Trubeckój: il bogatyr e il duràk nella fiaba. Tesi di Alessia Gigli

Trubeckoj : il bogatyr e il durak nella fiaba  ALESSIA GIGLI   Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano     Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica autunno 2017 La traslitterazione dal russo è stata eseguita in conformità alla… Continua a leggere Trubeckój: il bogatyr e il duràk nella fiaba. Tesi di Alessia Gigli

Sara Alfonso, Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Le rane di Mo Yan

Analisi comparativa prototesto – metatesto del romanzo Le rane  di Mo Yan     SARA ALFONSO Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli» Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano         Relatrice: professoressa Chin Xiao Ming Correlatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica estate… Continua a leggere Sara Alfonso, Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Le rane di Mo Yan

tesi di Josephine Capanna, Riformulare il dibattito su follia e creatività: la natura del costrutto creativo, di Emilie Glazer

Rephrasing the madness and creativity debate: what is the nature of the creativity construct?   JOSEPHINE CAPANNA Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli» Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica estate 2018 © Emilie Glazer: «Rephrasing the madness and… Continua a leggere tesi di Josephine Capanna, Riformulare il dibattito su follia e creatività: la natura del costrutto creativo, di Emilie Glazer

Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro

Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica SILVIA MORO Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Francesco Carchidio 2 – 20144 Milano Relatore: Professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Aprile 2018 Questa tesi è conforme alla norma UNI ISO 7144:1997 Copyright © Silvia Moro A Susanna Silvia Moro Interpretazione… Continua a leggere Interpretazione consecutiva: un’analisi semiotica, Silvia Moro

Zuzana Jettmarová – Translating Jiří Levý’s Art of Translation for an International Readership SIMONA ZANONI

Zuzana Jettmarová – Translating Jiří Levý’s Art of Translation for an International Readership SIMONA ZANONI   Fondazione Milano Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli» via Francesco Carchidio 2 – 20144 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo                             Diploma in Mediazione linguistica Ottobre 2016     © Zuzana Jettmarová 2011 © Per l’edizione… Continua a leggere Zuzana Jettmarová – Translating Jiří Levý’s Art of Translation for an International Readership SIMONA ZANONI

LA LIS DAL PUNTO DI VISTA SEMIOTICO DANIELA BOLLINI

LA LIS DAL PUNTO DI VISTA SEMIOTICO DANIELA BOLLINI FONDAZIONE SCUOLE CIVICHE MILANO Dipartimento Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: prof. Bruno OSIMO Correlatrice: Chiara FASSINA – interprete LIS Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica 16 marzo 2005 © Daniela Bollini 2005 Parecchi udenti di mia conoscenza sono… Continua a leggere LA LIS DAL PUNTO DI VISTA SEMIOTICO DANIELA BOLLINI

James S Holmes Forms of Verse Translation and Translation of Verse Forms Marta Donati

Sommario Prefazione: James S. Holmes e i translation studies………………………………………………2 Translation studies: breve storia della disciplina…………………………………………………….2 Un personaggio controverso……………………………………………………………………………….4 Riferimenti bibliografici (prefazione)……………………………………………………………………10 Traduzione con testo a fronte…………………………………………………………………………….11 Riferimenti bibliografici……………………………………………………………………………………..39 Ringraziamenti…………………………………………………………………………………………………41 Prefazione: James S. Holmes e i translation studies James S. Holmes. O Jim Holmes. O ancora Jacob Lowland. Un nome, e due pseudonimi, praticamente sconosciuti in… Continua a leggere James S Holmes Forms of Verse Translation and Translation of Verse Forms Marta Donati

Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity PAOLA MAINI

Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity PAOLA MAINI Université Marc Bloch Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales Scuole Civiche di Milano Corso di Specializzazione in Traduzione Primo supervisore: prof. Bruno Osimo Secondo supervisore: prof. Cesare Narici Master: Langages, Cultures et Sociétés Mention: Langues et Interculturalité Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence Parcours:… Continua a leggere Peirce and Psychopragmatics Semiosis and Performativity PAOLA MAINI

Consciousness, words and immortality: a meditation on human nature by Charles Sanders Peirce DANIELE RUSSO

Consciousness, words and immortality: a meditation on human nature by Charles Sanders Peirce DANIELE RUSSO Université Marc Bloch Institut de Traducteurs, d’Interprètes et de Relations Internationales Dipartimento di Lingue – SCM Istituto Superiore Interpreti Traduttori Corso di Specializzazione in Traduzione Primo supervisore: prof. Bruno OSIMO Secondo supervisore: prof. Cesare NARICI Master: Langages, Cultures et Sociétés… Continua a leggere Consciousness, words and immortality: a meditation on human nature by Charles Sanders Peirce DANIELE RUSSO

Vinogradov: conoscenze contestuali e informazioni implicite GIULIA ADEJUMO

Vinogradov: conoscenze contestuali e informazioni implicite GIULIA ADEJUMO Fondazione Milano Milano Lingue Scuola Superiore per Mediatori Linguistici via Alex Visconti, 18 20151 MILANO Relatore: professor Bruno Osimo Diploma in Mediazione linguistica Ottobre 2013 © V. S. Vinogradov: «Vvedenie v perevodovedenie (obŝie i leksičeskie voprosy)» 2001 © Giulia Adejumo per l’edizione italiana 2013 La traslitterazione dal… Continua a leggere Vinogradov: conoscenze contestuali e informazioni implicite GIULIA ADEJUMO