che straripa nel Third – diplomazia, scacchi così come altri giochi di calcolo, problemi matematici, e giochi di logica come anagrammi, parole crociate, puzzle e grafici esistenziali (esempi di Peirce). Gli strani amusement di Robinson Crusoe sull’isola deserta illustravano le «Avventure Con Pericolo Personale», «Contenuto tra un Uomo e un Bruto» che si accosta alla «Ricerca di Strane Esperienze» (MS 1135: 102, 104, [1895] 1896). La tensione centrale che la storia di Crusoe chiarifica è che tra i modi di pensare «intellettuale» e «selvaggio» si trova un elegante codice segreto ai giorni di Defoe (e Peirce), con un messaggio nascosto. Defoe cerca di far quadrare il cerchio sia registrando secondo entrambe le modalità di pensiero, sia dando loro forma per determinare intellettualmente le risposte dei lettori di allora e di oggi. Lo scontro romanzesco tra immagini diverse in definitiva non si conclude mai, come certo deve succedere anche alla semiosi.


 Bricolage, paraphrase, manuscript

 

The contents of both fragments and the whole include the dynamic dialectic of the interactive categories. The ‘wild romance’ (Chesterton 1985: 79) of First, Seconds, and Thirds transforms the textual units of sentence, paragraph, and section (Werlich 1976: 192ff.) into Peirce’s intertextual categories (Almeida 1979), utilizing the fragmentary and fluid tools of bricolage, paraphrase, and manuscript. The few luxurious comforts of Robinson Crusoe enable him to survive by transformation on his island, accomodating seen for unseen and old for new:

Every kitchen tool becomes ideal because Crusoe might have dropped it in the sea. It is a good exercise, in empty or ugly hours of the day, to look at anything. The coal-scuttle or the book-case, and think how happy one could have brought it out of the sinking ship on to the solitary island. But it is as better exercise still to remember how all things have had this hair-breath escape: everything has been saved from a wreck. … Men spoke in my boyhood of restricted or ruined men of genius: and it was common to say that many a man was a Great Might-Have-Been. To me it is a more solid and startling fact that any man in the street is a Great Might-Not-Have-Been. (Chesterton 1985: 79)


Bricolage, parafrasi, manoscritto

I contenuti sia dei frammenti sia del tutto comprendono la dialettica dinamica delle categorie interrative. Il «wild romance» (Chesterton 1985: 79) di First, Second, e Third trasforma le unità testuali di frase, paragrafo e sezione (Werlich 1976: 192 e seguenti) nelle categorie intertestuali di Peirce (Almeida 1979), usando gli strumenti frammentari e incompleti del bricolage, della parafrasi, e del manoscritto. I pochi comfort di lusso di Robinson Crusoe gli permettono di sopravvivere sulla sua isola mediante trasformazione, adattandosi tra visto e non visto, tra vecchio e nuovo:

Ogni utensile da cucina diviene ideale perché Crusoe avrebbe potuto lasciarlo cadere nel mare. È un buon esercizio nelle ore vuote o cattive del giorno stare a guardare qualche cosa, il secchio del carbone o la cassetta dei libri, e pensare quante sarebbe stata la felicità di averli salvati e portati fuori dal vascello sommerso sull’isolotto solitario. Ma un miglior esercizio ancora è quello di rammentare come tutte le cose sono sfuggite per un capello alla perdizione: tutto è stato salvato da un naufragio. […] Sentivo parlare, quand’ero ragazzo, di uomini di genio rientrati o mancati sentivo spesso ripetere che più d’uno era un grande «Avrebbe-potuto-essere». Per me, un fatto più solido e sensazionale è che il primo che passa è un grande «Non-avrebbe-potuto-essere» (Chesterton 1955: 89).


The model of Peirce’s laboratory experiment and the tools and materials utilized in the survival-machine of the progressive technique of the words, sentences, and text (Gorlée 2000) are in accord with the lesson on the cumulative and complex acts of translation, which ‘may be broken down into a doing interpretive of the ab quo text and a doing of the ad quem text’ (Greimas and Courtès 1982: 352, their emphasis). This two-way interfacing of adaption and adjustment of verbal units leads from perception of the three-way known item to possible knowledge of the unknown item. Translated into Peirce’s three-way continuity cum discontinuity, translation is basically a creative manipulation of different levels of language: Secondness and Firstnesss in dynamic accord with its essential Thirdness. These stages of concern are also implicit in the virtual ‘laboratory’of the translator who is provided with a suitably qualified, workmanlike (or workwomanlike) mind, one who can be no idealistic know-it-all of the fragments, but whose duties is to create from the known textual units a unknown but knowable ones ‘living’ in a different verbal code.

Fragmentariness, Peirce’s quality of Firstness, is what Claude Lévi-Strauss famously called bricolage in French. In La pensée sauvage (1966: 16-36, trans. from 1962), Lévi-Strauss indicated a first fragment belonging to a whole, crystallized in a situation of bricolage, the material sign derived from the Old French bricole, meaning ‘trifle.’

Il modello dell’esperimento da laboratorio di Peirce e gli strumenti e i materiali usati nella macchina della sopravvivenza della tecnica progressiva di parole, frasi, e testo (Gorlée 2000) sono in accordo con la lezione sugli atti di traduzione cumulativi e complessi, che «possono essere frammentati in un fare interpretativo del testo ab quo e un fare del testo ad quem» (Greimas e Courtès 1982: 352, corsivo degli autori). Questo interfacciarsi biunivoco di adattamento e aggiustamento delle unità verbali porta dalla percezione dell’oggetto triadico noto alla conoscenza possibile dell’oggetto sconosciuto. Tradotta nel triadico continuità cum discontinuità di Peirce, la traduzione è fondamentalmente una manipolazione creativa di livelli diversi del linguaggio: Secondness e Firstness in accordo dinamico con l’essenziale Thirdness. Questi gradi di interesse sono anche impliciti nel “laboratorio” virtuale del traduttore che è fornito di una mente artigianale adeguatamente qualificata, che può non essere la conoscenza idealistica di tutti i frammenti, ma il cui compito è creare dalle unità testuali conosciute altre unità sconosciute ma conoscibili “viventi” in un codice verbale diverso.

La frammentarietà, la qualità di Firstness di Peirce, è ciò che Claude Lévi-Strauss chiamava in francese, come è noto, bricolage. Nel Pensiero selvaggio (1968: 16-36), Lévi-Strauss indicava un primo frammento che apparteneva al tutto, cristallizzato in una situazione di bricolage, il segno materiale derivato dal francese antico bricole, che significava «inezia».

A bricolage gives a false assumption without real seriousness, trivial guesswork hazarded in some haste to construct with the combination of the old word-signs something new and exciting for the new receivers. Lévi-Strauss changed the quality of the original signs and their function to accommodate it to the function of the new word-sign. Peirce had anticipated the bricolage situation in his ‘forgotten trifle’ (CP: 6.6, 1892) where he took up a ‘rudimentary fragment of experience as a simple feeling’ (CP: 1.322, c.1903). Thereby he illustrated an First example of ‘weak’ type of logic. The handyman or makeshift tinkerer (Fr. bricoleur) makes use of his (her) ‘savage thought’ – also called by Lévi-Strauss the product of ‘“prior” rather than “primitive” … speculation’ (1966: 16). The new and changed construction is made or put together with whatever happens to be at hand, available and/or left over. Bricolage shows the free activities of the amateur and professional artisan, both engaged in a manual craft, a technical trade, or a cultural handicraft, and maybe integrating some imaginative aspects of engineers and artists. Jean-Paul Dumont revealed that

 

Anyone who has ever turned an empty Chianti bottle into a lamp, ‘liberated’ milk-crates to transform them into book-shelf supports, or ruined a table knife in trying to loosen the screws of a door-knob can appreciate the quintessence of ‘bricolage.’ …

Un bricolage dà una presupposizione falsa senza una reale serietà, una congettura banale azzardata in fretta per costruire grazie alla combinazione di vecchie parole-segno qualcosa di nuovo ed eccitante per i nuovi destinatari. Lévi-Strauss cambiò la qualità dei segni originali e la loro funzione per adattarla alla funzione del nuova parola-segno. Peirce aveva anticipato la situazione bricolage nella sua «inezia dimenticata» (CP: 6.6, 1892) in cui prese in considerazione un «frammento rudimentale dell’esperienza come semplice percezione» (CP: 1.322, c.1903). Perciò illustrò un primo esempio di tipo di logica “debole”. Il tuttofare o l’improvvisato aggiustatutto (francese bricoleur) fa uso del suo «pensiero selvaggio» detto anche da Lévi-Strauss prodotto della «speculazione» a priori più che «primitiva» (1968: 16). La costruzione modificata e nuova è fatta o messa insieme con qualsiasi cosa sia a portata di mano, disponibile e/o rimasta. Il bricolage mostra le attività libere dell’artigiano amatore o professionale, entrambi impegnati in un lavoro manuale, un mestiere tecnico, o un artigianato culturale, e che forse integrano alcuni aspetti immaginativi degli ingegneri e degli artisti. Jean-Paul Dumont rivelava che:

Nessuno che non abbia mai fatto diventare un bottiglia vuota di Chianti una lampada, una cesta del latte “liberata” una libreria, o rovinato un coltello da tavolo cercando di allentare le viti del pomo di una porta, può apprezzare la quintessenza del bricolage […].


No need of fancy projects: jotting, at lunch, a phone number on a paper napkin or using, on one’s desk, a yogurt pot as a pencil holder are already akin to bricolage. In fact, knowingly or not, by taste or perforce, with more or less success, willy-nilly, we are all ‘bricoleurs’ and thus all of us participate in savage thought … (Dumont 1985: 29-30)

 

The domesticated ‘science of the concrete’ (Lévi-Strauss 1966: 16) can grow into a complex mechanism in its scope responding to the tasks of a gardener, an interior decorator, a storyteller, a sculptor, or chef, disengaging from their actual function to fabricate something new and unexpected cultural sign, creative and new but still ‘pregnant with historical contingencies’ (Dumont 1985: 31) (see Peirce’s incomplete sketch in MS 1135: 144, [1895]1896, itself a bricolage). Some intellectual or scientific examples are also possible (a trained engineer and a judge), in order to interface Peirce’s provisional, strictly ad hoc feelings with logical and rational responses (Colapietro 1993: 56, Gorlée 2005b).

Lévi-Strauss characterized the arrangement of mending and making bricolages as ‘in French “des bribes et des morceaux,” or odds and ends in English,’ in order to describe the broken word-signs as ‘fossilized evidence of the history of an individual or a society’ (1966: 22).


Nessun bisogno di progetti elaborati: annotando, a pranzo, un numero di telefono su un tovagliolo di carta o usando, sulla propria scrivania, un vasetto di yogurt come portapenne si è già vicini al bricolage. In realtà, consapevoli o no, per gusto o per forza, con più o meno successo, volenti o nolenti siamo tutti bricoleur e quindi partecipiamo tutti al pensiero selvaggio […] (Dumont 1985: 29-30).

La «scienza del concreto» addomesticata (Lévi-Strauss 1968: 16) può diventare un meccanismo complesso che nel suo campo d’azione risponde ai compiti di un giardiniere, di un decoratore d’interni, di un cantastorie, di uno scultore, o di un cuoco, liberandoli dalla loro funzione attuale di fabbricare segni culturali nuovi e un inaspettati, creativi e nuovi ma sempre «ricchi di contingenze storiche» (Dumont 1985: 31) (si veda l’abbozzo incompleto di Peirce in MS 1135: 144, [1895]1896, esso stesso un bricolage). È possibile fare anche qualche esempio intellettuale o scientifico (un ingegnere o un giudice), così da interfacciare le percezioni provvisorie e strettamente ad hoc di Peirce con risposte logiche e razionali (Colapietro 1993: 56, Gorlée 2005b).

Lévi-Strauss ha definito la pratica del rammendare e fare bricolage come «in francese “des bribes et des morceaux”, o “odds and ends” in inglese, così da descrivere le parole-segno frammentate come evidenza fossilizzata della storia di un individuo o di una società» (1968: 22).


A bricolage is a mix of bits and pieces, yet inspired by the desire to compose an ideological bric-à-brac impression of the whole, where ‘the signified changes into the signifying and vice versa’ (Lévi-Strauss 1966: 21). This creative event is, in Peirce’s terminology, a discovery (research) of the first element in search of the discovery of the categorical ‘ideas, lying upon the beach of the mysterious ocean’ (MS 439: 9, 1898). Bricolages are compared to a few shells on the beach; in the discoverer’s view they are simple building bricks (Peirce’s sign-ideas) in order to mend or arrange for a new sign construction. The discovery ‘between design and anecdote’ (Lévi-Strauss 1966: 25) includes transmogrifying the keys, flexibility and function, see Peirce’s observation and performance of the original sign. Both ‘being’ and ‘becoming’ (Lévi-Strauss 1966: 25) are conjoined by trained skill. The surprise is ruled by the spontaneity of chance and probability, treating imaginary and correct quantities in utter random order. No definite conclusion can exist in the improvised fabric of bricolages.

Translation is, equally, a creative ‘construction [which] begins with a destruction’ (Dumont 1985: 41). The fabric woven of translation is also an indirect transformation of previous signs to create something new. The ‘black box’ transforming the translator’s mind seems to work on a text-sign in a system of ideas ‘on the lookout for that other message’ (Lévi-Strauss 1966: 20, his emphasis).

Un bricolage è un mix di pezzi e bocconi, tuttavia ispirati dal desiderio di comporre un’impressione ideologica bric-à-brac del tutto, in cui «il signifié cambia nel signifiant e viceversa» (Lévi-Strauss 1968: 21). Questo evento creativo nella terminologia di Peirce è una scoperta (ricerca) del primo elemento in cerca della scoperta delle categoriche «idee, che giacciono sulla spiaggia dell’oceano misterioso» (MS 439: 9, 1898). I bricolage sono paragonati a qualche conchiglia sulla spiaggia; dal punto di vista dello scopritore sono semplici mattoni da costruzione (i segni-idea di Peirce) così da aggiustare e sistemare una nuova costruzione segnica. La scoperta «tra progetto e aneddoto» (Lévi-Strauss 1968: 25) comprende il convertire le chiavi, flessibilità e funzione; si veda l’osservazione e la performance sul segno originale di Peirce. Sia «essere» che «divenire» (Lévi-Strauss 1968: 25) hanno in comune abilità esercitate. La sorpresa sta nella spontaneità della fortuna e della probabilità, trattando le quantità immaginarie e corrette in ordine completamente casuale. Non esiste una conclusione definita nella struttura improvvisata dei bricolage. La traduzione è, allo stesso tempo, una creativa «costruzione [che] comincia con una distruzione» (Dumont 1985: 41). Il tessuto di una traduzione è anche una trasformazione indiretta di segni preliminari per creare qualcosa di nuovo. La “scatola nera” che trasforma la mente del traduttore sembra lavorare a un testo-segno in un sistema di idee «pronte a captare that other message» (Lévi-Strauss 1966: 20, corsivo suo).

The code is a ready-made linguistic code, which is in itself a rule but still creative cryptotext. The bricoleur is the intuitive, technical and cultural text-operator who interprets and translates, guided by his or her own flexibility and function. The bricolages are the new life as effects of the bold experiments in the composition of reconverted signs. The translational strategy generates new but equivalent signs in the new cryptotext. The interpretable and translatable signs are analyzed by the translator as integrating Peirce’s triadic categories:

… be it of the nature of a significant quality, or something that once uttered is gone forever, or an enduring pattern, like our sole definite article; whether it professes to stand for a possibility, for a single thing or [happening] event, or for a type of things or of truths; whether it is connected with the thing, be it truth or fiction, that it represents, by imitating it, or by living an effect of its object, or by a convention or habit; whether it appeals merely to feeling, like a tone of voice, or to action, or to thought; whether it makes it appeal by sympathy, by emphasis, or by familiarity; whether it is a single word, or a sentence, or is Gibbon’s Decline and Fall; whether it is of the nature of a jest [scrawled on an old enveloppe], or is sealed and attested, or relies upon artistic force; and I do not stop here because the varieties of signs are by any means exhausted. Such is the definition which I seek to fit with a rational, comprehensive, scientific, structural definition, – such as one might give of ‘loom,’ ‘marriage,’ ‘musical cadence;’ aiming, however, let me repeat, less

Il codice è un codice linguistico bell’e pronto, che è in sé stesso una regola ma anche un criptotesto creativo. Il bricoleur è l’operatore testuale intuitivo, tecnico e culturale che interpreta e traduce, guidato dalla sua propria flessibilità e funzione. I bricolage sono la nuova vita in qualità di effetti degli esperimenti audaci nella composizione dei segni riconvertiti. La strategia traduttiva genera segni nuovi ma equivalenti nel nuovo criptotesto. I segni interpretabili e traducibili sono analizzati dal traduttore come integranti le categorie triadiche di Peirce:

[…] che sia della natura di una qualità significativa, o qualcosa che una volta pronunciato e andato per sempre, o uno schema ricorrente, come il nostro articolo determinativo; che professi di stare per una possibilità, per una cosa singola o per un evento [che succede], o per un tipo di cosa o di verità; che sia connesso con la cosa, che sia verità o funzione, che rapapresenti, per imitazione, o vivendo un effetto del suo oggetto, o per convenzione o abitudine; che faccia appello solo alla percezione, come un tono di voce, o all’azione, o al pensiero; che vi faccia appello per simpatia, per enfasi o per familiarità; che sia una singola parola, o una frase, o Declino e caduta dell’impero romano di Gibbon; che sia della natura dell’annotazione scherzosa [scarabocchiata su una vecchia busta], o che sia sigillata e attestata, o si basi sulla forza artistica; e non mi fermo qui perché le varietà dei segni siano esaurite, affatto. Tale è la definizione che io cerco di adattare a una definizione razionale, comprensiva, scientifica, strutturale, come la si potrebbe dare di «loom», «marriage», «musical cadence»; avendo tuttavia come scopo, lasciatemelo ripetere, meno di quanto convenzionalmente significhi un definitum, che quanto nell’ipotesi ottimale ragionevolmente deve significare (MS 318: 52-54, 1907, le prime versioni e quelle cancellate di Peirce del manoscritto tra parentesi [mia traduzione]).

at what the definitum conventionally does mean, than at what it were best, in reason, that it should mean. (MS 318: 52-54, 1907, Peirce’s earlier and deleted versions of this manuscript placed in brackets)

The new meanings in the translatable fragment-signs and text-signs exist really and pragmatically in the translator’s mind, a mysterious way to explain a polyphonic structure of iconic-indexical forms of language which is produced and then interpreted, concentrating on the material for the next discovery of ‘symbols, like words’ (CP: 6.340, c.1909), the habitat or home of translatable and translated text-signs or thought-signs: Consequently, all thinking is conducted in signs that are mainly of the same structure as words; those which are not so, being of the nature of those signs of which we have need now and in our converse with one another to eke out the defects of words, or symbols. These non-symbolic thought-signs are of two classes. …The Icons chiefly illustrate the significations of predicate-thoughts, the Indices the denotations of subject-thoughts. (CP: 6.338 = MS 200: 43-44, c.1909, Peirce’s emphasis) The vocabulary, that is only the fragment of irreducible words by themselves, sticks to the bricolage-like images and meaning-pictures of loose words, unrestrained at first by concerns for logic and accuracy. The simple feeling of the function of word-signs, such as the possible functions imposed on the words such as ‘seeing,’ ‘simple,’ ‘with,’ ‘bank,’ ‘hi,’ ‘last,’ ‘heaven’ are a false guess, relatively easy to interpret and translate. The guesses spring from the human awareness of the existence of the terms, but their meaning is only a simple speculation ‘unattached to any subject, which is merely an atmospheric possibility, a possibility floating in vacuo, not rational yet capable of rationalization’ (CP: 6.342, c.1909. Peirce’s emphasis).

I nuovi significati nei frammenti-segni traducibili e nei testi-segni esistono realmente e pragmaticamente nella mente del traduttore, un modo misterioso per spiegare una struttura polifonica di forme iconiche-indicali di linguaggio che viene prodotto e poi interpretato, concentrandosi sul materiale per la successiva scoperta di «simboli, come parole» (CP: 6.340, c.1909), l’habitat o la casa dei testi-segni o dei pensieri-segni traducibili e tradotti: Di conseguenza, tutto il pensiero è condotto in segni che perlopiù sono della stessa struttura delle parole; quelli che non lo sono, essendo della natura di quei segni di cui abbiamo bisogno ora e nella nostra relazione reciproca per superare i difetti delle parole, o simboli. Questi pensieri-segni non simbolici sono di due classi […]. Le icone perlopù illustrano i significati dei pensieri-predicati, gli indici le denotazioni del pensieri-soggetti. (CP: 6.338 = MS 200: 43-44, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]). Il vocabolario, che è solo il frammento di parole in sé irriducibili, aderisce alle immagini-bricolage e ai significati-immagine delle parole staccate, libere al principio da preoccupazioni per la logica e per l’esattezza. La semplice percezione della funzione delle parole-segno, così come le funzioni possibili imposte a parole come «vedendo», «semplice», «con», «banca», «ciao», «ultimo», «paradiso» sono false

Good examples of such ‘diagrams or other fabricated instances’ (MS 200: 43, 1907) are given in Peirce’s own titles – ‘The Third Curiosity” (MS 199, 1907), “The Fourth Curiosity” (MS 200, 1907), “Some Amazements of Mathematics’ (MS 202: c.1908) (see Robin 1967: 21-22). The titles include separate and unrestrained words, such as ‘some,’ ‘amazements,’ ‘mazes,’ ‘fourth,’ and ‘curiosity.’ Peirce argues that the words

 

… involve the calling up of an image … as ordinary common nouns and verbs do; or it may require its interpretation to refer to the actual surrounding circumstances of the occasion of its embodiment, like such words as that, this, I, you, which, here, now, yonder, etc.’ (CP: 4.447, c.1903, Peirce’s emphasis).

 

Peirce clearly states that ‘verbs or portions of verbs, such as adjectives, common nouns, etc.’ (CP: 4.157, 1897), including the use of quotation marks, are the (ab)use of separate interjections and exclamations provided with unclear meanings. Meaningfully, all words remain as loose ‘phrase[s] like most of the terminology of grammar’ (CP: 3.458, 1897).


supposizioni, relativamente facili da interpretare e tradurre. Le supposizioni nascono dalla consapevolezza umana dell’esistenza dei termini, ma il loro significato è solo una semplice speculazione «non collegata ad alcun soggetto, che è mera possibilità atmosferica, possibilità fluttuante in vacuo, non razionale né capace di razionalizzazione» (CP: 6.342, circa 1909, corsivo di Peirce [mia traduzione]).

Buoni esempi di tali «diagrammi o altri esempi inventati» (MS 200: 43, 1907) sono presenti nei titoli stessi di Peirce «The Third Curiosity» (MS 199, 1907), «The Fourth Curiosity» (MS 200, 1907), «Some Amazements of Mathematics» (MS 202: circa 1908) (si veda Robin 1967: 21-22). I titoli comprendono parole separate e libere, come «some», «amazements», «mazes», «fourth», e «curiosity». Peirce argomenta che le parole

[…] comprendono il richiamo di un’immagine […] come fanno i nomi comuni ordinari e i verbi; o può richiedere che la sua interpretazione si riferisca alle effettive circostanze dell’occasione della sua incorporazione, come in parole quali quello, questo, io, tu, quale, qui, ora, là, eccetera (CP: 4.447, c.1903, corsivo di Peirce).

Peirce afferma chiaramente che «verbi o parti dei verbi, come aggettivi, nomi comuni, eccetera» (CP: 4.157, 1897), compreso l’uso di virgolette, sono l’(ab)uso di interiezioni ed esclamazioni distinte dotate di significati poco chiari. Significativamente, tutte le parole restano come
Characterized as soft, bricolage-like instances with no perfect equivalence of meaning, the translation of words deals with ‘the problem (at times a pseudo-problem) of how certain frequently twinned parts of speech – noun and verbs – ‘ (Sebeok 1986: 7, see also ff.) as well as the syllables used, negative pronouns, personal pronouns, conjunctions, and category terms for past and present participles, indefinite articles, attributive pronouns, genitive cases, adverbial adjuncts, and punctuation symbols seem to function in isolation as ‘indecomposable’ signs (CP: 1.562, c.1905) emphasized in linguistic form, structure, and matter (see CP: 1.288f., c.1908).

In a text-sign, a bricolage-like sign is a zero element, a ‘negative of quantity … and in a sense as itself a special grade of quantity’ although ‘[t]his is no violation of the principle of contradiction: it is merely regarding the negative from another point of view’ (MS 283: 109, 1905-1906) (developed by Jakobson 1971a and 1971b; see Lange-Seidl 1986, Kevelson 1998, Kurzon 1997 and others, generally Rotman 1987, part. 97 ff.). The zero sign is a sign of emptiness, but it points in some discontinuous direction. Bricolage is both unrestrained and restrained. Nothingness will stay muted in reasoning until ‘existing.’ Secondness will be added to the ‘imagined’ Firstness (CP: 8.357, 1908; see Peirce’s ‘imaginable or imageable’ relation [PW: 70, 1908], Peirce’s emphasis).


sciolte «frasi come la maggior parte della terminologia della grammatica» (CP: 3.458, 1897). Definita come casi precari di bricolage senza nessuna equivalenza perfetta di significato, la traduzione di parole ha a che fare con «il problema (a volte uno pseudoproblema) di come alcune parti del discorso frequentemente abbinate – nomi e verbi –» (Sebeok 1986: 7, si vedano anche le pagine seguenti) così come le sillabe usate, i pronomi negativi, i pronomi personali, le congiunzioni, e i termini di categoria per i participi passati e presenti, articoli indefiniti, pronomi attributivi, casi genitivi, attributi, e la punteggiatura sembrano funzionare isolati come segni «indecomponibili» (CP: 1.562, c.1905) enfatizzati nella forma linguistica, nella struttura e nel contenuto (si veda CP: 1.288 e seguenti, circa 1908).

In un testo-segno, un segno bricolage è un elemento zero, un «negativo di quantità […] e in un certo senso in quanto esso stesso un grado speciale di quantità» sebbene «non si tratti di violazione del principio di contraddizione: riguarda solo del negativo da un altro punto di vista» (MS 283: 109, 1905-1906 [mia traduzione]) (approfondito da Jakobson 1971a e 1971b; si veda Lange-Seidl 1986, Kevelson 1998, Kurzon 1997 e altri, generally Rotman 1987, in particolare 97 e seguenti). Il segno «zero» è un segno di vuoto, ma punta in direzioni discontinue. Il bricolage è sia limitato che illimitato. Il nulla resterà muto nel ragionamento finché «esistente». La Secondness verrà aggiunta alla «imagined» Firstness (CP: 8.357, 1908; si veda la relazione «imaginable o imageable» di Peirce [PW: 70, 1908], corsivo di Peirce).

Pure Firstness ‘signifies a mere dream, an imagination unattached to any particular occasion’ (CP: 3.459, 1897), whereas practical Secondness serves to ‘denominate things, which things he identifies by the clustering of reactions, and such words are proper names, and words which signify, or mean, qualities’ (CP: 4.157, 1897, Peirce’s emphasis). The repeated meaning of the simple lexical form, Peirce’s iconic replica, tends to harden the soft and controversial separation and connection, difference and sameness, while accomodating to the jointure of one category to another (see the items mentioned for vocabulary in OED as well as their common and technical uses, their Firstness and Secondness decided to join brick and mortar). With Peirce’s architectural framework, the logical meaning of vocabulary depends on its practical use to enlighten the specific pragmatic contextualization. Then, within the real context, the simple unit would become an actual ‘building’ message.

The upgrading ‘grounding’ sign-shades of qualisign, sinsign, or legisign (CP: 2.243f., also called tone, token, or type) includes ‘a mere idea or quality of feeling,’ an ‘individual existent’ until a ‘general type … to which existents may conform’ (MS 914: 3, c.1904) in accordance with the order of the three categories. Tone (qualisign) is the mere sign itself, token (sinsign) is the object-oriented sign, and type (legisign) is the law-like sign (see Savan 1987-1988: 19-24, Gorlée 1994: 51-53).
La Firstness pura «significa una mera fantasticheria, una rappresentazione non collegata ad alcuna particolare circostanza» (CP: 3.459, 1897), mentre la Secondness pratica serve a «denominare le cose, cose che identifica attraverso il raggruppamento di reazioni, e tali parole sono nomi propri, e parole che vogliono dire, o significare, qualità» (CP: 4.157, 1897, corsivo di Peirce). Il significato ripetuto della semplice forma lessicale, riproduzione iconica di Peirce, tende a indurire la separazione e la connessione, la differenza e la somiglianza controverse e labili, mentre si adatta alla giuntura di una categoria con un’altra (si vedano gli esempi citati come vocabolario nell’OED e i loro usi comuni e tecnici, la loro Firstness e Secondness, «to join brick and mortar»[1]). Con la struttura architettonica di Peirce, il significato logico del vocabolario dipende dal suo uso pratico per chiarire la contestualizzazione specifica, pragmatica. Poi, all’interno del contesto reale, l’unità semplice diventerebbe un messaggio «costruttivo» vero e proprio. I segni-ombra «grounding» che aggiornano, del qualisegno, sinsegno o legisegno (CP: 2.243 e seguenti, anche chiamati tone, token, o type) comprendono «una mera idea o qualità di percezione», un «singolo esistente» fino ad arrivare a un «modello generale […] a cui gli esistenti si possono conformare» (MS 914: 3, circa 1904) in armonia con l’ordine delle tre categorie. Il tone (qualisegno) è il
Scattered throughout Peirce’s works are numerous references to and discussions of discourse in the form of written ‘simple’ signs of all kinds, from isolated word-signs to complex verbal structures. For instance, the words ‘witch’ (MS 634: 7, 1909), ‘Hi!’ (MS 1135: 10, [1895]1896), ‘runs’ (MS 318: 72, 1907) and ‘whatever’ (CP: 8.350, 1908) are for Peirce bricolage-like signs. Peirce considered as a semiotic sign ‘[a]ny ordinary word, as “give,” “bird,” “marriage”‘ (CP: 2.298, 1893) and combinations of words, such as the upgraded forms ‘all but one, one or two, a few, nearly all, every other one, etc.’ (CP: 2.289-2.290, c.1893); so is the tone-token ‘the word “man” [which] as printed, has three letters; these letters have certain shapes, and are black’ (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Thereby we leave the ‘clusters of acts’ (CP: 4.159, 1897) immediately experienced by reading individual fragments, with the specific wish to achieve the more sophisticated ‘cluster or habit of reactions’ or an expressive ‘centre of forces’ (CP: 4.157, 1897).

This paraphrastic experiment brings together a group of words, connecting the two categories that were originally separated and brought together in the first bricolages. A paraphrase is still a fragmentary unit, but is like a bounded line of bricolages, and represents a meaningful phraseological unit meant ‘to stimulate the person addressed to perform an act of observation’ (CP: 4.158, 1897).


mero segno stesso, il token (simsegno) è il segno orientato all’oggetto, e il type (legisegno) è il segno regolativo (si veda Savan 1987-1988: 19-24, Gorlée 1994: 51-53).

Sparsi in tutte le opere di Peirce sono vari riferimenti a, e discussioni di, discorso sotto forma di segni scritti «semplici» di tutti i tipi, dalle parole-segno isolate a strutture verbali complesse. Per esempio le parole: «strega» (MS 634: 7, 1909), «Ciao» (MS 1135: 10, [1895]1896), «corse» (MS 318: 72, 1907) e «qualunque» (CP: 8.350, 1908) sono per Peirce segni-bricolage. Peirce considerava un segno semiotico bricolage– «Ogni parola ordinaria, come «dare», «uccello», «matrimonio» (CP: 2.298, 1893) e le combinazioni di parole come le forme aggiornate «tutti tranne uno, uno o due, pochi, quasi tutti, ogni altro, eccetera» (CP: 2.289-2.290, c.1893); così è la tono-token «la parola “man” [che] stampata, ha tre lettere; queste lettere hanno certe forme, e sono nere» (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Quindi lasciamo i «clusters of acts» (CP: 4.159, 1897) esperiti immediatamente, leggendo frammenti singoli, con il desiderio preciso di conseguire i più sofisticati «cluster or habit of reactions» oppure un «centro di forze» espressivo (CP: 4.157, 1897).

Questo esperimento parafrastico mette insieme un gruppo di parole, connettendo le due categorie che originariamente erano separate e messe insieme nei primi bricolage. Una parafrasi è ancora un’unità frammentaria, ma è come una linea connessa di bricolage, e rappresenta
A bricolage would mediate between images and concepts and would, as Milton wrote, become a ‘sad task and hard, for how shall I relate to human sense the invisible exploits of warring spirits’ (Paradise Lost, Book 5, lines 563-565, quoted from Milton 1975: 82). Milton continued: ‘I shall delineate so, by likening spiritual to human forms, as may express them best’ (Paradise Lost, Book 5, lines 572-574, quoted from Milton 1975: 83). The primary images, ‘which is sometimes in my thought, sometimes in yours, and which has no identity than the agreement between its several manifestations’ (CP: 3.460, 1897) belong to the individual idea of isolated Firstness. The specific concepts refer to the common ground in Secondness to empower a sign, simple and complex, so that it ‘can be a sign in representing its object in its intellectual character as informing the sign’ (MS 1334: 60, 1905). The outward index, Peirce held, ‘may require its interpretation to refer to the actual circumstances of the occasion of its embodiment’ (CP: 4.447, c.1903). The universe of indexical discourse is the center of the internal world of icons, and there seems to be no sharp line between outward cause and immediate image. They hold together in the semiotic sign, as occurred in Robinson Crusoe’s strange footprint in the sand. See Peirce’s common word ‘love’ which is gradually transmogrified through the connectives ‘self-love,’ ‘no love,’ ‘love of mankind,’ and ‘creative love’ into Peirce’s own kind, ‘evolutionary love’ (CP: 6.287, 1893 and following paragraphs) with its specific meaning.


un’unità fraseologica significativa che intende «stimolare la persona a cui ci si rivolge a compiere un atto di osservazione» (CP: 4.158, 1897).

Un bricolage medierebbe tra immagini e concetti e diventerebbe, come scriveva Milton «ardua, trista è l’impresa; or come io posso raccontar degli eserciti celesti le invisibile prove al vostro senso» (Paradiso Perduto, Libro 5, versi 563-565, citato da Milton 1863: 172). Milton continuava: «e misurando le corporee forme colle spirtale, a quanto i sensi eccede» (Paradiso Perduto, Libro 5, versi 572-574, citato da Milton 1863: 172-173). Le immagini primarie «che è talora nella mia mente talora nella vostra, e che non ha altra identità che l’accordo fra le sue differenti manifestazioni» (CP: 3.460, 1897) appartengono all’idea individuale di Firstness isolata. I concetti specifici si riferiscono al terreno comune nella Secondness per rafforzare il segno, semplice e complesso, così che «possa essere un segno perché rappresenta il suo oggetto nel suo carattere intellettuale perché informa il segno» (MS 1334: 60, 1905 [mia traduzione]). L’indice esterno, Peirce pensava, «può richiedere che la sua interpretazione si riferisca alle effettive circostanze dell’occasione della sua incorporazione» (CP: 4.447, circa 1903). L’universo del discorso indicale è il centro del mondo interno delle icone, e sembra non esserci nessun confine netto tra causa esterna e immagine immediata. Queste rimangono insieme nel segno semiotico, come succede con la strana impronta nella sabbia di Robinson Crusoe. Si veda la parola comune di Peirce «amore» che magicamente viene trasformata per gradi attraverso i connettivi «amor proprio», «non amore», «amore
The OED teaches that ‘paraphrase’ tends to ‘express the meaning of a word, phrase, passage, or work in other words, usually with the object of fuller and clearer exposition’ (OED 1989: 11: 204). Paraphrase was a term for the socalled free translation (Gorlée 2005a: 31ff, 90f). Historically (for a survey of historical interpretation, see Robinson 1998a), this term was originally a linguistic term arising from classical rhetorical style and borrowed in modern semiolinguistics. The information given by paraphrase became popular in the tradition of Chomsky’s generative grammar as the transformation of syntactic rules from surface sentence as extended paraphrase of the deep sentence with the basic meaning (Harris), as well as in the formalizations of text linguistics and pragmalinguistics (Petöfi, van Dijk, and others) (criticized in Gorlée 2001). Beyond grammar in applied translation studies, the semantics of paragraphs includes the information conveyed by the sentence as a communicative combination of words (Nolan 1970, Fuchs 1982, and others). The meaning relations, conveyed by structuralist semioticians, possess individual meanings involving problems concerning sameness of shapes and forms (synonymy, contradictoriness, anomaly, tautology) to give meaning to the ambiguous combination of their semantic features in sentence meaning outside the original remnants of fossilized vocabulary (Hendricks 1973: 11-47).


dell’umanità», e «amore creativo» nella categoria personale di Peirce, «amore evolutivo» (CP: 6.287, 1893 e i paragrafi successivi) con il suo significato specifico.

L’OED insegna che la «parafrasi» tende a «esprimere il significato di una parola, frase, passo, o opera in altre parole, di solito allo scopo della più completa e più chiara esposizione» (OED 1989: 11: 204). «Parafrasi» era un termine per la cosiddetta traduzione libera (Gorlée 2005a: 31 e seguenti, 90 e seguenti). Storicamente (per una ricerca di interpretazione storica si veda Robinson 1998a), questo termine originariamente era un termine linguistico che deriva dallo stile retorico classico ed è stato preso in prestito dalla semiolinguistica moderna. L’informazione data dalla parafrasi divenne popolare nella tradizione della grammatica generativa di Chomsky come trasformazione di regole sintattiche dalla frase superficiale come parafrasi estese della frase profonda con il significato di base (Harris) così come nella formalizzazione della linguistica e della pragmalinguistica del testo (Petöfi, van Dijk, e altri) (presi in esame in Gorlée 2001). Oltre alla grammatica negli studi traduttivi applicati, la semantica dei paragrafi comprende l’informazione trasmessa dalla frase come combinazione comunicativa di parole (Nolan 1970, Fuchs 1982, e altri). Le relazioni di significato, trasmesse dai semiotici strutturalisti, possiedono significati individuali che implicano problemi che riguardano la somiglianza di forme e strutture (sinonimo, contraddittorietà, anomalia, tautologia) per dare significato alla combinazione ambigua delle loro
In general translation studies and particularly its source, Biblical translation studies, linguistic terms discussed the keyword of sameness of equivalence, in Umkodierung and Neukodierung, to refer to the replacement of the paraphrases and their diagnostic components from the canonical notations (Nida 1975: 65. n. 17) in sacred writings transposed to other genres.

These bridges tend to overcome the linear order of grammar of words and parts of words, which were discussed as linguistic twists or cultural turns (Robinson 1991) and transferred into semiotic (that is, a Peircean) terminology:

 

The sign-interpretant series is not a simple linear chain. It is rather to be thought of as a complex of initially independent sequences which join with one another, branch, join with still others, branch, and so on, such that by the end of the process all have ultimately contributed (like contributing rivers) to a final resultant interpretant. (Ransdell 1980: 175)

The semiosis of interpreting and translating signs generates a flow which goes back to the changing river statements by Heraclitus and used in semiotic theory as well as translation theory (see Sebeok’s discussion of semiosis as the ‘serendipitous yet comfortable confluence of sundry rivulets’ [1986: xii]).

caratteristiche semantiche nel significato della frase al di fuori dei residui originari del vocabolario fossilizzato (Hendricks 1973: 11-47).

Negli studi traduttologici generali e particolarmente nella loro fonte, gli studi traduttologici della Bibbia, i termini linguistici trattavano la parola chiave di «sameness of equivalence», in Umkodierung e Neukodierung, per riferirsi alla sostituzione delle parafrasi e dei loro componenti diagnostici dalle notazioni canoniche (Nida 1975: 65, nota 17) negli scritti sacri trasposti in altri generi.

Questi ponti tendono a superare l’ordine lineare della grammatica delle parole e delle parti delle parole, che sono state trattate come variazioni linguistiche o cambiamenti culturali (Robinson 1991) e trasferite nella terminologia semiotica (ossia peirciana):

La serie segno-interpretante non è una semplice catena lineare. Va semmai pensata come complesso di sequenze inizialmente indipendenti che si uniscono, si ramificano, si uniscono con altre ancora, si ramificano e così via, di modo che alla fine del processo tutte hanno dato un contributo definitivo (come i fiumi immissari) all’interpretante finale che ne risulta (Ransdell 1980: 175).

 

La semiotica dei segni interpretanti e traducenti genera un flusso che risale alle affermazioni di Eraclito sul fiume che cambia e usate nella teoria The semiotic sign is recodified as having an object which can be commented on, reworked or enlarged into a different-but-equivalent language. This translational use (abuse, disuse, reuse) of the linguistic, paralinguistic and non-linguistic functions of signs connects the paraphrase to Peirce’s use of interpretants as ‘the capacity of the system to specify any part of the system in a more analytic fashion’ (Nida 1975: 65), that is the temporary varieties at sentence level, beyond the limits of paraphrastic translation. Ransdell stated that in the three-way ‘branching and joining aspects’ of verbal elements, ‘Signs are not “logical atoms,” that is, ultimate units of analysis, and there are no absolutely “simple” signs; hence, what counts as a constituent sign is a matter of what it is profitable to regard as such, given one’s particular analytic aims (e.g., a word, a phrase, a sentence, a paragraph, or whatever)’ (1980: 176).

Pieces of discursive writing — that is, sentences — are complex signs. They may be exemplified by the syllogism, a constantly used example in Peirce’s writings. A syllogism is a compound sign that is built up, logically as well as linguistically, of three subsigns, which are in turn divisible, and which lead to a conclusion: ‘All conquerors are But­chers / Napoleon is a conqueror / Napoleon is a butcher’ (W: 1: 164, 1865), ‘It neither rains or it doesn’t rain / Now it rains/ It doesn’t rain’ (PW: 82, 1908) and many other syllogisms.


semiotica così come nella teoria traduttologica (si veda la discussione di Sebeok sulla semiotica come la «fortuita eppure comoda confluenza di diversi fiumicelli» [1986: xii]).

Il segno semiotico viene ricodificato come avente un oggetto che può essere commentato, rilavorato o esteso in un linguaggio diverso-ma-equivalente. Questo uso (abuso, disuso, riuso) traduttivo delle funzioni linguistiche, paralinguistiche e non linguistiche dei segni connette la parafrasi all’uso peirciano degli interpretanti come «la capacità del sistema di specificare ogni parte del sistema in modo più analitico» (Nida 1975: 65), ossia le varietà provvisorie a livello della frase, oltre i limiti della traduzione parafrastica. Ransdell ha affermato che negli «aspetti che diramano e riuniscono» triadici degli elementi verbali, «i Segni non sono “atomi logici”, ossia, unità sostanziale di analisi, e non c’è assolutamente nessun segno “semplice”; perciò quello che conta come segno costituente è un problema di cosa sia utile considerare tale, dati gli obiettivi analitici di ciascuno (per esempio, una parola, una locuzione, una frase, un paragrafo, o altro)» (1980: 176).

Le parti di scritti discorsivi – vale a dire, le frasi – sono segni complessi. Possono essere esemplificati dal sillogismo, un esempio costantemente usato negli scritti di Peirce. Un sillogismo è un segno composto che è formato, logicamente e linguisticamente, da tre sottosegni, che sono a loro volta divisibili, e che portano a una

The theater directory and the weather forecast published in the newspaper are, to Peirce, predictive signs (MS 634: 23, 1909); so are ‘the books of a bank’ (MS 318: 58, 1907) and ‘an old MS. letter … which gives some details about … the great fire of London’ (MS 318: 65, 1907). As a further verbal text-sign, Peirce even mentions ‘Goethe’s book on the Theory of Colors … made up of letters, words, sentences, paragraphs, etc.’ (MS 7: 18, 1904). In his writings, Peirce moreover presented and analyzed many sentence-signs, both grammatically complete or elliptic, such as Peirce’s favorite fragment about the pragmatic effects of the ‘blocking the road of inquiry’ (CP: 6.273, c.1893, CP: 6.64, 1892, CP: 1.153, 1.156, 1.170, 1.175, 1893). Other examples mentioned: ‘Napoleon was a liar’ (MS 229C: 505, 1905), ‘King Edward is ill’ (MS 800: 5, [1903?]), ‘Fine day!’ (MS 318: 69, 1907) (including the bricolage-like meaning of the exclamation point), ‘Let Kax denote a gas furnace’ (CP: 7.590 = W: 1: 497, 1866, with Peirce’s emphasis), ‘Any man will die’ (MS 318: 74, 1907), and ‘Burnt child shuns fire’ (CP: 5.473 = MS 318: 154-155, 1907). By the same token, Peirce wrote that ‘among linguistic signs, as ‘“If — then — ,” “— is — ,” “— causes —,” “— would be —,”— is relative to — for —,” “Whatever” etc.’” (CP: 8.350, 1908, see PW: 71, 1908) they contain a few blanks (bricolages) to be filled. Blanks are ‘among linguistic signs’ (CP: 8.350, 1908, see PW: 71, 1908) but are also silent messages without reference (Jakobson 1963: 159).

 

conclusione: «Tutti i conquistatori sono Macellai / Napoleone è un conquistatore / Napoleone è un macellaio» (W: 1: 164, 1865), «Né piove, né non piove, Ora piove, Non piove» (PW: 82, 1908) e molti altri sillogismi.

L’elenco dei cinema e le previsioni meteo pubblicate sul giornale sono, secondo Peirce, segni predittivi (MS 634: 23, 1909); così sono «i registri di una banca» (MS 318: 58, 1907) e «una vecchia lettera manoscritta […] che dà alcuni dettagli riguardo […] al grande incendio di Londra» (MS 318: 65, 1907). Peirce cita come ulteriore testo-segno verbale: «il libro di Goethe sulla Teoria dei Colori […] fatta di lettere, parole, frasi, paragrafi, eccetera» (MS 7: 18, 1904). Nei suoi scritti, Peirce inoltre presentava e analizzava molte frasi-segno, sia complete grammaticalmente sia ellittiche, quali il frammento preferito di Peirce riguardo agli effetti pragmatici dell’«ostacolare la strada della ricerca» (CP: 6.273, circa 1893, CP: 6.64, 1892, CP: 1.153, 1.156, 1.170, 1.175, 1893). Altri esempi: «Napoleone era un bugiardo» (MS 229C: 505, 1905), «Re Edoardo è malato» (MS 800: 5, [1903?]), «Bella giornata!» (MS 318: 69, 1907) (compreso il significato bricolage del punto esclamativo ), «Poniamo che Kax sia una fornace a gas» (CP: 7.590 = W: 1: 497, 1866, con corsivo di Peirce), «Qualsiasi uomo morirà» (MS 318: 74, 1907), e «Il bambino scottato evita il fuoco» (CP: 5.473 = MS 318: 154-155, 1907). Dallo stesso simbolo, Peirce scrisse che «tra i segni linguistici, quali: ”Se — allora — ,” “— è — ,” “— causa —,” “— sarebbe —,”— è relativo a — per —,”

Peirce’s favorite examples of sentence-signs were perhaps, chronologi­cally, ‘This stove is black’ (CP: 1.548, 1,551, 1867), ‘There is a [great] fire’ (CP: 8.112, c.1900, 2.305, 1901, 2.357, 1902), the mili­tary command ‘Ground arms!’ (e.g., CP: 5.473, 5.475, 1907, MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907, CP: 8.176, 8.315, 1909) (with exclamation mark, terminating the emphasis) and ‘Cain killed Abel’ (CP: 1.365 = W: 6: 177, 1887-1888, CP: 2.230, c.1897, CP: 2.316, c.1902, PW: 70f., 1908, NEM: 3: 839, 1909, CP: 2.230, 1910). All of these sentences — Seconds including their First punctuation — were repeatedly used over the years to serve as illustrative examples in Peirce’s scholarly writings and their replications as practical examples in his correspondence. Their meaningful aspect of such replicas is particularly highlighted in Peirce’s figurative language and, paradoxically, the replicas integrated within his semio-logical writings. See the fragmentary but meaningful replicas concerning ‘Truth, crushed to earth, shall rise again’ (CP: 5.408 = W: 3: 274, 1878, CP: 1.217, 1902, MS: L75D: 234, 1902), Ralph Waldo Emerson’s verse ‘Of thine eyes I am eyebeam’ taken from his poem ‘The Sphinx’ (CP: 7.591 = W: 1: 498, 1866, CP: 7.425, c.1893, CP: 2.302, c.1895, CP: 1.310, 1907). The quoted effusions are poeticisms mentioned by Peirce, in fictional quoting: namely, without naming Shakespeare as their actual source, and at times without placing quotation marks to enclose the direct words or phrases ‘secretly’ borrowed.


“Qualsiasi cosa” eccetera» (CP: 8.350, 1908, si veda PW: 71, 1908) contengono alcuni spazi vuoti (bricolage) che devono essere riempiti. Gli spazi vuoti sono «tra i segni linguistici» (CP: 8.350, 1908, si veda PW: 71, 1908) ma sono anche messaggi silenziosi senza relazione (Jakobson 1963: 159).

Gli esempi preferiti di Peirce di frasi-segno forse erano, cronologicamente, «Questa stufa è nera» (CP: 1.548, 1,551, 1867), «è un [grande] fuoco» (CP: 8.112, circa 1900, 2.305, 1901, 2.357, 1902), il comando militare «Armi a terra!» (e.g., CP: 5.473, 5.475, 1907, MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907, CP: 8.176, 8.315, 1909) (con tanto di punto esclamativo) e «Caino uccise Abele» (CP: 1.365 = W: 6: 177, 1887-1888, CP: 2.230, circa 1897, CP: 2.316, circa 1902, PW: 70 e seguenti , 1908, NEM: 3: 839, 1909, CP: 2.230, 1910). Tutte queste frasi — i Second che comprendono la punteggiatura dei First — venivano usate ripetutamente nel corso degli anni e servivano da esempi illustrativi negli scritti accademici di Peirce e le loro repliche come esempi pratici nella sua corrispondenza. L’aspetto significativo di tali repliche è particolarmente evidenziato nel linguaggio figurativo di Peirce e, paradossalmente, le repliche erano incorporate nei suoi scritti semio-logici. Si vedano le repliche frammentarie ma significative che riguardano «La verità, prostrata a terra, risorgerà ancora» (CP: 5.408 = W: 3: 274, 1878, CP: 1.217, 1902, MS: L75D: 234, 1902), il verso di Ralph Waldo Emerson «Dell’occhio tuo io sono il raggio» tratto dalla sua poesia «The Sphinx» (CP: 7.591 = W: 1: 498, 1866, CP: 7.425,

The paraphrase provides ‘a local habitation and a name’ (CP: 3.459, 1897, CP: 6.455, 1908) and is an indirect quotation from a passage in The Midsummer Night’s Dream; see the ubiquitous phrase in Peirce’s discourse about man’s ‘glassy essence’ (CP: 7.580 = W: 1: 491, CP: 7.585 = W: 1: 495, 1866, CP: 5.317 = W: 1: 242, 1868, CP: 6.238-6.271 title, 1892, CP: 6.301, 1893, CP: 8.311, 1897, CP: 5.519, c.1905) taken from Measure for Measure (Gorlée 2004a: 231f., 2005b: 266). All of these poetical lines, fictive and real, are meant as monitory illustrations, meant to enlighten the readers to the puzzlements in Peirce’s logico-semiotic terminology. These ‘grammatical emphatics’ (Weiss 2000: 3-5) add different ‘translatants’ to Peirce’s philosophical speech (Savan 1987-1988: 41, Gorlée 1994: 120) and provide the readers/interpreters with a balanced whole consisting of dramatic — lyric, factual, and logical — interpretants.The interpreted-translated meaning of groups of words is meaningful in the context of human reality, even taking into account the external and internals worlds in all of the proverbially thousand tongues.


circa 1893, CP: 2.302, circa 1895, CP: 1.310, 1907). Questi passi ripetuti sono poeticismi menzionati da Peirce nelle citazioni finzionali, vale a dire, senza nominare Shakespeare come la loro vera fonte, e a volte senza mettere le virgolette per racchiudere le parole o le frasi testuali «segretamente» prese in prestito.

La parafrasi fornisce «un’abitazione locale e un nome» (CP: 3.459, 1897, CP: 6.455, 1908) ed è una citazione indiretta da un passo in The Midsummer Night’s Dream; si veda la frase onnipresente nel discorso di Peirce sulla «vitrea essenza» dell’uomo (CP: 7.580 = W: 1: 491, CP: 7.585 = W: 1: 495, 1866, CP: 5.317 = W: 1: 242, 1868, CP: 6.238-6.271 titolo, 1892, CP: 6.301, 1893, CP: 8.311, 1897, CP: 5.519, circa 1905) presa da Measure for Measure (Gorlée 2004a: 231 e seguenti, 2005b: 266). Tutte queste linee poetiche, fittizie o reali, sono intese come illustrazioni ammonitrici, che vogliono illuminare i lettori sulle perplessità della terminologia logico-semiotica di Peirce. Queste «grammatical emphatics» (Weiss 2000: 3-5) aggiungono diversi «translatant» al discorso filosofico di Peirce (Savan 1987-1988: 41, Gorlée 1994: 120) e offrono ai lettori/interpreti un tutto bilanciato e formato da interpretanti drammatici, lirici, fattuali e logici. Il significato interpretato-tradotto dei gruppi di parole è significativo nel contesto della realtà umana, anche prendendo in esame i mondi interni ed esterni in tutte le proverbiali mille lingue[2].


Riferimenti bibliografici

Almeida Ivan (1979). Trois cas de rapports intra-textuals : la citation, la parabolisation, le commentaire. In Semiotique et Bible : Bulletin d’études et d’échanges 15 : 23-42.

Baxtin Michail M. (1990). Das Problem des Textes in der Linguistik, Philologie und anderen Humanwissenschaften. Versuch einer philosophischen Analyse, Johana-Renate Döring-Smitnov, Aage A. Hansen-Löve, Walter Koschmal and Herta Schmid (German trans. and comm.). In Poetica 22-3/4: 436-487.

Bonfantini Massimo A., Opere, Bompiani, Milano 2003.

Brent, Joseph (1993). Charles Sanders Peirce: A Life. Bloomington,

Capra Fritjof, Il tao della fisica, Adelphi, Milano 1982.

Chesterton Gilbert Keith, Ortodossia, Morcelliana, Brescia 1960.

Colapietro Vincent M. (1993). Glossary of Semiotics. New York: Paragon House.

Defoe Daniel, La vita e le straordinarie, sorprendenti avventure di Robinson Crusoe, Garzanti Editore, 1976.

Dumont Jean-Paul (1985). Who are the bricoleurs? In American Journal of Semiotics 3-3: 29-48

Eisele Carolyn (1979). Studies in the Scientific and Mathematical Philosophy of Charles S. Peirce, R.M. Martin (ed.) (=Studies in Philosophy, 29). The Hague, Paris and New York: Mouton

 

Gallie W.B. (1952), Introduzione a Peirce e il Pragmatismo, Universitaria G. Barbera, Firenze 1965.

Gorlée Dinda L. (1990). Degeneracy: A reading of Peirce’s writing. In Semiotica 81-1/2: 71-92.

— (1993). Evolving through time: Peirce’s pragmatic maxims. In Semiosis: Internationale Zeitschrift für Semiotik und Ästhetik 3/4: 3-13.

— (1994). Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce (=Approaches to Translation Studies, 21). Amsterdam and Atlanta, GA: Rodopi.

— (1997). Bridging the gap: A semiotician’s view on translating the Greek classics. Perspectives: Studies in Translatology 5 (2): 153-169.

— (2000). Text semiotics: Textology as survival-machine. In Sign System Studies 28: 134-157.

— (2001). Imagery of text semiotics. In Mission, Vision, Strategies, and Values: A Celebration of Translator Training and Translation Studies in Kouvola, Pirjo Kukkonen and Ritva Hartama-Heinonen (eds.), 59-68. Helsinki: Helsinki University Press.

— (2003). Meaningful mouthfuls in semiotranslation. In Translation Translation, Susan Petrilli (ed.) (=Approaches to Translation Studies, 21), 235-252. Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2004). On Translating Signs: Exploring Text and Semio-Translation (=Approaches to Translation Studies, 24). Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2004a).  Horticultural roots of translational semiosis. In Macht der Zeichen: Zeichen der Macht, Festschrift für Jeff Bernard / Signs of Power: Power of Signs, Essays in Honor of Jeff Bernard, Gloria Withalm and Josef Wallmannsberger (eds.) (=TRANS-Studien zur Veränderung der Welt, 3): 164-187. Vienna: INST

— (2005a). Singing on the breath of God: Preface to life and growth of translated hymnody. In Song and Significence: Virtues and Vices of Vocal Translation, Dinda L. Gorlée (ed.) (=Approaches to Translation Studies, 25), 17-101. Amsterdam and New York, NY: Rodopi.

— (2005). Hints and guesses: Legal modes of  semio-logical reasoning. In Sign Systems Studies 33 (2): 239-272.

— (forthcoming ). Jakobson and Peirce: Translational intersemiosis and the symbiosis of opera. In Sign Systems Systems (2007).

Greimas, A. J. and Courtès, J. (1982). Semiotics and Language: An Analytical Dictionary (=Advances in Semiotics), Larry Christ, Daniel Patte, James Lee, Edward McMahon II, Gary Phillips and Michael Rengstorf (English trans.). Bloomington, IN: Indiana University Press [French original: Sémiotique: Dictionnaire raisonné de la théorie du language. Paris: Hachette, 1979].

Hartshorne, Charles and Weiss, Paul (1931). Introduction. In: Peirce, Charles S. (1931-1966). Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1, Charles Hartshorne and Paul Weiss (eds.), iii-vi. Cambridge, MA: Belknap Press of Harvard University Press

 

Hendricks, William O. (1973). Essays on Semiolinguistic and Verbal Art  (=Approaches to Semiotics, 37). The Hague and Paris: Mouton

 

Houser, Nathan (1992). The fortunes and misfortunes of the Peirce papers. In Signs of Humanity / L’homme et ses signes, Gerard Deledalle (gen. ed.), Michel Balat and Janice Deledalle-Rhodes (eds.) (=Approaches to Semiotics, 107), 3 vols., vol. 3: 1259-1268. Berlin etc.: Mouton de Gruyter

 

Houser, Nathan and Kloesel, Christian (1992). Foreword. In: Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 1 (1867, Nathan Houser and Christian Kloesel (eds.), xi-xvii. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University

 

Jakobson, Roman (1959). On linguistic aspects of translation. In On Translation, Reuben A. Brower (ed.), 232-239. Cambridge, MA: Harvard University Press.

— (1961). Linguistics and communication theory. In Structure of Language and Its Mathematical Aspects, Roman Jakobson (ed.) (=Proceedings of Symposia in Applied Mathematics, 12), 245-252. Providence, Rhode Island: American Mathematical Society.

— (1963). Parts and wholes in language. In Parts and Wholes, Daniel Lerner (ed.), 157-162. New York, NY: The Free Press of Glencoe and London: Macmillan Company.

— (1971). Studies on Child Language and Aphasia (=Janua Linguarum, Series Minor, 114). The Hague and Paris: Mouton.

— (1971a). Signe zéro. In his Selected Writings II: Word and Language, 211-219. The Hague and Paris: Mouton..

— (1971b). Das Nullzeichen. In his Selected Writings II: Word and Language, 220-222. The Hague and Paris: Mouton.

— (1980). The Framework of Language (=Michigan Studies in the Humanities, 1). Ann Arbor, MI: University of Michigan.

— and Waugh, Linda R. (1979). The Sound Shape of Language. Brighton: Harvester Press.

Kevelson, Roberta (1998). On Sign Zero. In her Peirce’s Pragmatism: The Medium as Method (=Critic of Institutions, 15), 124-135. New York etc.: Peter Lang.

Koch, Walter A. (ed.) (1989). Das Ganze und seine Teile / The Whole and Its Parts (=Proceedings of Symposium in Ruhr University in Bochum 1987). Bochum: Studienverlag Dr. Norbert Brockmeyer

 

Kurzon, Dennis (1997). Discourse of Silence (=Pragmatics & Beyond, New Series, 49). Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins Publishing Company.

Lange-Seidl, Erika (1986). Zero-Sign. In Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 2: 1177-1178. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Lévi-Strauss, Claude (1966). Il pensiero selvaggio, EST, Milano 1996, [French original : La pensée sauvage. Paris: Plon, 1962

 

 

Liszka, Jakób (1981). Peirce and Jakobson: Towards a structuralist reconstruction of Peirce. In: Transactions of the Charles S. Peirce Society 17: 41-61.

Lohmann, Patricia (1988). Connectedness of texts: A bibliographical survey. In Text and Discourse Constitution: Empirical Aspects, Theoretical Approaches, János S. Petöfi (ed.) (=Research in Text Theory / Untersuchungen zur Texttheorie), 478-501. Berlin and New York: Walter de Gruyter.

Milton, John (1972). Paradise Lost: Books I-II, John Broadbent (ed.). Cambridge: Cambridge University Press [First edition Paradise Lost published in 1667 and 1674].

(1975). Paradise Lost: Books V-VI, Robert Hidge and Isabel G. Maccaffrey (eds.). Cambridge: Cambridge University Press [First edition Paradise Lost published in 1667 and 1674].

(1863). Paradiso Perduto: Libro 5, traduzione italiana di Andrea Maffei, Felice Le Monnier, Firenze.

Montgomery, Scott L. (2000). Science in Translation: Movements of Knowledge Through Cultures and Time. Chicago, IL: The University of Chicago Press.

Neville, Robert Cummings (2000). The Truth of Broken Symbols (=SUNY Series in Religious Studies). Albany, N.Y.: State University of New York Press.

Nida, Eugene A. (1964). Towards a Science of Translating: With Special Reference to Principles and Procedures Involved in Bible Translating. Leiden: Brill.

— (1975). Componential Analysis of Meaning: An Introduction to Semantic Structures. The Hague and Paris: Mouton.

Nolan, Rita (1970). Foundations for an Adequate Criterion of Paraphrase (= Janua Linguarum, Series Minor, 84). The Hague and Paris: Mouton.

Oxford English Dictionary, The (1989), J.A. Simpson and E.S.C. Weiner (eds.). 20 vols. Oxford: Clarendon Press [In-text references OED 1989: vol#: page#].

Peirce, Charles S. (1931-1966). Collected Papers of Charles Sanders Peirce, Charles Hartshorne, Paul Weiss and Arthur W. Burks (eds.) 8 vols. Cambridge, MA: Belknap Press of Harvard University Press [In-text references CP: vol# paragraph#].

— ([1958]1966). Charles Sanders Peirce: Selected Writings, Values in a Universe of Chance, Philip P. Wiener (ed.). New York: Dover [In-text references SW: page].

—  (1968). Über die Klarheit unserer Gedanken / How to Make Our Ideas Clear, Klaus Oehler (ed., trans.). Frankfurt am Main: Vittorio Klostermann [In-text references Peirce, German trans. Oehler 1968: page#].

— (1974). Escritos coligidos. In Charles Sanders Peirce: Escritos coligidos; Gottlob Frege Sobre a justificacão científica de uma conceitografia & Os fundamentos da aritmética, Armando Mora D’Oliveira & Sergio Pomarangblum (Portuguese trans.): 7-192. São Paulo: Victor Civita. [In-text references Peirce, Portuguese trans. Mora D’Oliveira and Pomarangblum 1974: page#].

— (1975-1987). Contributions to The Nation, Kenneth Laine Ketner & James Edward Cook (eds.). 4 vols. Lubbock, TX: Texas Tech Press [In-text references CTN: vol#: page#].

— (1976). Schriften zum Pragmatismus und Pragmatizismus, Karl-Otto Apel (ed.), Gert Wartenberg (German trans.). Frankfurt am Main: Suhrkamp. [In-text references from 1st ed. Peirce, German trans. Wartenberg 1967: page#].

— (1977). Semiotics and Significs: The Correspondence Between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby, Charles S. Hardwick (ed.). Bloomington, IN and London: Indiana University Press [In-text references PW: page#].

— (1979).  The New Elements of Mathematics by Charles Sanders Peirce, Carolyn Eisele (ed.). 4 vols. The Hague and Paris: Mouton/Atlantic Highlands, NJ: Humanities Press [In-text references NEM: vol#: page#].

— (1982-2000). Writings of Charles S. Peirce: A Chronological Edition, Peirce Edition Project (ed.). 6 vols. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press. [In-text references W: vol#: paragraph#].

— (1986-1993). Charles S. Peirce — Semiotische Schriften, Christian Kloesel and Helmut Pape (ed. & trans.). 3 vols. Frankfurt am Main: Suhrkamp. [In-text references Peirce, German trans. Kloesel & Pape 1986-1993: page#].

— (1987). Obra lógico-semiótica, Armando Sercovich (ed.) (=Collección Noesis de Comunicación), Ramón Alcalde & Mauricio Prelooker (Spanish trans.). Madrid: Taurus [In-text references Peirce, Spanish trans. Alcalde & Prelooker 1987: page#].

— (1992). The Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 1 (1867-1893), Nathan Houser & Christian Kloesel (eds.). Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press [In-text references ES: 1: page#].

— (1995). Semiótica, José Texeira Coulho Neto (Portuguese trans.). 2a ed. São Paulo: Editora Perspectiva. [In-text references Peirce, Portuguese trans. Texeira Coelho Netto 1995: page#].

—  (1996). Un argumento olvidado en favor de la realidad de Dios (=Serie Universitaria, 34), Sara F. Barrena (Spanish trans., intro.). Pamplona: Cuadernos de Anuario Filosófico. [In-text references Peirce, Spanish trans. Barrena 1996: page#].

— (1998). The Essential Peirce: Selected Philosophical Writings, vol. 2 (1893-1913), Peirce Edition Project (eds.). Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press. [In-text references ES: 2: page#].

— (2001). Johdatus tieteen logiikkaan — Ja muita kirjoituksia, Markus Lång (trans.). [In-text references Peirce, Finnish transl. Peirce, Lång 2001: page#)

— (Unpublished manuscripts). Peirce Edition Project. Indianapolis, IN: Indiana University-Purdue University. [In-text references MS# : page#].

Pharies, David A. (1985). Charles S. Peirce and the Linguistic Sign (=Foundations of Semiotics, 9). Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins

 

Quéré, Henry (1988). Sur le fragment. In Semiotica del frammento, Remo Cesarani, Donatella Ferrari Bravo, Paolo Pugliatti and Henry Quéré (eds.) (=Documenti di Lavoro e Pre-publicazioni, Serie B, 170-171-172), 44-56. University of Urbino: Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica

 

Ransdell, Joseph (1980). Semiotic and linguistics. In The Signifying Animal: The Grammar of Language and Experience, Irmengard Rauch and Gerald F. Carr (eds.) (=Advances in Semiotics), 135-185. Bloomington, IN: Indiana University Press

 

Robin, Richard S. (1967). Annotated Catalogue of the Papers of Charles S. Peirce. Amherst, MA: University of Massachusetts Press.

(1971).  The Peirce Papers: A supplementary catalogue. In Transactions of the Charles S. Peirce Society 7/1: 37-

 

Rosenthal, Sandra B. (1994). Charles Peirce’s Pragmatic Pluralism (=SUNY Series in Philosophy). Albany, NY: State University of New York Press.

Rotman, Brian (1987). Semiotica dello zero, Spirali, Milano 1988.

 

Savan, David (1987-1988). An Introduction to C.D. Peirce’s Full System of Semiotic (=Monograph Series, 1). Toronto: Toronto Semiotic Circle

 

Sebeok, Thomas A. (1971). On chemical signs. In Essays in Semiotics / Essais de sémiotique, Julia Kristeva, Josette Rey-Debove and Donna Jean Umiker (eds.) (=Approaches to Semiotics, 4), 549-559. The Hague & Paris : Mouton.

— (1986). I Think I Am a Verb: More Contributions to the Doctrine of Signs (=Topics in Contemporary Semiotics). New York and London: Plenum Press. Biblioteca nazionale Braidense – Milano – MI

Shipley, Joseph T. (ed.) (1972). Dictionary of World Literature,.  Revised and reprinted ed. Totowa, NJ: Littlefields, Adams and Co.

Short, T.L. (1998). Jakobson’s problematic appropriation of Peirce. In The Peirce Seminar Papers (Vol. 3: Essays in Semiotic Analysis), Michael Shapiro (ed.), 89-123. New York etc.: Peter Lang.

Toury, Gideon (1986). Translation: A Cultural-Semiotic Perspective. In  Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 2: 1111-1124. 3 vols. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Waugh, Linda R. (1986). Idiolect. In  Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Thomas A. Sebeok (gen. ed.) (=Approaches to Semiotics, 73). 3 vols., vol. 1: 337. Berlin etc.: Mouton de Gruyter.

Weiss, Paul (2000). Emphatics. Nashville, TN: Vanderbilt University Press.

— (2002). Surrogates. Foreword Robert Cummings Neville. Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press.

Werlich, Egon (1976). A Text Grammar of English. Heidelberg: Quelle & Meyer.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

2. Analisi traduttologica


2.1 Dinda Gorlée studiosa di Peirce

L’autrice di questo saggio, Dinda L. Gorlée, è una studiosa olandese di linguistica e semiotica. Tra le sue numerose pubblicazioni figurano: Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce (Rodopi, 1994), Grieg’s Swan Songs (in Semiotica 142 1/4:153-210, 2002), On Translating signs: Exploring text and Semio-Translation (Rodopi, Amsterdam-New York 2004).

La Gorlée ha fondato la Norwegian Association for Semiotic Studies; è inoltre membro del comitato esecutivo all’interno della IASS (International Associaton for Semiotic Studies) in rappresentanza dei Paesi Bassi.

Ha collaborato come ricercatrice presso numerose università, tra cui l’Indiana University, le università di Amsterdam, Vienna e Ouagadougou (Burkina Faso). Si interessa di traduzione biblica e legale (la sua agenzia a L’Aia si occupa proprio di traduzione giuridica).

2.2 Broken Signs

Questo testo in particolare è dedicato ai frammenti di Peirce, il frammento è una «porzione ancora esistente di un testo o di una composizione il cui tutto è andato perso» (OED 1989: 6: 137), vale a dire alle parti dei suoi scritti che non sono state pubblicate nelle raccolte delle sue opere, e anche quelle che vi figurano, in quanto la loro compilazione è necessariamente arbitraria.

Esiste in particolare una raccolta “ufficiale” dei suoi scritti, ma questa è frammentata e risulta molto complicato consultarla. Il saggio è suddiviso in capitoli, la mia traduzione ha riguardato i primi tre capitoli: Inganni e verità nei labirinti di Peirce, I frammenti e il tutto e Bricolage, parafrasi e manoscritto.

L’intento dell’autrice è quello di dimostrare che la raccolta degli scritti di Peirce è frammentata a causa della realizzazione a più mani dell’edizione di tutto ciò che il semiotico ha scritto nell’arco della sua vita. Come ci dice la Gorlée, non si possono considerare le opere pubblicate di Peirce come qualcosa di finito. L’autrice sostiene che i curatori e traduttori della raccolta abbiano ignorato determinate alternative che gli scritti di Peirce contemplavano. Gli stessi primi curatori dei Collected Papers, Charles Harsthorne e Paul Weiss, affermano che sembra quasi che lo stesso Peirce fosse incapace di scegliere una forma finale per i suoi scritti i quali, molto spesso, erano senza data e titolo. La massima del filosofo a proposito dei suoi scritti era proprio questa:

Tutto ciò che si può trovare stampato del mio lavoro sulla logica sono semplicemente affioramenti sparsi qua e là di una vena ricca che resta inedita. Penso che perlopiù sia stata scritta; ma nessun essere umano potrebbe mai mettere insieme i frammenti. Non ci sono riuscito nemmeno io (epigramma CP: 2.xii, 1903 [mia traduzione]).

Si ha dunque la riprova di quanto complesso sia stato e sia ancora il lavoro per i curatori: «poiché le dottrine che presentano sono troppo importanti per essere omesse, gli scritti e i frammenti spesso vanno inclusi sebbene si sia certi che l’autore nella loro presente condizione non li avrebbe dati alle stampe».

 

2.3 Charles Sanders Peirce

Peirce, nonostante sia uno dei più grandi filosofi americani, in vita non pubblicò neanche un libro, tutti i suoi scritti sono apparsi su giornali e riviste; moltissimi sono rimasti inediti. Proprio per questo motivo la diffusione del suo pensiero ne viene ostacolata. I Collected Papers sono la prima raccolta dei suoi scritti e vennero pubblicati dalla Harvard University tra il 1931 e il 1958. Charles Sanders Peirce (1839-1914) è stato un importante studioso e padre della moderna semiotica (o teoria del segno, inteso come atto che consenta la possibilità di una comunicazione). Negli ultimi decenni il suo pensiero è stato fortemente rivalutato fino a porlo tra i principali innovatori in molti campi, specialmente nella metodologia della ricerca e nella filosofia della scienza.

Ma Peirce è anche il fondatore del «pragmatismo», a cui cambierà poi il nome in «pragmaticismo» per differenziarsi dall’amico William James, importante psicologo. Infatti Peirce rimproverava a James di aver impoverito il pragmatismo attraverso l’esclusione del suo fondamento logico-semiotico, che per Peirce è parte integrante di una teoria della conoscenza. Secondo Peirce, nella concezione semiotica, i segni sono le parole ma sono anche tutti gli oggetti che vengano percepiti come segni. Da qui, ogni processo semiotico ha tre punti focali: un oggetto (segno), un pensiero o idea che fa da tramite (interpretante) e il significato del primo segno (oggetto) a cui si arriva tramite il processo sopraccitato. (Osimo, 2002: 65-66)

 

2.4 La traduzione saggistica

La traduzione di questo saggio ha presentato alcune criticità a causa della lingua, l’autrice è infatti di madrelingua olandese ma il testo è stato redatto in inglese.

Tuttavia, questo aspetto è uno tra i più marginali; le difficoltà vere e proprie sono sorte a causa della terminologia specifica a cui è stato necessario fare riferimento. Trattandosi di un saggio scientifico non divulgativo ma destinato a un pubblico specializzato, è stato necessario usare termini tipici delle semiotica. All’interno di questa disciplina – come peraltro accade in pressoché tutte le discipline – esistono poi sottocodici che rappresentano la visione concettuale condivisa soltanto da alcuni ricercatori. In questo caso, si notano come minimo due sottocodici: quello della semiotica peirciana e quello tipico proprio dell’autrice del saggio stesso.

Riuscire, però, a stabilire una giusta definizione di «testo tecnico» e «testo narrativo» è un compito decisamente arduo, soprattutto perché il testo saggistico condivide alcune caratteristiche sia con l’una, sia con l’altra categoria. Per spiegare questa suddivisione riporto la tabella di Osimo (2006: 26), precisando che con «scientifico» si indicano anche i testi “tecnici”.

 

poetico narrativo teatrale filmico saggistico scientifico
finzionalità non fiction
eleganza formale non eleganza formale
assenza di tecnicismi tecnicismi
uso libero della parola uso non libero della parola
non terminologia terminologia
tono non necessariamente serio (es. ironia) serietà del tono
obiettivo non necessariamente serio serietà dell’obiettivo

 

Dalla tabella si evince che il testo saggistico rappresenta un vero territorio di frontiera: il testo saggistico divulgativo ha uno stile diretto di modo che possa essere accessibile a un pubblico vasto, il testo saggistico scientifico si rivolge a un pubblico più specializzato e, per farlo, usa molti termini tecnici, tipici di un certo settore. Per «termine» intendiamo:

[…] una parola utilizzata in un contesto tecnico-settoriale con un significato preciso. Esistono contesti simili in tutti gli àmbiti specifici, specialistici. La straordinaria libertà di linguaggio che caratterizza l’espressione normale qui è assente. Nel contesto specialistico, la dominante del discorso è sempre la precisione di riferimento. Dato che il linguaggio naturale è per sua natura impreciso e polisemico e connotativo, e si presta a molteplici interpretazioni, negli àmbiti settoriali quest’ampiezza espressiva viene fortemente limitata in modo artificiale. Si stabilisce – spesso in contesti tecnici, con incontri internazionali tra tecnici di un determinato settore – la terminologia settoriale, dalla quale chiunque voglia farsi intendere con precisione non deve mai discostarsi (Osimo 2004: 83).

2.5 Tradurre Peirce in italiano

Nel testo ricorrono molto spesso i termini «Firstness», «Secondness» e «Thirdness» e derivati. Questi tre lemmi sono stati coniati da Peirce che li definisce così:

Firstness is the mode of being of that which is such as it is, positively and without reference to anything else. Secondness is the mode of being of that which is such as it is, with respect to a second but regardless of any third. Thirdness is the mode of being of that which is such as it is, in bringing a second and third into relation to each other (A Letter to Lady Welby, CP 8.328, 1904).

 

La ricerca di traducenti in italiano non sarebbe complessa, ma si è scelto di lasciare il termine in inglese, scelta peraltro condivisa anche da alcune pubblicazioni e tesi dottorali:

 

Il segno peirciano riceve una tale importanza da determinare sia lo statuto delle nostre idee («anche le idee sono segni») che il valore conoscitivo degli oggetti. Con la sua divisione basale (firstness, secondness e thirdness) riesce a gerarchizzare i segni, per esempio, a seconda delle loro determinazioni oggettive (il «simbolo» è un segno della thirdness, in cui sono inscatolate la firstness e la secondness). Dopo Peirce, nessuno può ancora negare la pertinenza filosofica del segno (Verdru 1987).

 

Massimo Bonfantini nelle Opere ha deciso di proporre una traduzione: «Primità», «Secondità», «Terzità», ho scelto però di mantenere i termini in inglese perché questi termini sono usati esclusivamente nell’ambito della semiotica peirciana, i cui specialisti sono necessariamente in grado di capire i tre termini tanto in inglese quanto in italiano. Ho inoltre preferito creare un metatesto che fosse adeguato e non accettabile.

Lo scienziato della traduzione Toury ha ben distinto questi due aspetti della traduzione. Una traduzione adeguata è una traduzione che mantiene le caratteristiche culturali del prototesto, il traduttore è un mediatore che aiuta il lettore ad avvicinarsi al prototesto, senza però modificarlo cercando di far passare il metatesto per un originale. Per illustrare meglio la differenza riporto le tabelle di Osimo (2001: 80):

 

Prototesto Cultura altrui  
Distanza cronotopica <—————– <—Senso della mediazione
Metatesto Cultura altrui nella propria

 

Una traduzione accettabile è una traduzione che adatta il prototesto alla cultura ricevente, “normalizzando” gli aspetti culturali estranei, i realia vengono o sostituiti con realia della cultura ricevente, oppure standardizzati (Osimo 2001:82).

 

Prototesto (autore) Cultura altrui  
Distanza cronotopica —————–> <—–Senso della mediazione
Metatesto (lettore) Appropriazione della cultura altrui

 

 

 2.6 Musement e amusement

L’autrice, nel testo, “gioca” con la definizione di musements di Peirce, accostandola all’idea di amusements sebbene specifichi che:

 

Mostrare l’interazione dinamica del truismo triadico di Peirce, vale a dire l’amusement (che non è l’opposto del musement)…

 

Peirce chiama il gioco delle libere associazioni mentali play of musement e lo considera un’attività disinteressata che «non richiede alcuno scopo eccetto quello di mettere da parte ogni scopo serio». Il pensiero, liberatosi da ogni compito specifico, può vagare indisturbato da interpretante a interpretante. Il musement non ha un vero e proprio scopo, però può rivelarsi molto utile ai fini della riflessione scientifica. L’interprete può quindi sentirsi libero di abbandonare i sentieri interpretativi, relativamente più sicuri, per percorrere e scoprire piste più insolite, per formulare concetti inconsueti, ipotesi improbabili, supposizioni azzardate. Solitamente, quando si mettono a confronto con l’evidenza empirica tutte queste meditazioni incontrollate, esse vengono falsificate. «Ma può anche capitare che, a forza di intrecciare segni senza un ordine preciso, ci si imbatta in un’abduzione creativa la quale, successivamente, rivelerà tutto il proprio valore euristico».

«La funzione del musement è di porre l’interprete in stato di massima apertura nella fase di ideazione delle ipotesi». Ma, come osserva Bonfantini:

 

questa procedura per l’ideazione poteva essere raccomandata, anziché giudicata eccessivamente rischiosa e dispendiosa, solo sulla base dell’assunto che fra tutte le ipotesi così liberamente prospettate se ne offrissero un buon numero di approssimativamente vere. Ora a Peirce sembrava che in questo inventivo “tirare a indovinare” spesso fosse effettivamente capitato all’uomo di indovinare giusto (Bonfantini, 1987: 72).

 

L’amusement è:

amusement

noun

1 [U] the feeling of being entertained or made to laugh:

She looked at him with amusement.

I looked on in amusement as they started to argue.

Carl came last in the race, (much) to my amusement.

I play the piano just for my own amusement (= to entertain myself not other people).

 

2 [C] an activity that you can take part in for entertainment:

There was a range of fairground amusements, including rides, stalls and competitions.

 

Per Peirce, come dice la Gorlée, l’amusement è «un’occupazione che attiva la mente per raggiungere l’eccitamento» e «non è necessariamente divertente e ilare; e nonostante sia piacevole, non è l’essenza del piacere. La sua vera ragione è l’impulso a vivere attivamente» (MS 1135: 118, [1895]1896).

 

Nella traduzione ho, quindi, scelto di mantenere il gioco di parole, tradurre amusement con: «divertimento», «passatempo», non avrebbe permesso al lettore italiano di percepire l’intento dell’autrice nel prototesto.

 

2.7 Le citazioni

L’autrice nel suo saggio fa ricorso a numerose citazioni sia da Peirce, sia da altri autori. La maggior parte dei libri da cui sono tratte non sono stati tradotti in italiano; ho quindi deciso di proporre una mia traduzione. Per quanto riguarda le citazioni da Peirce, il discorso si fa leggermente più complesso, l’unica opera in italiano sul semiotico statunitense è: Opere, a cura di M. A. Bonfantini, che raccoglie parte degli scritti di Peirce usciti come Collected Papers; poiché si tratta di una raccolta “frammentata” – nella scelta di questo aggettivo mi ispiro all’autrice del saggio che ho tradotto – non è possibile riuscire a trovare tutte le citazioni e anche in questo caso ho proposto una mia traduzione, segnalandolo, però, all’interno del testo.

Nel caso specifico della traduzione della citazione dal Paradise Lost di John Milton, a pagina 20, ho deciso di proporre una mia traduzione sebbene esista una traduzione italiana “ufficiale”.

 

‘providence, foreknowledge, will, and fate’ of the discussions are characterized by ‘fixed date, free will, foreknowledge absolute … [which] found no end in wandering mazes lost’ (Milton’s Paradise Lost, Book 2, lines 558-561, quoted from Milton 1972: 103).

“la provvidenza, la prescienza, la volontà e il fato” delle discussioni sono caratterizzate da “date fissi, libero arbitrio, prescienza assoluta … [la quale] non ha fine interrogandosi sulla perdita dei labirinti’ (Paradise Lost, di Milton, Libro 2, versi 558-561, citazione da Milton 1972: 103).

 

La parola chiave in questo testo è appunto «mazes», che è presente anche in Peirce: «Some amazing mazes» (title of CP: 4.585 and note, 1908) che si è scelto di tradurre:  «alcuni labirinti sorprendenti» (titolo di CP: 4.585 e nota, 1908); il concetto espresso dalla Gorlée è proprio quello della difficoltà di relazione tra il tutto e le parti, presenti nelle opere di Peirce. Nella traduzione italiana esistente in commercio non compare la traduzione di «mazes» come «labirinti», quindi, per non creare un residuo, la scelta è stata di privilegiare il messaggio veicolato dal prototesto.

Per quanto riguarda le citazioni di Milton presenti a pagina 92, si è scelto di mantenere la traduzione italiana esistente, in quanto non c’era nessuna “parola chiave” che fosse necessario preservare per salvaguardare il rimando intratestuale.

 

Nell’ultima frase del testo l’autrice parla di «proverbially thousand tongues»; a un primo approccio alla traduzione non mi era molto chiaro cosa intendesse nello specifico, e darne una semplice traduzione letterale non avrebbe reso comprensibile il testo. Dopo una ricerca su internet, ho scoperto che è una citazione tratta da un inno sacro scritto da Charles Wesley, un pastore metodista vissuto nel Settecento in Inghilterra, il quale durante la sua vita ha scritto più di seimila inni sacri. Con il fratello John fondarono il movimento dei Metodisti. I suoi inni sono stati spesso utilizzati negli incontri di dialogo tra chiesa romana e chiese metodiste, soprattutto per quel che riguarda i concetti teologici dell’universalità della chiesa, della vita sacramentale e della santificazione. Il verso è tratto da un suo inno apparso in Hymns and Sac­red Po­ems, raccolta di inni sacri pubblicata nel 1740:

 

O for a thousand tongues to sing My great Redeemer’s praise, The glories of my God and King, The triumphs of His grace!

 

Per il lettore italiano la citazione non è per nulla ovvia, quindi senza questa mia spiegazione metatestuale si creerebbe un residuo comunicativo, in particolare una certa perplessità davanti all’aggettivo «proverbiale». Al contrario, per il lettore anglosassone c’è meno difficoltà a capire il riferimento poiché Charles Wesley è molto noto, e da qui il significato dell’aggettivo.

 

A pagina 90 della traduzione è stato necessario aggiungere una nota che spiegasse al lettore italiano l’espressione «to join brick and mortar», quest’espressione è stata coniata dall’autrice del saggio ed è ispirata al filosofo viennese Wittgenstein, letteralmente significa: «unire mattoni e cemento». La Gorlée ne fa un uso metaforico, per brick intende il segno in quanto tale, invece il mortar è l’oggetto a esso unito.

 

 

2.8 Conclusione

Questo lavoro, per la sua complessità, ha costituito per me una vera e propria sfida. Sono state messe alla prova non solo le mie abilità traduttive in senso strettamente interlinguistico, ma anche quelle di trasposizione interculturale (tipiche soprattutto delle versioni narrative) e quelle terminologiche (tipiche soprattutto delle versioni settoriali). L’aspetto più gratificante e emozionante è stato, però, tradurre le parole di Peirce, le citazioni per cui ho proposto una mia traduzione poiché in Opere non comparivano.


Riferimenti bibliografici

 

Osimo B. La traduzione saggistica dall’inglese. Guida pratica con versioni guidate e glossario, Milano, Hoepli, 2006, ISBN 88-203-3741-X.

Osimo B. Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Seconda edizione, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3269-8.

Osimo B. Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001, ISBN 88-203-2935-2.

Osimo B. Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002, ISBN 88-203-3073-3.

Osimo B. Traduzione e qualità. La valutazione in ambito accademico e professionale, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3386-4.

Peirce C. S. Charles Sanders Peirce, Opere, a c. di Massimo A. Bonfantini con la collaborazione di Giampaolo Proni, Milano, Bompiani il pensiero occidentale, 2003, ISBN 88-452-9216-9.

Peirce C. S. 1866-1913 The Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1-6 a c. di Paul Weiss, vol. 7-8 a c. di Arthur W. Burks, Cambridge (Massachusets), Harvard University Press 1931-1935, 1958.

Popovič A. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva, a cura di Bruno Osimo, Milano, Hoepli, 2006, ISBN 88-203-3511-5. (Teória umeléckeho prekladu, Bratislava, Tatran 1975.)

Verdru H. Il rasoio di Eco, tesi di dottorato discussa presso l’Università di Leuven sotto la supervisione di Franco Musarra, 1987. Disponibile in internet all’indirizzo http://users.pandora.be/henk.verdru/il_rasoio_di_Eco/, consultata nell’aprile 2008.

Pisanty  V., Conoscenza e interpretazione, 2000. Disponibile in internet all’indirizzo: http://www.sssub.unibo.it/master/programmi/peirce.htm, consultato nel maggio 2008.



[1] Rimando a un’espressione del filosofo austriaco Wittgenstein (1889-1951), rielaborata da Dinda Gorlée, per la quale «brick»: (mattone) è il segno in quanto tale, e «mortar» (cemento) è l’oggetto, in quanto miscuglio di cemento per unire i mattoni [NdT].

[2] Citazione di un inno sacro di Charles Wesley, pastore metodista vissuto in Inghilterra, nel Settecento. [NdT]

GIOVANNA CARENZIO Segno, Interpretante, Oggetto: la triade di Peirce e la sua attualità per la Scienza della Traduzione Civica Scuola Interpreti Traduttori «Altiero Spinelli»

Segno, Interpretante, Oggetto: la triade di Peirce e la sua attualità per la Scienza della Traduzione

GIOVANNA CARENZIO

Scuole Civiche di Milano Fondazione di partecipazione Dipartimento Lingue
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Via Alex Visconti, 18 – 20151 MILANO

Relatore: Prof. Bruno OSIMO

Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica Autunno 2006

© Giovanna Carenzio 2006

II

Abstract

This thesis is made up of three parts: after a general synthesis of the discipline, the candidate analyses the core of Peirce’s thought applied to Translation Studies.
The first chapter is a short overview of the different contributions given by some famous philosophers to Semiotics (spanning from Ancient Greece to the 19th century). The second chapter presents the life of Charles Sanders Peirce (1839- 1914), one of the founders of American Pragmatism. The third chapter is dedicated to his Theory of Signs, or “Peircean Triad” (sign-interpretant-object), that sheds light on the mechanisms of the different phases of the translation process. The importance of Peirce’s theory for Translation Studies is analysed through the words of major scholars in the field of semiotics.

L’architettura del contributo prevede una triplice articolazione nell’ottica della specificazione dell’oggetto – la semiotica come campo di studio che interessa la scienza della traduzione – a partire da una sintesi generale sulla disciplina per giungere al nucleo fondatore del pensiero di Peirce.

Nel primo capitolo viene presentato un breve panorama dei contributi che alcuni grandi filosofi hanno dato alla semiotica (in un periodo di tempo che va dal pensiero greco al 1800). Nel secondo capitolo si introduce la figura del grande pensatore Charles Sanders Peirce (1839-1914), figura di spicco del pragmatismo americano. Il terzo capitolo è dedicato alla teoria del segno, o «triade di Peirce» (segno-interpertante-oggetto), alla luce della quale vengono riscoperti e illuminati i meccanismi posti in essere nelle diverse fasi del processo traduttivo. Nelle osservazioni conclusive, infine, vengono analizzati alcuni interventi di studiosi che hanno colto e valorizzato l’attualità del contributo che Peirce ha consegnato alla scienza della traduzione.

L’architecture de la contribution prévoit une triple articulation dans l’optique de la spécification de l’objet – la sémiotique en tant que terrain d’étude relative à la science de la traduction – en partant d’une synthèse générale de cette discipline pour arriver au noyau fondateur de la pensée de Peirce.

Dans le premier chapitre, est présenté un bref panorama des contributions que quelques grands philosophes ont apportées à la sémiotique (durant une période allant de la pensée grecque jusqu’au 19ème siècle). Dans le second chapitre, est introduite la figure du grand penseur Charles Sanders Peirce (1839-1914), figure de proue du pragmatisme américain. Le troisième chapitre est dédié à la théorie du signe ou «triade de Peirce» (signe-interpretant-objet), à la lumière de laquelle sont redécouverts et illuminés les mécanismes mis en évidence dans les différentes phases du processus de traduction. Dans les observations conclusives, enfin, sont analysées quelques interventions de savants qui ont saisi et valorisé l’actualité de la contribution que Peirce a livrée à la science de la traduction.

III

La libertà gioca se stessa in quell’area di gioco che si chiama segno, in quanto il segno è avvenimento da interpretare. La libertà si gioca nell’interpretazione del segno. LUIGI GIUSSANI

IV

0. Premessa

  1. 0.1  Descrizione del materiale
  2. 0.2  Premessa metodologica
  1. Premesse storiche
  2. C.S. Peirce: cenni biografici
  3. La teoria del segno
  1. 3.1  Sign
  2. 3.2  Interpretant
  3. 3.3  Object

4. Riferimenti bibliografici 5. Bibliografia

……………………………….. 2 ……………………………….. 2 ……………………………….. 2

……………………………….. 3

……………………………….. 23

……………………………….. 28 ……………………………….. 29 ……………………………….. 34 ……………………………….. 39

……………………………….. 45 ……………………………….. 48

Sommario

1

0. Premessa

0.1 Descrizione del materiale

Nel primo capitolo faccio esplicito riferimento alle notazioni sviluppate da Omar Calabrese nel suo saggio Breve storia della semiotica (Milano, Feltrinelli, 2001).

Nel secondo capitolo ho selezionato alcuni brani dei Collected Papers of Charles Sanders Peirce (Edited by Charles Hartshorne and Paul Weiss, Harvard University Press, The Murray Printing Company, Cambridge, Massachusetts, 1931-1958).

0.2 Premessa metodologica

Le citazioni dai Collected Papers sono in inglese: la traduzione in italiano sarebbe una complicazione inutile per i lettori. Il testo originale permette infatti una interpretazione diretta del pensiero di Peirce senza manipolazioni e interferenze. Il commentario è di conseguenza discutibile con una maggiore trasparenza.

1. Premesse storiche

Seguendo il percorso proposto da Omar Calabrese, è interessante rintracciare i fatti semiotici presenti nel pensiero precedente i fondatori della semiotica (dai Presocratici a Hegel), per constatarne l’evoluzione e l’interpretazione verificatasi nel corso dei secoli. Le pagine che seguono si propongono come sintesi estrema delle prospettive più significative – dai Presocratici a Hegel – funzionando da cornice in chiave evolutiva.

I presocratici

Fin dagli inizi della sua storia, il pensiero greco ha avuto a che fare con il problema dei segni. Il segno è qualcosa che rinvia a qualcos’altro, o naturalmente o convenzionalmente: il termine è già individuabile in Omero e in Esiodo, in cui sta a indicare tanto il segno naturale, quanto il segno divino, quanto il segno convenzionale.

La filosofia greca antica si pone già dei problemi per larga parte semiotici quando tratta della questione filosofica dell’aderenza del linguaggio alla realtà. Negli Eleati, in particolare, troviamo per la prima volta la concezione della convenzionalità del segno linguistico. Secondo Parmenide, dal momento che l’Essere è inesprimibile e l’esperienza del reale è illusoria, il linguaggio consiste nell’applicare etichette alle cose illusorie. Dalla parte opposta si colloca invece Eraclito, che sembra essere il primo a proclamare la dottrina secondo cui il linguaggio esiste “per natura”. Solo i sensi ci mostrano il reale, il molteplice, e il linguaggio serve appunto a nominare tale molteplicità: sono le cose, gli oggetti, a determinarla.

Su questa opposizione fra convenzionalità e naturalità si basa tutto il dibattito sul linguaggio nel pensiero presocratico.

Ippocrate (V-IV a.C.)

Molto opportunamente, Calabrese include tra i filosofi “semiotici” Ippocrate, il fondatore della medicina, che è considerata la “scienza delle cose nascoste” ed è da lui affrontata con il metodo razionale: per capire i

3

segni occorreva ricorrere all’uso dei cinque sensi, più che a riti magici. I medici greci, infatti, costruiscono un sistema prognostico (come analizzare la malattia e le sue conseguenze) fondato non più sull’analogia ma sulla fenomenologia, sui dati della realtà come appare. In una visione fenomenologica si mantiene l’idea di una doppia struttura del mondo, l’apparenza e la sostanza che vi è nascosta, ma la capacità di giungere alla seconda dipende dal metodo causale con il quale si riconducono certi fenomeni ad altri che ne sono la matrice. I dati sensoriali della realtà vengono interpretati come segni, ovverosia come sintomi. Questo accade solo a patto che quei dati si ripetano, mostrino una certa regolarità. In questo senso il ragionamento necessario è ipotetico (abduttivo). I sintomi hanno un carattere di polisemia e polifunzionalità che li rende davvero simili a un linguaggio. Il medico è inteso come un interprete. La semiosi viene definita come un processo di significazione, in cui un segno rinvia a qualcos’altro, ma solo rispetto a un punto di vista e a qualcuno che lo esprime.

Platone (429-347 a.C.)

Tutta la teoria platonica può essere interpretata come una dottrina dei segni e dei loro referenti metafisici, le Idee. I segni sono strumenti per rappresentare delle cose che, a loro volta, non sono altro che ombre agli occhi dell’uomo prigioniero della caverna. Il rapporto fra nomi e Idee è mediato, i nomi riflettendo solo alcune particolarità delle Idee. Se così non fosse, sottolinea Platone, nome e Idea coinciderebbero. La concezione platonica del processo segnico coinvolge tre termini:

OMBRA (REFERENZA)

NOME (SEGNO) IDEA (REFERENTE METAFISICO)
Platone confuta la tesi della convenzionalità assoluta, intesa come completa

arbitrarietà del segno linguistico: se tutte le azioni hanno una realtà

4

oggettiva e stabile, e il dare nomi è un’azione, allora anche il denominare non dipende dall’uomo soltanto ma dal modo in cui la natura vuole che le cose siano denominate, attraverso uno strumento, il segno linguistico.
Ma Platone confuta, nel medesimo tempo, anche la tesi della naturalità, asserendo che, se fra nome e cosa vi è rapporto di naturalità, l’adeguazione del nome alla cosa avviene pur sempre in virtù di una legge, cioè di un accordo. Questa risiede nella mimesi, nell’atto imitativo che risiede nell’attività segnica. Se le cose si rispecchiassero nei nomi, non vi sarebbe imitazione, ma copia. Pertanto, i nomi hanno sempre un valore segnico, più o meno grande a seconda del grado di iconicità ricercato o raggiunto.

Aristotele (384-322 a.C.)

Il pensiero aristotelico segna una svolta decisiva per la storia della semiotica. Aristotele è il vero fondatore della logica. Nel De interpretatione definisce il segno nel senso moderno del termine, cioè rinvio a qualcos’altro.

Le cose che sono, che si verificano nella voce, sono simboli delle affezioni dell’anima, e gli scritti sono simboli delle cose che sono nella voce; e come i segni grafici non sono gli stessi per tutti, neppure le singole forme foniche sono le stesse; alcune di queste ultime sono tuttavia fondamentalmente segni, le stesse per tutti sono le affezioni dell’anima, e le cose, di cui queste affezioni sono immagini similari, altresì sono le stesse per tutti. (Aristotele: 16a, 2-8)

Il linguaggio è lo strumento per conoscere la realtà, psichica o materiale. Anche Aristotele disegna implicitamente un triangolo semiotico, con le seguenti posizioni:

AFFETTI E CONCETTI

CONVENZIONE MOTIVAZIONE

SUONI COSE

5

Il tipo di funzionamento del linguaggio dipende dal fatto che le affezioni dell’anima e le cose da esse rappresentate sono uguali per tutti i parlanti, anche se i segni invece non lo sono. I segni sono le cose che implicano altre cose, a priori o a posteriori.

Gli Stoici (IV-III a.C.)

Gli stoici danno per primi una chiara definizione del segno, che per essi è «ciò che è indicativo di una cosa oscura», dove per «oscuro» intendono ciò che non è presente nel momento della comunicazione. Ne consegue che il segno si definisce come un renvoi a una cosa che non è necessariamente attuale, e che non è neppure necessariamente esistente. Per la prima volta si parla di segno non in termini puramente linguistici. Ne vengono indicate due specie: il segno rammemorativo e il segno indicativo. Il triangolo semiotico da essi proposto ha come vertici il significante, il significato (o “detto”, che può essere incompleto – nome – o completo – giudizio) e l’oggetto reale di riferimento.

Gli Scettici (IV-II a.C.)

Sesto Empirico (filosofo e medico) polemizza ampiamente contro la dottrina del segno degli Stoici. Il segno e la cosa significata stanno in un rapporto di relazione, e dunque devono essere appresi insieme, ma se il segno indicativo si riferisce a ciò che è non-evidente-per-natura, questo è assurdo. Sesto nega il valore conoscitivo della parola.

Per natura essa non esprime nessun significato per il semplice fatto che non tutti sono in grado di capire quello che tutti gli altri dicono. […] Se invece la parola esprime un significato per convenzione, è ovvio che soltanto quelli che precedentemente abbiano appreso gli oggetti ai quali sono convenzionalmente applicate le espressioni verbali apprenderanno anche queste ultime. (Sesto Empirico: I, 36- 38)

Epicuro (341-270 a.C.)

Epicuro sostiene che unica fonte della conoscenza è la sensazione, che rispecchia fedelmente la realtà, e che provoca l’affezione, ovvero una

6

reazione del soggetto rispetto alle cose reali. Una ripetizione stabile delle sensazioni fa nascere in noi l’anticipazione, la quale è vera poiché viene confermata dall’esperienza.
Egli propende per l’antica ipotesi naturalista sull’origine del linguaggio, ma non può eliminare neppure la nozione di accordo sociale:

Neppure l’origine del linguaggio derivò da convenzione, ma gli uomini stessi naturalmente, a seconda delle singole stirpi, provando proprie affezioni e ricevendo speciali percezioni, emettevano l’aria in diverso modo conformata per l’impulso delle singole affezioni e percezioni, e a tal differenza contribuiva quella diversità delle stirpi ch’è prodotta dai vari luoghi abitati da esse. Più tardi, poi, di comune accordo, le singole genti determinarono per convenzione le espressioni proprie, per potersi fare intendere con minore ambiguità e più concisamente. E quando alcuno che n’era esperto introduceva la nozione di cose non note, dava loro determinati nomi. (Epicuro: IX, 75-76)

Agostino (354-430)

Con Agostino si fa un passo avanti decisivo verso la modernità: per la prima vota si mettono insieme la teoria del segno e quella del linguaggio verbale, in un processo di definitiva unificazione.
Nel De Trinitate Agostino tratta del verbum, distinguendo tre livelli di analisi: la sostanza vocale dimostra che il verbum è segno di qualcos’altro; la sua sostanza razionale permette di definirlo ed “estrarlo dalla memoria”; infine, il verbum permette di giungere alla verità grazie alla sua funzione mediatrice. Il secondo livello di analisi, quello del senso, mostra la sua origine stoica: il verbum non è la cosa significata, perché è assimilato allo stesso pensiero, che si realizza nel discorso (locutio); è un aspetto interiore connaturato all’uomo, e non ha nulla a che vedere con le singole lingue. Lo stesso aspetto fonico (vox verbi) altrimenti “si consumerebbe”.

Il pensiero formato dalle cose che conosciamo è una parola che non è né greca, né latina, né di alcuna altra lingua. Ma, come è necessario trasmetterla alla conoscenza di coloro ai quali parliamo, si adotta un segno attraverso il quale essa è significata. La parola che si intende dal di

7

fuori è un segno della parola che dà la luce interiore, e il nome di verbum è più adeguato al secondo; perciò, ciò che è pronunciato dalla bocca è il suono della parola (vox verbi) […], il nostro verbum diviene un suono articolato per impronta, non consumandosi nell’essere mutato in suono. (Agostino: 1932, 15, §§ 10-11)

Il segno è definito come:

una cosa che, più che l’impressione che essa produce sui sensi, fa venire di per sé alla mente qualche altra cosa. (Agostino: 2000, I, 1)

Agostino suddivide i segni in due grandi categorie: i segni naturali e i segni convenzionali.

Fra i segni, alcuni sono naturali, altri convenzionali. I segni naturali sono quelli che, senza intenzione né desiderio di significare, fanno conoscere di per sé qualcos’altro di più di ciò che essi sono. È così che il fumo significa il fuoco, perché lo fa senza volere, ma noi sappiamo per esperienza, osservando e notando le cose, che, anche se il fumo apparisse da solo, vi sarebbe sotto del fuoco. La traccia di un animale che passa appartiene pure a questo genere di segni. Quanto all’espressione di un uomo irritato o triste, essa traduce il sentimento del suo animo, per quanto egli non abbia affatto volontà di esprimere la sua irritazione o la sua gioia. Lo stesso accade per ogni altro moto dell’animo. […] I segni convenzionali sono quelli che tutti gli esseri viventi fanno gli uni agli altri per mostrare reciprocamente, per quanto possono, i moti del loro animo, cioè tutto ciò che sentono e tutto ciò che pensano. La nostra sola ragione di significare, cioè di produrre segni, è quella di rendere chiari e di trasferire nello spirito altrui ciò che porta nel proprio spirito chi produce il segno. (Agostino: 2000, II, 1, 2-3, neretto aggiunto).

Il segno ha una ragion d’essere puramente funzionale: quella di significare un oggetto. Però non lo significa come tale, e neppure significa un nozione in sé, ma l’idea che noi ci facciamo dell’oggetto.

8

Anselmo (1033-1109)

Al principio dell’XI secolo hanno inizio la vera e propria logica e la semantica medievali. Anselmo d’Aosta elabora una dottrina della verità finalizzata alla dimostrazione dell’esistenza di Dio. Nel De Veritate sviluppa la dicotomia fra segno e referente, distinguendo fra verità della significazione e verità della proposizione. Le cose determinano la verità della proposizione, ma non costituiscono la sua verità ontologica.

Tutte le parole con l’aiuto delle quali noi diciamo mentalmente le cose, cioè di cui ci serviamo per pensarle, sono rassomiglianze o immagini delle cose di cui esse sono parole; ora, ogni rassomiglianza o immagine è più o meno vera a seconda della sua maggiore o minore fedeltà alle cose che essa rappresenta. (Anselmo d’Aosta: 29-31)

Ruggero Bacone (1214-1292)

Nel De signis e nel Compendium studii tehologiæ, Bacone sostiene che la significazione può essere intesa in due modi: come rapporto fra il segno e l’interprete del segno, e fra il segno e l’oggetto di riferimento. Dal primo punto di vista si deve dedurre che la stabilità del significato dei segni è temporanea. Il linguaggio è un sistema aperto all’infinito, poiché chiunque ha la possibilità di creare termini nuovi per imposizione. In pratica, questa apertura è limitata da schemi e strutture che devono essere rispettati nel lavoro di imposizione linguistica. Resta, in ogni caso, il principio che la significazione dipende più che altro dai parlanti, e non da caratteri intrinseci ai segni.

In qualche caso, tuttavia, i segni “motivati” esistono: i segni naturali (inferenze o somiglianze) e i segni dati (volontari o involontari).

Tommaso d’Aquino (1225-1274)

Il massimo esponente dell’aristotelismo cristiano è Tommaso d’Aquino.
Il problema del segno è interpretato con riferimento alla lettura delle Scritture. I segni delle Scritture non sono equivoci, cioè da interpretare in senso allegorico, ma rigorosamente univoci, referenziali. I segni che vi sono presenti rinviano ad altri segni, gli eventi, che hanno sempre Dio

9

come punto di riferimento. Un segno particolare per Tommaso è quello del sacramento, o segno efficace, che testimonia la presenza della grazia divina e fa quel che dice di fare.
I segni sono per lui legati convenzionalmente ai concetti, e questi sono invece correlati per similitudine alle cose.

William of Ockham (1290-1349)

William of Ockham cambia sostanzialmente i termini del dibattito logico intorno al segno. Il segno è per lui

Tutto ciò che, una volta appreso, fa venire a conoscere qualche altra cosa, sebbene non dia una conoscenza primaria di questa cosa ma una conoscenza attuale e susseguente a una conoscenza abituale della stessa cosa. (William of Ockham: I, 4)

Ockham distingue fra segno naturale, che è il concetto e che è prodotto dalle cose stesse, e segno convenzionale, istituito ad arbitrio a significare più cose, cioè la parola. Il significato di un termine parlato o scritto può essere mutato liberamente, mentre il termine mentale non muta il suo significato ad arbitrio di nessuno. Sono tre i sistemi segnici da lui riconosciuti: un tipo mentale (rapporto tra intelletto e realtà), e due tipi convenzionali che si identificano nel linguaggio verbale e scritto. Egli fa una distinzione tra le parole (nomina relativa) e i termini (nomina absoluta): le parole possono avere significati anche connotativi, mentre i termini sono specifici e hanno valore assoluto. (Osimo 2002: 20)

Umanesimo e Rinascimento in Italia

Con l’Umanesimo si afferma una concezione radicalmente diversa della conoscenza, fondata sulla centralità dell’individuo-uomo rispetto all’universo e sulla sua capacità di sviluppare nuovi sistemi del sapere. Questa vera e propria “rivoluzione” avviene con la riscoperta dei classici antichi e col conseguente abbandono dell’aristotelismo, in favore delle tendenze platoniche e neoplatoniche.

10

Il mondo è una specie di testo prodotto da una entità superiore con una sua logica interna. Ogni parte, ogni oggetto del mondo è dunque correlato al sistema e ne costituisce un segno, identificabile dall’intelletto umano ancorché esso sia segreto. Sono fondamentalmente due gli autori che meglio definiscono tale “semiotica del mondo naturale”: Nicola Cusano e Pico della Mirandola. Nicola Cusano elabora l’idea della “dotta ignoranza”, ovvero della debolezza intellettuale umana dinanzi alla perfezione del mondo, che può tradursi in sapienza se si pone con atteggiamento umile al lavoro di decrittazione dei segni del sistema-mondo.

Pico della Mirandola sviluppa il concetto di magia naturalis, che corrisponde alla visione di un mondo creato come una vera e propria “semiosfera” nel quale ciascun elemento rinvia a qualche misterioso significato.

L’idea di un sistema-mondo produce, come si è detto, una concezione parimenti sistemica della conoscenza attraverso “segni”, che dal primo derivano e che vengono raccolti e memorizzati attraverso un metodo mnemotecnico. Ne fanno fede gli innumerevoli trattati riguardanti singole arti, che assumono la fisionomia di codici specifici o di codificazione del comportamento, di trattati sulle arti e sulla pittura, arti che si riconoscono parte di un sistema di reciproche corrispondenze.

L’empirismo inglese
Francis Bacon (1561-1626)
Le motivazioni delle analisi semiotiche dell’empirismo (sviluppate poi in quasi tutto il Seicento inglese) nascono da un rinnovato interesse per la scienza in tutte le sue branche. I filosofi-scienziati sviluppano una riflessione sul modo di funzionamento – sulla base dell’osservazione – del fatto linguistico. Bacon differenzia i segni puramente arbitrari, come le parole, dai segni analogici:

Ora, i sistemi di notazione che, senza il soccorso o l’intromissione delle parole, riescono a significare le cose, sono di due tipi, l’uno dei quali è fondato sull’analogia, l’altro è puramente arbitrario. Del primo tipo sono i geroglifici e i gesti; del secondo tipo sono i caratteri reali […]. Bisogna

11

che i geroglifici e i gesti abbiano sempre qualche somiglianza con la cosa che vogliono rappresentare, e siano così dei simboli, e per questa ragione noi li abbiamo chiamati notazioni per analogia. Invece i caratteri reali non hanno nulla di simbolico e sono del tutto irrappresentativi, come le lettere dell’alfabeto; e sono stati costituiti ad arbitrio e sono entrati poi nell’uso per abitudine e quasi per un tacito accordo. (Bacon: IV, 286)

La tradizionale querelle tra natura e convenzione si concretizza a proposito di due questioni: l’origine del linguaggio e il rapporto fra nomi e cose. Bacon conferma la sua posizione di convenzionalista, dimostrandosi scettico a proposito della ricostruzione della lingua originaria, e fermandosi quindi alle lingue come sono. La congruità dei segni alle cose dipende soltanto dalla loro funzione di strumento atto a distinguere le cose.

Bacon diventa il propugnatore di una metodologia della scienza fondata sul ragionamento induttivo, prevedendo anche le forme di errore e individuandone le cause in specifiche tipologie di attitudini soggettive degli individui e dei gruppi etnici e sociali.

Thomas Hobbes (1588-1679)

Nella dottrina materialista di Hobbes il problema del segno linguistico è assai importante, a cominciare dalla sua funzione:

La più nobile e utile invenzione fu quella del linguaggio, consistente in nomi e appellativi e nella loro connessione, onde gli uomini esprimono i loro pensieri, li rievocano quando sono passati, e se li scambiano tra loro per mutua utilità e conversazione. Senza di esso tra gli uomini non ci sarebbe stato governo, società, contratto, pace più di quanto non ve ne sia tra i leoni, gli orsi e i lupi. L’uso generale del linguaggio è di trasferire il nostro discorso in discorso verbale, o la serie dei pensieri in una serie di parole; e questo per due comodità. La prima è di notare le conseguenze dei nostri pensieri, i quali, potendo sfuggire dalla memoria e costringerci a un nuovo lavoro, possono di nuovo essere richiamati alla mente per mezzo delle parole che li esprimono; sicché il primo uso dei nomi è quelli di designazioni o note mnemoniche. L’altra comodità è che molti usano le stesse parole per comunicarsi l’un l’altro, con la loro connessione e col loro ordinamento, quel che essi concepiscono o pensano su ciascuna materia, o

12

anche il desiderio, o il timore, o qualunque altro sentimento. Per tale uso le parole sono chiamate signa. (Hobbes: 22-24)

Per quanto riguarda i segni, Hobbes li considera inferenze che traiamo a partire dai dati dell’esperienza. Un segno, infatti, è qualcosa che deve essere osservato anticipare o seguire la cosa significata (conseguente dall’antecedente, antecedente dal conseguente). La tipologia da lui ipotizzata prevede i segni naturali (indipendenti dalla volontà umana) e i segni arbitrari (stabiliti dagli uomini a loro piacere e per esplicito o tacito accordo).

John Locke (1632-1704)

A conclusione del suo Essay Concerning Human Understanding, Locke ci lascia una definizione della semiotica:

Tutto ciò che può entrare nella sfera dell’interesse umano essendo, in primo luogo, la natura delle cose quali sono in se stesse, i loro rapporti, e il modo della loro operazione; o, in secondo luogo, ciò che l’uomo stesso ha il dovere di fare, come agente razionale e volontario, per il raggiungimento di un qualunque fine, e specialmente della felicità; o, in terzo luogo, i modi e i mezzi coi quali viene raggiunta e comunicata la conoscenza di questi due ordini di cose; ritengo che la scienza possa venir propriamente divisa in queste tre specie […]. Il terzo ramo può essere chiamato dottrina dei segni; e poiché la parte più consueta di essa è rappresentata dalle parole, assai acconciamente essa viene anche chiamata logica. Il suo compito è di considerare la natura dei segni di cui fa uso lo spirito per l’intendimento delle cose, o per trasmettere ad altri la sua conoscenza. Poiché le cose che la mente contempla non essendo mai, tranne la mente stessa, presenti all’intelletto, è necessario che qualcos’altro, come un segno o una rappresentazione della cosa che viene considerata, sia presente allo spirito, e queste sono le idee. E poiché la scena delle idee, che costituisce i pensieri di un dato uomo, non può venire esposta all’immediata visione di un altro, né essere accumulata altrove che nella memoria, che non è un deposito molto sicuro, ne consegue che per comunicare ad altri i nostri pensieri, nonché per registrarli a uso nostro, sono altresì necessari dei segni delle nostre idee, e quelli che gli uomini hanno trovato più convenienti a tale

13

scopo, e di cui perciò fanno uso generalmente, sono i suoni articolati. (Locke: IV, XXI, 1, 4)

Il linguaggio è inteso da un lato come istituzione sociale, e dall’altro come strumento creativo del soggetto.

Ma che esse soltanto significhino le peculiari idee degli uomini, e le rappresentino per un’imposizione perfettamente arbitraria, è cosa evidente, in quanto spesso esse non riescono a suscitare in altri (anche tra coloro che usano lo stesso linguaggio) le stesse idee di cui assumiamo che esse siano il segno; e ogni uomo ha una così inviolabile libertà di far sì che le parole stanno per le idee che a lui piacciono, che nessuno ha il potere di far sì che altri abbiano nella mente le stesse idee che ha lui, quando pur usino le stesse parole che egli usa. (Locke: IV, II, 11)

Il razionalismo francese
Cartesio (1596-1650)
Le teorie cartesiane sul segno compaiono per la prima vota ne Il Mondo. Cartesio pensa a una struttura triadica del segno, costituita da un aspetto materiale (i suoni delle parole), un aspetto mentale che è loro direttamente collegato (il significato) e i fenomeni della realtà, che le parole rappresentano. Tuttavia, non vi è relazione diretta fra parole e cose, e il linguaggio, essendo considerato un’istituzione, è arbitrario. Cartesio include a volte nella categoria di linguaggio anche fenomeni non verbali, come la luce, il riso, il pianto, quando sono usati come segni. Nel Discorso sul metodo arriverà a indicare anche i gesti dei sordomuti e i segni naturali che esprimono le passioni.
L’idea di Cartesio è che la natura del linguaggio corrisponda alla divisione fra corpo e mente, corpo e anima. Non a caso, infatti, l’aspetto materiale del linguaggio è variabile, ma la struttura del pensiero rimane la stessa, e ha carattere universale. Cartesio distingue fra parole che esprimono concetti e altri segni che esprimono sentimenti. Nel primo caso siamo di fronte a una attività spirituale e razionale, nel secondo a una attività animale. Tuttavia, possono esistere alcuni casi in cui i segni naturali provocano pensieri, e altri in cui le parole provocano sentimenti e passioni.

14

Port-Royal (XVII secolo)

Né Cartesio né i primi cartesiani hanno elaborato una teoria linguistico- semiotica degna di nota. Occorre attendere la Grammatica e la Logica, o l’arte di pensare di Arnauld (1612-1694), Lancelot (1615 ca-1695) e Nicole (1625-1695), appartenenti alla setta giansenista del convento di Port-Royal. L’importanza di questa opera per gli sviluppi che essa ha portato nel pensiero contemporaneo è stata messa in luce da Noam Chomsky e da molti altri dopo di lui. Il punto di partenza della Grammatica è che essa può cogliere i tratti universali dell’attività linguistica umana, che sono uguali per tutti, perché questa è soltanto la manifestazione materiale e convenzionale dell’attività del pensiero. Il linguaggio come sistema di segni rappresenterebbe la struttura superficiale, il pensiero invece sarebbe la struttura profonda.

Tra le riflessioni semiotiche del gruppo di Port-Royal contenute nella Logica, due sono assai rimarchevoli. Il pensiero non può essere raggiunto che tramite ciò che lo significa, i segni; ma poiché questi non sono congrui al pensiero, occorre stabilire le condizioni generali per servirsi di qualcosa come segno.

Quando si considera un oggetto in se stesso e nel suo proprio essere, senza spingere lo sguardo dello spirito a ciò che esso può rappresentare, l’idea che se ne ha è un’idea di cosa, come l’idea della Terra, del Sole. Ma quando si considera un certo oggetto come rappresentante di un altro, l’idea che se ne ha è un’idea di segno, e quel primo oggetto si dice segno. In questo modo consideriamo solitamente le mappe e i quadri. Il segno quindi racchiude due idee, l’idea del segno e quella della cosa che rappresenta; e la sua natura consiste nel suscitare la seconda mediante la prima. (Arnauld e Nicole: I, IV)

15

Il razionalismo tedesco
Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716)
Nei Nuovi saggi sull’intelletto umano, Leibniz si pone la questione di definire il segno, e lo intende come «qualcosa che percepiamo in un dato momento, e che poi consideriamo come connesso a qualcos’altro, in virtù dell’esperienza precedente, nostra o di altri». Leibniz propende per una tripartizione dei segni a seconda della loro relazione di motivazione con i loro significati. I nessi segnici possono essere determinati da scelta (e, quindi, arbitrarietà), da caso (e, quindi, arbitrarietà inconsapevole, accordo tacito) e da natura (motivazione). Egli fa una distinzione funzionale dei sistemi di segni, che possono avere funzione cognitiva (dare coerenza ai modi di conoscere) oppure comunicativa (consentire l’espressione fra uomini).

Christian F. von Wolff (1679-1754)

Seguace di Leibniz, Wolff tenta di dare una sistemazione organica a tutti i campi teorici analizzati dal maestro. Wolff dichiara che ogni procedimento conoscitivo può essere considerato processo segnico, e qualifica il segno come «ente da cui si inferisce la presenza o l’esistenza passata o futura di un altro ente» (Wolff: 952). Egli classifica i segni secondo la seguente tipologia: «il segno dimostrativo indica un designato presente, quello prognostico indica un designato futuro, quello memoriale indica un designato passato» (Wolff: 953).

Il secondo empirismo inglese
George Berkeley (1685-1753)
La concezione della semiotica di Berkeley è assai vasta. Tutto l’universo è inteso come un sistema simbolico, comprese le nostre percezioni che costituiscono un linguaggio per mezzo del quale Dio (l’«Autore della Natura») ci presenta il mondo.
I tipi di significazione identificati da Berkeley sono tre: 1) significazione operata all’interno dello stesso senso, che avviene dentro le categorie, e che è resa possibile per somiglianza qualitativa; 2) significazione che attraversa

16

sensi diversi, e che si svolge attraverso le categorie, senza somiglianza qualitativa, ma solo per associazione spaziotemporale; 3) volontà attiva, ovvero significazione che congiunge idee e cause, e che risiede nella Mente dell’«Autore della Natura» che la distribuisce alle menti finite degli uomini.

David Hume (1711-1776)

Hume approfondisce la teoria del segno come rappresentante di idee particolari.

Quando abbiamo trovato una somiglianza fra diversi oggetti che ci capitano spesso innanzi, diamo a tutti lo stesso nome, qualunque siano le differenze che possiamo osservare nei gradi della loro quantità e qualità, e qualunque altra differenza possa apparire fra loro. Acquistata questa abitudine, nell’udire quel nome l’idea di uno di quegli oggetti si risveglia, e fa sì che l’immaginazione la concepisca in tutte le sue particolari circostanze e proporzioni. […] La parola ci sveglia un’idea individuale, e insieme con essa una certa abitudine; e quest’abitudine produce ogni altra idea individuale, secondo che l’occasione richiede. Ma, poiché la produzione di tutte le idee, alle quali il nome può essere applicato, è cosa impossibile nella maggior parte dei casi, noi abbreviamo questo lavoro limitandolo a una considerazione più ristretta, senza che sorgano da questa abbreviazione troppi inconvenienti per i nostri ragionamenti. (Hume: VII)

Una causa non è il criterio per determinare l’esistenza delle cose, ma è solo uno strumento intellettuale per conoscerle. In questo senso, una causa è esattamente uguale al segno indicativo naturale, dal momento che gli elementi caratteristici delle cause sono la contiguità spaziotemporale, la successione temporale, la congiunzione costante. La riprova è che l’inferenza causale è un’inferenza per mezzo di segni, ovvero un’inferenza debole, senza dimostrazione necessaria ma solo probabile. L’unica forma di certezza è la credenza nel fatto che certi fenomeni si ripeteranno a partire dalla loro notazione passata.

17

Gli enciclopedisti
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778)
Il linguaggio articolato è per Rousseau una evoluzione in senso degenerativo del genere umano. L’ipotesi sull’origine funzionale delle lingue è da lui dimostrata attraverso il collegamento fra linguaggio umano e musica.

I suoni di una melodia non ci colpiscono semplicemente come suoni, ma come segni delle nostre affezioni dell’anima, dei nostri sentimenti. È per questa ragione che eccitano in noi le emozioni che essa esprime, e la cui immagine noi vi riconosciamo. (Rousseau: Introduzione)

Questa relazione esiste anche nel discorso in atto, fissato da un contratto implicito fra gli uomini per regolare la loro esistenza obbligata alla collettività, che si evolve verso una sempre maggiore necessità di esplicitazione, e perciò si razionalizza, con la progressiva soppressione della comunicazione emotiva.

Denis Diderot (1713-1784)

Nell’Encyclopédie Diderot elabora un sistema classificatorio della conoscenza umana nel quale la comunicazione e la significazione giocano un ruolo decisivo proprio dal punto di vista cognitivo. Nella Grammatica Generale ritroviamo dei sottosistemi che sono tutti di natura semiotica: i segni (gesti e caratteri), i tratti prosodici (segmentali e sovrasegmentali), i costrutti (figure dello stile), la sintassi (ordine del discorso e usi linguistici) e infine gli aspetti metalinguistici (filologia, critica, pedagogia, ovvero le discipline che parlano dei vari linguaggi). Nella sua analisi Diderot prende in esame non solo le parole, ma anche i segni visivi, auditivi e tattili. Le parole denotano solo approssimativamente la realtà, pertanto la loro vera natura è quella di servire da strumento non tanto di conoscenza, quanto di decodifica del reale in un quadro di intersoggettività fra individui intesa nella sua natura inventiva e dinamica.

18

Il sistema semantico non cambia col mutare delle culture, ma le culture differiscono per il diverso uso dei significanti, del sistema dell’espressione e della memorizzazione delle sensazioni.

Étienne Bonnot de Condillac (1715-1780)

Nel linguaggio Condillac vede un metodo per spiegare la conoscenza, ed è dunque fondamentale conoscere l’origine dei segni per determinarne la struttura. Le idee sono connesse con i segni, e soltanto per questo mezzo si connettono tra loro.

Condillac riconosce tre tipi di segni:

1) i segni accidentali, o gli oggetti che certe circostanze particolari hanno legato con qualcuna delle nostre idee, cosicché sono propri a risvegliarle; 2) i segni naturali, o i gridi che la natura ha stabilito per i sentimenti di gioia, d’odio, di dolore eccetera; 3) i segni istituzionali, o quelli che noi stessi abbiamo scelto, e che non hanno che un rapporto con le nostre idee. (Condillac: II, 19)

Immanuel Kant (1724-1804)

Kant, pur con la sua monumentale opera, è il pensatore che nella storia del pensiero filosofico si è forse occupato meno del linguaggio. Nella Critica della ragion pura, egli elabora il principio dello schematismo dell’intelletto, grazie al quale si designano i concetti generali degli oggetti.

Alla base dei nostri concetti sensibili puri non ci sono immagini di oggetti, ma schemi. Nessuna immagine di triangolo potrebbe mai essere adeguata al concetto di triangolo in generale. Essa infatti non adeguerebbe il concetto in quella sua generalità per cui vale tanto per il triangolo rettangolo quanto per l’isoscele eccetera, ma resterebbe limitata soltanto a una parte di questo ambito. Lo schema del triangolo non può esistere altrove che nel pensiero, e significa una regola della sintesi della immaginazione rispetto a figure pure nello spazio. Molto meno ancora un oggetto dell’esperienza o una sua immagine adeguano il concetto empirico; ma questo si riferisce sempre immediatamente a uno schema dell’immaginazione, che è la regola della determinazione della nostra intuizione conforme a un determinato concetto generale. Il concetto del cane designa una regola secondo cui la mia immaginazione può descrivere

19

la figura di un quadrupede in generale senza limitarla a una forma in particolare che mi offra l’esperienza o a ciascuna immagine possibile, che io possa concretamente rappresentarmi. Questo schematismo del nostro intelletto, rispetto ai fenomeni e alla loro forma immediata, è una tecnica celata nel profondo dell’anima umana, il cui vero maneggio noi difficilmente strapperemo mai alla natura per esporlo scopertamente dinanzi agli occhi. (Kant 1985: 165-166)

Nella Critica del giudizio Kant afferma che parole e segni visibili (algebrici, numerici) sono tutti espressione dei concetti, ovvero «caratteri sensibili che designano concetti e servono come strumenti soggettivi di riproduzione».

A torto, e con uno stravolgimento di senso, i logici moderni accolgono l’uso della parola “simbolico” per designare un modo di rappresentazione opposto a quello intuitivo; perché il simbolico non è che una specie del modo intuitivo. Questo si può dividere cioè in modo di rappresentazione schematico e simbolico. Entrambi sono ipotiposi, cioè esibizioni, non sono “caratteristi”, cioè designazioni dei concetti per mezzo di segni sensibili concomitanti, che non contengono nulla che appartenga all’intuizione dell’oggetto, ma servono soltanto come mezzo di riproduzione, secondo una legge dell’associazione immaginativa […]; tali sono, in quanto semplici espressioni dei concetti, le parole oppure i segni visivi. Tutte le intuizioni che sono sottoposte a concetti a priori sono dunque o schemi o simboli, e le prime contengono esibizioni dirette del concetto, le seconde indirette. Le prime procedono dimostrativamente, le seconde analogicamente. (Kant 1997: 218)

La filosofia di Kant è tutta tesa a stabilire le precondizioni logiche dell’attività conoscitiva; i concetti sono dei regolatori della comprensione, funzionano per trasformare rappresentazioni differenti in una rappresentazione comune. In questo senso è chiara la loro presupposizione semantica.

Il romanticismo tedesco

Le teorie del linguaggio sviluppatesi in questo ambito possono essere riassunte in quattro categorie: 1) la discussione sulla natura arbitraria, convenzionale o motivata dei segni; 2) la teoria del segno come dialettica

20

fra rappresentazione e presentazione; 3) l’idea del linguaggio come totalità superiore alle sue parti; 4) l’identità fra linguaggio e sistema della cultura, in una prospettiva antropologica.
I romantici tedeschi negano in maniera più o meno assoluta la natura arbitraria e/o convenzionale del linguaggio. Fiche, ad esempio, parla dell’origine del linguaggio come necessità, derivante dal desiderio degli uomini di sottomettere la natura non ragionevole alla ragionevolezza umana. Questo tentativo passa attraverso l’uso di tutti i sensi, e di sistemi di segni dotati di diversi piani dell’espressione, con l’unico scopo di designare gli oggetti sensibili per imitazione con l’unica volontà di comunicare.

I segni sono una mediazione, rivestita di forma sensibile, della rappresentazione concettuale del mondo da parte dello spirito umano. Le parole sono presentazioni di rappresentazioni dei referenti. Tale presentazione può essere anche molto aderente alle cose, ma può indebolirsi per inadeguatezza o per oblio della propria natura originaria laddove si perda il senso della relazione imitativa, allora i segni sono arbitrari, e il nesso con i designata è frutto di immaginazione.

A Schelling si deve la teorizzazione dell’organismo linguistico come totalità da cui dipende ogni singolo elemento, che non può essere afferrato senza il ricorso al tutto.
Wolhelm von Humboldt, infine, sviluppa l’interessante concetto di correlazione fra lingua e popolo: la lingua, pur essendo un organismo e una totalità, non manifesta direttamente il pensiero: è piuttosto un «intramondo», mediatore fra pensiero e realtà attraverso caratteristiche proprie del sistema linguistico, che si sviluppano nel corso del tempo in modo dinamico e incessante. Culture diverse possono dare vita a filosofie diverse.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831)

Omar Calabrese conclude il suo percorso sulla storia della semiotica con Hegel, il grande metafisico di questo periodo, che si è occupato maggiormente di altri del segno e della significazione del linguaggio. La filosofia dello spirito soggettivo implica una conoscenza intuitiva legata alla

21

sensazione e all’affetto, ma la rappresentazione fa accedere alla concettualizzazione. La rappresentazione si realizza sensibilmente attraverso i segni, ma è “soggettiva”, cioè arbitraria. La rappresentazione diviene un sistema di relazioni, una semiotica.

Secondo Hegel, “il segno è una certa intuizione immediata che rappresenta un contenuto affatto diverso da quello che ha per sé. Il segno è diverso dal simbolo, la cui determinazione propria è più o meno il contenuto che essa esprime come simbolo”.

Il luogo vero del segno è l’intelligenza, che svolge la sua attività creatrice di rappresentazione, tra cui il linguaggio, che può essere fonico, scritto, per geroglifici o per scrittura alfabetica.
Nella Propedeutica filosofica, Hegel tratta del problema della significazione, e in particolare dell’arbitrarietà del segno:

Una realtà esteriore presente diviene segno quando è arbitrariamente associata a una rappresentazione che non le corrisponde e che se ne distingue parimenti attraverso il suo contenuto, in modo tale che questa realtà deve esserne la rappresentazione o significazione. (Hegel: II, 1, 155) Per quanto concerne l’invenzione di segni determinati, è naturale che, per i fenomeni sonori (rumori, fremiti, fracassi), si siano scelti dei segni verbali che ne sono le imitazioni immediate, per altri oggetti o modificazioni sensibili, il segno è, assolutamente parlando, arbitrario, per mezzo della designazione dei rapporti e delle determinazioni astratte, la simbolizzazione gioca un ruolo essenziale e la formazione ulteriore dei linguaggi appartiene alla facoltà dell’universale, cioè dell’intendimento. (Hegel: II, 1, 160)

22

2. Charles Sanders Peirce: cenni biografici

Charles Sanders Peirce nacque a Cambridge, nel Massachussets, nel 1839, figlio di Sarah Hunt Mills e di Benjamin Peirce, insigne matematico, docente alla Harvard University. Questi si occupò personalmente dell’educazione del figlio, fanciullo prodigio. All’età di dodici anni lesse il libro Elements of Logic di Richard Whately, trovato per caso tra i libri di studio del fratello maggiore, e ne rimase affascinato. A quattordici anni era già notevolmente competente in chimica, studiava logica, era versato in matematica e filosofia.

Questo giovane brillante fece inizialmente una discreta carriera: una volta laureatosi alla Harvard ottenne subito un incarico procuratogli dal padre presso l’agenzia United States Coast Survey1 (1859-1891), dove lavorò molti anni ed elaborò una serie di lavori scientifici che ebbero notevole risonanza internazionale. Dal 1869 al 1872 fu osservatore presso l’Harvard’s Astronomical Observatory e assistente di questo Osservatorio; compì ricerche di notevole successo, che si raccolsero nell’unico volumetto che egli riuscì a pubblicare nel corso della vita, riguardante le ricerche fotometriche.

Questi inizi promettenti non trovarono successivamente conferma nella carriera di Peirce. Nel 1879 insegnò logica alla Johns Hopkins University; per cinque anni ebbe un incarico alla Harvard. Inspiegabilmente lo perse e in seguito nessuna università volle più conferirgli un incarico, forse a causa della sua difficile personalità, o, più probabilmente, a causa dell’opinione sfavorevole che di lui aveva Charles William Eliot, uno dei suoi professori, che fu presidente della Harvard University dal 1869 al 1909.

Nel 1887 Peirce si ritirò a vita privata vicino a Milford, in Pennsylvania e, negli ultimi anni della sua vita, stentò letteralmente a sopravvivere; riuscì ad andare avanti solo con l’aiuto dei suoi amici, tra i quali William James.

1 In seguito denominata National Geodetic Survey, della quale è stato sovrintendente Benjamin Peirce dal 1867 al 1874.

23

Nel corso della vita Peirce non pubblicò nessun libro, ma una serie di articoli, che però non ebbero la risonanza che potevano meritare. Non trovò mai un editore disposto a pubblicare quella che egli chiamava «la grande Logica».

Morì nel 1914 lasciando una quantità incredibile di carte scritte, più di ottantamila fogli che la moglie vendette alla Harvard University. Soltanto a partire dagli anni Trenta la sua fama cominciò a diffondersi nel mondo grazie ad alcune raccolte sia dei saggi che aveva pubblicato, che di questi straordinari manoscritti.

Chiunque studi Peirce si immette in un oceano di problemi più che di soluzioni, di domande più che di risposte. La filosofia era effettivamente per Peirce una ricerca incessante, un’incessante messa in pratica della «massima pragmatica», cioè un incessante interpretare, in una scommessa della ragione che ha il suo compimento nell’apertura all’infinito. Come egli stesso ha scritto: «Do not block the way of inquiry».

Figura di spicco del pragmatismo americano, insieme a Charles Morris e William James, Peirce non è soltanto un genio singolare ma sicuramente uno dei filosofi più importanti della nostra epoca.
Il pragmatismo si configura come il contributo più significativo degli Stati Uniti alla filosofia occidentale. Ebbe grande successo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma nella versione elaborata da James, che tuttavia ammise sempre onestamente e lealmente che le idee di partenza erano di Peirce e non sue. La distinzione tra «pragmatismo» e «pragmaticismo» introdotta da Peirce intendeva, dunque, precisare così la netta differenza tra la sua posizione e quella dei suoi colleghi.

Come già anticipato, l’opera di Peirce è molto vasta, e implica per lo studioso una necessaria procedura di selezione.
Prendendo spunto da un’intervista a Carlo Sini (Rai, 6.02.92) accennerò brevemente ad alcuni principi fondamentali dell’analisi filosofica di Peirce:

24

il principio della «massima pragmatica», il principio del «fallibilismo» del metodo scientifico, il «metodo per fissare le convinzioni» e l’«abduzione».

La «massima pragmatica»

Alla base del pragmaticismo sta la «massima pragmatica». Essa stabilisce che le nostre opinioni, le nostre idee, hanno il loro luogo di rivelazione nell’agire, nella pratica, nel comportamento. Al primo posto si colloca, dunque, l’azione. James interpretava questo motto dando rilievo al carattere irrazionale dell’azione, mentre Peirce non intendeva assolutamente porre l’azione al posto della ragione o della logica, ma intendeva trovare un nuovo terreno sulla base del quale analizzare i problemi della verità e della logica. Per Peirce il mondo stesso è in evoluzione attraverso le nostre opinioni: la realtà è coinvolta nelle nostre azioni-inferenze.

Il «fallibilismo» del metodo scientifico

Per Peirce il motore della ricerca è rappresentato da un «dubbio reale e vivente». È il «dubbio reale e vivente» che conduce l’uomo a formarsi determinate convinzioni. Esso consiste in uno stato mentale di insoddisfazione e di frustrazione che l’uomo tende a trasformare in stato d’animo calmo e certo con l’introduzione di nuove convinzioni. L’ammettere l’esistenza di una convinzione iniziale non verificata riconduce la riflessione di Peirce a riconoscere il «fallibilismo» del metodo scientifico, anticipando così i concetti cardine sviluppati da Popper. Questo «fallibilismo» non è solo della mente e del comportamento umano, ma è dell’universo intero, che nasce da una caoticità e procede verso un ordine.

Il «metodo per fissare le convinzioni»

Peirce osserva che gli uomini hanno differenti metodi per fissare le loro convinzioni; egli enunciava quattro metodi principali: la tenacia, l’autorità, il metodo metafisico, e il metodo scientifico. La tenacia è quell’atteggiamento per cui un uomo nutre nei confronti delle proprie convinzioni la tenace volontà di perseguirle contro tutto e contro tutti. Il metodo dell’autorità è a sua volta un metodo tenace, ma non si appella tanto

25

alle convinzioni del singolo, quanto a quelle di un’istituzione, fissate dall’autorità, dallo Stato, ecc. Ma questi due modi – dice Peirce – non riescono a stabilire credenze durevoli nel tempo. Il terzo metodo, quello metafisico, non si appella alla tenacia ma al dubbio, al confronto, al dialogo, e ha come meta quella di pervenire a una credenza razionale. Questo metodo, più nobile degli altri, ha dato risultati meno apprezzabili di quanto si poteva sperare, perché i filosofi non si sono intesi sull’idea di ragione. Resta il quarto metodo, che Peirce segue tutta la vita: il metodo scientifico. Il metodo scientifico è quel procedimento secondo il quale gli uomini non soltanto elaborano le loro convinzioni in dialogo con altri uomini, ma le affidano al riscontro della prova pratica. La pratica alla quale viene affidato il compito di rivelare il significato logico è sempre un’interpretazione della realtà.

L’«abduzione»

Il vero problema era quello che già poneva Kant: come sono possibili giudizi sintetici a priori? Ossia come posso inferire cose che non osservo da quello che osservo e avere successo in questa inferenza? Peirce sostenne con molta coerenza che l’uomo ragiona avanzando ipotesi plausibili, e tali inferenze, o pensieri-segni, riflettono i diversi modi in cui noi diamo un senso ai fenomeni che osserviamo.

Il vero ragionamento fondamentale è quello che Peirce chiama «abduttivo».

Abduction is the process of forming an explanatory hypothesis. It is the only logical operation which introduces any new idea; for induction does nothing but determine a value, and deduction merely evolves the necessary consequences of a pure hypothesis.

Deduction proves that something must be; Induction shows that something actually is operative; Abduction merely suggests that something may be.
Its only justification is that from its suggestion deduction can draw a prediction which can be tested by induction, and that, if we are ever to learn anything or to understand phenomena at all, it must be by abduction that this is to be brought about.

26

No reason whatsoever can be given for it, as far as I can discover; and it needs no reason, since it merely offers suggestions.
C.P.5, Pragmatism and Pragmaticism, Book 1: Lectures on Pragmatism, Chapter 4, Instinct and Abduction, n. 171

Peirce spiega il principio della logica abduttiva con l’esempio, diventato celebre, dei fagioli.

ABDUZIONE

(ragionamento sintetico ipotetico)

a)

regola

tutti i fagioli di questo sacco sono bianchi

costante nota

b)

risultato

questi fagioli sono bianchi

constatazione di un fenomeno non facilmente prevedibile

quindi forse:

c)

caso

questi fagioli vengono da questo sacco

antecedente, spiega il rapporto esistente
tra risultato
e regola

L’abduzione è un ragionamento sintetico ipotetico: se è vero che le probabilità che tale inferenza sia corretta sono più basse che nella deduzione e nell’induzione, è anche vero che la verifica di tale inferenza nella realtà è sempre possibile. L’abduzione si basa sull’ipotesi di un caso, e la verifica dell’ipotesi consiste nella costruzione del rapporto tra una regola e un risultato: si basa su una considerazione nota per giungere a una nuova convinzione. Il valore creativo dell’abduzione è dunque superiore a quello dell’induzione e della deduzione, e ha una forza creativa che permette l’introduzione di idee nuove e originali.

In virtù di questa ricostruzione a ritroso il ragionamento prende anche il nome di «retroduzione». La semiosi, la significazione, la comprensione di un testo non segue un ragionamento deduttivo o induttivo […] ma abduttivo, che si limita a suggerire che qualcosa può essere. (Osimo 2002: 72-73)

27

3. La teoria del segno

Peirce ha dato un contributo fondamentale alla scienza della traduzione moderna, che fortunatamente ha superato l’artificiosa distinzione tra una “teoria” e una “pratica” della traduzione. L’approccio semiotico alla traduzione permette di addentrarsi in modo corretto in un’attività razionale basata su elementi certi, non più basati su un istinto ma su un metodo. Vediamo, pur in estrema sintesi, la teoria del segno, meglio conosciuta come «Triade di Peirce».

In ogni situazione pratica di vita, dunque, agiscono sempre tre elementi, che fondano la teoria dei segni secondo Peirce: segno, interpretante e oggetto. «La semiosi è un’azione, o influenza, che è, o comporta, una collaborazione di tre soggetti, come un segno, il suo oggetto e il suo interpretante, senza che questa influenza tri-relativa sia in alcun modo risolvibile in azione tra coppie». (Osimo 2002: 66)

Now the relation of every sign to its object and interpretant is plainly a triad. A triad might be built up of pentads or of any higher perissad elements in many ways. But it can be proved – and really with extreme simplicity, though the statement of the general proof is confusing – that no element can have a higher valency than three.

C. P. 1, Principles of Philosophy, Book 3: Phenomenology, Chapter 1, Introduction, n. 292

Una cosa (segno) sta per un’altra (oggetto) passando da un segno mentale (interpretante).

INTERPRETANTE

(entità mentale evocata dal segno)

SEGNO OGGETTO

(parola, frase, testo di qualsiasi genere) (qualsiasi significato astratto o concreto collegato al segno)

28

Tra le tante definizioni della triade fornite nei Colleted Papers, riporto quella ritenuta più canonica:

A representation is that character of a thing by virtue of which, for the production of a certain mental effect, it may stand in place of another thing. The thing having this character I term a representamen, the mental effect, or thought, its interpretant, the thing for which it stands, its object.

C.P.1, Book 3: Phenomenology, Chapter 6, On a new list of categories, n. 564

Utilizzo l’esempio fatto da Osimo: «Se vedo un albero spezzato in due, molte foglie verdi per terra e il terreno bagnato, questi sono segni che – verosimilmente – un temporale e un fulmine si sono abbattuti da poco in questa zona. In questo caso l’albero (segno) produce nella mia mente un pensiero (interpretante) che mi rimanda al temporale (oggetto)». (2002: 66)

Analizzo di seguito i tre vertici della Triade.

3.1 Sign

Il segno viene definito come «qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa in qualche aspetto o capacità». Si rivolge a qualcuno, ossia, crea nella mente di quella persona un segno equivalente, un segno «più sviluppato». Quel segno che crea lo chiama interpretante del primo segno. Il segno, denominato anche representamen, sta per qualcosa: il suo oggetto.

A sign, or representamen, is something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign. That sign which it creates I call the interpretant of the first sign. The sign stands for something, its object. It stands for that object, not in all respects, but in reference to a sort of idea, which I have sometimes I called the ground of the representamen.

C.P. 2, Elements of Logic, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 2, Division of Signs, n. 228

29

La traduzione è un anello fondamentale della concatenazione semiotica, dal momento che il fine ultimo della traduzione è rivelare il significato ultimo del segno. Questo svelamento è frutto di un processo traduttivo che si ambienta nella mente del traduttore.

Applicandolo alla parola scritta, tale processo avviene attraverso una parola (il segno) che porta a un significato (oggetto) passando dalla mente del traduttore, dove al segno corrisponde un’entità precisa (interpretante) che, sulla base dell’esperienza individuale relativa a quel segno, rimanda a una gamma di significati (oggetti), variabile nel tempo e necessariamente soggettiva. Il significato ultimo è inteso nella contingenza di un momento, soggetto a un ulteriore atto di traduzione/interpretazione/lettura. La «semiosi illimitata» è una serie infinita di rappresentazioni, ognuna rappresentante quel che le sta dietro, in una concatenazione di pensieri (traduzioni) che non ha mai fine, in quanto è sempre possibile arricchire un’interpretazione di nuovi elementi.

Per sgombrare il campo da possibili equivoci, vale la pena soffermarsi sull’espressione di Peirce sopra riportata «equivalent sign» con le parole di Osimo:

Per Peirce l’equivalenza è qualcosa di soggettivo («si rivolge a qualcuno»), è valida soltanto «sotto qualche aspetto» o «in qualche capacità». L’equivalenza non ha valore assoluto ma relativo, effimero. L’interpretante non è proprio un equivalente ma «un segno più sviluppato». La parola «equivalente» non è usata in senso stretto come «di pari valore», ma in senso molto più ampio. (2002: 70)

Peirce usa una metafora singolare, quella dello spogliarello in cui il “corpo” del segno non è mai del tutto svelato.

The easiest of those which are of philosophical interest is the idea of a sign, or representation. A sign stands for something to the idea which it produces, or modifies. Or, it is a vehicle conveying into the mind something from without. That for which it stands is called its object; that which it conveys, its meaning; and the idea to which it gives rise, its

30

interpretant. The object of representation can be nothing but a representation of which the first representation is the interpretant. But an endless series of representations, each representing the one behind it, may be conceived to have an absolute object at its limit. The meaning of a representation can be nothing but a representation. In fact, it is nothing but the representation itself conceived as stripped of irrelevant clothing. But this clothing never can be completely stripped off; it is only changed for something more diaphanous. So there is an infinite regression here. Finally, the interpretant is nothing but another representation to which the torch of truth is handed along; and as representation, it has its interpretant again. Lo, another infinite series.

C.P.1, Book 3: Phenomenology, Chapter 2, The Categories in Detail, n. 339

Seguendo gli spunti estremamente originali di Peirce, il pensiero deve esistere e crescere in incessanti “traduzioni” nuove e più alte, altrimenti mostra di non essere vero pensiero. Se la serie di successivi interpretanti giunge a un termine, il segno è in tal modo reso imperfetto. Un segno, quindi, non è un segno se non si traduce in un interpretante, che diventa a sua volta un nuovo segno più sviluppato del primo.

Anything which determines something else (its interpretant) to refer to an object to which itself refers (its object) in the same way, the interpretant becoming in turn a sign, and so on ad infinitum.
No doubt, intelligent consciousness must enter into the series. If the series of successive interpretants comes to an end, the sign is thereby rendered imperfect, at least. If, an interpretant idea having been determined in an individual consciousness, it determines no outward sign, but that consciousness becomes annihilated, or otherwise loses all memory or other significant effect of the sign, it becomes absolutely undiscoverable that there ever was such an idea in that consciousness; and in that case it is difficult to see how it could have any meaning to say that that consciousness ever had the idea, since the saying so would be an interpretant of that idea.

C.P. 2, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 3, The Icon, Index and Symbol, n. 303

31

Il rapporto tra segno e oggetto non è sempre dello stesso tipo e il vincolo tra essi non ha la stessa intensità: tale relazione può essere motivata da una ragione, da una somiglianza fisica, oppure può essere legata a un’associazione mentale.

Peirce individua tre gradi di arbitrarietà nel rapporto tra segno e oggetto, tutti indispensabili nel pensiero, che danno vita a tre fondamentali tipi di segno: l’icona, l’indice e il simbolo.

One very important triad is this: it has been found that there are three kinds of signs which are all indispensable in all reasoning; the first is the diagrammatic sign or icon, which exhibits a similarity or analogy to the subject of discourse; the second is the index, which like a pronoun demonstrative or relative, forces the attention to the particular object intended without describing it; the third [or symbol] is the general name or description which signifies its object by means of an association of ideas or habitual connection between the name and the character signified.

C.P.1, Book 3: Phenomenology, Chapter 3, A Guess at the Riddle, n. 369

La prima classe di segni, l’icona, è una rappresentazione poco arbitraria dell’oggetto. Non ha una connessione dinamica con l’oggetto che rappresenta, ma le sue qualità assomigliano a quelle dell’oggetto, e possono quindi rimandare ad esso pur non essendovi direttamente collegate.

An Icon is a sign which refers to the Object that it denotes merely by virtue of characters of its own, and which it possesses, just the same, whether any such Object actually exists or not. It is true that unless there really is such an Object, the Icon does not act as a sign; but this has nothing to do with its character as a sign. Anything whatever, be it quality, existent individual, or law, is an Icon of anything, in so far as it is like that thing and used as a sign of it.

C.P. 2, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 2, Division of Signs, n. 247

L’indice, seconda classe di segni, è influenzato dall’oggetto, ha necessariamente alcune qualità in comune con l’oggetto, e la mente interpretante può semplicemente constatarlo.

32

An Index is a sign which refers to the Object that it denotes by virtue of being really affected by that Object. […] In so far as the Index is affected by the Object, it necessarily has some Quality in common with the Object, and it is in respect to these that it refers to the Object. It does, therefore, involve a sort of Icon, although an Icon of a peculiar kind; and it is not the mere resemblance of its Object, even in these respects which makes it a sign, but it is the actual modification of it by the Object.

C.P. 2, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 2, Division of Signs, n. 248

Il simbolo, terza classe di segni, è fisicamente legato all’oggetto in virtù di una legge, di una convenzione condivisa, di un’associazione mentale riconosciuta.

A Symbol is a sign which refers to the Object that it denotes by virtue of a law, usually an association of general ideas, which operates to cause the Symbol to be interpreted as referring to that Object. […] Not only is it general itself, but the Object to which it refers is of a general nature. Now that which is general has its being in the instances which it will determine. There must, therefore, be existent instances of what the Symbol denotes, although we must here understand by “existent,” existent in the possibly imaginary universe to which the Symbol refers. The Symbol will indirectly, through the association or other law, be affected by those instances; and thus the Symbol will involve a sort of Index, although an Index of a peculiar kind. It will not, however, be by any means true that the slight effect upon the Symbol of those instances accounts for the significant character of the Symbol.

C.P. 2, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 2, Division of Signs, n. 249

Il pensiero si sviluppa attraverso i segni, che cambiano nel tempo, trasformandosi incessantemente in pensieri più sviluppati. Un simbolo, in particolare, una volta in essere, si diffonde tra i popoli e col tempo porta in sé nuove significazioni:

Symbols grow. They come into being by development out of other signs, particularly from icons, or from mixed signs partaking of the nature of icons and symbols. We think only in signs. These mental signs are of mixed nature; the symbol-parts of them are called concepts. If a man makes a new symbol, it is by thoughts involving concepts. So it is only out of symbols

33

that a new symbol can grow. A symbol, once in being, spreads among the peoples. In use and in experience, its meaning grows. Such words as force, law, wealth, marriage, bear for us very different meanings from those they bore to our barbarous ancestors.

C.P. 2, Book 2: Speculative Grammar, Chapter 3, The Icon, index and symbol, n. 302

All’interno delle argomentazioni su icona, simbolo e indice, Peirce colloca i segni linguistici nel tipo intermedio: essi sono simboli, ed esplicano tale funzione solo se sono interpretati come segni.

3.2 Interpretant

Il termine «interpretante», o «segno interpretante» è stato coniato da Peirce per designare quel segno mentale, quel pensiero, quella rappresentazione, che funge da mediazione soggettiva tra segno e oggetto. Il segno è tradotto in un oggetto (concreto o astratto) per mezzo di un passaggio mentale, frutto dell’esperienza individuale, chiamato appunto «interpretante», inteso come segno prodotto dalla nostra mente in reazione alla percezione del primo segno. Ogni atto di lettura si configura come processo traduttivo intersemiotico.

Un segno deve avere un’interpretazione o significazione o, come lo chiamo io, un interpretante. Questo interpretante, questa significazione è semplicemente una metempsicosi in un altro corpo; una traduzione in un altro linguaggio. Questa nuova versione del pensiero ha ricevuto a sua volta un’interpretazione, e il suo interpretante viene interpretato, e così via, finché non compare un interpretante che non ha più la natura del segno. (Peirce, in Gorlée: 126)

L’interpretante può essere un segno mentale di un’altra classe.

In consequence of every sign determining an Interpretant, which is itself a sign, we have sign overlying sign. The consequence of this, in its turn, is that

34

a sign may, in its immediate exterior, be of one of the three classes, but may at once determine a sign of another class.
C.P. 2, Book 1, Chapter 2, Partial Synopsis of a Proposed Work in Logic, n. 94

La semiosi dei tre tipi di segni descritti poco sopra – indice, icona, simbolo – dà luogo a sua volta a tre tipi di interpretanti. L’interpretante di un segno iconico è emozionale (emotional); quello di un segno indessicale è energetico (energetic); l’interpretante legato al simbolo può essere intellettuale (intellectual) o logico (logical). (John Dewey, Peirce Theory of Linguistic Signs, Thought, and Meaning, in The Journal of Philosophy, Volume XLIII, No. 4, February 14, 1946).

All’interno del processo traduttivo, il collegamento tra segno e interpretante è uno degli aspetti più interessanti da indagare.

Nella mente del traduttore avviene il collegamento tra una parola (in qualsiasi lingua nota) e un significato (nel linguaggio mentale – non verbale – del traduttore). Tale collegamento non è arbitrario (come invece è in Saussure), ma soggettivamente necessario; necessità che scaturisce dalla precisione della percezione soggettiva. Laddove in Saussure la relazione tra signifiant e signifié è arbitraria, in Peirce la relazione tra segno (parola) e oggetto (significato) è mediata dall’interpretante, entità mentale che, all’interno di uno stesso soggetto, non risulta affatto arbitraria ma esperienziale. Il risultato di questa percezione del testo (nel caso del traduttore, del prototesto) è una concezione mentale, un pensiero o una serie di pensieri che, per il traduttore, stanno per il testo percepito. In altre parole, è l’idea che il traduttore si è fatto del testo letto. Partendo da questa idea, avviene la riformulazione del messaggio nella cultura ricevente, tenendo conto di residuo culturale2 e ridondanza3. (Osimo 2006: 7, neretto aggiunto)

2 «Nella teoria matematica della comunicazione, elemento del messaggio che non giunge a destinazione. Elemento della traduzione che, dopo avere elaborato la propria strategia, il traduttore decide di non tradurre all’interno del testo nella cultura ricevente perché risulta una delle sottodominanti meno prioritarie o risulta difficile o apparentemente impossibile da tradurre. Il residuo viene generalmente tradotto nel metatesto inteso come apparato paratestuale» (Osimo 2004: 222).

3 «Nella teoria della comunicazione, surplus di informazione inviato allo scopo di garantire l’arrivo a destinazione del messaggio nella sua interezza» (Osimo 2004: 223).

35

L’interpretante è soggettivo perché soggettiva è l’esperienza di ciascuno di noi, come riconosce con estrema efficacia George Steiner.

Non ci sono due esseri umani che condividano un contesto associativo identico. Poiché tale contesto è formato dalla totalità dell’esistenza dell’individuo, poiché comprende non solo la somma della memoria e dell’esperienza personale, ma anche il bacino di quell’inconscio particolare, varia da persona a persona. Non esistono facsimili della sensibilità, né psichi gemelle. Tutte le forme e le notazioni del discorso, perciò, comportano un elemento latente o realizzato di specificità individuale. Sono, in parte, un idioletto. (Steiner: 178-179)

Cosa intende Peirce per «esperienza»? Peirce colloca l’esperienza nell’ambito del processo di acquisizione della conoscenza, che può essere costituito da tre differenti dinamiche.
La prima dinamica è l’istinto, che può presentare a sua volta tre caratteri distintivi: è conscia, è determinata verso un quasi-scopo, e sotto certi aspetti sfugge a qualsiasi controllo.

Descriptive Definition of a Human Instinct, as the term will here be used. An animal instinct is a natural disposition, or inborn determination of the individual’s Nature (his ‘nature’ being that within him which causes his behaviour to be such as it is), manifested by a certain unity of quasi- purpose in his behaviour. In man, at least, this behaviour is always conscious, and not purely spasmodic. More than that, unless he is under some extraordinary stress, the behaviour is always partially controlled by the deliberate exercise of imagination and reflexion; so much so that to the man himself his action appears to be entirely rational, so far is it from being merely sensori-motor. General analogy and many special phenomena warrant the presumption that the same thing is true of the lower animals, though they are undoubtedly far less reflective than men. Yet the adaptation of the behaviour to its quasi-purpose in some definite part overleaps all control … So then the three essential characters of instinctive conduct are that it is conscious, is determined to a quasi-purpose, and that in definite respects it escapes all control. C.P. 7, Science and Philosophy, Note n. 19.

36

La seconda dinamica, plasmata dall’istinto, è – appunto – l’esperienza, luogo in cui le nuove conoscenze sono memorizzate dall’individuo in una sorta di memoria storica, che sta alla base della capacità di rischiare inferenze. Come si forma precisamente l’esperienza? Attraverso una serie di sorprese, di imprevisti nei quali un individuo si imbatte all’interno della realtà, che sono all’origine di ogni scoperta.

But precisely how does this action of experience take place? It takes place by a series of surprises. There is no need of going into details. At one time a ship is sailing along in the trades over a smooth sea, the navigator having no more positive expectation than that of the usual monotony of such a voyage, when suddenly she strikes upon a rock. The majority of discoveries, however, have been the result of experimentation. […] It is by surprises that experience teaches all she deigns to teach us.

C.P. 5, Book 1, Lectures on Pragmatism, n. 51

L’abitudine, terza e ultima dinamica del processo di acquisizione della conoscenza, è il luogo di deposito delle esperienze a partire dalle quali l’uomo è in grado di individuare una verità nuova. All’interno dell’abitudine, è possibile individuare diversi gradi di «forza», che variano dalla dissociazione completa all’associazione inseparabile, dalla prontezza all’azione all’eccitabilità, e presentano una diversa durata.

Habits have grades of strength varying from complete dissociation to inseparable association. These grades are mixtures of promptitude of action, say excitability and other ingredients not calling for separate examination here. The habit-change often consists in raising or lowering the strength of a habit. Habits also differ in their endurance (which is likewise a composite quality). But generally speaking, it may be said that the effects of habit- change last until time or some more definite cause produces new habit- changes. It naturally follows that repetitions of the actions that produce the changes increase the changes. […] There are, of course, other means than repetition of intensifying habit-changes. In particular, there is a peculiar kind of effort, which may be likened to an imperative command addressed to the future self. I suppose the psychologists would call it an act of auto- suggestion.

C.P. 5, Book 3, Chapter 1, A Survey of Pragmaticism, n. 477

37

La triade periceiana dell’acquisizione della conoscenza trova una diretta applicazione al processo della lettura. Così la presenta Osimo:

Scopo istintivo della lettura è trovare il significato del testo. L’intuizione, che in questo processo è fondamentale, è quel quid che fa la differenza tra deduzione e abduzione. Permette di fare inferenze, congetture (provvisorie) che introducono conoscenze (ipotetiche) nuove, e costringe a controllarle. L’esperienza individuale, con il suo bagaglio di percezioni, anche se non sempre a livello del tutto consapevole, serve ad affrontare la decodifica, le inferenze sono basate sulla creatività, ma anche sulle esperienze acquisite. E il realismo delle ipotesi creative è tutto affidato all’esperienza. Quando un’inferenza si dimostra utile e produttiva, dà luogo a ripetizioni, che col tempo formano l’abitudine, generalizzazione dell’esperienza che agisce sinteticamente individuando regolarità e reagendovi in modo omogeneo. L’abitudine interpretativa guida il lettore che procede veloce finché non incontra uno scoglio, un fenomeno anomalo, un testo marcato, che attiva la modalità di decodifica lenta, analitica. Quando l’applicazione di un’abitudine interpretativa si rivela fallace, entra in gioco il terzo lato del “triangolo”, e l’esperienza nuova produce modifiche nell’abitudine acquisita. Ciò a sua volta ha effetto sulla percezione futura, e così via all’infinito.

Il traduttore si inserisce nel ragionamento, anche in questo caso, con un ruolo di primo piano. La sua esperienza di “leggente” e di “scrivente” è estesa perché è necessario – per ragioni anche di natura economica – che la lettura/scrittura possa procedere veloce e, nel contempo, arrestarsi o rallentare al momento giusto. (2004 a : 52-53)

Il processo traduttivo si conclude quindi nel rischio della scelta, compiuta sulla base di un’abduzione, ossia – come già detto – di un’inferenza logica che, sulla base di un evento, risale alla regola generale che spiega in modo verosimile tale evento.

Eco ci aiuta a chiarire questa dinamica:

Interpretare qualcosa come se fosse in un certo modo significa avanzare una ipotesi, perché il giudizio riflettente deve sussumere sotto una legge che non è ancora data […]. E deve essere un tipo di ipotesi molto avventuroso, perché dal particolare (da un Risultato) occorre inferire una

38

Regola che non conosce ancora; e per trovare da qualche parte quella Regola occorre ipotizzare che quel Risultato sia un Caso di quella Regola da costruire. Kant non si è espresso in questi termini, certo, ma lo ha fatto il kantiano Peirce: è chiaro che il giudizio riflettente altro non è che un’abduzione. (Eco 1997: 74)

La scelta operata dal traduttore porta all’individuazione di un significato «primario».

But of this endless series of equivalent propositions there is one which my situation in time makes to be the practical one for me, and that one becomes for me the primary meaning.
C.P. 8, Reviews, Correspondence and Bibliography, Book 1, Reviews, Chapter 13, On Pragmatism, from a review of a book on cosmology, n. 195

Il significato «primario» non ha nulla a che vedere con la verità, ha a che vedere con la realtà. Nel corso di una traduzione il significato primario è quello che scelgo di attualizzare nel mio metatesto. Lo chiamiamo «primario» nel senso di «primario tra i diversi significati possibili», attualizzato in quel preciso momento e contesto contingente e soggetto a una ulteriore traduzione/interpretazione/ lettura. (Osimo 2002: 71)

3.3. Object

Concludo il percorso di definizione con il terzo vertice della triade: l’oggetto. L’oggetto, denominato da alcuni studiosi anche «referente» o denotatum (Jakobson), è l’elemento della realtà a cui rimanda il segno. L’oggetto può esistere a prescindere dal segno, attraverso il quale soltanto è conoscibile.

Come spiega Rivoltella, il concetto di oggetto è complesso: Peirce vi distingue due dimensioni che definisce «oggetto immediato» e «oggetto

39

dinamico». L’oggetto dinamico è la «descrizione operativa di una classe di possibili esperienze» (Eco: 29): quando il comandante dice ai suoi soldati «Ri-poso!» – l’esempio è di Peirce – l’oggetto dinamico di quest’ordine comprende sia il desiderio del comandante che i suoi uomini assumano la posizione di riposo, sia l’azione dei soldati che obbedendo all’ordine si mettono in posizione di riposo. Più che una realtà «in carne e ossa» l’oggetto dinamico è dunque per Peirce «un’istruzione semantica» (Eco) che vincola il segno alla sua rappresentazione: l’oggetto dinamico evoca, cioè, un insieme di esperienze possibili in un determinato contesto culturale e sociale. Rispetto a questo primo tipo di oggetto, l’oggetto immediato è, invece, l’oggetto così come il segno lo rappresenta, cioè il «modo in cui l’oggetto dinamico è focalizzato» (Eco). La modalità di questa focalizzazione viene definita da Peirce ground: questo è ciò che può venire compreso e trasmesso di un dato oggetto sotto un certo profilo, ciò che dell’oggetto il segno seleziona. Dunque, l’oggetto immediato è il risultato della selezione che il segno compie all’interno dell’oggetto dinamico. (Rivoltella: 90)

In sintesi, l’oggetto immediato è l’idea su cui si è costruito il segno, ed è soggetto a cambiamenti. L’oggetto dinamico è il concetto reale a cui il segno rimanda.

40

Osservazioni conclusive

Tento di analizzare alcuni dei numerosissimi aspetti dell’applicazione della teoria peirciana alla traduzione.
Il processo di significazione, la progressiva approssimazione che da un segno conduce a un significato passando da un interpretante (filtrato dalla mente del traduttore), è illuminante se applicato alla triade cultura emittente-cultura traducente-cultura ricevente del processo traduttivo.

Il processo mentale che da un testo nella cultura emittente producesse un testo nella cultura ricevente, senza attraversare una fase intermedia di trasformazione in materiale mentale poi riconvertito e riverbalizzato, non sarebbe traduzione testuale, ma creerebbe un prodotto di scarto di cui a volte si percepiscono le tracce in quello che viene chiamato «traduttese». (Osimo 2004 a : 95)

Riporto di seguito una tabella che dettaglia le fasi di tale processo:

Percezione

Una parola (segno) viene letta

Correlazione

Nella mente si sviluppa un interpretante che mette in relazione quel segno con un oggetto

Interpretazione

L’interpretante è una rappresentazione psichica che implica un’interpretazione, spesso aconscia, della relazione tra segno e oggetto

Inferenza

L’interpretazione aconscia è ipotetica e provvisoria (abduttiva)

Percezione

La lettura continua: altri segni

Evoluzione dell’interpretazione

Alla luce dell’interpretazione dei nuovi segni si evolvono gli interpretanti, e si modifica la prima interpretazione del primo segno, che non sarà mai stabile, ma sempre in evoluzione, alla luce delle nuove percezioni (esperienze)

(Osimo 2004 c : 34)

La semiosi illimitata è la dinamica più adeguata a spiegare l’atto traduttivo: una traduzione non può mai considerarsi finita, ma provvisoria e passibile di miglioramento (Osimo: 2000-2004).

41

Il concetto di traducibilità, nell’ottica perceiana, assume una luce assai originale, dal momento che il senso di un atto di traduzione varia nel tempo, ed è condizionato dal contesto linguistico, culturale e storico in cui viene accolto. Dinda Gorlée si è occupata approfonditamente di questo aspetto, ponendosi domande che identificano vere e proprie sfide per il “mestiere” del traduttore: una traduzione ha una scadenza? come si determina la traducibilità di un testo? hanno senso parole come «fedele/infedele» riferite a una traduzione? Ecco le sue risposte:

Nulla è per sempre: tutti i segni e i sistemi segnici procedono da uno stato più caotico, sorprendente, paradossale ecc. e passano attraverso la traduzione verso uno stato più ordinato, prevedibile, razionalizzato […] Le opere originali sono, e spesso col tempo restano, autentiche, autonome, uniche, e quindi entità sostanzialmente insostituibili. Una traduzione, tuttavia non ha la stabilità di un’opera originale e diventa ossificata come testo-segno datato. […] Non si può sottolineare abbastanza che le traduzioni diventano obsolete perché il contesto culturale generale e specifico cambia continuamente, mettendo in discussione questioni come traducibilità versus intraducibilità, e fedeltà versus infedeltà, rendendole del tutto ridondanti. (Gorlée: 2000, 126)

Prima di lei, Anton Popovič, teorico slovacco della letteratura e della traduzione di fama mondiale, ha esortato ad abbandonare la visione impressionistica della traduzione, e afferma con chiarezza che «la contrapposizione empiricamente riconoscibile tra le cosiddette traduzioni “fedele” e “libera” non spiega le operazioni traduttive dal punto di vista funzionale, pertanto è inaccettabile». (2006: 22)

A conferma della natura semiotica dell’atto traduttivo, lo scienziato bulgaro Aleksandr Lûdskanov ha dato un contributo importante in un articolo dal titolo A semiotic approach to the theory of translation, pubblicato nel 1975 nella rivista Language Sciences. Negli anni ’70, a seguito della crescita esponenziale dell’attività traduttiva a livello mondiale, Lûdskanov, che

42

lavorava presso l’Accademia di Scienze, viene incaricato di realizzare il “sogno” della traduzione automatica.
Dalla sua profonda riflessione emergono domande cruciali e più che mai attuali: la scienza della traduzione è possibile? Quale oggetto di studio ha? In quale area si colloca? Le sue risposte sono altrettanto perentorie:

Una scienza della traduzione è possibile. Questa scienza deve essere una teoria generale delle trasformazioni semiotiche. Il suo posto è nella semiotica, non nella linguistica, nella letteratura ecc. […] Le trasformazioni semiotiche sono sostituzioni dei segni che codificano un messaggio mediante segni di un altro codice, conservando (per quanto possibile data l’entropia) informazioni invarianti in relazione a un determinato sistema di riferimento. (Lûdskanov 1975: 7)

Popovič ha ripreso il pensiero di Lûdskanov confermando la necessità della definizione di una concezione generale del processo traduttivo, che vada al di là delle caratteristiche stilistiche delle diverse tipologie di testo e dei loro obiettivi:

Lûdskanov parla di una concezione unica per i diversi tipi di traduzione. Si riferisce alla traduzione di un qualsiasi messaggio da un codice a un altro, mentre i singoli tipi (“generi”, nella sua terminologia) di traduzione – testo sociopolitico, scientifico-tecnico, artistico – vengono considerati casi particolari del concetto generale di traduzione. (Popovič: 10)

Nelle ultime parole del suo articolo, Lûdskanov conferma che «qualsiasi traduzione richiede scelta e la libera scelta è creatività» (1975: 8). E aggiungo che la traduzione è sempre un’attività razionale anche quando ha come oggetto testi creativi.

Un’adeguata presa di coscienza di tutte le fasi del processo delle trasformazioni semiotiche renderebbe più consapevole e responsabile il lavoro del traduttore dalla fase iniziale – la percezione – fino all’ultima fase, quella che si può definire «critica della traduzione». Desidero accennare a questa disciplina – tanto interessante da meritare un

43

approfondimento più adeguato in altra sede – in quanto essa è parte integrante dell’attività del traduttore, come spiega Osimo.

Le applicazioni del concetto di abduzione di Peirce alla critica della traduzione possono essere viste in questi termini: esiste un primo grado della ricostruzione abduttiva, la retroduzione, applicato alla critica letteraria (l’abduzione sull’autore, i tentativi di inferire la strategia narrativa sulla base del risultato, che è poi il testo letterario stesso); un secondo grado di abduzione è rappresentato dalla traduzione, operazione nella quale è necessario effettuare congetture tanto sull’autore (vedi il primo grado) quanto sul lettore del metatesto, per elaborare una strategia traduttiva che si sovrappone (e in taluni casi sostituisce) alla strategia narrativa del prototesto; il terzo grado o livello dell’abduzione applicata alla letteratura si vede all’opera nel caso della critica della traduzione, dove sulla base di un risultato di secondo grado (la traduzione di un ipotetico, ipotizzato prototesto) le congetture si spingono oltre che sull’autore (primo grado) e sul metatesto (secondo grado), anche sul traduttore e sulla sua strategia traduttiva (terzo grado). (Osimo 2004 b : 39-40)

A conclusione di queste brevi annotazioni, riporto un’affermazione di Popovič, già citato nel corso del contributo, che conferma la necessità di approfondire queste riflessioni: «La teoria difende il traduttore dal praticismo, dalle abitudini, dagli stereotipi creativi, dalle convenzioni. La riflessione teorica è d’impulso per chi ha smesso di crescere e si è fossilizzato» (2006: XXVIII).

44

4. Riferimentibibliografici

AGOSTINO d’Ippona, 1932 De Trinitate, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina.

AGOSTINO d’Ippona, 2000 De Doctrina Christiana, Milano, Mondadori.

ANSELMO d’Aosta, 1934 Monologion, Firenze, La Nuova Italia.

ARISTOTELE, 1992 De interpretatione, Milano, Rizzoli.

ARNAULD Antoine, 1875 La logique ou l’art de penser, Paris, Delagrave.

BACON Francis, 1927 De dignitate et augmentis scientiarum, Salerno, Spadafora.

CALABRESE Omar, 2001 Breve storia della semiotica. Dai presocratici a Hegel, Milano, Feltrinelli.

CONDILLAC Etienne, 1807 La logique, ou les premiers developpements de l’art de penser, Paris, Guillaume.

DEWEY John, 1946 February 14 Peirce Theory of Linguistic Signs, Thought, and Meaning, in The Journal of Philosophy, Volume XLIII, No. 4.

ECO Umberto, 1979 Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani.

ECO Umberto, 1997 Kant e l’ornitorinco, Milano, Bompiani. EPICURO, 1998 Epistola a Erodoto, Roma, Armando.

GIUSSANI Luigi, 1997 Il senso religioso, Milano, Rizzoli.

45

GORLÉE Dinda, 1994 Semiotics and the Problem of Translation. With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce, Amsterdam, Rodopi.

GORLÉE Dinda, 2000 Meaningful mouthfuls in semiotranslation, in Petrilli, 124-138.

HEGEL Georg Wilhelm Friedrich, 1977 Propedeutica filosofica, Firenze, La Nuova Italia.

HOBBES Thomas, 1955 Leviathan, Torino, UTET.
HUME David, 1996 An Enquiry Concerning Human Understanding, Bari,

Laterza.

KANT Immanuel, 1985 Critica della ragion pura, Brescia, La Scuola.

KANT Immanuel, 1997 Critica del giudizio, Bari, Laterza.

LOCKE John, 1951 Essay Concerning Human Understanding, Bari, Laterza.

LÛDSKANOV Aleksandr, 1975 A semiotic approach to the theory of translation, in Language Sciences, 5-8.

OCKHAM William, 1969 Summa logicæ, Padova, Liviana.
OSIMO Bruno, 2002 Storia della Traduzione. Riflessioni sul linguaggio

traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli. OSIMO Bruno, 2004 a Manuale del Traduttore, Milano, Hoepli. OSIMO Bruno, 2004 b Traduzione e qualità, Milano, Hoepli.

46

OSIMO Bruno, 2004 c La traduzione totale, Udine, Forum.
OSIMO Bruno, 2000-2004 Corso di traduzione, Modena, Logos, disponibile

in internet all’indirizzo: http: www.logos.it, consultato nel luglio 2006.

OSIMO Bruno, 2007 La traduzione saggistica dall’inglese, Milano, Hoepli.

PEIRCE Charles Sanders 1931-1935, 1958 The Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1-6 a cura di Charles Hartshorne and Paul Weiss, vol. 7-8 a cura di Arthur W. Burks, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press.

POPOVIČ Anton, 2006 La Scienza della Traduzione, a cura di B.Osimo, Milano, Heopli.

RIVOLTELLA Pier Cesare, 2001 Teoria della Comunicazione, Brescia, La Scuola.

ROUSSEAU Jean-Jacques, 1989 Essai sur l’origine des langues, Torino, Einaudi.

SESTO EMPIRICO, 1972 Contro i matematici, Bari, Laterza.

SINI Carlo, intervista del 6/02/0992, Roma, RAI, 1992, disponibile in internet all’indirizzo: http: www.emsf.rai.it/interviste, consultato nel luglio 2006.

STEINER George, 1998 After Babel. Aspects of language and translation, Oxford, Oxford University Press.

WOLFF Christian, 2005 Erste Philosophie oder Ontologie, Hamburg, Meiner.

47

5. Bibliografia

BA[C]HTÌN Michail 1935 La parola nel romanzo, in Estetica e romanzo, a cura di Clara Strada Janovič, Torino, Einaudi, 1979: 67-230, ISBN 88-06- 15420-6. Edizione originale: Slovo v romane, in Voprosy literatury i èstetiki, Moskvà, Hudožestvennaja literatura, 1975.

CHOMSKY Noam 1977 Forma e interpretazione, a cura di Giorgio Graffi e Luigi Rizzi. Milano, Il Saggiatore, 1980.

de SAUSSURE Ferdinand 1911 Course in general linguistics, a cura di Charles Bally e Albert Sechehaye, traduzione inglese di Wade Baskin, New York, McGraw-Hill, 1966, ISBN 0-7-016524-6.

DELABASTITA Dirk 1993 There’s a Double Tongue. An investigation into the translation of Shakespeare’s wordplay, with special reference to Haml- et, Amsterdam, Rodopi, ISBN 90-5183-495-0.

ECO Umberto 1979 Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani, 1991, ISBN 88-452-1221-1.

ECO Umberto 2003 Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione. Milano, Bompiani, ISBN 88-452-5397-X.

EVEN-ZOHAR Itamar 1990 Polysystem Studies, in Poetics Today, 11, Tel Aviv, The Porter Institute for Poetics and Semiotics, ISSN 0333-5372.

GORLÉE Dinda L. 1994 Semiotics and the Problem of Translation. With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce, Amsterdam, Rodopi, ISBN 90-5183-642-2.

JAKOBSON Roman 1935 The dominant, in Jakobson 1987: 41-46. Edizione russa: Dominanta [La dominante], in Hrestomatija po teoretičeskomu literaturovedeniju [Antologia di teoria della letteratura], a cura di I. Černov. Tartu, 1976.

JAKOBSON Roman 1959 On Linguistic Aspects of Translation, in Jakobson 1987: 428-435. Traduzione: Aspetti linguistici della traduzione. In: Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli, 1983 (1966): 56-64.

JAKOBSON Roman 1980 Brain and Language. Cerebral Hemispheres and Linguistic Structure in Mutual Light, Columbus (Ohio), Slavica, ISBN 0- 89357-068-0.

48

LEVÝ Jiŕí 1967 Translation as a decision process, in To honor Roman Jakobson, Essays on the occasion of his seventieth birthday, The Hague, Mouton, 1967, 1171-1182 (La traduzione come processo decisionale, in Nergaard 1995, traduzione dall’inglese di Stefano Traini: 63-83).

LOTMAN Juri 1984 O semiosfere, in Izbrannyе stat ́i v trëh tоmah, 1:11-24. Tallinn, Alеksandra, 1992. Traduzione: La semiosfera, a cura di S. Salvestroni, Venezia, Marsilio, 1985. ISBN 88-317-4703-7.

LUZI Mario 1990 Sulla traduzione teatrale, in Testo a fronte, n. 3, Milano, Guerini, ISBN 88-7802-184-9: 97-99.

NABÓKOV Vladimir 1955 Problems of translation: Onegin in English, in Partisan Review, n. 22: 496-512.

NIDA Eugene A. 1959 Principles of translation as exemplified by Bible translating, in On translation, a cura di Reuben A. Brower, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press: 11-31.

OSIMO Bruno 1999 Nabókov traduttore: i problemi interpretativi della versione di Lolita, in Testo a fronte, Milano, Marcos y Marcos, 1999, n. 20, marzo.

OSIMO Bruno 2001 a Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, ISBN 88-203-2935-2.

OSIMO Bruno 2001 b Traduzione e nuove tecnologie. Informatica e internet per traduttori. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, ISBN 88-203- 2750-3.

OSIMO Bruno 2002 Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002, ISBN 88- 203-3073-3.

OSIMO Bruno, 2004 a Manuale del Traduttore, Milano, Hoepli
OSIMO Bruno, 2004 b Traduzione e qualità, Milano, Hoepli
OSIMO Bruno, 2007 La traduzione saggistica dall’inglese, Milano, Hoepli

49

PEIRCE Charles Sanders 1866-1913 The Collected Papers of Charles Sanders Peirce, vol. 1-6 a cura di Charles Hartshorne and Paul Weiss, vol. 7-8 a cura di Arthur W. Burks, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press, 1931-1935, 1958.

POPOVIČ Anton 1975 Problemy hudožestvennogo perevoda (Teória umleckého prekladu), traduzione dallo slovacco di I. A. Bernštejn e I. S. Černjavskaja, Moskvà, Vysšaja škola, 1980.

REVZIN I. I. 1977 Sovremennaja strukturnaja lingvistika. Problemy i metody, Moskvà, Nauka.

SAPIR Edward 1921 Language. An Introduction to the Study of Speech, New York, Harcourt, Brace and Co.

STEINER George 1989 Real Presences, Chicago, University of Chicago Press, 1998, ISBN 0-226-77234-9.

STEINER George 1975 After Babel. Aspects of language and translation, Oxford, Oxford University Press, 1998, ISBN 0-19-288093-4.

TOROP Peter 1995 La traduzione totale, a cura di Bruno Osimo, Modena, Logos, 2000, ISBN 88-8049-195-4. Edizione originale: Total ́nyj perevod. Tartu, Tartu Ülikooli Kirjastus, ISBN 9985-56-122-8.

TOURY Gideon 1995 Descriptive Translation Studies and Beyond, Amsterdam, Benjamins, ISBN 90-272-1606-1.

Van LEUVEN-ZWART K. M., NAAIJKENS T. (a c. di) 1991 Translation Studies: The State of the Art. Proceedings of the first James S. Holmes Symposium on Translation Studies, Amsterdam, Rodopi, ISBN 90-5183- 257-5.

VYGOTSKIJ Lev Semënovič 1934 Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche, a cura di Luciano Mecacci, Bari, Laterza, 1990, ISBN 88-420- 3588-2. Edizione originale: Myšlenie i reč ́. Psihologičeskie issledovanija, Moskvà-Leningrad, Gosudarstvennoe Social ́no-Èkonomičeskoe Izdatel ́stvo.

50