Tag Archives: Peirce

Ilaria Binda, Eureka! L’abduzione come intuizione traduttiva. Dinda L. Gorlée, On Translating Signs Exploring Text and Semio-Translation

Eureka! L’abduzione come intuizione traduttiva
Dinda L. GORLÉE, On Translating Signs Exploring Text and Semio-Translation

ILARIA BINDA

Scuole Civiche di Milano
Fondazione di partecipazione
Dipartimento Lingue
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
Via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Relatore Prof. Bruno OSIMO

Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica
Autunno 2005

© Editions Rodopi, Amsterdam – New York, NY 2004

© Ilaria Binda per l’edizione italiana 2005

ABSTRACT IN ITALIANO

Il testo oggetto di traduzione è tratto dal saggio On Translating Signs – Exploring Text and Semio-Translation di Dinda L. Gorlée. Il brano affronta il tema dell’abduzione, un concetto fondamentale inventato da C. S. Peirce nel 1866. Con ciò Peirce ha ampliato la dicotomia tradizionale (deduzione e induzione) in una tricotomia nella quale l’abduzione gioca un ruolo preliminare ed importante. La traduzione del testo in esame può apparire complicata a causa della sua settorialità. Per questo motivo, è necessario che il traduttore conosca la traduzione esatta di espressioni inglesi quali «thought-signs», «text-signs» e così via. Il testo contiene inoltre un neologismo, coniato dall’autrice stessa: «semiotranslation». Per la traduzione di parole o espressioni di questo tipo sono stati consultati i testi paralleli. Per sviluppare una strategia traduttiva il più possibile appropriata, si sono presi in considerazione i seguenti elementi: il lettore modello e la dominante sia del prototesto che del metatesto. Il lettore modello potrebbe essere un esperto del settore, un ricercatore o uno studente avanzato. Deve possedere non solo conoscenze teoriche pregresse sull’argomento ma anche conoscenze multidisciplinari, dato che il testo è ricco di rimandi ad altre discipline (ad es. la psicologia) e altri autori (Toury, Eco, ecc.). Prototesto e metatesto hanno una funzione informativa. La dominante è il contenuto semantico puro; quindi lo stile dell’autrice è stato parzialmente sacrificato per trasmettere in modo chiaro il significato del testo. L’ultima parte dell’analisi traduttologica è dedicata al residuo traduttivo e alla gestione di tale residuo. Il prototesto contiene parole e/o espressioni di difficile traducibilità: in questi casi, si sono predisposte delle note allo scopo di spiegare le singole scelte traduttive.

ENGLISH ABSTRACT

The text translated in the present work is taken from the essay On Translating Signs – Exploring Text and Semio-Translation by Dinda L. Gorlée. The passage deals with abduction, an important Peircean concept which Peirce devised in 1866. He expanded the traditional dichotomy (deduction and induction) to a trichotomy where abduction plays a preliminary but vital role. The translation of a text such as this poses problems of sectoriality. For this reason the translator must know the exact translation of English expressions such as “thought-signs”, “text-signs” and so on. The text also contains a neologism which was created by the author: “semiotranslation”. As far as the translation of such words or expressions is concerned, equivalent texts have been consulted. In order to formulate the most appropriate translation strategy, the following elements have been taken into consideration: the kind of reader the text is addressed to and the dominant both in the source and in the target text. The passage is addressed to an expert on the subject, a researcher or an advanced student. He/She must have previous theoretical knowledge of the subject and multidisciplinary knowledge, too, as the text is full of references to other subjects (e.g. psychology) and authors (e.g. Toury, Eco, etc.). Source and target texts have the same informative function. The dominant of the present translation is the pure semantic content, therefore the author’s style of writing has been partly sacrificed in order to convey the meaning as clear as possible. The last part of the present translation analysis is dedicated to translation loss and its management. In the source text there are words or expressions with no Italian equivalents: in these cases, notes have been included in the target text in order to explain translation choices.

DEUTSCHES ABSTRACT

Der in dieser Diplomarbeit übersetzte Text entstammt dem von Dinda L. Gorlée verfassten Aufsatz On Translating Signs – Exploring Text and Semio-Translation. Der Text befasst sich mit der Abduktion, einem sehr wichtigen Begriff, der im Jahr 1866 von Charles S. Peirce eingeführt wurde. Damit dehnte Peirce die traditionelle Dichotomie (Deduktion und Induktion) auf eine Trichotomie aus, in der die Abduktion eine wichtige Präliminarrolle spielt. Die Übersetzung des vorliegenden Originaltextes könnte kompliziert erscheinen, weil er branchenspezifischen Charakter besitzt. Aus diesem Grunde war es notwendig, dass der Übersetzer die präzise Übersetzung englischer Ausdrücke, wie z.B. „thought-signs“, „text-signs“ u.s.w. kannte. Außerdem enthielt der Originaltext einen von der Autorin selbst geprägten Neologismus: „semiotranslation“. Zur Übersetzung solcher Wörter und Ausdrücke wurden Paralleltexte herangezogen. Um die richtige Übersetzungsstrategie zu erarbeiten, wurden folgende Elemente berücksichtigt: der Idealleser und die Dominante sowohl des Originaltextes als auch des übersetzten Textes. Der Idealleser könnte ein Experte, ein Froscher oder ein fortgeschrittener Student sein. Er muss jedoch nicht nur theoretische Vorkenntnisse zum Thema haben, sondern über ein multidisziplinäres Wissen verfügen, weil der Text reich an Hinweisen auf andere Fachgebiete (wie z.B. Psychologie) und Autoren (wie z.B. Toury, Eco, u.s.w.) ist. Beide Texte – der englische wie der italienische – haben eine informative Funktion. Die Dominante ist somit der Bedeutungsinhalt. Aus diesem Grunde wurde der Stil der Autorin teilweise geopfert, um die inhaltliche Bedeutung des Textes klar und deutlich in die Ankunftssprache zu übertragen. Der letzte Teil dieser Übersetzungsanalyse ist den Übersetzungsverlusten und dem Umgang damit vorbehalten. Im Originaltext gab es Wörter und Ausdrücke, für die es keine italienische Übersetzung gab. In diesem Fall wurden erklärende Fußnoten eingefügt.

SOMMARIO

1. Prefazione 2
1.1. L’autrice 2
1.2. Vita e opere di C. S. Peirce 2
1.3. Analisi traduttologica 4
1.3.1 Prototesto: problemi di traducibilità a priori 4
1.3.2 Lettore modello 7
1.3.3 Dominante 7
1.3.4 Strategia traduttiva 8
1.3.5 Residuo traduttivo 10
1.3.6 Gestione del residuo traduttivo 15
2. Traduzione 17
Bibliography 41
Riferimenti bibliografici 44
Bibliografia 45

Ai miei genitori e
a mia sorella

PREFAZIONE

1. L’autrice

La porzione di testo che ho deciso di tradurre è tratta dal saggio On Translating Signs, Exploring Text and Semio-Translation di Dinda L. Gorlée.
L’autrice del testo considerato è una studiosa austriaca attualmente sullo scenario della traduttologia, specificatamente per quanto concerne l’analisi del pensiero di Peirce. Ha infatti dedicato molte ricerche alle applicazioni possibili di tale pensiero alla traduttologia e ha analizzato la traduzione (traducibilità) dal punto di vista della semiotica di Peirce.

2. Vita e opere di C. S. Peirce

Charles Sanders Peirce (1839 Cambridge [MA] – 1914 Milford [PE]), filosofo statunitense e fondatore della moderna semiotica, è considerato il primo teorizzatore del pragmatismo. I suoi scritti coprono un arco di tempo di circa mezzo secolo e per la maggior parte sono articoli e recensioni. Gli argomenti trattati da Peirce spaziano dalla matematica all’economia, dalla filosofia della scienza alla logica, dalla psicologia all’antropologia, dalla storia della scienza alla semiotica. E’ naturale che lo sviluppo del pensiero peirceano abbia avuto come controparte una mole impressionante di scritti, in parte pubblicati sotto forma di articoli in riviste scientifiche, ma per la maggioranza rimasti inediti sino alla metà del XX secolo. Tuttavia, ancora oggi gran parte degli scritti rimane inedita e le edizioni esistenti sono, come detto, perlopiù postume, due fattori che ostacolano in parte la diffusione del suo pensiero.
La prima formulazione delle tesi fondamentali del suo sistema appare in due articoli del 1877-78 sulla rivista Popular Science Monthly (The Fixation of Belief e How to Make our Ideas Clear), dove il motivo conduttore è la ricerca del «senso» delle nostre idee che va visto nell’esperienza (abbandonando quindi ogni conoscenza di tipo aprioristico o metafisico): ma questo non nel senso dell’empirismo tradizionale. Il concetto dell’esperienza infatti implica un carattere di apertura al futuro, e non una semplice rielaborazione e riorganizzazione di dati. Il suo valore – e quindi il valore di ogni indagine razionale – è nello stabilire una credenza intorno al suo oggetto; credenza sempre fallibile e che perciò necessita sempre di ulteriori ricerche e analisi; il procedimento razionale è di conseguenza un processo di autocorrezione e di autointegrazione. Ma, esattamente, che cos’è questa «credenza» intorno a un oggetto? È – dice Peirce – l’insieme degli effetti che essa può avere sull’azione del soggetto che l’ha formulata e che la possiede; il valore e il significato di un’idea stanno nel suo effetto per l’azione, sicché ne risulta un criterio pragmatistico del senso e del significato delle idee e delle cose. A prima vista può sembrare che questo criterio introduca una riduzione della verità alla credenza, e quindi un relativismo conoscitivo; ma la vera portata delle tesi di Peirce si comprende se si osserva come, al contrario, il criterio di verità e la metodologia di ricerca da lui stabilita si rivelino estremamente fecondi in quanto ammettono – contro ogni necessitarismo e ogni apriorismo – una giusta dimensione probabilistica del procedimento scientifico e una conseguente più vasta apertura di orizzonti. Infatti le preoccupazioni fondamentali e costanti del pensiero di Peirce, e particolarmente nella sua fase più matura, sono sempre quelle concernenti il senso e il significato; sicché egli, più tardi, di fronte alle diverse forme – abbastanza lontane dal nucleo centrale del suo pensiero -, che il pragmatismo veniva assumendo con James e con Schiller, preferì mutare il nome della sua filosofia, definendola pragmaticismo, e volle mantenere strettamente unite azione e conoscenza, proprio perché il senso e il significato di una teoria consistente nel complesso delle credenze e degli interessi non si riducesse pura molla per l’azione ma costituisse con essa un tutto unico.
Nonostante non abbia mai affrontato direttamente il tema della traduzione interlinguistica, Peirce ha fornito un contributo fondamentale alla scienza della traduzione. Lo studioso ha utilizzato spesso la parola «traduzione» per riferirsi a quel processo tramite il quale è possibile ricavare significato da un segno. Secondo Peirce, «un segno, o representamen, è qualcosa che sta per qualcosa per qualche aspetto o capacità» e che «si rivolge a qualcuno, ossia crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato» (CP 2, 228). In altre parole, esiste una triade segno-oggetto-interpretante, dove per «interpretante» si intende quell’immagine mentale che un segno produce in noi. Qualunque processo di significazione, o semiosi, ha questi tre vertici: segno, oggetto, interpretante.
Un altro caposaldo della logica peirceana è il principio del ragionamento chiamato «abduzione» ed è proprio su questo concetto che si basa il testo che ho deciso di tradurre. Fino a Peirce, i tipi di ragionamento logico presi in considerazione erano due, ossia la deduzione e l’induzione. Il ragionamento deduttivo è il sillogismo caratterizzato dal minor tasso di creatività e dal maggior tasso di sicurezza delle conclusioni (a patto che siano vere le affermazioni contenute nelle premesse), mentre il ragionamento induttivo è caratterizzato da un maggior tasso di creatività e da un minor tasso di sicurezza delle affermazioni (anche a patto che siano vere le affermazioni contenute nelle premesse). La logica che secondo Peirce occorre attivare nel momento in cui si tratta di ricavare significato da un testo è l’abduzione. Anziché partire da un caso per enunciare una regola (induzione), o partire da una regola per enunciare un risultato (deduzione), si risale, per inferenza, da un risultato a un caso, a un antecedente. L’abduzione è il ragionamento meno sicuro e più creativo.
Tra le opere più importanti di Peirce ricordiamo: Chance, Love and Logic (1923, postumo), Principles of Philosophy, Elements of Logic, The Simplest Mathematics, Pragmatism and Pragmaticism, Scientific Mathematica, stampate postume tra il 1931 e il 1935.

3. Analisi traduttologica

3.1 Prototesto: problemi di traducibilità a priori

Da un’analisi del prototesto, si può affermare che, in generale, i problemi di traducibilità sono perlopiù legati alla culturospecificità del testo. Data la settorialità del prototesto in questione, è necessario che colui che si accosti alla traduzione possieda non solo competenze linguistiche e traduttologiche avanzate, ma che conosca in maniera abbastanza approfondita le teorie che stanno alla base dell’intenzione comunicativa dell’autrice e quindi il settore di appartenenza del prototesto. Sono molteplici, infatti, i rimandi al pensiero peirceano così come i riferimenti ad altri autori che hanno fornito un importante contributo alle teorie esposte. Gli autori e le opere citate spesso sono appartenenti a paesi e culture diverse da quella di Gorlée. Basti pensare alle citazioni da Toury, Tursman, Koller, etc. I rimandi intertestuali e intratestuali contribuiscono perciò a rendere più complesso il testo.
E’ ovvio dunque che bisogna prestare particolare attenzione alla traduzione di termini specifici quali «source text» e «target text» oppure «target language», «target culture», «target-code». Se in altri ambiti il termine «target» può essere mantenuto nella lingua originale, qui è necessario trovare il traducente esatto, in quanto si tratta di tradurre concetti condivisi dalla comunità di esperti del settore. Quando il prototesto è particolarmente settoriale, è necessario che il traduttore sappia che determinati concetti, espressi in modo diverso da come è consuetudinario fare, possono determinare un effetto di straniamento nel lettore del metatesto. Per ovviare a questo problema, si devono consultare i cosiddetti «testi paralleli», ossia testi del settore scritti originariamente nella lingua e nella cultura ricevente. In questo modo il traduttore verrà a conoscenza, ad esempio, della traduzione più appropriata delle locuzioni inglesi «source text» e «target text» ed eviterà pertanto di usare parole terminologicamente imprecise.
Anche espressioni quali «thought-signs», «text-sign», «image-ideas» o «word-images» possono creare problemi di traducibilità se non si conoscono i corrispettivi nella lingua ricevente. Ancora una volta, i testi paralleli rappresentano una risorsa preziosa per giungere agli esatti traducenti italiani.
Inoltre, mi sembra importante sottolineare che nel prototesto ricorre più volte la parola «semiotranslation», termine coniato dalla stessa autrice e introdotto poi nel gergo scientifico. E’ necessario che il traduttore compi delle ricerche appropriate riguardo alle opere e al pensiero di Gorlée per conoscere il giusto traducente di tale neologismo. Nel secondo capitolo di On Translating Signs, Exploring Text and Semio-Translation, è l’autrice stessa che definisce «semiotranslation» come «un processo unidirezionale, orientato al futuro, cumulativo ed irreversibile, una rete crescente che non deve essere dipinta come un’unica linea proveniente da un prototesto indirizzata verso un metatesto designato. Dobbiamo invece considerare tutte quelle linee traduttive che si irradiano in tutte le direzioni, da uno stato iniziale a stati finali di valore variabile. La “semiotranslation” avanza, in e per circostanze diverse, verso una maggiore razionalità, complessità, coerenza, chiarezza e determinatezza, armonizzando progressivamente le traduzioni caotiche, disorganizzate e problematiche (gli elementi e/o gli aspetti delle traduzioni) e neutralizzando quelle dubbiose, depistanti e false.»
Nel paragrafo del prototesto dedicato all’eureka, Gorlée fa riferimento, mediante l’utilizzo dell’avverbio «playfully», all’idea della traduzione come gioco. La comprensione del vero significato dell’avverbio può creare problemi di traducibilità se non si conosce la teoria che vi sta alla base. E’ necessario innanzitutto premettere che in matematica esiste una teoria, detta «teoria dei giochi» che rientra in quella disciplina perché prevede la formalizzazione dei passaggi logici che avvengono durante il gioco. I giochi vengono classificati da un punto di vista logico a seconda che prevedano determinati tipi di informazione (perfetta/imperfetta, completa/incompleta). Fino al 1966 a nessuno era venuto in mente che questo ramo della matematica e della logica potesse avere qualcosa a che vedere con la scienza della traduzione, anche perché tradizionalmente la traduzione, in quanto considerata sottoinsieme della linguistica, era annoverata tra le discipline umanistiche, che spesso tendono ancora oggi a essere divise da quelle cosiddette “scientifiche”. Secondo questa teoria, la traduzione è considerata un insieme di mosse in un gioco, ossia situazioni consecutive che costringono il traduttore a scegliere tra un certo numero, solitamente ben definibile, di alternative. Considerando, per esempio, la scelta del traducente di una singola parola del prototesto, il traduttore presumibilmente passa in rassegna i traducenti possibili prima di decidere quale soluzione adottare. Per questi motivi, dal punto di vista della teoria matematica dei giochi, la traduzione è un gioco a informazione completa: «ogni mossa successiva è influenzata dalla conoscenza delle decisioni precedenti e dalla situazione che ne è derivata». Per fare un esempio pratico – che è lo stesso a cui fa riferimento anche Gorlée nel prototesto – la traduzione somiglia a una partita a scacchi. Nella realtà della traduzione, infatti, il traduttore deve scegliere spesso tra un numero elevato di alternative. Una delle possibilità consisterebbe – almeno in teoria – nel tenere conto di tutte le decisioni derivanti da una certa scelta, e quindi, basandosi sulla poetica del testo da tradurre, cercare di stabilire un ordine gerarchico degli elementi per importanza, ossia una sorta di gerarchia di dominante e sottodominanti. Ognuna delle scelte e delle decisioni che ne derivano dà luogo a una «partita» diversa, che nel campo traduttivo si chiama «versione». Levý vede il processo traduttivo come il susseguirsi di istruzioni definizionali e istruzioni selettive. L’istruzione definizionale produce un paradigma di scelte possibili, quella selettiva comporta la scelta all’interno del paradigma.

3.2 Lettore modello

Dall’analisi del prototesto si ricava un’informazione essenziale: il destinatario, il lettore modello del metatesto. L’individuazione del profilo del lettore modello del prototesto è essenziale alla strategia traduttiva.
Il traduttore infatti, nell’elaborare la propria strategia traduttiva, proietta il prototesto su un lettore modello, o meglio sull’idea che il traduttore si fa di quello che potrà essere il lettore tipo del metatesto.
Nel nostro caso, il lettore modello potrebbe essere un tecnico del settore, un ricercatore o uno studente avanzato. La settorialità del prototesto presuppone che il lettore abbia una conoscenza teorica pregressa sull’argomento, ossia sulle teorie peirceane e sulla semiotica in senso lato. Ma non solo. Il testo da tradurre è ricco di rimandi e riferimenti ad altre discipline, tra cui la psicologia, e quindi il lettore deve possedere anche delle conoscenze multidisciplinari che gli permettano una corretta fruizione del testo.
Il lettore modello è una persona colta, in grado di comprendere la sintassi a tratti complessa e il linguaggio utilizzato dall’autrice del prototesto e quindi dal traduttore/autore del metatesto.
La conoscenza del settore in questione porta, da parte del destinatario, a dare per scontati e per impliciti determinati aspetti dell’argomento trattato. Il traduttore deve tener presente che l’efficacia della comunicazione si basa, infatti, su un giusto equilibrio tra comunicazione ridondante e comunicazione incompleta.

3.3 Dominante

L’individuazione della dominante del prototesto (e quindi anche del metatesto) è un passo fondamentale per pianificare la strategia traduttiva più adatta affinché il messaggio che l’autrice del prototesto vuole trasmettere giunga il più possibile integro al lettore del metatesto.
Il prototesto in questione è tratto da un saggio ed ha pertanto una funzione eminentemente informativa: Gorlée, attraverso quest’opera, intende diffondere un sapere. Mi è sembrato corretto cercare di creare un metatesto in grado di esplicare la medesima funzione.
Per questo motivo, la finalità principale della presente traduzione è quella di rendere in modo chiaro il contenuto, il pensiero e le intuizioni dell’autrice del prototesto. Durante il processo traduttivo ho prestato particolare attenzione a non travisare il significato del testo da tradurre, sia nella sua globalità che nelle singole parti, parafrasando, ove necessario, a scapito dello stile dell’autrice.
Alla luce di quanto affermato finora, si può dire che la dominante della traduzione interlinguistica presa in esame è il contenuto semantico puro, mentre la sottodominante risulta lo stile di Gorlée, che è stato parzialmente sacrificato alla suddetta finalità primaria della traduzione.
Nelle decisioni traduttive, ho scelto di dare priorità alla terminologia che, nel prototesto e quindi anche nel metatesto, risulta estremamente importante per garantire la specificità e l’univocità dell’informazione.
Nel caso in cui il prototesto presenti un livello di specializzazione abbastanza elevato, i termini specifici, generalmente, hanno un solo traducente nelle lingue riceventi; ma, grazie al fenomeno dei prestiti intersettoriali, può accadere che in una certa lingua il termine di un settore sia preso in prestito da un altro. «Insight» è un esempio di termine che è entrato a far parte del vocabolario nel settore della psicologia, ma che può trovare applicazione anche in ambito traduttologico, come dimostra il prototesto in esame.

3.4 Strategia traduttiva

La strategia traduttiva deve assolutamente tener conto della tipologia testuale a cui appartiene il prototesto (e quindi il metatesto) e del lettore modello che si è scelto. Essa viene inoltre elaborata in funzione della dominante che si è individuata.
Solitamente la strategia traduttiva più utilizzata è quella dell’esplicitazione, molto utile nel caso in cui il traduttore non riesca a trovare un traducente «azzeccato» per una possibile parola oppure nel caso in cui risulti problematica la traduzione di una determinata porzione di testo nella lingua ricevente.
Un esempio di applicazione di tale strategia nel metatesto in esame è la traduzione della seguente parte di prototesto: « […] it focuses on the role of a translator, who is involved in a mental activity closely linked with abduction, in a doing-and-making by more than trial and error.» Qualsiasi traduttore, nel caso specifico, capirebbe perfettamente il senso che le parole del prototesto vogliono trasmettere. Purtroppo però questo non risulterebbe altrettanto chiaro al lettore del metatesto qualora si decidesse di lasciare inalterata in particolare la struttura dell’ultima parte della frase. Allora, ho deciso di esplicitarne il senso parafrasando come segue: « […] si concentra sul ruolo del traduttore che è coinvolto in un’attività mentale strettamente correlata all’abduzione e che procede sia in senso astratto che in senso concreto non solo per prove ed errori.» La strategia esplicativa assolve così l’importante compito che la traduzione deve assolvere, ossia quello di trasmettere in modo chiaro il significato del prototesto.
Un altro esempio di applicazione della strategia dell’esplicitazione è la traduzione della porzione di prototesto qui di seguito riportata: «He considered the belief that knowledge may be private and independent from any previous knowledge as the basis of Cartesianism in all its guises and disguises.» Procedere con una traduzione letterale dell’ultima parte della frase era impensabile; pertanto, anche in questo caso, ho deciso di esplicitarne il significato come segue: «Considerava che la convinzione che la conoscenza possa essere privata e indipendente da qualsiasi conoscenza pregressa fosse la base del cartesianismo in tutte le sue forme esplicite ed implicite.» Ancora una volta, ho deciso di parafrasare al fine di rendere chiaro, al lettore del metatesto, il significato della frase.
In alcuni casi, in fase di traduzione del prototesto ho scelto di conservare nella lingua originale una determinata parola che presentava particolari problemi di traduzione. Un esempio è «at-homeness», termine che è stato trasferito senza alcuna modifica dal prototesto al metatesto. Tra i vari traducenti possibili, vi era il termine «accasamento» derivante da un tentativo di traduzione il più possibile letterale della parola inglese. Tale termine nella lingua ricevente significa però «l’accasare, l’accasarsi», ossia «mettere su casa, sposarsi». Appare ovvio che se avessi optato per una traduzione di questo tipo, avrei commesso un errore di senso. La soluzione migliore che ho scelto di adottare in ultima istanza è stata pertanto quella di conservare il termine inglese, che di certo crea un residuo, ma che indubbiamente rende meglio l’idea che l’autrice intendeva esprimere nel prototesto.

3.5 Residuo traduttivo

Il processo traduttivo che è stato posto in essere è quello della traduzione verbale interlinguistica. Il prototesto è in un codice naturale, la lingua inglese, e la sua trasformazione in metatesto è di carattere testuale in quanto sia prototesto che metatesto si presentano sottoforma di testi verbali. Il processo traduttivo non può non tener conto del fatto che ogni atto comunicativo comporta un residuo e che tale residuo serve in parte a completare il suddetto processo.
Dopo aver individuato qual è la dominante del metatesto e qual è il lettore modello a cui questo testo si rivolge, ho elaborato e attuato una strategia traduttiva (descritta nel paragrafo precedente) che ha lo scopo di trasformare nuovamente in parole il messaggio contenuto nel prototesto. E’ in questa fase di riverbalizzazione che si crea residuo, ossia quella parte di prototesto che ho deciso di tradurre in modo metatestuale, sottoforma di apparato critico, note, etc.
A questo punto occorre puntualizzare che, in caso di residuo, il traduttore deve predisporre due metatesti: il primo è il testo tradotto, mentre il secondo è l’insieme dei testi di accompagnamento della traduzione vera e propria. Colui che si accosta alla traduzione deve fare il possibile per esprimere nel (secondo) metatesto tutto ciò che non è traducibile in modo diretto nel testo tradotto. Nell’ultima fase del processo traduttivo questi due metatesti si uniscono e il metatesto diventa uno solo, ossia la coesione di entrambi i testi (traduzione adeguata + apparati ed extra testi).
Il presente paragrafo ospita l’analisi di quelle parti del messaggio che non sono state convogliate in modo immediato e ne spiega la ragione. Quello seguente procederà con la descrizione delle soluzioni adottate e delle tecniche utilizzate per la gestione di tale residuo traduttivo.
Qui di seguito è riportato un elenco di esempi di termini ed espressioni che hanno creato residuo:

– il termine «insight», che ricorre più volte all’interno del prototesto, ha creato problemi di traducibilità.
L’«insight» è un concetto di difficile definizione, certamente non nuovo alla psicologia. Deve le sue origini principalmente alle teorie della Gestalt. Secondo gli esponenti di questa corrente l’«insight» si riferisce all’«improvvisa consapevolezza di una nuova soluzione di un nuovo problema» (Darley,1998) e una delle caratteristiche più significative sarebbe rappresentata dalla sua imprevedibilità. Il termine è stato poi ripreso dalla psicologia clinica, per assumere nuove sfaccettature di significato. Un utilizzo molto interessante è quello che ritroviamo all’interno della psicoanalisi dove, avendo comunque mantenuto la sua accezione originaria di «lampo improvviso», di soluzione inaspettata e folgorante, ha assunto una serie di connotazioni di volta in volta vicine alla comprensione emotiva, o alla comprensione intellettiva, contribuendo così alla vaghezza del termine (Sacerdoti, Spacal, 1985).
Nel lessico psichiatrico, l’«insight» definisce il grado di consapevolezza della malattia, anche se non vi è tuttora una completa univocità sulla sua definizione. Storicamente questo termine fa la prima comparsa in ambito psichiatrico nel 1836, nel Lehrbuch der Psichiatrie di Krafft-Ebing, come «einsichtslos» (ossia «privo di comprensione») proprio per indicare la incapacità del paziente di riconoscere la sua condizione delirante. Uno dei primi autori ad andare alla ricerca di una definizione del termine nella psicosi è Aubrey Lewis nel 1934. In un articolo pubblicato sul British Journal of Medical Psychology, Lewis riesce a dare una visione moderna dell’«insight», che definisce come «il corretto atteggiamento nei confronti dei cambiamenti patologici in se stesso e, inoltre, il rendersi conto che la malattia è mentale». Questo concetto può dunque, al di là di una sua univoca definizione, costituire un ponte, un legame tra psicologia e psichiatria.
Il dizionario della lingua italiana indica che «insight» è un termine settoriale, utilizzato in psicologia per definire «la capacità di comprendere i processi mentali propri o di altre persone» oppure «la percezione immediata del significato di un evento o di un’azione». A mio parere, Gorlée, mediante l’utilizzo di questa parola nel prototesto, intende trasmettere un significato che è più vicino a quest’ultima definizione.
D’altro canto, alla luce di quanto affermato finora, sarebbe un errore azzardare una traduzione nella lingua ricevente. Tra i possibili traducenti troviamo, infatti, «comprensione», «intuizione», «percezione»: tutti termini che ridurrebbero di molto (anzi troppo) il campo semantico di «insight».

– «musement» è apparso fin da subito un termine dalla traduzione non certo semplice.
Va innanzitutto puntualizzato che tale sostantivo non trova posto nel dizionario della lingua inglese. Potrebbe derivare dal verbo «to muse» che significa «meditare», «ponderare», «riflettere», ma non c’è nulla che ci fa supporre la veridicità di tale congettura. Appare pertanto essenziale considerare il co-testo nel quale tale termine è inserito, così da comprenderne meglio il significato.
Nel prototesto, alla prima comparsa della parola «musement» fa seguito una definizione molto chiara: «[it] stands for a felicitous concatenation of internal forces, including genetic ones, that affect the inquirer, as well as a favorable coincidence of external factors. None of these cannot be fully controlled or determined by the inquirer’s will: they are partly conscious and partly unconscious.» E ancora, più avanti nel testo, troviamo: «To achieve the hypnotic state of mind in which the unconscious (the imagination, in the etymological sense of the word) is both unblocked and stimulated, what is needed is a temporary suspension of voluntary action and conscious mental activity, and an equally temporary indifference toward logical routines and mental prejudices (which make the inquirer blind to valid, true, and/or relevant elements outside his own presuppositions). Only in this state of lassitude and reverie – Peirce’s musement – can the translator’s skilled mind relax, submit itself unselfishly to the problem, and dissolve his “I” into it.»
Secondo Peirce, la primissima fase del ragionamento abduttivo è una forma di puro gioco che egli stesso definisce «musement». Per comprendere il concetto di «musement», bisogna partire da quello di puro «gioco». Il gioco è «l’esercizio intenso delle proprie facoltà» e il puro gioco non è governato da regole o leggi, «fatta eccezione per la legge della libertà». Nel gioco mentale, lasciamo che la nostra mente giochi liberamente con le idee. Il gioco mentale può assumere, ad esempio, la forma della contemplazione estetica, della costruzione di castelli in aria oppure della considerazione di una qualche meraviglia di uno dei tre universi dell’esperienza, con speculazione riguardo alla causa degli universi e delle loro connessioni. Quando esso prende quest’ultima forma, Peirce lo definisce «musement». Dato che il «musement» è un tipo di gioco che non ha regole, eccetto quella della libertà, non si può prevedere la forma esatta che esso assumerà in ogni circostanza e con ogni persona.
Il pensiero abduttivo e congetturale, all’inizio, è puro gioco, non governato dalla ragione critica. Il pensiero congetturale è connesso a «una certa piacevole occupazione della mente» che Peirce chiama reverie o «musement». L’abduzione è «l’idea di mettere assieme ciò che prima non si era mai immaginato di accostare (un’idea) che fa brillare la nuova suggestione prima della nostra contemplazione.»

– «bias» in inglese può essere sia verbo che sostantivo. Tra i vari significati di «bias» (come nome) forniti dal dizionario, quelli che più si avvicinano all’uso che ne fa Gorlée nel prototesto sono «an inclination of temperament or outlook, especially a personal and sometimes unreasonable judgment» oppure «an instance of such prejudice». E tra i sinonimi troviamo «prejudice» e «predilection». Quindi «bias» significa «pregiudizio», «prevenzione», «preconcetto» oppure «tendenza», «distorsione». Tuttavia non è stato così semplice risalire al corrispondente italiano.
Quando l’autrice nel prototesto parla di «biased translation» specifica fra parentesi che intende «manipolata», ma il termine sta ad indicare qualcosa di più, ossia una specie di traduzione «deformata» e qualora si optasse per l’utilizzo di uno solo dei traducenti sopraccitati in sostituzione dell’inglese «biased», si rischierebbe di ridurre troppo il campo semantico.

– Sempre trattando l’argomento dell’abduzione, Gorlée cita la «mozione ermeneutica» a quattro fasi di Steiner, dove la prima somiglia all’abduzione di Peirce e contempla ciò che egli stesso definisce una «initiative trust». Nel contesto nel quale è inserito, l’aggettivo «initiative» significa sia «initial», ossia «iniziale», sia «initiatory», ossia «iniziatico, relativo all’iniziazione». Purtroppo però nella lingua ricevente non esiste un traducente che voglia dire entrambe le cose e quindi, in fase di traduzione, è necessario compiere una scelta che privilegi l’uno o l’altro significato, a scapito ovviamente di trasmettere la globalità di senso espressa dall’aggettivo inglese.

– «catch-as-catch-can» è uno degli esempi più rappresentativi di residuo traduttivo. Nel prototesto, l’espressione viene usata come aggettivo, ma può anche essere un avverbio.
Tradotto letteralmente, l’aggettivo significa «in any manner possible», «using any available means or method». «Catch-as-catch-can» è «an idiomatic phrase in English describing a situation in which an ad hoc solution must be improvised due to the lack of ideal conditions.»
Il processo traduttivo non è stato semplice. Una traduzione troppo letterale nella lingua ricevente, quale ad esempio «colgo ciò che si può cogliere» non rendeva bene l’idea e neppure mantenere l’espressione inglese nel metatesto, inserendo poi una nota esplicativa, appariva la soluzione migliore soprattutto perché avrebbe provocato un senso di straniamento nell’ipotetico lettore del metatesto.

3.6 Gestione del residuo traduttivo

Il paragrafo precedente si conclude con un elenco di quei termini ed espressioni che hanno creato residuo. A questo punto, è necessario concentrarsi sul recupero di tale residuo traduttivo, ossia sulla resa metatestuale, che non trova spazio all’interno del testo tradotto, bensì nell’apparato critico paratestuale.
Tali elementi paratestuali possono essere: una nota del traduttore, una postfazione, una cronologia, una didascalia, una bibliografia, un glossario, ecc.
Nel caso della traduzione in esame, avrei potuto predisporre un glossario di quei termini e/o espressioni che creano residuo, con relativa spiegazione. Se avessi optato per questa scelta, avrei dovuto creare delle note a piè di pagina con la funzione di rimando al glossario.
In fase di traduzione, ho deciso invece di creare, dove necessario, delle note del traduttore. Una scelta di questo tipo fa parte della tendenza all’esplicitazione del contenuto del testo tradotto. Le note del traduttore sono sia esplicitanti che compensative perché sono nate sia con lo scopo di esplicitare qualcosa che può essere di difficile comprensione per il lettore del metatesto, sia perché nascono dal bisogno di compensare le deficienze comunicative del testo tradotto.
Nel concreto, ho deciso in alcuni casi di lasciare i termini nella lingua originale per vari motivi: perché la parola è ormai entrata a far parte del dizionario della lingua italiana (es. «insight») oppure perché il termine esprime un concetto ben preciso e perché non esiste un traducente adeguato nella lingua ricevente (es. «musement») o ancora perché l’uso di uno dei possibili traducenti ridurrebbe in modo eccessivo il campo semantico del corrispettivo inglese (es. «bias»).
Come già detto nel paragrafo precedente, anche l’aggettivo «iniziative» ha creato problemi di traducibilità in quanto può voler dire sia «iniziale» che «iniziatico». Alla fine ho optato per il primo traducente, a scapito ovviamente del significato espresso dal secondo. Ho pertanto inserito una nota del traduttore con lo scopo di colmare la lacuna informativa venutasi a creare nel processo di riverbalizzazione.
La traduzione dell’espressione «catch-as-catch-can» è forse l’esempio più caratteristico di residuo nel metatesto in esame. In ultima analisi ho deciso di utilizzare il traducente italiano «approssimativo», che significa «imperfetto, impreciso, generico, poco esauriente» . L’aggettivo italiano “appiattisce” molto la frase e il lettore del metatesto perde tutta l’espressività che trasmette invece l’espressione inglese nel prototesto. Non avendo trovato altra soluzione, nella nota ho riportato e spiegato la frase idiomatica inglese.

TRADUZIONE

Abduction: Intuition vs. Instinct

Early on, Peirce strongly rejected the notion of intuition in its philosophical meaning of immediate cognition «not determined by a previous cognition of the same subject, and therefore so determined by something out of consciousness» (CP: 5.213 = W 2: 193, 1868). He considered the belief that knowledge may be private and independent from any previous knowledge as the basis of cartesianism in all its guises and disguises . Instead of such epistemological solipsism (which has been espoused by the vast majority of major philosophers since Descartes), Peirce taught that all cognition is in signs, mediated by the inferential process, and hence shared and open to scientific verification. «We have no power of thinking without signs,» he stated (CP: 5.265 = W 2: 213, 1868); and «life is but a series of inferences or a train of though» (CP: 7.583 = W 1: 494, 1868). Inferences, or thought-signs reflect the different ways in which we make sense of phenomena we observe; and any premises may form the conclusion of a previous demonstration. This is reflected in Peirce’s theory of instinct as it develops towards reason, and is embodied in the buildup of his three modes of reasoning.

This means that, for Peirce, there is a sharp divide between two terms – intuition and instinct – which otherwise, in a non-technical sense, are used almost interchangeably to designate the quality or ability of direct perception of a truth, fact, and so on, or having quick insight into, or natural talent for something . Not coincidentally, this capacity, though overshadowed by logical reason, is particularly highlighted in abduction, the pivotal Peircean concept which he «invented» as early as 1866 (W 2: 108, 1867). Peirce thereby expanded the traditional dichotomy (deduction and induction) to a trichotomy in which abduction plays a preliminary but vital part. Abduction seeks to explain satisfactory and make sense of any external fact which is surprising and anomalous to an observer or inquirer, thereby challenging his or her ingenuity. The abductive process consists in the search,

framing, choice, and tentative retention of an hypothesis that is strong enough on which to build further argumentation.

Within the abduction-induction-deduction trichotomy, the abductive inference has essentially a weak truth value. In and by itself, instinctive reasoning can therefore lay no justifiable claim to absolute certainty, the truth value which we aspire to reach. Abductive conclusions are not based on an identifiable cause or constraint which ensures that the pattern we choose to observe will also occur elsewhere. Abduction is an explanatory method to create a simple and attractive hypothesis which accounts for the external experience under investigation. Though this means that the hypothesis cannot be accepted as providing proof or demonstration until it is tested further, abduction is far more than gratuitous guesswork and mere speculation. The quality of the intuitionistic judgment cannot be guaranteed, yet «it has seldom been necessary to try more than two or three hypothesis made by clear genius before the right one was found» (CP: 7.220, 1901). Abduction is also the creative force that introduces new and original ideas into what would otherwise be a «reasonable» (CP: 5.174, 1903) but utterly rationalistic and, thus, lifeless procedure. Without the ideas generated through abductive inference in a trained mind guided by, as Peirce said, «il lume naturale, which lit the footsteps of Galileo» (CP: 1.630, 1898) , the logical procedures would not only be badly lacking in inventiveness and initiative, and therefore remain incomplete; but more seriously, they would tend to be self-serving, self-actualizing, and, thereby, self-validating, and could go no further.

Abduction is concerned with making relevant, clever guesses involving fresh, new connections between question and solution trough a flash of understanding; this crucial experience is the eureka act . Truly brilliant insights – that is, development leading to scientific progress – are not won by pure deduction: they are reached by metaphor – drawing an analogy from something observed to something unobserved. In Peirce’s words,

to do is «to find out, from the consideration of what we already know, something else we do not know» (CP: 5: 2 = W 3: 244, 1877). Knowledge, therefore, is not some entity existing in the outer world, waiting for an observer or inquirer to discover it and, perhaps, to manipulate it according to his or her wishes and fashions. Rather knowledge is created and/or invented in the inquirer’s inner world in order to account for a particular piece of experience. Such creative ideas are typically won at key moments of abductive insight, requiring a trained mind capable of entering the desired meditative state of mind. This is Peirce’s suggestive notion of «musement» (see further CP: 6.452-6.465, 1908), which stands for a felicitous concatenation of internal forces, including genetic ones, that affect the inquirer, as well as a favourable coincidence of external factors. None of these cannot be fully or determined by the inquirer’s will: they are partly conscious and partly unconscious.

Abductive ideation is a special reasoning power which deserves a better fate than to be granted secondary status. Cognitive psychology regards feeling and emotion as secondary to thinking . Abduction may only be a half conscious, and hence a false and undeveloped – in Peirce’s terminology, a degenerate – problem-solving method, the «mystery that overhangs this singular guessing instinct» (CP: 7.46, c.1907). But that certainly does not mean abduction is all instinct and no reason, nor that it is resistant to being successfully applied outside the syllogistic framework of pure logic. Indeed, abductive heuristics is essential to all interpretative acts – that is, acts requiring inspired discovery of all kinds and in all fields of research and inquiry, scientific as well as praxical .

The fragmentary but signifying steps of abductive activities, are encountered in the present investigation of interlingual translation. The investigation seeks the possible (yet simple, plausible and fugitive) hypotheses that have the most explanatory power. The abductive approach to translation, at the interface of

nature and culture, shows the shift from (biologically determined) instinct to (culturally determined) method, while at the same time eschewing Peirce’s problematic reliance on a vague and «mystic» instinct and other metaphysical (as opposed to empirical) beliefs.

Translation: Justification vs. Discovery

That abduction, as the logic of creative or genetic discovery is relevant to translation, has so far been little acknowledged by translators, translation theorists, and translation didacticians. Concerning translation as a process, there are occasional references to non-inductive and non-deductive creativity (Wilss 1988: 111). Perhaps counterintuitively, one finds the notion of explanatory hypothesis, and hence of discovery, in descriptive translation studies concentrating on translation as a product or result of the translation process, and particularly in the thought of Toury.

In Descriptive Translation Studies and Beyond (1995), Toury reaffirms his target-oriented paradigm – his emphasis is on the translated text and its constituents – as the primary object of investigation: its form, its usage of the target language, its role and functionality in the target culture, and its genesis. In contradistinction to the translated (source) text, and a fortiori the translation process, which are non-observable entities and need (re)construction before they can be studied, the object at hand is usually not the text-to-be-translated, but rather the translated text (Toury 1995: 36). That the latter is really a translation, is an assumption, the first result of an entire set of intuition-based inquirers yielding explanatory hypotheses which will have to undergo systematic justification if they are to be accepted as valid explanations.

For Toury, this means the following: A translation at the outset can only be tentatively marked as such by the investigator, because it might still turn out to be, say, a pseudotranslation (Peirce’s chance) or a biased (i.e., manipulated) translation (mentioned above).

Peirce’s architectonic argued from chance to law to the tendency to take habits (CP: 6.32, 1891, cf. CP: 1.407-1.409 and W: 6: 207-208, 1887-1888). In this development from irregularity toward regularity, «an element of pure chance survives» (CP: 6.33, 1891) – Firstness, Peirce’s sign meaning puzzle and paradox . The positioning of the (assumed) translation in the target language and culture is, until further notice, equally an explanatory hypothesis rather than a real fact. Finally, there is the transfer postulate. This postulate assumes that certain similarities and/or relationships exist which justify regarding the (assumed) translation as being translationally derived from another text that pertains to a different culture and is written in the language belonging to that culture. As illustration, we can point to the journeys through different times, places and languages in The Thousand and One Nights, discussed above in the section on «Image, Model, Metaphor.»

It should be evident that Toury’s argumentation follows, albeit implicitly (not explicitly), the course of Peirce’s scientific method, while giving what Peirce called abduction the weight it deserves. Those equivalent translated signs (interpretants) that original signs give rise to in the minds or quasi-minds of interpreters may follow from these primary signs hypothetically (abductively), inductively, or deductively, so that conclusions are those interpretants which are especially singled out from other possible interpretants. This happens theoretically within a process of inquiry that starts out with an abductive hypothesis being «entertained interrogatively» (CP: 6.524, c. 1901) and that proceeds to justify itself inductively before reaching, deductively, the definitive conclusion intended to give truth. Although among induction, deduction and abduction the latter kind of hypothesis is endowed with the lowest coefficient of objective truth, it is the engine of reason, the primus motor toward the deductive conclusion, at which stage all weaknesses and contradictions should have been eliminated from the system. This also holds for pragmatical translation, both as process and as product.

The process of translation deals with complex utterances in some language, about which partial, transcoded interpretants are generated on three levels, which are then combined and made to meaningfully interact in a new whole. If one views the interpretants composing the translation as partly grammar-generated solutions, then meaning is the result of an exhaustive search, in which partly new ideas or chance discoveries (in Peirce’s sense) arise. The latter are a plausible, if not perfect, solution to the problems encountered. The abductive solution is found without examining all of a (possibly enormous) mass of relevant information, but instead results from intuitive shortcuts that characterize decision-making. The emergence of such solutions, translational and otherwise, «is never either a quantum leap to a state of affairs totally unrelated to a previous state of affairs or a continuous transition from one state to another. Both factors are always involved in discovery» (Tursman 1987: 22). Although «Peirce gives more weight to continuity than to abruptness» (Tursman 1987: 22), translation should not be equated with rule-bound step-by-step behavior; it is only determined to a point by the linguistic codes of the translated text. What remains is open to free and speculative discovery, guided by unpredictable clues about cultural context.

When Toury describes the actual discovery-plus-justification procedure, still with reference to descriptive translation studies, his account sounds genuinely semiotic, yet once again without using overtly semiotic terms in reference to that procedure. In tandem with his schematic representation of discovery procedures and their corresponding counterpart, justification procedures, Toury places emphasis on their non-linear nature:

Rather, in every phase, from the very start, explanatory hypotheses will be formulated, which will then reflect backwards and affect subsequent discovery procedures. The normal progression of a study is thus helical, then, rather than linear: there will always remain something to go back to and discover, with the concomitant need for more (or more elaborated) explanations. (Toury 1995: 38)

This passage is crucial, because it places each new semiosis on a higher meaning, in accordance with Peirce’s view of semiosis as a helical (or pyramidal) motion . According to this view, semiotranslation begins with an unsystematic search in a certain direction, the unfocused essence of abductive discovery, which is gradually but rhapsodically integrated into the course of action by controlling it – that is, by experimenting with it and rationalizing it. Toury’s account shows that Peirce’s logico-semiotic method is wholly applicable to the identification, description, and analysis of translation as a meaning-generating thought experiment in which an abductively generated hypothesis is tested in various ways.

Semiotranslation Revisited

Two terms run throughout my notion of semiotranslation. First, we should consider seriously the logical implications of Peirce’s semiosis as a paradigm for (sign) translation, of which interlingual translation is only one ramification. Second, translation in turn exemplifies semiosis, translation being understood here in its manifold varieties, but especially focusing on Jakobson’s language-based distinction, with particular emphasis on interlingual translation. In the sign relation, the sign is wholly determined by the object, while the interpretant (or translation) is determined by the sign only up to a point. The sign’s meaning is thus, on the one hand, bound to remain, at least partly, indeterminate; on the other hand, and thanks to this indeterminacy, the threefold sign-relation becomes a process of inquiry and discovery that focuses on the shifting scope of precisely the «space between» the interpretant (translation) and the object (real state of affairs).

Semiotranslation is, as indicated before, a semiotic web that resembles a «growing tree» (MS 283: 98, 1905) that will lead to a «developed tree» in Peirce’s friend, William James’s (1890) Principles of Psychology (1910: 222) . James coined the influential metaphor «stream of consciousness» to refer to the fluid symbols in the unbroken flow of thought (Abrams 1981: 186-187). Beyond known, public syntax and semantics

the interpreter reaches out to respond to the verbal suffusion of his or her unknown, inward feelings:

It is the overtone, halo, or fringe or the word in an understood sentence. It is never absent; no word in an understood sentence comes to consciousness as a mere noise. We feel its meaning as it passes; and although our object differs from one moment to another as to its verbal kernel or nucleus, yet it is similar throughout the entire segment of the stream. (James 1910: 281)

The semiotically «equivalent» ideas arising from the aspiring tree, while rooted in a common trunk, shoot out like new braches and subbranches in different directions. The branches and subbranches progressively harmonize chaotic, unorganised, and problematic interpretations in the original translations, as well as elements and/or aspects of translation and mistranslation. Through steadily integration of new pieces of information about the dynamical object, an interpretive and translational order is created out of chaos. At the same time, the new translations tend to neutralize dubious, misleading, and false ones. The varieties of sign-translations make the real meaning of new branches ever more complete, detailed, and continuous. Yet there will always remain informational lacunae in any translation.

«Ah how fleeting, ah, how empty» aptly characterizes how a translation – that is, the rule of translation between sign and object as it happens to crystallize itself – is never finished and never perfect. A translation is, eventually, a temporary guide pointing towards itself and towards other translations. Abduction is the first phase of the entwined life-forms of translating. It involves, firstly, the rapid glance of the translator’s mind at the text to be translated to sense its possible translatability and untranslatability of that text. A rapid glance means a brief and largely unconscious perception or sensation, without thoughtful observation by the would-be translator. It is fleeting feeling, like a shiver of delight that runs down the spine of the translator, without yet coming to express any further belief or conviction regarding into

old (translatable) and new (translated) areas. The old text is scanned with a gaze of discovery, without the riveted attention that would lead to a detailed and fixed certainty of knowing, but only a wondering gaze of curiosity or even surprise. The translator toasts his bittersweet victory (or defeat).

The view of the possible translator remains abductive at the primary level. At this stage occurs the vigilance of glimpsing gaps between the panoramic abstraction of general translatability, and a still future possibility of concrete attentive action; and between the knowledge of the translatable text, the knowledge of the translator’s mind, and the knowledge of the future audience – including lack of knowledge regarding untranslatability. Abductive translation is a visual fallacy, misfallacy, and fallacious disorder; it is an error inherent in the human condition .

Let us take a practical issue in translation theory for which a solution could be found by placing it into (or better, outside) the framework of Peirce’s abduction. We have argued that the brain perceives by anticipation, that is to say, by sensation before action. It formulates perceptional hypotheses about the degree of (un)translatability. In translation studies the abductive phase (under a non-semiotic name) does not engage issues of translatability, but rather those of readability, and it considers transferability factors of different alphabet-like systems, text systems, writing systems, and the like. Since the translation process is a mental process not open to direct scrutiny (the so-called black box), it might be argued that translation can only be explained by a public action that follows from a secret, abductive motion. This means that, after surviving abduction as translatability, the a priori act filters out of the translation process, as argued in actual translation theory.

In translation studies, the translation procedure in itself has been commonly but arguably «hypothesized» as a chronological sequence involving variously three or four stages. The first translatability phase has been assured. In a highly praxis-oriented spirit, Koller distinguishes between three translational phases, consisting of the draft, or «shortlived,» translation; the working,

or «middle-lived,» translation; and the print-ready, or «longlived,» translation: «The draft translation may be further developed into a working translation, thereby improving its quality; and the working translation can again become the point of departure for a print-ready translation» (1992: 203; my translation).

Koller’s linguistic criteria here are qualitative and correspond to a mounting scale of grammatical, lexical, stylistic, and other factors contributing to «accuracy, correctness, and adequacy» (Koller 1992: 204; my translation). As explained by Koller, the first phase produces a draft translation of limited scope and usage. Its focus on accuracy means that there must be identity in terms of content, but violations against morphological, syntactic, phraseological, lexical, stylistic, etc. rules are still accepted at this stage. In a second-phase translation, accuracy as well as correctness are required; it may contain no grammatical, lexical or stylistic errors. Finally, Koller’s print-ready translation is characterized by the triad of accuracy, correctness, and adequacy. A product of solid research and serious reflection, it aims to satisfy the most rigorous norms and expectations.

It must be noted, however, that the progression from, roughly, fidelity to source-fact, agreement with target-code, and finally accordance with text-type between source-text and target-text, sets singularly relative priorities. The three steps advanced by Koller to describe the quality of the translator’s performance can only be defined in relation to one another. External criteria of assessment are absent here. This greatly reduces the usefulness of Koller’s three-step process outside pure translation practice and pedagogy. Yet it is tempting to view Koller’s first product, the rough draft, as a product of abduction, since the rough draft, like abduction, is impromptu in nature, originates in speculation, and has only provisional value.

It should also be remembered that in a Peircean paradigm, too, a translation is evaluated in terms of quality. Yet, in contradistinction to Koller’s exclusive focus on translation in terms of its practical usefulness

as judged by the intended target receiver(s), for Peirce quality meant truth-value in reference to some purpose of beauty (Firstness), usefulness (Secondness) or insight (Thirdness). The strong point of abduction lies, of course, in proposing beauty. Such aesthetic qualities are de-emphasized, if not ignored, by Koller.

With some necessary «theoretical speculation,» Toury proposes a four-stage schematic representation of translation:

(1) an indispensable decomposition of the initial entity up to a certain, varying level, and assigning its constituents at this level the status of «features»;
(2) a selection of features to be retained, that is, the assignment of relevance to some part of the initial entity’s features, from one point of view or another;
(3) the transfer of the selected, relevant features over (one or more than one) more or less defined semiotic border;
(4) the (re)composition of a resultant entity around the transferred features, while assigning to them the same or another extent of relevancy. (Toury 1986: 1114)

In contradistinction to Koller’s practical proposal describing the quality of the end-product, Toury’s program here is highly theoretical and process-oriented. A prerequisite for it is that the text ab quo can be divided into discrete units, some of which may then be considered as relevant «from one point of view or another» (as semiotic signs) and others as irrelevant (as non-signs). Only the former are then transcoded, while the fate of the latter, evidently disposable, units remains rather unclear in Toury’s proposal.

Responding to this, it seems to me that no parts of a source text may be concealed by camouflage without some form of erosion taking place, whereby the semiotic substance can only be thinned in the successive semioses it undergoes, instead of becoming progressively richer in content, and growing toward truth, as Peirce would wish. The notion of relevance

brandished by Toury is really a dangerous and indiscriminate weapon. It may have an intuitive basis (which makes the operation an abductive one), but it may also have an ideological bias (in which case we are rather facing a deductive procedure). Toury’s scenario here seems more tailored to suit rhetorical needs than to lead to the truth in the way Peirce saw it.

In After Babel, Steiner proposes for the translation process a fourfold «hermeneutic motion» (1975: 296), which in his description really consists of three stages and an illusory fourth. In the first stage, which resembles Peirce’s abduction , there is «initiative trust» in the meaningfulness of the «”other” as yet untried, unmapped alterity of statement» in the text-to-be-translated (Steiner 1975: 296). This trust «will ordinarily be instantaneous and unexamined, but it has a complex base» (Steiner 1975: 296). After what looks like a description of Peirce’s Firstness, Steiner proceeds to the second stage of translation, where the initial trust is put to the test of confrontation, and the «manoeuvre of comprehension [becomes] explicitly invasive and exhaustive» (1975: 298). The text is now attacked, as it were, in its «otherness,» in an act of aggression in which we «”break” [its] code … leaving the shell smashed and the vital layers stripped« (Steiner 1975: 298). This is remarkably similar to Peirce’s Secondness. «The third movement», Steiner continues, «is incorporative, in the strong sense of the word … embodiment … [W]e come to incarnate alternative energies and resources of feeling » (1975: 298-299). This last process, of «comprehensive appropriation,» may result in a «complete domestication, an at-homeness» of the translation in its new situation; or the translation may have acquired a «permanent strangeness and marginality» in it (Steiner 1975: 298). The fact that a translation may work either as «sacramental intake» or as its opposite, an «infection» (Steiner 1975: 299), means that it still lacks

… its fourth stage, the piston-stroke, as it were, which completes the cycle. The a-prioristic movement of trust puts us off balance. We

«lean towards» the confronting text … We encircle and invade cognitively. We come home laden, thus again off-balance, having caused disequilibrium throughout the system by taking away from «the other» and by adding, though possibly with ambiguous consequence, to our own. The system is now off-tilt. The hermeneutic act must compensate. If it is to be authentic, it must mediate into exchange and restored parity. (Steiner 1975: 300)

By reaching a new state of synthesis, Steiner’s model has reached an idealized level unattainable in actual real-life translation. Steiner’s step-wise scenario has an important virtue when recontextualized within semiotics: it resembles semiosis and is interestingly reminiscent of Peirce’s succession of three interpretive moments as manifested in the First (immediate/emotional), Second (dynamical/energetic), and Third (final/logical) interpretants – the latter in tern subdivided in a non-ultimate and an ultimate logical interpretant (Short 1986: 115). These perhaps partly overlapping, inferentially reached developmental stages show an increasing degree of «hardness» or solidity of belief, and reflect Peirce’s «three grades of clearness» in the solution of mental problems (CP: 3.456ff., 1897), of which problem-solving in translation is one, equally norm-governed, example. Particularly the «radical generosity» of Steiner’s translator, which «will, ordinarily, be instantaneous and unexamined» but has «a complex base,» sounds remarkably like instinctive reasoning à la Peirce, primarily because it focuses on the role of a translator, who is involved in a mental activity closely linked with abduction, in a doing-and-making by more than trial and error.

Abduction and Translational Creativity

By now it should have become clear that the human translator commonly arrives at the translational answer, choice, and/or decision, however provisional,

by a much more catch-as-catch-can method than by analysis and transcoding of words, sentences, paragraphs, etc., which is the case in computer translation. Anderson (1987) distinguishes scientific creativity, which Peirce dealt with explicitly, from artistic creativity, which must largely be extrapolated from Peirce’s work. While both hinge on abduction, scientific creativity leads to discovery and builds on analogy, whereas artistic creativity leads to creation and builds on metaphor. Taking as his point of departure Peirce’s division of iconic signs in images, or First Firstness; diagrams, or Second Firstness; and metaphors, or Third Firstness (CP: 2.277, c.1902), Anderson (1987: 68) argues that the goal of scientific discovery is a hypothesis which is analogous (diagrammatical) to the existent world; in contrast, the goal of artistic creativity is the presentation of a new quality of feeling, which is metaphorical in nature.

Since a translation, in order to be considered as one, must parallel, both as a whole and in its parts, the qualitative structure of some pre-existent text-sign, it is an index whose iconicity is dominant. Language, together with linguistic codes involved, places both translated and translatable texts under the aegis of symbolicity; that is, involving in turn both iconic and/or indexical elements. In one respect, this univocal likeness makes translation a case of analogous thought, i.e., of scientific discovery. On the other hand, if the translator freely indulges his artistic skills, he is bound to create not an analogy but rather a metaphor, i.e., something new, by building on an equivalent likeness between two things whose qualitative structures are essentially dissimilar but are considered similar for the purpose of the argument. This makes metaphor a symbol in which iconicity plays a dominant role .

The distinction between both modes, which like every concept in Peirce’s thought are not mutually exclusive but must be placed on a continuum, corresponds to what is commonly referred to as literal

vs. free translation; this distinction is often used with special reference to informative text on the one hand and poetic texts on the other. In a Peircean paradigm, this traditional dichotomy, which is reflected in most text typologies, is replaced by a sliding scale, so that the transition between text types is never sharp, but always fluid .

The initial stages of translator, when a first logical interpretant Iis generated, consist in serendipitous yet serious guesswork by the translator; but also in the course of later semioses, whenever the translator/inquirer seems to have manoeuvred himself into an impasse where new impulses are needed, the abductive fire may be rekindled to help spark hopeful suggestions and thus inform the elaboration, verification, and consolidation of the translation (including falsification and deleting of the translation). Indeed, to Peirce, pragmatism is «the logic of abduction» (CP: 5.195 and following paragraphs, 1903); and in Peirce’s pragmatic parlance, abduction is Peirce’s «rock bottom» of inquiry. Abductive translation takes central stage in the primary, hardening process of soft translation habits.

Despite his keen interest in abduction, Peirce, the anti-psychologist logician, never described a logical step-by-step process of how a creative individual generates hypotheses. His logic of discovery focuses chiefly on the methodology of inquiry and problem-solving (Peirce’s methodeutic, also called speculative rhetoric) at the expense of speculative critique and speculative grammar. Peirce’s emphasis on developing «a method of discovering methods» (CP: 2.108, 1902) and its exemplification in his project of the economy of research implied that the logic of discovery is the abductive process. Peirce had outlined this originary logic, which «addresses itself to the question of how new ideas or hypotheses arise in the mind and of what kinds these may be» (Tursman 1987: 14), as a philosophical pursuit rather than a practical manual, without providing a full account of the question of the eureka act and the quality of the ideas. The conditions and/or the criteria for a successful hypothesis are, as can be expected in a Peircean paradigm, three in number. They are judged in reference to some purpose of beauty, usefulness (experimental testing) and/or insight (explanatory power). The forte of the abductively generated interpretant is, of course, beauty –
in the broad Peircean sense of simplicity, uniqueness, drama, initiative, and other ramifications of Firstness, all of them affectively colored.

The Translator’s Eureka Experience

What induces the translator to find sudden and successful solutions to the linguistic problems facing him? Once again, the preconditions are three in number. First and foremost, what is needed are genius and study. Great stress must be laid on the primary development of special skills – in this case, the complete mastery of the rules of (at least) two languages and the cultures in which they are embedded, as well as the manifold interfaces between them. This implies that the professional translator must have learned and internalized a vast number of associations and combinations with reference to individual languages (intralingual translation), language pairs (interlingual translation), and the interactions between language and non-verbal sign systems (intersemiotic translation) .

It should be obvious that no one individual, however trained and intelligent, can possess the unlimited resources needed to know fully the range of such processes within all universes of discourse, including the ability to anticipate and plan the future behavior of all possible intersemioses within both the arts and the sciences. Yet, for a complex yet unitary idea to emerge effortlessly, it needs the intuitive power of a disciplined and fertile mind; in fact, any such mind, not a particular mind belonging to a particular individual. Peirce was quite clear on this point .

Unless we are spontaneously at home in these cognitive fields and have acquired experiential expertise in areas in which they may and actually do occur, there is no basis for inspired discovery, only for discovery as a mere accident. Intelligence and professional skills are thus the first requisite for abductive ideation. The second requisite involves the translator’s mood and attitude. To achieve the hypnotic state of mind in which the unconscious (the imagination, in the etymological sense of the word) is both unblocked and stimulated, what is needed is a temporary suspension
of voluntary action and conscious mental activity, and an equally temporary indifference toward logical routines and mental prejudices (which make the inquirer blind to valid, true, and/or relevant elements outside his own presuppositions). Only in this state of lassitude and reverie – Peirce’s musement (CP: 6.452ff., 1908) – can the translator’s skilled mind relax, submit itself unselfishly to the problem (which may be a word, word combination, sentence, paragraph, etc.), and dissolve his “I” into it. He will look at the problem, view it in different lights, and freely explore it all over, that is, he will feel and listen for each meaning of an element of the problem, smell and touch it, as it were, with the tentacles of the mind and the heart. This is the first step in the abductive technique of translation.

Next, abduction proceeds to its second stage. With an eye to «hitting on» a solution which fits the textual «image,» the source element and its target version are brought together in the mind to see how they fit. This enables the translator to «make exact experiments upon diagrams, and look out for unintended changes thereby brought about in the relations of different parts of the diagram to one another» (MS 292: 3, c.1906). What is looked for here, playfully and absentmindedly yet «[w]ith your eyes open, awake to what is about or within you» (CP: 6.461, 1908), is a synthesis of different elements, a meaningful solution where a neat combination is made and a new pattern set, like pieces of a jig-saw puzzle .

Now, most translator’s heads are bent over their papers with absorbed attention, or they have their eyes fixed on the screen of their monitor. Yet what they actually see there is a chunk of text which they have already memorized at first glance. Their visual concentration is thus unnecessary, even counterproductive. By concentrating, mentally and physically, on the printed letters on paper or on the screen, they are unable to let their thoughts drift and freely associate or engage in some other «playful» occupation of the mind. Consequently, they literally manipulate scattered fragments, thereby blocking access to the kinds of synthetic solutions which are generated abductively.

Instead of the above procedure, after a quick glance at the piece of text to be translated, translators should be encouraged to lean back their chairs and look at the ceiling, out of a window, or (better still) no particular place at all; they should close their eyes, stare into empty space, and focus their attention «inwards,» oblivious to the world and absorbed into the process of translation. From «out there» the problem space should be moved inside the mind, be perceived by the inner eye, and be manipulated thus: the sequentially-ordered linguistic signs (which the translator is required to transpose into a different linguistic mode or code) must first be transformed into image-ideas, that is, into mental icons conveying all purported information immediately and simultaneously . Such word-images serve as a visionary, nonverbal interlingua between the problem as a unitary whole and its abductive solution; and this transitional phase permits the abductor to go beyond the given material signs, to transcend the surface structure of the text-to-be-translated, and not merely to choose from a set of pre-given (dictionary) alternatives . Surely, there is an important task here for translation didactics.

As the third and last requisite come the external circumstances experienced by the creative individual in search of a eureka. As the moment of translational «truth» approaches, his musings are easily disturbed and frustrated by noise of all kinds: not only acoustic noise, but also visual noise, physiological noise, psychological noise, social noise, documentary noise, and so on, all of them random and unwanted. Alas, only idealized situations are noiseless; in real life noise is usually avoidable. It causes a degree of disorder which distracts the translator from his work, which is unconscious and invisible yet intense. And once interfered with, musement can hardly be re-introduced by any specific voluntary action.

When the situation seems al last to be ripe for discovery, one chance action, event, or thought suffices to trigger the eureka: the (hopefully) lucky guess emerges suddenly and spontaneously as a flash of brilliance. This is the third and last stage of abduction, itself the primary logic of sign interpretation, and hence also of interlingual translation.

Here, the gap between the universe of the source text and the evolving universe of the target text is bridged abductively by an explosion of likeness. The translator, thrilled, may react to the ecstatic moment by acting out his exhilaration: he may laugh, jump to his feet, throw his arms into the air, clap his hands, or otherwise break his trance-like spell and express his joy in jerky body movements and/or expansive gestures .

For the harmonious evolvement of the translation qua sign, the imagic-verbal hypothesis further needs to be further translated into future action. This necessity to go beyond abduction is one implication of the pragmatic maxim about «effects that might conceivably have practical bearings» (CP: 5.402 = W 3: 266, 1878). In our case, the effects of translation must be connected to the «real world,» where they manifest themselves as actions. The meaning-potentiality carried by the source text is actualized and developed through controlled sign-action in the future. Peirce’s empiricism therefore allows for veification. In 1905, Peirce reworded his pragmatic maxim in semiotic language, thus:

The entire intellectual purport of any symbol consists in the total of alla general modes of rational conduct which, conditionally upon all the possible different circumstances and desires, would ensue upon the acceptance of the symbol. (CP: 5.438, 1905)

Applied to the translation situation, this means that the translation is intended to reproduce and translate itself into forms of rule-creating behavior. This behavior consists in a series of interpretants, each of which is a (still partial) realization of its full meaning. Directed, in a conditional way, toward some future time, and guided by the principle of «fixation of belief,» the translator will eventually achieve its point of fulfilment, at which time all information, explicit and implicit, conveyed by the source text is supposed to have re-materialized in the target text, bringing relaxation to the translator’s task. The ultimate (or, more realistically, still non-ultimate) logical interpretant is produced at the moment suprême when final performance (or delivery) is due, the orgasmic moment

when all meanings must be realized and all purposes attained. Once all obligations have been satisfied and all tasks performed, the summum bonum of law and generality has been achieved. At the same time, however, through the final «execution» of the translation, which marks both its completion and its death, an Edenic situation is restored: pretranslational, pristine, unburdened, free and, if so desired, ready to assume new tasks and assignments.

Abduzione: intuito versus istinto

Quasi da subito, Peirce respinse vigorosamente il concetto di intuizione nel suo significato filosofico di cognizione immediata «non determinata da una cognizione precedente del medesimo oggetto e pertanto determinata da qualcosa al di fuori della coscienza» (CP: 5.213 = W 2: 193, 1868). Considerava che la convinzione che la conoscenza possa essere privata e indipendente da qualsiasi conoscenza pregressa fosse la base del cartesianismo in tutte le sue forme esplicite ed implicite . Al posto di tale solipsismo epistemologico (abbracciato dalla stragrande maggioranza dei principali filosofi a partire da Cartesio), Peirce mostrò che tutta la cognizione sta nei segni, mediati dal processo inferenziale, ed è quindi condivisa e aperta alla verifica scientifica. «Senza i segni non abbiamo la facoltà di pensiero,» affermava (CP: 5.265 = W 2: 213, 1868); e «la vita non è altro che una serie di inferenze, o una sequenza di pensieri» (CP: 7.583 = W 1: 494, 1868). Le inferenze, o pensieri-segni, riflettono i diversi modi in cui noi diamo un senso ai fenomeni che osserviamo; e qualsiasi premessa può rappresentare la conclusione di una precedente dimostrazione. Ciò è riportato nella teoria peirceiana dell’istinto dove questo si sviluppa attraverso la ragione e si manifesta nell’accostamento di tre metodi di ragionamento.

Ciò significa che per Peirce esiste una netta differenza fra i due termini – intuito e istinto – che invece, in un’accezione non tecnica, vengono utilizzati quasi intercambiabilmente per designare la qualità o la capacità di percezione diretta di una verità, di un fatto e così via, per avere un insight veloce o un talento naturale per qualcosa . Non a caso questa capacità, sebbene offuscata dalla ragione logica, viene particolarmente accentuata nell’abduzione, il concetto cruciale «inventato» da Peirce già nel 1866 (W 2: 108, 1867). Con ciò Peirce ha ampliato la dicotomia tradizionale (deduzione e induzione) in una tricotomia nella quale l’abduzione gioca un ruolo preliminare e vitale. L’abduzione cerca di spiegare in maniera soddisfacente e di dare un senso a qualsiasi fatto esterno che è sorprendente o anomalo agli occhi di un osservatore o ricercatore, stimolando il suo ingegno. Il processo abduttivo consiste nella ricerca, nell’inquadramento, nella scelta e nel mantenimento in via provvisoria di un’ipotesi che sia sufficientemente solida da costruirci sopra ulteriori argomentazioni.

All’interno della tricotomia abduzione-induzione-deduzione, l’inferenza abduttiva ha sostanzialmente un valore di verità debole. Di per sé, il ragionamento istintivo non può quindi portare a una pretesa giustificabile di assoluta certezza, il valore di verità al quale noi aspiriamo. Le conclusioni raggiunte per abduzione non si basano su una causa o una restrizione riconoscibili che assicurino che gli schemi che scegliamo di osservare ricorreranno anche altrove. L’abduzione è un metodo esplorativo atto a creare un’ipotesi semplice e allettante che spieghi l’esperienza esteriore indagata. Sebbene ciò significhi che l’ipotesi non può essere accettata come qualcosa in grado di fornire prova o dimostrazione finché essa non viene ulteriormente verificata, l’abduzione è molto più che una congettura arbitraria e molto più che semplice speculazione. La qualità del giudizio intuizionistico non può essere garantita, tuttavia «raramente è stato necessario provare più di due o tre ipotesi frutto di chiaro genio prima di trovare quella giusta» (CP: 7.220, 1901). L’abduzione è anche la forza creativa che introduce idee nuove e originali in quella che altrimenti sarebbe una procedura «ragionevole» (CP: 5.174, 1903) ma del tutto razionalistica e quindi senza vita. Senza le idee generate per inferenza abduttiva in una mente preparata e guidata da, come diceva Peirce, «il lume naturale , che illuminò i passi di Galileo» (CP: 1.630, 1898) , le procedure logiche non solo sarebbero fortemente povere di inventiva e iniziativa, e quindi rimarrebbero incomplete; ma, quel che è più grave, avrebbero la tendenza ad essere utili solo a se stesse, ad attualizzarsi in modo autonomo e quindi ad auto-validarsi, e non riuscirebbero ad andare oltre.

L’abduzione consiste nel fare delle congetture pertinenti ed intelligenti che implichino collegamenti freschi e nuovi tra quesito e soluzione attraverso un’illuminazione; questa cruciale esperienza è l’Eureka . Insight davvero brillanti – ossia lo sviluppo che porta al progresso scientifico – non si ottengono dalla pura deduzione: si raggiungono con la metafora – tracciando un’analogia da qualcosa che si è osservato a qualcosa di inosservato. Nelle parole di Peirce, fare è «trovare, partendo dalla considerazione di ciò che già conosciamo, qualcos’altro che non conosciamo» (CP: 5:2 = W: 3: 244, 1877). La conoscenza dunque non è un’entità esistente nel mondo esterno che aspetta che un osservatore o ricercatore la scopra e che forse la manipoli secondo i suoi desideri e le sue abitudini. La conoscenza, invece, viene creata e/o inventata nel mondo interiore del ricercatore allo scopo di spiegare una particolare esperienza. Normalmente queste idee creative si hanno in momenti chiave dell’insignt abduttivo e richiedono una mente preparata, capace di entrare nello stato d’animo meditativo richiesto. Questo è il suggestivo concetto peirceiano di «musement» (vedi anche CP: 6.452-6.465, 1908) che sta per una precisa concatenazione di forze interiori, incluse quelle genetiche, che influiscono sul ricercatore, insieme ad una coincidenza favorevole di fattori esterni. Nessuno di questi può essere completamente controllato o determinato dal volere del ricercatore: essi sono in parte consci e in parte inconsci.

L’ideazione abduttiva è una speciale facoltà di ragionamento che merita un destino migliore di quello che le garantisce uno status secondario. La psicologia cognitiva considera sensazione ed emozione come secondarie al pensiero . L’abduzione può considerarsi solo un metodo semi-conscio e quindi un metodo falso e non sviluppato – nella terminologia peirceiana, corrotto – di risoluzione dei problemi, il «mistero che sovrasta questo singolare istinto per l’intuizione» (CP: 7.46, c.1907). Di certo solo istinto senza ragione non è abduzione, e non lo è neppure ciò che si oppone ad essere impiegato con successo al di fuori della struttura sillogistica della logica pura. Anzi, l’euristica abduttiva è essenziale a tutti gli atti interpretativi – a quegli atti cioè che richiedono una scoperta ispirata di tutti i tipi e in tutti i campi della ricerca e dell’indagine, scientifica così come prussica .

I passi frammentari ma significativi delle attività abduttive vengono affrontati nella presente indagine sulla traduzione interlinguistica. L’indagine cerca le ipotesi possibili (ma semplici, plausibili ed effimere) che possiedono il maggior potere esplicativo. L’approccio abduttivo alla traduzione, nell’interfaccia di natura e cultura, mostra lo spostamento dall’istinto (determinato biologicamente) al metodo (determinato culturalmente), evitando allo stesso tempo la dipendenza problematica di Peirce da un istinto vago e «mistico» e da altre credenze metafisiche (in contrapposizione a quelle empiriche).

Traduzione: giustificazione versus scoperta

Che l’abduzione, in quanto logica della scoperta creativa o genetica, sia rilevante per la traduzione, finora è stato poco riconosciuto da traduttori, teorici e studiosi di didattica della traduzione. Riguardo alla traduzione come processo, ci sono dei riferimenti sporadici alla creatività non induttiva e non deduttiva (Wilss 1988: 111). Forse controintuitivamente, si trova il concetto di ipotesi esplicativa, e quindi di scoperta, negli studi sulla traduzione descrittivi che si concentrano sulla traduzione come prodotto o risultato del processo traduttivo e in maniera particolare nel pensiero di Toury.

In Descriptive Translation Studies and Beyond (1995) Toury ribadisce il paradigma orientato al metatesto – l’enfasi da lui posta sul testo tradotto e sulle sue componenti – come oggetto primario d’indagine: la sua forma, l’uso della lingua ricevente, il suo ruolo e la sua funzionalità nella cultura ricevente, e la sua genesi. In contrapposizione al metatesto, e a fortiori al processo traduttivo, che sono entità non osservabili e necessitano di una (ri)costruzione prima di poter essere studiate, l’oggetto vicino solitamente non è il testo-da-tradurre, ma piuttosto il metatesto (Toury 1995: 36). Che quest’ultimo sia realmente una traduzione è una supposizione, il primo risultato di un’intera serie di indagini condotte sulla base dell’intuizione e che hanno come risultato delle ipotesi esplicative che dovranno essere sottoposte a giustificazione sistematica per essere accattate come spiegazioni valide.

Per Toury ciò significa quanto segue: all’inizio una traduzione può solo essere classificata in maniera provvisoria come tale dal ricercatore perché potrebbe trasformarsi in una, diciamo, pseudotraduzione (il caso in Peirce) oppure in una (sopraccitata) traduzione biased (ossia manipolata).
L’argomentazione di Peirce procedeva dal caso alla legge alla tendenza a prendere abitudini (CP: 6.32, 1891, cf. CP: 1.407-1.409 e W: 6: 207-208, 1887-1888). In questa evoluzione dall’irregolarità alla regolarità, «sopravvive un elemento di puro caso» (CP: 6.33, 1891) − Firstness, il segno che per Peirce significa enigma e paradosso . Il posizionamento della (presunta) traduzione nella lingua e nella cultura ricevente rappresenta, fino a nuovo avviso, parimenti un’ipotesi esplicativa anziché un fatto reale. Infine c’è il postulato del trasferimento. Questo postulato presuppone l’esistenza di alcune similitudini e/o relazioni che giustifichino, rispetto alla (presunta) traduzione, il fatto di derivare tramite la traduzione, da un altro testo che appartiene a una cultura diversa e che è scritto nella lingua appartenente a tale cultura. A titolo esplicativo, possiamo fare riferimento ai viaggi attraverso il tempo, i luoghi e le lingue in Le mille e una notte, discusse sopra nella sezione su «Immagine, modello, metafora.»

Dovrebbe apparire evidente che l’argomentazione di Toury segue, benché implicitamente (non esplicitamente), l’andamento del metodo scientifico di Peirce, dando a ciò che Peirce definì abduzione il peso che si merita. Quei segni equivalenti tradotti (interpretanti) che i segni originali fanno nascere nelle menti o quasi menti degli interpreti , possono derivare da tali segni primari in maniera ipotetica (abduttiva), induttiva, o deduttiva, così che le conclusioni sono costituite da quegli interpretanti che sono stati scelti con cura tra altri possibili interpretanti. Teoreticamente ciò accade all’interno di un processo d’indagine che comincia con un’ipotesi abduttiva «presa in considerazione in maniera provvisoria» (CP: 6.524, c. 1901) e che procede giustificando tale ipotesi in maniera induttiva prima di raggiungere, deduttivamente, la conclusione definitiva intesa a fornire la verità. Benché tra induzione, deduzione e abduzione l’ultimo tipo di ipotesi sia dotato del più basso coefficiente di verità oggettiva, esso rappresenta il motore della ragione, il primus motor verso la conclusione deduttiva, al cui stadio dovrebbero essere state eliminate dal sistema tutte le debolezze e le contraddizioni. Questo vale anche per la traduzione pragmatica, sia come processo che come prodotto.

Il processo della traduzione si occupa di espressioni complesse in una certa lingua, sulle quali si generano, sui tre livelli, degli interpretanti parziali e transcodificati, che vengono poi uniti e posti in modo da interagire sensatamente in un nuovo insieme. Se si considerano gli interpretanti che compongono la traduzione come delle soluzioni generate in parte dalla grammatica, allora il significato è il risultato di una ricerca esaustiva, nella quale nascono idee in parte nuove o scoperte casuali (in accezione peirceiana). Le ultime sono una soluzione plausibile, seppur non perfetta, ai problemi affrontati. La soluzione raggiunta per abduzione si trova senza esaminare tutta una quantità (probabilmente enorme) di informazioni pertinenti, ma deriva invece da scorciatoie intuitive che caratterizzano la presa di decisioni. La nascita di soluzioni di questo tipo, traduttivo o altro, «non è mai né un salto quantistico a uno stato di cose del tutto indipendente rispetto ad uno precedente né un passaggio continuo da uno stato ad un altro. Nella scoperta sono sempre implicati entrambi i fattori» (Tursman 1987: 22). Benché «Peirce dia più peso alla continuità che alla repentinità» (Tursman 1987: 22), la traduzione non dovrebbe essere equiparata ad un modo di procedere graduale e soggetto a regole; essa è determinata soltanto fino a un certo punto dai codici linguistici del metatesto. Ciò che rimane è aperto alla scoperta libera e speculativa, guidata da indizi imprevedibili sul contesto culturale.

Quando Toury descrive la reale procedura scoperta-più-giustificazione, sempre in riferimento agli studi di traduzione descrittivi, la sua relazione suona come autenticamente semiotica, eppure, ancora una volta, si riferisce a tale procedura, senza ricorrere apertamente all’utilizzo di termini semiotici. Insieme alla rappresentazione schematica delle procedure di scoperta e dell’omologo, le procedure di giustificazione, Toury pone l’accento sulla loro natura non lineare:

Anzi, in ogni fase, sin dall’inizio, verranno formulate ipotesi esplicative che si rifletteranno poi all’indietro e influenzeranno le procedure di scoperta successive. La normale progressione di uno studio è quindi elicoidale e non lineare: rimarrà sempre qualcosa a cui tornare indietro da scoprire, con il simultaneo bisogno di ulteriori (o più elaborate) spiegazioni. (Toury 1995: 38)
Questo passo è cruciale perché conferisce ad ogni nuova semiosi un significato superiore conformemente alla concezione peirceiana di semiosi quale movimento elicoidale (o piramidale) . Secondo tale concezione, la semiotraduzione inizia con una ricerca non sistematica in una certa direzione, l’essenza non focalizzata della scoperta abduttiva, che viene integrata gradualmente ma in maniera discontinua nel corso dell’azione tramite il controllo − ossia attraverso la sperimentazione e la razionalizzazione. La considerazione di Toury mostra che il metodo logico-semiotico di Peirce è completamente applicabile all’identificazione, descrizione e analisi della traduzione quale esperimento di pensiero che genera significato, nel quale un’ipotesi generata per abduzione viene testata in diversi modi.

La semiotraduzione rivisitata

Sono due i temi che ruotano attorno alla mia idea di semiotraduzione. Primo, dovremmo considerare seriamente le implicazioni logiche della semiosi di Peirce come paradigma per la traduzione (dei segni), della quale la traduzione interlinguistica è solo una ramificazione. Secondo, la traduzione di contro esemplifica la semiosi, traduzione che qui è da intendersi nella sua multiforme diversità, ma che si concentra in maniera particolare sulla distinzione di Jacobson basata sulla lingua, ponendo particolare enfasi sulla traduzione interlinguistica. Nella relazione segnica, il segno è totalmente determinato dall’oggetto, mentre l’interpretante (o la traduzione) è determinato dal segno solo fino a un certo punto. Il significato del segno, perciò, è da un lato destinato a rimanere, almeno in parte, indeterminato; dall’altro, e grazie alla sua indeterminatezza, la triplice relazione tra segni diventa un processo di indagine e scoperta che si concentra precisamente sul campo d’azione variabile dello «spazio tra» l’interpretante (traduzione) e l’oggetto (reale stato delle cose).

Come sopraccitato, la semiotraduzione è una rete semiotica che somiglia a un «albero che sta crescendo» (MS 283: 98, 1905) che diventerà un «albero sviluppato» in Principles of Psychology (1910: 222) di William James (1890), amico di Peirce . James ha coniato la famosa metafora dello «stream of consciousness» in riferimento ai simboli variabili del flusso continuo di pensiero (Abrams 1981: 186-187). Oltre alla sintassi e alla semantica pubbliche e conosciute, l’interprete si prodiga per rispondere all’espressione verbale dei suoi sentimenti intimi e sconosciuti:

E’ la sfumatura, l’alone, la frangia o la parola in una frase compresa. Non è mai assente; nessuna parola di una frase che si è compresa viene alla mente come un semplice rumore. Noi percepiamo il suo significato non appena passa; e nonostante il nostro oggetto differisca da un momento all’altro per nocciolo o nucleo verbale, è tuttavia simile durante l’intero segmento del flusso. (James 1910: 281)

Le idee «equivalenti» da un punto di vista semiotico derivanti dall’aspirante albero, radicato in un normale tronco, vengono fuori come nuovi rami e ramificazioni in diverse direzioni. Rami e ramificazioni armonizzano progressivamente le interpretazioni che nelle traduzioni originarie sono caotiche, disorganizzate, e problematiche, così come gli elementi e/o gli aspetti della traduzione o della traduzione erronea. Attraverso l’integrazione costante di nuove informazioni riguardo all’oggetto dinamico, si crea dal caos un ordine interpretativo e traduttivo. Allo stesso tempo, le nuove traduzioni tendono a neutralizzare quelle dubbiose, depistanti e quelle false. Le varietà di traduzioni segniche rendono sempre più completo, dettagliato e continuo il vero significato dei nuovi rami. Tuttavia, in ogni traduzione, rimarranno sempre delle lacune informative.

«Ah quanto è fugace, ah, quanto è vuota» caratterizza opportunamente come una traduzione − ossia la regola della traduzione tra segno e oggetto quando capita che essa si cristallizzi − non è mai finita e mai perfetta. Una traduzione, alla fine, è una guida temporanea orientata verso se stessa e verso le altre traduzioni. L’abduzione è la prima fase delle forme di vita intrecciate della traduzione. Implica, per prima cosa, uno sguardo rapido al testo da tradurre da parte della mente del traduttore per coglierne la possibile traducibilità e intraducibilità. Uno sguardo rapido significa una breve e assolutamente inconscia percezione o sensazione, senza alcuna osservazione profonda da parte dell’aspirante traduttore. E’ una sensazione fugace, come un brivido di piacere che corre lungo la spina dorsale del traduttore, senza però riuscire ad esprimere nessuna credenza o convinzione riguardo alle aree vecchie (traducibili) e nuove (tradotte). Il vecchio testo viene scandito con uno sguardo intenso di scoperta, senza focalizzare l’attenzione, che porterebbe a una certezza di sapere dettagliata e stabilita, ma solo con uno sguardo meravigliato di curiosità e persino di sorpresa. Il traduttore brinda alla sua dolceamara vittoria (o sconfitta).

La percezione visiva del possibile traduttore rimane abduttiva al livello preliminare. In questa fase si manifesta la cautela nello scorgere i divari tra l’astrazione panoramica della traducibilità generale e una possibilità ancora futura d’azione attenta e concreta; e tra la conoscenza del testo traducibile, la conoscenza della mente del traduttore e la conoscenza del pubblico futuro − inclusa la mancanza di conoscenza riguardo all’intraducibilità. La traduzione abduttiva è un inganno visivo, un disinganno, un disordine fallace; è un errore insito nella condizione umana .

Prendiamo un problema pratico della teoria della traduzione per il quale si potrebbe trovare una soluzione ponendolo all’interno (o meglio al di fuori) del modello dell’abduzione di Peirce. Si è affermato che il cervello percepisce per anticipazione, vale a dire, per sensazione prima che per azione. Esso formula delle ipotesi percettive sul grado di (in)traducibilità. Negli studi traduttologici la fase abduttiva (sotto nome non semiotico) non si occupa di questioni di traducibilità, ma piuttosto di quelle di leggibilità, e prende in considerazione i fattori di trasferibilità dei diversi sistemi alfabetici, dei sistemi di testo, di scrittura e simili. Dato che il processo traduttivo è un processo mentale non aperto a verifica diretta (la cosiddetta scatola nera), si potrebbe asserire che la traduzione può essere spiegata solo da un’azione pubblica che deriva da un movimento segreto e abduttivo. Ciò significa che, dopo la sopravvivenza dell’abduzione come traducibilità, l’atto a priori filtra dal processo traduttivo, come sostenuto nella teoria della traduzione.

Negli studi sulla traduzione la prassi traduttiva di per sé è stata comunemente ma discutibilmente «ipotizzata» come una sequenza cronologica che implica tre o quattro fasi. Si è garantita la prima fase di traducibilità. Con uno spirito fortemente orientato alla prassi, Koller distingue tre fasi traduttive, che consistono nella prima stesura, o traduzione «con vita breve»; quella di lavoro, o traduzione «con vita media»; e quella pronta per la stampa, o traduzione «con vita lunga». «La prima stesura della traduzione può essere ulteriormente sviluppata in una traduzione di lavoro migliorandone la qualità; e la traduzione di lavoro può diventare a sua volta il punto di partenza per una traduzione pronta per la stampa» (1992: 203; traduzione dell’autrice).

I criteri linguistici di Koller qui esposti sono qualitativi e corrispondono ad una scala crescente di fattori grammaticali, lessicali e stilistici e di altri fattori che contribuiscono «all’accuratezza, alla correttezza e all’adeguatezza» (Koller 1992: 204, traduzione dell’autrice). Come spiegato da Koller, la prima fase produce una prima stesura della traduzione a scopo ed uso limitati. L’enfasi da lui posta sull’accuratezza significa che ci deve essere uguaglianza in termini di contenuto, ma in questa fase si accettano ancora violazioni delle regole morfologiche, sintattiche, fraseologiche, lessicali, stilistiche e così via. Nella seconda fase di una traduzione vengono richieste accuratezza e correttezza; essa non deve contenere errori grammaticali, lessicali o stilistici. Infine, la traduzione che per Koller è pronta per la stampa è quella caratterizzata dalla triade di accuratezza, correttezza e adeguatezza. Un prodotto di seria ricerca e riflessione mira a soddisfare le norme e le aspettavate più rigorose.

Va comunque puntualizzato che il passaggio da un’approssimativa fedeltà al fatto-fonte, la concordanza con il codice ricevente ed infine la conformità con il tipo di testo tra prototesto e metatesto, pone delle priorità singolarmente relative. I tre passi compiuti da Koller per descrivere la qualità della performance del traduttore possono essere definiti solo uno in relazione all’altro. Qui sono assenti i criteri esterni di valutazione. Ciò riduce notevolmente l’utilità del processo tripartito di Koller al di fuori della pura pratica e pedagogia traduttive. É tuttavia allettante considerare il primo prodotto di Koller, la versione appena abbozzata, come prodotto dell’abduzione dato che tale versione, come l’abduzione, è di natura estemporanea, ha origine nella speculazione e ha solo un valore provvisorio.

Bisognerebbe inoltre ricordare che, anche in un paradigma di Peirce, si valuta la traduzione in termini qualitativi. Tuttavia, in contrapposizione all’enfasi esclusiva che Koller pone sulla traduzione in termini della sua utilità pratica come giudicata dal ricevente/i designato/i, per Peirce qualità significava valore di verità in riferimento ad alcuni scopi di bellezza (Firstness), utilità (Secondness) e insight (Thirdness). Il punto forte dell’abduzione sta certamente nel proporre la bellezza. Simili qualità estetiche sono de-enfatizzate, se non ignorate, da Koller.

Con la dovuta «speculazione teorica», Toury propone una rappresentazione schematica della traduzione in quattro fasi:

(1) una scomposizione indispensabile dell’entità iniziale fino ad un certo livello, mutevole e, a tale livello, assegnazione alle parti costituenti lo status di «caratteristiche»;
(2) una selezione di caratteristiche da conservare, e cioè l’assegnazione, da un punto di vista o un altro, di una pertinenza ad alcune parti delle caratteristiche dell’entità iniziale;
(3) il trasferimento delle caratteristiche selezionate e pertinenti al di là di un (o più di uno) più o meno definito confine semiotico;
(4) la (ri)composizione di un’entità risultante attorno alle caratteristiche trasferite, assegnando loro la stessa o un’altra estensione di pertinenza. (Toury 1986: 1114)

In contrapposizione alla proposta pratica di Koller che descrive la qualità del prodotto finito, il programma di Toury qui descritto è altamente teorico e orientato al processo. Un prerequisito è che il testo ab quo possa essere suddiviso in unità separate, alcune delle quali possono poi essere considerate pertinenti «da un punto di vista o da un altro» (come segni semiotici) e altre non pertinenti (in quanto non-segni). Soltanto i primi vengono poi transcodificati, mentre il destino delle ultime unità, di cui evidentemente si può fare a meno, rimane piuttosto incomprensibile nella proposta di Toury.

In risposta a ciò, mi pare che nessuna parte del prototesto possa essere camuffata senza che si ponga in essere una qualche forma di erosione, mediante la quale la sostanza semiotica può solo assottigliarsi nelle semiosi successive, invece di diventare progressivamente più ricca nel contenuto e crescere verso la verità, come avrebbe voluto Peirce. L’idea di pertinenza espressa da Toury è davvero un’arma pericolosa e indiscriminata. Può avere una base intuitiva (che rende abduttiva l’operazione), ma può anche avere un bias ideologico (nel cui caso ci si trova di fronte piuttosto ad una procedura deduttiva). Lo scenario di Toury sembra costruito più per soddisfare bisogni retorici che per portare alla verità nel modo in cui la concepiva Peirce.

In After Babel, Steiner propone per il processo traduttivo una «mozione ermeneutica» (1975: 296) a quattro fasi che in realtà, nella descrizione, consiste in tre fasi e in una quarta illusoria. Nella prima fase, che somiglia all’abduzione di Peirce, vi è una «fiducia iniziale » nella significatività «dell’altro in quanto affermazione alternativa non ancora provata e non ancora mappata» nel testo da tradurre (Steiner 1975: 296). Tale fiducia «sarà di norma istantanea e incontrollata, eppure possiede una base complessa» (Steiner 1975: 296). Dopo quella che sembra una descrizione della Firstness di Peirce, Steiner procede con la seconda fase della traduzione, nella quale la fiducia iniziale è sottoposta a verifica tramite un confronto, e la «manovra di comprensione [diventa] esplicitamente invasiva ed esauriente» (1975: 298). Il testo viene attaccato, per così dire, nella sua «alterità» con un atto di aggressione nel quale «rompiamo il [suo] codice … lasciando il guscio distrutto e gli strati vitali scorticati» (Steiner 1975: 298). Ciò è straordinariamente simile alla Secondness di Peirce. «Il terzo passaggio», continua Steiner, «è incorporativo, nel vero senso della parola … incarnazione … [Noi] incarniamo le energie alternative e le risorse del sentimento» (1975: 298-299). Quest’ultimo processo, di «appropriazione completa», può determinare «un completo addomesticamento, un at-homeness» della traduzione nella sua nuova situazione; oppure la traduzione può aver acquisito in essa «una stranezza e una marginalità permanenti» (Steiner 1975: 298). Il fatto che una traduzione possa funzionare come «assunzione sacramentale» o come il suo opposto, «un’infezione» (Steiner 1975: 299), significa che manca ancora

… la quarta fase, il colpo del pistone, per così dire, che completa il ciclo. Il movimento aprioristico della fiducia ci pone in disequilibrio. Noi «propendiamo verso» il testo da affrontare … Lo accerchiamo e lo invadiamo cognitivamente. Torniamo a casa carichi, cioè ancora sbilanciati, avendo causato disequilibrio in tutto il sistema togliendo «dall’altro» e aggiungendo , benché forse con conseguenze ambigue, al nostro. Il sistema adesso è squilibrato. L’atto ermeneutico deve compensare. Se vuole essere autentico, deve mediare ricorrendo allo scambio e al ripristino della parità. (Steiner 1975: 300)

Nel giungere ad un nuovo stato di sintesi, il modello di Steiner ha raggiunto un livello idealizzato irraggiungibile nella traduzione della vita reale. Lo scenario graduale di Steiner possiede una virtù importante se ricontestualizzato all’interno della semiotica: somiglia alla semiosi e richiama alla mente in modo interessante la successione peirceiana dei tre momenti interpretativi che si manifestano nell’interpretante Primo (immediato/emotivo), Secondo (dinamico/energetico) e Terzo (finale/logico) − quest’ultimo a sua volta suddiviso in un interpretante non definitivo e in un interpretante logico definitivo (Short 1986: 115). Queste fasi evolutive, forse in parte sovrapposte e raggiunte per inferenza, mostrano un crescente grado di «rigore» o solidità di pensiero e riflettono «i tre gradi di chiarezza» di Peirce nella soluzione dei problemi mentali (CP: 3.456ff., 1897), dei quali la risoluzione dei problemi traduttivi ne rappresenta un esempio parimenti orientato al processo e governato da regole. In particolare la «generosità radicale» del traduttore di Steiner, che «sarà di norma istantanea e incontrollata» ma che tuttavia ha «una base complessa», suona sorprendentemente come un ragionamento istintivo à la Peirce, principalmente perché si concentra sul ruolo del traduttore che è coinvolto in un’attività mentale strettamente correlata all’abduzione e che procede sia in senso astratto che in senso concreto non solo per prove ed errori.

Abduzione e creatività traduttiva

A questo punto dovrebbe essere chiaro che il traduttore umano di norma giunge alla risposta, alla scelta e/o alla decisione traduttiva, seppur provvisoria, più attraverso un metodo approssimativo che non attraverso l’analisi e la transcodifica(zione) di parole, frasi, paragrafi,ecc., che è il caso invece della traduzione fatta dal computer. Anderson (1987) distingue la creatività scientifica, trattata esplicitamente da Peirce, da quella artistica, che deve essere estrapolata per gran parte dall’opera di Peirce. Se entrambe dipendono dall’abduzione, la creatività scientifica porta alla scoperta e si basa sull’analogia, mentre quella artistica porta alla creazione e si basa sulla metafora. Prendendo come punto di partenza la divisione di Peirce dei segni iconici in immagini, o First Firstness; diagrammi, o Second Firstness; e metafore, o Third Firstness (CP: 2.277, c.1902), Anderson (1987: 68) asserisce che lo scopo della scoperta scientifica è un’ipotesi che è analoga (diagrammatica) al mondo esistente; al contrario, lo scopo della creatività artistica è la presentazione di una nuova qualità del sentimento, di natura metaforica.

Dato che una traduzione, per definirsi tale, deve uguagliare, sia nel complesso che nelle singole parti, la struttura qualitativa di un dato testo-segno preesistente, essa rappresenta un indice, la cui iconicità è dominante. La lingua, insieme ai codici linguistici coinvolti, pone il testo tradotto e quello traducibile sotto l’egida della simbolicità; ossia, coinvolge via via sia gli elementi iconici che quelli indicali. Da un lato questa somiglianza univoca fa della traduzione un caso di pensiero analogo, un caso cioè di scoperta scientifica. Dall’altro lato, se il traduttore si abbandona liberamente alle sue abilità artistiche, è destinato a creare non un’analogia, ma piuttosto una metafora, cioè qualcosa di nuovo, costruito su una somiglianza equivalente tra due cose le cui strutture qualitative sono sostanzialmente dissimili, ma considerate simili dal punto di vista di questa argomentazione. Ciò rende la metafora un simbolo nel quale l’iconicità svolge un ruolo dominante .

La distinzione tra le due modalità che, come in ogni concetto del pensiero di Peirce, non sono vicendevolmente esclusive ma devono essere poste in un continuum, corrisponde a ciò che comunemente si definisce traduzione letterale versus libera; spesso si utilizza tale distinzione quando ci si riferisce in maniera particolare a testi informativi da un lato e poetici dall’altro. In un paradigma peirceiano tale dicotomia tradizionale, che si riflette in molti tipi di testo, è sostituita da una scala progressiva, così che il passaggio tra i tipi di testo non è mai brusco, ma sempre fluido.

Le fasi iniziali della traduzione, quando si crea un primo interpretante logico, consistono in una congettura fortuita ma seria da parte del traduttore; ma, anche nel corso di semiosi successive, ogni volta che il traduttore/ricercatore sembra essersi spinto in un vicolo cieco dove sono necessari nuovi impulsi, il fuoco abduttivo può essere rialimentato al fine di aiutare la scintilla delle proposte promettenti e prende così forma l’elaborazione, la verifica e la consolidazione della traduzione (comprese falsificazioni e cancellature). A dire il vero, per Peirce, il pragmatismo è «la logica dell’abduzione» (CP: 5.195 e paragrafi seguenti, 1903); e nel linguaggio di Peirce, l’abduzione è «il punto più profondo» dell’indagine. La traduzione abduttiva ha il suo fulcro nel processo primario di consolidamento delle abitudini traduttive instabili.

Nonostante lo spiccato interesse per l’abduzione, Peirce, logico anti-psicologo, non ha mai descritto un processo logico graduale su come un individuo creativo genera ipotesi. La sua logica della scoperta si concentra principalmente sulla metodologia di indagine e di risoluzione dei problemi (la metodeutica di Peirce, chiamata anche «retorica speculativa») a scapito della critica e della grammatica speculative. L’enfasi che Peirce pone sullo sviluppo di «un metodo di scoperta di metodi» (CP: 2.108, 1902) e la sua esemplificazione nel progetto di economia di ricerca implicava che la logica della scoperta fosse un processo abduttivo. Peirce aveva delineato tale logica originaria, che «affronta la questione riguardo a come nascono nella mente nuove idee o ipotesi e di quale tipo possono essere» (Tursman 1987: 14), più come una ricerca filosofica piuttosto che un manuale pratico, senza fornire un resoconto completo della questione dell’eureka e della qualità delle idee. Le condizioni e/o i criteri per delle ipotesi di successo, come ci si può facilmente aspettare da un paradigma peirceiano, sono tre. Vengono giudicate in riferimento ad un certo scopo di bellezza, utilità (test sperimentale) e/o insight (potere esplicativo). Il punto cardine di un interpretante creato per abduzione è certamente la bellezza − nell’ampio senso peirceiano di semplicità, unicità, dramma, iniziativa, e altre ramificazioni di Firstness, tutte affettivamente connotate.

L’esperienza Eureka del traduttore

Cosa induce il traduttore a trovare soluzioni immediate e di successo ai problemi linguistici a cui si trova di fronte? Ancora una volta, i prerequisiti sono tre. Prima di tutto, sono necessari genio e studio. Bisogna dare molta importanza allo sviluppo primario di capacità speciali − in questo caso, la completa padronanza delle regole di (almeno) due lingue e delle culture nelle quali tali lingue sono radicate, così come delle molteplici interfacce tra loro. Ciò implica che il traduttore professionale deve aver imparato ed interiorizzato un ampio numero di associazioni e combinazioni in riferimento alle singole lingue (traduzione intralinguistica), coppie linguistiche (traduzione interlinguistica) e alle interazioni tra la lingua e i sistemi di segni non verbali (traduzione intersemiotica) .

Dovrebbe apparire ovvio che nessun individuo, sebbene qualificato ed intelligente, può possedere risorse illimitate necessarie a conoscere completamente la gamma di processi che avvengono in tutti gli universi del discorso, inclusa la capacità di prevedere e pianificare il comportamento futuro di tutte le intersemiosi possibili nelle arti così come nelle scienze. Tuttavia perché un’idea complessa ma unitaria possa emergere senza eccessivi sforzi, è necessario il potere intuitivo di una mente disciplinata e fertile; ossia di una qualsiasi, non di una mente in particolare che appartenga ad un individuo in particolare. Peirce è stato abbastanza chiaro su questo punto .

A meno che non ci sentiamo istintivamente a nostro agio in tali campi cognitivi e abbiamo acquisito competenze esperienziali in aree nelle quali queste possono – e in realtà lo fanno − verificarsi, non esistono basi per la scoperta ispirata, ma solo per la scoperta come semplice caso. Intelligenza e capacità professionali rappresentano perciò il primo requisito per l’ideazione abduttiva. Il secondo coinvolge lo stato d’animo e l’atteggiamento del traduttore. Per giungere allo stato d’animo ipnotico nel quale l’inconscio (nel senso etimologico del termine, l’immaginazione) si sblocca e viene stimolato, è necessaria una sospensione temporanea dell’azione volontaria e dell’attività mentale conscia, e un’indifferenza, parimenti temporanea, nei confronti della routine logica e dei pregiudizi mentali (che, al di fuori delle sue presupposizioni, rendono cieco il ricercatore di fronte ad elementi validi, veri e/o pertinenti). Solo in questo stato di abbandono e rêverie − il musement di Peirce (CP: 6.452ff., 1908) − la mente esperta del traduttore può rilassarsi, sottoporsi in maniera disinteressata al problema (che può essere una parola, una combinazione di parole, una frase, un paragrafo, ecc.) e ivi dissolvere il suo Io. Egli guarderà al problema, lo vedrà sotto diversa luce e lo esplorerà in ogni sua parte, in altre parole, percepirà e tenderà l’orecchio ad ogni significato di ciascun elemento del problema, ne sentirà l’odore e lo toccherà, per così dire, con i tentacoli della mente e del cuore. Questa è la prima fase della tecnica abduttiva della traduzione.

Poi l’abduzione entra nella sua seconda fase. Con un occhio rivolto ad «escogitare» una soluzione che si adatti «all’immagine» testuale, l’elemento del prototesto e la sua versione nel metatesto vengono accostati nella mente del traduttore per vedere se stanno bene insieme. Ciò permette al traduttore di «compiere degli esperimenti esatti sui diagrammi e di prestare attenzione ai cambiamenti involontari determinati nelle relazioni tra le varie parti del diagramma» (MS 292: 3, c.1906). Ciò che si cerca qui, giocosamente e distrattamente ma con «i tuoi occhi aperti, conscio di quello che sta succedendo o che sta avvenendo dentro di te» (CP: 6.461, 1908) è una sintesi di diversi elementi, una soluzione significativa nella quale si costruisce una netta combinazione e si costituisce un nuovo modello, come i pezzi di un puzzle .

Ora, la maggior parte dei traduttori hanno la testa curva sui fogli con attenzione assorta, oppure hanno gli occhi fissi sullo schermo del computer. Eppure ciò che in realtà vedono è un chunk di testo che hanno già memorizzato al primo sguardo. La loro concentrazione visiva non è perciò necessaria ed è anzi controproducente. Concentrandosi, mentalmente e fisicamente, sulla carta o sullo schermo, i traduttori non riescono a lasciar fluttuare i propri pensieri e ad associarli liberamente oppure a dedicarsi ad una qualche altra occupazione «giocosa» della mente. Di conseguenza, manipolano letteralmente dei frammenti sparsi bloccando l’accesso a tipi di soluzioni sintetiche che si vengono a creare tramite il processo abduttivo.
Invece della procedura sopradescritta, dopo un breve sguardo alla parte di testo da tradurre, i traduttori dovrebbero essere incoraggiati ad appoggiarsi allo schienale della sedia e a guardare il soffitto, fuori dalla finestra o (meglio ancora) in nessun posto in particolare; dovrebbero chiudere i loro occhi, fissare uno spazio vuoto e focalizzare l’attenzione «al loro interno», inconsapevoli del mondo e assorti nel processo traduttivo. Dalla «realtà», lo spazio problematico dovrebbe essere trasferito all’interno della mente, essere percepito dall’occhio interno e manipolato: i segni linguistici ordinati in maniera sequenziale (che il traduttore deve trasporre in un diverso modo e codice linguistico) devono essere prima trasformati in idee-immagini, cioè, in icone mentali che forniscono immediatamente e simultaneamente tutte le informazioni necessarie. Tali parole-immagini servono come interlingua visionaria, non verbale tra il problema considerato come un tutto unitario e la sua soluzione abduttiva; e questa fase transizionale permette all’abduttore di andare oltre i segni materiali dati, per trascendere la struttura di superficie del prototesto, e non semplicemente per scegliere tra una serie di alternative pre-fornite (dizionario) . Senza dubbio si delinea un compito importante per la didattica della traduzione.

Quale terzo e ultimo requisito vi sono le circostanze esterne vissute dall’individuo creativo in cerca dell’eureka. Quando si avvicina il momento della «verità» nella traduzione, le meditazioni del traduttore possono essere facilmente disturbate e frustrate da un rumore di qualsiasi tipo: non solo acustico, ma anche visivo, fisiologico, psicologico, sociale, documentario e così via, tutti accidentali e indesiderati. Purtroppo solo nelle situazioni idealizzate non c’è rumore; nella vita reale il rumore solitamente è inevitabile. Esso causa un grado di disordine, inconscio e invisibile ma intenso, che distrae il traduttore dal suo lavoro. E una volta ostacolato, il musement solo di rado può essere nuovamente indotto da una qualsiasi azione volontaria.

Quando la situazione sembra finalmente pronta per la scoperta, basta un’azione, un evento o un pensiero fortuito per innescare l’eureka: la congettura fortunata (si spera) emerge improvvisamente e spontaneamente come un’illuminazione. Questa è la terza e ultima fase dell’abduzione, di per sé la logica primaria dell’interpretazione dei segni, e perciò anche della traduzione interlinguistica. Ecco che il divario tra l’universo del prototesto e l’universo che si evolve del metatesto viene superato per abduzione da un’esplosione di somiglianza. Il traduttore, soddisfatto, può reagire al momento di estasi manifestando la sua euforia: può ridere, saltare sui propri piedi, gettare le braccia in aria, battere le mani, o invece rompere l’incantesimo che somiglia a trance ed esprimere la propria gioia con movimenti spasmodici del corpo e/o con ampi gesti .

Per lo sviluppo armonioso della traduzione qua segno, l’ipotesi immagino-verbale ha bisogno di essere ulteriormente tradotta in azione futura. Tale necessità di andare oltre l’abduzione è un’implicazione della massima pragmatica sugli «effetti che potrebbero concepibilmente avere conseguenze pratiche» (CP: 5.402 = W 3: 266, 1878). Nel nostro caso, gli effetti della traduzione devono essere collegati al «mondo reale», dove si manifestano come azioni. Il potenziale di senso di cui è portatore il prototesto viene attualizzato e dispiegato attraverso l’azione segnica controllata nel futuro. L’empirismo di Peirce include perciò la verifica. Nel 1905 Peirce riformulò la sua massima pragmatica in linguaggio semiotico, vale a dire:

L’intero significato intellettuale di ciascun simbolo consiste nel totale di tutti i modi generali di condotta razionale che, a seconda di tutte le possibili diverse circostanze e desideri, scaturirebbero dall’accettazione del simbolo. (CP: 5.438, 1905)

Applicato alla situazione traduttiva, ciò significa che la traduzione intende riprodurre e tradursi in forme di comportamento normante. Tale comportamento consiste in una serie di interpretanti, ognuno dei quali è una realizzazione (ancora parziale) del suo pieno significato. Indirizzata, in modo condizionato, verso un certo tempo futuro, e guidata dal principio del «fissarsi della credenza», la traduzione infine raggiungerà il suo punto di realizzazione, il momento in cui si suppone che tutte le informazioni, esplicite ed implicite, fornite dal prototesto si siano ri-materializzate nel metatesto concedendo al traduttore un attimo di relax. L’interpretante logico definitivo (o più realisticamente ancora non-definitivo) viene prodotto nel moment suprême quando è in arrivo la performance finale (o resa), il momento orgasmico nel quale tutti i significati devono essere colti e tutti gli obiettivi realizzati. Una volta che tutti gli obblighi vengono adempiuti e tutti i compiti eseguiti, si è raggiunto il summum bonum della legge e della generalità. Allo stesso tempo, comunque, attraverso l’«esecuzione» finale della traduzione, che segna sia il suo completamento che la sua morte, si viene a ristabilire una situazione edenica: pre-traduttiva, intatta, alleggerita, libera e, se lo si desidera, pronta ad assumere nuovi compiti e nuove mansioni.

BIBLIOGRAPHY

Abrams, M.H. A Glossary of Literary Terms. 4th ed. New York and Chicago: Holt, Rinehart and Winston.

Anderson, Douglas R. 1987. Creativity and the Philosophy of C.S. Peirce (Martinus Nijhoff Philosophy Library 27). Dordrecht, Boston, and Lancaster: Martinus Nijhoff.

Ayim, Maryann. 1974. «Retroduction: The rational instinct» in Transactions of the Charles S. Peirce Society 10-1: 34-43.

Colapietro, Vincent M. 1985. «Peirce’s attempts to define semiosis» in Deely, John (ed.) Semiotics 1985. Lanham, NY and London: University Press of America. 479-486

Eco, Umberto. 1984. Semiotics and the Philosophy of Language. London and Basingstoke:MacMillan.

Esposito, Joseph L. 1990. Evolutionary Metaphysics: The Development of Peirce’s Theory of Categories. Athens, OH: Ohio University Press.

Gorlée, Dinda L. 1993. «Evolving through time: Peirce’s pragmatic maxims» in Semiosis 71/72-3/4: 3-13.

——— 1994. Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce (Approaches to Translation Studies 12). Amsterdam and Atlanta, GA: Rodopi.

——— 1995. «Contours of a Peircean text semiotics» in Cruzeiro Semiótica. (Special issue: Essays in Honor of Thomas A. Sebeok) 22/26: 119-128.

Jakobson, Roman. 1959. «On linguistic aspects of translation» in Brower, Reuben A. (ed.) On Translation (Harvard Studies in Comparative Literature 23). Cambridge, MA: Harvard University Press: 232-239.

James, William. 1910. The Principles of Psychology. Vol. I. London: MacMillan and Co., Ltd. and St. Martin’s Street.
Johansen, Jørgen Dines. 1996. «Iconicity in literature» in Semiotica 110-1/2: 37-55.

Jones, Royce. 1976. «Is Peirce’s theory of instinct consistently non-Cartesian?» in Transactions of the Charles S. Peirce Society 12-4: 348-366.

Koller, Werner. 1992. Einführung in die Übersetzungswissenschaft (Uni-Taschenbücher 819). 4th, fully revised ed. Heidelberg and Wiesbaden: Quelle & Meyer.

Nida, Eugene A. 1964. Toward a science of Translating: With Special Reference to Principles and Procedures Involved in Bible Translating. Leiden: Brill.

Rescher, Nicholas. 1978. Peirce’s Philosophy of Science: Critical Studies in His Theory of Induction and Scientific Method. Notre Dame, IN and London: University of Notre Dame Press.

Scheffcyzyk, A. 1986. «Noise» in Sebeok, Thomas A. (gen. ed.) Encyclopedic Dictionary of Semiotics (Approaches to Semiotics 73). 3 vols. Berlin: Mouton de Gruyter. 1: 607-609.

Short, Thomas L. 1981. «What they said in Amsterdam: Peirce’s semiotic today» in Semiotica 60-1/2: 103-128.

Spinks, Jr, C.W. 1991. Semiosis, Marginal Signs and Trickster: A Dagger of the Mind. Houndmills and London: MacMillan.

Steiner, George. 1975. After Babel: Aspects of Language and Translation. Oxford and London: Oxford University Press.

Toury, Gideon. 1986. «Translation: A cultural-semiotic perspective» in Sebeok, Thomas A. (gen. ed.) Encyclopedic Dictionary of Semiotics (Approaches to Semiotics 73). 3 vols. Berlin: Mouton de Gruyter. 2: 1111-1124.

——— 1995. Descriptive Translation Studies and Beyond (Benjamins Translation Library 4). Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins.

Tursman, Richard. 1987. Peirce’s Theory of Scientific Discovery: A System of Logic Conceived as Semiotic (Peirce Studies 3). Bloomington and Indianapolis, IN: Indiana University Press.

Wilss, Wolfram. 1988. Kognition und Übersetzen: Zu Theorie und Praxis der menschlichen und der maschinellen Übersetzung (Konzepte der Sprach- und Literaturwissenschaft 41). Tübingen: Max Niemeyer.

Zajong, R.B. 1980. «Feeling and Thinking: Preferences need no inferences» in American Psychologist 35(2): 151-175.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

BARI ALESSANDRO, «Un’interpretazione della psicoanalisi freudiana alla luce della semiotica di C. S. Peirce», capitolo II, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia, 2003
http://www.filosofia.unimi.it/peirce/Studi/AltriPensatori/Studi_AltriPensatori_FreudII.htm

BRENT JOSEPH, «Pursuing Peirce», s.i.l., dicembre 1997, in Arisbe: the Peirce Gateway, http://www.members.door.net/arisbe/menu/library/aboutcsp/brent/pursuing.htm

CORBELLI LAURA, «Un ponte tra consapevolezza e prevenzione. Il ruolo dell’insight nella psicosi», Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Laurea in Psicologia, Seminario Laureandi, novembre 2000, http://www.uniurb.it/psicologia/laureandi/Corbelli.htm

KESSLER GARY E., «A Neglected Argument», California State University, Bakersfield, febbraio 2000, in The Paideia Project on line – Twentieth World Congress of Philosophy, Boston, Massachusetts USA, 10-15 August 1998 http://www.bu.edu/wcp/Papers/Reli/Relikess.htm

MADDALENA G., «Peirce S. Charles, Pragmatismo e oltre. Scritti dal 1907 al 1913.», Bompiani, Milano, 2000, in Swif – Sito Web Italiano per la Filosofia, Recensione di Salvatore Stefanelli, Università degli Studi di Bari, 24 ottobre 2002, http://www.swif.uniba.it/lei/recensioni/crono/2003-04/peirce.htm

MERRIAM WEBSTER, Collegiate Dictionary, 11ª ed., Springfield, Massachusetts, 2003, ISBN 0-87779-809-5

NARDI IVO, «Charles Sanders Peirce», s.i.l., luglio 2000, in Riflessioni.it, 2000, http://www.riflessioni.it/enciclopedia/peirce

OSIMO BRUNO, Corso di traduzione on line, Logos Group, Modena, 1987, http://www.logos.it/pls/dictionary/linguistic_resources.traduzione?lang=it

OSIMO BRUNO, Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002

OSIMO BRUNO, Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001

PINI STEFANO, BANDETTINI DI POGGIO ADOLFO, «L’insight», capitolo 25, tratto da Repertorio delle scale di valutazione in psichiatria, a cura di Luciano Conti, See Editore, Firenze, agosto 2005, in Psychiatry on line Italia – The Italian on line psychiatric magazine, Genova, 1995-2005,
http://www.pol-it.org/ital/scale/cap25-1.htm

BIBLIOGRAFIA

The Peirce Edition Project, Indiana University – Purdue University Indianapolis,
2002, http://www.iupui.edu/~peirce/web/index.htm

Charles S. Peirce, http://www.peirce.org

BURGESS PAUL, «A Critical Comparison of the Semiotics of Religious Experience in the General Theory of Signs of Charles Morris, the Semiotic of Charles Sanders Peirce and the Philosophy of Symbolic Forms of Ernst Cassirer», in Evan’s Experientalism, 1999, http://www.evans-experientalism.freewebspace.com/unspeakable_flux.htm

FABBRICHESI LEO ROSSELLA, «L’abduzione come profezia retrospettiva», Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia, Centro Studi Peirce, 2003, http://www.filosofia.unimi.it/peirce/Studi/Logica/Studi_Logica_Abduzione.htm

VIRGILI ADRIANO, «Charles S. Peirce», Il Diogene – Pagine Enciclopediche, in Il Diogene – Il portale dei siti di qualità, http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Peirce.htm

WIRTH UWE, «Abduction, Wit, Stupidity – From Peirce to Freud», Johann Wolfgang Goethe Universität Frankfurt, in Digital Enciclopedia of Charles S. Peirce, http://www.digitalpeirce.fee.unicamp.br/p-witwir.htm

Maika Balestra, Peirce, Text and Sign: Problemi di traducibilità

Peirce, Text and Sign: saggio di traduzione

Problemi di traducibilità

Maika Balestra

Scuole Civiche di Milano
Fondazione di partecipazione
Dipartimento di Lingue
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
Via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Relatore Prof. Bruno Osimo

Diploma in Scienze della Mediazione Linguistica
autunno 2005

English Abstract

This thesis provides an analysis of a passage from the book “On Translating Signs, Exploring Text and Semio-translation”, written by the Dutch semiotic translation-theoretician Dinda L. Gorlée. As the author explains in the preface, her book is a collection of essays dealing with text and translation. Two sections of the book have been translated. They are “Peirce, Text and Sign” and “Text and Semiosis”. The decision to write a thesis containing a translation analysis stems from the candidate’s love for translation and her desire to continue studying it. In order to analyse the source text properly, the thesis is divided into three chapters. The first one is structured as an essay and has an introductory function: it provides a general description of the book and its contents, as well as some brief information about the author. The chapter also includes two paragraphs illustrating the key ideas of American Pragmatism and the main stages of the life of Charles S. Peirce. In the second chapter the analysis first examines the style used in the source text. Particular attention has been paid to lexicon, register and syntax. A theoretical analysis of the source text as regards its translatability follows. It studies the function of the text, the target reader, the translation strategy and translation loss. A similar analysis has been carried out for the target text. At the end of the chapter some examples show the difficulties of the translation process. The last chapter contains the Italian version of the source text.

Deutsches Abstract

Ziel dieser Arbeit ist es, einen Teil des Buches „On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation“ hinsichtlich seiner Übersetzbarkeit zu analysieren. Das Buch wurde 2004 von der niederländischen Übersetzungswissenschaftlerin und der Semiotikforscherin Dinda L. Gorlée geschrieben. Wie die Autorin selbst im Vorwort zu ihrem Buch erklärt, handelt es sich um eine Sammlung von Aufsätzen mit dem Ziel, die Begriffe „Text“ und „Übersetzung“ zu erforschen. In der vorliegenden Arbeit wurden zwei Abschnitte des Buches übersetzt, die die Titel „Peirce, Text and Sign“ und „Text and Semiosis“ tragen. Die Entscheidung, eine Übersetzungsarbeit zu schreiben, hat die Kandidatin wegen ihrer Liebe für diese Disziplin und ihres Wunsches getroffen, ihre Ausbildung im Bereich der Übersetzung fortzusetzen. Zum Zwecke einer möglichst genauen Analyse des Quellentextes wurde diese Arbeit in drei Kapitel gegliedert. Das erste hat einen Essay ähnlichen Charakter und eine einleitende Funktion: es beschreibt den Inhalt des Buches im Allgemeinen und gibt einige kurze Auskünfte über die Autorin. Dieses Kapitel enthält ebenfalls zwei Abschnitte, die jeweils dem Amerikanischen Pragmatismus und den wichtigsten Etappen des Lebens von Charles S.Peirce gewidmet sind. Im zweiten Kapitel findet sich zuerst eine Textanalyse, die sich hauptsächlich mit dem Stil der Autorin befasst. Berücksichtigt werden Wortschatz, sprachliche Ebene und Syntax. Dann folgt die Übersetzungsanalyse des Quellentextes. Im Mittelpunkt stehen dabei die Funktion des Textes, der Zielleser, die Übersetzungsstrategie und die übersetzungsrelevantesten Unterschiede und Ähnlichkeiten zwischen den beiden Texten. Am Ende dieses Kapitels werden an Hand einiger Beispiele die Schwierigkeiten des Übersetzungsprozesses deutlich gemacht. Das dritte Kapitel enthält schliesslich die italienische Übersetzung des Quellentextes.

Abstract in italiano

L’obiettivo di questa tesi è analizzare un passo del libro «On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation», scritto dalla ricercatrice olandese di semiotica e traduzione Dinda L. Gorlée. Come l’autrice stessa spiega nella prefazione, il suo volume è una raccolta di saggi volti ad indagare i concetti di «testo» e di «traduzione». La tesi include la versione italiana di due paragrafi dell’opera, intitolati «Peirce, Text and Sign» e «Text and Semiosis». La decisione di scrivere una tesi contenente un’analisi traduttologica deriva dalla passione della candidata per la traduzione, nonché dal desiderio di approfondire le sue conoscenze in questo ambito. Al fine di analizzare al meglio il prototesto, la tesi è strutturata in tre capitoli. Il primo, di carattere perlopiù compilativo, ha una funzione introduttiva: fornisce una descrizione generale del prototesto e dei suoi contenuti, nonché qualche breve informazione sull’autrice. A chiusura di capitolo due paragrafi illustrano i concetti chiave del Pragmatismo americano e le tappe salienti della vita di Charles S. Peirce. Nel secondo capitolo l’analisi si focalizza inizialmente sullo stile del prototesto: particolare attenzione viene prestata al lessico, al registro e alla sintassi. Segue un’analisi teorica del prototesto dal punto di vista della sua traducibilità. Sono stati presi in esame la dominante e il lettore modello del prototesto per poter elaborare una strategia traduttiva finalizzata ad una gestione ottimale del residuo comunicativo. Un’analisi simile è stata approntata, parallelamente, anche sul metatesto. Il capitolo si chiude con degli esempi, al fine di mostrare le difficoltà incontrate nel processo di traduzione. Queste derivano quasi sempre dalla specificità settoriale del prototesto. Il terzo e ultimo capitolo presenta la mia traduzione dell’originale.

Sommario

I On Translating Signs, Exploring Text and Semio-Translation 7
1.1 Introduzione 8
1.2 L’autrice 9
1.3 Daphnis 9
1.4 I contenuti 10
1.5 La cultura del prototesto 10
1.5.1 Il pragmatismo americano 11
1.5.2 Il pragmatismo metodologico di Peirce 12
1.5.2.1 Il metodo della ragione 12
1.5.2.2 La semiotica 13
1.5.3 Charles Sanders Peirce 16

II Analisi Traduttologica 18
2.1 Lo stile del prototesto 19
2.1.1 Il lessico 19
2.1.2 Il registro 21
2.1.3 Sintassi 22
2.1.4 Esempio pratico 22
2.2 Le marche del prototesto 24
2.3 La dominante del prototesto 24
2.4 La dominante del metatesto 25
2.5 Il lettore modello dell’autrice 25
2.6 Il lettore modello del metatesto 27
2.7 La strategia traduttiva 27
2.8 Il residuo comunicativo 29
2.9 Difficoltà della traduzione 33
2.9.1 Esempi di frasi difficili da capire 33

III Traduzione 35

Riferimenti bibliografici 62

I

On Translating Signs
Exploring Text and Semio-Translation
Dinda L. Gorlée

Caratteri generali

Questo primo capitolo, di carattere introduttivo, vuole fornire una descrizione generale di On Translating Signs, Exploring Text and Semio-translation ed è perciò quasi interamente dedicato all’opera e alla sua autrice, Dinda L. Gorlée.
Ho ritenuto opportuno, al paragrafo 1.5, spendere qualche parola sul pragmatismo americano e sul suo fondatore, Charles Sanders Peirce. Infatti, se è vero che il prototesto non è specifico di nessun ambito culturale dal punto di vista spaziotemporale, geografico, la sua produzione è tuttavia legata in modo inscindibile ed inequivocabile alla ricerca nel campo della semiotica e della traduzione (capitolo II). Data la mole consistente di citazioni tratte dalle opere di Peirce, mi sembra che il suo pensiero possa rientrare fra le componenti culturali che caratterizzano il prototesto.

1.1 Introduzione

Il testo che ho tradotto è tratto dal libro On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation scritto da Dinda L. Gorlée, ricercatrice olandese di semiotica e traduzione. Come lei stessa spiega nella prefazione, il libro è suddiviso in tre capitoli: il primo, dal titolo Text and Interdisciplinary Texture, è un capitolo introduttivo sul testo; il secondo, Semiotranslation and Abductive Translation, affronta il tema della traduzione; infine il terzo capitolo, Trial and (T)error: Peirce’s Fallibilism and Semiotranslation si focalizza sia sul testo che sulla traduzione.
Le pagine da me tradotte sono tratte dal capitolo Text and Interdisciplinary Texture, e precisamente corrispondono alle pagine 58-67, ovvero ai paragrafi Peirce, Text and Sign e Text and Semiosis. Ho inoltre tradotto il relativo apparato metatestuale che si trova alle pagine 85-87.

1.2 L’autrice

Dinda L. Gorlée è a capo di un ufficio di traduzione giuridica multilingue all’Aja. Collabora inoltre con l’università norvegese di Bergen agli Archivi Wittgenstein e con quella di Helsinki presso il dipartimento di ricerche traduttologiche. A lei va il merito di aver rinsaldato i rapporti fra la scienza della traduzione e la semiotica, con un particolare interesse per il pensiero di Peirce.
Lei stessa è ricercatrice di semiotica in relazione alla scienza della traduzione, alla traduzione vocale, alla semiotica testuale e alla traduzione giuridica.
Fra le sue pubblicazioni più famose vi è il saggio Semiotics and the Problem of Translation: With Special Reference to the Semiotics of Charles S. Peirce, del 1994. Attualmente l’autrice sta lavorando ad un nuovo volume dal titolo Song and Significance: Interlingual and Intersemiotic Vocal Translation.

1.3 Daphnis

On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation è pubblicato dall’editore olandese Rodopi come supplemento alla rivista Daphnis.
Tale rivista fu fondata nel 1970 da una cerchia internazionale di letterati come «rivista di letteratura medioevale tedesca» e fu pubblicata per la prima volta nel 1972 a Berlino. Nel 1976 la casa editrice fu spostata ad Amsterdam e da allora la rivista viene pubblicata nella capitale olandese. Daphnis è stata concepita come un organo di ricerca per la letteratura tedesca e per quella neolatina dalla fine del XIV fino a metà del XVIII secolo. Si occupa inoltre, a livello comparativo, dei rapporti fra la letteratura medievale tedesca e le letterature europee dello stesso periodo.
Con la rivista Daphnis vengono pubblicati saggi inediti nelle categorie «trattati», «miscellanea», «scoperte minori», «progetti di lavoro», «ricerche» e «bibliografie». Ampio spazio viene dedicato inoltre alla teologia, alla filosofia, alla storia e all’arte figurativa. Nel 1981 è stata introdotta una nuova rubrica intitolata «Discussione scientifica», dedicata in buona misura al linguaggio scientifico specialistico. Ogni annata di Daphnis comprende quattro numeri per un totale di circa 200 pagine.

1.4 I contenuti

Come già suggerisce il titolo, Peirce, Text and Sign, questo paragrafo illustra, attraverso numerose citazioni dalle opere di Peirce, il significato che le parole «testo» e «segno» rivestivano per questo filosofo e scienziato americano e il modo in cui soleva servirsene. Vengono passati in rassegna i concetti di «simbolo», «discorso», «proposizione», «argomento» per approdare infine ad una spiegazione della teoria generale dei segni di Peirce.
Il secondo paragrafo, Text and Semiosis, si focalizza invece su un particolare tipo di segni, quelli di Terzità, che Peirce chiamava simboli, e sulla relazione tripartita che si instaura fra segno-oggetto-interpretante, soprannominata da Peirce «semiosi». Vengono poi illustrate le caratteristiche della semiosi testuale peirceiana in contrapposizione alle altre semiotiche testuali, in particolare alle teorie testuali di Saussure. Infine l’autrice fa alcune considerazioni su concetti quali «segno-pensiero», «quasi-segno», «quasi-mente», «segno-testo».

1.5 La cultura del prototesto

Come già accennato in apertura, il testo della Gorlée è ricchissimo di rimandi intertestuali, in particolar modo di citazioni tratte dalle opere di Peirce. Ed è proprio attorno alle teorie di questo filosofo e scienziato americano che ruotano molte delle considerazioni dell’autrice. Proprio per questo credo che il pensiero di Peirce – ed il contesto culturale in cui, anche se solo in parte, si sviluppò – siano delle componenti culturali importanti del prototesto.
Questo paragrafo intende prendere in esame la personalità poliedrica di Peirce ed i caratteri distintivi del pragmatismo americano, al fine di indagare fino a che punto le teorie peirceiane ed il pragmatismo influenzino la cultura del prototesto.
1.5.1 Il pragmatismo americano

Il pragmatismo americano è il contributo più innovativo degli Stati Uniti d’America alla filosofia occidentale. Esso nacque e si sviluppò nel clima di diffuso interesse per la filosofia e di riconoscimento della sua funzione vitale che caratterizzò la società americana alla fine del XIX secolo.
La parola «pragmatismo» deriva dal greco pragma (azione, atto). Lo storico greco Polibio (I sec. a.C.) soleva definire i suoi scritti «pragmatici», intendendo con questo termine che erano concepiti per essere istruttivi ed utili ai suoi lettori. Charles Sanders Peirce, fondatore del pragmatismo – e probabilmente il primo a servirsi del termine per designare una specifica dottrina filosofica –, più che la parola greca aveva in mente quella tedesca usata da Kant: pragmatisch si riferisce al pensiero sperimentale, empirico e finalizzato basato sull’esperienza e ad essa attinente. In semiotica la branca che studia il rapporto fra i segni e coloro che se ne servono è detta pragmatica (per distinguerla dalla semantica e dalla sintassi).
Il pragmatismo mise in luce un’impostazione che era stata presente fin dall’inizio nella filosofia americana. Si tratta della tendenza a considerare come fondamentale, per la scelta e l’adozione di una dottrina filosofica, non già la sua astratta e teoretica “verità”, ma la sua pratica utilità, la capacità di una dottrina di fungere da guida della condotta pratica dell’uomo nei confronti delle cose, degli altri uomini e di Dio.
La caratteristica fondamentale del pragmatismo è il suo orientamento verso il futuro anziché verso il passato o il presente. Uno dei suoi principi cardine è la strumentalità del conoscere: per i pragmatici la conoscenza è uno strumento che permette all’uomo di controllare e prevedere le azioni future.
Il pragmatismo americano si concretizzò in due correnti fondamentali: il pragmatismo metodologico e quello metafisico. Pur muovendo dal comune presupposto della strumentalità del conoscere, queste due impostazioni differiscono nel modo di concepire il legame conoscenza – azione. Il pragmatismo metodologico – cui aderirono, fra gli altri, Peirce e Dewey – si presenta come una teoria del significato, ovvero come una dottrina della portata pragmatica delle proposizioni e delle credenze. Il pragmatismo metafisico – James fu uno degli esponenti di spicco – si pose invece come una teoria generale della verità e della realtà, secondo cui la verità di un’idea risiede nella sua presunta utilità personale o sociale, ovvero nella sua capacità di esercitare un’azione benefica sulla vita dell’uomo.
Per evitare che il suo pragmatismo metodologico venisse confuso con quello metafisico di James, Peirce preferì parlare di pragmaticismo, Dewey invece di strumentalismo.

1.5.2 Il pragmatismo metodologico di Peirce

1.5.2.1 Il metodo della ragione

La filosofia pragmatica di Peirce è parte di una teoria più generale dei segni e del pensiero. Il pensiero, o «indagine», scaturisce dal dubbio, ovvero da uno stato in cui le azioni abituali sono bloccate o confuse. Dal dubbio risultano l’irritazione organica e l’indecisione. La risoluzione e una condotta libera sono, d’altro canto, prodotti della credenza, che è una forma di stabilità e soddisfazione. Secondo Peirce la sola funzione del pensiero è quella di produrre credenze e ogni credenza è una regola d’azione; sicché lo scopo finale del pensiero è l’esercizio della volizione e la produzione di abitudini d’azione. Pensare, ovvero uscire lottando dallo stato di irritazione connaturato al dubbio, vuole dire creare credenze (stati mentali di calma e sicurezza). Una credenza è vera nel momento in cui sussista conformità tra effetti attesi dalla credenza ed effetti realizzati; è falsa nel momento in cui non sussista tale conformità. Nel momento in cui sia vera, la credenza è norma d’azione utile; nel momento in cui non lo sia, è una norma d’azione non utile ad incidere sulla condotta umana. Peirce ammetteva però che vi sono vari metodi per stabilire una credenza e ognuno ha qualche vantaggio. C’è il metodo della tenacia di chi si rifiuta di discutere le proprie credenze e può condurre al successo la persona ostinata; il metodo dell’autorità che, vietando le opinioni difformi, può condurre all’accordo; il metodo metafisico che si appella alla ragione e produce costruzioni e sistemi ideali, che però sono incontrollabili. Questi metodi hanno in comune il tratto di escludere la possibilità dell’errore: ognuno di essi si ritiene infallibile. C’è solo il metodo scientifico, secondo Peirce, che rinuncia all’infallibilità. E questo è il solo metodo che la scienza e la filosofia devono seguire, professando apertamente ciò che egli chiama il fallibilismo della ragione. Il pragmatismo, come lo intende Peirce, non è nient’altro che l’applicazione di quest’ultimo metodo ai problemi filosofici.
Il metodo scientifico consiste fondamentalmente nel tentativo costante di collocare i giudizi percettivi che ci vengono imposti dall’esperienza in un modello esplicativo composto da tre tipi di ragionamento: l’«abduzione», che tiene conto di una costante nota e della constatazione di un fenomeno nuovo e da questi inferisce una congettura; la «deduzione», che muove da una regola e da un caso specifico per dedurre un risultato; e infine l’«induzione», che muove da un caso specifico e da un risultato per indurre delle ipotesi.
Nel suo sforzo – prolungatosi per anni – di collocare la sua analisi del dubbio e dell’indagine all’interno di una teoria segnica più completa e globale, in cui la comunicazione, il pensiero, la conoscenza e l’intelligenza potessero essere pienamente compresi, Peirce approdò a dei risultati originali. Uno di questi è la semiotica contemporanea.

1.5.2.2 La semiotica

Oggi Peirce è ricordato soprattutto per aver posto le basi della semiotica contemporanea, la disciplina che si occupa dei segni in quanto questi vengono interpretati ed utilizzati. Punto di partenza è la considerazione che non c’è pensiero senza segno, che ogni pensiero è in realtà un segno che rimanda a un pensiero successivo che a sua volta è un segno e così via. Ciò significa che l’universo intero non è un insieme definito e definitivo di cose poi riprodotte con i segni, ma un insieme di segni collegati fra loro in cui non c’è mai un punto di partenza primo e assoluto. Il nostro contatto con la realtà non è mai diretto, ma sempre mediato dal segno: è una continua interpretazione, ovvero una semiosi illimitata.
Il segno viene definito da Peirce come «qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa sotto qualche aspetto o in qualche capacità» (CP: 2.228, c.1897). Dunque il pragmatismo di Peirce è inteso a tradurre certi tipi di segni in segni più chiari, al fine di superare la confusione linguistica o concettuale. Formulare un interpretante significa determinare gli “effetti” o le conseguenze che i segni o le idee in questione possono produrre.
Primariamente il pragmatismo di Peirce è una teoria del significato emersa dalle sue riflessioni personali sul suo lavoro scientifico, in cui lo sperimentalista comprende una proposizione in questo modo: se l’esperienza prescritta si realizza, questa è verificata. Questo metodo può essere usato in due modi: innanzitutto serve a mostrare che, quando le controversie non hanno risoluzione, ciò è dovuto agli abusi che facciamo della lingua e a sottili confusioni concettuali. Questioni come, ad esempio, se il mondo fisico sia un’illusione, se l’uomo sia ingannato dai propri sensi, o se le sue azioni siano predestinate non sono problemi reali. In secondo luogo può essere utilizzato come delucidazione. Dire, ad esempio, che l’oggetto O è duro significa che, se si prova a scalfirlo, O non verrà intaccato dalla maggior parte delle sostanze.
Similmente, nella sua teoria della verità, Peirce afferma che la verità è l’insieme delle attività di verifica della comunità scientifica, mentre la realtà è l’accordo della comunità sulla verità. Di conseguenza, non solo il pensiero è finalizzato, ma il significato ha in sé un riferimento al futuro.
Peirce si dimostra fiducioso del cammino trionfale della scienza verso la verità, senza tuttavia trascurare – come osservato – l’idea di fallibilità della conoscenza scientifica.
Per evitare che le sue teorie venissero confuse con le altre dottrine pragmatiche Peirce ribattezzò il suo modo di vedere con il nome di pragmaticismo.

I tre tipi di ragionamento secondo Peirce: nel passaggio dalla deduzione all’abduzione, attraverso l’induzione, si ha una diminuzione progressiva del grado di certezza del ragionamento ed un aumento della componente creativa.

La deduzione (ragionamento analitico)

L’induzione (ragionamento sintetico)

L’abduzione (ragionamento sintetico)

1.5.3 Charles Sanders Peirce

Vero fondatore del pragmatismo fu Charles Sanders Peirce (1839-1914), personalità poliedrica, cultore di logica simbolica nonché geniale divulgatore di teorie scientifiche e padre della semiotica moderna. Di grande rilevanza sono i suoi apporti alla teoria della probabilità, alla logica simbolica, alla filosofia della scienza, alla matematica e alla semiotica, nonché i suoi scritti di astronomia, fisica, e chimica e quelli sul metodo scientifico.
Peirce soleva descriversi come uno sperimentalista e un «logico», termine la cui portata si ampliò notevolmente dai suoi primi scritti, andando ad abbracciare le sue dottrine del pensiero e dell’indagine (paragrafo 1.5.2.1).
Nonostante le proposte di incarichi universitari ricevute, Peirce lavorò soltanto come docente di logica part-time alla Johns Hopkins University fra il 1879 e il 1884; per tre anni fu docente di filosofia della scienza alla Harvard.
Nonostante fosse uno scrittore prolifico, Peirce vide pubblicate soltanto due delle sue opere. Si tratta del saggio Photometric Researches (1878), che gli valse la fama di migliore astrofisico del tempo, e di Studies in Logic (1883), una raccolta di saggi scritti da Peirce e dai suoi studenti alla Johns Hopkins.
Peirce non scrisse libri ma saggi ed articoli – che coprono l’arco di circa mezzo secolo – apparsi su vari periodici americani. Una prima antologia dei suoi scritti apparve, postuma, nel 1923 con il titolo di Chance, Love and Logic. I sei volumi dei Collected Papers of Charles Sanders Peirce furono editi invece negli anni fra il 1931 e il 1935. Molti degli scritti di Peirce sono ancora inediti e le edizioni esistenti perlopiù postume, due fattori che ostacolano in modo non indifferente la diffusione del suo pensiero.
Pur essendo il padre del pragmatismo americano, Peirce non fu filosofo di professione. Il suo principale impiego – dalla laurea in chimica, conseguita alla Harvard nel 1859, fino al suo ritiro a Miltford, in Pennsylvania, nel 1887 – fu presso lo United States Coast and Geodetic Survey, il servizio costiero americano. Dal 1887 fino alla fine dei suoi giorni Peirce visse in condizioni di estrema povertà, di malattia e di isolamento dal mondo accademico. Morì, dimenticato da tutti, nel 1914.
Data la condizione di isolamento in cui Peirce visse, non si può dire che il suo pensiero sia frutto del confronto e dello scambio con gli altri pragmatici. Pertanto la cultura del prototesto, più che del pragmatismo americano, risente del pensiero di Peirce e del suo pragmatismo metodologico.

II

Analisi Traduttologica
La traduzione di un testo come On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation comporta inevitabilmente, data la specificità lessicale che lo contraddistingue, un’analisi approfondita delle componenti lessicali e stilistiche al fine di elaborare un’adeguata strategia traduttiva. Meno rilevanti sono invece le coordinate cronotopiche. D’altra parte, pur non essendo specifico di nessun ambito culturale dal punto di vista spaziotemporale, geografico, il testo è molto calato all’interno della cultura della ricerca nel campo della semiotica e della traduzione. Di conseguenza, come si vedrà in particolare ai paragrafi 2.8 e 2.9, i problemi di traduzione sono quasi tutti legati alla specificità settoriale del testo.

2.1 Lo stile del prototesto

2.1.1 Il lessico

Quello del prototesto è un lessico settoriale tipico della semiotica e della ricerca traduttologica. Il prototesto è infatti ricco di termini tecnici coniati da Peirce quali, ad esempio, «Firstness», «Secondness» e «Thirdness», o anche «Firsts», «Seconds» e «Thirds», o ancora «interpretant», per citare solo quelli più ricorrenti, più altri termini non peirceiani come «word-sign», «text-sign», «quasi-sign» e «signhood».
Accanto a questi compaiono termini tipici del linguaggio filosofico di origine greca e latina come, ad esempio, «essence», che deriva dal latino essentĭa1 (essenza, natura), «phenomenology», dal greco phainomenon, che significa «che appare o che esiste», attraverso il tedesco Phänomenologie, «syllogism», dal greco syllogismos, che significa «inferenza, conclusione, computo, calcolo», attraverso il latino tardo syllŏgismus e il francese antico sillogisme, «triadic» – composto dal sostantivo inglese triad con l’aggiunta del suffisso ic – dal greco trias, triados (tre), attraverso il latino trĭăs, triădis, «arbitrary», dal latino arbĭtrārĭus (arbitrario), «semiotics», dal greco semeiotikos (osservatore di segni), e «quasi», dal latino quăsĭ2 (come se, quasi che).
A questo proposito è interessante l’uso che l’autrice fa di parole romanze – principalmente di derivazione latina e francese – quando avrebbe potuto sceglierne altre, più comuni, di origine germanica. Riporto qui alcuni esempi tratti sia dalle parti di testo scritte dall’autrice che dagli intertesti: «discipline» dal latino discĭplīna (istruzione data ad un discepolo), attraverso il francese antico descepline, «to suffice» dal latino sufficĕre (bastare, essere sufficiente), attraverso il francese antico souffire, «to consist of», dal latino consistĕre (collocarsi, porsi, fermarsi, stare; trattenersi; indugiare; comparire, presentarsi), «to be composed of»,dal latino componĕre, «signify» dal latino significāre (mostrare attraverso segni, significare), attraverso il francese antico signifier, «pertinent» dal latino pertĭnentĕr (in modo adatto), attraverso il francese antico partenant, «edifice» dal latino aedĭfĭcium (edificio), attraverso il francese antico edifice, «error» dal latino errŏr (l’andare errando, errore), attraverso il francese antico errur, «category», dal greco kategorein (accusare, asserire, predicare), attraverso il latino tardo cătēgŏrĭa (accusa; categoria), attraverso il francese medioevale catégorie, «numerous», dal latino nŭmĕrōsus (numeroso) e «consensus», dal latino consensŭs3, attraverso il francese antico consentir.
Premesso che l’equivalenza fra segni di codici naturali non esiste, ecco quali sostantivi di origine germanica l’autrice – e gli autori da lei citati – avrebbero potuto usare in luogo di quelli di derivazione latina e francese visti sopra4:

Vi sono inoltre termini che, pur essendo dei sostantivi di uso comune, assumono nel preciso cotesto e contesto in cui sono inseriti particolari sfumature semantiche che rendono più difficile il processo traduttivo: è il caso di un sostantivo appartenente alla lingua di tutti i giorni come habit, che occorre più di una volta nel prototesto. Questo sostantivo ha come possibili traducenti «abitudine, consuetudine, usanza, vezzo».5 Tuttavia nel prototesto l’unico traducente possibile è «abitudine», dal momento che Peirce si serviva del sostantivo habit come di un termine tecnico, il cui traducente italiano è ormai attestato in modo stabile, e non è perciò più sostituibile con alcun “sinonimo”.
Il lessico del prototesto si compone infine di qualche parola straniera, come la locuzione francese – adattata sintatticamente e grammaticalmente all’inglese – fin-de-siècle, e quelle latine ad hoc e prima facie. Ho mantenuto queste espressioni tali e quali anche nel metatesto, essendo di uso comune in questo e in molti altri ambiti. Nel caso di fin-de-siècle, inoltre, il significato è vincolato all’utilizzo del francese: tradurre «fin-de-siècle scientist» con «scienziato di fine secolo» sarebbe un errore non indifferente, dal momento che si andrebbe a modificare il significato del prototesto: il francese fin-de-siècle significa infatti «relativo alla fine dell’Ottocento o che si ispira alla civiltà artistica e culturale di quel periodo».6 Se in italiano traducessi «di fine secolo» il lettore non capirebbe certamente che si sta parlando della fine dell’Ottocento.

2.1.2 Il registro

Dall’analisi effettuata sul lessico risulta un registro alto, cui contribuiscono anche i numerosi rimandi intertestuali, perlopiù alle opere di Peirce, e soprattutto l’uso frequente di parole di origine latina, greca e francese (paragrafo 2.1.1). L’inglese infatti, nel corso della sua lunga storia, ha “preso in prestito” parole da più di 350 lingue parlate in tutto il mondo, fra cui anche dal latino – in seguito all’arrivo dei Romani sul suolo britannico – e dal francese – successivamente alla conquista normanna (1066). In inglese le parole romanze sono considerate di registro alto, ragione per cui l’autrice se ne serve così frequentemente.
Dato che si tratta di un testo scientifico, scritto da una specialista e rivolto perlopiù ai colleghi, ed eventualmente ai loro studenti come nel mio caso, il registro è quello delle pubblicazioni scientifiche. È caratterizzato da precisione terminologica, scarso carattere connotativo, periodi argomentativi che si succedono senza che l’autrice si rivolga direttamente al suo lettore modello. Generalmente si tratta di periodi lunghi, a volte complessi, che richiedono una grande concentrazione da parte del lettore.
Se si volesse classificare il prototesto a seconda della sua apertura/chiusura mi sembra corretto – alla luce delle considerazioni esposte sopra – parlare testo chiuso, sebbene la contrapposizione aperto/chiuso non sia rigida: nel prototesto si possono infatti individuare – come nella maggior parte dei testi – parti più “chiuse” di altre.

2.1.3 Sintassi

Il prototesto presenta una struttura sintattica mista fra paratassi e ipotassi, sebbene sia possibile affermare che vi è una prevalenza di subordinazione.
Spesso la sintassi delle singole frasi viene resa più complessa dall’inserimento di rimandi intertestuali, tutti comunque esplicitati dai segni diacritici.
Frequenti sono infine gli elenchi, perlopiù nelle citazioni, che contribuiscono ad accelerare un ritmo generalmente assai lento.
Si consideri, ad esempio, il seguente passo del prototesto, tratto dalla nota numero 21:

His long list includes many instances of verbal communication, spoken and/or written:”Then we have mark, note, trait, manifestation, ostent, show, species, appearance, vision, shade, spectre, phase. Then, copy, portraiture, figure, diagram, icon, picture, mimicry, echo. Then, gnomon, clue, trail, vestige, indice, evidence, symptom, trace. Then, muniment, monument, keepsake, memento, souvenir, cue. Then, symbol, term, category, stile, character, emblem, badge. […] “(PW: 194, 1905, citato in Gorlée 2004: 87)

Grazie a questi lunghi elenchi di sostantivi il testo diviene più snello, assumendo al contempo un ritmo più rapido.

2.1.4 Esempio pratico

A completamento di quest’analisi stilistica mi sembra utile porre un’applicazione “concreta” delle considerazioni viste nei paragrafi precedenti, allo scopo di renderle meno astratte e teoriche e un po’ più pratiche.
Si consideri allora il seguente paragrafo, esemplificativo di tutto quanto il prototesto:
With regard to the modern meaning of text, which we take as the object of research in these pages, Peirce, as a sign-theoretician, used terms such as symbol, discourse, proposition, and argument, thereby addressing himself to purpose of Thirdness, involving the logical properties of the text today. Here it must suffice to characterize briefly the several concepts through which Peirce approached the phenomenon of text: A symbol is a sign requiring intelligent interpretation to become meaningful. It is the agreed-on vehicle of thought, and “all thinking is conducted in signs that are mainly of the same structure as words…, or symbols” (CP: 6.338, c. 1909, Peirce’s emphasis). Reasoning – that is, the logical interpretation of signs by signs, wheter spoken, written, or otherwise – always takes a discursive form […]. (Gorlée 2004: 58)

In questo paragrafo emergono con chiarezza tutti gli elementi individuati sopra: registro aulico, rimandi intertestuali all’opera di Peirce, grande precisione terminologica – evidente soprattutto negli elenchi come «symbol, discourse, proposition, and argument» –, carattere denotativo, periodi argomentativi tipici del linguaggio scientifico. La stessa esposizione dei concetti è quella delle dimostrazioni scientifiche: con la locuzione «with regard to» viene introdotto l’argomento di cui si tratta, mentre col successivo «here it must suffice […]» lo si delimita nettamente. Segue poi una definizione, dal sapore un po’ assiomatico, di «simbolo». L’autrice evita ogni riferimento al lettore modello, preferendo mantenersi in una posizione più “elevata”, fatta eccezione per il pronome personale soggetto «we» nella prima riga, che tenderei ad interpretare come la somma dell’autrice e del lettore.

2.2 Le marche del prototesto

Un testo può essere marcato a diversi livelli: lessicale, sintattico, stilistico, di socioletto, di idioletto, di dialetto ecc…
L’unico ambito in cui il prototesto si discosta dallo standard è quello lessicale, per via dell’uso frequente di termini tecnici, tipici della semiotica e della traduzione (paragrafo 2.1.1) e per la prevalenza di un registro alto, al di sopra dello standard (paragrafo 2.1.2).

2.3 La dominante del prototesto

Trattandosi dell’estratto di un libro, la dominante del testo che ho tradotto verrà in parte a coincidere con quella del libro stesso.
A questo proposito è molto interessante il titolo, che mette già spiccatamente in luce non soltanto il prevalere della funzione informativa su quella estetica (peraltro quasi del tutto assente), ma anche quale funzione informativa il libro intende espletare: fornire delle basi teoriche per la traduzione di segni e approfondire i concetti di «testo» e di «semiotraduzione».
Importantissima è inoltre la prefazione, in cui l’autrice afferma di voler presentare una selezione, ordinata cronologicamente, dei saggi da lei scritti negli ultimi 10 anni, aventi per argomento il «testo» e la «traduzione». Questa affermazione è un’ulteriore conferma della dominante già individuata.
A questa dominante principale si affiancano altre due sottodominanti: nella prefazione infatti l’autrice auspica che questo suo libro divenga di stimolo ai futuri semiotici e che possa contribuire allo sviluppo delle ricerche traduttologiche. Inoltre l’opera intende mettere in risalto la complessità della teoria dei segni di Peirce.
Dall’analisi effettuata sul contenuto (paragrafo 1.4) quest’ultima dominante, accanto alla funzione informativa che caratterizza il libro intero, mi sembra quella che più coincide con la dominante del testo qui tradotto.
Per quanto concerne il lettore del prototesto, credo che fra tutte le dominanti individuate rimangano valide anche per lui principalmente quelle che più hanno a che vedere con la funzione informativa dell’opera.
2.4 La dominante del metatesto

Per quanto riguarda la cultura ricevente, ritengo che le dominanti individuate nel prototesto rimangano tali: anche il metatesto infatti è caratterizzato da una spiccata funzione informativa e ruota attorno alla complessità della teoria segnica di Peirce. Nel caso di una traduzione adeguata, le dominanti per il lettore del metatesto coincideranno con quelle del lettore del prototesto.
Del resto un cambiamento di dominante nel passaggio dal prototesto al metatesto sarebbe, in questo caso, difficilmente pensabile, trattandosi di un testo perlopiù chiuso ed informativo, svincolato dalla cultura – intesa in senso geografico e storico – che lo ha prodotto.

2.5 Il lettore modello dell’autrice

Come per la dominante, anche il lettore modello del prototesto viene necessariamente a coincidere con quello dell’intero libro.
Quello di On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation è certamente un lettore “addetto ai lavori”, vale a dire una persona che ha già una certa dimestichezza con gli argomenti trattati ed è in qualche modo interessata ad approfondirli. In concreto potrebbe trattarsi di ricercatori, studiosi e professori nel campo della semiotica e della traduzione.
Tuttavia è ipotizzabile anche un lettore modello più “alle prime armi”. Come l’autrice stessa scrive nella prefazione al libro, questo vuole essere «illuminante e provocante» anche per chi non è proprio un esperto del settore. Sempre nella prefazione, l’autrice descrive in modo inequivocabile il suo lettore modello, che dev’essere «moderno, cosmopolita, internazionalizzato, multilingue e interessato alla tematica filosofica». Di qui dunque l’esigenza dell’autrice, di nazionalità olandese, di scrivere in una lingua straniera, in inglese precisamente. Che la scelta dell’inglese sia dettata principalmente da ragioni legate al lettore modello è evidente. L’inglese infatti è divenuto una lingua franca della comunità scientifica mondiale, che permette di abbracciare un pubblico vastissimo e di raggiungere, a livello spaziale, i quattro angoli del pianeta. Che sia un esperto di semiotica o un principiante, il lettore modello a cui l’autrice si rivolge va oltre le barriere linguistiche e i confini nazionali. Si potrebbe dire che è un lettore non caratterizzato in particolare dalla sua identità nazionale. All’autrice non importa in quale Paese risiedano i suoi lettori (reali) e nemmeno di quale cultura siano portatori. Sono semplicemente degli abitanti di quel villaggio globale che è il mondo.
Come si vedrà al paragrafo 2.9, la scelta dell’autrice del prototesto di scrivere in lingua straniera, ovvero di servirsi di una lingua diversa dalla sua lingua madre, non facilita di certo il compito del traduttore, spesso alle prese con una source language, per così dire, “strana”.

2.6 Il lettore modello del metatesto

Il lettore modello del metatesto sarà, come quello del prototesto, un esperto di semiotica e traduzione, che sceglie di leggere il testo tradotto pur disponendo di tutti gli strumenti necessari per poter leggere l’originale. Credo però che qui venga a mancare la componente del lettore modello principiante ipotizzato dall’autrice. Inoltre, per ovvie ragioni di natura linguistica, il passaggio dal prototesto al metatesto implica un “restringimento” del modello di lettore, che da internazionale diviene quasi esclusivamente italiano.

Internazionale, oltre le barriere linguistiche
e i confini nazionali, esperti e non

italiano, esperto

2.7 La strategia traduttiva

In generale il processo traduttivo non implica soltanto la trasformazione di un prototesto in un metatesto, ma anche e soprattutto il passaggio da una protocultura ad una metacultura, dalla cultura altrui alla propria. Insomma: tradurre non significa soltanto coprire la distanza esistente fra source e target language in termini di differenze sintattiche, grammaticali, stilistiche. Significa molto di più: nel momento in cui ci si accosta alla traduzione entra in gioco una distanza culturale più o meno significativa che dev’essere colmata.
In questo gioco di scambi e di passaggi interculturali il traduttore, con la sua cultura specifica, svolge un ruolo fondamentale: egli veste infatti i panni di mediatore fra la cultura emittente e quella ricevente. Si pone, per così dire, sul “confine” fra le due culture coinvolte ed è lui che decide in che modo coprire tutte le differenze, sia linguistiche che culturali, fra prototesto e metatesto.
Lo scienziato della traduzione Toury ha introdotto un’utile distinzione con i suoi concetti di adeguatezza ed accettabilità (citato in Osimo 2001: 81).
In generale ritengo più proficua, sia dal punto di vista della dialettica della semiosfera che a livello di arricchimento culturale personale del lettore, una traduzione adeguata. Questo tipo di approccio prevede che il prototesto venga conservato come espressione di una cultura diversa. Il metatesto adeguato manterrà perciò molte delle caratteristiche del prototesto e non sarà un testo “facile” da leggere, o “semplificato” dal traduttore. Al contrario il lettore si troverà alle prese con un testo di più difficile comprensione rispetto ad un metatesto accettabile, e perciò dovrà compiere uno sforzo per coprire da solo la distanza cronotopica fra sé e la cultura del prototesto, lasciata quasi del tutto scoperta dal traduttore. Egli infatti sceglierà di conservare i realia, i nomi propri di persona, le strutture sintattiche (per quanto possibile). Inoltre cercherà di rispettare le scelte stilistiche dell’autore, traducendo una struttura marcata con una marcata, una standard con una struttura standard e così via.
L’aspetto positivo di questo tipo di impostazione è che, se da un lato il lettore troverà più difficile orientarsi in un metatesto adeguato, dall’altro i suoi sforzi di comprensione lo porteranno ad arricchire notevolmente le sue conoscenze proprio grazie al confronto con un’altra cultura.
Per quanto riguarda la traduzione del prototesto tratto da On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation una traduzione adeguata mi sembra, oltre che la più indicata, l’unica possibile. Fondamentalmente per due motivi: innanzitutto perché il lettore modello individuato è in grado di colmare, con le sue conoscenze, la distanza che lo separa dal prototesto.
In secondo luogo perché il testo della Gorlée contiene numerosissimi rimandi intertestuali, fra cui molte citazioni tratte dalle opere di Charles S. Peirce. Essendo queste ricche di tecnicismi, sottigliezze e sfumature semantiche, mi sembra corretto tradurle in modo che sia possibile ricondurre ogni singola frase a quella del prototesto.
Nell’elaborazione di una strategia traduttiva adeguata è necessario tenere conto, ovviamente, oltre che della dominante e del lettore modello, anche delle considerazioni sullo stile viste al paragrafo 2.1: del testo originale il metatesto dovrà quindi conservare il lessico settoriale ed il registro alto. Inoltre, dove possibile, dovrà avere una struttura sintattica simile a quella dell’originale.

2.8 Il residuo comunicativo

Parlando del residuo comunicativo nella traduzione di On translating Signs, Exploring Text and Semio-translation è necessario innanzitutto ritornare alla scelta dell’autrice, dettata da motivi di “vastità di pubblico”, di scrivere in inglese, vale a dire in una lingua diversa dalla sua lingua madre. Infatti, se la scrittura intesa come processo traduttivo porta inevitabilmente con sé un primo residuo, dato da ciò che non si riesce a tradurre in parole dei propri segni psichici, la scelta della Gorlée di scrivere in una lingua straniera amplifica tale residuo: alla parte di informazione mentale andata perduta nel passaggio dal materiale mentale a quello verbale si somma quella che l’autrice non è riuscita ad esprimere in inglese. La grandezza di quest’ultimo residuo è inversamente proporzionale alla conoscenza della lingua inglese dell’autrice: tanto più la sua conoscenza dell’inglese sarà approfondita, tanto più piccolo sarà il residuo dovuto all’uso di una lingua straniera. Viceversa, se la conoscenza dell’inglese dell’autrice sarà scarsa, il residuo sarà più grande.
È evidente che questo tipo di residuo non caratterizza soltanto il prototesto ma si ripercuote inevitabilmente anche sul metatesto.
Un secondo tipo di residuo, piuttosto consistente, è dovuto alla diversa ampiezza dei campi semantici delle parole inglesi e di quelle italiane. Molte volte infatti i sostantivi inglesi coprono, da soli, un campo semantico tanto vasto che in italiano sarebbero necessarie più parole per riuscire a raggiungerne uno altrettanto ampio.
Si consideri, ad esempio, un sostantivo come speech, che ricorre diverse volte nel testo della Gorlée. Ho riportato qui a titolo esemplificativo tre passi tratti dalle pagine 59 e 61.

[…] That these two things should have come to be called by one name, in English, French, and Spanish, a name that in classical Latin means simply, running about, is one of the curious growths of speech. (MS 597:2,c. 1902 citato in Gorlée 2004 : 59)

Propositions refer to a series of possibilities in speech, leading to a certain belief in the hearer. (Gorlée 2004 : 59)

By categorizing signs not by their material aspects but by the different ways in which they may be meaningful, Peirce conceived of many human languages – speech, gestures, music, and others – […] (Gorlée 2004 : 61)
Nel primo caso ho tradotto speech con «lingua», nel secondo con «discorso» e nel terzo con «il parlato».
Il Cambridge Advance Learner’s Dictionary riporta la seguente definizione di speech:

Definition
speech (SAY WORDS)
noun
1 [U] the ability to talk, the activity of talking, or a piece of spoken language
2 [U] the way a person talks
3 [U] the language used when talking
4 [C] a set of words spoken in a play
speech (FORMAL TALK)
noun [C]
a formal talk given usually to a large number of people on a special occasion

Ad ognuna di queste accezioni di speech corrispondono in italiano uno o più traducenti, i cui campi semantici spesso si sovrappongono. Ad esempio in 1 speech potrebbe essere tradotto con «capacità» o «facoltà di parlare», ma anche con «discorso», in 2 con «parlata», «modo di esprimersi», in 3 con «lingua parlata» e in 4 con «monologo», «discorso» oppure, nell’ultimo caso, con «discorso formale».
È evidente che il traduttore si trova a dover scegliere un solo traducente, alterando in questo modo lo spettro semantico del segno che viene presentato al lettore del metatesto. Infatti, traducendo speech con, ad esempio, «discorso» ottengo uno spettro semantico che, pur avendo una parte in comune con quello del prototesto, assume nella cultura ricevente anche altri significati, non sempre contemplati dall’autrice del prototesto. Ad esempio «discorso» ha come accezioni «colloquio», «conversazione» ma anche «linea di condotta», «linea di orientamento».
In seguito alla scelta del traducente, che è un atto interpretativo, lo spazio ermeneutico si restringe bruscamente per poi dare vita ad un nuovo circuito semiotico coincidente soltanto in parte con quello del prototesto.

Lo stesso si potrebbe dire per il sostantivo mark, che occorre nella nota 21 a pagina 87 di On translating Signs Exploring Text and Semio-translation:

His long list includes many instances of verbal communication, spoken and/or written:”Then we have mark, note, trait, […]”(PW : 194, 1905 citato in Gorlée 2004 : 87)

Il Cambridge Advance Learner’s Dictionary riporta la seguente definizione di mark:

Definition
mark (SYMBOL)
noun [C]
1 a symbol which is used for giving information:
e.g. I’ve put a mark on the map where I think we should go for a picnic.
2 a written or printed symbol:
e.g. a question mark

mark (REPRESENTATION)
noun [C]
an action which is understood to represent or show a characteristic of a person or thing or feeling:
e.g. He took off his hat as a mark of respect for her dead husband.

mark (JUDGMENT)
noun [C] MAINLY UK
a judgment, expressed as a number or letter, about the quality of a piece of work done at school, college or university

mark (LEVEL)
noun [S]
the intended or desired level:
e.g. Sales have already passed the million mark.

Alcuni possibili traducenti di mark potrebbero essere «segno», «marchio», «marca», «voto», «valutazione», «livello», «grado».
Fra tutti questi traducenti ho scelto, coerentemente alla strategia traduttiva messa a punto fondata sul concetto di adeguatezza (paragrafo2.7), quello che più richiama il prototesto, ovvero l’italiano «marchio».
Un secondo tipo di residuo è semantico, ovvero riguarda quei vocaboli appartenenti alla cultura del prototesto che non trova un corrispondente adatto nella lingua italiana.
Si consideri, ad esempio, il sostantivo inglese agency, che occorre alla pagina 66 di On translating Signs Exploring Text and Semio-translation:
As all semiotic signs, the text-sign is a living agency actively seeking to realize itself through some interpreting mind rather than passively waiting to be realized by it, as is the case in linguistic semiotics. (Gorlée 2004 : 66)

Trovare una traduzione per il sostantivo «agency» non è stato facile. Infatti, proporre nel metatesto «agenzia» secondo il criterio dell’adeguatezza avrebbe comportato in italiano un residuo traduttivo non indifferente, essendo il primo significato evocato dalla parola «agenzia» quello di «agenzia viaggi». Per meglio comprendere il significato di «agency» nel prototesto sono ricorsa allora all’aiuto dell’autrice stessa, la quale mi ha spiegato che con questo sostantivo intende un’«azione» o un «complesso di atti o azioni». «Agency» deriva infatti dall’inglese actor, inteso non in senso teatrale-cinematografico ma come «colui che produce un effetto» o «agente». Nel metatesto ho perciò tradotto «agency» con «azione».

2.9 Difficoltà della traduzione

Come già accennato al paragrafo 2.5, la scelta dell’autrice di scrivere in inglese, ovvero in una lingua diversa dalla sua lingua madre, influisce sul processo traduttivo, complicandolo. Infatti, oltre ai normali problemi che si incontrano quando si traduce un testo – elaborare una strategia traduttiva adeguata, trovare delle soluzioni alle difficoltà di resa, gestire le parole intraducibili, colmare le differenze, a tutti i livelli, fra source e target language – si evidenzia qui una difficoltà ulteriore: traducendo il testo della Gorlée mi sono infatti trovata di fronte ad un prototesto che, in alcuni punti, è di difficile comprensione. Se questa difficoltà può talvolta essere attribuita alla mia scarsa conoscenza degli argomenti illustrati – che la Gorlée tratta in modo molto approfondito – o all’utilizzo di un registro aulico, o ancora di periodi complessi ed elaborati, altre volte deriva però da un uso molto tecnico delle strutture sintattiche e grammaticali inglesi.
Qui di seguito ho riportato qualche esempio di passi del prototesto la cui comprensione risulta difficoltosa proprio per via di quest’uso tecnico delle strutture linguistiche inglesi.

2.9.1 Esempi di frasi difficili da capire

Peirce referred to the latter’s “Greek text,” saying that “the context of the book calls more emphatically for a charter of very different meaning from that which we read in the present text” and “the meaning that can be attached to the existing text,” written by Aristotle (MS 759: 10-11, c.1906 citato in Gorlée 2004 : 58)

In questo passo la reggenza della seconda parte della citazione non è di così immediata comprensione. L’autrice infatti estrapola per ben due volte le parole di Peirce dal loro contesto e cotesto originali, inserendole in un contesto e cotesto nuovi. Ad una prima lettura si è indotti a credere che la seconda parte della citazione, quella che inizia con «the meaning», sia un elemento a sé stante, e soltanto rileggendo attentamente il passo si scopre che è retta dalla preposizione «from».

In a Peircean semiotics, […] (Gorlée 2004 : 59)

[…], in a Peircean phenomenology, […] (Gorlée 2004 : 61)

In questi due passi l’uso dell’articolo indeterminativo, che ad una prima lettura può apparire un po’ innaturale e forzato, è dovuto ad una questione di enfasi: autori diversi hanno sviluppato le loro semiotiche, muovendo però sempre da un terreno comune: Peirce e la sua semiotica. Perciò, servendosi dell’articolo indeterminativo, l’autrice compie una scelta ben precisa, intesa a sottolineare non soltanto che si sta parlando della semiotica di Peirce, ma anche che questa è una semiotica in particolare fra le tante sviluppatesi successivamente.
In italiano verrebbe spontaneo tradurre quest’articolo indeterminativo con uno determinativo: «nella semiotica di Peirce». Così facendo, però, andrebbe persa l’importante sfumatura voluta dall’autrice e si verrebbe meno al criterio dell’adeguatezza.

III

Traduzione

Peirce, Text and Sign

Peirce, as fin-de-siècle scientist, did occasionally use “text” in a modem sense of the term.17 Nevertheless, in Peirce’s day “text” was commonly used in classical philology, religious studies, and related disciplines, to refer to the words of Greek and Latin authors, and other, preferably “ancient” (CTN: 1: 158, 1892), pieces of writing. These were manuscripts invested with special authority, the Bible especially, and Aristotle’s writings. Peirce referred to the latter’s “Greek text,” saying that “the context of the book calls more emphatically for a chapter of very different meaning from that which we read in the present text” and the “meaning that can be attached to the existing text,” written by Aristotle (MS 759: 10-11, c.1906). This is how Peirce commonly used the term, and likewise this is how his Swiss contemporary, Saussure, spoke of (translated) “written texts” (Saussure [1916] 1959: 1, 7), namely, as objects of commentary and exegesis.
With regard to the modem meaning of text, which we take as the object of research in these pages, Peirce, as a sign-theoretician, used terms such as symbol, discourse, proposition, and argument, thereby addressing himself to purpose of Thirdness, involving the logical properties of the text today. Here it must suffice to characterize briefly the several concepts through which Peirce approached the phenomenon of text: A symbol is a sign requiring intelligent interpretation to become meaningful. It is the agreed-on vehicle of thought, and “all thinking is conducted in signs that are mainly of the same structure as words … , or symbols” (CP: 6.338, c.1909, Peirce’s emphasis). Reasoning – that is, the logical interpretation of signs by signs, whether spoken, written, or otherwise – always takes a discursive form (as opposed to discourse today, as mentioned before). Peirce wrote that

Reasoning by our older authors Shakespeare, Milton, etc. is called “discourse of reasoning”, or “discourse” simply. The expression is not yet obsolete in the dialect of philosophers. But “discourse” also means talk, especially

Peirce, testo e segno

Peirce, come scienziato fin-de-siècle, usò occasionalmente «testo» in un’accezione moderna del termine.17 Eppure al tempo di Peirce «testo» era usato comunemente in filologia classica, negli studi religiosi e nelle discipline ad essi correlate con riferimento alle parole degli autori greci e latini e ad altri scritti, preferibilmente “antichi” (CTN: 1: 158, 1892). Si trattava di manoscritti investiti di un’autorevolezza speciale, soprattutto la Bibbia e gli scritti di Aristotele. A proposito del «testo greco» di quest’ultimo, Peirce diceva che «il contesto del libro richiede in modo evidente un capitolo di significato molto diverso da quello che leggiamo nel testo attuale» e «dal significato attribuibile al testo esistente» scritto da Aristotele (MS 759: 10-11, c.1906). È in questo modo che Peirce soleva usare questo termine, e analogamente il suo contemporaneo svizzero, Saussure, parlava di «testi scritti» (tradotti) (Saussure [1916] 1959: 1, 7), come di oggetti di commentario e di esegesi.
Per quanto riguarda il significato moderno di «testo», che in queste pagine assurgiamo ad oggetto della nostra indagine, Peirce, da teorico del segno, usava termini quali «simbolo», «discorso», «proposizione» e «argomento» riferendosi così allo scopo della Terzità, coinvolgendo le proprietà logiche del testo inteso in senso moderno. Qui è sufficiente caratterizzare brevemente i diversi concetti con cui Peirce si è accostato al fenomeno del «testo»: un simbolo è un segno che necessita di un’interpretazione intelligente per poter assumere significato. E’ il veicolo convenuto del pensiero, e «tutto il pensiero viene condotto in segni che fondamentalmente presentano la stessa struttura delle parole […], o simboli» (CP: 6.338, c.1909, corsivo di Peirce).
Il ragionamento – ovvero l’interpretazione logica dei segni attraverso i segni, siano essi orali, scritti o di altra natura – assume sempre una forma discorsiva (in contrapposizione al discorso oggi, come accennato prima). Peirce scriveva che

Il ragionamento è chiamato, dai nostri autori antichi come Shakespeare, Milton ecc…«discorso di ragionamento» o semplicemente «discorso». Quest’espressione non è ancora caduta in disuso nel dialetto dei filosofi. Ma «discorso» significa anche conversazione, specialmente

talk monopolized. That these two things, reasoning and talk, should have come to be called by one name, in English, French, and Spanish, a name that in classical Latin means simply, running about, is one of the curious growths of speech. (MS 597:2,c. 1902)

However, Peirce hastened to add to this that discourse, or reasoning, is “communication”, and hence not “a sort of talk with oneself … addressed to oneself” (MS 597: 3, c.1902), but a dialogue addressed to some real or fictional receiver or interpreter.
Peirce stated that “discourse consists of arguments, composed of propositions, and they of general terms, relative and non-relative, of singular names, and of something that may be called copulas, of relative pronouns, etc. according to the family of speech that one compares the discourse to …” (MS 939: 27, 1905). Accordingly, a “proposition” is, for Peirce, “any product of language, which has the form that adapts it to instilling belief into the mind of the person addressed, supposing him to have confidence in its utterer” (MS 664: 8, 1910). A proposition “may relate to several such universes” such as “‘No admittance except on business,’ over a door is a general proposition, but it relates to that door” and “if I say ‘Hamlet’s purposes were sometimes undecided,’ I refer to the fictions created by Shakespeare,” whereas “the proposition ‘all men are mortal,’ refers to the actual universe” (MS 789: 7, 3, 5, 6, n.d.). Proposition refers to a series of possibilities in speech, leading to a certain belief in the hearer. In what Peirce called argument, “[c]ertain facts are stated in such a way as to convince a person of the reality of a certain truth, that is, the argumentation is designed to determine in his mind a representation of that truth” (MS 599: 43, c. 1902). Applied to written texts, the concepts of symbol, discourse, proposition, argument, inter alia enable us to deal logically (that is, semiotically) with the text as a device for verbal definition, suggestion, persuasion, instruction, and other forms of communication deviced through words in a particular language which speaker and hearer have in common. Firstly, it is necessary to consider the text as a material object. Construed in Peircean terms, it is a sign and, more specifically, a verbal sign.

conversazione, specialmente conversazione monopolizzata. Che queste due cose, ragionamento e conversazione, siano giunte ad essere chiamate con un solo nome in inglese, in francese, in spagnolo, un nome che in latino classico significa semplicemente «correre qua e là», è uno dei curiosi sviluppi della lingua. (MS 597:2, c. 1902)

Ad ogni modo Peirce si affrettò ad aggiungere che il discorso, o ragionamento, è «comunicazione» e pertanto non «una sorta di conversazione fra sé […] rivolta a sé stessi» (MS 597: 3, c.1902), bensì un dialogo rivolto ad un ricevente o interprete reale o finzionale.
Peirce affermava che «il discorso consiste di argomenti, che si compongono di proposizioni, e queste di termini generali, relativi e non, di nomi singolari e di cose che potrebbero essere chiamate «copule», di pronomi relativi, ecc… a seconda della famiglia linguistica con cui si confronta il discorso […]» (MS 939: 27, 1905). Pertanto per Peirce una «proposizione» è «un qualsiasi prodotto linguistico la cui forma lo renda adatto ad instillare convincimento nella mente della persona cui si rivolge, supponendo che questi si fidi dell’enunciatore» (MS 664: 8, 1910). Una proposizione «può riferirsi a svariati universi come questo» come «”Vietato l’ingresso ai non addetti” su una porta è una proposizione generale, ma si riferisce a quella porta» e «se dico “A volte i propositi di Amleto erano incerti”, mi riferisco ai mondi finzionali immaginati da Shakespeare» mentre «la proposizione “tutti gli uomini sono mortali” si riferisce all’universo reale» (MS 789: 7, 3, 5, 6, n.d.). Una proposizione si riferisce ad una serie di possibilità nel discorso che portano ad un certo grado di convincimento in chi ascolta. In ciò che Peirce chiamava «argomento» «certi fatti sono enunciati in modo tale da convincere una persona della realtà di una certa verità, vale a dire l’argomentazione è studiata per determinare nella sua mente una rappresentazione di quella verità» (MS 599: 43, c.1902).
Applicati ai testi scritti i concetti di «simbolo», «discorso», «proposizione», «argomento» ci permettono, fra l’altro, di trattare il testo in modo logico (cioè semiotico) come uno strumento per la definizione, la suggestione, la persuasione, l’istruzione e per altre forme di comunicazione verbale in una certa lingua che il parlante e l’ascoltatore hanno in comune. Innanzitutto è necessario considerare il testo come un oggetto materiale. Tradotto in termini peirceiani è un segno e, più nello specifico, un segno verbale.

As a sign it must be seen on a par with all other objects which in Peirce’s logic are susceptible of signhood.
In a Peircean semiotics, anything – any feeling, object, event, phenomenon, concept, etc. – can, observed in certain circumstances, become a semiotic sign. A sign signifies, and thus survives, because it has some quality or distinctive property which turn it into a sign to somebody or something. This implies that a sign must be somehow puzzling, interesting, intriguing, or otherwise require someone’s special attention, by suggesting that it means something other than itself, thereby inviting, even requiring some explanation. For me, a semiotic translation-theoretician, this new information is a translation of the primary sign.
Max Fisch underscores that “Peirce’s general theory of signs is so general as to entail that, whatever else anything may be, it is also a sign” (Fisch 1983: 56). According to Peirce, “Signs in general [are] a class which includes pictures, symptoms, words, sentences, books, libraries, signals, orders of command, microscopes, legislative representatives, musical concertos, performances of these…” (MS 634: 18, 1909). In short, “A sign is any sort of thing” (MS 800: 2, [1903?], provided it is an interesting or puzzling “representation” to someone or something, and thus “stands for something to the idea which it produces, or modifies. Or it is a vehicle conveying into the mind something from without” (NEM: 4: 309, 1895), that is to say, something in the world. 18
Peircean scholars have frequently commented on the fact that Peirce’s concept of sign is very broad; at any rate, much broader than and emcompassing all other semioticians’s conceptions of signhood. According to Greenlee, it is “deliberately broad” (1973:24), but not just for the sake of broadness. We must note Peirce’s own affirmation that it “is a very broad conception, but the whole breath of it is pertinent to logic” (NEM: 3: 233, 1909). Indeed, despite Peirce’s numerous definitions and redefinitions of the sign throughout his intellectual career19, he never abandoned the broadness of its scope; nor did he change the essence of the logical properties of the sign as “something, A, which denotes some fact or object, B, to some interpretant thought, C” (CP: 1.346, 1903).

In quanto segno deve essere visto alla pari di tutti gli altri oggetti che nella logica di Peirce sono suscettibili di segnità. In una semiotica di Peirce qualunque cosa – qualsiasi sentimento, oggetto, evento, fenomeno, concetto ecc… – può, osservata in certe circostanze, divenire un segno semiotico. Un segno significa, e quindi sopravvive, perché possiede una qualche qualità o proprietà distintiva che lo trasforma in un segno per qualcuno o qualcosa. Ciò implica che un segno deve in qualche modo disorientare, interessare, intrigare, o deve richiedere l’attenzione speciale di qualcuno in altro modo, suggerendo che significa qualcosa di diverso da sé e in questo modo invitando, richiedendo addirittura una qualche spiegazione. Per me, teorica della semiotica della traduzione, questa nuova informazione è una traduzione del segno primario.
Max Fisch sottolinea che «la teoria generale dei segni di Peirce è tanto generale da implicare che una cosa qualsiasi, qualunque altra cosa possa essere, è anche un segno» (Fisch 1983: 56). Secondo Peirce «I segni in generale [sono] una classe che include figure, sintomi, parole, frasi, libri, biblioteche, segnali, comandi, microscopi, rappresentanti legislativi, concerti musicali, le esecuzioni di questi […]» (MS 634: 18, 1909). In breve, «Un segno è qualsiasi cosa» (MS 800: 2, [1903?], a condizione che sia una «rappresentazione» interessante o disorientante per qualcuno o qualcosa e dunque «che stia per qualcosa all’idea che produce o modifica. Oppure è un veicolo che trasporta nella mente qualcosa dall’esterno» (NEM: 4: 309, 1895), vale a dire è qualcosa nel mondo. 18
Gli studiosi di Peirce spesso hanno osservato che il concetto peirceiano di segno è molto ampio; in ogni caso molto più ampio dei concetti di segnità di tutti gli altri semiotici e comprensivo di tutti questi. Secondo Greenlee è «volutamente ampio» (1973:24), ma non soltanto per amore dell’ampiezza. Dobbiamo sottolineare l’affermazione di Peirce stesso che «è una concezione molto ampia ma il suo respiro è interamente pertinente alla logica» (NEM: 3: 233, 1909). In effetti Peirce, nonostante avesse definito e ridefinito il segno diverse volte nel corso della sua carriera intellettuale19, non abbandonò mai l’ampiezza della sua portata; e nemmeno cambiò l’essenza delle proprietà logiche del segno come «qualcosa, A, che denota un certo fatto o oggetto, B, per un certo pensiero interpretante, C» (CP: 1.346, 1903).

There is substantial evidence from Peirce’s work that he took a keen interest in language and linguistics, in addition to many other fields of research, theoretical and applied. Peirce’s numerous linguistically-oriented essays, the first of which was his 1865 Harvard Lecture I (W: 1: 162ff., 1865), manifest a deeply-felt concern with language as a logical sign system, which for Peirce meant a semiotic sign system. This interest manifests itself most promently in Peirce’s later period (from 1902), when the idea of a phenomenology governed by the three modes of being – Firstness, Secondness, Thirdness – had crystallized deeply in the philosopher’s mind. Unlike phenomenology in the more customary sense, Peirce viewed it as the phenomenological science that studies “the collective total of all that is in any way present to the mind, quite regardless of whether it corresponds to any real thing or not” (CP: 1.284, 1905).
The object of study can thus be, in a Peircean phenomenology, all that can possibly be perceived or thought. Thus we find linguistic phenomena rubbing shoulders with the myriad phenomena of a non-linguistic nature which catch the attention of the seer, listener, reader and interpreter. Peirce’s doctrine of the three categories provides a means of dealing with all such phenomena, without discrimination, though not equally. To place Peirce’s thought under the banner of philosophy of language is, nevertheless, a serious misconstrual of the facts, because it would fail to do justice to the universal scope of Peirce’s logic. This is brought out beautifully by Jakobson, thus:

Peirce’s semiotic edifice encloses the whole multiplicity of significative phenomena, whether a knock at the door, a footprint, a spontaneous cry, a painting or a musical score, a conversation, a silent meditation, a piece of writing, a syllogism, an algebraic equation, a geometric diagram, a weather vane, or a simple bookmark. The comparative study of several sign systems carried out by the researcher revealed the fundamental convergences and divergences which had as yet remained unnoticed. Peirce’s works demonstrate a particular perspicacity when he deals with the categoric nature of language in the phonic, grammatical and lexical aspects of words as well as in their arrangement within clauses, and in the implementation of the clauses with respect to the utterances. At the same time, the author realizes that his research “must extend over the whole of general Semeiotic,” and warns his

Nell’opera di Peirce vi sono prove sostanziali del suo vivo interesse per la lingua e la linguistica, oltre che per molti altri ambiti di ricerca, sia teorici che applicativi. I numerosi saggi di Peirce orientati verso la linguistica, il primo dei quali fu il suo Harvard Lecture I del 1865 (W: 1: 162 sg., 1865), rivelano una profonda preoccupazione per la lingua in quanto sistema segnico logico, che per Peirce voleva dire sistema di segni semiotico. Questo interesse si manifesta massimamente nell’ultimo periodo peirceiano (a partire dal 1902), quando l’idea di una fenomenologia governata dai tre modi di essere – Primità, Secondità, Terzità – si era profondamente cristallizzata nella mente del filosofo. Diversamente dalla fenomenologia in senso più tradizionale, Peirce la vedeva come la scienza fenomenologica che studia «il totale collettivo di tutto ciò che è presente nella mente in qualsiasi modo, senza tener conto del fatto che corrisponda o meno a una cosa reale» (CP: 1.284, 1905).
Pertanto, in una fenomenologia peirceiana, l’oggetto di studio può essere tutto ciò che sia dato di percepire o di pensare. Di conseguenza troviamo fenomeni linguistici che vengono a contatto con la miriade di fenomeni di natura non linguistica che attirano l’attenzione di chi vede, di chi ascolta, di chi legge e di chi interpreta. La dottrina peirceiana delle tre categorie fornisce gli strumenti per trattare tutti i fenomeni di questo tipo senza discriminazione, sebbene non allo stesso modo. Nondimeno collocare il pensiero di Peirce sotto il nome di filosofia del linguaggio è un grave errore di interpretazione dei fatti, poiché si manca di rendere giustizia alla portata universale della logica di Peirce. Ciò viene messo bene in risalto da Jakobson, in questo modo:

L’edificio semiotico di Peirce racchiude l’intera molteplicità dei fenomeni significativi, siano essi una bussata alla porta, un’impronta, un grido spontaneo, un dipinto o uno spartito musicale, una conversazione, una meditazione silenziosa, uno scritto, un sillogismo, un’equazione algebrica, un diagramma geometrico, un segnavento o un semplice segnalibro. Lo studio comparato di diversi sistemi segnici condotto da Peirce ha rivelato le fondamentali convergenze e divergenze che finora erano rimaste inosservate. Le opere di Peirce dimostrano una particolare perspicacia quando l’autore tratta la natura categorica della lingua negli aspetti fonici, grammaticali e lessicali delle parole così come nella loro disposizione all’interno delle proposizioni e nella realizzazione delle proposizioni in relazione agli enunciati. Al contempo Peirce comprende che la sua ricerca «deve estendersi a tutta la Semiotica generale» e mette in guardia la sua

epistolary interlocutor, Lady Welby: “Perhaps you are in danger of falling into some error in consequence of limiting your studies so much to Language.” (Jakobson 1987: 442)

By categorizing signs not by their material aspects but by the different ways in which they may be meaningful, Peirce conceived of many human languages – speech, gestures, music, and others – in which experience may be communicated. Language, consisting of verbal signs is, of course, pivotal among these languages. Peirce said that “By a ‘verbal sign I mean a word, sentence, book, library, literature, language, or anything else composed of words” (MS 318: 239,1907) 20. This list, from Peirce’s later period, is nearly echoic of earlier enumerations, such as “words and phrases, and speeches, and books, and libraries” (MS 404: 5, 1893). As Fisch interprets Peirce,

It goes without saying that words are signs; and it goes almost without saying that phrases, clauses, sentences, speeches, and extended conversations are signs. So are poems, essays, short stories, novels, orations, plays, operas, journal articles, scientific reports, and mathematical demonstrations. So a sign may be a constituent part of a more complex sign, and all the constituent parts of a complex sign are signs. (Fisch 1983:56-57)

Scattered throughout Peirce’s works are numerous references to, and discussions of discourse in the form of written signs of all kinds, from isolated simple word-signs to complex verbal structures. For instance, the words “witch” (MS 634: 7, 1909), “Hi!” (MS 1135: 10, [18951]1896), “runs” (MS 318: 72, 1907), and “whatever” (CP: 8.350, 1908) are for Peirce signs; so is “the word ‘man’ [which] as printed, has three letters; these letters have certain shapes, and are black” (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Peirce considered as a semiotic sign “[a]ny ordinary word, as ‘give’, bird’, ‘marriage'” (CP: 2.298, 1893) 21 and combinations of words, such as “all but one”, “twothirds of”, “on the right (or left) of” (CP: 2.289-2.290, c.1893).
In his writings, Peirce further presented and analyzed many sentence-signs, both grammatically complete or elliptic, such as “Napoleon was a liar” (MS 229C: 505, 1905), “King Edward is ill” (MS

interlocutrice epistolare, Lady Welby:«Forse state rischiando di cadere in un qualche errore poiché limitate i vostri studi così tanto alla Lingua» (Jakobson 1987: 442).

Categorizzando i segni non a seconda dei loro aspetti materiali ma secondo i diversi modi in cui possono essere significativi, Peirce concepiva molti linguaggi umani – il parlato, i gesti, la musica e altri – attraverso cui l’esperienza può essere comunicata. La lingua, consistendo di segni verbali, riveste certamente un ruolo cruciale fra questi linguaggi. Peirce diceva che «Per “segno verbale” intendo una parola, un periodo, un libro, una biblioteca, una letteratura, una lingua o qualsiasi altra cosa fatta di parole» (MS 318; 239, 1907) 20. Questa lista, dall’ultimo periodo peirceiano, è quasi un’eco delle enumerazioni precedenti come «parole e frasi, e discorsi, e libri e biblioteche» (MS 404: 5, 1893). Come Fisch interpreta Peirce,

Va da sé che le parole sono segni; e va quasi da sé che le frasi, le proposizioni, i periodi, i discorsi e le conversazioni lunghe sono segni. Lo sono anche le poesie, i saggi, le novelle, i romanzi, le orazioni, le opere teatrali, quelle liriche, gli articoli di giornale, le relazioni scientifiche e le dimostrazioni matematiche. Così un segno può essere una parte costitutiva di un segno più complesso e tutte le parti costitutive di un segno complesso sono segni. (Fisch 1983:56-57)

Nelle opere di Peirce sono disseminati numerosi riferimenti al discorso e discussioni sottoforma di segni scritti di tutti i tipi, da semplici segni-parole isolati a complesse strutture verbali. Ad esempio per Peirce le parole «witch» (MS 634: 7, 1909), «Hi!» (MS 1135: 10, [1895] 1896), «runs» (MS 318: 72, 1907) e «wathever» (CP: 8.350, 1908) sono segni; anche «la parola “man” che, così stampata, si compone di tre lettere, è un segno; queste lettere hanno determinate forme e sono nere» (W: 3: 62, 1873; cf. MS 9: 2, 1904). Peirce considerava segno semiotico «qualsiasi parola comune come “give”, “bird”, “marriage”» (CP: 2.298, 1983) 21 e combinazioni di parole come «all but one», «twothirds of», «on the right (or left) of» (CP: 2.289-2.290, c.1893).
Nei suoi scritti Peirce presentò ed analizzò ulteriormente molti segni-frasi, sia grammaticalmente completi che ellittici, come «Napoleon was a liar» (MS 229C: 505, 1905), «King Edward is ill» (MS

800: 5, [1903?]), “Fine day!” (MS 318: 69, 1907), “Let Kax denote a gas furnace” (CP: 7.50, 1867), “Burnt child shuns fire” (MS 318: 154-155, 1907), and “Any man will die” “(MS 318: 74, 1907). By the same token, Peirce wrote that “If – then –––”, “––– causes ––– “. ” ––– would be –––”, and ” ––– is relative to – for ––– ” are “among linguistic signs” (CP: 8.350, 1908). Peirce’s favorite examples of sentence-signs were perhaps, chronologically, “This stove is black” (e.g., CP: 1.551, 1867), the military command “Ground arms!” (e.g., CP: 5.473, 1907 and MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907), and “Cain killed Abel” (e.g., NEM: 3: . 839, 1909 and CP: 2.230, 1910), all of these repeatedly used by Peirce as illustrative logical examples.
Pieces of discursive writing (that is, texts) are signs. Though a sentence may sometimes be a text in itself, texts are more commonly combinations of sentences, complex signs that in turn consist of signs, which again consist of signs. This may be exemplified by the syllogism, understood as a compound sign built up, logically as well as linguistically, of three subsigns, which are in turn divisible, and which lead to a result: “All conquerors are Butchers / Napoleon is a conqueror / [therefore] Napoleon is a butcher” (W: 1: 164, 1865). The theater directory and the weather forecast published in the newspaper are, for Peirce, predictive signs (MS 634: 23, 1909); so are “the books of a bank” (MS 318: 58, 1907) and “an old MS. letter … which gives some details about … the great fire of London” (MS 318: 65, 1907). As a further example of a verbal text-sign mentioned by Peirce we might finally mention “Goethe’s book on the Theory of Colors … made up of letters, words, sentences, paragraphs, etc.” (MS 7: 18, 1904).

Text and Semiosis

All linguistic signs, regardless of size or complexity, are first and foremost signs of Thirdness: Peirce’s symbolic signs (see CP: 5.73, 1903). “All words, sentences, books and other conventional signs are Symbols” (CP: 2.292, c.1902). They stand for the intended object not because they have a qualitative or structural similarity to it, which would make them iconic signs; nor are they physically or causally connected with their object, as is the case of indexical signs. A symbolic sign

800: 5, [1903?], «Fine day!» (MS 318: 69, 1907), «Let Kax denote a gas furnace» (CP: 7.50, 1867), «Burnt child shuns fire» (MS 318: 154-155, 1907) e «Any man will die» (MS 318: 74, 1907). Analogamente Peirce scrisse che «If – then –––», «––– causes –––». «––– would be –––», e «––– is relative to – for –––» sono «fra i segni linguistici» (CP: 8.350, 1908). Gli esempi di segni-frasi preferiti da Peirce erano forse, cronologicamente, «This stove is black» (ad esempio CP: 1.551, 1867), il comando militare «Ground arms!» (ad esempio CP: 5.473, 1907 e MS 318: 37, 175, 214, 244, 1907) e «Cain killed Abel» (ad esempio NEM: 3: 839, 1909 e CP: 2.230, 1910), tutti ripetutamente usati da Peirce come esempi illustrativi logici.
I pezzi di scritto discorsivo (cioè i testi) sono segni. Sebbene a volte un periodo possa essere un testo di per sé, più comunemente i testi sono combinazioni di periodi, segni complessi che a loro volta sono fatti di segni, che ancora si compongono di segni. Lo si potrebbe esemplificare attraverso il sillogismo, inteso come un segno composto costituito, sia a livello logico che linguistico, da tre sottosegni, che a loro volta sono divisibili e che conducono ad un risultato:«All conquerors are butchers / Napoleon is a conqueror / [therefore] Napoleon is a butcher» (W: 1: 164, 1865). Per Peirce la pagina dei teatri e le previsioni del tempo pubblicate sul giornale sono segni predittivi (MS 634: 23, 1909); lo stesso dicasi per « le scritture contabili di una banca» (MS 318: 58, 1907) e per «una vecchia lettera manoscritta […] che fornisce alcuni dettagli sul […] grande incendio di Londra» (MS 318: 65, 1907). Come ulteriore esempio di segno-testo verbale menzionato da Peirce potremmo infine citare il «libro di Goethe sulla teoria dei colori […] fatto di lettere, parole, periodi, paragrafi ecc…» (MS 7: 18, 1904).

Testo e semiosi

Tutti i segni linguistici, indipendentemente dalla loro ampiezza o complessità, sono innanzitutto segni di Terzità: i segni simbolici di Peirce (vedi CP: 5.73, 1903). «Tutte le parole, i periodi, i libri e gli altri segni convenzionali sono Simboli» (CP: 2.292, c.1902). Stanno per l’oggetto inteso non perché vi somiglino qualitativamente o strutturalmente, cosa che li renderebbe segni iconici; e nemmeno perché si ricollegano al loro oggetto fisicamente o causalmente, come nel caso dei segni indicali. Un segno
is a sign “simply because it will be understood to be a sign” (MS 307: 15, 1903) and it “is applicable to whatever may be found to realize the idea connected [with it]” (CP: 2.298, 1893). As Thirds, symbolic signs only function fully in a triadic sign relation that includes the sign itself, the object it stands for, and the sign in which the “first” sign is interpreted, its interpretant:

If this triple relation is not of a degenerate species, the sign is related to its object only in consequence of a mental association, and depends upon habit. Such signs are always abstract and general, because habits are general rules to which the organism has become subjected. They are, for the most part, conventional or arbitrary. They include all general words, the main body of speech, and any mode of conveying a judgment. (CP:3.13, 1867)

“Habit” must here be understood in the Peircean sense: not as something fixed once and for all, but, on the contrary, as a flexible rule of procedure adopted for the practical purpose of successfully interpreting a sign. All signs that not only deal with feeling (Firstness) nor with action (Secondness) but with thought (Thirdness), namely Peirce’s “intellectual concepts” (CP: 5.467, 1907), are in this sense habitual. The understanding and interpretation of linguistic signs is an intellectual, cognitive activity, and linguistic signs are therefore a habit-bound, rule-governed activity22.
Nevertheless, the rule must always be conceived as being ultimately based upon some deliberate resolution adopted by the language users to give certain linguistic signs certain meanings. This in turn implies that language users as a group may also at any point decide to change the rules, and “new” rules may be over-ruled in their turn by any subsequent decision. As repeatedly argued by Thomas Sebeok, change is essential to the verbal sign, including the constant change in all human languages. This is a crucial concept for the development of translation studies. The concept of the linguistic sign as an ad hoc rule of procedure would seemingly make it into an arbitrary entity, one which, paradoxically,

simbolico è un segno «semplicemente perché sarà compreso come tale» (MS 307: 15, 1903) ed «è applicabile a qualsiasi cosa possa comprendere l’idea [ad esso] connessa» (CP: 2.298, 1893). In quanto terzi, i segni simbolici funzionano pienamente soltanto in una relazione segnica triadica che include il segno stesso, l’oggetto che rappresenta e il segno in cui il “primo” segno è interpretato, il suo interpretante:

Se questa relazione tripla non è di specie degenere, il segno è correlato al suo oggetto solo a seguito di un’associazione mentale e dipende dall’abitudine. Tali segni sono sempre astratti e generali, essendo le abitudini regole generali cui l’organismo è divenuto soggetto. Sono, per la maggior parte, convenzionali o arbitrari. Comprendono tutte le parole generali, buona parte del vocabolario comune e tutti i modi di esprimere un giudizio. (CP:3.13, 1867)

«Abitudine» deve essere qui intesa in senso peirceiano: non come qualcosa di stabilito una volta per tutte ma, al contrario, come una flessibile norma procedurale adottata allo scopo pratico di interpretare correttamente un segno. Tutti i segni che non solo hanno a che vedere con il sentire (Primità), e neppure con l’azione (Secondità) bensì con il pensiero (Terzità), ovvero i «concetti intellettuali» di Peirce (CP: 5.467, 1907), sono in questo senso abituali. La comprensione e l’interpretazione dei segni linguistici è un’attività intellettuale, cognitiva e dunque i segni linguistici sono un’attività vincolata dall’abitudine e governata dalla regola22.
Tuttavia la norma dev’essere sempre concepita come fondata, in definitiva, su una qualche decisione deliberatamente presa dai parlanti per conferire a determinati segni determinati significati. Questo a sua volta implica che i parlanti come gruppo possano anche decidere, in qualsiasi momento, di cambiare le regole, e le “nuove” regole possono a loro volta essere invalidate da qualsiasi decisione successiva. Come ripetutamente affermato da Thomas Sebeok, il cambiamento è essenziale al segno verbale, compreso il costante cambiamento in tutte le lingue umane. Questo è un concetto cruciale per lo sviluppo delle ricerche traduttologiche. Il concetto di segno linguistico come norma di procedimento ad hoc sembrerebbe trasformarlo in un’entità arbitraria, un’entità che, paradossalmente,

would be unsuitable for efficient communication. The fact is, however, that the linguistic sign is both habit-bound and at the same time conventional, inasmuch as a word, sentence, or text can only function as a means of communication if the rule or habit is, to some extent, agreed upon by a consensus among the community of language users.
In order to communicate its message the text-sign must function in a tripartite, sign-object-interpretant relation called semiosis. Semiosis as Peirce conceived it, seems to be both the action of the sign itself and the process of interpretation. These are in fact two aspects of the same activity, because a sign is only capable of producing an interpretant in a thinking mind if it is an element of a triadic relation. Only the interpretant constitutes a real thought¬-sign, as opposed to the “quasi-sign” which is governed by “automatic regulation” (CP: 5.473, 1907) between sign and object. In a dyadic sign relation the sign is “physically connected with its object; they make an organic pair, but the interpreting mind has nothing to do with this connection, except remarking it, after it is established” (CP: 2.299, c.1902). In order to be meaningful, a non-triadic sign does not require intelligent interpretation – that is, an interpretation which is at the same time habitual and habit-changing, conventional and creative –, either because the sign immediately exhibits its meaning or because it directly points toward it. That there is no real logical action in the interpretation of a one-place, iconic sign, should be clear; but the two-place, indexical sign equaly disqualifies itself from semiosis, because it signifies its object either by law or by “brute force with no element of inherent reasonableness” (CP: 6.329, c.1909).
Peirce emphasized explicitly that by semiosis he meant “an action, or influence, which is, or involves, a cooperation of three subjects, such as a sign, its object, and its interpretant, this tri-relative influence not being in any way resolvable between pairs” (CP: 5.484, 1907, Peirce’s emphasis). Text semiosis means that it is essential for the text-sign to embody ideas, thoughts, a message, because they are what the text is about: its object, the contents of the text. However, it is not sufficient for a text-sign to have a meaning-content; it must be recognized, identified, and interpreted as such in order to operate as a full-fledged symbolic sign. It may on occasion

sarebbe inadeguata ad una comunicazione efficace. Il fatto è, comunque, che il segno linguistico è sia vincolato dalla convenzione che convenzionale allo stesso tempo, poiché una parola, un periodo o un testo possono funzionare come mezzi di comunicazione soltanto se la regola o abitudine è concordata, in una certa misura, fra la comunità dei parlanti.
Per poter comunicare il suo messaggio il segno-testo deve funzionare in una relazione tripartita segno – oggetto – interpretante chiamata «semiosi». Come la intendeva Peirce la semiosi sembra essere sia l’azione del segno stesso che il processo della sua interpretazione. Questi sono in realtà due aspetti della stessa attività, in quanto un segno può produrre un interpretante in una mente pensante solo se è un elemento di una relazione triadica. Solo l’interpretante costituisce un vero segno-pensiero, in contrapposizione al «quasi-segno», che è governato dalla «regolazione automatica» (CP: 5.473, 1907) fra segno e oggetto. In una relazione segnica diadica il segno è «fisicamente correlato al suo oggetto; costituiscono una coppia organica ma la mente interpretante non ha niente a che fare con questa relazione, a parte commentarla dopo che è stata instaurata» (CP: 2.299, c.1902). Per poter essere significativo, un segno non triadico non richiede un’interpretazione intelligente – vale a dire un’interpretazione che è allo stesso tempo abituale e suscettibile di modificare l’abitudine, convenzionale e creativa –, o perché il segno manifesta immediatamente il suo significato o perché lo indica direttamente. Che non c’è una reale azione logica nell’interpretazione di un segno iconico, primo, dovrebbe essere chiaro; ma similmente il segno indicale, secondo, si esclude dalla semiosi in quanto significa il suo oggetto o attraverso una legge o con «la forza bruta senza nessun elemento di ragionevolezza intrinseca» (CP: 6.329, c.1909).
Peirce sottolineò esplicitamente che per semiosi intendeva «un’azione o influenza che è, o comporta, una collaborazione di tre soggetti, come un segno, il suo oggetto ed il suo interpretante, senza che questa influenza tri-relativa sia in alcun modo risolvibile fra coppie» (CP: 5.484, 1907, corsivo di Peirce). Semiosi testuale significa che per il segno-testo è essenziale incarnare idee, pensieri, un messaggio, perché sono ciò di cui il testo tratta: il suo oggetto, i contenuti del testo. Tuttavia per un segno-testo non è sufficiente avere un contenuto in termini di significato; dev’essere riconosciuto, identificato ed interpretato come tale per poter operare a pieno titolo come un segno simbolico. Di tanto

even be misunderstood or manipulated, because from a strictly Peircean perspective the nature of the interpretation produced is, in the final analysis, as irrelevant as is the person of the individual interpreter. The text-sign itself is endowed with a power which, coming from the object and ultimately referring back to it, must in order to realize its full semiotic effect, appeal forward through it (the sign) to what is potentially an endless series of interpretant signs, each one interpreting the one preceding it. Textual semiosis teaches that the meaning of the text-sign is not necessarily identical with the prima facie object which the text refers to, but rather with the rule or habit (its interpretant) by which one would, under certain conditions, read, understand, and interpret it.
This suggestion for translation studies and its survival can be illustrated by Peirce’s account from the “life” of one text-sign, thus:

Take, for example, that sentence of Patrick Henry which, at the time of our Revolution, was repeated by every man to his neighbor: “Three millions of people, armed in the holy cause of Liberty, and in such a country as we possess, are invincible against any force that the ennemy can bring against us.” Those words represent this cha¬racter of the general law of nature. They might have produced effects indefinitely transcending any that circumstances allowed them to produce. It might, for example, have happened that some American schoolboy, sailing as a passenger in the Pacific Ocean, should have idly written down those words on a slip of paper. The paper might have been tossed overboard and might have been picked up by some Jagala on a beach of the island of Luzon; and if he had them translated to him, they might easily have passed from mouth to mouth there as they did in this country, and with similar effect. (CP: 5.105, 1902)

The history of Henry’s pronouncement is, at least potentially, the life history of all text-signs. Texts need to receive a real or potential interpretation in order to be able to operate as signs in different spatial and/or temporal settings. That is to say, they must be meaningful (signifying) in shifting semiosic relations to the listeners, readers, etc. If a combination of verbal signs does not draw the attention toward itself as a sign and does not manifest itself as mediating between what it can mean and what it is interpreted to mean,

in tanto può addirittura essere frainteso o manipolato, perché da una prospettiva strettamente peirceiana la natura dell’interpretazione prodotta è, in ultima analisi, tanto irrilevante quanto la persona del singolo interprete. Il segno-testo stesso è dotato di un potere che, derivando dall’oggetto e in definitiva riferendovisi nuovamente, deve, per realizzare appieno il suo effetto semiotico, appellarsi attraverso il segno a ciò che potenzialmente è una serie infinita di segni interpretanti, nella quale ciascun segno interpreta quello che lo precede. La semiosi testuale insegna che il significato del segno-testo non è necessariamente identico all’oggetto prima facie a cui il testo si riferisce, bensì alla regola o abitudine (il suo interpretante) attraverso cui, in determinate condizioni, lo si leggerebbe, comprenderebbe ed interpreterebbe.
Questo suggerimento per la traduttologia e la sua sopravvivenza può essere illustrato dalla spiegazione di Peirce tratta dalla “vita” di un segno-testo in questo modo:

Si prenda, ad esempio, quella frase di Patrick Henry che, al tempo della nostra Rivoluzione, fu ripetuta da ogni uomo al proprio vicino:«Tre milioni di uomini, armati nella santa causa della Libertà, e in una terra tale come quella che possediamo, sono invincibili contro qualunque forza il nemico possa opporci». Quelle parole rappresentano questo carattere della legge generale di natura. Possono aver prodotto effetti che trascendono in modo indefinito qualsiasi effetto le circostanze hanno permesso loro di avere.
Ad esempio potrebbe essere accaduto che un qualche scolaro americano, passeggero di una nave sull’Oceano Pacifico, abbia casualmente scritto quelle parole su un foglietto. Il foglietto potrebbe essere stato scagliato in mare ed essere stato raccolto da un qualche Jagala su una spiaggia dell’isola di Luzon; e se gliele avesse tradotte queste parole sarebbero facilmente passate di bocca in bocca, lì come avevano fatto in questo Paese, sortendo un effetto simile. (CP: 5.105, 1902)

La storia dell’affermazione di Henry è, almeno potenzialmente, la storia della vita di tutti i segni-testi. I testi necessitano di ricevere un’interpretazione reale o potenziale per poter operare come segni in diversi ambienti spaziali e/o temporali. In altre parole devono poter essere significativi in relazioni semiotiche variabili per chi ascolta, chi legge, ecc… Se una combinazione di segni verbali non attira l’attenzione su di sé come segno e non si manifesta come mediatrice fra ciò che può significare e ciò che significa dopo essere stata

it remains a non-text. A text which, when transplanted in time and/or place, loses its power to appeal to an interpreting mind, becomes thereby a non-semiosic, dead entity. From the perspective of Peircean semiotics, the text-sign is characterized by endless and unlimited semiosis, by the ongoing process of growth through interpretation. What keeps the text-sign alive is precisely that it elicits an interpretant again and again, and that these interpretants (and the interpretants of the interpretants) are not only rule-governed entities but also, virtually or really, rule-changing and rule-creating new activities.
It is apparent that for Peirce, a written text was a complex verbal sign partaking of the basic properties common to semiotic signhood. Unfortunately, the significance of his theory for a text-semiotics, Peirce’s textology, will require some interpretive extrapolation. We shall soon get to that. But first let us make sure that, from the foregoing arguments, the following is clear: a Peirce-based text-semiotics must be dramatically different from other sign-theoretical text-theories, particularly from those based on Saussure’s text-theories. As opposed to French semiology, with its emphasis on text production, pragmatic semiotics in the Peircean tradition proceeds in the contrary direction-, manifesting itself first and foremost as a theory of sign interpretation. The sign as Peirce conceived it is, in contradistinction to its semiological counterpart, not defined in terms of an utterer and/or interpreter but in terms of its dynamic relations, both conventional and new. Through semiosis, the sign deploys its meaning; its full meaning is thus ideally knowable, if only in some hypothetical future, unreachable today. Sign-action and sign-interpretation are not necessarily determined by a human utterer nor interpreter. Peirce’s semiosis is self-generating triadic action. As all semiotic signs, the text-sign is a living agency actively seeking to realize itself through some interpreting mind rather than passively waiting to be realized by it, as is the case in linguistic semiotics.
One reason why a Peircean concept of text, and hence a Peircean text-semiotics, may at first seem fanciful is that it diminishes the significance of the reader/interpreter. In a semiological text-theory, the reader/interpreter is

interpretata, rimane un non-testo. Un testo che, quando trasposto nel tempo e/o nello spazio, perde il suo potere di attrarre una mente interpretante, diventa così un’entità
non semiotica, morta. Dalla prospettiva della semiotica di Peirce il segno-testo è caratterizzato da semiosi infinita ed illimitata, dal processo in atto di crescita attraverso l’interpretazione. Ciò che mantiene vivo il segno-testo è precisamente il fatto che questi suscita ripetutamente un interpretante, e che questi interpretanti (e gli interpretanti degli interpretanti) non sono soltanto entità governate da regole ma anche, virtualmente o realmente, nuove attività che cambiano e creano le regole.
E’ evidente che per Peirce un testo scritto è un segno verbale complesso che presenta le proprietà basilari comuni della segnità semiotica. Sfortunatamente la portata della sua teoria per la semiotica testuale, la testologia di Peirce, richiederà una qualche estrapolazione interpretativa. Vi arriveremo fra breve. Ma prima dobbiamo assicurarci che dalle argomentazioni appena esposte sia chiaro quanto segue: una semiotica testuale fondata sulle teorie di Peirce deve essere spiccatamente diversa dalle altre teorie testuali basate su teorie segniche, in particolare da quelle fondate sulle teorie testuali di Saussure. In contrapposizione alla semiologia francese, che pone l’enfasi sulla produzione testuale, la semiotica pragmatica nella tradizione peirceiana procede nella direzione opposta, manifestandosi innanzitutto come una teoria dell’interpretazione segnica. Il segno, così come concepito da Peirce, non è, in contrapposizione al suo omologo semiologico, definito in termini di un enunciatore e/o interprete, bensì in termini delle sue relazioni dinamiche, sia convenzionali che nuove. Attraverso la semiosi il segno dispiega il suo significato, che perciò è pienamente conoscibile a livello ideale, se non altro in un qualche ipotetico futuro oggi irraggiungibile. L’azione e l’interpretazione segniche non sono necessariamente determinate da un enunciatore umano né da un interprete. La semiosi di Peirce è azione triadica autogenerantesi. Come tutti i segni semiotici il segno-testo è un’azione vivente che cerca attivamente di realizzarsi attraverso una qualche mente interpretante piuttosto che attendere passivamente di essere realizzato da essa, come nel caso della semiotica linguistica. Una ragione per cui un concetto peirceiano di testo, e dunque una semiotica testuale di Peirce, possono inizialmente sembrare fantasiosi è che sminuiscono l’importanza del lettore/interprete. In una teoria testuale semiologica il lettore/interprete è

customarily looked upon as the sole discourse-producing subject, as the agency that gives the text-sign its meaning by matching signifier with signified. A pragmatic, Peircean paradigm, emcompasses the presence of an interpreter, which is somehow subsumed but at the same time deemphasizes it. Apparently, Peirce did not have in mind one single person or not even one specific mind, but in an abstract way any receptive organism capable of generating textual interpretants. Peirce called this an intelligent “quasi-mind.” As Peirce wrote, semiosis “not only happens in the cortex of the human brain, but must plainly happen in every Quasi-mind in which Signs of all kinds have a vitality of their own” (NEM: 4: 318, c.1906); and a “quasi-¬interpreter” is one example of such a “quasi-mind” (CP: 4.51, 1906)23.
Peirce did therefore not include the interpreter as a fourth component of semiosis, in addition to the interpretant. This is not to say that Peirce did not acknowledge the existence of the interpreter, because he did in fact refer to an interpreter occasionally – e.g., in his often-cited definition of a sign as “something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign” (CP: 2.228, c. 1897).
On the whole, however, Peirce seems to indicate that the meaning of the text-¬sign must be logically conceived as relatively independent from the reader/interpreter and that it transpires wholly in an endless series of individual semiosic events. As will be argued and documented in the following, this proposition provides a new and fruitful perspective on the phenomenon of text, one which undercuts subjective signification and elevates semiotic textology to the plane of intersubjective and objective inquiry. thereby enhancing, not restraining, its creative component.

tradizionalmente considerato il solo soggetto in grado di produrre il discorso, l’azione che conferisce al segno-testo il suo significato collegando signifiant e signifié. Un paradigma pragmatico peirceiano comprende la presenza di un interprete, che è in qualche modo implicita, ma che al contempo lo ridimensiona. Sembra che Peirce non avesse in mente una singola persona né tantomeno una mente specifica, ma in modo astratto qualunque organismo ricettivo in grado di generare interpretanti testuali. Peirce lo chiamava «quasi-mente». Come Peirce scrisse la semiosi «non solo si verifica nella corteccia cerebrale umana ma deve evidentemente verificarsi in ogni Quasi-mente in cui i Segni di tutti i tipi abbiano una propria vitalità» (NEM: 4: 318, c.1906); e un «quasi-interprete» è un esempio di tale «quasi-mente» (CP: 4.51, 1906)23.
Pertanto Peirce non includeva l’interprete come quarto componente della semiosi in aggiunta all’interpretante. Con ciò non si intende dire che Peirce non riconoscesse l’esistenza dell’interprete, poiché anzi occasionalmente si riferì ad un interprete – ad esempio nella sua definizione spesso citata di segno come «qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa sotto qualche aspetto o in qualche capacità. Si rivolge a qualcuno, ossia, crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato» (CP: 2.228, c.1897).
Nel complesso, comunque, Peirce sembra indicare che il significato del segno-testo debba essere logicamente concepito come relativamente indipendente dal lettore/interprete e che si manifesti interamente in una serie infinita di eventi semiotici individuali. Come verrà argomentato e documentato più avanti, questa affermazione fornisce una nuova e feconda prospettiva sul fenomeno del «testo», una prospettiva che insidia la significazione soggettiva ed eleva la testologia semiotica al piano dell’indagine intersoggettiva e oggettiva, dunque valorizzando, e non reprimendo, la sua componente creativa.

Notes

17 Some random examples from Peirce: “We shall undoubtedly naturally conclude that the publication of Andronicus would be of Opera Inedita, including all works of which a decidedly new recension was found; but naturally of Aristotle’s polished and finished productions no such text would be found” (CP: 7.235), where text refers to Aristotle’s classical writings. But we find text used in a different, modernized sense in a letter to his friend William James, where Peirce wrote “I refer to you particularly to p. 301 et seq. I will quote a few phrases, though of course it is the continuous text that talks,” with text signifying a scholarly paper that Peirce had written earlier. See, particularly, text in Peirce’s review-articles for The Nation, where he referred, for example, to “the illustrations, which are wood-cuts in the text” (CTN: 2: 62, 1894); “there was a date, 10 Nov. 1619, in the text, and 11 Nov. 1620, in the margin” (CTN: 2: 93, 1889); “its pages were filled with solid text” (CTN: 2: 197, 1899); “The text occupies less than six hundred pages” (CTN: 2: 265, 1900); “a text of half a million words” (CTN: 3: 34, 1901); “the Appendix to the book … fills more than half again as many pages as the body of the text” (CTN: 3: 62, 1890); “Heiberg prints for the first time the Greek text of Anatolius on the first ten numbers” (CTN: 3: 87, 1902). Some examples from Peirce’s other works: “End of footnote” is immediately followed by “Text resumed” (MS 646: 8, 1910); and apropos of an opera Peirce remarked: “The business of the composer was to invent ‘beautiful melodies.’ The text that was written below it was a secondary affair. Music and words were yuxtaposed, as it were” (MS 1517: 31, 1896). The latter quote is from Peirce’s translation of William Hirsch’s Genius and Degeneration, and Peirce’s use of the word text here is evidently a transposition of the original German Text; on Peirce as translator, see Gorlée (1996). Consider also the following passage: “I hold that it is necessary to make an emendation to the text of the 25th chapter of the Second Prior Analytics …” (MS 318: 187, 1907), where Peirce also used text in the sense of “words.” In this connection it is interesting to note the following quote: “… if we take a piece of blank paper, and form the resolve to write upon it some part of what we think about some real or imaginary condition of things, then, that resolve being made and the whole sheet (called the […] ) having been devoted to that purpose exclusively, …” (MS 678: 42, 1910; blank space and emphasis in Peirce’s handwritten original). To fill the blank space in the parentheses, Peirce could perhaps have been looking for the word “text”, or an equivalent.

18 Pharies notes that “Peirce’s definition of the term as anything capable of standing for something else is so broad that it includes many things that would not normally qualify for the term in everyday English (tokens, marks, badges, signals, ciphers

Note

17 Alcuni esempi a caso tratti da Peirce:«Senza dubbio dovremmo naturalmente concludere che la pubblicazione di Andronico sarebbe un’Opera Inedita che comprende tutte le opere delle quali è stata rinvenuta una recensione decisamente nuova; ma naturalmente delle produzioni perfette e complete di Aristotele un testo tale non è stato trovato» (CP: 7.235), dove «testo» si riferisce agli scritti aristotelici classici. Ma troviamo «testo» usato in un’accezione diversa, moderna in una lettera all’amico William James, in cui Peirce scrisse:«Mi riferisco a te in particolar modo a p. 301 e seguenti. Citerò alcune frasi, anche se certamente è il testo continuo che parla», dove «testo» indica un saggio dotto scritto in precedenza da Peirce . Si veda, in particolare, «testo» nelle recensioni di Peirce per The Nation, in cui egli fa riferimento, ad esempio, alle «illustrazioni, che sono delle xilografie nel testo» (CTN: 2: 62, 1894); «c’era una data, il 10 novembre 1619, nel testo, ma 11 novembre 1620 a margine» (CTN 2: 93, 1889); «le sue pagine erano piene di testo continuo» (CTN : 2: 197, 1899); «Il testo occupa meno di 600 pagine» (CTN: 2: 265, 1900); «un testo di mezzo milione di parole» (CTN: 3: 34, 1901); «l’Appendice al libro […] occupa ben più della metà delle pagine del corpo del testo» (CTN: 3: 62, 1890); «Heiberg stampa per la prima volta il testo greco di Anatolio sui primi dieci numeri» (CTN: 3: 87, 1902). Alcuni esempi tratti da altre opere di Peirce:«Fine della nota a piè di pagina» è immediatamente seguito da «riprende il Testo» (MS 646: 8, 1910); e a proposito di un’opera lirica Peirce fece notare:«Il compito del compositore era di inventare delle “belle melodie”. Il testo scritto sotto era una questione secondaria. Musica e parole erano, per così dire, giustapposte» (MS 1517: 31, 1896). L’ultima citazione è tratta dalla traduzione peirceiana di Genius und Degeneration di William Hirsch e l’uso che Peirce fa della parola «testo» è qui evidentemente una trasposizione dell’originale tedesco Text; su Peirce traduttore si veda Gorlée (1996). Si consideri anche il seguente passo:«Ritengo necessaria una revisione del testo del venticinquesimo capitolo di Second Prior Analytics […]» (MS 318: 187, 1907), in cui Peirce usò «testo» anche in senso di «parole». A questo proposito è interessante notare la seguente citazione:«[…] se prendiamo un pezzo di carta bianca, e decidiamo di scrivere su di essa qualche parte di ciò che pensiamo su un qualche stato delle cose reale o immaginario, allora, essendo stata presa questa decisione ed avendo destinato l’intero foglio (chiamato […]) esclusivamente a quello scopo, […]» (MS 678: 42, 1910; spazio bianco e corsivo come da manoscritto originale di Peirce). Per riempire lo spazio bianco nella parentesi, Peirce potrebbe aver cercato la parola «testo» o un suo equivalente.

18 Pharies nota che «la definizione peirceiana del termine come qualsiasi cosa capace di stare per qualcos’altro è così ampia da includere molte cose che normalmente non avrebbero a che vedere con questo termine nell’inglese di tutti i giorni (contrassegno, contromarche, distintivi, segnali, cifre,

symbols; objects, animals, persons; propositions, arguments, sentences, paragraphs, books; mountains, seas, planets, stars, galaxies, universes), although it would be possible to say, for example, that a robin on the lawn is a sign of approaching spring, that a book is a sign of the author’s labors, or that a galaxy is a sign that the laws of physics continue to operate” (Pharies 1985:14).

20 In his monograph on Charles S Peirce and the Linguistic Sign, Pharies takes the linguistic sign only in the narrowest sense: “Peirce would use it to refer to any linguistic representation, including words, sentences, conversations, even whole books. I am employing it in the sense that has become traditional in linguistic literature, namely, that is ‘word'” (Pharies 1985: 9, n.7).

21 In July of 1905, Peirce wrote the following to Lady Welby, in a draft of a letter which was never sent to his correspondent: “The dictionary is rich in words waiting to receive technical definitions as varieties of signs” (PW: 194, 1905). His long list includes many instances of verbal communication, spoken and/or written: “Then we have mark, note, trait, manifestation, ostent, show, species, appearance, vision, shade, spectre, phase. Then, copy, portraiture, figure, diagram, icon, picture, mimicry, echo. Then, gnomon, clue, trail, vestige, indice, evidence, symptom, trace. Then, muniment, monument, keepsake, memento, souvenir, cue. Then, symbol, term, category, stile, character, emblem, badge. Then, record, datum, voucher, warrant diagnostic. Then, key, hint, omen, oracle, prognostic. Then, decree, command order, law. Then, oath, vow, promise, contract, deed. Then, theme, thesis, proposition, premiss, postulate, prophecy Then, prayer, bidding, collect, homily, litany, sermon. Then, revelation, disclosure, narration, relation. Then, testimony, witnessing, attestation, avouching, martyrdom. Then, talk palaver, jargon, chat, parley, colloquy, tittle-tattle, etc.” (PW: 194, 1905). Regrettably, the rest of this text, which possibly contained Peirce’s comments on the catalogue, did not survive.

22 Habit (and following items discussed here) will be further developed in the last chapter on fallibilism.

23 Quasi-mind and its associates are developed in the last chapter on fallibilism.

simboli; oggetti, animali, individui; proposizioni, argomenti, frasi, paragrafi, libri; montagne, mari, pianeti, stelle, galassie, universi), sebbene sia possibile dire, ad esempio, che un pettirosso sul prato è segno che la primavera si avvicina, che un libro è segno delle fatiche di un autore, o che una galassia è segno che le leggi della fisica continuano ad operare» (Pharies 1985:14).

20 Nella sua monografia Charles S. Peirce and the Linguistic Sign Pharies prende il segno linguistico solo in senso stretto:«Peirce lo userebbe per riferirsi a qualsiasi rappresentazione linguistica, incluse le parole, i periodi, le conversazioni e persino interi libri. Io lo utilizzo nel senso divenuto tradizionale nelle pubblicazioni linguistiche, ovvero nel senso di “parola”»(Pharies 1985: 9, n.7).

21 Nel luglio 1905 Peirce scrisse quanto segue a Lady Welby, in una bozza di una lettera mai inviata alla sua corrispondente:«Il dizionario è ricco di parole che attendono di ricevere definizioni tecniche come varietà di segni» (PW: 194, 1905). La sua lunga lista include molti esempi di comunicazione verbale, parlata e/o scritta:«Poi abbiamo marchio, nota, tratto, manifestazione, espressione, spettacolo, specie, apparenza, visione, ombra, spettro, fase. Poi copia, il ritrarre, figura, diagramma, icona, immagine, mimica, eco. Poi gnomone, indizio, vestigio, indice, evidenza, sintomo, traccia. Poi prova, monumento, ricordo, memento, souvenir, indizio. Poi simbolo, termine, categoria, stile, carattere, emblema, distintivo. Poi registrazione, data, voucher, mandato, sintomo. Poi chiave, allusione, presagio, oracolo, previsione. Poi decreto, comando, ordine, legge. Poi giuramento, voto, promessa, contratto, atto. Poi tema, tesi, proposizione, premessa, postulato, profezia. Poi preghiera, raccoglimento, omelia, litania, sermone. Poi rivelazione, divulgazione, narrazione, relazione. Poi deposizione, testimonianza, attestazione, garanzia, martirio. Poi conversazione, discussione, gergo, chiacchierata, negoziato, colloquio, pettegolezzo, ecc…» (PW; 194, 1905). Sfortunatamente il resto del testo, che probabilmente conteneva i commenti di Peirce su quest’elenco, non è sopravvissuto.

22 L’abitudine (e i punti discussi qui) verranno approfonditi nell’ultimo capitolo sul fallibilismo.

23 La Quasi-mente e i temi ad essa associati verranno sviluppati nell’ultimo capitolo sul fallibilismo.

Riferimenti bibliografici

ABBAGNANO N., FORNERO G. Protagonisti e Testi della Filosofia, Volume D Tomo 1, Torino, Paravia, 1999

FUSARO D. Il pragmatismo americano, 2002. Disponibile dal world wide web:

GORLÉE D L. On translating Signs Exploring Text and Semio-translation,
Amsterdam – New York, Rodopi, 2004.

HARPER D. Online Etimology dictionary, 2001. Disponibile dal world wide web:

KEMERLING G. A dictionary of Philosophical Terms and Names, 1197-2002. Disponibile dal world wide web:

O’CONNOR J.J., ROBERTSON E.F. Charles Sanders Peirce, 2005. Disponibile nel world wide web:

OSIMO B. Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli, 2001.

OSIMO B. Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002

THAYER H.S. Pragmatism. Disponibile dal world wide web: