Category Archives: traduzione

Anton Popovič. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva, trs. Bruno Osimo and Daniela Laudani. Milano: Editore Ulrico Hoepli, 2006. xx + 194 pp. ISBN 88-203-3511-5. 19 €. [Original: Teória umeleckého prekladu. Bratislava: Tatran, 1975.] Reviewed by Ubaldo Stecconi (Brussels)

On May 1, 2004 ten new countries joined the EU and the division of the continent into Western and Eastern blocs symbolically came to an end. According to many commentators, the division had always been artificial: Europeans on opposite sides had always shared more than their governments did. This is how Prof. Peter Liba — who helped me put Anton Popovič’s work in its proper historical context — put it: “We [under the totalitarian regime, behind the Iron Curtain] have never stopped being in Europe and develop its cultural potential” (Liba 2006). From a Western European viewpoint, this has been repeatedly confirmed as the institutional, cultural, and intellectual heritage of the East has become progressively familiar. The Italian edition of Teória umeleckého prekladu (1975) brings this realisation to Translation Studies. Anton Popovič (1933–1984) was not exactly unknown. A good academic manager and organiser, his international links included Poland, Hungary, the Netherlands, Canada, and the US. From his Cabinet of literary communication at the University of Nitra, he established contacts with translation scholars (cf. Holmes, de Haan and Popovič 1970; Popovič 1970) and the quality of his work was recognised in Western circles (cf. Dimić 1984; Beylard-Ozeroff, Králová and Moser-Mercer, eds. 1998; Tötösy de Zepetnek 1995; Zlateva 2000; Gentzler 2001). However, according to Mr Osimo, who translated the text reviewed here with Daniela Laudani, no extended part of his work has been available in the academic lingua francas of the West (cf. pp. x–xi).1 Unfortunately, Italian is not exactly the first choice as a lingua franca either. Teória umeleckého prekladu should appear in more widely used languages, and I hope the reasons will be clear to you by the end of this review. Why did an interest in translated communication arise in Nitra in the late 1960s? Prof. Liba informs us that the Cabinet of Literary Communication was born as an interdisciplinary project of František Miko, a linguist, Popovič, a literary comparatist, and other teachers. A covert disagreement with Marxist approaches to literature lay in the background, but the project could push through because Nitra’s marginal position eluded political monitoring. Secondly, those scholars felt they had to critically come to terms with Western theories of literature. The initial interest was thus literary studies, particularly Miko’s theory of style, which Popovič 74 Book reviews — whose main interest had always been translation theory — later applied to literary translation. La scienza della traduzione appears 31 years after the Slovak original and 26 after the 1980 translation into Russian, on which it is also based. In spite of this, many positions and insights still read fresh and provocative. How can it be that the book does not show its age? I can think of two reasons: either Popovič was a Leonardo-like genius way ahead of his time, or Translation Studies has been running out of steam lately. This seems the conclusion Palma Zlateva reached at the end of her comprehensive overview of the Russian edition of the work: It is unfortunate that Popovič left us so early, before he could witness both the influence of his ideas and our failure to overcome during these years some of the pitfalls which he had been warning us in his writings. (Zlateva 2000: 115) I believe she has a point. Already in the introduction, Popovič laments the lack of a solid theoretical background in translation circles, especially practitioners (p. xxvii). As we know, this is still the case. His solution is as follows: a theory of translation can be developed on the basis of a more general semiotic theory of communication and it should strive to remain an open interdisciplinary field. However, this implies the danger that Translation Studies loses its individual character: To prevent that researchers from other disciplines deny the science of translation the status of an independent discipline, I have drawn a map of the relationships between the science of translation, linguistics and comparative literature. (pp. xxviii–xxix) The map appears at pages 12–13 and makes an interesting read if compared with the Toury-Holmes map (e.g. in Toury 1995: 10) Western scholars are more familiar with. Popovič was bold and optimistic, but it seems to me that we have not moved a lot forward since. Perhaps Translation Studies has chosen the wrong time to fight for the independence of its province within the larger confederation of the human sciences. Today’s research — both in the human and the natural sciences — is no longer structured around disciplinary boundaries but around problems, regardless of where their solutions may come from. At any rate, it is interesting to note the close association between a solid theory for translation and a precise technical terminology for its operational concepts. This attention to a ‘scientific’ terminology is demonstrated by a 30-page glossary that closes the book. The glossary is explicitly presented as “a theoretical microsystem” (p. 147) and most of the entries it includes read like an encyclopedia. Theory, specialist terminology, and independence are three corners of one and the same figure for Popovič: “although the science of translation has an interdisciplinary outlook, there exists a specific Book reviews 75 domain for it which does not automatically borrow the terminology of the other disciplines” (p. 5). According to Prof. Liba, Popovič translated little and did not have a large firsthand experience of literary translation. In spite of this, I found his remarks on the practical act of translating insightful and to the point. Starting from the recognition that any translation is a secondary model, Popovič writes that “Translating … is a consequence of the clash between primary and secondary communication” (p. 47). This is a theoretical position that sets the stage for a dynamic and dialectical view of translating. One can find a first reflection of this view already in the terms proposed for what we sometime call source and target texts. Popovič defines them prototext and metatext, thus highlighting their distinct and convergent functions for the act of translating. The prototext is defined as “Subject of intertextual continuity. Original text, primary model which is the basis for second-degree textual operations” (p. 166). This definition suggests an ontological primacy for the act of translating, of which the prototext is nothing more than a ‘basis’. Consistently, the metatext is defined as a “Model of the prototext” which is the product of “a logopoietic activity carried out by the author of the metatext” (p. 159). What are the crucial elements around which this logopoietic activity revolves? Recalling the literary context in which Popovič operated, it is not surprising that style comes first, with content and expression distant seconds. “The concept of translational correspondence must be defined above all at the stylistic level; content and language elements give equally important functional contributions to it” (p. 76). At this point it should be obvious that the text is the only workable unit of translation: “Ideally a translation that strives to build stylistic similarities must be carried out at textual level” (p. 68). This outlook has interesting consequences on the notion of equivalence. “The art of translation is the exact reproduction of the prototext as a whole” (p. 82). This statement should not be mistaken as endorsing such ideas as perfect equivalence or identity. Popovič forcefully rejects the notion of total equivalence; in fact, his core theoretical argument is the alternative and more realistic notion of change or shift. Translators change the prototext precisely in order to convey it as exactly as possible, “to possess it in its totality” (ibid.). Both absolute freedom and absolute faithfulness are self-contradictory conceptions; in fact, translating can actually be defined in terms of stylistic, linguistic or semantic shifts. There can be no trade-off between faithfulness and freedom; rather, they are dialectically related. The optimal situation is functional stylistic change; i.e. change whose goal is the expression of the prototext’s character in a way that responds to the conditions of the other system (p. 83). This state of affairs gives translators their fair share of semiotic responsibility. Popovič has no doubt that translating involves creativity: 76 Book reviews Every translator interprets the prototext and develops its creative potential. (p. 126) A translator is both more and less than a writer. Less, because his or her art is ‘secondary’. More, because … he or she has to mix analytical thinking with creative abilities; create according to fixed rules; and introduce the prototext into a new context. (p. 38) Because creativity means making choices, this complex translational task can be neatly expressed as follows: “Translators choose within choices already made” (p. 39). As we know well, not everyone is convinced that translating involves creativity yet. Those who deny translators’ creative efforts presuppose that translating is a simple recording of the original; those who recognise them presuppose that translating happens in the mind of the translator. Popovič would certainly prefer the latter position as is evidenced by his rejection of the conception of the copy and of machine translation: “Machine translation … is devoid of style; to use a figure, it is ‘dehydrated’. Since it is not a text, automatic translation cannot even be regarded as a translation in the first place” (p. 69). Popovič refuses to accept that the copy, the perfect matching of all levels of expression between prototext and metatext, is a desirable — if unreachable — limit translators should tend to. In fact, the copy is the opposite of translation; its very negation. It is not the first time a case needs to be made along these lines for the independence of a form of semiotic work. A debate in early 16th century Italy compared the expressive powers of painting to poetry and sculpture. Then too people wondered whether painting originated in the imagination or was a mere recording of something else. Today, we have no doubt that painters are creative artists, but before the year 1500 they were regarded more or less as craftsmen. Masters such as Bellini, Giorgione and Titian, active in Venice in the first three decades of the century, helped change the public perception of painters. When will this happen to translators? Arguments like those included in La scienza della traduzione can certainly bring that time closer, and this is another reason why — I repeat — I hope this book will soon appear in a language that is more familiar to the community of scholars. Note . All references to La Scienza della traduzione include page numbers only; all translations into English are mine. Book reviews 77 References Beylard-Ozeroff, Ann, Jana Králová and Barbara Moser-Mercer, eds. 1998. Translators’ strategies and creativity: Selected papers from the 9th International Conference on Translation and Interpreting, Prague, September 1995 — In honor of Jiří Levý and Anton Popovič. AmsterdamPhiladelphia: John Benjamins. [Benjamins Translation Library, 27.] Dimić, Milan V. 1984. “Anton Popovič in Memoriam”. Canadian review of comparative literature / Revue Canadienne de Littérature Comparée. 11:2. 350. Gentzler, Edwin. 2001. Contemporary translation theories (2nd edition). Clevedon: Multilingual Matters. Holmes, James S, Frans de Haan and Anton Popovič, eds. 1970. The nature of translation: Essays on the theory and practice of literary translation. The Hague: Mouton. Liba, Peter. 2006. Personal communication. 5 August. Popovič, Anton. 1976. Dictionary for the analysis of literary translation. Edmonton: Department of Comparative Literature, The University of Alberta. Popovič, Anton. 1970. “The concept of ‘shift of expression’ in translation analysis”. Holmes et al. 1970. 78–90. Toury, Gideon. 1995. Descriptive Translation Studies and beyond. Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins. Tötösy de Zepetnek, Steven. 1995. “Towards a taxonomy for the study of translation”. Meta 40:3. 421–444. [Reworked version of Popovič 1976.] Zlateva, Palma. 2000. “A wheel we have been reinventing. Review of Anton Popovic’s Problemy khudozhestvennogo perevoda [Problems of Literary Translation]”. The translator 6:1. 109–116. Reviewer’s address European Commission MADO 10/84 B-1049 BRUSSELS Belgium e-mail: ubaldo.stecconi@ec.europa.eu 

Mémoire di Marina Sabristov, Derek Attridge: IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI. Civica Scuola per Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI

MARINA SABRISTOV

Université de Strasbourg

Institut de Traducteurs d’Interprètes et de Relations Internationales

Civica Scuola per Interpreti e Traduttori di Milano

Laurea Magistrale in Traduzione

Primo supervisore: professor Bruno Osimo

Secondo supervisore: Ema Stefanovska

Master: Arts, Lettres, Langues

Mention: Langues et Interculturalité

Spécialité: Traduction et interprétation

Parcours: Traduction professionnelle

Estate 2015

 

© Cambridge University Press 2005© Marina Sabristov per l’edizione italiana 2015


 

ABSTRACT

 

Il seguente testo, estratto dal volume LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, analizza l’influenza che ha avuto lo studio di Ferdinand de Saussure sulla linguistica del Novecento e sul lavoro di molti altri linguisti come Roman Jakobson, Roland Barthes, Claude Lévi-Strauss e altri. Oltre alla traduzione italiana, il presente mémoire contiene un glossario bilingue con definizioni e un’analisi testuale che fornisce informazioni sulle caratteristiche principali del prototesto. Segue inoltre un’analisi traduttologica del testo che prende in considerazione la dominante, il lettore modello e le principali scelte traduttive.

 

English Abstract

The following text, selected from the volume LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, analyses the influence that the work of Ferdinand de Saussure had on Twentieth-century linguistics and on the studies of many other linguists such as Roman Jakobson, Roland Barthes, Claude Lévi-Strauss and many more. In addition to the translation of this text from English into Italian, this dissertation contains a bilingual glossary with definition and a textual analysis which gives information about the main features on the source text, followed by a part which contains the analysis of the dominant, the target reader, the translation loss and the main translation choices.

 

TRADUZIONE CON TESTO A FRONTE

 


 

3

THE LINGUISTIC MODEL AND ITS APPLICATIONS

3

IL MODELLO LINGUISTICO E LE SUE APPLICAZIONI

The Saussurean model

Il modello saussuriano

The small number of students who, in the years 1906-7, 1908-9, and 1910-11, attended the lectures on general linguistics given at the University of Geneva by Ferdinand de Saussure could scarcely have guessed that they were participating in the birth of one of the new century’s most potent intellectual movements. Those lectures, recreated after Saussure’s death in 1913 by Charles Bally and Albert Sechehaye from students’ notes and published as the Cours de linguistique générale (Course in General Linguistics) in 1916, produced two great waves of influence, the first upon the fledgling discipline of scientific linguistics itself, the second – after a delay of several decades – on the wider study of cultural practices and concepts. It is the second, the movement known as ‘structuralism’1, which constitutes a major development in twentieth-century literary studies, but in order to explain the impact of Saussure’s linguistic model upon this field (as well as upon a number of other fields, including anthropology, psychoanalysis, cultural history, and political theory), it is necessary to devote some attention to the most important elements of that model, and to the later modifications it underwent within linguistic theory. The development of the model within literary studies is largely covered in other chapters in this volume and in volume 9, and this chapter will offer only a sketch – with the exception of the work of Roman Jakobson, who occupies a unique position at the juncture of linguistic and literary studies. Il piccolo gruppo di studenti che, tra il 1906 e il 1911, partecipò alle lezioni di linguistica generale all’Università di Ginevra, tenute da Ferdinand de Saussure, non poteva immaginare che stava partecipando alla nascita di uno dei movimenti intellettuali più importanti del secolo. Quelle lezioni, ricreate dagli appunti degli studenti dopo la morte di Saussure (1913), da Charles Bally e Albert Sechehaye e pubblicate nel 1916 come Cours de linguistique générale (Corso di linguistica generale), hanno prodotto due grandi sviluppi. Il primo riguardava la disciplina della scienza linguistica ancora ai primi passi, il secondo invece – dopo un ritardo di diversi decenni – era relativo a uno studio più ampio della cultura sia in senso teorico sia in senso pratico. È proprio questo secondo sviluppo – quello poi conosciuto come «strutturalismo»1, a costituire una pietra miliare degli studi letterari del Novecento. Tuttavia, per spiegare l’impatto che il modello di Saussure ha avuto sul campo della linguistica (così come su altri campi di studio, comprese l’antropologia, la psicanalisi, la storia della cultura e la teoria politica), è necessario incentrare l’attenzione sugli elementi più importanti di questo modello e sulle modifiche che ha subito all’interno della teoria linguistica.  Lo sviluppo di questo modello negli studi letterari è ampiamente trattato in altri capitoli del presente volume e nel volume 9. Questo capitolo offre solo un abbozzo, ad eccezione dell’approfondimento dell’opera di Roman Jakobson che occupa una posizione unica nel punto di giunzione tra linguistica e studi letterari.
In examining the arguments of the Course for the specific purposes of this chapter, we are situating ourselves at two removes from Saussure’s own thinking. In the first place, the authorship of the text whose influence we are tracing is shared among a number of people: Saussure himself, the students whose notes were consulted, and the editors Bally and Sechehaye, who rewrote and reorganized those notes to create out of ‘faint, sometimes conflicting, hints’ (Course, p. xxx2) a relatively clear and coherent exposition. For convenience, however, this multiple author is usually referred to as ‘Saussure’. In the second place our interest is not in Saussure’s contribution to linguistic theory as such but in those aspects of his thought that were to be influential in literary theory and allied fields; in the account of his argument that follows, therefore, ‘language’ can be thought of as a paradigm for all cultural systems of signification, including literature. Esaminando le argomentazioni del Cours ai fini di questo capitolo, ci troviamo a una certa distanza dal pensiero di Saussure stesso. In primo luogo, la paternità del testo la cui influenza cerchiamo di individuare è ripartita tra più persone: tra Saussure, gli studenti i cui appunti sono stati analizzati e tra i curatori Bally e Sechehaye, che li hanno riscritti e riorganizzati per produrre, a partire da «indizi vaghi e a volte contradittori» (Saussure 1972:XVI2), una versione del testo relativamente chiara e coerente. Tuttavia, per convenienza, a questo autore multiplo ci si riferisce come “Saussure”.  In secondo luogo, l’interesse non è incentrato sul contributo di Saussure alla teoria linguistica in quanto tale ma sugli aspetti del suo pensiero che avrebbero influenzato la teoria letteraria e le materie annesse; di conseguenza, per quanto riguarda l’argomento che segue, il concetto di «lingua» può essere pensato come un paradigma per tutti i sistemi culturali di significazione, inclusa la letteratura.
The first major theoretical task Saussure sets himself in the Course is the definition of the proper object of linguistic study. He is quite open about the circularity involved in this willed choice of an object: ‘Other sciences work with objects that are given in advance and that can then be considered from different viewpoints; but not linguistics. . . . Far from it being the object that antedates the viewpoint, it would seem that it is the viewpoint that creates the object’ (p. 8)3. The choice of object, then, will be in part determined by the question of amenability to the kind of project Saussure wishes to undertake, which is, it soon becomes clear, the construction of a rational, explicit, scientific account. This means carving out of the heterogeneous assemblage of phenomena and practices that falls under the heading of language (langage is Saussure’s term for this broadest of categories) 4 an object which is discrete, stable, systematic, homogeneous,’ and open to empirical examination and logical theorizing. The study of language all too easily turns into a study of cultural history, psychological processes, social interaction, or stylistic evaluation, topics which cannot profitably be pursued, Saussure feels, until some understanding is attained of the linguistic core itself. He locates this core at the interface between auditory images and concepts: the fundamental fact of any language, that is, is its systematic linking of sounds (or, more accurately, the mental representations of sounds) with meanings. This system he calls langue, choosing the French word used for individual languages in contrast to the more general term langage.

Il primo grande compito teorico che Saussure si dà nel Cours de linguistique générale è quello di definire l’oggetto dello studio della linguistica. Saussure è alquanto esplicito sulla circolarità che implica la scelta volontaria di un oggetto: «Altre scienze operano con oggetti dati a priori e che possono in seguito essere considerati da diversi punti di vista; nel nostro campo, niente di simile… Lungi dall’essere l’oggetto a precedere il punto di vista, si direbbe che sia il punto di vista a creare l’oggetto» (Saussure 1916:23) 3.  La scelta dell’oggetto, poi, sarà in parte determinata dalla questione di compatibilità con il tipo di progetto che Saussure desidera intraprendere, e che, come presto diventa chiaro, si basa sulla costruzione di una descrizione razionale, esplicita e scientifica. Questo significa ricavare dall’insieme eterogeneo di fenomeni e pratiche di quello che rientrano sotto il concetto di linguaggio (langage è il termine usato da Saussure per questa categoria ampia)4, un oggetto discreto, stabile, sistematico, omogeneo e aperto ad analisi empirica e teorizzazione logica. Lo studio della lingua si trasforma facilmente nello studio della storia della cultura, dei processi psicologici, dell’interazione sociale o della valutazione stilistica, tematiche che, secondo Saussure, non possono essere adeguatamente affrontate fino al momento in cui non si raggiunge la comprensione dell’essenza stessa della lingua. Saussure colloca quest’essenza nell’interfaccia tra immagini uditive e concetti: il fatto fondamentale di ogni lingua è il suo collegamento sistematico dei suoni (o, più accuratamente detto, la rappresentazione mentale dei suoni) con i significati. Saussure chiama questo sistema langue, scegliendo la parola francese usata per definire i linguaggi individuali, in contrapposizione al langage che è un termine più generale.Langue is distinguished from the individual acts of speaking which it makes possible, and which Saussure terms parole. The set of conventional associations that constitutes a langue is held more or less completely in the brain of each member of the group, but in its entirety it can be thought of only as a social phenomenon – not, Saussure stresses, as an abstract set of laws existing apart from its users in some ideal realm, but as the sum of all the individually possessed systems (Course, pp. 13-14). It is outside the control of any individual within the group, whereas an act of parole is an example of an individual’s willed behaviour5.Il termine langue è contraddistinto dall’atto individuale di parlare che Saussure chiama parole. L’insieme di collegamenti convenzionali che costituisce una langue è contenuto più o meno nel cervello di ogni membro del gruppo, ma nel suo complesso, può essere pensato solo come un fenomeno sociale e come la somma di tutti i sistemi individuali di ognuno e non – sottolinea Saussure – come insieme di regole astratte che sono separate dagli utilizzatori e che si trovano in qualche regno ideale (Saussure 1916:30-31). Il sistema langue è fuori dal controllo di ogni individuo all’interno del gruppo, mentre l’atto di parole è un esempio di comportamento individuale volontario5.Saussure’s attempt to envisage a type of fact which is both individual and social, which has a psychological character without being limited to the representations of a single brain, which is an empirical reality yet is not directly observable, is one of the most significant features of the Course and one which was to have lasting effects on other disciplines. Later versions of langue often treat it as the abstract system upon which the concrete phenomena of parole depend; but Saussure insists that ‘Langue is concrete, no less so than parole; and this is a help in our study of it. Linguistic signs, though basically psychological, are not abstractions; associations which bear the stamp of collective approval – and which added together constitute langue – are realities which have their seat in the brain’ (p. 15). This strenuous avoidance of alternatives results in a conception of language that is rather less amenable to objective analysis than Saussure would have wished, but one which was to prove immensely fruitful for later thinkers engaged in the study of other cultural phenomena. He himself remarks prophetically:Il tentativo di Saussure di immaginare un tipo di fatto che sia individuale e sociale, che abbia un carattere psicologico senza essere limitato alle rappresentazioni di un solo cervello, che sia una realtà empirica non direttamente osservabile, è una delle caratteristiche più significative del Cours che, inoltre, avrebbe influenzato più a lungo le altre discipline.  Nelle versioni successive, spesso langue è considerata come un sistema astratto dal quale dipendeva il fenomeno concreto di parole; ma Saussure insiste che «langue non è meno concreta di parole; e questo ci aiuta nel nostro studio. I segni linguistici, anche se essenzialmente psicologici, non sono astrazioni; le associazioni che portano il marchio di approvazione collettiva e che sommate costituiscono la langue, sono realtà che hanno il proprio posto nel cervello» (Saussure 1916:32). Il fatto di evitare ad ogni costo le alternative determina una concezione della lingua meno passibile di analisi oggettiva di quanto Saussure avrebbe voluto, ma molto feconda per i pensatori successivi impegnati nello studio di altri fenomeni culturali. Saussure stesso osserva in modo profetico:A science that studies the life of signs within society is conceivable; . . . I shall call it semiology. . . Semiology would show what constitutes signs, what laws govern them. Since the science does not yet exist, no one can say what it would be; but it has a right to existence, a place staked out in advance. (p. 16)6Possiamo concepire una scienza che studia la vita dei segni all’interno della società; … la chiameremo semiologia…La semiologia illustra gli elementi che costituiscono i segni, quali sono le leggi che li governano. Dal momento in cui questa scienza non esiste ancora, nessuno può dire come potrebbe essere; ma ha il diritto di esistere, ha un posto stabilito in anticipo (Saussure 1916:33). 6The most important discussions in the Course for later literary theorists are those concerned primarily with semiotic principles and only secondarily with language.

The central notion for any semiotic theory is the sign, and Saussure begins his section on ‘General principles’ with what was to become a famous chapter on the ‘Nature of the linguistic sign’. It is always easiest to discuss the linguistic sign by focusing on the example of a single word, usually a familiar, concrete noun, and Saussure, in using ‘tree’ and ‘horse,’ is no exception. (In addition, his use of diagrams with pictures of these objects – actually an addition of the editors – misleadingly suggests that meanings are fundamentally visual images; see Harris, Reading Saussure, pp. 59-61, for a useful discussion of the expository problems Saussure faces here.) The simplicity of this conceptualization of the sign made it instantly accessible to Saussure’s readers, but also gave rise to a number of problems, and it is worth placing it in the context of the more general discussion of langue. If the system of langue is fundamentally a set of socially agreed conventions linking aural representations with meanings, the term ‘sign’ applies to any such linkage, and would include such modes of signification as affixation, accidence, word-order, figuration, or tone. Thus the final /s/ meaning ‘plural’ in some English words is just as much part of the system of signs as the word ‘tree’ and its associated concept. Saussure’s choice of ‘sign’ over any more specific term from linguistics is clearly designed to leave its application as open as possible, but his tendency to use words or morphemes in illustration obscures its generality in a manner that has given rise to some confusion. In applications of the linguistic model to literary study, however, it is precisely the generality of the term which is productive.Per i teorici letterari successivi, i dibattiti più importanti nel Cours sono quelli che riguardano in primo luogo i principi semiotici e solo in secondo luogo la lingua.

Il concetto centrale in ogni teoria semiotica è il segno e Saussure comincia la sezione sui «Principes généraux» con quello che successivamente sarebbe diventato il famoso capitolo sulla «Nature du signe linguistique». È sempre più semplice discutere del segno linguistico concentrandosi sull’esempio di una sola parola, di solito su un sostantivo familiare e concreto e Saussure, usando le parole «arbre» e «cheval», non fa eccezione. (Inoltre, il suo uso di diagrammi insieme alle immagini di questi oggetti – in realtà un’aggiunta dei curatori – suggerisce erroneamente che i significati sono fondamentalmente immagini visive; vedi Harris 1987:59-61, per un dibattito utile sui problemi espositivi affrontati da Saussure).  La semplicità di questa concettualizzazione del segno l’ha reso subito accessibile ai lettori di Saussure; tuttavia ha generato una serie di problemi e vale la pena inserirlo nel contesto di un dibattito più generale sulla langue. Se il sistema di langue è fondamentalmente un insieme di convenzioni socialmente convenute che collegano le rappresentazioni sonore ai significati, il termine «segno» si applica a ogni collegamento e include modi di significazione come l’affissazione, gli accidenti, l’ordine delle parole, la figurazione o il tono. Pertanto, la /s/ finale del plurale di alcune parole inglesi è tanto parte del sistema dei segni quanto lo è la parola «arbre» e il concetto a lei associato. La scelta di Saussure di usare la parola «segno» invece di un termine linguisticamente più specifico è stata chiaramente concepita per lasciare via libera a ogni sua applicazione, ma la sua tendenza a usare parole o morfemi negli esempi illustrati rende poco chiara la sua generalità, tanto da creare confusione. Tuttavia, nelle applicazioni del modello linguistico allo studio letterario è proprio la generalità del termine a essere produttiva.For the components of the sign, Saussure coined two words: signier and signied (signiant and signifié)7. This successful act of linguistic creativity (which contradicts Saussure’s own assertion that the individual has no power over the language) encapsulates much of Saussure’s intellectual revolution. An older discourse distinguished between sign and meaning (or sign and referent), implying that the sign is an independent, self- sufficient entity – we know what a cross is without having to know what it stands for – whereas Saussure wanted to stress that the most typical sign comes into being only when it is conveying a meaning.

For instance, in a specimen of foreign script that appears to us only as a strange line of curlicues, we cannot distinguish the scribe’s ornamental flourishes from the elements of a written language – if, that is, we recognize the presence of a language at all. So the terms ‘signifier’ and ‘signified’ are totally interdependent: a signifier, the word itself tells us, is that which has a signified, and vice versa. (We shall return shortly to the importance of the reverse implication.) Moreover, a perceptual object can function as a signifier only through its existence within a system of signs (a langue) by virtue of which it is linked to a signified; and it can only function in this way for an individual who is in possession of that langue. Like langue itself, therefore, the signifier is an entity that is not easily categorizable within the terms of empirical science: it is very definitely material, yet its material specificity is in no way essential to it.Per definire gli elementi del segno, Saussure ha coniato due parole: signifiant e signifié7. Il successo di questo atto di creatività linguistica (che contraddice l’affermazione saussuriana sul fatto che l’individuo non ha potere sulla lingua) racchiude una buona parte della rivoluzione intellettuale di Saussure.  Un dibattito precedente distingueva tra segno e significato (o segno e referente), sottintendendo che il segno è un elemento indipendente e autosufficiente – sappiamo cos’è una croce senza il bisogno di sapere per cosa sta – mentre Saussure voleva mettere in risalto il fatto che il segno più tipico prende vita solo quanto veicola un messaggio.

Per esempio, in un estratto di un documento straniero che ci appare solo come una strana linea di ghirigori, non possiamo distinguere l’infiorettatura dell’autore dagli elementi della lingua scritta – sempre se riusciamo a riconoscere la presenza stessa di una lingua. Quindi i termini signifiant e signifié sono totalmente interdipendenti: un signifiant, la parola stessa ce lo suggerisce, è quello che ha un signifié e viceversa. (Ritorneremo a breve sull’importanza dell’implicazione inversa). Inoltre, un oggetto percettivo può funzionare come un signifiant solo attraverso la sua esistenza all’interno di un sistema segnico (una langue) in virtù del quale è collegato a un signifié; e funziona in questo modo solo per l’individuo che padroneggia questa langue.  Di conseguenza, come la langue stessa, il signifiant è un’entità non facilmente categorizzabile con i termini della scienza empirica: ha sicuramente una qualità materiale ma la sua specificità materiale non è in alcun modo indispensabile.For Saussure, then, the traditional use of the word ‘sign,’ supposedly in opposition to ‘meaning,’ in fact involved smuggling in meaning as well. His revised terminology makes a virtue of this confusion, with ‘sign’ standing for the combination of a signifier and a signified; any one of the three terms therefore co-implies the other two. The difference between ‘sign’ and ‘signifier’ is small, but crucial, and some of the contradictions which later applications of Saussure have run into arise from a failure to acknowledge it. The gesture we call a ‘salute’ made on a particular occasion is in itself neither a sign nor a signifier, merely a physical movement; within the code of military gestures, it is a sign which combines a signifier (the physical gesture as understood by someone who has internalized that code) with a signified (the acknowledgement of a relationship of authority, also understood in terms of the internalized code). Saussure suggests that we might think of the relation between signifier and signified by analogy with that between the front and back of a sheet of paper: ‘one cannot cut the front without cutting the back at the same time’ (p. 113).Pertanto, per Saussure, l’uso tradizionale della parola «segno», presumibilmente in opposizione a «significato», includeva di fatto anche un significato nascosto. La sua terminologia rivista si adatta a questa confusione dove «segno» sta per la combinazione tra signifiant e signifié; di conseguenza ognuno dei tre termini coimplica gli altri due. La differenza tra «segno» e «signifié» è minima ma cruciale e alcune delle contraddizioni in cui le successive applicazioni di Saussure sono incorse derivano dalla mancata consapevolezza di questa differenza. Il gesto che chiamiamo «saluto militare» fatto in occasioni particolari non è né un segno né un signifiant, ma soltanto un movimento fisico; all’interno del codice dei gesti militari, è un segno che combina un signifiant (il gesto fisico compreso da qualcuno che ha interiorizzato questo codice) con un signifié (il riconoscimento di un rapporto di autorevolezza, inteso anche in termini del codice interiorizzato). Saussure suggerisce che si potrebbe pensare al rapporto tra signifiant e signifié per analogia con il rapporto tra il fronte e il retro di un foglio di carta: «non si può tagliare il fronte senza tagliare allo stesso tempo anche il retro» (Saussure 1916:157).By coining words which refer purely to the functions of the two aspects of the sign, Saussure also avoids the connotations of more familiar terms such as ‘sound’, ‘image’, ‘meaning’, ‘thought’, ‘concept’, and although he has frequent recourse to this traditional vocabulary, what is important for the work he inspired is his attempt to bypass them. A signifier is anything that signifies for a group; a signified is anything – it need not be something we would happily call a ‘meaning’ – which is so signified. Although Saussure’s vocabulary frequently leads to a sense of language as a pre-programmed psychological dance between discrete auditory images and sharply defined concepts, his theory points to an understanding of signification as a continuing social process in which all the terms are mutually defining.Coniando parole che si riferiscono puramente alle funzioni dei due aspetti del segno, Saussure evita anche le connotazioni di termini più familiari come «suono», «immagine», «significato», «pensiero», «concetto» e, benché ricorra spesso a questo vocabolario tradizionale, quello che è importante per il lavoro che ha ispirato è il suo tentativo di evitarli. Un signifiant è qualunque cosa abbia significato per un gruppo; un signifié è qualunque cosa – non necessariamente qualcosa che chiameremmo «significato» – venga così significata. Sebbene il vocabolario di Saussure porti spesso a sentire una lingua come una danza psicologicamente programmata tra immagini uditive discrete e concetti definiti con precisione, la sua teoria punta alla comprensione della significazione come un processo sociale continuo in cui tutti i termini si definiscono a vicenda.Saussure’s double-sided terminology for the sign also leaves no room for a third term such as ‘thing’ or ‘reality’ or ‘referent’, and this exclusion has been the source of some unease among those who feel that it marks a retreat into the sphere of idealism and social irresponsibility. It is, however, completely consistent with the decision to concentrate on language as a set of social conventions: such conventions operate as much in spite of as in the service of reality, as any study of ideology will indicate. The epistemological question of language’s access to the ‘real’ and the political question of language’s capacity to change the conditions of human existence are clearly important questions, but not the ones Saussure was asking. Saussure has no doubt about the reality of the language system, of the social groups who produce and preserve it, of the acts of speaking and writing, listening and reading, by which it is manifested and transmitted, or of the historical processes in which it is always caught up; and it is his view that an understanding of these realities is not enhanced by confusing them with the philosophical issue of reference or the pragmatic issue of language as an instrument for change. Saussure’s influence may have been partly responsible for a tendency to bracket these questions (especially the second one) in later semiological work, in the hope of achieving a full understanding of systems of signification in themselves; the impossibility of semiology as a rigorously scientific project (already implicit at several points in the Course) became more evident in time, however, and the value of Saussure’s writing turned out to be less a matter of the proffering of objective analyses than an unsettling of entrenched mental habits.La doppia terminologia che Saussure usa per definire il segno non lascia spazio a un terzo termine come «cosa» o «realtà» o «referente» e questa esclusione è stata fonte di disagio tra coloro che pensano che possa segnare una ritirata nella sfera dell’idealismo e dell’irresponsabilità sociale.  Tuttavia, è del tutto coerente nella decisione di concentrarsi su una lingua in quanto insieme di convenzioni sociali: tali convenzioni funzionano sia nonostante sia a servizio della realtà, come mostra qualsiasi studio sull’ideologia. La questione epistemologica dell’accesso della lingua alla sfera «reale» e la questione politica riguardo la capacità di cambiare le condizioni dell’esistenza umana sono chiaramente molto importanti ma non sono quelle che si poneva Saussure. Egli non ha dubbi sulla realtà del sistema linguistico, dei gruppi sociali che lo producono e lo tutelano, degli atti di parlare e scrivere, ascoltare e leggere, attraverso i quali la lingua è manifestata e trasmessa o dei processi storici in cui è sempre coinvolta; egli ritiene che la comprensione di queste realtà non aumenta confondendole con il problema filosofico del riferimento o quello pragmatico che vede la lingua come strumento di cambiamento. L’influenza di Saussure è probabilmente in parte responsabile della tendenza di collegare le suddette questioni (specialmente la seconda) al successivo lavoro semiologico, con la speranza di ottenere una completa comprensione dei sistemi di significazione in quanto tali; l’impossibilità di definire la semiologia come un progetto rigorosamente scientifico (concetto già implicito in vari punti nel Cours) era tuttavia diventata sempre più evidente con il tempo e il valore degli scritti di Saussure si solo rivelati più uno scompaginamento di abitudini mentali radicate che un’analisi oggettiva.Implicit in Saussure’s presentation of the sign as the simultaneous coming into-being of a signifier and a signified is the notion of arbitrariness. It is an odd fact that many of those who cite Saussure as the source of their use of this notion are employing it in a way which Saussure viewed as an established truism, albeit one in need of fuller consideration. The principle that language’s yoking of words and ideas operates purely by convention, that there is no intrinsic suitability governing the relation between any piece of language and what it means, is an ancient one, argued forcefully (if not clinchingly) by Hermogenes in Plato’s Cratylus, and repeated at intervals throughout the history of Western thought. ‘No one disputes the principle of the arbitrary nature of the sign’, observes Saussure, ‘but it is often easier to discover a truth than to assign to it its proper place’ (p. 68). For Saussure, its proper place is within an appreciation of the system of langue by which the relations between signifiers and signifieds are determined. For if a signifier comes into existence only when it is fused with a signified, and vice versa, and that signifier can function as such only if it operates within a set of social conventions, arbitrariness extends not merely to the relationship between the two parts of the sign, but is a property of each of them. There is no intrinsic reason why the aural possibilities of the human vocal apparatus should be classified in any particular way; and there is no intrinsic reason why the conceptual possibilities open to the human mind should be classified in any particular way. It is this principle of radical arbitrariness that constitutes Saussure’s challenge to traditional modes of thought, and clearly has major importance for all attempts at the analysis of cultural signification.La nozione di arbitrarietà nella presentazione saussuriana del segno come nascita simultanea di un signifiant e un signifié è implicita.  È insolito che molti di coloro che citano Saussure come fonte nel loro uso di questa nozione, lo facciano in un modo che Saussure stesso avrebbe definito un cliché, sebbene abbia bisogno di una considerazione più completa.  Il principio secondo cui l’unire della lingua di parole e idee funziona puramente secondo la convenzione che non esiste un’adeguatezza intrinseca che regoli il rapporto tra ogni parte di lingua con quello che significa, è un concetto datato, dibattuto energicamente (se non definitivamente) da Ermogene nel Cratilo di Platone e ripetuto in modo sistematico per tutta la storia del pensiero Occidentale. «Nessuno contesta il principio della natura arbitraria del segno», osserva Saussure, «ma spesso è più semplice scoprire una verità che assegnarle un posto suo» (Saussure 1916:100). Per Saussure, il posto giusto è all’interno di una valutazione del sistema di langue in base al quale si determinano i rapporti tra signifiant e signifié. Se un signifiant nasce solo in seguito alla fusione con un signifié e viceversa, e quel signifiant può funzionare in quanto tale solo se inserito in un contesto di convenzioni sociali, l’arbitrarietà si estende non soltanto al legame tra le due parti del segno, ma diventa anche parte di ognuna. Non esiste ragione intrinseca in base alla quale le possibilità uditive dell’apparato vocale umano siano classificate in un modo specifico; e non esiste ragione intrinseca per cui le possibilità concettuali disponibili alla mente umana siano classificate in un modo specifico. Questo principio di arbitrarietà radicale rappresenta la sfida di Saussure al pensiero tradizionale e ha chiaramente una grande importanza per tutti i tentativi di analisi della significazione culturale.The first part of the double challenge is easy to accept: the variety of the world’s languages demonstrates that the human potential for making noises can be employed in many different ways, and the same point can be extended to all types of sign-system. (There are, of course, functional and historical reasons why certain patterns and not others emerge, but these do not govern the way signs are used.) It is less easy to agree that the categories of our thought are produced by the language we think in rather than by the extra-linguistic world that impinges upon us. Here again, it is important to bear in mind that Saussure’s focus is on the language system, not the relation between that system and another reality outside of signification; within the system, it is the simultaneous birth of signifier and signified as interdependent elements of a system of signs that creates the category denominated by the signified. The sign-system which results will function perfectly well whatever its relation to the non-significatory realm, as long as there is communal agreement about it. Such communal agreement will, of course, depend on a number of extra-linguistic realities, notably the language’s adequacy in performing the tasks demanded of it, and at this point the real certainly impinges on the linguistic: but the real remains, by definition, outside the system, always leaving open the possibility of a changed relationship to it. Saussure’s insistence (over-insistence, it could be argued) is always that language can never be fixed or determined in advance, whether by human agency or the non-linguistic world; he remarks in a manuscript note: ‘If any object could be, at any point whatsoever, the term on which the sign is fixed, linguistics would immediately stop being what it is, from top to bottom’ (Cours, ed. Engler, fasc. 2, p. 148). It should be noted, however, that nothing in Saussure’s argument implies that the shades of meaning available to one language are not available to other languages; what is implied is merely that they may require different means to convey them.La prima parte della doppia sfida è facile da accettare: la varietà delle lingue del mondo dimostra che il potenziale umano di produzione di rumore può essere impiegato in molti modi diversi e l’uso della stessa idea può essere estesa a tutti i tipi di sistemi segnici. (Ci sono, certamente, ragioni funzionali e storiche del perché sono emersi certi modelli e non altri, ma questi non controllano il modo in cui i segni vengono usati).  È meno facile concordare sul fatto che le categorie del nostro pensiero siano prodotte dalla lingua in cui pensiamo piuttosto che dal mondo extra-linguistico che si riflette su di noi. E ancora, è importante tenere a mente che l’attenzione di Saussure si focalizza sul sistema linguistico, non sul rapporto tra quel sistema e un’altra realtà al di fuori della significazione; all’interno del sistema, è la nascita simultanea del signifiant e signifié, in quanto elementi indipendenti di un sistema di segni a creare una categoria denominata dal signifié. Il sistema segnico che ne risulta funzionerà benissimo qualsiasi sia il suo rapporto con il campo non-segnico, purché ci sia un comune accordo al riguardo. Questo comune accordo dipenderà, sicuramente, da una serie di realtà extra-linguistiche, in particolare dall’adeguatezza della lingua a eseguire i compiti che le sono richiesti; a questo punto il reale incide sul linguistico: ma il reale rimane, per definizione, fuori dal sistema, sempre lasciando aperta la possibilità di una relazione alterata. Saussure insiste (esageratamente, oserei dire) sul fatto che una lingua non può essere definita o determinata in anticipo, sia attraverso l’azione umana sia dal mondo non-linguistico; in una nota a mano Saussure osserva che: «Se un oggetto può essere, a un qualsiasi punto, il termine sul quale è fissato il segno, la linguistica smetterebbe immediatamente di essere quello che è, da cima a fondo» (Engler 1967-1974:148). Tuttavia, occorre sottolineare che niente nella discussione di Saussure implica che le sfumature di significato di cui dispone una lingua non siano disponibili in altre lingue; ciò che si lascia intendere è semplicemente il fatto che possano esistere modalità diverse per trasmetterle.If both signifiers and signifieds are what they are only by virtue of the system within which they exist, they have no essential core by which they are determined. Again, this is easy to demonstrate for signifiers; the letter ‘t’, Saussure observes, can be written in many different ways: ‘the only requirement is that the sign for t not be confused . . . with the signs used for l, d, etc.’ (p. 120). But the same is true, for the same reasons, of the signifieds; they too are only what they are by virtue of what, within the system of signifieds, they are not. This is one of Saussure’s most influential pronouncements:Se i signifiant e i signifié sono ciò che sono soltanto in virtù del sistema all’interno del quale ognuno di loro esiste, questo significa che non hanno un nucleo essenziale in base al quale sono determinati. Ancora una volta, questo è facilmente dimostrabile per i signifiant; la lettera «t», osserva Saussure, può essere scritta in vari modi: «l’unico requisito fondamentale è che il segno che si utilizza per la t non venga confuso […] con quelli usati per la l, la d, ecc.» (Saussure 1916:165).  Ma lo stesso, e per le stesse ragioni, vale per i signifié che sono quel che sono in virtù di ciò che non sono all’interno del sistema di signifié. Questa è una delle affermazioni più autorevoli di Saussure:Everything that has been said up to this point boils down to this: in language there are only differences. Even more important: a difference generally implies positive terms between which the difference is set up; but in language there are only differences without positive terms. Whether we take the signified or the signifier, language has neither ideas nor sounds that existed before the linguistic system, but only conceptual and phonic differences that have issued from the system. (p. 12o)8Tutto ciò che precede si risolve nel dire che nella lingua non vi sono se non differenze. Di più: una differenza suppone in generale dei termini positivi tra i quali essa si stabilisce; ma nella lingua non vi sono che differenze senza termini positivi. Si prenda in considerazione il signifié o il signifiant, la lingua non comporta né idee né suoni preesistenti al sistema linguistico, ma soltanto delle differenze concettuali e foniche uscite da questo sistema. (Saussure 1916:166)8Saussure uses the term value for the kind of identity possessed by signs: the analogy is with an economic system, in which the value of an object or a monetary token is determined not by its inherent properties but solely by what it can be exchanged for. (As in the linguistic system, economic values are strongly conditioned by factors outside the system, such as usefulness and scarcity; but the economic system would still function as a system of values if such factors operated differently from the way they do.)

 

Saussure took one further decisive (and influential) step in constituting the object of his linguistic science: he insisted on the theoretical separation of the type of relation that holds between two elements within a given state of a system, and the type of relation that holds between an element in one state of a system and the equivalent element in a prior or subsequent state of the same system. The former he termed synchronic relations, and the latter diachronic relations. These are both aspects of langue, which is systematic in its internal relations and in the ways in which changes – which are in themselves unsystematic – produce effects within it, and the Course has a long section on each. What was innovative in the study of language early in the twentieth century, however, was the promotion of the synchronic study of the language system to an autonomous discipline, without which any diachronic study would be inadequate – since it follows from Saussure’s argument that the function of any item in the system can be understood only if the system as a whole is understood. For the individual user of language, and for the language community at a given time, only the synchronic state of the language has any relevance; and analysis of the structure of relations in which that state consists is only muddied by introducing questions of etymology or language-change. As with all Saussure’s distinctions, this opposition is a conceptual and methodological one which is considerably complicated in practical application; what it offers to the wider field of semiology is an initial simplification upon which more complex analyses can be built.

 

 

Another bold conceptual opposition helped to provide initial clarification of the multitude of synchronic relations within a system of langue, though this one perhaps raised as many problems as it solved for Saussure’s intellectual heirs. If we imagine a pair of items in the system between which a relation or a potential relation exists, this relation can be manifested in two ways in parole: either both items occur in an utterance, or one occurs and the other does not. Relations that hold in praesentia between occurring items are termed syntagmatic (in that they form part of a syntagm, or chain), and relations that hold in absentia between an occurring item and one or more items held in memory are termed associative. Both these categories remain rather vague in Saussure’s thinking, however, and he admits that syntagmatic relations cut across the boundary between langue and parole – and so, it might be argued, do associative ones. It is perhaps the very obscurity of Saussure’s thought here that allowed this relatively marginal distinction to become, in a new guise, a central one in Saussurean semiology.Saussure usa il termine valeur per il tipo di identità che i segni possiedono: l’analogia riguarda il sistema economico, nel quale il valore di un oggetto o di un simbolo monetario è determinato non dalle sue proprietà intrinseche ma soltanto da ciò con cui può essere scambiato. (Come accade nel sistema linguistico, i valori economici sono fortemente condizionati da fattori esterni al sistema, come l’utilità e la scarsità; ma il sistema economico potrebbe comunque funzionare come un sistema di valori se tali fattori si comportassero diversamente da come accade).

 

Saussure ha fatto un passo in avanti decisivo (e influente) nello stabilire l’oggetto della sua scienza linguistica: ha insistito sulla separazione teorica del tipo di relazione che c’è tra due elementi all’interno di un dato stato di un sistema, e il tipo di relazione che c’è tra un elemento in uno stato di un sistema e l’elemento equivalente di uno stato precedente o successivo dello stesso sistema.  Il primo l’ha chiamato relazioni sincroniche e il secondo, relazioni diacroniche. Questi sono entrambi aspetti della langue, che è sistematica nelle sue relazioni interne e nei modi in cui i cambiamenti – in sé asistematici – producono effetti al suo interno e il Cours contiene una vasta sezione su entrambi gli aspetti. L’innovatività dello studio della lingua all’inizio del Novecento sta nella promozione dello studio sincronico del sistema linguistico a disciplina autonoma, senza cui ogni studio diacronico sarebbe inadeguato – perché discende da discorso di Saussure in base al quale la funzione di ogni elemento del sistema può essere capita solo se viene capito il sistema nel suo insieme. Per i fruitori individuali della lingua e per la comunità linguistica in un dato momento, ha rilevanza solo lo stato sincronico della lingua; e l’analisi della struttura di relazioni di cui consiste quello stato è solo confusa dall’introduzione di questioni etimologiche o di cambiamento linguistico. Per quanto riguarda tutte le distinzioni di Saussure, questa opposizione è concettuale e metodologica ed è considerevolmente complicata quando si tratta di applicazione pratica; quel che offre al campo più vasto della semiologia è una semplificazione iniziale su cui possono essere costruite analisi più complesse.

Esiste un’altra opposizione concettuale coraggiosa che inizialmente ha contribuito a chiarire la moltitudine di relazioni sincroniche all’interno del sistema di langue, anche se questo punto ha probabilmente posto agli eredi intellettuali di Saussure più problemi di quanti ne ha contribuito a risolvere. Se immaginiamo una coppia di elementi del sistema tra i quali esiste una relazione vera o potenziale, nella parole questa relazione può manifestarsi in due modi: entrambi gli elementi occorrono in un enunciato oppure uno si verifica e l’altro no. Le relazioni che ci sono in praesentia tra gli elementi che occorrono si chiamano sintagmatiche (nel senso che formano un sintagma o una catena), e le relazioni che ci sono in absentia tra un elemento che occorre e uno o più elementi presenti nella memoria sono dette associative. Tuttavia, entrambe le categorie rimangono alquanto vaghe nel pensiero di Saussure ed egli ammette che le relazioni sintagmatiche ignorano il confine tra langue e parole – e così, si potrebbe dibattere, accade anche alle relazioni associative. Probabilmente è stata proprio l’incomprensibilità del pensiero di Saussure a permettere a questa distinzione relativamente marginale di diventare, sotto una nuova veste, una delle distinzioni centrali della semiologia di Saussure.

 

 

Modications and alternatives to the Saussurean model

 

 

Modifiche e alternative al modello saussuriano

The effects of Saussure’s conceptual revolution are to be felt everywhere in modern linguistics, operating most powerfully, perhaps, where they are least acknowledged. The isolation of the language system as the primary object of study, the theoretical distinction between synchronic and diachronic approaches, the crucial role of differential relations: these methodological assumptions, even though they are debated in their detailed ramifications, form the broad foundation of modern linguistic thought. And more than any specific model of linguistic structure, these general principles, in conjunction with related principles derived in particular from the work of Marx, Freud, and Durkheim, produced massive changes in the modes of twentieth-century cultural analysis. In some areas, however, the influence of Saussure’s theory was mediated through later modifications, and this section will be concerned with some of these refashionings.Gli effetti della rivoluzione concettuale di Saussure sono percepiti dovunque nella linguistica contemporanea, e forse hanno un impatto maggiore dove sono meno consapevoli. L’isolamento del sistema linguistico come oggetto primario di studio, la distinzione tra gli approcci sincronico e diacronico, il ruolo cruciale delle relazioni differenziali: queste ipotesi metodologiche, anche se dibattute nell’ambito delle loro ramificazioni dettagliate, costituiscono le fondamenta del pensiero della linguistica contemporanea.  E più di ogni modello specifico di struttura linguistica, questi principi generali, insieme ai relativi principi che derivano in particolare dall’opera di Marx, Freud e Durkheim, hanno prodotto importanti cambiamenti nelle modalità d’analisi culturale del Novecento. Tuttavia, in alcuni campi, l’influenza della teoria di Saussure è stata mediata attraverso modifiche successive e questa sezione tratterà di alcuni di questi rimodellamenti.The fundamental Saussurean conception of language (in so far as it is the ‘object’ analyzed by linguistic science) as a system of purely differential relations which makes possible all linguistic activity was developed in somewhat different ways by all the major schools of twentieth-century linguistics, and its subsequent use as a model in literary studies derives in part from some of these post-Saussurean developments. Most of those who revised the model attempted to evacuate from it Saussure’s lingering, if inconsistent, psychologism; the langue which underlies linguistic behaviour comes to be understood as an abstract form, deducible from acts of parole, a term which now covers the psychological as well as the physical aspects of language. (At the same time, Saussure’s related effort to keep the social nature of language in view at all times found few followers, though an important theory of just this aspect of language was elaborated in the 1920s by Voloshinov (Bakhtin?) in opposition to what he called the ‘abstract objectivism’ of Saussurean theory then dominant in Russia; see Marxism, pp. 58-61.) The linguist who took to its furthest extreme the idea of the language system’s abstractness was Louis Hjelmslev, the leading member of the Linguistic Circle of Copenhagen where ‘glossematic’ linguistics was developed in the 1930s. Hjelmslev’s emphasis on the purely formal properties of langue, independent of any given realization in a sign-system, was later to be a significant influence upon French structuralism, and his principled distinction between denotation and connotation – first-order and second-order systems of signification – also proved fruitful for wider semiological purposes.La concezione saussuriana fondamentale della lingua (in quanto «oggetto» analizzato dalla scienza linguistica) come sistema di relazioni puramente differenziali che consente qualsiasi attività linguistica, è stata sviluppata in modi alquanto diversi dalle scuole linguistiche più importanti del Novecento e i suoi usi successivi come modello per gli studi letterari derivano in parte da alcuni di questi sviluppi postsaussuriani. Molti di coloro che hanno rivisto il modello di Saussure, hanno tentato di svuotarlo dal suo resistente, se non addirittura incoerente psicologismo; la langue che sottolinea il comportamento linguistico va intesa come forma astratta, deducibile da atti di parole, termine che include sia gli aspetti psicologici sia gli aspetti fisici di una lingua.  (Allo stesso tempo, lo sforzo di Saussure di mantenere sempre in vista la natura sociale della lingua aveva trovato pochi seguaci, anche se, negli anni Venti era già stata elaborata da Voloshinov (Bahtin?) una teoria importante di questo stesso aspetto linguistico, in contrapposizione tra ciò che chiamava «oggettivismo astratto» della teoria saussuriana all’epoca dominante in Russia; vedi Volosinov 1973:58-31). Il linguista che ha portato all’estremo l’idea dell’astrattezza del sistema linguistico è stato Louis Hjelmslev, a capo del Circolo linguistico di Copenhagen dove, negli anni Trenta, è stata sviluppata la glossematica. L’enfasi di Hjelmslev sulle proprietà puramente formali della langue, indipendentemente da ogni attualizzazione in un sistema segnico, avrebbe notevolmente influenzato lo strutturalismo francese, e la sua distinzione di principio tra denotazione e connotazione – sistemi di significazione di primo e di secondo grado si è rivelata produttiva anche per la semiologia in senso lato.In the United States, linguistics took another direction, partly as a result of the empirical task of analyzing North American Indian languages. Although the pioneering work of Edward Sapir has affinities with Saussure’s mentalistic approach to language, what became known as structuralism within American linguistics – championed in particular by Leonard Bloomfield – adopted a rigorously inductive method based on mechanistic and behaviourist assumptions, and strongly opposed the continental use of deductive arguments about the mental system underlying language. However, the Saussurean tradition reasserted itself in a new guise after 1957 with the rapid acceptance in the United States, and beyond, of Noam Chomsky’s theory of generative grammar, advanced as a direct challenge to the Bloomfieldian approach (see Chomsky, Syntactic Structures). The debt to Saussure became particularly evident with Chomsky’s reformulation in Current Issues (1964) of the distinction between langue and parole as a distinction between competence and performance – with, significantly, the omission of the social dimension of Saussure’s distinction, and the replacement of Saussure’s rather imprecise notion of a language system as a set of relations with the theory – later much modified – of generative processes.9 The Bloomfieldian emphasis on linguistic study as primarily the establishment of taxonomies gave way to an attempt to explain why languages are as they are, and this project, too, brought the American linguistic enterprise closer to structuralism in the continental, rather than the Bloomfieldian, sense. Chomsky was also responsible for the much echoed phrase ‘deep structure’; this was a technical term within sentence-analysis, but its metaphoric resonances proved irresistible to many non-linguists and it became, for a time at least, part of the rhetoric of structuralism.Negli Stati Uniti, la linguistica ha preso un’altra strada, in parte come conseguenza del compito empirico di analizzare le lingue native dell’America settentrionale. Sebbene l’opera pionieristica di Edward Sapir abbia affinità con l’approccio mentalistico di Saussure alla lingua, ciò che in seguito è diventato noto come strutturalismo nell’ambito della linguistica americana difeso in particolare da Leonard Bloomfield – adotta un metodo rigorosamente induttivo basato sulle ipotesi meccanicistiche e comportamentali e contrasta duramente l’uso continentale di argomenti deduttivi sul sistema mentale sottostante alla lingua. Eppure, la tradizione saussuriana si è riaffermata sotto nuove spoglie dopo il 1957 con un rapido consenso negli Stati Uniti e oltre, per la teoria della grammatica generativa di Noam Chomsky, presentata come sfida diretta all’approccio di Bloomfield (vedi Chomsky:1957). Il debito verso Saussure diventò particolarmente evidente con l’avvento della riformulazione di Chomsky in Current Issues in Linguistic Theory (1964) della distinzione tra langue e parole come distinzione tra competence (competenza) e performance (esecuzione)  – con una significativa omissione della dimensione sociale della distinzione saussuriana e la sostituzione del concetto saussuriano alquanto impreciso di sistema linguistico come serie di relazioni con la teoria – successivamente assai modificata – dei processi generativi.9 L’enfasi bloomfieldiana sullo studio linguistico principalmente come l’affermarsi di tassonomie ha permesso di spiegare perché le lingue sono quel che sono; anche questo progetto ha portato l’iniziativa linguistica americana più vicina allo strutturalismo in un senso continentale, piuttosto che bloomfieldiano.  Chomsky è, inoltre, il creatore della nota espressione «deep structure» (struttura profonda); all’inizio era un termine tecnico nell’àmbito dell’analisi della frase ma le sue risonanze metaforiche si sono rivelate irresistibili per molti non linguisti ed è diventata, per un periodo di tempo almeno, parte della retorica dello strutturalismo.One branch of post-Saussurean linguistics, in particular, had a considerable impact on literary studies: phonology. Although Saussure’s own discussion of phonology is one of the less coherent parts of the Course, the foundation-stone of the concept of the ‘phoneme’ was laid by his clear apprehension of the distinction between, on the one hand, the identity of a linguistic unit – given entirely by its relation to other units within the system of langue – and, on the other, the concrete instances of its use within acts of parole. The history of the phoneme as a concept is an  extremely complex one, going back well before Saussure, and the notion itself emerged in a variety of forms in the work of different schools; but Saussure’s general model of language provides the firmest framework for its central insight – the recognition that the actual sounds of any language are able to function as determiners of meaning only because of a system of differences whereby they are identified by the speakers of that language. Saussure’s discussion, mentioned earlier, of the variety of ways in which the letter t can be written provides a clear instance of the argument; in exactly the same way, the phoneme /t/ in English is realized in a host of different ways (the qualities of a given pronunciation being determined by its place in the utterance, the accent or dialect being used, the idiosyncrasies of the particular speaker and speech act, and so on), but it will continue to be recognized as that phoneme as long as it does not lose its clear difference from all the other phonemes in the system. (The language could still function – by communal agreement – if /t/ was replaced by a completely different sound that remained clearly distinguishable within the system.) We thus arrive at a sharp methodological distinction between phonetics, the study of the sounds of speech as physical phenomena, and phonology, the study of the differential system of which those physical sounds are a realization. The frequent invention of terms ending in ‘-eme’ in modern linguistic and structuralist theory (mytheme, gusteme, philosopheme) bears witness to the appeal of the phoneme as an analytic concept.La fonologia, in particolare, è una branca della linguistica postsaussuriana che ha avuto un considerevole impatto sugli studi letterari. Benché l’approfondimento di Saussure stesso della fonologia sia una delle parti meno coerenti del Cours, la pietra fondatrice del concetto di «fonema» è stata posata dalla sua chiara comprensione della distinzione tra, da un lato, l’identità dell’unità linguistica – data interamente dalla sua relazione con le altre unità all’interno del sistema della langue – e i casi concreti dei suoi usi all’interno degli atti di parole dall’altro. La storia del fonema come concetto è molto complessa e risale a molto prima di Saussure. Nel lavoro di diverse scuole il concetto stesso è emerso in una varietà di forme; ma il modello linguistico generale di Saussure ha la sua struttura più solida nella sua intuizione centrale – l’ammissione che i suoni di ogni lingua possano avere la funzione di determinanti del significato solo a causa di un sistema di differenze per mezzo del quale sono identificati dai parlanti di quella lingua. L’approfondimento di Saussure, accennato prima, sulla varietà dei modi in cui può essere scritta la lettera t, offre un chiaro esempio a favore di questa tesi; esattamente nello stesso modo, il fonema /t/ in inglese è attualizzato in molti modi diversi (le qualità di una data pronuncia sono determinate dalla sua posizione nella frase, dall’accento o dal dialetto che si usa, dalle idiosincrasie di un dato parlante e dall’atto linguistico e così via) ma continuerà a essere riconosciuto come quel fonema finché non perde la netta differenza rispetto a tutti gli altri fonemi di un sistema.  (La lingua potrebbe ancora funzionare – per via di un comune accordo – se la /t/ fosse sostituita da un suono completamente diverso rimasto chiaramente distinguibile all’interno del sistema). Di conseguenza, arriviamo a una distinzione metodologica precisa tra fonetica, lo studio dei suoni di una lingua come fenomeno fisico, e la fonologia, lo studio del sistema differenziale di cui i suoni fisici sono l’attualizzazione. L’invenzione frequente dei termini che finiscono per «-ema» nella linguistica contemporanea e la teoria strutturalista (mitema, gustema, filosofema) testimoniano l’attrattiva del fonema in quanto concetto analitico.Of the various versions of this theory, the one which was to play the most direct part in the evolution of structuralism was that developed by Nikolai Trubetzkoy and Roman Jakobson in the late 1920s. Both Russian emigrés, Trubetzkoy and Jakobson played a leading part in the Prague Linguistic Circle and its evolving theoretical enterprise, which came to be known as Prague Structuralism (see above, chapter 1). (The following section will be devoted to Jakobson’s peculiarly important role in the application of the linguistic model to literary analysis.) Prague Circle phonology, for whom Saussure and the Polish linguist Jan Baudouin de Courtenay were probably the most important influences, placed special emphasis on the functions of language and of its elements, and the phoneme was therefore understood in terms of its function in differentiating meaning. This understanding of the phoneme gives rise to the widely used principle of the ‘commutation test’, an elegant demonstration of the differential nature of the language system. In a word of the language under examination, a series of replacements is made at a given point; the word ‘farm’, for instance, undergoes modifications in its initial element. Among the responses which an English speaker would make to these changes would be that the same word was being pronounced in a different way, or that a different word – say ‘charm’ – was being uttered. In the former case, the two sounds in question are evidently both variant realizations of the same phoneme, in the latter case the two sounds are realizations of different phonemes. As we shall see, Jakobson took this principle further by applying Saussurean principles to the constitutive elements of the phoneme itself.Delle varie versioni di questa teoria, quella che avrebbe giocato un ruolo più diretto nell’evoluzione dello strutturalismo è stata quella sviluppata da Nikolaj Trubeckoj e Roman Jakobson alla fine degli anni Venti.  Entrambi immigrati russi, Trubeckoj e Jakobson hanno avuto un ruolo fondamentale nel Circolo Linguistico di Praga e nella sua attività teorica in evoluzione, nota in seguito come Strutturalismo di Praga (vedi sopra, Capitolo 1). (La parte successiva sarà dedicata al ruolo particolarmente importante di Jakobson nell’applicazione del modello linguistico nell’analisi letteraria). La fonologia del Circolo di Praga, influenzata soprattutto da Saussure e dal linguista polacco Jan Baudouin de Courtenay, ha posto un particolare accento sulle funzioni della lingua e i suoi elementi, e il fonema è stato di conseguenza concepito in termini delle sue funzioni differenziali semantiche. Questa concezione del fonema dà origine al principio largamente usato del «commutation test» (prova di commutazione), una dimostrazione elegante della natura differenziale del sistema linguistico. In una parola della lingua in esame, ad un certo punto vengono fatte una serie di sostituzioni; la parola «farm», per esempio subisce modifiche all’interno dell’elemento iniziale. Tra le risposte che un parlante inglese darebbe a questi cambiamenti ci sarebbe quella che la stessa parola è stata pronunciata in un modo diverso, o che è stata pronunciata una parola diversa – per esempio «charm». Nel primo caso, i due suoni in questione sono entrambi diverse attualizzazioni dello stesso fonema, nel secondo caso i due suoni sono attualizzazioni di fonemi diversi. Come vedremo, Jakobson ha sviluppato ulteriormente questo principio applicando i principi di Saussure agli elementi costitutivi del fonema stesso.Saussurean principles also helped to produce an influential theory of phonology within American structuralist linguistics. Bloomfield – who favourably reviewed the Course in 1923 (though he later paid it little overt attention) – laid the foundations, and the ‘phonemicists’, notably George L. Trager, Bernard Bloch, and Henry Lee Smith, later elaborated upon it, once again employing the Saussurean distinction between actual sounds and a more abstract system of differences. Their work on ‘supra- segmental phonemes’ – features of language such as stress and intonation – was influential for a time in studies of verse form. The phonemic approach was displaced, however, by the twin influences of Jakobson and Chomsky; generative phonology absorbed Jakobson’s analysis of elementary phonological oppositions into a Chomskeian framework, and the subsequent development of metrical phonology found in the traditions of verse form telling evidence for a systematic rhythmic component in the sound patterns of English.I principi di Saussure hanno aiutato a produrre un’influente teoria della fonologia all’interno della linguistica strutturalista americana. Bloomfield – che ha revisionato in modo positivo il Cours nel 1923 (anche se successivamente gli ha dato poca attenzione esplicita) – ha posto le fondamenta e i «fonemicisti», in particolare George L. Trager, Bernard Bloch e Henry Lee Smith, le hanno sviluppate in seguito, usando ancora una volta la distinzione saussuriana tra i suoni effettivi e un sistema di differenze più astratto. Il loro lavoro sui «fonemi soprasegmentali» – tratti linguistici come enfasi e intonazione ha influenzato per un periodo gli studi sulla forma del verso. Tuttavia, l’approccio fonemico è stato sostituito dalla doppia influenza di Jakobson e Chomsky; a fonologia generativa ha assorbito l’analisi jakobsoniana delle opposizioni fonologiche elementari all’interno nel sistema chomskiano, e il successivo sviluppo della fonologia metrica ha trovato nelle tradizioni della forma del verso una prova lampante dell’esistenza di una componente ritmica sistematica nel modello di suoni della lingua inglese.Another of Saussure’s distinctions, that between syntagmatic and associative relations, proved fruitful in a number of different recastings. The term ‘associative’ as used by Saussure found little favour, however: it lumps together all possible mental associations – including mere association of ideas – between an occurring sign and other signs within the system. It was replaced in the work of most followers of Saussure by the term ‘paradigmatic’, which was given a more precise structural definition: just as the relation between the terms in a grammatical paradigm (amo, amas, amat, etc.) is such that only one is chosen for a particular context, so any actually occurring sign is related to a set of signs from which it was chosen.Un’altra delle distinzioni di Saussure si è rivelata produttiva in una serie di diversi rimodellamenti tra le relazioni sintagmatiche e associative. Eppure, il termine «associativo» così come è usato da Saussure ha trovato pochi consensi: questo termine raggruppa insieme tutte le associazioni mentali possibili – inclusa la semplice associazione di idee – tra un segno che occorre e altri segni all’interno del sistema.  Nel lavoro della maggior parte dei seguaci di Saussure, questo termine è stato sostituito con «paradigmatico», termine a cui è stata data una definizione strutturale più precisa: proprio come la relazione tra i termini di un paradigma grammaticale (amo, amas, amat, ecc.) è tale che solo uno può essere scelto per un contesto particolare, quindi ogni segno che effettivamente ricorre è legato a un insieme di segni da cui è stato scelto.Thus the phoneme represented by the p in pen is paradigmatically related to the other phonemes which the system of English phonology allows at this point in the syntagmatic context -en. The productiveness of the distinction lies, as with all Saussure’s conceptual oppositions, in its generality: it applies at every level of the sign-system, and to all varieties of sign. It also gives a more specific content to the notion of identity within a differential system: the elements of any sign-system are determined not by the substance in which they are realized but by the co-occurring and interdependent syntagmatic and paradigmatic relations into which they enter (see Lyons, Introduction, pp. 70-81). The recognition of syntagmatic and paradigmatic relations, and their interdependence in determining units, is crucial to all types of structuralism (it is, for instance, the basis on which the commutation test is built) and to all linguistic theories which rely on a distributional analysis of units. Its most influential reformulation was that made by Jakobson, to be considered in the following section.Pertanto il fonema rappresentato dalla lettera p di pen è paradigmaticamente legato agli altri fonemi che il sistema fonologico inglese permette a questo punto nel contesto sintagmatico -en. La produttività della distinzione è riposta, come per tutte le opposizioni concettuali di Saussure, nella sua generalità: viene applicata a ogni livello di sistema segnico e a tutte le varietà del segno. Dà anche un contenuto più specifico al concetto di «identità» all’interno del sistema differenziale: gli elementi di ogni sistema segnico sono determinati non dalla materia di cui sono fatti bensì da relazioni sintagmatiche e paradigmatiche co-occorrenti e interdipendenti in cui entrano (vedi Lyons 1968:70-81).  Il riconoscimento delle relazioni sintagmatiche e paradigmatiche e la loro interdipendenza con le unità determinative, è fondamentale per tutti i tipi di strutturalismo (per esempio, è la base su cui è costruita la prova di commutazione) e per tutte le teorie linguistiche che si basano sull’analisi distribuzionale delle unità. La riformulazione più influente è stata fatta da Jakobson e sarà oggetto della prossima sezione.Saussure remained uncertain about the relation of this distinction to the distinction between langue and parole, regarding the syntagm as blurring the boundary between them (p. 125). (One reason for this was his undeveloped notion of syntax, which led him to regard the sentence as the free invention of the individual speaker, and hence as part of parole – see Course, pp. 106, 124.) Later linguists have, in effect, distinguished between the syntagm as a particular utterance, belonging to parole, and the syntagmatic pattern or regularity, belonging to langue and specifying the rules which individual syntagms observe. The work of Chomsky, in particular, presented a means of preserving within a rule-governed system of language Saussure’s recognition of the freedom with which speakers produce new sentences. It is possible, therefore, to use the syntagmatic/paradigmatic distinction to classify the types of relation determined by the language system – which elements may co-exist in conjunction with, or replace, which other elements –  and also as a tool to analyze a given utterance or text. But the Saussurean slide from langue to parole in the domain of the syntagm remained a source of possible confusion for later theorists, especially as the syntagmatic dimension of language was sometimes confused – because the spoken syntagm unfolds in time – with the diachronic approach to linguistic study. (In fact, the two distinctions have the opposite relation: both paradigm and diachrony are characterized by relations of substitution, and both syntagm and synchrony – as their names imply – are characterized by relations of co-occurrence.) A further source of confusion lies in the differing connotations of the words ‘structure’ and ‘system’: the former may seem to imply a syntagm, an act of parole which exhibits relationships among its parts, rather than an underlying set of relationships which makes such acts possible, while the latter is likely to suggest a paradigm, a set of substitutable terms, to the exclusion of syntagmatic possibilities. (‘System’ is in fact used in this way by Barthes in Elements of Semiology, where it is put in opposition to ‘syntagm’.) However, the term ‘structuralism’ denotes a concern not with acts of parole but with the underlying relational system that makes them possible, a system which includes both paradigmatic and syntagmatic relations.

 

 

Saussure’s absolute distinction between synchronic and diachronic approaches to language has frequently been challenged, but most linguistic schools of the twentieth century (in stark contrast to the previous century) have taken advantage of the methodological clarification it offers to study the rules and relationships which co-exist in a given system. Treated as a necessary simplification of the actual condition of language (whether conceived of as an individual or as a collective phenomenon) it has borne fruit not only in more rigorous accounts of contemporary languages, but in accounts of earlier languages or language states, since the synchronic approach is valid for any period and language community for which it is possible to hypothesize a single linguistic system. Historical studies of cultural fields have found this a highly productive model.10Saussure è rimasto incerto sulla relazione tra questa distinzione e la distinzione tra langue e parole, riguardante il sintagma che fa sbiadire il confine tra loro (Saussure 1916:172). (Una delle ragioni è il suo concetto non sviluppato di «sintassi», che lo ha portato a considerare la frase come una libera invenzione del singolo parlante e di conseguenza parte della parole – vedi Saussure 1916:152, 170). I linguisti successivi hanno, effettivamente, fatto distinzione tra sintagma come particolare enunciato, che appartiene alla parole, e modello o regolarità sintagmatica, appartenente alla langue, e che segue le regole che osservano i singoli sintagmi. L’opera di Chomsky in particolare presentava un modo di preservare il riconoscimento saussuriano della libertà all’interno di un sistema linguistico governato da regole, con cui i parlanti producono nuove frasi. Tuttavia, è possibile usare la distinzione sintagmatico/paradigmatico per classificare i tipi di relazione determinati dal sistema linguistico – i cui elementi potrebbero coesistere insieme ad altri elementi o sostituirli – e anche come strumento di analisi di un dato enunciato o testo. Ma lo slittamento di Saussure da langue a parole nel campo del sintagma è rimasto fonte di un possibile equivoco per i teorici successivi, specialmente quando la dimensione sintagmatica della lingua è stata a volte confusa – perché un sintagma parlato si sviluppa nel tempo – con l’approccio diacronico allo studio linguistico. (In effetti, le due distinzioni hanno una relazione opposta: sia il paradigma sia la diacronia sono caratterizzati da relazioni di sostituzione e sia il sintagma sia la sincronia – come suggerisce il loro nome – sono caratterizzati da relazioni di co-occorrenza). Un’ulteriore fonte di confusione è riposta nelle diverse connotazioni delle parole «struttura» e «sistema»: la prima sembra implicare un sintagma, un atto di parole che presenta relazioni tra le parti, invece di un insieme sottostante di relazioni che rende possibile questi atti, mentre la seconda potrebbe suggerire un paradigma, un insieme di termini sostituibili, fino all’esclusione delle possibilità sintagmatiche. (Il termine «sistema» è infatti usato in questo modo da Barthes in Eléments de sémiologie, dove è messo in contrapposizione a «sintagma»). Tuttavia, il termine «strutturalismo» denota un interesse non verso gli atti di parole bensì verso il sistema relazionale sottostante che li rende possibili, un sistema che include sia relazioni paradigmatiche sia relazioni sintagmatiche.

La distinzione assoluta di Saussure tra gli approcci sincronico e diacronico alla lingua è stata spesso messa in discussione, ma quasi tutte le scuole linguistiche del Novecento (in forte contrasto con il secolo precedente) hanno approfittato della chiarificazione metodologica che questa distinzione offre per studiare le regole e le relazioni che coesistono in un dato sistema. Se trattato come semplificazione necessaria dell’effettiva condizione della lingua (concepita come un fenomeno individuale o collettivo), porta risultati non solo nelle descrizioni più rigorose delle lingue contemporanee, ma anche in quelle delle lingue o degli stati linguistici precedenti, dal momento che l’approccio sincronico è valido per ogni periodo e comunità linguistica per cui è possibile ipotizzare un singolo sistema linguistico.  Studi storici del settore culturale hanno trovato questo modello molto produttivo.10An alternative to Saussure’s concept of the sign which should be mentioned for its importance in literary semiotics was that developed simultaneously but independently by Charles Sanders Peirce, who, using a quite different terminology, and not confining himself to language, proposed a tripartite classification of signs (though a given sign can combine the features of more than one class): the icon, in which there is a resemblance between the sign and its object (a road-sign in which a cross represents an intersection, for example), the index, in which the sign is an effect of the object (such as an animal’s spoor), and the symbol, which is the Peircian equivalent of the arbitrary sign upon which Saussure placed all his emphasis.Un’alternativa al concetto di segno di Saussure che deve essere menzionata per l’importanza che ha avuto nella semiotica letteraria è stata quella sviluppata in maniera simultanea ma indipendente da Charles Sanders Peirce, che, usando una terminologia piuttosto diversa e non limitandosi alla lingua, ha proposto una classificazione tripartita dei segni (anche se un dato segno può combinare le caratteristiche di più di una classe): l’icona, in cui c’è una somiglianza tra segno e il suo oggetto (per esempio, un cartello stradale con una croce che rappresenta un incrocio), l’indice, in cui il segno è un effetto dell’oggetto (come le orme di un animale) e il simbolo, che è l’equivalente peirceiano del segno arbitrario su cui Saussure si è concentrato di più.Like Saussure, Peirce rejects the simple nomenclaturist view of signs as names that refer directly to objects. Signs relate to objects only through mental interpretations: ‘A sign … is something which stands to somebody for something in some respect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of that person an equivalent sign, or perhaps a more developed sign. That sign which it creates I call the interpretant of the first sign’ (Philosophical Writings, p.99). Moreover, a sign ‘can only be a sign of … [its] object insofar as that object is itself of the nature of a sign or thought’ (Collected Papers, vol. 1, para. 538). Peirce’s notion of the interpretant as the third term necessary to any signification, not determining the sign-object relation but determined by it, and having itself the structure of a sign, underwent many reformulations and remains the subject of discussion and dispute, but what is evident is that for Peirce as for Saussure, signs are not locked onto the world outside them, but relate to one another in a network without a fixed limit or centre.

 

In order to appreciate the way in which Saussurean linguistic theory influenced structuralism it is necessary to understand the particular gloss put upon it by the French linguist Emile Benveniste. In 1939, Benveniste published an essay entitled ‘The nature of the linguistic sign’, which both reasserts the importance of Saussure’s theory of the sign, and claims to save it from some of its own inconsistencies (Problems, pp. 43-8). Benveniste insists that from the point of view of the language user the relation between signifier and signified is not arbitrary, but necessary (a fact which Saussure – for whom ‘arbitrary’ did not mean ‘random’ or ‘unfixed’ – had himself stressed), and reintroduces the notion of the referent in order to proclaim that the true site of arbitrariness is between the sign and the reality to which it refers. In doing so Benveniste abandons Saussure’s most significant claim: that the sign is radically arbitrary, in both its aspects. Some of the tensions within later structuralist thought stem from this return, in Saussure’s name, to a conception of language that he had resolutely rejected.Come Saussure, Peirce non accetta la semplice visione nomenclaturistica dei segni come nomi che si riferiscono direttamente agli oggetti.  I segni si collegano agli oggetti solo attraverso interpretazioni mentali: «Un segno […] è qualcosa che sta secondo qualcuno per qualcosa in una certa misura o capacità.  Si rivolge a qualcuno, cioè crea nella mente di quella persona un segno equivalente, o forse un segno più sviluppato. Il segno che crea io lo chiamo interpretante del primo segno» (Peirce 1955:99). Inoltre, un segno «può solo essere il segno del […] [proprio] oggetto nella misura in cui il dato oggetto ha natura di segno o di pensiero» (Peirce 1931:538).  Il concetto peirceiano di interpretante come terzo temine necessario per qualsiasi significazione, che non determina la relazione segno-oggetto ma è da essa determinato, e avente la struttura di segno, è stato oggetto di molte riformulazioni e rimane materia di discussione e dibattito, ma è evidente che tanto per Peirce quanto per Saussure, i segni non sono chiusi nel mondo esterno, ma si connettono tra di loro attraverso una rete senza un limite fisso né un centro.

Per apprezzare il modo in cui la teoria linguistica di Saussure ha influenzato lo strutturalismo, è necessario capire la particolare glossa messa dal linguista francese Émile Benveniste. Nel 1939, Benveniste ha pubblicato un saggio intitolato «Nature du signe linguistique», che riafferma l’importanza della teoria saussuriana dei segni e sostiene di salvarla da alcune sue incongruenze (Benveniste 1971:43-8). Benveniste insiste che dal punto di vista di chi usa la lingua, la relazione tra signifiant e signifié non è arbitraria ma necessaria (un fatto che Saussure stesso – per il quale «arbitrario» non significava «casuale» o «incerto» – aveva sottolineato) e reintroduce il concetto di «referente» in modo da mostrare che il vero posto dell’arbitrarietà è tra il segno e la realtà a cui questo si riferisce. Così Benveniste abbandona l’affermazione più significativa di Saussure: che il segno è radicalmente arbitrario, in entrambi gli aspetti.  Alcune delle tensioni all’interno del pensiero strutturalista successivo derivano da questo ritorno, nel nome di Saussure, a un concetto di lingua che Benveniste aveva rifiutato con decisione.A number of other essays by Benveniste, collected in Problems, played a crucial part in the discourse of structuralism. His account of the distinction – in any act of parole – between language as énoncé (‘enounced’: the particular linguistic items in a particular order) and as énonciation (‘enunciation’: the utterance as it occurs on a particular occasion) had extensive repercussions in studies of the constitution of subjectivity in language. In particular, he pointed to the special proprieties of ‘deictics’, verbal elements such as ‘I’ and ‘here’ which derive a large part of their meaning not from linguistic system but from the situation in which they are uttered (a topic in which Jakobson also took an influential interest: see ‘Shifters’).Vari altri saggi di Benveniste, raccolti in Problèmes de linguistique générale, hanno avuto un ruolo cruciale nel dibattito sullo strutturalismo. La sua descrizione della distinzione – in ogni atto di parole – tra la lingua in quanto énoncé («enunciato»: elementi linguistici specifici posti in un ordine specifico) e in quanto énonciation («enunciazione»: l’enunciato come occorre in una data occasione), ha avuto ripercussioni negli studi sulla costituzione della soggettività della lingua.  In particolare, ha richiamato l’attenzione sulle proprietà speciali dei «deittici», elementi verbali come «io» e «qui» che derivano in gran parte dal loro significato, non dal sistema linguistico ma dalla situazione in cui sono enunciati (argomento di cui anche Jakobson si è interessato: vedi «Shifters»).

Roman Jakobson

Roman Jakobson

As one of the twentieth century’s most influential figures in both linguistics and literary studies, Roman Jakobson deserves separate attention. In 1915, when he was still a nineteen-year old student in his first year at university, Jakobson helped to found the Moscow Linguistic Circle, which with the Petersburg-based group known as OPOJAZ (with which he was also associated), was the main centre of what would later be called Russian Formalism (see above, chapter 1). Having moved to Czechoslovakia in 1920, he again participated in meetings with a group of linguistic and literary scholars, and in 1926 was instrumental in their formal costitution as the Prague Linguistic Circle. In 1939 Jakobson left Czechoslovakia, settling in the USA in 1941, where he taught in a number of institutions until his death in 1982. In all three countries he had a considerable intellectual impact, and his international itinerary is an important factor in the belated influence of the Russian and Czech movements upon the English-speaking (and, as we shall see, the French-speaking) world. Although his ideas underwent significant changes during his life, they manifest a consistent thread of outlook and aspiration. Jakobson’s contribution as a literary theorist to Russian Formalism and Prague Structuralism is discussed elsewhere in this volume; what is important to note here is that his dual interest – which he saw as single – in linguistic science and in literature (and the arts more generally) stems from the earliest stage of his career. In Moscow he was actively involved as poet and critic in the Futurist movement whose linguistic experiments were continuous with the more academic study of language, literary and otherwise, being pursued at the same time. It is characteristic that he should in the same year – 1928 – collaborate with Jury Tynyanov, a leading Russian Formalist, to produce a programmatic statement entitled ‘Problems in the study of language and literature’ (Language in Literature, pp. 47-9) and with the phonologists Karcevsky and Trubetzkoy to present a set of epoch-making proposals on the appropriate methods for the analysis of phonological systems to the First International Congress of Linguistics at The Hague (Selected Writings, I, pp. 3-6). After his move to the USA, he continued to write prolifically on both linguistic and literary topics, alone and in collaboration with a number of other scholars.Roman Jakobson, in quanto una delle figure più influenti nell’ambito degli studi linguistici e letterari del Novecento, merita un’attenzione a parte. Nel 1915, quando era ancora uno studente di diciannove anni al primo anno di università, Jakobson ha contribuito a fondare il Circolo Linguistico di Mosca, che insieme al gruppo con sede a Pietroburgo noto come OPOJAZ (con cui collaborava), costituiva il centro principale di quello che in seguito si sarebbe chiamato «formalismo russo» (vedi sopra, capitolo 1). Nel 1920 si è trasferito in Cecoslovacchia, dove ha partecipato ancora agli incontri con un gruppo di studiosi della lingua e della letteratura e nel 1926 è stato determinante nella loro costituzione formale come Circolo linguistico di Praga. Nel 1939 ha lasciato la Cecoslovacchia per stabilirsi negli Stati Uniti nel 1941, dove ha insegnato in varie istituzioni fino alla morte avvenuta nel 1982. In tutti e tre i paesi ha avuto un impatto intellettuale notevole e il suo itinerario internazionale è un fattore importante nell’influenza tardiva dei movimenti russi e cechi sul mondo anglofono (e come vedremo, anche sul mondo francofono). Sebbene abbiano subìto cambiamenti importanti durante la vita, le sue idee seguono comunque un filo di prospettive e aspirazioni coerenti. Il contributo di Jakobson come teorico letterario del formalismo russo e dello strutturalismo praghese è trattato in altre parti di questo volume; è importante sottolineare che il suo interesse duplice – che Jakobson vedeva come singolo ­– nella scienza linguistica e nella letteratura (e più generalmente nelle arti) deriva dalle fasi iniziali della sua carriera. A Mosca è stato attivamente coinvolto come poeta e critico del movimento futurista i cui esperimenti linguistici erano contigui allo studio più accademico e allo stesso tempo più approfondito della lingua e della letteratura. È tipico che nello stesso anno (1928) collabori con Jurij Tynjanov, un importante formalista russo, per produrre un manifesto programmatico intitolato «Problems in the study of language and literature» (Jakobson 1987:47-9) e con i fonologi Karcevskij e Trubeckoj per presentare un insieme di proposte epocali sui metodi più appropriati per l’analisi dei sistemi fonologici al primo Congresso internazionale di linguistica tenutosi all’Aia (Jakobson 1971:3-6). Dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, Jakobson ha continuato a scrivere prolificamente su temi linguistici e letterari, per conto suo e in collaborazione con diversi altri studiosi.The Saussurean conception of linguistic science is fundamental to Jakobson’s enterprise, which is characterized by a positivistic spirit, an attempt to identify a relatively abstract system implicit in actual behavior, and a particular focus on binary oppositions, including the two-sidedness of the linguistic sign and the paradigmatic/syntagmatic distinction. Jakobson himself frequently acknowledged the influence of Saussure upon his work, though his indebtness is sometimes obscured by the pains he took to emphasize his differences.11 Thus, the topics on which he lectured in New York soon after his arrival there were ‘Saussurean theory in retrospect’ and ‘Sound and meaning’12, the latter course also much concerned with Saussure’s linguistic theory. Jakobson, even more than Saussure, detected the principle of the binary opposition at work throughout the language system, and he proposed an analysis of the phoneme in terms of a number of binary distinctive features, such as voiced/voiceless or tense/ lax, thus making it possible to give the notion of a ‘system of differences’ a precise sense at the phonological level. Although Jakobson frequently presented this theory as a major revision of Saussurean doctrine in that it contradicts the principle of the linearity of the signifier (see, for instance, Six Lectures, pp. 97-9), it is in fact an extension of basic Saussurean principles to relations between co-occurring aspects of a single phoneme. These relations remain syntagmatic in that they occur between elements in praesentia, though Jakobson makes the useful further distinction between successive elements in a syntagmatic relation of concatenation and simultaneous elements in a syntagmatic relation of concurrence.Il concetto saussuriano di «scienza linguistica» è fondamentale per l’impegno di Jakobson, caratterizzato da spirito positivistico: il tentativo di identificare un sistema relativamente astratto implicito nel comportamento effettivo e un particolare interesse per le opposizioni binarie, inclusa la duplicità del segno linguistico e la distinzione paradigmatico/sintagmatico. Jakobson stesso ha spesso ammesso l’influenza di Saussure sul suo lavoro, benché il suo debito di riconoscenza sia occasionalmente oscurato dalla fatica che gli ci è voluta per mettere in risalto le sue differenze.11 Di conseguenza, gli argomenti che ha trattato nelle sue lezioni a New York poco dopo il suo arrivo, riguardavano la «Saussurean theory in retrospect» e «Sound and meaning»12; anche quest’ultimo corso era incentrato sulla teoria linguistica di Saussure. Jakobson, ancor più di Saussure, si è concentrato sul principio dell’opposizione binaria operante nel sistema linguistico e ha proposto un’analisi del fonema in termini di una serie di tratti distintivi binari, come sonoro/sordo o teso/rilassato, così da offrire alla definizione di «sistema di differenze» un senso preciso a livello fonologico. Sebbene Jakobson presenti spesso la sua teoria come una significativa revisione della dottrina saussuriana laddove contraddice il principio della linearità del signifiant (vedi, per esempio, Jakobson 1978:97-9), è in effetti un’estensione dei principi saussuriani di base alle relazioni tra aspetti cooccorrenti del singolo fonema.  Queste relazioni restano sintagmatiche in quanto occorrono tra elementi in praesentia, anche se Jakobson fa un’ulteriore distinzione utile tra elementi successivi in una relazione sintagmatica di concatenazione ed elementi simultanei in una relazione sintagmatica di coincidenza.

 

The other points relevant to literary studies on which Jakobson frequently expressed disagreement with Saussure involve the notion of arbitrariness and the opposition between synchronic and diachronic approaches. Although Jakobson’s practice in analyzing language, like that of virtually all twentieth-century linguists, assumes that the signs of language are fundamentally in an arbitrary relation to their meanings, his strong interest in poetry led him frequently to emphasize those aspects of the signifier which could be said to be motivated (see, in particular, ‘Quest for the essence of language’, in Language in Literature, pp. 413-27, and chapter 4 of Sound Shape). In doing so, he found Peirce’s account of the sign, and in particular the category of iconic signs, a useful complement to Saussure’s (though Peirce’s emphasis on triadic structures was less attractive to Jakobson than Saussure’s binary oppositions). For Saussure, it is the arbitrary nature of the sign which results in the peculiar indissolubility of the bond between signifier and signified, since the two aspects of the sign are brought into being simultaneously by the system; Jakobson, however, follows Benveniste in emphasizing the necessary connection between signifier and signified from the point of view of the language user (see Six Lectures, p. 111).Tra gli altri punti importanti per gli studi letterari sui quali Jakobson ha spesso espresso il suo disaccordo con Saussure, il concetto di «arbitrarietà» e l’opposizione tra gli approcci sincronico e diacronico. Sebbene la pratica jakobsoniana nell’analisi della lingua, come quella di quasi tutti i linguisti del Novecento, supponga che i segni linguistici sono fondamentalmente in una relazione arbitraria con i loro significati, il suo forte interesse per la poesia l’ha spesso portato a enfatizzare quegli aspetti del signifiant che potevano essere definiti motivati (vedi, in particolare, «Quest for the essence of language», in Jakobson 1987:413-27 e nel capitolo 4 di Sound Shape). Così facendo, Jakobson trova la descrizione peirceiana del segno e in particolare, la categoria dei segni iconici, complemento utile a quella di Saussure (anche se l’enfasi peirceiana sulle strutture triadiche è meno allettante per Jakobson rispetto alle opposizioni binarie di Saussure). Per Saussure, è la natura arbitraria del segno a determinare la particolare indissolubilità del legame tra signifiant e signifié, dal momento che i due aspetti del segno sono creati simultaneamente dal sistema; tuttavia, Jakobson segue Benveniste nell’enfatizzare il collegamento necessario tra signifiant e signifié dal punto di vista di chi usa la lingua (vedi Jakobson 1978:111).Like many literary theorists after him, Jakobson frequently complains that Saussure’s distinction between synchronic and diachronic approaches to language implies that language is static and obscures the importance of the historical dimension within language at any given time (see, for instance, Jakobson and Pomorska, Dialogues, ch. 7: ‘The time factor in language and literature’). Nevertheless, his own analytical procedures testify to the methodological importance of the distinction, which is a necessary precondition to any discussion of the interaction of the two dimensions. (The common confusion of diachrony and the syntagm mentioned above may have its origins in Jakobson’s unfortunate conflation of the paradigmatic/syntagmatic opposition with the synchronic/diachronic opposition – see Six Lectures, pp. 100-1.)Come molti teorici letterari dopo di lui, Jakobson si lamentava spesso del fatto che la distinzione saussuriana tra gli approcci sincronico e diacronico alla lingua implica che la lingua sia statica e offusca l’importanza della dimensione storica all’interno della lingua in un dato punto nel tempo (vedi, per esempio, Jakobson e Pomorska, Jakobson 1980: cap. 7: «The time factor in language and literature»). Tuttavia, le sue procedure analitiche testimoniano l’importanza metodologica della distinzione, che rappresenta una precondizione per ogni discussione sull’interazione delle due dimensioni. (La confusione diffusa della diacronia e del sintagma menzionata prima forse ha origini nella fusione sfortunata dell’opposizione paradigmatico/sintagmatico con l’opposizione sincronico/diacronico – vedi Jakobson 1978:100-1).More importantly, Jakobson takes issue with Saussure’s argument that linguistic change occurs first in parole – some speakers, for a variety of possible reasons, start using the language in a different way – and then (occasionally) becomes established in the langue; for Jakobson, change can take place in the system itself (see, for example, ‘La théorie saussurienne’, pp. 421–4). The question of change in semiological systems was to remain a crucial one in structuralist theory.Ancora di più, Jakobson controbatte all’argomentazione di Saussure che il cambiamento linguistico occorre prima nella parole – alcuni parlanti, per una varietà di ragioni possibili, iniziano a usare la lingua in modo diverso – e poi (occasionalmente) si stabilisce nella langue; per Jakobson, il cambiamento avviene nel sistema stesso (vedi, per esempio, Jakobson 1962:421-4). La questione del cambiamento nei sistemi semiologici sarebbe rimasta cruciale nella teoria strutturalista.Perhaps the most fruitful Saussurean distinction in Jakobson’s hands was that between syntagmatic and paradigmatic relations, and his development of it was to constitute a major part of his impact upon literary structuralism. In 1956, with Morris Halle, he published Fundamentals of Language, describing it in his foreword as the result of a temptation ‘to explore, forty years after the publication of Saussure’s Cours with its radical distinction between the “syntagmatic” and “associative” plane of language, what has been and can be drawn from this fundamental dichotomy’ (p. 6). Particularly seminal was the second part of the monograph, by Jakobson alone, entitled ‘Two aspects of language and two types of aphasic disturbances’ (reprinted in Language in Literature, pp. 95–1 14). Here Jakobson describes two types of linguistic difficulty caused by aphasia, the first, disorders of selection and substitution, characterized by problems in choosing the right word when the context offers little help, the second, disorders of combination and contexture, involving problems in constructing grammatical sequences. The first type, which Jakobson terms ‘similarity disorder’, is also characterized by the substitution of words associated with the one that is blocked even though they may be entirely different in their meaning (thus table for lamp, eat for toaster), whereas the second type, which he calls ‘contiguity disorder’, is characterized by substitutions based on similarity of meaning (thus spyglass for microscope and re for gaslight). Jakobson relates this opposition on the one hand to Saussure’s classification of all linguistic relations as either syntagmatic or paradigmatic (the first type of aphasia involves the retention of syntagmatic but the loss of paradigmatic capacities, the second type the reverse) and on the other to the traditional rhetorical figures metonymy (substitution based purely on association, without similarity of meaning) and metaphor (substitution based on similarity of meaning). Jakobson postulates that this opposition underlies cultural productions more generally, so that realism, for instance, can be understood as privileging syntagmatic relations or metonymy (realistic details are related to one another by their contiguity) while romanticism and symbolism operate with paradigmatic relations favouring metaphor (literal elements suggest figurative meanings through relations of similarity). The bold generality of this distinction (typical of Jakobson’s search for universals) gave it immense appeal to literary theorists on the lookout for explanatory keys.13Forse, la distinzione saussuriana più produttiva nelle mani di Jakobson è quella tra le relazioni sintagmatica e paradigmatica e il suo ulteriore studio avrebbe costituito una parte importante dell’impatto che ha avuto sullo strutturalismo letterario. Nel 1956, assieme a Morris Halle, Jakobson pubblica Fundamentals of Language descrivendo nella prefazione questa distinzione come conseguenza della tentazione «di esplorare, quarant’anni dopo la pubblicazione del Cours di Saussure con la sua distinzione radicale tra il piano del linguaggio «sintagmatico» e «associativo», il concetto che è stato e può essere ricavato da questa dicotomia fondamentale» (Jakobson 1956:6). Particolarmente influente è stata la seconda parte della monografia, di cui Jakobson è unico autore, intitolata «Two aspects of language and two types of aphasic disturbances» (ristampata in (Jakobson 1987:95-114).  In questa monografia Jakobson descrive due tipi di difficoltà linguistiche causate dall’afasia: la prima riguarda i disturbi della selezione e sostituzione, caratterizzata da problemi nello scegliere la parola giusta quando il contesto aiuta poco, la seconda riguarda i disturbi della combinazione e composizione, che comportano problemi nella costruzione di frasi grammaticali.  Il primo tipo, che Jakobson chiama «disturbo della similarità», è inoltre caratterizzato dalla sostituzione delle parole associate con quella bloccata, anche se hanno un significato totalmente diverso (quindi tavolo per lampada, mangiare per tostapane), mentre il secondo tipo, che Jakobson chiama «disturbo della contiguità», è caratterizzato da sostituzioni basate sulla similarità del significato (da cui cannocchiale per microscopio e fuoco per lampada a gas). Jakobson collega questa opposizione da una parte, con la classificazione saussuriana di tutte le relazioni linguistiche in quanto sintagmatiche o paradigmatiche (il primo tipo di afasia comporta la ritenzione della capacità sintagmatica ma la perdita di quella paradigmatica, il secondo tipo fa il contrario) e d’altra parte, con le figure retoriche tradizioni quali la metonimia (sostituzione basata puramente sull’associazione, senza somiglianza  di significato) e la metafora (sostituzione basata sulla somiglianza di significato). Jakobson presuppone che questa opposizione sottolinei in modo più generale le produzioni culturali; così il realismo, per esempio, può essere concepito come fattore che privilegia le relazioni sintagmatiche o la metonimia (i dettagli realistici sono collegati l’uno all’altro per via della loro contiguità) mentre il romanticismo e il simbolismo operano con relazioni paradigmatiche privilegiando la metafora (elementi letterari che suggeriscono significati figurati attraverso relazioni di somiglianza). La generalità coraggiosa di questa distinzione (tipica della ricerca jakobsoniana di universali) ha sollecitato molto l’attenzione di altri teorici letterari in cerca di chiavi esplicative. 13The syntagmatic/paradigmatic distinction also played a central role in Jakobson’s most programmatic statement of the relation between linguistics and literary study, first published as ‘Closing statement: linguistics and poetics’ in the volume of papers from the 1958 Indiana Conference on Style edited by Sebeok as Style in Language14. Jakobson asserts that ‘poetics is entitled to the leading place in literary studies’ and that ‘poetics may be regarded as an integral part of linguistics’ (p. 63); he thus takes up a somewhat different posture from that of most importers of linguistic models and terminology into literary studies, seeing the process not as one of borrowing between one discipline and another but of one discipline’s completely subsuming another.Anche la distinzione tra sintagmatico e paradigmatico ha giocato un ruolo centrale nell’affermazione jakobsoniana più programmatica sulla relazione tra lo studio della linguistica e della letteratura, inizialmente pubblicata come «Closing statement: linguistics and poetics» nel volume di ricerche pubblicate durante la Indiana Conference on Style del 1958, curato da Sebeok con il titolo Style in Language14. Jakobson afferma che «la poetica ha il diritto di essere in primo piano degli studi letterari» e che «la poetica può essere ritenuta parte integrante della linguistica» (Jakobson 1960:63); di conseguenza, prende una posizione alquanto diversa da quella della maggior parte degli importatori di terminologia e modelli linguistici negli studi letterari, vedendo il processo non come prestito tra una disciplina e un’altra ma come una disciplina che assorbe completamente l’altra.He justifies the place of poetics in his scheme by means of a global model of language functions (an elaboration of the Prague School model derived from Karl Bühler; see chapter 2), in which the poetic function finds its place as that use of language in which attention is directed towards what Jakobson calls ‘the message itself’, ‘the message as such’, ‘the message for its own sake’ (p. 69) – the ‘message’ in Jakobson’s terminology being the combination of signifiers and signifieds which make up the verbal object, and not, as is sometimes assumed, the signifiers alone15.The means whereby poetry secures this attention is a single general device which employs the Saussurean opposition: ‘The poetic function projects the principle of equivalence from the axis of selection into the axis of combination’ (p. 71). Whereas in other uses of language it is only the paradigmatic axis which employs equivalence, an occurring item being equivalent to those which do not occur but could have done so, poetic language implies a reader alert (consciously or not) to equivalences operative along the chain of language itself. This gives rise to a structural analysis of poetry in which similar linguistic characteristics (or for that matter opposed characteristics, opposition being one form of equivalence) are charted across the text, whether they belong to phonological, morphological, syntactic, or semantic categories. The degree of cohesion and intricacy of these relations is regarded as indicative of the quality of the poem, whether or not they are perceptible to the reader. Jakobson, working alone or in collaboration, produced a number of such analyses in the years after publishing ‘Poetics and linguistics’, the most famous of which is that of Baudelaire’s ‘Les chats’, undertaken with Claude Lévi-Strauss (1962; Language in Literature, pp. 198-215). English poems analyzed include, with L. G. Jones, Shakespeare’s Sonnet 129 (1970; Language in Literature, pp. 198-215) and, with Stephen Rudy Yeats’ ‘Sorrow of love’ (1977; Language in Literature, pp. 216-49). These studies reveal the fruitfulness of the binary opposition as an analytic tool when applied over a range of categories; indeed, one of the method’s drawbacks is precisely the ease with which such structures can be found.16 (Another weakness is its privileging of lyric poetry over other literary forms.) Jakobson’s survey in ‘Linguistics and poetics’ also includes a characteristic emphasis on the potential for sound symbolism within every language, and on the importance of grammatical as well as phonetic patterning within poems.Jakobson giustifica il posto che ha la poetica all’interno del suo schema attraverso un modello globale di funzioni linguistiche (un’elaborazione del modello della Scuola di Praga derivato da Karl Bühler, vedi capitolo 2), nel quale la funzione poetica trova il suo posto come quell’uso della lingua in cui l’attenzione è diretta verso quello che Jakobson chiama «il messaggio stesso», «il messaggio in quanto tale», «il messaggio in sé e per sé» (Jakobson 1960:69) – il «messaggio» nella terminologia jakobsoniana è la combinazione di signifiant e signifié che costituisce l’oggetto verbale e non, come a volte si presume, di soli signifiant15.  Un singolo artificio generale che impiega l’opposizione di Saussure è il mezzo attraverso il quale la poesia ottiene questa attenzione: «La funzione poetica proietta il principio di equivalenza dall’asse della selezione sull’asse della combinazione» (Jakobson 1960:71). Laddove in altri usi della lingua è solo l’asse paradigmatico a usare l’equivalenza (un elemento occorrente equivale a quelli che non occorrono ma che potrebbero occorrere), il linguaggio poetico implica un lettore attento (coscientemente o meno) alle equivalenze operative lungo la catena della lingua in sé. Questo crea un’analisi strutturale della poesia in cui le caratteristiche linguistiche simili (o anche caratteristiche opposte, dove l’opposizione è una forma di equivalenza) sono rilevate in tutto il testo, sia che appartengano alle categorie fonologica, morfologica, sintattica o semantica. Il grado di coesione e complessità di queste relazioni, che siano percepibili o meno per il lettore è considerato indicativo della qualità della poesia. Jakobson, lavorando da solo o in collaborazione con qualcuno, ha prodotto molte analisi di questo tipo negli anni successivi alla pubblicazione di «Poetics and linguistics»; la più celebre è quella sui «Les chats» di Baudelaire, a cui ha lavorato insieme a Claude Lévi-Strauss (1962; Jakobson 1987:198-215). Tra le poesie in inglese analizzate troviamo il sonetto 129 di Shakespeare, analizzato insieme a L.G. Jones (1970, Jakobson 1987:198-215) e «Sorrow of love» di Yeats insieme a Stephen Rudy, (1977, Jakobson 1987:216-49). Questi studi hanno rivelato la produttività dell’opposizione binaria in quanto strumento analitico applicabile a una gamma di categorie; certamente, uno degli svantaggi di questo metodo è proprio la facilità con cui tali strutture sono individuabili.16 (Un altro punto debole è il fatto di privilegiare la poesia lirica rispetto ad altre forme letterarie). La panoramica jakobsoniana in «Linguistics and poetics» include anche una tipica enfasi sul potenziale del simbolismo sonoro all’interno di ogni lingua, e sull’importanza dei modelli grammaticali e fonetici all’interno delle poesie.The appeal of Jakobson’s programme of literary study, and of its demonstration in specific examples, lay largely in the claim to found the analysis of literary texts upon an objective basis, and to sweep away centuries of muddled and impressionistic thinking. It thus echoes Saussure’s claim with regard to the study of language; and, like Saussure, Jakobson proposes a series of grand distinctions and memorable formulae to guide his followers in their enterprise. He does not, however, follow the Saussurean model in quite the way that the French structuralists did; rather than taking as his task the elaboration of the langue which underlies all individual acts of reading literary texts, he limits his rule to the most general principles and concentrates on the detailed analysis of specific examples. In spite of many resounding assertions of the objectivity of his method, his rhetoric is imbued with evaluative colouring, and his interest extends only to texts that he regards as possessing unusual literary quality (a quality which his analysis is designed to explain). His heritage in literary studies is therefore double; he passed on to structuralists some simple but widely applicable principles derived from linguistic theory, and he passed on to stylistics some examples of the finely detailed structural description made possible by linguistic science. The tensions and contradictions one finds in his work are the tensions and contradictions one finds still unresolved in structuralism and stylistics.L’attrattività del programma jakobsoniano di studio letterario e della sua dimostrazione attraverso esempi specifici, sta principalmente nella pretesa di fondare l’analisi dei testi letterari su una base oggettiva e di eliminare dalla radice secoli di pensiero confuso e impressionistico. La pretesa di Saussure riguardante lo studio della lingua riecheggia di conseguenza; e come Saussure, Jakobson propone una serie di grandi distinzioni e formule memorabili per guidare i propri seguaci nella loro impresa. Tuttavia, Jakobson non segue il modello di Saussure nello stesso modo in cui l’hanno fatto gli strutturalisti francesi; piuttosto che prendersi l’impegno di elaborare la langue implicito in tutti gli atti individuali di lettura dei testi letterari, Jakobson limita la sua regola ai principi più generali e si concentra sull’analisi dettagliata di esempi specifici. Nonostante numerose dichiarazioni clamorose sull’oggettività del suo metodo, la sua retorica è imbevuta di sfumature valutative e il suo interesse si limita ai testi che secondo lui possiedono una qualità letteraria straordinaria (qualità che l’analisi jakobsoniana ha lo scopo di spiegare). Il suo lascito negli studi letterari è perciò doppio; ha trasmesso agli strutturalisti alcuni princìpi semplici ma largamente applicabili derivati dalla teoria linguistica e agli esperti di stilistica alcuni esempi di descrizione strutturale resa possibile dalla scienza linguistica. Le tensioni e le contraddizioni che si possono trovare nell’opera di Jakobson sono le stesse che sono ancora irrisolte nello strutturalismo e nella stilistica.

Applications of the model

Le applicazioni del modello

If there was a generative moment in the history of structuralism it was the decision in 1942 by one professor of the Ecole libre des hautes études in New York (founded a short time previously by French and Belgian exiles) to attend the lectures of another. The anthropologist Claude Lévi-Strauss, wishing to improve his understanding of linguistics in order to record the languages of central Brazil, decided to attend the course being given by Roman Jakobson, of whom he knew very little. As he records in his introduction to Jakobson’s Six Lectures (which were not published until 1976), ‘what I received from his teaching was something quite different and, I hardly need add, something far more important: the revelation of structural linguistics’ (p. xi). The major lesson was that ‘instead of losing one’s way among the multitude of different terms the important thing is to consider the simpler and more intelligible relations by which they are interconnected’ (p. xii). Jakobson’s exposition, and modification, of Saussure’s theory of langue as a system of differences underlying acts of parole allowed Lévi-Strauss to reconceive the problem of kinship structures across different societies and to present in 1945, in Word, the new journal of the Linguistic Circle of New York, an analysis which detected in the greatly varying patterns of relationships involving the figure of the maternal uncle a consistent differential system.17 Since it is at the level of phonological analysis that Jakobson, building on his work with Trubetzkoy, locates the purest operation of Saussurean principles, it is the Jakobsonian theory of binary distinctive features that the anthropologist adopts as his model announcing that structural linguistics is the most highly developed of the social sciences and is destined to play a ‘renovating role’ throughout those disciplines (Structural Anthropology, p. 33).18 What is striking about Levi-Strauss’ way of translating the insights of linguistics is that it bears witness itself to the very principle he learned from the other discipline, the primacy of formal over substantive relations: ‘Can the anthropologist’, he asks, ‘using a method analogous in form (if not in content) to the method used in structural linguistics, achieve the same kind of progress in his own science as that which has taken place in linguistics?’ (Structural Anthropology, p. 34). It is with this gesture that Lévi-Strauss opens the door to the spread of Saussurean principles beyond linguistics, with his own emphasis on the term ‘structural,’ derived from the ‘structural linguistics’ of Trubetzkoy and Jakobson (not that of the Bloomfieldians), bearing fruit in the term ‘structuralism’.

 

 

 

 

 

The wide attention that structuralism gained in the 1950s, first in France and then in a number of other countries, grew out of the application of a Lévi-Straussian notion of myth to contemporary French culture. Inspired by Lévi-Strauss, Roland Barthes infused a Saussurean view of langue and signification with a Marxist (and Brechtian) awareness of the operation of class ideology in order to anatomize the daily preoccupations of his fellow-citizens, and published the resulting eminently readable essays in French magazines. A collection of these pieces, together with a much more systematic and explicitly Saussurean theory of contemporary myth, appeared in 1957, a year before Lévi-Strauss published his Anthropologie structurale.19 Barthes, who adopted linguistic concepts and terminology not only from Saussure but also from Peirce, Hjelmslev, Trubetzkoy, Jakobson, and Benveniste, was perhaps the most influential promoter of the linguistic model in the wider cultural field, with notable contributions to literary theory and criticism (see below, chapter 6). He advanced a structural account of an earlier synchronic system (the universe of Racine’s tragedies) in Sur Racine (1963); attempted a systematic account of Saussure’s proposed new science in Elements de sémiologie (1964); put forward a linguistic model for the analysis of all narratives in ‘Introduction à l’analyse structurale des récits’ (1966); carried out a detailed semiological analysis (of captions in fashion magazines) in Système de la mode (1967); and in S/Z (1970) (whose title is an instance of a Jakobsonian distinctive feature, the opposition unvoiced/voiced) he both took Saussurean analysis of a literary text to a new extreme of detail and simultaneously undermined its claims to scientific status.20Se mai esistesse un momento generativo nella storia dello strutturalismo, potremmo farlo risalire alla decisione presa nel 1942 da un professore dell’École libre des hautes études di New York (fondata poco prima da esiliati francesi e belgi) di partecipare alle lezioni di un altro professore. L’antropologo Claude Lévi-Strauss, desideroso di migliorare la comprensione della linguistica in modo da poter documentare le lingue del Brasile centrale, ha deciso di partecipare al corso tenuto da Roman Jakobson, di cui conosceva ben poco. Come scrive nella sua introduzione a Six Leçons di Jakobson (pubblicato solo nel 1976), «quel che ho ricevuto dal suo insegnamento è stato qualcosa di alquanto diverso e, probabilmente è superfluo aggiungere, qualcosa di molto più importante: la rivelazione della linguistica strutturale» (Jakobson 1978:xi). La lezione più importante è stata che «invece di perdere la propria strada in mezzo a una moltitudine di termini diversi, è più importante considerare le relazioni più semplici e più intellegibili attraverso le quali sono collegate» (Jakobson 1978:xii). La spiegazione e la modifica jakobsoniana della teoria saussuriana della langue come sistema di differenze sottostante alla parole, ha permesso a Lévi-Strauss di riconsiderare il problema delle strutture di parentela in società diverse e di presentare nel 1945, nella rivista Word, la nuova pubblicazione del Circolo linguistico di New York, un’analisi che individuava un sistema differenziale coerente in modelli molto variabili di relazioni che prendono in considerazione la figura dello zio materno. 17 Dato che Jakobson, ampliando il proprio lavoro assieme a Trubeckoj, individua il funzionamento più puro dei principi saussuriani a livello di analisi fonologica, l’antropologo adotta come modello proprio la teoria jakobsoniana dei tratti distintivi binari annunciando che la linguistica strutturale è la più sviluppata delle scienze sociali ed è destinata a giocare un «ruolo innovativo» in tali discipline (Lévi-Strauss 1963:33). 18 Ciò che colpisce del modo di Lévi-Strauss di tradurre le intuizioni linguistiche è che questo testimonia in sé il principio stesso che ha imparato dall’altra disciplina, la primazia delle relazioni formali su quelle sostanziali: «L’antropologo è in grado, attraverso l’uso del metodo analogo per forma (se non nel contenuto) al metodo usato nella linguistica strutturale, di ottenere lo stesso progresso nella propria scienza di quello della linguistica?», si chiede Lévi-Strauss (Lévi-Strauss 1963:34). Con questo gesto, Lévi-Strauss apre la porta alla diffusione oltre la linguistica dei principi di Saussure, con la propria enfasi sul termine «strutturale», derivante da «linguistica strutturale» di Trubeckoj e Jakobson (non quella dei bloomfieldiani), dando come frutto il termine «strutturalismo».

La grande attenzione che acquisisce lo strutturalismo negli anni Cinquanta, prima in Francia e in seguito in altri paesi, ha origine dall’applicazione del concetto lévi-straussiano di «mito» alla cultura francese contemporanea. Inspirato da Lévi-Strauss, Roland Barthes, analizzando gli impegni quotidiani dei suoi concittadini, aggiunge al punto di vista saussuriano sulla langue e la significazione una presa di coscienza marxiana (e brechtiana) della funzionalità dell’ideologia di classe e pubblica i saggi più leggibili nelle riviste francesi. Una raccolta di questi pezzi, assieme a una teoria più sistematica ed esplicitamente saussuriana del mito contemporaneo, appare nel 1957, un anno prima che Lévi-Strauss pubblicasse la sua Anthropologie structurale.19 Barthes, che adotta la terminologia e i concetti linguistici non solo da Saussure ma anche da Peirce, Hjelmslev, Trubeckoj, Jakobson e Benveniste, è probabilmente il sostenitore più influente del modello linguistico nel campo più ampio della cultura, con significativi contributi alla critica e alla teoria letteraria (vedi in seguito, capitolo 6). Barthes ha anticipato una descrizione strutturale di un sistema sincronico precedente (l’universo delle tragedie di Racine) nel Sur Racine (1963); ha tentato una descrizione sistematica della nuova scienza proposta da Saussure in Elements de sémiologie (1964); ha proposto un modello linguistico per l’analisi di tutte le narrazioni nell’ «Introduction à l’analyse structurale des récits» (1966); ha portato avanti un’analisi semiologica dettagliata (delle didascalie delle riviste di moda) in Système de la mode (1967); e in S/Z (1971) (il cui titolo è un esempio di un tratto distintivo jakobsoniano, l’opposizione tra sordo/sonoro) ha portato l’analisi saussuriana di un testo letterario a un nuovo  livello di dettagli e ha simultaneamente indebolito le sue pretese di status scientifico. 20Barthes follows Saussure’s model more strictly than Jakobson or Lévi-Strauss; he takes issue with Benveniste’s reintroduction of the referent and Jakobson’s emphasis on motivation, and, taking a hint from Lévi-Strauss (and from Marxist accounts of ideology), emphasizes instead the culture’s tendency to naturalize its unmotivated signs (Elements, pp. 50-1). He makes powerful analytic tools out of Saussure’s distinction between syntagmatic and paradigmatic (or for him, ‘systematic’) relations and Hjelmslev’s distinction between denotation and connotation, whereby an entire sign – signifier and signified – functions as a signifier in a second-order system.Barthes segue il modello di Saussure più scrupolosamente rispetto a Jakobson o a Lévi-Strauss; argomenta contro la reintroduzione del referente da parte di Benveniste e l’enfasi di Jakobson sulla motivazione, e, prendendo spunto da Lévi-Strauss (e dall’impostazione ideologica marxiane), mette in risalto la tendenza della cultura a naturalizzare i suoi segni immotivati (Barthes 1967:50-1). Barthes ricava strumenti analitici efficaci dalla distinzione saussuriana tra le relazioni sintagmatiche e paradigmatiche (o per lui, «sistematiche») e dalla distinzione di Hjelmslev tra denotazione e connotazione, mediante la quale un intero segno – signifiant e signifié – svolge le funzioni di signifiant in un sistema di secondo grado.One major difference between Barthes’ project and that of Lévi-Strauss, however, was his concentration on the specific langue of a historically and geographically located culture rather than on postulated human universals. Like Saussure (and Jakobson in his poetic analyses), he used some rather general methodological principles, spelled out most fully in Elements of Semiology, to trace the systematic relations operative in a given field: narratives, the captions of contemporary fashion plates, the Racinian universe. Unlike Lévi-Strauss (and Jakobson in his phonological theory), he does not take the goal of this activity to be the discovery of unconscious universal laws and categories governing all human behaviour. His structuralism is therefore of more use in literary criticism, as it usually focuses upon the actual working of individual texts, rather than on the abstract relations that may underlie all texts; and it is also more alert to historical change (Elements ends with the speculation that ‘the essential aim of semiological research’ may be to discover how systems change through time (p. 98)) and to the political dimension of all signification.

 

 

 

 

Lévi-Strauss’ adoption of the Saussurean model was also a crucial source for Jacques Lacan’s psychoanalytic theory and practice; in his 1953 paper, ‘The function and field of speech and language in psychoanalysis’ (also known as the ‘Discours de Rome’ (Ecrits, pp. 30-113)) he used Saussurean and Jakobsonian terms in a manner that suggests mediation via Benveniste and Lévi-Strauss, but by the time of ‘The Freudian thing’ (delivered in 1955, and first published in a revised form in 1956 (Ecrits, pp. 114-45)) he is urging the reader to ‘read Saussure’ (p. 125). His best-known use of Saussurean linguistics is in ‘The agency of the letter in the unconscious’ (delivered in 1957 (Ecrits, pp. 146-78)), where the strong influence of Jakobson’s ‘Two aspects of language’ is evident (though in both cases Lacan’s versions are distinctly his own – for example, he adds to Jakobson’s confusion of the syntagm with the diachronic approach to language a further confusion of the signified with both of these (Ecrits, p. 126)).

Tuttavia, una delle differenze più importanti dei progetti di Barthes rispetto a quelli di Lévi-Strauss, è la sua concentrazione sulla langue specifica di una cultura storicamente e geograficamente localizzata piuttosto che sui postulati universali umani. Come Saussure (e Jakobson nella sua analisi della poetica) Barthes usa principi metodologici alquanto generici, specificati quasi integralmente in Eléments de sémiologie, per tracciare le relazioni sistematiche che funzionano in un certo campo: le narrazioni, le didascalie delle riviste di moda contemporanee, l’universo raciniano.  A differenza di Lévi-Strauss (e di Jakobson della sua teoria fonologica), lo scopo dell’attività di Barthes non è quella di scoprire le leggi universali inconsce e le categorie che regolano ogni comportamento umano. Pertanto, il suo strutturalismo è più utile alla critica letteraria, in quanto di solito si concentra sul reale funzionamento dei singoli testi, piuttosto che sulle relazioni astratte in tutti i testi nel loro insieme; la sua teoria inoltre, è più consapevole del cambiamento storico (gli Eléments finiscono con la speculazione che «lo scopo essenziale della ricerca semiologica» potrebbe essere quello di scoprire come cambiano i sistemi nel tempo; 98) e della dimensione politica di ogni significazione.

 

L’adozione del modello saussuriano da parte di Lévi-Strauss è stata una fonte altrettanto cruciale per la teoria e la pratica psicoanalitica di Jacques Lacan; nel saggio «Fonction et champ de la parole et du langage en psychanalyse» del 1953 (noto anche come «Discours de Rome» (Lacan 1977:30-113)), Lacan usa termini saussuriani e jakobsoniani in una maniera che fa pensare a una mediazione tramite Benveniste e Lévi-Strauss, ma nel «La chose freudienne» (scritto nel 1955 e pubblicato in forma riveduta nel 1956 (Lacan 1977:114-45)) Lacan incita il lettore a «leggere Saussure» (Lacan 1977:125). L’uso migliore che fa della linguistica saussuriana è racchiuso all’interno di «L’instance de la lettre dans l’inconscient ou la raison depuis Freud» (scritto nel 1957 (Lacan 1977:146-78)), dove è evidente la forte influenza di «Two aspects of language» di Jakobson (anche se in entrambi i casi le versioni di Lacan sono distintamente le sue – ad esempio, aggiunge alla confusione jakobsoniana tra sintagma  e approccio diacronico al linguaggio un’ulteriore confusione del signifié con entrambe (Lacan 1977:126)).Lacanian literary theory is dealt with elsewhere (see below, chapter 8), as are a number of other deployments of the Saussurean model, some involving direct engagement, some filtered through the revisions we have discussed. These include the work of a number of narratologists, in which a Saussurean framework is often combined with a grammatical analysis of the sentence to provide a model for the system underlying narratives (see below, chapter 5); Michel Foucault’s theory of the episteme, which seeks to lay bare the fundamental modes of knowledge in a relatively homogeneous historical period; Louis Althusser’s influential borrowing of Saussurean concepts in his reworking of Marx (see below, chapter 8); and Julia Kristeva’s development of Saussure’s pre-linguistic ‘indistinct mass’ into the notion of the ‘semiotic’ (see below, chapter 8). Structuralism gained a significant, if tendentious, place in Soviet literary studies in the 1960s, the most notable practitioner being Jury Lotman (see Seylfert, Soviet Literary Structuralism). The science which Saussure envisaged has become a reality, if not a secure component of the academy; one might cite the work of Umberto Eco as a detailed working-out of the impulses which led Saussure and Peirce to see themselves as harbingers of a wider semiological enterprise.La teoria letteraria di Lacan è affrontata altrove (vedi capitolo 8), così come una serie di altri sviluppi del modello saussuriano: alcuni includono l’applicazione diretta, alcuni sono filtrati attraverso le revisioni che abbiamo affrontato.  Tra queste figura il lavoro degli esperti di narratologia, in cui lo schema saussuriano è spesso abbinato all’analisi grammaticale della frase in modo da fornire un modello per il sistema sottostante alle narrazioni (vedi di seguito, capitolo 5); la teoria dell’epistème di Michel Foucault, che mira a scoprire i metodi fondamentali della conoscenza in un periodo storico relativamente omogeneo; il prestito influente dei concetti saussuriani da parte di Louis Althusser nella sua rivisitazione di Marx (vedi di seguito, capitolo 8); e l’elaborazione da parte di Julia Kristeva della «massa indistinta» pre-linguistica di Saussure nel concetto di «semiotico» (vedi di seguito, capitolo 8). Lo strutturalismo acquisisce un posto importante, anche se partigiano, negli studi letterari sovietici degli anni Sessanta, di cui l’esponente più importante è Jurij Lotman (vedi Seylfert, Soviet Literary Structuralism). La scienza che Saussure aveva immaginato è diventata realtà, se non addirittura una componente solida dell’accademia; si potrebbe citare l’opera di Umberto Eco come elaborazione dettagliata degli impulsi che hanno portato Saussure e Peirce a considerarsi precursori di un’impresa semiologica più ampia.Chomsky’s revision of Saussure’s founding distinction between langue and parole has also borne fruit in literary theory, notably in Jonathan Culler’s argument (in Structuralist Poetics) in favour of a notion of ‘literary competence’, even though Chomsky’s own linguistic goals remain conditioned by a universalism reminiscent of Lévi-Strauss’ and of little use to the reader of literary texts.

As important as the clarifications which Saussure bequeathed to the study of culture are his inconsistencies and confusions, which allowed structuralism to promote its own undoing as it was coming into being. The paradox involved in a ‘science’ which constitutes its own object, the undermining of objectivity implied in the notion of the sign’s radical arbitrariness, the insistence on the purely differential nature of sign-systems, the oscillation of langue between the individual and the social, the failure of the attempt to make absolute distinctions between speech and writing, between synchrony and diachrony, between langue and parole: all these point to a deeper set of problems inherited by Saussure from his intellectual forebears. The relation of Saussure’s endeavour to the history of Western thought, and its usefulness as a pointer to endemic contradictions within that history, were brought out most clearly by Jacques Derrida (see below, chapter 7), whose reading of Saussure constitutes a more careful return to the actual text of the Course than is evident in most of the theorists we have discussed.21Anche la revisione chomskiana della distinzione fondatrice di Saussure tra langue e parole ha portato i suoi frutti nella teoria letteraria, in particolare nell’argomentazione di Jonathan Culler (in Structuralist Poetics) a favore del concetto di «competenza letteraria», anche se gli obiettivi linguistici di Chomsky restano condizionati dall’universalismo reminiscente di Lévi-Strauss ed è di poca utilità per il lettore dei testi letterari.

Altrettanto importanti delle chiarificazioni che Saussure ha tramandato allo studio della cultura sono le incoerenze e le confusioni che hanno permesso allo strutturalismo di promuovere il proprio disfacimento fin dalle sue origini.  Il paradosso contenuto in una «scienza» che costituisce il proprio oggetto, l’indebolimento dell’oggettività implicito nel concetto  di «arbitrarietà radicale dei segni», l’insistenza sulla natura puramente differenziale dei sistemi segnici, l’oscillazione della langue tra l’individuale e il sociale, il fallimento del tentativo di operare distinzioni nette tra discorso e scrittura, tra sincronia e diacronia, tra langue e parole: tutto questo porta a un insieme di problemi più profondi ereditati da Saussure e provenienti dai suoi predecessori intellettuali. Il collegamento tra l’impegno di Saussure e la storia del pensiero occidentale e la sua utilità in quanto indicatore di contraddizioni endemiche all’interno di quella stessa storia, sono stati spiegati in modo molto chiaro da Jacques Derrida (vedi di seguito, capitolo 7), la cui rilettura di Saussure costituisce un ritorno più attento al testo stesso del Cours rispetto a ciò che è evidente nel lavoro della maggior parte dei teorici che abbiamo analizzato.21

Stylistics

Stilistica

Whereas structuralism tends to see literature as equivalent to a language, and makes use of the model of linguistic theory accordingly, another broad field in which the influence of linguistics has been paramount has been stylistics, which stresses that literature is made of language and which therefore draws on linguistic theory not so much as a model but as a set of(tentative) findings about the language system. In theory, a structuralist analysis need use no linguistic data at all; its data are those of the material being analyzed, and it is only the general methodology which is borrowed from linguistics. Conversely, stylistics may have no use for a model derived from linguistics; a stylistic analysis may retain the traditional assumptions of literary criticism but apply them to features of language defined in accordance with linguistic theory. In practice, of course, the two approaches are seldom as easily separated as this would imply – we have already seen how Jakobson straddles both. Since the application of a general model from another discipline to one’s own field is an easier form of borrowing than mastering the detail of that discipline, stylistics has been less influential within literary studies than structuralism or post-structuralism, and has more often been practised by linguists interested in literature than by those with a predominantly literary training. (A wider definition of stylistics makes it the study of discursive features in any use of language, without giving literature a special role, and in this form it is closely related to text grammar, discourse analysis, pragmatics, and other branches of linguistics concerned with utterances in their contexts.) As a result, the goals of stylistics are varied, and do not always coincide with those of literary theorists or critics; the aim of a stylistic study may be an understanding of language mechanisms, or a demonstration of the validity of a particular linguistic theory, or the development of a method of language teaching which employs literary texts.Nonostante lo strutturalismo abbia la tendenza a vedere la letteratura come equivalente a un linguaggio e usi il modello della teoria linguistica di conseguenza, la stilistica è un altro campo vasto in cui l’influenza della linguistica è stata prevalente e sottolinea che la letteratura è composta di linguaggio e che perciò attinge dalla teoria linguistica non in quanto modello bensì in quanto insieme di scoperte (sperimentali) sul sistema linguistico. Nella teoria, l’analisi strutturalista non necessita affatto di dati linguistici; i dati che usa sono quelli del materiale analizzato e quello che è preso in prestito dalla linguistica è la metodologia generale.  La stilistica invece non ha bisogno di un modello che deriva dalla linguistica; un’analisi stilistica potrebbe mantenere le ipotesi tradizionali della critica letteraria ma applicarle a tratti linguistici definiti secondo la teoria linguistica. Nella pratica, certamente, è difficile che i due approcci siano facilmente separabili, a differenza di quel che si potrebbe pensare – abbiamo già visto come Jakobson si è destreggiato con entrambi. Dal momento che l’applicazione di un modello generale preso da un’altra disciplina nel proprio campo è la forma di prestito più semplice rispetto al conoscere in dettaglio tale disciplina, la stilistica ha avuto meno influenza sugli studi letterari rispetto allo strutturalismo e al post-strutturalismo ed è stata praticata più spesso dai linguisti interessati alla letteratura che da coloro con una formazione predominantemente letteraria.  (La definizione più ampia di stilistica la rende lo studio di tratti discorsivi di ogni lingua, senza dare alla letteratura un ruolo speciale e in questa forma è più strettamente legata alla grammatica del testo, all’analisi del discorso, alla pragmatica e ad altre branche della linguistica che trattano gli enunciati nei loro contesti). Di conseguenza, gli obiettivi della stilistica sono vari e non sempre coincidono con quelli dei critici o dei teorici letterari; lo scopo dello studio stilistico potrebbe essere la comprensione dei meccanismi linguistici, la dimostrazione della validità di una teoria linguistica particolare o lo sviluppo di un metodo di insegnamento della lingua che impiega testi letterari.One goal that has motivated a number of stylistic projects – including, as we have seen, Jakobson’s – has been the identification, on an objective, empirical basis, of the features of literary texts that give rise to judgements of value; none of these has convinced a wide literary readership, however, and it may well be that literary evaluation is too closely entwined with cultural and political processes to allow for objective and disinterested conclusions. (In any case, success in this project would make possible the mechanical creation of art, and this itself would contradict one of Western culture’s most cherished assumptions.)

 

 

The origins of stylistics are also more diverse than those of structuralism, since the term denotes an area of study rather than a particular methodology. Saussurean dichotomies, Bloomfieldian taxonomies, Chomskeian transformations, and many other varieties of linguistic technique have been employed in the analysis of literary texts. A European tradition of philological stylistics descends from the work of Leo Spitzer and Erich Auerbach. American stylistics has been eclectic, as the work of Samuel R. Levin, Seymour Chatman, Michael Riffaterre, and Ann Banfield indicates, though there is a strong Jakobsonian cast to much of it. Riffaterre, for instance, takes issue with Jakobson’s method of poetic analysis but makes the same assumption – derived from Romantic aesthetics – that the analyst’s task is to demonstrate a complex organic unity in a poem. In British stylistics, the linguistic theories of Michael Halliday (particularly systemic grammar and functionalism) have played an especially important role, and Halliday himself has made notable contributions (see, for example, ‘Linguistic function’). Speech act theory, a branch of philosophy bordering on linguistics which derives from the work of J. L. Austin, has also been put to work in literary theory, notably in Mary Louise Pratt’s A Speech Act Theory of Literary Discourse. Pratt’s argument is that literary discourse is not an imitation of other kinds of discourse, but is itself a mode of discourse (exemplified outside the strictly literary domain as well as within it).Uno degli obiettivi che hanno motivato una serie di progetti stilistici – incluso, come abbiamo visto, quello di Jakobson – è stato l’identificazione, su una base obiettiva ed empirica, dei tratti dei testi letterari che creano giudizi di valore; tuttavia, nessuno di questi ha convinto un’ampia base di lettori letterari ed è molto probabile che la valutazione letteraria sia intrecciata troppo strettamente ai processi culturali e politici per permettere di trarre conclusioni obiettive e disinteressate. (Ad ogni modo, il successo di questo progetto avrebbe reso possibile la creazione meccanica dell’arte e questo contraddirebbe una delle ipotesi più care alla cultura occidentale.).

Le origini della stilistica sono, inoltre, più eterogenee rispetto a quelle dello strutturalismo, dal momento che il termine denota un’area di studio piuttosto che una certa metodologia. Le dicotomie di Saussure, le tassonomie di Bloomfield, le trasformazioni di Chomsky e molte altre varietà di tecniche linguistiche sono state utilizzate nell’analisi dei testi letterari. La tradizione di stilistica filologica europea discende dal lavoro di Leo Spitzer e Erich Auerbach. La stilistica americana è eclettica, come indica l’opera di Samuel R. Levin, Seymour Chatman, Michael Riffaterre e Ann Banfield, anche se ha una forte impronta jakobsoniana. Per esempio, Riffaterre, argomenta contro il metodo jakobsoniano di analisi della poetica ma fa la stessa ipotesi – che deriva dall’estetica romantica – che il compito dell’analista sia illustrare l’unità organica complessa di una poesia. Nella stilistica britannica, le teorie linguistiche di Michael Halliday (in particolare funzionalismo e grammatica sistemica) hanno giocato un ruolo particolarmente importante e Halliday stesso ha apportato contributi notevoli (vedi, per esempio, «Linguistic Function»). Anche la teoria dell’atto discorsuale, branca della filosofia confinante con la linguistica che deriva dall’opera di J. L. Austin, è stata applicata alla teoria letteraria, in particolare in A Speech Act Theory of Literary Discourse di Mary Louise Pratt. L’argomentazione di Pratt è che il discorso letterario non è un’imitazione di altri tipi di discorso, ma è in sé una modalità discorsuale (esemplificata tanto fuori quanto all’interno del dominio strettamente letterario).Any study of the linguistic features of literary texts – syntax, phonetic or phonological properties, vocabulary, representations of speech or thought – could be said to fall under the heading of stylistics, though the degree to which linguistic theory is employed in such studies varies widely. One area that has always existed on the borders of linguistics (or, in earlier periods, the formal study of grammar) is prosody. The analysis of metre and rhythm in any language relies upon prior assumptions, implicit or explicit, about that language’s use of sound, and twentieth-century linguistics, in a variety of forms, has fed continually into prosodic studies. Literary scholars have turned to linguistics for objective data to give the study of metre a solid basis, though more often than not the promised objectivity has proved to be an illusion. We might note the use earlier in the century of the findings of acoustic phoneticians measuring the durations of syllables, the influence of David Abercrombie’s account of phonetic quantity upon a number of English prosodists, the appeal of Trager and Smith’s taxonomy of English suprasegmentals (mentioned above) to metrical theorists in search of a more detailed mode of scansion, and the flurry of claims made for generative metrics, especially in the United States and France, in the wake of Chomsky’s model. The germ of this last movement was an essay by Jakobson’s student and collaborator, Morris Halle, together with Samuel Jay Keyser, on ‘Chaucer and the study of prosody’.Qualsiasi dei tratti linguistici dei testi letterari – proprietà sintattiche, fonetiche e fonologiche, vocabolario, rappresentazioni del discorso o del pensiero – può ricadere nella categoria della stilistica, anche se il grado di applicazione della teoria linguistica a tali studi varia considerevolmente. Una delle aree da sempre esistite ai confini della linguistica (o, in periodi precedenti, dello studio formale della grammatica) è la prosodia. L’analisi della metrica e del ritmo di ogni lingua si basa su ipotesi fatte a priori, implicite o esplicite, sull’utilizzo del suono in tale lingua e la linguistica del Novecento, in una varietà di forme, si è nutrita continuamente di studi prosodici. Gli studiosi letterari si sono rivolti alla linguistica per avere dati oggettivi da usare per dare allo studio della metrica una base solida, anche se spesso l’oggettività promessa si è rivelata un’illusione. Si potrebbe notare l’uso  nella  prima parte del Novecento delle scoperte fatte dai fonetisti acustici che hanno misurato la lunghezza delle sillabe, l’influenza della descrizione di David Abercrombie della quantità fonetica su alcuni prosodisti inglesi, il richiamo della tassonomia dei fonemi soprasegmentali inglesi (menzionati sopra) di Trager e Smith per i teorici della metrica in cerca di un modo di scansione più dettagliato e la raffica delle dichiarazioni fatte riguardo alla metrica generativa, specialmente negli Stati Uniti e in Francia, sulla scia del modello di Chomsky. Il germe di quest’ultimo movimento è racchiuso nel saggio dello studente e collaboratore di Jakobson, Morris Halle, scritto insieme a Samuel Jay Keyser, su «Chaucer and the study of prosody».There followed a number of revisions and alternatives, each attempting to formulate simple generative rules which would account for all the existing lines of regular verse in a given language. True to the Jakobsonian inspiration of the movement, the ultimate goal in such work is often taken to be the specification of metrical universals, underlying verse form in all languages.22

 

Linguistics itself has continued to change rapidly, and the difficulty with which Saussure began – how does the linguist define an object to study? – has once more become acute. Continuities have been established with sociology, with cognitive science, with neurobiology, with cybernetics, and the notion of elementary formal structures underlying a mass of complex detail has become more and more problematic. Structuralism itself has made possible a sharper awareness of the socially constructed nature of disciplines and institutions, including those of linguistics and literary studies, and has contributed to the exposure of androcentric or ethnocentric assumptions masked by the universalist claims once characteristic of the sciences of language. These shifts have altered the relation between linguistics and literary studies. As the hopes of a scientific account of literary techniques, literary interpretation, and literary value have dwindled, an awareness of the limitations and self-contradictions of the scientific model has grown; and the heavy traffic from linguistics to literary studies characteristic of the middle decades of the twentieth century may be giving way to a more evenly balanced pattern of exchange.  Seguono svariate revisioni e alternative, ognuna delle quali tenta di formulare regole generative semplici che spiegherebbero tutti i versi di un metro regolare in una certa lingua. Fedele all’ispirazione jakobsoniana del movimento, lo scopo finale di questo lavoro è spesso considerato la specificazione degli universali della metrica che sottostanno alla forma del verso in tutte le lingue. 22

La linguistica stessa ha continuato a cambiare rapidamente e la difficoltà con cui Saussure aveva iniziato – come il linguista definisce l’oggetto di studio? – è diventata ancora una volta critica. Sono state stabilite continuità con la sociologia, con la scienza cognitiva, con la neurobiologia, la cibernetica e il concetto di strutture elementari formali che soggiacciono a una grande quantità di dettagli complessi è diventato sempre più problematico. Lo strutturalismo stesso ha reso possibile una consapevolezza più netta della natura socialmente costruita delle discipline e delle istituzioni, comprese quelle degli studi linguistici e letterari e ha contribuito all’esposizione di ipotesi androcentriche ed etnocentriche mascherate da affermazioni universalistiche un tempo caratteristiche delle scienze della lingua. Questi cambiamenti hanno alterato la relazione tra studi linguistici e letterari. Mentre le speranze di una descrizione scientifica delle tecniche, interpretazione letteraria e valore letterario sono attenuate, è aumentata la consapevolezza delle limitazioni e delle auto-contraddizioni del modello scientifico; e il passaggio pesante di contenuti dagli studi linguistici a quelli letterari caratteristico nella metà del Novecento potrebbe dare adito a un modello di scambio bilanciato in modo più uniforme.


 

1 The term ‘structuralism’ has been used to name a number of related but distinct intellectual trends in the twentieth century. In this chapter, it refers, unless otherwise indicated, to French structuralism – that is to say, a body of work which employs Saussurean principles in the systematic analysis of cultural, political, and psychological phenomena. 1 Il termine «strutturalismo» è stato usato per denominare una serie di tendenze intellettuali correlate ma distinte del XX secolo. In questo capitolo, fa riferimento, se non diversamente indicato, allo strutturalismo francese – o meglio, all’intera opera che usa i principi saussuriani nell’analisi sistematica dei fenomeni culturali, politici e psicologici.
2 References are to Saussure’s Course in General Linguistics, translated by Wade Baskin (hereafter referred to as Course); this is the translation that has been most influential upon English-speaking critics and theorists. A more recent translation by Roy Harris is in some respects more faithful to the original, though some of Harris’ choices of English equivalents are open to question. Quotations are cited in the notes from the standard French edition, usefully reprinted with extensive commentary and bibliography translated from the Italian of Tullio de Mauro. The students’ notes from which the published Course was constructed are included by Rudolf Engler in his edition. 2 Si fa riferimento al Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro. [NdT]

3 ‘D’autres sciences opèrent sur des objets donnés d’avance et qu’on peut considérer ensuite a différents points de vue; dans notre domaine, rien de semblable . . . Bien loin que l’objet précède le point de vue, on dirait que c’est le point de vue qui crée l’objet’ (p. 23).«D’autres sciences opèrent sur des objets donnés d’avance et qu’on peut considérer ensuite a différents points de vue; dans notre domaine, rien de semblable . . . Bien loin que l’objet précède le point de vue, on dirait que c’est le point de vue qui crée l’objet» (Saussure 1916:23).

4 See Course, p. 9. Translation problems abound in regard to Saussure’s French terms for language in its different aspects, and many writers in English retain the original terms langage, langue, and parole, a practice which I shall follow. Although it produces some grammatical anomalies, this practice has the advantage of signalling that these terms are being used in a technical sense which extends beyond language to all sign–systems. Baskin translates these terms respectively as ‘speech’, ‘language’, and ‘speaking,’ while Harris renders langage as ‘language’, parole as ‘speech’, and uses various equivalents for langue, including ‘the language’, ‘a language’, and ‘language structure’. ln quoting from Baskin’s translation I shall silently replace his translations of these terms with the original French where appropriate.4 Vedi Saussure 1916:25.  Ci sono molti problemi che riguardano la traduzione dei termini francesi di Saussure usati per definire il linguaggio nei suoi vari aspetti e molti autori inglesi mantengono i termini originali language, langue e parole, una prassi che seguirò anch’io. Nonostante crei anomalie grammaticali, questa prassi ha il vantaggio di segnalare che questi termini sono usati in senso tecnico che va oltre la lingua, fino ad arrivare a tutti i sistemi segnici. Baskin traduce questi termini con «discorso», «lingua» e «parola» mentre Harris usa «linguaggio» per langage, «discorso» per parole e usa vari equivalenti per langue, come «la lingua», «una lingua» e «struttura della lingua». Se del caso, nel citare la traduzione di Baskin, sostituirò le sue varianti traduttive con il loro originale francese.5 De Mauro discusses the langage/parole distinction in several notes in his critical edition of the Course, with useful bibliographical information. See his notes 63-71.5 De Mauro esamina la distinzione tra language e parole in molte note nella sua edizione critica del Cours, con informazione bibliografica utile. Vedere le note 63-71.6 On peut donc concevoir une science qui étudie la vie des signes au sein de la vie sociale . . . nous la nommerons sémiologie . . . Elle nous apprendrait en quoi consiste les signes, quelle lois les régissent. Puisqu’elle n’existe pas encore, on ne peut dire ce qu’elle sera; mais elle a droit à l’existence, sa place est déterminée d’avance’ (p. 33).6 On peut donc concevoir une science qui étudie la vie des signes au sein de la vie sociale . . . nous la nommerons sémiologie . . . Elle nous apprendrait en quoi consiste les signes, quelle lois les régissent. Puisqu’elle n’existe pas encore, on ne peut dire ce qu’elle sera; mais elle a droit à l’existence, sa place est déterminée d’avance(p. 33).7Jakobson regarded Saussure’s terms as an echo of the Stoic distinction between sēmainon and sēmainomenon, and preferred to use the Augustinian terms signans and signatum (no doubt as part of a strategy of distancing himself from one of the thinkers to whom he was most indebted). See, for instance, his discussion of the sign in ‘Quest for the essence of language’, Language in Literature, pp. 413-16. The Jakobsonian signatum is, however, less clearly distinguishable from the referent than is the Saussurean signified.7Jakobson ha visto i termini di Saussure come un eco della stoica distinzione tra sēmainon e sēmainomenon e ha preferito usare i termini agostiniani signans e signatum (senza dubbio come strategia per prendere le distanze da uno dei pensatori verso cui era più in debito). Vedere, per esempio, Jakobson 1987:413-16 e la sua analisi del segno nel «Quest for the essence of language». Tuttavia, il signatum di Jakobson è meno di distinguibile dal referente rispetto al signifié di Saussure.8 Tout ce qui précède revient à dire que dans la langue il n’y a que des différences. Bien plus: une différence suppose en général des termes positifs entre lesquels elle s’établit; mais dans la langue il n’y a que des différences sans termes positifs. Qu’on prenne le signifié ou le signifiant, la langue ne comporte ni des idées ni des sons qui préexisteraient au système linguistique, mais seulement des différences conceptuelles et des différences phoniques issues de ce système. (p. 166)8 Tout ce qui précède revient à dire que dans la langue il n’y a que des différences. Bien plus: une différence suppose en général des termes positifs entre lesquels elle s’établit; mais dans la langue il n’y a que des différences sans termes positifs. Qu’on prenne le signifié ou le signifiant, la langue ne comporte ni des idées ni des sons qui préexisteraient au système linguistique, mais seulement des différences conceptuelles et des différences phoniques issues de ce système. (p. 166)9Chomsky discusses Saussure’s distinction on pp. 1o-11 and 23 of Current Issues.9 Chomsky approfondisce la distinzione di Saussure nelle pagine 10-11 e 23 del Current Issues.10 For further discussion of the significance of Saussure’s synchronic/diachronic distinction in literary theory, see Attridge, Peculiar Language, chapter 4.10Per un ulteriore approfondimento sulla significatività della distinzione sincronico/diacronico di Saussure nella teoria letteraria, vedi Attridge, Peculiar Language, capitolo 4.11Jakobson’s indebtedness to Saussure and his insistence on his divergences from Saussure are evident throughout most of his career. His late work with Linda Waugh, Sound Shape, repeats most of the motifs of this ambivalent relationship; see pp. 13, 14-21 (where attention is drawn (p. 17) to the symbolic appropriateness of the fact that Saussure’s Course appeared in the same year as Einstein’s General Theory of Relativity), 76, 182, and 220-1 (a sympathetic discussion of Saussure’s extensive and highly problematic work on anagrams in ancient poetry).11Il debito di Jakobson verso Saussure e la sua insistenza sulle sue divergenze con la teoria saussuriana sono evidenti in quasi tutta la sua carriera. Il lavoro successivo che porta avanti insieme a Linda Waugh, Sound Shape, riprende la maggior parte dei motivi di questa relazione ambivalente; vedi Jakobson 1979:13, 14-21 (dove l’attenzione è posta (p.17) sull’appropriatezza simbolica del fatto che il Cours di Saussure apparve nello stesso anno della Teoria generale della relatività di Einstein), Jakobson 1979:76, 182 e 220-1 (una discussione solidale del lavoro estensivo e molto problematico di Saussure sugli anagrammi nella poesia antica).12 The manuscripts of both lecture series (given in 1942-3) have been published in French in Jakobson’s Selected Writings, vol. 8; the second is also available as Six leçons, translated as Six Lectures.12 I manoscritti di entrambe le serie di lezioni (tenute nel 1942-1943) sono stati pubblicati in francese nella raccolta Selected Writings, vol. 8 di Jakobson; la seconda è anche disponibile come Six leçons, tradotta in inglese come Six Lectures.13For a full-scale development of the implications of Jakobson’s distinction, see Lodge, Modes, pp. 73–124.{3]13 Per uno sviluppo su ampia scala delle implicazioni della distinzione jakobsoniana, vedi Lodge 1977:73-124.14 Jakobson’s paper has frequently been reprinted; it is included as ‘Linguistics and poetics’, in Language in Literature, pp. 62– 94. Page references will be to this printing. For a critical discussion of this paper and of Jakobson’s approach to literary analysis, see Attridge, ‘Closing statement: linguistics and poetics in retrospect’, in Fabb et al., The Linguistics of Writing, pp. 15–32.14 Il saggio di Jakobson è stato ristampato frequentemente; fa parte di Language in Literature, con il nome di «Linguistics and poetics», Jakobson 1987:62-94. Le pagine citate si riferiscono a quest’edizione. Per una discussione critica su questo articolo e sull’approccio di Jakobson all’analisi letteraria, vedi Attridge, «Closing statement: linguistics and poetics in retrospect», in Fabb, Nigel et al 1987:15–32.15The relation between ‘signified’ (or signatum) and ‘referent’ in Jakobson’s thought is by no means consistent or clear; for discussion see Waugh, Jakobson’s Science of Language, pp. 28–31 and 39–40, and Attridge, Peculiar Language, pp. 128–35.15 Nel pensiero jakobsoniano, la relazione tra signifié (o signatum) e referente non è né coerente né chiara; per ulteriori dettagli vedi Waugh 1976:28–31 e 39–40 e Attridge 1988:128–35.16For critical discussions of this problem, see Riffaterre, ‘Describing poetic structures’, and Culler, Structuralist Poetics, pp. 55-74.16 Per un approfondimento critico su tale problema, vedi Riffaterre, «Describing poetic structures» e Culler 1975:55-74.17This essay, ‘L’analyse structurale en linguistique et en anthropologie’, was reprinted with slight modifications in Lévi-Strauss’ Anthropologie structurale (1958), and translated as ‘Structural analysis in linguistics and anthropology’ in Structural Anthropology, pp. 31–54.17Questo saggio, «L’analyse structurale en linguistique et en anthropologie», è stato ristampato con piccole modifiche nell’Anthropologie structurale (1958) e tradotta come «Structural analysis in linguistics and anthropology» in Lévi-Strauss 1963:31–54.18While Lévi-Strauss accepts Jakobson’s argument that arbitrariness is not total when meaning is involved, as well as Benveniste’s emphasis on the ‘necessity’ of the signifier/signified relation, his own application of the notion is closer to Saussure’s than theirs; see, for instance, his foreword to Jakobson’s Six Lectures, p. xxii.18Mentre Lévi-Strauss accetta la tesi di Jakobson sul fatto che l’arbitrarietà non è totale quando c’è di mezzo il significato, così come l’enfasi di Benveniste sulla necessità di una relazione tra signifiant e signifié, la sua applicazione del concetto è più vicina a quella di Saussure piuttosto che alla loro; vedi, per esempio, la sua prefazione alle Six lectures di Jakobson, Jakobson 1978:xxii.19Barthes’ Mythologies was (in part) translated as Mythologies in 1972; the final essay, ‘Myth today,’ appears on pp. 1o9–59.19Mythologies di Barthes è stato (in parte) tradotto come Mythologies nel 1972; il saggio finale è «Myth today», vedi Barthes 1972:109-159.20These books have been translated as On Racine, Elements of Semiology, The Fashion System, and S/Z; the essay referred to is translated as ‘Introduction to the structural analysis of narratives’ in Image-Music-Text, pp. 79-124.20Questi libri sono stati tradotti come On Racine, Elements of Semiology, The Fashion System e S/Z; il saggio a cui si fa riferimento è tradotto in inglese come «Introduction to the structural analysis of narratives» in Barthes 1977:79-124.21Derrida, Of Grammatology, pp. 30-73; Positions, pp. 18-36. A good account of Saussure’s fruitful contradictions is given in Weber, ‘Saussure.21Derrida 1976:30-73 e 1981:18-36. Weber ha fatto una buona descrizione delle contraddizioni utili di Saussure in “Saussure”.22See, for instance, the studies of rhythm in English by Kiparsky (‘The rhythmic structure’) and Hayes (‘A grid-based theory’). The major schools of metrical theory are assessed in Attridge, Rhythms.22Vedi, per esempio, gli studi di Kiparsky («The rhytmic structure of English verse») e di Hayes («A grid-based theory of English meter») sui ritmi della lingua inglese. Le scuole più importanti della teoria metrica sono analizzate in Attridge, The Rhythms of English Poetry.


 

Primary sources and texts

Testi e fonti primarie

Abercrombie, David, Studies in Linguistics and Phonetics (London 1965) Abercrombie, David, 1965, Studies in Linguistics and Phonetics, London.
Althousser, Louis, For Marx, trans. Ben Brewster (London 1969). Althousser, Louis, 1969, For Marx, trad. Ben Brewster, London.
Althousser, Louis, Lenin and Philosophy and Other Essays, trans. Ben Brewster (London, 1971) Althousser, Louis, 1971, Lenin and Philosophy and Other Essays, trad. Ben Brewster, London.
Attridge, Derek, The Rhythms of English Poetry (London, 1982). Attridge, Derek, 1982, The Rhythms of English Poetry, London.
Banfield, Ann, Unspeakable Sentences: Narration and Representation in the Language of Fiction (Boston, 1982). Banfield, Ann, 1982, Unspeakable Sentences: Narration and Representation in the Language of Fiction, Boston.
Barthes, Roland, Mythologies, trans. Annette Lavers (London, 1972)

 

Barthes, Roland, 1972, Mythologies, trad. Annette Lavers, London. Edizione italiana: Miti d’oggi, trad. Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1975, ed. aumentata 1989.Sur Racine(Paris, 1963), On Racine, trans Richard Howard (New York, 1983).Sur Racine, Paris, 1963. On Racine, trad. Richard Howard, New York, 1983.Eléments de sémiologie (Paris, 1964); Elements of Semiology, trans. Annette Lavers and Colin Smith (London, 1967).

 

 Eléments de sémiologie, Paris, 1964; Elements of Semiology, trad. Annette Lavers e Colin Smith, London, 1967. Edizione italiana: Elementi di semiologia, trad. Andrea Bonomi, Torino, Einaudi, 1966, 1992.Image-Music-Text, ed. and trans. Stephen Heath (London, 1977).

‘Introduction à l’analyse structurale des récits’, Communications, 8 (1966);Image-Music-Text, a cura di Stephen Heath, London, 1977.

«Introduction à l’analyse structurale des récits», Communications, 8, 1966;‘Introduction to the structural analysis of narratives’, trans. Stephen Heath, in Heath (ed.), Image-Music-Text, pp. 79-124.«Introduction to the structural analysis of narratives», a cura di Stephen Heath, Image-Music-Text, pp. 79-124.Système de la mode (Paris, 1967); The Fashion System, trans. Matthew Ward and Richard Howard (New York, 1983).

 

 

 

Système de la mode, Paris, 1967; The Fashion System, trad. Matthew Ward e Richard Howard, New York, 1983. Edizione italiana: Il senso della moda. Forme e significati dell’abbigliamento, trad. Lidia Lonzi e Renzo Guidieri, Torino, Einaudi, 2006 (con aggiunta di nuovi articoli a cura di Gianfranco Marrone).

S/Z (Paris, 1970); S/Z, trans. Richard Miller (New York, 1974).S/Z, Paris, 1970; S/Z, trad. Richard Miller, New York, 1974. Edizione italiana: S/Z – Una lettura di “Sarrazine” di Honoré de Balzac, trad. Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1973, 1990.

 Benveniste, Emile, Problèmes de linguistique générale (2 vols.) vol. I, (Paris, 1966), vol. 2, (Paris, 1974); Problems in General Linguistics, trans. Mary E. Meek (Coral Gables, 1971).Benveniste, Emile, Problèmes de linguistique générale (2 vol.) vol. I, 1966, Paris, vol. 2, 1974, Paris; Problems in General Linguistics, trad. Mary E. Meek, Coral Gables, 1971. Edizione italiana: Problemi di linguistica generale, Milano, Saggiatore, 1971 e Problemi di linguistica generale II, a cura di Francesco Aspesi, Milano, Saggiatore, 1985.Bloch, Bernard, and George L. Trager, Outline of Linguistic Analysis (Baltimore, 1942).Bloch, Bernard, e George L. Trager, 1942, Outline of Linguistic Analysis, Baltimora.Bloomfield, Leonard, Language (New York, 1933).Bloomfield, Leonard, 1933, Language, New York. Edizione italiana: Il linguaggio, traduzione di Francesco Antinucci e Giorgio Cardona, Milano, Il Saggiatore, 1974.Chatman, Seymour, A Theory of Meter (The Hague, 1965).

The Late Style of Henry James (Oxford, 1972).Chatman, Seymour, 1965, A Theory of Meter, Den Haag.

The Late Style of Henry James, Oxford, 1972.Chatman, Seymour (ed.), Literary Style: A Symposium (New York, 1971).Chatman, Seymour (a cura di), 1971, Literary Style: A Symposium, New York.Chomsky, Noam, Syntactic Structures (The Hague, 1957).

Current Issues in Linguistic Theory (The Hague, 1964).

Aspects of Theory of Syntax (Cambridge, MA, 1965).Chomsky, Noam, 1957, Syntactic Structures, Den Haag.

Current Issues in Linguistic Theory, Den Haag, 1964.

Aspects of Theory of Syntax, Cambridge, MA, 1965.Culler, Jonathan, Structuralist Poetics: Structuralism, Linguistics and Literature (Ithaca, 1975).Culler, Jonathan, 1975, Structuralist Poetics: Structuralism, Linguistics and Literature, Ithaca.Derrida, Jacques, De la grammatologie (Paris, 1967) ; Of Grammatology, trans. Gayatri Chakravorty Spivak (Baltimore, 1976).

 

Derrida, Jacques, 1967, De la grammatologie, Paris; Of Grammatology, trad. Gayatri Chakravorty Spivak, Baltimora, 1976. Edizione italiana: Della grammatologia, trad. R. Balzarotti, F. Bonicalzi, G. Contri, G. Dalmasso, A.C. Loaldi, Milano, Jaca Book, 1968/2006.Positions (Paris, 1972); Positions, trans. Alan Bass (Chicago, 1981).Positions, Paris, 1972; Positions, trad. Alan Bass, Chicago, 1981.Eco, Umberto, A Theory of Semiotics (Bloomington, 1976).Eco, Umberto, 1976, A Theory of Semiotics, Bloomington. Edizione italiana: Trattato di semiotica generale, Milano, Bompiani, 2013.Foucault, Les mots et les choses (Paris, 1966); The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences (London, 1970).Foucault, Michel, 1966, Les mots et les choses, Paris; The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences, London, 1970. Edizione italiana: Le parole e le cose, trad. Panaitescu E. A., BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1998.Halle, Morris and Samuel Jay Keyser, ‘Chaucer and the study of prosody’, College English, 28 (1966), 187-219.Halle, Morris e Samuel Jay Keyser, «Chaucer and the study of prosody», College English, 1966, 28, 187-219.Halliday, Michael, Language as Social Semiotic: The Social Interpretation of Language and Meaning (London, 1978).

‘Linguistic function and literary style: an inquiry into the language of William Golding’s “The Inheritors”’, in Chatman (ed.), Literary Style, pp. 330-68.Halliday, Michael, 1978, Language as Social Semiotic: The Social Interpretation of Language and Meaning, London.

«Linguistic function and literary style: an inquiry into the language of William Golding’s “The Inheritors”», a cura di Chatman, in Literary Style, pp. 330-68.Hayes, Bruce, ‘A grid-based theory of English meter’, Linguistic Inquiry, 14 (1983), 357-93.Hayes, Bruce, «A grid-based theory of English meter», Linguistic Inquiry, 1983, 14, 357-93.Hjelmslev, Louis, Omkring sprogteoriens grundlaeggelse (Copenhagen, 1943); Prolegomena to a Theory of Language, trans. Francis Whitfield (Baltimore, 1953).Hjelmslev, Louis, 1943, Omkring sprogteoriens grundlaeggelse, København; Prolegomena to a Theory of Language, trad. Francis Whitfield, Baltimora, 1953. Edizione italiana: I fondamenti della teoria del linguaggio, introduzione di Giulio C. Lepschy, Torino, Einaudi, 1968; 1980.Jakobson, Roman, Selected Writings (SW) (The Hague-Paris–Berlin, 1962- ). (vols. 3, 6-8 ed. Stephen Rudy; vol. 5 prepared by Stephen Rudy and Martha Taylor.)

Jakobson, Roman, 1962, Selected Writings (SW), Den Haag-Paris-Berlin; vol. 3, 6-8 a cura di Stephen Rudy; vol. 5 a cura di Stephen Rudy e Martha Taylor.‘Shifters, verbal categories and the Russian verb’, SW, II, pp. 130-47.

«Shifters, verbal categories and the Russian verb», SW, II, pp. 130-47. Versione italiana: «Commutatori, categorie verbali e il verbo russo», 1957.‘La théorie saussurienne en rétrospection’, SW, VIII, pp. 391-435.«La théorie saussurienne en rétrospection», SW, VIII, pp. 391-435.Six leçons sur le son et le sens (Paris, 1976); Six Lectures on Sound and Meaning, trans. John Mepham (Hassocks, Sussex, 1978).

 

 

Six leçons sur le son et le sens, Paris, 1976; Six Lectures on Sound and Meaning, trad. John Mepham, Hassocks, Sussex, 1978. Edizione italiana: La linguistica e le scienze dell’uomo: sei lezioni sul suono e sul senso, introduzione di Claude Lévi-Strauss, Milano, Il Saggiatore, 1978.The Framework of Language (Michigan Studies in the Humanities no. 1) (Ann Arbor, 1980).

Verbal Art, Verbal Sign, Verbal Time, ed. Krystyna Pomorska and Stephen Rudy (Minneapolis, 1985).

Language in Literature, ed. Krystyna Pomorska and Stephen Rudy (Cambridge, MA, 1987).The Framework of Language (Michigan Studies in the Humanities no. 1) (Ann Arbor, 1980).

Verbal Art, Verbal Sign, Verbal Time, a cura di Krystyna Pomorska e Stephen Rudy, Minneapolis, 1985.

Language in Literature, a cura di Krystyna Pomorska e Stephen Rudy, Cambridge, MA, 1987.Jakobson, Roman, and Morris Halle, Fundamentals of Language (1956; rev. edn, The Hague, 1971).Jakobson, Roman e Morris Halle, 1956, Fundamentals of Language; edizione rivisitata, Den Haag, 1971.Jakobson, Roman, and Krystyna Pomorska, Dialogues (Cambridge, 1980).Jakobson, Roman e Krystyna Pomorska, 1980, Dialogues, Cambridge.Jakobson, Roman, and Linda R. Waugh, The Sound Shape of Language (Brighton, 1979).Jakobson, Roman e Linda R. Waugh, 1979, The Sound Shape of Language, Brighton.Kiparsky, Paul, ‘The rhythmic structure of English verse’, Linguistic Inquiry, 8 (1977), 189-247.Kiparsky, Paul, «The rhythmic structure of English verse», in Linguistic Inquiry, 1977, 8, 189-247.Kristeva, Julia, La révolution de la langage poétique (Paris, 1974); Revolution in Poetic Language, trans. Margaret Waller (New York, 1984).Kristeva, Julia, 1974, La révolution de la langage poétique, Paris; Revolution in Poetic Language, trad. Margaret Waller, New York, 1984.Lacan, Jacques, Ecrits (Paris, 1966); Ecrits: A Selection, trans. Alan Sheridan (London, 1977).Lacan, Jacques, 1966, Ecrits, Paris; Ecrits: A Selection, trad. Alan Sheridan, London, 1977. Edizione italiana: Scritti, 2 volumi, Torino, Einaudi, 1995.Levin, Samuel R., Linguistic Structures in Poetry (The Hague, 1962).Levin, Samuel R., 1962, Linguistic Structures in Poetry, Den Haag.Lévi-Strauss, Claude, Anthropologie structurale (Paris, 1958): Structural Anthropology, trans. Claire Jacobson and Brooke Grundfest Schoepf (New York, 1963).Lévi-Strauss, Claude, 1958, Anthropologie structurale, Paris; Structural Anthropology, trad. Claire Jacobson e Brooke Grundfest Schoepf, New York, 1963. Edizione italiana: Antropologia strutturale, trad. Paolo Caruso, Milano, Il Saggiatore, 1966.Lotman, Jurij, Analiz poètičeskogo teksta (Leningrad, 1972); Analysis of the Poetic Text, trans. D. Barton Johnson (Ann Arbor, MI, 1976).Lotman, Jurij, 1972, Analiz poètičeskogo teksta, Leningrad; Analysis of the Poetic Text, trad. D. Barton Johnson, Ann Arbor, MI, 1976. Edizione italiana: La struttura del testo poetico, a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, Mursia, 1972.Peirce, Charles Sanders, Collected Papers, ed. Charles Hartshorne, Paul Weiss, and Arthur W. Burks, 8 vols., Vols. 1-6 (Cambridge, MA, 1931–5), vols. 7-8 (Cambridge, MA, 1958).

Peirce, Charles Sanders, Collected Papers, a cura di Charles Hartshorne, Paul Weiss e Arthur W. Burks, 8 volumi, Vol. 1-6, Cambridge, MA, 1931-5, vol. 7-8, Cambridge, MA, 1958. Edizione italiana: Opere, Milano, Bompiani, 2003.Philosophical Writings, ed. Justus Buchler (New York, 1955).

Peirce on Signs: Writings on Semiotic, ed. James Hoopes (Chapel Hill, 1991).Philosophical Writings, a cura di Justus Buchler, New York, 1955.

Peirce on Signs: Writings on Semiotic, a cura di James Hoopes, Chapel Hill, 1991.Pratt, Mary Louise, A Speech Act Theory of Literary Discourse (Bloomington, 1977).Pratt, Mary Louise, 1977, A Speech Act Theory of Literary Discourse, Bloomington.Rifiaterre, Michael, Essais de stylistique structurale (Paris, 1971).

Riffaterre, Michael, 1971, Essais de stylistique structurale, Paris.

Semiotics of Poetry (Bloomington, 1978).Semiotics of Poetry, Bloomington, 1978. Edizione italiana: Semiotica della poesia, trad. Giorgio Zanetti, introduzione di Arnaldo Pizzorusso, Bologna, Il Mulino, 1983Sapir, Edward, Language: An Introduction to the Study of Speech (New York, 1921).Sapir, Edward, 1921, Language: An Introduction to the Study of Speech, New York. Edizione italiana: Il linguaggio. Introduzione alla linguistica, a cura di Paolo Valesio, Torino, Einaudi, 1969.Saussure, Ferdinand de, Cours de linguistique ge’ne’rale, (1916) ed. Charles Bally and Albert Sechehaye; critical edition prepared by Tullio de Mauro (Paris, 1972). (Pagination identical with earlier editions from the same publisher.)

Saussure, Ferdinand de, 1916, Cours de linguistique générale, a cura di Charles Bally e Albert Sechehaye; edizione critica a cura di Tullio de Mauro, Parigi, 1972. (Numerazione delle pagine identica alle edizioni precedenti dello stesso editore). Edizione italiana: Corso di linguistica generale, a cura di Tullio De Mauro, Roma-Bari, Laterza [1967], 2009.Cours de linguistique générale (Critical edn), ed. Rudolf Engler, 2 vols. (Wiesbaden, 1967-74).

Course in General Linguistics, trans. Wade Baskin (1959; rev. edn, Glasgow, 1974).

Course in General Linguistics, trans. Roy Harris (London, 1983).Cours de linguistique générale (Edizione critica), a cura di Rudolf Engler, 2 vol., Wiesbaden, 1967-74.

Course in General Linguistics, trad. Wade Baskin, 1959; edizione rivista, Glasgow, 1974.

Course in General Linguistics, trad. Roy Harris, London, 1983.Sebeok, Thomas A. (ed.), Style in Language (Cambridge, MA, 1960).Sebeok, Thomas A. (a cura di), 1960, Style in Language, Cambridge, MA.Todorov, Tzvetan, La poétique de la prose (Paris, 1971); The Poetics of Prose, trans. Richard Howard (Ithaca, 1977).Todorov, Tzvetan, 1971, La poétique de la prose, Paris; The Poetics of Prose, trad. Richard Howard, Ithaca, 1977. Edizione italiana: Poetica della prosa, Roma-Napoli, Theoria, 1990.Trager, George L., and Henry Lee Smith, An Outline of English Structure (Washington, 1957).Trager, George L., e Henry Lee Smith, 1957, An Outline of English Structure, Washington.Trubetzkoy, N. S., Principles of Phonology, trans. C. A. M. Baltaxc (Berkeley, 1969).Trubeckoj, N. S., Principles of Phonology, trad. C. A. M. Baltaxc, Berkeley, 1969. Edizione italiana: Fondamenti di Fonologia, G. Mazzuoli Porru (a cura di), Torino, Giulio Einaudi Editore, 1971.Voloshinov, V. N., Marksizm i losoja jazyka: Osnovnye problemy sociologičeskogo metoda v nauke o jazyke (Leningrad, 1929); Marxism and the Philosophy of Language, trans. Ladislav Matejka and I. R. Titunik (New York, 1973).Voloshinov, V. N., 1929, Marksizm i filosofija jazyka: Osnovnye problemy sociologičeskogo metoda v nauke o jazyke, Leningrad; Marxism and the Philosophy of Language, trad. Ladislav Matejka e I. R. Titunik, New York, 1973.

Secondary sources

Fonti secondarie

Attridge, Derek, Peculiar Language: Literature as Difference from the Renaissance to James Joyce (London and Ithaca, 1988).Attridge, Derek, 1988, Peculiar Language: Literature as Difference from the Renaissance to James Joyce, London e Ithaca.Bloomfield, Leonard, review of Saussure, Cours de linguistique générale, Modern Language journal, 8 (1924), 317-19. Cahiers Ferdinand de Saussure (Geneva, 1941- ).Bloomfield, Leonard, 1924, revisione di Saussure, Cours de linguistique générale, Modern Language journal, 8, 317-19. Cahiers Ferdinand de Saussure, Genève, 1941.Culler, Jonathan, Saussure (Glasgow, 1976).Culler, Jonathan, 1976, Saussure, Glasgow.Fabb, Nigel, et al. (eds.), The Linguistics of Writing: Arguments between Language and Literature (Manchester, 1987).Fabb, Nigel, et al. (eds.), 1987, The Linguistics of Writing: Arguments between Language and Literature, Manchester.Harris, Roy, Reading Saussure. A Critical Commentary on the ‘Cours de linguistique générale’ (London, 1987).

 

Language, Saussure and Wittgenstein: How to Play Games with Words (London, 1988).Harris, Roy, 1987, Reading Saussure. A Critical Commentary on the ‘Cours de linguistique générale’, London.

Language, Saussure and Wittgenstein: How to Play Games with Words, London, 1988.Lodge, David, The Modes of Modern Writing: Metaphor, Metonymy, and the Typology of Modem Literature (London, 1977)Lodge, David, 1977, The Modes of Modern Writing: Metaphor, Metonymy, and the Typology of Modem Literature, London.Lyons, John, Introduction to Theoretical Linguistics (Cambridge, 1968).Lyons, John, 1968, Introduction to Theoretical Linguistics, Cambridge.Miller, Joan, French Structuralism: A Multidisciplinary Bibliography (New York, 1981).Miller, Joan, 1981, French Structuralism: A Multidisciplinary Bibliography, New York.Riffaterre, Michael, ‘Describing poetic structures: two approaches to Baudelaire’s “Les chats”, Yale French Studies 36-7 (1966). 200-42.Riffaterre, Michael, 1966, «Describing poetic structures: two approaches to Baudelaire’s “Les chats”», in Yale French Studies, 36-7, 200-42.Rudy, Stephen, Roman Jakobson, 1896-1982: A Complete Bibliography of His Writings (Berlin, 1990).Rudy, Stephen, 1990, Roman Jakobson, 1896-1982: A Complete Bibliography of His Writings, Berlin.Waugh, Linda R., Roman Jakobson’s Science of Language (Lisse, 1976).Waugh, Linda R., 1976, Roman Jakobson’s Science of Language, Lisse.Weber, Samuel, ‘Saussure and the apparition of language: the critical perspective”. Modern Language Notes, 91 (1976), 913-38.Weber, Samuel, 1976, «Saussure and the apparition of language: the critical perspective», in Modern Language Notes, 91, 913-38.

 


 

GLOSSARIO

 

 

SINTESI LEMMI INGLESE-ITALIANO

 

TERMINE IN INGLESE

TERMINE IN ITALIANO

Arbitrariness Arbitrarietà
Code Codice
Competence Competenza
Connotation Connotazione
Context Contesto
Deictics Deittici
Denotation Denotazione
Diachrony Diacronia
Differentiating meaning Differenziale semantico
Distinctive feature Tratto distintivo
Distributional analysis Analisi distribuzionale
Énoncé (enounced/ utterance) Énoncé (ennunicato)
Énonciation (enunciation) Énonciation (enunciazione)
Equivalence Equivalenza
Extra-linguistic Extralinguistico
Function of language Funzione della lingua
Functionalism Funzionalismo
Generative grammar Grammatica generativa
Icon Icona
Index Indice
Interpretant Interpretant (interpretante)
Langue Langue (lingua)
Linguistic sign Segno linguistico
Meaning Significato
Mentalistic approach Approccio mentalista
Object Oggetto
Paradigmatic axis Asse paradigmatico
Parole Parole
Performance Esecuzione
Phoneme Fonema
Psychologism Psicologismo
Realization Attualizzazione
Referent Referente
Russian Formalism Formalismo russo
Semiology Semiologia (sémiologie)
Semiotics Semiotica
Signified/ signatum/ sēmainomenon Signifié
Signifier/ signans/ sēmainon Signifiant
Sign-system Sistema segnico
Speech Discorso
Speech act Atto linguistico
Structuralism Strutturalismo
Structure Struttura
Supra-segmental Soprasegmentale (tratto)
Symbol Simbolo
Synchrony Sincronia
Syntagmatic axis Asse sintagmatico
Signification Significazione
System of signs Sistema segnico
Systemic grammar Grammatica sistemica
Triadic structure Struttura triadica
Word-order Ordine delle parole

 


 

GLOSSARIO INGLESE – ITALIANO CON DEFINIZIONE IN ITALIANO

 

TERMINE IN INGLESE

TERMINE IN ITALIANO

DEFINIZIONE

FONTE

Arbitrariness Arbitrarietà Proprietà caratteristica delle lingue naturali e di molti sistemi semiotici, secondo la quale sia la forma del significato sia quella del significante dei segni non dipendono da alcuna ragione di tipo naturale ma solo dalla relazione che i parlanti stabiliscono tra i diversi significati e i diversi significanti della lingua (Ferdinand de Saussure la denomina arbitrarietà radicale). Altrettanto immotivata, e dunque da non potersi ricondurre ad alcun tipo di convenzione, è di conseguenza l’unione tra significato, che non va confuso con il concetto, e significante, che non va confuso con l’intera parola.  Nella linguistica di F. de Saussure, l’arbitrarietà del segno linguistico è il rapporto che lega la forma esterna di una parola a un determinato significato, rapporto il cui carattere arbitrario è dimostrato anche dal fatto che uno stesso significato trova espressione in forme diverse a seconda delle lingue. http://www.treccani.it/enciclopedia/arbitrarieta/

(data di consultazione 20/05/2015)CodeCodiceSistema di segni che possono essere di vario tipo – verbali, auditivi, olfattivi – e insieme di regole per l’uso di tali segni. Linguaggio.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Competence Competenza Nella linguistica generativa trasformazionale, la conoscenza implicita che ogni parlante ha (come sistema interiorizzato di regole) della propria lingua e che gli permette di adoperarla, distinguendo le frasi corrette da quelle che non lo sono, spiegando le ambiguità, creando frasi nuove mai prima pronunciate.http://www.treccani.it/enciclopedia/competenza/ (data di consultazione 20/05/2015)

ConnotationConnotazioneSenso (complementare al significato denotativo) assunto da un segno in relazione a un contesto specifico (culturale, geografico, storico, familiare). Tale senso, di carattere emotivo, affettivo, parzialmente inconscio, è particolarmente soggetto a variare da un individuo all’altro.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011ContextContestoAmbiente che determina il valore sistemico di un segno. Àmbito culturale di un enunciato, di una pubblicazione. Elementi di riferimento con cui viene confrontato un elemento da decifrare, come nel caso di un testo che viene confrontato con gli intertesti. È impossibile decodificare in modo univoco un enunciato senza conoscerne il contesto.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011DeicticsDeitticiIl termine deittici indica un insieme eterogeneo di forme linguistiche – avverbi, pronomi, verbi – per interpretare le quali occorre necessariamente fare riferimento ad alcune componenti della situazione in cui sono prodotti. I deittici coinvolgono dunque due realtà diverse: una realtà linguistica, interna alle frasi, e una extralinguistica, esterna alle frasi (cfr. Lyons 1977; Vanelli 1992; Vanelli & Renzi 1995). L’interpretazione dei deittici dipende in particolare da un centro deittico (detto anche origo; Bühler 1934: 102 segg.), che è di solito il parlante.http://www.treccani.it/enciclopedia/deittici_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/

(data di consultazione 21/05/2015)DenotationDenotazioneSignificato elementare di un segno, accezione di un vocabolo reperibile nel dizionario, che non contiene molti elementi soggettivi o affettivi o determinati dal contesto. Ai significati denotativi di sommano quelli connotativi.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011DiachronyDiacroniaStoricità, sviluppo storico, in contrapposizione a sincronia, che è lo stato di un fenomeno o di una disciplina, in un momento dato.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Differentiating meaningDifferenziale semanticoLa tecnica del differenziale semantico si propone di rilevare con il massimo della standardizzazione il significato che i concetti assumono per gli individui. Il modo più semplice per scoprire cosa significa una certa cosa per una certa persona è quello di chiederglielo direttamente, ma solo persone intelligenti, istruite e con eccellenti capacità verbali possono fornire dati utilizzabili. La tecnica del differenziale semantico supera questi limiti in quanto si basa sulle associazioni che l’intervistato instaura tra il concetto in esame ed altri concetti proposti in maniera standardizzata a tutti gli intervistati. In concreto si utilizzano una serie di scale auto-ancoranti nelle quali solo le categorie estreme hanno significato autonomo, mentre il significato graduato delle categorie intermedie viene stabilito a giudizio dell’intervistato. La lista di questi attributi bipolari non deve avere necessariamente relazione con l’oggetto valutato, e quindi deve essere sempre la stessa. Il numero delle domande di solito va dalle 12 alle 50, in base al disegno della ricerca. Il modo più importante di utilizzare il differenziale semantico è rappresentato dall’esplorazione delle dimensioni dei significati. Si ritiene cioè che attraverso l’analisi fattoriale sia possibile determinare quali sono le dimensioni fondamentali che stanno dietro ai giudizio di un certo campione di soggetti intervistati. In linea generale, si possono trovare tre dimensioni fondamentali: la valutazione, la potenza e l’attività, in ordine di importanza. La valutazione sembra rappresentare l’atteggiamento verso un certo oggetto. Il contributo più importante della tecnica del differenziale semantico è proprio quello di aver introdotto la multidimensionalità dei significati nella struttura degli atteggiamenti.http://www.sordelli.net/finanziamenti-progettazione-mainmenu-89/strumenti/glossario/417-differenziale_semantico

(data di consultazione 25/05/2015)Distinctive featureTratto distintivoIn fonologia e in linguistica, ogni minimo elemento distintivo o, al contrario, non distintivo e irrilevante che concorre alla formazione di un fonema o di un enunciato, più tecnicamente definiti tratti pertinenti e non pertinenti.http://www.treccani.it/enciclopedia/tratto/

(data di consultazione 21/05/2015)Distributional analysisAnalisi distribuzionaleMetodo della linguistica strutturale che si propone di arrivare alla descrizione oggettiva dello stato sincronico di una lingua, analizzando la capacità dei suoi elementi di distribuirsi nella catena parlata.http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/d/distribuzionale.aspx?query=distribuzionale

(data di consultazione 21/05/2015)Énoncé (enounced/ utterance)Énoncé (ennunicato)Sequenza di parole che forma un segmento reale di discorso (orale o scritto), prodotto in una determinata situazione di comunicazione e sufficiente a dare l’informazione richiesta; può essere molto lungo o costituito anche di una sola parola e talora sintatticamente incompleto.http://www.treccani.it/enciclopedia/enunciato/

(data di consultazione 20/05/2015)Énonciation (enunciation)Énonciation (enunciazione)L’atto individuale di produrre enunciati (orali o scritti) in un reale processo di comunicazione tra chi enuncia il messaggio e chi lo riceve.http://www.treccani.it/vocabolario/enunciazione/

(data di consultazione 24/05/2015)EquivalenceEquivalenzaTermine matematico. Parola usata impropriamente anche con riferimento a traduzioni tra lingue naturali, che per definizione sono anisomorfe, e nelle quali pertanto non trova alcuno spazio il concetto di «equivalenza». Per significare l’attualizzazione di una o più parole del prototesto nel metatesto, è possibile usare il termine traducente. «Traducente», a differenza di «equivalenza», dà l’idea di un’attualizzazione incostante, momentanea, provvisoria, contestuale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Extra-linguisticExtralinguisticoDa un lato il termine significa un processo che sfocia al di fuori del testo principale, usando un codice verbale o non verbale. Il metatesto è supplementare o complementare rispetto al testo principale. In questo senso il termine si contrappone a «intestuale». In un’altra accezione, il termine denota un processo che, partendo da un testo verbale, produce un metatesto non verbale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Function of languageFunzione della linguaRoman Jakobson individua sei funzioni del linguaggio: la funzione emotiva, incentrata sull’emittente, diretta a manifestarne sensazioni, stati d’animo, reazioni emotive; la funzione conativa, incentrata sul destinatario, diretta a imporgli un certo comportamento; la funzione referenziale, incentrata sul referente, diretta a fornire informazioni su di esso; la funzione metalinguistica, incentrata sul codice, diretta a evidenziarne le modalità di funzionamento; la funzione poetica, incentrata sul messaggio, diretta a curarne l’elaborazione e la strutturazione formali; la funzione fàtica, incentrata sul canale, diretta a verificarne l’efficienza e a eliminare i disturbi o rumori.http://www.treccani.it/enciclopedia/funzionalismo/

(data di consultazione 21/05/2015)FunctionalismFunzionalismoAmbito di studi e di ricerche che prende le mosse dai postulati di F. de Saussure e che mira a identificare e a descrivere le unità della lingua in base alla funzione che esse svolgono nella comunicazione. La Scuola di Praga (1926) ha dato, soprattutto con N.S. Trubeckoj, i suoi contributi più importanti nel campo della fonologia, che studia i suoni in rapporto alla loro funzione distintiva, vale a dire alla capacità che essi hanno di distinguere due parole diverse: i fonemi rappresentano le unità distintive minime della lingua; le differenze di suono che provocano cambiamenti di significato si chiamano opposizioni fonologiche e i tratti fonici su cui poggia l’opposizione sono detti distintivi o pertinenti.http://www.treccani.it/enciclopedia/funzionalismo/

(data di consultazione 22/05/2015)Generative grammarGrammatica generativaLa grammatica generativa (di cui la grammatica trasformazionale è il tipo più importante) costituisce la maggiore novità nella linguistica teorica contemporanea. È stata ideata e costruita da N. Chomsky a partire dall’elaborazione che il suo maestro, Z. Harris, aveva fatto delle nozioni, usate nella linguistica strutturale, di sostituzione e di espansione. Secondo Chomsky la grammatica generativa nasce dalla confluenza di due componenti: l’intuizione idealistica dell’infinita creatività della lingua e gli studi compiuti nel nostro secolo sulla teoria matematica della computabilità e della ricorsività (A. M. Turing, E. Post, ecc.) che consentono di dare una formulazione precisa a tale intuizione. Il termine “generativo” si riferisce non alla produzione concreta di singole frasi ma, secondo l’accezione matematica del verbo “generare”, a un dispositivo astratto che specifica, enumera certe strutture. Chomsky usa le due nozioni di esecuzione e competenza, che non possono non richiamare la dicotomia saussuriana di parole e langue; ma mentre nella langue prende rilievo l’aspetto della socialità, la competenza si riferisce a un “parlante-ascoltatore ideale in una comunità linguistica completamente omogenea”, e non solo a ciò che egli sa coscientemente, ma anche a ciò che egli deve sapere, anche se non se ne rende conto, per potersi servire della lingua.http://www.treccani.it/enciclopedia/grammatica-generativa_%28Enciclopedia-Italiana%29/

(data di consultazione 22/05/2015)IconIconaNella semiotica di Charles Sanders Peirce, l’icona è una rappresentazione poco arbitraria dell’oggetto, poco culturospecifica, che instaura un rapporto di somiglianza fattuale tra signans e signatum.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011IndexIndiceNella semiotica di Charles Sanders Peirce, l’indice, la cui relazione con l’oggetto è invece più arbitraria, è legato all’oggetto da un rapporto che non è più dettato dalla somiglianza, ma dalla contiguità logica o materiale.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Interpretant Interpretant (interpretante)Nella semiotica di Charles Sanders Peirce, il processo di significazione da un segno a un oggetto passa per un interpretante, entità mentale che, per il singolo individuo, costituisce una relazione affettiva necessaria in continua evoluzione con un determinato segno e un determinato oggetto. È l’interpretante a permettere la significazione, a suscitare nell’individuo un collegamento dal segno (per esempio una parola) all’oggetto (per esempio uno dei suoi “significati”).Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011LangueLangue (lingua)L’italiano offre la possibilità di distinguere senza l’uso di aggettivi tra il più specifico «lingua» (con cui di norma s’intendono le lingue naturali) e il più generico «linguaggio», con cui s’intendono tutti i linguaggi, anche artificiali (come la matematica) e non verbali (come la pittura e la musica), nel cui novero figurano anche quelli naturali, o lingue. Traducendo verso l’italiano, spesso corre l’obbligo di disambiguare parole come language decidendo caso per caso se tradurle «lingua» o «linguaggio» a seconda del senso che hanno nelle singole occorrenze. Da non confondersi con discorso.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Linguistic signSegno linguisticoNella semiotica di Peirce, è «segno» qualsiasi oggetto che sia interpretato come tale; in tale categoria rientrano tanto gli oggetti quanto le parole. Restringendo la questione al solo testo verbale, le parole sono segni che rimandano, attraverso interpretanti, a oggetti.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011MeaningSignificatoSecondo Peirce, il significato è la traduzione di un segno in un altro sistema di segni). In altre parole, per capire il significato di una parola, bisogna tradurla, o spiegarla a qualcuno, o confrontarla con un’altra cultura: quello che ne viene fuori è il suo significato. La traduzione non si occupa del significato; è il significato che si occupa della traduzione. Il significato immediato, o interpretante immediato secondo Peirce, è tutto ciò che è esplicito nel segno stesso tranne il contesto e le circostanze della sua espressione.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Mentalistic approachApproccio mentalistaApproccio psicologico volto alla spiegazione del comportamento attraverso il ricorso a processi mentali non-osservabili dall’esterno.http://it.wikipedia.org/wiki/Mentalismo_%28psicologia%29

(data di consultazione 22/05/2015)ObjectOggettoNella terminologia peirceiana, elemento della realtà, concreta o astratta, a cui rimanda il segno attraverso l’interpretante. Corrisponde al «referente» in altre terminologie.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Paradigmatic axisAsse paradigmaticoL’insieme delle parole o dei segni con i quali, per associazione, si può sostituire ciascun elemento dell’asse sintagmatico. Il primo a formulare questa distinzione in linguistica fu Ferdinand de Saussure, al quale si deve l’introduzione dei concetti di “rapporto sintagmatico” e di “rapporto associativo” tra i segni. Sulla linea di Saussure si pone il linguista danese Louis Hjelmslev, che parla di “assi del linguaggio”: ogni elemento del processo comunicativo può essere pensato come risultante dell’intersezione tra asse sintagmatico e asse paradigmatico. Le funzioni fra gli elementi situati sull’asse paradigmatico sono “correlazioni” (disgiunzioni logiche del tipo “o … o”), mentre le funzioni fra gli elementi che trovano posto sull’asse sintagmatico sono “relazioni” (congiunzioni logiche del tipo “e … e”).http://www.stulfa.it/comunicazione_on_line_on_site_Stulfa/doc/comunicazione%20on%20line%20e%20on%20site-702.htm

(data di consultazione 20/05/2015)Parole ParoleFerdinand de Saussure introduce alcune definizioni e opposizioni fondamentali per la linguistica e la semiotica contemporanee. La prima è quella fra langue e parole. La parole rappresenta l’aspetto individuale del linguaggio, ciò che fa riferimento alla singola esecuzione. Quello della parole, quindi, è il campo delle singole fonazioni (nessuna è mai uguale all’altra) e dei singoli sensi (che, allo stesso modo, variano sempre in qualche aspetto, anche se minimo). A differenza della langue, l’atto di parole è un fatto individuale perché è rappresentato dalle singole produzioni di ognuno, a tutti i livelli linguistici; in riferimento alla dicotomia astratto-concreto, è la concretizzazione della langue.http://www.linkuaggio.com/2012/04/ferdinand-de-saussure-langue-e-parole.html

http://www.pieropolidoro.it/teramo/lezione02.pdf

(data di consultazione 25/05/2015)PerformanceEsecuzioneIn linguistica generativa trasformazionale, con riferimento a un parlante, l’uso effettivo della lingua nelle situazioni concrete; si oppone, in inglese a competence «competenza».http://www.treccani.it/enciclopedia/performance/

(data di consultazione 24/05/2015)PhonemeFonemaIn linguistica, unità minima non ulteriormente analizzabile del significante. Il termine si è affermato con J. Baudouin de Courtenay e Ferdinand de Saussure. Dopo N.S. Trubeckoj, in opposizione a suono, denota un segmento fonico-acustico non suscettibile di ulteriore segmentazione in unità dotate di capacità distintiva (cioè capaci di differenziare due unità d’ordine più complesso).http://www.treccani.it/enciclopedia/fonema/

(data di consultazione 24/05/2015)PsychologismPsicologismoTermine filosofico di senso piuttosto lato, designante in generale le concezioni a cui s’imputa un’esclusiva o eccessiva valutazione del momento psicologico nella costruzione del sistema scientifico. A seconda del diverso significato della psicologicità, che può esservi presupposto, l’accusa di psicologismo ha quindi due valori principali, uno più vasto e l’altro più ristretto. Secondo il primo significato “psicologistica” è in genere ogni concezione che consideri ogni oggettività come fondata nell’esperienza soggettiva, e sottoposta in ultima analisi alle leggi di questa Nel senso più ristretto, psicologistica è detta la filosofia che trasferisce nella considerazione propriamente speculativa e trascendentale dello spirito il metodo della psicologia empirica, e fa quindi smarrire alle leggi spirituali il loro carattere di aprioristica assolutezza. S’intende quindi come essenzialmente antipsicologistico sia, in questo senso, quello stesso idealismo che, nel precedente senso del termine, appare psicologistico.http://www.treccani.it/enciclopedia/psicologismo_(Enciclopedia-Italiana)/

(data di consultazione 24/05/2015)RealizationAttualizzazioneLa parola ha due accezioni importanti per la scienza della traduzione. 1. La prima riguarda in generale qualsiasi realizzazione pratica di un (proto)testo. Si può allora parlare di «attualizzazione di una poesia» per indicarne la recitazione. 2. La seconda ha a che fare con l’attualità, il presente, ed è una strategia traduttiva che riguarda il cronòtopo temporale: a differenza della storicizzazione e dell’acronizzazione, si tratta della modifica di un (meta)testo consistente nell’eliminare riferimenti ai tempi sovietici del prototesto, sostituendoli con riferimenti all’attualità della cultura ricevente.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011ReferentReferenteNella semantica, l’oggetto o l’ente concreto, il valore extralinguistico, significato da un segno, un elemento o un messaggio linguistico.http://www.treccani.it/enciclopedia/referente_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)/

(data di consultazione 22/05/2015)Russian FormalismFormalismo russoNella storia della letteratura russa, movimento letterario e filosofico fiorito tra il 1914 e il 1928 (in russo formalizm). Ebbe inizio con un opuscolo di V. Šklovskij (Voskresenie slova «La resurrezione della parola», 1914) che propagandava il cubo-futurismo. Dalla propaganda del futurismo, i formalisti ben presto passarono allo studio dei problemi della lingua poetica. Nel 1915 sorsero il Moskovskij lingvističeskij kružok («Circolo linguistico moscovita», di cui facevano parte R. Jakobson, P. Bogatyrëv, T. Tomaševskij) a Mosca, e nel 1916, l’Opojaz (Obščestvo izučenija poetičeskogo jazyka, «Società per lo studio della lingua poetica», di cui facevano parte V. Šklovskij, O. Brik, B. Ejchenbaum, Ju. Tynjanov) a Pietrogrado. I formalisti consideravano l’opera letteraria pura forma, ovvero «relazione di materiali». Tra le raccolte collettive, notevoli gli Sborniki po teorij poetičeskogo jazyka («Raccolte di teoria della lingua poetica», 2 vol., 1916-17). Scrissero romanzi storici, si occuparono di cinema, condussero una campagna di rivalutazione del 18° sec.  e fiancheggiarono l’attività poetica di V. Majakovskij dopo la rivoluzione.http://www.treccani.it/enciclopedia/formalismo/

(data di consultazione 22/05/2015)SemiologySemiologia(sémiologie)Disciplina fondata da Ferdinand de Saussure in concomitanza – ma senza contatto – con la semiotica di Peirce. Si occupa dello studio dei sistemi di segni, soprattutto verbali. A volte in Italia è confusa con la semiotica.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SemioticsSemioticaScienza dei segni e della significazione. Tra i sistemi di segni studiati dalla semiotica ci sono anche i linguaggi naturali, perciò la linguistica si inquadra nella semiotica. Gli studiosi che si rifanno a Saussure la chiamano «semiologia». Disciplina che studia i sistemi di segni (anche non verbali: visivi, uditivi, gestuali…) e in che modo e perché i segni stanno per qualcosa. Il termine «semiotica» è stato ripreso, dopo l’antica Grecia, da Locke e da Peirce, che è considerato il fondatore della moderna disciplina.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Signified/ signatum/ sēmainomenonSignifiéLa parte del segno linguistico che, secondo Saussure, coincide con il concetto. «Propongo di mantenere la parola signe per designare il tutto o di sostituire a «concetto» e «immagine acustica» rispettivamente signifié e signifiant» (Saussure 1911:3). Il termine si basa su quello di semainòmenon della scuola stoica, e su quello di signatum di Sant’Agostino.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Signifier/ signans/ sēmainonSignifiantSecondo Saussure, il suono emesso nell’atto della parola (oppure l’aspetto grafico di una parola scritta) che, insieme al signifié, costituisce il segno linguistico. Il termine si basa su quello di semainon della scuola stoica, e quello di signans di Sant’Agostino.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Sign-systemSistema segnicoIn semiologia e semiotica, sistema che concerne i segni linguistici.http://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/segnico.php

(data di consultazione 24/05/2015)SpeechDiscorsoTesto verbale attualizzato, non necessariamente orale. Ogni discorso costituisce un sistema culturale, e la traduzione può essere considerata trasformazione tra diversi sistemi discorsuali. Spesso in italiano parole come speech vengano tradotte come «linguaggio», ma anche nelle rispettive lingue esiste una differenza tra «linguaggio» come potenzialità e «discorso» come attualizzazione.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Speech actAtto linguisticoÈ l’unità di base della descrizione linguistico-pragmatica che studia l’uso della lingua in situazione. Atti linguistici sono ad es. una constatazione, una richiesta, un consiglio, una promessa, un ringraziamento. Prendendo la parola non solo si pronunciano frasi soggette a giudizi di grammaticalità, di buona formazione morfosintattica e semantica; si compiono anche atti, soggetti a giudizi di riuscita e di appropriatezza, ci si impegna cioè in una forma di comportamento governato da regole che non sono solo linguistiche, ma anche socioculturali, proprie di una data comunità in una data fase della sua storia.http://www.parodos.it/dizionario/attolinguistico.htm

(data di consultazione 24/05/2015)StructuralismStrutturalismoTeoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, costituisce cioè un insieme organico e globale i cui elementi non hanno valore funzionale autonomo ma lo assumono nelle relazioni oppositive e distintive di ciascun elemento rispetto a tutti gli altri dell’insieme.http://www.treccani.it/enciclopedia/strutturalismo/

(data di consultazione 24/05/2015)StructureStrutturaIl complesso degli elementi funzionali di un sistema di comunicazione e di espressione, o di un suo settore.http://www.treccani.it/enciclopedia/struttura/ (data di consultazione 24/05/2015)

Supra-segmental Soprasegmentale (tratto)Elemento dell’espressione orale che esala dalla linearità della trascrizione, come per esempio intonazione, gesticolazione, timbro della voce, tono, melodia, espressione visiva.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SymbolSimboloNella semiotica peirceiana, il simbolo instaura con il suo oggetto il rapporto più arbitrario in assoluto, in quanto gli è legato esclusivamente in virtù di una legge artificiale, di una convenzione pura e semplice.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011SynchronySincroniaStato di una situazione o di una disciplina in un dato momento, in contrapposizione a diacronia, che è lo sviluppo storico.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011Syntagmatic axisAsse sintagmaticoAsse sintagmatico, si definisce come il concatenamento di elementi atti alla comunicazione (parole o qualsiasi altro tipo di segno) legati da un rapporto di contiguità (l’uno dopo l’altro). Insieme all’asse paradigmatico, la linea sintagmatica costituisce una delle intuizioni più innovative del padre della linguistica Ferdinand de Saussure.http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_sintagmatica

(data di consultazione 24/05/2015)SignificationSignificazioneProcesso di formazione del significato, mediante il quale un segno, mediante un legame soggettivo, emotivo interpretante, rimanda a un oggetto.Osimo, Bruno, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2011System of signsSistema segnicoIn semiologia, sistema che concerne i segni.http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/s/segnico.aspx?query=segnico

(data di consultazione 24/05/2015)Systemic grammarGrammatica sistemicaTeoria della lingua, sviluppata negli anni Sessanta da Michael Halliday, secondo cui il principio esplicativo generale del funzionamento di una lingua è il sistema delle intersezioni di paradigmi e classi di unità.http://dizionario.internazionale.it/parola/grammatica-sistemica

(data di consultazione 24/05/2015)Triadic structureStruttura triadicaChe ha carattere di triade o forma una triade; costituito di tre elementi.http://www.treccani.it/vocabolario/triadico/

(data di consultazione 24/05/2015)Word-orderOrdine delle paroleL’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della frase indipendente dichiarativa assertiva che si prende convenzionalmente come riferimento, è possibile infatti dar conto, a cascata, di un’ampia gamma di altre costruzioni.http://www.treccani.it/enciclopedia/ordine-degli-elementi_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/

(data di consultazione 24/05/2015)

 

 

 

ANALISI TESTUALE


 

Introduzione

 

Il saggio tecnico che ho tradotto fa parte della raccolta LITERARY CRITICISM, VOLUME VIII, From Formalism to Postructuralism, a cura di Raman Selden, edita da Cambridge University Press nel 2005. Il volume è diviso di due macro-sezioni e ogni sezione contiene i seguenti saggi:

 

1     Russian Formalism di Peter Steiner, University of Pennsylvania

 

STRUCTURALISM: ITS RISE, INFLUENCE AND AFTERMATH

 

2    Structuralism of Prague School di Lubomír Doležel, University of Toronto

3    The linguistic model and its application di Derek Attridge, Rutgers University

4    Semiotics di Stephen Bann, University of Kent

5    Narratology di Gerald Prince, University of Pennsylvania

6    Roland Barthes di Annette Lavers, University College London

7    Deconstruction di Richard Rorty, University of Virginia

8    Structuralist and poststructuralist psychoanalytic and Marxist theories di Celia Britton, University of Aberdeen

 

READER-ORIENTED THEORIES OF INTERPRETATION:

 

9    Hermeneutics di Robert Holub, University of California, Berkeley

10 Phenomenology di Robert Holub

11 Reception theory: School of Constance di Robert Holub

12 Speech act theory and literary studies di Peter J. Rabinowits, Hamilton College

13 Other reader-oriented theories di Peter J. Rabinowits

 

 

L’autore

 

L’autore del saggio preso in esame è Derek Attridge, professore di inglese all’Università di York, Regno Unito, dove insegna dal 2003. Attridge nasce in Sudafrica, dove completa gli studi universitari. In seguito si trasferisce nel Regno Unito dove consegue il Master of Arts e il PhD all’Università di Cambridge. Il suo lavoro più recente riguarda la letteratura sudafricana e include la Cambridge History of South African Literature (La storia della letteratura sudafricana, Cambridge, co-editata insieme a David Attwell) e uno studio sui romanzi di J. M. Coetzee. Attridge è inoltre ben noto come studioso di James Joyce, ha pubblicato varie opere su questo autore ed è stato per molti anni Amministratore della Fondazione James Joyce. I suoi interessi si concentrano sulla lingua e la teoria letteraria, con particolare riguardo verso l’opera di Jacques Derrida. Un’altra area di interesse è la forma poetica, interesse riflesso nel libro Moving Words: Forms of English Poetry, pubblicato nel 2013.

Il testo

 

Il saggio oggetto della presente tesi, The linguistic model and its application, tratta dell’influenza di Ferdinand de Saussure sulla linguistica del Novecento e lo strutturalismo. L’autore fa una breve panoramica degli studi linguistici di Ferdinand de Saussure e Roman Jakobson. Cita inoltre Roland Barthes, Jacques Lacan, Claude Lévi-Strauss e altri. È un testo specialistico dal taglio saggistico ed è pensato per un pubblico colto e competente in materia linguistica. Molti dei concetti sono dati per impliciti e questo fa presumere che i lettori conoscano già l’àmbito di studio.

 

Il testo è diviso in cinque parti:

 

Il modello saussuriano

Infarinatura degli studi linguistici di Saussure e analisi, in particolare, della dicotomia langue/parole e signifié/signifiant e l’arbitrarietà del segno.

 

Modifiche e alternative al modello saussuriano

Analisi del modello linguistico di Saussure e introduzione il concetto di interpretant di Charles Sanders Peirce.

 

Roman Jakobson

Analisi degli studi di Roman Jakobson e riferimento a numerose opere che ha scritto per conto suo o in collaborazione con altri linguisti e studiosi della lingua.

 

Le applicazioni del modello

Analisi dell’applicazione del modello linguistico di Saussure.

 

Stilistica

Influenza della stilistica sugli studi letterari.

 


 

ANALISI TRADUTTOLOGICA


 

 

Lettore modello e dominante

 

Questo testo si rivolge a un pubblico istruito e specifico, ovvero a studiosi, ricercatori o studenti nel dominio della linguistica che possiedono e desiderano approfondire le conoscenze e le competenze in materia. Siamo in grado di capirlo perché l’autore fa la scelta di essere implicito in alcuni concetti e nozioni, nonché riferimenti. Analizzando il lettore modello, si arriva alla conclusione che nel proseguire con il lavoro di traduzione, il lettore modello del prototesto deve coincidere con il destinatario del metatesto. Per questo motivo, non ho ritenuto necessario spiegare ulteriormente i concetti e le nozioni implicite. In alcuni casi ho dovuto svolgere la frase, data la tipica sintassi della lingua inglese che, se lasciata come tale, risulta poco comprensibile e poco adatta al lettore italiano.

Il saggio in esame è un testo specialistico ed è ricco di terminologia tecnica ma ha anche un carattere saggistico; perciò ritengo che la dominante del testo sia la trasmissione del contenuto informativo e il mantenimento dello stile saggistico. La dominante più forte, tuttavia, risiede nella funzione informativa del testo. L’autore non fa scelte stilistiche particolari. L’esposizione è piuttosto lineare e le frasi sono molto lunghe e piene di citazioni e riferimenti bibliografici.  Un altro elemento molto importante è la precisione terminologica, essenziale per veicolare con accuratezza il messaggio dell’autore.

 

Strategia traduttiva

 

Prima di procedere con la traduzione, ho cercato di elaborare una strategia traduttiva il più possibile efficace per facilitare il lavoro. Oltre alla lettura attenta e alla comprensione del testo, ho cercato fin da subito di individuare la dominante, il lettore modello e il linguaggio e lo stile dell’autore. Già dalla prima lettura è evidente che il prototesto è ricco di riferimenti bibliografici.

Data la natura specialistica del testo, una parte del lavoro importante è stata la ricerca terminologica. In questa fase in particolare mi sono avvalsa di vari strumenti di ricerca, ossia Internet, testi paralleli in rete e cartacei, dizionari monolingue e bilingue e glossari. Non è stato difficoltoso trovare una terminologia adatta, in quanto questo particolare campo di studio offre numerosi testi sia in italiano sia in inglese.

Mentre traducevo, ho tenuto presente il lettore modello del testo. Dato che il destinatario del metatesto e del prototesto sono molto simili, ho optato per il mantenimento di un registro alto, adatto a un saggio tecnico. Di conseguenza, ho cercato di non semplificare il testo ricorrendo a termini più comuni rispetto a quelli usati dall’autore; ho applicato la stessa scelta per quando riguarda i periodi e ho cercato di mantenere il più possibile la struttura della frase. Questa scelta ha spesso pregiudicato la scorrevolezza del testo, in quanto è stato a volte necessario ricorrere a ripetizioni poiché l’uso dei sinonimi in caso di termini specialistici porta a essere imprecisi e a falsare il messaggio del testo. Ho usato sinonimi laddove trovavo termini più comuni.

Trattandosi di un testo che fa riferimento alla terminologia di Saussure, ho scelto di tradurre «signifier» e «signified» con, rispettivamente, «signifiant» e «signifié». In tutto il testo ho cercato di mantenere la terminologia originale dei vari autori citati.

Il testo mantiene i termini originali langue e parole di Saussure. Anche in questo caso ho scelto di mantenere la terminologia originale e di non svolgere ulteriormente i significati impliciti di queste due parole.

La parola «language» ha presentato qualche difficoltà nella scelta della resa. In italiano «language» si può tradurre con «lingua» o con «linguaggio». Bisognava prestare particolare attenzione a non confondere i due concetti.

 

Note e riferimenti bibliografici

 

Questo saggio è ricco di riferimenti bibliografici e spesso le opere citate non hanno una traduzione italiana oppure sono citate le traduzioni delle opere a cui si fa riferimento. In questo caso specifico, certi testi citano le pagine delle varie opere. Di conseguenza, ho dovuto operare una scelta traduttiva che, teoricamente, crea un forte residuo traduttivo in quanto, in caso di opere in inglese citate con riferimento a pagine specifiche, ho preferito mantenere l’opera citata così come si presenta nel prototesto, anche se esisteva la traduzione italiana.

Non ho applicato questa scelta traduttiva solo a un’opera in particolare, ossia, Cours de Linguistique Générale di Saussure. L’autore cita molto quest’opera, in particolare nella prima parte. Come si può leggere nella nota riportata di seguito, Attridge fa riferimento alla traduzione in inglese di questo particolare testo, tradotto da Wade Baskin. Nella stessa, fa riferimento anche ad un’altra traduzione fatta da Roy Harris. Ho scelto di non tradurre questa nota e di inserire un commento mio perché, trattandosi del lavoro di Ferdinand de Saussure e visto il fatto che l’autore inserisce citazioni del Cours de Linguistique Générale e utilizza la traduzione delle stesse traendole dalla traduzione di Wade Baskin, mi sembrava opportuno tradurre le citazioni direttamente dall’originale e non da una traduzione. Da qui la scelta di usare il libro Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro (a cui l’autore stesso fa riferimento in una delle note successive). In questo caso, il numero delle pagine cambia rispetto al testo originale.

2 References are to Saussure’s Course in General Linguistics, translated by Wade Baskin (hereafter referred to as Course); this is the translation that has been most influential upon English-speaking critics and theorists. A more recent translation by Roy Harris is in some respects more faithful to the original, though some of Harris’ choices of English equivalents are open to question. Quotations are cited in the notes from the standard French edition, usefully reprinted with extensive commentary and bibliography translated from the Italian of Tullio de Mauro. The students’ notes from which the published Course was constructed are included by Rudolf Engler in his edition. 2 Si fa riferimento al Cours de Linguistique Générale di Saussure, a cura di Tulio de Mauro. [NdT]

 

Ho inserito la traduzione (se del caso) delle opere citate nella traduzione dei riferimenti bibliografici.

Infine, un’ultima considerazione riguarda le note inserite dall’autore. Nel testo originale le note sono riportate a piè di pagina. Tuttavia, io le ho inserite alla fine della traduzione italiana, appena prima dei riferimenti bibliografici, per una mera questione tecnica di Word: inserendo le note nel testo, il numero di riferimento di ognuna sarebbe cambiato e inoltre, la posizione delle note andava a incidere sulla chiarezza originale/traduzione. Ritengo che questa scelta pregiudichi la scorrevolezza nella lettura del file digitale ma non quella della versione cartacea.

 

 

Gestione del residuo traduttivo

 

Data la natura del testo, la dominante che mira alla funzione informativa e il lettore modello sia del prototesto sia del metatesto, il residuo traduttivo è relativamente basso. Può essere individuato nella scelta di non tradurre le opere citate o di non inserire all’interno del testo le opere che hanno una versione italiana. Tuttavia, è una scelta che può essere operata, dato che il lettore modello è un lettore colto, istruito e può essere rappresentato da studiosi, professori, studenti o esperti del settore.

 

 

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI


 

Dizionari ed enciclopedie:

Il Nuovo de Mauro

http://dizionario.internazionale.it

Treccani.it, l’enciclopedia italiana

http://www.treccani.it

Gabrielli Aldo, Grande dizionario Italiano, Hoepli

http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano

http://dizionari.repubblica.it/Italiano

Merriam-Webster: Dictionary and Thesaurus

www.merriam-webster.com

 

Altre fonti:

Giorgio Sordelli, portale informazione

http://www.sordelli.net/finanziamenti-progettazione-mainmenu-89/strumenti/glossario

Pagina di ricerca Wikipedia

http://it.wikipedia.org

Stulfa.it, sito di approfondimento su vari argomenti

http://www.stulfa.it/comunicazione_on_line_on_site_Stulfa/doc/comunicazione%20on%20line%20e%20on%20site-702.htm

Sito di approfondimento su lingua, grammatica e letteratura italiana

http://www.linkuaggio.com

Pietro Polidoro, sito che raccoglie materiali del seminario “Da Kandinsky al Banner”, tenuto presso l’università La Sapienza.

http://www.pieropolidoro.it

Parados.it, glossari

http://www.parodos.it/dizionario/

 

BAZZANELLA, CARLA, 2009, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un’introduzione, Roma-Bari, Laterza.

GARZANTI, 2013, Enciclopedia Universale, Milano, Garzanti editore.

JAKOBSON, ROMAN, 2005, Saggi di linguistica generale, a cura di Luigi Heilmann, Milano, Feltrinelli.

OSIMO, BRUNO, 2002, Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli.

OSIMO, BRUNO, 2011, Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli.

SAUSSURE, FERDINAND DE, 1979, Cours de linguistique générale, a cura di Tullio De Mauro, Paris, Payot.

 

Doležel: Structuralism of the Prague school Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Doležel: structuralism of the Prague school

 

 

Nicole Marezza

 

Fondazione Milano

Civica Scuola Interpreti Traduttori

via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

 

 

 

Relatore: professor Bruno Osimo

Diploma in Mediazione linguistica

Luglio 2015

 

© L. Doležel «The Cambridge History of Literary Criticism» volume 8 1995

© Cambridge University Press «The Cambridge History of Literary Criticism» volume 8 2005

© Nicole Marezza per l’edizione italiana 2015

 

 

 

Doležel: structuralism of the Prague school

 

Abstract in italiano

La presente tesi propone la traduzione del capitolo Structuralism of the Prague school del manual The Cambridge History of Literary Criticism volume VIII di Raman Selden. Nella prefazione viene brevemente introdotto il capitolo e la sua struttura e si esaminano alcune scelte traduttive. Il testo tradotto affronta il tema dello strutturalismo letterario sviluppato dal circolo linguistico di Praga. La teoria si basa su un’elaborazione del pensiero di Ferdinand de Saussure e dei formalisti russi. Nel capitolo in esame viene esposta brevemente la storia del Circolo linguistico di Praga e si affrontano i temi delle norme letterarie, della struttura letteraria, dell’epistemologia della Scuola di Praga e vengono esposte le teorie di importanti personaggi del mondo della linguistica tra cui Jakobson, Mukařovský, Mathesius e altri.  

English abstract

This work presents the translation of the chapter Structuralism of the Prague school from Doležel’s manual on linguistics The Cambridge History of Literary Criticism volume VIII. The foreword provides a brief overview of the chapter’s content and structure and examines some choices made during the translation. The translated text tackles the concept of literary structuralism developed by the Prague Linguistic Circle. Their theory is based on the development of the thought of Ferdinand de Saussure and the Russian formalists. The history of the Prague Linguistic Circle is briefly explained in this chapter. Some of the major theme are the literary norms, the literary structure and the Prague School epistemology. Theories of important scholars of the PLC such as Jakobson, Mukařovský, Mathesius can be found.

 

Резюме на русском языке

В данной работе представлен перевод главы structuralism of the Prague school из учебника The Cambridge History of Literary Criticism учёного Долежеля. Во введении представлено общее содержание и структура главы, а также выборочные примеры переводов, определенных слов и выражений, используемых в тексте оригинала. В переведённом тексте рассматривается понятие литературный структурализм разработанное Пражским лингвистическим кружком. Их теория основана на дальнейшем развитии идеи, предложенной Фердинандом де Соссюром и русскими формалистами. В рассматриваемой главе кратко излага́ется история Пражского лингвистического кружка а также рассматриваются предметы литературных норм,  литературной структуры, эпистемологии Пражской лингвистической школы. Здесь также излагаются теорий важных учёных лингвистики, например Якобсона, Мукаржовского,  Матезиуса и других.

 

 

 

 

Sommario

 

1 Introduzione al testo. 4

2. Traduzione con testo a fronte. 4

2.2 History. 7

2.2 Storia. 7

2.3 Prague School epistemology. 13

2.3 L’epistemologia della scuola di Praga. 13

2.4 Specificity of literary communication. 17

2.4 Specificità della comunicazione letteraria. 17

2.5 Literary structure. 24

2.5 Struttura letteraria. 24

2.6 Semiotics of the subject and of the social context of literature; literary norms. 30

2.6 Semiotica del soggetto e del contesto sociale della letteratura; norme letterarie. 30

2.7 Poetic (fictional) reference. 38

2.7 Referenza poetica (fizionale) 38

2.8 Literary history. 43

2.8 Storia della letteratura. 43

2.9 Production history. 47

2.9 Storia della produzione. 47

2.10 Reception history. 48

2.10 Storia della ricezione. 48

2.11 History of structure. 50

2.11 Storia della struttura. 50

3. Riferimenti bibliografici 56

 

 

 

 

1 Introduzione al testo

 

La presente tesi ha come oggetto la traduzione del secondo capitolo del manuale The Cambridge History of Literary Criticism volume 8 a cura di Raman Selden, pubblicato nel 1995 presso la Cambridge University Press.

Il capitolo che ho tradotto si intitola «Structuralism of the Prague school» e tratta del lavoro svolto dai componenti del Circolo linguistico di Praga che hanno sviluppato il primo sistema dello strutturalismo letterario. Il Circolo è stato fondato da Mathesius nel 1926 e da lì è cresciuto fino a diventare un’associazione internazionale. Gli studiosi del Circolo linguistico di Praga hanno ricevuto un grande contributo dai formalisti russi. La loro teoria si basa su un’elaborazione del pensiero di Ferdinand de Saussure e dei formalisti russi. Il capitolo in esame ci mostra come lo strutturalismo non sia un fenomeno francese, ma faccia parte anche del mondo slavo. Il lavoro svolto dai formalisti russi è stato di fondamentale importanza per gli studiosi del Circolo linguistico di Praga. Il capitolo è composto da undici sottocapitoli tra cui storia, epistemologia della scuola di Praga, specificità della comunicazione letteraria, struttura letteraria, norme letterarie… Viene mostrata l’evoluzione di varie teorie, e i diversi punti di vista. Gli studiosi adottano una posizione strutturale-sistemico nello studio della letteratura: un concetto è definito da tutti gli altri e questo a sua volta li definisce. La letteratura è considerata una forma di comunicazione, esistono quindi regole di ricezione, produzione e struttura di un testo poetico. Sulla base di questo principio vengono sviluppate tre diverse teorie che prevedono un diverso numero di fattori coinvolti in ogni discorso: la teoria di Bühler (3 fattori), di Mukařovský (4 fattori) e di Jakobson (6 fattori).  Nei testi poetici prevale la funzione estetica e manca un riscontro preciso nella realtà esterna al contrario della ricezione del linguaggio con funzioni comunicative che ha pretese di riscontro nella realtà esterna. Viene ritenuto che lo strato tematico di una struttura letteraria sia indipendente dalla lingua, ma allo stesso tempo connesso perché il tema viene espresso attraverso questa. In questo capitolo si parla anche del rapporto tra autore e opera. Jakobson sostiene che la vita e il lavoro di uno scrittore siano intercambiabili, che un’invenzione poetica sia il riflesso della realtà psichica dell’autore. Per quanto riguarda il ricevente si pensa che la sua condizione influenzi la percezione dell’opera. Vodička, nei suoi studi che posero le basi per la teoria della ricezione, spiega come l’opera letteraria sia intesa come segno estetico diretto al pubblico e la ricezione cambi in base alle proprietà estetiche del testo e all’atteggiamento dei lettori. Il capitolo si conclude mostrando la differenza del pensiero positivista e strutturalista riguardo al cambiamento letterario; mentre la storia positivista cercava le cause del cambiamento letterario fuori dalla letteratura, la storia strutturalista concepisce l’evoluzione della poesia come automovimento. Jakobson sostiene che ci sia un legame tra diacronia e sincronia e che i concetti di sistema e i suoi cambiamenti siano collegati.

2. Traduzione con testo a fronte

 

The groundwork of structural poetics laid by the Russian Formalists was developed into the first system of twentieth-century literary structuralism by scholars of the cercle linguistique de Prague (Prague Linguistic Circle – PLC). Il lavoro preparatorio della poetica strutturale condotto dai formalisti russi fu sviluppato dagli studiosi del Cercle linguistique de Prague (Circolo linguistico di Praga) nel primo sistema dello strutturalismo letterario del novecento.
The personal and theoretical links between the Russian and the Prague school are well known. I legami personali e teorici tra la scuola Russa e la scuola di Praga sono ben noti.
Jan Mukařovský, the most prominent literary theorist of Prague, acknowledged that the conceptual system of his first major work – the May monograph of 1928- originated with the Russian Formalists (Kapitoly, II, p.12). Jan Mukařovský, il più illustre teorico della letteratura di Praga, riconobbe che il sistema concettuale del suo primo lavoro importante – May, una monografia del 1928 – aveva radici nei formalisti russi (Mukařovský 1948:2 12). 
Later on, in his review of the Czech translation of Shklovsky’s Theory of Prose (published in 1934) Mukařovský summed up not only the Czech indebtedness to, but also the Czech criticism of, early Russian Formalism (‘K českému překladu’, Kapitoly, I, pp. 344-50; Steiner, The Word, pp. 134-42). Più tardi, nella sua recensione della traduzione ceca di Teoria della prosa di Šklovskij (1934) Mukařovský riassunse non solo i debiti che i cechi avevano nei confronti del primo formalismo russo ma anche le loro critiche (Mukařovský 1934:I:344-50; Steiner 1977:134-42).
The first president of the PLC, Vilém Mathesius, surveying the first ten years of the Circle’s activities in 1936, highly commended the contribution of Russian scholars, but emphasized the domestic sources of Prague School thought. Il primo presidente del Circolo linguistico di Praga, Vilém Mathesius, esaminando i primi dieci anni delle attività del Circolo nel 1936, fece molti elogi al contributo degli studiosi russi ma sottolineò che il pensiero della scuola di Praga aveva radici nazionali.
He strongly protested the claim that the work done in Prague was nothing more than an application of Russian linguistic and literary-theoretical trends; the ‘working symbiosis’ achieved in the Circle is a ‘mutual give and take’ (‘Deset let’ pp 149ff.; cf Renský, ‘Roman Jakobson’, p. 380). Protestò fortemente contro l’affermazione secondo cui il lavoro fatto a Praga non era nulla di più di un’applicazione delle tendenze linguistiche e teoricoletterarie; la «simbiosi operativa» raggiunta nel Circolo è un «dare e ricevere reciproco» (Mathesius 1966:149 e seguenti; vedi anche Renský 1977:380).
In the same year, Roman Jakobson, who was a member of both Schools, spoke as well of a ‘symbiosis of Czech and Russian thought’, but pointed also to influence from Western European and American science. Nello stesso anno Roman Jakobson, membro di entrambe le scuole, parlò anche di una «simbiosi del pensiero ceco e russo», facendo inoltre notare le influenze provenienti dagli ambienti scientifici statunitensi e dell’Europa occidentale.
Such a synthesis was not exceptional in Prague: ‘The position at the crossroads of various cultures has been always characteristic of the Czechoslovak world’(‘Die Arbeit’, SW, II, p.547). Una sintesi di questo tipo non era inconsueta a Praga: «la posizione all’incrocio tra diverse culture è sempre stata caratteristica del mondo cecoslovacco» (Jakobson 1936:II:547).
Today, from a historical distance, we recognise the Prague School as one of the manifestations of the last blossoming of Central European culture[1]. Oggi, da una distanza storica, riconosciamo la scuola di Praga come una delle manifestazioni dell’ultimo fiorire della cultura mitteleuropea.
In the short period between the 1910s and 1930s, Central Europe gave rise to several theoretical systems which were to dominate the twentieth-century intellectual climate: phenomenology (Husserl, Ingarden), psychoanalysis (Freud, Rank), neopositivism (the Vienna Circle),Gestalt-psychology (Wertheimer, Köhler, Koffka), the Warsaw School of logic (Leśniewski, Tarski) and, last but not least, structuralism (the Prague School). Nel breve periodo tra il 1910 e il 1940, l’Europa centrale ha dato luogo a diversi sistemi teorici che avrebbero dominato il clima intellettuale del novecento: la fenomenologia (Husserl, Ingarden), la psicoanalisi (Freud, Rank), il neopositivismo (il Circolo di Vienna), la psicologia della gestalt (Wertheimer, Köhler, Koffka), la scuola logica di Varsavia (Leśniewski, Tarski) e ultimo ma non per importanza, lo strutturalismo (la scuola di Praga).
The PLC was integrated into the Central European context not only by the interantional composition of its membership, but also by lively scholarly contacts (lectures by Husserl, Carnap, Utitz and others). Il Circolo linguistico di Praga era integrato nel contesto mitteleuropeo non solo per la composizione internazionale, ma anche per i suoi vivaci contatti accademici (le lezioni di Husserl, Carnap, Utitz e altri).

2.2 History

2.2 Storia

The Prague Linguistic Circle was born on 6 October 1926: Vilém Mathesius, director of the English seminar at Charles University, and four of his colleagues (R. Jakobson, B. Havránek, B. Trnka, J. Rypka) met to discuss a lecture presented by the young German linguist H. Becker. Il Circolo linguistico di Praga venne fondato il 6 ottobre 1926: Vilém Mathesius, direttore del seminario inglese all’Univerzita Karlova, e quattro suoi colleghi (Jakobson, Havránek, Trnka, Rypka) si incontrarono per discutere di una conferenza tenuta dal giovane linguista tedesco Becker.
Mathesius gave the group not only an organized form, but also a clear theoretical direction[2]. Mathesius diede al gruppo non solo un’organizzazione ma anche una chiara direzione teorica.
The Circle quickly grew into an international association of about fifty scholars, including, in addition to its founding members, J. Mukařovský, O. Fischer, N. V. Trubeckoj, S. Karcevskij, P. Bogatyrёv, D. Cyževskyj, F. Slotty. Il Circolo si evolse velocemente in un’associazione internazionale di circa cinquanta studiosi, inclusi, oltre ai suoi membri fondatori, J. Mukařovský, O. Fischer, N. V. Trubeckoj, S. Karcevskij, P. Bogatyrёv, D. Cyževskyj, F. Slotty.
In the 1930s, a group of younger scholars entered the Circle, among them R. Wellek, F. Vodička, J. Veltrusky, J. Prušek and J. Vachek. Negli anni trenta entrò nel Circolo un gruppo di studiosi più giovani, tra cui R. Wellek, F. Vodička, J. Veltrusky, J. Prušek e J. Vachek.
Initially, papers presented at the regular meetings were concerned with theoretical linguistics, but soon questions of poetics became an equally important topic of discussion; ethnology and anthropology, philosophy and legal theory followed[3]. Inizialmente, i documenti che venivano presentati durante gli incontri periodici avevano come oggetto la linguistica teorica, ma presto la questione della poetica diventò un argomento di discussione altrettanto importante; poi venivano l’etnologia, l’antropologia, la filosofia e giurisprudenza.
The Circle’s international scholarly series Travaux du Cercle Linguistique de Prague (TCLP) (1929-1939) contains in eight volumes germinal contributions by members and ‘fellow travellers’, written in English, French, and German.   La serie internazionale accademica Travaux du Cercle Linguistique de Prague (1929-1939) presenta in otto volumi il contributo fondamentale degli studiosi e dei loro «compagni di viaggio» in inglese, francese e tedesco.
In 1928, the Prague participants of the first international congress of linguistics in the Hague drafted jointly with the Geneva School scholars a document outlining the principles of the new, structural linguistics. Nel 1928 i partecipanti praghesi al primo congresso internazionale di linguistica all’Aia redassero insieme agli studiosi della scuola di Ginevra un documento che descriveva a grandi linee i principi della nuova linguistica strutturale.
The programmatic ‘Thèses du Cercle Linguistique de Prague’ (presented to the first International Congress of Slavists held in Prague and published in TCLP, I, 1929) set out the structural theory of language, literary language and poetic language. Le programmatiche «Thèses du Cercle Linguistique de Prague» (presentate al primo congresso internazionale degli slavisti tenutosi a Praga e pubblicate nei Travaux du Cercle Linguistique de Prague, I, 1929) enunciava la teoria strutturale della lingua, del linguaggio letterario e poetico.
In 1932, in the documents of the third International Congress of Phonetic Science in Amsterdam the label ‘L’Ecole de Prague’ was first used, in a narrow application, referring to the innovative phonology of the PLC linguists. Nel 1932 nei documenti del terzo congresso internazionale sulla scienza della fonetica tenutosi ad Amsterdam, per la prima volta venne usata la definizione «L’Ecole de Prague», in un contesto circoscritto, riferendosi all’innovativa fonologia dei linguisti del Circolo linguistico di Praga.
In the 1930s, the Circle emerged as a strong cultural force on the domestic scene. Negli anni trenta il Circolo emerse nel contesto nazionale come una potente forza culturale.
Its first contribution of this kind was a tribute to the philosopher president of the Czechoslovak republic T. G. Masaryk (on the occasion of his eightieth birthday) – a slim volume Masaryk a řeč (Masaryk and Language) (1930) containing lectures by Mukařovský and Jakobson. Il suo primo contributo di questo tipo fu un tributo al filosofo e presidente della repubblica Cecoslovacca Masaryk (in occasione del suo ottantesimo compleanno) – un agile volume Masaryk a řeč (Masaryk e la lingua) (1930) che conteneva conferenze di Mukařovský e Jakobson.
The PLC attracted wide public attention when its members , in alliance with avant-garde Czech writers and poets[4] stood up against conservative purists who tried pedantically to restrict experimentation in contemporary poetic language. Il Circolo linguistico di Praga attirò l’attenzione di un vasto pubblico quando i suoi soci, d’accordo con scrittori e poeti cechi d’avanguardia, si opposero ai puristi conservatori che cercavano pedantescamente di limitare le sperimentazioni nel linguaggio poetico contemporaneo.
The cycle of polemical and programmatic lectures published in Spisovná čeština a jazyková kultura (Standard Czech and Language Culture) (1932) formulated the PLC principles of language, culture and planning which have retained their significance up to today (see also Garvin, “Role”). Il ciclo di conferenze polemiche e programmatiche pubblicate in Spisovná čeština a jazyková kultura (Havranek 1932) presentavano i principi linguistici, culturali e programmatici del Circolo linguistico di Praga, che sono tuttora significativi (vedi anche Garvin, «Role»).
No less enduring are studies on the history of old and modern Czech verse (Jakobson, Mukařovský), on Czech dialects end on the history of Czech literary language (both by Havránek) published in a special volume of the representative Ottuv slovník naučný (Otta’s Encyclopaedia) (1934). Vale lo stesso per gli studi sulla storia dei versi cechi antichi e moderni (Jakobson, Mukařovský), e sui dialetti e sulla storia del linguaggio letterario ceco (entrambi di Havránek) pubblicati in un volume speciale del rappresentativo Ottuv slovník naučný (Otta 1934).
In 1935 the PLC launched its Czech journal Slovo a slovesnost (The Word and Verbal Art), exploiting in its title the happy etymological link which in Slavic languages exists between the terms for language and for literature; the journal soon became an influential forum for modern linguistics and literary theory. Nel 1935 il circolo linguistico di Praga lanciò la rivista in ceco Slovo a slovesnost (la parola e l’arte verbale), sfruttando nel titolo il fortunato collegamento etimologico che esiste nelle lingue slave tra la parola slovo (lingua) e la parola slovesnost (arte verbale); la rivista diventò presto un forum influente per la linguistica e la teoria letteraria moderna.
Three widely read collections reaffirmed the PLC’s cultural position in the rapidly changing political conditions: a jubilee volume Torso a tajemství Máchova díla (Torso and Mystery of Mácha’s Work) (1938), a popularising collective work Čtení o jazyke a poesii (Readings on Language and Poetry) (1942) and a cycle of radio broadcasts O básnickém jazyce (On Poetic Language) (1947). La posizione culturale del Circolo linguistico di Praga si riaffermò nella situazione politica in rapido cambiamento grazie a tre collezioni molto lette: il volume giubilare Torso a tajemství Máchova díla (Jakobson 1938), il lavoro collettivo divulgativo Čtení o jazyce a poesii (Havranek e Mukařovský 1942) e un ciclo di trasmissioni radiofoniche O básnickém jazyce (Havranek e Mukařovský 1947).
As the influence of the PLC grew, so did the voices of the critics, coming both from the right – the traditionalists in language and literary science, and from the left – the Marxists. Col crescere dell’influenza del Circolo di Praga, crebbe anche la voce dei critici, che arrivava sia da destra – i tradizionalisti della scienza della lingua e della letteratura, sia da sinistra – i marxisti.
The exchange between PLC members and the Marxist publicists (which took place between 1930 and in 1934) is probably the first confrontation between structuralism and Marxism in the twentieth century. Lo scambio tra i soci del Circolo linguistico di Praga e i pubblicisti marxisti (che ebbe luogo tra il 1930 e il 1934) è probabilmente il primo scontro tra strutturalismo e marxismo nel novecento.
In the final years of Czechoslovak independence and even during the German occupation the Prague School scholars worked vigorously to systematize structural poetics and aesthetics and published their best works in literary analysis. Negli ultimi anni dell’indipendenza cecoslovacca e persino durante l’occupazione tedesca gli studiosi della scuola di Praga lavorarono con vigore per sistematizzare la poetica e l’estetica e  per pubblicare i loro migliori lavori di analisi letteraria.
When Czech universities were closed by the Nazis in November 1939, the meetings of the Circle continued in private homes and apartments. Quando le università ceche vennero chiuse dai nazisti nel novembre 1939, gli incontri del Circolo continuarono in abitazioni private.
Public activities were resumed in June 1945. Le attività pubbliche ricominciarono nel giugno 1945.
A few leaders were lost, either to natural death (Trubeckoj, Mathesius), or to exile (Jakobson, Wellek); on the other hand, many PLC members found themselves in key positions in Czechoslovak universities and in the newly established Czechoslovak Academy of Sciences. Il Circolo perse alcuni dei suoi leader sia per  morte naturale (Trubeckoj, Mathesius), sia per l’esilio (Jakobson, Wellek); d’altra parte, molti soci del Circolo linguistico di Praga andarono ad occupare posizioni chiave all’interno delle università cecoslovacche e dell’accademia cecoslovacca delle scienze, di recente fondazione.
In fact, the brief spell of democracy in post-war Chechoslovakia (between May 1945 and February 1948) was the most productive time for Prague School structuralism. Di fatto, il breve periodo di democrazia nella Cecoslovacchia del dopoguerra (tra il maggio 1945 e il febbraio 1948) fu il periodo più produttivo per lo strutturalismo della scuola di Praga.
In 1946 Mukařovský visited Paris and presented a lecture on structuralism at the Institut d’Etudes Slaves, which offered the last and most concise exposition of Prague School thinking for the benefit of a foreign audience; the lecture was never published in French and had no impact in the Parisian intellectual scene. Nel 1946 Mukařovský andò a Parigi e tenne una conferenza sullo strutturalismo all’Institut d’Etudes Slaves; questa fu l’ultima e più coincisa esposizione del pensiero della scuola di Praga a un pubblico straniero; la conferenza non venne mai pubblicata in francese e non influenzò in alcun modo lo scenario intellettuale parigino.
In 1948 the second, three-volume, edition of Mukařovský’s selected works Kapitoly z české poetiky (Chapters from Czech Poetics) as well as the last representative work of Prague School structuralism, Vodička’s monograph Počatky krásné prózy novočeské (The Beginnings of Czech Artistic Prose), were published. Nel 1948 vennero pubblicate la seconda edizione in tre volume delle opere scelte di Mukařovský Kapitoly z české poetiky e l’ultima opera rappresentativa dello strutturalismo della Scuola di Praga, la monografia di Vodička Počatky krásné prózy novočeské.
Shortly afterwards, the Circle’s activities were abruptly terminated; the last lecture took place on 13 December 1948. Poco dopo le attività del Circolo furono improvvisamente interrotte; l’ultima conferenza fu tenuta il 13 dicembre 1948.
The PLC was not a mutual admiration society. Il Circolo linguistico di Praga non era una società di mutua ammirazione.
Differences of opinion, polemical exchanges and personal tensions were inevitable in a discussion group[5]. Differenze di opinioni, scambi polemici e tensioni personali erano inevitabili in un gruppo di discussione.
Nevertheless, in its basic assumptions about literature and literary study, the Prague School was more homogeneous than Russian Formalism; consequently a cohesive synopsis of its theory can be given. Tuttavia, le teorie sulla letteratura e sugli studi letterari della Scuola di Praga erano più omogenee di quelle del formalismo russo; di conseguenza è possibile elaborare un sunto coeso della loro teoria.
According to Mathesius, the ideas promulgated by the PLC achieved a rapid success because they were not the product of chance, but fulfilled an ‘acute intellectual need’ of the international scientific community (‘Deset let’, p. 137). Secondo Mathesius le idee diffuse dal Circolo linguistico di Praga ottennero un rapido successo perché non erano frutto del caso, ma soddisfacevano il «forte bisogno intellettuale» della comunità scientifica internazionale (Mathesius 1936:137).
Prague Structuralism was a development in the mainstream of twentieth-century theoretical thought: it was a stage in the post-positivistic paradigm of linguistics and poetics that had been initiated by Ferdinand de Saussure and the Russian Formalists. Lo strutturalismo di Praga è stato uno sviluppo del pensiero teorico principale del novecento: fu una fase del paradigma della linguistica e della poetica postpositivista, iniziato con Ferdinand de Saussure e con i formalisti russi.

2.3 Prague School epistemology

2.3 L’epistemologia della scuola di Praga

The Prague School poeticians reformulated traditional concerns of literary study into an advanced post-positivist epistemology based upon the following principles[6]. I poeticisti della scuola di Praga riformularono le preoccupazioni tradizionali degli studi letterari in un’avanzata epistemologia postpositivista basata sui seguenti principi.
First, the study of literature, in accordance with modern scientific thought, adopts a structural stance. Per prima cosa lo studio della letteratura, in concordanza con il moderno pensiero scientifico, adotta una posizione strutturale.
Its principles were defined in a 1929 Czech paper of Jakobson’s where the label ‘structuralism’ was coined: ‘were we to summarize the leading idea of present-day science in its most various manifestations, we could hardly find a more appropriate designation than structuralism. I principi vennero definiti in un articolo in ceco del 1929 di Jakobson nel quale venne coniato il termine «strutturalismo»: «se dobbiamo riassumere l’idea guida della scienza odierna  nelle sue più varie manifestazioni, possiamo difficilmente trovare un termine più appropriato di strutturalismo.
Any set of phenomena examined by contemporary science is treated not as a mechanical agglomeration but as a structural whole, and the basic task is to reveal the inner, whether static or developmental, laws of this system’ (quoted in ‘Retrospect’, SW, II, p. 711). Ogni gruppo di fenomeni esaminati dalla scienza contemporanea è trattato non come un agglomerato meccanico ma come un insieme strutturale, e il lavoro fondamentale è quello di rivelare le leggi interne sia statiche che evolutive di questo sistema » (citato da Jakobson 1971:II:711).
For Mukařovský, structuralism is ‘an epistemological stance’ whose essence is ‘the manner by which it forms its concepts and operates with them’. Per Mukařovský lo strutturalismo è «una posizione epistemologica» la cui essenza è «il modo in cui plasma i suoi concetti e vi opera.»
In the structuralist view , ‘the conceptual system of every particular discipline is a web of internal correlations. Dal punto di vista strutturalista «il sistema concettuale di ogni singola disciplina è una rete di correlazioni interne.
Every concept is determined by all the others and in turn determines them. Ogni concetto è definito da tutti gli altri e questo a sua volta li definisce.
Thus a concept is defined unequivocally by the place it occupies in its conceptual system rather than by the enumeration of its contents’ (‘Strukturalismus’, Chapters, I, p. 13; Prague School, p.68).[7] Così un concetto è definito inequivocabilmente dal posto che occupa nel suo sistema concettuale piuttosto che dall’enumerazione dei suoi contenuti» (Mukařovský 1939/40:I:13; Steiner 1929-1946:68).
Secondly, Prague School poetics is an empirical theory; its scope, problems and metalanguage were developed in a constant exchange with literary analysis. In secondo luogo, la poetica della scuola di Praga è una teoria empirica; il suo campo, i suoi problemi e il metalinguaggio furono sviluppati in costante scambio con l’analisi letteraria.
Vodička perceived this feature of Mukařovský’s work when he provided an evaluation of his teacher’s method: ‘Mukařovský did not proceed from general, essentially philosophical problems of aesthetics, but from the empirical study of verbal material in literary works’ (‘integrity’, p. 11). Vodička si accorse di questa caratteristica dei lavori di Mukařovský quando valutò il metodo del suo maestro: «Mukařovský non procede da  problemi generali essenzialmente filosofici dell’estetica, ma da studi empirici di materiale verbale presente in opere letterarie» (Vodička 1972:11).
When, in turn, Vodička’s own work was assessed by his disciple Červenka, the same epistemological principle was recognized: ‘Today, there are many speculations about the relationship between Marxism and structuralism, existentialism and structuralism, etc., as if we were dealing with a confrontation of contradictory philosophical trends. Quando a sua volta il lavoro di Vodička venne valutato dal suo discepolo Červenka, venne rinvenuto lo stesso principio epistemologico: «Oggi, ci sono molte speculazioni sulla relazione tra marxismo e strutturalismo, esistenzialismo e strutturalismo eccetera, come se avessimo a che fare con uno scontro tra tendenze filosofiche contraddittorie.
However, structuralism as conceived by Mukařovský, Jakobson, Vodička and their disciples… is not a philosophy, but a methodological trend in certain sciences, especially those concerned with sign systems and their concrete uses.’ (‘O Vodičkově metodologii’, p. 331) Comunque lo strutturalismo così come concepito da Mukařovský, Jakobson, Vodička e i loro discepoli… non è una filosofia, ma è una tendenza metodologica in alcune scienze, soprattutto in quelle che si occupano dei sistemi di segni e del loro uso concreto» (Červenka 1969:331).
Thirdly, the study of literature combined abstract poetics of universal categories and descriptive poetics concerned with particular literary works. In terzo luogo, lo studio della letteratura combina la poetica astratta delle categorie universali e la poetica descrittiva dedicata a particolari opere letterarie.
This epistemological principle was not explored in theory, but rather in the practice of Prague School writings. Il principio epistemologico non fu analizzato in teoria ma nella pratica, attraverso gli scritti della Scuola di Praga.
The model was provided by Mukařovský’s May monograph: in the theoretical Introduction Mukařovský unfolded a conceptual framework for the description of poetic structure (see below) and then proceeded to describe in terms of this framework the structure of a masterwork of Czech romanticism, from phonic patterning through semantic devices to thematic organization. Il modello fu la monografia May  di Mukařovský: nell’introduzione teorica Mukařovský spiegò l’impianto concettuale per la descrizione della struttura poetica (vedi sotto) e poi procedette descrivendo sulla base di questo impianto la struttura di un capolavoro del romanticismo ceco, dai modelli fonici agli artifici semantici all’organizzazione tematica.
Vodička in his Beginnings adopted a method of presentation which was later popularized by Roland Barthes’ S/Z: analytic segments dealing with particular text are interspersed with theoretical reflections on topics provoked by the analysis. Vodička nel suo libro Počátky adottò un metodo di presentazione che più tardi venne reso in forma divulgativa da S/Z di Roland Barthes: segmenti analitici in relazione con un particolare testo vengono inframmezzati di riflessioni teoriche sugli argomenti prodotti dall’analisi.
Jakobson in his best-known poetological investigations posited the theoretical problem of grammatical categories in poetry and then analysed many poems with a view to revealing their characteristic grammatical patterning. Jakobson nelle sue notissime indagini poetologiche postulò il problema teorico delle categorie grammaticali nella poesia e poi analizzò molte poesie con l’intenzione di rivelare i loro modelli grammaticali caratteristici.
Fourthly, Prague School epistemology postulated a fundamental difference between ordinary readers and expert students of literature. In quarto luogo, l’epistemologia della Scuola di Praga postulava l’esistenza di una differenza fondamentale tra i lettori comuni e gli studiosi esperti di letteratura.
According to Jakobson, a poem, like a musical composition, ‘affords the ordinary readers the possibility of an artistic perception, but produces neither the need nor the competence to effect a scientific analysis’ (Dialogues, pp. 116ff.). Secondo Jakobson, una poesia, come anche una composizione musicale, «dà la possibilità ai lettori comuni di avere una percezione artistica ma non produce né il bisogno né la competenza per eseguire un’analisi scientifica.»
In post-war structuralism, this epistemological principle was reinforced by the mathematical theory of communication (see Cherry, Communication, pp. 89ff.). Nello strutturalismo del dopoguerra, questo principio epistemologico fu rinforzato dalla teoria matematica della comunicazione (vedi Cherry 1957:89 e seguenti).
But the Prague School scholars were aware that a student of human communication is more than an engineer of signals, because he has to deal with semantic and cultural phenomena; his epistemic position is not fixed but mobile, depending on the character and aim of his inquiry. Ma gli studiosi della Scuola di Praga erano consapevoli che uno studioso di comunicazione umana fosse qualcosa di più che un semplice ingegnere dei segnali, perché ha a che fare con fenomeni semantici e culturali; la sua posizione epistemica non è immutabile ma mutevole, perché questa dipende dal carattere e dallo scopo della sua indagine.
In a ‘preliminary stage’ he can assume the posture of ‘the most detached and external onlooker’, of a ‘cryptanalyst’; but this stage leads to an ‘internal approach’ to the language studied, when the observer assumes the role of ‘a potential or actual partner in the exchange of verbal messages among the members of the speech community, a passive or even active fellow member of that community’ (Jakobson, ‘Linguistics and communication’, SW, III, p.574). In uno «stadio preliminare» può assumere la condizione «dello spettatore più distaccato ed esterno»  di un «criptoanalista»; ma questo stadio porta a «un approccio interno» alla lingua studiata, nel momento in cui l’osservatore assume il ruolo di «un partner potenziale o effettivo nello scambio di messaggi verbali tra i componenti di una comunità linguistica, un individuo passivo o attivo di quella comunità» (Jakobson 1961:III:574).
This mobility gives the student of human communication an efficient epistemic versatility: as cryptanalyst he proceeds ‘from text to code’, but as observer-participant he is capable of understanding ‘the text through the code’(Jakobson, ‘Zeichen’, SW, II, p. 277). Questa mobilità dà allo studioso di comunicazione umana una efficace versatilità epistemica: come criptoanalista procede «dal testo al codice», ma come osservatore-partecipante è in grado di capire «il testo attraverso il codice» (Jakobson 1962:II:277).
These epistemic postures satisfy the diverse needs of the literary theorist without confusing practical literary activities (such as writing and reading) with cognitive activities aiming at theoretical understanding. Queste posizioni epistemiche soddisfano i diversi bisogni dei teorici letterari senza confondere le attività letterarie pratiche (come la scrittura e la lettura) con le attività cognitive che mirano alla comprensione teorica.

2.4 Specificity of literary communication

2.4 Specificità della comunicazione letteraria

The post-positivistic paradigm which was detected (above) in Prague School epistemology was equally decisive for the formulation of its theoretical tenets regarding the nature of literature. Il paradigma postpositivista che fu scoperto (sopra) nell’epistemologia della Scuola di Praga fu altrettanto decisivo per la formulazione dei suoi principi teorici riguardanti la natura della letteratura.
Prague School scholars outlined a comprehensive theory of literature within general semiotics and semiotic aesthetics. Gli studiosi della Scuola di Praga delinearono un’esauriente teoria sulla letteratura nell’ambito della semiotica generale e l’estetica semiotica
The semiotic impulse was perceived primarily as a radical contrast to traditional literary study: ‘Without a semiotic orientation the theoretician of art will always be inclined to regard the work of art as a purely formal construction, or as a direct image of the author’s psychic or even physiological dispositions or of the particular reality expressed by the work, or, perhaps, as a reflection of the ideological, economic, social and cultural situation of a certain milieu’ (Mukařovský, ‘L’Art’, Studie z estetiky, p. 87; Structure, p.87). L’impulso semiotico fu percepito principalmente come un contrasto radicale con gli studi letterari tradizionali: «senza un orientamento semiotico i teorici dell’arte saranno sempre inclini a considerare un testo artistico come un costrutto puramente formale, o come un’immagine diretta delle disposizioni psichiche o addirittura fisiologiche dell’autore o della particolare realtà espressa dall’opera o magari come un riflesso della situazione ideologica, economica, sociale e culturale di un certo contesto» (Mukařovský 1936:87; Mukařovský 1936:87).
Semiotic aesthetics is a negation of all forms of determinism and stands in contrast to established views of art, specifically to the formalist, the expressive, the mimetic and the sociological conceptions. L’estetica semiotica è una negazione di tutte le forme di determinismo ed è in contrasto con le consolidate visioni dell’arte, in particolare con le concezionisu formalista, espressiva, mimetica e sociologica.
It is well known that a powerful inspiration for twentieth-century semiotics of literature came from Saussure’s linguistics. È risaputo che la semiotica letteraria del novecento trasse grande ispirazione dalla linguistica di Saussure.
However, the Prague School did not subsume literature and other forms of art under the linguistic model; aesthetics was linked to general semiotics directly rather than through linguistic mediation (see also chapter 4). Comunque la Scuola di Praga non sussunse la letteratura e altre forme d’arte sotto il modello linguistico; l’estetica era collegata alla semiotica generale in modo diretto e non attraverso la mediazione della lingua (vedi anche capitolo 4).
All forms of art – literature, visual arts, music, theatre, cinema, architecture, folk  art, etc. – constitute the realm of aesthetic signs, but they are substantially different in their material bases, modes of signification and social channels of communication. Tutte le forme d’arte – letteratura, arte visiva, musica, teatro, cinema, architettura, arte folklorica eccetera – costituiscono il campo dei segni estetici, ma sono sostanzialmente differenti nelle loro basi materiali, nelle modalità di significazione e nei canali sociali di comunicazione.
Language, literature, art are specific systems within the general system of human culture and their semiotic study requires models and methods specific and appropriate for each system. La lingua, la letteratura, l’arte sono sistemi specifici all’interno del sistema generale della cultura umana, e il loro studio semiotico richiede modelli e metodi specifici e appropriati per ogni sistema.
Central to Prague School semiotics of literature is the idea of literature as a form of communication. Nella semiotica letteraria della Scuola di Praga l’idea della letteratura come forma di comunicazione è centrale.
Going back at least to romantic poetics, the idea postulates the existence of specific features in the production, structure and reception of the poetic ‘message’ (text). Risalendo almeno alla poetica romantica, l’idea postula l’esistenza di caratteristiche specifiche nella produzione, struttura e ricezione del «messaggio» (testo) poetico.
The Prague School scholars found a stimulating theoretical framework in the work of Karl Bühler (particularly in his Sprachtheorie). Gli studiosi della Scuola di Praga trovarono un impianto teorico stimolante nell’opera di Karl Bühler (in particolare nel suo Sprachtheorie).
His ‘Organonmodel’ identified three fundamental factors involved in every speech event: sender, receiver and referent (the ‘objects’ or ‘facts’ talked about). Il suo «Organonmodel» identificava tre fattori fondamentali coinvolti in ogni discorso: mittente, ricevente e referente (gli «oggetti» e i «fatti» di cui si parla).
From this model Bühler derived three basic functions of language: the expressive function (Ausdruck) orients the speech event towards the sender, the conative function (Appel) towards the receiver and the referential function (Darstellung) towards the referent[8]. Da questo modello Bühler ricavò tre funzioni fondamentali della lingua: la funzione espressiva (Ausdruck) che orienta il discorso verso il mittente, la funzione conativa (Appel) che l’orienta verso il ricevente e la funzione referenziale (Darstellung) che l’orienta verso il referente.
While these functions are distinguished in theory, every speech event involves all three functions; they operate as a hierarchy, the dominant function determining the speech event’s character[9]. Sebbene queste funzioni siano distinte nella teoria, ogni discorso coinvolge tutte e tre le funzioni; queste operano gerarchicamente: la funzione dominante determina il carattere del discorso.
In Prague, Bühler’s functionalism was accepted and modified. A Praga, il funzionalismo di Bühler venne accettato e modificato.
Not surprisingly, the first modification was prompted by the need to account for literary (poetic) communication. Non sorprende che la prima modifica sia stata introdotta per spiegare la comunicazione letteraria (poetica).
Mukařovský noticed that the nature of poetic utterance requires activation of a fourth factor of human communication – ignored by Bühler – language (the linguistic sign) itself. Mukařovský notò che la natura dell’enunciato poetico richiede l’attivazione di un quarto fattore della comunicazione umana – ignorato da Bühler – la lingua (segno linguistico).
Consequently, the aesthetic  function is discovered and placed in opposition to all the others. Di conseguenza venne scoperta la funzione estetica e messa in opposizione a tutte le altre.
The aesthetic function, ‘nullifying any exterior aim, turns an instrument into an end’ (‘Estetika’, Kapitoly, I, p. 42) La funzione estetica «annullando qualunque scopo esteriore, trasforma uno strumento in un fine» (Mukařovsky 1940:I:42).
However, the ‘negativity’ of the aesthetic function vis-à-vis the other language functions becomes ‘a positive quality’ when we consider its ramifications for human existence and experience: ‘Aesthetic-phenomena make man again and again aware of the many-sidedness and diversity of reality’ (ibid.). Comunque la «negatività» della funzione estetica a confronto con le altre funzioni della lingua diventa una «qualità positiva» se consideriamo le sue ramificazioni per l’esistenza e l’esperienza umana: «i fenomeni estetici rendono l’uomo consapevole più e più volte della poliedricità e diversità della realtà» (Mukařovsky 1940:I:42).
For the scholars of the Prague School, aesthetic activities were functionally different from practical activities, but no less necessary for man’s existence (cf. Chvatik, ‘Strukturalismus’, p. 140; van der Eng, ‘Effectiveness’; Schmid, ‘Funktionsbegriff’, p. 461; Kalivoda, ‘Typologie’). Per gli studiosi della Scuola di Praga le attività estetiche erano funzionalmente diverse dalla attività pratiche, ma non meno necessarie per l’esistenza umana (vedi anche Chvatik 1981:140; van der Eng 1982; Schmid 1982:461; Kalivoda 1986)
The second stage in the development of Bühler’s model, Jakobson’s well-known schema of language communication (‘Linguistics’, SW, III, pp. 18-51), was formulated much later, but has its roots in Prague School functionalism. La seconda fase dello sviluppo del modello di Bühler, il famoso schema della comunicazione verbale di Jakobson (1960:III:18-51), venne formulato molto più tardi ma affonda le sue radici nel funzionalismo della Scuola di Praga.
Inspired by the mathematical theory of communication, Jakobson expands the factors of communication to six- ‘addresser’, ‘addressee’, ‘message’, ‘context’ (‘referent’), ‘contact’ (‘channel’), ‘code’ – and consequently distinguishes six language functions –‘emotive’, ‘conative’, ‘poetic’, ‘referential’, ‘phatic’ and ‘metalingual’. Ispirato dalla teoria matematica della comunicazione, Jakobson espande i fattori della comunicazione a sei – «mittente», «destinatario», «messaggio», «contesto» («referente»), «contatto» («canale»), «codice» – e di conseguenza distingue sei funzioni linguistiche – «emotiva», «conativa», «poetica», «referenziale», «fatica» e «metalinguistica».
As far as the poetic function is concerned, Jakobson took an important, but little noticed step by defining it as ‘the set [Einstellung] toward the MESSAGE  as such, focus on the message for its own sake’ (ibid., p. 25). Per quanto riguarda la funzione poetica, Jakobson fece un passo importante ma poco notato definendola «l’atteggiamento [Einstellung] verso il messaggio in quanto tale, il focus sul messaggio in sé e per sé» (1960:III:25).
This shift from Mukařovský’s focus on the ‘sign’ (language, ‘code’) to the focus on the ‘message’ (text) is indicative of the post-war conception of literature as text rather than as language. Questo spostamento dal focus sul «segno» (lingua, «codice») di Mukařovský, al focus sul «messaggio» (testo) è indicativo di come la letteratura nel dopoguerra sia concepita come un testo invece che come un linguaggio.
The popularity of the Bühlerian system of language functions probably explains why an alternative version of Prague School functional linguistics has gone almost unnoticed. La popolarità del sistema bühleriano delle funzioni linguistiche spiega probabilmente perché una versione alternativa della linguistica funzionale della Scuola di Praga sia passata quasi inosservata.
Its development was promoted by the interest of Prague scholars in the theory of standard (literary) language, stimulated by the polemic of 1932 (see above, History). Il suo sviluppo venne promosso dall’interesse degli studiosi di Praga per la teoria del linguaggio standard (letterario), stimolato dalla polemica del 1932 (vedi sopra, 2.2 Storia).
Its foremost representative, Bohuslav Havránek, observed that standard language as the primary tool of communication in modern society has to serve many specialized ‘social functions’ (‘Funkce’, Studie, p. 16), being used to express ‘the results of philosophical, scientific, political, legal and administrative thought’ (‘Úkoly’, Studie, p. 20). Il suo principale rappresentante Bohuslav Havránek osservò che la lingua standard in quanto strumento primario della comunicazione nella società moderna deve svolgere molte «funzioni sociali» specializzate (Havránek 1929:16), essendo usato per esprimere il «risultato del pensiero filosofico, scientifico, politico, legale e amministrativo» (Havránek 1932:20).
Obviously, Havránek’s term ‘social function’ is meant to designate the role of standard language in the various societal and, especially, cultural activities which are conducted with its aid. Ovviamente, il termine «funzione sociale» di Havránek è inteso a designare il ruolo della lingua standard nelle varie attività sociali e in particolare culturali che sono condotte con il suo aiuto.
However, no sociological model of these activities was suggested or invoked and this version of Prague School functional linguistics was therefore left without a theoretical base. Dato che non venne suggerito o evocato alcun modello sociologico di queste attività, questa versione della linguistica funzionale della Scuola di Praga rimase senza una base teorica.
In an ad hoc classification, Havránek suggested the following set of language functions and of the corresponding functional languages:a) function of everyday communication – conversational language;

b) technological function – technical language;

c) theoretical function – scientific language;

d) aesthetic function – poetic language.

(‘Ukoly’, Studie, p. 49; Garvin, Reader, p. 14)

In una classificazione ad hoc, Havránek propose i seguenti gruppi di funzioni del linguaggio e dei corrispondenti linguaggi funzionali:a)    Funzione della comunicazione quotidiana, linguaggio conversazionale;

b)    Funzione tecnologica-linguaggio tecnico

c)    Funzione teorica- linguaggio scientifico

d)    Funzione estetica – linguaggio poetico.

(Havránek 1932:49; Garvin 1964:14)

Although ‘aesthetic function’ and ‘poetic language’ appear in different company than in Mukařovský’s Bühlerian system, Havránek did not reinterpret these notions, but rather reiterated the contrast between poetic language and the languages with communicative function (conversational, technical, scientific) (ibid., p. 51; ibid., p. 15).[10] Sebbene la «funzione estetica» e il «linguaggio poetico» appaiano in un gruppo diverso rispetto al sistema Bühleriano di Mukařovský, Havránek non reinterpretò questi concetti ma piuttosto reiterò il contrasto tra linguaggio poetico e i linguaggi con funzioni comunicative (conversazionale, tecnico, scientifico) (Havránek 1932:51; Garvin 1964: 15).
Functional linguistics provide the contrastive frame necessary for defining the specific character of the aesthetic/poetic functioning of language. La linguistica funzionale fornisce il quadro contrastivo necessario per definire il carattere specifico del funzionamento estetico/poetico della lingua.
In his later work, Mukařovský dissociated the aesthetic function from the ‘object’ (language, text) and grounded it in the ‘subject’ (user). Nel suo successivo lavoro Mukařovský dissociò la funzione estetica dall’«oggetto» (lingua, testo) e la fondò sul «soggetto» (utente).
Function is now defined as ‘a mode of a subject’s self-realization vis-à-vis the external world’. La funzione è ora definita come «la modalità di realizzazione personale di un soggetto rispetto al mondo esterno.»
A new, ‘purely phenomenological’ typology of functions is suggested, distinguishing immediate (practical and theoretical) and semiotic (symbolic and aesthetic) functions (‘Misto’, Studie z estetiky, p.69; Structure, p. 40; cf. Vodička, ‘Integrity’, pp. 13ff.; Veltruský, ‘Mukařovský’, pp. 142-5). Si propone una nuova tipologia «puramente fenomenologica» di funzioni che distingue le funzioni immediate (pratiche e teoriche) da quelle semiotiche (simboliche ed estetiche) (Mukařovský 1942, Mukařovský 1966:69, Steiner 1978:40; vedi anche Vodička 1972:13 e seguenti; Veltruský1980/81:142-5).
The aesthetic function remains contrasted ‘to each individual function and to every set of individual functions’ (‘K problému’, Studie z estetiky, p. 200; Structure, p. 244), but its anchoring in the subject brings about a radical relativization of its domain. La funzione estetica rimane in contrasto con «ogni singola funzione e ogni gruppo di funzioni singole» (Mukařonvský 1937/38:200; Steiner 1978: 244), ma il suo ancorarsi al soggetto porta a una relativizzazione radicale del suo campo di applicazione.
The realm of aesthetic phenomena becomes essentially unstable, being continuously redesigned by fundamental functional shifts: ‘The aesthetic function immediately penetrates and enlarges proportionately wherever the other functions have weakened, withdrawn or shifted. Il campo dei fenomeni estetici diventa essenzialmente instabile, essendo continuamente ridefinito dai cambiamenti funzionali fondamentali: «la funzione estetica si diffonde immediatamente e si amplia in proporzione ovunque le altre funzioni si siano indebolite, ritirate o siano mutate.
Moreover, there is no object which could not become its bearer or, conversely, an object which necessarily has to be its bearer’ (ibid.). Inoltre non esiste oggetto che non possa diventare il suo portatore o al contrario oggetto che necessariamente debba esserne portatore» (Mukařovský 1937/38.).
This departure from Bühlerian functionalism manifests Mukařovský’s temporary engagement with phenomenological aesthetics in the late 1930s; simultaneously, we observe in his writings a shift from analytical metalanguage to florid but vague poetic metaphors. Questo allontanamento dal funzionalismo bühleriano rivela la temporanea adesione attiva di Mukařovský all’estetica fenomenologica alla fine degli anni trenta; allo stesso tempo osserviamo nei suoi scritti un passaggio dal metalinguaggio analitico alle metafore poetiche, ricche ma vaghe.
This episode confirms that Prague School doctrines were forged at the crossroads of several intellectual trends. L’episodio conferma che le dottrine della Scuola di Praga vennero forgiate al confine tra diverse tendenze intellettuali.
In their repeated attempts to define the specificity of literary communication, the Prague scholars explored three avenues: the linguistic, the sociological and the phenomenological. Nei suoi ripetuti tentativi di definire la specificità della comunicazione letteraria, la Scuola di Praga esplorò tre strade: quella linguistica, quella sociologica e quella fenomenologica.
While the similarities and differences in these approaches remained obscure at the time, we are now able to see that they represent the intellectual context in which the Prague School semiotics was born. Mentre a quel tempo, le similarità e le differenze di questi approcci rimanevano oscure, siamo ora in grado di vedere che rappresentano il contesto intellettuale nel quale nacque la semiotica della Scuola di Praga.

2.5 Literary structure

2.5 Struttura letteraria

In harmony with its structuralist epistemology (see above, p.37), Prague School poetics treated literary works as specific, poetic (aesthetic) structures. In armonia con la sua epistemologia strutturalista (vedi 2.3 L’epistemologia della Scuola di Praga), la poetica della Scuola di Praga considerava le opere letterari strutture poetiche (estetiche) specifiche.
What it achieved is a substantial development of the model of poetic structure[11]. Conseguì così uno sviluppo sostanziale del modello di struttura poetica.
Prague School structuralism favours a stratificational model of signifying structures. Lo strutturalismo della Scuola di Praga predilige un modello stratificazionale di strutture significative.
In its linguistic version, the model represents language as a structure consisting of several differentiated, but integrated, levels of entities (phonemic, morphonemic, morphemic, lexical, syntactic) (cf. Daneš, ‘Strata’). Nella sua versione linguistica, il modello rappresenta il linguaggio come una struttura composta da vari livelli di entità differenziate ma integrate (fonemico, morfofonemico, morfemico, lessicale, sintattico) (vedi anche Daneš 1971).
Similarly, the stratificational model of poetics conceives literary structure as a hierarchy of strata. In modo simile, il modello stratificazionale della poetica concepisce la struttura letteraria come una gerarchia di strati.
From the beginning, however, the stratificational model in poetics displayed two features which distinguished it considerably from its linguistic counterpart: a) the verbal strata (phonic and semantic) are complemented by the extralinguistic stratum of thematics (‘thematic structure’); b) the aesthetic opposition of ‘material’ and ‘form’ is superimposed on all the strata. Sin dall’inizio comunque, il modello stratificazionale mostrò, in poetica, due caratteristiche che lo distinguevano considerevolmente dal suo omologo linguistico: a) gli strati verbali (fonico e semantico) sono completati dallo strato extralinguistico della tematica («struttura tematica»); b) l’opposizione estetica tra «materiale» e «forma» è sovrapposta a tutti gli strati.
The independence of the thematic stratum from language was stated explicitly by Mukařovský: ‘we will not … try to reduce thematic and language elements to one concept, as has been done by some theoreticians who claim that in a literary work there are only language elements and no others’ (Máj, Kapitoly, III, p. 11). L’indipendenza dello strato tematico dalla lingua venne dichiarata esplicitamente da Mukařovský: «non […] cercheremo di ridurre elementi tematici e linguistici a un unico concetto, come è stato fatto da alcuni teorici i quali asseriscono che in un’opera letteraria ci siano solo elementi linguistici e non di altro tipo» (Mukařovský 1928:III:11).
But Mukařovský also emphasized the necessary link between the linguistic and the thematic strata: thematic entities of literature cannot be expressed otherwise but by verbal (linguistic) means. Ma Mukařovský sottolineò anche il collegamento necessario tra gli strati linguistico e tematico: le entità tematiche della letteratura non possono essere espresse se non con mezzi verbali (linguistici).
Themes and language are ‘material’ of literature. I temi e la lingua sono il «materiale» della letteratura.
‘Material’ is transformed into an aesthetically effective structure by the form, which in Mukařovský’s innovative formulation is a dynamic force of two jointly operating procedures: deformation and organisation. Il «materiale» viene trasformato in una struttura esteticamente efficace dalla forma, che nell’innovativa formulazione di Mukařovský è una forza dinamica di due procedure che operano insieme: deformazione e organizzazione.
Deformation, ‘a conspicuous, even violent, disturbance of the original shape of the material’ (ibid.) is a necessary, but not sufficient condition of aesthetic structuring; deformations can also be found in emotional or pathological discourse where they have no aesthetic function. La deformazione, «un evidente, persino violento, disturbo della forma originaria del materiale» (Mukařovský 1928:III:11) è una condizione necessaria, ma non sufficiente, della strutturazione estetica; le deformazioni si possono anche trovare in un discorso emotivo o patologico dove non hanno alcuna funzione estetica.
The model of poetic structure requires the coupling of deformation with organisation, achieved in two ways: a) deformation is implemented in a systematic way which gives rise to ‘formal devices’; b) formal devices stand in mutual relationships which establish their ‘correspondences’. Il modello della struttura poetica richiede l’abbinamento della deformazione e dell’organizzazione, ottenuto in due modi: a) la deformazione è effettuata in modo sistematico che dà origine a «artifici formali»; b) gli artifici formali sono in relazioni reciproche che stabiliscono le loro «corrispondenze».
This reconstruction of Mukařovský’s structural model puts to rest the often-repeated claim that Prague poetics was based on nothing more than on the concept of ‘deviation’[12]. La ricostruzione del modello strutturale di Mukařovský mette a tacere l’asserzione spesso ribadita secondo cui la poetica di Praga sarebbe stata basata su niente più che il concetto di «deviazione».
Furthermore, the limited role of linguistics in the poetological model becomes apparent: its domain is the ‘material’ of language elements, which cannot be described without precise linguistic concepts and categories; but the core of the Prague School model – the aesthetic structuring – requires a special, poetological conceptual system. Inoltre, diventa chiaro il ruolo limitato della linguistica nel modello poetologico: il suo dominio è il «materiale» degli elementi linguistici, che non può essere descritto senza concetti e categorie linguistiche precisi; ma il nucleo del modello della Scuola di Praga – la strutturazione estetica – richiede un sistema concettuale poetologico speciale.
The semiotic aesthetics which Mukařovský developed in the 1930s brought substantial modifications to his original model. L’estetica semiotica sviluppata da Mukařovský negli anni trenta apportò modifiche sostanziali al suo modello originale.
The difference between ‘material’ and ‘form’ is relativized when all constituents of the poetic structure are assigned ‘meaning-creating value’: ‘All constituents traditionally called formal are… vehicles of meaning, partial signs in a work of art. La differenza tra «materiale» e «forma» è relativizzata quando a tutti i costituenti della struttura poetica viene assegnato «un valore generatore di significato»: «tutti i costituenti tradizionalmente chiamati formali sono […] veicoli di significato, segni parziali in un testo artistico.
Conversely, the constituents called ‘thematic’ are by their very nature mere signs which acquire full meaning only in the context of the work of art’ (‘O strukturalismu’ Studie z estetiky, pp. 112ff.; Structure, pp. 10ff.) D’altra parte, i costituenti chiamati «tematici» sono per loro natura semplici segni che acquisiscono pieno significato unicamente nel contesto di un testo artistico» (Mukařovský 1946:112 e seguenti; Steiner 1982:10 e seguenti).
In a semiotic perspective a literary work is a totally semanticized structure. In una prospettiva semiotica un’opera letteraria è una struttura totalmente semanticizzata.
The semanticization affects not only the ‘vertical’ (stratificational), but also the ‘horizontal’ (linear) dimension of the model. La semanticizzazione riguarda non solo la dimensione «verticale» (stratificazionale) del modello ma anche quella «orizzontale» (lineare).
The poetic text is not a uni-directional temporal progression, but a process of semantic accumulation, a bi-directional ‘growth’ of sense within the sentence and beyond (‘O jazyce’, Kapitoly, I, pp. 113-21; Word, pp. 46-55). Il testo poetico non è una progressione temporale unidirezionale, ma un processo di accumulazione semantica, una «crescita» bidirezionale del senso nella frase e oltre (Mukařovský 1940:I:113-21; Steiner 1977:46-55).
Semantic accumulation, retraced by the reader, generates the coherence and totality of the poetic text: ‘every new partial sign which the receiver apprehends during the process of reception… not only associates with those which have penetrated previously into the receiver’s consciousness, but also changes to a greater or lesser extent the sense of everything that has preceded. L’accumulazione semantica, ricostruita dal lettore, genera la coerenza e la totalità del testo poetico: «ogni nuovo segno parziale che il ricevente percepisce durante il processo di ricezione […] non solo si associa con quelli che sono penetrati in precedenza nella coscienza del ricevente, ma anche cambia in misura più o meno ampia il senso di tutto ciò che ha preceduto.
And, conversely, everything that has preceded affects the meaning of each newly apprehended partial sign’ (‘O strukturalismu’, Studie z estetiky, p. 112; Structure, pp. 8ff.; cf. ‘O jazyce’, Kapitoly, I, pp. 113ff; Word, p. 47). E d’altra parte, tutto ciò che ha preceduto influenza il significato di ogni segno parziale successivamente percepito» (Mukařovský 1946, Mukařovský 1966:112; Steiner 1978:8 e seguenti; vedi anche Mukařovský 1940:I:113 e seguenti; Steiner 1977:47).
Mukařovský’s semanticization of the poetic structure and his conception of poetic meaning as a dynamic, bi-directional process of accumulation is surely a historic achievement in structural poetics, as has often been noted (Grygar, ‘Mehredeutigkeit’ , pp. 31ff.; Červenka, ‘Contexts’; Slawiński, Literatur, p. 208; Steiner and Steiner, ‘Axes’; Veltruský, ‘Mukařovský’, pp. 125-7; Bojtár, Structuralim, pp. 56ff.; Volek, Metaestructuralismo, p. 240). La semanticizzazione della struttura poetica di Mukařovský e la sua concezione del «significato poetico» come processo di accumulazione dinamico e bidirezionale è sicuramente, come è stato spesso notato, una conquista storica della poetica strutturalista (Grygar 1972:31 e seguenti; Červenka 1972; Slawiński 1975:208; Steiner e Steiner 1979; Veltruský 1980/81:125-7; Bojtár 1985:56 e seguenti; Volek 1985:240).
No less significant is Vodička’s contribution to the theory and analytical application of the structural model. Non è meno significativo il contributo di Vodička alla teoria e all’applicazione analitica del modello strutturalista.
His Beginnings of Modern Czech Artistic Prose is not only a historical study of a crucial period in the evolution of Czech literature, but also a theoretical pinnacle of Prague School structural narratology[13]. Il suo Počatky krásné prózy novocěeské non è solo uno studio storico di un periodo cruciale per l’evoluzione della letteratura ceca, ma anche il culmine teorico della narratologia strutturalista della Scuola di Praga.
Vodička modifies Mukařovský’s stratificational model by fusing its phonic and semantic levels onto one – the verbal (linguistic) level. Vodička altera il modello stratificazionale di Mukařovský fondendo i suoi livelli fonico e semantico in un unico livello, quello verbale (linguistico).
Narrative structure thus becomes a correlation of a thematic and a verbal level. La struttura narrativa diventa così una correlazione del livello tematico e di quello verbale.
Vodička’s project of a structural thematics is centered around three concepts: motif, thematic plane and world. Il progetto della tematica strutturalista di Vodička è incentrato su tre concetti: motivo, piano tematico e mondo.
The term ‘motif’ – used in the sense of Tomashevsky (Teorija) and Mukařovský (Máj) – designates the elementary unit of narrative content. Il termine «motivo» usato come lo intende Tomaševskij (Teorija) e Mukařovský (Máj) designa l’unità elementare del contenuto narrativo.
A thematic plane is a compositionally homogeneous set of motifs which are not contiguous, but rather distributed through the entire work. Un piano tematico è un gruppo compositivamente omogeneo di motivi, non contigui, ma al contrario distribuiti nell’intera opera.
The basic thematic planes – story, characters, outer world – can be found under various names in traditional narratology. I piani tematici di base – storia, personaggi, mondo esterno – nella narratologia tradizionale si ritrovano sotto vari nomi.
Structural thematics represents thematic planes as macrostructural integers of motifs, and thus opens the way to studying stories, characters and setting as semantic categories rather than as mimetic representations. La tematica strutturale rappresenta i piani tematici come insiemi macrostrutturali di motivi, e così apre il cammino allo studio di storie, personaggi e ambientazione come categorie semantiche piuttosto che come rappresentazioni mimetiche.
Vodička did not develop theoretically the highest level of his thematics and relied on ordinary language for the meaning of such terms as ‘fictional world’, ‘novelistic world’, ‘ideal world’, etc. Vodička non sviluppò il livello più alto della sua tematica dal punto di vista teorico e si affidò alla lingua ordinaria per il significato di parole come «mondo finzionale», «mondo romanzesco», «mondo ideale» eccetera.
Vodička devoted so much attention to thematics because he considered it a channel through which reality enters literature and exercises pressure on its evolution (see below, pp. 54-6). Vodička dedicò così tanta attenzione alla tematica, perché la considerava un canale attraverso il quale la realtà diventa parte della letteratura ed esercita pressione sulla sua evoluzione (vedi 2.11 Storia della struttura).
On the other side, the pivotal place of thematics in the literary structure is ensured by its bond with the verbal stratum. D’altra parte, l’importante ruolo della tematica nella struttura letteraria è assicurato dal suo legame con lo strato verbale.
Vodička’s theme is not a self-contained ‘deep structure’ more or less independent of the ‘surface structure’ of its expression; rather, it is shaped and modified by forms of expression, by the micro – and macro – devices of narrative discourse. Il tema di Vodička non è una «struttura profonda» autonoma, più o meno indipendente dalla «struttura superficiale» della sua espressione; ma piuttosto è plasmato e modificato dalle forme di espressione, da microartifici e macroartifici del discorso narrativo.
Vodička’s interest is focused on discourse devices which emerge along three axes: a) narration-characterization-description; b) narrator’s speech-characters’ speech; c) monologue-dialogue. L’interesse di Vodička si focalizza su artifici discorsuali che si sviluppano in tre direzioni: a) narrazione-caratterizzazione-descrizione; b) discorso del narratore-discorso dei personaggi; c) monologo-dialogo.
Inspired by Mukařovský’s theory of the monologue-dialogue opposition (‘Dialog’, Kapitoly, I, pp. 129-53; Word, pp. 81-112), Vodička initiated a systematic study of narrative modes and of the diverse forms of characters’ speech[14]. Ispirato dalla teoria dell’opposizione monologo-dialogo di Mukařovský (Mukařovský 1940:I:129-53; Steiner 1977:81-112), Vodička iniziò uno studio sistematico delle modalità narrative e delle diverse forme di discorso dei personaggi.

2.6 Semiotics of the subject and of the social context of literature; literary norms

2.6 Semiotica del soggetto e del contesto sociale della letteratura; norme letterarie

Semiotic poetics as a theory of literary communication is necessarily concerned with the pragmatic factors involved in literary activity – with the communicating subjects (sender and receiver) and with the social conditions in which the activity takes place. La poetica semiotica in quanto teoria della comunicazione letteraria si interessa necessariamente ai fattori pragmatici coinvolti nell’attività letteraria – ai soggetti comunicanti (mittente e ricevente) e alle condizioni sociali in cui l’attività ha luogo.
The semiotics of the literary subject was formulated in Prague in a critical exchange with expressive and phenomenological theories of literature. La semiotica del soggetto letterario venne formulata a Praga tramite uno scambio critico con teorie espressive e fenomenologiche della letteratura.
The most resolute criticism was directed against the determinism of expressive theories – against the claim that ‘poetic invention’ is a reflex of the author’s ‘psychic reality’. La critica più accanita era diretta al determinismo delle teorie espressive – contro l’affermazione secondo cui «l’invenzione poetica» è un riflesso «della realtà psichica» dell’autore.
 In Jakobson’s succinct statement, expressive explanations are ‘equations with two unknowns’ (‘Co je’, Language, p.371). Nella concisa asserzione di Jakobson, le spiegazioni espressive sono «equazioni con due incognite» (Jakobson 1934, Jakobson 1987:371).
Jakobson went beyond epistemological to substantive criticism when he challenged the uni-directionality of psychological determinism. Jakobson andò oltre la critica epistemologica e passò a quella concreta quando sfidò l’unidirezionalità del determinismo psicologico.
Using the case of the Czech Romantic poet Mácha, he demonstrated that the poet’s ‘life’ and his ‘work’ are mutually substitutable. Usando il caso del poeta romantico ceco Mácha, dimostrò che la «vita» del poeta e il suo «lavoro» sono reciprocamente intercambiabili.
A comparison of Mácha’s intimate diary, a private text, with his famous poem May, a public text, reveals that both texts record a set of possible events caused by a lover’s passionate jealousy: murder, suicide or resignation. Il confronto tra il diario intimo di Mácha, un testo privato, e la sua famosa poesia May, un testo pubblico, mostra come entrambi i testi registrino una serie di eventi possibili causati dalla gelosia travolgente di un innamorato: assassinio, suicidio, rassegnazione.
Each of these events, Jakobson maintains, ‘was experienced by the poet; all are equally genuine, regardless of which of the given possibilities were realized in the poet’s private life and which in his oeuvre’ (ibid., p. 374).[15] Ciascuno di questi eventi, afferma Jakobson «venne vissuto dal poeta; tutti sono ugualmente autentici, a prescindere da quale delle possibilità date fu realizzata nella vita privata del poeta e quale nella sua oeuvre» (Jakobson 1987:374).
Mukařovský criticized psychological determinism on similar grounds: ‘the relationship between the poet’s work and his life does not have the character of a unilateral dependency but of a correlation’ (‘Strukturalismus’, Kapitoly, I, p. 27; Prague School, p. 81). Mukařovský criticò il determinismo psicologico su basi simili: «la relazione tra il lavoro del poeta e la sua vita non ha il carattere di una dipendenza unilaterale ma di una correlazione» (Mukařovský 1939/40 Mukařovský 1948:I:27; Steiner 1982:81).
He proceeded to articulate a semiotic view of the creative subject which can be summarized in three thesis: a) The literary work signifies the poet’s life in different possible ways, direct as well as figurative (‘Básník’, Studie z estetiky, p. 144; Word, p. 143). Procedette con l’articolazione della visione semiotica del soggetto creativo che può essere riassunta in tre tesi: a) l’opera letteraria significa la vita del poeta in diversi modi possibili, sia diretti che figuràti (Mukařovský 1941, Mukařovský 1966:144; Steiner 1977:143).
For semiotic poetics the relationship between the work and its creator is not an a priori constant but an empirical variable[16]. Per la poetica semiotica la relazione tra l’opera e il suo autore non è una costante a priori ma una variabile empirica.
b) Intersubjective (‘objective’) factors are necessarily present in literary communication since the literary work serves ‘as an intermediary between its author and a collectivity’ (‘L’art’, Studie z estetiky, p. 85; structure, p. 82). b) Fattori intersoggetivi («oggettivi») sono necessariamente presenti nella comunicazione letteraria visto che l’opera letteraria fa «da intermediario tra il suo autore e la collettività» (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:85; Steiner 1978:82).
Historically changing objective factors, particularly literary norms, constrain individual creative acts not only by contributing to the work’s theme, genre, style, etc., but even by regulating the admission of particular aspects of the subject into the process of creation: ‘there exist, for example, certain periods which put emphasis on direct sense perception, while others emphasize ‘memory’, i. e. the stock of perceptions’ (‘Nové německé dílo, Studie z poetiky, p. 345). Fattori obiettivi che cambiano storicamente, in particolare le norme letterarie, limitano gli atti creativi individuali, non solo contribuendo a tema, genere, stile eccetera dell’opera, ma anche regolando l’ammissione di aspetti particolari del soggetto nel processo di creazione: «ci sono, per esempio, alcuni periodi che enfatizzano la percezione sensoriale diretta, mentre altri enfatizzano la «memoria» cioè l’insieme delle percezioni» (Mukařovský 1939, Mukařovský 1982:345).
c) The creative subject is in dialectical tension with the intersubjective norms, challenging their authority by constant violations. c) il soggetto creativo è in tensione dialettica con le norme intersoggettive, poiché sfida la loro autorità con violazioni continue.
More importantly, the subject is responsible for the uniqueness of the literary work by creating it according to a global ‘constructional principle’ which operates ‘in every segment of the work, even the most minute, and which results in a unified and unifying systematization of all the constituents’ (‘Genetika’, Kapitoly, III, p. 239). Ma soprattutto, il soggetto è responsabile dell’unicità dell’opera letteraria poiché la crea in conformità con un «principio costruttivo» globale che opera «in ogni sezione dell’opera, anche la più minuscola, e che determina un sistematizzazione unificata e unificante di tutti i costituenti» (Mukařovský 1938, Mukařovský 1948:III:239).
It is not by chance that Mukařovský baptized this individualizing factor of poetic creativity semantic gesture. Non è per caso che Mukařovský battezzò questo fattore individualizzante della creatività poetica gesto semantico.
In its formation and sense this term synthesizes the semanticization of the poetic structure (see above, pp. 42-5) and the personal character of the creative act, thus bringing Prague School poetics to its culmination. Nella sua formazione e nel suo senso questo termine sintetizza la semantizzazione della struttura poetica (vedi 2.5 Struttura letteraria) e il carattere personale dell’atto creativo, portando così la poetica della Scuola di Praga al suo apice.
By making the poet’s characteristic ‘gesture’ responsible for the semantic regularities of the literary work, Mukařovský promotes the subject to the highest factor of aesthetic structuration[17]. Rendendo “il gesto” caratteristico del poeta responsabile delle regolarità semantiche dell’opera letteraria, Mukařovský promuove il soggetto al grado di più alto fattore della strutturazione estetica.
Turning to the theory of the receiving subject’s activity, we find its most lucid formulation in the context of a critique of the phenomenological concept of Verstehen (‘understanding’).[18] Passando alla teoria dell’attività del soggetto ricevente, troviamo la sua formulazione più chiara nel contesto di una critica del concetto fenomenologico di Verstehen («comprensione»).
Mukařovský accepts the self-evident fact that the mental states of different receivers of one and the same literary work are not identical. Mukařovský accetta il fatto evidente che gli stati mentali dei diversi riceventi di una stessa opera letteraria non siano identici.
However, structural theory shifts the focus of the theory of reception by recognizing that literary study cannot investigate the mental state of each recipient , but ‘the conditions of the induction of this state, conditions which are given equally for all receiving individuals and are objectively identifiable in the structure of the work’ (‘Nové německé dílo’, Studie z poetiky, p.343). Comunque la teoria strutturale sposta il focus della teoria della ricezione riconoscendo che lo studio letterario non può indagare lo stato mentale di ogni ricevente, ma può indagare «le condizioni che inducono questo stato, condizioni che sono date allo stesso modo a ogni individuo ricevente e sono oggettivamente identificabili nella struttura dell’opera» (Mukařovský 1939, Mukařovský 1982:343).
Thanks to the supra-individual status of the literary work the idiosyncratic mental states of the individual receivers ‘always have something in common’ and, therefore, ‘a generally valid judgement about the value and the sense of a work is possible’ (‘K pojmosloví’, Kapitoly, I, p.37). Grazie allo status sovraindividuale dell’opera letteraria gli stati mentali idiosincratici dei singoli riceventi «hanno sempre qualcosa in comune» e dunque, «è possibile un giudizio generalmente valido sul valore e sul senso dell’opera» (Mukařovský 1947, Mukařovský 1948:37).
The existence of objective factors in the creation and reception of literary works leads Mukařovský to develop a conceptual differentiation between concrete psycho-physical individual and ‘personality’ (‘osobnost’). L’esistenza di fattori oggettivi nella creazione e ricezione delle opere letterarie porta Mukařovský a sviluppare una differenziazione concettuale tra l’individuo psicofisico concreto e la «personalità» («osobnost»).
The concept of personality incorporates the objective constraints imposed on the social interaction called ‘literature’; without such constraints, the production, transmission and reception of literary ‘messages’ would be impossible. Il concetto di personalità incorpora i vincoli oggettivi imposti all’interazione sociale chiamata «letteratura»; senza questi vincoli, la produzione, trasmissione e ricezione del «messaggio» letterario sarebbe impossibile.
Far from suppressing the subject, Prague School structuralism envisaged a theory which finds a balance between individual and supra-individual factors in literary communication: ‘The conception of the work of art as a sign offers for aesthetics a deep insight into the problems of the role of personality in art precisely because it liberates the artwork from its unequivocal dependence on the individuality of its author’ (‘Strukturalismus’, Kapitoly, I, p. 19; Prague School, p. 74). Lungi dal reprimere il soggetto, lo strutturalismo della Scuola di Praga contemplava una teoria che trova un equilibrio tra fattori individuali e sovraindividuali nella comunicazione letteraria: «la concezione dell’opera d’arte come segno offre all’estetica una comprensione profonda dei problemi del ruolo della personalità nell’arte, proprio perché libera l’opera d’arte dalla sua dipendenza inequivoca dall’individualità del suo autore» (Mukařovský 1939/40 Mukařovský 1948:I:19; Steiner 1929-1946:74).
The concept of ‘personality’ can be applied not only to individual producers and receivers, but also to ‘collectives’ engaged in literary communication; thus it connects the semiotics of the subject and that of the social context. Il concetto di «personalità» può essere applicato non solo ai singoli produttori e riceventi, ma anche a «collettivi» [gruppi] impegnati nella comunicazione letteraria; così connette la semiotica del soggetto e quella del contesto sociale.
On the production side, collective personalities are artistic or literary groups, schools, generations; on the reception side – the public. Dal punto di vista della produzione, le personalità collettive sono gruppi, scuole, generazioni, artistiche o letterarie; dal punto di vista della ricezione è il pubblico.
The semiotics of the collective personality is formulated in contrast to sociological determinism. La semiotica della personalità collettiva è formulata in contrasto con il determinismo sociologico.
Mukařovský emphatically denied the possibility of deriving characteristics of art from societal conditions: ‘if we had no other evidence, we could not unequivocally derive from a certain state of a society the art corresponding to that society, just as we could not form a picture of a society solely on the basis of the art which it produced or accepted as its own’. Mukařovský negò recisamente la possibilità di derivare le caratteristiche dell’arte dalle condizioni della società: «se non avessimo altre prove, non potremmo ricavare inequivocabilmente da un certo stato di una società, l’arte corrispondente, proprio come non potremmo crearci un quadro della società solamente sulla base dell’arte che produce o accetta come propria».
Postulating the work of art as ‘a sign with respect to society no less than with regard to the individual’, Mukařovský reasserted a basic thesis of semiotic poetics: the relationship between literature and society is not uniform and constant, but ‘empirically highly variable’. Supponendo che l’opera d’arte sia «un segno per la società tanto quanto per l’individuo», Mukařovský riaffermò una tesi fondamentale della poetica semiotica: la relazione tra la letteratura e la società non è uniforme e costante, ma «empiricamente molto variabile».
Mapping out the range of possibilities, he sets them between two poles – ‘consensus between art and society’ and ‘mutual separation’. Facendo uno schema della gamma di possibilità, le ha collocate tra due estremi – «consenso tra arte e società» e «separazione reciproca».
Regulated and tendentious art is situated on the first pole, while l’art-pour-l’art trends and poètes maudits are positioned on the pole of separation (ibid., pp. 19-21; ibid., pp. 74ff.). L’arte regolata e tendenziosa è collocata al primo estremo, mentre l’orientamento dell’art pour l’art e i poètes maudits sono collocati all’estremo della separazione (Mukařovský 1948:I:19-21; Steiner 1929-1946:74 e seguenti).
Mukařovský devoted considerable attention to the role of the public in the reception of art and literature, pointing out that the public mediates between art and society. Mukařovský dedicò un’attenzione particolare al ruolo del pubblico nella ricezione dell’arte e della letteratura, mettendo in risalto che il pubblico fa da mediatore tra arte e società.
It can perform this mediating role because its members are capable of ‘perceiving certain kinds of artistic signs (for example, musical, poetic, etc.) adequately’. Può eseguire questo ruolo di mediatore perché i suoi componenti sono in grado di «percepire certi tipi di segni artistici (per esempio, musicali, poetici eccetera) in modo adeguato».
A necessary condition for an individual to become a part of the public is ‘some special education’ (ibid., p. 22; ibid., p. 76). Una condizione necessaria perché un individuo diventi parte del pubblico è «una qualche educazione speciale» (Mukařovský 1948:I:22; Steiner 1929-1946:76).
Thanks to this education, the public’s reception of artworks is an active involvement and, as such, exercises a strong influence on the development of art. Grazie a questa educazione, la ricezione delle opere d’arte da parte del pubblico è un coinvolgimento attivo e, in quanto tale, influenza fortemente lo sviluppo dell’arte.
On the other hand, art shapes the public’s taste, creating, in a sense, its own public. D’altro canto, l’arte plasma il gusto del pubblico creando, in un certo senso, un pubblico suo.
A semiotic theory of literature puts much emphasis on the crucial objective factors of production and reception, the aesthetic norms. Una teoria semiotica della letteratura pone molta enfasi sui fattori oggettivi cruciali della produzione e della ricezione: le norme estetiche.
Mukařovský introduced this concept by analogy with Saussure’s langue: ‘The essence of art is not the individual work of art; rather, it is the ensemble of artistic habits and norms, the artistic structure which is of a supra-individual social character. Mukařovský introdusse questo concetto per analogia con la langue di Saussure: «l’essenza dell’arte non è la singola opera d’arte; ma piuttosto è l’insieme delle abitudini e delle norme artistiche, la struttura artistica che ha carattere sociale sovraindividuale.
A particular work of art relates to this supra-individual structure as an individual verbal discourse relates to the system of language, which is also common property and transcends every actual language user’ (‘K pojmoslovi’, I, p.32). Una certa opera d’arte si collega a questa struttura sovraindividuale come un singolo discorso verbale si collega al sistema della lingua, che è anche pubblico dominio e trascende ogni utente effettivo della lingua» (Mukařovský 1947:I:32).
Mukařovský recognized, however, the essential difference between linguistic and literary norms. Mukařovský riconobbe, comunque, la differenza essenziale tra norme linguistiche e letterarie.
First, literary norms are much less rigid than their linguistic counterparts; consequently, literary norms are not respected, but constantly violated in the practice of literary communication: ‘A work which would fully correspond to the accepted norm would be standardized, repetitive; only the works of epigones approach this limit, whereas a powerful work of art is non-repetitive’ (‘Estetická funkce’, Studie z estetiky, p.32; Aesthetic Function, p. 37). Per prima cosa le norme letterarie sono molto meno rigide dei loro omologhi linguistici; di conseguenza, nella comunicazione letteraria, le norme letterarie non vengono rispettate, ma al contrario sono costantemente violate: «Un’opera che corrisponde appieno alla norma accettata sarebbe standardizzata, ripetitiva; solo le opere degli epigoni affrontano questo limite, mentre un’opera d’arte ben riuscita non è ripetitiva» (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:32; Mukařovský 1970:37).
Literary norms thus function as the supra-individual background of literary creativity. Le norme letterarie fungono così da sfondo sovraindividuale della creatività letteraria.
Not surprisingly, historically minded theorists of the Prague School identified literary norms with tradition: ‘Every work of art is part of a tradition (system of norms) without which it would be incomprehensible’ (Wellek, ‘Theory’, p. 182). Non è una sorpresa che i teorici della Scuola di Praga con una mentalità storica abbiano identificato le norme letterarie con la tradizione: «ogni opera d’arte fa parte di una tradizione (sistema di norme) senza la quale sarebbe incomprensibile» (Wellek 1969:182).
Vodička identifies norms with standards of a period (‘Literárni historie’, Struktura, p. 37) and derives the dynamics of literature from a tension that arises between these standards and the poets’ need for innovation (see below, pp. 54-6). Vodička identifica le norme con gli standard di un periodo (Vodička 1942, Vodička 1969:37) e ricava la dinamica della letteratura da una tensione che emerge tra questi standard e il bisogno d’innovazione dei poeti (vedi sotto, 2.11 Storia della struttura).
Variability and bi-directionality of the relationship between art and society form the basis of the Prague School sociology of art and literature. La variabilità e la bidirezionalità della relazione tra arte e società crea le fondamenta della sociologia dell’arte e della letteratura della Scuola di Praga.
Its general model of societal activities, including artistic production, as a set of parallel, autonomous, but mutually related ‘series’ has been much discussed and criticized (see Striedter, ‘Einleitung’, pp. lii-lvii; Grygar, ‘Role’). Il suo modello generale delle attività sociali, inclusa la produzione artistica, considerato come insieme di «serie» parallele, autonome ma reciprocamente collegate, è stato molto discusso e criticato (vedi Striedter 1976:lii-lvii; Grygar 1978).
However provisional, the model closed the breach between the purely immanent theory of literary structures and pragmatic explanations, while firmly rejecting dogmatic determinism of all shades and provenances. Sebbene provvisorio, il modello pose fine alla rottura tra le teoria puramente immanente delle strutture letterarie e le spiegazioni pragmatiche, mentre respingeva con fermezza il determinismo dogmatico di ogni sfumatura e provenienza.

2.7 Poetic (fictional) reference

2.7 Referenza poetica (fizionale)

The relationship between the sign and the ‘world’ – the reference relation – is one of the basic problems of semiotics. La relazione tra il segno e il «mondo» – la relazione di referenza – è uno dei problemi essenziali della semiotica.
In Prague School linguistics, with its general Saussurean bent, the reference relation was kept in the background; its semantics was focused on the immanent nexus between signifiant and signifié. Nella linguistica della Scuola di Praga la relazione di referenza venne lasciata in secondo piano a causa della sua inclinazione generale verso Saussure; la sua semantica era concentrata sul nesso immanente tra signifiant e signifié.
In the domain of aesthetics and poetics, however, the problem of reference could not be ignored. Nel campo dell’estetica e della poetica, però, il problema della referenza non poteva essere ignorato.
The most interesting statements of the Prague School position were arrived at in the comparative typology of semiotic systems (Jakobson) and in the contrastive semantics of poetic and non-poetic language (Mukařovský). Le dichiarazioni più interessanti della posizione della Scuola di Praga sono state fatte nell’ambito della tipologia comparativa dei sistemi semiotici (Jakobson) e della semantica contrastiva del linguaggio poetico e non poetico (Mukařovský).
Jakobson noted that the reference relation constitutes one of the differential properties of visual and auditory signs. Jakobson notò che la relazione di referenza costituisce una delle proprietà differenziali dei segni visivi e uditivi.
He was struck by the fact that many people react violently to abstract, non-representational paintings, while the issue of representation is hardly ever raised with respect to music:In the entire history of the world quite rarely have people grieved and asked, ‘what facet of reality does Mozart’s or Chopin’s sonata such-and-such represent?’… The question of mimesis, of imitation, of objective representation seems, however, quite natural and even compulsory for the great majority of human beings as soon as we enter into the field of painting and sculpture.

(‘On the Relation’, SW, II, p.339).

Era colpito dal fatto che molte persone reagiscono violentemente a dipinti astratti e non rappresentatativi, mentre il tema della rappresentazione non è quasi mai toccato quando si parla di musica: Nell’intera storia del mondo è raro che qualcuno addolorato abbia chiesto: «Quale aspetto della realtà rappresenta la sonata di Mozart o Chopin?» […]Quando entriamo nel campo della pittura e della scultura la questione della mimesi, dell’imitazione, della rappresentazione oggettiva sembra, invece, abbastanza naturale e addirittura obbligatoria per la gran maggioranza degli esseri umani.

 (Jakobson 1967, Jakobson 1966-1988:II:339).

Jakobson resolves the puzzle by pointing to the typological contrast between auditory and visual signs: while visual signs have a strong tendency to be ‘reified’ (interpreted as representations of things or beings) auditory signs are ‘artificial’ and nonrepresentational systems (ibid., p. 341, p. 337). Jakobson risolve il mistero indicando il contrasto tipologico tra i segni uditivi e visivi: mentre i segni visivi hanno una forte tendenza a essere «reificati» (interpretati come rappresentazioni di cose o esseri), i segni uditivi sono sistemi «artificiali» e nonrappresentativi (Jakobson 1966-1988:II:341, 337).
The lack of reference in music could be explained on these grounds. La mancanza di referenza della musica potrebbe essere spiegata su queste basi.
Literature, however, cannot be lumped together with music when it comes to reference. La letteratura, quando si parla di referenza tuttavia, non può essere messa insieme alla musica.
Language, unlike music, refers to the world and so does the art of language. La lingua, a differenza della musica, si riferisce al mondo e così fa l’arte della lingua.
Mukařovský tried to face the issue by postulating for literary texts a dual reference, particular and universal: ‘The work of art as sign is based on a dialectical tension between two kinds of relationship to reality: a relationship to the concrete reality which is directly referred to and a relationship to reality in general’ (‘K pojmosloví, Kapitoly, I, pp.35ff.). Mukařovský provò ad affrontare la questione postulando per i testi letterari una doppia referenza, particolare e universale: «L’opera d’arte, in quanto segno, si basa su una tensione dialettica tra due tipi di relazione con la realtà: una relazione con la realtà concreta a cui si riferisce direttamente, e una relazione con la realtà in generale» (Mukařovský 1947, Mukařovský 1948:I:35 e seguenti).
Particular reference, which literary signs share with non-literary verbal signs (ordinary language), is restricted to ‘thematic’ literary genres, such as narratives; they refer to (are about) specific events, particular characters, and so on (‘L’Art’, Studie z estetiky, p. 87; Structure, p. 86). La referenza particolare, che i segni letterari condividono con i segni verbali non letterari (lingua comune), è ristretta ai generi letterari «tematici», come le narrazioni; si riferisce a eventi e personaggi specifici eccetera (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:87; Steiner 1978:86).
This brief comment exhausts Mukařovský’s semantics of particular reference. Questo breve commento esaurisce la semantica della referenza particolare di Mukařovský.
On the issue of universal reference he is less laconic but no less vague. Sull’argomento della referenza universale è meno laconico ma non meno vago.
In a late formulation he suggested that ‘the text “means” not that reality which comprises its immediate theme but the set of all realities, the universe as a whole, or – more precisely – the entire existential experience of the author or of the perceiver’ (‘O jazyce’, Kapitoly, I, p.82; Word, p. 6). In una formulazione tarda ipotizza che «il testo “significa” non quella realtà che include il suo tema immediato ma l’insieme di tutte le realtà, l’universo nell’insieme, o – più precisamente – l’intera esperienza esistenziale dell’autore o del percettore» (Mukařovský 1940, Mukařovský 1948:I:82; Steiner 1977:6).
In earlier pronouncements, universal reference seems to have had the character of an ideological category: the ‘infinite reality’ which works of literature refer to is ‘the total context of so-called social phenomena – for example, philosophy, politics, religion, economy, etc.’ (‘L’Art’, Studie z estetiky, p. 86; Structure, p. 84).[19] In dichiarazioni precedenti, la referenza universale sembra aver avuto il carattere di una categoria ideologica: la «realtà infinita» a cui le opere letterarie si riferiscono è «il contesto totale dei cosiddetti fenomeni sociali – come la filosofia, la politica, la religione, l’economia eccetera» (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:86; Steiner 1978:84).
In tying literary works of ‘thematic’ genres to particular reference, Mukařovský could not ignore the issue of fictionality. Collegando opere letterarie di generi «tematici» alla referenza particolare, Mukařovský non poteva ignorare l’argomento della finzionalità.
He formulated it in a purely negative way: in contradistinction to reference in ordinary language, reference in poetic language ‘has no existential value, even if the work asserts or posits something’ (ibid., p. 87; ibid., p. 86). Lo formulò ex negativo: in contrapposizione con la referenza nella lingua comune, la referenza nel linguaggio poetico «non ha valore esistenziale, anche se l’opera afferma o postula qualcosa» (Mukařovský 1966:87; Steiner 1978:86).
The same contrast frames the closely related problem of poetic truth. Lo stesso contrasto inquadra il problema strettamente correlato della verità poetica.
In communicative language the question of truth does arise: ‘The reception of the utterance with communicative function will be accompanied by the question whether that which the speaker is telling actually happened’, that is the receiver will ask whether the utterance is truth, or, lie, or mystification, or ‘pure fiction’ (‘Estetická funkce’, Studie z estetiky, p. 45; Aesthetic Function, p. 72). Nella lingua comunicativa emerge la questione della verità: «la ricezione del discorso con funzioni comunicative è accompagnata dalla questione se quello che dice il parlante è davvero successo», ossia il ricevente si domanda se l’enunciazione è verità, o menzogna, o mistificazione o «pura finzione» (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:45; Mukařovský 1970:72).
In poetic texts such concepts as truth, illusion, lie, pretending and so on are not applicable, since they all presuppose truth-value. Nei testi poetici concetti come verità, illusione, menzogna, finzione eccetera non sono pertinenti dato che presuppongono il valore di verità.
But poetic texts lack truth-value: ‘In poetry, where the aesthetic function prevails, the question of truthfulness does not make any sense’ (‘O jazyce’, Kapitoly, I, p. 82; Word, p. 6).[20] Ma i testi poetici non hanno valore di verità: «Nella poesia, dove prevale la funzione estetica, la questione della veridicità non ha alcun senso» Mukařovský 1940, Mukařovský 1948:I:82; Steiner 1977:6).
The special truth-conditions do not obliterate the distinction between ‘real’ events (narrated events based on actual happenings) and ‘fictional’ events (the author’s inventions) in literary works; however, this distinction is relevant only insofar as it becomes ‘an important component of the structure of the poetic work’ (‘Estetická funkce’, Studie z estetiky, p. 45; Aesthetic Function, p. 72; cf. Winner, ‘Mukařovský’, p. 446). Le speciali condizioni di verità non annullano la distinzione tra eventi «reali» (eventi narrati basati su avvenimenti reali) ed eventi «finzionali» (invenzioni dell’autore) nelle opere letterarie; in ogni caso questa distinzione ha senso solo se diventa «una componente importante della struttura dell’opera poetica» (Mukařovský 1936, Mukařovský 1966:45; Mukařovský 1970:72; vedi anche Winner 1978:446).
By semanticizing the structural model of poetics, Prague School scholars, as demonstrated above, were able to launch a comprehensive study of semantic and thematic structures of literature. Semantizzando il modello strutturale della poetica, gli studiosi della Scuola di Praga, come illustrato sopra, furono in grado di dare inizio a uno studio esauriente sulle strutture semantiche e tematiche della letteratura.
However, the dominance of Saussurean non-referential semantics prevented them from appreciating the importance of the reference relation which links literature to the ‘world’. Ma l’influenza della semantica non referenziale saussuriana impedì loro di apprezzare l’importanza della relazione di referenza che collega la letteratura al «mondo».
Rejecting as ‘aesthetic subjectivism’ the view that art is a ‘a sovereign creation of a hitherto non-existent reality’ (ibid., p. 46; ibid., p.74), Mukařovský lets the aesthetic sign ‘hover’, ‘detached to a considerable extent from direct contact with the thing or event it represents’ (‘Význam’, Studie z estetiky, p. 57; Structure, p. 21). Rifiutando come «soggettivismo estetico» l’opinione che l’arte è la «creazione autonoma di una realtà finora inesistente» (Mukařovský 1970:46; Winner 1978:74), Mukařovský lascia che il segno estetico «si libri», «distaccato in notevole misura dal contatto diretto con la cosa o l’evento che rappresenta» (Mukařovský 1942, Mukařovský 1966:57; Steiner 1978:21).
In such a semantics, the pivotal problem of fictionality could not be tackled. In una semantica di questo tipo, non è stato possibile affrontare il problema cruciale della finzionalità.
The theoretical system of semiotic poetics was left with a considerable lacuna. Il sistema teorico della poetica semiotica venne lasciato con una lacuna notevole.

2.8 Literary history

2.8 Storia della letteratura

There is no doubt that a theoretically based study of literature tends to privilege its synchronic dimension. Non c’è alcun dubbio che uno studio di letteratura con un fondamento teorico tenda a privilegiare la dimensione sincronica.
In Prague, this natural tendency was reinforced by the influence of Saussure who installed synchronic structure of language as the legitimate subject of scientific investigation[21]. A Praga, questa tendenza naturale era rinforzata dall’influenza di Saussure che pone la struttura sincronica della lingua come soggetto legittimo dell’indagine scientifica.
While Saussure’s differentiation of synchrony and diachrony was accepted in Prague, his ideas about linguistic evolution were subject to a persistent critical examination. Mentre a Praga venne accettata  la differenziazione di Saussure tra sincronia e diacronia, le sue idee sull’evoluzione linguistica furono sottoposte a molteplici esami critici.
The Prague School’s divergence from Saussure was succinctly summed up by Jakobson: Saussure ‘attempted to supress the tie between the system of a language and its modifications by considering the system as the exclusive domain of synchrony and assigning modifications to the sphere of diachrony alone. La divergenza della Scuola di Praga da Saussure fu riassunta succintamente da Jakobson: Saussure «cercò di eliminare il legame tra il sistema di una lingua e i suoi cambiamenti considerando il sistema come ambito esclusivo della sincronia e attribuendo i cambiamenti solo alla sfera diacronica.
In actuality, as indicated in the different social sciences, the concepts of a system and its change are not only compatible but indissolubly tied’ (Dialogues, p. 58). In pratica, come indicato da varie scienze sociali, i concetti di un sistema e il suo cambiamento non sono solamente compatibili ma anche legati in modo indissolubile» (Jakobson 1988:58).
The Prague linguists developed a theory which deemed the evolution of the language system no less ‘systemic and goal-oriented’ than its synchronic functioning (ibid., p. 64). I linguisti di Praga svilupparono una teoria che riteneva l’evoluzione del sistema della lingua non meno «sistemico e orientato agli obiettivi» del suo funzionamento sincronico (Jakobson 1988:64).
The dialectic of stability and change and the idea of a systemic evolution also stimulated an original theory of literary history[22]. La dialettica della stabilità e del cambiamento e l’idea di un’evoluzione sistemica stimolarono anche una teoria originale della storia della letteratura.
Its early formulation in Mukařovský’s study of a nineteenth-century Czech descriptive poem (Polák’s Sublimity of Nature) led to a lively polemic on the writing of literary history (for a summary, see Galan’s Structures, pp. 56-77). La sua prima formulazione nello studio di Mukařovský di una poesia descrittiva ceca dell’ottocento (Vznešenost přírody [il sublime della natura] di Polák) portò a una polemica animata sulla scrittura della storia della letteratura (per un riassunto vedi Galan 1984:56-77).
In TCLP 6 René Wellek published a penetrating, but rather neglected, essay ‘The theory of literary history’. In Travaux du Cercle linguistique de Prague 6, René Wellek pubblicò un saggio acuto ma piuttosto trascurato: «La teoria della storia letteraria».
The most significant contributions to literary history were made by Felix Vodička in his papers and in his book The Beginnings of Czech Artistic Prose. I contributi più significativi alla storia della letteratura vennero apportati da Felix Vodička nei suoi articoli e nel suo libro Počátky krásné prózy novocěeské.
Prague School scholars were unanimous in postulating a close connection between literary theory (poetics) and literary history: a new understanding of literary evolution is possible only on the foundations of a structural and semiotic theory of literature. Gli studiosi della Scuola di Praga erano unanimi nel postulare una stretta connessione tra la teoria della letteratura (poetica) e la storia della letteratura: una nuova concezione dell’evoluzione della letteratura è possibile solo sulle basi di una teoria della letteratura strutturale e semiotica.
Mukařovský derived the ‘dynamism’ of the literary structure directly from its basic characteristics. Mukařovský derivò il «dinamismo» della struttura letteraria direttamente dalle sue caratteristiche essenziali.
Structure is not ‘a mere aggregation of parts’, but is ‘energized’ by the functional relationships which exist between its parts. La struttura non è «una semplice aggregazione di parti» ma è «stimolata» dalle relazioni funzionali che esistono tra le sue parti.
While an aggregated whole is annulled by change, for structure change is necessary (‘Strukturalismus’, Kapitoly, I, p. 15; Prague School, pp. 69f.). Sebbene per la struttura il cambiamento sia necessario, questo distrugge il tutto aggregato. (Mukařovský 1939/40, Mukařovský 1948:I:15; Steiner 1982:69 e seguenti).
Wellek spelled out the new epistemology of literary history in contrast to two traditional trends documented on English literary scholarship: ‘All histories of English literature are either histories of civilization or collections of critical essays. Wellek pose le basi della nuova epistemologia della storia letteraria in contrasto con due tendenze tradizionali documentate dall’accademia letteraria inglese: «Tutte le storie della letteratura inglese sono storie della civiltà o raccolte di saggi critici.
The one type is not a history of art, the other not a history of art’ (‘Theory’, p. 175).[23] Il primo tipo non è una storia dell’arte, l’altro non è una storia dell’arte» (Wellek 1969:175).
Wellek demands a history focused on the ‘internal development’ of ‘art in literature’: ‘Individual structures together make up an order in a certain period and this order is transforming itself in a certain direction under the pressure of the changing environment’ (ibid., p. 189).[24] Wellek esige una storia focalizzata sugli «sviluppi interni» «dell’arte nella letteratura»: «le singole strutture, insieme, costituiscono un ordine in un certo periodo, e quest’ordine si sta trasformando in una certa direzione sotto la pressione dell’ambiente mutevole» (Wellek 1969:189).
In a similar vein, Vodička assigned to literary history the task of studying all texts displaying the aesthetic function; the shifting domain of this function is itself a literary historical problem (‘Literární historie’, Struktura, p. 13). In maniera simile, Vodička assegnava alla storia della letteratura il compito di studiare tutti i testi con una funzione estetica; il campo mutevole di questa funzione è di per sé un problema storico letterario (Vodička 1942, Vodička 1969:13).
In a theoretical framework, which represents literature as a specific system of communication, literary history necessarily becomes a three-pronged process: the history of production (genesis), the history of reception and the history of literary structures (cf. Vodička, ‘Literární historie’, Struktura, p. 16). In un impianto teorico, che rappresenta la letteratura come un sistema specifico di comunicazione, la storia letteraria diventa necessariamente un processo a tre punte: la storia della produzione (genesi), la storia della ricezione e la storia delle strutture letterarie (vedi anche Vodička 1942, Vodička 1969:16).
In Prague, these three strains were differentiated in theory and explored in historical research, but their correlations and hierarchies were not clarified. A Praga, queste tre tendenze erano in teoria distinte ed esaminate attraverso ricerche storiche, ma le loro correlazioni e gerarchie non furono mai chiarite.

2.9 Production history

2.9 Storia della produzione

In contrast to the positivist focus on production history, the Prague School de-emphasized this strain. Diversamente dal focus positivista sulla storia della produzione, la Scuola di Praga deenfatizzò questa tendenza.
Nevertheless, significant ideas about this topic were formulated. Ciò nonostante, vennero formulate idee significative su questo argomento.
In harmony with Prague School theory (see above, pp. 45-9) production history was released from its dependence on external (psychological, social) factors and focused on the intrinsic relationship between the individual creative acts and supra-individual aesthetic norms (tradition). In armonia con la teoria della Scuola di Praga (vedi sopra 2.6 Semiotica del soggetto e del contesto sociale della letteratura; norme letterarie) la storia della produzione divenne indipendente da fattori esterni (psicologici e sociali) e si focalizzò sulla relazione intrinseca tra gli atti creativi individuali e le norme estetiche sovraindividuali (tradizione).
The poet ‘either identifies with the tradition, or departs from it in an effort for a new and individually coloured creation’ (Vodička, ibid., p. 25). Il poeta «o si identifica con la tradizione o se ne distacca nel tentativo di creare qualcosa che abbia un colorito individuale» (Vodička 1969:25).
But the author’s innovative individuality ‘can assert itself only within the range of possibilities afforded by the immanent evolutionary tendency of the literary structure’. Ma l’innovativa individualità dell’autore «può affermarsi solo in una gamma di possibilità prodotte dall’immanente propensione evolutiva della struttura letteraria».
The significance of the creator is not thereby diminished: ‘the quality of the work is ultimately dependent on the talent and the artistic feeling of the poet’ (ibid., p. 26). La significatività dell’autore non viene quindi ridotta: «la qualità dell’opera dipende in definitiva dal talento e dalla sensibilità artistica del poeta» (Vodička 1969:26).
The Prague School shifts the core of production history to the study of the evolution of the text and of its sources in language, thematic tradition and artistic devices. La Scuola di Praga sposta il nucleo della storia della produzione allo studio dell’evoluzione del testo e delle sue fonti nella lingua, nella tradizione tematica e negli artifici artistici.
The influence of texts on texts and literatures on literatures is reconciled with the general postulate of the autonomy of literary structure: such influences operate within the evolutionary possibilities of an author or a period (ibid., p. 29). L’influenza dei testi sui testi e delle letterature sulle letterature viene riconciliata con il postulato generale dell’autonomia della struttura letteraria: queste influenze operano nell’ambito delle possibilità evolutive di un autore o di un periodo (Vodička 1969:29).

2.10 Reception history

2.10 Storia della ricezione

It has been recognised (Striedter, ‘Einleitung’) that the foundations of the theory of reception were laid down by Felix Vodička. Vodička derived this theory quite naturally from the semiotics of literary communication: ‘A literary work is understood as an aesthetic sign destined for the public. È stato riconosciuto (Striedter 1976) che le basi della teoria della ricezione furono poste da Felix Vodička. Vodička derivò questa teoria, in modo piuttosto naturale, dalla semiotica della comunicazione letteraria: «Un’opera letteraria è intesa come segno estetico diretto al pubblico.
We must, therefore, always keep in mind not only a work’s existence but also its reception; we must take into account that a literary work is aesthetically perceived, interpreted and evaluated by the community of readers’ (‘Literární historie’, Struktura, p. 34; Semiotics, p. 197). Dobbiamo quindi tenere sempre a mente non solo l’esistenza di un’opera ma anche la sua ricezione; dobbiamo tenere in considerazione che un’opera letteraria è percepita, interpretata e giudicata esteticamente dalla comunità dei lettori» (Vodička 1942, Vodička 1969:34; Matekja 1976:197).
The dynamism of reception and the diversity of interpretations arise from two factors: from the aesthetic properties of the literary text and from the changing attitudes of the reading public.[25] Il dinamismo della ricezione e la diversità delle interpretazioni derivano da due fattori: dalle proprietà estetiche del testo letterario e dall’atteggiamento mutevole del pubblico dei lettori.
Vodička’s reception history is an empirical study of the post-genesis fortunes of literary works as attested in recorded concretizations (diaries, memoirs, letters, critical reviews and essays, etc.) (‘Problematika’, Struktura, p. 199; Prague School, p. 111). La storia della ricezione di Vodička è uno studio empirico sulle fortune dei testi letterari una volta ultimati, come attestato in attualizzazioni scritte (diari, memoir, lettere, recensioni critiche, saggi eccetera) (Vodička 1941, Vodička 1969:199; Steiner 1982:111).
In his study of the successive reinterpretations and re-evaluations of the work of the nineteenth-century Czech poet Jan Neruda, Vodička focused exclusively on critical receptions. Nel suo studio sulle successive reinterpretazioni e rivalutazioni dell’opera del poeta ceco dell’ottocento Jan Neruda, Vodička si focalizzò esclusivamente sulla ricezione critica.
Critical texts are of special interest for a literary historian because critics ‘fix’ concretizations of literary works in conformity with ‘contemporary literary requirements’ (norms); their concretizations are representative of a particular historical stage of reception (ibid., p. 200; ibid., p. 112). I testi critici sono di interesse speciale per uno storico della letteratura perché i critici «fissano» le attualizzazioni delle opere letterarie in conformità con «le necessità letterarie contemporanee» (norme); le loro attualizzazioni sono rappresentative di una particolare fase storica della ricezione (Vodička 1969:200; Steiner 1982:112).
On the other hand, critical texts stimulate, as a rule, subsequent critical texts, so that a work’s ‘critical history’ (Cohen, Art, p. 10) can be retraced. D’altra parte, i testi critici stimolano, di norma, testi critici successivi, così che può essere ripercorsa la «storia critica» di un’opera (Cohen 1964:10).
Vodička started the development of his reception theory from the premise that a literary work is an ‘aesthetic sign’. Vodička iniziò lo sviluppo della sua teoria della ricezione dalla premessa che un’opera letteraria è un «segno estetico».
He concluded it with the trenchant observation that reception itself is an aesthetic process:Just as automatized devices in poetic language lose their aesthetic effectiveness, which motivates the search for new, aesthetically actualized devices, so a new concretization of a work or author emerges not only because literary norms change but also because older concretizations lose their convincingness through constant repetition. Lo concluse con l’osservazione tranchant che la ricezione stessa è un processo estetico:Proprio come gli artifici automatizzati nel linguaggio poetico perdono efficacia estetica, da cui la ricerca di un nuovo artificio esteticamente attualizzato, così la nuova attualizzazione di un’opera o di un autore emerge non solo perché le norme letterarie cambiano ma anche perché le attualizzazioni precedenti a furia di ripetersi smettono di essere convincenti.
A new concretization always means a regeneration of the work; the work is introduced into literature with a fresh appearance, while the fact that an old concretization is repeated (in schools, for example) and no new concretizations arise is evidence that the work has ceased to be a living part of literature’ (‘Problematika’, Struktura, p. 216; Prague School, p. 128[26]). Una nuova attualizzazione significa sempre una rigenerazione dell’opera; l’opera è introdotta nella letteratura con un aspetto nuovo, mentre il fatto che si ripeta una attualizzazione vecchia (nelle scuole per esempio) e che non nasca nessuna attualizzazione nuova è prova che l’opera ha cessato di essere parte viva della letteratura» (Vodička 1941, Aesthetic Vodička 1969:216; Steiner 1982:128[27]).
Vodička thus reaffirmed the basic principle of Prague School poetics: all literary phenomena, from minute poetic devices to literary history spanning centuries, are products of unceasing human aesthetic activity. Vodička quindi riaffermò il principio base della poetica della Scuola di Praga: tutti i fenomeni letterari, dai minuscoli artifici poetici alla storia della letteratura che si estende per secoli, sono prodotti dell’incessante attività estetica umana.

2.11 History of structure

2.11 Storia della struttura

The subject of literary history is the ‘literary series’, ‘an abstract repertoire of all possibilities of literary creativity’. Il soggetto della storia della letteratura è la «serie letteraria», «un repertorio astratto di tutte le possibilità della creatività letteraria».
What changes and evolves are not concrete literary works, but this ‘higher, hierarchically superior structure’ (Vodička, ‘Literárni historie’, Struktura, p. 18). Ciò che cambia e si evolve non sono le concrete opere letterarie, ma questa «sovrastante struttura gerarchicamente superiore» (Vodička 1942, Vodička 1969:18).
Positivistic literary history sought the ‘causes’ of literary change outside literature. La storia positivista della letteratura cercava «le cause» del cambiamento letterario fuori dalla letteratura.
In contrast, structural literary history ‘conceives of the evolution of poetry as a continuous “self-motion” [Selbstbewegung] carried by the dynamism of the evolving series itself and governed by its own, immanent order’ (Mukařovský, ‘Polákova Vznešenost’, Kapitoly, II, p. 91). Al contrario, la storia strutturalista della letteratura «concepisce l’evoluzione della poesia come un continuo “automovimento” [Selbstbewegung] spinto dal dinamismo della serie in evoluzione e controllato dal suo stesso ordine immanente» (Mukařovský 1934, Mukařovský 1948:II:91).
The impact of external factors (ideology, politics, economy, science, etc.) is not denied, but it is the dynamism of the structure itself which determines the continuity of history (ibid., p. 165). L’impatto di fattori esterni (ideologia, politica, economia, scienza eccetera) non è negato, ma è il dinamismo della struttura stessa a determinare la continuità della storia (Mukařovský 1948:II:165).
If the evolution of literature is treated as ‘a mere commentary’ on extraliterary (cultural, social, economic) history, then literary history becomes a ‘discontinuous set of random phenomena’ (ibid., p. 166). Se l’evoluzione della letteratura è trattata come «un semplice commentario» della storia extraletteraria (culturale, sociale, economica), la storia della letteratura diventa una «serie discontinua di fenomeni casuali» (Mukařovský 1948:II:166).
Vodička specified the immanent order of literary evolution by recalling the principles of Prague School aesthetics: conventionalization (automatization) of the aesthetic structure creates a necessity for ‘actualization’ (‘foregrounding’) – a necessity for change. Vodička specifica l’ordine immanente dell’evoluzione letteraria richiamando i principi dell’estetica della Scuola di Praga: la convenzionalizzazione (automatizzazione) della struttura estetica crea una necessità di «attualizzazione» una necessità di cambiamento.
Vodička, however, makes a distinction between the immanent ‘cause’ and the deterministic cause of natural science: ‘The state of the structure at a certain moment does not lead to a necessary, single effect; in the internal tensions of the structure there exist a certain number of possibilities which condition future development’ (‘Literárni historie’, Struktura, p. 19). Vodička fa però una distinzione tra la «causa» immanente e la causa deterministica della scienza naturale: «Lo stato della struttura in un determinato momento non porta a un effetto necessario, singolo; nelle tensioni interne della struttura esiste un certo numero di possibilità che condiziona gli sviluppi futuri» (Vodička 1942, Vodička 1969:19).
The most powerful, but by no means only immanent factor evolution is the principle of contrast (in the Hegelian sense), evident in the sequence classicism-romanticism-realism. L’elemento più potente, ma di certo non l’unico fattore immanente, dell’evoluzione è il principio del contrasto (nel senso hegeliano del termine), evidente nella sequenza classicismo-romanticismo-realismo.
In his own historical research Vodička resists reducing the complex literary process to a simple teleological schema; literary history is never a straightforward transformation of one structure into another, but a chain of ‘attempts, failures and half-successes’ (Počátky, p. 306). Nella sua ricerca storica Vodička resiste alla tentazione di ridurre il complesso processo letterario a un semplice schema teleologico; la storia della letteratura non è mai una trasformazione diretta di una struttura in un’altra, ma una catena di «tentativi, insuccessi e mezzi successi» (Vodička 1948:306).
Structural literary history does not deny the impact of heteronomous, extraliterary factors: ‘Literary works are materialized by people, they are facts of social culture and exist in numerous relationships to other phenomena of cultural life’ (Vodička, ‘Literaŕní historie’, Struktura, p. 25). La storia della letteratura a impostazione strutturale non nega l’impatto di fattori eteronomi extraletterari: «Le opere letterarie sono concretizzate dalle persone, sono fatti di cultura sociale ed esistono in numerose relazioni con altri fenomeni della vita culturale» (Vodička 1942, Vodička 1969:25).
In the final account, evolution of the literary series is a result of a complex interplay (dialectic) of immanent and external impulses[28]. In definitiva, l’evoluzione della serie letteraria è il risultato di una complessa interazione (dialettica) di impulsi immanenti ed esterni.
In keeping with his poetics (see above, p. 45), Vodička charges thematics with mediating this interplay: through thematics ‘the contents of a community’s practical interests and period problems exercise the most powerful influence on the immanent evolution of the literary structure’ (Počátky, p. 168). Coerentemente con la sua poetica (vedi 2.6 Semiotica del soggetto e del contesto sociale della letteratura; norme letterarie), Vodička dà alla tematica il compito di mediare questa interazione: attraverso la tematica «il contenuto degli interessi concreti di una comunità e i problemi del periodo esercitano l’influenza più potente sull’evoluzione immanente della struttura letteraria» (Vodička 1948:168).
The literary historian studies all changes in the evolving literary structure: changes of constituents, of their selection and organization, but he is particularly concerned with the profoundly consequential shifts of dominants. Lo storico della letteratura studia tutti i cambiamenti della struttura letteraria in evoluzione: cambi dei componenti, della loro selezione e organizzazione, ma si occupa in modo particolare dei cambi di dominante che hanno conseguenze profonde.
These shifts set the entire literary structure into motion and are responsible for the pendulum of literary evolution: the maximum-minimum impact of supra-individual norms generates the contrast between normative and individualistic epochs; the maximum-minimum weight afforded the poetic subject in the literary structure opposes the expressive literature of the romantics to the objective literature of the modernists; the admission or suppression of actual world material brings about the alternation of realistic and antirealistic trends. Questi cambi mettono in movimento l’intera struttura letteraria e sono responsabili del pendolo dell’evoluzione letteraria: l’impatto massimo-minimo delle norme sovraindividuali genera il contrasto tra epoche normative e individualistiche; il peso massimo-minimo offerto dal soggetto poetico nella struttura letteraria oppone la letteratura espressiva dei romantici alla letteratura oggettiva dei modernisti; l’ammissione o rimozione del materiale del mondo reale porta all’alternanza di tendenze realistiche e antirealistiche.
Shifts of dominants were explored in detail in the history of Czech verse (Jakobson, ‘Staročeský verš’, SW, VI, pp. 417– 65; Mukařovský, ‘Obecné zásady’, Kapitoly, II, pp. 9–90), but proved to be no less decisive in the history of narrative prose (Vodička, Počátky). I cambi di dominate vennero esaminati nel dettaglio nella storia della poesia ceca (Jakobson 1934, Jakobson 1966-1988:VI:417– 65; Mukařovský 1934, Mukařovský 1948:II:9–90), ma si dimostrarono non meno decisivi nella storia della narrativa (Vodička 1948).
In reconstructing the evolving series, the literary historian discovers evolutionary tendencies and thus provides a ground for assessing the historical value of individual works. Nel ricostruire la serie evolutiva, lo storico della letteratura scopre le tendenze evolutive e così procura un terreno per stabilire il valore storico delle singole opere.
Historical value is not identical with the work’s aesthetic value; the latter arises in the subject’s perception of the literary work, while the former is given by the work’s participation and success in implementing the tendencies of the literary process. Il valore storico non è identico al valore estetico dell’opera; quest’ultimo si manifesta nella percezione soggettiva dell’opera letteraria, mentre il primo è dato dalla partecipazione e dal successo dell’opera nel realizzare le tendenze del processo letterario.
The fate of Prague School structuralism in its country of origin is strangely mirrored in its reception abroad. Il destino dello strutturalismo della Scuola di Praga nel suo paese d’origine si riflette in modo strano nella sua ricezione all’estero.
The significance of the Prague School for modern linguistic theory has been generally acknowledged. Il valore della Scuola di Praga per la teoria della linguistica moderna è stato generalmente riconosciuto.
According to Stankiewicz, we owe to the PLC ‘a body of work that surpasses in scope all that was done by other contemporary schools of linguistics’ (‘Roman Jakobson’, p. 20). Secondo Stankiewicz dobbiamo al Circolo linguistico di Praga «un corpo di opere che supera per portata tutto quello che era stato fatto da altre scuole linguistiche contemporanee» (Stankiewicz 1983:20).
In contrast, Prague School poetics and aesthetics has been virtually expunged from the history of twentieth-century structuralism. La poetica e l’estetica della Scuola di Praga sono state invece quasi cancellate dalla storia dello strutturalismo.
Contemporary literary theory and aesthetics is dominated by the opinion that structuralism is a French phenomenon of the 1960s; even when the Prague stage is not ignored, it is treated as just a ‘strategic background’ to a ‘story’ located in ‘the haute culture milieu of modern Paris’ (Merquior, From Prague, p. x). L’estetica e la teoria della letteratura contemporanee sono dominate dall’idea che lo strutturalismo sia un fenomeno francese degli anni sessanta; anche quando la fase praghese non è ignorata, viene trattata solo come «background strategico» di una «storia» posizionata nel «milieu della haute culture della Parigi moderna» (Merquior 1986:x).
A reduction of twentieth-century structuralism to its French stage greatly distorts its history and its theoretical achievement: structuralism appears as a historically short-lived and epistemologically restrictive episode in Western thought. La riduzione dello strutturalismo alla sua fase francese distorce incredibilmente la sua storia e i suoi risultati teorici: nel pensiero occidentale, lo strutturalismo appare come un episodio storicamente breve ed epistemologicamente restrittivo.
Prague School structuralism had aimed to reshape all perennial problems of poetics and literary history into a coherent and dynamic theoretical system. Lo strutturalismo della Scuola di Praga ha puntato a rimodellare tutti i problemi perenni della poetica e della storia della letteratura in un sistema teorico coerente e dinamico.
Given the variety and difficulty of these problems – from the ‘intrinsic’ properties of literary works, to the specific function of poetic language, to the ‘extrinsic’ relationships of literature to its producers, its recipients and the world – the ideas of the Prague School scholars should not be regarded as definitive. Data la varietà e la difficoltà di questi problemi – dalle proprietà «intrinseche» delle opere letterarie, alle funzioni specifiche del linguaggio poetico, alla relazione «estrinseca» della letteratura con i suoi produttori, i suoi riceventi e il mondo – le idee degli studiosi della Scuola di Praga non vanno considerate definitive.
The spirit of the Prague School, shaped in a struggle to preserve integrity of theoretical thought against the pressures of ideology, was strongly antidogmatic. Lo spirito della Scuola di Praga, plasmato dallo sforzo di preservare l’integrità del pensiero teorico contro la pressione dell’ideologia, è fortemente antidogmatico.
The heritage of Prague is an inspiration for future ventures rather than a historical monument. Il retaggio di Praga, lungi dall’essere un monumento storico, è d’ispirazione per iniziative future.

 

 

3. Riferimenti bibliografici

 

Armstrong Daniel e Van Schooneveld C.H. 1977 a cura di, Roman Jakobson. Echoes of His Scholarship. Lisse.

Bojtár Endre 1985 Slavic Structuralism Amsterdam.

Broekman Jan M. 1971 Strukturalismus. Moskau – Prag – Paris Freiburg.

Bulygina T. B. 1964 «Pražskaja lingvstičeskaja škola» in M.M. Guchman e V. N. Jarceva Osnovnyenapravlenija strukturalizma  Moscow 46-126.

Burg Peter 1985 Jan Mukařovský. Genese und System der tschechischen strukturalen Asthetik Munich.

Červenka Miroslav 1969 «O Vodičkově metodologii literárních dějin» in F. Vodička Struktura vývoje Praha 329-50.

Červenka Miroslav  1972  «Semantic contexts» in Poetics 4 91-108.

Červenka Miroslav ANNO «Die Grundkategorien des Prager literaturwissenschaftlichen Strukturalismus» in Žmegač e Škreb Kritik 137-68.

Cherry Collin 1957 On Human Communication Cambridge (Massachussets) – New York – London.

Chvatík Květoslav 1981 Tschechoslowakischer Strukturalismus. Theorie und Geschichte Munich.

Cohen Ralph 1964 The Art of Discrimination. Thomson’s The Seasons and the Language of Criticism London.

Daneš František 1971 «On linguistic strata (levels)» in Travaux  linguistiques de Praha IV 127-43.

de Man Paul 1982 ««Introduction» to Hans Robert Jauss, Toward an Aesthetic of Reception» Brighton VII-XXV.

Doležel Lubomír 1973 Narrative Modes in Czech Literature Toronto.

Doležel Lubomír 1990 Occidental Poetics. Tradition and Progress Lincoln (Nebraska).

Effenberger Vratislav 1983 «Roman Jakobson and the Czech avant-garde between two wars» in American Journal of Semiotics 2:3:13-21.

Fieguth Rolf 1971 «Rezeption contra falsches und tichtiges Lesen? Oder Missversändnisse mit Ingarden» in Speache im technischen Zeitalter 142-59.

Fokkema D. W. e Elrud Kunne-Ibsch 1977 Theories of Literature in the Twentieth Century London.

Galan F. W. 1984 Historic Structures Austin.

Garvin Paul L. 1964 A Prague School Reader on Esthetics, Literary Structure and Style Washington.

Grygar Mojmír 1972 «Semantische Mehrdeutigkeit des dichterischen Textes. Zur strukturellen Analyse der Dichtung “Mai” von K. H. Mácha» in Tijdschrift voor slavische taal- en letterkunde I 30-50.

Grygar Mojmír 1982 «The role of personality in literary development»187-210.

Günther Hans 1986 Zeichen und Funktion. Beiträge zur ästhetischen Konzeption Jan Mukařovskýs Munich.

Halliday M. A. K. 1973 Exploration in the Functions of Language London.

Havránek Bohuslav 1929 «Funkce spisovného jazyka» in Studie 11-18.

Havránek Bohuslav 1932 «Ukoly spisovného jazyka a jeho kultura» in Studie 30-59 traduzione di Garvin in Reader 3-16.

Havránek Bohuslav e Mukařovský Jan 1942 «Čtení o jazyce a poesii» in Studies in Language and Poetry Praha.

Havránek Bohuslav e Mukařovský Jan 1947 O básnickém jazyce Praha.

Holenstein Elmar 1976 Roman Jakobson’s Approach to Language. Phenomenological Structuralism Bloomington.

Holenstein Elmar 1981 «On the poetry and the plurifunctionality of language» in Smith Structure and Gestalt 1-43.

J. Petersen 1939 Die Wissenschaft von der Dichtung. System und Methodenlehre der Literaturwissenschaft Berlin.

Jakobson Roman 1934 «Co je poesie» 269-78.

Jakobson Roman 1934 «Staročeský verš» in Selected Writings VI:417-65.

Jakobson Roman 1936 «Die Arbeit der sogenannten “Prager Schule”» in Selected Writings II:547-50.

Jakobson Roman 1937 «Socha v symbolice Puškinově» 318-67.

Jakobson Roman 1938 Torso a tajemství Máchova díla Praha.

Jakobson Roman 1960 «Linguistics and poetics» in Thomas A. Sebeok a cura di Style in Language New York 350-77 in Selected Writings III:18-51.

Jakobson Roman 1961 «Linguistics and communication theory» in Structure of Language and its Mathematical Aspects Providence RI 245-52,  in Selected Writings II 570-79.

Jakobson Roman 1962 «Zeichen und System der Sprache» in Selected Writings II:272-9.

Jakobson Roman 1967 «On the relation between visual and auditory signs» in Proceedings of the AFCRL Symposium on Models for the Perception of Speech and Visual Form  Boston in Selected Writings II:338-44.

Jakobson Roman 1971 «Retrospect» in Selected writings II.

Jakobson Roman 1987 Language in literature Cambridge.

Jakobson Roman 1966-1988 Selected Writings 8 volumi The Hague.

Jakobson Roman e Krystyna Pomorska 1983 Dialogues Cambridge.

Jankovič Milan 1972 «Perspectives of semantic gesture» Poetics 4 16-27.

Jauss Hans Robert 1970 Literaturgeschichte als Provokation Frankfurt-on-Main.

Kalivoda Robert 1986 «Zur Typologie der Funktionen und zum Konzept eines totalen Funktionalismus» in Gunther (a cura di) Zeichen 62-95.

Linhartová Věra 1977 «La place de Roman Jakobson dans la vie littéraire et artistique Tchécoslovaque» in Armstrong e van Schooneveld (a cura di) Roman Jakobson 219-35.

Martens Gunter 1973 «Textstrukturen aus rezeptionsästhetischer Sicht. Perspektiven einer Textästhetik auf der Grundlage des Prager Strukturalismus» in Wirkendes Wort 25 359-79.

Matejka Ladislav 1975 Crossroads of Sound and Meaning Lisse.

Matejka Ladislav 1976 «Postscript: Prague School semiotics» in L. Matejka e I. R. Titunik (a cura di) Semiotics of Art. Prague School contributions Cambridge, (Massachussets) 265-98.

Matejka Ladislav 1978 Sound, Sign, and Meaning. Quinquagenary of the Prague Linguistic Circle Ann Arbor MI.

Mathesius Vilém 1966 «Deset Let pražeského linguistickeho kroužku» (1936) traduzione di J. Vachek Bloomington 137-151.

Mayenowa Maria Renata 1978 «Classic statements of the semiotic theory of art: Mukařovský and Morris» in Matejka (a cura di) Sound 425-32.

Mercks Kees 1980 «The semantic gesture and the guinea pigs» in B. J. Amsenga et al (a cura di) Voz’mi na radost’. To honour Jeanne van der Eng-liedmeier Amsterdam 309-22.

Merquior J. G. 1986 From Prage to Paris. A Critique of Structuralist and Post-structuralist Thought London.

Mukařovský Jan 1928 Máchuv Maj. Estetická studie in Kapitoly III:7-201.

Mukařovský Jan 1934 «Obecné zásady a vývoj novočeského verše» Kapitoly II: 9-90.

Mukařovský Jan 1934 «Polákova Vznešenost přírody» Kapitoly II:91-176.

Mukařovský Jan 1934 «K českému překladu Šklovského Teorie prózy» in Kapitoly I:344-50.

Mukařovský Jan 1936 «L’Art comme fait sémiologique» in Actes du huitième Congrès International de Philosophie  Praha 1065-72.

Mukařovský Jan 1970 Estetická funkce, norma a hodnola jako sociální fakly in Studie z estetiky 17-54 Ann Arbor, MI.

Mukařovský Jan 1937/38 «K problému funkcí v architektuře» in Studie z estetiky 196-203.

Mukařovský Jan 1938 «Genetika smyslu v Máchově poesii» Kapitoly III 239-310.

Mukařovský Jan 1939 «Nové nèmecké dílo o základech literární vědy» Studie z poetiky 337-46.

Mukařovský  Jan 1939/40 «Strukturalismus v estetice a ve vědě o literatuře»  in Kapitoly II:13-28.

Mukařovský Jan 1940 «Estetika jazyka» in Kapitoly I:41-77.

Mukařovský Jan 1940 «O jazyce básnickém» in Kapitoly I:78-128 .

Mukařovský Jan 1940 «Dialog a monolog» in Kapitoly I:129-53.

Mukařovský Jan 1941 «Básník» Studie z estetiky 144-52.

Mukařovský Jan 1942 «Místo estetické funkce mezi ostatními» in Studie z estetiky 65-73.

Mukařovský Jan 1942 «Význam estetiky» Studie z estetiky 55-61.

Mukařovský Jan 1946 «O strukturalismu» in Studie z estetiky 109-16.

Mukařovský Jan 1947 «K pojmosloví československé teorie umění» in Kapitoly I:29-40.

Mukařovský Jan 1948 Kapitoly z české poetiky 3 volumi, Praha.

Mukařovský Jan 1966 Studie z estetiky Praha.

Mukařovský Jan 1982 Studie z poetiky Praha.

Odmark John 1979 Language, Literature and Meaning, I – Problems of Literary Theory Amsterdam.

Pomorska Krystyna «Roman Jakobson  and the new poetics» in Armstrong e van Schooneveld (a cura di) Roman Jakobson 363-78.

Pomorska Krystyna e altri 1987 Language, Poetry and Poetics. The generation of the 1890s: Jakobson, Trubeckoj, Majakovskij (Proceedings of the First Roman Jakobson Colloquium) Berlin.

Procházka Miroslav 1969 Příspěvek k problematice sémiologie literatury a umění Praha.

Renský Miroslav 1977 «Roman Jakobson and The Prague school» in Armstrong e Van Schooneveld Roman Jakobson 379-89.

Schmid Herta 1970 «Zum Begriff der Ästhetischen Konkretisation im tschechischen Strukturalismus» in Sprache im technischen Zeitalter 290-318.

Schmid Herta 1982 «Der Funktionsbegriff des tschechischen Strukturalismus in der Theorie und in der literaturwisseschaftlichen Analyse am Beispiel von Havel’s Horský hotel» in Steiner, Červenka e Vroon (a cura di) Structure 455-81.

Schmid Herta 1982 «Die “sematische Geste” als Schlüsselbegriff des Proger literaturwissenschaftlichen Strukturalismus» in E. Ibsch (a cura di) Schwerpunkte der Literaturwissenschaft Amsterdam 209-59.

Skalička Vladimír 1947/48 «Kodaňský strukturalismus a “Pražská skola”» in Slovo a slovesnot 10:135-42.

Slawiński Janusz  1975 Literatura als System und Prozess Munich.

Smith Barry 1981 Structure and Gestalt: Philosophy and Literature in Austria-Hungary and Her Successor States Amsterdam.

Smith Barry 1982 Parts and Moments. Studies in Logic and Formal Ontology. Munich.

Smith Barry e Kevin Mulligan 1982 «Pieces of a theory» in Smith(a cura di) Parts 15-109.

Smith Barry 1983 in «Roman Jakobson: Teacher and Scholar» A Tribute to Roman Jakobson, 1896-1982 Berlin 17-26.

Steiner Peter 1975 «The conceptual basis of Prague structuralism» in Matejka (a cura di) Sound 351-85.

Steiner Peter 1984 Russian Formalism. A metapoetics Ithaca.

Steiner Peter, M. Červenka e R. Vroon  a cura di 1982 The Structure of the Literary Process. Studies Dedicated to the Memory of Felix Vodička Amsterdam.

Steiner Peter e Wendy Steiner 1979 «The axes of poetic language» in Odmark Language 35-70.

Steiner Peter 1977 a cura di , The word and Verbal Art. Selected essays by Jan Mukařovský, New Haven.

Steiner Peter 1982 The Prague School. Selected Writings Austin.

Steiner Peter 1978 Structure, Sign and Function. Selected Essays by Jan Mukařovský New Haven.

Striedter Jurij 1976 «“Einleitung” to Felix Vodička» in Die Struktur der literarischen Entwicklung Frank Boldt e altri a cura di Munich VII-CIII.

Sus Oleg 1972 «On  the genetic preconditions of Czech structuralist semiology and semantics. An essay on Czech and German thought» in Poetics 4 28-54.

Toman Jindřich «A mervellous chemical laboratory… and its deeper meaning: notes on Roman Jakobson and the Czech avant-garde between the two wars» in Pomorska e altri Language 313-46.

Trnka Bohumil 1966 «Linguistics and the ideological structure of the period» traduzione di Vachek The Linguistic School of Prague Bloomington 152-65.

Vachek Josef 1964 A Prague School Reader in Linguistics Bloomington.

Van der Eng Jan 1982 «The Effectiveness of the Aesthetic Function» in P. Steiner, M. Červenka e R.Vroon a cura di The structure of the Literary Process. Studies to the Memory of Felix Vodička Amsterdam/Philadelphia.

Van Peer Willie 1986 Stylistics and Psychology. Investigations in Foregrounding London.

Veltruský Jiří 1980/81 «Jan Mukařovský’s structural poetics and aesthetics» in Poetics Today 2 117-57.

Vodička Felix 1941 «Problematika ohlasu Nerudova dila» Struktura 193-219.

Vodička Felix 1942 «Literární historie. Její problémy a úkoly» Struktura 13-53.

Vodička Felix 1948 Počatky krásné prózy novocěeské Praha.

Vodička Felix 1972 «The integrity of the leterary process: notes on the development of theoretical thought in J. Mukařovský’s work» in Poetics 4 5-15.

Volek Emil 1985 Metastructuralismo. Poética moderna, semiotica narrativa y filosofia de las ciencias sociales Madrid.

Wellek René 1969 The Literary Theory and Aesthetics of the Prague School Ann Arbor MI.

Winner Thomas G. 1975 «Jan Mukařovský: the beginnings of structural and semiotic aesthetics» in Matejka (a cura di) Sound 433-55.

Žmegač, Viktor e Zdenko Škreb (a cura di) 1973 Zur Kritik literaturwissenschaftlicher Methodologie Frankfurt-on-Main.

 

 

 



[1] Contemporary views about the position of Prague School theory in the inter-war intellectual context can be found in Sus, ‘Preconditions’; Červenka, ‘Grundkategorien’; Matejka, ‘Postscript’; Fokkema and Kunne-Ibsh, Theories, pp. 10-49, Rensky, ‘Roman Jakobson’; Steiner, Formalism.

 

Opinioni contemporanee sulla posizione della teoria della Scuola di Praga nel contesto intellettuale tra la prima e la seconda guerra mondiale possono essere trovate in Sus:1972; Červenka  1973; Matejka 1976:265-98; Fokkema e Kunne-Ibsh:1977: 10-49, Rensky 1977:379-89; Steiner 1984.

 

[2] Mathesius was one of the early twentieth-century linguists who were critical of the legacy of the historically oriented neo-grammarian school. Already in 1912, four years before the appearance of Ferdinand de Saussure’s Cours de linguistique générale, Mathesius published an article On the potentiality of linguistic phenomena” (English trans. In Vachek, Reader, pp. 1-32) where he advocated a synchronistic and functionalist approach to language. The article remained hidden in an esoteric scholarly journal, but in the 1920s when the work of Saussure and the Russian “Saussurians” became known in Prague many young linguists were ready to follow Mathesius’ lead.

 

Mathesius fu uno dei linguisti dell’inizio del novecento critici nei confronti dell’eredità lasciata dalla scuola neogrammatica a orientamento storico. Già nel 1912, quattro anni prima della comparsa dei corsi di linguistica generale di Ferdinand de Saussure, Mathesius pubblicò un articolo «sul potenziale dei fenomeni linguistici» (traduzione inglese di Vachek 1964:1-32) dove sostenne un approccio sincronistico e funzionalista alla lingua. L’articolo rimase nascosto in una rivista accademica esoterica, ma negli anni 20 quando l’opera di Saussure e i russi “saussuriani” divennero conosciuti a Praga molti giovani linguisti erano pronti a seguire la guida di Mathesius.

[3] A list of the papers presented  in the PLC between 1926 and 1948 is published in Matejka (ed.), Sound, pp. 607-22.

 

Una lista dei documenti presentati nel Circolo Linguistico di Praga tra il 1926 e il 1948 è pubblicato in Matejka 1978:607-22.

 

 

[4] The alliance between progressive theorists and avant-garde artists was already forged before the formation of PLC and proved to be long lasting. Jan Mukařovský was very close to the surrealist poet Vitězslav Nezval and to the experimental prose writer Vladislav Vančura. Roman Jakobson, who had been an active member of the Russian poetic avant-garde, established close contacts with Czech  poets and artists shortly after his arrival in Prague: ‘The young Czech poets and artists made me a member of their circle, and I became very close to them… My intimate knowledge of Czech artistic circles allowed me to comprehend fully the force of Czech literary art from the Middle Ages to today’ (Dialogues 143: cf. Linhartová, ‘La place’; Effenberger, ‘Roman Jakobson’; Toman, ‘Chemical laboratory’).

 

L’alleanza tra i teorici progressisti e gli artisti dell’avanguardia era già plasmata prima della formazione del Circolo Linguistico di Praga e si è dimostrata di lunga durata. Jan Mukařovský era molto vicino al poeta surrealista Vitězslav Nezval e allo scrittore di prosa sperimentale Vladislav Vančura. Roman Jakobson, che era stato un esponente attivo dell’avanguardia poetica russa, instaurò stretti contatti con i poeti e gli artisti cechi poco dopo il suo arrivo a Praga: «i giovani poeti e artisti cechi mi hanno iscritto al loro circolo e io mi sono avvicinato molto a loro… la mia profonda conoscenza dei circoli artistici cechi mi ha permesso di comprendere appieno la forza dell’arte letteraria ceca dal medioevo ad oggi» (Jakobson 1983:143: vedi anche Linhartová 1977; Effenberger 1983; Toman 1987).

[5] Jakobson captured the ambience of both the Moscow and the Prague Circles with the following words: ‘Recollecting their passionate, impetuous discussions which tested, egged on, and whetted our scientific thought, I must confess that never since and nowhere else have I witnessed learned debates of similar creative force’ (SW, II, p. vi). Wellek was true to the Prague School spirit when he stated that his profound indebtedness to the work of Mukařovský and Jakobson and to the  stimulating atmosphere of the PLC ‘can be best expressed by critical collaboration’ (‘Theory’, p. 191, 39; emphasis added).

 

Jakobson rese l’atmosfera sia del Circolo di Mosca che di Praga con le seguenti parole: «ricordando i loro dibattiti appassionati e impetuosi che testarono, incitarono e stimolarono il nostro pensiero scientifico, devo confessare che mai più da allora, in nessun luogo ho assistito a dei dibattiti colti dotati di una simile forza creativa» (Jakobson 1966-1988:II:vi). Wellek fu sincero nei confronti dello spirito della Scuola di Praga quando dichiarò che il suo profondo debito nei confronti dell’opera di Mukařovský e di Jakobson e della atmosfera stimolante del Circolo di Praga «può essere espresso al meglio dalla collaborazione critica» (Wellek 1970:191 39; corsivo mio).

 

[6] This achievement would be impossible without the close cooperation of linguists and literary theorists typical of the Prague School. According to Mathesius, ‘linguistics makes the most natural ally of literary theory’ (‘Deset let’, p. 145). All Prague School linguists, including Mathesius, were deeply involved in the study of literature, while its literary theorists were perfectly at home in linguistic theory. It should be emphasized that the Prague School continued the tradition of a mutual exchange between linguistics and literary study, inaugurated by Wilhelm von Humboldt and continued by Ferdinand de Saussure (see Doležel , Occidental Poetics). In Prague, the study of literature and poetic language stimulated significant departures in linguistic theory, for example the formulation of the principles of phonology (Jakobson and Pomorska, Dialogues, p.22).

 

Questo successo sarebbe impossibile senza la stretta collaborazione, tipica della Scuola di Praga, tra linguisti e teorici della letteratura. Secondo Mathesius «la linguistica è il più naturale alleato della teoria letteraria» (Mathesius 1936:145). Tutti i linguisti della Scuola di Praga, Mathesius incluso, erano molto coinvolti nello studio della letteratura, mentre i teorici della letteratura erano perfettamente a loro agio nella teoria linguistica. Va sottolineato che la Scuola di Praga continuò la tradizione di uno scambio reciproco tra la linguistica e gli studi letterari, inaugurata da Wilhelm von Humboldt e continuata da Ferdinand de Saussure (vedi Doležel 1990). A Praga, lo studio della letteratura e del linguaggio poetico stimolò deviazioni significative nella teoria della linguistica, per esempio la formulazione dei principi della fonologia (Jakobson e Pomorska 1983:22).

[7] Mukařovský pointed to parallels and differences between structuralism and biological holism (Smuts) (‘K pojmoslovi’, Kapitoly, I, p. 29). Trnka singled out Russel’s  relation logic as one of the inspirations of structuralism (‘Linguistics’, p. 159). The relationship of structuralism to the twentieth-century logic of wholes mereology (Husserl, Leśniewski) – has been established only recently (see Smith and Mulligan, ‘Pieces’).

 

Mukařovský ha messo in evidenza i parallelismi e le differenze tra lo strutturalismo e l’olismo biologico (Smuts) (Mukařovský 1947:I: 29). Trnka identificò la logica della relazione di Russel come una delle fonti d’ispirazioni dello strutturalismo (Trnk 1966:159). La relazione dello strutturalismo con la logica degli insiemi, la mereologia, del novecento (Husserl, Leśniewski) si è affermata solo recentemente (Smith e Mulligan 1982).

 

[8] In Bühler’s and Prague School functional linguistics the term function is not used in the mathematical sense, but in the sense of ‘aim’ or ‘goal’ (cf. Skalička, ‘Strukturalismus’; Holestein, Approach, p. 121).

 

Nella linguistica funzionale di Bühler e della Scuola di Praga il termine funzione non è usato nel senso matematico, ma nel senso di «scopo» o «obiettivo» (vedi anche Skalička 1947/48; Holestein 1976:121).

 

[9] Referring specifically to the Bühlerian tradition, Holenstein (‘Poetry’) praised the idea of ‘polyfunctionality’ as a major achievement of modern functionalist  thought (see also Broekman, Strukturalismus, pp. 95f.; Chvatik, Strukturalismus, pp. 138f.; Martínez-Bonati, Discourse, p. 54).

 

Riferendosi nello specifico alla tradizione bühleriana, Holenstein 1981 elogiò l’idea della «polifunzionalità» in quanto successo importante del pensiero funzionalista moderno (vedi anche Broekman 1971:95 e seguenti; Chvatik 1981:138 e seguenti; Martínez-Bonati 1981:54).

 

[10] Havránek’s sociological functionalism has its parallel in functionalist ethnography pioneered in Prague by Bogatyrjov, especially in his Functions. We find here a precocious formulation of the idea of social semiosis (cf. Halliday, Explorations).

 

Il funzionalismo sociologico di Havránek ha il suo parallelo nell’etnografia funzionalista sperimentata a Praga da Bogatyrёv, in particolare nel suo Funzioni. Troviamo qui una formulazione precoce dell’idea di semiosi sociale (vedi anche Halliday 1973).

[11] The tradition of the structural model in poetics goes back to Aristotle, to his theory of the tragedy based on general principles of his logic and philosophy of science. In the Romantic period under the influence of organic thinking the structural model became morphological. Prague School structuralism initiates the semiotic version of the model. The advance of the structural model from a logical to a morphological to a semiological stage represents the main tread of the history of poetics (see Doležel, Occidental Poetics).

 

La tradizione del modello strutturale nella poetica risale ad Aristotele, alla sua teoria della tragedia basata sui principi generali della sua logica e filosofia della scienza. Nel periodo romantico sotto l’influenza del pensiero organico, il modello strutturale divenne morfologico. Lo strutturalismo della Scuola di Praga avviò la versione semiotica del modello. L’avanzamento del modello strutturale dalla fase logica a quella morfologica a quella semiologica rappresenta il principale percorso della storia della poetica (vedi Doležel 1990).

 

[12] The source of this misrepresentation is Mukařovský’s paper ‘standard language and poetic language’ known from an early English translation (Garvin, Reader). This paper should be read within its polemical context: in opposition to arbitrary restrictions imposed by conservative Czech purists (see History), Mukařovský defends the right of the language of modern poetry to ‘deviate’ from the norms of standard Czech. Serious students of Prague School poetics have emphasized the duality of its aesthetic principle: ‘Poetic language is to be seen as an organized, systematic violation of language norms, characterised by strict regularity’ (Bulygina, ‘Pražskaja škola’ p. 118; emphasis added). Van Peer labelled this aesthetic principle ‘systematic foregrounding’ (Stylistics, p. 7).

 

La causa di questo travisamento è l’articolo di Mukařovský «Linguaggio standard e linguaggio poetico» conosciuto grazie a una vecchia traduzione inglese (Garvin 1964). Questo articolo dovrebbe essere letto nel suo contesto polemico: in contrasto con le restrizioni arbitrarie imposte dai puristi conservatori cechi (vedi 2.2 Storia), Mukařovský difende il diritto della lingua della poesia moderna di «deviare» dalle norme del ceco standard. Seri studiosi della poetica della Scuola di Praga hanno messo in evidenza la dualità del suo principio estetico: «il linguaggio poetico deve essere visto come una violazione organizzata e sistematica delle norme linguistiche, caratterizzata da una regolarità ferrea» (Bulygina 1964:118; corsivo mio). Van Peer definì questo principio estetico «attualizzazione sistematica» (Van Peer 1986:7).

 

[13] Mukařovský’s papers on nineteenth and twentieth century Czech prose writers (now collected in the second volume of Chapters from Czech Poetics under the heading ‘On poetic prose’) and Jakobson’s essay on Pasternak’s prose (‘Randbemerkungen’), where he formulated his well-known differentiation of poetry (metaphor) and prose (metonymy), testify further to the deep interest of Prague School scholars in narrative poetics.

 

Gli articoli di Mukařovský sugli scrittori di prosa ceca dell’ottocento e novecento (ora raccolti nel secondo volume di Kapitoly z české poetiky sotto il titolo «Sulla prosa poetica») e il saggio di Jakobson sulla prosa di Pasternak (‘Randbemerkungen’), dove formulò la sua famosa differenziazione tra poesia (metafora) e prosa (metonimia), testimoniano ulteriormente il profondo interesse degli studiosi della Scuola di Praga per la poetica narrativa.

[14] For a further development of narrative discourse theory in the Prague School tradition, see Doležel, Narrative Modes.

 

Per un ulteriore sviluppo della teoria del discorso narrativo nella tradizione della Scuola di Praga vedi Doležel 1973.

[15] In her summary of Jakobson’s reconstruction of Pushkin’s ‘sculptural myth’ (‘Socha’, Language, pp. 318-67) Pomorska pointed out another aspect of the ‘work-life’ exchange: ‘according to the results of jakobson’s analysis, not only is the life situation active in the process of literary creation, but the product created is likewise active and often decisive in the poet’s actual biography’ (‘Roman Jakobson’ p. 373).

 

Nel suo riassunto della ricostruzione del «mito scultorio» di Puškin, di Jakobson (Jakobson 1937, Jakobson 1987:318-67) Pomorska illustrò un altro aspetto dello scambio «opera-vita»: «secondo i risultati dell’analisi di Jakobson, non solo la vita è attiva nel processo di creazione letteraria, ma il prodotto creato è altrettanto attivo e spesso decisivo nella biografia reale del poeta» (Pomorska 1977:373).

 

[16] The range of possibilities was indicated by Wellek: ‘The work of art may embody the dream of its creator, his exact psychological opposite, it may function almost as a mask in a subtly inverse fashion only indirectly related to the empirical “personality”’ (‘Theory’, p. 181).

 

La gamma delle possibilità è stata indicata da Wellek: «L’opera d’arte potrebbe incarnare il sogno del suo creatore, il suo esatto opposto psicologico, potrebbe funzionare quasi come una maschera in un modo sottilmente opposto, che riguarda solo indirettamente la “personalità” empirica» (Wellek 1969:181).

 

[17] The concept of semantic gesture was not sufficiently developed in Mukařovský’s theoretical writings, but was repeatedly applied in his mature analyses of the oeuvre of several Czech poets and prose writers. It has received considerable attention from Mukařovský’s interpreters (Prochaźka, Příspěvek, pp. 64f., 68; Jankovič, ‘Perspectives’; Mercks, ‘Gesture’; Schmid, ‘Geste’; Burg, Mukařovský, pp. 87-96, 288-96, 398-402; Volek, Metaestructuralismo, pp. 228-30).

 

Il concetto di atto semantico non venne sviluppato a sufficienza negli scritti teorici di Mukařovský, ma venne ripetutamente applicato nella sua analisi matura dell’opera di diversi poeti e scrittori di prosa cechi. Ha ricevuto un’attenzione considerevole dagli interpreti di Mukařovský (Prochaźka 1969:64 e seguente, 68; Jankovič 1972; Mercks 1980; Schmid 1982; Burg 1985:87-96 288-96 398-402; Volek 1985:228-30).

 

[18] The occasion for a direct engagement with phenomenology was Mukařovský’s review article of the first volume of J. Petersen’s Die Wissenschaft von der Dichtung, published in Berlin in 1939.

 

L’occasione per un impegno diretto nella fenomenologia fu l’articolo di recensione critica del primo volume di J. Petersen Die Wissenschaft von der Dichtung pubblicato a Berlino nel 1939.

[19] The vagueness of the concept of universal reference is reflected in the diversity of opinions among Mukařovský interpreters. Steiner takes universal reference to mean ‘reality in toto’ (‘Basis’ p. 371). Fokkema highlighted Mukařovský’s idea that a work of art ‘may have an indirect or metaphorical meaning in relation to the reality we live in’ (Fokkema and Kunne-Ibsch, Theories, p. 32). Mayenova understood the term as meaning ‘the recipients’ diverse experience’ (‘Statements’, p.428). Veltruský believes that Mukařovský’s ‘phenomenological’ and ‘sociological’ conceptions of universal reference ‘were to a large extent complementary’ (‘Mukařovský’s poetics’, p. 140).

 

La vaghezza del concetto di referenza universale è riflesso nella diversità di opinioni degli interpreti di Mukařovský. Steiner diede alla referenza universale il significato di «realtà in toto» (Steiner 1978:371). Fokkema evidenziò l’idea di Mukařovský secondo cui un’opera d’arte «potrebbe avere un significato indiretto o metaforico in relazione alla realtà in cui viviamo» (Fokkema and Kunne-Ibsch 1977:32). Mayenova interpretò il termine come «le diverse esperienze dei riceventi» (Mayenova 1978:428). Veltruský crede che le concezioni «fenomenologiche» e «sociologiche» della referenza universale di Mukařovský «fossero in larga misura complementari» (Veltruský 1980/81:140).

 

[20] Mukařovský’s position on truth-value in poetry as well as its justification accord with the views of Gottlob Frege (for a detailed discussion see Doležel, Occidental Poetics).

 

La posizione di Mukařovský sul valore della verità nella poesia come anche la sua giustificazione concordano con le idee di Gottlob Frege (per una discussione dettagliata vedi Doležel 1990).

[21] Saussure’s differentiation of linguistic synchrony and diachrony did not imply rejection of historical study. In fact, Saussure justified it with a new argument: the arbitrariness of linguistic sign makes historical change in language inevitable.

 

La differenziazione di Saussure della sincronia e della diacronia linguistica non implica un rifiuto degli studi storici. Infatti Saussure lo giustifica con una nuova tesi: l’arbitrarietà dei segni linguistici rende inevitabile il cambiamento storico della lingua.

[22] ‘What most sharply distinguishes Czech structuralism from the other twentieth-century literary theories is its commitment to literary history’ (Galan, Structures, p.2).

 

«Quello che distingue più fortemente lo strutturalismo ceco da altre teorie letterarie del novecento è la sua dedizione alla storia della letteratura» (Galan 1984:2).

[23] Wellek does not criticize social historians, historians of ideas and others for using literature as documentary material, nor is he trying to prevent professors of literature from becoming involved in these domains. He points out, however, that these practical or pedagogical considerations should not be confused with ‘the clarification of a theoretical problem which can be solved only on a philosophical basis’ (‘Theory’, pp. 175ff). Vodička added an important caveat: the aesthetic function affects substantially the information conveyed in the literary work and, therefore, the use of literary works as historical sources requires extreme caution (‘Literární historie’, Struktura, pp. 38ff).

 

Wellek non critica gli storici sociali, gli storici delle idee e altri per l’uso della letteratura come materiale documentativo, e non sta neanche cercando di evitare che i professori di letteratura si occupino di questi campi. Sottolineò comunque che queste considerazioni pratiche o pedagogiche non dovrebbero essere confuse con «la chiarificazione di un problema teorico che può essere risolto solo su base filosofica» (Wellek 1969:175 e seguenti). Vodička aggiunse un avvertimento importante: la funzione estetica influisce in modo sostanziale sull’informazione comunicata nell’opera letteraria, e quindi, l’uso di opere letterarie come fonti storiche richiede estrema cautela (Vodička 1942, Vodička 1969:38 e seguenti).

 

[24] From the very beginning of his theoretical development Wellek closely associated literary structures with values and, therefore, charged the literary historian with critical evaluation. In contrast, Mukařovský believed that the question of aesthetic valuation cannot be answered by literary history (‘Polakova Vznešsenost’ Kapitoly, II, p. 100): Vodička took a middle-of-the-road position, differentiating between the aesthetic and the historical value (see below).

 

Sin dall’inizio dei suoi sviluppi teorici Wellek collegò strettamente le strutture letterarie a dei valori e quindi affidò le valutazioni critiche agli storici della letteratura. Al contrario Mukařovský credeva che la questione della valutazione estetica non potesse essere soddisfatta dalla storia della letteratura (Mukařovský 1934, Mukařovský 1948:II:100): Vodička prese una posizione intermedia, differenziando l’estetica dal valore storico (vedi sotto).

[25] Vodička drew a careful distinction between his semiotic position and Ingarden’s phenomenology. He borrowed Ingarden’s term ‘concretization’, but gave it his own definition – ‘a reflection of a work in the consciousness of those individuals for whom the work is an aesthetic object’ (‘Problematika’, Struktura, p. 199; Prague School, p. 110). Despite Vodička’s explicit dissociation, his borrowing of Ingarden’s term has led to a spontaneous linking of his semiotic theory of reception with phenomenological Rezeptionsästhetik (see below, chapter 11) and resulted in a confusion which up to now has not been cleared up (for contradictory opinions see Schmid, ‘Begriff’; Fieguth, ‘Rezeption’; Martens, ‘Textstrukturen’; Striedter, ‘Einleitung’, pp. lxiii-lxv; de Man, ‘Introduction’, pp. xvii-xviii). A claim according to which Prague School theory of reception was ‘established on the foundations of Rezeptionsästhetik’ (Jauss, Literaturgeschichte, p. 246; Aesthetic, p. 72) is contrary to historical facts.

 

Vodička tracciò un’attenta distinzione tra la sua posizione semiotica e la fenomenologia di Ingarden. Prese in prestito il termine «concretizzazione» da Ingarden, ma gli diede una sua definizione personale: «il riflesso di un opera nella coscienza di quegli individui per i quali l’opera è un oggetto estetico» (Vodička 1941, Vodička 1969:199; Steiner 1982:110). Nonostante la dissociazione esplicita di Vodička, la sua appropriazione del temine di Ingarden portò ad un collegamento spontaneo della sua teoria semiotica della ricezione con la Rezeptionsästhetik fenomenologica (vedi capitolo 11) e determinò una confusione che ad oggi non è stata chiarita (per opinioni contraddittorie vedi Schmid 1970; Fieguth 1971; Martens 1973; Striedter 1976:lxiii-lxv; de Man 1982:xvii-xviii). Una dichiarazione secondo cui la teoria della ricezione della Scuola di Praga venne «costituita sulla basi della Rezeptionsästhetik » (Jauss 1970:246; Jauss 1982:72) è contraria a fatti storici.

[26] It is worth remembering that Vodička’s reception theory is not restricted to concretizations of individual literary works; ‘higher literary wholes’, authors, literary groups, periods and entire national literatures, preserve their vitality in a continual process of reception.

 

Vale la pena ricordare che la teoria della ricezione di Vodička non è ristretta alla concretizzazione delle singole opere letterarie; «insiemi letterari superiori», autori, gruppi letterari, periodi e intere letterature nazionali preservano la loro vitalità in un processo continuo di ricezione.

 

[28] This ‘Prague School model’ of literary evolution was succinctly summed up by Červenka: ‘The preceding state of the literary series predetermines in a manifold manner its following stage; the actual selection from this immanently given set of possibilities is accomplished under the impact from a different realm, from the external, extraliterary series’ (‘O Vodičkově metodologii’, p. 335).

 

Questo «modello della Scuola di Praga» dell’evoluzione letteraria venne riassunto succintamente da Červenka: «la condizione precedente della serie letteraria predetermina in molteplici modi la sua condizione successiva; la scelta effettiva da questo insieme di possibilità date immanentemente è realizzata sotto l’influenza di un campo diverso da quello delle serie esterne extraletterarie» (Červenka 1969:335).

Laura Scavino, Da Mosca e da Praga verso Tartu: influenza del formalismo e dello strutturalismo su Lotman Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Da Mosca e da Praga verso Tartu:

influenza del formalismo e

dello strutturalismo su Lotman

LAURA  SCAVINO

Civica  Scuola  Interpreti  e  Traduttori  Milano

              Via  Alex  Visconti, 18 – 20151  MILANO

 

 

 

Relatore: Professor Bruno OSIMO

L-12 Mediazione Linguisitica

 

Luglio 2015

Anno  Accademico 2014-2015

 

 

Titolo tesi: Da Mosca e da Praga verso Tartu: influenza del formalismo e dello strutturalismo su Lotman

Nome studente: Scavino Laura

Nome del relatore: Osimo Bruno

Titolo accademico: Mediazione linguistica

Data: 23 luglio 2015

Lingue degli abstract: italiano, inglese, russo

N. pagine: 69

Parole chiavi (max 10): Lotman, Estonia, formalismo, strutturalismo, Tartu, intervista, traduzione, Jakobson, semiotica, Praga, Mosca; linguistic circles, interview, formalism, structuralism, semiotics, influence, translation.

 

 

La traslitterazione del russo è stata eseguita in conformità della norma ISO R 9:1995.

 

© S. J. Neklûdov Moskovsko-Tartuskaâ Semiotičeskaâ Škola: istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniâ. Moskvà, 1998 per l’edizione originale.

© Tallinn University Press, 2013 per i testi citati.

© Laura Scavino per l’edizione italiana 2015.

 

 

 

 

ABSTRACT IN ITALIANO

La tesi è stata elaborata utilizzando fonti scritte in russo e in inglese reperite in Estonia e fonti orali grazie al parere di studenti e studiosi estoni, in particolar modo del figlio di Ûrij Lotman: il professor Mihhail Lotman del quale si trascrive l’intervista in appendice. L’elaborato ruota attorno alla figura di Lotman, la sua storia legata al contesto russo ed estone ma soprattutto alla semiotica e al suo interessamento nei confronti dei circoli linguistici dell’epoca, l’influenza dei formalisti russi in quanto suoi insegnanti, l’ideazione della scuola di Tartu-Mosca che è il simbolo dello strutturalismo ed è  collegata all’esperienza di Praga e quindi a Roman Jakobson. In ultima analisi è stata notata anche l’influenza che egli ancora esercita nell’ambito della semiotica della traduzione.

 

 

ENGLISH ABSTRACT

The following thesis was prepared using written sources in English & Russian which have been founded in Estonia, and oral sources obtained through the opinions of Estonian students and scholars, in particular Professor Mihhail Lotman, son of Urij Lotman, whose interview has been transcribed as an appendix. The following paper is set around the figure of Lotman, his history and links within a Russian & Estonian context, but mainly to his semiotics and interest towards the linguistic circles at the time; the influence of his Russian formalist teachers; the idea of the Tartu-Moscow school which is seen as the symbol of Structuralism; and its link to the experience of Prague and therefore to Roman Jakobson. In conclusion, it was identified that Lotman is still heavily influencing the semiotics in the field of translation.

 

 

РЕЗЮМЕ НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ

Дипломная работа создавалась с использованием источников, написанных на русском и на английском языках, обнаруженных в Эстонии, а также на основе устных источников благодаря участию эстонских студентов и ученых, в частности, сына Юрия Лотмана – профессора, Михаила Лотмана, чьё интервью приводится в Приложении. Ключевой фигурой работы является Лотман, его история, связанная с Россией и с Эстонией, в частности, с семиотикой и его интересом к языковым кружкам того времени, влиянием русских формалистов, выступавших в качестве его учителей, замыслом основать тартуско-московскую семиотическую школа, которая является символ структурализма, а также с опытом Праги, и, естественно, с Романом Якобсоном. В заключении отмечается влияние, которое он по-прежнему оказывает в сфере семиотики перевода.

 

Sommario

1.  Formalismo russo                                                            4

 

2. Il Circolo linguistico di Praga                                           12
3. Lo strutturalismo ceco                                                     17
4. Jakobson figura chiave di congiunzione fra il formalismo russo e lo strutturalismo francese                                                   20
5. Lotman e Scuola semiotica di Tartu-Mosca                    22
5.1. Di che cosa avevano bisogno i moscoviti e che cosa poteva offrire loro Lotman?                                                             24
5.2. Lotman in Estonia                                                25
5.3. Uno sguardo più da vicino                                            40
5.4. Il ruolo della traduzione                                                42
6. Conclusione                                                                   47

 

7. Appendice – Intervista a Mihhail Lotman condotta durante il programma Erasmus+ in data 1/6/2015 a Tallinn, Estonia  48
Riferimenti bibliografici                                                         57

 

«L’abitudine impedisce di vedere, di sentire gli oggetti, bisogna deformarli se si vuole che riescano a trattenere il nostro sguardo: il fine delle convenzioni artistiche sta proprio in questo» (Todorov 1965:14).

 

1.    Formalismo russo

 

La critica è l’attività degli eruditi nell’antica Grecia ma possiamo definirla «una generica attitudine a esprimere giudizi sui testi che nasce quasi nello stesso momento in cui prende avvio l’esperienza di una parola adibita a fini diversi da quelli della comunicazione ordinaria e funzionale» (Verdenius 2003:9). Critici letterari e pensatori di vari periodi storici hanno posto l’accento sugli aspetti formali dell’arte e della letteratura. Aristotele, retore antico e medievale, Kant, molti romantici e simbolisti ed esteti dell’Ottocento davano assoluta importanza alla forma letteraria.

 

La teoria letteraria moderna invece trova la sua culla in un paesaggio e contesto totalmente diverso e non solo dal punto di vista climatico: Mosca nel Novecento.

Nei primi del Novecento vi è una nuova intensità e coscienza di sé nelle letterature e teorie critiche, a partire dal movimento formalista in Russia e con il modernismo europeo, estendendosi successivamente al New Criticism in Inghilterra e in America e alle scuole successive, come i neoaristotelici. In generale, un’enfasi sulla forma mette tra parentesi gli interessi per gli aspetti rappresentativi, imitativi e cognitivi della letteratura. La letteratura non è più considerata un modo per rappresentare la realtà o un personaggio o per impartire lezioni morali, ma è considerata un oggetto a sé stante, autonoma (che possiede le proprie leggi) e aristotelica (avendo gli obiettivi all’interno di sé stessa). Inoltre, in questa visione formalista, la letteratura non trasmette alcun messaggio chiaro o parafrasabile; piuttosto comunica ciò che altrimenti sarebbe indescrivibile. La letteratura è considerata l’unico modo per esprimersi, non è un’estensione di retorica, filosofia, storia o un documentario sociale o psicologico (Fortson 2004).

«Il loro punto di partenza riguarda il tentativo di osservare le forme espressive come dei sistemi di comunicazione: indipendentemente, cioè, dalle idee, dai sentimenti e da ogni altro materiale psicologico, politico, ideologico, filosofico o religioso, che esse veicolano. L’obiettivo è di considerare tali forme in termini di linguaggio: di sistemi la cui specificità sia riconducibile alla diversità dei procedimenti tecnici utilizzati. Alla correlazione tradizionale forma-contenuto, che fa della forma un semplice involucro da riempire, sostituiscono  il rapporto forma-materiale: il processo espressivo viene fatto dipendere non dagli elementi che lo compongono, ma dal «principio costruttivo» che presiede alla sua organizzazione» (Grassi 2002:8-14).

I formalisti, che si concentravano sui procedimenti artistici sulla base di studi del testo, nacquero nella Russia prerivoluzionaria ma poi si opposero all’arte tradizionale come gesto politico, avvicinandosi in qualche modo alla rivoluzione.

Vi sono due scuole del formalismo russo. Il Circolo linguistico di Mosca, 1915-24 (Moskovskij lingvističeskij kružok), guidato da Roman Jakobson, che si è costituito nel 1915 e che includeva Osip Brik e Boris Tomaševskij. Il secondo gruppo, la Società per lo studio della linguaggio poetico (Obŝestvo izučeniâ poètičeskogo âzyka, Opoâz), 1916-20 che vide protagonisti Viktor Šklovskij, Boris Èjchenbaum e il filologo Ûrij Âkubinskij e il folklorista Vladimir Propp (Habib 2005:602-30). Quest’ultimo gruppo a partire dal 1915 si riunì presso l’appartamento di Osip e Liliâ Brik, il quale fungeva da punto di incontro per l’avanguardia artistica.

Il Circolo linguistico di Mosca nacque da un gruppo di studenti all’interno della Commissione per lo studio dei dialetti (Moskovskaâ dialektologičeskaâ komissiâ) presso l’Università di Mosca nel marzo del 1915.

Nel 1919 gli studiosi dell’Opoâz aderiscono al Circolo linguistico di Mosca e da quel momento i due gruppi pubblicano insieme.

I Formalisti stabilirono una serie di regole teoriche e un approccio metodologico volto a definire la letteratura quale ambito di studio indipendente (Eagleton 1983).

Essi provarono a creare una scienza della letteratura e a considerarla un fatto sociale. Ciò implicò l’abbandono della comprensione del testo artistico in quanto manifestazione del genio o della psicologia di un individuo e sostituendovi una concezione della letteratura in quanto fenomeno unico, definito da princìpi generali individuabili (Merrill 2012:11-13).

Spesso si considera, erroneamente, il formalismo russo caratterizzato dalla dottrina «arte per l’arte/искусство для искусства». Pensiero condiviso anche da Benedetto Croce, secondo il quale l’intuizione o meglio il processo creativo è indipendente da scopi morali, scientifici, edonistici ed egli è a favore dell’arte fine a sé stessa, in quanto processo creativo ma contrario all’arte per l’arte, che ha denigrato gli ambiti dell’arte pura (Nazirov 2010:358-403).

I formalisti erano sostenitori del neopositivismo, credevano che l’oggetto di studio dovesse essere un’opera d’arte in sé e non per il significato dello studio riflesso in questo lavoro. Scartavano il “pregiudizio filosofico” la loro estetica era più descrittiva che metafisica.

Per Jakobson studiare la letteratura significa apprendere i valori in essa rinchiusi: «l’oggetto della scienza della letteratura non è la letteratura in sé ma la letterarietà (literaturnost’), ossia ciò che da una data opera crea un lavoro letterario. Invece finora gli storici della letteratura hanno soprattutto scimmiottato come la polizia quando deve arrestare una determinata persona, agguanta per ogni eventualità chiunque e qualsiasi cosa si trovi nell’appartamento e anche chi per caso si trovi a passare nella strada accanto. Così anche per gli storici della letteratura tutto faceva brodo: costume, psicologia, politica, filosofia. Invece della scienza della letteratura si ebbe un conglomerato di discipline rudimentali. Pareva che ci si dimenticasse che queste rientrano, ognuna, nelle scienze corrispondenti: storia della filosofia, storia della cultura, psicologia, eccetera, e che queste ultime possono naturalmente utilizzare anche i monumenti letterari come documenti difettosi, di seconda scelta» (Ėjchenbaum 1968:37).

La differenza fra letteratura e non-letteratura non deve essere ricercata nella sfera della realtà, che si riferisce allo scrittore, ma nel metodo di esecuzione. Per questo i formalisti si rifanno ad Aristotele. Questa è la teoria secondo cui l’uso di immagini costituisce la caratteristica fondamentale della letteratura “artistica” (hudožestvennaâ) o delle poesie nel senso aristotelico del termine. I formalisti ritengono che questa teoria debba essere criticata.

Si mira ad un’analisi integrata dell’opera poetica; i membri dell’Opoâz rivolgono tutta l’attenzione verso l’analisi della forma, che viene vista come il supporto basilare della specificità dell’arte.

La parola forma ha molti significati, e ciò, come sempre, provoca non poca confusione. Dovrebbe essere chiaro che noi utilizziamo questo termine in un’accezione particolare – non come una sorta di correlativo della nozione di ‘contenuto’ […], bensì come elemento essenziale per il fenomeno artistico, il suo principio di organizzazione. Non ci curiamo della parola forma, ma soltanto di una sua particolare sfumatura. Non siamo ‘formalisti’, ma, se si vuole, ‘specificatori’ (Èjhenbaum 1926).

Il formalismo entra in collisione con il periodo storico degli anni Trenta, quando in Unione Sovietica vi è stato un periodo di crescente terrore politico ed è scoppiata una campagna contro il formalismo nell’arte e allo stesso tempo contro la scuola del formalismo e la critica letteraria (Nazirov 2010).

Più che vedere la fine del formalismo possiamo riconoscere la sua eredità nella Scuola di Praga e nella Scuola di Tartu-Mosca più avanti, tramandata da personalità russe come Roman Jakobson, Pëtr Bogatyrëv e Lotman che andarono in giro per il mondo a diffondere le lezioni dei formalisti russi.

I fondatori del formalismo furono quegli studiosi, per lo più ebrei, immersi in più di una tradizione culturale e si sentivano a loro agio nella diversità etnica e culturale di Mosca e San Pietroburgo. Le vite di Lukács, Jakobson, Trubeckoj, Bogatyrëv, Šklovskij, e anche di René Wellek, ci impongono di considerare l’enorme importanza che ha assunto l’esilio e la migrazione nella nascita della moderna teoria letteraria nell’Europa Orientale e Centrale (Tihanov 2004:67-68).

«“Formalismo” è il termine con cui viene designata, nell’accezione negativa che gli attribuivano i loro “avversari”, la corrente critico-letteraria affermatasi in Russia negli anni tra il 1915 e il 1930. La dottrina formalista è all’origine della linguistica strutturale o, almeno, del suo indirizzo rappresentato dal Circolo Linguistico di Praga» (Todorov 1965).

I formalisti elaborano i loro princìpi di analisi strutturale applicata alla letteratura, all’arte visiva, al giornalismo, al cinema, nutrendosi principalmente del riferimento alle teorie di Edmund Husserl, di Ferdinand de Saussure e dalla psicologia della Gestalt (Costa 1975:8).

I formalisti introducono, una prospettiva sociologica nello studio del lavoro intellettuale sostenendo che «scrivere all’improvviso, secondo ispirazione, non è dato per scontato, quello dello scrivere è un mestiere che esige una determinata competenza, un determinato periodo di apprendistato» (Šklovskij 1965:33). La scuola duramente attaccata da Trockij, Lunačarskij e Buharin viene in seguito etichettata come «l’ultima falange degli intellettuali di mentalità europeo-borghese. Da questa semplicistica svalutazione del metodo formalista fino alla sua diffamazione come ideologia del nemico di classe il passo è breve» e ha condotto allo scioglimento ufficiale del movimento nel 1928 (Günther 1975:30).

I formalisti vedevano la letteratura come un’emanazione dell’anima dell’autore, come un documento storico-sociale, o come manifestazione di un sistema filosofico.

L’opera d’arte viene percepita sullo sfondo e per mezzo dell’associazione mentale con altre opere d’arte. La forma dell’opera d’arte viene determinata dal rapporto con le altre forme, esistenti prima. […] Ogni opera d’arte in genere è costruita in parallelo o in contraddizione a qualche modello. La forma nuova appare non per esprimere un contenuto nuovo, ma per sostituire la forma vecchia, che ormai ha perduto la sua artisticità (Šklovskij 1965).

È il procedimento che trasforma il materiale extra-artistico in un’opera d’arte, con il procurare ad esso una forma»; Il contenuto (l’anima) dell’opera letteraria è uguale alla somma complessiva dei suoi procedimenti stilistici; un’opera d’arte ha per anima la struttura, un rapporto geometrico di masse (Šklovskij 1965).

Viktor Šklovskij (1893-1984) introduce il concetto di «evoluzione» che prevede la sostituzione delle tecniche tradizionali con altri dispositivi espressivi il cui carattere specifico non riguarda l’essere più moderni o più antichi ma semplicemente la loro capacità di produrre effetti inediti sul pubblico. Questo perché, secondo l’ottica sociologica di Šklovskij, non si scrive per sé stessi ma per un pubblico particolare: un pubblico di cui bisogna conoscere la composizione in modo tale da poter scegliere la tecnica che maggiormente è in grado di colpirlo.

Per combattere l’automatismo della percezione, l’arte usa il metodo fondamentale dello straniamento: «c’è un vecchio termine, “ostranenie”, che spesso scrivono con una sola enne anche se deriva dalla parola “strannyj” (strano), ma il termine è entrato in uso nel 1916 con questa grafia. Oltre a ciò è spesso inteso male e chiamato “otstranenie” (distacco, allontanamento), che significa rifiuto del mondo. Ostranenie è invece stupore per il mondo». (Šklovskij 1965:103).

La letteratura si trova nelle parole che adotta e nell’ordine di rapporto che stabilisce con esse. Si prende una storia da raccontare e la si trasforma (dico: trasformare) in espressione d’arte rendendo estraneo ciò che è abituale. Operi una trasfigurazione semantica. Tu non registri (e dico: registri) un contenuto ma lo generi, emancipi l’arte dalla quotidianità. La dipendenza del prodotto artistico dal contenuto è negata alla radice, come la dipendenza dalla sequenza storica. Ma la straniazione presuppone l’esistenza di un mondo fuori di noi, è il mondo l’oggetto della straniamento.

Il punto è che lo scopo dell’arte non è di testimoniare una verità assoluta, impersonale, ma di esprimere la verità percepita dal suo autore. […] L’arte deve donare un’occasione percettiva inusuale a chiunque abbia occhi, qualunque sia la cultura dell’osservatore o del lettore (Šklovskij 1965).

Analizziaziamo adesso le prospettive differenti dei formalisti russi divisi nei due centri: il Circolo linguistico di Mosca e l’Opoâz.

Secondo i moscoviti Bogatyrëv e Jakobson «mentre il Circolo Linguistico di Mosca procede dal considerare che la poesia è linguaggio nella sua funzione poetica», gli esponenti di San Pietroburgo ritenevano che «il motivo poetico non sempre scaturisce dal materiale linguistico» (Safronov 1985:42-48).

Esistono due scuole critiche che hanno affinità intellettuali con i formalisti russi: lo strutturalismo di Praga e il gruppo neomarxista capeggiato da Michail Bachtin.

Lo stretto legame genealogico fra i formalisti russi e la scuola di Praga è innegabile. Gli uni e l’altra non hanno solo in comune alcuni rappresentanti (Bogatyrëv e Jakobson), ma il gruppo della scuola di Praga si è volutamente definito una branca della scuola formale: il Circolo linguistico di Mosca. Inoltre, diversi formalisti (Tomaševskij, Tynânov e Vinokur) hanno tenuto conferenze negli anni Venti presso il Circolo di Praga e lì hanno discusso con studiosi cechi del risultato delle loro ricerche. Data questa stretta correlazione non sorprende che Russian Formalism di Victor Erlich contenga un capitolo sulla Scuola di Praga. Per parlare poi delle ripercussioni del formalismo russo sui paesi vicini, Erlich introduce il concetto di «formalismo slavo» la cui mutazione praghese definisce «strutturalismo». Sebbene sottolinei le differenze fra formalismo puro e formalismo praghese, per Erlich la teoria testuale della Scuola di Praga è una riaffermazione dei princìpi del formalismo russo in termini più rigorosi (Preminger 1974:727).

Mentre Erlich tende a fondere il formalismo russo e lo strutturalismo di Praga, Striedter rappresenta le loro graduali divergenze. Il suo schema presenta la transizione dal formalismo russo allo strutturalismo di Praga come processo che consta di tre stadi di riconcettualizzazione di ciò che è il «literary work of art» (Steiner 1994:15):

1. The work of art as the sum of devices, which have a de-familiarizing function whose purpose is impeded perception.

2. The work of art as a system of devices in specific synchronic and diachronic functions.

3. The work of art as a sign in an aesthetic function (Selden 2004:15).

 

Solo il primo e l’ultimo punto dello schema di Striedter possono essere assegnati rispettivamente al formalismo russo e allo strutturalismo di Praga; lo stadio intermedio è la zona grigia alla quale si applicano entrambe le etichette. In questo modo le due scuole critiche, storicamente connesse, allo stesso tempo sono teoricamente distanziate.

I formalisti si consideravano i pionieri nella nuova scienza del testo e gli strutturalisti hanno enfatizzato la natura interdisciplinare della loro iniziativa e la somiglianza dei loro princìpi e metodi con quelli di altri àmbiti di conoscenza. Lo strutturalismo, termine coniato da Roman Jakobson e apparso nel 1929, «is the leading idea of present-day science in its most various manifestations» (čin 1929:11).

2. Il Circolo linguistico di Praga

L’opera poetica è una struttura funzionale, e i vari elementi non possono essere compresi al di fuori della loro connessione con l’insieme. Elementi oggettivamente identici possono svolgere, in strutture diverse, funzioni assolutamente differenti.

Il lavoro preliminare della poetica strutturale disposto dai formalisti russi è stato sviluppato nel primo sistema dello strutturalismo testuale del Novecento dagli studiosi del Circolo linguistico di Praga. I collegamenti fra le scuole russa e praghese sono ben note a Jan Mukařovský, il teorico letterario più illustre di Praga, il quale ha riconosciuto che il sistema concettuale del suo primo lavoro, May, monografia del 1928, è nato con i formalisti russi.

Senza l’indirizzo semiotico, il teorico sarà sempre incline a considerare l’opera d’arte come una costruzione puramente formale, o anche come riflesso diretto sia delle disposizioni psichiche, o magari fisiologiche, dell’autore, sia della realtà distinta espressa dall’opera, sia della situazione ideologica, economica, sociale e culturale del dato ambiente. Ciò lo porterà a trattare il processo di sviluppo dell’arte come un séguito di trasformazioni formali o a negarlo (come alcune correnti dell’estetica psicologica) o ancora a concepirlo come riflesso passivo di un processo esterno all’arte. Solo il punto di vista semiotico permetterà ai teorici di riconoscere l’esistenza autonoma e il dinamismo essenziale della struttura artistica e di intenderne l’evoluzione come un movimento immanente ma in rapporto costante con l’evoluzione di altri campi della cultura (Mukařovský 1936).

Mukařovský, anche se riconosce le radici e l’influenza del formalismo russo, chiarisce la separazione con il circolo linguistico di Praga: «ogni fatto letterario si presenta dunque come effetto di due forze: la dinamica interna della struttura e l’impulso esterno. L’errore della storia letteraria tradizionale consisteva nel tener conto solo degli impulsi esterni, negando alla letteratura uno sviluppo autonomo, l’unilateralità del formalismo nel collocare l’andamento letterario nel vuoto assoluto» (Mukařovský 1936).

Vilém Mathesius, presidente del circolo linguistico di Praga per dieci anni dal 1936, ha encomiato il contributo degli studiosi russi, ma ha anche enfatizzato l’origine nazionale della scuola di Praga. Nello stesso anno, Roman Jakobson, esponente di entrambe le scuole, ha parlato di «simbiosi del pensiero ceco e russo», ma ha anche sottolineato le influenze provenienti dalle scuole occidentali e americane.

Questa sintesi non era inconsueta a Praga: «la posizione di crocevia fra svariate culture è sempre stata una caratteristica del mondo cecoslovacco» (Selden 2004:547). Riconosciamo in Praga una delle manifestazioni dello sbocciare della cultura dell’Europa Centrale (Steiner 1984:10-49).

Nel breve periodo che intercorre tra gli anni Dieci e Trenta, l’Europa centrale ha sviluppato diversi sistemi teorici che avrebbero dominato il clima intellettuale del Novecento: fenomenologia (Husserl, Ingarden), psicoanalisi (Freud, Rank), neopositivismo (circolo di Vienna), psicologia della Gestalt (Wertheimer, Kohler, Koffka), la scuola di logica di Varsavia (Lesniewski, Tarsi) e lo strutturalismo (scuola di Praga).

Il Circolo linguistico di Praga era integrato nel contesto dell’Europa centrale non solo per la composizione internazionale, ma anche per i contatti fra studiosi: seminari tenuti da Husserl, Carnap, Uritz e altri (Doležel 1995:33-34).

Il circolo nasce il 6 ottobre 1926: Vilém Mathesius, direttore del seminario inglese all’Univerzita Karlova, e quattro suoi colleghi (Jakobson, Havranek, Trnka, Rypka) incontrano il giovane linguista H. Becker in occasione di una conferenza da lui tenuta. Mathesius ha dato al gruppo non solo una forma organizzata, ma anche una chiara direzione teorica. Il circolo è diventato presto un’associazione internazionale di circa cinquanta studiosi ai quali si aggiungevano i fondatori. Inizialmente gli articoli venivano presentati regolarmente agli incontri che trattavano di linguistica teorica, ma presto vennero considerate anche questioni di poetica, etnologia e antropologia, filosofia e filosofia legale.

Negli anni Trenta il circolo è emerso in quanto forza culturale di rilievo sulla scena nazionale. Il suo primo contributo di questo tipo è stato il tributo al filosofo, Presidente della Repubblica della Cecoslovacchia, Masaryk in occasione del suo ottantesimo compleanno, all’interno del volume Masaryk and Language (1930) che conteneva discorsi di Mukařovský e Jakobson. Nel 1935 il  di Praga ha avviato la propria rivista ceca Slovo a Slovesnost, sfruttando all’interno del titolo il nesso etimologico che esiste nelle lingue slave fra i traducenti di parola e letteratura. La rivista presto divenne un forum influente di linguistica e teoria letteraria (Doležel 1995:35).

L’alleanza fra i teorici progressisti e gli artisti della avant-garde è stretta già prima della formazione del circolo e ha provato di essere un’alleanza a lungo termine. Roman Jakobson, che è stato attivo nell’avant-garde poetica russa, ha stabilito stretti contatti con poeti e artisti cechi subito dopo il suo arrivo a Praga: «i giovani poeti e artisti cechi mi ricordavano il loro circolo e mi sono avvicinato loro molto… La mia conoscenza profonda dei circoli artistici cechi mi ha permesso di comprendere pienamente l’arte letteraria ceca dal Medioevo ai giorni nostri» (Linhartova 1977:143).

L’influenza del circolo linguistico di Praga cresce di pari passo alle voci dei critici che venivano sia dalla destra, i tradizionalisti nella lingua e nella scienza letteraria, che dalla sinistra, i marxisti. Lo scambio fra i rappresentanti del circolo e i responsabili marxisti (che si è verificato fra il 1930 e 1934) è probabilmente il primo confronto fra lo strutturalismo e il marxismo nel Novecento.

Negli ultimi anni dell’indipendenza cecoslovacca e anche durante l’occupazione tedesca, gli studiosi della scuola di Praga hanno lavorato per sistematizzare la poetica e l’estetica strutturale e hanno pubblicato i loro lavori migliori di analisi testuale. Quando le università ceche sono state chiuse dai nazisti nel novembre 1939, le conferenze al circolo continuarono nelle case private. Le attività pubbliche ripresero nel giugno del 1945 (Doležel 1995:36).

Il breve incantesimo di democrazia nella Cecoslovacchia postbellica (fra il maggio del 1945 e il febbraio del 1948) è stato il periodo più produttivo per lo strutturalismo della scuola di Praga.

Le differenze di opinione, gli scambi polemici e le tensioni personali erano inevitabili. Jakobson ha racchiuso l’atmosfera dei circoli di Mosca e di Praga nelle seguenti parole: «ricordando le loro conversazioni appassionate e impetuose che hanno incitato e stuzzicato il nostro pensiero scientifico, devo confessare che non ho mai assistito a dibattiti di una simile forza creativa» (Jakobson 1966:101-114).

Secondo Mathesius le idee formulate nel circolo di Praga hanno ottenuto un rapido successo perché non erano un prodotto casuale, ma soddisfacevano un “acuto bisogno intellettuale” della comunità scientifica internazionale (Mathesius 1936:137-151). Lo strutturalismo di Praga era uno sviluppo nel pensiero teorico convenzionale del Novecento: era uno stadio del paradigma postpositivistico della linguistica e della poetica iniziato da Ferdinand de Saussure e dai formalisti russi (Doležel 1995:36).

Eppure, nonostante sia un movimento transnazionale, lo strutturalismo si è sviluppato lungo traiettorie diverse nei vari contesti nazionali. Per esempio, nella Francia degli anni Quaranta lo strutturalismo era sostanzialmente un’importazione senza radici intellettuali profonde a livello locale (Pavel 1989:125-132).

D’altro canto, l’Europa orientale e la Russia già negli anni Venti hanno esportato questo tipo di orientamenti sotto il nome di formalismo russo e strutturalismo della scuola di Praga.

Il Circolo Linguistico di Praga o scuola di Praga, come già è stato detto, attiva dal1926 fino agli anni Quaranta (il cosiddetto periodo classico) ha coinvolto sia studiosi cechi (Vilém Mathesius, Jan Mukařovský, René Wellek) che emigrati russi (Roman Jakobson e Nikolaj Trubeckoj).

Nel 1928 la scuola di Praga ha presentato le sue Tesi al Primo Congresso Internazionale di linguisti a L’Aia, tesi che, l’anno successivo sono state ampliate per il Primo Congresso Internazionale degli Slavisti. Nello stesso periodo il gruppo pubblica anche una collana, Travaux du Cercle Linguistique de Prague.

Travaux du Cercle Linguistique de Prague è una serie che dal 1929 al 1939 ha visto la pubblicazione di otto volumi scritti da parte di esponenti del circolo e da “compagni di strada”. I volumi sono scritti in inglese, francese e tedesco. Nel 1928 i partecipanti al primo congresso di linguistica di Den Haag hanno creato con gli studiosi della scuola di Ginevra un documento che esprimeva i princìpi della nuova «linguistica strutturale». Le programmatiche Thèses du Cercle Linguistique de Prague, presentate al primo congresso internazionale di slavisti tenuto a Praga e pubblicate nel 1929, hanno definito la teoria strutturale della lingua, la lingua letteraria e la lingua poetica. Nel 1932, all’interno dei documenti del terzo congresso internazionale di scienze fonetiche ad Amsterdam, viene utilizzata per la prima volta la dicitura «scuola di Praga», riferendosi alla fonologia innovativa dei linguisti del circolo di Praga (Doležel 1995:35).

Per Tesi si intende la descrizione dettagliata dell’analisi linguistica sulla base dei principi della Scuola nell’approccio alla realtà linguistica (Vaček 1966:8-10). Questo approccio viene considerato strutturalmente funzionale. Le Tesi vennero preparate da Mathesius, Jakobson, Havrànek e Mukařovský, ma vennero coinvolti anche altri studiosi. Vennero presentate in ceco e francese al Congresso, il quale le ha approvate e ha creato un comitato internazionale di dieci linguisti che si sarebbero dovuti occupare di ricerca, analisi delle lingue slave secondo i princìpi della scuola di Praga.

Il gruppo colse l’iniziativa audace della International Phonological Conference nel 1929 come preparatoria per il Congresso Linguistico a Ginevra nel 1931, che è stato un altro successo per quanto riguarda l’approccio funzionale strutturale (Nylund 2013:155-221).

Al Congresso di Amsterdam del 1932 è stato impiegato per la prima volta il termine “L’Ècole de Prague” e costituisce un successo per gli studiosi del Circolo che avevano iniziato la loro attività già da tre anni (Vaček 1966:10-11).

Al centro dell’attenzione della scuola di Praga negli anni Trenta vi era la fonetica, mentre la tipologia e i morfemi sono stati studiati più tardi. Luelsdorf afferma che materie quali la semantica, la sintassi, la stilistica e l’analisi del discorso sono affrontate molto più tardi a causa del ritardo dovuto alla Seconda guerra mondiale e al subbuglio scaturito (Robins 1967:206).

Vilém Fried ha sottolineato che la profondità degli studi di linguistica funzionale all’interno della Scuola di Praga fin dalla sua nascita va ben oltre quello che si pensa. Ciò è collegato al fatto che la maggior parte del lavoro che è stato fatto da cechi e slovacchi non è stato tradotto ed è rimasto inaccessibile a un pubblico più vasto (Fried 1972:2).

 

3. Lo strutturalismo ceco

 

Negli anni Venti, Praga è stata un luogo di incontro per studiosi di diverse discipline e paesi. Questo è il motivo per cui lo strutturalismo di Praga è il risultato di numerose assimilazioni: l’estetica e la tradizione linguistica ceca, il formalismo russo, la linguistica di Saussure (Jettmarova 2008:15-17).

Nel 1936, Jakobson ha affermato che la teoria di Praga era il risultato della simbiosi del pensiero ceco e russo (Doležel 1995:164).

Lo strutturalismo consiste originariamente in una teoria linguistica che ha spostato l’attenzione dei linguisti dalla materialità dei suoni e altri elementi del linguaggio umano alle “strutture profonde” delle relazioni, che sembrano determinare le proprietà di questi elementi. Il movimento accademico, inaugurato dal linguista svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913), raggiunge il proprio culmine negli anni Sessanta (Habib 2005:631). Questo processo si sviluppa in Francia, Italia, Cecoslovacchia, Stati Uniti e in Unione Sovietica.

Eppure, nonostante sia stato un movimento transnazionale, lo strutturalismo si è sviluppato con traiettorie diverse.

Si ritiene che il formalismo russo e lo strutturalismo ceco abbiano iniziato lo studio della letteratura come disciplina autosufficiente applicando concetti linguistici all’analisi di testi artistici.

Nel corso degli anni Venti, l’attenzione per le caratteristiche formali dei testi letterari ha promosso la visione dell’opera letteraria e del campo letterario come sistema internamente organizzato. Questa svolta è stata accolta come fondamento dello strutturalismo ceco, movimento che si è affermato dopo il formalismo russo alla fine degli anni Venti. Lo strutturalismo russo ha applicato questo modello sistemico non solo alle opere letterarie, ma anche ad altri mezzi espressivi come il teatro e il cinema. Questo lavoro era fondamentale per lo studio della semiotica del Novecento: l’applicazione del concetto di segno linguistico nel campo della cultura (Merrill 2012:105-133).

 

Lo strutturalismo di Praga, fuori dai propri confini, isolato dietro la “cortina di ferro”, continua a lungo a essere perlopiù mal interpretato, viene equiparato al formalismo russo e così condannato all’oblio con l’avvento del poststrutturalismo. Tuttavia la realtà era diversa. Mentre negli anni Trenta e nel periodo dopo la seconda guerra mondiale Praga ha influenzato non solo lo strutturalismo linguistico europeo, ma anche la linguistica moderna in genere, i fraintendimenti forse sono emersi per due motivi: il presupposto sbagliato che il formalista russo Roman Jakobson, figura importante nel periodo classico ceco, rappresentasse quello che viene definito «strutturalismo di Praga», e l’errore secondo il quale lo strutturalismo di Praga sarebbe collegato con quello francese e che entrambi sarebbero stati messi da parte dal post strutturalismo negli anni Settanta.

«Molte idee e metodi teorici di analisi avanzati nel periodo post strutturalista sono stati introdotti nel pensiero strutturalista della scuola di Praga» (Doležel 1995:634).

 

Identificare il poststrutturalismo con un periodo nella storia intellettuale occidentale piuttosto che con un particolare atteggiamento ontologico o epistemologico (Doležel 1995:634) evidenzia che non vi è alcuna continuità fra lo strutturalismo di Praga e quello francese: «nella mente di molti teorici occidentali, lo strutturalismo viene associato con lo strutturalismo francese,  il poststrutturalismo è comunemente inteso come sfida teorica nei confronti dello strutturalismo francese. L’identificazione dello strutturalismo con la sua manifestazione francese, tuttavia, è una distorsione di un aspetto della storia del Novecento. Il termine strutturalismo viene coniato quando il concetto stesso di strutturalismo viene formulato a Praga alla fine degli anni Venti. Lo strutturalismo francese ignorava questo retaggio» (Doležel 1995:634).

Questo significa che vi era una strada che partiva dalla Russia per andare alla Praga prebellica, centro della linguistica strutturalista, estetica e poetica, e un’altra strada che arrivava alla Parigi postbellica. Questo spiega anche, come evidenzia Doležel (2000:635), che Jakobson, considerato un eroe dallo strutturalismo francese, fosse anche considerato un collegamento diretto fra il formalismo russo e lo strutturalismo francese. Di conseguenza i paradigmi di Praga e Parigi erano diversi l’uno dall’altro, nonostante avessero la “Jakobsonian Connection”, ma in momenti diversi e in circostanze differenti.

Negli anni Venti, Praga era anche un punto di incontro per studiosi di diverse discipline e paesi. Questo è il motivo per cui lo strutturalismo di Praga è il risultato di numerose assimilazioni: la tradizione estetica e linguistica ceca, il formalismo russo, la linguistica di Saussure, la fenomenologia di Husserl, la sociologia di Émile Durkheim, la logica di Carnap. Nel 1936 Jakobson (Doležel 1995:164) ha affermato che la teoria di Praga era risultato di una simbiosi del pensiero ceco e russo, mentre allo stesso tempo incorporava l’esperienza della scienza dell’Europa occidentale e statunitense.

Venne pubblicato da Mukařovský un resoconto dettagliato delle relazioni fra il formalismo russo e praghese in un suo articolo sulla traduzione ceca di O teorii prozy di Šklovskij nel 1934. Egli sottolinea che Praga ha messo insieme l’autonomia strutturale con l’aspetto del condizionamento del radicamento socioculturale.

Quando Jiří Levý ha pubblicato České theorie překladu nel 1957 e Umení překladu nel 1963, aveva una struttura teorica e metodologica completamente sviluppata: lo strutturalismo di Praga come si era sviluppato durante il periodo classico tra gli anni Venti e Quaranta (Jettmarova 2008:16).

Un‘altra figura importantissima che compare, sia in Russia che a Praga, è Pëtr Grigor’evič Bogatyrëv, etnografo, docente, studioso di folklore e semiotico russo, il cui nome è stato associato con lo strutturalismo e la semiotica. Egli ha pubblicato lavori in collaborazione con Roman Jakobson (Il folclore come forma di creazione autonoma, 1929) e ha fatto parte sia del Circolo linguistico di Mosca che del Circolo linguistico di Praga. Šklovskij lo nomina nella decima lettera di Zoo o lettere non d’amore (1923).

Sebbene il circolo di Praga sia stato sospeso e lo strutturalismo represso nei primi anni Cinquanta in quanto incompatibile con l’ideologia marxista, specialmente con la versione impersonata da Stalin, lo sviluppo dello strutturalismo viene ridotto ma non interrotto.

 

4. Jakobson figura chiave di mediatore fra il formalismo russo e lo strutturalismo francese

 

Roman Osipovič Jakobson (1896-1982) è stato a capo del Circolo linguistico di Mosca dal 1915 al 1924 ed è stato anche cofondatore del Circolo linguistico di Praga. Dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, ha insegnato ad Harvard e al Massachusetts Institute of Technology. Jakobson è un figura chiave sia per il formalismo russo che per lo strutturalismo. Le sue teorie dei tratti distintivi, della funzione poetica, della metafora e della metonimia e il suo modello di comunicazione sono punti di partenza per gli studi umanistici e per la Scuola di Tartu in particolare (Waldestein 2008:4).

 

«Propongo di porre al centro della storia dello strutturalismo globale […] un anello di collegamento di questa storia, la figura di Roman Jakobson in quanto nodo cruciale. Invece di vederlo come “predecessore” dello strutturalismo (francese), propongo di considerarlo una figura chiave di mediazione, il quale ha letteralmente e fisicamente cucito insieme tradizioni accademiche e nazionali diverse nel corso di diverse migrazioni forzate e durante alcuni suoi viaggi» (Holenstein 1976).

Jakobson è un esempio unico di traduttore universale nel senso primordiale della parola, quella che mette in correlazione diverse cose e le modifica formando nuovi collegamenti fra loro (Latour 2000:179). Jakobson non è stato solo un collegamento influente col formalismo russo; ha svolto un ruolo di fusione con lo spazio frammentato e polifonico dello strutturalismo internazionale e della semiotica. Michel Callon (1986) lo definisce «il punto di passaggio obbligato». Roman Jakobson è anche una delle figure centrali che possono aiutarci a capire la semiotica di Tartu e la natura della sua ricezione nell’Occidente.

Ecco il modello di Jakobson (1960):

 

Egli delinea una corrispondenza fra “elementi costituenti” qualsiasi atto comunicativo e specifiche funzioni della lingua. Ogni funzione ha un fattore particolare: la funzione fàtica serve a «stabilire, prolungare o interrompere la comunicazione, per vedere se i canali di comunicazione funzionano», se la funzione metalinguistica è utilizzata in ogni atto comunicativo il testo poetico specifico invece è anche un atto di comunicazione (Jakobson 1960).

La contrapposizione fra poesia e funzione poetica universale ha riscosso molto successo in Occidente mentre in Oriente ha provocato alcune controversie fra gli strutturalisti. Alcuni dubitavano dell’analogia fra la lingua naturale e i codici inventati dall’uomo, altri criticavano l’assunzione della linearità nel trasmettere un messaggio attraverso i “rumori” prodotti dal contesto e dal canale (Barthes 1973:18).

Vi è coerenza ed etereogenità all’interno del movimento strutturalista internazionale. La sua coerenza è basata su temi forti e sovrapposizioni terminologiche. Contemporaneamente, il movimento abbraccia tendenze e strategie di ricerca varie e anche teoricamente opposte. Per ogni “stereotipo” che abbiamo nello strutturalismo (semiotica, formalismo, poststrutturalismo) possiamo trovare una linea di posizione opposta nei lavori degli strutturalisti stessi. Per esempio, nonostante le differenze, lo strutturalismo francese e il poststrutturalismo condividono una serie di scelte all’interno delle possibilità disponibili nel movimento strutturalista: la prevalenza della linguistica, la differenza, l’arbitraria prevalenza del signifiant sul signifié (Giddens 1987).

In questo contesto, la semiotica di Tartu può essere vista come serie di scelte particolari. Dal punto di vista del metodo ciò implica che un modo per definire la struttura della Scuola è la posizione delle sue idee rispetto a quelle di altre scuole e di tutto quello che porta il nome di “formalismo”, “strutturalismo” e “semiotica”.

 

 

5. Lotman e Scuola semiotica di Tartu-Mosca

 

A Mosca nel 1991, per la precisione nel settembre, si ritrovano circa 300 professori e studenti presso la MGU (Moskovskij Gosudarstvennyj Universitet). Vâčeslav Vsevolodovič Ivanov, poliglotta e alunno di Roman Jakobson, introduce un oratore proveniente da una piccola università della città di Tartu, in Estonia (ex repubblica sovietica che nell’agosto aveva acquisito piena indipendenza): Ûrij Mihajlovič Lotman. Egli inizia a parlare di arte come finestra verso la mente umana, cultura in quanto processo dinamico, storia come processo irreversibile, non lineare e imprevedibile. A un certo punto disegna sulla lavagna una collina, un cannone e un bersaglio e chiede retoricamente: «Come si raggiunge il bersaglio se vi è una collina in mezzo?».

La risposta a questa domanda consiste nello stabilire almeno due punti di osservazione sui due lati della collina e determinare le coordinate del bersaglio sistemando i dati ottenuti dai due punti d’osservazione. La morale consiste nel fatto che ogni osservazione è ben collocata e limitata; porta il frutto della conoscenza solo insieme ad altre osservazioni. La cultura (categoria e sua preoccupazione principale e della scuola di pensiero associata al suo nome) è interazione e dialogo di prospettive e linguaggi multipli, distinti e non reciprocamente traducibili (Waldstein 2008:9).

La “scuola di semiotica di Tartu”, associata al nome di Lotman, comprendeva un circolo di studiosi attivi negli anni Sessanta-Ottanta. Il lavoro della Scuola è stato influente negli ambiti linguistici così come quelli culturali, narrativi e degli studi slavistici ben lontani dalla Russia e dall’Unione Sovietica. I rappresentanti chiave sono Lotman e Vâčeslav Ivanov, personalità di spicco dello strutturalismo e della semiotica.

 

Secondo la definizione di Umberto Eco «la semiotica riguarda tutto ciò che può essere identificato come segno» (Eco 1975:7). Sebbene le idee semiotiche siano presenti già in Platone e Seneca, la scienza contemporanea della semiotica si riferisce alle ipotesi di Ferdinand de Saussure (1857-1913) e Charles S. Peirce (1839-1914). La semiotica diventa disciplina a sé stante negli anni Sessanta, quando viene fondata l’Associazione internazionale di semiotica da Umberto Eco, Roman Jakobson, Julia Kristeva e altri. Sebbene a Lotman, Ivanov e Toporov non fosse concesso partecipare ai congressi di tale associazione, hanno contribuito in qualità di vicepresidenti negli anni 1968-1985 (Waldstein 2008:10).

Gli studiosi di Tartu hanno creato la semiotica della cultura e si collocano fra i padri della “culturologia”, formalmente introdotta in Russia dopo il crollo dell’Unione Sovietica. «La scuola di Tartu è un canone indispensabile ed è l’età dell’oro degli studi umanistici russi» («The Tartu School is an indispensable canon and the Golden Age of the Russian humanities») (Zorin 1998:42). Sia come modello che punto di partenza la scuola ha ridefinito il ruolo della scienze umanistiche e della cultura intellettuale nella Russia postcomunista.

Nella storia della semiotica sovietica, gli anni 1964-1974 sono il periodo delle scuole estive di Kaariku-Tartu. Durante questo periodo la scuola si è dimostrata uno dei centri apertamente non marxisti sulle teorie di mito, arte e cultura nell’Unione Sovietica. La scuola, inaugurata nel 1964, non era semplicemente una continuazione del movimento strutturalista ma, per molti aspetti, un nuovo inizio, caratterizzato da strategie sociali diverse e da un nuovo stile (Waldstein 2008:13).

Lotman, studioso della cultura e letteratura russa, appare all’orizzonte strutturalista quando lo strutturalismo moscovita era in profonda crisi e propone possibilità di un nuovo inizio. Ed è grazie alla deviazione verso Tartu che il progetto semiotico sovietico è diventato famoso come “Scuola di Tartu-Mosca”, e anche la base per il progetto tartuense di «scienza della cultura» o «culturologia» (kul’turologiâ). Analizziamo adesso le circostanze che hanno permesso questa alleanza-gemellaggio che ha cambiato le scienze umane sovietiche.

 

5.1. Di che cosa avevano bisogno i moscoviti e che cosa poteva offrire loro Lotman?

 

Iniziamo dall’incontro fra Mosca e Tartu che è avvenuto quando Lotman ha letto i materiali del simposio semiotico del 1962 e ha deciso di inviare un suo studente a Mosca all’istituto degli studi slavi nella speranza di stabilire contatti accademici. Ovviamente gli strutturalisti moscoviti non ignoravano del tutto la presenza del professor Lotman a Tartu e il suo interesse per lo strutturalismo. Tuttavia non faceva parte dei circoli accademici o intellettuali dei linguisti di Mosca, apparteneva a un’altra generazione. Si era anche laureato con onore presso l’Università di Leningrado, aveva combattuto per sei anni nella Seconda guerra mondiale ed era iscritto al partito comunista. Nonostante tutto, Lotman era ebreo e per questo dopo la laurea negli anni Cinquanta non ha potuto continuare i propri studi o trovare un lavoro in Russia. L’anno della sua laurea si colloca nel picco della campagna staliniana antisemita contro il “cosmopolitismo” (Lotman 1994:36; Egorov 1998:47) e la laurea in letteratura russa era fra le più “ideologiche”. Se fosse stato un matematico o un linguista probabilmente il suo destino sarebbe stato diverso. Paradossalmente, lo status di svantaggio e di assegnazione gratuita gli permettono non solo di non andare in Siberia ma gli impediscono anche di lavorare in generale.

 

Entra in contratto con alcune figure delle scienze umane sovietiche fra cui Boris Tomaševskij, Boris Ėjchenbaum, Vladimir Propp, Grigorij Gukovskij e altri (Waldstein 2008:33). Si sente legato alla tradizione russa del formalismo di Pietrogrado degli anni Venti, in particolare ai lavori di Šklovskij, Tynjanov e Roman Jakobson negli anni Cinquanta.

È stato anche uno dei primi professori al mondo a iniziare a insegnare semiotica (poetica strutturale e semiotica) all’università, frequentata da un solo studente di nome Igor Černov.

5.2. Lotman in Estonia

 

Ricapitolando: Lotman non faceva parte di alcun circolo di Mosca e nel 1950 non riusciva a trovare lavoro in Russia. Tuttavia per caso viene informato di un posto vacante presso l’istituto pedagogico a Tartu e nel 1954 si trasferisce in Estonia.

Il punto chiave è che nel 1950 l’Estonia era stata acquisita di recente (Egorov 1998:49-50) e vi era un bisogno urgente di professori competenti in letteratura e lingue perché, secondo le leggi staliniane del 1938, la lingua russa era una materia obbligatoria in tutte le scuole nazionali (Smith 2002:61-62). In quanto principale veicolo di sovietizzazione la lingua e letteratura russa erano fra le priorità immediate delle politiche culturali del governo dell’Estonia sovietica. Ed è proprio questo momento in cui si richiede la presenza di Lotman, la cui appartenenza culturale ebraica in Estonia non pesava tanto quanto a Leningrado.

Fra gli anni Cinquanta e Sessanta l’Estonia aveva il regime politico più rilassato e l’economia più prospera all’interno dell’Unione Sovietica. Quando Chruščёv scherniva l’arte astratta durante una famosa esibizione di Manež nel 1962, l’arte “politicamente scorretta” stava sbocciando a Tallinn e Tartu. Inoltre gli scrittori estoni, grazie all’oscurità della loro lingua, potevano scrivere qualsiasi cosa (Veller 1983) e non sorprende che subito Arcipelago Gulag di Solženicyn venga tradotto in estone.

Nel 1960, inoltre, viene stabilito l’istituto sovietico di cibernetica dall’accademia estone delle scienze, ogni repubblica è costretta a specializzarsi in qualcosa e l’Estonia era una repubblica di elettronica, arredamento e prodotti lattiero-caseari. Sebbene l’Estonia abbia inventato il software Skype, il suo ruolo in informatica non è conosciuto dal pubblico che disconosce le radici storiche dell’attuale sofisticata tecnologia del paese. L’Estonia era anche il sito della maggior parte degli esperimenti economici degli anni Sessanta, come l’introduzione degli elementi di “economia di mercato” (Misiunas e Taagepera 1993). Inoltre l’Estonia aveva una classe media istruita, standard di vita relativamente alti e un regime tollerabile. Tutti questi fattori hanno reso l’Estonia interessante per molti intellettuali sovietici, vista come “un paese confinante” e un “occidente interno” (Levin 1998).

Per Lotman l’Estonia rappresenta un posto in cui incontrare periodicamente i moscoviti e pubblicare senza censura. Tuttavia l’Estonia viene considerata “provinciale” dai ranking sovietici e la sua collezione bibliotecaria, ricca di pubblicazioni precedenti al 1940 in tutte le lingue, era sprovvista di scritti recenti. Così egli sfrutta le sue conoscenze quali Jakobson e altri filologi occidentali, gli strutturalisti moscoviti del circolo di Ivanov, per attrarre nuovi volumi.

Lotman e i moscoviti condividevano sufficienti “radici” intellettuali: il formalismo russo, in particolare Jakobson e Propp, l’interesse per la “letteratura proibita” del modernismo russo e dell’avant-garde. D’altro canto, l’emergere della scuola di Tartu-Mosca è stata una novità, una crescita e un cambiamento. L’incontro fra gli intellettuali di Mosca e Tartu ha portato a quello che Lotman definisce “espansione esplosiva” della rete di interazioni accademiche, sociali ed intellettuali accompagnate dalla trasformazione del paradigma intellettuale, così come i modelli di comunicazione, pubblicazione e posizione nei confronti di lettori diversi.

Intorno al 1970, la situazione sociale intorno alla Scuola di Tartu-Mosca comincia a deteriorarsi.

Due i fondamentali eventi storici: la Primavera di Praga del 1968 e l’emigrazione di massa di ebrei in occidente nel 1973. Questi anni hanno avuto un effetto devastante su molti intellettuali sovietici. Anche alcuni intellettuali estoni quali Rudolf Rimmel, che aveva origini kazake, sperava che gli squali si trasformassero in delfini e che fosse possibile un cambiamento senza serbare rancore: «sailors will not revolt agains columbuses, small fish will turn into dolphines, so will the sharks so will the sharks because, it has to be so» (Rimmel 1968:1211).

Negli scritti che vanno dagli anni Sessanta al 1975 Lotman definisce la cultura memoria (Lotman 1970): essa è concepita come la registrazione, nella memoria, di quanto è già stato vissuto dalla collettività. Più precisamente la cultura può essere definita come «memoria non ereditaria della collettività» (Lotman e Uspenskij 1978:43). Pensata in questi termini, la cultura si delinea come un potente meccanismo per la conservazione dell’informazione che può includere testi scritti, immagini, strutture architettoniche, oggetti di varia natura, spazi urbani eccetera. Tuttavia Lotman afferma chiaramente che la cultura non è un deposito statico d’informazioni. La cultura conserva l’informazione e ne riceve di nuova in un continuo processo di codifica e decodifica di testi, messaggi, oggetti, pratiche che provengono da culture altre. Ne consegue che la cultura funziona sullo sfondo della noncultura, dove “noncultura” indica uno spazio culturale altro, dotato di codici diversi. L’attività culturale consiste nel tradurre porzioni della noncultura in una delle lingue della cultura, trasformandole in testi e introducendo questa nuova informazione nella memoria collettiva. Nei suoi aspetti dinamici la cultura assimila testi, li traduce nei suoi linguaggi, dialoga continuamente con la noncultura producendo nuova informazione. La cultura è pensata come una porzione, un’area chiusa sullo sfondo della noncultura, ma è importante sottolineare che cultura e noncultura sono ambiti reciprocamente condizionati che hanno bisogno l’uno dell’altro. La cultura ha bisogno del “caos esterno”, lo crea e lo annienta continuamente. Dal punto di vista semiotico la cultura è definita come un sistema modellizzante secondario: i sistemi modellizzanti secondari cercano di costruire un modello del mondo basandosi sul sistema linguistico (“primario”). Egli sostiene che un sistema modellizzante è caratterizzato da un insieme strutturato di elementi e di regole e per questo può essere considerato una lingua: la struttura della lingua costituisce  il «modello» dei sistemi secondari poiché ha i principi essenziali della loro organizzazione (Lotman 1967). Del resto se la cultura è un generatore di strutturalità, poiché il suo lavoro fondamentale consiste nell’organizzare strutturalmente il mondo che circonda l’uomo, (Lotman e Uspenskij 1978:45) la lingua naturale secondo Lotman è il dispositivo stereotipante che permette di svolgere questo lavoro di strutturazione. Il linguaggio è dunque una “sorgente di strutturalità”, (Lotman e Uspenskij 1978:48), ma non è solo questo il motivo per cui viene concepito come sistema primario. Oggetti culturali come un quadro o una composizione musicale, una scultura o un mito, uno spazio urbano e una forma architettonica possono essere correlati solo mediante la lingua naturale, che anche per questa ragione viene definita sistema modellizzante primario. Secondo Lotman, la lingua naturale da un lato è un generatore di strutturalità, dall’altro è l’operatore fondamentale che consente la correlazione tra sistemi segnici. Come hanno segnalato Pezzini e Sedda (2004), da un lato questa impostazione risente dei paradigmi linguistico-semiotici in voga negli anni Sessanta e Settanta, dall’altro è dettata da ragioni di opportunità, avendo la lingua naturale una sorta di sistematicità evidente che è stata studiata in modo particolarmente approfondito. Pensando la cultura come un modello di matrice linguistica, fa convergere la tradizione della linguistica strutturale con gli interessi di nuove discipline scientifiche come la cibernetica (concetto di “modellizzazione”) (Faccani e Eco 1969), ma è evidente che sta pensando prevalentemente a forme culturali artistiche (letteratura, quadri eccetera) o comunque a forme culturali testualizzate (testi mitici, folklorici, artistici, religiosi), che hanno la funzione di modellizzare una “realtà” esterna. Del resto secondo Lotman (1967) l’arte può essere considerata un fatto culturale e un sistema modellizzante, cioè un sistema che cerca di costruire un modello del mondo basandosi sulla lingua naturale e costruendo una sorta di “lingua di secondo grado”. Per modello di un oggetto l’autore intende tutto quanto riproduce l’oggetto stesso ai fini del processo conoscitivo, e l’arte interessa perché, riproducendo il mondo ci consente di migliorarne la conoscenza. In fondo il mondo della realtà, scrive Lotman (Faccani ed Eco 1969), costituisce il contenuto dell’arte, e l’arte deve istituire un rapporto di analogia con l’oggetto che intende rappresentare: l’opera d’arte è sempre convenzionale, ma nello stesso tempo deve essere percepita come analogo di un determinato oggetto; essa è nello stesso tempo simile e dissimile nei confronti del proprio oggetto. Ecco perché egli oppone costantemente cultura e realtà e si sofferma molto sui meccanismi d’appropriazione culturale della realtà: perché pensa al modo in cui l’arte, nelle sue forme testuali, modellizza la realtà favorendone la conoscenza. Inoltre è importante notare che già in questi primi scritti è presente il problema dell’antinomia tra sincronico e diacronico, statico e dinamico, che caratterizzerà il suo pensiero teorico in tutte le sue fasi. Il problema viene affrontato in diversi saggi, ed è già chiaro che la prospettiva statica, che vede la cultura come un meccanismo per la conservazione dell’informazione, va integrata con la prospettiva dinamica, che vede la cultura dialogare con la noncultura producendo in tal modo nuova informazione.

 

Lotman con la scuola di Tartu intende inaugurare uno studio semiotico della cultura: l’obiettivo è quello di smontare e analizzare i fenomeni culturali con il metodo strutturale. Da questo punto di vista è fondamentale la lezione dei formalisti russi che avevano spostato l’attenzione sui meccanismi interni dei testi letterari e sulle leggi interne dell’arte poetica: i formalisti rifiutavano metodi psicologici, sociologici o filosofici e non si soffermavano sui dati biografici dello scrittore, né sul contesto sociale dell’opera, ma cercavano di spiegare in termini tecnici i congegni testuali (Todorov 1965). I semiotici della cultura riprendono il metodo con il quale i formalisti russi intendevano ancorare la ricerca ai dati testuali e decidono di studiare i meccanismi strutturali e tipologici che caratterizzano i fenomeni culturali (Eco 1969). Si tratta di uno sguardo che in termini semiolinguistici si definirebbe sincronico, a cui si deve necessariamente integrare una prospettiva più dinamica, diacronica, che fotografi i movimenti delle configurazioni culturali. In questa seconda prospettiva la semiotica della cultura può essere definita come la «scienza della correlazione funzionale dei differenti sistemi segnici» (Ivanov, Lotman et alii 1973:107). Che cosa si intende con questa definizione? L’ipotesi di partenza è che la cultura sia un vasto spazio in cui coesistono molti sistemi di significazione: la scrittura, la moda, le arti visive, la religione, l’architettura, i giochi, i miti, le fotografie, l’urbanistica, gli oggetti eccetera. Secondo gli studiosi della scuola di Tartu un sistema di significazione isolato non può costituire cultura perché la condizione minima è che sussista almeno una coppia di sistemi correlati, per esempio un testo in lingua naturale e un disegno: «i singoli sistemi segnici, pur presupponendo strutture con un’organizzazione immanente, funzionano soltanto in unione, appoggiandosi l’uno all’altro. Nessun sistema segnico possiede un meccanismo che gli consenta di funzionare isolatamente» (Todorov 1965).

 

La semiotica è la disciplina che studia proprio la correlazione tra i diversi sistemi segnici che costituiscono una cultura. In uno studio, da questo punto di vista molto importante, Lotman (1975) prova ad analizzare il comportamento dei decabristi, rivoluzionari di estrazione nobiliare che nel dicembre 1825, alla morte dello zar Alessandro I, parteciparono ai movimenti insurrezionali a Pietroburgo e nella Russia meridionale. Egli ritiene che lo studio dei materiali dell’epoca permetta di individuare un comportamento distintivo dei decabristi, uomini d’azione che si comportano come membri di una società segreta, che parlano con la compiutezza stilistica propria del linguaggio scritto, che coltivano la serietà come norma di stile. Ogni loro gesto è altamente simbolico, ogni azione è ritenuta significativa e da parte del decabrista c’è una certa tendenza alla teatralità, ma non in senso negativo: è in gioco il collegamento tra l’arte e la vita, e addirittura «ogni catena di azioni diventava ‘testo’ (acquistava significato), se la si poteva collegare in modo illuminante con un determinato soggetto letterario» (Todorov 1965:207). Ne consegue un’amplificazione di tutto il comportamento, una distribuzione di maschere letterarie caratteristiche tra persone reali, l’idealizzazione dei luoghi e degli spazi dell’azione. Il romanticismo prescriveva al lettore un modo di comportarsi anche nella vita quotidiana; i personaggi di Byron, di Puškin, di Malinskij, di Lermontov, ebbero schiere di imitatori tra giovani ufficiali e funzionari. È per questa ragione, secondo Lotman, che il comportamento dei decabristi può essere oggi decodificato attraverso l’interpretazione letteraria, ed è in questo senso che la semiotica può studiare la correlazione tra diversi sistemi segnici.

 

In un altro studio egli si concentra sulla poetica del comportamento quotidiano nella cultura russa del Settecento, un periodo in cui la trasformazione del comportamento quotidiano nel mondo nobiliare fu di grande portata poiché la norma imponeva di comportarsi come uno straniero, cioè in modo non naturale, pur mantenendo però la propria naturale nazionalità. Parlare di “poetica del comportamento” significa dare per scontato che i comportamenti sono orientati secondo le norme dei testi artistici e vissute in modo estetico (Lotman 1977). E questa è la sua ipotesi di partenza, che aveva già caratterizzato lo studio dei decabristi. Il mondo nobiliare del Settecento, afferma Lotman, si sente sempre sulla scena, mentre il popolo è indotto a osservare i nobili come se fossero maschere. È la semiotizzazione del comportamento quotidiano, che porta alla creazione degli stili comportamentali: «il modo di parlare, di camminare, di vestirsi indicava senza possibilità di errore il posto occupato dalle persone nella polifonia stilistica della vita quotidiana» (Todorov 1965:268). Lotman ricorda come il nobile russo del Settecento si scegliesse una parte teatrale, un ruolo tipico che semplificava la vita quotidiana e la elevava verso un qualche ideale. Nelle sue azioni quotidiane il nobile si rifaceva a un personaggio storico, o a un uomo di Stato, o a un letterato. Ma il comportamento prevedeva anche un intreccio: occorreva scegliere una strategia per la realtà extraletteraria e i comportamenti dovevano essere regolati da una trama. La fonte principale degli intrecci nel Settecento è la letteratura “alta”: gli storici antichi, le tragedie, le vite dei santi, e anche in questo caso la semiotica può studiare la correlazione tra i diversi sistemi segnici che costituiscono una cultura. In linea con le altre tradizioni semiotiche, il testo è considerato l’unità di base da analizzare, inteso come «programma condensato di tutta una cultura» (Ivanov, Lotman et alii 1973:131). I semiotici della cultura non applicano il concetto di testo solo ai messaggi in lingua naturale, ma anche «a qualsiasi veicolo di significato globale (“testuale”), sia esso un rito, un’opera d’arte figurativa, oppure una composizione musicale» (Ivanov, Lotman et alii 1973:114).

Inoltre in una semiotica della cultura, se si considerano le dinamiche di trasformazione, è centrale il concetto di «traduzione»: ci sono testi di altre culture che vengono tradotti e cominciano a circolare ricodificati, testi della tradizione che vengono ritradotti e aggiornati, testi appartenenti a un sistema di significazione che vengono tradotti in un altro sistema di significazione (per esempio dalla letteratura alle arti visive, dal teatro alla moda, dalla filosofia all’urbanistica). Le traduzioni sono la linfa vitale di una cultura e garantiscono la continuità della semiosi proprio in virtù della loro inevitabile imperfezione (Sedda 2006).

 

Secondo Lotman e Uspenskij (1971), un modo efficace per dare una caratterizzazione tipologica alla cultura è valutare il modo in cui si definisce da sé, cioè il modo in cui si autovaluta. Da questo presupposto nasce una differenziazione diventata celebre: alcune culture si rappresentano come un insieme di testi, altre come sistemi di regole.

Nel primo caso le regole si delineano come somma di precedenti, nel secondo caso il precedente esiste solo se può essere descritto da una regola. Se consideriamo l’insegnamento di una lingua, nel primo caso avremmo una didattica basata sui modi d’uso, nel secondo caso avremmo anzitutto l’apprendimento delle regole grammaticali. Una cultura del primo tipo pone come essenziale la consuetudine; una cultura del secondo tipo, la legge. Egli definisce «apprendimento testuale» la prima e «apprendimento grammaticale» la seconda (Lotman 1971), e Eco, riprendendo questa distinzione, propone come esempio di apprendimento testuale la Common Law anglosassone, che propone le sentenze precedenti come testi ai quali ispirarsi per risolvere casi analoghi, e come esempio di apprendimento grammaticale il diritto romano, che invece per risolvere i casi prescrive minuziosamente le regole.

Non dobbiamo peraltro pensare, avverte Lotman, che le culture testualizzate siano caotiche, mentre le culture grammaticalizzate siano ordinate: l’assenza di codificazioni è vista come caos solo dal punto di vista della cultura grammaticalizzata e di fatto i sistemi non codificati sono in grado di accumulare informazione quanto i sistemi codificati (Eco 1975:194). Lotman cita l’esempio delle regole del duello e dell’onore nella cultura aristocratica russa del Settecento e del primo Ottocento: in assenza di norme esplicite, si impone la figura del “custode della tradizione”, il quale conosce le consuetudini e può assumere il ruolo di codificatore. Egli specifica insomma che non si può parlare di superiorità della regola o della consuetudine: «questi modi di costruire il codice della cultura possono considerarsi tappe di un’unica evoluzione che si attua come un avvicendamento pendolare di principi costitutivi diversi» (Lotman 1971:81). Un altro parametro per tipologizzare le culture è quello che considera le modalità comunicative che caratterizzano la culture stesse. Si possono distinguere le culture nelle quali prevale una comunicazione di tipo “IO–EGLI” e le culture orientate su una comunicazione di tipo “IO–IO” (Lotman 1973). La comunicazione “IO–EGLI” rappresenta il caso più tipico: c’è un soggetto della trasmissione (“IO”) che possiede l’informazione, e c’è un destinatario (“EGLI”) che aspetta di ricevere il messaggio. Nel caso della comunicazione “IO–IO”, invece, il soggetto trasmette un messaggio a se stesso. Quest’ultima tipologia può sembrare paradossale, ma egli specifica che nella realtà non è rara e che anzi nel sistema generale della cultura ha un ruolo non trascurabile. Un esempio può essere rappresentato dalle annotazioni diaristiche, fatte non tanto per fissare un ricordo, quanto per chiarire un certo stato d’animo. Nel sistema “IO–IO” il depositario dell’informazione evidentemente non cambia, mentre il messaggio, nel processo comunicativo, si modifica e acquista un nuovo senso. Ha luogo, in altri termini, una trasformazione qualitativa dell’informazione e di conseguenza un riorientamento dello stesso “IO”. La sua idea è che la trasmissione del messaggio attraverso il canale “IO–IO” viene condizionata dall’intrusione di codici esterni che ne ristrutturano il contenuto. Un esempio caratteristico è l’influenza di suoni cadenzati (rumore di ruote, musica ritmica) sul monologo interiore dell’uomo: egli riporta degli esempi da Tjutcev e da Puškin dai quali emerge come l’intrusione di un ritmo esterno stimoli e riorganizzi il monologo interiore (Lotman 1973:115-118). Nella comunicazione “IO–IO” siamo in presenza di un messaggio espresso in una lingua naturale cui segue l’introduzione di un codice supplementare che, peraltro, mira a liberare il messaggio dai nessi semantici propri della lingua comune: in realtà il messaggio mantiene i nessi semantici della lingua naturale, ma viene inevitabilmente trasformato dalla sovrapposizione del nuovo codice. Pertanto nella comunicazione “IO–EGLI” abbiamo a che fare con un’informazione data in anticipo, che viene trasferita da una persona all’altra, con codice stabile all’interno del processo comunicativo; nella comunicazione “IO–IO” abbiamo un aumento dell’informazione attraverso l’introduzione di nuovi codici: mittente e destinatario coincidono e ha luogo una riorganizzazione della personalità che può avere importanti funzioni culturali, dalla costruzione del senso dell’identità alla psicoterapia. Si possono pertanto distinguere le culture nelle quali prevale la comunicazione “IO–EGLI” e quelle nelle quali prevale il modello “IO–IO”, e Lotman aggiunge infine che le culture orientate sulla comunicazione “IO–EGLI” hanno un carattere dinamico e tendono a un rapido aumento delle conoscenze; per contro, la società risulta segmentata in modo rigido con gli emittenti ben separati dai destinatari, e soprattutto la verità viene concepita come un messaggio bell’e pronto, confezionato da altri e da ricevere con una sostanziale passività. Le culture orientate sulla comunicazione “IO–IO” tendono a sviluppare invece la dimensione spirituale ma sono molto meno dinamiche di quanto effettivamente richiedano i bisogni umani. I concetti elaborati da Lotman fino alla metà degli anni Settanta rimangono costanti anche nella produzione successiva. Tuttavia i saggi riuniti nel volume La semiosfera, del 1985, pur riprendendo i concetti di cultura, non-cultura, testo, traduzione, confine, prospettiva statica e prospettiva dinamica, li riesaminano a partire da presupposti teorici differenti e alla luce di nuovi interessi epistemologici. Ricostruendo sinteticamente gli sviluppi teorici della semiotica, egli individua la tradizione che risale a Peirce e a Morris, al centro della quale si colloca il segno isolato da cui si generano altri segni (interpretanti), e la tradizione che risale a Saussure, al centro della quale si pone l’atto comunicativo isolato, e  lo scambio tra il mittente e il destinatario come elemento base di ogni atto semiotico (Lotman 1985). Per lui queste due tradizioni muovono da esigenze di analisi che però non trovano riscontro nella realtà, dove i sistemi non presentano elementi in isolamento, ma sempre immersi in un continuum semiotico omogeneo. Egli definisce semiosfera questo continuum, in analogia con il concetto di biosfera proposto dal biologo Vernadskij (nel libro Biosfera 1926): ma mentre la biosfera è definita da Vernadskij “materia viva”, più precisamente “l’insieme degli organismi vivi”, la semiosfera ha un carattere più “astratto”, è l’insieme dei segni che appartengono a uno spazio conchiuso, all’interno del quale si possono realizzare processi comunicativi ed elaborare nuove informazioni. La semiosfera può essere considerata come un organismo unico, uno spazio semiotico complessivo, che nella sua unitarietà rende significativo il singolo atto segnico (testo, frammento di linguaggio, eccetera).

 

«Immaginiamo la sala di un museo nella quale siano esposti oggetti appartenenti a secoli diversi, inscrizioni in lingue note e ignote, istruzioni per la decifrazione, un testo esplicativo redatto dagli organizzatori, gli schemi di itinerari per la visita della mostra, le regole di comportamento per i visitatori. Se vi collochiamo anche i visitatori con i loro mondi semiotici, avremo qualcosa che ricorda il quadro della semiosfera» (Lotman 1985:64).

In un altro passaggio l’autore dice che la semiosfera del mondo contemporaneo comprende i segnali dei satelliti, i versi dei poeti e le grida degli animali, oltre a molti altri elementi che sono in rapporto reciproco tra loro. In effetti, come notano Pezzini e Sedda (2004:369), la semiosfera può essere intesa sia in senso globale (l’intero spazio della significazione, cioè in definitiva una cultura), sia in senso locale e specifico (un determinato spazio semiotico, per esempio un museo), ma è certo che la metafora organicista aiuta a concepire la semiosfera come un unico grande ambiente, circoscritto rispetto allo spazio che lo circonda, in grado di manifestare una omogeneità semiotica. Se lo spazio della semiosfera è circoscritto, si conferma come fondamentale il concetto di confine, inteso come «la somma dei “filtri” linguistici di traduzione» (1985:58-59). Affinché i testi esterni alla semiosfera diventino comprensibili è necessario tradurli in una delle lingue della semiosfera. In pratica si semiotizzano i fatti non semiotici: «Il confine dello spazio semiotico non è un concetto astratto, ma un’importante posizione funzionale e strutturale, che determina la natura del suo meccanismo semiotico. Il confine è un meccanismo bilinguistico, che traduce le comunicazioni esterne nel linguaggio interno della semiosfera e viceversa. Solo col suo aiuto la semiosfera può così realizzare contatti con lo spazio extrasistematico o non semiotico» (Lotman 1985:60). È importante notare, peraltro, che se da un lato il confine unisce due sfere semiotiche, dal punto di vista dell’autocoscienza (cioè dell’autodescrizione) le divide, perché avere coscienza di se stessi nel rapporto culturale significa avere coscienza della propria specificità in contrapposizione ad altre realtà culturali. Il confine è un elemento necessario della semiosfera perché questa ha sempre bisogno di un ambiente esterno “non organizzato”, e quando manca se lo crea: così l’antichità si è costruita i “barbari”, la coscienza l’ “inconscio”, eccetera. Lo spazio “non semiotico” è pertanto, evidentemente, lo spazio di un’altra semiotica: le posizioni e i valori delle culture dipendono così dalla prospettiva dell’osservatore. Anche in questo lavoro Lotman ribadisce che se da un lato la cultura svolge le funzioni di conservazione e trasmissione dell’informazione, dall’altro deve elaborare informazioni nuove. L’elaborazione di nuove informazioni richiede che tra i sistemi culturali vi sia una sorta di dinamismo strutturale, cioè uno scambio attivo e strategico di informazioni. Nella misura in cui è orientato verso la conservazione e il mantenimento dell’informazione, un organismo culturale tende all’omeostaticità, all’equilibrio, alla simmetria. Nella misura in cui è orientato verso la produzione di informazioni nuove, invece, l’organismo deve essere asimmetrico e dinamico, e deve necessariamente trovare un partner per instaurare un dialogo.

Lotman si era già occupato dei meccanismi dialogici negli studi dedicati alla struttura del testo artistico, ma ora riprende questo tema sotto l’influenza di Vernadskij, il quale nel libro Osservazioni di un naturalista (1927) pone i concetti di simmetria, asimmetria, enantiomorfismo: l’enantiomorfismo è un caso di simmetria speculare che si verifica quando le parti sono specularmente uguali, ma disuguali se si sovrappongono, come nel caso dei guanti o delle mani. Secondo Lotman tutti i meccanismi generatori di senso partono da uno stato iniziale di simmetria, cioè di equilibrio e di staticità, che si complica progressivamente attraverso la produzione di una simmetria speculare enantiomorfa. In altri termini una cultura C1, in stato di equilibrio simmetrico, riceve uno o più testi appartenenti alla cultura C2; attraverso l’interpretazione dei testi ricevuti, la cultura C1 “trae fuori dalle proprie viscere” un’immagine della cultura C2. Questa immagine prodotta è una sorta di simmetria speculare elaborata da C1, è un modello enantiomorfo di fronte al quale la cultura C1 può specchiarsi trovandovi similarità e differenze. Il concetto di enantiomorfismo è utile per Lotman proprio perché gli consente di definire una situazione in cui la cultura C1 proietta un’immagine diversa ma correlata, dal momento che l’identità totale renderebbe il dialogo inutile ma la differenza totale lo renderebbe impossibile. In pratica, come in un dialogo interpersonale è necessario che i partecipanti siano diversi e che abbiano nella propria struttura l’immagine dell’interlocutore, allo stesso modo nel dialogo tra culture è necessario che le culture siano diverse e che abbiano una asimmetria correlata. Alla base di questi meccanismi di produzione culturale c’è il dialogo e Lotman ribadisce più volte che lo sviluppo della cultura è un atto di scambio che presuppone sempre un partner. Ma bisogna ricordare che, avendo bisogno di un partner, la cultura crea con i propri sforzi una cultura estranea che codifica in modo diverso il mondo e i testi. La crea perché interpreta i suoi testi attraverso i propri codici, perché ne costruisce un’immagine enantiomorfa funzionale ai suoi scopi, perché una cultura non può fare a meno di proiettare se stessa e i suoi codici sui mondi culturali che si trovano al di là dei suoi confini. Le descrizioni etnografiche delle culture «esotiche» fatte dagli europei sono un esempio chiaro di creazione di partner culturali sulla base della proiezione dei propri codici interpretativi su sistemi culturali lontani e molto diversi. Analogamente, quando Tacito descrive i Germani costruisce un modello enantiomorfo di quella cultura sulla base dei propri codici culturali, e sulla base di questo modello comincia un dialogo. Da questa visione emerge insomma che il dialogo tra culture si sviluppa sulla base di modelli virtuali, di immagini astratte, di simulacri enantiomorfi, che però poi influenzano realmente i rapporti reciproci tra i sistemi culturali. Ci troviamo così di fronte a due spinte contrarie: l’immagine interiorizzata deve essere “estranea”, cioè non del tutto riconducibile ai codici della cultura che la descrive; ma nello stesso tempo deve essere “non estranea”, cioè deve essere tradotta nel linguaggio interno della cultura. È essenziale, in altri termini, che i testi della cultura esterna risultino in una certa misura omogenei rispetto ai codici della cultura che li accoglie, e questo implica la perdita inevitabile di certe proprietà dei testi che vengono interpretati. Interpretando i testi della cultura C2, la cultura C1 tenderà a conservare gli elementi omogenei e traducibili, e a espungere gli elementi difformi: questa operazione di filtraggio in effetti faciliterà la creazione di un modello enantiomorfo di C2 con il quale instaurare un dialogo culturale. Attraverso questi potenti meccanismi di traduzione e produzione di modelli enantiomorfi, le culture lavorano all’accrescimento della varietà; tuttavia queste forze centrifughe hanno bisogno di essere controbilanciate da meccanismi opposti, che diano unità e stabilità ai materiali eterogenei che si producono. Ecco  che dall’asimmetria che produce dinamismo si deve tornare alla simmetria che garantisce stabilità, all’omeostasi che assicura la conservazione. L’asimmetria tende allo sperpero mentre la simmetria tende all’economia; l’asimmetria produce continuamente elementi extrasistematici, mentre la simmetria tende a ridurre il superfluo. La funzione di stabilizzazione è svolta, secondo Lotman, dalle metadescrizioni, cioè dalle riflessioni semiotiche sui meccanismi culturali. Le metadescrizioni pongono un freno alle trasformazioni culturali redigendo i canoni, ricordando le regole, ridefinendo le grammatiche e i codici dei sistemi culturali. In questi termini la semiosfera appare come uno spazio culturale stabile e dinamico, simmetrico e asimmetrico, caratterizzato da una sua regolarità interna e da una irregolarità strutturale che consente l’elaborazione di nuove informazioni: al centro si collocano i sistemi più stabili e dominanti, mentre le zone periferiche sono più flessibili, elastiche, mobili. Se l’organizzazione centro/periferia consente il dinamismo dei sistemi culturali, che si trasformano nel dialogo con altre culture, non vanno dimenticati i confini interni di una semiosfera, attraverso i quali si realizzano scambi interstrutturali che contribuiscono anch’essi a generare nuove informazioni. Restano tuttavia da analizzare le ragioni di queste trasformazioni, le motivazioni che permettono il dialogo interculturale, la penetrazione di testi “estranei”, l’interiorizzazione di nuovi comportamenti, l’importazione di codici e regole. L’asse centro/periferia disegna un quadro plastico di maggiore o minore stabilità ma non spiega le trasformazioni cicliche, né le variazioni di una semiosfera. È forse per questa ragione che Lotman chiama in causa le emozioni collettive, attribuendo loro una grande importanza nelle dinamiche dei sistemi culturali. Le onde della cultura (Lotman 1985:144) si muovono nel mare dell’umanità, e per questa ragione i processi che si verificano sono inseparabili dall’esplosione delle emozioni collettive.

Nei saggi dell’ultima fase, raccolti nel volume La cultura e l’esplosione (1993), Lotman riprende due questioni cruciali che riguardano inevitabilmente qualsiasi sistema semiotico:

(i) il rapporto del sistema con l’extrasistema, cioè il mondo che si estende al di là dei suoi confini;

(ii) il rapporto fra statica e dinamica, a partire dal quale un sistema si sviluppa mantenendo un’identità.

Il primo punto è già stato ampiamente tratto da Lotman nei suoi scritti precedenti. Lotman pensa il sistema culturale semiotico come un insieme di lingue e definisce il sistema extrasemiotico come extralinguistico, cioè come una realtà che le lingue della cultura devono inglobare e trasformare in contenuto. In questa prospettiva risulta fondamentale l’attività di traduzione: secondo Lotman la realtà extralinguistica va comunque pensata come una lingua, (Lotman 1994:16) e partendo di lì la definizione del significato è sempre, in fondo, la traduzione da una lingua all’altra. Il sistema culturale non è  fatalmente chiuso in sé, ma “gioca” continuamente con lo spazio che gli sta intorno ora incorporandolo in sé attraverso la mediazione delle sue lingue, ora proiettando in esso i propri elementi e i propri schemi. Per quanto riguarda, invece, le dinamiche dei sistemi culturali vi sono due possibili “movimenti in avanti”: i movimenti continui, basati sulla prevedibilità, e i movimenti discontinui, che si basano sull’imprevedibilità e si realizzano nelle modalità dell’esplosione. Occorre tuttavia specificare che l’imprevedibilità non va intesa come insieme di possibilità illimitate e non determinate: ogni fenomeno di esplosione ha il suo complesso di possibilità ugualmente probabili in relazione al passaggio allo stato seguente, e quando si parla di imprevedibilità si intende un complesso di possibilità, una soltanto delle quali si realizza. I processi graduali e quelli esplosivi, ricorda Lotman, vivono in un rapporto di reciprocità e l’annientamento di uno dei due porterebbe alla scomparsa dell’altro. Uno storico che studia i processi dinamici esplosivi e graduali ha davanti a sé un campo minato, con imprevedibili punti di esplosione, e un fiume, con il suo flusso orientato. Peraltro i due momenti dell’esplosione e dello sviluppo graduale non vanno pensati solo come fasi che si succedono l’una all’altra, ma anche come dinamiche che si sviluppano in uno spazio sincronico. In un sistema semiotico possono esservi  strati che subiscono trasformazioni esplosive e strati che si modificano gradualmente. E  le sfere della lingua, della politica, della moda e della morale – tanto per fare degli esempi – possono avere differenti velocità nel loro sviluppo dinamico, con combinazioni anche simultanee di processi esplosivi e di processi graduali: se nel nostro periodo la moda femminile in Europa ha la velocità di rivoluzione di un anno, la velocità di mutazione della struttura fonologica è talmente lenta da risultare impercettibile. Ma anche all’interno di una medesima sfera culturale vi possono essere spinte propulsive e movimenti di contenimento: nello spazio culturale della moda, per esempio, si svolge una lotta costante fra la tendenza alla stabilità, giustificata dalla tradizione, dalla moralità, o da vincoli storici e religiosi, e l’orientamento verso la novità e la stravaganza. Del resto se i processi esplosivi assicurano l’innovazione, i processi graduali assicurano la continuità; e se nell’autovalutazione dei contemporanei queste dinamiche vengono presentate in contrapposizione, esse in realtà sono due parti di un unico meccanismo: l’aggressività dell’una stimola lo sviluppo dell’altra. Le trasformazioni dei sistemi avvengono secondo procedure interne (o immanenti) o a partire da influenze esterne multiformi: «qualunque sistema dinamico è immerso in uno spazio nel quale sono situati altri sistemi ugualmente dinamici, e anche frammenti di strutture distrutte, singolari comete di questo spazio. Dunque qualunque struttura vive non soltanto secondo le leggi dell’autosviluppo, ma è anche sottoposta a multiformi collisioni con altre strutture culturali» (Lotman 1994:87).

Le influenze esterne possono dare luogo a due casi:

(i) il caso in cui l’intrusione esterna porta al prevalere di uno dei due sistemi in collisione e alla soppressione dell’altro (modello binario);

(ii) il caso in cui la collisione genera un terzo sistema in linea di principio nuovo (modello ternario).

I modelli binari sono rari, mentre i modelli ternari sono molto più frequenti. L’esempio di modello ternario che porta Lotman riguarda la cultura russa tra la fine del secolo XVIII e l’inizio del XIX, quando la cultura nobiliare subisce un intenso processo di “francesizzazione”. In questo periodo e in certi particolari ambienti, la lingua francese diventa parte integrante della cultura russa e questa “intrusione” genera una specie di lingua unica con una sua autonomia funzionale. L’assoluta distruzione dei vecchi modelli è impossibile sia nelle strutture ternarie, sia in quelle binarie; tuttavia i modelli ternari conservano meglio i valori del periodo precedente attraverso mediazioni, fusioni, trasferimenti; al contrario, i modelli binari si propongono il completo annientamento di tutto l’esistente, che viene giudicato totalmente negativo. Il modello ternario tende ad adeguare l’ideale alla realtà, mentre nel modello binario l’esplosione tende a impadronirsi dell’intera massa della vita quotidiana. Per esempio, in linea con il modello binario, i teorici del marxismo sostenevano che il passaggio dal capitalismo al socialismo avrebbe avuto un inevitabile carattere di esplosione, ma la nascita del socialismo sarebbe stata possibile solo sulle rovine e non all’interno della storia precedente.

 

5.3. Uno sguardo più da vicino

Lotman dava per scontato che avremmo trovato noi stessi ancora in quel periodo segnato dalla caduta dell’impero russo, un periodo iniziato nei primi decenni del secolo scorso, e riteneva che saremmo stati vicino alla fine di quel periodo. Alcuni dei suoi pensieri sulla natura dei processi storici hanno preso forma grazie ai cambiamenti improvvisi dell’epoca. Egli riteneva che dobbiamo fare la scelta giusta nel giusto intervallo di tempo che la storia ci assegna. In questi momenti lo studio del passato, del suo significato e della vera natura dei processi storici cessa di essere un passatempo accademico fine a se stesso. Il futuro del genere umano, il suo destino, dipende dal campo della conoscenza. Egli ci insegna la responsabilità storica. L’aspetto principale della concezione della storia è l’idea secondo la quale esiste un insieme di possibili sèguiti dopo un’esplosione. Con il suo interesse nel movimento lineare in quanto opposto a quello circolare, egli era un perfetto pensatore europeo. Nutriva poco interesse nei confronti della concezione circolare dello sviluppo con le sue ripetizioni senza fine della stessa cosa, che è importantissimo in molti insegnamenti orientali. L’oggetto principale del lavoro della vita di Lotman era la cultura e la storia russa. Il non dover aspettarsi niente di nuovo incoraggia questa forma di ripetizione: era così una volta, allora ripercorriamo questa usurata immagine ancora una volta. Perché sprecare il nostro tempo a pensare qualcosa di nuovo? Tutto ciò era estraneo a Lotman, come l’idea mitologica del ritorno eterno, che è diventata molto diffusa nel Novecento risalendo a Nietzsche. Lotman aveva pensato alla scienza come un singolo insieme che non riconosce le barriere fondamentali fra gli studi umanistici e la conoscenza. In quanto ex sergente dell’artiglieria, conosceva le scienze esatte, che hanno ispirato la lettura enciclopedica durante il dopoguerra. L’idea centrale di Lotman può essere riformulata secondo la “teoria dell’informazione” (“Information Theory”). Per quanto riguarda la storia e il movimento delle culture, egli era interessato a quei processi durante i quali si verifica un aumento massimo nella quantità di informazioni. Questo spiega direttamente l’imprevedibilità dei processi che egli descrive esplosivi. Secondo Claude Shannon (padre della teoria dell’informazione), uno dei mezzi sperimentali per determinare l’entropia di un processo consiste nel tirare a indovinare. E  ogni processo che vede un significativo aumento di informazioni ricevute e inviate sarà imprevedibile. Questa è una delle fondamentali differenze fra il pensiero di Lotman e le ultime teorie diffuse che attribuiscono caratteristiche umanistiche ad alcune discipline simili alla chiaroveggenza orientale. Per Lotman il futuro è ordinato da un aumento di informazioni e per questo è imprevedibile.

 

Egli volge particolare attenzione al lavoro dei formalisti russi e fra i loro risultati Lotman seleziona una scoperta particolarmente importante per il suo lavoro, ovvero che all’interno della diacronia una nuova direzione può essere influente, che è, un fenomeno che esiste al di fuori delle barriere culturali o sul suo livello più basso, trasformato in qualcosa di veramente significativo. Questo è il modo in cui i formalisti hanno spiegato, per esempio, la sorte di una canzone di zingari, che Aleksandr Blok ha trasformato in un importante genere lirico (seguendo le orme di Apollon Grigor’ev la cui poesia è stata scoperta da Blok per i suoi contemporanei). Lotman posiziona questa visione, insieme ad altre, tra i risultati accademici dei formalisti e, inoltre, egli sostiene l’autosufficienza dell’arte in quanto lingua speciale. Se accettiamo questo ragionamento ben motivato, allora tutti i dibattiti relativi alle altre funzioni dell’arte diventano meno importanti e per certi versi perdono il loro significato. Fra gli intellettuali con i quali Lotman ha avuto l’opportunità di studiare durante la sua gioventù, quali Grigorij Gukovskij, che è morto dopo essere stato arrestato negli ultimi anni del terrore staliniano postbellico, Lotman analizza quelli che hanno provato a capire la relazione fra il contenuto della letteratura (idejnnij) e la sua forma artistica unica (obraznij).

Inoltre ha trovato una nuova soluzione che gli ha offerto un ruolo diretto nello sviluppo della semiotica contemporanea. Egli concepiva la storia della semiotica in quanto mescolamento della linguistica di Saussure e degli studi della letteratura praticati dai formalisti di San Pietroburgo, che erano i più vicini a lui in termini di pensieri accademici.

 

Nella versione contemporanea della semiotica che egli ha aiutato a creare, Lotman ha trovato una connessione simile fra l’approccio linguistico dei giovani semiotici moscoviti, che ammirava, e la linea di ricerca che continua in un orientamento formalista, al quale egli ha attribuito le fondamenta del proprio lavoro accademico. Egli, tuttavia, vedeva i termini linguistici, come la designazione dei fenomeni culturali quali le lingue e le loro relazioni reciproche come la diglossia, o il bilinguismo, quali forse più importanti per le discipline emergenti rispetto ai suoi colleghi, che consideravano i termini linguistici con l’attenzione di specialisti come ammetteranno in seguito.

 

Per distinguere le lingue l’una dall’altra, egli formula il concetto dell’antinomia di “noi” e “loro”, della collettività e dell’individuo, che era fondamentale per la sua comprensione della cultura. Lotman ha descritto in termini semiotici l’opposizione dell’individualità creativa agli istinti del gregge, che aveva appreso dal romanticismo europeo e dalla sua continuazione in movimenti avanguardistici. Lo sviluppo culturale è diventato possibile grazie all’esistenza di lingue che hanno permesso a qualcuno di parlare di se stessi come altrui e degli altri come se stessi. Egli ha riconcepito l’Altro (lo Straniero, il Vicino), che era al centro della filosofia della lingua in tutti i grandi pensatori del Novecento, in quanto partecipanti opposti nel comune dialogo semiotico.

Nei suoi studi Viktor Vinogradov prova il fatto che non vi fosse alcuna parola per “ličnoct’” nel russo antico e nel sistema di valori semantici che esprimeva.

La conclusione dello studioso è antitetica secondo il grande poeta Osip Ėmil’evič Mandel’štam, che ha scritto sulla storia russa: «prima eravamo persone (lûdi), ma adesso siamo una folla (lûd’e)». Ironicamente il secondo termine è un nome collettivo che deriva da un altra parola Indoeuropea che significa “svоbodnуj” ossia libero.

 

Tornando ancora Lotman, egli ha provato a capire come il suo approccio alla storia e quello degli altri membri della scuola di semiotica di Tartu-Mosca differissero dal gruppo francese di storici che comprendeva Fernand Braudel e Jacques Le Goff, i cui lavori hanno goduto di molta popolarità al loro tempo in Russia grazie numerose pubblicazioni di Aron Gurevič.

Per Lotman, il lavoro di questo gruppo di storici era in un certo senso direttamente opposto alle preoccupazioni principali della scuola di Tartu-Mosca, che era interessata prima e principalmente nell’arte e nella sua natura unica, imprevedibile ed esplosiva (Ivanov 2010:7-16).

 

5.4. Il ruolo della traduzione

 

Per Lotman la traduzione era decisamente al centro del funzionamento della cultura. Egli seguiva Roman Jakobson nel comprendere la traduzione in termini semiotici ampi in quanto interpretazione tra sistemi dei segni (Eco 2007). Edna Andrews sottolinea che, «per Lotman (così come era vero con Peirce), tutti gli atti comunicativi, intellettuali e culturali sono semiotica e pertanto richiedono una traduzione fra i segni dove ci sono coinvolti almeno due sistemi di segni diversi. Il livello base della traduzione è garantito nell’affermazione secondo la quale non vi è alcun atto comunicativo, ma almeno un “falsetto” nella sua percezione» (Andrews 2003:35). Altrove egli descrive la traduzione come un processo di trasformazione dello “straniero” nel “proprio”.

La sua visione della traduzione ci spinge a ripensare all’opposizione di straniamento e domesticazione nella misura in cui il vero “straniero” non può essere tradotto. Una volta che il processo di traduzione è iniziato, lo straniero viene trasformato in termini accessibili per il pubblico ricevente; si colloca in dialogo con la cultura ricevente. Questa trasformazione può verificarsi ai veri confini dell’essere accettabile, ma non può essere “straniero”. Il vero straniero è solo ciò che esiste al di fuori della traduzione (Baran 1976:17).

Egli, tuttavia, insiste sul fatto che non c’è nulla di prevedibile sulla natura del processo, o se tale processo si verifichi.

Todd descrive la prima recezione di Lotman in occidente come relazione segnata da un’assenza di dialogo: «Lotman stesso non ha iniziato questo tipo di dialogo e i suoi lettori occidentali, principalmente slavisti, non l’hanno condotto da parte sua» (Todd 2006:347).

 

La profonda imprevidibilità della traduzione, nella comprensione del termine della semiotica di Lotman, è evidente quando confrontiamo la recezione “graduale” del suo lavoro nel mondo anglo-americano alla recezione più “esplosiva” del lavoro del quasi contemporaneo Michail Bachtin. Nonostante le numerose somiglianze nei loro lavori le vie imprevedibili percorse in traduzione da questi due autori erano un po’ diverse.

Bachtin è stato fortunato ad essere stato introdotto in occidente negli anni Sessanta dal teorista letterario bulgaro Tzvetan Todorov, che era emigrato in Francia ed è stato uno dei primi traduttori di Bachtin, nel senso sia letterario sia figurato del termina. Todorov ha “tradotto” con successo il lavoro di Bachtin nella teoria letteraria del linguaggio del francese contemporaneo, che era dominata dallo strutturalismo, la filosofia della lingua, e la psicanalisi. La prima traduzione in inglese di un lavoro di Bachtin, stampata e sotto forma di libro, è apparsa nel 1968. Questa è stata seguita da altre traduzioni negli ultimi vent’anni, una principale biografia, diversi volumi di saggi critici. Una delle ragioni che ha facilitato la recensione del lavoro di Bachtin in occidente, e in particolare in America, è stata senza dubbio la sua scelta di autori da studiare: Dostoevskij, che occupa un posto centrale nel canone americano della letteratura russa, e Rabelais, i cui lavori trattano di ciò che Bachtin chiama “the lower bodily strata”, qualcosa che comunicava direttamente con gli studiosi occidentali nell’ambito degli studi umanistici negli anni Settanta e Ottanta. Lotman, d’altro canto, ha studiato il poeta russo “intraducibile” Aleksandr Puškin e i suoi contemporanei meno noti. Ed  è stato più semplice per gli studiosi occidentali negli anni Ottanta “tradurre” gli studi di Bachtin su Rabelais e Dostoevskij “per conto loro” rispetto a quanto è stato per loro tradurre gli studi di Lotman su Puškin e i Decabristi.

 

Allo stesso tempo, comunque, durante il culmine degli studi di Bachtin sull’occidente, Bachtin ha esercitato un’influenza minore sui circoli accademici in Russia di quanto abbia fatto Lotman. Dopo il Disgelo degli anni Sessanta, «il nome di Bachtin in Russia era associato in maniera negativa con l’ideologia rivoluzionaria» (Popova 2001:133). La prima biografia russa di Bachtin è apparsa solo dopo lo sciogliemento dell’Unione Sovietica, nel 1993. La presentazione di Bachtin in quanto dissidente, invece, gli è servita in occidente, l’ha reso largamente impunibile nella sua terra natìa fino alla Perestroika.

 

I lavori di Lotman hanno avuto invece una traiettoria diversa rispetto a quelli di Bachtin, sia in Unione Sovietica che all’estero. Durante il periodo in cui la teoria letteraria francese era dominante e Bachtin era il beniamino degli accademici francesi e americani in diverse discipline, l’interesse per i lavori di Lotman era ristretto ai circoli semiotici, «prima in Italia, a causa degli sforzi di Remo Faccani e Umberto Eco, poi, sempre di più negli anni Settanta, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, passando per traduzioni sporadiche di interi libri e di antologie di brevi parti» (Sebeok 1977:VII).

Inoltre le traduzioni dei saggi di Lotman venivano spesso posizionate in volumi dedicati ad approcci “sovietici” per lo studio dell’arte e la cultura, rendendoli marginali fin dall’inizio ed evitando un vero dialogo con studiosi occidentali che non fossero slavisti, ad eccezione dell’Italia, dove la semiotica era una scienza ben sviluppata, Umberto Eco era un relatore efficace, e gli scritti di Lotman su Dante hanno trovato un pubblico aperto, il lavoro di Lotman in occidente non è stato pienamente integrato nè in studi del sistema dei segni nè nella teoria letteraria francese.

Come spiega Natalia Avtonomova: «l’applicazione dei metodi linguistici ad altri settori negli studi umanistici era percepito in Francia come un limite, mentre in Russia era una liberazione allo stesso tempo dalla soggettività e dogmatismo che ha segnato le scienze sociali» (Avtonomova 2001:120-121).

 

Gli studiosi occidentali che hanno lavorato all’interno dei binari restrittivi della guerra fredda per la maggior parte non sono riusciti a cogliere l’importanza “politica” del lavoro di Lotman e sono stati catturati dalla presentazione della semiotica nell’Unione Sovietica in quanto scienza applicata. Ad un tempo in cui il potere è diventato una questione centrale fra gli studi umanistici in occidente sotto l’influenza di Foucault, fra gli altri, questo ha avuto un effetto cruciale sulla recezione di Lotman (Baran 1976).

Dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e la fine della guerra fredda, tuttavia, gli studiosi in occidente sono diventati più sofisticati nel comprendere la cultura sovietica e le politiche accademiche, in generale, e anche le politiche della Scuola di Tartu, in particolare come è stato detto dal già citato Maxim Waldestein, nella sua monografia Soviet Empire of Signs: A History of the Tartu School of Semiotics. Un suo critico ha detto che Waldestein «sostituisce la concezione di potere costruita su un’opposizione ristretta e rigida, asimmetrica (potere-subordinazione) con una concezione simmetrica di potere, procedendo principalmente dai lavori di Bourdieu, Latour, Foucault e altri» (Ventsel 2011:360).

 

 

Lotman evolve sia come studioso che come teorico e alla fine degli anni Ottanta inizia a cambiare il proprio approccio, abbandonando la severa oggettività dell’archivista e parlando più direttamente al proprio momento storico. «Lotman abbandona la netraulità di espressione che vi era nei suoi lavori precedenti» (Avtonomova 2001:131). Scrive The unpredictable workings of culture e Culture and explosion durante gli anni turbolenti che seguirono la caduta del comunismo. Sebbene gli storici avessero presto costruito una catena logica di eventi inevitabili che hanno portato alla fine del comunismo, Lotman e altri cittadini sovietici l’hanno vissuta come un’esplosione inaspettata che si è promessa di cambiare il loro mondo in maniera del tutto inaspettata. Lotman nei suoi libri tratta con particolare urgenza un problema che sta sorgendo in semiotica e virtualmente in tutte le forme di strutturalismo: come sintetizzare genetica e strutturalismo sincronico, diacronia e sincronia, storia e presente. In altre parole, come si verifica il cambiamento nelle strutture semiotiche, e cosa fa all’esperienza individuale e da senso a questo cambiamento (Baran 1976).

 

6. Conclusione

 

Terminiamo con le parole di Lotman nella prefazione de The Unpredictable Workings of Culture, che lo studio del nostro passato culturale potrebbe non mostrarci un futuro inevitabile, ma può aiutarci a trovare la nostra strada nel caos culturale.

 

Quando scendiamo dalla montagna verso un burrone coperto di una foresta fitta e il buio ci impedisce di vedere oltre la nostra mano tesa, sebbene avessimo il dovere di andare avanti, possiamo fare affidamento sulla nostra fiducia nella memoria e nella correttezza del percorso scelto. In tali occasioni i dubbi sono pericolosi e devastanti ma la caparbietà si trasforma in eroismo  (Lotman 2013).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7. Appendice – Intervista a Mihhail Lotman condotta durante il programma Erasmus+ in data 1/6/2015 a Tallinn, Estonia

 

 

Da Praga e da Mosca verso Tartu: influenza del formalismo russo e dello strutturalismo ceco su Lotman From Prague and Moscow to Tartu: influence of Russian Formalism and Czech Structuralism on Lotman
1. Formalismo russo 1. Russian Formalism
2. Circolo linguistico di Praga 2. Prague school
3. Strutturalismo ceco 3. Czech Structuralism
4. Laura Scavino: Jakobson è un mediatore chiave fra il formalismo russo e lo strutturalismo ceco?

 

Mihhail Lotman: Si certamente è il collegamento diretto, non è neanche un collegamento dato che è la stessa persona. Lo strutturalismo è un ulteriore sviluppo dell’idea formalistica. Non ci sono contraddizioni fra formalismo e strutturalismo. Alla fine della sua vita Jakobson ha detto che il “formalismo è uno strutturalismo immaturo”. E così lo strutturalismo è cresciuto. Non ci sono contraddizioni  è uno sviluppo naturale. Le sue idee quali le sei funzioni della lingua hanno diverse fonti. Una di queste è Karl Bucher, cioè la lingua è un organo o qualcosa del genere. Ma la seconda fonte erano i formalisti russi, la funzione estetica della lingua e così via.4. Laura Scavino: Is Jakobson “a key mediator” between Russian Formalism and Czech Structuralism?

 

Mihhail Lotman: Of course he is the direct link, even he is not a link because it’s the same person. The Structuralism is the further development of the formalistic idea. There are no contraddictions between Formalism and Structuralism. At the end of his life Jakobson said that “Formalism is a childish Structuralism”. And so Structuralism grew up. There are no contraddictions, so is a natural development. His ideas such as the six functions of language have different sources. One of them is Karl Bucher, that is to say language as an organ or something like that. But the second source were the Russian Formalists, the aestetic function of language and so on.5. Lotman e la scuola semiotica di Tartu-Mosca6. Lotman and the Tartu-Moscow semiotic school  DomandeQuestions1. Laura Scavino: Secondo lei come mai lo strutturalismo in Italia è percepito come fenomeno francese?

 

Mihhail Lotman: Non sono uno specialista italiano o francese ma… penso che è percepito così perché ci sono diversi collegamenti fra la Francia e l’Italia, specialmente nel nord Italia (Torino, Milano e Bologna) e persone quali Umberto Eco hanno vissuto a Parigi e la metà della sue opere sono in francese.  Il primo motivo è culturale, il secondo è che hanno una tradizione linguistica vicina. La tradizione linguistica italiana non è strutturalistica, c’era la scuola di linguistica comparata ed era più vicina alla tradizione tedesca più che a quella francese. Ma la nuova linguistica deriva da Saussure, era originario della svizzera ma parlava francese. Eco è più vicino a Peirce. Ci sono polemiche nello stesso ruolo culturale.1. Laura Scavino: According to you, why Structuralism is perceived as a French phenomenon in Italy?

 

Mihhail Lotman: I am not an Italian or French specialist but…. I think is perceived like this because there are many links between France and Italy expecially in the North of Italy (Turin, Milan and Bologna) and people such as Umberto Eco lived in Paris and half of his novel are in French. So the first reason is cultural, the second is because is close to most linguistic traditions. Italian linguistic tradition is not a Structuralist tradition, there was a school of comparative linguistic more close to German tradition, not the French. But new linguistic come from Saussure, he was from Switzerland but he spoke French. Eco is closer to Peirce. There are polemics in the same cultural role.2. Laura Scavino: Suo padre cita spesso Saussure, ma non cita mai Peirce. È strano perché la sua semiotica della cultura, con l’intraducibilità tra

linguaggi continui e discreti, è molto più vicina a Peirce che a Saussure. Come se lo spiega?

 

Mihhail Lotman: Non sono sicuro che mio padre non abbia mai parlato di Peirce. Ha frequentemente usato i termini “segni iconici e simbolici” vediamo.. ha menzionato Peirce.. ah no scusa era un mio articolo!! Per lui peirce non era molto importante. Ho scritto articoli in russo, estone e inglese ma l’ultima volta che ho scritto un articolo in inglese non è piaciuto. Ok l’ho trovato: Peirce-Saussure sulle fondamenta della semiotica. E ce n’è un altro su Peirce.2.Laura Scavino: Your father often mentions Saussure but he never spoke about Peirce. This is strange, because his semiotics of culture, with the untranslatability between continuous and discrete languages, is much closer to that Peirce than Saussure. How do you explain that?

 

Mihhail Lotman: I am not sure that he has never spoke about Peirce. He frequently used the Peirce terms “iconic and symbolic signs” let’s see… Yes he mentioned Peirce… ah sorry this is my article!!

For him Peirce was not so important. I wrote articles in Russian, Estonian and English but the last time I wrote an article in English and they didn’t like it. Ok, I found it: Peirce-Saussure on foundation of semiotics. And another about Peirce.3.Laura Scavino: Suo padre conosceva Peirce?

 

Mihhail Lotman: Certamente lo conosceva. Alcuni brani sono stati tradotti in russo  sicuramente lo conosceva.3.Laura Scavino: Did your father know Peirce?

 

Mihhail Lotman: Of course he knew him. Some pieces were translated into Russian so of course he knew Peirce.4.Laura Scavino: Lo strutturalismo e la scuola di Tartu che rapporto hanno?

 

Mihhail Lotman: La scuola di Tartu è la scuola dello strutturalismo  vi è una connessione diretta. La scuola di Tartu di semiotica strutturale. Riguarda la semiotica.4.Laura Scavino: What kind of connection is there between Structuralism and the Tartu school?

 

Mihhail Lotman: Tartu school is the school of Structuralism so there is a direct connection. The Tartu school of Structural semiotics, it’s about semiotics.5. Laura Scavino: Lotman è stato influenzato dai formalisti russi, dalla scuola di Praga e dallo strutturalismo ceco? In che modo?

 

Mihhail Lotman: Ha studiato all’Università di Leningrado, i suoi professori erano tutti formalisti russi, e il suo primo supervisore era Vladimir Propp e poi ha scelto di non essere legato ai formalisti per vari motivi. Ėjchenbaum e Demosevskji erano i suoi insegnanti. Persone quali Gregorij Gukovskij erano contro il formalismo ma era vicino e connesso ai formalisti. E così questa polemica con il formalismo è principalmente formalista.5. Laura Scavino: Was Lotman influenced by Russian Formalists, the Prague school which is the Czech Structuralism? How?

 

Mihhail Lotman: He studied at the Leningrad University, his teachers were all Formalists and his first supervisor was Vladimir Propp, and then he chooses not to be connected with Formalists because there are many reasons. Ėjchenbaum was one and Demosevskyj were his teachers. People such as Gregorij Gukovskij were against Formalism but he was so close and connected with Formalists. And so this polemic with Formalism is pretty much Formalistic.6. Laura Scavino: Pensa che da Saussure si sarebbe arrivati a Lévi-Strauss se non ci fossero stati gli sviluppi dei paesi slavi?

 

Mihhail Lotman: No non possiamo andare da Saussure direttamente a Lévi-Strauss perché Lévi-Strauss non utilizza molti metodi saussuriani piuttosto il metodo di Trubeckoj della fonologia. E questo è esattamente il nuovo sviluppo nello strutturalismo e penso che Trubeckoij sia un genio e ha sviluppato un metodo: come possiamo analizzare le strutture inconsciamente. Questa è fonologia nel linguaggio della struttura. E Lévi-Strauss usa questo metodo che analizza prima di tutto le relazioni nella medicina.  Un forte strutturalista ma la gente non è conscia di ciò.  Abbiamo da una parte Saussure con il circolo linguistico di Praga e dall’altra Lévi-Strauss.6. Laura Scavino: Do you think that from Saussure we would have arrived directly to Lévi-Strauss without the advancements and developments that occurred in the Slavic countries?

 

Mihhail Lotman: No, we cannot go from Saussure directly to Lévi-Strauss because Lévi-Strauss did not use many Saussurean methods but the Trubeckoj method of phonology. And that was exactly the new development in structuralism and I think that Trubeckoij was a genius and he developed a method: how we can analyze structures unconsciously. That’s phonology in structure language. And Lévi-Strauss uses this method which analyzes first of all relations in medicine. So he’s a very strong Structuralist but people are not very conscious about it. So Saussure with the Prague Linguistic Circle and Lévi- Strauss.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riferimenti bibliografici

 

 

Amelin G. G. Pil’ščikov, I. A. (1998) «Semiotika i russkaâ kultura» in Moskovsko-Tartuskaâ semiotičeskaâ škola:  istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniaâ ed. a cura di S. J. Neklûdov, Moskvà 45-53.

Andrews, Edna e Lotmann Jurij (2003) Conversations with Lotman: Cultural Semiotics in Language, Literature and Cognition, Toronto: University of Toronto Press.

Avtonomova, Natalija (2001) «L’heritage de Lotman» in Critique 57.644/645:120-132, Moskvà.

Baran, Henryk (1976) Semiotics and Structuralism: readings from the Soviet Union. White Plains, N.Y: International Arts and Sciences Press, New York.

Barthes, Roland (1973) Untying the Text. London: Routledge.

Blaim, Artur (1998) «Lotman in the West: An ambiguous Complaint», in Neo-Formalist Papers: Contributions to the Silver Jubilee Conference to Mark 25 years of the Neo-Formalist Circle, a cura di Joe Andrew e Robert Reid. Amsterdam: Rodopi 329-337.

Callon, Michel (1983) «From Translation to problematic networks: an introduction to co-word analysis» in Social Science Information.

Costa, M. (1975) «Per una critica dell’ideologia formalizzante», in Marxismo e formalismo. Documenti di una controversia storico-letteraria, 8, Napoli.

Doležel, Lubomìr (1995) «Literary Criticism» in Structuralism of the Prague School, Cambridge.

Dukes, Paul (2000) «Youth: Cold War and Decolonisation, 1945-68» in The Superpowers: A Short History. London: Routledge, 85-115.

Eagleton, Terry (1983) Literary Theory: An Introduction. Oxford: Blackwell, University of Minnesota Press.

Eco, Umberto (1969) Lezione e contraddizioni della semiotica sovietica. Bompiani, Milano.

Eco, Umberto (1975) Trattato di semiotica generale. Bompiani, Milano.

Eco, Umberto e Alastair McEwen (2001) Experiences of Translation, Toronto: University of Toronto.

Eco, Umberto (2007) «Prefazione di J. M. Lotman» in Il nome della rosa. Bompiani, Milano.

Egorov, B. M. (1998) Poldjužiny popravok k naučnoj stat’e B. M. Gasparova, 70-73, Moskvà.

Èjchenbaum, B. (1926) La prosa russa. Leningrad.

Èjchenbaum, B. (1968) «La teoria del metodo formale» in I formalisiti russi. Torino, Einaudi.

Emerson, Caryl (2003) «Jurij Lotman’s Last book and filiations with Bachtin» in Die Welt Der Slaven 48, 201-216, Munich.

Erlich, Victor (1954) Il formalismo. Storia e dottrina, Bompiani, Milano.

Erlich, Victor (1965) Russian Formalism: History and Doctrine, The Hague: Mouton.

Faccani, R. e Eco U. (1969) I sistemi di segno e lo strutturalismo sovietico, Milano.

Fortson, B. W. (2004) Indo-European Language and Culture: An Introduction. Malden, MA: Blackwell.

Fried, Vilém (1972) The Prague School of Linguistics and Language Teaching. London: Oxford University Press, 2.

Gasparov, B. M. (1987) «The ideological principles of Prague school phonology» in Language poetry and poetics: the generation of the 1890’s: Jakobson, Trubetzkoy, Majakovskij. 49-78, Berlin.

Gasparov, B. M. (1998) «Vzgljad iz ugl» in Moskovsko-Tartuskaâ Semiotičeskaâ Škola:  istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniâ ed. a cura di S. J. Neklûdov, 113-116, Moskvà.

Gasparov, B. M. (1998) «Počemu ja perestal byt’ strukturalistom?» in Moskovsko-Tartuskaâ Semiotičeskaâ Škola  istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniâ ed. a cura di S. J. Neklûdov 93-96, Moskvà.

Gasparov, B. M. (1998) «Tartuskaâ škola 1960-h godov kak semiotičeskij fenomen» in Moskovsko-Tartuskaâ Semiotičeskaâ Škola  istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniâ ed. a cura di S. J. Neklûdov 57-69, Moskvà.

Giddens, Anthony (1987) Social Theory and Modern Sociology. Stanford University Press.

Gorlée, Dinda L. (1994) Semiotics and the problem of translation: with special reference to the semiotics of Charles Peirce. Amsterdam: Rodopi.

Grassi, Carlo (2002) «La scuola formalista russa» in Sociologia della comunicazione. Mondadori, Milano.

Günther, H. (1975) «Marxismo e Formalismo» in Marxismo e Formalismo. Documenti di una controversia storico-letteraria. Napoli.

Habib, Rafei (2005) «Formalisms» A History of Literary Criticism From Plato to the Present. Vol. VIII, Blackwell, Oxford.

Holenstein, E. (1976) Linguistik Semiotik Hermeneutik. Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Ivanov V.V., Lotman J.M., Piatigorskij A.M., Toporov V.N., Uspenskij B.A. (1973) «Tesi per un’analisi semiotica delle culture», in La semiotica nei Paesi slavi. Programmi, problemi, analisi, a cura di C. Prevignano, trad. di E. Rigotti, Feltrinelli, Milano, pp. 194-220; ora in Lotman (2006), pp. 107-147 [originale: «Tezisy k semiotičeskomu izučeniju kul-tur (v primenenii k slavjanskim tektstam)», in Semiotyka i struktura tekstu. Studia święcone VII międz. Kongresowi slawistów, a cura di M.R. Mayenowa, Warszawa.

Ivanov Vjačeslav Vsevolodovič, 2010 «Iz istorii rannih ètapov stanovlenija strukturnogo metoda v gumanitarnyh naukah slavjanskih stran» in Quantitative Linguistik. 13-33, Moskva.

Jakobson, Roman (1929) «Romantické všeslovanství – nová slavistika» Čin 1 no. 1, 10-12.

Jakobson, Roman (1960) «Linguistics and Poetics», in T. Sebeok, ed., Style in Language. Cambridge, MA: M.I.T. Press.

Jakobson, Roman (1966) «The Byzantine mission to the Slavs», in Dumbarton Oaks Papers. Vol. IX, 101-114, Repub. SW.

Jettmarová, Zuzana (2008) «Czech and Slovak Structuralism – Past and Present» in Tradition versus modernity from the classic period of the Prague school to translation studies at the beginning of the 21st century. Prague, 1-24.

Kraiski, Giorgio (1968) Le poetiche russe del Novecento: dal simbolismo alla poesia proletaria, Roma-Bari, Laterza.

Latour, Bruno (2000) Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze. Milano, Raffaello Cortina.

Levin, I.I. (1998) Za zdorovje Eë Veličestva korolevy anglijskoj. Moskva.

Linhartova, Vera (1977) «La place de Roman Jakobson dans le vie lettéraire et artistique Tchécoslovaque» in Armstrong and van Schooneveld. Paris, 143, 219-236.

Lotman, J. M. (1967) Tezisy k probleme iskusstvo v rjadu modelirujuščich sistem. Tartu, 325-367.

Lotman, J. (1970) Stat’i po tipologii kul’tury. Tartu. Edizione italiana: J. Lotman e B. Uspenskij (1987) Tipologia della cultura. Milano, Bompiani.

Lotman, J. (1971) La cultura e il suo insegnamento come caratteristica tipologica, in Lotman e Uspenskij 1975, pp. 69-81 originale: «Problema ‘obučenija kul’ture’ kak ee tipologičeskaâ charakteristika», in Trudy po znakovim sistemam, V, Tartu, 1971, pp. 167-176.

Lotman, J. (1973) I due modelli della comunicazione nel sistema della cultura, in Lotman e Uspenskij 1975, pp. 111-133 originale: «O dvuch modeljach kommunikacii v sisteme kul’tury», in Trudy po znakovim sistemam, VI, Tartu, 1973, pp. 227-243.

Lotman, J. (1975) Il decabrista nella vita. Il gesto, l’azione, il comportamento come testo, in Lotman 2006, pp. 185-259 [originale: «Dekabrist v povsednevnoj žizni (Bytovoe povedenie kak istoriko-psichologičeskaâ kategoriâ)», in Literaturnoe nasledie dekabristov, a cura di V.G. Bazanov, V.E. Vacuro, Leningrad, Nauka.

Lotman, J. (1977) Lo stile, la parte, l’intreccio. La poetica del comportamento quotidiano nella cultura russa del XVIII secolo, in Lotman 1980, pp. 201-230; ora in Lotman 2006, pp. 261-296 originale: «Poetica bytvogo povedenija v russkoj kul’ture XVIII veka», in Trudy po znakovim sistemam, Tartu, 1977, pp. 65-89.

Lotman, J. (1985) La semiosfera. L’asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti. Marsilio, Venezia.

Lotman, J. (1992) Kul’tura i vzryv. Moskva.

Lotman, J. (1994) Lekcii po structuralnoj poetike in Ju. M. Lotman i tartusko-moskovskaâ semiotičeskaâ škola. Moskva.

Lotman, J. M. (2013) The Unpredictable Workings of Culture. Tallinn University press, Tallinn.

Lotman, J. M. e Uspenskij, Boris A. (1971) Sul meccanismo semiotico della cultura, in Lotman e Uspenskij 1975, pp. 39-68 originale: «O semiotičeskom mechanizme kul’tury», in Trudy po znakovim sistemam, V, Tartu, 1971, pp. 144-166.

Lotman, J. e Uspenskij, Boris (1978) «On the semiotic merchanism of culture» in New literary history. Winter.

Lucid, Daniel (1988) Soviet Semiotics: an Anthology Baltimore e London: Johns Hopkins University Press.

Mathesius, Vilém (1936) «Ten years of the Prague linguistic circle» in The Linguistic School of Prague. 137-151, Praha.

Merrill, Jessica Evans (2012) The Role of Folklore Study in the Rise of Russian Formalist and Czech Structuralist Literary Theory UC Berkeley Electronic Theses and Dissertations, 1-13.

Minnis, Alastair J, e Johnson, Ian Richard (2008) «Structuralism of the Prague School» in The Cambridge History of Literary Critcism. Cambridge: Cambridge University Press.

Misiunas, Romuald e Taagepera, Rein (1973) The Baltic States. University of California Press, Berkeley e Los Angeles.

Mukařovský, Jan (1936) Esteticka funkce, norma a hodnota jako sociàlnì fakty. Praha.

Nakhimovsky, Aleksander (1988) The Semiotics of Russian Cultural History. Saggi a cura di J. M. Lotman, Lidiia Ia. Ginsburg e Boris A. Uspenskij. Ithaca, NY London: Cornell University Press.

Nazirov, R. G. (2010) O mofologii i literature. Ufa, 358-403.

Neklûdov, S.I. (1998) Moskovsko-tartuskaâ semiotičeskaja škola: istoriâ, vospominaniâ, razmyšleniaâ. Moskva: škola jazyki russkoj kulʹtury.

Neklûdov, S.I. (1998) Osennije razmyšleniâ vypusknika letnej školy, 157-161, Moskva.

Nikolaeva, T.M. (1998) Tragediâ kul’turnogo geroâ, 162-174, Moskva.

Nylund, Jan (2013) «The Prague School of Linguistics and Its Influence on New Testament» in Language Studies Language of the New Testament Context, History, and Development. a cura di Stanley E. Porter e Andrew W. Pitts. 3. Leiden/Boston: Brill. 155-221.

Pavel, Thomas (1989) The feud of language: a history of Structuralism thought. Blackwell.

Pezzini, I.e Sedda, F. (2004) Semiosfera, in Michele Cometa, Dizionario degli studi culturali, a cura di R. Coglitore e F. Mazzara. Roma, Maltemi, 368-379.

Pjatigorskij, A.M. (1998) Zametki iz 90-h o semiotike 60-h godov, 152-156, Moskva.

Počepcov, Georgij Georgievič (1998) Istorija russkoj semiotiki: do i posle 1917 goda. Moskva: Labirint.

Počepcov, Georgij Georgievič (2001) Russkaja semiotika: Idei I metody, personalii, istorija. Moskva: Refl-Buk.

Pomorska, Kristina (1968) Russian formalist theory and its poetic ambiance, Mouton & Co, The Hague. Amsterdam: North-Holland Publishing Company.

Popova, Yanna (2001) «The figure in the carpet» in Cognitive stylistics. Amsterdam.

Preminger, A. (1974) «Russian Formalism» in Princeton Encyclopedia of Poetry and Poetics: Enlarged Edition, 727, Princeton.

Reid, Allan (1990) Literature as Communication and Cognition in Bakhtin and Lotman. New York-London: Garland Pub.

Revzina, O.G. e Revzin, G. I. (1998) Nekotorye somnenija po povodu stat’i B. M. Gasparova. 74-80, Moskva.

Rimmel, Rudolf (1968) «Eltepoole» in Looming.

Robins, Henry Robert (1967) A Short History of Linguistics. 206, Bloomington: Indiana University Press.

Safronov, G. I. (1985) 150 let slavânskoj filologii v universitetach Rossii i SSSR.

Salvadori, M. L. (2000) Enciclopedia storica. Zanichelli, Bologna.

Schonle, Andreas (2006) Introduction, in Lotman and Cultural Studies: Encounters and Extensions. The University of Wisconsin Press, 3-35.

Sebeok, Thomas A. (1977) «Introduction» in Soviet Semiotics: An Anthology. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1-13.

Sedda, F. (2006) «Imperfette traduzioni, Introduzione a J.M. Lotman» in Tesi per una semiotica delle culture. Meltemi, Roma, pp. 7-68.

Selden, Raman (2004) The Cambridge history of Literary Criticism, Vol. VIII From Formalism to Poststructuralism. Cambridge University Press, Cambridge.

Shukman, Ann (1977) Literature and semiotics: A Study of the Writings of Jurij Michailovic Lotman. Amsterdam: North-Holland Publishing Company.

Shukman, Ann (1984) The Semiotics of Russian Culture. Ann Arbor: Dept of Slavic Languages and Literatures, University of Michigan Press.

Šklovskij, Viktor Borisovič (1965) «L’arte come procedimento» in I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico, a cura di T. Todorov. Einaudi, Torino.

Smith, D. (2001) «Framing the national question in Central and Eastern Europe: A quadrate nexus» in The global review of Etnopolitics. University of Bradford Press.

Steiner, Peter (1984) Russian Formalism: A Metapoetics. Ithaca: Cornell University Press.

Streidter, J. (1989) Literary Structure, Evolution, and Value: Russian Formalism and Czech Structuralism Reconsidered. Harvard University Press.

Terentowicz, Fotyga Urszula (2007) «The great divide over culture and politics: cultural studies and semiotics of culture», in Cultural studies now: Conference Journal 2007. London: Centre for Cultural Studies Research, University of East London.

Tihanov, Galin (2004) «Why Did Modern Literary Theory Originate in Central Eastern Europe? (And why is it now dead?)» in Common Knowledge 10:1, 61-81, Duke University Press, Durham.

Todd, William Mills (2006) «Afterword: Lotman without Tears» in Lotman and Cultural Studies: Encounters and Extensions, University of Wisconsin Press, 345-352.

Todorov, Tzvetan (1965) «Teoria della letteratura e metodo critico», in I formalisti russi Einaudi, Torino, 12.

Torop, Peeter (1995) Total’nyi perevod. Tartu: Tartu University Press, (2010) La Traduzione totale: tipi di processo traduttivo nella cultura, Trad. di Bruno Osimo, Milano, Hoepli.

Trombino, M. e Villani, M. (2008) «Il Nuovo Ordine Internazionale» in Storiamondo 3, Il Capitello, Torino.

Uspenskij, B. A. (1998) K probleme genezisa tartussko-moskovskoj semiotičeskoj školy. Moskva, 34-44.

Vaček, J. (1966) The linguistic school of Prague. An Introduction to its theory and practice. Bloomington e London.

Valdshtein, Mikhail (2008) «Soviet science and academic autonomy: the Structuralist Sturm und Drang» in The Soviet Empire of Signs: A History of the Tartu School of Semiotics. University of Illinois, 15-38.

Veller, Mikhail (1983) I want to be a Yard-Sweeper. Estonia, Tallinn.

Ventsel, Andreas (2011) On the Independence of the Humanities: Tartu-Moscow School and Official Soviet Politics of Science. 357-365, Tartu.

Verdenius, Willem J. (2003) I princìpi della critica letteraria greca. Modena: Mucchi Editore, 9.

Waldestein, Maxim (2008) The Soviet Empire of Signs: A History of the Tartu School of Semiotics. Saarbrücken: VDM Dr Muller.

Winner, Thomas G. (2002) «How did the Ideas of Juri Lotman Reach the West?» in Semiotike. Tartu, 419-427.

Zorin, Andrei L. (1998) Semidesiatye kak predmet istorii russkoi kul’tury. Moskva- Venezia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lucrezia Speziali, Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e castigo di F. Dostoevskij Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo

Delitto e castigo di F. Dostoevskij

LUCREZIA SPEZIALI

 

Fondazione Milano

Civica Scuola Interpreti Traduttori

via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Relatore: professor Bruno Osimo

Diploma in Mediazione linguistica

Luglio 2015

TITOLO ORIGINALE (ITALIANO): analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Delitto e Castigo di F. Dostoevskij

TITOLO RUSSO: сравнительный анализ прототекстметатекст романа Ф. Достоевского Преступление и наказание (sravnitel’nyj analiz prototekst-metatekst romana F. Dostoevskogo Prestuplenie i nakazanie)

AUTORE: Speziali Lucrezia

RELATORE: Osimo Bruno

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2015

LINGUE DEGLI ABSTRACT: italiano, inglese, russo

N. PAGINE: 37

PAROLE CHIAVE: prototext, metatext, analysis, analytic table, translation shifts, reader, Italian edition; prototesto, metatesto, analisi comparativa, tabella analitica, cambiamenti, ricaduta, lettore, edizione italiana

 

 

 

 

 

 

© Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano

© Lucrezia Speziali per l’edizione italiana 2015

La traslitterazione dal russo è stata eseguita in conformità alla norma ISO/R 9: 1995.

Abstract in italiano

La presente tesi propone l’analisi comparativa tra prototesto e metatesto del romanzo Delitto e Castigo (Преступление и наказание, Prestuplenie i nakazanie) di Fëdor Dostoevskij. La prefazione spiega la scelta dei testi e il metodo di lavoro utilizzato per confrontare la versione russa e la traduzione italiana: servendosi di una tabella analitica, che presenta i diversi tipi di cambiamento riscontrabili nel processo traduttivo in funzione della ricaduta sul lettore del metatesto, è stato possibile analizzare dettagliatamente la sezione presa in esame della versione russa e della corrispondente traduzione italiana. Nel corso dell’analisi è stata evidenziata la tipologia di cambiamento riscontrata. La conclusione propone un’immagine generale dei cambiamenti avvenuti durante il processo traduttivo sottolineando quelli più riscontrati, con particolare attenzione ai cambiamenti di senso, e riflettendo sull’edizione della traduzione italiana.

 

English abstract

The present work is a comparative prototext-metatext analysis of the first pages of the novel Delitto e Castigo (Преступление и наказание, Prestuplenie i nakazanie) by Fëdor Dostoevskij. The introduction explains the choice of the two texts and how the analysis was carried out, confronting the first pages of the Russian version and its Italian translation through an analytic table that describes the different types of translation shifts, which may occur in the translation process, from the point of view of the reader of the metatext.  The categories of translation shifts encountered were underlined during the analysis. The conclusion gives a general overview of the translation shifts occurred in the translation process, with a focus on the most frequent and a particular attention to the translation shift of sense, also taking into account the Italian edition.

 

Резюме на русском языке

В настоящей работе представлен сравнительный анализ прототекст-метатекст романа Ф. Достоевского «Преступление и наказание». Во введении объясняется выбор текстов и метода работы, который использовался для сравнения текста оригинала с переводом на итальянский и для глубокого анализа: с помощью аналитической таблицы возможно было сравнить два текста и указать изменения в переводе в зависимости от читателя метатекста. В ходе анализа была выявлена категория изменений. В заключении даётся общий обзор изменений, произошедших в ходе перевода, обращая внимание на изменение значения, которое было наиболее частым, учитывая при этом выбранное итальянское издание.

Sommario

1.            PREFAZIONE   5

2.            ANALISI PROTOTESTO-METATESTO   9

3.            CONCLUSIONE   33

3.1.        I cambiamenti più frequenti 33

3.2.        I cambiamenti di senso   35

4.            RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI  37

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  1. 1.    PREFAZIONE

La presente tesi ha come oggetto l’analisi comparativa prototesto-metatesto del romanzo Prestuplenie i nakazanie (Delitto e castigo) di Fëdor Dostoevskij del 1866. L’edizione italiana scelta per l’analisi è Feltrinelli 2013 di Damiano Rebecchini.

Inizialmente è stato scelto uno dei romanzi più conosciuti e influenti della letteratura russa nonché di quella internazionale: Delitto e castigo di F. Dostoevskij, un romanzo che racconta la sofferenza del protagonista Raskol’nikov portato a compiere un gesto estremo dalla terribile situazione in cui vive.

Dopo aver scelto il romanzo da analizzare, è stata scelta l’edizione della traduzione italiana con la quale compiere il raffronto. Consultandomi col mio relatore, abbiamo deciso di utilizzare la versione più recente, ovvero l’edizione Feltrinelli 2013 di Damiano Rebecchini, che, nel dicembre dello stesso anno, ha anche ottenuto il premio letterario «Russia-Italia. Attraverso i secoli» come miglior traduttore emergente.

Una volta decise entrambe le versioni da usare nell’analisi comparativa, è stata creata una tabella per iniziare il lavoro. Si tratta di una tabella divisa in due colonne: nella prima colonna è stato riportato il testo originale in russo, nella seconda la traduzione italiana del pezzo corrispondente. La versione russa si trova disponibile in internet al sito http://az.lib.ru/d/dostoewskij_f_m/text_0060.shtml mentre quella italiana è stata riportata direttamente dall’edizione scelta.

Dopodiché è iniziato il lavoro di analisi comparativa prototesto-metatesto vero e proprio, grazie a una tabella analitica contenente i diversi tipi di cambiamento che possono avvenire durante il processo traduttivo catalogati in relazione alla ricaduta che possono avere sul lettore del metatesto.

 

sigla

spiegazione della sigla

cambiamento/ricadute sulla ricezione

esempi

SENSO

A

Aggiunte

una singola parola è aggiunta

il gatto↠il gatto bianco

CS

Calchi Semantici e  Sintattici

calco di parola che determina senso diverso e incomprensibile

il tuo comportamento è morbido

M

cambiamento radicale di senso riguardante una parola (Word) o più, Mistranslation

il cambiamento è tale da compromettere il senso generale della frase

the triumph of spirit over  circumstance↠il trionfo della spiritualità sul caso

MOD

MODulazione: specificazione-generalizzazione, parole-termini, ambiguazione-disambiguazione

una parola è resa più specifica o più generica. un termine è diventato parola comune o viceversa. ridondanza semantica. modifica del livello di ambiguità di un’espressione in entrambi i sensi

non mi dà fastidio, lo sopporto

OM

OMissioni

una singola parola è omessa

il gatto bianco↠il gatto

FORMA

C

Cadenza, punteggiatura, rima, metrica, capoversi

è stato alterato uno di questi elementi, modificando il ritmo del testo

il capoverso dell’originale scompare nella traduzione o viceversa ne compare uno prima inesistente

CAC

CACofonia

allitterazioni, assonanze involontarie

le ostiche ostriche

ENF

ENFasi, ordine delle parole

dislocazioni, frase scisse, ordine anomalo delle parole, diversa accentuazione della frase

È te che volevo ↠ Io volevo te

P

Presentazione – forma grafica – layout – impaginazione

migliore/peggiore riproduzione degli aspetti grafici rispetto alle norme suggerite dal committente

Es. uso di virgolette alte/basse in modo difforme dalla stylesheet del committente

R

Registro, tipo di testo

uso di parole di registro uguale a/diverso da quello desiderato. migliore/peggiore

parmi d’udire un botto ↠ cos’è ‘sto casino?

S

Stile complessivo dell’autore

migliore/peggiore rendimento dello stile

per esempio sostituzione di congiunzioni alle virgole in un autore che ha la ripetizione della virgola come tratto poetico

U

Uso: locuzioni, collocazioni, calchi non semanticamente sbagliati, resa inefficace

una singola parola, sebbene non semanticamente sbagliata, è collocata in modo involontariamente marcato

l’ho mandato in quella città (anziché “a quel paese”)

è supposto saperlo

RAPPORTI TRA CULTURE

INTRA

uso di SINonimi, ripetizioni, rimandi intratestuali

sinonimizzazione e desinonimizzazione. coglimento di rimandi interni da un capo all’altro del testo. ridondanza lessicale

eliminazione (volontaria o involontaria) delle ripetizioni volutamente disseminate in parti diverse del testo per creare rimandi interni da una parte all’altra del testo

DT

destinatario – Dominante del Testo- leggibilità

migliore/peggiore coglimento del lettore modello e della dominante del testo

 Un testo volutamente complesso, con ricerca di forme peculiari, viene standardizzato anche se non è rivolto a un lettore modello standard

D

Deittici, rimandi interpersonali, punto di vista

migliore/peggiore riproduzione del punto di vista del narratore o del personaggio, ideologia personale

questo/quello, ora/allora, qui/là

I

rimandi Intertestuali, realia

migliore/peggiore coglimento dei rimandi esterni ad altri testi o altre culture

eliminazione (volontaria o involontaria) dei rimandi interculturali o intertestuali volutamente disseminati in parti diverse del testo per creare rimandi esterni dal testo ad altri testi/culture

COMPETENZA TRADUTTORE

O

Ortografia

errori d’ortografia nella cultura ricevente

un pò, qual’è, ti dò

G-S

errori Grammaticali e Sintattici

errori di grammatica o sintassi nella cultura ricevente

sebbene è, inerente il, in stazione

E

Enciclopedia – precisione fattuale – conoscenza del mondo

la dotazione enciclopedica della traduttrice è insufficiente a colmare l’implicito culturale

blue helmets↠elmetti celesti

L

Logica

la logica della traduttrice è insufficiente a colmare l’implicito culturale

sapeva che non sarebbe sopravvissuta alla propria morte

 

 

La tabella valutrad (Osimo 2013) viene utilizzata per analizzare i translation shifts, ovvero i cambiamenti traduttivi che avvengono nel passaggio traduttivo da prototesto (testo originale) a metatesto (testo tradotto). Questa tabella è suddivisa in quattro macroaree: senso, forma, rapporti tra culture, competenza del traduttore, che sono le aree utili per identificare i principali tipi di cambiamento in funzione delle ricadute del testo sul lettore. Le macroaree, a loro volta, sono suddivise in aree minori che indicano i dettagli dei cambiamenti dal punto di vista della percezione del lettore. La tabella è caratterizzata anche da cinque colonne verticali che indicano rispettivamente: il nome della macroarea, la sigla del cambiamento, la spiegazione della sigla, il cambiamento e la ricaduta sulla ricezione, e degli esempi.

Utilizzando questa tabella è stato possibile analizzare le prime pagine del romanzo, mostrando i tipi di cambiamento avvenuti durante la traduzione verso l’italiano.

 

 

 

 

  1. 2.    ANALISI PROTOTESTO-METATESTO

 

Преступление и наказание Delitto e castigo[1]

 

 

В начале июля, в чрезвычайно жаркое время, под вечер, один молодой человек вышел из своей каморки, которую нанимал от жильцов в С — м переулке, на улицу и медленно, как бы в нерешимости, отправился к К — ну мосту. Ai primi di luglio, dopo[2] giornate[3] caldissime[4], verso sera, un giovane uscì dal buco[5] che aveva in subaffitto[6] nel vicolo S. e a passi lenti, come se fosse indeciso, si diresse verso il ponte K.

 

 

 

Он благополучно избегнул встречи с своею хозяйкой на лестнице. Каморка его приходилась под самою кровлей высокого пятиэтажного дома и походила более на шкаф, чем на квартиру[7]. Era riuscito a non incontrare[8] la padrona di casa sulle scale. Il suo buco, più simile a un armadio che a un alloggio, si trovava nel sottotetto di un alto edificio a cinque[9] piani.

 

 

 

Квартирная же хозяйка его, у которой он нанимал эту каморку с обедом и прислугой[10], помещалась одною лестницей ниже, в отдельной[11] квартире, и каждый раз, при выходе на улицу, ему непременно надо было проходить мимо хозяйкиной кухни, почти всегда настежь отворенной на лестницу. La donna che glielo aveva affittato, con pasto e servizi inclusi, alloggiava[12] in un appartamento al piano di sotto e ogni volta che egli usciva[13] doveva passare inevitabilmente davanti alla sua cucina, che aveva la porta quasi sempre spalancata sulle scale.

 

 

И каждый раз молодой человек[14], проходя мимо, чувствовал какое-то болезненное и трусливое ощущение, которого стыдился и от которого морщился. E ogni volta che passava davanti a quella porta[15] avvertiva una sensazione di fastidio[16], quasi[17] di vigliaccheria[18], che gli faceva provare un senso di vergogna e lo faceva incupire.
Он был должен кругом хозяйке[19] и боялся с нею встретиться. Le doveva molti arretrati e temeva d’incontrarla.

 

Не то чтоб он был так труслив и забит, совсем даже напротив; но с некоторого времени он был в раздражительном и напряженном состоянии, похожем на ипохондрию. Он до того углубился в себя и уединился от всех, что боялся даже всякой встречи, не только встречи с хозяйкой. Он был задавлен бедностью; но даже стесненное положение перестало в последнее время тяготить его. Non che fosse davvero una persona pavida[20] o[21] vigliacca[22], anzi[23], ma da un po’ di tempo era in uno stato di tensione, d’irritabilità, vicino all’ipocondria. Si era talmente chiuso in se stesso e isolato dagli altri che temeva d’incontrare chiunque, non solo la padrona di casa. Era molto[24] povero, ma negli ultimi tempi anche quella[25] condizione non gli pesava più.

 

 

 

 

Насущными делами своими он совсем[26] перестал и не хотел заниматься. Никакой хозяйки, в сущности, он не боялся, что бы та ни замышляла против него. Non si preoccupava più dei suoi bisogni[27] quotidiani[28] e non se ne voleva occupare. E in fondo[29] non gli importava[30] nulla della padrona di casa, poteva far quel che le pareva[31].

 

 

 

Но останавливаться на лестнице, слушать всякий вздор про всю эту обыденную дребедень, до которой ему нет никакого дела, все эти приставания о платеже, угрозы, жалобы, и при этом самому[32] изворачиваться, извиняться, лгать, — нет уж, лучше проскользнуть как-нибудь кошкой по лестнице и улизнуть, чтобы никто не видал. Ma doversi[33] fermare sulla scala, stare ad ascoltare tutte quelle cose insulse[34], di cui non gli importava niente, quelle continue richieste[35] di pagamento, le minacce, le lamentele, cercare di evitarle, scusarsi, inventar cose… no, era meglio sgattaiolare giù per le scale senza farsi vedere[36].

 

 

 

Впрочем[37], на этот раз страх встречи с своею кредиторшей[38] даже его самого поразил по выходе на улицу. Una volta[39] per strada[40] lui stesso si stupì[41] dei suoi timori[42]:
“На какое дело[43] хочу покуситься и в то же время[44] каких пустяков боюсь! — подумал он с странною улыбкой. «Voglio fare grandi[45] cose e ho paura di queste sciocchezze…» pensò con uno strano sorriso.
— Гм… да… всё в руках человека, и всё-то он мимо носу проносит[46], единственно[47] от одной[48] трусости[49]… это уж аксиома… «Hmm… sì… tutto è nelle mani dell’uomo, ma l’uomo è vigliacco[50], e per vigliaccheria si lascia sfuggire ogni occasione… quest’oramai è un assioma…
Любопытно[51], чего люди больше всего[52] боятся? Нового шага, нового собственного слова они всего больше боятся… Di che cosa ha paura? Ha paura soprattutto[53] di prendere decisioni nuove[54], di dire una parola nuova[55]

 

 

 

А впрочем[56], я слишком много болтаю. Оттого и ничего не делаю, что болтаю. Пожалуй, впрочем, и так: оттого болтаю, что ничего не делаю. Ma forse[57] io parlo troppo,[58] per questo non concludo[59] nulla, perché parlo troppo[60]. Sì, forse è proprio così, parlo perché non faccio nulla.
Это[61] я в этот последний месяц выучился болтать, лежа по целым суткам в углу и думая… о царе Горохе[62]. In quest’ultimo mese non ho fatto altro che[63] parlare, parlare[64], standomene sdraiato per giorni interi nel mio angolino[65] pensando a[66]… a non si sa cosa.

 

Ну зачем я теперь иду? Разве я способен на это? Разве это серьезно? Совсем не серьезно. Так, ради фантазии сам себя тешу; игрушки! E adesso perché sto andando là[67]? Sarei forse capace di fare quella[68] cosa? È una cosa seria quella cosa[69]? No, non credo proprio[70]. Mi gingillo con le mie fantasie, è un gioco[71].
Да, пожалуй[72] что и игрушки!”. Ma sì, è solo[73] un gioco».

 

 

 

На улице жара стояла страшная, к тому же[74] духота[75], толкотня[76], всюду известка, леса, кирпич, пыль и та особенная летняя вонь, столь известная каждому петербуржцу, не имеющему возможности нанять дачу[77], Per strada faceva un caldo terribile, non si respirava, la gente spingeva, c’erano dappertutto impalcature, mattoni, calce, polvere e quel tanfo tipicamente estivo ben noto ai pietroburghesi che non possono permettersi una casa fuori città.
[78]всё это разом[79] неприятно[80] потрясло и без того[81] уже расстроенные[82] нервы юноши. Tutto ciò aveva scosso i nervi già provati del giovane.
Нестерпимая же[83] вонь[84] из распивочных[85], которых в этой части города особенное множество, и пьяные, поминутно попадавшиеся, несмотря на буднее[86] время, довершили отвратительный и грустный колорит[87] картины. L’odore insopportabile che proveniva dalle bettole, che in quella parte della città erano particolarmente numerose, e gli ubriachi che gli capitavano di continuo sotto gli occhi, benché fosse ancora giorno[88], completavano quello spettacolo[89] triste e desolante[90].
Чувство глубочайшего омерзения мелькнуло на миг в тонких чертах молодого человека. Кстати, он был замечательно хорош собою, с прекрасными темными глазами, темно-рус, ростом выше среднего, тонок и строен. Per un istante sui tratti delicati del suo viso s’impresse[91] una smorfia[92] di profondo disgusto. A proposito, era un giovane[93] molto bello, aveva magnifici occhi scuri, capelli castani[94], era più alto della media, snello, slanciato.

 

 

Но[95] скоро он впал как бы в глубокую задумчивость, даже, вернее сказать[96], как бы в какое-то забытье, и пошел, уже не замечая окружающего, да и не желая его замечать. Presto si fece profondamente assorto, anzi, pareva quasi assente[97], camminava senza notare ciò che gli stava attorno, che del resto[98] non lo interessava[99] affatto[100].

 

 

 

Изредка только бормотал он что-то про себя, от своей привычки к монологам, в которой он сейчас сам себе признался. В эту же минуту он и сам сознавал, что мысли его порою мешаются и что он очень слаб: второй день как уж он почти совсем ничего не ел. Di tanto in tanto farfugliava qualcosa fra sé, per quella sua tendenza a parlar da solo che egli aveva appena notato[101] in se stesso. Ma[102] in quel momento si era reso conto che i suoi pensieri si stavano facendo confusi e che era molto debole, erano due giorni che non mangiava quasi nulla.
Он был до того худо одет, что иной[103], даже и привычный человек, посовестился бы днем выходить в таких лохмотьях на улицу. Впрочем, квартал был таков, что костюмом здесь было трудно кого-нибудь удивить. Era vestito così male che persino la persona più trasandata[104] si sarebbe vergognata d’uscire in pieno giorno, per strada, con quegli stracci addosso. In quel quartiere, del resto, c’era poco da far colpo con vestiti eleganti.

 

 

 

 

Близость Сенной, обилие[105] известных[106] заведений и, по преимуществу, цеховое и ремесленное население, скученное в этих серединных петербургских улицах и переулках, пестрили иногда[107] общую[108] панораму такими субъектами, что странно было бы и удивляться при встрече с иною фигурой. La vicinanza della piazza Sennaja, la presenza di certi localini[109] e in generale[110] la popolazione che abitava in quella zona[111], soprattutto operai e artigiani ammassati in vie e viuzze a ridosso del centro di Pietroburgo, animavano il paesaggio di tipi tali che sarebbe stato strano stupirsi dell’aspetto di una persona[112].
Но столько злобного[113] презрения уже накопилось в душе молодого человека, что, несмотря на всю свою, иногда[114] очень молодую, щекотливость, он менее всего совестился своих лохмотьев на улице[115]. Другое дело при встрече с иными знакомыми или с прежними товарищами, с которыми вообще он не любил встречаться… D’altronde[116] nel suo animo, nonostante tutto il suo amor proprio[117] tipicamente giovanile, si era accumulato tanto di quel disprezzo che non provava più nessuna vergogna per i suoi stracci. Certo, se avesse incontrato qualche conoscente, qualche suo vecchio compagno, che del resto[118] non gli faceva affatto piacere vedere, sarebbe stato diverso…

 

 

 

А между тем, когда один пьяный, которого неизвестно почему и куда[119] провозили в это время[120] по улице в огромной телеге, запряженной огромною ломовою лошадью, крикнул ему вдруг[121], проезжая[122]: «Эй ты, немецкий шляпник! » — и заорал во всё горло, указывая на него рукой[123], — молодой человек вдруг остановился и судорожно схватился за свою шляпу Eppure, quando gli passò accanto un ubriaco, che chissà per quale ragione si trovava[124] su un enorme carro trainato da un gigantesco[125] cavallo da tiro, e gli gridò a squarciagola[126], indicandolo[127]: «Ehi, tu, cappellone[128] tedesco!», egli si arrestò di colpo e, istintivamente[129], si afferrò il cappello.
Шляпа эта была высокая, круглая, циммермановская, но вся уже изношенная, совсем рыжая, вся в дырах и пятнах, без полей и самым безобразнейшим углом заломившаяся на сторону. Era un cappello alto, a cilindro, di quelli[130] di Zemmermann, ma era tutto liso, stinto[131], pieno di buchi e di macchie, senza falde e orribilmente[132] piegato da una parte.
Но[133] не стыд, а совсем[134] другое чувство, похожее даже[135] на испуг, охватило его. Fu colto da una sensazione[136] che non era vergogna, era qualcosa di diverso, era quasi spavento.

 

 

 

“Я так и знал! — бормотал он в смущении, — я так и думал! Это уж всего сквернее! Вот эдакая какая-нибудь глупость, какая-нибудь пошлейшая мелочь, весь замысел может испортить! Да, слишком приметная шляпа… Смешная, потому и приметная… “Lo sapevo!” borbottò stizzito[137]. “Era chiaro[138]! È proprio questo che bisogna evitare[139]! Sono queste cose[140], queste fesserie, questi dettagli insignificanti[141] che possono rovinare tutto[142]. È ovvio, è un cappello che dà troppo nell’occhio… è un cappello[143] ridicolo, per questo lo notano tutti[144]

 

 

  1. 3.    CONCLUSIONE

Analizzando le prime pagine del romanzo con la tabella valutrad, è emerso che i tipi di translation shifts, ovvero cambiamenti traduttivi, maggiormente presenti rientrano in due macroaree: quella di senso e quella di forma. Principalmente si tratta di cambiamenti di modulazione, mistranslation, aggiunta e omissione, per quanto riguarda la prima area; cambiamenti di enfasi per quanto riguarda la seconda. Vi sono anche alcuni casi che riguardano la terza macroarea, quella chiamata rapporti tra culture, per lo più appartenenti alla categoria dei rimandi intratestuali. Casi minori riguardano i cambiamenti di registro o di presentazione.

3.1.       I cambiamenti più frequenti

Tralasciando la macroarea di senso, che verrà analizzata in seguito, si nota che è la categoria ENF, enfasi, quella che compare più volte durante l’analisi tra prototesto e metatesto. Enfasi significa

Calore esagerato, forza eccessiva che, per artificio retorico e per ottenere maggiore effetto, si mette nel tono di voce o nei gesti quando si parla: parlare, recitare, declamare con e., con molta e.; anche nello scrivere, gonfiezza, ampollosità, cui non corrisponde, per lo più, una effettiva forza di pensiero o un contenuto adeguatamente significativo. Con accezione affine, in linguistica e stilistica, rilievo conferito a un elemento della frase mediante anticipazione o posticipazione rispetto alla posizione normale (per es., vado io invece di io vado) o, nel discorso orale, per mezzo dell’innalzamento del tono di voce.[145]

Secondo la tabella valutrad rientrano in questa categoria il diverso ordine delle parole, le dislocazioni, le frasi scisse, che comportano, appunto, uno spostamento della posizione normale delle parole. Spesso nella traduzione si nota che vengono anticipate parti di frasi che nella versione originale si trovano in ultima posizione proprio per aumentare l’enfasi dell’intera frase. A volte si cambia la posizione di avverbi o di aggettivi, anticipandoli o mescolandoli nel discorso, senza marcarli o isolarli come invece fa la versione originale; scelte di questo genere, forse, sono dovute al fatto che si vuole rendere il discorso più scorrevole. Ciò porta a eliminare l’enfasi creata dal romanzo originale o semplicemente a spostarlo su parti di frase diverse rispetto alla versione russa. Durante l’analisi del romanzo si sono riscontrati anche casi in cui la diversa enfasi è legata ad altri tipi di cambiamento, ad esempio all’omissione o all’aggiunta di una o più parole; queste possono non rispecchiare esattamente la versione originale e in tal modo modificano il significato voluto. A volte capita che la traduzione non rispecchi la versione originale perché non ripete la stessa parola, cioè utilizza due traducenti diversi per una parola uguale che nel testo originale compare due o più volte; anche in questo caso è sempre l’enfasi a risentirne. Qui si parla anche di un cambiamento di tipo intratestuale.

Se consideriamo la macroarea forma nella categoria di cambiamenti di tipo P (presentazione-layout) si incontrano casi in cui un’unica frase viene spezzata in due frasi separate durante il processo traduttivo. Questo tipo di cambiamento si incontra un numero di volte relativamente basso in queste prime pagine del romanzo analizzato, tuttavia, anche ciò si ripercuote sull’enfasi voluta dall’autore che, a volte, viene spezzata in questo modo.

Nella macroarea forma rientra anche la categoria di cambiamento di tipo R, cioè registro. Si tratta dell’utilizzo di traducenti di registro diverso, migliore o peggiore, rispetto a quello del prototesto. Sempre in riferimento a questa macroarea, durante l’analisi sono emersi anche due cambiamenti di tipo C, cadenza, cioè cambiamenti che riguardano la punteggiatura, la ritmica e la metrica e, anch’essi, si ripercuotono sull’enfasi.

Altre categorie di cambiamenti traduttivi rilevati nel corso dell’analisi rientrano nella macroarea di rapporti tra culture. Si tratta di cambiamenti di tipo INTRA, nel nostro caso rimandi intratestuali, come ad esempio parole che nel corso del testo originale si ripetono ma che non sempre sono rispecchiate nella traduzione; cambiamenti di tipo D, ovvero deittici che riguardano il diverso punto di vista trasmesso dal narratore, a volte cambiato nella traduzione, e infine i cambiamenti di tipo I, di cui abbiamo un paio di esempi che fanno riferimento alla cultura e alla tradizione russa.

3.2.       I cambiamenti di senso

A fronte dell’analisi comparativa, è emerso che una delle categorie di cambiamento maggiormente presente è la macroarea di senso, e in particolare le categorie di omissione, aggiunta, modulazione e mistranslation.

Come anticipato nel paragrafo precedente, le categorie di omissione e aggiunta, talvolta, comportano anche un cambiamento di enfasi e cadenza, perché cambiano gli equilibri creati dall’autore. In questa categoria rientrano principalmente espressioni riguardanti il tempo, avverbi di tempo e luogo, preposizioni avversative o particelle usate per introdurre frasi o per rendere le frasi credibili, che a volte vengono omesse nella traduzione.

I cambiamenti maggiori e anche i più rilevanti sono quelli che riguardano la modulazione e la mistranslation, ovvero i cambiamenti di significato lieve, dovuti a una maggior specificazione o generalizzazione, e i cambiamenti radicali di senso. Nel corso dell’analisi comparativa, si riscontra più volte questo tipo di cambiamento che, in alcuni casi, mette in discussione perfino una frase intera. Ci sono parole che vengono generalizzate, cioè fra i vari traducenti se ne sceglie uno di senso più ampio oppure uno la cui sfumatura di significato è diversa e si rischia così di allontanarsi dall’idea dell’autore, o parole che vengono cambiate totalmente. Si riscontrano persino alterazioni di intere frasi o parti di frase che si discostano dalla versione originale pur mantenendo una certa coerenza all’interno del testo.

I cambiamenti di senso sono considerati, naturalmente, i più significativi, perché mettono in discussione la traduzione stessa. Tuttavia è da notare che alterazioni di questo genere vengono rilevate solo a fronte di un’analisi comparativa, perché la versione tradotta resta comunque coerente e omogenea al suo interno. Il metatesto risulta perciò scorrevole al lettore il quale non può certo percepire i cambiamenti appena citati; bisogna quindi indagare il tipo di strategia traduttiva che guida il traduttore.

L’edizione del romanzo scelta per compiere quest’analisi è l’edizione Feltrinelli 2013 di Damiano Rebecchini. L’autore ha ricevuto «il premio come miglior traduttore emergente al Concorso letterario Russia-Italia. Attraverso i secoli istituito nel 2007» (Università degli studi di Milano, 2/01/2014). Nel suo lavoro sono stati riconosciuti freschezza, attualità e capacità di rendere il testo scorrevole e colloquiale. Forse è proprio in questa direzione che va ricercata la strategia traduttiva dell’autore.

I diversi cambiamenti riscontrati nel corso dell’analisi potrebbero essere frutto della volontà di rendere un testo così complesso, come è il romanzo russo analizzato, più agevole al lettore. La scelta delle parole, infatti, porta a pensare all’attualità del testo, perché si tratta di parole che rispecchiano i tempi moderni, attuali, i modi di dire dei giorni nostri, parole che, se ricercate in un dizionario bilingue, a volte compaiono agli ultimi posti tra i traducenti e sono scelte proprio perché spesso sono più generiche e colloquiali. Ovviamente ciò si nota solo dopo un’analisi comparativa di questo genere; il semplice lettore del romanzo non sa in che modo il testo è stato manipolato, e può anche trovare la lettura piacevole a prescindere dalla sua somiglianza con l’originale.

Le considerazioni appena fatte si riferiscono a un testo artistico come quello proposto in questa tesi. Si parla, cioè, della trasposizione di un testo da una lingua a un’altra. La traduzione, però, porta con sé una serie di perdite dovute naturalmente al bagaglio culturale che sta dietro a ciascuna lingua.  Quello che non bisogna perdere sono gli elementi dominanti di un testo che devono essere presenti anche nella traduzione.

  1. 4.    RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Baselica Giulia 2011 «Alla scoperta del «genio russo». Le traduzioni italiane di narrativa russa tra fine Ottocento e primo Novecento». Tradurre pratiche teorie strumenti disponibile in internet all’indirizzo http://rivistatradurre.it/2011/04/tradurre-dal-russo-2/, consultato nel febbraio 2015.

La tua guida per la città di San Pietroburgo disponibile in internet all’indirizzo http://www.visitpietroburgo.com/cosa-fare/leggere/delitto-castigo/, consultato nel febbraio 2015.

Osimo Bruno 2013 Valutrad: un modello per la qualità della traduzione ISBN 9788898467006. Milano, Bruno Osimo.

«Piano». Library biblioteca digitale disponibile in internet all’indirizzo http://multescatola.com/biblioteca/moda-e-stile/piano-4.php, consultato nel marzo 2015.

Treccani 2015 «vocabolario, enfasi». Treccani, la cultura italiana disponibile in internet all’indirizzo http://www.treccani.it/vocabolario/enfasi/, consultato nel maggio 2015.

Università degli studi di Milano. «Delitto e castigo, premiata la traduzione di Damiano Rebecchini». Università degli studi di Milano, archivio notizie disponibile in internet all’indirizzo http://www.unimi.it/news/70713.htm, consultato nell’aprile 2015.

 

 


[1] Analizzando il titolo si nota un primo cambiamento di senso, tipo MOD. La parola russa nakazanie, infatti, viene tradotto con un traducente più specifico rispetto a quello generico scelto dall’autore russo. La traduzione più filologica del titolo in italiano è Il delitto e la pena e dipende dal trattato Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria, che era già noto in Russia quando Dostoevskij scrisse la sua opera. La versione italiana comunemente diffusa ha per titolo Delitto e castigo; l’ultima parola parrebbe un calco della versione francese Le Crime et le châtiment, firmata da Victor Derély. Il termine châtiment in italiano ha un traducente ovvio, «castigo», parola che non ha, nella sua valenza semantica, una connotazione giuridica, presente invece nel termine peine. Tuttavia al termine russo nakazanie, del titolo originale Prestuplenie i nakazanie, Dostoevskij aveva attribuito l’accezione di «pena». È l’autore stesso, infatti, che invia una lettera al direttore della rivista Russkij Vestnik scrivendo: «Nel mio romanzo vi è inoltre un’allusione all’idea che la pena giuridica comminata per il delitto spaventa il criminale molto meno di quanto pensino i legislatori, in parte anche perché lui stesso, moralmente, la richiede». In russo, dunque, nakazanie significa sia “pena” sia “castigo” e, in effetti, ha luogo nel protagonista Raskol’nikov, una profonda quanto dolorosa maturazione interiore che lo porta ad affrontare e a scontare la pena in termini di castigo morale, cioè di espiazione, cui seguono il riconoscimento della colpa commessa, il pentimento e il rinnovamento spirituale. Tutto ciò non doveva, però, palesarsi nel titolo, che semplicemente allude al punto di partenza del cammino, la pena, appunto. Il titolo Delitto e castigo è stato comunque mantenuto nel tempo e ha finito con il determinare una sorta di tradizione.

[2] M Ci troviamo di fronte a un cambiamento che riguarda il tempo; nella versione originale non c’è la parola «dopo», introdotta dal traduttore italiano, ma semplicemente la preposizione v che significa «in»; è un cambiamento di tipo M, perché «dopo» è radicalmente diverso. La traduzione italiana aggiunge un aspetto di posteriorità non espresso nell’originale.

[3] MOD perché «giornate» è più specifico di «tempo, periodo, momento».

[4] MOD perché «caldissime» è un superlativo, mentre le parole russe črezvyčajno žarkoe significano semplicemente «estremamente calde».

[5] R Tra i traducenti del termine russo kamorka compaiono «stanza», «camera», «cameretta». Il traduttore scegliendo «buco» vuole utilizzare un linguaggio più moderno e gergale.

[6] R perché la parola «subaffitto» è più colloquiale; MOD perché la traduzione più filologica del russo nanimal ot žil’cov sarebbe «prendere in affitto dagli inquilini».

[7] ENF invertendo la posizione delle due frasi l’autore sposta l’enfasi che nella versione originale cade sull’ultima parte.

[8] MOD perché il traduttore italiano usa una perifrasi per rendere forse in maniera più semplice e diretta due parole: blagopolučno il cui significato è «fortunatamente», «con esito favorevole» e izbegat’ «evitare».

[9] M perché i piani dell’edificio sono sei e non cinque. Infatti, il sistema di numerazione dei piani di un edificio in Russia è diverso da quello utilizzato in Italia e in generale nei paesi europei. Il sistema russo, che deriva da quello nordamericano, prevede che il piano sopra il livello del suolo si chiami «primo piano» mentre in Europa, perciò anche in Italia, questo piano viene chiamato «piano terra», quindi il primo piano in Russia corrisponde al secondo in Italia. «L’edificio di cinque piani» è perciò di sei.

[10] M la parola russa fa riferimento a una persona; prisluga significa infatti «domestica», «donna di servizio». Nella versione italiana invece è tradotto con «servizi».

[11] OM nella traduzione italiana viene omessa la parola otdel’noj che significa «separato».

[12] M perché pomeščat’cja significa «trovarsi», «essere in un posto». L’italiano «alloggiare» invece significa «dimorare temporaneamente in una casa altrui o in albergo».

[13] MOD perché in russo viene indicata l’uscita del palazzo sulla strada, mentre la versione italiana pone l’enfasi sul protagonista che esce dal proprio appartamento.

[14] OM la versione italiana omette il soggetto della frase, ovvero «il giovane», che resta perciò sottinteso.

[15] A, D e ENF la parola «porta» compare nella traduzione sostituendo la parola russa mimo cioè «accanto»; la traduzione, aggiungendo la parola e rendendo così esplicita la frase che in russo è resa con un gerundio, sposta l’enfasi. La versione originale, infatti, vuole sottolineare che sensazione ha il protagonista quando passa davanti all’appartamento della padrona.

[16] MOD perché boleznennoe si riferisce allo stato di salute della persona, all’essere cagionevole oppure al provare dolore. La parola «fastidio» in italiano, invece, non fa riferimento alla salute.

[17] A la parola «quasi» è stata aggiunta nella traduzione andando a modificare il senso della frase.

[18] MOD e INTRA non si parla di vigliaccheria ma di sensazione di «codardia», «paura», idea che più avanti verrà ripresa.

[19] OM non viene espresso esplicitamente il destinatario dell’azione, che nella versione italiana è reso con un pronome.

[20] MOD e INTRA la parola trusliv è un rimando intratestuale, perché utilizzato più avanti nel testo, e significa «pauroso», «codardo».

[21] M in russo la congiunzione utilizzata è i che significa «e» mentre la versione italiana usa la congiunzione «o» che introduce una scelta, un’alternativa.

[22] M e INTRA la parola italiana «vigliacca» traduce la parola russa zabit che significa però «timoroso». Si tratta anche di un rimando intratestuale, perché la parola italiana viene utilizzata più avanti nel testo ma come traducente di un’altra parola, non rispettando così la scelta dell’autore.

[23] MOD la parola «anzi» non rende al meglio la traduzione della perifrasi utilizzata in russo che ha un valore maggiore, significa infatti «proprio tutto il contrario».

[24] MOD la parola utilizzata nella versione originale zadavlen è un participio passato del verbo zadavit’ che significa «schiacciare, travolgere» ed è più specifico della parola «molto», dà il senso di estrema miseria che colpisce il ragazzo.

[25] MOD il deittico «quella» è utilizzato al posto dell’aggettivo stesnennoe che si riferisce a una condizione costretta, obbligatoria, che priva la libertà.

[26] OM nella traduzione manca la parola sovsem che significa «completamente», «del tutto».

[27] MOD la parola «bisogno» è più specifica rispetto alla parola russa che significa «cosa», «affare» più in generale.

[28] MOD perché la parola «quotidiano» è più generale rispetto a nasuščhyi che ha un significato più specifico di bisogno urgente e vitale.

[29] M l’espressione v suščnosti deriva dalla parola suščnost’ che significa «sostanza», «essenza», «contenuto»; la traduzione filologica più corretta sarebbe perciò «in sostanza», «in verità».

[30] M il verbo utilizzato in italiano non rispecchia il significato di quello russo. Il verbo bojat’za significa infatti «temere», «aver paura» mentre quello italiano, «importare», ha un significato diverso, significa «interessare», «attribuire importanza a qualcuno e/o qualcosa».

[31] M e R il traduttore italiano utilizza un’espressione più gergale e più lontana dalla traduzione filologica più corretta dell’originale. Il verbo russo zamyšljat’ infatti significa «progettare», «avere in mente», che seguito dalla preposizione protiv, cioè «contro», assume il significato di «complottare». Utilizzando il verbo «parere» il traduttore abbassa il registro e cambia il significato della frase.

[32] OM manca pri etom samomu che significa infatti «in presenza di tutto ciò».

[33] A il verbo modale «dovere» viene aggiunto nella versione italiana.

[34] OM e ENF nella traduzione non viene resa l’intera frase russa che pone enfasi sulla quotidianità delle azioni inutile che vengono elencate di seguito; le parole obydennuju drebedien’, che significano «sciocchezze quotidiane, solite» non vengono infatti tradotte.

[35] MOD perché la parola pristavanie è più forte e specifica rispetto all’italiano «richiesta»; la traduzione filologica più corretta sarebbe «molestia», «scocciatura».

[36] OM e ENF in russo vi sono due verbi che indicano l’atto di sfuggire senza farsi vedere, mentre nella versione italiana viene utilizzato un solo verbo, «sgattaiolare» che rimanda all’immagine del gatto, esplicitamente espressa nella versione russa, ma viene omesso il secondo verbo, in russo uliznut’ il cui significato è «lasciare», «sfuggire inosservato», che diminuisce così l’enfasi dell’intera frase.

[37] OM manca la parola russa vpročem che indica una contrapposizione rispetto alla frase precedente; significa infatti «tuttavia», «però». La parola ha anche una funzione metrica che introduce il discorso rendendolo plausibile.

[38] OM e INTRA la traduzione omette il fatto che la paura sia legata ancora una volta all’incontro con la padrona di casa, già menzionata precedentemente.

[39] M l’espressione russa na etot raz significa «questa volta» e non «una volta» che, nel testo, si lega a «per strada» andando così a significare «quando era in strada».

[40] MOD la versione originale è più specifica di quella italiana. Si parla di «uscire in strada», cioè uscire di casa, mentre la traduzione scrive semplicemente «per strada».

[41] M il verbo russo porozil significa «colpire», non «stupire» come scrive la versione italiana.

[42] M la parola italiana «timori» è legata al verbo «stupì» ma nella versione originale, c’è la parola strah, cioè «paura», che, legata al verbo porozil, assume un significato più forte, ovvero essere colpito dalla paura di incontrare la padrona.

[43] ENF l’espressione russa na kakoe delo dà maggior enfasi alla frase, serve da introduzione per la frase stessa, enfasi non presente nella frase italiana.

[44] OM manca b to že vremja che parola per parola significa «allo stesso tempo», «contemporaneamente» ma qui ha valore colloquiale, avversativo.

[45] MOD e INTRA la versione italiana aggiunge un significato più specifico alla parola «cose» utilizzando l’aggettivo «grande» non presente direttamente nella versione russa, la quale, tuttavia, utilizza il verbo pokusit’cja che significa «provare a fare» qualcosa di solitamente difficile, illegale, illecito. Si tratta anche di un cambiamento di tipo INTRA perché «grandi cose» si riferisce a ciò che il protagonista ha in mente di fare, che si capirà successivamente nel romanzo.

[46] I si tratta di un rimando intertestuale e, in particolare, alla cultura russa. L’espressione pronocit’ mimo nocu è infatti una forma idiomatica russa che significa «lasciarsi passare le cose davanti al naso».

[47] OM manca l’espressione edinctvenno che significa «unicamente».

[48] OM e INTRA la parola odnoj che in questo caso significa «certa», «tale» riferito a «vigliaccheria» viene accostata a edinctvenno. Si crea, in tal modo, una ridondanza che fa però parte dello stile del personaggio.

[49] M la parola russa trucoct’ significa «codardia» e non «vigliaccheria» che è il termine usato nella traduzione.

[50] A e ENF questa frase viene aggiunta nella traduzione e in tal modo, rispetto alla versione originale, viene posta maggior enfasi sulla qualità dell’uomo, perché si ribadisce il fatto che sia vigliacco.

[51] OM e ENF nella traduzione viene omessa la parola ljubopytno che significa «è curioso», «è interessante» che serve per introdurre la domanda.

[52] OM e INTRA manca l’espressione bol’še vsego che significa «più di tutto», «maggiormente», espressione ripresa nella frase successiva che costituisce perciò un rimando.

[53] ENF perché la parola «soprattutto» viene tradotta dopo il verbo, cambiando così l’enfasi della frase.

[54] MOD e INTRA in russo viene utilizzata la parola šag che significa «passo»; la traduzione italiana utilizzando la parola «decisioni» rende il significato più specifico e fa riferimento alle decisioni personali del protagonista.

[55] M manca la parola sobstvennogo che significa «propria», «personale». Aggiungendo il verbo «dire», non presente nella versione originale, la frase tradotta fa riferimento al protagonista stesso ma deforma il senso perché, utilizzando sobstvennogo, vuole intendere che la gente ha paura di esprimersi, «di dire qualcosa di nuovo, di personale».

[56] C manca la virgola.

[57] M perché l’avverbio utilizzato in italiano, «forse», dà un senso di incertezza non espresso nella versione originale che usa l’avverbio vpročem che significa «comunque», «del resto».

[58] ENF, C e P la traduzione non rispecchia il ritmo dell’originale, infatti unisce due frasi che nella versione russa sono divise.

[59] INTRA e MOD perché la versione russa utilizza il verbo delat’, che significa «fare», due volte, mentre la traduzione italiana usa due verbi diversi, «concludere» nella prima frase e «fare» nella seconda, non rispecchiando così la ripetizione presente nell’originale. Il verbo italiano «concludere», inoltre, rappresenta un cambiamento di tipo MOD perché è più specifico del verbo «fare».

[60] A perché l’avverbio «troppo» viene aggiunto, riprendendo la frase precedente, ma nella versione originale c’è solamente la ripetizione del verbo e non dell’avverbio.

[61] D e ENF il deittico èto serve per introdurre la frase, ponendo l’enfasi su tutto ciò che ha scritto prima.

[62] I  zar’ Goroh è un personaggio della fraseologia russa, considerato, secondo alcune pubblicazioni di solito pseudoscientifiche e satiriche, il leggendario sovrano dell’antichità. Questo nome fa riferimento a un racconto russo che narra la storia di Re Pisello che deve dare in sposa la figlia.

[63] M perché in russo viene usato il verbo bjučim’sja che significa «imparare a» fare qualcosa.

[64] A e ENF perché viene aggiunta e ripetuta una parola, il verbo «parlare» che in russo è presente una sola volta, aumentando così l’enfasi.

[65] MOD la parola italiana «angolino» assume un significato più specifico utilizzando un diminutivo insieme all’aggettivo possessivo, perché dà una sfumatura più personale, non presente nella versione russa che parla semplicemente di uglu, cioè «angolo».

[66] A e ENF nella versione originale il complemento di argomento compare solo dopo i puntini di sospensione, mentre la versione italiana lo introduce già prima, cambiandone l’enfasi.

[67] A e ENF la parola «là» è aggiunta; la versione originale, infatti, non indica la posizione verso cui si sta dirigendo il protagonista ma semplicemente il motivo per il quale lo sta facendo. In questo modo si sposta anche l’enfasi della frase.

[68] D la traduzione utilizza il deittico «quella» che in genere indica una cosa o una persona lontana nello spazio e nel tempo rispetto a chi parla, mentre la traduzione della parola russa èto sarebbe «questa», cioè in riferimento a una cosa vicina a chi parla.

[69] A la parola «cosa» viene ripetuta più volte rispetto alla versione originale.

[70] OM e ENF manca la ripetizione della parola ser’ezno che significa «serio», «grave», presente invece nell’originale, che serve sempre per enfatizzare.

[71] MOD la traduzione italiana parla di «gioco» mentre la versione originale parla di igruški, cioè letteralmente «giocattoli», c’è, perciò, una sfumatura leggermente diversa, più concreta nel testo originale, mentre nella traduzione c’è un riferimento più astratto.

[72] OM manca la parola požaluj che significa «forse» che introduce una sensazione di dubbio.

[73] A viene aggiunta la parola «solo».

[74] OM e ENF l’espressione russa k tomu že significa «in aggiunta», «inoltre», che manca nella traduzione italiana.

[75] MOD la parola russa duhota significa «aria viziata», «afa», che è più specifica rispetto alla traduzione.

[76] MOD e ENF la parola che usa la versione originale è tolkotnja, che significa «ressa», «calca», ovvero quando ci sono troppe persone in uno spazio piccolo e quindi si fatica a camminare e ci si spinge l’un l’altro. La traduzione italiana scrivendo «la gente spingeva» modifica leggermente il significato, non dando l’idea appena descritta; la traduzione più filologica sarebbe quindi «c’era ressa», per rispecchiare l’enfasi.

[77] I la parola dača indica un’abitazione russa situata in campagna, di solito posseduta dagli abitanti delle grandi città che la usano per trascorrervi le vacanze o per affittarle ad altri villeggianti.

[78] C e P la traduzione italiana ha diviso la frase in due distinte attraverso un punto, mentre la versione originale mantiene la frase unita, utilizza solamente il doppio trattino, come se ci fossero due punti.

[79] OM nella traduzione italiana manca la parola razom che significa «immediatamente», «contemporaneamente».

[80] OM e ENF l’avverbio neprijatno, che significa «spiacevolmente», non viene tradotto e ciò contribuisce a diminuire l’enfasi della frase italiana.

[81] OM e ENF l’espressione russa i bez togo significa «indipendentemente da» e non viene tradotta nella versione italiana, spostando l’enfasi della frase.

[82] M la parola russa roctroennye viene tradotta con «provati» ma il significato filologico sarebbe «sconvolti», cioè in uno stato di profondo turbamento e non di stanchezza, come suggerisce la parola utilizzata nella traduzione.

[83] OM la particella že, in questo caso, ha valore rafforzativo, serve cioè a sottolineare che si tratta proprio di quell’odore, della puzza che viene citata precedentemente.

[84] INTRA la parola russa von’ è un rimando intratestuale, perché compare già in precedenza; la versione italiana, però, non rispecchia la ripetizione, perché utilizza due parole diverse per tradurre la stessa: prima usa «tanfo» e ora usa «odore».

[85] MOD la parola russa raspivočnyh indica un piccolo luogo dove ritrovarsi a bere e/o mangiare, quindi all’epoca, e in quel contesto, un’osteria solitamente. La traduzione italiana usa «bordello», andando così a specificarne troppo il significato, indicando un luogo di malcostume.

[86] OM la parola budnee significa «giorno feriale», «giorno della settimana». La traduzione italiana omette questa parola.

[87] OM e ENF manca la traduzione della parola kolorit che significa «colorito», «tono» che si riferisce a kartiny cioè «quadro».

[88] M l’espressione ha budnee vremja non significa «di giorno» bensì, letteralmente, «in tempo feriale» ovvero un giorno della settimana. La traduzione italiana in questo caso, perciò, cambia il significato della frase russa, sottolineando che si tratta del giorno e non della sera, ma in realtà, la versione originale significa che si tratta di un giorno della settimana e non del fine settimana, quando le persone erano solite ritrovarsi a bere.

[89] MOD e U la versione italiana risolve la traduzione delle due parole russe kolorit kartiny traducendo «spettacolo»; la versione originale pone però una maggior enfasi perché utilizza due parole che fanno riferimento alla sfera artistica.

[90] MOD la parola russa otvratitel’nyj significa «rivoltante», «disgustoso», che ha un significato molto più forte di «desolante».

[91] MOD il verbo russo mel’knut’ significa «balenare», «illuminarsi», «comparire» spesso utilizzato in espressioni come «mi è balenata un’idea!». La traduzione italiana usa «s’impresse» scostandosi un po’ dalla traduzione più filologica.

[92] MOD la parola russa čustvo significa «sentimento» e non «smorfia» come traduce la versione italiana. Si tratta anche di un cambiamento di tipo INTRA perché la stessa parola ricompare più avanti nel testo russo ma viene tradotta con un traducente diverso.

[93] A nella traduzione italiana viene aggiunta la parola «giovane», mentre nell’originale si sottolinea il soggetto non utilizzando molodoj čelovek, come in altri casi, ma on soboju ovvero «lui stesso».

[94] M la parola russa temno-rus significa «biondo scuro» e non «castano».

[95] OM e ENF manca una particella che indica l’introduzione di una frase avversativa; no infatti, presente nella versione russa, significa «ma».

[96] OM la versione originale utilizza l’espressione vernee skazat’ che significa «ovvero», per dirlo più precisamente.

[97] MOD la parola italiana «assente» è troppo generale rispetto alla versione originale, la cui traduzione filologica sarebbe «come in una sorta di oblio».

[98] A «del resto» è un’espressione che viene aggiunta nella traduzione italiana, con significato di «d’altronde», «d’altra parte» va ad aggiungere un’ulteriore motivazione.

[99] INTRA e ENF la traduzione italiana si discosta dalla versione originale perché non ripete, come in russo, lo stesso verbo, ovvero zamečat’, in italiano «notare», ma lo cambia. In questo modo anche l’enfasi della frase risulta più attenuata.

[100] A e ENF la parola italiana «affatto» viene utilizzata per rafforzare il significato negativo della frase, andando così ad accentuare maggiormente lo spostamento di enfasi.

[101] MOD il verbo scelto in italiano «notare» si allontana dall’originale prizhat’cja la cui traduzione filologica sarebbe «ammettere», «riconoscere», «confessare», perché risulta più debole.

[102] A la parola «ma» introduce una frase avversativa che però non è presente in russo.

[103] OM la parola inoj che significa «altro» non viene tradotta e ciò contribuisce a diminuire l‘enfasi creata dalla frase russa.

[104] M la parola russa privyčnyj significa «abituale», nel contesto, abituata a vestirsi in quel modo.

[105] M e ENF la parola russa obilie significa «abbondanza» e viene cambiata nella traduzione italiana con la parola «presenza» andando così a cambiare l’enfasi, perché viene meno il senso di elevato numero di edifici.

[106] OM e M la traduzione omette la parola izvestnyj, cioè «conosciuto», «famoso», e la sostituisce con «certi» che ha tutt’altro significato.

[107] OM l’espressione di tempo introdotta dalla parola inogda non viene precisata nella traduzione italiana.

[108] OM la parola obščuju che significa «generale» non viene tradotta.

[109] MOD la parola italiana «localini» viene utilizzata per tradurre il russo zavedenie la cui traduzione filologica sarebbe «locale» in generale o «impresa», parola che giustificherebbe la presenza di popolazione in gran parte operaia e artigiana.

[110] MOD l’espressione russa po preimuščestvu significa «principalmente» non «in generale» scelta nella traduzione.

[111] A l’intera locuzione «la popolazione che abitava quella zona» è un’aggiunta della versione italiana che allunga ulteriormente la frase e specifica un concetto già noto.

[112] MOD e ENF seppur non cambiando completamente il significato della frase, la traduzione italiana si allontana dalla versione originale perché la versione russa parla di inoj figuroj ovvero «altra figura», «altro corpo», cioè incontrare una persona diversa dai soliti tipi che abitano quella zona. La traduzione si concentra sull’aspetto della persona, rifacendosi più alla questione dei vestiti rispetto che alla persona in sé.

[113] OM e ENF la parola russa zlobnogo è omessa nella traduzione; al suo posto viene introdotto il deittico «quel». Il significato di zlobnyj è «cattivo», «astioso», «ostile», non traducendo questa parola diminuisce l’enfasi posta sulla parola che segue, «disprezzo».

[114] OM la versione italiana non traduce la parola inogda che significa «a volte».

[115] OM e INTRA l’espressione russa na ulice non viene tradotta, manca così la ripetizione dell’espressione utilizzata anche precedentemente nel testo per indicare «per strada».

[116] MOD la parola italiana «d’altronde» viene utilizzata per tradurre la parola russa no che però introduce un’avversativa, significa infatti «ma».

[117] M la parola russa ščekotlivost’ viene tradotta come «amor proprio», cioè orgoglio, considerazione di sé, ma la traduzione filologica sarebbe «delicatezza», «scabrosità».

[118] M la parola voobšče significa «in generale» e non «del resto» come viene tradotta in questo punto.

[119] OM la versione italiana non traduce la parola kudà che significa «dove» (moto a luogo), cioè verso dove si dirigeva.

[120] OM e D perché la versione italiana non traduce l’espressione di tempo v éto vremja che significa «in questo momento».

[121] OM la parola russa vdrug non viene tradotta nella versione italiana.

[122] A la versione italiana non traduce la parola russa proezžaja che significa «passando»; si tratta infatti del gerundio del verbo proezžat’, «passare», «percorrere».

[123] ENF e P la frase russa ukazivaja na nego rukoj viene divisa e anticipata rispetto alla versione russa; così facendo la traduzione italiana modifica l’enfasi dell’originale.

[124] M perché il verbo provozili significa «trasportavano» e non «si trovava».

[125] INTRA la parola russa ogromny viene tradotta in questo caso con «gigantesco» e non con «enorme», non rispecchiando così la versione originale che utilizza lo stesso aggettivo.

[126] P e ENF l’espressione «a squarciagola» traduce una frase russa che, nella versione originale, si trova dopo la battuta dell’ubriaco, andando così a modificare l’enfasi della frase stessa.

[127] OM la traduzione non dice che lo indica «con la mano».

[128] M la parola italiana «cappellone» rimanda alla figura del cappello, mentre la parola russa šljapnik significa «cappellaio», rimanda quindi alla persona che produce i cappelli.

[129] MOD la parola russa cydorožno non significa «istintivamente» ma «spasmodicamente», «convulsamente», come preso da isteria.

[130] A «di quelli» viene aggiunto nella traduzione, perché nella versione originale è presente solo l’aggettivo.

[131] M la parola russa ryžaja non significa «stinto» bensì «rosso».

[132] M perché le parole russe bezobraznejšim uglom significano «con un angolo assai deforme» e non semplicemente «orribilmente» come vengono tradotte.

[133] OM e ENF no in russo introduce una frase avversativa, significa infatti «ma»; la traduzione però gira la frase e così cambia l’effetto prodotto, l’enfasi viene meno.

[134] MOD e ENF la parola russa sovsem non viene tradotta, perciò l’aggettivo che la segue, drugoe, «diverso», perde forza, perché l’enfasi è diminuita.

[135] OM e ENF la parola russa daže è omessa e ciò si ripercuote anche sull’enfasi della frase che diminuisce, perché nella versione originale tale parola è affiancata a un’altra, «spavento», di cui ne amplifica il significato.

[136] MOD perché la parola russa čuvstvo significa «sentimento» che è più specifico di «sensazione», usata nella traduzione.

[137] MOD la parola russa smuščenie significa «confuso», «perplesso», mentre la parola «stizzito» dà l’idea di qualcuno che è arrabbiato, nervoso.

[138] M e INTRA l’espressione presente nella versione originale è diversa dalla traduzione italiana; la traduzione filologica della frase ja tak i dumal sarebbe «l’avevo proprio pensato» ed è costruita con la stessa struttura della frase iniziale ja tak i znal. C’è, quindi, una ripetizione voluta dall’autore che non è rispecchiata dalla traduzione.

[139] M la frase italiana non rispecchia la versione originale, che ha un altro significato. La parola vcego significa «di tutto» e la parola skvernee significa «più brutto», «più cattivo», «più indegno» quindi «più schifoso di tutto»; la traduzione cambia completamente il significato della frase.

[140] A la traduzione aggiunge la parola «cose» come a voler introdurre l’elenco che segue.

[141] M perché la parola russa pošlyj significa «andante», «volgare», «banale».

[142] M perché la parola a cui ci si riferisce in questo punto è zamysel che significa «il piano», mentre la traduzione generalizza utilizzando la parola «tutto».

[143] A il traduttore sceglie di aggiungere nome e verbo non presenti nel prototesto scrivendo «è un cappello».

[144] INTRA la traduzione non rispecchia la ripetizione presente nella versione originale della parola primetnaja, cioè «visibile», tradotto qui con «che dà nell’occhio», andando a spezzare l’enfasi creata.

[145] Treccani 2015

Historia de la traducción. Reflexiones en torno del lenguaje traductivo desde la antigüedad hasta los contemporáneos, 2012, de Bruno Osimo, traducción del italiano de M. Cristina Secci, Paidós, México, 349 pp. ISBN 978-607-9202-31-6.

Historia de la traducción. Reflexiones en torno del lenguaje traductivo desde la antigüedad hasta los contemporáneos, 2012, de Bruno Osimo,Paidós, México, 349 pp. ISBN 978-607-9202-31-6.
http://www.pueblosyfronteras.unam.mx/v09n17/art11.html

Fausto Bolom Ton

fbolom@unam.mx

PROIMMSE-IIA-UNAM

Empecemos con una adivinanza ¿En qué se parecen Aristóteles, Sigmund Freud y Miguel de Cervantes? Si respondemos que los tres son personajes que han revolucionado el pensamiento sería una respuesta aceptable; sin embargo, en el marco del libro que en esta ocasión toca reseñar podemos tener una respuesta alternativa: ellos se parecen en que abordan, a su modo, un asunto de vital importancia para el hombre: la traducción.

Hablar de traducción nos remite a un proceso que necesariamente guarda una gran complejidad y que puede ir desde la lingüística, la psicológica, la literaria, hasta la fisiológica, que sin embargo es inherente al hombre y lo ha acompañado desde su formación como tal hasta la actualidad. En la antigüedad podemos advertir el proceso traductivo desde la transacción comercial amigable entre dos grupos étnicos hasta los brutales encuentros entre culturas distintas y su posterior fusión. La llamada traducción intertextual ha estado presente en nuestras vidas desde disímiles e influyentes obras como los cuentos de Andersen, El origen de las especies de Darwin, la Biblia o Principia mathematica de Newton, El Príncipe de Maquiavelo, El contrato social de Rousseau o El Capital de Marx, hasta los llamados actualmente best sellers como el de Harry Potter de J. K. Rawlling. El proceso traductivo está tan asimilado y resulta tan «normal» en nuestro globalizado y mediatizado mundo que es raro notarlo en los doblajes y los subtítulos que se realizan, por ejemplo, para programas y películas extranjeros.

Sin embargo, siendo una actividad de tal relevancia, sorprenderá la poca literatura en español que aborda en exclusiva el tema, sin que tenga que estar adscrito o supeditado a otras disciplinas como la literatura, la psicología, la semiología, etc. Es en este marco que obras como la que nos presenta Bruno Osimo resultan reveladoras para enmarcar los esfuerzos que, a lo largo de las épocas, las disciplinas y los pensamientos, se han vertido para comprender el fenómeno y el proceso.

Bruno Osimo proporciona una colección de variados y disímiles personajes, antiguos y contemporáneos, que, por sus reflexiones, él considera relevantes para relatar una historia de la traducción. El libro fue publicado originalmente en Italia, en 2002, bajo el título original de Storia della traduzione; luego, la obra fue traducida del italiano por M. Cristina Secci y publicada recientemente en español, en 2012. La obra posee ocho capítulos, una nota de la traductora, un prefacio y un útil glosario al cual remitirse. Para cada capítulo el autor proporciona una generosa bibliografía, lo cual indica una buena revisión de la documentación existente y permite también que el lector ahonde posteriormente en la materia.

El autor advierte en el prefacio que el libro «no fue concebido para ser completo ni objetivo», puesto que su selección de autores fue realizada de manera parcial en función de su propio bagaje y experiencia. Asimismo, justifica la presencia de varios semióticos y psicólogos dada la importancia que tienen la significación y el componente psíquico en el proceso traductivo. Ya desde aquí el autor presenta una definición de la traducción como «un proceso que contempla la presencia de un prototexto y un metatexto», definición que, como él mismo dice, pretende alejarse de una más simple: de «texto de salida» y «texto de llegada».

Siendo la historia el tema principal del libro, en el primer capítulo, bajo el título de «Concepción de la historia de la traducción», el autor expone los aprietos para construir tal historia puesto que, a pesar de su independencia como disciplina, la historia de la traducción ha estado ligada a la de la filosofía, la semiótica, la psicología, la lingüística, entre otras disciplinas afines; todo lo cual conlleva distintas expectativas y enfoques. No obstante, la historia de la traducción debiera conectar aspectos temporales de los textos traducidos y de la teoría y el metalenguaje generados sobre la actividad traductiva y la traducción.

En el segundo capítulo, «De la Biblia al Humanismo», se exponen autores importantes como Platón, Aristóteles, Cicerón, entre otros. Ya se esbozan en varios de ellos conceptos como el de símbolo, signo, objeto, interpretante, que más tarde formarán parte fundamental del pensamiento semiótico. También en términos prácticos se tratan problemas relevantes para el acto traductivo como la polisemia, el problema de los equivalentes lingüísticos, la dominante del texto y los residuos, el lector modelo y la interpretación, que ya en épocas posteriores se tratarán con mayor detalle. También ya se advierten pensamientos prescriptivos sobre lo que debe ser una «buena» traducción.

En el tercer capítulo, «De la Reforma a la Revolución Francesa», encontramos pensadores fundamentales como Lutero, Bacon, Cervantes, Descartes, Hobbes, Locke, Kant, entre varios más. Muchos de ellos esbozan conceptos novísimos como el de isomorfismo y anisomorfismo del lenguaje y también evidencian precoces referencias a conceptos de la semiótica; pero los hay también que exponen el deber ser de la traducción o sus tipologías. Se advierte ya en algunos de ellos la visión de que la traducción es un instrumento de intercambio cultural pues implica una decisión y una estrategia para integrar un texto ajeno a una cultura propia. En tal sentido, Lutero tiene una posición importante en la historia al traducir la Biblia del latín al alemán vulgar, lo cual le valió la ira de la Iglesia. Pero como Lutero lo indica

No hay que solicitar a estas letras latinas cómo hay que hablar el alemán, que es lo que hacen esos burros; a quienes hay que interrogar es a la madre en la casa, a los niños en las calles, al hombre corriente en el mercado, y deducir su forma de hablar fijándose en su boca. Después de haber hecho esto es cuando se puede traducir: será la única manera de que comprendan y de que se den cuenta de que se está hablando con ellos en alemán (p. 48).

En contraste, hay autores como Cervantes que cuestionan la relevancia y validez del traductor y de su traducción a lenguas vulgares:

[…] me parece que el traducir de una lengua en otra, como no sea de las reinas de las lenguas, griega y latina, es como quien mira los tapices flamencos por el revés; que aunque se ven las figuras, son llenas de hilos que las oscurecen, y no se ven con la lisura y tez de la haz; y el traducir de lenguas fáciles, ni arguye ingenio ni elocución, como no le arguye el que traslada ni el que copia un papel de otro papel (p. 52).

En el cuarto capítulo, «El siglo XIX», el autor recorre varios autores del Romanticismo quienes van un tanto en oposición con la concepción del mundo de la «Ilustración racionalista y enciclopedista». En este apartado se muestra las reflexiones de pensadores como Friedrich Scheleiermacher, Madame de Sataël, Humboldt, Goethe, Schopenhauer, Nietzsche, entre muchos más. En varios de los autores la traducción se observa como un enriquecimiento mutuo de las lenguas y las culturas y también como una experiencia afectiva entre el lector y el traductor. Otros autores nos enfrentan a dilemas prácticos como en qué grado deberían ser modificadas las obras y adaptarlas a la cultura de llegada, también sobre el énfasis del traductor en la armonía y musicalidad de un poema en desmedro de su precisión, o la decisión de dejar notas aclaratorias o dejar el proceso de desambiguación al lector y privilegiar la fluidez del texto. Nos llevan también a reflexionar sobre la imposibilidad de conseguir una traducción textual y en la imposibilidad de lograr el mismo efecto que el escrito habría tenido en su lengua original, en parte debido a la falta de equivalencia lingüística.

Para Osimo requieren atención especial los descubrimientos de Charles S. Pierce y de Sigmound Freud que, aunque alejados de la lingüística, han contribuido enormemente al progreso actual de la ciencia de la traducción. Es por ello que reseña a estos dos únicos autores en el quinto capítulo denominado de modo familiar y simple como «Peirce y Freud». Peirce, dentro de la disciplina de la lógica, funda la semiótica moderna y, si bien no se pronuncia directamente por la traducción interlingüística, serán muy útiles sus conceptos para enmarcar teóricamente el procedimiento por el cual es posible deducir el significado de un signo (un proceso traductivo, de hecho). Del mismo modo con Freud, padre del psicoanálisis y la psicoterapia, el autor encuentra paralelismos en el proceso traductivo al realizar el inconsciente labores de decodificación de signos, pero también en la actividad de la traducción de los sueños, en tanto son códigos y representaciones del yo.

El sexto y séptimo capítulos son los dos más extensos del libro y en estos Osimo dedica bastante esfuerzo de revisión de autores más cercanos a nuestra época. Los títulos de ambos capítulos son descriptivos de su contenido: «Traductores, escritores, lingüistas del siglo XIX» y «Psicólogos, filósofos, semiólogos del siglo XX». Y es aquí donde desfilan importantes personajes de las más variadas disciplinas y escuelas, quienes abordan temas, otra vez, muy variados como el asunto de la posibilidad o no de preservar en una traducción la musicalidad y la belleza original de una poesía, el tema del detalle y la precisión en la traducción o la generalización, los afanes y dilemas de un traductor para hallar la traducción precisa, el grado de traducibilidad de una lengua, el grado de deslizamiento semántico para preservar metáforas. Pero también son reseñadas las relevantes aportaciones en lingüística y semiología de Saussure y también las de filósofos de la talla de Wittgenstein, Heidegger y Gadamer.

De la enorme colección de autores reseñados en estos dos capítulos llama, por ejemplo, la atención el concepto de traducción de Octavio Paz:

Aprender a hablar es aprender a traducir; cuando el niño pregunta a su madre por el significado de esta o aquella palabra, lo que realmente le pide es que traduzca a su leguaje el término desconocido. La traducción dentro de una lengua no es, en este sentido, esencialmente distinta a la traducción entre dos lenguas, y la historia de todos los pueblos repite la experiencia infantil (p. 149).

En el marco de la referencia que hace el propio Paz a Richard Pierce, hablando del concepto y la definición de «efectos análogos», Bruno Osimo reflexiona:

Cada lectura es una traducción, cada crítica es interpretación, y la diferencia principal entre autor y traductor está en el paralelismo que, en este último caso, se debe instaurar a fuerza en dos procesos: el autor no siempre sabe a dónde irá a parar, mientras el traductor lo sabe con anticipación, porque su objetivo es «reproducir con medios diferentes efectos análogos» (p. 150).

Por último, en el octavo capítulo, intitulado «La ciencia de la traducción», Bruno Osimo presenta a una diversidad de investigadores occidentales y orientales con contribuciones fundamentales para la construcción formal de una ciencia de la traducción. El autor resalta que aun en la segunda mitad del siglo XX existen autores que ignoran asuntos ya tratados anteriormente y continúan proponiendo hipótesis supuestamente «nuevas», sin embargo, ya se perfila una nueva idea de la traducción gracias a desarrollos innovadores de la teoría sistémica y la teoría semiótica. Es así que en el marco de su reseña a Aleksàndr Davìdovic Švejcer, el autor subraya la complejidad del proceso traductivo y su carácter multifacético determinado por factores tanto lingüísticos como no lingüísticos, y señala que no se trata solo de un acto comunicativo sino de interacción entre dos culturas. Asimismo, en el marco de su reseña a Dinda Gorlée, el autor ofrece una visión dinámica y relativa de una traducción:

La concepción semiótica de la traducción propende hacia una visión más elástica, más efímera, del significado. Por lo tanto, las traducciones interlingüísticas escritas no pueden ser consideradas más que actualizaciones provisorias, fijaciones hipotéticas y desactualizadas de interpretaciones siempre discutibles y que se pueden enriquecer (p. 326).

En verdad, el libro nos ofrece un excelente panorama de los pensamientos que se han vertido sobre la traducción y su proceso. Sin embargo, debido a la gran cantidad de autores reseñados (165 en total), se extraña una reflexión final que permita –quizás ilusoriamente– aglutinar la enorme variedad de enfoques y perspectivas. Una vez avanzado el libro, el lector puede sentirse abrumado por al número de autores y por la sensación de redundancia en los pensamientos o en los múltiples lugares comunes. No obstante, esto mismo ilustra un punto del autor: la complejidad y sofisticación alcanzadas por la ciencia de la traducción pero que es, todavía, un proceso en cierne.

Las perspectivas esbozadas pueden muy bien enmarcar nuestras cotidianas actividades de traducción no solo intertextual o interlingüística sino también intercultural, en el contexto de nuestra «maldición babélica»; sin embargo, dejaré la estafeta traductora-interpretativa al próximo lector del texto de Bruno
Osimo.

Raba lûbvi di Mihalkov: analisi comparativa prototesto-metatesto. Tesi di Lucrezia Mangini Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Raba lûbvi di Mihalkov: analisi comparativa prototesto-metatesto

LUCREZIA MANGINI

Fondazione Milano
Civica Scuola Interpreti e Traduttori
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
via Alex Visconti, 18 20151 MILANO

Relatore: professor Bruno Osimo
Diploma in Mediazione linguistica
Dicembre 2014

© Mosfilm Studios, 1975 © RUSCICO,1999
© Lucrezia Mangini per l’edizione italiana 2014
La traslitterazione dal russo è stata eseguita in conformità alla norma ISO/R 9: 1995.

Abstract in italiano
La presente tesi propone l’analisi comparativa prototesto-metatesto di una scena dialogata, tratta dal film Schiava d’amore. Раба любви (Raba lûbvi) di Nikita Mihalkov. Nella prefazione viene illustrato il metodo di lavoro eseguito per attuare l’analisi comparativa. Servendosi di una tabella analitica, in cui sono elencate le diverse categorie di cambiamenti riscontrabili, è stato possibile confrontare ed esaminare in modo approfondito la versione russa e quella italiana partendo dallo stesso testo dialogato. Nel corso dell’analisi si è tenuto conto del carattere particolare del testo preso in esame: un testo che non è destinato alla lettura, ma che è soprattutto pensato per la recitazione. Nella conclusione viene fornita una visione d’insieme del meccanismo che entra in gioco nella fase di resa e fruibilità del testo della cultura emittente in una variante efficace dello stesso testo nella cultura ricevente.

English abstract
This work presents a comparative prototext-metatext analysis of a dialogue scene taken from Nikita Mihalkov’s film “Schiava d’amore. Рабалюбви (Raba lûbvi)”. The foreword describes how the comparative analysis was carried out. Thanks to an analytic table, in which there is a list of different types of translation shifts that can be noticed, an in-depth comparison between the Russian original and the Italian translation has been made. The distinctive features of the text have been examined. The text is not intended for reading but for acting. The conclusion provides an overview of what happens when the text of a transmitting culture is translated and made available in an efficient translation to a receiving culture.

Резюме на русском языке
В настоящей работе представлен сравнительный анализ прототекст-метатекст сцены в виде диалога из фильма «Раба любви» режиссёра и актёра Никиты Михалкова. Во введении даётся объяснение метода работы, который был использован для выполнения сравнительного анализа. При помощи аналитической таблицы было возможно сравнить и углублённо рассмотреть русский и итальянский перевод из того же самого текста в виде диалога. В ходе анализа был принят во внимание особый характер рассмотренного текста: этот текст не предназначен для чтения, он задуман для актёрского исполнения. В заключении даётся общий обзор механизма, который используется при переводе текста исходной культуры и представляется эффективный вариант того же самого текста в приниумающей культуре.

PREFAZIONE
La presente tesi ha come oggetto l’analisi comparativa prototesto-metatesto di una scena dialogata, tratta dal film Schiava d’amore: Раба любви (Raba lûbvi), diretto e prodotto dal regista e attore Nikita Mihalkov nel 1975.
La struttura della tesi è articolata in tre fasi.
Nella prima fase è stata centrale la scelta di un film che rappresentasse una fase particolare della cultura cinematografica russa e, allo stesso tempo, si presentasse come testimonianza di un periodo cruciale della storia russa. Grazie alle consultazioni col mio relatore in materia di cinema russo, abbiamo deciso di lavorare su uno dei capolavori della cinematografia russa: il film Schiava d’amore. Раба любви (Raba lûbvi) di Nikita Mihalkov. A seguito della ripetuta e attenta visione del film in lingua russa e sottotitolata in lingua italiana, abbiamo deciso di selezionare una scena particolare che si prestasse al nostro lavoro di analisi e che cogliesse i protagonisti in un momento significativo della loro esistenza, svelando i loro sentimenti nei confronti dell’amore e della vita. Si tratta di una scena della durata di 4 minuti (dal minuto 25.55 al minuto 29.54) e incentrata sul dialogo sentimentale tra i due protagonisti del film, Ol’ga Nikolaevna e Viktor Ivanovič.
Nella seconda fase è stata creata una tabella divisa in due parti, dove sono stati inseriti il testo originale in lingua russa (prototesto) e il testo tradotto in lingua italiana (metatesto) del dialogo selezionato. Il primo è stato fornito da un sito internet specializzato in film russi, che abbiamo selezionato dopo un’attenta ricerca presso altri siti dello stesso genere: il sito è hppt//vvord.ru/tekst-filma/Raba-lyubvi/; il secondo è stato trascritto dai sottotitoli, direttamente dalla versione in dvd del film. Successivamente, è stato riascoltato attentamente il dialogo per verificare che sia il prototesto che il metatesto contenessero tutte le parti del dialogo e che le stesse fossero complete. Dalla verifica è risultato che alcune espressioni, parole, congiunzioni e avverbi mancavano sia nella versione russa che nei sottotitoli italiani. In entrambi i passi all’interno della tabella, quindi, si sono apportate le aggiunte delle parti mancati, che sono state visibilmente evidenziate con il colore rosso. Invece, sono stati segnalati tre casi con il colore blu, che corrispondono ai passi che non sono stati tradotti nei sottotitoli del dvd.
Nella terza fase è iniziato il vero e proprio lavoro di analisi comparativa prototesto-metatesto. Il testo originale (prototesto) e il testo tradotto (metatesto) sono stati confrontati a partire da una tabella analitica ed esplicativa di una serie di cambiamenti riscontrabili nel passaggio traduttivo da prototesto a metatesto.

sigla spiegazione della sigla cambiamento/ricadute sulla ricezione esempi
SENSO A Aggiunte una singola parola è aggiunta il gatto↠il gatto bianco
CS Calchi Semantici e Sintattici calco di parola che determina senso diverso e incomprensibile il tuo comportamento è morbido
M cambiamento radicale di senso riguardante una parola (Word) o più, Mistranslation il cambiamento è tale da compromettere il senso generale della frase the triumph of spirit over circumstance↠il trionfo della spiritualità sul caso
MOD MODulazione: specificazione-generalizzazione, parole-termini, ambiguazione-disambiguazione una parola è resa più specifica o più generica. un termine è diventato parola comune o viceversa. ridondanza semantica. modifica del livello di ambiguità di un’espressione in entrambi i sensi non mi dà fastidio, lo sopporto
OM OMissioni una singola parola è omessa il gatto bianco↠il gatto
FORMA C Cadenza, punteggiatura, rima, metrica, capoversi è stato alterato uno di questi elementi, modificando il ritmo del testo il capoverso dell’originale scompare nella traduzione o viceversa ne compare uno prima inesistente
CAC CACofonia allitterazioni, assonanze involontarie le ostiche ostriche
ENF ENFasi, ordine delle parole dislocazioni, frase scisse, ordine anomalo delle parole, diversa accentuazione della frase È te che volevo ↠ Io volevo te
P Presentazione – forma grafica – layout – impaginazione migliore/peggiore riproduzione degli aspetti grafici rispetto alle norme suggerite dal committente Es. uso di virgolette alte/basse in modo difforme dalla stylesheet del committente
R Registro, tipo di testo uso di parole di registro uguale a/diverso da quello desiderato. migliore/peggiore parmi d’udire un botto ↠ cos’è ‘sto casino?
S Stile complessivo dell’autore migliore/peggiore rendimento dello stile per esempio sostituzione di congiunzioni alle virgole in un autore che ha la ripetizione della virgola come tratto poetico
U Uso: locuzioni, collocazioni, calchi non semanticamente sbagliati, resa inefficace una singola parola, sebbene non semanticamente sbagliata, è collocata in modo involontariamente marcato l’ho mandato in quella città (anziché “a quel paese”)
è supposto saperlo
RAPPORTI TRA CULTURE INTRA uso di SINonimi, ripetizioni, rimandi intratestuali sinonimizzazione e desinonimizzazione. coglimento di rimandi interni da un capo all’altro del testo. ridondanza lessicale eliminazione (volontaria o involontaria) delle ripetizioni volutamente disseminate in parti diverse del testo per creare rimandi interni da una parte all’altra del testo
DT destinatario – Dominante del Testo- leggibilità migliore/peggiore coglimento del lettore modello e della dominante del testo Un testo volutamente complesso, con ricerca di forme peculiari, viene standardizzato anche se non è rivolto a un lettore modello standard
D Deittici, rimandi interpersonali, punto di vista migliore/peggiore riproduzione del punto di vista del narratore o del personaggio, ideologia personale questo/quello, ora/allora, qui/là
I rimandi Intertestuali, realia migliore/peggiore coglimento dei rimandi esterni ad altri testi o altre culture eliminazione (volontaria o involontaria) dei rimandi interculturali o intertestuali volutamente disseminati in parti diverse del testo per creare rimandi esterni dal testo ad altri testi/culture
COMPETENZA TRADUTTORE O Ortografia errori d’ortografia nella cultura ricevente un pò, qual’è, ti dò
G-S errori Grammaticali e Sintattici errori di grammatica o sintassi nella cultura ricevente sebbene è, inerente il, in stazione
E Enciclopedia – precisione fattuale – conoscenza del mondo la dotazione enciclopedica della traduttrice è insufficiente a colmare l’implicito culturale blue helmets↠elmetti celesti
L Logica la logica della traduttrice è insufficiente a colmare l’implicito culturale sapeva che non sarebbe sopravvissuta alla propria morte
(OSIMO 2013).

La tabella è suddivisa in quattro colonne verticali e quattro colonne orizzontali. Queste ultime indicano quattro grandi macroaree di applicazione, che è necessario consultare per ottenere una traduzione quasi perfetta: senso, forma, rapporti tra le culture e competenza del traduttore. A loro volta, ciascuna di queste macroaree è suddivisa in cinque sotto aree, che corrispondono ai reali cambiamenti da segnalare al lettore. Nelle colonne verticali, invece, sono mostrati rispettivamente: le sigle dei cambiamenti, le spiegazioni delle sigle, le spiegazioni dei cambiamenti e delle ricadute sulla ricezione e gli esempi dei cambiamenti.
Oltre al supporto della tabella, è stato preso in considerazione un altro criterio importante che ha determinato la struttura complessiva e finale del confronto svolto: il testo, oggetto di discussione, è il copione della scena di un film. Di conseguenza, è stata messa in atto un’analisi comparativa nell’ottica di proporre soluzioni alternative non limitate alla lingua scritta, ma più vicine ed affini al parlato.

RAFFRONTO PROTOTESTO-METATESTO

Виктор Иванович: Всё . Слушайте , как много дураков, а ? Viktor Ivanovič: Salvi. Quanti sciocchi ci sono al mondo .
Ольга Николаевна: Вы знаете что, вот что я подумала. Ol’ga Nikolaevna: Sapete … ho pensato una cosa .
Виктор Иванович: Да. Viktor Ivanovič: Sì .
Ольга Николаевна: Удивительно , вот когда окно грязное, то и все за окном тоже кажется грязным. Вот также и в жизни. Столкнешься с чем-то неприятным, и сразу вся жизнь кажется ужасной, ужасной … верно? Ol’ga Nikolaevna: È strano… quando i vetri della finestra sono sporchi… anche ciò che si vede fuori sembra sporco. Nella vita è lo stesso . Ci si imbatte in qualcosa di spiacevole e subito tutta la vita ci appare orribile. Non vi pare ?
Виктор Иванович: А когда за окном решетка , то и небо кажется в клетку, не замечали? Viktor Ivanovič: Quando poi la finestra ha le sbarre… anche il cielo sembra in gabbia . Non è così ?
Ольга Николаевна: Ну почему… Ну почему с вами ни о чем невозможно говорить серьезно? Ну какой вы , право? Ol’ga Nikolaevna: Perché? Perché con voi non si può mai parlare seriamente? Insomma chi siete? Come siete?
(смех) (risa)
Виктор Иванович: Какой ? Ну , какой? Ммн? Viktor Ivanovič: Chi sono? Come sono?
Ольга Николаевна: Боже мой! А ведь я действительно вас совершенно не знаю. Но , милый мой, я прожила слишком много чужих женских жизней, чтобы меня мог обмануть мужчина. мц… Ol’ga Nikolaevna: Dio mio … possibile che vi conosca così poco ? Mio carissimo amico , finora ho vissuto molte, fin troppe vite di donne a me estranee … perché oggi un uomo mi possa ingannare. (verso)
Виктор Иванович: ууууууун… Viktor Ivanovič: (verso)
Ольга Николаевна: Что, что вы так на меня смотрите? Ну , поехали, поехали . Ol’ga Nikolaevna: Cosa c’è? Insomma non mi guardate così? Andiamo via!
Виктор Иванович: Куда изволите ? Viktor Ivanovič: Dove volete andare ?
Ольга Николаевна: Не знаю. В ботанический сад. Ol’ga Nikolaevna: Non so… al Giardino Botanico.
Виктор Иванович: Слушаюсь . Viktor Ivanovič: Agli ordini.

Виктор Иванович: Я давно хотел поговорить с вами. Viktor Ivanovič: Da molto tempo vorrei parlarvi .
Ольга Николаевна: Ммн .. Что? Ol’ga Nikolaevna: Cosa?
Виктор Иванович: Да нет , в другой раз. Viktor Ivanovič: No, un’altra volta.
Ольга Николаевна: В Москве, наверное , сыро , идут дожди… Максаков непременно привезет простуду, приедет капризный,сопливый. Ol’ga Nikolaevna: A Mosca certamente piove. Sarà umido. Maksakov arriverà sicuramente raffreddato. Carico di capricci , fisime …
Виктор Иванович: Вы очень скучаете по нему ? Viktor Ivanovič: Avete nostalgia di lui?

Ольга Николаевна: Я по Москве скучаю. Ol’ga Nikolaevna: Ho nostalgia di Mosca.

Виктор Иванович: А в Москву-то хочется ? Viktor Ivanovič: Vorreste tornare a Mosca?
Ольга Николаевна: Хочется …Да что я там буду делать? Ol’ga Nikolaevna: Vorrei… ma per farci cosa ?

Виктор Иванович: Сниматься в кино. Viktor Ivanovič: Del cinema .
Ольга Николаевна: (смех) Ни мне, ни Максакову там делать нечего, кино там больше нет. Ol’ga Nikolaevna: (risa) Per me e Maksakov ormai non c’è più niente da fare. Ormai a Mosca il cinema non esiste più.
Виктор Иванович: Но,нет ….Почему же? Есть. Viktor Ivanovič: Ma, no… perché? Esiste.
Ольга Николаевна: И потом потому, что вы привязались со своей Москвой ? Моя мама… ослепла ,подшивая кружева, и всю жизнь мечтала уехать в Париж. И до сих пор мечтает. Дайте крутануть ! Ol’ga Nikolaevna: E poi perché mi seccate con la vostra Mosca? Mia madre… mamma… faceva dei merletti meravigliosi . Per tutta la vita ha sognato di trasferirsi a Parigi. È ancora lì che sogna . Lasciate guidare a me.
Виктор Иванович: Пожалуйста. Viktor Ivanovič: Prego.

Ольга Николаевна: Дайте, дайте, дайте, дайте, дайте! (смех) а то бы?! Ой,страшно! Сейчас куда-нибудь попадем .
Ol’ga Nikolaevna: Lasciatemi!
Lasciatemi! (risa) Come si fa?! Oh, ho paura ! Chissà dove finiremo!
Виктор Иванович: Теперь без меня. Viktor Ivanovič: Ora da sola !
Ольга Николаевна: Нет, не надо . (NUUUUUU) Ol’ga Nikolaevna: No, non posso! (NUUUUUU)
(мычанья) (versi)

Ольга Николаевна: Хотите, я скажу, кто вы? Ol’ga Nikolaevna: Volete che vi dica chi siete?
Виктор Иванович: Xочу! Viktor Ivanovič: Dite !
Ольга Николаевна: Хотите? Вы – большевик! Ol’ga Nikolaevna: Davvero ? Siete un bolscevico!
(смех) (risa)
Виктор Иванович: А вы знаете , что это ? (смех) Ну , расскажите. Viktor Ivanovič: Ma lo sapete cosa significa? (risa) Ditemelo .
Ольга Николаевна: Не скажу . Ol’ga Nikolaevna: No , non lo farò!

(смех) (risa)

CONCLUSIONE
Attraverso l’analisi comparativa prototesto-metatesto è stato possibile riscontrare la presenza di quasi tutti i tipi di cambiamenti proposti nella tabella. Per quanto riguarda la macroarea del senso della frase, i cambiamenti riscontrati in termini di frequenza sono rispettivamente rientrati nelle sigle MOD, M, OM, A, ad eccezione del cambiamento di tipo CS, che non è mai stato individuato nel corso del confronto.
Per quanto riguarda la macro area della forma della frase, i cambiamenti riscontrati sono rientrati principalmente nelle sigle U, C, R, S, E, ad eccezione del cambiamento di tipo P, che non è mai stato osservato. In particolar modo il cambiamento di tipo C è stato ricorrente e ha interessato l’alterazione della punteggiatura dal prototesto al metatesto per quasi tutta la lunghezza del dialogo ed in particolar modo nell’ultima parte del testo.
Nella macroarea dei rapporti tra culture i cambiamenti maggiormente verificati in termini di frequenza sono stati quelli di tipo D e INTRA. Tuttavia, non sono mai stati osservati i restanti cambiamenti DT e I.
Per quanto riguarda l’ultima macroarea sulla competenza dello scrittore, l’unico cambiamento rilevato è stato quello di tipo G-S, anche se solo molto saltuariamente nel testo.
La presenza dei diversi tipi di cambiamenti è stata ciclica e abbastanza armoniosa nel corso del testo. Non è stata rilevata la presenza eccessiva di un cambiamento particolare rispetto ad un altro.
Nel complesso è possibile osservare che i diversi passaggi traduttivi dal prototesto al metatesto sono stati resi in modo semplificato o generalizzato nel testo della cultura ricevente. Di conseguenza, è stata riscontrata la predilezione per una resa a tratti meccanica e poco naturale, che molto spesso è sembrata letterale e poco espressiva nella produzione orale.
Infine, il testo finale ha subìto un impoverimento generale sia per quanto riguarda le forme espressive in termini di incisività e intenzione comunicativa che per quanto riguarda il grado di importanza dei messaggi veicolati nel prodotto finale della cultura ricevente.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Berruto Gaetano. 2006 Corso elementare di linguistica generale, Torino, UTET.
Mihalkov. Nikita 1975 Schiava d’amore. Раба любви, Moskvà, Mosfilm.
Mihalkov. Nikita 1975 Raba lyubvi, testo dello script, disponibile in internet all’indirizzo hppt//vvord.ru/tekst-filma/Raba-lyubvi/
Osimo Bruno 2013 Valutrad: un modello per la qualità della traduzione ISBN 9788898467006. Milano, Bruno Osimo.
Osimo Bruno 2010 Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche, Milano, Hoepli.
Osimo Bruno 2004 Traduzione e qualità, Milano, Hoepli.
Riasanovsky Nicholas V. 2010 Storia della Russia, Milano, Bompiani.

Vladìmir Nabókov: Candid Conversation. Intervista a Playboy pubblicata nel gennaio 1964. Mémoire di Silvia Romano Civica Scuola Interpreti e Traduttori «Altiero Spinelli»

Vladimir Nabókov: Candid Conversation
Intervista a Playboy pubblicata nel gennaio 1964

SILVIA ROMANO

Université Marc Bloch
Institut de Traducteurs, d’Interprètes et de Relations Internationales
Dipartimento di Lingue – SCM
Istituto Superiore Interpreti Traduttori
Corso di Specializzazione in Traduzione

Primo supervisore: professor Bruno OSIMO
Secondo supervisore: professor Cesare NARICI

Master: Langages, Cultures et Sociétés
Mention: Langues et Interculturalité
Spécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférence
Parcours: Traduction littéraire
estate 2009

© Playboy, 1963

© Vintage International per il commento introduttivo, 1973

© Silvia Romano per l’edizione italiana, 2009

A milder, easier temper permeates today the expression of my opinions, however strong; and this is as it should be.

Vladimir Nabókov
Montreux, 1973

Vladimir Nabókov: Candid Conversation
Intervista a Playboy pubblicata nel gennaio 1964

1. Abstract

This thesis consists in the translation into Italian of Vladimir Nabókov’s interview with Alvin Toffler. The interview originally appeared in Playboy magazine on January 1964 and is one of the 22 included by Nabókov in his book Strong Opinions. Alvin Toffler travelled to Montreux for a week where he met Nabókov every afternoon for half an hour but was never allowed to interview him face to face. The interviewer’s questions were sent to Nabókov in writing and he answered to them in writing and had to be reproduced verbatim. Such were the three absolute conditions.

2. Sommario

1. Abstract 5
2. Sommario 7
3. Traduzione con testo a fronte 9
4. Postfazione 63
4.1. Il nudo non fa la rivista 64
4.2 Un’intervista particolare 64
4.3 Analisi testuale 65
4.4 Analisi traduttologica 67
4.4.1 Analisi linguistica 67
4.4.2 Analisi culturale 68
4.4.3 Il lettore modello 70
4.4.4 La dominante 71
4.4.5 Il residuo traduttivo 72
4.4.6 Egreto perambis doribus 73
4.4.7 Alcune scelte traduttive 74
Riferimenti bibliografici 81

3. Traduzione con testo a fronte

3

This exchange with Alvin Toffler appeared in Playboy for January, 1964. Great trouble was taken on both sides to achieve the illusion of a spontaneous conversation. Actually, my contribution as printed conforms meticulously to the answers, every word of which I had written in longhand before having them typed for submission to Toffler when he came to Montreux in mid-March, 1963. The present text takes into account the order of my interviewer’s questions as well as the fact that a couple of consecutive pages of my typescript were apparently lost in transit. Egreto perambis doribus!

With the American publication of Lolita in 1958, your fame and fortune mushroomed almost overnight from high repute among the literary cognoscenti―which you had enjoyed for more than 30 years―to both acclaim and abuse as the world-renowned author of a sensational bestseller. In the aftermath of this cause celebre, do you ever regret having written Lolita?
On the contrary, I shudder retrospectively when I recall that there was a moment, in 1950, and again in 1951, when I was on the point of burning Humbert Humbert’s little black diary. No, I shall never regret Lolita. She was like the composition of a beautiful puzzle―its composition and its solution at the same time, since one is a mirror view of the other, depending on the way you look. Of course she completely eclipsed my other works―at least those I wrote in English: The Real Life of Sebastian Knight, Bend Sinister, my short stories, my book of recollections; but I cannot grudge her this. There is a queer, tender charm about that mythical nymphet.

3

Questo scambio con Alvin Toffler è apparso su Playboy di gennaio del 1964. Entrambe le parti hanno fatto un grande sforzo per raggiungere l’illusione di una conversazione spontanea. In realtà, il mio contributo nella forma qui stampata è conforme in modo meticoloso alle risposte, di cui avevo scritto ogni parola a mano e poi a macchina per sottoporla a Toffler quando è venuto a Montreux a metà di marzo del 1963. Il testo che segue prende in considerazione l’ordine delle domande del mio intervistatore così come il fatto che nel passaggio pare siano andate perse un paio di pagine consecutive della mia trascrizione. Egreto perambis doribus!

Con la pubblicazione americana di Lolita nel 1958, la sua fama e la sua fortuna si sono estese quasi dal giorno alla notte da un’alta reputazione tra i connoisseur letterati – della quale lei aveva goduto per più di trent’anni – all’acclamazione ma anche agli insulti come l’autore famoso in tutto il mondo di un best seller sensazionale. Dopo questa causa celebree, rimpiange mai di aver scritto Lolita?
Al contrario, quando ricordo che ci fu un momento, nel 1950, e poi ancora nel 1951, in cui fui sul punto di bruciare il piccolo diario nero di Humbert Humbert retrospettivamente mi vengono i brividi. No, non rimpiangerò mai Lolita. È stata come la composizione di un bellissimo puzzle – la sua composizione e soluzione allo stesso tempo, dato che una è il riflesso dell’altra, a seconda del modo in cui la si guarda. Naturalmente ha del tutto eclissato le altre mie opere – per lo meno quelle che ho scritto in inglese: La vera vita di Sebastiano Knight, I Bastardi, i miei racconti, il mio libro di memorie, ma non posso portarle rancore per questo. C’è uno strano, dolce fascino che aleggia intorno a quella mitica ninfetta.

Though many readers and reviewers would disagree that her charm is tender, few would deny that it is queer―so much so that when director Stanley Kubrick proposed his plan to make a movie of Lolita, you were quoted as saying, “Of course they’ll have to change the plot. Perhaps they will make Lolita a dwarfess. Or they will make her I6 and Humbert 26. ” Though you finally wrote the screenplay yourself, several reviewers took the film to task for watering down the central relationship. Were you satisfied with the final product?
I thought the movie was absolutely first-rate. The four main actors deserve the very highest praise. Sue Lyon bringing that breakfast tray or childishly pulling on her sweater in the car―these are moments of unforgettable acting and directing. The killing of Quilty is a masterpiece, and so is the death of Mrs. Haze. I must point out, though, that I had nothing to do with the actual production. If I had, I might have insisted on stressing certain things that were not stressed―for example, the different motels at which they stayed. All I did was write the screenplay, a preponderating portion of which was used by Kubrick. The “watering down,” if any, did not come from my aspergillum.

Do you feel that Lolita’s twofold success has affected your life for the better or for the worse?
I gave up teaching―that’s about all in the way of change. Mind you, I loved teaching, I loved Cornell, I loved composing and delivering my lectures on Russian writers and European great books. But around 60, and especially in winter, one begins to find hard the physical process of teaching, the getting up at a fixed hour every other morning, the struggle with the snow in the driveway, the march through long corridors to the classroom, the effort of drawing on the blackboard a map of James Joyce’s Dublin or the arrangement of the semi-sleeping car of the St. Petersburg-Moscow express in the early I870s―without an understanding of which neither Ulysses nor Anna Karenin, respectively, makes sense. For some reason my most vivid memories concern examinations. Big amphitheater in Goldwin Smith.

Benché molti lettori e recensori non siano d’accordo con il fatto che il fascino di Lolita è dolce, in pochi negherebbero che è strano – tanto più che quando il regista Stanley Kubrick le ha proposto di trarre un film da Lolita, si dice che lei si sia pronunciato così: «Di certo dovranno cambiare la storia. Forse faranno di Lolita una nana. O faranno di lei una sedicenne e di Humbert un ventiseienne». Benché alla fine sia stato lei a scrivere la sceneggiatura, molti recensori hanno criticato il film perché annacqua la relazione principale. Lei è soddisfatto del prodotto finale?
Ritengo che il film sia assolutamente di prim’ordine. I quattro attori principali meritano grandissimi elogi. Sue Lyon che porta quel vassoio per la colazione o che gioca in modo infantile con il maglione in macchina – questi sono momenti di recitazione e regia indimenticabile. L’uccisione di Quilty è un capolavoro, così come la morte di Mrs Haze. Devo sottolineare, però, che non ho avuto niente a che fare con la produzione vera e propria. In quel caso, forse avrei insistito per dare risalto a certe cose che non sono state messe in risalto – per esempio, i diversi motel nei quali sono stati. Mi sono limitato a scrivere la sceneggiatura, di cui Kubrick ha usato una parte cospicua. L’“annacquamento” se c’è stato, non è venuto dal mio aspersorio.

Crede che il duplice successo di Lolita abbia avuto sulla sua vita un effetto positivo o negativo?
Ho smesso di insegnare – questo è praticamente l’unico cambiamento che c’è stato. Si badi che amavo insegnare, amavo la Cornell, amavo preparare e tenere le lezioni sugli scrittori russi e i grandi classici europei. Ma quando ci si avvicina ai sessanta, e specialmente in inverno, il processo fisico dell’insegnamento, la sveglia a orari prestabiliti una mattina su due, doversi fare strada nella neve nel vialetto davanti a casa, la marcia per i lunghi corridoi per andare in aula, lo sforzo di disegnare sulla lavagna una mappa della Dublino di James Joyce o la sistemazione nella carrozza cuccette dell’espresso San Pietroburgo-Mosca poco dopo il 1870 – senza la cui comprensione hanno rispettivamente senso né Ulisse né Anna Karenina – tutto questo comincia a pesarmi. Per qualche ragione i miei ricordi più vividi riguardano gli esami. Un grande anfiteatro nella Goldwin Smith.

Exam from 8 a.m. to 10:30. About 150 students―unwashed, unshaven young males and reasonably well-groomed young females. A general sense of tedium and disaster. Half-past eight. Little coughs, the clearing of nervous throats, coming in clusters of sound, rustling of pages. Some of the martyrs plunged in meditation, their arms locked behind their heads. I meet a dull gaze directed at me, seeing in me with hope and hate the source of forbidden knowledge. Girl in glasses comes up to my desk to ask: “Professor Kafka, do you want us to say that …? Or do you want us to answer only the first part of the question?” The great fraternity of C-minus, backbone of the nation, steadily scribbling on. A rustle arising simultaneously, the majority turning a page in their bluebooks, good teamwork. The shaking of a cramped wrist, the failing ink, the deodorant that breaks down. When I catch eyes directed at me, they are forthwith raised to the ceiling in pious meditation. Windowpanes getting misty. Boys peeling off sweaters. Girls chewing gum in rapid cadence. Ten minutes, five, three, time’s up.

Citing in Lolita the same kind of acid-etched scene you’ve just described, many critics have called the book a masterful satiric social commentary on America. Are they right?
Well, I can only repeat that I have neither the intent nor the temperament of a moral or social satirist. Whether or not critics think that in Lolita I am ridiculing human folly leaves me supremely indifferent. But I am annoyed when the glad news is spread that I am ridiculing America.

L’esame dalle 8 alle 10.30 del mattino. Circa 150 studenti – giovani maschi che non si sono lavati né fatti la barba e giovani femmine abbastanza curate. Una sensazione generale di noia e disastro. Otto e mezza. Piccoli colpi di tosse, nervosi schiarimenti di gola, che arrivano in un mucchio di rumori, fruscii di pagine. Alcuni dei martiri immersi in meditazione, le braccia incrociate dietro la testa. Incontro uno sguardo ottuso rivolto a me, che vede in me con speranza e odio la fonte della conoscenza proibita. Una ragazza con gli occhiali viene alla mia scrivania e mi chiede: «Professor Kafka, vuole che diciamo che… O vuole che rispondiamo solo alla prima parte della domanda»? La grande confraternita dei C-meno , colonna portante della nazione, scribacchia costantemente. Un fruscio che si leva simultaneamente, la maggior parte che gira la pagina del blue book , buon lavoro di squadra. Un polso indolenzito che viene scosso, l’inchiostro che finisce, il deodorante che non fa più effetto. Quando sorprendo occhi rivolti a me, vengono immediatamente alzati al soffitto in pia meditazione. Vetri che si annebbiano. Ragazzi che si levano il maglione. Ragazze che masticano gomme in una cadenza rapida. Dieci minuti, cinque, tre, è scaduto il tempo.

Molti critici, riferendosi allo stesso tipo di scena corrosa dall’acido che ha appena descritto presente in Lolita, hanno definito questo libro un magistrale commentario socio-satirico sull’America. Hanno ragione?
Beh, posso solo ribadire che non ho né l’intenzione né l’indole di un satirista morale o sociale. Che i critici pensino o meno che in Lolita io stia ridicolizzando la follia umana mi lascia affatto indifferente. Ma quando viene diffusa la gaia notizia che sto ridicolizzando l’America, sono infastidito.

But haven’t you written yourself that there is “nothing more exhilarating than American Philistine vulgarity”?
No, I did not say that. That phrase has been lifted out of context, and, like a round, deep-sea fish, has burst in the process. If you look up my little after-piece, “On a Book Entitled Lolita,” which I appended to the novel, you will see that what I really said was that in regard to Philistine vulgarity―which I do feel is most exhilarating―no difference exists between American and European manners. I go on to say that a proletarian from Chicago can be just as Philistine as an English duke.

Many readers have concluded that the Philistinism you seem to find the most exhilarating is that of America’s sexual mores.
Sex as an institution, sex as a general notion, sex as a problem, sex as a platitude―all this is something I find too tedious for words. Let us skip sex.

Have you ever been psychoanalyzed?
Have I been what?

Subjected to psychoanalytical examination.
Why, good God?

In order to see how it is done. Some critics have felt that your barbed comments about the fashionability of Freudianism, as practiced by American analysts, suggest a contempt based upon familiarity.
Bookish familiarity only. The ordeal itself is much too silly and disgusting to be contemplated even as a joke. Freudism and all it has tainted with its grotesque implications and methods appears to me to be one of the vilest deceits practiced by people on themselves and on others. I reject it utterly, along with a few other medieval items still adored by the ignorant, the conventional, or the very sick.

Ma non è stato proprio lei a scrivere che non c’è «niente di più esilarante della filistea volgarità americana»?
No, non ho detto questo. Quella frase è stata estrapolata dal contesto, ed è scoppiata, come un pesce rotondo d’acqua profonda. Se lei dà un’occhiata alla mia breve postfazione, A proposito di un libro intitolato Lolita, che ho messo in appendice al romanzo, vedrà che quel che ho detto veramente è che non c’è differenza tra le buone maniere americane ed europee riguardo alla volgarità filistea – che ritengo sia davvero molto esilarante. Dico poi che un proletario di Chicago può essere filisteo quanto un duca inglese.

Molti lettori hanno tratto la conclusione che il filisteismo che lei sembra trovare più esilarante è quello dei costumi sessuali dell’America.
Sesso come istituzione, sesso come concetto generale, sesso come problema, sesso come cliché – tutto ciò è qualcosa che ritengo troppo noioso da mettere in parole. Lasciamo perdere il sesso.

Lei è mai stato psicoanalizzato?
Sono stato cosa?

Sottomesso a un esame psicoanalitico.
Buon Dio, perché?

Per vedere come avviene. Alcuni critici ritengono che i suoi commenti sferzanti sulla moda del freudismo, così come lo praticano gli analisti americani, facciano pensare a un disprezzo dovuto alla familiarità.
Familiarità solo libresca. Già il solo supplizio è troppo stupido e disgustoso per essere contemplato anche solo per scherzo. Il freudismo e tutto ciò che ha contaminato con le sue implicazioni e i suoi metodi grotteschi mi sembra uno dei più vili inganni che la gente impone a sé stessa e agli altri. Lo rifiuto completamente, insieme a qualche altro oggetto medievale ancora adorato dagli ignoranti, dai convenzionali, o dalle persone molto malate.

Speaking of the very sick, you suggested in Lolita that Humbert Humbert’s appetite for nymphets is the result of an unrequited childhood love affair; in Invitation to a Beheading you wrote about a 12-year-old girl, Emmie, who is erotically interested in a man twice her age; and in Bend Sinister your protagonist dreams that he is “surreptitiously enjoying Mariette (his maid) while she sat, wincing a little, in his lap during the rehearsal of a play in which she was supposed to be his daughter. ” Some critics, in poring over your works for clues to your personality, have pointed to this recurrent theme as evidence of an unwholesome preoccupation on your part with the subject of sexual attraction between pubescent girls and middle-aged men. Do you feel that there may be some truth in this charge?
I think it would be more correct to say that had I not written Lolita, readers would not have started finding nymphets in my other works and in their own households. I find it very amusing when a friendly, polite person says to me―probably just in order to be friendly and polite―”Mr. Naborkov,” or “Mr. Nabahkov,” or “Mr. Nabkov” or “Mr. Nabohkov,” depending on his linguistic abilities, “I have a little daughter who is a regular Lolita.” People tend to underestimate the power of my imagination and my capacity of evolving serial selves in my writings. And then, of course, there is that special type of critic, the ferrety, human-interest fiend, the jolly vulgarian. Someone, for instance, discovered telltale affinities between Humbert’s boyhood romance on the Riviera and my own recollections about little Colette, with whom I built damp sand castles in Biarritz when I was ten. Somber Humbert was, of course, thirteen and in the throes of a pretty extravagant sexual excitement, whereas my own romance with Colette had no trace of erotic desire and indeed was perfectly common-place and normal. And, of course, at nine and ten years of age, in that set, in those times, we knew nothing whatsoever about the false facts of life that are imparted nowadays to infants by progressive parents.

A proposito delle persone molto malate, in Lolita ha suggerito che la predilezione di Humbert Humbert per le ninfette è conseguenza di un amore infantile non ricambiato; in Invito ad una decapitazione lei ha scritto di una ragazzina di dodici anni, Emmie, che ha un interesse erotico per un uomo che ha il doppio della sua età; e nei Bastardi il suo protagonista sogna di «godere segretamente di Mariette (la sua cameriera) mentre è seduta sulle sue gambe, trasalendo un poco, durante le prove di uno spettacolo nel quale lei doveva interpretare sua figlia». Alcuni critici, esaminando le sue opere in cerca di indizi sulla sua personalità, hanno indicato questo tema ricorrente come prova di una fissazione malsana da parte sua per l’argomento dell’attrazione sessuale tra ragazze pubescenti e uomini di mezza età. Ritiene che in questa accusa ci possa essere del vero?
Credo che sarebbe più corretto dire che se non avessi scritto Lolita, i lettori non avrebbero cominciato a trovare ninfette nelle altre mie opere e nelle loro famiglie. Trovo molto divertente che una persona simpatica, gentile mi dica – forse solo per essere simpatico e gentile – «Mr. Nabórkov», o «Mr. Nabáhkov», o «Mr. Nabkov», o «Nabóhkov», a seconda delle sue abilità linguistiche, «ho una figlia piccola che è una vera e propria Lolita». La gente ha la tendenza a sottovalutare il potere della mia immaginazione e la mia capacità di sviluppare personalità seriali nelle mie opere. E poi, ovviamente, c’è quel tipo speciale di critico, tenace, ossessionato dagli interessi dell’umanità, quello proprio volgare. Qualcuno, per esempio, ha scoperto affinità rivelatrici tra l’idillio amoroso di Humbert da ragazzo sulla Riviera e il mio ricordo della piccola Colette, con la quale ho costruito umidi castelli di sabbia a Biarritz quando avevo dieci anni. Il cupo Humbert, ovviamente, aveva tredici anni ed era nel pieno di un’eccitazione sessuale piuttosto esorbitante, mentre nel mio idillio amoroso con Colette non c’era traccia di desiderio erotico ed era anzi perfettamente ordinario e normale. E, ovviamente, a nove o dieci anni, in quel contesto, in quegli anni, non sapevamo nulla dei falsi fatti della vita che oggigiorno genitori progressisti insegnano ai bambini.

Why false?
Because the imagination of a small child―especially a town child―at once distorts, stylizes, or otherwise alters the bizarre things he is told about the busy bee, which neither he nor his parents can distinguish from a bumblebee, anyway.

What one critic has termed your “almost obsessive attention to the phrasing, rhythm, cadence and connotation of words” is evident even in the selection of names for your own celebrated bee and bumblebee―Lolita and Humbert Humbert. How did they occur to you?
For my nymphet I needed a diminutive with a lyrical lilt to it. One of the most limpid and luminous letters is “L”. The suffix “-ita” has a lot of Latin tenderness, and this I required too. Hence: Lolita. However, it should not be pronounced as you and most Americans pronounce it: Low-lee-ta, with a heavy, clammy “L” and a long “o”. No, the first syllable should be as in “lollipop”, the “L” liquid and delicate, the “lee” not too sharp. Spaniards and Italians pronounce it, of course, with exactly the necessary note of archness and caress. Another consideration was the welcome murmur of its source name, the fountain name: those roses and tears in “Dolores.” My little girl’s heartrending fate had to be taken into account together with the cuteness and limpidity. Dolores also provided her with another, plainer, more familiar and infantile diminutive: Dolly, which went nicely with the surname “Haze,” where Irish mists blend with a German bunny―I mean, a small German hare.

You’re making a word-playful reference, of course, to the German term for rabbit―Hase. But what inspired you to dub Lolita’s aging inamorato with such engaging redundancy?

Perché falsi?
Perché l’immaginazione di un bambino – specialmente un bambino di città – a un tempo distorce, stilizza, o comunque altera le cose bizzarre che gli vengono dette sull’ape operosa, che, tra parentesi, né lui né i suoi genitori sanno distinguere dal bombo.

Quello che un critico ha definito la sua « attenzione quasi ossessiva per il fraseggio, il ritmo, la cadenza e la connotazione delle parole» è evidente perfino nella scelta dei nomi di Lolita e Humbert Humbert – i suoi famosi ape e bombo. Come le sono venuti in mente?
Per la mia ninfetta mi serviva un diminutivo che avesse un’inflessione lirica. Una delle lettere più limpide e luminose è la «L». Nel suffisso «-ita» c’è molta della dolcezza latinoamericana , e avevo bisogno anche di questo. Quindi: Lolita. Comunque, non dovrebbe essere pronunciato come lei e la maggior parte degli americani lo pronunciano: Low-lee-ta con una pesante e umidiccia «L» e una lunga «O». No, la prima sillaba dovrebbe essere come in «lollipop», la «L» liquida e delicata, il «lee» non troppo acuto. Spagnoli e italiani lo pronunciano, è ovvio, esattamente con il giusto tocco di malizia e carezza. Un’altra considerazione è stata il mormorio gradevole del nome fonte, il nome fontana: quelle rose e lacrime in «Dolores». Insieme alla grazia e alla limpidezza doveva essere preso in considerazione il destino strappalacrime della mia piccola bambina. Dolores le dava anche un altro diminutivo, più semplice, più familiare e infantile: Dolly, che si sposava bene con il cognome «Haze», dove le nebbie irlandesi si mischiano a un coniglio tedesco – voglio dire, a un leprotto tedesco.

Sta facendo un riferimento giocoso, ovviamente, alla parola tedesca per coniglio – Hase. Ma che cosa la ha ispirata a dare al maturo innamorato di Lolita un nome di tale impegnativa ridondanza?

That, too, was easy. The double rumble is, I think, very nasty, very suggestive. It is a hateful name for a hateful person. It is also a kingly name, and I did need a royal vibration for Humbert the Fierce and Humbert the Humble. Lends itself also to a number of puns. And the execrable diminutive “Hum” is on a par, socially and emotionally, with “Lo,” as her mother calls her.

Another critic has written of you that “the task of sifting and selecting just the right succession of words from that multilingual memory, and of arranging their many-mirrored nuances into the proper juxtapositions, must be psychically exhausting work. ” Which of all your books, in this sense, would you say was the most difficult to write?
Oh, Lolita, naturally. I lacked the necessary information―that was the initial difficulty. I did not know any American 12-year-old girls, and I did not know America; I had to invent America and Lolita. It had taken me some forty years to invent Russia and Western Europe, and now I was faced by a similar task, with a lesser amount of time at my disposal. The obtaining of such local ingredients as would allow me to inject average “reality” into the brew of individual fancy proved, at fifty, a much more difficult process than it had been in the Europe of my youth.

Though born in Russia, you have lived and worked for many years in America as well as in Europe. Do you feel any strong sense of national identity?
I am an American writer, born in Russia and educated in England where I studied French literature, before spending fifteen years in Germany. I came to America in 1940 and decided to become an American citizen, and make America my home. It so happened that I was immediately exposed to the very best in America, to its rich intellectual life and to its easygoing, good-natured atmosphere. I immersed myself in its great libraries and its Grand Canyon. I worked in the laboratories of its zoological museums. I acquired more friends than I ever had in Europe.

Anche quello è stato facile. Il doppio rombo è, credo, molto cattivo, molto evocativo. È un nome odioso per una persona odiosa. È anche un nome da re, e io avevo proprio bisogno di una vibrazione regale per Humbert il Feroce e Humbert l’Umile. Si presta anche a numerosi giochi di parole. E il diminutivo spregiativo «Hum» è al pari, da un punto di vista sociale ed emozionale, di «Lo», come la chiama sua madre.

Un altro critico ha scritto di lei che «l’esercizio di passare al setaccio e selezionare esattamente la giusta successione di parole dalla memoria multilingue, e di disporre le loro nuance dai molti riflessi nella corretta giustapposizione, deve essere un lavoro psichicamente estenuante». Quale tra tutti i suoi libri, in questo senso, direbbe sia stato il più difficile da scrivere?
Beh, Lolita, naturalmente. Mi mancavano le informazioni necessarie – quella è stata la difficoltà iniziale. Non conoscevo nessuna dodicenne americana, né conoscevo l’America; ho dovuto inventare l’America e Lolita. Mi ci erano voluti quarant’anni per inventare la Russia e l’Europa occidentale, e adesso avevo davanti un compito simile, con meno tempo a disposizione. Ottenere ingredienti locali che mi permettessero di iniettare una “realtà” ordinaria nel calderone dell’immaginazione individuale si è dimostrato, a cinquant’anni, un processo molto più difficile di quanto non fosse stato nell’Europa della mia gioventù.

Anche se è nato in Russia, lei ha vissuto e lavorato per molti anni in America e in Europa. Sente di provare un forte senso di identità nazionale?
Io sono uno scrittore americano, nato in Russia, e ho ricevuto un’istruzione in Inghilterra dove ho studiato la letteratura francese, prima di trascorrere quindici anni in Germania. Sono venuto in America nel 1940 e ho deciso di diventare cittadino americano, e di fare dell’America la mia patria. È successo così che in America sono stato immediatamente esposto al meglio, alla sua ricca vita intellettuale e alla sua atmosfera rilassata, bonaria. Mi sono immerso nelle sue grandi biblioteche e nel suo Grand Canyon. Ho lavorato nei laboratori dei suoi musei zoologici. Ho avuto più amici di quanti non ne abbia mai avuti in Europa.

My books―old books and new ones―found some admirable readers. I became as stout as Cortez―mainly because I quit smoking and started to munch molasses candy instead, with the result that my weight went up from my usual 140 to a monumental and cheerful 200. In consequence, I am one-third American―good American flesh keeping me warm and safe.

You spent 20 years in America, and yet you never owned a home or had a really settled establishment there. Your friends report that you camped impermanently in motels, cabins, furnished apartments and the rented homes of professors away on leave. Did you feel so restless or so alien that the idea of settling down anywhere disturbed you?
The main reason, the background reason, is, I suppose, that nothing short of a replica of my childhood surroundings would have satisfied me. I would never manage to match my memories correctly―so why trouble with hopeless approximations? Then there are some special considerations: for instance, the question of impetus, the habit of impetus. I propelled myself out of Russia so vigorously, with such indignant force, that I have been rolling on and on ever since. True, I have rolled and lived to become that appetizing thing, a “full professor,” but at heart I have always remained a lean “visiting lecturer.” The few times I said to myself anywhere: “Now, that’s a nice spot for a permanent home,” I would immediately hear in my mind the thunder of an avalanche carrying away the hundreds of far places which I would destroy by the very act of settling in one particular nook of the earth.

I miei libri – libri vecchi e nuovi – hanno trovato lettori ammirevoli. Sono diventato robusto come Cortés – principalmente perché ho smesso di fumare e invece ho iniziato a mangiucchiare caramelle alla melassa, con il risultato che il mio peso è aumentato dai miei normali sessantacinque ai monumentali e allegri novanta. Di conseguenza, sono per un terzo americano – buona carne americana che mi tiene al caldo e al sicuro.

Lei ha trascorso vent’ anni in America, e nonostante questo non ha mai avuto una casa sua o si è mai veramente stabilito lì. I suoi amici raccontano che lei si è accampato in modo transitorio in motel, casupole, appartamenti ammobiliati e case in affitto di professori in sabbatico. Si sentiva così irrequieto o estraneo che l’idea di stabilirsi in modo definitivo in un luogo la disturbava?
La ragione principale, la ragione di fondo, è, credo, che non mi avrebbe soddisfatto niente di inferiore a una replica dell’ambiente della mia infanzia. Non avrei mai potuto associare i miei ricordi in modo corretto – quindi perché prendersi il disturbo con approssimazioni senza speranza? Poi ci sono alcune considerazioni speciali: per esempio, la questione dell’impeto, l’abitudine all’impeto. I mi sono spinto fuori dalla Russia in modo così vigoroso, con una forza così indignata, che da allora non ho fatto altro che girare. Vero, ho girato e vissuto per diventare quella cosa appetitosa, un «full professor » , ma nel cuore rimango sempre un piccolo «visiting lecturer ». Le poche volte in cui da qualche parte mi sono detto: «Ecco, questo è un bel posto per una casa definitiva», sentivo subito nella mia mente il rombo di una valanga che spazza via le centinaia di posti lontani che distruggerei con l’atto stesso di stabilirmi in una particolare nicchia della terra.

And finally, I don’t much care for furniture, for tables and chairs and lamps and rugs and things―perhaps because in my opulent childhood I was taught to regard with amused contempt any too-earnest attachment to material wealth, which is why I felt no regret and no bitterness when the Revolution abolished that wealth.

You lived in Russia for twenty years, in West Europe for 20 years, and in America for twenty years. But in I960, after the success of Lolita, you moved to France and Switzerland and have not returned to the U. S. since. Does this mean, despite your self-identification as an American writer, that you consider your American period over?
I am living in Switzerland for purely private reasons―family reasons and certain professional ones too, such as some special research for a special book. I hope to return very soon to America―back to its library stacks and mountain passes. An ideal arrangement would be an absolutely soundproofed flat in New York, on a top floor―no feet walking above, no soft music anywhere―and a bungalow in the Southwest. Sometimes I think it might be fun to adorn a university again, residing and writing there, not teaching, or at least not teaching regularly.

Meanwhile you remain secluded―and somewhat sedentary, from all reports―in your hotel suite. How do you spend your time?
I awake around seven in winter: my alarm clock is an Alpine chough―big, glossy, black thing with big yellow beak―which visits the balcony and emits a most melodious chuckle. For a while I lie in bed mentally revising and planning things. Around eight: shave, breakfast, enthroned meditation, and bath―in that order. Then I work till lunch in my study, taking time out for a short stroll with my wife along the lake. Practically all the famous Russian writers of the nineteenth century have rambled here at one time or another. Zhukovski, Gogol, Dostoevski, Tolstoy―who courted the hotel chambermaids to the detriment of his health―and many Russian poets. But then, as much could be said of Nice or Rome.

E per concludere, non mi interessano molto l’arredamento, i tavoli e le sedie e le lampade e i tappeti e le cose – forse perché nella mia infanzia opulenta mi è stato insegnato a guardare con divertito disprezzo qualunque attaccamento troppo sincero alla ricchezza materiale, motivo per cui quando la Rivoluzione abolì quella ricchezza non ho provato nessun rimpianto né dispiacere.
Lei ha vissuto per vent’anni in Russia, per vent’anni in Europa occidentale, e per vent’anni in America. Ma nel 1960, dopo il successo di Lolita, si è trasferito in Francia e in Svizzera e da allora non è più tornato negli Stati Uniti. Questo significa, nonostante si consideri uno scrittore americano, che lei ritiene concluso il suo periodo americano?
Vivo in Svizzera per ragioni puramente private – ragioni familiari e anche alcune professionali, come una ricerca speciale per un libro speciale. Spero di tornare molto presto in America – tornare alle scaffalature delle biblioteche e ai passi di montagna. Una sistemazione ideale sarebbe un appartamento completamente insonorizzato a New York, all’ultimo piano – nessun piede che cammina sopra, niente musica soft da nessuna parte – e un bungalow nel South-West. A volte penso che sarebbe divertente fungere ancora da ornamento a un’università, risiedere e scrivere lì, non insegnare, o almeno non insegnare regolarmente.

Nel frattempo rimane recluso – e in un certo senso sedentario, stando a tutte le dichiarazioni – nella sua suite d’albergo. Come trascorre il tempo?
In inverno mi sveglio verso le sette: la mia sveglia è un gracchio alpino – una cosa grande, lucida, nera con un grande becco giallo – che visita il balcone e ridacchia in un modo molto melodioso. Per un po’ resto a letto a ripassare mentalmente e fare piani. Attorno alle otto: barba, colazione, meditazione seduto sul trono, e bagno – in quest’ordine. Poi lavoro fino a pranzo nel mio studio, prendendomi un po’ di tempo per una breve passeggiata lungo il lago con mia moglie. A quasi tutti gli scrittori russi famosi dell’Ottocento è capitato di passeggiare qui. Žukovskij, Gogol´, Dostoevskij, Tolstoj – che hanno fatto la corte alle cameriere degli alberghi a detrimento della salute – e molti poeti russi. Ma d’altra parte, lo stesso si potrebbe dire di Nizza o Roma.

We lunch around one p.m., and I am back at my desk by half-past one and work steadily till half-past six. Then a stroll to a newsstand for the English papers,
and dinner at seven. No work after dinner. And bed around nine. I read till half-past eleven, and then tussle with insomnia till one A.M. About twice a week I have a good, long nightmare with unpleasant characters imported from earlier dreams, appearing in more or less iterative surroundings―kaleidoscopic arrangements of broken impressions, fragments of day thoughts, and irresponsible mechanical images, utterly lacking any possible Freudian implication or explication, but singularly akin to the procession of changing figures that one usually sees on the inner palpebral screen when closing one’s weary eyes.

Funny that witch doctors and their patients have never hit on that simple and absolutely satisfying explanation of dreaming. Is it true that you write standing up, and that you write in longhand rather than on a typewriter?
Yes. I never learned to type. I generally start the day at a lovely old-fashioned lectern I have in my study. Later on, when I feel gravity nibbling at my calves, I settle down in a comfortable armchair alongside an ordinary writing desk; and finally, when gravity begins climbing up my spine, I lie down on a couch in a corner of my small study. It is a pleasant solar routine. But when I was young, in my twenties and early thirties, I would often stay all day in bed, smoking and writing. Now things have changed. Horizontal prose, vertical verse, and sedent scholia keep swapping qualifiers and spoiling the alliteration.

Can you tell us something more about the actual creative process involved in the germination of a book―perhaps by reading a few random notes for or excerpts from a work in progress?
Certainly not. No fetus should undergo an exploratory operation. But I can do something else.

Pranziamo verso l’una, e sono di nuovo alla scrivania per l’una e mezza e lavoro senza sosta fino alle sei e mezza. Poi una passeggiata all’edicola a comprare i giornali inglesi, e cena alle sette. Niente lavoro dopo cena. E a letto verso le nove. Leggo fino alle undici e mezza, e poi litigo con l’insonnia fino all’una. Circa due volte a settimana ho un bell’incubo, lungo, con personaggi spiacevoli importati da sogni precedenti, che appaiono in ambienti più o meno ripetitivi – composizioni caleidoscopiche di impressioni rotte, frammenti di pensieri fatti di giorno, e immagini meccaniche irresponsabili, del tutto prive di una possibile implicazione o esplicazione freudiana, ma eccezionalmente simili alla processione di forme mutevoli che di solito si vedono nello schermo interno della palpebra quando si chiudono gli occhi stanchi.

Curioso che gli stregoni e i loro pazienti non abbiano mai pensato a quella semplice e del tutto soddisfacente spiegazione per i sogni. È vero che lei scrive stando in piedi, e che preferisce scrivere a mano che con la macchina da scrivere?
Sì. Non ho mai imparato a battere a macchina. Generalmente inizio la giornata a un delizioso leggio di una volta che ho nello studio. Più tardi, quando sento la gravità mordicchiarmi i polpacci, mi accomodo su una confortevole poltrona di fianco a una scrivania normale; e infine, quando la gravità mi comincia a salire su per la spina dorsale, mi sdraio su un divano in un angolo del mio studiolo. È una piacevole routine solare. Ma quando ero giovane, a vent’anni e per un po’ anche a trenta, spesso stavo tutto il giorno a letto, a fumare e scrivere. Adesso le cose sono cambiate. Prosa orizzontale, verso verticale, e glosse da seduto continuano a farmi spostare gli aggettivi e a rovinare l’allitterazione.

Ci può dire qualcosa di più sull’effettivo processo creativo che riguarda la germinazione di un libro – magari leggendoci qualche appunto qua e là o qualche estratto da qualcosa a cui sta lavorando?
Ovviamente no. Non bisognerebbe sottoporre nessun feto a un’operazione esplorativa. Ma posso fare un’altra cosa.

This box contains index cards with some notes I made at various times more or less recently and discarded when writing Pale Fire. It’s a little batch of rejects. Help yourself. “Selene, the moon. Selenginsk, an old town in Siberia: moon-rocket town” … “Berry: the black knob on the bill of the mute swan” … “Dropworm: a small caterpillar hanging on a thread” … “In The New Bon Ton Magazine, volume five, 1820, page 312, prostitutes are termed ‘girls of the town'” … “Youth dreams: forgot pants; old man dreams: forgot dentures”, … “Student explains that when reading a novel he likes to skip passages ‘so as to get his own idea about the book and not be influenced by the author'” … “Naprapathy: the ugliest word in the language.”
“And after rain, on beaded wires, one bird, two birds, three birds, and none. Muddy tires, sun” … “Time without consciousness―lower animal world; time with consciousness―man; consciousness without time―some still higher state” … “We think not in words but in shadows of words. James Joyce’s mistake in those otherwise marvelous mental soliloquies of his consists in that he gives too much verbal body to thoughts” … “Parody of politeness: That inimitable ‘Please’ ―’Please send me your beautiful—’ which firms idiotically address to themselves in printed forms meant for people ordering their product.” …
“Naive, nonstop, peep-peep twitter of chicks in dismal crates late, late at night, on a desolate frost-bedimmed station platform” … “The tabloid headline TORSO KILLER MAY BEAT CHAIR might be translated: ‘Celui qui tue un buste peut bien battre une chaise'” … “Newspaper vendor, handing me a magazine with my story: ‘I see you made the slicks.’ ” “Snow falling, young father out with tiny child, nose like a pink cherry. Why does a parent immediately say something to his or her child if a stranger smiles at the latter? ‘Sure,’ said the father to the infant’s interrogatory gurgle, which had been going on for some time, and would have been left to go on in the quiet falling snow, had I not smiled in passing” … “Inter-columniation: dark-blue sky between two white columns.” … “Place-name in the Orkneys: Papilio” …

Questa scatola contiene schede d’archivio con alcuni appunti che ho fatto in diversi momenti più o meno recenti e che ho scartato mentre stavo scrivendo Fuoco pallido. È un piccolo mazzo di scarti. Prenda pure. «Selene, la luna. Selenginsk, una vecchia città in Siberia: la città del razzo lunare»… «Berry: la sporgenza nera sul becco del cigno muto»… «Larva di geometride: un piccolo bruco appeso a un filo»… «Sul New Bon Ton Magazine, volume cinque, 1820, pagine 312, le prostitute sono chiamate «ragazze della città»… «Sogni che si fanno da ragazzo: dimenticarsi le mutande; sogni che si fanno da vecchio: dimenticarsi dentiere »… «Lo studente spiega che quando legge un romanzo gli piace saltare dei passi “così da farsi una sua idea del libro e non essere influenzato dall’autore”»… «Naprapatia: la parola più brutta della lingua».
«E dopo la pioggia, su fili imperlati, un uccello, due uccelli, tre uccelli, e nessuno. Copertoni infangati, sole»… «Tempo senza coscienza – mondo animale più basso; tempo con coscienza – uomo; coscienza senza tempo – una condizione ancora più alta»… «Non pensiamo in parole ma in ombre di parole. Lo sbaglio di James Joyce in quei suoi altrimenti magnifici soliloqui mentali consiste nel fatto che dà troppo corpo verbale ai pensieri»… «La parodia della gentilezza: Quell’inimitabile “Per favore” – “per favore mandatemi i vostri bellissimi –” che le aziende stupidamente indirizzano a sé stesse su moduli ideati per che ordina i loro prodotti». …
«Pigolio ingenuo, senza sosta, di pulcini nelle misere gabbie tardi, tardi la notte, sulla banchina desolata di una stazione oscurata dal gelo»… «Il titolo del tabloid TORSO KILLER MAY BEAT CHAIR potrebbe essere tradotto: «Celui que tue un buste peut bien battre une chaise»… «L’edicolante, passandomi una rivista con il mio racconto: “Vedo che ha conquistato le copertine dei giornali”». «Neve che cade, giovane padre in giro con il bambino piccolo, naso come una ciliegia rosa. Perché se un estraneo sorride a un bambino il genitore gli dice subito qualcosa? “Certo”, disse il padre alla risata interrogativa del neonato, che andava avanti da un po’, e a cui sarebbe stato permesso continuare nella tranquilla neve che cadeva, se io passando non avessi sorriso»… «Intercolunnio: cielo blu scuro tra due colonne bianche». … «Toponimo nelle isole Orkney: Papilio» …

“Not I, too, lived in Arcadia,’ but ‘I,’ says Death, even am in Arcadia’―legend on a shepherd’s tomb (Notes and Queries, June I3, I868, p. 56I)” … “Marat collected butterflies” … “From the aesthetic point of view, the tapeworm is certainly an undesirable boarder. The gravid segments frequently crawl out of a person’s anal canal, sometimes in chains, and have been reported a source of social embarrassment.” (Ann. N. Y. Acad. Sci. 48:558).

What inspires you to record and collect such disconnected impressions and quotations?
All I know is that at a very early stage of the novel’s development I get this urge to garner bits of straw and fluff, and eat pebbles. Nobody will ever discover how clearly a bird visualizes, or if it visualizes at all, the future nest and the eggs in it. When I remember afterwards the force that made me jot down the correct names of things, or the inches and tints of things, even before I actually needed the information, I am inclined to assume that what I call, for want of a better term, inspiration, had been already at work, mutely pointing at this or that, having me accumulate the known materials for an unknown structure. After the first shock of recognition―a sudden sense of “this is what I’m going to write”―the novel starts to breed by itself; the process goes on solely in the mind, not on paper; and to be aware of the stage it has reached at any given moment, I do not have to be conscious of every exact phrase. I feel a kind of gentle development, an uncurling inside, and I know that the details are there already, that in fact I would see them plainly if I looked closer, if I stopped the machine and opened its inner compartment; but I prefer to wait until what is loosely called inspiration has completed the task for me. There comes a moment when I am informed from within that the entire structure is finished. All I have to do now is take it down in pencil or pen.

«Non “anch’io, vissi in Arcadia,” ma “anche” dice la Morte, in Arcadia sono» – leggenda sulla tomba di un pastore (Notes and Queries giugno 1868, pagina 561)»… «Marat collezionava farfalle»… «Da un punto di vista estetico, la tenia è certamente un inquilino indesiderato. I segmenti gravidi di frequente strisciano fuori dal canale anale di una persona, a volte in catene, si dice siano fonte di imbarazzo sociale». (Ann. N.Y. Acad. Sci. 48: 558).

Che cosa la ispira a registrare e raccogliere impressioni e citazioni così sconnesse?
Tutto quello che so è che in uno dei primi stadi dell’elaborazione del romanzo sento questo impulso di mettere via paglia e laniccio, e di mangiare sassi. Nessuno scoprirà mai quanto chiaramente un uccello immagini, o addirittura se immagini, il futuro nido e le uova che ci sono dentro. Quando in seguito ricordo la forza che mi ha spinto ad annotare i nomi corretti delle cose, o i centimetri e le tinte delle cose, anche prima di avere davvero bisogno dell’informazione, sono incline a supporre che quello che io chiamo, per mancanza di una parola migliore, ispirazione, fosse già al lavoro, puntando in silenzio a questo o a quello, facendomi accumulare i materiali conosciuti per una struttura sconosciuta. Dopo lo shock iniziale del riconoscimento – un’improvvisa sensazione di «è questo che scriverò» – il romanzo comincia a crearsi da sé; il processo avanza da solo nella mia mente, non sul foglio; e per sapere quale stadio ha raggiunto in ogni preciso momento, non devo essere consapevole di ogni singola frase. Sento una specie di elaborazione delicata, qualcosa dentro che si sbroglia, e so che i dettagli ci sono già, che in effetti se guardassi più da vicino li vedrei chiaramente, se fermassi la macchina e aprissi la tasca interna; ma preferisco aspettare che quel che in modo impreciso viene chiamato ispirazione abbia completato il lavoro per me. Arriva un momento in cui vengo informato da dentro che l’intera struttura è finita. Tutto quello che devo fare è metterla giù a matita o a penna.

Since this entire structure, dimly illumined in one’s mind, can be compared to a painting, and since you do not have to work gradually from left to right for its proper perception, I may direct my flashlight at any part or particle of the picture when setting it down in writing. I do not begin my novel at the beginning. I do not reach chapter three before I reach chapter four, I do not go dutifully from one page to the next, in consecutive order; no, I pick out a bit here and a bit there, till I have filled all the gaps on paper. This is why I like writing my stories and novels on index cards, numbering them later when the whole set is complete. Every card is rewritten many times. About three cards make one typewritten page, and when finally I feel that the conceived picture has been copied by me as faithfully as physically possible―a few vacant lots always remain, alas―then I dictate the novel to my wife who types it out in triplicate.

In what sense do you copy “the conceived picture” of a novel?
A creative writer must study carefully the works of his rivals, including the Almighty. He must possess the inborn capacity not only of recombining but of re-creating the given world. In order to do this adequately, avoiding duplication of labor, the artist should know the given world. Imagination without knowledge leads no farther than the back yard of primitive art, the child’s scrawl on the fence, and the crank’s message in the market place. Art is never simple. To return to my lecturing days: I automatically gave low marks when a student used the dreadful phrase “sincere and simple”―”Flaubert writes with a style which is always simple and sincere”―under the impression that this was the greatest compliment payable to prose or poetry. When I struck the phrase out, which I did with such rage in my pencil that it ripped the paper, the student complained that this was what teachers had always taught him: “Art is simple, art is sincere.” Someday I must trace this vulgar absurdity to its source. A schoolmarm in Ohio? A progressive ass in New York?

Dato che tutta questa struttura, fiocamente illuminata nella propria mente, può essere paragonata a un quadro, e dato che non è obbligatorio lavorare gradualmente da sinistra verso destra per percepirla in modo corretto, quando mi metto a scriverla posso puntare la mia torcia su qualunque parte o particella del quadro. Non comincio il mio romanzo dall’inizio. Non arrivo al terzo capitolo prima di arrivare al quarto, non vado rigorosamente da una pagina a quella dopo, in ordine; no, scelgo un pezzo qua e un pezzo là, finché ho riempito tutti i buchi sul foglio. È per questo che mi piace scrivere i miei racconti e i romanzi sulle schede d’archivio, numerandole poi quando tutto l’insieme è completo. Ogni scheda viene riscritta diverse volte. Ci vogliono all’incirca tre schede per fare una pagina dattiloscritta, e quando finalmente sento che il quadro concepito è stato da me copiato nel modo più fisicamente fedele possibile – qualche spazio vacante rimane sempre, purtroppo – allora detto il romanzo a mia moglie che lo batte a macchina in triplice copia.

In che senso copia “il quadro concepito” di un romanzo?
Uno scrittore creativo deve studiare attentamente i lavori dei suoi rivali, compreso l’Onnipotente. Deve possedere la capacità innata non solo di ricombinare ma anche di ricreare il mondo così com’è. Per farlo in modo adeguato, evitando di fare il doppio della fatica, l’artista dovrebbe conoscere il mondo così com’è. L’immaginazione senza conoscenza non porta più lontano dell’uscita di servizio dell’arte primitiva, dello scarabocchio di un bambino sulla palizzata, e del messaggio dello scemo del villaggio sulla piazza del mercato. L’arte non è mai semplice. Per tornare al periodo in cui insegnavo: davo automaticamente voti bassi quando uno studente usava l’orrenda frase «sincero e semplice» – Flaubert scrive con uno stile che è sempre semplice e sincero – avendo l’impressione che questo fosse il più grande complimento che si potesse tributare alla prosa o alla poesia. Quando mettevo in evidenza la frase, cosa che facevo usando la matita con una rabbia tale da bucare il foglio, lo studente si lamentava perché era quello che gli insegnanti gli avevano sempre insegnato: «L’arte è semplice, l’arte è sincera». Un giorno dovrò arrivare alla fonte di questa volgare assurdità. Una maestrina in Ohio? Un cretino progressista a New York?
Because, of course, art at its greatest is fantastically deceitful and complex.

In terms of modern art, critical opinion is divided about the sincerity or deceitfulness, simplicity or complexity, of contemporary abstract painting. What is your own opinion?
I do not see any essential difference between abstract and primitive art. Both are simple and sincere. Naturally, we should not generalize in these matters: it is the individual artist that counts. But if we accept for a moment the general notion of “modern art,” then we must admit that the trouble with it is that it is so commonplace, imitative, and academic. Blurs and blotches have merely replaced the mass prettiness of a hundred years ago, pictures of Italian girls, handsome beggars, romantic ruins, and so forth. But just as among those corny oils there might occur the work of a true artist with a richer play of light and shade, with some original streak of violence or tenderness, so among the corn of primitive and abstract art one may come across a flash of great talent. Only talent interests me in paintings and books. Not general ideas, but the individual contribution.

A contribution to society?
A work of art has no importance whatever to society. It is only important to the individual, and only the individual reader is important to me. I don’t give a damn for the group, the community, the masses, and so forth. Although I do not care for the slogan “art for art’s sake”―because unfortunately such promoters of it as, for instance, Oscar Wilde and various dainty poets, were in reality rank moralists and didacticists―there can be no question that what makes a work of fiction safe from larvae and rust is not its social importance but its art, only its art.

Perché, ovviamente, l’arte al suo massimo è meravigliosamente ingannevole e complessa.

In merito all’arte moderna, l’opinione dei critici è divisa sulla sincerità o ingannevolezza, semplicità o complessità, della pittura astratta contemporanea. Lei che cosa ne pensa?
Non vedo nessuna differenza sostanziale tra l’arte primitiva e quella astratta. Entrambe sono semplici e sincere. Naturalmente, non dovremmo generalizzare su questi argomenti: è il singolo artista che conta. Ma se accettiamo per un momento il concetto generale di «arte moderna» dobbiamo ammettere che il problema è che è così ordinaria, imitativa e scolastica. Macchie e chiazze non hanno certo sostituito la bellezza di massa di cento anni fa, quadri di ragazze italiane, bei mendicanti, romantiche rovine, e via dicendo. Ma proprio come tra quei leziosi dipinti a olio potrebbe trovarsi l’opera di un vero artista con un gioco di luci e ombre più ricco, con qualche raggio di violenza o tenerezza, così tra la leziosità dell’arte primitiva e astratta ci si potrebbe imbattere in un bagliore di grande talento. Nei quadri e nei libri a me interessa solo il talento. Non le idee generali, ma il singolo contributo.

Un contributo alla società?
Un’opera d’arte non ha alcuna importanza per la società. È importante solo per il singolo, e solo il singolo lettore è importante per me. Non me ne importa nulla del gruppo, la comunità, le masse, e via discorrendo. Benché non mi stia a cuore lo slogan «l’arte per l’arte» – perché sfortunatamente i suoi promotori come, ad esempio, Oscar Wilde e numerosi poeti delicati, in realtà erano moralisti e didascalici di prim’ordine – è indiscutibile che quel che mette al sicuro un romanzo dalle larve e dalla ruggine non è la sua importanza sociale ma la sua arte, solo la sua arte.

What do you want to accomplish or leave behind―or should this be of no concern to the writer?
Well, in this matter of accomplishment, of course, I don’t have a 35-year plan or program, but I have a fair inkling of my literary afterlife. I have sensed certain hints, I have felt the breeze of certain promises. No doubt there will be ups and downs, long periods of slump. With the Devil’s connivance, I open a newspaper of 2063 and in some article on the books page I find: “Nobody reads Nabokov or Fulmerford today.” Awful question: Who is this unfortunate Fulmerford?

While we’re on the subject of self-appraisal, what do you regard as your principal failing as a writer―apart from forgetability?
Lack of spontaneity; the nuisance of parallel thoughts, second thoughts, third thoughts; inability to express myself properly in any language unless I compose every damned sentence in my bath, in my mind, at my desk.

You’re doing rather well at the moment, if we may say so.
It’s an illusion.

Your reply might be taken as confirmation of critical comments that you are “an incorrigible leg puller, ” “a mystificator, ” and “a literary agent provocateur.” How do you view yourself?
I think my favorite fact about myself is that I have never been dismayed by a critic’s bilge or bile, and have never once in my life asked or thanked a reviewer for a review. My second favorite fact or shall I stop at one?

No, please go on.
The fact that since my youth―I was 19 when I left Russia―my political creed has remained as bleak and changeless as an old gray rock. It is classical to the point of triteness.

Che cosa vuole compiere o lasciarsi alle spalle – o questo allo scrittore non dovrebbe interessare?
Beh, per quel che riguarda il compimento, ovviamente, non ho un piano o un programma di trentacinque anni, ma ho una netta sensazione di come sarà il mio aldilà letterario. Ho percepito certi indizi, ho sentito la facilità di certe promesse. Senza dubbio ci saranno alti e bassi, lunghi periodi in discesa. Con la connivenza del Diavolo, apro un quotidiano del 2063 e in un articolo nella pagina letteraria trovo: «Oggi nessuno legge più Nabókov né Fulmerford». Domanda orribile: chi è questo sfortunato Fulmerford?

Per rimanere nell’argomento dell’autostima, quali considera i suoi principali difetti come scrittore – a parte il fatto di essere dimenticabile?
Mancanza di spontaneità; la seccatura di pensieri paralleli, secondi pensieri, terzi pensieri; incapacità di esprimermi in modo corretto in qualunque lingua se non compongo ciascuna maledetta frase nel mio bagno, nella mia testa, alla mia scrivania.

Se mi è concesso, al momento se la sta cavando piuttosto bene.
È un’illusione.

La sua risposta potrebbe essere recepita come una conferma di commenti critici che lei è «un incorreggibile burlone», «un mistificatore», e un «agent provocateur letterario». Ma lei come si vede?
Credo che la cosa che preferisco di me stesso sia che non sono mai stato turbato dalle sciocchezze o suscettibilità dei critici, e nella mia vita non ho mai chiesto una recensione, né ringraziato un recensore. La seconda cosa che preferisco di me – o mi fermo alla prima?

No, la prego continui.
È che da quando ero ragazzo –quando lasciai la Russia avevo diciannove anni – il mio credo politico è rimasto tetro e immutato come una vecchia roccia grigia. È classico al punto da essere trito.

Freedom of speech, freedom of thought, freedom of art. The social or economic structure of the ideal state is of little concern to me. My desires are modest. Portraits of the head of the government should not exceed a postage stamp in size. No torture and no executions. No music, except coming through earphones, or played in theaters.

Why no music?
I have no ear for music, a shortcoming I deplore bitterly. When I attend a concert―which happens about once in five years―I endeavor gamely to follow the sequence and relationship of sounds but cannot keep it up for more than a few minutes. Visual impressions, reflections of hands in lacquered wood, a diligent bald spot over a fiddle, these take over, and soon I am bored beyond measure by the motions of the musicians. My knowledge of music is very slight; and I have a special reason for finding my ignorance and inability so sad, so unjust: There is a wonderful singer in my family―my own son. His great gifts, the rare beauty of his bass, and the promise of a splendid career―all this affects me deeply, and I feel a fool during a technical conversation among musicians. I am perfectly aware of the many parallels between the art forms of music and those of literature, especially in matters of structure, but what can I do if ear and brain refuse to cooperate? I have found a queer substitute for music in chess―more exactly, in the composing of chess problems.

Another substitute, surely, has been your own euphonious prose and poetry. As one of few authors who have written with eloquence in more than one language, how would you characterize the textural differences between Russian and English, in which you are regarded as equally facile?
In sheer number of words, English is far richer than Russian. This is especially noticeable in nouns and adjectives. A very bothersome feature that Russian presents is the dearth, vagueness, and clumsiness of technical terms.

Libertà di parola, libertà di pensiero, libertà dell’arte. La struttura sociale o economica dello stato ideale mi interessa poco. I miei desideri sono modesti. I ritratti dei capi di Stato non dovrebbero eccedere la grandezza di un francobollo. Niente torture né esecuzioni. Niente musica, eccetto quella che si ascolta in cuffia, o quella che si suona a teatro.

Perché niente musica?
Non ho orecchio per la musica, una lacuna che deploro amaramente. Quando assisto a un concerto – cosa che accade all’incirca una volta ogni cinque anni – mi sforzo con determinazione di seguire la sequenza e la relazione dei suoni ma non riesco a farlo per più di qualche minuto. Impressioni visive, riflessioni di mani sul legno laccato, una testa calva diligentemente curva su un violino, queste cose prendono possesso di me, e in men che non si dica sono oltremodo annoiato dai movimenti dei musicisti. La mia conoscenza della musica è molto generica; e ho una ragione speciale per considerare la mia ignoranza e la mia incapacità così tristi, così ingiuste: Nella mia famiglia C’è un meraviglioso cantante – mio figlio. Il suo grande dono, la rara bellezza della sua voce di basso, e la promessa di una splendida carriera – tutto questo mi tocca profondamente, e durante una conversazione tecnica tra musicisti mi sento un stupido. Sono perfettamente cosciente dei numerosi parallelismi esistenti tra le forme d’arte della musica e quelle della letteratura, specialmente in termini di struttura, ma cosa posso fare se orecchio e cervello si rifiutano di collaborare? Ho trovato uno strano sostituto alla musica negli scacchi – più esattamente, nella composizione dei problemi scacchistici

Un altro sostituto, per certo, è stata l’eufonia della sua prosa e poesia. Dato che è uno dei pochi autori ad aver scritto con eloquenza in più di una lingua, come descriverebbe le differenze di tessitura tra il russo e l’inglese, per le quali si ritiene che lei abbia eguale facilità?
Considerando solo il numero delle parole, l’inglese è molto più ricco del russo. Lo si può notare specialmente nei nomi e negli aggettivi. Un aspetto molto fastidioso del russo è la povertà, la vaghezza, e la goffaggine di termini tecnici.

For example, the simple phrase “to park a car” comes out―if translated back from the Russian―as “to leave an automobile standing for a long time.” Russian, at least polite Russian, is more formal than polite English. Thus, the Russian word for “sexual”―polovoy―is slightly indecent and not to be bandied around. The same applies to Russian terms rendering various anatomical and biological notions that are frequently and familiarly expressed in English conversation. On the other hand, there are words rendering certain nuances of motion and gesture and emotion in which Russian excels. Thus by changing the head of a verb, for which one may have a dozen different prefixes to choose from, one is able to make Russian express extremely fine shades of duration and intensity. English is, syntactically, an extremely flexible medium, but Russian can be given even more subtle twists and turns. Translating Russian into English is a little easier than translating English into Russian, and 10 times easier than translating English into French.

You have said you will never write another novel in Russian. Why?
During the great, and still unsung, era of Russian intellectual expatriation―roughly between 1920 and 1940―books written in Russian by émigré Russians and published by émigré firms abroad were eagerly bought or borrowed by émigré readers but were absolutely banned in Soviet Russia―as they still are (except in the case of a few dead authors such as Kuprin and Bunin, whose heavily censored works have been recently reprinted there), no matter the theme of the story or poem. An émigré novel, published, say, in Paris and sold over all free Europe, might have, in those years, a total sale of 1,000 or 2,000 copies―that would be a best seller―but every copy would also pass from hand to hand and be read by at least 20 persons, and at least 50 annually if stocked by Russian lending libraries, of which there were hundreds in West Europe alone. The era of expatriation can be said to have ended during World War II.

Per esempio, la semplice frase «parcheggiare l’automobile», diventa – se ritradotto dal russo – «lasciare un’automobile in posizione eretta per molto tempo». Il russo, almeno il russo cortese, è molto più formale dell’inglese cortese. Perciò, la parola russa per «sessuale» – polovoy – è un po’ sconcia e non va pronunciata con leggerezza. Lo stesso vale per i termini russi che traducono vari concetti anatomici e biologici che nelle conversazioni in inglese sono usati di frequente e con nonchalance. È altrettanto vero però che ci sono parole che traducono alcune sfumature di movimenti e gesti ed emozioni in cui il russo eccelle. Quindi cambiando il prefisso di un verbo, per il quale possono essercene decine tra cui scegliere, si può far sì che il russo esprima precisissime gradazioni di durata e intensità. L’inglese è, sintatticamente, un mezzo di estrema flessibilità, ma al russo si possono dare svolte inaspettate ancora più sottili. Tradurre il russo in inglese è un po’ più facile che tradurre l’inglese in russo, e dieci volte più facile che tradurre l’inglese in francese.

Lei ha detto che non scriverà mai più un romanzo in russo. Perché?
Durante la grande, e tuttora non celebrata, era dell’esilio intellettuale russo – all’incirca tra il 1920 e il 1940 – libri scritti in russo da emigrati russi e pubblicati all’estero da case editrici dell’emigrazione venivano comprati o presi in prestito con avidità da lettori emigrati ma erano assolutamente vietati nella Russia sovietica – come lo sono ancora (a parte il caso di pochi autori morti come Kuprin e Bunin, le cui opere fortemente censurate sono state di recente ristampate là), a prescindere dal tema del racconto o della poesia. Un romanzo dell’emigrazione, pubblicato, mettiamo, a Parigi e venduto in tutta l’Europa libera poteva arrivare, in quegli anni, a vendere mille o duemila copie – si sarebbe trattato di un best seller – ma ogni copia passava anche di mano in mano ed era letta da almeno venti persone da almeno cinquanta all’anno, se presente nei punti di prestito bibliotecario russi; ce n’erano a centinaia nella sola Europa occidentale. Si può dire che l’era dell’espatrio sia terminata durante la Seconda guerra mondiale.

Old writers died, Russian publishers also vanished, and worst of all, the general atmosphere of exile culture, with its splendor, and vigor, and purity, and reverberative force, dwindled to a sprinkle of Russian-language periodicals, anemic in talent and provincial in tone. Now to take my own case: It was not the financial side that really mattered; I don’t think my Russian writings ever brought me more than a few hundred dollars per year, and I am all for the ivory tower, and for writing to please one reader alone―one’s own self. But one also needs some reverberation, if not response, and a moderate multiplication of one’s self throughout a country or countries; and if there be nothing but a void around one’s desk, one would expect it to be at least a sonorous void, and not circumscribed by the walls of a padded cell. With the passing of years I grew less and less interested in Russia and more and more indifferent to the once-harrowing thought that my books would remain banned there as long as my contempt for the police state and political oppression prevented me from entertaining the vaguest thought of return. No, I will not write another novel in Russian, though I do allow myself a very few short poems now and then. I wrote my last Russian novel a quarter of a century ago. But today, in compensation, in a spirit of justice to my little American muse, I am doing something else. But perhaps I should not talk about it at this early stage.

Please do.
Well, it occurred to me one day―while I was glancing at the varicolored spines of Lolita translations into languages I do not read, such as Japanese, Finnish or Arabic―that the list of unavoidable blunders in these fifteen or twenty versions would probably make, if collected, a fatter volume than any of them. I had checked the French translation, which was basically very good yet would have bristled with unavoidable errors had I not corrected them. But what could I do with Portuguese or Hebrew or Danish? Then I imagined something else. I imagined that in some distant future somebody might produce a Russian version of Lolita.

I vecchi scrittori morirono, gli editori russi scomparvero, e la cosa peggiore fu che l’atmosfera generale della cultura dell’esilio, con il suo splendore, e il vigore, e la purezza, e la forza riverberante, si ridusse a poche riviste in lingua russa, dal talento anemico e dai toni provinciali. Adesso prendiamo il mio caso: non era l’aspetto economico che mi importava davvero, credo che i miei libri in russo non mi abbiano mai fatto guadagnare più di qualche centinaio di dollari l’anno, e io sono per la torre d’avorio al cento per cento, e per una scrittura che compiaccia un solo lettore – sé stesso. Ma abbiamo anche bisogno di un po’ di riverbero, se non di una risposta, e una moderata moltiplicazione di sé stessi attraverso un paese o più paesi; e se non ci fosse che un vuoto attorno alla propria scrivania, ci si aspetterebbe che fosse almeno un vuoto sonoro, e non circoscritto dai muri di una cella insonorizzata. Con il passare degli anni mi sono interessato sempre meno alla Russia e sono diventato sempre più indifferente al pensiero un tempo lacerante che i miei libri avrebbero continuato a essere vietati lì finché il mio disprezzo per lo stato di polizia e l’oppressione politica mi avessero impedito di contemplare anche solo vagamente l’idea di ritorno. No, non scriverò un altro romanzo in russo, nonostante in rare occasioni mi conceda qualche poesia. Ho scritto il mio ultimo romanzo in russo un quarto di secolo fa. Ma oggi, come ricompensa, in uno spirito di giustizia verso la mia piccola musa americana, sto facendo dell’altro. Ma forse, non dovrei parlarne in uno stadio così prematuro.

Lo faccia, la prego.
Beh, un giorno – mentre stavo dando un’occhiata al dorso variopinto delle traduzioni di Lolita in lingue che non comprendo, come il giapponese, il finlandese o l’arabo – mi sono reso conto che, se raccolti in un unico volume, gli inevitabili strafalcioni in quelle quindici o venti versioni probabilmente ne avrebbero costituito uno più grosso ancora. La traduzione francese l’avevo controllata, fondamentalmente era molto buona eppure se non li avessi corretti io sarebbe stata colma di errori inevitabili. Ma cosa potevo fare con il portoghese o l’ebraico o il danese? Poi ho immaginato un’altra cosa. Ho immaginato che in un futuro lontano qualcuno potrebbe produrre una versione russa di Lolita.

I trained my inner telescope upon that particular point in the distant future and I saw that every paragraph, pock-marked as it is with pitfalls, could lend itself to hideous mistranslation. In the hands of a harmful drudge, the Russian version of Lolita would be entirely degraded and botched by vulgar paraphrases or blunders. So I decided to translate it myself. Up to now I have about sixty pages ready.

Are you presently at work on any new project?
Good question, as they say on the lesser screen. I have just finished correcting the last proofs of my work on Pushkin’s Eugene Onegin―four fat little
volumes which are to appear this year in the Bollingen Series; the actual translation of the poem occupies a small section of volume one. The rest of the volume and volumes two, three and four contain copious notes on the subject. This opus owes its birth to a casual remark my wife made in 1950―in response to my disgust with rhymed paraphrases of Eugene Onegin, every line of which I had to revise for my students―”Why don’t you translate it yourself?” This is the result. It has taken some ten years of labor. The index alone runs to 5,000 cards in three long shoe boxes; you see them over there on that shelf. My translation is, of course, a literal one, a crib, a pony. And to the fidelity of transposal I have sacrificed everything: elegance, euphony, clarity, good taste, modern usage, and even grammar.

In view of these admitted flaws, are you looking forward to reading the reviews of the book?
I really don’t read reviews about myself with any special eagerness or attention unless they are masterpieces of wit and acumen―which does happen now and then. And I never reread them, though my wife collects the stuff, and though maybe I shall use a spatter of the more hilarious Lolita items to write someday a brief history of the nymphet’s tribulations.

Ho rivolto il mio telescopio interno verso quel particolare punto nel lontano futuro e ho visto che ogni paragrafo, segnato com’è da trappole, si presterebbe a ripugnanti errori di traduzione. Nelle mani di un pericoloso scribacchino, la versione russa di Lolita sarebbe del tutto umiliata e raffazzonata con parafrasi volgari o cantonate. Così ho deciso di tradurla io. Finora ho pronte circa sessanta pagine

Al momento sta lavorando a un nuovo progetto?
Bella domanda, come dicono sul piccolo schermo. Ho appena finito di correggere le ultime bozze del mio lavoro sull’Evgenij Onegin di Puškin – quattro piccoli volumotti che devono uscire quest’anno nella collana Bollingen Series; la traduzione vera e propria dell’opera occupa una piccola sezione del primo volume. Il resto del volume e i volumi due, tre e quattro contengono numerosi appunti sull’argomento. Quest’opera deve la sua nascita a un’osservazione del tutto casuale che mia moglie fece nel 1950 – in risposta al mio disgusto per le parafrasi in rima dell’Evgenij Onegin, del quale ho dovuto rivedere ogni strofa per i miei studenti – «Perché non la traduci tu?» E questo è il risultato. Ci sono voluti circa dieci anni di fatiche. Solo l’indice ammonta a cinquemila schede in tre lunghe scatole di scarpe; le vede là su quella mensola. La mia, ovviamente, è una traduzione letterale, parola per parola, un bigino. E alla fedeltà della trasposizione ho sacrificato tutto: l’eleganza, l’eufonia, la chiarezza, il buon gusto, l’uso moderno, e persino la grammatica.

In considerazione di questi che per sua stessa ammissione sono dei difetti, attende con impazienza di leggere le recensioni del libro?
Le recensioni che mi riguardano non le leggo affatto con foga né con un’attenzione particolare a meno che non si tratti di capolavori di arguzia e acume – cosa che di tanto in tanto capita. E non le rileggo mai, nonostante mia moglie conservi il tutto, e nonostante un giorno possa usare un pochino degli articoli più esilaranti su Lolita per scrivere una breve storia delle tribolazioni della ninfetta.

I remember, however, quite vividly, certain attacks by Russian émigré critics who wrote about my first novels 30 years ago; not that I was more vulnerable then, but my memory was certainly more retentive and enterprising, and I was a reviewer myself. In the nineteen-twenties I was clawed at by a certain Mochulski who could never stomach my utter indifference to organized mysticism, to religion, to the church―any church. There were other critics who could not forgive me for keeping aloof from literary “movements,” for not airing the “angoisse” that they wanted poets to feel, and for not belonging to any of those groups of poets that held sessions of common inspiration in the back rooms of Parisian cafes. There was also the amusing case of Georgiy Ivanov, a good poet but a scurrilous critic. I never met him or his literary wife Irina Odoevtsev; but one day in the late nineteen-twenties or early nineteen-thirties, at a time when I regularly reviewed books for an émigré newspaper in Berlin, she sent me from Paris a copy of a novel of hers with the wily inscription “Spasibo za Korolya, damn, valeta” (thanks for King, Queen, Knave)―which I was free to understand as “Thanks for writing that book,” but which might also provide her with the alibi: “Thanks for sending me your book,” though I never sent her anything. Her book proved to be pitifully trite, and I said so in a brief and nasty review, Ivanov retaliated with a grossly personal article about me and my stuff. The possibility of venting or distilling friendly or unfriendly feelings through the medium of literary criticism is what makes that art such a skewy one.

You have been quoted as saying: My pleasures are the most intense known to man: butterfly hunting and writing. Are they in any way comparable?
No, they belong essentially to quite different types of enjoyment. Neither is easy to describe to a person who has not experienced it, and each is so obvious to the one who has that a description would sound crude and redundant. In the case of butterfly hunting I think I can distinguish four main elements.

Ricordo, tuttavia, in modo piuttosto vivido, certi attacchi fatti da critici russi dell’emigrazione che trent’anni orsono hanno scritto a proposito dei miei primi romanzi; non che allora fossi più vulnerabile, ma la mia memoria era di certo più tenace e solerte, e io stesso ero un recensore. Negli anni Venti fui graffiato da un certo Mochulski che non riusciva a digerire la mia totale indifferenza per il misticismo organizzato, per la religione, per la chiesa – qualunque chiesa. C’erano altri critici che non mi riuscivano a perdonare che tenessi le distanze dai “movimenti” letterari, che non ostentassi l’“angoisse” che volevano vedere nei poeti, e che non appartenessi ad alcuno di quei gruppi di poeti che tenevano sessioni di ispirazione collettiva nelle salette sul retro dei caffè parigini. Ci fu anche il divertente caso di Georgij Ivanov, poeta bravo ma critico volgare. Non ho mai incontrato né lui né sua moglie, la letterata Irina Odoevcev; ma un giorno verso la fine degli anni Venti o gli inizi degli anni Trenta, in un periodo in cui recensivo regolarmente libri per un quotidiano dell’emigrazione a Berlino, lei mi mandò da Parigi una copia di uno dei suoi romanzi con la dedica enigmatica «Spazibo za Korolya, damu, valeta» (grazie per Re, regina, fante) – che ero libero di interpretare come «Grazie di aver scritto quel libro», ma che poteva anche fornirle l’alibi: «Grazie per avermi mandato il suo libro», benché non le avessi mai mandato nulla. Il suo libro si rivelò un penoso cliché, e lo dissi in una recensione breve e cattiva. Ivanov si vendicò con un articolo brutalmente personale su di me e i miei libri. La possibilità di sfogarsi o insinuare sentimenti amichevoli o poco amichevoli attraverso il mezzo della critica letteraria è quel che fa diventare quell’arte così faziosa.

Si dice che lei abbia detto: «I miei piaceri sono i più intensi noti all’uomo: andare a caccia di farfalle e scrivere. Sono in qualche modo paragonabili?
No, appartengono essenzialmente a tipi piuttosto diversi di diletto. Nessuno dei due è facile da descrivere a una persona che non l’abbia sperimentato, e ciascuno è così ovvio per chi lo ha fatto che una descrizione suonerebbe grezza e ridondante. Nel caso della caccia alle farfalle credo di poter distinguere quattro elementi principali.

First, the hope of capturing―or the actual capturing―of the first specimen of a species unknown to science: this is the dream at the back of every lepidopterist’s mind, whether he be climbing a mountain in New Guinea or crossing a bog in Maine. Secondly, there is the capture of a very rare or very local butterfly―things you have gloated over in books, in obscure scientific reviews, on the splendid plates of famous works, and that you now see on the wing, in their natural surroundings, among plants and minerals that acquire a mysterious magic through the intimate association with the rarities they produce and support, so that a given landscape lives twice: as a delightful wilderness in its own right and as the haunt of a certain butterfly or moth. Thirdly, there is the naturalist’s interest in disentangling the life histories of little-known insects, in learning about their habits and structure, and in determining their position in the scheme of classification―a scheme which can be sometimes pleasurably exploded in a dazzling display of polemical fireworks when a new discovery upsets the old scheme and confounds its obtuse champions. And fourthly, one should not ignore the element of sport, of luck, of brisk motion and robust achievement, of an ardent and arduous quest ending in the silky triangle of a folded butterfly lying on the palm of one’s hand.

What about the pleasures of writing?
They correspond exactly to the pleasures of reading, the bliss, the felicity of a phrase is shared by writer and reader: by the satisfied writer and the grateful reader, or―which is the same thing―by the artist grateful to the unknown force in his mind that has suggested a combination of images and by the artistic reader whom this combination satisfies. Every good reader has enjoyed a few good books in his life so why analyze delights that both sides know? I write mainly for artists, fellow-artists and follow-artists. However, I could never explain adequately to certain students in my literature classes, the aspects of good reading―the fact that you read an artist’s book not with your heart (the heart is a remarkably stupid reader), and not with your brain alone, but with your brain and spine.

Il primo, la speranza della cattura – o la cattura effettiva – del primo esemplare di una specie sconosciuta alla scienza: questo è il sogno nel cassetto di ogni lepidotterista, che stia scalando una montagna in Nuova Guinea o attraversando una palude nel Maine. Secondo, c’è la cattura di una farfalla molto rara o tipica di una zona – cose per cui abbiamo gongolato sui libri, su oscure riviste scientifiche, sulle splendide tavole di opere famose, e che adesso vediamo in volo, nel loro ambiente naturale, tra piante e minerali che acquistano una magia misteriosa attraverso l’intima associazione con le rarità che producono e sostengono, così che un certo paesaggio vive due volte: come affascinante zona selvaggia per le sue qualità e come luogo abituale di una certa farfalla o falena. Terzo, c’è l’interesse del naturalista nel districare le storie vitali di insetti poco conosciuti, nell’imparare le loro abitudini e la loro struttura, e nel determinare la loro posizione nello schema della classificazione – schema che a volte può essere fatto esplodere piacevolmente in un brillante spettacolo di polemici fuochi d’artificio quando una nuova scoperta scombussola un vecchio schema e confonde i suoi ottusi sostenitori. E quarto, non si dovrebbe trascurare l’elemento dello sport, della fortuna, del rapido movimento e del risultato cospicuo, di un’ardente e ardua ricerca che termina nel triangolo setoso di una farfalla piegata che giace sul palmo della propria mano.

E dei piaceri di scrivere cosa mi dice?
Corrispondono esattamente ai piaceri di leggere, la beatitudine, la felicità di una frase è condivisa dallo scrittore e dal lettore: dallo scrittore soddisfatto e dal lettore grato, o – che poi è la stessa cosa – dall’artista grato alla forza sconosciuta nella sua mente che gli ha suggerito una combinazione di immagini e dal lettore raffinato soddisfatto da questa combinazione. Ogni buon lettore ha goduto di qualche buon libro nella sua vita, perciò, perché analizzare il diletto che entrambe le parti conoscono? Scrivo principalmente per gli artisti, colleghi-artisti e seguaci-artisti. Comunque, non potrei mai spiegare in modo adeguato a certi studenti nelle mie lezioni di letteratura, gli aspetti della buona lettura – il fatto che il libro di un artista si legge non col cuore (il cuore è un lettore straordinariamente stupido) e non solo con la testa, ma con la testa e la spina dorsale.
“Ladies and gentlemen, the tingle in the spine really tells you what the author felt and wished you to feel.” I wonder if I shall ever measure again with happy hands the breadth of a lectern and plunge into my notes before the sympathetic abyss of a college audience.

What is your reaction to the mixed feelings vented by one critic in a review which characterized you as having a fine and original mind, but “not much trace of a generalizing intellect, “and as “the typical artist who distrusts ideas”?
In much the same solemn spirit, certain crusty lepidopterists have criticized my works on the classification of butterflies, accusing me of being more interested in the subspecies and the subgenus than in the genus and the family. This kind of attitude is a matter of mental temperament, I suppose. The middlebrow or the upper Philistine cannot get rid of the furtive feeling that a book, to be great, must deal in great ideas. Oh, I know the type, the dreary type! He likes a good yarn spiced with social comment; he likes to recognize his own thoughts and throes in those of the author; he wants at least one of the characters to be the author’s stooge. If American, he has a dash of Marxist blood, and if British, he is acutely and ridiculously class-conscious; he finds it so much easier to write about ideas than about words; he does not realize that perhaps the reason he does not find general ideas in a particular writer is that the particular ideas of that writer have not yet become general.

Dostoevski, who dealt with themes accepted by most readers as universal in both scope and significance, is considered one of the world’s great authors. Yet you have described him as “a cheap sensationalist, clumsy and vulgar. ” Why?
Non-Russian readers do not realize two things: that not all Russians love Dostoevski as much as Americans do, and that most of those Russians who do, venerate him as a mystic and not as an artist. He was a prophet, a claptrap journalist and a slapdash comedian. I admit that some of his scenes, some of his tremendous, farcical rows are extraordinarily amusing.

«Signore e signori, il brivido nella spina dorsale vi dice proprio che cosa l’autore ha sentito e desiderava che voi sentiste». Mi chiedo se mi capiterà ancora di misurare con mani felici la larghezza di un leggio e di tuffarmi nei miei appunti davanti all’abisso simpatetico di un pubblico di studenti.

Qual è la sua reazione verso i sentimenti contrastanti a cui ha dato sfogo un critico in una recensione che le attribuiva una mente raffinata e originale, ma «non molti indizi di un intelletto perspicace», e la descriveva come «il tipico artista che dubita delle idee»?
All’incirca con lo stesso spirito solenne, alcuni rozzi lepidotteristi hanno criticato i miei lavori sulla classificazione delle farfalle, accusandomi di essere più interessato alle sottospecie e al sottogenere che al genere e alla famiglia. Questo tipo di atteggiamento è una questione di temperamento mentale, credo. Il mediocre o il filisteo elevato non può sbarazzarsi del sentimento furtivo che un libro, per essere grande, deve trattare di idee grandi. Oh, conosco il tipo, il tipo deprimente! Gli piace un buon racconto insaporito da un commento sociale; gli piace riconoscere i suoi stessi pensieri e spasimi in quelli dell’autore; vuole che almeno uno dei personaggi sia la spalla dell’autore. Se è americano, ha un pizzico di sangue marxista, e se è britannico, ha una coscienza di classe acuta e ridicola; trova che sia molto più facile scrivere di idee piuttosto che di parole; non capisce che forse la ragione per cui non trova idee generali in un scrittore particolare è che le idee particolari di quello scrittore non sono ancora diventate generali.

Dostoevskij, che ha affrontato temi riconosciuti dalla maggior parte dei lettori come universali sia per ampiezza che per importanza, è considerato uno dei più grandi autori al mondo. Eppure lei lo ha descritto come un «un sensazionalista da quattro soldi, goffo e volgare». Perché?
I lettori non russi non capiscono due cose: che non tutti i russi amano Dostoevskij quanto gli americani, e che la maggior parte dei russi che lo ama, lo venera come mistico e non come artista. Era un profeta, un giornalista pretenzioso e un commediante sciatto. Ammetto che alcune delle sue scene, alcune delle sue tremende, farsesche risse sono straordinariamente divertenti.

But his sensitive murderers and soulful prostitutes are not to be endured for one moment―by this reader anyway.

Is it true that you have called Hemingway and Conrad “writers of books for boys”?
That’s exactly what they are. Hemingway is certainly the better of the two; he has at least a voice of his own and is responsible for that delightful, highly artistic short story, “The Killers.” And the description of the iridescent fish and rhythmic urination in his famous fish story is superb. But I cannot abide Conrad’s souvenir-shop style, bottled ships and shell necklaces of romanticist clichés. In neither of those two writers can I find anything that I would care to have written myself. In mentality and emotion, they are hopelessly juvenile, and the same can be said of some other beloved authors, the pets of the common room, the consolation and support of graduate students, such as―but some are still alive, and I hate to hurt living old boys while the dead ones are not yet buried.

What did you read when you were a boy?
Between the ages of ten and fifteen in St. Petersburg, I must have read more fiction and poetry―English, Russian and French―than in any other five-year period of my life. I relished especially the works of Wells, Poe, Browning, Keats, Flaubert, Verlaine, Rimbaud, Chekhov, Tolstoy, and Alexander Blok. On another level, my heroes were the Scarlet Pimpernel, Phileas Fogg, and Sherlock Holmes. In other words, I was a perfectly normal trilingual child in a family with a large library. At a later period, in Western Europe, between the ages of 20 and 40, my favorites were Housman, Rupert Brooke, Norman Douglas, Bergson, Joyce, Proust, and Pushkin. Of these top favorites, several―Poe, Jules Verne, Emmuska Orczy, Conan Doyle, and Rupert Brooke―have lost the glamour and thrill they held for me. The others remain intact and by now are probably beyond change as far as I am concerned.

Ma i suoi assassini sensibili e le sue prostitute sentimentali non sono sopportabili nemmeno per un momento – se non altro da parte di questo lettore.

È vero che lei ha definito Hemingway e Conrad «scrittori di libri per ragazzi»?
È esattamente quello che sono. Hemingway è senza dubbio il migliore dei due: almeno ha una voce sua ed è responsabile di quel delizioso, altamente artistico racconto, Gli uccisori . E le descrizioni del pesce iridescente e dell’orinazione ritmica nella sua famosa storia di pesca sono superbe. Ma non sopporto lo stile da negozio di souvenir, navi in bottiglia e collanine di conchiglia dei cliché del romanticismo. In nessuno di quei due scrittori riesco a trovare qualcosa che vorrei aver scritto io. Per mentalità e sentimenti, sono disperatamente giovanili, e lo stesso si può dire di alcuni altri autori tanto amati, gli animali domestici delle sale d’attesa, la consolazione e il supporto degli specializzandi, come… ma alcuni sono ancora in vita, e detesto far soffrire vecchi ragazzi vivi mentre quelli morti non sono ancora stati seppelliti.

Ma lei, quando era ragazzo cosa leggeva?
Tra i dieci e i quindici anni a San Pietroburgo devo aver letto più romanzi e poesia – in inglese, russo e francese – che in qualunque altro lustro della mia vita. Apprezzavo specialmente le opere di Wells, Poe, Browning, Keats, Flaubert, Verlaine, Rimbaud, Čehov, Tolstoj e Aleksandr Blok. A un altro livello, i miei eroi erano Primula Rossa , Phileas Fogg e Sherlock Holmes . In altre parole, ero un bambino trilingue perfettamente normale in una famiglia con una grande biblioteca. In un periodo successivo, nell’Europa occidentale, tra i venti e i quarant’anni, i miei preferiti erano Housman, Rupert Brooke, Norman Douglas, Bergson, Joyce, Proust e Puškin. Di questi preferiti, molti – Poe, Jules Verne, Emmuska Orczy, Conan Doyle e Rupert Brooke – hanno perso il brivido e il fascino che esercitavano su di me. Gli altri rimangono intatti e ormai per quanto mi riguarda probabilmente sono immutabili.
I was never exposed in the twenties and thirties, as so many of my coevals have been, to the poetry of the not quite first-rate Eliot and of definitely second-rate Pound. I read them late in the season, around 1945, in the guest room of an American friend’s house, and not only remained completely indifferent to them, but could not understand why anybody should bother about them. But I suppose that they preserve some sentimental value for such readers as discovered them at an earlier age than I did.

What are your reading habits today?
Usually I read several books at a time―old books, new books, fiction, nonfiction, verse, anything―and when the bedside heap of a dozen volumes or so has dwindled to two or three, which generally happens by the end of one week, I accumulate another pile. There are some varieties of fiction that I never touch―mystery stories, for instance, which I abhor, and historical novels. I also detest the so-called “powerful” novel―full of commonplace obscenities and torrents of dialogue―in fact, when I receive a new novel from a hopeful publisher―”hoping that I like the hook as much as he does”―I check first of all how much dialogue there is, and if it looks too abundant or too sustained, I shut the book with a bang and ban it from my bed.

Are there any contemporary authors you do enjoy reading?
I do have a few favorites―for example, Robbe-Grillet and Borges. How freely and gratefully one breathes in their marvelous labyrinths! I love their lucidity of thought, the purity and poetry, the mirage in the mirror.

Many critics feel that this description applies no less aptly to your own prose. To what extent do you feel that prose and poetry intermingle as art forms?
Except that I started earlier―that’s the answer to the first part of your question. As to the second: Well, poetry, of course, includes all creative writing; I have never been able to see any generic difference between poetry and artistic prose.

Tra i venti e i quarant’anni non sono mai stato esposto, come è successo a tanti miei contemporanei, alla poesia di un Eliot non proprio di prim’ordine e di un Pound decisamente di second’ordine. Li ho letti tardi, attorno al 1945, nella stanza degli ospiti a casa di un amico americano, e ne sono rimasto completamente indifferente, ma non riuscivo a capire perché qualcuno se ne dovesse curare. Ma suppongo che, per lettori che li hanno scoperti più da giovani, conservino un valore sentimentale.

Oggi quali sono le sue abitudini di lettura?
Di solito leggo molti libri alla volta – libri vecchi, libri nuovi, romanzi, saggi, poesie, qualunque cosa – e quando il mucchio di una decina di volumi sul comodino si è ridotto a due o tre, cosa che generalmente accade nell’arco di una settimana, accumulo un’altra pila. Ci sono alcuni generi di romanzi che non tocco mai – libri gialli, ad esempio, che aborro, e romanzi storici. Inoltre detesto il romanzo cosiddetto “potente” – pieno di osceni luoghi comuni e torrenti di dialoghi – infatti, quando ricevo un romanzo nuovo da un editore speranzoso – «sperando che il libro mi piaccia quanto è piaciuto a lui» controllo prima di tutto quanto dialogo c’è, e se sembra troppo abbondante o troppo sostenuto, chiudo il libro con un colpo e lo bandisco dal mio letto.

Ci sono autori contemporanei che le piace leggere?
Qualche preferito ce l’ho – per esempio, Robbe-Grillet e Borges. Con quanta libertà e gratitudine si respira nei loro labirinti meravigliosi. Amo la loro lucidità di pensiero, la purezza e la poesia, il miraggio allo specchio.

Molti critici ritengono che questa descrizione sia non meno adatta alla sua stessa prosa. A quale livello ritiene che prosa e poesia si confondano come forme d’arte?
Tranne che io ho cominciato prima – questa è la risposta alla prima parte della sua domanda. Per la seconda: beh, la poesia, di certo, comprende tutta la scrittura creativa; non sono mai riuscito a vedere nessuna differenza generica tra la poesia e la prosa artistica.

As a matter of fact, I would be inclined to define a good poem of any length as a concentrate of good prose, with or without the addition of recurrent rhythm and rhyme. The magic of prosody may improve upon what we call prose by bringing out the full flavor of meaning, but in plain prose there are also certain rhythmic patterns, the music of precise phrasing, the beat of thought rendered by recurrent peculiarities of idiom and intonation. As in today’s scientific classifications, there is a lot of overlapping in our concept of poetry and prose today. The bamboo bridge between them is the metaphor.

You have also written that poetry represents “the mysteries of the irrational perceived through rational words. ” But many feel that the “irrational” has little place in an age when the exact knowledge of science has begun to plumb the most profound mysteries of existence. Do you agree?
This appearance is very deceptive. It is a journalistic illusion. In point of fact, the greater one’s science, the deeper the sense of mystery. Moreover, I don’t believe that any science today has pierced any mystery. We, as newspaper readers, are inclined to call “science” the cleverness of an electrician or a psychiatrist’s mumbo jumbo. This, at best, is applied science, and one of the characteristics of applied science is that yesterday’s neutron or today’s truth dies tomorrow. But even in a better sense of “science”―as the study of visible and palpable nature, or the poetry of pure mathematics and pure philosophy―the situation remains as hopeless as ever. We shall never know the origin of life, or the meaning of life, or the nature of space and time, or the nature of nature, or the nature of thought.

In effetti, sarei propenso a definire una buona poesia di qualunque lunghezza un concentrato di buona prosa, con o senza l’aggiunta di un ritmo e una rima ricorrenti. L’aspetto magico della prosodia può migliorare quello che noi chiamiamo prosa tirando fuori tutto il sapore del significato, ma anche nella prosa semplice ci sono certi aspetti ritmici, la musica di un fraseggio preciso, il battere del pensiero reso da peculiarità ricorrenti di modi di dire e intonazione. Per quanto riguarda le classificazioni scientifiche odierne, oggi c’è molta sovrapposizione nel nostro concetto di poesia e prosa. Metaforicamente tra loro c’è un ponte di bambù.

Lei ha anche scritto che la poesia rappresenta «i misteri dell’irrazionale percepiti attraverso parole razionali». Ma in molti ritengono che l’«irrazionale» occupi un piccolo posto in un periodo in cui la conoscenza esatta della scienza ha cominciato a svelare i misteri più profondi dell’esistenza. È d’accordo?
Questa prospettiva è molto ingannevole. È l’illusione giornalistica. In realtà, più grande è la scienza, più profondo è il senso di mistero. Inoltre, non credo che nessuna scienza oggi abbia penetrato alcun mistero. Noi, in quanto lettori di quotidiani, siamo inclini a chiamare «scienza» l’intelligenza di un elettricista o il linguaggio incomprensibile di uno psichiatra. Questo, nella migliore delle ipotesi, è scienza applicata, e una delle caratteristiche della scienza applicata è che il neutrone di ieri o la verità di oggi muore domani. Ma persino in un senso migliore di «scienza» – come lo studio della natura visibile e palpabile, o la poesia della matematica pura e della filosofia pura – la situazione rimane disperata come sempre. Non conosceremo mai l’origine della vita, né il significato della vita, né la natura dello spazio e del tempo, né la natura della natura, né la natura del pensiero.

Man’s understanding of these mysteries is embodied in his concept of a Divine Being. As a final question, do you believe in God?
To be quite candid―and what I am going to say now is something I never said before, and I hope it provokes a salutary little chill―I know more than I can express in words, and the little I can express would not have been expressed, had I not known more.

La comprensione di questi misteri da parte dell’uomo si incarna nel concetto di Essere Divino. Come ultima domanda, lei crede in Dio?
Per essere piuttosto sinceri – e quello che sto per dire è qualcosa che non ho mai detto prima, e spero che provochi un piccolo salutare brivido – so più di quanto posso esprimere a parole, e quel poco che posso esprimere non sarebbe stato espresso, se non avessi saputo di più.

4. Postfazione

4.1. Il nudo non fa la rivista

Per chi come me ha sempre pensato a Playboy come a un magazine da sfogliare lontano da occhi indiscreti, non sarà difficile capire il mio stupore nell’apprendere che un’intervista di Mr. Nabókov fosse apparsa proprio su uno di quei giornaletti che trovano posto sugli scaffali più alti delle edicole. Decisa a trovare un nesso tra le conigliette – più o meno vestite – di Hugh Hefner e uno degli scrittori più importanti del ventesimo secolo mi è bastato svolgere una rapida ricerca su Google per scoprire che la mia idea era viziata da un grosso preconcetto: sulla copertina del numero in questione, quello di gennaio del 1964, a fare compagnia a Nabókov – quanto gradita bisognerebbe chiederlo a lui – c’erano sì delle donne nude ma anche nomi del calibro di Ernest Hemingway, Pablo Picasso e Philip Roth.

4.2 Un’intervista particolare

L’intervista a Playboy è stata pubblicata nel 1973 all’interno del libro Strong Opinions, nel quale Nabókov ha raccolto ventidue interviste, undici lettere a direttori di giornali o magazine e quattordici articoli.
Una precisazione è d’obbligo, visto che quando si parla di «intervista» solitamente ci si immagina un colloquio tra un giornalista e un intervistato. Nel caso di Nabókov le cose avvenivano in modo un po’ diverso. Nessuna intervista, ad eccezione di un paio di occasioni che lui stesso ricorda divertito, si svolgeva vis–à–vis. Le domande dell’intervistatore dovevano essere messe per iscritto, consegnate a Nabókov, che rispondeva sempre per iscritto, e poi pubblicate parola per parola nell’ordine esatto in cui erano state scritte. Queste erano le tre condizioni imprescindibili.
Nella prefazione di Strong Opinions Nabókov racconta che durante le conversazioni telefoniche gli interlocutori di madrelingua inglese passavano dalla loro lingua al francese, spinti dalle sue continue pause e interiezioni; e che alle feste, nel tentativo di intrattenere gli altri ospiti con una storia, non faceva altro che tornare indietro per apportare modifiche e aggiunte a ogni frase. La conferma del fatto che avesse difficoltà a esprimersi oralmente arriva dalle sue stesse labbra, anzi, dalla sua stessa mano: «I think like a genius, I write like a distinguished author, and I speak like a child» (Nabókov 1973: XV). Per questi motivi si rifiutava di sottoporsi a interviste faccia a faccia, nonostante sapesse che gli intervistatori desideravano vedere la sua matita poggiata sul foglio, le sue mensole piene di libri o il vecchio cane addormentato ai suoi piedi per poi inserire tra una risposta l’altra qualunque dettaglio riuscissero a ricordare.
Le cose non furono diverse per Alvin Toffler, il famoso scrittore e futurologo che curò l’intervista per Playboy. Nel marzo del 1963, quando ebbe luogo questo scambio, l’autore di Lolita viveva nella suite di un hotel a Montreux, in Svizzera, già da tre anni. Fu proprio Toffler, che a quei tempi collaborava con Playboy, a proporre al direttore della rivista di intervistare Nabókov. Quando arrivò a Montreux non aveva idea di come sarebbero andate le cose, lo apprese solo in seguito, ma non ebbe altra scelta che accettare le condizioni impostegli. Toffler ha raccontato in un’intervista di aver incontrato Nabókov ogni giorno della sua permanenza a Montreux. Il giornalista si recava nella suite dello scrittore, dove i due chiacchieravano davanti a una tazza di tè per circa mezz’ora. In nessuna occasione gli fu concesso di usare il registratore. Toffler rimase a Montreux una settimana, il tempo che Nabókov impiegò per rispondere alle domande, probabilmente seduto alla scrivania o in piedi davanti al leggio nello studio.

4.3 Analisi testuale

Non è facile dare una definizione di testo saggistico perché è l’unico genere testuale caratterizzato da elementi tipici sia del genere letterario (testo narrativo, poetico, teatrale e filmico) che di quello scientifico (chiamato anche tecnico, settoriale o specifico). La tabella riportata qui di seguito (Osimo 2007: 26) può essere utile per capire quali sono le caratteristiche prese in considerazione per distinguere i generi testuali

poetico narrativo teatrale filmico saggistico scientifico
finzionalità non fiction
eleganza formale non eleganza formale
assenza di tecnicismi tecnicismi
uso libero della parola uso non libero della parola
non terminologia terminologia
tono non necessariamente serio (es. ironia) serietà del tono
obiettivo non necessariamente serio serietà dell’obiettivo

Il testo saggistico è molto diffuso sia nella stampa periodica che in quella libraria e spesso accade che l’autore del saggio sia anche autore di testi letterari (Osimo 2007: 26), proprio come in questo caso. Nabókov, com’è noto a tutti, ha scritto numerosi libri di narrativa ma anche molti saggi.
Il testo che ho tradotto è un saggio con molte caratteristiche tipiche del testo letterario: c’è un uso libero della parola, un’eleganza formale e il tono spazia dal serio all’ironico. Lo stile è personale, creativo, ricercato. Da ogni frase emergono le grandi doti di intrattenitore di Nabókov .
Bisogna sottolineare però che la precisione terminologica era per Nabókov di grande importanza, come emerge da questo frammento tratto da un’ intervista con Robert Hughes per un canale televisivo
I am now in the process of translating Lolita into Russian […] I’ve lots of difficulties with technical terms, especially with those technical terms, especially with those pertaining to the motor car, which has not really blended with Russian life as it, or rather she, has with American life. I also have trouble finding the right Russian terms for clothes, varieties of shoes, items of furniture, and so on. (Nabókov 1973: 53)
Una precisione che cercò di inculcare anche nei suoi studenti ai tempi in cui insegnava letteratura all’università
When studying Kafka’s famous story, my students had to know exactly what kind of insect Gregor turned into (it was a domed beetle, not the flat cockroach of sloppy translators) and they had to be able to describe exactly the arrangement of the rooms, with the position of doors and furniture, in the Samsa’s family flat. They had to know the map of Dublin for Ulysses. I believe in stressing the specific detail; the general ideas can take care of themselves (Nabókov 1973: 55).
4.4 Analisi traduttologica

4.4.1 Analisi linguistica

Questo saggio non è stato pubblicato su una rivista letteraria, ma essendo l’autore uno degli scrittori più importanti del ventesimo secolo, è stato scritto con la massima accortezza, ogni parola è stata scelta con estrema attenzione La posizione di un aggettivo, le ripetizioni, la sintassi, il ritmo di una frase, il suono che le parole emettono nell’essere pronunciate, ogni elemento ha un grosso peso. Questo sua attenzione per il dettaglio risulta evidente in queste poche righe, nelle quali spiega come è arrivato a scegliere il nome della sua ninfetta
mi serviva un diminutivo che avesse un’inflessione lirica. Una delle lettere più limpide e luminose è la «L». Nel suffisso «-ita» c’è molta della dolcezza latinoamericana e avevo bisogno anche di questo. Quindi: Lolita. Comunque, non dovrebbe essere pronunciato come lei e la maggior parte degli americani lo pronunciano: Low-lee-ta con una pesante e umidiccia «L» e una lunga «O». No, la prima sillaba dovrebbe essere come in «lollipop», la «L» liquida e delicata, il «lee» non troppo acuto (Nabókov 1973: 25).
Gli argomenti di questo saggio spaziano dall’esperienza dell’insegnamento alle letture preferite di Nabókov ragazzo e adulto, dalla scelta di vivere in Svizzera al rapporto con la musica, dall’arte al cinema. Alvin Toffler aveva preparato una bozza con le domande da rivolgere a Nabókov prima di incontrarlo ma come ha ammesso lui stesso sono state leggermente modificate in conseguenza di alcune risposte del suo intervistato .
Le frasi nella maggior parte dei casi sono abbastanza brevi e la sintassi è paratattica. Nella punteggiatura c’è un alto uso di incisi. Il registro è senza dubbio alto (to regard with amused contempo, execrable, deplore, acumen, splendid, dearth, opus, tribulation, coeval, forthwith), con vocaboli anche di uso letterario (changeless, limpidity), anche se non mancano abbassamenti di registro, resi da espressioni colloquiali (have I been what?, I don’t give a damn for the group) e da un lessico informale (slapdash, crank), elementi tipici del linguaggio orale. Non bisogna dimenticare che l’intenzione di Nabókov, come ha dichiarato lui stesso nel commento introduttivo all’intervista, era di «achieve the illusion of a spontaneous conversation» (Nabókov 1973: 20).

4.4.2 Analisi culturale

Il testo contiene rimandi impliciti non presenti nella cultura ricevente che in alcuni punti potrebbero rendere difficile la comprensione del testo per il lettore italiano.
Il riferimento alla Cornell University o all’anfiteatro alla Goldwin Smith, per esempio: in questi casi si è scelto di lasciare il nome intatto perché, nonostante non sia immediato per il lettore del metatesto di che tipo di istituzione si tratti, il fatto che sia un’università risulta evidente nelle righe successive.
Diverso invece è stato il caso di blue book, un realia, poiché non esiste in italiano un libricino con la copertina blu per gli studenti universitari sul quale scrivere gli esami. In questo caso si è optato per l’inserimento di una nota per spiegare cosa sono, invece di fare una traduzione letterale o di adottare una soluzione neutralizzante o localizzante.
Stesso scelta è stata fatta nel caso di C-minus, ovvero il voto che corrisponde alla sufficienza scarsa. Nel sistema scolastico americano i voti vengono assegnati in lettere mentre in quello italiano i voti sono espressi in numeri. Se da un lato “convertire” il voto avrebbe comportato un processo di localizzazione, di addomesticamento culturale che si è preferito evitare, dall’altro, non spiegare affatto cosa fosse la fraternity of C-minus lasciando così al lettore il compito di colmare la distanza culturale fra sé e il testo, avrebbe potuto portare a un equivoco, magari giungendo alla conclusione che si trattasse del nome di una confraternita.
Ovviamente ogni caso è diverso ma in linea generale molte scelte sono state prese nel tentativo di produrre una traduzione che Toury definisce «adeguata», ossia conservando il più possibile intatti gli elementi del prototesto, inserendo perciò degli esotismi nel metatesto. Sebbene questa strategia traduttiva implichi indubbiamente uno sforzo in più per il lettore di cultura italiana, gli permette tuttavia di entrare in contatto con una cultura diversa dalla propria.
Devo ammettere che nel valutare quali scelte operare durante il processo traduttivo ho tenuto in grande considerazione le opinioni di Nabókov che in più occasioni si è schierato apertamente contro la tendenza degli editori (in assenza di un editore mi sono sentita presa in causa, ricadendo tutte le decisioni su di me) a ridurre al minimo essenziale le note, ree, a loro giudizio, di interrompere la lettura che invece dovrebbe risultare il più scorrevole possibile
In primo luogo, dobbiamo accantonare una volta per tutte il concetto convenzionale secondo cui una traduzione «deve essere scorrevole» e «non deve avere l’aria di una traduzione» (per citare quelli che nelle intenzioni vorrebbero essere complimenti rivolti a versioni vaghe, da parte di eleganti redattori che non hanno mai letto né leggeranno mai i testi originali). In realtà qualsiasi traduzione che non abbia l’aria di una traduzione, a un attento esame, è destinata a risultare inesatta; mentre, d’altra parte, l’unica virtù di una buona traduzione è la fedeltà e la completezza. Se sia di scorrevole lettura o non dipende dal modello, non dall’imitatore. (Nabókov in Osimo 2004: 70)
Secondo Nabókov le note a piè di pagina sono dispositivi metatestuali utilissimi al traduttore perché gli permettono di essere più preciso, di usare una cura filologica maggiore senza per questo lasciare punti oscuri al lettore del metatesto. Il beneficio è quindi anche del lettore che raggiunge una comprensione maggiore del testo. Per tutti questi motivi le note dovrebbero addirittura superare il numero di righe del testo
È possibile descrivere in una serie di note tutte le modulazioni e le rime del testo oltre a tutte le sue associazioni e ad altre caratteristiche particolari […] Voglio traduzioni con copiose note a piè di pagina, note che salgano come grattacieli fino in cima a questa o quella pagina in modo da lasciare unicamente il barlume di una sola riga di testa tra commentario ed eternità. (Nabókov in Osimo 2004: 88)

4.4.3 Il lettore modello

Dopo aver affrontato due delle fasi del processo traduttivo, quella dell’analisi linguistica e dell’analisi culturale, a questo punto è necessario dedicarsi all’individuazione del destinatario del metatesto, ovvero il suo lettore modello che ovviamente può differire da quello del prototesto. Il traduttore, convogliando il testo a un ipotetico lettore, deve trovare «l’equilibrio ottimale tra eccesso di ridondanza e di residuo comunicativo» (Osimo 2007:10).
Per ottenere questo equilibrio bisogna considerare la cultura del lettore modello, la sua provenienza geografica, il livello d’istruzione, le esperienze fatte, in alcuni casi l’età o il sesso, o per usare le parole di Eco, la sua competenza enciclopedica.
Ancora una volta le parole di Nabókov sono state per me un ammonimento a non avere lo stesso atteggiamento degli editori che considerano il lettore meno intelligente di quanto non sia in realtà
Lo scribacchino esperto […] spiana il tono di tutto ciò che potrebbe apparire poco familiare al lettore remissivo e imbecille concepito dal suo editore. (Nabókov in Osimo 2004: 70)
Veniamo dunque a una delle scelte più importanti che il traduttore deve fare: quella del lettore modello. Il lettore modello del prototesto è una persona di cultura medio-alta in grado di cogliere le variazioni di registro (alcuni esempi sono riportati nel capitolo 4.3), di età adulta, con tutta probabilità un uomo, interessato a sapere di più della vita e delle opinioni di Nabókov. Potrebbe essere qualcuno che ha letto un suo romanzo o che ne ha sentito parlare in relazione al film Lolita, tratto dal suo romanzo. Anche il lettore modello del metatesto è una persona di cultura medio-alta, di età adulta ma non necessariamente un uomo. Qualcuno che conosce Nabókov scrittore ma sa poco di lui, che vuole scoprire alcuni suoi lati personali, oppure qualcuno che deve approfondirne la conoscenza o ottenere informazioni per motivi accademici.

4.4.4 La dominante

Nel processo di traduzione è impossibile riprodurre tutto, c’è sempre qualcosa che si perde. È compito del traduttore stabilire un ordine gerarchico tra gli aspetti del testo, partendo da quello che ritiene essenziale, la dominante, continuando con quelli meno essenziali ma comunque importanti, le sottodominanti, fino a quelli che invece deve sacrificare, il residuo traduttivo (Osimo 2007: 11).
La mia traduzione ha avuto tra i suoi obiettivi principali quello di rendere la ricchezza formale e contenutistica di questo saggio. Ho focalizzato le dominanti sia sul contenuto che sullo stile. L’efficacia del messaggio è affidata all’originalità delle scelte lessicali e sintattiche e al registro quasi sempre alto ma che in alcune occasioni subisce delle variazioni, come già sottolineato in precedenza, verso il basso. Per prima cosa dunque, ho cercato di conservare la poetica autoriale (dominante) con le sue ripetizioni, di mantenere lo stesso registro usato dall’autore ma anche di riportare opinioni, ricordi e riflessioni (dominante) inalterati. Ho prestato particolare attenzione alla peculiarità lessicale usata da Nabókov (sottodominante) e quando mi è stato possibile ho cercato di riprodurre la struttura sintattica del prototesto (sottodominante), non imponendomi di riportare la stessa costruzione delle frasi dell’inglese, ma creando una struttura standard o marcata a seconda dei casi.
Tutto le scelte sono state prese pensando a un lettore modello di cultura medio-alta.

4.4.5 Il residuo traduttivo

Nonostante Nabókov fosse russo conosceva molto bene gli Stati Uniti. Vi aveva vissuto per vent’anni, aveva ambientato lì molti dei suoi romanzi. Inoltre non va dimenticato che quest’intervista è stata pubblicata su una rivista americana. È inevitabile dunque che nel testo ci siano numerosi riferimenti alla cultura statunitense (Southwest, Cornell, full professor, blue book) che non sono di alcun disturbo per il lettore del prototesto. Ma per il lettore del metatesto la situazione è ovviamente diversa. Nel primo e nel secondo esempio qui citati ho considerato che, essendo il lettore modello di cultura medio alta, dovrebbe essere in possesso di informazioni tali da permettergli di capire da solo il riferimento. Nel terzo e nel quarto invece, dopo varie riflessioni, sono giunta alla conclusione che la mancanza di un apparato metatestuale potesse portare a un equivoco e quindi ho deciso di inserire una nota.
Vorrei sottolineare un caso di residuo traduttivo che probabilmente passerà inosservato più di altri, cioè quello di «motel». La parola è ormai da tempo entrata nell’uso comune e infatti la troviamo su qualunque dizionario

motel
s.m., invar.
Albergo per automobilisti lungo le grandi strade di comunicazione o in prossimità di queste.

A questo punto però mi vengono in mente le immagine dei motel viste in decine di film americani, con la classica insegna al neon e l’accesso alle camere direttamente davanti al parcheggio. Controllo la definizione sul monolingue d’inglese per scoprire se è una prerogativa dei motel americani

motel noun
an establishment which provides lodging and parking and in which the rooms are usually accessible from an outdoor parking area

A questo punto faccio una rapida ricerca su Google immagini e trovo ulteriore conferma alle mie supposizioni. In Italia il motel è una struttura completamente diversa, solitamente costituita da un unico edificio di più piani, e che fa pensare a giovani coppie in cerca di privacy e coppie clandestine. In questo caso la cultura del lettore italiano potrebbe fuorviarlo, ma non trovando un traducente migliore, non posso fare altro che sperare che sia un appassionato di cinema.

4.4.6 Egreto perambis doribus

Ho voluto riservare un capitolo a parte all’esclamazione «Egreto perambis doribus!» che chiude il commento introduttivo di Nabókov all’intervista.
I vaghi ricordi degli studi fatto al Liceo mi hanno fatto subito pensare che si trattasse di latino, specialmente per la parola “doribus” che aveva tutta l’aria di essere un ablativo, e così ho deciso di chiedere l’opinione di una docente di latino. Ecco la sua risposta:

«Egreto sembra simile all’imperativo futuro del verbo egredior (che vuol dire uscire), ma dovrebbe fare egredito. “Per” regge solo l’accusativo, mentre qui c’è un supposto dativo o ablativo. Ambis sembra un dativo o un ablativo ma in latino sarebbe ambobus. Perambis come parola unica non ha nessun corrispondente in latino. Doribus potrebbe essere sempre un dativo o un ablativo, ma di cosa? Solo di Dores (con la maiuscola), cioè i Dori, inteso come popolo». (Cuoghi 2009)

Escludendo che si trattasse di latino (almeno un latino corretto) ho deciso di effettuare una ricerca su internet nel tentativo di scoprire se si trattasse di un modo di dire o di una traduzione giocosa di un’esclamazione inglese. Ho riscontrato che le poche occorrenze presenti in rete si riferivano unicamente alla frase scritta da Nabókov e quindi ho capito che doveva essere un gioco di parole inventato da lui. Ho trovato elementi utili per la mia ricerca proprio in un’intervista ad Alvin Toffler nella quale Yuri Leving , il suo intervistatore, gli chiede se questa frase sia un riferimento a qualcosa di scherzoso avvenuto durante lo scambio con Nabokóv. Toffler risponde di non averla mai sentita prima ma l’interpretazione di Leving è interessante e verosimile. Si tratterebbe di una traduzione giocosa in un misto di latino/inglese della frase che negli Stati Uniti si trova sulle porte dei cinema e dei ristoranti Exit by both doors. Gli elementi che mi sono stati forniti dall’insegnante di latino supportano questa tesi: Egreto un imperativo del verbo inglese to exit, perambis potrebbe essere l’unione modificata di per e ambobus, quindi by both, e doribus potrebbe essere l’ablativo plurale di door.
Un’ultima riflessione riguarda invece la mia decisione di non mettere una nota che fornisse al lettore questa spiegazione. Per prima cosa non ho elementi per provare che la mia interpretazione sia corretta, in secondo luogo è molto probabile che chiunque legga il commento introduttivo all’intervista abbia la stessa difficoltà che ho avuto io nel cercare di dare un senso a questa esclamazione. Ma si tratta di uno scherzo, di un gioco, quindi il lettore della cultura emittente si trova nella stessa condizione di quello della cultura ricevente. Sono convinta che Nabókov si sia divertito a “sfidare” il lettore a dare una propria interpretazione e perciò ho deciso di rispettare la scelta dell’autore non aiutando il lettore italiano.

4.4.7 Alcune scelte traduttive

Vorrei dedicare questo capitolo alla spiegazione di alcune scelte traduttive da me operate nel metatesto.
La prima riguarda l’uso di you come pronome unico in inglese per la seconda persona singolare e plurale. In un testo del genere in italiano è necessario ricorrere a un pronome che si adegui a un registro medio-alto – la scelta di un confidenziale «tu» sarebbe apparsa fuori luogo al lettore italiano. Se si fosse trattato di un’intervista svoltasi in un’epoca molto lontana da quella odierna si sarebbe potuto prendere in considerazione il «voi», ma questo pronome al giorno d’oggi viene impiegato come forma di cortesia solo nel meridione. Il pronome di uso comune in italiano per rivolgersi a qualcuno con cui non si ha confidenza è «lei» e quindi ho ritenuto che questo fosse il traducente appropriato.
Nella prima domanda che rivolge a Nabókov, Alvin Toffler usa la parola cognoscenti, che nel testo è in corsivo. L’uso di questo carattere mi fa pensare che si tratti di una parola non presente nel dizionario d’inglese ma faccio comunque un tentativo. Non la trovo nel primo dizionario che consulto ma sono più fortunata al secondo tentativo

cognoscente noun
obsolete Italian (now conoscente), from cognoscente: a person who has expert knowledge in a subject: connoisseur

A questo punto consulto il dizionario d’italiano ma la parola «cognoscente» non c’è. Riesco però a trovare il verbo «cognoscere»

cognoscere
v.tr., v.intr.
OB LE var. ⇒conoscere.

Il verbo in italiano è obsoleto, di uso solo letterario, mentre in inglese non è segnalato nessun uso particolare anche se l’uso di una parola di origine italiana in inglese mi spinge a cercare un traducente di registro alto. Cerco la parola «conoscitore» sul dizionario dei sinonimi e trovo:

conoscitore
s.m.
CO Sinonimi AU esperto, specialista AD studioso CO estimatore, intenditore

Nessuno di questi sinonimi mi permetterebbe di mantenere «l’alone esotico» (Osimo 2004: 65) presente nel metatesto. Riguardo la definizione di cognoscente sul monolingue d’inglese e pensa alla possibilità di usare la parola connoisseur. Controllo il dizionario di italiano e connoisseur non c’è. A questo punto mi sembra il traducente migliore: è una parola di origine francese e quindi mi permette di mantenere nel metatesto un elemento estraneo al lettore italiano. Allo stesso tempo un lettore di cultura medio-alta non dovrebbe avere difficoltà a capirne il significato, specialmente per la familiarità della cultura italiana con i vocaboli di origine francese.
Veniamo ora a library stacks. Dal contesto penso che si tratti di scaffali usati nelle biblioteche, ma non conoscendo questo vocabolo lo cerco nel dizionario

stack noun
1: a large usually conical pile (as of hay, straw, or grain in the sheaf) left standing in the field for storage
2: a: an orderly pile or heap b: a large quantity or number
3: an English unit of measure especially for firewood that is equal to 108 cubic feet
4 a: a number of flues embodied in one structure rising above a roof b: a vertical pipe (as to carry off smoke) c: the exhaust pipe of an internal combustion engine
5 a: a structure of bookshelves for compact storage of books —usually used in plural b plural : a section of a building housing such structures
6: a pile of poker chips
7 a: a memory or a section of memory in a computer for temporary storage in which the last item stored is the first retrieved ; also : a data structure that simulates a stack b: a computer memory consisting of arrays of memory elements stacked one on top of another

Il significato che mi interessa è il quinto, si tratta effettivamente di una struttura con delle mensole, ma non sono convinta del fatto che corrispondano agli scaffali delle biblioteche usati in Italia. Consulto un’enciclopedia e scopro che gli stacks si trovano nelle stanze delle biblioteche separate dalle sale di consultazione. Penso alla possibilità di usare «scaffalatura» la cui definizione è

scaffalatura
s.f.
Serie di scaffali disposti in modo da costituire un unico insieme e da rivestire parzialmente o totalmente le pareti un ambiente

Faccio una ricerca sul dizionario dei sinonimi, ma non trovo niente che mi possa essere utile. Anche la ricerca in internet non mi porta da nessuna parte. Purtroppo non riesco a trovare una parola che si riferisca a una struttura usata esclusivamente nelle stanze delle biblioteche e quindi, consapevole di creare un residuo, decido comunque di usare «scaffalatura». L’unica alternativa sarebbe stata di mantenere stacks mettendo una nota ma dopo alcune riflessioni arrivo alla conclusione che «scaffalatura» sia comunque un buon compromesso tra scorrevolezza e residuo.
Una parola che mi ha causato diversi problemi è stata émigré. Nel testo compare sei volte: émigré Russians, émigré firms, émigré readers, émigré novel, émigré critics, émigré newspaper. Cerco la parola sul dizionario

émigré noun
emigrant ; especially : a person who emigrates for political reasons

Si tratta dunque di un sostantivo che qui è usato come apposizione. Controllo la parola emigrante sul dizionario d’italiano

emigrante
s.m. e f.
Chi si trasferisce all’estero (o in regione diversa dalla propria), generalmente in cerca di lavoro e per migliorare la propria posizione economica.

Nella definizione non c’è alcun riferimento a un allontanamento dalla patria per ragioni politiche. Cerco «emigrante» sul dizionario dei sinonimi

emigrante
CO emigrato; AU (per motivi politici) profugo

«Profugo» sembra avvicinarsi al significato di émigré e così consulto il dizionario d’italiano

profugo
agg. e s.m.
Costretto ad abbandonare la propria terra, il proprio paese, la patria, in seguito a eventi bellici, a persecuzioni, oppure a cataclismi.

Questa definizione indubbiamente si avvicina a quella di émigré. Ma la mia intenzione sarebbe di riuscire a mantenere la ripetizione in tutti i sei casi e quindi faccio un tentativo: profughi russi, case editrici profughe, lettori profughi, romanzo profugo, critici profughi, quotidiano profugo. La scelta di profugo si adatterebbe solo al primo caso. Decido di ricorrere all’uso della rete e faccio un tentativo associando questi sostantivi alla parola «emigrazione». Scopro che c’è un numero di occorrenze abbastanza alto di «letteratura dell’emigrazione», «romanzo dell’emigrazione», «quotidiano dell’emigrazione». A questo punto sono soddisfatta e decido di utilizzarlo in quattro dei casi presi in esame «case editrici dell’emigrazione», «romanzo dell’emigrazione», «critici russi dell’emigrazione» e «quotidiano dell’emigrazione». Negli altri due casi opto per «emigrati» che ha la stessa radice di emigrazione, mantenendo così una seppur parziale ripetizione.
Vorrei dedicare quest’ultimo paragrafo all’aspetto grafico della mia traduzione. Ho cercato di apportare meno cambiamenti possibili, rispettando ovviamente le norme redazionali in italiano. Così è stato mantenuto il corsivo per le domande e il tondo per le risposte. Per quanto riguarda la punteggiatura ho conservato la scansione delle frasi del prototesto rispettando tutti i punti, mentre ho spostato o aggiunto delle virgole laddove il ritmo della frase in italiano lo richiedeva. L’alto uso dell’inciso presente centosette volte nel testo inglese è stato mantenuto in tutte le occasioni, sostituendo il trattino lungo ( ― ) tipico del saggio inglese, con quello medio ( – ) secondo le norme redazionali italiane.

Riferimenti bibliografici

CUOGHI S. 2009 corrispondenza privata

DEVOTO G. – OLI G.C. 2009 Vocabolario della lingua italiana, Le Monnier, Milano, ISBN 8804578185

DE MAURO T. 2000 Il dizionario della lingua italiana, Paravia, Torino, ISBN 8839550267

MERRIAM-WEBSTER The Merriam-Webster Dictionary, Springfield, Merriam-Webster Incorporated, 2004, ISBN 087779930X.

LEVING Y. Lost in transit, Nabokov Online Journal, Vol. III 2009. Disponibile in internet all’indirizzo: http://etc.dal.ca/noj/volume3/articles/02_AToffler.pdf. Consultato nel maggio 2009.

NABÓKOV V. Problems of translation: Onegin in English, in Partisan Review, n. 22, 1955.

NABÓKOV V. Foreword, in Lermontov, M. A Hero of Our Time, traduzione di V. Nabókov 1958. Oxford, Oxford University Press, 1984, ISBN 0-19-281401-X.

OSIMO B. La traduzione saggistica dall’inglese. Guida pratica con versioni guidate e glossario. Milano, Hoepli, 2007, ISBN 88-203-3741-X.

OSIMO B. Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario. Seconda edizione. Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3269-8.

OSIMO B. Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavole sinottiche. Milano, Hoepli, 2001, ISBN 88-203-2935-2.

OSIMO B. Traduzione e qualità. La valutazione in ambito accademico e professionale. Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3386-4.

The Columbia Encyclopedia, Sixth Edition. New York, Columbia University Press, 2001–07. Disponibile in internet all’indirizzo: http://www.bartleby.com/65/
Consultato nel maggio 2009

«Adeguarsi o adeguare. Un racconto sulla traduzione» Opera recensita: Di seconda mano, di Laura Bocci, Rizzoli, 2004, p. 196, 15 euro. Pubblicato su Diario della settimana del 24 settembre 2004, p. 68.

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Bompiani 2003

 

Questi saggi di traduttologia applicata non sono l’originale di Experiences in Translation, uscito in Canada due anni fa, anche se in parte ne ricalcano il contenuto. I quattordici capitoli, che si basano anche su altre conferenze di Oxford e di Bologna, sono caratterizzati dalla presenza di un grandissimo numero di esempi italiani che nell’edizione canadese, per evidenti motivi di traducibilità, erano perlopiù assenti o comunque diversi. Il volume canadese era perciò una traduzione senza un originale, mentre questo volume italiano è un originale che però con ogni probabilità non avrà una traduzione puntuale. Il che di per sé stesso dà già molto da pensare a cosa si può intendere per «traduzione», concetto che, da Jakobson in poi, diventa vieppiù nodale in semiotica, superando la concezione ristretta al solo passaggio testuale interlinguistico.

Negli anni Sessanta e Settanta, la disciplina si chiamava ancora «teoria della traduzione», e i traduttori non ne volevano sapere perché l’angusta impostazione lessicalistica non permetteva loro di trarne alcuno spunto pratico. Si ragionava, allora, in termini di “equivalenze”, senza tenere conto che le lingue naturali (a differenza di linguaggi artificiali come la matematica) nascono e si evolvono spontaneamente con la gente che parla e scrive, in modo diverso nei diversi contesti culturali. Se a questo si aggiunge che una componente importante del significato è soggettiva (come spiegano Peirce e Freud), andare alla ricerca di parole “equivalenti” diventa proprio impossibile. Era una teoria arida senza applicazioni, gli esempi scarseggiavano e, quando c’erano, erano “finti”, creati dal linguista a tavolino per mostrare qualcosa, non erano problemi reali incontrati da traduttori all’opera. Eco capovolge quella situazione claustrofobica, disponendo di un’enorme mole di esempi, tra i quali qua e là s’intrufola – senza parere – qualche notazione di semiotica della traduzione. Per questo motivo le ristampe già si susseguono e il volume trova moltissimi proseliti, in primo luogo fra i traduttori.

In alcuni casi, le esperienze riferite da Eco sono quelle dell’autore di testi narrativi interpellato dai propri traduttori nelle varie lingue; e, dato che i suoi romanzi sono stati diffusamente tradotti, questa da sola è una fonte pressoché inesauribile di casi concreti di problemi non già meramente lessicali, ma di traducibilità della cultura, delle implicazioni diverse della componente di non detto nella cultura emittente e in quella ricevente. Altri casi riguardano l’esperienza di Eco come traduttore – di Gérard de Nerval e di Queneau, per esempio –, e allora ci viene illustrato in che modo ha affrontato e risolto i problemi che gli si sono posti. In altri casi, infine, Eco è presente nel libro in veste di semiotico (non vedo perché dovremmo continuare a chiamarlo «semiologo», dal momento che si rifà assai più a Peirce che non a Saussure) che parla di traduzione nell’ottica della più generale teoria della significazione.

Ma quasi sempre Eco è tutte e tre le cose insieme. Del resto, fin dai tempi del Nome della rosa siamo abituati a incontrare, elegantemente celate nell’ordito narrativo, annotazioni di semiotica e filosofia del linguaggio, al punto che viene il sospetto che il vero e proprio topos del macrotesto echiano sia il gusto per la ricerca del rimando intertestuale, il piacere della congettura, la libido abduttiva.

Alcuni traduttori saranno forse annoiati dalla presenza di queste sparse annotazioni semiotiche con cui Eco tira le fila dei singoli esempi portati e li inquadra in categorie, indicando quale sarebbe l’approccio scientifico ai vari problemi. E, forse, simmetricamente, i ricercatori più rigidi potranno essere seccati dalla sicurezza con cui scelte traduttive sono indicate come giuste o sbagliate, dimentichi che nessuno meglio dell’autore empirico di un testo conosce l’intentio auctoris e l’intentio operis. È in fondo questa la migliore dimostrazione che si tratta di un libro interessante e ricco di spunti. Dovrebbero leggerlo anche alcuni editor di narrativa tradotta, il cui potere di scelta è inversamente proporzionale alla competenza: ma non sperateci.